Sei sulla pagina 1di 598

Gianluigi Tomassi

Luciano di Samosata, Timone il misantropo

Beitrge zur Altertumskunde


Herausgegeben von
Michael Erler, Dorothee Gall,
Ludwig Koenen, Clemens Zintzen

Band 290

De Gruyter

Gianluigi Tomassi

Luciano di Samosata,
Timone il misantwpo
Introduzione, traduzione e commento

De Gruyter

ISBN 978-3-11-024698-8
e-ISBN 978-3-11-024699-5
ISSN 1616-0452
Library of Congress Catahging-in-Publication

Data

Tomassi, Gianluigi.
[Timon. Italian]
Timone, o, II misantropo / introduzione, traduzione e commento, Gianluigi Tomassi,
p. cm.
Includes bibliographical references and index.
ISBN 978-3-11-024698-8 (hardcover : alk. paper)
1. Lucian, of Samosata. Timon.
2. Dialogues, Greek Translations
into Italian.
I. Title.
II. Title: Timone.
III. Title: Misantropo.
PA4232.I8T56 2011
888'.01dc22
2010049451

Bibliografische

Information

der Deutschen

ISIationalbibliothek

Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen


Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet
ber http://dnb.d-nb.de abrufbar.

2011 Walter de Gruyter GmbH & Co. KG, Berlin/New York


Druck: Hubert & Co. GmbH & Co. KG, Gttingen
00 Gedruckt auf surefreiem Papier
Printed in Germany
www.degruyter.com

ai miei genitori e ai miei nonni

Prefazione
Questo lavoro e il frutto di anni di ricerche che hanno visto un primo coronamento nella discussione della mia tesi di dottorato tenutasi presso
l'Universita degli Studi di Cassino nel marzo 2007.
Desidero ringraziare vivamente, innanzitutto, il mio Maestro, Michele Napolitano, per i suoi preziosi consigli, per il suo appoggio, professionale e umano,
e per essermi stato d'esempio sin dagli anni di studio universitario. Generoso
di suggerimenti e stato l'amico Antonio Stramaglia, senza il cui aiuto e
incoraggiamento non sarei mai riuscito a portare a termine questa fatica. Un
doveroso ringraziamento va al Prof. Edoardo Crisci per l'attenzione con cui
ha seguito il mio lavoro in qualita di coordinatore della Scuola di Dottorato.
Un sentito grazie, inoltre, va alia Prof.ssa Cinzia Vismara e a Eugenio Polito, i
cui insegnamenti mi sono sempre stati preziosi, e all'amico Alfredo Morelli,
con cui piu di una volta ho avuto fruttuosi scambi di idee. Sono
particolarmente grato al Prof. Bernhard Zimmermann e ad Andrea Bagordo,
docenti del Seminar fr Klassische Philologie della Albert-Ludwigs-Universitt Freiburg, per la cordialissima accoglienza che mi hanno riservato e per la
disponibilita con cui hanno seguito le mie ricerche. Un affettuoso
ringraziamento va al Prof. Giuseppe Arico, per la sua costante presenza in
questi primi, difficili anni milanesi.
Una particolare menzione meritano l'amico Claudio, responsabile della
biblioteca di Lettere e Filosofia dell'Universita degli Studi di Cassino, il cui
ricordo sara sempre vivo in me; gli insostituibili Walter e Alberto, della
biblioteca di Filologia Classica dell'Universita La Sapienza di Roma, il cui
sorriso gentile e la cui costante disponibilita mi hanno sempre accompagnato
in tutto il mio percorso di ricerca; Daniela, della Biblioteca Comunale di
Ceprano. Ringrazio anche i responsabili delle altre istituzioni nelle quali ho
parzialmente condotto le mie ricerche bibliografiche, vale a dire le biblioteche
dell'Istituto Germanico di Roma, della Albert-Ludwigs-Universitt Freiburg
im Breisgau e dell'Universita Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Vorrei esprimere la mia gratitudine e il mio affetto a tutti coloro che nel
corso di questi anni mi sono stati vicini: gli amici di una vita, Mimmo, Mario e
Carmine; i miei compagni dell'Universita di Cassino, Maria Stella in particolar
modo; Giorgio e Joseph del PIAC di Roma, che hanno reso indimenticabile il

VIII

Prefazione

periodo di studi romano; Christophoros e Giacomo, i miei Mitbewohner di


Schulstrae 25; i colleghi e amici del Seminar fr Klassische Philologie della
Albert-Ludwigs-Universitt Freiburg, in primis Serena, Ingo, Manlio e Stelios,
ognuno dei quali, in modo diverso, mi ha offerto la sua amicizia e il suo
prezioso aiuto.
Un sentito ringraziamento va al Prof. Michael Erler, per aver accolto il mio
lavoro nella collana Beitrge %ur Altertumskunde, e ai dottori Mirko Vonderstein,
Florian Ruppenstein e Jens Lindenhain per la cura e la cortese disponibilita
con cui hanno seguito la pubblicazione dell'opera.
Questo lavoro e dedicato ai miei genitori, Franco e Rosangela, alia memoria
dei miei nonni, Giovanni e Luigi, e alle mie nonne, Angelina ed Elda, che mi
hanno insegnato la modestia e la dignita e mi hanno dato la forza di credere
sempre in me stesso. Fondamentale e stato il sostegno dei miei familiari, che
mi hanno cresciuto nella serenita e nell'amore che solo una famiglia sa dare, e
di mio fratello Fabio in particolare, la cui silenziosa complicita mi e sempre
stata indispensabile. Un sentito grazie va alia famiglia di Michele ed Elvira
Luciani, la mia seconda casa. Ringrazio con tutto il mio cuore, infine, Maria,
che ha dato a questo lavoro il significato che gli mancava e senza la quale ogni
mia fatica non avrebbe senso.
Gianluigi Tomassi

Indice
Introduzione
1.

2.

3.

4.

Luciano e la genesi del Timone. cenni generali


1.1. La Seconda Sofistica e Luciano
1.2. Genesi del Timone di Luciano
Nascita e sviluppo della Timonlegende
2.1. Timone e la commedia attica
2.2. II Dyskolos di Menandro e la Timonlegende
2.3. Timone negli epigrammi di eta ellenistica
2.4. II bios di Timone di Neante di Cizico
2.5. La Timonlegende in eta ellenistica: Timone filosofo
2.6. L'interesse di Strabone e di Plutarco per
la figura di Timone
2.7. Pausania e la tradizione relativa
al m/pyos in Atene
U Timone di Luciano
3.1. II Timone di Luciano e la tradizione letteraria:
il problema delle fonti
3.2. Timone nel Timone lucianeo: continuita e trasformazione
3.3. Fortuna del Timone di Luciano
Stile e lingua del Timone
4.1. La tecnica drammatica di Luciano
4.2. Influenza della commedia
4.3. Influenza della filosofia
4.4. Gli exempla
4.5. Le citazioni
4.6. I proverbi
4.7. II vocabolario
4.8. La morfologia
4.9. La sintassi
4.10. Particelle e preposizioni

3
3
9
17
17
33
39
44
48
54
60
66
66
75
97
114
114
119
121
124
125
125
127
131
134
136

Testo

141

Indice

Traduzione
Timone il misantropo

163

Commento
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.

Primo monologo di Timone (1-6)


Zeus ed Hermes ( 7-11)
Zeus e Pluto ( 12-19)
Hermes e Pluto ( 20-30)
Penia contro Hermes e Pluto ( 31-33)
Hermes e Pluto da Timone ( 34-40)
Secondo monologo di Timone ( 41-44)
Timone contro Gnatonide e Filiade ( 45-48)
Timone contro Demea ( 49-53)
Timone contro Trasicle ( 54-58)

Bibliografia

185
237
277
318
369
389
426
447
470
499
543

Indici analitici
1.
2.
3.

Indice dei nomi e delle cose notevoli


Indice dei termini greci
Indice dei principal! passi citati e dei passi discussi

573
579
585

1. Luciano e la genesi del Timone: cenni generali


1.1. La Seconda Soflstica e Luciano
I Oialoghi di Luciano di Samosata si iscrivono nell'ambito della produzione
della cosiddetta Seconda Sofistica, felicemente definita una letteratura di
intellettuali che fanno spettacolo (Rossi) litterature d'auditeurs bien plus
que de lecteurs, faite pour les succes ephemeres et bruyants du theatres ed des
salles de conferences, et condamnee a la recherche perpetuelle de l'effet
(Boulanger) 1 .
Fino all'eta di quarant'anni Luciano segue la carriera di sofista itinerante,
nella quale ottiene anche un certo successo, ma a questa data, come esplicitamente afferma nel Bis accusatus ( 26-34), decide di abbandonare il mondo
delle declamazioni retoriche, anche se, com'e stato notato, lo scrittore was as
dedicated to fame and fortune as any orthodox sophist. The author of the
Nigrinus, the Demonax, and the De mercede conductis was not ashamed to remind
audiences that he won reputation and wealth in Gaul, or that he was on
friendly terms with the governor of Cappadocia; his translation to the
imperial service in Egypt is the ultimate comment 2 . Se Luciano si discosta,
dunque, dal mondo delle declamazioni retoriche (senza, peraltro,
abbandonarlo mai del tutto) e per dare vita a una forma letteraria nuova, il
dialogo serio-comico, nel quale la sapiente struttura drammatica conferisce
alia composizione un'architettura equilibrata e ben bilanciata, cio che lo rende
uno dei prodotti piu innovativi della tradizione greca 3 . nella forma dialogica
1

Rossi 1995, p. 747; Boulanger 1923 (a), p. 42. Sull'arbitraria ristrettezza del concetto
filostrateo di Seconda Sofistica vd. Anderson 1989, pp. 82-89. Per la Seconda Sofistica
come riflesso di un'epoca vd. Sirago 1989; Civiletti 2002; Borg 2004; cf. Boulanger
1923 (a), pp. 28-57; Urena Bracero 1995; Schmitz 1997; Korenjak 2000. Sul mondo
della retorica greca vd. Russell 1983; Worthington 2007 (a); cf. Lausberg 1969; Reboul
1996; Mortara Garavelli 2005.
Baldwin 1973, p. 9 s. Sulla vita di Luciano vd. Croiset 1882, pp. 1-40; Schwartz 1965;
Baldwin 1973, pp. 7-20; Jones 1986, pp. 6-23; Bompaire 1993, pp. XII-XV; cf.
Anderson 1982, 1989, 1994 e 1998; Baldwin 1961 e 1973. Per l'influenza della retorica
su Luciano vd. almeno Putnam 1909; Bompaire 1958; Karavas 2006; Gomez 2007. Si
awerte il lettore che, ove non diversamente specificato, tutte le traduzioni sono a cura
dell'autore.
Andrieu 1954, pp. 308-311. Suggestivo (pur se riduttivo) e il discorso di Croiset 1882,
pp. 87-114 sul modo in cui Luciano recepisce la classicit (fastidio per i grandi sistemi,

Introduzione

che la satira di Luciano trova la sua migliore espressione: il movimento


continuo fornito all'azione dalla conversazione, le interruzioni brusche,
l'attacco e la risposta sono perfettamente congeniali alia maniera dello
scrittore, che e maestro nell'arte di dipingere con pochi tratti un personaggio e
nel descrivere situazioni che sembrano realmente accadute 4 . In direzione di
questa scelta Luciano e spinto anche dalle tante polemiche intellettualistiche
(come il dibattito sull'arcaismo la critica ai vizi personali dei sofisti) cosi
vivaci alia sua epoca, per cui non sbaglia Baldwin quando afferma che
Lucian's decision to use the dialogue form for some (though by no means
all) of his views was partly inspired by the endless real dialogues between
factions and individuals 5 . Se nello sfruttare la forma della composizione
dialogica Platone ne aveva al tempo stesso fissato le regole, l'evoluzione
posteriore del genere aveva portato questa forma a rinnovarsi, come nel caso
dei due dialoghi 'drammatici' di Plutarco, il De genio Socratis e 1 'Erotikos6; per
molti versi affine a quello plutarcheo, il dialogo lucianeo si differenzia da quest'ultimo, tuttavia, per molti altri, a cominciare dalla grande importanza
concessa, al suo interno, al momentum comicum. in questo Luciano segue
fedelmente a differenza di Plutarco il modello platonico 7 .

4
5

6
7

rifiuto delle scienze naturali e matematiche, rapporto poco profondo con storia e
filosofia) e la rielabora.
Croiset 1882, pp. 325-364.
Baldwin 1973, p. 20. Vero manifesto delle manie e delle degenerazioni della sofistica
di et imperiale (al di l delle esagerazioni del contesto satirico) e il Maestro di retorica
lucianeo. Per gli attacchi di Luciano ai sofisti contemporanei vd. Jones 1972; Baldwin
1973, pp. 16 e 41-59; Billault 1994 (b); Amato 2004. Satira della sofistica
contemporanea e anche nel corpus degli epigrammi lucianei: Baldwin 1973, p. 26 s. e
1975, pp. 328 e 332; Bowie 1989, p. 252 s.
Vd. almeno Barigazzi 1988 e Zanetto 2000.
Per Segoloni 1994, l'opera di Platone e una compenetrazione di tragedia e commedia
(pp. 109-227; sul comico in Platone vd. Mader 1977), che raggiunge il suo punto piu
alto nel Simposio, affine alia commedia a) per l'allegra cornice simposiale e l'atmosfera
di festosa gaiezza e b) per la vena parodica presente nei discorsi dei simposiasti, alle
quali si uniscono c) un rapporto di tipo mimetico che lega l'opera ai Hanchettanti aristofanei e d) un elemento comico non piu esterno ma interno, cioe il motivo dell'ignoranza di se (e della propria sophia) da parte dei simposiasti che si scontrano con
Socrate (la vera sophia) e ne risultano perdenti. 'Vera' commedia e quindi il Simposio,
ma anche 'vera' tragedia, in quanto "mimesi della vita piu nobile e piu bella", quella
che Platone considera "la tragedia piu vera" (Leg. 7, 817 b), cioe la vita di Socrate;
nell'ottica platonica una tragedia puo cosi essere considerata non solo il Fedone, consacrato a rievocare la morte di Socrate, ma tutta la sua opera, da intendersi come grandiosa rappresentazione della vita del filosofo. Per l'uso dello humor in Luciano vd.
Cunningham Robertson 1913; Loiacono 1932; Pisacane 1942; Anderson 1976 (a)
passim, Korus 1984; Bracht Branham 1984 e 1989; Husson 1994; cf. Celentano 1995;
strumento fondamentale di umorismo nei Dialoghi e la parodia, su cui vd. Lelievre
1954; Degani 1982; Beltrametti 1994; Camerotto 1998 (a) (su Luciano).

1. Luciano e la genesi del Timone: cenni generali

nel Bis accusatus che Luciano da forma teorica al suo abbandono delle
tradizionali forme retoriche per un genere fondato sulla mixis del dialogo
filosofico di matrice platonica con elementi pertinenti agli ambiti della
commedia, della satira e dell'invettiva giambica. Sotto le spoglie del retore
Siro, Luciano spiega come ha deciso di scegliere una forma di comunicazione
antica, il dialogo, e di rivestirla di un aspetto nuovo, in virtu del quale creare
un quid che prende vita dalla fusione dell'eredita letteraria greca (rinnovata
dalla creativita dell'autore) con gli strumenti acquisiti tramite una coscienziosa
educazione retorica e un'eccezionale sensibilita8. II retore Siro per questo deve
difendersi dalla duplice accusa mossagli da Retorica e da Dialogo (Bis acc. 2634)9. La prima accusa e quella della Retorica (Bis acc. 26-29), che sostiene di
aver educato il barbaro Siro quando era ancora un ragazzo e vestiva il candjs
alia maniera Orientale, di avergli concesso notorieta permettendogli di vedere
il mondo, e di essere poi, per tutta risposta, stata abbandonata. Abbandono
dell'attivita oratoria non significa pero, per Luciano, abbandono dell'oratoria
tout court, ma scelta ragionata di impiegare le tecniche dell'arte retorica per
riutilizzarle in una veste totalmente nuova 10 . Cio e evidente fin dal titolo
dell'opera, in cui Luciano fonda la sua dichiarazione di estetica (La doppia

La Seconda Sofistica sviluppo una cultura in cui retorica e filosofia si fondevano in


m o d o organico e omogeneo, come poche volte nel m o n d o antico, pur se i concetti
filosofici divulgati non erano quelli diffusi dalle scuole, ma quelli soggetti a
volgarizzazione a opera di rhetores e sophistae: Moreschini 1994 (b), pp. 5103-5105; cf.
Anderson 1989, pp. 118-123; Andre 1994; Manning 1994. Per il rapporto fra retorica
e filosofia in Luciano vd. Alexiou 1990, pp. 132-145; Michel 1993, pp. 54-61 (l'autore
puntualizza la stretta adesione di Luciano all'atticismo e la sua formazione retorica e
filosofica, tramite la quale lo scrittore temoigne avec une force particuliere de l'unite
globale et de la grandeur de cette culture dont il critique les elements: p. 55); cf.
Donini 1992 (su Galeno); Barigazzi 1993 (su Favorino); Milazzo 2002 e Moreschini
1994 (a) (su Aristide), Trapp 1997 (su Massimo Tirio).

Braun 1994 ad he. (pp. 307-358); cf. Allinson 1927, pp. 121-187; McCarthy 1934, pp.
7-12; Urena Bracero 1995, pp. 65-83; Montanari 1996 (rapporto polemico e insieme
dinamico fra Luciano e i suoi modelli); Camerotto 1998 (a), pp. 107-116.
nelle ekphraseis e nelle prolaliai che piu si apprezza l'influenza della retorica su
Luciano: Piot 1914 (a); Anderson 1977 (a); Bracht Branham 1985; Nesselrath 1990.
Billault 1997 considera sotto un'ottica particolare l'apporto della retorica in Luciano e
seleziona nella sua produzione tre categorie di opere: 1) ouvrages rhetoriques au sens
strict (Dioniso, Urach, L'ambra, La sola, llsogno, Le dipsadi, Erodoto, Zeusi, Per lo sbaglio nel
saluto, Armonide, Lo scita, chi gli disse: tu sei UPrometeo dellaparola, i due Falande, Ippia,
Elogio dellapatria, Elogio della mosca, II giudi^io delle vocali, 11tirannicida,IIfiglio diseredato), 2)
opere qui contiennent des confidences et des reflexions Sur l'eloquence (le prime
dodici del primo gruppo piu J. tr. 14 ss. e 27 ss.; Bis acc. 27-30; Tar. 1, 25, 29, 40-43,
51-53 e 55; Merc. cond. 35-36; ,. 19, 40; ecc.); 3) opere ou le satiriste met en scene
la comedie de la rhetorique et fustige les mauvais orateurs (Pseudosofista, II maestro di retorica, Lessifane, Ilfalso critico).

10

Introduzione

accusa le giurie), e dalla serie di che costituiscono la parte


fondamentale del dialogo, che culmina con il doppio processo al retore Siro.
Se dunque l'abbandono della camera oratoria dirotta Luciano verso una
nuova forma letteraria (e non verso una determinata dottrina filosofica, come
pure e stato proposto) 11 , vale a dire il dialogo, stupisce che la seconda accusa
lanciata contro il Siro sia proprio quella del Dialogo personificato (Bis acc. 33).
L'accusa e presentata con sufficiente chiarezza. II Dialogo si lamenta di aver
subito un intollerabile atto di hybris ( [...] ) a causa del
quale ha perso la propria identita, fissata nel tempo dalle regole del genere
(' ), ed e stato costretto a rinunciare
all'antica gravita, consona alia serieta delle riflessioni erudite che un tempo
veicolava, per far ridere ( ' ) e diffondere messaggi
che gli erano del tutto ignoti ( ). Luciano
ha cosi snaturato il Dialogo costringendolo ad abbassarsi dalla nobile sfera del
in cui l'aveva proiettato Platone (al cui Fedro Luciano allude
esplicitamente) 12 , permettendogli di raggiungere una dimensione extraumana
con l'indagine del divino e del cosmo, alia sfera del che lo riconduce
sulla terra frantumandogli le ali ( - ) e lo costringe ad
affrontare argomenti meno elevati e artificiosi, ma piu prossimi e utili alia
pratiche esigenze della vita quotidiana ( ).
II Dialogo lucianeo si presenta, dunque, come uno strano prodotto in cui
alia serieta dell'argomentazione filosofica si mescolano la semplicita e la
schiettezza dei poeti della tradizione giambica, comica, scommatica e satirica,
un prodotto che e capace di incidere sulla morale tradizionale con l'impiego
del patrimonio formale della filosofia cinica e dell'umorismo dissacrante della
menippea 13 . La dichiarazione programmatica con cui Luciano manifesta,
attraverso il rimprovero di Dialogo, la qualita della sua proposta letteraria
affonda comunque le radici nel rapporto fra letterato e letteratura tipico della
Seconda Sofistica, al cui interno l'istanza fondamentale del richiamo a un
comune repertorio si fonde con l'apporto personale dello scrittore alia
rivitalizzazione di tale repertorio 14 . Nel monstrum letterario creato da Luciano,
11
12
13

14

Una bibliografia sull'argomento si trova in Reardon 1971,p. 157s., n. 5.


