Sei sulla pagina 1di 1

giovedì 4 marzo 2010

NOTTE&GIORNO 23

A VILLARICCA “SAPORI E CULTURA DEL PESCE AZZURRO” È STATO IL TEMA DELLA 12ª EDIZIONE DEL CONCORSO DELL’“APCN”

Chef napoletani in gara a “La Lanterna”


IL LIBRO ALLA FELTRINELLI

“Rock around the screen”,


tante sonorità in un volume
di Lorenzo Iadicicco Rosario Gallone, Michelangelo
Iossa, Corrado Morra e Antonio

P resso la libreria “Feltrinelli”


è stato presentato il libro
“Rock around the screen”, un
Tricomi. Un volume che, come
ha detto lo stesso Caprara, «È un
libro utile. Non è uno di quei
viaggio itinerante scritto dai cimeli che conserviamo nelle
giornalisti Diego Del Pozzo e nostre librerie pronti a prendere
Vincenzo Esposito (nella foto polvere. Questo è un lavoro che
con i relatori). Ad va vissuto e consumato, letto e
accompagnare i due scrittori in riletto, perché siamo in presenza
questo incontro con il pubblico e di un qualcosa di eterno che
la stampa sono stati la associa due arti inscindibili ed
moderatrice Teresa Mancini e eccezionali. Pensiamo a film
Alcuni protagonisti dellʼevento a “La Lanterna”. Da sinistra Franzese, Simeoli, Riccio, Di Filippo, Mondola e Seck; nellʼaltra foto DʼUrso, Riccio, Di Filippo e Franzese
Valerio Caprara, docente di come “Easy Rider”, “Il
Storia e del Cinema laureato”, “The Blues Brothers”,
di Giuseppe De Girolamo premio “Manzù dell’anno”, duran- zese, che ha sottolineato l’impor- ra, la porchetta di Franco D’Alte- dell’Università Federico II. Un “Full Metal Jacket” e tanti altri
te il momento serale, ha visto la tanza dell’evento che annualmen- rio, le bontà di pesce di “Euro libro ben strutturato, che indaga ancora, che portano con se il

A nche quest’anno il ristorante


“La Lanterna” a Villaricca, co-
me per le precedenti edizioni gra-
partecipazione di numerosi invita-
ti come il sindaco di Villaricca Raf-
faele Topo, Raffaele Beato, diretto-
te viene organizzato per dare sem-
pre più vita alla partecipazione as-
sociativa degli chef napoletani ri-
Fish”, l’ottima mozzarella del ca-
seificio Sorrentino di Aniello Ciof-
fi e figli. I vincitori di trofei per la
sulla nascita di due arti molto
giovani che a
partire dagli anni
fenomeno del rock. Un modo di

