Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1.2 Cronologia
Inizialmente, come ammesso da Miyamoto, il creatore
della saga, The Legend of Zelda non aveva una cronologia
uciale, in quanto la successione cronologica delle date
di uscita dei giochi non coincide con quella della storia
della saga. Nonostante ci, anche grazie ad alcuni punti fermi forniti dagli stessi produttori, i fan della serie si
sono da sempre adoperati nel tentativo di realizzare una
cronologia della serie.
A Link to the Past, il gioco per Super Nintendo, senza
dubbio un prequel del gioco originario per NES, e, come
scritto nelle didascalie sul retro della scatola del gioco,
Informazioni generali
INFORMAZIONI GENERALI
The Wind Waker - Dopo mille anni dagli eventi di Ocarina of Time e Majora's Mask, il sigillo in cui era stato
chiuso Ganondorf si indebolisce, progettando cos, la sua
vendetta nell'Hyrule ormai immersa dal diluvio universale delle divinit per contrastare le orde di mostri inviate
da Ganondorf, toccher cos al discendente dell'eroe del
tempo e a Dazel, discendente della principessa Hylia fermarlo. Dopo gli eventi, Ganondorf viene fermato con la
triforza dal desiderio di Re Dafnes e sigillato nuovamente nel Mondo Oscuro dai saggi con la spada suprema che
questi hanno potenziato, per poi ricomparire in A Link
to the Past nel mondo oscuro.
Phantom Hourglass - Dopo gli eventi, Link e Dazel trovano le nuove terre da abitare, e qui decidono di fondare
il nuovo regno di Hyrule.
500 anni dopo, 6 era:
1.4
Creazione
Spirit Tracks - I discendenti di Link e Dazel arontano di andare avanti in quello stesso labirinto, sconggere il
una nuova avventura nella nuova Hyrule, ripopolata dopo boss e avanzare nella storia. Molti di questi oggetti sono
gli eventi di Phantom Hourglass.
elementi ricorrenti nella saga (il Portabombe o, ancora pi
importante, l'Arco, che in molti capitoli serve a battere il
1000 anni dopo, 7 era:
Boss nale), mentre altri compaiono solo in alcuni giochi
A Link to the Past - Ganondorf, rinchiuso dai saggi prima (il Bastone della Sabbia, apparso soltanto in Spirit Tracks
in Ocarina of Time e poi in The Wind Waker, riesce a e in A Link Between Worlds).
far suo il Mondo Oscuro e tramite Agahnim a rompere il
sigillo che bloccava l'accesso a questo. Ganondorf viene
scontto denitivamente da Link che era stato trasportato
da Agahnim nel mondo oscuro dove Ganondorf era stato
appunto imprigionato.
1.4 Creazione
Oracle of the Ages/Seasons - Ganon viene nuovamente ucciso dopo essere stato resuscitato con un rito dalle
sorelle Duerova.
Link's Awakening
500 anni dopo, 8 era:
A Link Beetwen Worlds - Ganon muore nuovamente
dopo essere stato resuscitato e assorbito da Yuga, uno
stregone di Lorule.
500 anni dopo, 9 era:
The Legend of Zelda - Dopo gli eventi di A Link Beetwen Worlds, Ganon viene resuscitato nuovamente con un
rito dai suoi scagnozzi. Dopo essere stato scontto, viene sigillato nel crepuscolo, condannato a vagare in eterno nella nuova dimensione sotto forma di spirito, per poi
ricomparire in Twilight Princess.
The Adventure of Link - Durante gli eventi del titolo, i
seguaci di Ganon scoprono che tramite un rito sacricale
con il sangue di Link, possibile far ritornare resuscitare il loro signore Ganon. Questi metteranno dunque in
dicolt Link, che nel frattempo alla ricerca dei 6 cristalli per rompere la maledizione che un mago ha initto
a Zelda.