Plat. Phaedr. 246 e: , ;
247 b: .
Sul rapporto fra Luciano e Menippo vd. da ultimo Hall 1981, pp. 64-150 (con bibliografia precedente), che evidenzia i paralleli (molti dei quali aleatori in realt) fra
Luciano e autori eminentemente 'menippei' come Varrone, il Seneca dell'Apokolokjntosis, Lucilio, Orazio, Petronio, Meleagro e Giuliano; cf. Piot 1914 (b).
Anderson 1989, p. 110 s. ha ripartito le risorse materiali del sofista in quattro categorie: everyone will have his Homer and a handful of 'sophistic set texts', reinforced
by the progymnasmata;
some sophists will specialise according to temperament in
particular areas of the repertoire, for example Plato or Tragedy; they will also make
excursions for their own interest, or for a particular occasion, into technical or non-

1. Luciano e la genesi del Timone: cenni generali

simile a un ippocentauro (gia Piatone in Euthyphr. 11 b-e aveva paragonato la


sua opera a qualcosa di sfuggente e instabile, simile alle opere di Dedalo), si
mescolano cosi generi pertinenti a due sfere opposte, quella del geloion e quella
del semnon, a rappresentare i quali sono evocati quegli autori che costituiscono,
per l'erudito di II secolo, la piu scrupolosa ortodossia in materia di tradizione
letteraria.
II cambiamento impresso da Luciano a una forma letteraria cosi illustre
ha uno scopo ben preciso, quello di sfruttare un veicolo letterario che risulti il
piu possibile congeniale al suo spirito vivo e agile, alia sua immaginazione e
all'esigenza di diffondere semplici e genuini concetti di morale pratica
divertendo e, al tempo stesso, educando il suo pubblico. Luciano vuole
dunque essere moralista facendo sorridere chi ha di fronte, in un'epoca in cui
la morale e proposta en discours, en lettres, en conseils intimes, en satires,
selon le got de chacun e rappresenta, con la retorica, la piu grande passione
di una societa che gode a entendre gourmander le vice et recommander la
vertu come passatempo che da l'illusion agreable d'un bon emploi de la
vie 15 . Questa e scelta meditata e consapevole e Luciano non e di certo
condizionato da quella presunta e fulminea 'conversione alia filosofia' di cui
tanto (e di certo a torto) si e scritto nel secolo passato in particolare a causa
di una errata lettura del Nigrino , e che ha continuato a deformare la biografia
lucianea fino a tempi relativamente recenti 16 . Nell 'Apologia (15) e lo stesso

15
16

canonical literature. And they will also know at least some of the circulated
compositions of teachers, contemporaries and rivals.
Croiset 1882, p. 115 (sulle opinioni morali di Luciano e sulla sua opera di volgarizzazione della morale filosofica tradizionale vd. pp. 144-174).
Gi Croiset 1882, pp. 87-114, non ritiene Luciano l'esponente di una setta filosofica,
tuttavia lo trasforma in una sorta di predicatore di una filosofia del buon senso che si
basa sull'esperienza quotidiana e su riflessioni e idee semplici ma sincere (cf. pero pp.
144-174); vd. Allinson 1927, pp. 47-64 e la secca sentenza di p. 58: it is difficult, in
fact, to identify Lucian with any school. L'idea della 'conversione' di Luciano e
accolta ancora da Fumarola 1951, Quacquarelli 1956 (il Luciano del Nignno e un
platonico a met, cioe un platonico immanentista che [...] del platonismo segue
l'etica e non la metafisica: p. 49) e Longo 1964 (1'Urmotimo illustra il particolare scetticismo filosofico di Luciano); piu sensatamente Schwartz 1964 nota che Luciano
utilizza il dialogo platonico e si interessa all'Accademia (Nigr:), simpatizza per
l'epicureismo (Alex, e Peregr.), e infiuenzato dal cinismo (Gall, e D. mort.), apprezza la
filosofia delle origini e rinnega le degenerazioni di quella contemporanea (Fug, Pise.,
Vit. a u c f y , ma resta un retore; la nuova lettura del Nignno proposta da Clay 1992, pp.
3420-3425 ha dimostrato, inline, che il dialogo non e un elogio della filosofia
platonica di Nigrino (his philosophy is the stale, flat, and unprofitable fare of Roman
satire and the Greek diatribe), ne la descrizione della conversione alia filosofia
dell'autore, ma, piuttosto, una parodia delle tante conversioni filosofiche di et
imperiale, a fascinating document of a skeptic's view of the quasi-religious nature of
philosophical conversion, an elaborate and highly allusive staging of the
phenomenon of the conversion to philosophy in an age when philosophy might have

Introduzione

autore, peraltro, a dichiarare la sua scarsa rilevanza nella storia del pensiero
filosofico quando afferma: devono ricordarsi quelli che mi censurano che in
me censureranno non un saggio ( [...] ),
ammesso che un altro saggio esista, ma uno dei tanti, che ha esercitato l'arte
della parola e riceve per essa modesta lode, ma che non si e provato molto
sulla via della virt somma dei grandi (trad. Longo 1976-1993). Forse non del
tutto a torto Baldwin ipotizza una componente meramente utilitaristica nella
scelta di Luciano e inserisce lo scrittore nel novero di quanti non sono riusciti
a emergere nel bei mondo della retorica imperiale, cosi che the so-called
"conversion" of Lucian may be nothing more than a gloss to cover his abandonment of an unsuccessful career at the bar. In any event, a similar shift of
emphasis is attested by Fronto and the Meditations for Marcus Aurelius (cio
che spiegherebbe anche perche Filostrato non cita Luciano nelle Vite dei
sofisti)11.
Luciano, lo ribadiamo, ha interesse a educate divertendo e si propone il
compito di fornire insegnamenti morali in una forma diversa da quella tradizionale. Lui stesso afferma in una delle sue piu incisive dichiarazioni di
poetica (Prom, es 7): "in un'altra cosa potrei sembrare come lui [Prometeo],
perche inganno gli ascoltatori imbandendogli ossa awiluppate nell'adipe, il
riso comico celato sotto la serieta filosofica (
)". I risultati di questa poco fortunata scelta stilistica Luciano li
descrive in Hacch. 5, in cui lamenta il comportamento del suo pubblico
(awezzo a ricercare il divertimento puro senza awertire la pointe della dissacrante ironia dei Oialoghi) e lo rimprovera di non apprezzare gli intenti
artistici e le finalita vere della sua prosa, perche ama ascoltare solo
' ' - , "qualcosa di satirico, spiritoso e
sicuramente comico", mentre la sua arte e simile ad un tirso bacchico, cosi
che solo un attento ascoltatore riesce a percepire il 'ferro' che si trova nei suoi
componimenti (la componente umoristica e morale), andando oltre l'edera
che li ricopre (l'aspetto comico e divertente) 18 .
Luciano non e un innovatore ne un audace inventore di nuove teorie, ma
cio che lo contraddistingue e il gusto squisito e la sensibilita con cui ha saputo
rielaborare i material! che aveva a disposizione, nonche la maestria e la
been converted to religion but never abandoned the goddess Rhetorike. Sul falso
problema della 'conversione' di Luciano cf. anche Anderson 1989, pp. 118-123;
Bompaire 1993, pp. XXXIII-XXXV (l'appartenance philosophique de Lucien et a
fortiori revolution de ses idees philosophiques sont de faux problemes. Sa philosophie
est essentiellement pratique [...]; realiste, il propose un art de vivre) e n. 59.
17 Baldwin 1973, p. 18 s.
18 In et imperiale questa non e una preoccupazione del solo Luciano, come provano, ad
esempio, i riferimenti alia questione di Plutarco (De lib. educ. 14 d-a) e di Massimo di
Tiro (25, 7 Trapp).

1. Luciano e la genesi del Timone: cenni generali

leggerezza con cui e riuscito a fonderli con le sue idee e le sue creazioni. II
modo in cui nasce l'arte dei Oiahghi e descritto da Luciano stesso in Pisc. 5-6,
laddove l'autore spiega in che cosa consista l'originalita della sua proposta
letteraria e quanta importanza abbia per lui l'educazione filosofica ricevuta:
come l'ape sceglie i fiori piu belli in un campo, e l'uomo fa lo stesso per
comporre un mazzolino, cosi lui ha fatto con i filosofi dell'antichita
cogliendo, scegliendo e acconciando nel modo piu adeguato i bellissimi 'fiori'
delle loro creazioni per formare un insieme variegato e splendido in cui
l'esperto (il pepaideumenos) e in grado di riconoscere ogni componente ed e
capace di apprezzarne e gustarne la provenienza 19 .
Com'e evidente, la personalita letteraria di Luciano non si lascia facilmente inquadrare nell'ambito della produzione sofistica contemporanea, anche se si puo constatare facilmente che l'approccio dell'autore alia letteratura e
paragonabile a quello del suo contemporaneo Demonatte, cinico eclettico che
si distingueva per le eccezionali qualita fisiche e morali, e che se da un lato
venerava Socrate (nella dimensione serio-comica del socratico),
dall'altro ammirava Diogene (nella sfera della cinica come strumento di
predicazione e di edificazione sociale) e Aristippo 20 . Di Demonatte Luciano
apprezza soprattutto la : non a caso, dunque, egli sceglie di
denominare il protagonista del Pescatore suo alter ego letterario come
(Pisc. 19), unendo in uno stesso
nome , e quell', Smascheramento, ricordato in
Pseudol. 4 come il dio ' a cui Menandro ha
affidato il prologo di una sua commedia 21 .

1.2. Genesi del Timone di Luciano


II discorso intorno ai Oialoghi e condizionato da due fattori: la difficolta di
inquadrare le singole opere di Luciano in un percorso cronologico ben definito e l'imbarazzo in cui ci si trova nel definite con esattezza quanta parte
della produzione attribuitagli sia, effettivamente, da assegnargli22. indubbio,
tuttavia, che all'interno della produzione letteraria lucianea il Timone il
misantropo appartenga alia maturita dello scrittore e rappresenti uno dei suoi
19
20
21

Croiset 1882, pp. 286-324.


Demon. 62; cf. Bompaire 1958, p. 147; Bmncacci 1994, pp. 451-455.
Vd. anche Pisc. 20: Parresiade si definisce
; cf. MacLeod 1979; Bracht Branham 1989, p. 33 nota come il nome
Parresiade evochi a value long associated with Athenian democracy, Aristophanic
comedy, and old Cynics.
22 Per la tradizione manoscritta di Luciano rimando all'introduzione all'edizione dellV
pera omnia lucianea curata da Bompaire: Bompaire 1993, pp. XLI-CLVL

10

Introduzione

dialoghi migliori e piu caratteristici insieme (almeno) a Menippo, Icaromenippo,


Viaggio agli inferi, Zeus confutato, Zeus tragedo, L'assembled degli dei, Caronte, Vendita
di vite all'incanto, Bis accusatus, Ilpescatore, Gli schiavifuggitivi, II simposio e II galhP.
I critici in generale si orientano su una datazione del Timone agli anni fra
160 e 165 d.C., ne iscrivono per lo piu la composizione 'ai margini' del
cosiddetto periodo 'menippeo' di Luciano e sottolineano la preponderante influenza della commedia sul dialogo. Croiset inquadra la cronologia dei Dialoghi
in una rigida ripartizione per blocchi, ai quali corrispondono altrettanti
momenti di ispirazione dello scrittore: 1) opere della giovinezza composte
sotto l'influsso della retorica; 2) primi saggi all'interno di un genere nuovo; 3)
influenza di Menippo; 4) imitazione della commedia antica; 5) opere diverse;
6) ultimi scritti (opere della vecchiaia) 24 . II Timone si inserisce nel quarto
gruppo di opere, nelle quali Luciano riesce a padroneggiare con la massima
maestria la sua arte letteraria e a fondere perfettamente il dialogo platonico
con l'imitazione della commedia antica, e segue in successione cronologica
Tiranno e II gallo precedendo Caronte, Prometeo, Assemblea degli dei, Zeus tragedo,
Vendita di vite all'incanto, Pescatore, Bis accusatus, Morte di Peregrino, Schiavi fuggitivi,
Nave25.
Schmid pone il Timone dopo il 162 d.C. e lo menziona nel novero dei dialoghi menippei 26 .
Bolderman ripartisce i Oiahghi in quattro periodi (fino al 155 circa; dal
155 fino al 165 circa; dal 165 fino al 180 circa; ultimi scritti composti dopo il
180) e inserisce il Timone nella primissima parte del secondo periodo, nel
numero di quei dialoghi quorum argumenta apud Comicos inveniuntur (scelto in
verita molto arbitrariamente), vale a dire: Oiahghi delle cortigiane, Timone,
Dialoghi degli dei, Dialoghi marini, Parassita, Vendita di vite all'incanto, Assemblea degli
dei, Prometefi1.
Helm accosta il Timone al Gallo e assegna la sua composizione al quinquennio 161-165 (piu probabilmente dopo il 163), ma non lo inserisce fra i
dialoghi 'menippei' (all'interno dei quali, tuttavia, colloca il Gallo), pur essendo
il Timone redatto nel periodo menippeo di Luciano. Per Sinko, di contro, il
Timone precede il gruppo dei primi dialoghi menippei, con Epistole saturnali e II
gallo, intorno al 164/5. Gallavotti data al 165 Timone, Caronte e II gallo, che
giudica creazioni vigorose, che dimostrano ormai una sicurezza incon-

23
24
25
26
27

Cf. Binder 1856; Schwarz 1867; Reardon 1971, p. 173; Jones 1986, pp. 167-169;
Urena Bracero 1995, p. 73.
Croiset 1882, pp. 41-86.
Croiset 1882, pp. 64-75.
Schmid 1891, p. 316 s.
Vd. la tabella pubblicata da Bolderman 1893 a pp. 132-135.

1. Luciano e la genesi del Timone: cenni generali

11

fondibile di rappresentazione ed una potenza meravigliosa di intuizioni comiche 28 .


Anche Schwartz rileva fra Gallo e Timone notevoli analogie e pone la stesura del secondo dialogo intorno al 162, alia fine del periodo menippeo di Luciano, pur ipotizzandone una pubblicazione piu tarda, dopo il ritorno dello
scrittore ad Atene dall'Asia Minore nel 165 (lo studioso segnala numerosi
punti di contatto fra i due dialoghi, in particolar modo a livello lessicale, e
sottolinea altresi che l'impiego piu ricercato delle strutture sintattiche e il maggior uso di parole nuove e rare nel Timone fa pensare a una composizione
posteriore a quella dell'altro dialogo). Schwartz instaura, inoltre, una serie di
paragoni fra Timone e Bis accusatus, quali ad esempio l'uso di un monologo iniziale, il rapido cambio di scena (Tim. 7), il dialogo fra Hermes e il suo
compagno di viaggio (Tim. 20-31), la sfilata finale di parassiti (Tim. 46-58), e
fra Timone, Vescatore e Tuggitivi, le date di composizione dei quali sono vicine a
quelle del Bis accusatus-, a detta dello studioso, infine, l'abile uso della tecnica di
composizione drammatica nel Timone permette di accostarlo all'Tirmotim/? 3 .
Dal canto suo, Anderson mette a confronto Timone e Vescatore e propone,
per entrambi i dialoghi, uno schema che dimostra le modalita con le quali Luciano riesce a variare un modello di composizione unico; egli sottolinea, inoltre, che i numerosi paralleli fra Timone e Gallo ne tradiscono uno stretto
rapporto di dipendenza, tanto piu che le 'favole' di Timone e di Micillo
nascono dal comune desiderio di Luciano di illustrate gli svantaggi della
ricchezza e i vantaggi della poverta 30 .
stato gia da tempo osservato dai critici, inoltre, come l'abile
suddivisione in scene, il frequente cambio di scenografia (con passaggio dalla
terra al cielo e poi dal cielo alia terra), l'estensione temporale delimitata degli
argomenti narrati e i toni che dominano l'intera composizione rendano il

28
29

30

Helm 1906 (sul Timone pp. 182-190) e 1927, col. 1765; Sinko 1908, p. 145; Gallavotti
1932, p. 122.
Schwartz 1965, p. 100 (cf. la tavola cronologica alia fine dell'opera); gi Mesk 1915, p.
122 segnalava la decisa somiglianza fra Tim. 7-31 e Bis acc. 1-9 (dialogo piu recente del
Timone).
Per Anderson 1976 (b), pp. 141-146, il Timone sfrutta un modulo compositivo semplice, simile a quello del Pescatore: a) introduzione divisa in due parti (Tim. 1-6, 711 /Pise. 1-2, 3-4); b) successione di tre dialoghi (Tim. 11-19, 20-30, 34-40/Pise. 4-10,
13-20, 25-37) intramezzati da brevi interludi, due per il Timone (Tim. 31-33, 41), tre per
il Pescatore (Pise. 11-12, 21-24, 38-39); c) proclamazione di un editto (Tim. 42-44/P/.fc.
40-41); d) scena finale (exposure scene) in cui sono smascherati e puniti parassiti e
impostori (Tim. 45-58/P/if. 42-52); uno schema compositivo e temi simili sarebbero
impiegati da Luciano anche per il Gallo. Vd. le obiezioni di Urena Bracero 1995, p. 85.

12

Introduzione

Timone il dialogo lucianeo piu vicino alle invenzioni della commedia attica 31 .
Nella serie di scenette che compongono l'opera si succedono:
(a) un monologo recitato da Timone in forma di preghiera a Zeus ( 1-6);
(b) un dialogo suU'Olimpo fra Zeus ed Hermes ( 7-11);
(c) un dialogo fra Zeus e Pluto ( 11-19);
(d) un dialogo fra Hermes e Pluto nel cammino verso la Terra ( 20-30);
(e) lo scontro fra Hermes e Penia ( 31-33);
(f) un dialogo fra Hermes, Pluto e Timone ( 34-40);
(g) la scoperta del tesoro e il secondo monologo di Timone ( 41-44);
(h) la sfilata degli adulatori che corrono incontro a Timone e vengono da lui
malamente cacciati ( 45-58).
Cio che disorienta l'ascoltatore (o il lettore) e che l'eroe messo in scena da
Luciano e atipico e non ha niente a che fare con l'eroe comico tradizionale. La
caratterizzazione 'deviante' dell'eroe lucianeo rispetto a quello comico
(aristofaneo in particolare) e stata messa in luce da Bracht Branham, che ha
posto a confronto Ylcaromenippo e il Menippo di Luciano, nei quali agisce
Menippo, il piu tipico degli eroi dei Oialoghi lucianei, con la Pace e le Kane di
Aristofane 32 . Bracht Branham sottolinea l'abilita con la quale Aristofane e
Luciano sfruttano il potenziale parodico offerto dai temi dell'incontro fra gli
uomini e gli dei (Pace/lcaromenippo) e del viaggio agli inferi (Ratte/Menippo), ma
segnala altresi le differenze fra l'eroe comico lucianeo e quello aristofaneo: 1)
Menippo focalizza su di se la nostra attenzione in misura piu rilevante rispetto
all'eroe di Aristofane; 2) Menippo si muove in una realta atemporale, mentre
Trigeo Dioniso sono calati in un contesto temporale ben preciso (l'Atene
del V secolo a.C.); 3) l'eroe di Luciano e uno scettico il cui scopo e denunciare
le aporie presenti nella cultura greca, come il contrasto fra le leggende del
mito e le leggi degli uomini (Menippo) la confusione fra le scuole filosofiche
sulla natura e le leggi dell'universo (Icaromenppo), mentre l'eroe di Aristofane
ha il compito di risolvere i problemi provocati da eventi attuali, come la
guerra del Peloponneso la morte di Euripide, e ha nel sowertimento del

31

32

Croiset 1882, pp. 64-75 (sul Timone p. 67); Ledergerber 1905, p. 14: kaum eines von
den Werken Lukians erinnert so stark an eine Komdie, wie der Dialog Timon";
Anderson 1976 (b), pp. 90 e 92: Luciano realizza col Timone his most sustained
imitation of Old Comedy e produce a synthetic Comedy; Longo 1976-1993, I, p.
139: il Timone e una commedia mancata; Bompaire 2003, p. 256: le Timon se deroule
comme une comedie en plusieurs actes et en plusieurs lieux.
Bracht Branham 1989, pp. 14-28 (in particolare 14-18). Sull'eroe comico vd. il classico
studio di Whitman 1964 e cf. almeno Jouan 1997 e Rossi 2003.

1. Luciano e la genesi del Timone: cenni generali

13

reale e nella realizzazione del proprio progetto l'impulso all'azione 33 ; 4)


Menippo supera i limiti dell'ordinario solo per se stesso, e il suo agire e solo la
parodia di un'azione seria, sia quando si trasforma in macchina volante (.Icar.
10-11), sia quando diventa una sorta di supereroe che assomma in se i poteri
di Ulisse, Orfeo ed Eracle (Nec. 1), mentre in Aristo fane la macchina volante
il travestimento burlesco rappresentano lo strumento con cui l'eroe supera i
limiti dell'ordinario in virtu di un intento serio e di un progetto utile alia citta
intera; 5) Menippo non provoca alcun cambiamento della realta, ma solo un
drammatico cambiamento di prospettiva in se stesso, mentre l'eroe comico
puo invertire concretamente la realta trasformando la guerra in pace
riconducendo sulla terra un poeta morto.
Le differenze stabilite da Bracht Branham tra il Menippo lucianeo e l'eroe
comico aristofanesco servono a illuminate anche le qualita dell'eroe che
Luciano mette in scena nel Timone. 1) Timone domina la scena dall'inizio alla
fine, anche quando non e direttamente presente: e a causa della sua preghiera
che Zeus ed Hermes colloquiano in cielo su di lui ( 7-11), ed e a causa delle
sue vicende che prendono a w i o le discussioni di Pluto e Zeus ( 12-19) e
Pluto ed Hermes ( 20-31) sulla natura della ricchezza; 2) Timone e un
vecchio isolato nella solitudine di un fondo, e un bracciante che deve
guadagnarsi da vivere lavorando sodo, non ha altra compagna che la propria
zappa ( 4-7, 35-37) e non si aspetta niente ne architetta niente, se non la
preghiera con la quale domanda a Zeus vendetta contro coloro che l'hanno
rovinato; 3) Timone si muove in una realta atemporale: per quanto Luciano
metta in scena le vicende del misantropo durante la guerra del Peloponneso
(l'epoca cioe in cui egli realmente dovette vivere), come e ricordato nel corso
dell'azione ( 50) e come lascia immaginare anche la menzione di celebri e
influenti personaggi dell'Atene di eta classica, come Pericle e il filosofo Anassagora ( 10), Megacle ( 22), Callia e Ipponico ( 24), Cleone e Iperbolo
( 30), l'illusione temporale e volutamente infranta da particolari anacronistici,
come la rappresentazione di Timone sotto le sembianze di filosofo cinico
( 7) l'impossibile decreto onorario di Demea per lui ( 49-53); 4) tramite la
figura di Timone Luciano riesce a sviluppare una serie di discussioni intorno
ai termini antitetici di ricchezza e poverta (Zeus-Pluto e Pluto-Hermes) che
culminano nel confronto finale fra Pluto e Hermes da una parte e Timone
dall'altra, quest'ultimo difensore delle idee e del credo cinico; 5) la vittoria
finale sugli adulatori segue la normale consuetudine narrativa comica ( 4558), anche se il lieto fine non e assicurato, poiche l'eroe non guarisce dalla
33

Un'identica constatazione in Zanetto 2000, p. 540, che nello studio su'infLusso della
commedia nel De genio Socratis di Plutarco osserva in riferimento a Epaminonda, protagonista del dialogo: in the De genio Socr. it is the project that finally absorbs Epaminondas: this dialogue is not the story of a hero that imposes his project on the world
but the story of a project that imposes itself on the hero.

14

Introduzione

propria misantropia, ma, al contrario, la accentua fino a decidere di morire in


solitudine proprio Ii ha dove ha scoperto il tesoro.
Timone non e, dunque, un eroe comico stricto sensu, perche per esserio
dawero gli fa difetto, essenzialmente, la sua natura di emarginato che si allontana dal mondo degli uomini per vivere in solitudine. questo un elemento
fondamentale nell'economia del dialogo. L'essere ai margini della societa e,
tuttavia, una delle caratteristiche fondamentali del personaggio satirico, come
mette bene in evidenza Camerotto, secondo il quale lo scarto rispetto alia
realta ha una forma rilevante se si considera che una delle direzioni fondamentali della satira e quella della critica della societa e delle sue convenzioni
quando si determina nella dimensione sociale del soggetto satirico, che in
genere si pone ai margini della societa, addirittura al di fuori di essa, e per
questo sa vedere meglio34. Timone dunque ha lasciato la citta e cambiato vita
( 7: ; 8: '
), odia tutti e vive ( 35), non ha compassione di
nessuno e non vuole essere importunato ( 42:
), conduce un'esistenza simile ai lupi avendo come
unico amico se stesso ( 42: , '
). II trasferimento ai margini della civilta e il conseguente
spostamento sociale permettono cosi a Timone, elevato al rango di eroe
satirico, di sondare e criticare i valori che tradizionalmente fondano la societa
quali fama, potere e ricchezza. La critica alle istituzioni rappresenta l'aspetto
forse piu caratteristico della predicazione cinica e proprio per questo, non di
rado, Luciano impiega a tale scopo un cinico, come Menippo, Diogene
Cinisco35, mentre altre volte concede il ruolo di personaggio satirico a un povero (Micillo nel Gallo), a uno straniero (Anacarsi neil'Anacarsi), a un vagabondo errante (Pan nel Bis accusatus), a un filosofo (Nigrino nel Nigrino)
addirittura a se stesso travestito da straniero36. In mezzo a tale schiera di personaggi, Timone e un personaggio satirico sui generis, poiche il suo isolarsi ai
margini della societa non rappresenta tanto uno strumento utile alia critica
della societa (alia maniera di un cinico), quanto un indispensabile percorso di
formazione con cui prende coscienza di se e degli altri. Per diventare personaggio satirico Timone ha bisogno di un profondo cambiamento spirituale e
intellettuale: all'inizio egli ritiene, infatti, di aver dilapidato il patrimonio
, "per beneficare gli amici" ( 5), mentre da Hermes
34 Camerotto 1998 (a), pp. 205-207.
35 In D. mort. 10 (20), 2 Menippo si imbarca sul traghetto infernale completamente nudo;
in Hist, conscr. 3 Diogene e un emarginato che vive da straniero a Corinto; in Cat. 21
Cinisco e talmente povero da non poter pagare neanche il traghetto a Caronte (cf. J.
conf. 1).
36 Luciano come personaggio satirico straniero: Hist, conscr. 24, Scyth. 9 e Ind. (in prima
persona); Pise. 19 (Parresiade); Bis acc. 14, 25, 27 e 34 (il retore Siro).

