Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
conii
m .2
Ts
(O
CM
CO
U C
S:
&
O ^
Perora
conii
L'opera composta in ogni uscita da un fascicolo a schede e da un oggetto da trasformare con la carta allegata in un pezzo unico della tua collezione l)cco Colli-etimi.
Art Director
CESARE BARONI
Progetto a cura di
MADDALENA RMOLO (Reattrice)
AGOSTNO ALBICOCCO (Grafico)
ELSA PEREGO (Produci Manager)
Coordinamento dell'opera
MARIARTTA MACO-IAVBU
Servizi fotografici
ANDREA BAGUZZI
A CURA a MARIARTTA MACCHAVELU
Collaborazione tecnica
FRANCESCA CONTINI ORSETTI
ELENA FIORE
Realizzazione editoriale
ACTUAL SAS - MMNO
MARIAELENA GERUSS (coordinamento e redazione)
GIANDOMEMCO MAC (grafica e impaginazione)
Direttore Responsabile
GANN VALLARDI
Pubblicazione periodica settimanale
Esce il gioved - Anno I - n. 7
Registrazione n. 260 del 5 aprile 2000
presso il Tribunale di Milano
Richiesta iscrizione al ROC
LE SEZIONI
ClCOUptli^C SU... metallo, cartone, legno, -verro, roma-off o ceramica.
cera, ithistk-a e indistinti - II decoupage declinato su tutti i materiali possibili, con una vastissima scelta di carte da comporre nei modi pi svariati.
t'H/mso - Tutte le creazioni pi innovative e originali, caratterizzate dall'uso di elementi decorativi insoliti: fiori secchi, pizzi, tovaglioli di
carta, carte speciali...
gli stili - Gli stili, classici e moderni, che costituiscono delle categorie artistiche precise: il liberty. il vittoriano. il print room. l'etnico. il fiammingo...
e tuffo NI rnnuvu Idee insolite per rinnovare oggetti domestici
realizzati in qualsiasi tipo di materiale. Non solo ritorneranno nuovi e diversi.
ma saranno anche simpatici regali.
- Le regole di base, le tecniche, i trucchi e i segreti per
realizzare ogni oggetto con sicurezza e senza errori.
llection
Servizio Clienti
SERVIZIO ARRETRATI
Per richiedere gli arretrati
Gli arretrati delle pubblicazioni sono disponibili per UN
ANNO dalla data di completamento dell'opera (salvo
esaurimento) e possono essere richiesti:
direttamente al suo edicolante
scrivendo al nostro Ufficio Arretrati all'indirizzo:
FABBRI EDITORI - UFFICIO ARRETRATI
Via Mecenate. 91 - 20138 MILANO
telefonando al numero 02.62.00.95.15
Ricever direttamente a casa sua in contrassegno le copie richieste senza alcun sovrapprezzo, pagando in pi
solo il contributo alle spese di spedizione che di:
1.80 se ha richiesto una o due copie
2.50 se ha richiesto pi di due copie
SERVIZIO ABBONAMENTI
Pu abbonarsi alla pubblicazione
per telefono al numero 02 62.00.95.14
per fax al numero 02 55 16.947
per posta all'indirizzo:
FABBRI EDTrORI-Cistb Posate 17044-20181 Mfano
Le ricordiamo che la proposta di abbonamento valida solo per 3 MESI dalla daca di pubblicazione del primo numero dell'opera e solo per l'ITALIA
Per richiedere informazioni su un abbonamento in corso, pu telefonare dal luned al venerd dalle ore 8.30
alle ore 18.30 al numero 02.62.00.95.14
v i s i t a t e c i su
WWW.EDICOLAFABBRI.it
//
COSA OCCORRE:
da rivestire: scatola di legno con coperchio a scorrimento
le carte: carta stampata con immagini di fiori, carta stampata
con immagini di lettere e cartoline e fotografie d'epoca
materiali e attrezzi: colla vinilica forbici da manicure forbici
da ricamo ciotola colori acrilici: ocra, rosa salmone, bianco
spugna naturale accendino panno-carta pennelli piatti
(piccolo, medio e grande) vernice opaca all'acqua
vernice sintetica lucida in gel
GUIDA ALL'ESECUZIONE
Prima
Con il pennello piatto medio stende:e a due ore di distanza l'una dall'altra due
mani di colore acrilico rosa salmone in
modo da ottenere una copertura uniforme. Lasciate asciugare 2 ore e 30 minuti.
Colorate il fondo della scatola con il rosa salmone, quindi procedete con la spugnatura.