1000 anni dopo, 10 era:
Twilight Princess - Ganondorf, chiuso nel crepuscolo e
reso sottoforma di spirito in The Legend of Zelda, riesce
a liberarsi tramite Zant, ma viene scontto ancora una Shigeru Miyamoto, il creatore della serie
volta denitivamente da Link.
1.3
Modalit di gioco
Il gameplay di The Legend of Zelda un mix di esplorazione, risoluzione di puzzle (spesso piuttosto machiavellici), strategia e azione, elementi che sono rimasti pressoch costanti lungo tutto l'arco della serie, salvo qualche miglioramento di natura tecnica. La maggior parte
dei giochi della saga (in pratica tutti tranne Zelda II: The
Adventure of Link) consiste nell'esplorazione di un consistente numero di labirinti (o dungeon), all'interno del
quale si devono risolvere dei puzzle e sconggere i nemici all'interno, prima di arrivare ad arontare il Signore
del Labirinto (Dungeon Boss). Durante l'esplorazione, in
ogni labirinto Link trover un oggetto che gli consentir
2 MONDO DI ZELDA
Mondo di Zelda
Le avventure di Link, personaggio protagonista della serie di The Legend of Zelda, si svolgono principalmente in una terra immaginaria conosciuta con il nome di
Hyrule. Nell'episodio The Legend of Zelda: Majora's
Mask, il giocatore si trova invece a muovere i propri
passi nell'inedito luogo conosciuto con il nome di Termina, mentre l'episodio The Legend of Zelda: Link's
Awakening si ambienta nell'isola di Koholint.
2.1
Hyrule
Mappa di Hyrule
Un Kokiri
Hanno capelli verdi, biondi o castani. In Ocarina of Timeappaiono due Kokiri importanti: Saria,
amica di Link, nonch saggio della foresta; lei a
regalare a Link la Fairy Ocarina. L'altro Kokiri importante Mido, ovvero il capo della comunit che
vive nella Foresta Kokiri. Nell'episodioThe Wind
Waker, appare un Kokiri importante di nome Fado, ovvero il saggio del vento. Probabilmente nella
creazione del popolo dei Kokiri, Miyamoto si ispir alla storia di Peter Pan, per via delle similitudini
tra la razza e l'opera in questione: il non poter invecchiare, il modo di vestire, ecc... Il luogo dove il
popolo vive, ovvero la Foresta dei Kokiri, un pic-
2.1
Hyrule
colo villaggio situato nel cuore delBosco Perduto
, zona boschiva di Hyrule.
5
mansioni di commercianti, allevatori, dottori, nobili, guardie, o anche vagabondi. Si possono trovare un
po' ovunque nel mondo di gioco di Zelda, e aollano
soprattutto la citt di Hyrule. Sono rappresentati dal
saggio Rauru, il saggio della Luce, che in Ocarina
of Timeassegna a Link il compito di rintracciare
i saggi di tutte le popolazioni di Hyrule, al ne di
sconggere Ganondorf.
Un Goron
2 MONDO DI ZELDA
dopo che la Triforza venne creata. Banditi dalle tre
dee nel Regno del Crepuscolo, una sorta di limbo
oscuro, successivamente si evolvettero in una pacica razza di creature di colore nero e bianco. Due
esempi celebri di questa razza sono Midna e Zant,
entrambi apparsi nell'episodio Twilight Princess
.
Un Gerudo
Subrosiani: Razza minore che appare solo negli episodi Oracle of Seasons e Oracle of Ages
per il Game Boy Color, sono misteriosi essere
incappucciati che abitano la citt di Subrosia.
Twili: Antica razza discendente da una trib di ma- La terra di Hyrule divisa in varie zone, spesso ricorrenti
ghi, la quale cerc di conquistare il Sacro Reame in quasi tutti gli episodi della saga, ovvero:
2.2
Termina
7
sto luogo si possono trovare il Water Temple, un Laboratorio e un laghetto per la pesca. Un tunnel sotterraneo collega questo luogo alla citt degli Zora,
lo Zora's Domain.
