Docente: A. Servida
Tipo di corso: opzionale
Lingua: italiano
Anno/semestre: 3 anno / VI semestre
Crediti e ore di didattica assistita: 4 crediti, 32 ore di lezione (incluse esercitazioni
numeriche in aula)
Obiettivi formativi: il corso fornir le conoscenze di base che consentono di comprendere i
concetti di energia e di sviluppo sostenibile. Verranno forniti gli strumenti per la valutazione
qualitativa/quantitativa in termini termodinamici, tecnologici, economici, ambientali e
sociali. Saranno sinteticamente discusse sia le tecnologie disponibili sia quelle emergenti per
il prossimo futuro.
Concetto di sviluppo sostenibile: interazioni con processi (fenomeni) economici,
ambientali e sociali.
Produzione di energia: sostenibilit economica, ambientale e sociale; analisi economica
e termodinamica.
Innovazione tecnologica come strumento per lo sviluppo sostenibile: gestione delle
risorse (naturali e rinnovabili). Cambiamenti climatici: protocollo di Kyoto. Analisi
sistemica dei sistemi energetici; misura della sostenibilit attraverso alcuni indicatori di
sostenibilit.
Fonti energetiche primarie: fonti fossili. Comparazione delle differenti tecnologie di
produzione in termini di impatto ambientale; panoramica dei sistemi di generazione pi
comuni: coal-fired, turbine a gas, ciclo combinato, cogenerazione. Cattura e sequestro
della CO2. Emission trading.
Fonti alternative: fonti rinnovabili e non. Energia idroelettrica, geotermica, solare
energia dalle maree. Energia da biomasse.
Argomenti Opzionali
Fonti alternative: energia eolica, energia da rifiuti
Energia nucleare: panoramica delle tecnologie disponibili ed emergenti.
Energia per via elettrochimica: celle a combustibile (fuel cell).
Vettori energetici: elettricit, idrogeno.