1. Luciano e la genesi del Timone: cenni generali

15

( 8) e poi da Pluto ( 12) sappiamo che s'e rovinato in balia di adulatori,


parassiti e prostitute. Timone capisce con chiarezza i motivi che l'hanno
condotto aU'esilio da Atene solo nella tranquillita del ritiro, che si configura
per lui come un vero e proprio magistero filosofico: egli afferma, infatti, di
coltivare il suo pezzo di terreno "filosofeggiando con la solitudine e la zappa"
( 6: ' ); Zeus stesso decide di
restituirgli la ricchezza, poiche crede che le fatiche l'abbiano educato ( 13:
) al corretto uso dei beni che la sorte gli puo
concedere; ritornato ricco, pero, Timone fa solenne professione di
misantropia con la composizione di una legge ( 41-44) in cui mette al bando
il genere umano e si prepara ad accogliere gli adulatori che accorrono
nuovamente da lui, investendoli con le parole e con la zappa, con foga degna
di un cinico ( 45-58).
Ne vero e proprio eroe comico ne puro personaggio satirico, il Timone di
Luciano rappresenta a ben vedere sia il simbolo di una societa in cui
sempre piii spesso si cercava nella filosofia un viatico per la felicita, sia una
parodia di questo gigantesco fenomeno sociale.
Cio che puo destare sorpresa in epoca moderna, tuttavia, e che Luciano
concede grande notorieta a un personaggio apertamente antipatico e scontroso quale Timone. Per il sofista, pero, la cosa era diversa, poiche la figura
del vecchio irascibile e collerico non era affatto estranea alia sua educazione,
ma era anzi tanto consentanea ad essa quanto quella del povero; del resto,
l'abilita del declamatore consisteva nel riuscire a calarsi nel personaggio
() e sfruttare le potenzialita della rappresentazione di un certo tipo
umano (cf. in particolare Luc. Salt. 65), cosi che it was possible for the declaimer to give the speaker a personality which would have been wholly
unsympathetic in real life. He could put on stage, as it were, a miser or a
'morose' old misanthropist (dyskobs) with whom no one could seriously
sympathize, instead of a person like the real aggrieved husband and the real
frustrated invalid whom we find in Lysias 37 . Su questo tipo di personaggi era
possibile, dunque, costruire un buon numero di situazioni paradossali e comiche per la tempra dei loro protagonisti.

37

Russell 1983, p. 88 (in generale pp. 87-105). Una coppia di declamazioni di Libanio
(26-27 Foerster) dimostra bene come fosse possibile per un retore professionista
mettere in scena senza sforzo la figura di un vecchio scorbutico e intrattabile: Russell
1983, p. 35 s. L'importanza delle tecniche declamatorie per l'identificazione del
declamatore con le figure illustri del passato greco che questi era chiamato a
impersonate e ben messa in luce da Webb 2006, che nota come il declamatore non
annullava totalmente la propria personalit durante la performance e dimostra l'esistenza
di molteplici variazioni nei modi con i quali il passato era rappresentato e nelle
reazioni richieste al pubblico; vd. anche l'interessante lavoro di Kraus 2007.

16

Introduzione

II tipo del misantropo ha, dunque, grande familiarita con il mondo della
retorica ed e proprio Timone a venire evocato dai retori come esempio di
misantropia provocata da un'amicizia mal riposta da una situazione insostenibile, come mostra Menandro retore, che, nella spiegazione di una , sceglie il caso di un giovane abbandonato da un amico che
decide di abitare in luoghi solitari e di essere chiamato misantropo come
Timone (IX, p. 260 Walz = III, p. 397 Spengel), l'anonimo autore della
XXIV epistola socratica (Socratk. epist. 24 [p. 636 Hercher]), del III secolo
d.C., che immagina che Platone parli in prima persona e paragoni il suo ritiro
da Atene, causato dal contrasto coi suoi concittadini, a quello di Timone, che
"non era affatto un misantropo, ma non trovando uomini certo non poteva amare le bestie, e per questo viveva a modo suo e da solo". II Timone lucianeo
e, quindi, figlio della tradizione retorica, sulla quale Luciano innesta quella
congerie di dati, aneddoti e storielle che nel corso dei secoli aveva dato origine
alia Timonlegende le cui radici affondano nel V secolo a.C. e nelle creazioni
della commedia attica antica , e riesce a trasformare il celebre misantropo in
una figura del tutto nuova, ma continuamente in rapporto con una tradizione
di cui di seguito si ripercorreranno le tappe.

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende


2.1. Timone e la commedia attica
Timone fu con tutta probabilita un personaggio storico, che visse ad Atene
nel V secolo a.C. e dovette assistere al declino dell'impero ateniese negli anni
della guerra del Peloponneso 38 . La leggenda si impadronl presto di lui, fino a
renderlo il prototipo del misantropo gia presso i contemporanei. Plutarco
ricorda che sia Aristofane sia Platone Comico rappresentarono Timone in
veste di burbero e misantropo (Plat. Com .jr. 237 Kassel - Austin = Plut. Ant.
70,1):
' [] , '

Non sappiamo se Timone sia mai stato messo direttamente in scena dai comici ', ma certo e che la singolarita del suo modo di vita non
manco di attirarne l'attenzione. All'interno della tradizione letteraria greca il
nome di Timone compare per la prima volta negli Uccelli di Aristofane, rappresentati alle Dionisie del 414 a.C., nella scena in cui Prometeo si presenta a
Pisetero per informarlo della confusione che regna nel mondo degli dei in
seguito alia fondazione di Nubicuculia ( w . 1494-1552) e, fra l'altro, ricorda la
sua ben nota benevolenza nei confronti del genere umano (v. 1545: '
y a p ' , "io son stato sempre benevolo verso gli
uomini") 39 e l'ancestrale odio nei confronti degli dei ( w . 1547-1549):

38

Sulla storicit di Timone la critica si e divisa: una parte ha ritenuto che fu persona reale, precocemente trasformata in leggenda dai comici dell'archaia (Binder 1856, p. 2;
Bertram 1906, p. 7 s.; Grler 1963, p. 272 s.; MacC. Armstrong 1987), un'altra ha
visto in lui semplicemente un tipo letterario creato dalla commedia e piu tardi reso
leggendario da Neante (Leo 1901, p. 115 s.; Sommerstein 1990 ad Ar. Ljs. 808 [p. 198
s.]), mentre alcuni hanno preferito astenersi dal formulate un giudizio preciso
(Henderson 2000 ad Ar. Lys. 808 [p. 172]: jf Timon was a real person [...] was, in any
case, the archetypal misantrope, a figure perennially popular with comic writers;
Dunbar 1995 ad Ar. . 1549 [p. 707 s.]: it is uncertain if he was a real contemporary
of Ar. [...] or a proverbial type, popular in Old, Mid. and New Com., later mistaken
for a historical figure).

39

Cf. Hes. Th. 562-569; Aesch. P K 11, 28.

18

In! rodu/ionc
.
.

' , .
' .

Negli Uccelli Timone appare gia come l'incarnazione del perfetto misantropo:
egli e la controparte umana di Prometeo, cioe un implacabile awersario dei
suoi simili, ma non e affatto un empio dispregiatore degli dei, come in passato
si e pensato, falsando cosi anche il giudizio sul Timone lucianeo,
erroneamente ritenuto un (vd. infra, cap. 3.2, sub l) 4 0 . Del resto, gia
in uno scolio agli Uccelli il significato della qualifica di attribuita a
Prometeo e il paragone con Timone sono perfettamente chiariti 41 : Pisetero
non accosta Prometeo a Timone per l'odio comune verso gli dei, ma
paragona l'astio nutrito dal secondo per i suoi simili con quello del primo per
il mondo divino di cui fa parte (schoL ad Ar. . 1548 [p. 220 s. Holwerda]:
" " ".
. " " ",
). II punto di contatto fra i due e, dunque,
l'opposizione verso i rispettivi simili, anche se questo non esclude una certa
incongruenza nel paragone fra un Titano e un mortale cittadino ateniese.
Nello stesso anno e nello stesso agone in cui furono rappresentati gli Uccelli,
Frinico metteva in scena il , il cui protagonista decideva di
fuggire dalla societa ateniese a causa del disgusto provato per la corruzione dei
politici e per la scandalosa condotta della spedizione in Sicilia, e che
esprimeva [...] 'caratterialmente' quanto precocemente il rifiuto della vita
sociale, alia moda di Timon 42 . L'eroe di questa commedia e destinato a di40

Una corretta messa a punto della questione era gi in Bertram 1906, p. 4 s.: Aristophanes will demnach den Prometheus nur sagen lassen, er sei ein wahrer Timon unter
den Gttern, er hasse sie so, wie Timon die Menschen hasse. Der Grimm gegen alle

der gleichen Art, das ist das tertium comparationis (p. 5).

41

puo avere significato attivo ("che odia gli dei") passivo ("inviso agli dei")
e, nel secondo caso, equivale a (Ar. Ach. 934; q. 34; Vesp. 418) ed e
antonimo di , "caro agli dei" (Plat. uthyphr. 7 a; Resp. 612 e). Dunbar 1995 ad
Ar. Av. 1548 (p. 708) puntualizza che la polisemia dell'aggettivo non ha qui molta
importanza, se si considera che chi e inviso agli dei deve aver commesso in ogni caso
qualche mancanza nei loro confronti: the act.-pass. distinction is unimportant here,
since for Greeks hatred was usually a two-sided relationship, and to be 'god-hated'
normally implied some offence committed against a god.

42

Bonanno 1979, p. 326 s.; cf. Ceccarelli 2000, p. 461 s. Lo stato ateniese intervenne per
limitare la parrhesia dei comici con i decreti di Morichide, in vigore fra il 440/439 e il
437/436, e di Siracosio, del 415/4 (Bonanno 1979, p. 313; Sommerstein 1986;
Halliwell 1991; Mastromarco 1993, pp. 10-13), ma, nonostante la promulgazione di
tali prowedimenti, non e corretto sostenere che senza la legge di Siracosio sul
e probabile che Frinico avrebbe senz'altro posto sulla scena la
caricatura di Timone, senza tacerne il nome (Piccolomini 1882, p. 304), giacche solo

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

19

ventare una delle figure piu caratteristiche del teatro comico, portata piu tardi
in scena anche da Anassila (Anaxil. jr. 20 Kassel - Austin) e da Ofelione
(Ophel. test. 1 Kassel - Austin). Del di Frinico restano due
frammenti che provano come Timone, gia all'epoca della guerra del Peloponneso, fosse il prototipo del misantropo tout court e confermano cio che gia
era risultato evidente dal passo degli Uccelli di Aristofane appena citato. Nel
primo dei due frammenti il protagonista si vanta di avere uno stile di vita che
eguaglia in tutto quello di Timone (jr. 19 Kassel - Austin):


, | | , , ,
, ,

Un secondo frammento della commedia (jr. *20 Kassel - Austin) definisce


meglio l'immagine del , gia chiaramente delineata nei versi riportati sopra:

II monotropos di Frinico presenta le medesime caratteristiche comportamentali


di Timone. questi un vecchio burbero che vive nella piu totale solitudine, il
cui carattere scontroso e ferino lo spinge a tenersi lontano da ogni vincolo di
affetto e solidarieta: la diretta conseguenza di questo comportamento
socialmente deviato e, per lui, quella di restare senza moglie ( e
), senza eredi () e senza legami () 43 . Chi conduce un
e n o n e adatto pero a esser protagonista di un
testo teatrale, per cui e logico pensare che per le esigenze del racconto il
vecchio scorbutico fosse costretto a restare in rapporto con i suoi concittadini
e fosse altresi soggetto a una serie di vicissitudini e di eventi n o n desiderati
(ma non, probabilmente, a un vero e proprio rawedimento, come quello che
Menandro influenzato dall'etica peripatetica immagina per lo Cnemone
del Oyskolos)44. D'altronde il n o n implicava tanto uno Stile di
vita totalmente avulso dalla societa, quanto piuttosto un comportamento
autarchico e una predisposizione caratteriale negativa, a motivo di una

in particolari momenti i comici dovettero limitare la portata delle loro invettive


subirono ammonimenti per la loro attivit (Cleone ad esempio nel 426 promosse un
azione legale contro Aristofane dopo la rappresentazione dei Babilonesi), mentre in
genere essi godettero di ampia libert di parola (Piatone Comico ad esempio scrisse
numerose commedie di carattere politico e ne mise in scena ben tre che attaccavano
politici contemporanei, Ylperbolo, il Pisandro e il Ckofonte): Giannini 1956; Mastromarco
2002; Napolitano 2002.
43
44

Cf. Plut. De frat. amor. 479 c: ; Poll. 3, 47:


.
Cf. Binder 1856, p. 2; Ceccarelli 2000, p. 461; Guida 2004, p. 167, n. 12.

20

Introduzione

generica insofferenza verso gli altri e di una iperbolica sfiducia nei confronti
del genere umano 45 .
La classe di persone rappresentata dal monotropos di Frinico e spiritualmente affine, del resto, a quella messa in scena gia da Ferecrate negli ',
rappresentati alle Lenee del 420 a.C. Qui agisce un gruppo di misantropi che,
disgustati dalle aberrazioni della vita civile, si rifugiano fra uomini selvaggi,
incuranti di ogni norma civile (gli che danno il titolo alia commedia e
che, probabilmente, costituivano il coro), che fanno rimpiangere loro la vita
all'interno di una comunita 46 . probabile che nella commedia fossero
parodiate le teorie sofistiche, allora in voga, che esaltavano lo stato di natura
su quello di diritto: il problema dei rapporti fra e rappresentava,
infatti, fin dalla stesura dell'opera di Protagora Sullo stato primitivo (
- ) in cui era esposta la teoria dello stato come fondamento
di moralita e diritto, una delle problematiche piu dibattute fra i sofisti ateniesi.
Ferecrate rappresenta, di certo, una delle prime autorevoli voci che si levano
per esprimere una personale opinione su tale tema e nei Selvaggi non solo
sposa [...] la teoria del progresso propria dell'ideologia periclea, secondo cui
la polis democratica e l'incarnazione dell'avanzamento civile e della giustizia
ma, come si e ipotizzato, doveva essere in particolare influenzato dalle dottrine di Protagora e dalla sua concezione evoluzionistica della societa 47 . Non e
un caso, del resto, che nei Protagora platonico lo stesso Protagora proclami
campione di giustizia chiunque fosse stato allevato nelle leggi e in una societa
civile, anche il piu ingiusto, se soltanto lo si fosse giudicato "in confronto a
uomini che non avessero avuto ne educazione ne tribunali ne leggi ne alcuna
45

46
47

Men. Asp. 116-121: (il vecchio avaro Smicrine) in cattiveria batte tutti gli uomini, non
conosce ne amici ne parenti, non ha vergogna per nessuna cosa al mondo; vuole avere
tutto e non sente altre ragioni. Vive da solo ( ) con una vecchia serva
(trad. Paduano 1989); Dysk. 30-31 (Cnemone): ' ' '
/ , il vecchio invece vive da solo con la figlia e una
vecchia serva (trad. Paduano 1989 modificata).
Bonanno 1979, p. 319; cf. Ceccarelli 2000, pp. 455-458; sul contenuto e il significato
ultimo della commedia vd. Farioli 2001, pp. 174-186.
Farioli 2001, p. 184. I Selvaggi, come nota Farioli 2001, p. 184 s., presentano numerosi
tratti in comune con gli XJaelli di Aristofane fra i quali, in particolare, la riflessione
conclusiva dei due autori, e cioe che fuori dalla citt e impossibile vivere, anche se il
fatto che l'idealizzazione del primitivo risulti sconfitta non implica pero che la polis
reale sia ritenuta perfetta, ma al contrario un'ambivalenza di fondo percorre questi
drammi: la citt e corrotta in maniera irrimediabile, ma al di fuori di essa non e'e
speranza, perche la polis come istituzione rimane l'unico contenitore possibile e
pensabile della vita in comunita. In questo senso la rappresentazione dell'altro, nella
commedia come nell'etnografia, assume anche una funzione 'rassicurante', quella di
rimarcare la superiorit dei Greci e di rafforzarne l'identit in opposizione al diverso, a
tutto cio che sta fuori dalla polis, giocando sui comuni pregiudizi culturali contro i
barbari.

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

21

forma di costrizione ( [...] [...]


) che Ii rendesse obbligati a tenere conto in ogni
circostanza della virtu, bensi fossero selvaggi come quelli che l'anno scorso il
poeta Ferecrate porto in scena nel Leneo ('
)" 48 .
Se non possiamo escludere, dunque, che il Monotropos di Frinico avesse un
argomento analogo a quello dei Selvaggi, non possiamo pero sapere se
l'awersione per la societa civile del protagonista di questa commedia si risolvesse, anche per lui, in una fuga dallapolis.
Cio che sembra probabile e che la rielaborazione quasi fedele, da parte di
Libanio, del primo dei due frammenti del Monotropos sopraccitati (Deel. 26, 46
Foerster: , , , ) lascia
aperta l'ipotesi che la commedia fosse ancora fruibile per la lettura al tempo di
Luciano e potesse essere da questi conosciuta e messa a frutto al momento
della stesura del Timone. causa della mancanza di maggiori termini di
confronto tra Frinico e Luciano questa idea deve restate, tuttavia, nulla piu
che una congettura.
Pochi anni dopo gli allestimenti teatrali degli Uccelli di Aristofane e del Monotropos di Frinico, e ancora Aristofane a far risuonare sulle scene ateniesi il nome di Timone. Nella l^isistrata, rappresentata nel 411 a.C., il coro di vecchi
sceglie di celebrare (v. 781: ' ) il cacciatore
Melanione come campione di virilita e di misoginia, per fare un dispetto alle
donne e irritarle ( w . 781-796), ma il coro femminile para il colpo e canta agli
awersari, di rimando, la storia del misantropo Timone e il suo odio per la
malvagita degli uomini (w. 805-820)49:
'
.
, ,
.
'
<
>
.
'
,
48

49

Plat. Prot. 327 c-e. Nell 'Index jabularum di Kock (III, p. 689) sono elencate ben sei
commedie, tutte posteriori agli di Ferecrate, intitolate ;
cf. Dover 1983, pp. 212-214: e impossibile datare l'epoca in cui gli ateniesi presero a
usare ("appartenente alia citt") col significato di "ingegnoso", "elegante" e
("che vive in campagna") nel senso di "stupido", "rozzo".
II testo e quello edito da Henderson 2000.

22

Introduzione

L'uso dell'imperfetto ( [...] ' ) ha


permesso di ipotizzare a una parte della critica che nell'anno della rappresentazione della Usistrata Timone fosse gia morto 50 , anche se, come osserva
giustamente Legrand, ne Aristofane negli Uccelli, ne Frinico nel Monotropos
parlano di lui en de tels termes qu'il ait du appartenir alors a la societe des
vivants 51 . necessariamente da respingere, invece, l'ipotesi di Kock (gia rifiutata da Bertram) per la quale Aristofane avrebbe usato l'imperfetto per proiettare Timone in una dimensione mitica ed equiparare letterariamente la sua
condizione a quella del mitico cacciatore Melanione, poiche in tale contesto la
parola ( w . 781 e 805) non va intesa come "mito", bensi come
"racconto" "storia", in base al valore che originariamente possedeva
insieme a quello di 'discorso autorevole' 52 : mythos e nellOdissea, ad esempio, la
storia che Ulisse narra dinanzi ai Feaci, nella reggia di Alcinoo (Od. 3, 94 e 4,
234), e mythoi sono, neWIliade, le orazioni pronunziate da Agamennone
quando scaccia Crise e da Achille quando respinge gli ambasciatori di
Agamennone (IL 1, 25 e 9, 309).
assomma in se il significato di "vagabondo" con quello di "persona che si aggira con intenzioni sinistre" e, se da una parte mette in risalto la
personality socialmente controcorrente di Timone, dall'altra l'accomuna a
quella genia di uomini solitari descritta da Cratino nei Seriphioi (Cratin. jr. 224
Kassel - Austin: , ) 53 .
Particolarmente problematica risulta l'espressione
, che e stata variamente interpretata dagli studiosi
come descrizione pittoresca dell'aspetto esteriore di Timone come ricordo
del luogo in cui questi si sarebbe ritirato (i luoghi solitari e inaccessibili
possono essere considerati 1 'habitat naturale di un misantropo: vd. gia la
caratterizzazione del monotropos di Frinico) oppure, ancora, come entrambe le
cose insieme (gli scolii al passo interpretano in entrambi i modi): in ogni caso
possiamo dire che i versi sono rivelatori del carattere fiero e intrattabile del
misantropo 54 . La difficolta di proporre un'esegesi certa deriva, in particolare,
50
51
52

53
54

Cosi Fritzsche III, 1, p. XIX; Bettram 1906, p. 10; Henderson 2000 ad hi. Ljs. 808 (p.
172); resta nell'incertezza Piccolomini 1882, p. 263.
Legrand 1907 (a), p. 144.
Kock 1894 ad Ar. Av. 1549 (p. 242): der Parallelismus zu dem Schicksal des
mythischen Melanion forderte, auch sein Schicksal als zu behandeln; non
disdegna l'ipotesi di Kock Piccolomini 1882, p. 263; contra Bertram 1906, p. 10:
Timone al momento della rappresentazione della Lisitrata era gi morto e la parola
qui significa solo 'racconto' 'storia'.
LSJ 9 s.v. : unsettled., unstable []. II. With no fixed abode (come Timone il
misantropo in Ar. Lys. 809); cf. Poll. 6, 130: ' .
Schot, ad Ar. Lys. 809 b [p. 40 Hangard]: , ; 809 c
[p. 40 Hangard]: ; 810 [. 40 Hangard]: '
"". Piccolomini 1882, . 272 s. ritiene che Aristofane si riferisca ai peli

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

23

dall'uso del sostantivo , che significa sia "palo acuminato" sia "spina",
e ricorre in tale forma (quella usuale e ), prima di Aristofane, solo in
II. 13, 564, dove equivale a "palo" (la punta di bronzo della lancia di
Adamante si conficca nello scudo di Antiloco ) 55 .
II participio , "circondato", da, in effetti, l'idea di un
impenetrabile muro di rovi che proteggono Timone. Leggendo bene il brano
nel contesto in cui e collocato si ha l'impressione, tuttavia, che Aristofane
voglia descrivere l'aspetto e il carattere di Timone piu che il suo 'rifugio':
indica, infatti, qualcuno che si aggira con intenzioni maligne, mentre
la formula insiste
sull'aspetto spaventosamente selvatico del misantropo e si lega molto bene al
successivo riferimento a Timone come 'progenie delle Erinni' con il quale
Aristofane pare completare (pur in modo bizzarro) il ritratto di Timone in
senso fisico e psicologico: a quest'ultimo, infatti, ben si addice una folta e
impenetrabile capigliatura, la quale, nell'immaginario collettivo degli
spettatori, doveva immediatamente rimandare alia tremenda criniera di serpi
delle Erinni (cf. Aesch. Ch. 1048-1050). Con l'espressione
il coro eleva Timone, in effetti, a una sfera piu alta di quella umana stabilendo
un vincolo di sangue fra lui e le Erinni, secondo quel gusto per le genealogie
simboliche tipico della cultura greca 56 che e qui sfruttato per evocare
l'eccezionalita del disumano odio che il misantropo nutre per tutta l'umanita,
un odio che ha in se qualcosa di demoniaco. La metaforica immagine di
Timone "cinto il volto da spini inaccessibili" e, del resto, tutta nello spirito
della commedia attica, nel cui repertorio les plantes piquantes, qu'elles aient
des epines ou des poils urticants, peuvent alors symboliser la colere: cosi il
cardo ( ), il pero selvatico ( ), il rovo ( ) e, solo in
ispidi della barba e della chioma di Timone (prova dell'affinit fra il misantropo e i
laconisti); cosi anche Wilamowitz 1927 ad loc. (p. 171) die Dornen, die sein Gesicht
umgeben, sind zunchst ein wster Bart, sollen aber zugleich seine Unzugnglichkeit
bezeichnen; contra Bertram 1906, pp. 10, n. 3 e 16, n. 1: nella l^isistrata si parla di una
sorta di palizzata di spine che proteggeva l'inaccessibile ritiro di Timone; cosi anche
Grler 1963, p. 269 s.; Henderson 2000 ad loc. (p. 173): misanthropes lurk in places
inaccessible or unattractive to ordinary men, such as thorns (cf. the prickly-pear trees
associated with Timon and Knemon [...]); the thorns are also symbolic of an angry
disposition. Sommerstein 1990 ad loc. (p. 199) fonde le opposte interpretazioni di
Piccolomini e Wilamowitz, da una parte, e di Bertram e Henderson, dall'altra, e ritiene
che Aristofane descriva l'aspetto esteriore di Timone e, insieme, alluda al suo rifugio:
the primary meaning is that Timon had thick matted hair and beard, but the words
may also suggest the "prickly" fierceness of Timon's temper and/or the inaccessibility
of his place of abode.
55
56

LSJ 9 s.v. .
Men. Dysk. 88: Cnemone e ' [ . . . ] , "figlio del Dolore"; Jacques 1976, p. 10,
n. 1. Per l'espressione cf. II 2, 755: y a p
; Od. 10, 514: .