Il Monte Morte
montagna dove si trovano la Citt di Goron, la Caverna del Dodongo e il Fire Temple. Ai suoi piedi
situato il Kakariko Village, piccola citt che appare
in vari titoli della serie. Il Monte Morte un luogo
pericoloso e impervio, dove sono frequenti le cadute di massi, e accessibile solo da un membro della
Famiglia Reale o da chiunque abbia una lettera di
2.2
autorizzazione scritta dalla Famiglia Reale.
La Gerudo Valley, valle che risiede ad ovest dei
campi di Hyrule divisa da un canyon. Nella Gerudo Valley si possono trovare la Fortezza delle Gerudo ovvero il luogo abitato dalla razza Gerudo, il
Colosso del Deserto che un enorme statua al quale
interno si trova il Santuario dello Spirito, e il Deserto Stregato ovvero il deserto situato a ovest della
Gerudo Valley.
L'Hyrule Castle, ovvero il castello dove dimora la
famiglia reale, situato a nord dei Campi di Hyrule,
le cui mura circondano la Citt di Hyrule, il Temple of Time e un vasto prato. Poco prima di entrare
nell'Hyrule Castle, si trova il Mercato della Citt di
Hyrule, dove ci sono vari negozi e salegochi.
L'Hyrule Field, o Piana di Hyrule, una vasta pianura che costituisce la zona centrale di Hyrule e la
ricopre tutta. A nord situato l'Hyrule Castle, ad
ovest la Gerudo Valley, a nordest il Kakariko Village, ad est la Zora's Domain, a sudest le Lost Woods,
a sud il Lake Hylia e al centro il Lon Lon Ranch, la
fattoria di Hyrule.
Il Kakariko Village uno dei villaggi pi celebri
del mondo di Zelda, apparendo in varie versioni in
diversi titoli della serie. Situato ai piedi del Monte
Morte, dietro di esso si trova il pi grande cimitero
di tutta Hyrule, dove si trova la tomba della famiglia
reale.
Termina
2.3
3 PERSONAGGI PRINCIPALI
Koholint
Personaggi principali
3.1
Link
Link
Link il protagonista di tutti gli episodi che costituiscono la saga principale di Zelda, nonch l'alter ego virtuale
del giocatore. Le sue caratteristiche sono l'essere mancino (anche se in alcuni episodi apparso destrorso per esigenze di controllo da parte del giocatore, come ad esem- Zelda
pio in The Legend of Zelda: Skyward Sword), la temerariet e il coraggio che mostra nell'arontare le situazioni Zelda la principessa del regno di Hyrule, che appare in
e gli ostacoli che nei vari capitoli si frappongono tra lui e quasi tutti i giochi della serie e molto spesso deve essere
3.4
Impa
3.3
Ganondorf
3.4 Impa
Impa una donna di razza Sheikah, la trib protettrice
della Famiglia Reale, che appare in molti titoli della serie
Zelda, n dal primo episodio, svolgendo quasi sempre la
mansione di balia della Principessa Zelda o guardia del
corpo personale.
In alcuni episodi appare come una vecchietta bassa e corpulenta, mentre in altri una donna adulta di mezza et
dal sico vigoroso e muscoloso, come in Ocarina of Time, o molto agile e smilza, come in Skyward Sword (dove
appare anche nelle sembianze di vecchia), oppure sovrappeso ma dotata di grande forza e muscoli possenti (come
ad esempio viene rappresentata nel manga di Oracle of
Ages).
4 Colonna sonora
La serie presenta vari temi musicali che, ricorrendo varie
volte all'interno della stessa, sono diventati una riconoscibile parte importante della saga. Il compositore storico
dei temi distintivi della serie Kji Kond.