zie all’ospitalità che la famiglia re del Consorzio Osservatorio del- cordando fra l’altro l’opera svolta gara di cucina calda tenuta in mat- ‘50 si sono
Menna, con Cristofaro suo leader, l’Appennino Meridionale, e di don con amore e professionalità dal tinata da allievi, allieve e profes- avvicinate e
è solita offrire all’“Associazione Alfonso D’Errico, padre spirituale compianto Giancarlo Erba, ricordo sionisti sono: per gli allievi Ou- influenzate a
provinciale cuochi napoletani”, della Fic, notoriamente presente a al quale si sono associate le paro- smane Seck, per le allieve Angeli- vicenda. Il rock e
presieduta da Nicola Di Filippo, queste manifestazioni per accom- le del presidente Di Filippo e del- ca Mondola, nipote del grande il cinema
executive chef della stessa strut- pagnare le luculliane cene con un l’altro grande maestro Felice Di maître segretario dell’“Amira” na- mostrano delle
tura, ha ospitato il convegno del messaggio e la benedizione dei Tullio. Al banchetto serale, a base poletana Mario Golia, e per i pro- affinità e dei
sodalizio giunto alla 12ª edizione. presenti. Partecipi alla manifesta- di pesce in riferimento al tema del fessionisti Ciro Simeoli. Il “Premio punti di contatto
In mattinata, i soci concorrenti si zione anche il direttivo dell’“Apcn”, convegno, accompagnato dai vini Monzù dell’anno” che viene asse- che Esposito e
sono cimentati nell’elaborazione di numerosi soci, le associazioni pro- Falanghina di “Villa Matilde”, e gnato allo chef che si è impegnato Del Pozzo hanno
piatti esprimendo la loro arte sul vinciali campane aderenti alla Fe- “Prosecco Riccadonna” offerto da molto per la professionalità è stato analizzato con
tema dell’anno “Sapori e cultura derazione italiana cuochi e Gaeta- Alfredo Smarrazzo, agente per Na- assegnato a Ludovico D’Urso (i estrema cura.
del pesce azzurro”. Una qualifica- no Riccio, presidente dell’Unione poli e provincia di “Sella & Mosca”, Monzù erano i cuochi delle fami- Una raccolta di
ta giuria, in una sala gremita di fa- regionale cuochi campani. Presenti curato dall’impeccabile maître del- glie più agiate e nobili, l’eccellen- miti come Elvis
miliari ed invitati all’esibizione de- anche tutte le consorelle con i rap- la struttura Ferruccio Lorenzi, svol- za dei cucinieri, che non volevano Presley, i Beatles, i Pink Floyd, fare musica che ha dato la
gli chef in competizione, ha valu- presentanti dell’“Amira” Giusep- tosi in una delle eleganti sale che, essere chiamati con il proprio no- Jimi Hendrix, Bob Dylan e tanti libertà di pensiero alle
tato la bravura dei concorrenti pe Di Napoli fiduciario territoriale, nella location unica, piena di sto- me ma “Monsieur le cucinier”, fi- altri ancora. Un lavoro editoriale generazioni che hanno vissuto a
esprimendo un giudizio per le pre- dell’“Ada” con il suo presidente ria, stile ed emozioni, con il valore gura nata nell’ultimo ventennio del che si avvale di numerosi saggi pieno gli anni ‘60 e ‘70. Un
miazioni che in serata si sono svol- campano Alberto Alovisi, dell’“Ai- della tradizione che “La Lanterna” ‘700, primi dell’800). La serata al- che analizzano il fenomeno rock ventennio in cui questo genere
te, nella stessa struttura durante bes”, “Ais” e “Fisar”. Come di con- offre hanno dato il loro contributo lietata dal duo musicale “MG” con più da vicino. Percorsi specifici ha assistito alla sua
una “Cena di gala”. L’annuale con- sueto il compito di presentare se- numerose aziende sponsor del- Marco e Gloria ha avuto anche mo- realizzati e curati da Simone consacrazione. Un connubio con
corso che prevedeva la premiazio- rata, premiati ed autorità interve- l’evento “Apcn”. Si è potuta gu- menti di gran divertimento attra- Arcagni, Alberto Castellano, il cinema che ha prodotto
ne dei vincitori delle gare svoltasi nute all’evento è stata affidata al stare, infatti, oltre alle prelibatezze verso gli interventi del comico Giandomenico Curi, Bruno di pellicole di protesta, che hanno
in mattina e l’assegnazione del segretario dell’Apcn, Felice Fran- elaborate dallo chef della struttu- Nando Varriale. Marino, Giacomo Fabbrocino, rinnovato il modo di concepire
un film». Un evoluzione che Del
Pozzo ed Esposito raccontano in
AL “MARIANIELLO” L’EVENTO SI PRESENTA IL CD “DIMMI” DEL DUO DE MAIO-GIORDANO modo dettagliato partendo dagli
albori del genere rock con Elvis,

“Sorrento Jazz” passando per i Beatles che lo

prende il via Una fusione di musica e poesia hanno definitivamente


affermato, per poi giungere ai
grandi raduni di Monterey e
con gli Elisir Woodstock. Il libro, inoltre,