24

Introduzione

Aristofane, l'ortica ( ) e la spina ( ) si trovano di frequente


utilizzati in senso metaforico per esprimere un carattere burbero e detestabile57.
II coro ricorda poi l'allontanamento di Timone da Atene per l'odio ('
) da lui nutrito nei confronti della comunita che fino ad allora
l'aveva allevato. Bertram curiosamente ritiene che dalla Usistrata si possa
dedurre che Timone resto presso Atene, dove un'impenetrabile 'palizzata' di
spine (Pfahl- oder Dornerpalisade), a cui farebbe riferimento Aristofane utilizzando l'espressione ,
l'avrebbe protetto dagli occhi del mondo, mentre di un vero e proprio ritiro di
Timone da Atene e dai suoi concittadini si parierebbe soltanto piu tardi, nella
XXIV epistola socratica (Socratk. epist. 24 [p. 636 Hercher]), in cui la leggenda
di Timone inizia a contemplare tratti apertamente in contraddizione con la figura del Timone storico descritta dai comici attici 58 (Platone qui ricorda di
esser fuggito via dalla citta per un attacco di misantropia e di aver capito che
Timone era ritenuto impropriamente un misantropo, giacche tutti gli si facevano incontro come bestie feroci erano dunque tutti malvagi e non riusciva piu a dare a nessuno il titolo di uomo). A ben vedere, tuttavia,
nell'epistola in questione la vera responsabile della misantropia (apparente) di
Timone e del suo compagno di sventura Platone e proprio la comunita
umana, non certo la natura, cio che sembrerebbe rifarsi proprio alia
descrizione aristofanea del misantropo in Lys. 805-820 59 . cosi che
decisamente fantasiosa appare la congettura di Bertram, il quale, fra l'altro, data erroneamente l'epistola in questione al IV secolo a.C., mentre la sua
composizione va fatta risalire a epoca imperiale inoltrata, cosi che essa non
puo essere impiegata per spiegare la formazione della Timonlegende, ma solo
per testimoniare la sua fortuna 60 .
57

58
59

60

Taillardat 1962, p. 200 (vd. in particolare i 363-366); cf. Luc. PseudoL 27: un falso
critico in Palestina era chiamato , "Siepe", "per le spine della barba" (Is
) .
Bertram 1906, pp. 15-18.
Piccolomini 1882, p. 267 (sull'autore dell'epistola): per quanto si serva di espressioni
esagerate, con l'intendimento evidente di giustificare la misantropia di Timone, nella
sostanza concorda con Aristofane.
Obens 1912: il corpus delle epistole socratiche puo esser datato al II secolo d.C.;
Immisch 1913, p. 21 s.: cronologia relativa; Mesk 1915, p. 135, n. 1: l'epistola ha una
cronologia incerta e non e utile a ricostruire l'evoluzione della Timonlegende; Sykutris
1933: le epistole attribuite a Socrate ai Socratici, a eccezione della 28 e della 35, sono
opera di due differenti autori, al primo dei quali sarebbero da riferire le lettere
attribuite a Socrate (1-7), mentre al secondo quelle attribuite ai socratici (8-27 e 29-34);
il primo autore si puo presupporre sia vissuto nel I secolo d.C., mentre il secondo
(quello che a noi direttamente interessa: vd. pp. 112-121 per la cronologia) in epoca
imperiale inoltrata (intorno al III secolo d.C.).

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

25

II ritiro di Timone dalla citta caratterizzava gia lo stadio iniziale della fabula Timonis, come sembra evidente dall'espressione ' 61 , e del
resto di una 'fuga dal mondo' di Timone parlano, piu tardi, sia Cicerone (Lael.
23, 87: serpit enim nescio quo modo per omnium vitas amicitia nec ullam aetatis degendae
rationem patitur esse expertem sui. Quin etiam si quis asperitate ea est et immanitate
naturae, congressus ut hominum fugiat atque oderit, qualem fuisse Athenis Timonem nescio
quem accepimus, tarnen is pati non possit ut non anquirat aliquem, apud quern evomat
virus acerbitatis suae) sia Plutarco (Ant. 69, 7: Antonio viveva come Timone
). A tal proposito Henderson ha riproposto una congettura
di Coulon, secondo il quale nel verso mancante dopo ' il coro delle donne ricordava il luogo in cui Timone si rifugiava, in gara con cio
che il coro degli uomini aveva riferito di Melanione (v. 788:
), e pertanto si poteva integrate la linea mancante con <
>: tale ipotesi e tuttavia destinata, in mancanza di ogni altro dato utile a
convalidarla, a restate una semplice congettura 62 . Che Timone non si
allontanasse da Atene, ma continuasse a vivere poco distante dal centro
abitato avendo cura di evitare ogni contatto umano, non e, d'altronde,
rilevante ai fini degli sviluppi della Timonlegende. Cio che interessa e che il ritiro
solitario del misantropo ateniese e caratteristica fondamentale del suo status
sociale fin dalla Tisistrata e si conserva nella posteriore elaborazione letteraria
del personaggio (in particolare proprio nel Timone di Luciano). Ancor piu interessante e come questo particolare elemento della fabula Timonis si colleghi,
nelle elaborazioni letterarie di epoca posteriore, alle figure comiche dell'agroikos e del dysko/os63, come e in Menandro per il dell'TSpia (Men. ffr.
355-361 Kassel - Austin), che esalta la vita in solitudine ( j r . 356, 1-2 Kassel Austin: / , "quant'e dolce
la solitudine per chi odia comportamenti malvagi"), per lo Cnemone del
Dysko/os, la cui misantropia si configura come una spasmodica ricerca di
61

62

63

LSJ 9 s.v. ', I: rarely in a general sense, go or come, without the idea of departure
[...]; more freq. go, go away, go o f f [ . . . \ . but usu. ' in pf. sense, he has gone, departed,
and in plpf. sense, he had gone.
Coulon 1933, p. I l l s. Nonostante anche Henderson 2000 ad loc. (p. 173) sostenga
che mountains were wild and dangerous places frequented by hunters and
misanthropes e aggiunga che nel Timone lucianeo ( 7, 31) il protagonista wandered
in the mountains, e da notare che in Luciano la descrizione del ritiro di Timone
presso le falde inospitali dell'Imetto va fatta risalire con ogni probabilit al bios di
Timone di Neante di Cizico (sul quale vd. infra, cap. 2.4).
Cf. Grler 1963, p. 271 s. Non sembra aver pregio la congettura di Schmid 1959, p.
157, n. 3, per cui l'ideale eremitico di Timone riprodurrebbe quello dello Cnemone di
Menandro, giacche nel Timone la solitudine del protagonista e assolutizzata, mentre nel
Dyskolos la presenza di vicini e indispensabile alle esigenze del racconto (v. 32: i
di Cnemone; w . 163-164: Cnemone non coltiva il lato del suo fondo che da
sulla strada; v. 508: sono ricordati oi ).

26

Introduzione

, della cui mancata realizzazione questi non puo fare a meno di dolersi
(Men. Dysk. 169-170; ai w . 332-333 Gorgia afferma che per Cnemone la cosa
piu dolce e non avere nessuno intorno: ' y a p
, "per lui la cosa piu dolce e non vedere nessun uomo").
Se e molto probabile, dunque, che l'esilio volontario rappresentasse un
evento importante della vita del Timone storico, piu difficile appare capire le
cause di questo suo ritiro dal mondo. Nella l^isistrata il coro femminile e
lapidario nell'affermare che era stato l'odio per la malvagita degli uomini a
inasprire irrimediabilmente l'animo di Timone, che era fuggito da Atene
(' ) lanciando maledizioni (
) contro i suoi concittadini, il che provocava l'entusiasmo delle donne, che ritenevano il misantropo 'carissimo' (v. 820: ). Questo
particolare legame simpatico fra le donne e il misantropo non si puo allora
chiarire sostenendo, come facevano gia Fritzsche, Piccolomini, Ledergerber e
Legrand, che questo qualche simile accenno di altro commediografo fu il
germe dal quale si svolse quel tratto della biografia leggendaria di Timone, che
ne fa un dissipatore rovinatosi con le etere64. Questo specifico elemento
biografico e assegnato solo piu tardi a Timone da Luciano (vd. infra, cap. 3.2,
sub 2) e, d'altronde, numerosi commentatori non hanno mancato di segnalare
come il ricordo di un particolare amore per le donne da parte di Timone in
Ar. Lys. 820 contraddica apertamente l'immagine di un Timone-misantropo
assoluto che emerge gia negli Uccelli di Aristofane e nel Monotropos di Frinico
(il cui protagonista conduce una vita ed e un vecchio
come Timone) 65 . Inoltre, in un recente contributo Hawkins ha dimostrato, in
64

Fritzsche III, 1, p. XXVI; Piccolomini 1882, p. 274; Ledergerber 1905, p. 23 s.;


Legrand 1907 (a), p. 148; contra Bertram 1906, p. 11, n. 2: ich glaube auch, dass Lucian unsere Lysistratastelle kaum so missverstanden haben knnte, um hieraus jene,
brigens vollstndig im Hintergrunde stehende, Timons herzuleiten;
Bompaire 1958, p. 171, n. 5.
65 Piccolomini 1882, p. 274: certo mi sembra che andrebbe molto lontano dal vero chi
dalle parole di Aristofane volesse inferire che Timone in realt odiasse il sesso
maschile soltanto, ed amasse invece il femminile: il che sarebbe in contraddizione
aperta non meno con il soprannome di , che con il carattere di un osor
generis bumani. Nella pittura aristofanesca non deve e non puo vedersi, secondo me,
altro che una alterazione ed una restrizione [...] della misantropia timoniana,
comicamente escogitata dal poeta per i suoi fini; una specie di parodia insomma della
misantropia di Timone. Non pertinenti sono le obiezioni di Bertram 1906, pp. 11-14,
il quale obietta a Piccolomini che il soprannome di fu assegnato a
Timone solo molto piu tardi (nella XXIV epistola pseudoplatonica, da lui
erroneamente datata al IV secolo a.C.), cosi come il ciceroniano osor generis umanr. lo
studioso infatti non si awede che Timone e ritratto come misantropo, pur senza
essere cosi evocato, gi prima della Usistrata (cf. Mesk 1915, p. 134 s. e nn. 2-3), e
critica quanti hanno ritenuto di vedere in Ar. Lys. 805-820 un Timone falso amico
delle donne contrapposto a quello storicamente misogino adducendo motivazioni che

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

27

maniera convincente, come Aristofane manipoli nella l^isistrata entrambi i


caratteri di Melanione e di Timone, ignorandone un determinato aspetto delle
rispettive biografie: per Melanione l'amore sensuale per Atalanta (ben
attestato dalle fonti a partire da Ellanico), per Timone la misoginia (che e
parte importante della sua misantropia, come mostra la sua presentazione nel
Monotropos di Frinico). La drastica riduzione di Melanione a campione di
misoginia da parte del coro maschile rende quest'ultimo vulnerabile all'ironico
attacco del coro femminile, che sfrutta a suo vantaggio la ridotta misantropia
di Timone come potente arma di offesa verbale. Cio spiega il particolare uso
nel testo della parola , "uomo", che delimita la portata dell'odio di
Timone ai soli uomini ( ) rispetto a quanto avrebbe fatto
invece il vocabolo , "essere umano" (contrapposto a bestia): per il
coro maschile la distinzione lessicale e assolutamente indifferente, dato che ognuno dei suoi componenti si sarebbe sentito chiamato in causa sia con l'uso
di sia con quello di , mentre per le donne e fondamentale
circoscrivere l'irascibilita del loro beniamino a tutti gli uomini e a questi
soltanto 66 . II coro femminile della l^isistrata invoca Timone, dunque, come una
creatura inflessibile nei confronti della malvagita degli uomini, e sfrutta con
ironia il vantaggio offerto dalla possibilita di replicare alle prevaricazioni degli
uomini.
In piu, si puo anche ritenere, come altri hanno fatto in passato 67 , che Aristofane abbia scelto di evocare Timone nella Usistrata come icona dell'odio
dell'uomo comune per il partito dei guerrafondai che stava conducendo Atene
alia rovina. Alia figura del mitico cacciatore Melanione, prototipo dell'uomo
innamorato della lotta piu che delle gioie della tranquillita e dell'amore, alter ego
mitico degli uomini ateniesi fautori della guerra a oltranza contro cui si
schierano Lisistrata e le sue compagne, le donne contrappongono cosi

66
67

mistificano la qualit de.]['inventio aristofanesca (Timone non poteva aver niente contro
le donne, poiche queste erano assolutamente escluse dalla vita pubblica ateniese).
Sommerstein 1990 ad Ar. Lys. 808 (p. 198 s.) si limita a osservare che there is no
justification for the women' claim that he hated only men and was friendly towards
women, perche la tradizione (Frinico) gi assegnava al misantropo i tratti del
misogino.
Hawkins 2001; cf. Dorati 1999; Perusino 1999; Zanetto 2001 (p. 68 per l'uso dei w .
781 e 805-806 di Ar. Lys. come armi verbali di impronta archilochea).
Piccolomini 1882, pp. 270-275; Bertram 1906, pp. 5-8; contra Mesk 1915, p. 135: e
impossibile stabilire cio che Aristofane, Piatone comico e Frinico ritenevano fonte
dell'odio di Timone ed e solo una supposizione di Piccolomini e Bertram che Timone
sia fuggito da Atene per odio verso coloro che avevano portato la citt alia rovina
nella guerra del Peloponneso. Del tutto arbitraria e la congettura di Fritzsche III, 1, p.
XXXV, per il quale Luciano avrebbe immaginato che Timone olim virum bonum
fuisse et aptum amicis, postea tamen in odium generis humani ideo incidisse, quod
ingratissimo animo amicorum suorum maxime offensus fuerit in base ad Ar. Lys.
817-819 ( ).

28

Introduzione

Timone, che fu non meno risoluto e inflessibile di loro nel condannare la


follia di chi gli stava intorno e nel fuggire una comunita che non poteva piu
contenerlo. Timone sarebbe, cosi, simile a tanti altri protagonisti del teatro
comico attico che erano stati costretti ad allontanarsi da Atene quando si
erano ritrovati in contrasto con la societa che Ii aveva allevati: basti pensare
agli ' dell'omonima commedia di Ferecrate, al Diceopoli degli Acarnesi
di Aristofane, all'Euelpide e al Pisetero degli Uccelli dello stesso Aristofane 68 .
A tal riguardo, in uno stimolante saggio sulla crisi ateniese della seconda
meta del V secolo a.C. e sui nuovi rapporti venutisi a creare fra teatro e citta,
Turato ha dimostrato come, dopo la conclusione della guerra archidamica e il
breve iato offerto dalla pace di Nicia (421 a.C.), l'immagine della citta risulti
via via oscurata dalla sfiducia dei cittadini verso la cosa pubblica e progressivamente si introduca un mutato rapporto tra il teatro, il prodotto culturale
per eccellenza "politico", e la citta69. Nuovi spazi prendono il posto dellapolis
all'interno della produzione teatrale, come dimostra il percorso che conduce
Sofocle daV?Antigone (del 441) al Filottete (del 409), lo spostamento della scena
nella gran parte delle tragedie di Euripide conservateci verso luoghi remoti
(lone, Elettra), barbarici (Ifigenia in Fauride, Elena, Andromeda) e selvaggi (Ciclope,
Haccanti), la piu matura produzione di Aristofane, inserita fra gli Uccelli (sullo
sfondo e la citta dell'Utopia) e le Kane (ambientate nella citta dei morti) e,
infine, la diffusione in commedia di motivi quali quello della catabasi
(presente tanto nelle citate Kane di Aristofane come nei Demi di Eupoli) e
quello della fuga in uno stato di natura (Solitario di Frinico). in questo clima
che attecchisce e ha fortuna quella 'ideologia del selvaggio' incarnata, in forma
negativa, dal Ciclope, ferino e brutale modello di anti-cittadino e simbolo di
tutto cio che e nemico alia citta e, in forma positiva, dai protagonisti dei
Selvaggi di Ferecrate, che dovevano chiamare in causa i propugnatori, nel
costume e nelle idee, dello stato di natura come alternativa alia citta ed alia sua
ideologia eudemonistica, quale e sostenuta ad es. dal Teseo delle Supplici euripidee 70 . Timone puo essere iscritto a pieno titolo, dunque, nella schiera dei
rappresentanti di tale 'ideologia del selvaggio' e puo altresi inserirsi all'interno
di quella nutrita schiera di eroi delle scene teatrali ateniesi della fine del V sec.
a.C., esemplarmente capeggiati dal monotropos di Frinico (che di Timone
costituisce, peraltro, l'immagine speculate), i quali seguivano costumi di vita,

68
69

70

Hirzell895, II, p. 299.


Turato 1979, p. 65. Per il brillante saggio di Turato 1979 rimanderei qui in special
modo ai 3 e 4, che delineano i tratti salienti dell'ideologia del selvaggio quale si
diffuse negli ambienti intellettuali ateniesi della fine del V sec. a.C., e proporrei di
confrontare queste pagine con lo studio di Ceccarelli 2000 sui temi della vita insieme
ai selvaggi e della fuga dalla societa civilizzata nella commedia attica.
Turato 1979, p. 101.

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

29

modelli culturali e Ideologie politiche in aperta antitesi con tutto cio su cui la
polis aveva fondato la sua soprawivenza nel corso della sua storia.
Negli anni della logorante guerra del Peloponneso l'atteggiamento di
sfiducia nei confronti della societa e del modello democratico ateniesi non fu
poi certo esclusivo di Timone, ma coinvolse una parte non trascurabile della
compagine sociale di Atene 71 e, piu in particolare, quei giovani di estrazione
aristocratica che per disprezzo verso la democrazia decisero di imitare i
costumi spartani (Plat. Prot. 342 b-c; Gorg. 515 e), i cosiddetti . Di
questi, Aristofane fornisce un prezioso ritratto in un bei passo degli Uccelli ( w .
1281-1283), dove ricorda che essi portavano i capelli lunghi (),
irrobustivano il fisico con fatiche e digiuni (), non curavano il loro
aspetto esteriore e andavano in giro sporchi (), 'facevano i Socrati',
insomma (), e, in piu, erano armati di bastone (pouv)72. Per la grande affinita caratteriale, Piccolomini accostava la categoria
di capeggiata da Timone con i , portando
costoro, per cosi dire, al non plus ultra i principii professati dai .
Dacche, mentre questi sprezzavano ed odiavano tutto cio che non sapesse di
spartano [...] quelli, disperando di tutto e di tutti, estendevano il loro
disprezzo ed il loro odio a tutto quanto il genere umano 73 .
cosi che, forse, proprio come singolare rappresentante della categoria
dei ( dei ) Timone era ricordato da Lisia in un'ora-

71

72

73

Carter 1986, pp. 1-130 ha dimostrato che la democrazia periclea non ottenne un consenso assoluto, ma conto al suo interno un notevole numero di uomini che si tennero
in disparte, piu meno volontariamente, dalla vita politica (si tratta degli
ai quali Pericle stesso fa riferimento nel suo celebre discorso per i primi caduti nella
guerra del Peloponneso: Thuc. 2, 40, 2): fra tali uomini si potrebbe annoverare anche
il nostro Timone, come crede gi Dienelt 1953, pp. 99-101, criticato tuttavia da Carter
1986, p. 125 s., per cui Timone fu an eccentric individual rather than representative
of any group or class of citizens.
Con Yhapax (v. 1282) Aristofane accosta il comportamento dei 'laconisti'
ai modelli propagandati da Socrate, la cui dottrina fondata sul primato dei valori etici e
sulla svalutazione dei piaceri fisici era gi stata deformata in parodia nelle Napole.
L'ironica allusione degli Uccelli e fondata, peraltro, sulla figura del Socrate 'storico' (che
anche Platone ritraeva come amante dello stile di vita e della costituzione di Sparta:
Dunbar 1995 ad loc. [p. 636]), dal cui insegnamento verranno fuori Platone,
ossessionato, potremmo dire, dal problema della citt e della sua rifondazione, e
Diogene che ne sar il piu radicale negatore [...] come pure i piu agguerriti teorici
dell'oligarchia, odiatori del demos e ammiratori della citt nemica, Sparta. Gente come
Critia, per intenderci: Turato 1979, p. 67. da dire che per la loro eccentricit nei
confronti delle convenzioni sociali i rappresentarono un facile bersaglio
per i comici attici e furono messi alia berlina, in special modo, nei di Cratino,
nei di Nicocare, nei di Platone Comico e, infine, nei
di Eubulo.
Piccolomini 1882, p. 271 s.; cosi anche Bertram 1906, p. 7.

30

Introduzione

zione intitolata , come testimonia una voce della Suda (Suid.


3260 [II, p. 433, 13-16 Adler]):
- ,
" '
, .