Inizialmente le musiche erano eseguite esclusivamente
con strumenti sintetizzati, ma dall'episodio Wind Wakerin poi, furono inserite tracce composte con l'utilizzo
di strumenti acustici. L'episodioSkyward Sword stato
il primo ad avere una colonna sonora orchestrale.
4.1 Il
tema
pi
dell'Overworld
Ganondorf
celebre:
Tema
10
Il tema dell'Overworld stato pubblicato in vari CD contenenti musiche della serie e fu utilizzato come tema principale della serie animata conosciuta in Italia con il nome
di Un Regno Incantato per Zelda.
5 ACCOGLIENZA
femminile (che, nel gioco, corrisponderebbe a quella di Malon, la ragazza glia del padrone del Lon
Lon Ranch, che insegna a Link come suonare questo brano con l'ocarina). Il tema prende il nome dalla
cavalla Epona, fedele cavalcatura di Link.
Nel primo titolo della serie possibile sentirlo nello schermo del titolo e nel mondo in supercie (overworld). In A Link to the Past il tema principale
dell'overworld, e negli episodi portatili Link's Awakeninge nei due Oracle presente nello schermo
del titolo. In Ocarina of Time lievemente accennato nell'Hyrule Field, ma non compare mai interamente.
In Minish Capsi pu sentire nell'overworld, mentre 5 Accoglienza
inWind Wakercompare nel lmato iniziale e inTwilight Princessnei titoli di coda. InPhantom Hourglass
compare nella modalit sda e nel lmato di inizio gioco. La serie di Zelda ha ricevuto alti punteggi e vari encomi da parte della critica mondiale. The Legend of Zelda:
Ocarina of Time, The Legend of Zelda: The Wind Wa4.2 Altri temi celebri
ker e The Legend of Zelda: Skyward Sword hanno ottenuto il punteggio massimo di 40/40 dalla rivista di criti Tema di Zelda: Altro tema famoso della serie, da ca Famitsu* [44], facendo di Zelda una delle serie con il
A Link to the Pastin poi possibile sentirlo in maggior numero di punteggi perfetti.
quasi tutti i giochi della serie quando compare il
Computer and Video Games premi The Legend of Zelda:
personaggio di Zelda.
The Wind Waker e The Legend of Zelda: Twilight Prin Tema delle Fate: Comparso per la prima volta nel cess con il punteggio perfetto di 10/10* [45]* [46]. The
men di scelta le e nelle fontane delle fate in A Legend of Zelda: A Link to the Past stato premiato con
Link to the Past, riappare in numerosi altri episodi, il Gold Award dall' Electronic Gaming Monthly. Nella
come durante il men di scelta le in Ocarina of lista dei 200 migliori videogiochi della storia stilata da
Nintendo Power, The Legend of Zelda: Ocarina of Time
Time.
appare alla prima posizione, ed altri sette titoli della serie
Tema dei Boschi Perduti: Compare per la prima sono presenti nella top 40 della classica* [47].
volta inA Link to the Past, e appare successivamente in altri titoli e inOcarina of Time anche The Legend of Zelda: Twilight Princess fu nominato
suonabile attraverso l'ocarina (in questo caso prende gioco dell'anno da X-Play, Game Trailers, Electronic
Gaming Monthly, Spacey Awards, Game Informer,
il nome di Saria's Song).
GameSpy, Nintendo Power, IGN e molti altri siti e riviste
Tema del Tempio del Tempo: Appare per la prima di videogiochi. Il primo episodio della saga, The Legend
volta nel luogo conosciuto con il nome di Tempio of Zelda fu nominato il pi grande videogioco della storia
del Tempo nell'episodioOcarina of Time. Molto dalla rivista Game Informer, arrivando primo nella sua liparticolare, eseguito da un coro di voci maschili, sta dei migliori videogiochi della storia* [48]. Al gioco in
ed possibile sentirlo anche in altri episodi, come questione fu anche dedicata la copertina che mostrava lo
sprite del Link del primo Zelda cos come appariva nel
Twilight Princess.
gioco.