Q uesto pomeriggio, alle ore 18


presso il “Blu di Prussia” di
Beppy Mannajuolo, avrà luogo il
ben precisa - aggiunge ancora De
Maio - abbiamo invitato alcuni ami-
ci, una cosa poco rumorosa, men-
raccoglie delle splendide
interviste a Julien Temple e
Carlo Verdone. Da leggere tutto
battesimo del cd “Dimmi” firmato tre i versi cominciavano a fidarsi di un fiato è proprio il saggio sul
da Alessandra Giordano e Mimì De della melodia…». Il pomeriggio nel- grande regista romano, che in
Maio (nella foto). “Da un incontro fe- l’atelier di via Filangieri avrà mo- una corposa intervista sviscera
lice fra un talentuoso musicista e menti diversi. Imma Pempinello pareri e passioni su di un genere
un’ispirata poetessa, nasce questo presenterà i nuovi autori: la chitar- che da sempre lo appassiona. Un
nuovo cd da ascoltare e... riascol- ra e la voce di Mimì De Maio si al- commento a tutto campo che
tare. Con la speranza che non ri- terneranno alle poesie di Alessan- Verdone ha espresso sul mondo
manga “figlio unico” auguro ai nuo- dra Giordano lette da Annie Pem- della musica, parlando dei suoi
vi autori il meritato successo”. Con pinello, mentre sullo schermo scor- idoli e anche della musica
questa frase firmata da Peppino di reranno le belle immagini tratte dal- italiana. Un libro completo,
Capri, Alessandra Giordano e Mimì l’album del fotografo Mario Pelle- affascinante ed imperdibile per