In un altro lemma della Suda (Suid. 557 [II, p. 56, 11-23 Adler]) e citato,
pero, il piu noto discorso lisiaco : e per questo che sia Piccolomini sia Bertram ritengono corrotto il titolo e (seguendo una
congettura di Fritzsche) lo correggono, per l'appunto, in ,
pensando a un errore di trascrizione originato dall'influenza del dativo
sul titolo dell'orazione 74 . Per Piccolomini, inoltre, Lisia n o n poteva scrivere
un'orazione contro Timone non tanto per la ragione dal Fritzsche addotta
della assenza di Timone da Atene, quanto per l'altra irrefragabile dell'assenza
sua propria; giacche egli n o n torno da Turii che nel 412, quando n o n e
improbabile che Timone fosse gia morto, e inoltre non scrisse orazioni
giudiziarie fino al 403, ma aggiungeva che comunque, ancorche non sia
credibile che la intera orazione di Lisia fosse scritta contro il misantropo, a lui
ed agli imitatori di lui deve con tutta sicurezza riferirsi il frammento in
questione, recato da Suida s.v. . Sarebbe estremamente
allettante poter dar credito alia congettura di Piccolomini dell'esistenza di una
categoria di ateniesi imitatori del nostro Timone, anche perche, se la sua
supposizione cogliesse nel segno, si avrebbe una prova certa dell'esistenza
storica del gran misantropo ateniese (cf. supra, n. 38); tuttavia, data l'incertezza
di poter collegare il lemma della Suda prima citato a Timone ateniese, ogni
proposta interpretativa dello stesso risulta perlomeno fuorviante, se non
rischiosa (anche perche gli antichi assegnavano a Lisia, com' e noto, piu di
400 opere, sulla scorta della malsicura attribuzione dei librai ateniesi, per
molte delle quali l'autenticita era gia contestata da retori competenti come
Dionigi e Cecilio di Calatte) 75 .
Fra i poeti della commedia di mezzo Antifane scrisse una commedia che
aveva come protagonista Timone e da lui prendeva il nome. Indubbiamente la
commedia doveva arricchire la figura del Timone storico, il cui spirito
probabilmente ancora viveva nella commedia antica (Aristofane, Frinico), di
numerosi tratti destinati a contraddistinguere questo personaggio come l'icona
74

Fritzsche III, 1, p. XXIII s. motiva la correzione librarios ratus pro


scripsisse proximo dativo deceptos.

75

Piccolomini 1882, pp. 271-273; Bertram 1906, p. 8 (che accetta le conclusioni di


Piccolomini); gi Leo 1901, p. 116, n. 4 nega che il passo di Lisia citato in Suid. 3260
(II, p. 433, 13-16 Adler) si riferisca al nostro Timone, ma non da spiegazioni per
motivate tale assunto: das Fragment des Lysias bei Suidas s. hat mit
diesem Timon nichts zu tun; cf. Rossi 1995, p. 457 s.

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

31

della misantropia76. Del Timone di Antifane non resta che un unico frammento
di pochi versi, nei quali uno sconosciuto personaggio ricorda l'acquisto di
offerte votive per gli dei e di pesci pregiati per un banchetto nuziale, ricca
spesa per un matrimonio imminente (Antiph .jr. 204 Kassel - Austin = Ath. 7,
309 d-e)77. U brano superstite non ha, purtroppo, alcuna importanza per la
ricostruzione della trama e delle peculiarita delle personae dramatis del Timone di
Antifane, ne tantomeno permette di ipotizzare quale influsso abbia avuto la
commedia antifanea sull'elaborazione della jabula Timonis. possibile almeno
ipotizzare, tuttavia, che l'opera ebbe una certa importanza per gli sviluppi
della commedia successiva, poiche lo studio svolto da Antifane sulla
caratterizzazione di certi tipi umani non resto senza seguito: molte sue
commedie erano incentrate, infatti, sulla descrizione di un carattere (
, L'innamorato di se stesso) di un mestiere (, 11 medico), erano basate
su legami familiari (, Le sorelle, e , Igemelli), avevano per protagonist! personaggi di varia provenienza geografica (, La donna di
Corinto, , Maltace)78. Sarebbe perlomeno plausibile, dunque, credere
che alcuni tratti dello Cnemone del Dyskobs di Menandro possano essere fatti
risalire al Timone antifaneo79.
Al Timone di Antifane Helm riconduceva due frammenti editi da Kock e
da Kassel - Austin tra i frammenti incertae jabulae, e lasciava (con molta pru76

77

78

79

In FCG I, p. 275 Meineke puntualizza che nella commedia di mezzo la figura di


Timone, cosi come quella di altri famosi personaggi di V secolo quali Androcle, Lampone e Teramene, subisce un processo di tipizzazione, ut in Theramene Atheniensium levitatem et inconstantiam, in Lampone sacricolarum et hariolorum arrogantiam, in Timone hominum lucifugorum austeritatem et tristitiam, in Androcle
turbulentorum demagogorum furores exagitataos fuisse existimem.
Edmonds assegna al Timone di Antifane due frammenti, il jr. 205 = jr. adesp. 143 Kock
(che Kassel e Austin non considerano nemmeno) e il jr. 206 = 206 Kock = 204
Kassel - Austin.
Per Piccolomini 1882, pp. 315-317, l'idea plutarchea {Ant. 69) di un Timone liberale e
generoso rovinatosi per aver frequentato amicizie sbagliate potrebbe risalire al Timone
di Antifane, cosi che lo spirito politico che animava la misantropia di Timone si
cambio presso di lui in uno spirito filosofico e moralizzante, anche se non si spinge
oltre nel formulate congetture a suo dire incertissime.
Sulla possibile influenza di Antifane su Menandro vd. infra, pp. 35-39. Handley 1965
propone di confrontare Yincipit del frammento superstite del Timone di Antifane
( / ) con un passo del Dyskoios in
cui Cnemone ( w . 447-454) esalta il valore della semplicit delle offerte agli dei ( w .
449-450: ), ma e riluttante a parlare di un
rapporto di dipendenza fra i due luoghi, giacche the conflict between sacrificial
practice and common sense had long ago been exploited by Comedy: Handley 1965
ad loc. (p. 214 s.); cf. Plaut. Aul. 371-387: Euclione va al mercato per fare compere per
il banchetto di nozze di sua figlia, ma la sua taccagneria gli impone di prendere solo
grani d'incenso e corone di fiori per gli dei, dopo esser passato dritto davanti ai
venditor! di pesce e di came.

32

Introduzione

denza) aperta la possibilita che facessero parte del Timone di Antifane e che
fossero stati piii tardi recuperati nel Timone di Luciano 80 .
Si tratta del jr. 258 Kassel - Austin = 258 Kock 81 :
"
y p ', '

e del jr. 259 Kassel - Austin = 259 Kock:


, ,

II secondo frammento di Antifane citato puo accostarsi a Tim. 27, in cui a


Hermes che non riesce a spiegarsi perche gli uomini non scorgano il carico di
brutture e infelicita posseduto dalla ricchezza, se non ritenendo tutti loro
ciechi, Pluto replica che "non sono ciechi, [...] ma l'ignoranza e l'inganno [...]
li annebbiano" ( 27: , [...] ' ' [...]
). Sarebbe allettante poter provare, in base a tale
parallelo, che Luciano nel Timone abbia rielaborato l'omonima commedia di
Antifane, ma contrastano con questa congettura due considerazioni basilari:
1) il jr. 259 Kassel - Austin di Antifane non puo essere considerato con certezza ipotesto del Timone lucianeo; 2) il motivo della 'cecita dei ricchi' non e
tema esclusivo di Antifane (cf. Pind. Nem. 7, 34-35: ' /
; cf. Soph. 371: '
' ' ; 389: ' ), come quello dell'oftalmia di
Pluto, che e di frequente equiparata dai comici alia cecita morale di chi possiede ricchezze smisurate (Men. jr. 74 Kassel - Austin: , '
/ () ) ed e destinata a diventare
un topos della filosofia morale (Cie. Lael. 15, 54: non enim solum ipsa Fortuna caeca
est, sed eos etiampkrumque efficit caecos, quos complexa est, Varro Men. jr. 29 Astbury:
edepol idem caecus, non luscitiosus est, jr. 30 Astbury: non mirum si caecuttis, aurum
enim non minus praestringit quam ) particolarmente amato da
Luciano 82 .

80

Helm 1906, p. 189 s.; Mesk 1915, p. 109 ripropone l'idea di Helm senza pronunciarsi
in proposito; Hertel 1969, p. 53 segnala che i frammenti possono appartenere a un
agone verbale fra Pluto e Penia, simile a quello che si trova nel P//o aristofaneo fra
Penia e Cremilo (che ricoprirebbe il ruolo del Pluto di Antifane) e nel Timone lucianeo
fra Pluto e Timone (che sostituirebbe la Penia antifanea).

81

I due frammenti sono citati da E d m o n d s come frammenti incertae sedis 258 e 259 di
Antifane (con la possibilit di assegnare il secondo ai Ploysioi antifanei).
Vd. Gassino 2002 (b) e cf. infra comm. ad 2.9-10 (sulla miopia di Zeus). La metafora
della cecit di chi insegue stoltamente la ricchezza si ritrova, arricchita da una
sfumatura platonica, in Luc. Nigr. 4:
y p (cf. Plat. Soph. 254
a: y p ; la stessa immagine platonica e recuperata
da Luciano in Vit. auct. 18: y p ).

82

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

33

Mnesimaco scrisse una commedia incentrata sul tipo del vecchio scorbutico e intrattabile, intitolata Oyskolos. Dell'opera resta un frammento in cui il
protagonista e presentato come un avaro incallito e meschino, pronto a fare
economia anche sul cibo pur di non sperperare denaro (Mnesim.^r. 3 Kassel Austin = Ath. 8, 359 c-d). I versi di questo frammento sono preziosi perche
rivelano in che modo il commediografo intese rappresentare il suo Oyskolos,
ma non aiutano ad approfondire le dinamiche tramite le quali si sviluppava
l'intreccio della commedia, ne permettono di stabilire se Menandro, per il
Oyskolos, desunse da Mnesimaco qualcos'altro oltre, forse, al titolo83.
Anassila e Ofelione composero entrambi un dramma intitolato , pur se per il secondo e probabile che una commedia di questo titolo
gli venga a torto attribuita dal lessico della Suda per confusione con la
commedia omonima di Frinico84, mentre per il dramma di Anassila non possediamo nient'altro che un frammento (Anaxil. f r . 20 Kassel Austin = Ath. 7,
307 c) in cui il sofista Matone viene preso in giro come ingordo e ghiotto,
troppo poco per cercare di evidenziare una dipendenza di questa commedia
da quella di Frinico e stabilire eventuali influenze su altri commediografi. Piccolomini ricorda che ben quattro commedie di Anassila (, ,
e ) avevano lo stesso titolo di altrettante commedie di
Antifane e, per il fatto che i due furono piu meno contemporanei, non e
improbabile che Anassila derivasse spunti comici e motivi dalle commedie di
Antifane e, ancora, che il suo fosse almeno in parte debitore del
Timone antifaneo viceversa 85 .

2.2. II Oyskolos di Menandro e la Timonlegende


Alle Lenee del 316 a.C. un giovane Menandro riusci a ottenere la sua prima
vittoria (una delle poche della sua carriera)86 col Oyskolos, la cui scoperta e
successiva pubblicazione awenne, come e noto, soltanto nel 195887. Con
Cnemone, protagonista del Oyskolos, Menandro porta in scena il vero e
proprio archetipo del misantropo, con tutti i suoi tic, le sue piccole manie,
l'ossessione quasi maniacale nel rifuggire tutto cio che puo minare la sua tran83
84
85
86
87

Quella di Mnesimaco e l'unica commedia intitolata Oyskolos, oltre a quella menandrea,


di cui siamo a conoscenza: Jacques 1976, p. XXXI.
Jacques 1976, p. XXXII, n. 4.
Piccolomini 1882, p. 305.
Cf. Mart. 5, 10, 7: rara coronatoplausere theatra Menandro.
Martin 1958 e 1972; cf. la particolare (ma riduttiva) interpretazione della commedia di
Hesse 1969: nicht um Menschenha oder Menschenliebe ging es in diesem Stck,
sondern um Individuum und Pbel, um die Leiden des Einzelnen durch die
Aggression der Meute.

34

Introduzione

quillita. II protagonista del Dyskobs menandreo e, infatti, un uomo che raggiunge i limiti di una misantropia ostinata, assoluta e invincibile (Dysk. 6-7): e
ostile verso i vicini e verso chiunque si awicini a lui, perche odia tutti (Dysk.
34, 326, 869 e 875), e se sopporta di vivere con sua figlia e con una vecchia
serva (Dysk. 30-31), e piii per un calcolo utilitaristico che per un reale bisogno
d'affetto 88 ; ha il carattere indurito dalle continue sofferenze (Dysk. 88),
giacche e costretto a coltivare un campo che non produce utile "combattendo
con le pietre", che producono solo timo e salvia (Dysk. 603-606) 89 ; vorrebbe
essere Perseo, per evitare i suoi simili volando sopra le loro teste, per
trasformarli in statue di pietra (Dysk. 153-158).
Le deviazioni del carattere di Cnemone riposano su una sfrenata misoginia, che gli fa detestare la moglie (Dysk. 17-19), tras curare la figlia e maltrattare
la serva (Dysk. 587-588; 937), su una condotta che sconfina nell'empio, per cui
non sopporta le Ninfe e i loro fedeli ed e insolente verso Pan (Dysk. 10-12;
444-445; 505-508), su una decisa avarizia, motivata dalla voglia di stare solo,
che non gli permette di assumere braccianti a salario (Dysk. 326-331:
Cnemone ha un patrimonio di due talenti, ma coltiva il proprio podere tutto
solo), su una mania di isolamento che lo costringe a non coltivare la parte del
fondo che si trova vicino alia strada (Dysk. 163-165). Cnemone sembra un
invasato affetto da disturbi mentali (Dysk. 88); le pulsioni interiori di questo
vecchio che disprezza il genere umano sono regolate da una totale diffidenza
verso gli altri, a causa della cupidigia, della mania dei processi e della passione
insensata per le guerre che animano l'umanita (Dysk. 743-745).
Fra le reazioni esteriori che caratterizzano il comportamento del misantropo di Menandro la manifestazione principale del suo carattere intrattabile e
l'aggressivita, tanto verbale quanto fisica: Cnemone non e in grado di
pronunciare una parola gentile nei confronti di alcuno e neanche di rivolgergli
il saluto (Dysk. 9-10), odia tutti quelli che giungono presso di lui per
sacrificare nel vicino santuario di Pan (Dysk. 442-453) e impreca augurando
loro ogni male (Dysk. 442) e, se cio non bastasse, la sua grossolana e rozza
brutalita e pronta a manifestarsi con lanci di pietre, di zolle e di pere selvatiche
(Dysk. 83 e 120), con l'uso del bastone (Dysk. 116) e, addirittura, con i morsi
(Dysk. 467). Per Preaux, alia base del comportamento di Cnenome c'e un
meccanismo tipico della commedia, da lui definito (sulla base di Bergson) du
mecanique plaque sur du vivant>>, in base al quale il vecchio misantropo agisce (e
reagisce) come una macchina, meglio, come un automa che ripete gli stessi
gesti a ripetizione, con comportamenti sempre identici (quale che sia la
situazione che serve a determinarli), la cui iterazione provoca
irrimediabilmente il riso allorquando si pensa che e un uomo a compierli (tale
88
89

Dysk. 724-726: Cnemone in persona descrive con lucidit la sua misantropia.


Dysk. 129-131: tutti i contadini poveri sono intrattabili, come Cnemone.

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

35

meccanismo e quello tipico dei films di Chariot oppure ci sia concesso il


paragone di moltissime pellicole che hanno come protagonisti Bud Spencer
e Terence Hill) 90 . Cnemone e, ancora, un pazzo furioso (Dysk. 116-117) disposto a battere chiunque, sia questi il servo Pima, il cuoco Sicone, lo spasimante di sua figlia, Sostrato, oppure, addirittura, sua figlia stessa (Dysk. 113,
502,168 e 205).
Come si ha la certezza dell'impiego del Dyskobs di Menandro da parte di
Luciano (vd. infra, cap. 3.2, sub 3), cosi si deve ritenere almeno possibile che
alcuni tratti caratteristici del Cnemone menandreo e del Timone lucianeo
siano stati desunti da una piu antica elaborazione della leggenda di Timone,
che Menandro conosceva e che Luciano, tramite quest'ultimo, ha indirettamente recuperato. Del resto, la critica ha da tempo segnalato i debiti di Menandro nei confronti della tradizione 91 e ha rilevato che il Dyskobs deve far
tesoro delle caratterizzazioni precedentemente elaborate dai commediografi
attici intorno agli universali tipi del monotropos, dell , agroikos e del dyskobs, segnalando, in particolare, che nella commedia si ritrovano alcuni elementi derivati
probabilmente dalla Timonlegende e, forse, dal Timone di Antifane 92 . Fra i numerosi contributi al riguardo particolarmente interessante e quello di Schmid,
che ha proposto una convincente serie di paralleli fra la commedia menandrea
e la leggenda di Timone che di seguito riproponiamo 93 (apportando alcune
correzioni aggiunte dove sembra necessario):
a) la rappresentazione di Timone che coltiva un campo sassoso puo ben
essere anteriore a Luciano, anche se Menandro non aveva bisogno di stimoli
esterni ne per tratteggiare la figura del del Dyskolos, ne per
quella del dell'Hydria. Non si puo escludere, pero, che gia nella
leggenda di Timone antecedente a Menandro il ritiro in un luogo solitario
90
91

Preauxl959, p. 332 s.
Vd. almeno Lanowski 1965 (influenza della commedia attica antica su Menandro);
Luria 1965 (numerose riflessioni presenti nel Dyskolos possono ricondursi a Euripide
piuttosto che all'etica peripatetica epicurea); Guida 2004, pp. 165-169, scorge nel
rawedimento finale di Cnemone una novit nella presentazione teatrale del tipo del
misantropo, sull'onda [...] di una fiducia nella ragione e nei motivi sociali della
filantropia di impronta peripatetica (p. 167).
92 Gi Ribbeck 1885, pp. 12-15 ipotizzava che il Dyskolos menandreo fosse una commedia che metteva in scena un tipo di ; cf. Lanowski 1961, pp. 283-285; Grler
1963; l'equivalenza = in Hesych. 2595 [Latte]: " ,
; EM 292, 6-8: " [ . . . ] , .
93 Schmid 1959 e 1959 (b); cf. Grler 1963, pp. 268-272 (con la proposta di altri paralleli
fra lo Cnemone di Menandro e il Timone di Luciano); Guida 2004, spec. p. 166 s.:
gi nella scelta del nome Cnemone, uno Spitzname, sia che faccia riferimento alia
tozzezza di gambe (), sia, come credo piu probabile, al vivere in un luogo aspero
e dirupato (), mi pare che Menandro abbia anche inteso richiamare per
immediata assonanza fonica il leggendario Timone. vari tratti temperamentali fanno
del dyskolos un gemello dell'antico misantropo.

36

Introduzione

giocasse un ruolo fondamentale. Particolarmente interessante, a tal riguardo, e


la scena del Dyskolos (w. 100-102) in cui Pirria afferma di aver visto
Cnemone / , [...]
, "Ii, su una collinetta, mentre si ammazzava di fatica a raccogliere
pere selvatiche", e pochi versi dopo (w. 120-121) Cnemone scaccia
furiosamente Pirria incalzandolo per ben quindici stadi ,
, , "con un fitto lancio di pietre, di zolle e di pere
selvatiche" (cf. Tim. 34.4-5).
Nella Vita di Timone di Neante di Cizico ' svolgeva un ruolo ancora
piu importante che nel Dyskolos menandreo, poiche proprio in seguito a una
rovinosa caduta da una pianta di pero selvatico Timone diventava zoppo e
moriva di cancrena (vd. infra, cap. 2.4). Schmid crede cosi possibile che gia
nella favola di Timone pre-menandrea comparissero le pere (forse sotto
forma di proiettili) e Timone si arrampicasse per raccoglierle (forse nel Timone
di Antifane), e che da tale particolare Neante avrebbe potato inventare il
motivo della morte di Timone a seguito della caduta dal pero, ricavando da un
dettaglio un evento ricco di conseguenze, e anche Menandro avrebbe potato
riprodurre nel Dyskolos un particolare ritrovato nella Timonlegende. non sarebbe
allora casuale che sia in Neante sia in Menandro le richiamino l'attenzione su una stessa condizione di ritirata eremia94. A sfavore di questa
osservazione di Schmid gioca, pero, il fatto che ' era elemento tipico
dell'ambiente naturale attico che i comici usavano introdurre in certe
descrizioni95 e, inoltre, il fatto che il consumo di caratterizzava il tipo
dell'uomo scorbutico e selvatico che abbandonava la civilta fin dagli ' di
Ferecrate (Pherecr. fr. 8 Kassel - Austin: '
; f r . 13 Kassel-Austin: ' '
), the first comedy to bring on to the stage an attempt to
escape from the city, e costituiva altresi un tratto che accomunava questo
tipo umano agli uomini primitivi, per i quali la vita nellapolis era del tutto sconosciuta96.

94
95

96

Schmid 1959, p. 161 s.


Martin 1972 ad Men. Dysk. 101 (p. 62): ce qui semble vrai dans l'idee de Schmid, c'est
que les poiriers de Cnemon sont mettre au nombre des attributs typiques du pauvre
paysan attique misanthrope au meme titre que la houe () et la tunique de peau
(). Et le Timon legendaire qui, lasse de l'ingratitude des hommes, s'arme de la
et se vet de la , trouvait une fin digne de lui en tombant du poirier
sauvage dont il cueillait les fruits.
Ceccarelli 2000, p. 457 s. Per Plutarco (Quaest. graec. 303 a-b) i primi uomini che scesero "dai campi in pianura" ( ) sotto la guida di Inaco dicono si nutrissero di pere selvatiche ( ); cf. Telecl . f r . 34
Kassel - Austin (le pere selvatiche sono contrapposte a cibi preparati dall'uomo e cotti
al fuoco): , , / '

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

37

Da quanto detto risulta, allora, che Menandro non doveva fare ricorso
necessariamente alia Timonlegende (al Timone di Antifane in ultima analisi) per
assegnare al burbero e asociale vecchio protagonista del suo Dyskolos un tratto
gia tipico della figura dello scontroso solitario tout court.
b) Cnemone in Menandro rifiuta qualsiasi contatto coi suoi simili e qualsiasi forma di saluto (Dysk. 10-13), e per evitare di incontrare qualsivoglia
passante abbandona la parte adiacente alia strada del campo che coltiva (Dysk.
162-166). Cnemone detesta il pensiero di essere salutato (Dysk. 512-513) e
maledice tutti coloro che disturbano la sua tranquillita con la forma
imprecatoria , "miserabili, miseramente possiate
crepare" (v. 442; pressoche identica la formula ricompare ai w . 926-927:
/ (') ; cf. w . 600-601:
[ ' / ). Ora, questa forma di
imprecazione si ritrova collegata anche alia leggenda di Timone, e piu precisamente alia fine dell'autoepitafio di Timone riportato da Plutarco (Ant. 70) e
confluito nella raccolta di epigrammi deil'Anto/ogia Palatina (7, 313: '
. / ' ,
). Per Fantuzzi e Hunter si potrebbe forse considerate
l'epigramma un testo fittizio, magari un testo (ti)costruito proprio dalla
tradizione biografica che ce lo tramanda97, pure se elementi lessicali come
e fanno pensare piu alia tragedia di V secolo
che non all'epoca ellenistica; suggerirebbe una datazione alta, inoltre, anche il
fatto che l'epitimbio non risulta composto da un distico (come e d'abitudine
per le iscrizioni sepolcrali a partire dal IV secolo), bensi da una coppia di
esametri: non esiste dunque alcun motivo che possa impedire di pensare che
gia la piu antica leggenda di Timone (pre-menandrea) abbia conosciuto la
forma di maledizione che accosta a (che in ogni caso non era
esclusiva di Timone, come dimostra, ad esempio, Ar. Plut. 418: y a p
). Tale imprecazione dovette diventare caratteristica del
tipo dello scorbutico misantropo 98 ed e proprio per questo, forse, che appare
reiterata piu volte nel Dyskolos di Menandro (che puo aver voluto con questo

97

98

; Plat. Leg. 845 b: pere, mele, melogmni e altri frutti possono essere presi
senza permesso, a differenza di uva e fichi.
Fantuzzi - Hunter 2002, p. 409. L'epigramma in questione era ritenuto creazione di
Plutarco da Leo 1901, p. 115, n. 1, mentre all'et ellenistica lo assegna Bertram 1906,
p. 27 per stile e contenuto.
Martin 1972 ad Men. Dysk. 513 (122) segnala al riguardo il parallelo fra Menandro e
due scene plautine: si tratta di Persa 850-851 (mea Ignavia, tu nunc me inndes? / Quiane te
voco bene ut tibi sit? Note mihi bene esse. / Ne sit) e True. 259-260 (Salve. Sat mihi est
tuae salutis. Nit moror. Non satveo. / Aegrotare matim quam esse tua salute sanior).

