Sei sulla pagina 1di 1

Hudson M Draghi un ex Goldman Sachs.

Il suo QE contro il lavoro e in favore dei riccchi

DRAGHI UN EX GOLDMAN SACHS.


IL SUO QE CONTRO IL LAVORO E IN FAVORE DEI RICCHI.
di Michael Hudson
15 mar 2015

() Il capo della BCE, Mario Draghi, ha detto che avrebbe fatto tutto ci che occorre per tenere
le banche a galla, e non che avrebbe fatto tutto ci che occorre per aiutare la ripresa
economica, o aiutare loccupazione. Il compito della BCE aiutare le banche a fare pi soldi.
Draghi era vice-presidente di Goldman Sachs dal 2002 al 2005. Il suo punto di vista quello di
Wall Street. Non un punto di merito aiutare il lavoro o aiutare la crescita delleconomia. Cos
non sorprendente che il migliaio di miliardi di euro di moneta che la banca centrale sta
creando non siano andati ad aiuti per aiutare la Grecia a sopravvivere, per esempio.
Che non siano andati ad aiutare Grecia, Spagna, Italia o Portogallo ad uscire dalla depressione
alimentando la spesa dei Governi. stato semplicemente dato via alle banche per acquisti di
bonds e azioni, inclusi titoli ed azioni americane. Dietro questa politica c la teoria del
trickle-down per cui se tu arricchisci il settore finanziario, se riesci ad arricchire l1% e il 10%
pi ricco della popolazione, tutto questo arricchimento va a cascata gi agli strati sociali pi
in basso. Questo il punto di vista di Paul Krugman, e il punto di vista dei consiglieri che ha
avuto Obama. Ma piuttosto che gocciolare gi, i guadagni sui prezzi dei mercati azionari e
obbligazionari realizzati dall1% e 10% piantano un cuneo nelleconomia, aumentando il valore di
azioni, bond, propriet immobiliari e ricchezza contro il lavoro. Cos il quantitative easing sta in
larga parte alla base del fatto che la distribuzione della ricchezza sia peggiorata e non
migliorata a partire dal 2008.
traduzione di Daniele Basciu da
http://michael-hudson.com/2015/03/qe-intentions-all-too-obvious/

www.retemmt.it

Potrebbero piacerti anche