id=934
Home Chi siamo Gerenza Fondazione LUT Comitato scientifico Libreria Abbonamenti cerca
Archivio SINT
utente
password enter
» registrati » password dimenticata
Tags: Inquinamento
L’area che deve essere sottoposta a bonifica comprende una zona molto estesa di terraferma e
di mare che va da capo Plemmirio (Siracusa) a capo Xifonio (Augusta). Gli interventi previsti si
prefiggono la riqualificazione ambientale, la re-industrializzazione e l’infrastrutturazione
dell’area. In particolare gli interventi interessano la rada di Augusta, l’area industriale di Priolo e
il porto di Siracusa.
Inizialmente era previsto che la somma doveva essere coperta a metà dal ministero
dell’Ambiente e per l’altra metà a carico delle industrie. Ciò in base alla normativa dettata dal
Dlgs 152/2006, incentrata sulla necessità di perseguire chi effettivamente cagiona
l’inquinamento, secondo il principio comunitario che “chi inquina paga”. Tuttavia le industrie, non
condividendo le prescrizioni sanzionatorie, hanno ricorso al Tar di Catania che ha dato loro
ragione con sentenza n. 1190 del 17 giugno 2008. La sentenza afferma che “non può considerarsi
legittimo l’accollo indifferenziato delle attività e degli oneri di bonifica di un sito contaminato sui
produttori che in esso operano, senza il preventivo accertamento, con procedimento partecipato,
delle relative responsabilità per l’inquinamento riscontrato”.
Dopo la sentenza, per quanto riguarda l’impegno finanziario, la spesa complessiva è stata
ripartita nel seguente modo: 200 milioni a carico dei privati, 200 milioni del ministero
dell’Ambiente, 76 del ministero delle Infrastrutture, 200 della Regione, e 100 milioni di fondi non
1 of 2 13/03/2010 21.12
Aziende contro il disinquinamento - QdS - Regionale di Economia Istitu... http://qds.it/index.php?id=934
Home Cerca News Sondaggio QdS Blog Denunce Sicilia, il lavoro che c'è Tribunali ed aste Piccola pubblicità Bandi e
avvisi
Affari regionali Ambiente Consumo Cultura Economia Editoriale Fatti Forum Impresa Inchiesta La Malaunità
d'Italia Motori No Profit Province Scuola Speciale Turismo Unione europea Università Archivio
© 2001 Ediservice S.r.l. - P.I. 01153210875 - Tutti i diritti riservati / Coordinamento e aggiornamento Blu Media / Realizzazione Francesco Grasso / Grafica Neri &
Dodè / Hosting Impronte digitali
2 of 2 13/03/2010 21.12