Con molta attenzione accentuate il sapore d'epoca delle foto e delle cartoline bruciando i
margini con l'accendino. Fate delle prove di composizione direttamente sull'oggetto:
sovrapponete vecchie foto, cartoline e lettere concentrando quelle pi colorate sul coperchio
scorrevole e dando dei tocchi di colore con qualche piccolo fiore dalle tonalit aranciate.
Preparate una soluzione di 3 parti di colla e 1 di acqua. Li cura dell Oggetto: spolverate la
scatola con un panno umido e un prodotto detergente spray.
llectioii
decoupage
COSA OCCORRE:
da rivestire: vaso in vetro della Dco Collection
le carte: carta gadget "Easy" con immagini di amarillis (gadget)
materiali e attrezzi: colla vinilica pennello piatto piccolo
2 ciotole di vetro 1 piatto di plastica alcool etilico
panno di cotone carta da cucina forbici da ricamo
forbici medie nastro adesivo di carta 1 foglio di carta
da pacco carta di giornale vernice spray blu chiaro
Altri motivi
5epreferite un vaso
con decorazioni pi
romanticbe. decoratelo
con inoltri di rose
in fiore e bacche.
Colorate l'interno
coti lo spray avorio.
GUIDA ALL'ESECUZIONE
Prima
Dopo
decoupage
Caminada
misure: cm 22x22
COSA OCCORRE:
Altri motivi
GUIDA ALL'ESECUZIONE
Prima
Dopo
_ . Con il pennello piatto medio stendete sulla superficie esterna e interna dell'oggetto il colore acrilico verde bottiglia
e lasciate asciugare 3 ore. Per un risultato
pi uniforme stendete una seconda mano
di prodotto e lasciate asciugare 3 ore.
O . Stendete sul ritaglio altra colla praticando una certa pressione con il pennello per eliminare eventuali bolle d'aria e grinze. Seguendo questa procedura
decorate tutto il secchiello e lasciate
asciugare 2 ore.
Con il pennello piatto grande stendete una mano di vernice in gel e lasciate asciugare 6 ore. Ripetete l'operazione
fino a ottenere una superficie priva di dislivelli aumentando il tempo di asciugatura di 1 ora a passaggio.
profumo di rose
di FAena Fiore
COSA OCCORRE:
Altri motivi
^Potete realizzare
(juesta decorazione
utilizzando altn'
iniinafiini di fiori
colorati comt' le
rioleth: (.'reale un fondo
con della carta vegetale
sulla tonalit del noia.
GUIDA ALL'ESECUZIONE
Prima
Dopo
Tagliate la carta vegetale in misura della scatola: disegnate sulla carta due ovali corrispondenti alla base e al coperchio (appoggiateli sulla carta e riportate i contorni con la matita) e
tagliate due rettangoli per rivestire il bordo del coperchio e il resto della scatola. Preparate
una soluzione di 3 parti di colla e 2 di acqua. Posizionate le rose solo sul coperchio lasciando
vuota una striscia al centro. La cura dell'oggetto: pulite la scatola con un panno-spugna umido
e asciugate con un panno morbido.
Stendete la colla sul retro del rettangolo per il bordo della scatola, quindi posizionatelo, tamponatelo e stendetevi sopra altra
colla. Rivestite in questo modo rutta la scatola e lasciate asciugare 1 ora e 30 minuti.
O Stendete la colla sul retro di una rosa, quindi posizionatela sul coperchio e
tamponatela con il panno-carta. Seguendo
questo procedimento posizionate le rose
sovrapposte in modo equilibrato.
O . Ritagliate diversi pezzi di rafia in misura della striscia sul coperchio. Stendete la colla sulla striscia rossa e applicatevi la rafia facendo una certa pressione. Create un gioco
di cerchi al centro della striscia di rafia e attaccatevi il bocciolo di rosa con la colla universale: alla base della scatola incollate due giri di nastro di rafia. Lasciate asciugare 2 ore.
Rifinite la scatola con una mano di cera liquida trasparente e fate asciugare 3 ore.
stile Trompe-roeil
caff o cappuccino ?
d Lucia Pianta Civati
misure: cm 41x31
COSA OCCORRE:
Altri motivi
GUIDA ALL'ESECUZIONE
Prima
Dopo
Per tagliare le immagini utilizzate le forbici da manicure, quindi eliminate il fondo interno ai manici delle tazze con il taglicrino. /Preparate una soluzione di 2 parli di colla e
1 di acqua, v Per dare profondit alla composi/ione incollate i soggetti pi grandi in primo piano. i/Create delle ombre leggere curando la direzione di provenienza della luce,
non appoggiate sulle tovagliette pentolini bollenti: pulitele con una
spugna umida e un detergente per superfici lavabili spray.