38

Introduzione

attribuire intenzionalmente al suo misantropo un tic comportamentale che lo


accomunava a Timone, il misantropo per antonomasia)99.
c) Al saluto di congedo del cuoco Sicone ( , "stammi bene"),
Cnemone replica infastidito: / ' ,
"non voglio che nessuno di voi mi dica di stare bene". Sicone allora
prontamente ribatte: , "allora stammi male!" (Dysk. 512-513). II
cuoco inizialmente impiega nell'accezione piu generica e convenzionale
('salute', 'sii felice'), ma Cnemone intende la formula alia lettera ('stammi
bene'), e rifiuta ogni forma di augurio: Sicone approfitta allora della situazione
per accontentare il vecchio e prendersene gioco al tempo stesso. Un simile
gioco con il significato sotteso a si trova in un distico composto per
Timone da Callimaco (AP 7, 318: , ,
" / ' ). II rifiuto del saluto
doveva essere probabilmente una caratteristica comportamentale attribuita a
Timone fin dalle origini della fabula Timonis. abbiamo gia rilevato come il
monotropos di Frinico, alter ego del piu celebre Timone, vivesse e
( f r . 19 Kassel - Austin). Tale tratto si ritrova poi nella descrizione
teofrastea dell' (Char. 15, 1-3). Per Schmid e ipotizzabile che il
capovolgimento del desiderio da a , come si ritrova nel
Djskolos, appartenesse gia al Timone pre-menandreo in connessione con un
saluto rifiutato dal misantropo, anche se la cosa non e troppo probabile,
giacche questo particolare pare una creazione originale della fantasia di
Menandro100. Non possiamo neanche escludere, tuttavia, che sia Menandro
sia Callimaco siano stati influenzati da qualche fonte prossima alia Timonlegende
in cui era presente la formula , poi sviluppata da ciascuno dei due in
maniera indipendente101.
d) Appena Cnemone scorge Sostrato che gli si awicina esclama irritato:
"non c'e assolutamente modo di restarsene in solitudine, neppure se uno
avesse voglia di impiccarsi!" (Dysk. 169-170:
, / ' ). Menandro non aveva
bisogno di rifarsi a una fonte specifica per introdurre uno scherzo comico
tanto banale (vd. ad esempio Ar. Ach. 125: ' ) e tipico
del repertorio di imprecazioni del burbero misantropo. pur vero, pero, che
piu tardi tale elemento compare legato anche a Timone: in uno degli aneddoti
su Timone narrati da Plutarco (Ant. 70) si ricorda, infatti, che questi, durante
una riunione AeW ekklesia, invito chiunque lo volesse a impiccarsi a un fico
99

Schmid 1959, p. 164 s. L'apparente dipendenza di Menandro dalla Timonlegende in tale


punto e messa in risalto anche da Fantuzzi - Hunter 2002, p. 412.
100 Schmid 1959, p. 162 s.
101 L'accostamento fra l'epigramma di Callimaco e Dysk. 512-513 e segnalato sia da
Handley 1965 ad loc. (p. 224) sia da Gomme - Sandbach 1973 ad loc. (p. 216), che non
esprimono pero alcuna considerazione in proposito.

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

39

cresciuto in un suo fondo, poiche stava per abbatterlo, e cosi in Luciano


Timone muore dal desiderio che tutti i suoi antichi adulatori sappiano che e
tomato di nuovo ricco e si impicchino per invidia ( 45: y a p
)102.

2.3. Timone negli epigrammi di et ellenistica


I poeti ellenistici sono attratti dall'elaborazione comica dell'atipica figura di
Timone e la celebrano nell'unica forma di componimento a lui adatta, vale a
dire l'epigramma tombale. La tradizione epigrammatica ellenistica ci ha conservato cosi un piccolo corpus di epitimbi in onore di Timone, alcuni di tono
serio, altri di carattere scoptico 103 , nei quali le caratteristiche storiche del misantropo sono dimenticate e la sua figura e proiettata in uno sfondo mitico e
diventa di pura fantasia, niente piu che la personificazione di un carattere.
Timone assurge cosi negli epigrammi ellenistici a tipo del misantropo
assoluto, che anche dopo morto continua a odiare gli uomini, lanciando
contro di loro la sua rabbia e le sue maledizioni, e non trova posto nemmeno
nell'Ade 104 .
Iniziamo dall'epigramma adespoto presentato da Plutarco come l'autoepitafio inciso sulla tomba di Timone (AP 7, 313):
' .
' ,

quasi impossibile che Timone possa aver realizzato tale distico: lo stesso
Plutarco, d'altronde, e scettico nell'attribuirlo espressamente a Timone e ci
tiene a precisare che e la tradizione a farlo (come testimonia il , "dicon o " i n s e r i t o i n Ant.

70, 8: ,

"dicono che egli [Timone] lo compose mentre era ancora in vita") 105 .

102 Per Schmid 1959, p. 163 s., il Dyskolos menandreo e la Timonlegende sembrano qui
completamente indipendenti l'uno dall'altra.
103 Piccolomini 1882, pp. 295-303; Bertram 1906, pp. 23-30.
104 Quest'ultima idea si ritrova anche in alcuni epigrammi dell'Antologia Paktina dedicati
ad Archiloco (AP 7, 71 = FGE 197-202) e a Ipponatte (AP 7, 405; AP 7, 408 = HE
2325-2330; AP 7, 536 = HE 76-81; AP 13, 3 = HE 3430-3433). Epigrammi che
esprimono il carattere del celebrato sono anche quelli per Anacreonte (AP 7, 23 =
HE 246-251) e per Sofocle (AP 7, 22 = HE 3287-3291).
105 Piccolomini 1882, p. 296 ritiene impossibile assegnare l'epitimbio a Timone perche
YAntologia Palatina lo tramanda come anonimo e, in piu, lo stesso Plutarco e scettico
nell'attribuirglielo; Bertram 1906, p. 27 lo crede di et ellenistica e da per scontato il
fatto che Timone non ne sia l'autore adducendo la bizzarra ipotesi che questi,
desiderando riposare neH'anonimato, non avrebbe mai messo in risalto la sua
sepoltura e non si sarebbe, pertanto, mai presentato come misantropo.

40

In! rodu/ionc

A f f i n i a questo p r i m o e p i g r a m m a sono altri due, il p r i m o dei quali e attribuito a L e o n i d a ad Antipatro d a l l A n t o l o g i a Palatina, a L e o n i d a (a cui lo
a s s e g n a n o preferibilmente i critici) dalla Planudea (AP 7, 316 = HE 25692572) 1 0 6 :
'
' , ,

'
II secondo e un distico di Cailimaco (AP 7, 318 = HE 1271-1272) che era
parte della raccolta di e p i g r a m m i del poeta, the most f a m o u s a n d admired of
G r e e k epigram collections 1 0 7 :
, , "

U n a Variante dei tre epitimbi a p p e n a presentati e un distico attribuito a
T o l e m e o (AP 7, 314 = FGE 470-471):
' ,
'
Questi quattro epitimbi sono a c c o m u n a t i dalla caratteristica dell'anonimato,
u n a rarita p e r il filone epigrammatico a cui a p p a r t e n g o n o (in cui il testo aveva
lo scopo precipuo di identificare il m o r t o sulla cui t o m b a il testo era iscritto)
che p o s s i a m o far risalire, forse, alia tradizione biografica di T i m o n e anteriore
all'epoca ellenistica 1 0 8 . R i g u a r d o al distico di Cailimaco (AP 7, 318), pero, e da
ricordare che questo e il secondo di u n a coppia di c o m p o n i m e n t i che ri106 Fantuzzi - Hunter 2002, p. 408 s.
107 Gutzwiller 1998, p. 183. Cailimaco YAntologia Palatino, attribuisce anche un secondo
epitimbio per Timone (AP 7, 317), in cui e rappresentata ironicamente l'asprezza del
suo carattere anche dopo la morte: Fantuzzi - Hunter 2002, p. 436 s.
108 Fantuzzi - Hunter 2002, p. 412: l'anonimato di certi epitimbi per Timone e una caratteristica che o era stata effettivamente peculiare della stele e dell'epigramma sulla
tomba di Timone, era creazione di una tradizione biografica che e quanto meno
lecito supporre anteriore alio sfruttamento letterario da parte di Leonida e Cailimaco;
cf. Schmid 1959, p. 165: e dubbio, ma non improbabile, che l'epigramma adespoto
contenuto nella biografia di Timone di Neante sia molto piu antico dello Strato della
leggenda riportato da Neante nel III secolo a.C. ed e plausibile che il componimento
funebre sia stato messo in bocca a Timone durante l'evoluzione del piu antico profilo
del misantropo; Gutzwiller 1998, p. 197 s. (su AP 7, 318): while epithaph normally
attempts through its rhetoric to entice the moving passerby to offer the dead the ritual
greeting that consists of a mere reading, Timon's epitaph redefines that greeting in
oppositional terms as the absence of stoppage and reading. But of course the irony
for the reader, who assumes the role of the fictive passerby, is that the very act of
reading Timon's prohibition is, in itself, a offering of the prohibited greeting. The
ironic manipulation of the implied reader into this impossible fictive position underscores the nonreality of the pretended reading situation and so provokes an awareness
of the author's intrigue in creating the reader's predicament.

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

41

corrono uno dietro l'altro all'interno deil'Anto/ogia Palatina e che il primo di


essi (AP 7, 317 citato oltre) nomina espressamente Timone, per cui in tal caso
l'anonimato del secondo epigramma sarebbe piu apparente che reale109. In
generale, Fantuzzi e Hunter spiegano l'atipicita degli epitimbi per Timone con
il fatto che l'idea in se di una lapide a un defunto ignoto era qualcosa di atipico e singolare e paradossalmente poteva essere assunta a vero e proprio
segno di riconoscimento per un personaggio atipico e singolare quale era
questo inventore della misantropia, vera e propria incarnazione del sowertimento dei comuni valori sociali dell'iscrizione tombale, che per gli altri
defunti 'normali' contemplavano invece la presenza del nome 110 . II rifiuto del
saluto e l'imprecazione rivolta ai passanti presenti in questi quattro
componimenti erano, poi, tratti tipici della caratterizzazione del misantropo
che, probabilmente, erano gia stati collegati alia figura di Timone in uno
stadio primitivo della Timonlegende, al tipo del misantropo era stata gia
assegnata dalla tradizione, in piu, anche l'incredibile capacita di odiare gli
uomini nell'aldila (in A P 7, 65 questo tratto caratterizza Diogene:
, [...]. ' ', ,
/ ' ).
Altri due epigrammi funerari dedicati a Timone sono diversi dai precedenti per due caratteristiche fondamentali: 1) menzionano il nome del
defunto; 2) ritraggono la tomba di Timone circondata da rovi inaccessibili
(con una probabile derivazione dell'immagine dalla descrizione di Timone in
Ar. Lys. 805-820: vd. supra, cap. 2.1). II primo dei due componimenti e attribuito a Egesippo (AP 7, 320 = HE 1931-1934) ed e riferito parzialmente
anche da Plutarco, che ne attribuisce pero la paternita a Callimaco e riporta
soltanto il secondo distico 111 :
109 Cf. Gutzwiller 1998, p. 197: these two poems [AP 7, 317 e 318], which are quite
possibly the earliest of the series of eight epigrams on T i m o n in the A P (7, 313-320),
surely stood together in the pigrammata, as they do in the AP, because the identity of
the speaker in the second is supplied by the first.
110 Fantuzzi - Hunter 2002, p. 413.
111 A Callimaco a Egesippo attribuisce l'epigramma Piccolomini 1882, pp. 298-300, che
spiega la parziale citazione del componimento in Plutarco per la labilit di
memoria di Plutarco, che invece di citare un componimento genuino di Callimaco
(cioe A P 7, 318) avrebbe trascritto per errore il secondo distico dell'epigramma di A P
7, 320, oppure per un'omissione nella tradizione; Bertram 1906, p. 24 s. e n. 1 crede
che Plutarco stesso un copista abbiano attribuito a Callimaco un epigramma di
Egesippo per un fraintendimento causato dall'identica fine del primo verso di A P 7,
318 e del terzo di A P 7, 320, mentre la parziale citazione dell'epigramma in questione
sarebbe dovuta (p. 53 s.) a una precisa scelta di Plutarco che, amante delle citazioni
poetiche, voile in ogni caso citare il componimento, ma decise di ometterne i primi
due versi iniziali, dove si menzionavano le spine attorno al di Timone, perche il
dato era in contraddizione con la storia appena riferita della tomba resa inaccessibile
dalle onde marine; per Gow-Page 1965 ad loc. (HE II, p. 303 s.) il fraintendimento puo

42

Introduzione

" "
,
' -

Timone resta il vecchiaccio scorbutico che non vuol essere awicinato da


nessuno neanche dopo la morte e, per questo, e infastidito dai passanti, un
motivo che accomuna tale epigramma a tutti quelli finora considerati (e anche
a quello citato di seguito). II tratto curioso e unico dell'epigramma e, pero, che
Timone e presentato come apatico nei confronti di quelli che possono
offendere la sua memoria passando accanto al suo sepolcro ( , /
, ), in maniera tale che l'odio per gli
uomini e il bisogno di star solo condizionano lo spirito di Timone in modo
cosi forte da lasciarlo praticamente indifferente alle imprecazioni dei vivi 112 .
II secondo epigramma e il piu lungo fra quelli finora esaminati e consta di
tre distici, e di attribuzione incerta ed e riferito a Zenodoto a Riano
dallAntologia Palatino (AP 7, 315 = HE 3640-3645):
, ,
,
' ' pvis '
, '
, '
, '

L'epitimbio e, come si vede, affine a quello di Egesippo, ma se ne distacca per


il tono di pacata malinconia che lo contraddistingue e che si unisce a un senso
di profonda commiserazione per la sorte del misantropo, che nemmeno dopo
la morte riesce a trovare un luogo che lo ospiti.
I due epitimbi seguono la stessa tradizione, che probabilmente e stata
ispirata dalla descrizione di Timone nella Eisistrata di Aristofane come un
vagabondo circondato da una selva impenetrabile di spine. Gli epigrammisti
non hanno fatto altro, di conseguenza, che riferire al sepolcro di Timone le
caratteristiche esteriori del misantropo (o del luogo in cui viveva) desunte
dalla commedia 113 , e questa tradizione fini con l'avere la stessa importanza di
quella che voleva la tomba del misantropo resa inaccessibile dalle onde del
mare (risalente a Neante e seguita da Plutarco), tanto che la Suda le riferisce
essere stato causato da un errore di memoria, puo essersi verificata una lacuna nel
testo, che poteva contenere insieme uno dei due epigrammi di Callimaco (AP 7, 317 e
318) e l'epigramma di Egesippo (riportato in forma mutila) dedicati a Timone; a un errore di memoria di Plutarco (che spesso cita a memoria, come e d'abitudine nel
mondo antico: vd. Andrieu 1948) pensa anche Pelling 1988 adloc. (p. 293).
112 Bertram 1906, p. 26 e n. 1 segnala che il tratto qui notato si ritrova nella descrizione di
Teofrasto delvol (Char. 6, 2): "il pazzo morale e un tale che giura leggermente,
non si cura di avere una cattiva fama, insulta i potenti".
113 Dello stesso a w i s o era gi Piccolomini 1882, p. 258.

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

43

entrambe (Suid. 632 [IV, pp. 558, 30 - 559, 5 Adler]). Le e gli


che cingono la tomba di Timone nel lemma della Suda proteggono
il tumulo del misantropo anche nell'epigramma di Egesippo (AP 7, 320)
riportato sopra. Dunque e certo che almeno in epoca bizantina le due
differenti tradizioni intorno alia tomba del misantropo fossero ugualmente
conosciute e che nessuna delle due fosse considerata preferibile all'altra. Non
possiamo stabilire se anche Plutarco fosse a conoscenza di tutte e due
(attraverso Neante) e scegliesse, quindi, di riferirne solo una accantonando
l'altra. Le due opposte descrizioni della tomba di Timone sono da considerate
entrambe invenzioni letterarie e, per questo, sembra difficilmente accettabile
l'opinione di Fantuzzi e Hunter, per i quali e lecito credere all'effettiva
presenza di una 'tomba' di Timone ad Atene lungo le coste delTAttica, cosi
che sarebbe difficile [...] ammettere che Zenodoto/Riano ed Egesippo
partissero da fonti che descrivevano la tomba di Timone, dato che tali fonti
l'avranno probabilmente descritta come isolata dal mare, e non invece dai rovi
probabilmente, perche la frana della spiaggia su cui essa si trovava dovette
ben essere un dato di fatto114.
Di carattere scherzoso sono, infine, altri due componimenti che escono
fuori dall'ambito degli epigrammi funebri veri e propri, il primo dei quali,
attribuito a Callimaco, rappresenta una scherzosa variazione sul tema dell'odio
di Timone verso gli altri esseri umani (AP 7, 317 = HE 1269-1270):
, o yap , , , ;
, 115
Nel secondo epigramma, anonimo (AP 7, 319), il morto Timone e presentato,
in chiave metaforica e scherzosa, come un che dimostra la sua
mordacita smisurata addirittura verso il custode dell'oltretomba Cerbero.
aypios" ',
, , ,
Quest'ultimo epigramma rimanda a uno stadio della Timonlegende in cui il celebre misantropo e equiparato a un filosofo cinico (vd. infra, cap. 2.5.).

114 Fantuzzi - Hunter 2002, p. 411.


115 Gutzwiller 1998, p. 198: the wit of the poem works by a double reversal. The reader
naturally expects the misanthrope to prefer death to life, so that his reply that he finds
darkness more hateful than light comes as surprise. But confirming the reader's initial
expectation after all, Timon gives as his reason for hating death the presence in Hades
of "mores of you" (with a play on "the mayority" as a euphemism for the dead).
Because Callimachus so clearly breaks the illusion of an imaginary setting, the reader
may choose to hear the poem as a conversation between author and subject rather
than passerby and tombstone; as a result, the boundary is blurred between the
fictionalized world of the epitaph and the world in which author and reader share
knowledge of that fiction.

44

Introduzione

2.4. II bios di Timone di Neante di Cizico


Negli scritti in prosa di eta ellenistica e imperiale la fabula Timonis si arricchisce
di un'abbondante messe di aneddoti e particolari curiosi che trasformano
l'intera storia di Timone in una fantasiosa invenzione. Tale tradizione non ha
alcuna pretesa di rispettare le caratteristiche storiche di Timone e nemmeno si
cura di sottoporre a vaglio critico i dettagli biografico-aneddotici desunti da
altri. Lo stridente contrasto che si crea, a un certo momento, fra elementi
divergenti della biografia di Timone si spiega, dunque, con l'elaborazione
leggendaria che questo personaggio (o la figura del misantropo che questi
impersona) subisce. Cio risulta evidente nella perduta biografia di Timone
composta da Neante di Cizico, scrittore del III secolo a.C. formatosi alia
scuola del retore Filisco, allievo di Isocrate. Al ciziceno sono state attribuite
diverse opere, di carattere retorico ( e ),
storico ( e ) oppure mitografico ( ) e,
inoltre, un'importante raccolta di biografie ( ) non c'e
pero la prova che si trattasse di vere e proprie biografie stricto sensu con cui
si inaugura [...] un "genere" (il De viris inlustribus) destinato a larga
fortuna 116 . In quest'ultima opera trovavano posto, a quanto si sa, almeno le
vite dei Sette sapienti, di Eraclito, di Pitagora, di Empedocle, di Platone, di
Antistene, di Epicarmo, di Sofocle e, appunto, di Timone ateniese; non
conosciamo la struttura dei singoli bioi, all'interno dei quali elementi essenziali
dovevano essere pero almeno l'etimologia del nome, l'elenco degli ,
la , la vecchiaia e la morte; ogni bios combinava brani biografici, dossografici, gnomologici e apoftegmatici alia maniera di Diogene Laerzio, ed era
costruito su materiali di diversa provenienza e di varia qualita. Neante non si
faceva scrupoli nel colorire la narrazione di storielle divertenti e fantasiose,
come si evince, ad esempio, dal modo in cui era descritta la morte di alcuni
dei personaggi, vero e proprio 'cavallo di battaglia' dello scrittore: di Sofocle si
narrava, dunque, che era rimasto soffocato da un acino d'uva, di Eraclito che
era stato divorato dai cani, di Empedocle che veniva gettato da un carro 117 .

116 Camassa 1994, p. 319; su Neante vd. FGrHist 84 e cf. Leo 1901, pp. 112-117; Stuart
1928, pp. 161-163.
117 II fatto che Plutarco ricordi la 'leggerezza' () di Neante su certi argomenti
(Plut. Quaest. conv. 628 d = FGrHist 84 4) che Polemone awerta la necessit di
compilare un'opera per confutare il ciziceno (Ath. 13, 602 f = FGrHist 84 3) basta a
mettere in evidenza quanto il 'metodo storico' usato dallo scrittore fosse ritenuto
poco affidabile gi in antico. Del resto l'intera tradizione biografica greca amava
riportare aneddoti confezionati ad arte per il pubblico: basti ricordare che Diogene
Laerzio raccolse su Diogene cinico tre differenti versioni della morte e ben quattro
sulla disposizione della tomba (Goulet-Caze 1992, p. 3901).

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

45

A difesa del metodo storico di Neante e da dire che le peculiarita della sua
produzione biografica non rappresentano, di certo, un unicum nella biografia
greca di IV e III secolo a.C.118, poiche gia nel peripatetico Aristosseno di
Taranto si rintracciano gli stessi elementi che caratterizzano l'opera del ciziceno, vale a dire la descrizione di vite di uomini di un lontano passato sui
quali non esistevano documenti, l'uso di materiale leggendario e, infine, l'invenzione di tratti caratteristici per mezzo di fonti disparate, i poeti comici in
particolare119. Nella biografia peripatetica circostanze reali della vita dei personaggi celebrati erano accostate, assai di frequente, agli aneddoti e ai detti piu
disparati, e, nel caso degli scrittori, si tendeva a interpretare cio che si poteva
leggere nella loro produzione letteraria con awenimenti che realmente
avevano caratterizzato la loro vita: Cameleonte, ad esempio, descrive
Anacreonte come contemporaneo e innamorato di Saffo (una notizia che gia
Ateneo smentisce: Ath. 13, 599 c-d = f r . 26 Wehrli); nell'opera di Satiro di
Callatis, di cui possediamo frammenti del Catalogo delle vite e una parte consistente della Vita di Euripide, e vivo il gusto per l'aneddotica e per il particolare
biografico curioso (non di rado inventato sulla scorta dei poeti comici); Ermippo di Smirne, infine, colma le lacune inevitabilmente presenti nel
materiale "scientifico" disponibile presso la biblioteca di Alessandria
indulgendo a interpretazioni forzate dei testi, facendo ricorso ai poeti comici
semplicemente seguendo il suo estro120.