H a inizio stasera, alle ore 22.30


al “Marianiello Jazz Caffè” di
Piano di Sorrento, l’edizione win-
De Maio “lanciano” il loro cd “Dim-
mi” sul mercato della discografia
con l’etichetta “Radiogirotondo”. Il
re, amore” e “Dimmi”, editi da
“Massa”. «Ho seguito il ritmo stes-
so insito nei versi della poetessa, ho
norità piacevoli e accattivanti si al-
ternano a ritmi brasiliani e a note
tipiche della musica d’autore, sot-
grino, direttore del “Blu di Prussia”.
Una torta con le candeline per il
compleanno di Alessandra Giorda-
tutti i grandi appassionati di
cinema e della vera musica rock,
che infonde uno sguardo diverso
ter di “Sorrento Jazz”. Ad aprire lavoro consiste in dieci poesie scel- imbracciato la chitarra e li ho can- tolineando parole preziose e origi- no e i vini gentilmente offerti da nei confronti di un mondo
la rassegna il concerto degli Eli- te e musicate da Mimì De Maio tra tati», ha detto il giovane musicista, nali nelle quali la gioia e il dolore so- Maria Ida Avallone delle “Cantine affascinante che da sempre
sir (nella foto), “Premio Tenco le tante pubblicate da Alessandra ventiquattro anni, figlio d’arte e fre- no sempre protesi alla ricerca del- Villa Matilde” chiuderanno lo spe- stimola i sogni di tutti i suoi più
2009” per il loro album d’esordio, Giordano nei suoi due libri “Eppu- sco di laurea in Giurisprudenza. So- l’altro, dell’amore. «Non c’era meta ciale pomeriggio. grandi estimatori.
"Pere e cioccolato". Il progetto Eli-
sir nasce nel 2002 da un’idea del-
la cantate e autrice dei testi, Pao- IL CONVEGNO TRA GLI INTERVENUTI ANCHE LA CANTANTE VALENTINA STELLA
la Donzella, affascinata dall’at-
mosfera culturale e musicale fran-
cese degli anni ‘30, in particolare
del jazz-manouche di Django
“Non solo donne”, arte e creatività vanno a braccetto
Reinhardt e dal mondo degli
chansonnier parigini, e dalla can-
zone d’autore italiana. La loro mu-
M arzo è il mese della donna, e
si sa, fioriscono iniziative e
manifestazioni che cercano di ce-
dicato all’arte e alla creatività, me-
diante la mostra della pittrice ro-
mena Claudia Mandi. È per volon-
guenti difficoltà di carriera, anche
per i rapporti professionali che ha
continuamente con il genere ma-
ce, di non dimenticare i propri spa-
zi, pur stimando tutto ciò che pro-
duce il proprio partner. Dal 15 mar-
sica ha molteplici fonti d’ispira- lebrare o di analizzare il fenomeno tà di queste persone, che si è vo- schile. Un confronto acceso, quel- zo e fino a quello finale del 12 apri-
zione: la formazione classica di donna, inserito nel contesto socia- luto creare un forum di sole donne lo di lunedi, anche grazie ai con- le, presso la sala conferenze del
Paolo Sportelli (compositore e ar- le. Donna quindi, a tutto tondo, sia e per le donne che vogliono met- traddittori, da parte di Alfonso Ruf- Plart in via Martucci 48, alle ore
rangiatore, direttore artistico del che siano personaggi noti, sia che tersi a confronto con se stesse e fo, che ha espresso la sua idea sui 17.30, ci saranno altri incontri a te-
progetto), il legame e le sugge- siano semplici madri e mogli, oltre con gli uomini. Lunedi c’è stato il comportamenti della donna nel- ma donne, mentre in quello finale
stioni della terra d’origine di Pao- che impiegate e professioniste. È primo di questi confronti, che ha l’ambito del lavoro. Secondo il di- ci sarà l’esposizione di tele, dipin-
la Donzella, la Sicilia, e la passio- quello che ha interessato gli idea- avuto per protagonista una donna rettore de “Il denaro”, la donna do- te dalla pittrice rumena, Claudia
ne culturale e poetica per la Fran- tori del progetto “Non solo donne”, vera e una professionista esem- vrebbe non mettersi in competi- Mandi che farà arrivare dalla Ro-
cia. A loro si uniscono Daniele Pe- una serie di quattro incontri, pro- plare come Valentina Stella (nella zione con il collega maschio ma mania, tutti i suoi lavori. In quella di eventi e progetti inerenti al so-
trosillo (contrabbasso), Daniele mosso da “Il denaro”, il “Fois Don- foto). La cantante ha parlato di lei utilizzare le sue capacità organiz- finale si avrà la presenza di artisti ciale e alla cultura napoletana. In-
Gregolin (chitarra) e vantano la ne”, e la fondazione Plart. Tutto è nel modo più personale, metten- zative, nel miglior modo possibile, del teatro e della musica, come Ta- fatti il suo interesse è quello di por-
prestigiosa partecipazione di Wal- nato da un tavolo tecnico di donne dosi a confronto, facendo da parte senza cercare di imitare l’uomo, in to Russo e James Senese. Gli altri tare, in dibattiti accesi, il privato
ter Calloni alla batteria. Il concer- quali Rossella Paliotto, Federica Ci- per un momento la sua funzione di tutte le sue manifestazioni. Ani- argomenti saranno, nell’ordine, delle rappresentati del mondo del
to è ad ingresso gratuito. L’esibi- gala de “Il denaro”, Stefania Ca- artista, e facendo spazio a quello mato, quindi, il confronto che ve- “Genere e integrazione”, “Impresa teatro che lei conosce benissimo,
zione degli Elisir sarà preceduta paldo, Giovanna Delfino del “Fois della donna tout court, con le sue niva acceso anche dalla risposte e professioni” e “Arte e Immagi- collaborando da anni per produ-
dalla performance di "Wladimir Donne” oltre che Sabina Pecorella battaglie nel mondo del lavoro, del della Psico-educatrice Valeria Mar- nario”. Una nota di merito va alla zioni partenopee, come quella di
Gonzales e gli archimusici erran- che, insieme a Tiziana Beato, è rapporto con la famiglia, composta morini, che dalla sua posizione di giovane direttore di produzione, Ti- “Novecento napoletano”.
ti", giovane band napoletana. promotrice dell’ultimo incontro de- da fratelli e dal padre, e le conse- madre e moglie, consigliava, inve- ziana Beato, che da anni si occupa Gianni Mattioli

Potrebbero piacerti anche