Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
xxxxxxxxxx
foto Blaco
Marzo
10
da 2 a 130
Grafico 2:
proporzioni relative agli anni di
guida dei partecipanti
da 11 a 20
Tempo trascorso
alla guida
Sesso
40
35
Et
35
40
30
35
30
31
23
21
20
15
20
15
13
15
10
10
10
4
18
da 19
da 26
da 31
25
Rabbia
Percentuale
Percentuale
25
26
25
30
35
30
36
20
35
da 41
Grafico 1: percentuali
anni
a 25delleaet
30 deiapartecipanti
40
a 50
da 51
a 60
da 61 oltre 70
a 70
fino a
1h
da 1
a3h
da 4
a8h
oltre
8h
Grafico 4: differenze di
rabbia tra maschi e femmine
11
Quanto tempo
trascorri alla guida
durante la giornata?
40
33
Rabbia
25
20
15
10
5
fino
a 1h
da 1
a3h
da 4
a8h
oltre
8h
60
Discussione
La prima considerazione
da fare riguarda il campione utilizzato per questa
indagine, campione di
comodo, che non pu
essere ritenuto rappresentativo della popolazione italiana. Pertanto i
risultati ottenuti da questo
studio non sono generalizzabili e le considerazioni
ad esso relative devono
dunque rimanere arginate
al campione stesso.
Ci premesso, il risultato
che emerge dalla nostra
indagine, in poche parole
il seguente: durante il
primo anno di patente la
rabbia alla guida minore
degli anni successivi.
Ma come possiamo
Et
59
55
50
45
40
36
37
36
33
30
34
30
28
25
Rabbia
35
20
15
10
5
39
37
18
anni
da 19
a 25
da 26
a 30
da 31
a 40
da 41
a 50
da 51
a 60
da 61 oltre 70
a 70
12
35
36
34
34
da 21
a 30
oltre
30
30
25
Rabbia
35
36
30
35
38
35
27
20
15
10
5
meno
di 1
da 1
a3
da 4
a5
da 6
a 10
da 11
a 20