118 Vd. ad esempio Camassa 1994, pp. 313-320.


119 Camassa 1994, p. 315; cf. Dover 1988, p. 138 s. sulla misura in cui le deformazioni di
storici e biografi potessero derivare from uncritical reading, or unscrupulous use, of
comedy. Per illustrare il metodo dei biografi ellenistici e particolarmente significativa
la dichiarazione programmatica di Cameleonte di Eraclea Pontica, per il quale
, "presso i comici si trova la
verit sui tragici" (Ath. 1, 21 e-f = Jr. 41 Wehrli).
120 Camassa 1994, p. 317 s. Arrighetti 1987, pp. 141-190 illustra il metodo biografico di
Cameleonte (su cui cf. Giordano 1977) delineando i primordi e i successivi sviluppi
della biografia peripatetica e rilevando, in particolare, che la tendenza a connettere
caratteristiche comportamentali e fatti della vita degli autori con le loro opere non e
invenzione dei peripatetici, ma puo esser fatta risalire a Esiodo, per giungere fino alia
Sofistica, alia commedia e a Platone; cf. Canfora 2001 ad Ath. 13, 599 c-d (p. 1537 s.,
nn. 4-5). Di Euripide, Satiro ricorda l'episodio del tradimento della moglie (da cui
avrebbe avuto origine l'odio del tragediografo per il sesso femminile), il processo
intentatogli da Cleone, la congiura delle donne alia festa delle Tesmoforie e la morte
causata dai cani di Archelao; lo storico ha comunque riguardo nello 'scremare' le
accuse piu infamanti legate alia personalit di Euripide, come la bigamia, la pederastia
e la diceria per la quale le sue tragedie venissero, in realt, composte da altri: vd.
Arrighetti 1964; per i frammenti di Satiro vd. Schorn 2004. Per Ermippo vd. la
raccolta di testimonianze con commento di Bollansee 1999 (a) e la monografia di
Bollansee 1999 (b).

46

Introduzione

Dalla maniera letteraria dei biografi citati l'opera di Neante non doveva
discostarsi molto, e non stupisce, percio, che l'unico frammento rimastoci del
da lui dedicato a Timone ne descriva la morte e la tomba con particolari
curiosi, aneddotici e fantastici la cui creazione va fatta risalire, in tutto
almeno in parte, alia commedia attica121:
, , .

La personalita e le vicende di Timone erano state messe sufficientemente in


risalto (come si e visto supra, cap. 2.1) dai comici ': e percio lecito
immaginare che gli aneddoti riferiti da Neante riproducessero aspetti tipici
della caratterizzazione comica di Timone, come gia aveva modo di segnalare
Piccolomini, il quale non soltanto riteneva probabile che il bios di Neante e gli
aneddoti su Timone contenuti nella Vita di Antonio di Plutarco ( 70) traessero
ispirazione dalla commedia attica122, ma credeva possibile individuare nel
frammento del bios in questione (cosi come in Plut. Ant. 70 e Ak. 16) tracce
abbastanza palesi di trimetri giambici, proponendo alcune ricostruzioni come
la seguente
' cor'
'

che riteneva parte di un dialogo e, piu in particolare, la risposta di un


personaggio informato sulle strane cause della morte di Timone a un suo
curioso interlocutore. Le notevoli alterazioni operate sul testo dello scolio per
la realizzazione di questi trimetri lasciano, pero, molti dubbi sulla validita
dell'ipotesi di Piccolomini, come gia notava Bertram, il quale, piu che
awenturarsi in azzardate e poco fondate ricostruzioni, credeva piu giusto
rintracciare i motivi che la commedia attica poteva aver fornito al bios di
Timone di Neante ed esprimeva alcune interessanti considerazioni che vanno
ricordate con l'aggiunta di alcune correzioni e precisazioni 123 :
1) il ricordo dell'dxpas da cui Timone cade potrebbe anche costituire la
prova che gia in precedenza lo si era raffigurato intento a raccogliere pere
selvatiche nella solitudine di un fondo (come lo Cnemone di Menandro). Un
121 FGrHist 84 F 35 = schoL ad Ar. Lys. 808 [p. 40 Holwerda], In forma pressoche identica
leggiamo il frammento anche in Suid. 3508 (I, p. 317, 4-8 Adler) e 632 (IV, p.
559, 1-3 Adler).
122 Per Piccolomini 1882, pp. 306-310, in Ant. 70 Plutarco menziona Aristofane e Piatone
perche a loro o, forse, ad altri commediografi appartengono gli aneddoti su Timone
da lui riferiti e attinti da Neante che sono altrettanti esempi del come Timone era
deriso nei drammi di Aristofane e di Piatone (p. 306); l'evidente presenza di tracce di
metri giambici nella narrazione plutarchea confermerebbe tale ipotesi.
123 Piccolomini 1882, pp. 248-253; Bertram 1906, pp. 30-36 (spec. p. 34 s.).

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

47

simile sviluppo del motivo della fuga del misantropo da Atene (gia attestato
nella l^isistratd) poteva essere a w e n u t o nei versi di qualche poeta comico
(forse nel Timone di Antifane) 124 ;
2) e possibile che il topos del di Timone fosse gia previsto
in una scena di commedia in cui questi aveva un qualche ruolo e fosse stato
poi trasferito da Neante all'interno del suo bios per Timone. II topos poteva
anche esser stato spontaneamente attribuito a Timone dal sentimento
popolare greco, per cui l'essere zoppo e storpio era caratteristica di un
personaggio duro e inflessibile come lui, cio che e evidente se si considera
anche il ritratto tradizionale di Ipponatte, il burbero canzonatore di Efeso a
cui fu assegnato come particolare fisico distintivo proprio l'andatura
claudicante 125 . bene dunque qui lasciare aperta la possibilita che sia stata la
commedia a riservare un simile trattamento a Timone;
3) il particolare della morte di Timone narrato da Neante lascia riconoscere ancora la fusione di due temi caratteristici, quello della frattura accidentale che produce una ferita mortale e l'altro della morte sopraggiunta a
seguito del rifiuto di cure. Questi topoi furono collegati anche alle biografie di
due altri grandi misantropi dell'antichita, Empedocle ed Eraclito, del primo
dei quali Diogene Laerzio racconta che "mentre si recava su un cocchio verso
Messina per prendere parte a una festa solenne, cadde e si ruppe una coscia"
(8, 73), del secondo, invece, che, entrato in contrasto con il partito
democratico della sua citta, "divenuto misantropo e appartatosi, trascorreva la
vita sui monti ( )
cibandosi di erbe e di verdure. Per un simile tenore di vita si ammalo di
idropisia e ritorno in citta e ai medici chiese in modo enigmatico se potevano
creare da un'inondazione una siccita. Dal momento che quelli non lo
capirono, si seppelli in una stalla di buoi, sperando che il caldo dello stereo
bovino avrebbe fatto evaporare l'acqua che lo affliggeva. Poiche neppur cosi
riusci a guarire, mori all'eta di sessant'anni" (9, 3)126. La caduta rovinosa di un
124 Piccolomini 1882, pp. 276-280: contrapponendo Timone a Melanione, Aristofane non
avrebbe mancato di porre in rilievo le qualit del primo come coltivatore rispetto a
quelle del secondo come cacciatore; anche se il particolare di un Timone
non va fatto risalire ad Aristofane, esso comunque deriva dalla commedia attica, da
cui poi attinge Neante, ed e probabile, altresi, che la particolarit del lavoro manuale
attribuita al Misantropo non sia altro che una esagerazione comica della vita che egli
realmente par che conducesse in un ritiro campestre, e che il lavorare per mercede
egualmente attribuitogli, sia una propaggine molto posteriore di quella esagerazione,
combinata con l'altra invenzione del suo impoverimento (p. 280); cf. Bertram 1906,
p. 31: la storia che si collega alla pianta di pero selvatico sarebbe la prova che per la
tradizione Timone non si era trattenuto in citt, ma in un fondo coltivato nei
boschi.
125 Bertram 1906, p. 33 s.
126 Chitwood 2004.

48

Introduzione

personaggio bisbetico e intrattabile e un tema comune nel mondo della


commedia (si pensi alia caduta nel pozzo di Cnemone in Men. Djsk. 620690) 121 , e anche il rifiuto di essere curato potrebbe costituire una conseguenza
della maniacale voglia di isolamento e tranquillita di un dyskolos comico a cui
Neante si sarebbe potato ispirare;
4) un'invenzione letteraria e anche la tomba di Timone in riva al mare.
Una volta spento il ricordo del vero luogo di sepoltura di Timone, difatti, la
fantasia popolare ne dovette immaginare uno che rappresentasse anche visivamente la singolarita di chi lo abitava. La tomba sul mare descritta da
Neante non e, pero, solo un imperituro monumento alia misantropia di Timone (che in tal modo continua a escludersi dal mondo degli uomini anche
nella morte), come giustamente ricorda Bertram, ma probabilmente e
immaginata anche per garantirgli una tragicomica, imperitura gloria presso i
posteri, dal momento che per tradizione il tema della tomba posta sopra un
promontorio era utilizzato per preservare in eterno la memoria del celebrato:
gia in Omero, infatti, un tumulo elevato , '
e destinato a commemorare in eterno la memoria di Achille,
Patroclo e Antiloco {Od. 24, 80-84), mentre Ettore prevede che se uccidera
Achille gli Achei innalzeranno per lui un tumulo {II.
7, 81-86), Elpenore prega Ulisse di seppellire le sue ossa '
{Od. 11, 72-78), "cosi che ne giunga notizia anche ai posteri" e
Fronti, nocchiero di Menelao, e sepolto a Capo Sunio {Od. 3, 278-285). Gli
esempi potrebbero moltiplicarsi, ma bastera ricordare la celeberrima

descrizione virgiliana della sepoltura di Miseno monte sub aerio, qui nunc Misenus

ab illo / dicitur {Aen. 6, 232-235)128.

2.5. La Tim on legende in et ellenistica: Timone filosofo


Era normale che l'affascinante figura di Timone misantropo nel corso del
tempo catturasse l'attenzione di numerosi scrittori, che ne arricchirono la
leggenda con tratti che poco nulla avevano in comune con il personaggio
reso celebre dalla commedia. Al riguardo, l'innovazione probabilmente piu
interessante che la tradizione fornisce alia figura di Timone e il suo
innalzamento al rango di filosofo.
Nessun pregio ha l'antica congettura che riteneva l'equiparazione di Timone con un filosofo originata da una confusione nelle fonti (Plinio in particolare) fra l'ateniese e l'omonimo Timone di Fliunte, discepolo di Pirrone
127 Cf. Grler 1963, p. 270 s.
128 Pearce 1983; cf. Brenk 1984; vd. anche Bertram 1906, pp. 35-36: la storia della tomba
di Timone riferita da Neante e vllig mythisch.

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

49

fondatore dello scetticismo129. L'analisi delle testimonianze conservateci permette invece di stabilire, piuttosto, che il grande misantropo ateniese fu
precocemente assimilato a un rappresentante della setta cinica: non si puo
dubitare, infatti, che il tenore di vita assegnato a Timone dai comici attici
coincidesse, almeno in parte, col modello di comportamento che gli antichi
definivano 130. II modus vivendi cinico equiparava la figura del
filosofo (almeno da un dato momento della tradizione in poi) a quella di un
predicatore itinerante, cosmopolita e senza fissa dimora, riconoscibile grazie
alia divisa () che lo qualificava fra gli altri sapienti; il era
figura atipica ed eccezionale che sceglieva una condotta di vita rigorosamente
autarchica e ricca di privazioni, rifiutava i valori tradizionalmente riconosciuti
dalla societa come positivi, criticava e condannava ogni malvagita umana; il
cinico si proponeva come guida degli uomini e severo correttore delle loro
deviazioni morali e spirituali, in base al celebre principio diogenico del
, che imponeva un netto rifiuto dei valori
riconosciuti come positivi dalla societa in vista di una forte esaltazione della
. Come si puo notare, dunque, tale immagine ricalca parzialmente quella
che Aristofane aveva modellato per Timone nella l^isistrata, quella cioe di un
vagabondo che per il suo aspetto trasandato incuteva timore fra il popolo di
Atene, che lo temeva come un demone della vendetta per l'odio implacabile
da lui nutrito verso la corruzione e la malvagita degli uomini. Questa
fisionomia si addiceva bene all'aspetto che avrebbe poi caratterizzato i cinici,
che concedevano grande importanza al modo di presentarsi in pubblico,
come testimonia un aneddoto del cinico Menedemo, il quale secondo Ippoboto "fu un visionario a tal punto pieno di fede miracolistica che se ne andava
in giro vestito come un'Erinni ( )
dicendo di esser venuto dall'Ade come osservatore dei colpevoli, per poter
riferire tutto agli dei di laggiu una volta tornato indietro" (Diog. Laert. 6,
102)131.

129 Binder 1856, p. 3 s.; Piccolomini 1882, pp. 280-282: esistono precise analogie fra la
biografia leggendaria di Timone misantropo e il bios di Timone di Fliunte di Diogene
Laerzio (9, 109-113) e, in piu, Plinio (NH 7, 18, 79-80) pone Timone misantropo
accanto ad altri filosofi, fra cui Pirrone, maestro di Timone fliasio, mentre una
sentenza attribuita da Stobeo a Timone ateniese (10, 54) puo essere stata creata dal
fliasio e poi assegnata al misantropo; Photiades 1959, p. 320 s.; contra Bertram 1906, p.
38 s.: non vi sono elementi nelle biografie antiche che facciano pensare a un
trasferimento di dati dalla figura del fliasio a quella del misantropo e, inoltre, non solo
la sentenza di Stobeo poco si addice a uno scettico e si adatta bene, invece, a un
cinico, ma in Plinio Timone rientra in una lista di filosofi che comprende, oltre a
Pirrone, anche lo stesso fondatore del cinismo, Diogene.
130 Brancacci 1994, pp. 443-451.
131 Bertram 1906, p. 42.

50

Introduzione

La morte di Timone a causa della ferita a un piede (riferita da Neante di


Cizico), poi, e simile a quella del rappresentante per eccellenza del cinismo,
Diogene, di cui si narrava che fosse morto per il morso a un tendine di uno
dei suoi cani ai quali distribuiva un polpo (Diog. Laert. 6, 77 = SSRY 96).
A Timone era anche attribuito un suicidio (per Neante il rifiuto di ricorrere
alle cure mediche avrebbe portato alia morte il misantropo), come era
d'abitudine all'interno della setta cinica: la tradizione voleva, ad esempio, che
Diogene si fosse suicidato trattenendo il respiro (Diog. Laert. 6, 76-78 = SSR
V 97), che Metrocle fosse morto strangolandosi (Diog. Laert. 6, 95) e che
Menippo si fosse impiccato per debiti (Diog. Laert. 6, 100); in epoca
imperiale, poi, il cinico Demonatte si lascio morire di fame (Luc. Demon. 65),
mentre il suo collega Peregrino Proteo si suicido in maniera tragicamente
spettacolare perendo tra le flamme come Eracle sull'Eta di una grande
pira ad Olimpia (Luc. Peregr. 36-37) 132 . Infine, accomuna Timone ai cinici una
decisa componente misantropica che ritroviamo associata sia a Diogene sia a
Cratete dalla tradizione letteraria 133 .
Da quanto detto risulta inevitabile che a un certo momento della tradizione si sia compiuta l'identificazione fra Timone e un rappresentante della setta
cinica. Accade cosi che in un epigramma alessandrino (precedentemente citato) Timone venga paragonato a un cane (simbolo del cinismo) cosi feroce da
mordere addirittura Cerbero (AP 7, 319), e che Luciano attribuisca a Timone
il ruolo di Cerbero nella sua Storia vera (2, 31) ponendolo a guardia dell'entrata
dell'ergastolo di una delle cinque immaginarie isole degli Empi:
, '

Plinio, dopo aver ricordato la celebre imperturbabilita di Socrate, menziona


una serie di filosofi (auctores sapientiae) accomunati da questa stessa caratteristica, vale a dire Diogene cinico, Pirrone ed Eraclito e, dukis in fundo,
Timone misantropo (NH 7, 18, 79-80):
exit hie anirni tenor aliquando in rigorem quendam torvitatemque naturae duram et infkxibikm
affectusque humanos adimit, quaks Graeci vocant, multos eius generis experti, - quod
mirum sit - auctores sapientiae, Diogenem Cjnicum, Pyrrhonem, Heraclitum, Timonem, hunc
quidam etiam in totius odium generis humani evectum

Anche Seneca probabilmente mette in connessione Timone con la setta


cinica. In Pipist. 18, 7 l'autore esorta l'amico Lucilio a esercitarsi, di tanto in
tanto, a vivere in condizioni di poverta, per essere preparato a sopportare
eventuali mutamenti della sorte e affrontare con tenacia e forza le prove della
132 Per la morte di Diogene e il tema del suicidio nel cinismo vd. jXR III, pp. 391-394 e
cf. Goulet-Caze 1992, p. 3900 s.; Teles 2, 15, 9-11 (i frammenti di Telete sono citati da
qui in poi secondo l'edizione di Hense 1909): invito rivolto al povero a dalla vita se le condizioni non lo permettono (cf. la raccolta di testimonianze relative raccolte da Fuentes Gonzalez 1998 ad he. [pp. 239-242]).
133 Gerhard 1909, pp. 165-167 e 172-176; cf. infra, pp. 428-429.

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

51

vita. Seneca ha ben presenti le difficolta insite nella sua proposta e si


preoccupa cosi di fissare ben precisi limiti agli esercizi di continenza
consigliati a Lucilio:
non est nunc quod existimes me dkere Timoneas cenas et pauperum cellas et quidquid aliud est per
quod luxuria divitiarum taedio ludit: grabatus ilk verus sit et sagum etpanis durus ac sordidus

Secondo Seneca la ricercata continenza dell'uomo benestante deve esercitarsi


in special modo in due fondamentali ambiti del quotidiano: il cibo (Timoneas
cenas) e l'alloggio (pauperum cellas). Con il riferimento alle pauperum cellae (la cella
e la piccola stanza in cui vive il povero lo schiavo, mentre il grabatus
menzionato poco piu in la e il lettuccio della povera gente: cf. Cie. Div. 2, 129)
Seneca probabilmente invita Lucilio a non seguire la cattiva abitudine di certi
ricchi romani, i quali, per simulate una finta poverta solo per divitiarum tedio, si
facevano costruire nelle loro sontuose dimore miseri alloggi nei quali ritirarsi,
di tanto in tanto, per atteggiarsi a poveri e per scacciare la noia134. Piu
complesso e il senso dell'immagine veicolata dalla menzione delle Timoneae
cenae, per il quale e Bertram a fornire una spiegazione a mio giudizio convincente135: Timoneus non puo essere inteso come 'solitario', perche questo significato mal si adatta al senso generale di tutto il brano, in quanto un pasto solitario non raffigura affatto quel modello di poverta e di privazione a cui
Seneca desidera alludere; non si puo nemmeno pensare che l'aggettivo
contenga un riferimento alio scettico Timone di Fliunte, a cui la tradizione assegnava anzi la fama di (Diog. Laert. 9, 110; cf. Ath. 10, 438 a-b:
Lacide e Timone gareggiarono per due giorni consecutivi per stabilire chi dei
due fosse il bevitore migliore); tale riferimento deve considerarsi, pertanto,
ein Ausdruck der rmlichkeit [...] und zwar der selbstgewhlten und affektierten136. L'ideale di una poverta ostinatamente ricercata e rigidamente difesa
si adatta bene, peraltro, al modus vivendi cinico, e solo se il nome di Timone
l'ateniese fosse stato collegato alia setta cinica Seneca avrebbe potuto riferirsi
a uno stile di vita povero con la semplice menzione di Timoneae cenae (vale a
dire di pasti frugali).
opportuno credere che l'equiparazione fra Timone e un adepto del cinismo venisse incentivata nel momento in cui la sua personalita singolarmente
134 Questa frivola moda e ricordata esplicitamente in un epigramma di Marziale (3, 48:
pauperis extruxit cellam, sed vendidit Olus / praedia: nunc cellam pauperis Olus habet) che Fusi
2006 ad loc. (p. 347 s.) invita a confrontare con Sen. Epist. 18, 7 e 100, 6 (desit sane
varietas marmorum et concisura aquarum cubiculis interfluentium et pauperis cella et quidquid aliud
luxuria non contenta decore simplici miscet) e Dial 12, 12, 3 [nee tantum condicio illos [sc.
locupletes] temporum aut locorum inopia pauperibus exaequat: sumunt quosdam dies, cum iam illos
divitiarum taedium cepit, quibus humi cenent et remoto auro argentoquectilibus utantur. Dementes!
Hoc, quod aliquando concupiscunt, semper timent).
135 Bertram 1906, pp. 40-42.
136 Bertram 1906, p. 41.

52

Introduzione

carismatica entrava in contatto con il mondo delle , aneddoti edificanti


sentenze incisive riferiti a personaggi straordinari dal fascino particolare
(ad esempio i Sette Sapienti, gli Spartani, gli strateghi Temistocle fra tutti , i
re Filippo e Alessandro in primis e, soprattutto, i grandi filosofi Socrate e
Diogene in testa e tanti altri), particolarmente apprezzati nell'antichita tanto
quanto le , frasi, riflessioni sentenze scritte da autori famosi (che
esprimono il pensiero dell'autore stesso quello di un personaggio nato dalla
sua fantasia) 137 . Nel mondo antico le chreiai erano molto amate dalle persone
colte (che ne facevano tranquillamente uso nei loro discorsi all'occorrenza) e,
nella pratica forma della raccolta, venivano impiegate dagli intellettuali sia per
ragioni scientifiche (come nei circoli peripatetici), sia per l'introduzione a studi
filosofici (in particolare di natura etica) e, ancora, nelle scuole, dove erano
utilizzate a fini didattico-pedagogici (a un livello piu basso) come materiale
per la composizione di progymnasmata, di diatribe, di biografie di epistole (a
un livello piu alto) 138 .
Una chreia si prestava a vari tipi di manipolazione e poteva presentarsi sia
nella forma ridotta dell'aneddoto edificante, sia in quella del proverbio breve e
conciso, sia nella forma piu complessa dell'esercizio retorico del racconto
autonomo inserito in un contesto piu ampio. Spesso nelle raccolte il nome del
protagonista del racconto era omesso e le singole composizioni erano
introdotte da semplici strutture formulari, quali "essendo stato interrogato
() [...] egli disse..." "essendo stato rimproverato ()
[...] egli disse..." ancora "egli diceva () che..." e simili, cosa che
permetteva facilmente sostituzioni e scambi di nome. Anche la somiglianza di
due nomi poteva generare confusione, come poteva accadere per le coppie
Diogene-Demostene Diogene-Diagora. Caso esemplare e quello di
Diogene, il cui numero di apoftegmi fu ampliato a dismisura dalla tradizione
tanto che gliene furono attribuiti molti totalmente estranei alia sua vera
biografia che, per questo motivo, fut l'objet de recits differents composes
apres coup, ce qui devrait enlever au lecteur toute illusion de pouvoir
atteindre de fagon sure une quelconque verite historique 139 . Come rileva
Kindstrand, l'importanza delle raccolte gnomologiche per la celebrita di
alcune figure di spicco del mondo antico (Diogene compreso) fu tale che in
137 Bastianini 2003, p. 167.
138 Kindstrand 1986 si sofferma, prima, a considerate la questione della terminologia e a
chiarire il significato di termini affini quali , , e
, passando poi ad analizzare le origini, la forma e gli usi della e studiando
nello specifico, infine, le fonti gnomologiche e le raccolte aneddotiche utilizzate da
Diogene Laerzio; sull'uso della chreia nelle scuole di retorica vd. almeno il ricco studio
di Hock - 'Neil 2002 e cf. Luzzatto 2004.
139 Goulet-Caze 1992, p. 3892 (pp. 3978-3997 per la raccolta di chreiai del VI libro delle
Vite deifilosofi di Diogene Laerzio; cf. jXR III, pp. 418-425; Brancacci 2004.