Per intensificare il fondo panna, inumidite il pennello piatto medio e sporcatelo appena nel colore acrilico terra d'ombra: stendete delle pennellate lunghe e in
un solo senso e lasciate asciugare 1 ora.
._
V**x^
dcoupa;
i fiori appesi
di Ek'iut /-'l'ore
misure: cm 14,5x17
COSA OCCORRE:
Altri motivi
GUIDA ALL'ESECUZIONE
Con le mani strappate dei pezzi irregolari di carta giapponese bordeaux e di carta vegetale:
utilizzerete la prima per rivestire la cornice e la seconda per la parte interna. Preparate una
soluzione di 3 parti di colla e 2 di acqua. Prima di attaccare i segmenti di rafia verde apriteli
con le dita. Per la finitura stendete una mano di vernice all'acqua opaca. Li cura dell'oggetto:
spolverate delicatamente la cornice con un panno morbido ed evitate di appenderla vicino a
fonti di calore e umidit.
. Con il pennello piatto medio stendete la colla su un lato della cornice, quindi applicatevi uno strappo di carta giapponese bordeaux e stendetevi sopra altra
colla praticando una certa pressione per
favorire l'adesione. Rivestite tutta la cornice e lasciate asciugare 1 ora e 30 minuti.
O . Stendete una mano di colla sulla parte interna della cornice, posizionatevi uno
strappo di carta vegetale verde cliiaro.
quindi stendetevi sopra altra colla. Seguendo queste indicazioni rivestite completamente la parte interna della cornice e
lasciate asciugare 1 ora e 30 minuti.
la bacheca portachiavi
di Cristina l'i><mi
misure: cm 18x31
COSA OCCORRE:
da rivestire: bacheca di legno naturale
le carte: carta stampata con immagini di limoni
materiali e attrezzi: 2 ciotole colla vinilica
forbici da ricamo vernice spray verde salvia
panno-spugna panno di cotone colla
universale a presa rapida vernice opaca all'acqua
pennello piatto medio 8 ganci colla universale
a presa rapida spugna abrasiva
Altri motivi
'.Mantenete l'aspetto
primarerile
della bacheca
decorandola con
immagini di arance
mature. Potete
colorare il fondo
con il colar crema.
GUIDA ALL'ESECUZIONE
Proteggete il piano di lavoro con la carta da pacco e spruzzate la vernice verde salvia sulla bacheca tenendo la bomboletta a 25 cm di distanza. Ritagliate le immagini dei limoni
raggnippandone due o tre ed estrapolando qualche fiore. Preparate una soluzione mescolando acqua e colla in pari quantit. Come finitura stendete pi mani di vernice protettiva all'acqua, l a cura dell Oggetto spolverate la bacheca con un panno morbido.
Prima
Dopo
O. Con il pennello piatto medio stendete una mano di vernice all'acqua e lasciate
asciugare 4 ore. Stendete, quindi, altre due
mani di prodotto allungando i tempi di
asciugatura di 1 ora a passaggio. Con la colla universale incollate i ganci portachiavi.
scuola
i supporti: il metallo
Per anni il decoupage tradizionale, praticato soprattutto in Inghilterra, stato
realizzato quasi esclusivamente su oggetti di metallo laccato. Tuttora gli oggetti di
metallo (zinco, alluminio, latta, rame,
ferro e ghisa) rimangono tra i supporti
di Mariarita Macchiavelli
il metallo grezzo
il metallo dipinto
(o non smaltato)
(smaltato e laccato)
consigli utili
Per la preparazione delle basi con cementite tradizionale
ricordate di usare sempre la corto vetrata per livellare
la superficie. Per ottenere un risultato pi uniforme possibile,
indispensabile eseguire movimenti leggeri.
scuola
fare decoupage su oggetti di metallo
v
I tempi di asciugatura
ella colla variano in base
alla sua composizione
e al clima dell'ambiente.
Comunque, quando risulta
perfettamente asciutta
stendete su tutto l'oggetto
una mano di vernice spray,
preferibile rispetto
al flatting tradizionale
perch aderisce meglio
alle superfici metalliche
e non lascia aloni gialli.
Eliminate la colla in
eccesso con una spugna
inumidita e asciugate.
Per la finitura procedete
come per la lavorazione
su metallo grezzo,
cio stendendo una mano
di vernice spray.