Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
QUALE FUTURO?
LE NUOVE TECNOLOGIE
DI TRATTAMENTO
LEBSC
Laboratory of Environmental and Biological Structural Chemistry
norberto.roveri@unibo.it
www.lebsc.unibo.it
Amianto
ETERNIT
Nel 1901 l austriaco Ludwig Hatschek brevett
il composito CEMENTO AMIANTO
chiamandolo Eternit (dal latino aeternitas,
eternity). Un anno dopo Alois Steinmann compra
il brevetto per produrre Eternit.
Nel 1928 inizia la produzione in Eternit di tubi
per il trasporto di acqua
Nel 1933 inizia la produzione di onduline in
Eternit per i tetti
ONDULINE IN ETERNIT
FIBRE DI
ASBESTO
LIBERATE
NELL
AMBIENTE
DA OFIOLITI
ASBESTOSI,
CARCINOMA POLMONARE,
MESOTELIOMA PLEURICO
Ipotesi di azione chimica
dellasbesto nei polmoni:
(reazione di Fenton )
Fe2+ + H2O2 = OH + OH- + Fe3+
DISCARICHE
DISCARICHE
Amianto o Asbesto
Serpentini
(Fillosilicati)
Crisotilo
Mg3Si2O5(OH)4
(95%)
Anfibolo
(Inosilicati)
Amosite (Mg,Fe)7Si8O22(OH)2
Crocidolite
Na2(Mg,Fe)7Si8O22(OH,F)2
Altri meno importanti:
Antofillite,Tremolite, Actinolite
(5%)
LASSE b = 9,43
LUNGHEZZA LUNGO
LASSE b ~ 9,1
7,3
OCTAHEDRAL - Mg(OH)2
TETRAHEDRAL- (Si2O5)n2n
SEZIONE TRASVERSALE
PERPENDICOLARMENTE ALL ASSE DI FIBRA
DI UN FASCIO DI FIBRE DI CRISOTILO
arabesques
de serpentine
LIZARDITE E
CRISOTILO
10 nm
LA DISOMOGENEITA COMPOSIZIONALE
E STRUTTURALE DEL CRISOTILO MINERALE
NE RENDE DIFFICILE LO STUDIO CHIMICO
Nuovi nanotubi
sintetici inorganici
di CRISOTILO
GEOMIMETICO
con elevate
potenzialit
applicative in
ambito
tecnologico
NANOTUBI INORGANICI
DI CRISOTILO GEOMIMETICO
NANOTUBI INORGANICI
DI CRISOTILO GEOMIMETICO
7 nm
7 nm
7 nm
Parete Singola
E. Foresti, M.F. Hochella, Jr., H. Kornishi, I.G. Lesci, A.S. Madden, N. Roveri, and H.
Xu: Morphological and chemical/physical characterization of Fe-doped synthetic
chrysotile nanotubes. Adv.Funct. Mater. 15(6), 1009 (2005).
NANOTUBI GEOMIMETICI DI
CRISOTILO A MULTIPARETE
NANOTUBI
GEOMIMETICI DI
CRISOTILO A
MULTIPARETE
Ti 0.5%
LDH esterna
(% contro LDH totale)
25
20
15
10
controllo
crisotilo naturale
crisotilo stechiometrico
LEBSC s.r.l.
GEOAMBIENTE s.r.l.
P.R.A.
Project Resource Asbestos s.r.l.
IMPIANTO DI TRASFORMAZIONE
MANUFATTI IN CEMENTO AMIANTO
COMUNE DI MELPIGNANO PROVINCIA DI LECCE
REGIONE PUGLIA
CO2
CO2
SIERO
eternit
CO2
Ca2+ + NaOH
Ca(OH)2
~ 85
% CaCO3
AMIANTO
~ 15 % AMIANTO
(IDROPITTURA)
REATTORE 1
VASCA 1
CO2
CO2
P~6 bar
150C
SIERO + H3PO4
Ca2+
AMIANTO
CO2
CO2
SIERO
eternit
~ 85
% CaCO3
AMIANTO
~ 15 % AMIANTO
Ca2+, Mg2+,
Mn2+, Ni2+, Fe3+
Processo
Ca, Mg,
Mn, Ni, Fe
H2O
Elettrochimico
Fosfati, Silicati, Batteri
METALLI
Cabina
depressurizzata
Frantumatore a secco
Polverizzatore
Reattori
1050 lordi
a tonnellata di cemento amianto trattato.
Approsimativamente:
Cosa ci riserver
il futuro?
Riusciremo a fare a
meno delle discariche?