Tema del Villaggio Kakariko: Uno dei temi pi famosi della serie, appare nell'episodioA Link to the Gli editori di recensioni aggregati ai siti Game Rankings,
Legend of Zelda:
Pastquando Link raggiunge il villaggio Kakariko. IGN e Metacritic hanno tutti dato a The
*
Ocarina
of
Time
il
massimo
punteggio
[49].
Game InforDa allora quasi sempre rimasto colonna sonora di
premi
The
Legend
of
Zelda:
The
Wind
Waker, The
mer
questo villaggio, come ad esempio in Ocarina of
Legend
of
Zelda:
Twilight
Princess
e
The
Legend
of ZelTimeo in A Link Between Worlds.
da: Skyward Sword con il massimo punteggio di 10/10.
Tema dell'Alba: Famoso gingle che sta ad indica- The Legend of Zelda: Phantom Hourglass fu nominato
re l'arrivo dell'alba e lo spuntar del sole. Appare in gioco dell'anno da IGN e GameSpy* [50]* [51].
Ocarina of Timee ha la stessa funzione in altri Il franchise videoludico di The Legend of Zelda ha venepisodi, come ad esempio Twilight Princess.
duto pi di 68 milioni di copie in tutto il mondo, e il primo
Tema di Epona: Dolcissima melodia che appare
in Ocarina of Timecome tema del Lon Lon
Ranch, la fattoria di Hyrule. Mentre durante il giorno suonata con strumentazione, recandosi di notte
alla fattoria possibile sentirla intonata da una voce
11
Serie di Zelda
7 Altri media
6.0.2
Spin-os
6.0.3
6.0.4
Serie su CD-i
Per Philips CD-i vennero realizzati sotto licenza tre videogiochi, sebbene questi titoli abbiano la licenza uciale Nintendo la stessa software house giapponese non
li riconosce come parte uciale della serie per via delle
loro trame poco coerenti con l'universo di Link, del fatto
che la Nintendo non ha avuto nessun ruolo nel processo produttivo e soprattutto per via della loro scarsissima
qualit che ha dato origine a molte parodie sul web.
Link: The Faces of Evil - 1993
Zelda: The Wand of Gamelon - 1993
Zelda's Adventure - 1994
12
NOTE
7.0.6
Il cartone animato
Il cartone animato fu prodotto alla ne degli anni ottanta, ed era composto da tredici episodi. La trama pi o
meno la stessa del videogame: Ganon, in possesso della Triforza del potere, vuole impadronirsi della Triforza
della Saggezza posseduta da Zelda. La principessa e Link
devono impedire che questo accada e rubare la Triforza
del Potere. Il tono di molti episodi tutt'altro che serio,
con Link palesemente innamorato di Zelda ma che non
riesce mai a ricevere, per un motivo o per un altro, un
bacio dalla capricciosa principessa. Nel cartone Link
spesso accompagnato da una fata, Spryte. La serie stata
trasmessa da Fininvest all'inizio degli anni novanta con il
titolo Un regno incantato per Zelda.
Note
[24]
[2] Spike Press Release (November 16, 2011). Spike Announces VGA Nominees & Honors Legend Of Zelda
With First Ever Video Game Hall Of Fame Award.
[25]
Spike. Retrieved November 19, 2011.
[3] Kennedy Colin, articolo sulla rivista Empire
[4]The Legend of Zelda: A Link to the Past Reviews.
GameRankings. Retrieved April 30, 2011.
[26] Todd Mowatt, In the Game: Nintendos Shigeru Miyamoto, Amazon.com. URL consultato il 25 settembre
2006.
13
[52]Top Selling Old Nintendo Games. Old Nintendo Games. Archived from the original on March 26, 2012.
Retrieved October 6, 2010.
