4 giugno 1942
Predecessore
Otto Steinhusl
Successore Arthur Nebe
Direttore della Gestapo
Durata mandato
22 aprile 1934
27 settembre 1939
Predecessore
Rudolf Diels
Successore Heinrich Mller
Dati generali
Partito politico Partito Nazionalsocialista dei
Lavoratori Tedeschi
Reinhard Heydrich
Bundesarchiv Bild 146-1969-054-16, Reinhard
Heydrich.jpg
Reinhard Heydrich nel 1940 con il grado di
SS-Gruppenfhrer
Soprannome Der henker (il boia)
Nato Halle
7 marzo 1904
Morto Praga
4 giugno 1942 (38 anni)
Dati militari
Forza armata
Flag Schutzstaffel.svg
Schutzstaffel - Gestapo
Grado Flag of the NSDAP (19201945).svg
OberGruppenfhrer (generale delle ss)
1.1 Giovent
1.2 Carriera
1.3 L'attentato di Praga
2 Onorificenze
2.1 Onorificenze tedesche
2.2 Onorificenze straniere
3 Note
4 Bibliografia
5 Voci correlate
6 Altri progetti
7 Collegamenti esterni
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Giovent[modifica | modifica wikitesto]
Reinhard Heydrich nacque a Halle, in Germania,
il 7 marzo 1904 figlio del musicista e
compositore Richard Bruno Heydrich e di
Elisabeth Anna Maria Amalia Krantz. Reinhard
veniva spesso deriso in giovent col
soprannome di Moses Handel, poich si
mormorava che avesse antenati ebrei.[1]
Wilhelm Canaris afferm di aver ottenuto dei
documenti che provavano le origini ebraiche di
Heydrich, ma questi documenti non sono mai
stati pubblicati.