COMUNICATO
Partecipa alla VogaPiovego 2010 edizione 801 - Vieni a vogare con noi!
L’associazione “Amissi del Piovego” propone anche quest’anno 2010, per il giorno domenica 11 aprile, la
“VogaPiovego”, una remata da Padova a Stra e ritorno, lungo lo storico canale Piovego, che consente da
Padova di raggiungere direttamente Venezia.
Dopo la fortunata edizione 2009 dedicata all’anniversario degli 800 anni dello scavo del canale Piovego, a
grande richiesta, viene riproposta la escursione fluviale da compiersi con qualsiasi imbarcazione, purché a
remi.
La vogata 2010 è inclusa nel programma delle celebrazioni del trentennale dell’associazione (1980-2010).
Sono invitati a partecipare rematori di tutte le discipline d’acqua e in particolare i vogatori delle società di
voga alla veneta. Sarà anche possibile seguire il corteo di barche dagli argini a piedi o in bicicletta.
La VogaPiovego 2010 è definita edizione 801 in quanto, è il primo anno dopo le celebrazioni per gli 800 anni
dallo scavo. Si può ben dire che sono 801 anni che il canale Piovego è navigabile!
Pur non essendo una manifestazione strutturata, né tanto meno una competizione, ma un evento fluviale
spontaneo, per la VogaPiovego sono state allertate Croce Rossa, Protezione civile e Scout Agesci per una
assistenza in acqua e a terra.
Le Amministrazioni comunali e le Pro-loco sono state invitate a fornire ulteriore assistenza, in particolare il
Comune e la Pro-loco di Noventa Padovana alla conca omonima e Vigonovo alla conca (detta di Stra) di
accesso alla Riviera del Brenta. Anche i comuni di Padova e Stra sono stati invitati a intervenire, con una
significativa presenza in sede di imbarco e sbarco dei vogatori.
All’edizione 2009 avevano partecipato oltre 130 vogatori a bordo di circa 30 imbarcazioni. Inoltre il corteo è
stato ammirato dalle rive e seguito lungo gli argini da un migliaio di persone.
Partecipa anche Tu quest’anno alla VogaPiovego: potrai dire” Io c’ero!”.
1
domenica 11 aprile 2010
a remi da Padova a Stra
30 anni e ritorno
1980-2010
In Padovanella
La Padovanella, imbarcazione fluviale a motore della compagnia di navigazione fluviale padovana Delta
Tour trasporterà passeggeri che vorranno seguire il corteo di barche dall’acqua. Una magnifica occasione
per svolgere una gita domenicale di fiume, con gli Amissi del Piovego, ad un prezzo speciale di euro 9,00.
Per informazioni e prenotazioni: DeltaTour tel. 0498700232
Registrazione presenza
La partecipazione alla VogaPiovego è libera. Tuttavia è importante registrare la propria presenza come
vogatore per avere una idea di quanti saremo e consentire una programmazione di tempi e mezzi di
assistenza. La registrazione non sarà impegnativa, ma fornisce una informazione che aiuta azioni
preventive. I dati comunicati non saranno utilizzati per scopi diversi da quanto qui previsto. Ogni diritto è
esercitatile secondo la normativa vigente (D.Lgs.196/2003 e segg.) rivolgendosi all’associazione.
Per registrare la presenza inviare una email a vogapiovego@amissidelpiovego.it con oggetto “Partecipo
VogaPiovego 2010” e nel testo: nome e cognome, un recapito telefonico, l’email di riferimento, i nomi di altri
partecipanti, il mezzo utilizzato (barca a remi, bici, ecc.)
Foto, filmati, immagini, testi ed altro rappresentativo della VogaPiovego, fatti pervenire agli Amissi del
Piovego o messi a loro disposizione, o comunque resi pubblici, sono fruibili dagli Amissi del Piovego, a titolo
gratuito, per le attività associative, incluse pubblicazioni e promozioni. E ciò a compensazione della gratuita
partecipazione alla VogaPiovego, quale contributo per la promozione del Piovego.
La partecipazione alla VogaPiovego è sotto propria personale responsabilità, libera, gratuita, spontanea.
In caso di maltempo o condizioni idrologiche-idrauliche negative non sarà svolta.
Si ringraziano fin d’ora i partecipanti alla VogaPiovego.
Info e registrazioni: www.amissidelpiovego.it
e-mail vogapiovego@amissidelpiovego.it - cell. 3487077807
Partecipa anche Tu alla VogaPiovego 2010: potrai dire” Io c’ero!”.
2
domenica 11 aprile 2010
a remi da Padova a Stra
30 anni e ritorno
1980-2010
1) partenza VogaPiovego, dalle banchine alle Porte Contarine, attenzione alle concitate fasi di avvio
3
domenica 11 aprile 2010
a remi da Padova a Stra
30 anni e ritorno
1980-2010
5) attraversamento del fiume Brenta, tenere la sinistra idraulica. Attenzione all’attraversamento del Brenta
(pericolo corrente che spinge a valle del suo percorso)
6) passaggio in conca di navigazione “di Stra”, tenere la sinistra idraulica. Le cime devono essere lasciate
scorrevoli per seguire la rapida variazione del livello d’acqua
8) arrivo a Stra, sbarco e re-imbarco sulla banchina davanti a Villa Foscarini-Rossi, in sinistra idraulica del
Naviglio del Brenta. Prestare attenzione alle imbarcazioni di turismo fluviale attraccate o in manovra davanti
a Villa Pisani
7
8
6
In generale
Prestare attenzione alle altre imbarcazioni in particolare a motore. Saranno presenti mezzi in acqua delle
compagnie di navigazione turistica fluviale. Attenzione alle imbarcazioni provenienti in senso opposto,
lasciandole alla propria sinistra. Attenzione nelle curve del percorso fluviale, potrebbero esserci imbarcazioni
ferme o che procedono in senso contrario.