9 Altri progetti
10 Collegamenti esterni
Portale uciale
Sito uciale del 25 anniversario
Breve biograa Shigeru Miyamoto - Una biograa
su Shigeru Miyamoto, creatore di Zelda e Mario
The Lost Woods - Sito amatoriale interamente
dedicato alla celebre saga fantasy di Nintendo
Legend of Zelda Series - Home page del sito che
ospita il trailer dei lm realizzato dai fan
14
11
11.1
11.2
Immagini
File:Commons-logo.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4a/Commons-logo.svg Licenza: Public domain Contributori: This version created by Pumbaa, using a proper partial circle and SVG geometry features. (Former versions used to be slightly
warped.) Artista originale: SVG version was created by User:Grunt and cleaned up by 3247, based on the earlier PNG version, created by
Reidab.
File:Death_Mountain.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/7/7d/Death_Mountain.jpg Licenza: Copyrighted Contributori: [1] Artista originale: Nintendo
File:Exquisite-kfind.png Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f1/Exquisite-kfind.png Licenza: GPL Contributori:
www.kde-look.org Artista originale: Guppetto
File:Gerudo.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/0/0f/Gerudo.jpg Licenza: Copyrighted Contributori: Nintendo Artista
originale: Nintendo
File:Goldenland0.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/5/58/Goldenland0.jpg Licenza: Copyrighted Contributori:
Nintendo Artista originale: Nintendo
File:Goron.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/f/f1/Goron.jpg Licenza: Copyrighted Contributori: Nintendo Artista
originale: Nintendo
File:Linkbrawl.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/6/6b/Linkbrawl.jpg Licenza: Copyrighted Contributori: Nintendo
Artista originale: Nintendo
File:Mappa_Hyrule.gif Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/0/02/Mappa_Hyrule.gif Licenza: Copyrighted Contributori:
Nintendo Artista originale: Nintendo
File:Micrologo_Nintendo.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/87/Micrologo_Nintendo.svg Licenza: CC BYSA 3.0 Contributori: Opera propria Artista originale: Giro720
File:Minish_silvano.png Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/d/d4/Minish_silvano.png Licenza: Copyrighted Contributori:
Nintendo Artista originale: Nintendo
File:Ootganondorf.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/8/89/Ootganondorf.jpg Licenza: Copyrighted Contributori:
Nintendo Artista originale: Nintendo
File:Principessa_Zelda.png Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/5/57/Principessa_Zelda.png Licenza: Copyrighted Contributori: [1] Artista originale: Shigeru Miyamoto
File:Saria.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/1/1c/Saria.jpg Licenza: Copyrighted Contributori: Nintendo Artista
originale: Nintendo
File:Shigeru_Miyamoto_GDC_2007.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/de/Shigeru_Miyamoto_GDC_
2007.jpg Licenza: CC BY-SA 2.0 Contributori: http://www.flickr.com/photos/sklathill/414931947/ Artista originale: Vincent Diamante
File:The_Legend_of_Zelda_-_cover.png Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/1/1a/The_Legend_of_Zelda_-_cover.png
Licenza: Copyrighted Contributori: Nintendo Artista originale: Nintendo
File:Triforce.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/86/Triforce.svg Licenza: Public domain Contributori: en:
Image:Triforce.svg Artista originale: Ian Moody
File:Wikiquote-logo.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fa/Wikiquote-logo.svg Licenza: Public domain
Contributori: ? Artista originale: ?
File:ZeldaTV.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/a/a9/ZeldaTV.jpg Licenza: Copyrighted Contributori: Episodio Cold
Spells Artista originale: Fabyrav (screenshot)
File:Zeldalogowhite.PNG Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/1/10/Zeldalogowhite.PNG Licenza: Copyrighted Contributori: Nintendo Artista originale: Nintendo
File:Zora_in_The_Legend_of_Zelda_Twilight_Princess.jpg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/e/eb/Zora_in_The_
Legend_of_Zelda_Twilight_Princess.jpg Licenza: Copyrighted Contributori: Nintendo Artista originale: Nintendo
11.3
Licenza dell'opera