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

53

some biographies they dominate absolutely, and if they were to be removed,


little would be left in the form of biography for characters such as Anacharsis,
Aristippus, Antisthenes and above all the Cynic Diogenes140. Diogene e
dunque le grand heros des chries (in ambito sia pagano sia cristiano)141
insieme a Cratete, Bione e Menippo che, con lui, partagent cette gloire e
che, nel corso del tempo, ont attire a eux Socrate, Timon, Mison et jusqu' au
Thersite d'Homere, pour en faire des heros de chries142.
L'affinita caratteriale con i socratici e i cinici e il grande fascino esercitato
sugli intellettuali hanno dunque reso Timone un protagonista delle chreiai
permettendogli, in tal modo, anche di entrare nelle raccolte di sentenze a uso
e consumo delle scuole di retorica e dell'edificazione popolare. Di questa
tradizione ci restano, in particolare, gli aneddoti incorporati nel breve bios di
Timone presentato da Plutarco nella Vita di Antonio (vd. infra, cap. 2.6) e una
serie di apoftegmi nei quali Timone e presentato come aderente alia setta
cinica come un campione di misantropia.
In uno degli apoftegmi della Wiener Apophthegmen-Sammlung, pubblicata nel
1882 da Wachsmuth (n 115, p. 22), Timone risalta come misantropo affine al
modello della commedia attica che l'ha consacrato tale143 :
sis ' , .
Un frammento di origine incerta di Favorino ( j r . 118 Barigazzi) riporta
una sentenza in cui Timone mostra di odiare sia la malvagita di molti uomini
(il che ricorda la presentazione di Timone nella Usistratar. vd. supra, cap. 2.1)
sia, a un tempo, l'indifferenza degli altri verso i malvagi:
" " " "
" "144.
Stobeo nel Fhrikgio (10, 54) ricorda una sentenza di Timone contro l'insaziabilita () e la passione della fama () degli uomini che
potrebbe essere assegnata tranquillamente a Diogene:
' 145.
140 Kindstrand 1986, . 219.
141 Funghi 2004 (b), pp. 369-380: le chreiai di Diogene sono utilizzate con frequenza in
ambito cristiano come massime edificanti e hanno una vitalit tale che le ritroviamo
sia nelle raccolte gnomologiche bizantine sia nella tradizione araba.
142 Oltramare 1926, p. 20.
143 Questo apoftgema ricorda la storiella riferita in Plut. Ant. 70, 3 sulla salace battuta
rivolta da Timone ad Apemanto in un'occasione in cui pranzavano insieme.
144 Una sentenza pressoche identica e in GV 272: []
" " ,
".
145 Cf. Diog. Laert. 6, 43 = jXR V 27: dopo la battaglia di Cheronea, Diogene fu catturato e condotto da Filippo di Macedonia e a lui che gli chiedeva chi fosse rispose:
(la polemica contro le e la degli

54

Introduzione

Nella Suda, infine, Timone e ricordato sia come misantropo sia come
filosofo (Suid. 632 [IV, p. 558, 24-25 Adler]): , , '
, ; ).

2.6. L'interesse di Strabone e di Plutarco per


la figura di Timone
In alcuni capitoli della Vita di Antonio (69-70) Plutarco tramanda numerosi
particolari interessanti sulla vita e la storia di Timone collegandoli alle vicende
del triumviro Antonio146. In Ant. 69, 6-7 lo scrittore narra le cause che
spinsero Antonio a imitare Timone dopo la disfatta di Azio e la fuga ad
Alessandria, e ricorda che questi, tradito nella fiducia dagli amici,
' ,
, "si costrui una dimora sulla riva, a Faro, dopo aver fatto gettare
un terrapieno sul mare", per separarsi dalla societa che l'aveva deluso e lo
disgustava profondamente147. Piu in la Plutarco (71, 2) ricorda che Antonio
prima di suicidarsi
, "abbandono la casa sul mare che chiamava Timoneion". Anche
Strabone (17, 1, 9) menziona il rifugio alessandrino di Antonio definendolo
:
' ' sis
, ( '
, sis
, ,
).

Per Strabone il Timonion di Antonio era, dunque, un appartamento regale


( ) realizzato in cima (' ) a un terrapieno () che
avanzava verso il mare dal centro del porto (
). Anche Plutarco ricorda il terrapieno su cui era costruito il
, che chiama prima , "abitazione sul mare" (Ant. 69,
6), poi , "residenza sul mare" (Ant. 70, 2-3). Risulta chiaro,
allora, che l'edificio in questione era un'abitazione ( )
sontuosa () che si ergeva solitaria su un terrapieno realizzato sul mare
uomini e centrale nel pensiero di Diogene, che contro le convenzioni della vita in
societ propugnava un ritorno alia physis e alia vita naturale: vd. jXR III, pp. 465-468 e
le testimonianze raccolte in jXR V 266-269).
146 Bertram 1906, pp. 48-56.
147 Brenk 1992, p. 4396 e nn. 111-112. Pelling 1988 ad loc. (p. 291) ritiene possibile che il
ritiro di Antonio avesse anche un motivo pratico, oltre che psicologico, quello di
sfuggire a eventuali attentati: la recente morte di Pompeo avrebbe costituito un serio
awertimento in tal senso.

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

55

(), a imitazione della solitaria dimora che la tradizione assegnava a


Timone 148 .
II capitolo successivo (Ant. 70) esibisce la struttura di un bios alia maniera
di Diogene Laerzio, che comincia con il genos e l'epoca in cui il personaggio
celebrato era vissuto (Timone era ateniese e visse gli anni della guerra del
Peloponneso, come si deduce dai riferimenti su di lui nelle commedie di
Piatone e Aristofane). descritto di seguito 1, ethos, illustrato attraverso una
raccolta di aneddoti: la spiegazione data ad Apemanto sul perche egli amasse
cosi tanto Alcibiade (cf. Plut. Ale. 16: si parla della simpatia per Alcibiade di
Timone, che presagiva che il giovane avrebbe presto portato gravi sciagure
agli Ateniesi, e se ne rallegrava)149; una frecciata maligna lanciata ad Apemanto
durante il pranzo per la celebrazione delle Antesterie150; la proposta fatta in
una riunione dell'assemblea agli Ateniesi di utilizzare, chiunque lo volesse, una
pianta di fico cresciuta in un suo fondo per impiccarsi; si ricorda poi la morte
e la tomba del misantropo, insieme con l'epigramma tombale composto da
Timone stesso per il suo , che ritroviamo nellAntologia Palatino. (7, 313),
dove costituisce il primo di una serie di epitimbi per il misantropo; a tale
componimento Plutarco ne fa seguire un altro, che attribuisce a Callimaco,
anche se eWAntologia Palatino questi versi rappresentano il secondo distico di
un epigramma di Egesippo (7, 320) (vd. supra, cap. 2.3). Plutarco infine ha
cura di ricordare che le notizie da lui riportate su Timone sono solo alcune
delle molte sul suo conto (Ant. 71, 1: '
), cosa che risulta particolarmente interessante per il discorso sulle fonti
di Plutarco e sul quale sara da tornare in seguito.
Negli aneddoti riferiti da Plutarco la figura di Apemanto brilla accanto a
quella di Timone. L'accostamento del misantropo a tale personaggio deve
esser fatto risalire a uno stadio antico della Timonlegende, poiche gia il peripatetico Aristosseno di Taranto sosteneva che Misone 151 fece del una condotta di vita prendendo a modello la coppia Apemanto-Timone
(Diog. Laert. 1, 107 = Aristox.^/r. 130 Wehrli:
148 Per Adriani 1966, p. 255 e pianta a p. 269, il motivo della denominazione del Timoneion
sarebbe poco verosimile per la prossimit delle date della battaglia di Azio (31 a.C.)
e della morte di Antonio (30 a.C.); sulla tradizione relativa alia dimora di Timone ad
Atene vd. Paus. 1, 30, 4 e cf. infra, cap. 2.7.
149 Luciano non menziona affatto Alcibiade nel Timone, e del resto di una stretta amicizia
fra i due personaggi non si trova piu traccia se non in Libanio (Deel. 12 Foerster), che
accentua la simpatia di Timone per Alcibiade fino a farla diventare passione sensuale:
vd. Piccolomini 1882, p. 291 s.
150 L'aneddoto riproduce il contenuto dell'apoftegma della raccolta di Wachsmuth 1882
(n 115, p. 22) prima citato (eine schwchliche Neuauflage der Plutarchianischen
Erzhlung: Bertram 1906, p. 49 e n. 1).
151 Per tale figura famosa in et imperiale vd. la sua lusinghiera presentazione in Max.
Tyr. 25, 1 Trapp: Misone e o .

56

yap).

Introduzione

'

Apemanto ricompare in connessione con Timone in Plutarco e, poco piu


tardi, in Alcifrone, dove si racconta che Timone si diede alia misantropia
seguendo l'esempio di Apemanto (2, 32, 1:
) . U n a c c e n n o al l e g a m e c h e

univa i due misantropi sembra anche da scorgere nelle parole di Cicerone in


Lael. 23, 87 (citato sopra)152, laddove si sostiene che persino un misantropo
come Timone deve aver avuto la necessita di trovare qualcuno grazie al quale
dar sfogo ai peggiori istinti e su cui riversare le piu crudeli invettive: la mente a
questo punto ritorna alia connessione, gia operata nel IV sec. a.C. e
testimoniata dal sopraccitato Aristosseno, fra Timone ormai sganciato da ogni
riferimento storico e un tipo umano simile a lui ma piu mite nella misantropia,
con ogni probabilita proprio Apemanto, dotato di una natura piu umana e di
uno spirito piu bonario e, pertanto, perfettamente in grado di dare maggiore
risalto al disumano modello di vita timoniano. Apemanto si configura allora
come una sorta di compagno di viaggio di Timone, che a lui si accosta sia per
una speciale affinita spirituale sia per bieco opportunismo: egli e, per cosi dire,
la valvola di sfogo della misantropia di Timone 153 . L'episodio che vede protagonisti i due misantropi alia festa delle Antesterie definisce esattamente la
natura del loro rapporto di convivenza: mentre Apemanto ricorda a Timone
le gioie della vita e cerca di strapparlo via dal suo mondo di rancore e rabbia,
questi risponde seccato, manifestando con malignita il suo inguaribile
desiderio di solitudine e isolamento 154 .
Secondo Piccolomini, l'incontro fra Timone e Apemanto doveva awenire
nei versi di qualche poeta comico attico, all'interno dei quali il secondo sarebbe stato accostato al misantropo par excellence proprio perche meno radicale in misantropia, e quindi adattissimo a dare maggior rilievo al carattere
di Timone, che della misantropia rappresentava la quintessenza; questo
Apemanto andrebbe identificato, inoltre, con l'omonimo personaggio
menzionato da Piatone nell'Ippia Minore (373 a) e nell , Ippia Maggiore (286 b), il
figlio di quell'Eudico che interviene come interlocutore nell , Ippia Minore di
Piatone. Di diverso awiso e Bertram, che crede invece che questi sia in

152 La cosa era gia stata notata da Piccolomini 1882, p. 290 e Bertram 1906, p. 43 s.
153 Bertram 1906, p. 49: Apemantus ist hier also der bloss usserliche Menschenfeind, er
hasst als Nachtreter Timons die Leute gewissermassen nur aus Theorie.
154 Come nota Bertram 1906, p. 49, alia base di questa storia si trova un'idea che ritroviamo in un aneddoto riferito da Aristosseno su Misone (Diog. Laert. 1, 107-108):
yov ' . , , , .

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

57

Plutarco niente piu che una figura astratta e, piu in particolare, un innoxius
( per l'appunto) 155 .
La comparsa della figura di Alcibiade negli aneddoti plutarchei provoca
una profonda incrinatura nel tradizionale carattere di Timone. Plutarco
afferma, infatti, che Timone, "mentre rifuggiva e respingeva la compagnia di
tutti" ( ' : Ant. 70. 2), amava
intrattenersi piacevolmente con il "giovane e temerario" Alcibiade
( ' ' ), e
che, quando Apemanto gli domando la ragione di tale comportamento all'apparenza inspiegabile, rispose di amare () quel giovane, "perche sapeva che un giorno sarebbe stato causa di molti mali per gli Ateniesi" (
). Sorprende che il misantropo,
che detesta ogni compagnia e qualsiasi contatto umano, faccia eccezione per
qualcuno e lo ami addirittura. Poco piu in la (Ant. 70, 3) Plutarco afferma,
pero, che Apemanto era l'unico che Timone talora frequentava ( '
'
). Sembra auspicabile ipotizzare, a questo punto, che nella Vita di
Antonio plutarchea gli aneddoti che legano a Timone sia Apemanto sia
Alcibiade appartengono, con ogni probabilita, a due tradizioni originariamente
indipendenti l'una dall'altra, che piu tardi confluiscono e vengono riferite
entrambe alia Timonlegende. II collegamento fra Timone e Alcibiade poteva
realizzarsi quando nell'animo degli ateniesi Alcibiade era ormai diventato il
vero responsabile del declino di Atene, un malvagio che aveva rinnegato il suo
popolo e con il suo comportamento dissennato aveva causato la rovina della
sua citta. Cosi come si continuo ad accusare Socrate, ancora dopo la sua
morte, di aver causato la corruzione dei giovani fornendo loro un cattivo
modello educativo, cosi Alcibiade divenne un capro espiatorio per giustificare
l'esito disastroso della guerra con Sparta, e fini per rappresentare, in tal modo,
lo strumento adatto a far si che il desiderio di Timone di veder andare in
disgrazia i suoi concittadini (ricordato da Aristofane nella Usistratd) si
realizzasse156. A buon diritto, dunque, Hawkins osserva a proposito dell'uso
155 Piccolomini 1882, pp. 289-291; contra Bertram 1906, p. 44 s.; cf. Pelling 1988 ad he. (p.
292): Apemanto e gi un personaggio leggendario per il IV secolo (vd. Diog. Laert. 1,
107) e, di conseguenza, tale va considerato anche in Plutarco.
156 Alcibiade fu uno dei bersagli favoriti dai comici e anche Aristofane, per il quale
Alcibiade non era di certo un prediletto, gi nel 425 a.C. lo faceva definite dal coro dei maratonomachi del demo di Acarne (Ach.
716): Moorton 1988 e Olson 2002 ad Ach. 716 (p. 256). Secondo Bertram 1906, p. 50
s. e n. 1, il collegamento fra Timone e Alcibiade va fatto risalire a un'epoca posteriore
al 400 a. C., quando, a guerra finita, si era compreso il ruolo decisivo svolto da
Alcibiade per la rovina di Atene: der komplizierte Bau der Legende lsst sogar
erkennen, dass wir es hier mit einem weit spteren Produkte rein reflektierender
Spintisiererei zu tun haben.

58

Introduzione

Strumentale della figura di Timone in Ar. Lys. che while Timon was always
known to be at odds with society at large, he could also form alliances with
those who opposed his enemies 157 .
Carattere del tutto aneddotico ha l'episodio in cui Timone prende parte a
una riunione AeWekklesia e invita chiunque lo voglia a impiccarsi su una pianta
cresciuta nella sua proprieta. Probabilmente a ragione Bertram ritiene
l'aneddoto derivato dalla commedia attica e lo paragona a uno simile relativo a
Diogene (Diog. Laert. 6, 52), il quale, alia vista di un albero a cui si erano
impiccate alcune donne, esprime il desiderio di poter ancora rallegrarsi per
uno spettacolo simile (' yap []
) 158 . probabile che questo tipo di storie prendessero ispirazione dalla
commedia (dove l'invito tra serio e faceto a impiccarsi era frequente) e
venissero facilmente attribuite a personaggi singolari come Diogene, come
prova un altro aneddoto sul cinico riferito ancora da Diogene Laerzio, per il
quale (6, 24) questi "non si stancava mai di ripetere che per affrontare la vita
era necessario approntare la ragione un cappio (
)".
L'isolamento della sepoltura di Timone e ricordato da Plutarco in maniera
cosi simile a Neante che non possono esserci dubbi sulla dipendenza del
primo dal secondo, in particolare per il dettaglio del reso
dall'azione delle onde (Plut. Ant. 70, 6):
' ,
,

Sommando le testimonianze di Neante e di Plutarco si puo concludere,


dunque, che il di Timone era stato innalzato lungo la riva del mare,
sulla via che dal Pireo portava al Sunio (
' ) transitando accanto al promontorio Zoster e, piu in
particolare, nel demo attico di , appartenente alia tribu
Cecropide, che si estendeva tra e alle falde dell'Imetto (cf.
Luc. Tim. 7: Timone si era rifugiato in un fondo
) e si distingueva dal demo di , che apparteneva
invece alia tribu Egeide e si estendeva lungo la costa Orientale dell'Attica fra
e 159 . In conclusione, il bios che Plutarco dedica a Timone
157 Hawkins 2001, p. 151.
158 Bertram 1906, p. 51 s.
159 Cf. la carta dell'Attica con l'indicazione dei demi clistenici pubblicata da Whitehead
1986, p. XXIII. Fritzsche III, 1, p. XXVII s. ubica erroneamente la tomba di Timone
nel demo di Halai Araphenides appartenente alia tribu Egeide, perche a questa spettava
anche il demo di Collito, che per Luciano e quello a cui apparteneva Timone ( 7: ). Questa identificazione era gi sconfessata da Piccolomini 1882, p. 285 e n. 5; Pelling 1988 ad loc. (p. 292 s.) ricorda solo il

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

59

testimonia la grande curiosita che la figura del celebre misantropo suscitava


nei circoli intellettuali della Seconda Sofistica. Da quali fonti attingesse
Plutarco non possiamo sapere con precisione: sembra probabile che il
materiale della biografia timoniana di Plutarco e l'ordine con cui e presentato
possa riassumere un bios originale perduto, forse quello di Neante 160 , come e
gia stato proposto dalla critica161.
Come ricorda Kindstrand, le biografie ellenistiche contenevano una gran
messe di aneddoti di detti integrati nel testo, e tale uso si manteneva vivo
ancora in epoca imperiale, come provano gli esempi della biografia di Catone
il Vecchio di Plutarco (7, 2-8, 3), la Vita di Svetonio di Vespasiano (22-23) e la
Vita di Oemonatte di Luciano. Kindstrand segnala, inoltre, che in Diogene
Laerzio le vite di molti filosofi sono seguite da lunghe liste di chreiai, come
accade per Aristippo per Talete, per i quali nella Suda (che attinge da
Esichio, che a sua volta sfrutta verosimilmente la stessa fonte di Diogene
Laerzio) si ricorda, al termine della breve sezione biografica loro dedicata, la
quantita di sul loro conto reperibili nella fonte impiegata (Suid.
3908 [I, p. 354, 28 Adler]: ' ;
17 [II, . 681, 23 Adler]: ) 162 . Se a quanto
detto riferiamo cio che Plutarco afferma alia fine del proprio bios di Timone
(Ant. 71, 1: ' , "queste sono
soltanto alcune delle molte notizie su Timone") capiamo che questi, come il
compilatore della Suda, poteva forse attingere a una ben piu vasta biografia di
Timone, dalla quale scelse solo i particolari piu curiosi interessanti, ed e
altresi possibile che la fonte di Plutarco fosse proprio la biografia di Neante o,
forse, una compilazione che da Neante prendeva le mosse, e che a questa
stessa fonte attingesse forse anche Luciano per la stesura del suo Timone163.

160

161

162
163

demo di ' sulla costa occidentale dell'Attica, vicino all'odiema Voula, di


fronte a cui si trova un'isola deserta che, a suo giudizio, sarebbe un luogo adatto per la
tomba del misantropo Timone. Alcuni commentatori moderni si dicono inspiegabilmente incapaci di scegliere fra l'uno l'altro dei due demi di (vd. le opinioni
raccolte in Santi Amantini - Carena - Manfredini 1995 adtoe. [p. 451 s.]).
Plutarco conosceva le opere di Neante di Cizico: in Tern. 1 (= FGrHist 84 F 2b) ne cita
gli a sostegno della notizia che la madre di Temistocle aveva nome Euterpe
ed era originaria di Alicarnasso in Caria, mentre vcvQuaest. conv. 1, 10, 2 (= FGrHist 84
F 10) ne menziona i .
Leo 1901, p. 115: Plutarch dem Neanthes nacherzhlt; cosi gi Fritzsche III, 1, p.
XXVII: quaecumque ibi c. 70 de Timone dixit, Plutarchus ex uno omnia hausit
Neanthe; vd. Piccolomini 1882, pp. 251-257: puo ottenersi l'ipotesi che Neante sia
l'autore dal quale Plutarco attinse quanto racconta intorno a Timone nel 70 della
Vita d'Antonio e nel 17 della Vita d'Alcibiade (p. 256).
Kindstrand 1986, p. 239-242.
Secondo Piccolomini 1882, pp. 251-257, anche il Timone di Luciano potrebbe essere
modellato sui contorni del perduto di Neante su una fonte similare; cf.
Bompaire 1958, p. 171.

60

Introduzione

2.7. Pausania e la tradizione relativa


al in Atene
Nel completare la descrizione di Atene, Pausania descrive l'Accademia (1, 30,
1-2) e la vicina tomba di Platone (1, 30, 3), e, prima di passare in rassegna i demi attici, ricorda "in questa parte del territorio" ( ) la
"torre di Timone" ( ), "che solo fu a capire che non esiste
altro modo di esser felici se non fuggendo gli uomini" (
),
e la collina del Kolonos Hippios (1, 30, 4).
In base a una proposta di identificazione risalente almeno alia seconda
meta dell'Ottocento e seguita in modo pressoche univoco dall'esegesi aristofanea, il menzionato da Pausania sarebbe il
che, nelle Kane di Aristofane, Eracle segnala a Dioniso come punto di osservazione privilegiato per la partenza di una 164 e, a un tempo,
come luogo ottimale per tentare un suicidio che conduca direttamente il dio
nel regno dei morti (Ra. 129-133) 165 :
HP.
1.
HP.
1.
HP.

.
;

;
' ,
'
, ' .

164 Una corsa con le fiaccole rientrava nelle gare sportive previste nelle feste in onore di
Efesto, Prometeo e Atena. Per la dea tale competizione si teneva sia nelle grandi sia
nelle piccole Panatenee: gli atleti attingevano il fuoco per le torce all'altare che
Prometeo condivideva con Efesto all'mterno dell'Accademia, poi, con le fiaccole
accese, si avviavano di corsa verso la citt, in cui entravano per il Dipylon, e, dopo aver
attraversato il Ceramico, giungevano sull'Acropoli fino all'altare di Atena: Paus. 1, 30,
2 e Frazer 1898 ad he. (pp. 391-393); Beschi - Musti 1982 ad he. (p. 380); cf. Lecrivain
1904; Flick - Mandl - Siewert - Steffelbauer 2000, pp. 242-246; Campagner 2001
s.w. e , pp. 207-209.
165 L'edizione di riferimento per il testo delle Rane e quella di Dover 1993. Fritzsche III,
1, p. XXVIII pare essere stato il primo a proporre l'identificazione fra il pyrgos di Ar.
Ra. 130 e il pyrgos Timonos di Paus. 1, 30, 4, che e poi accolta con favore da Piccolomini
1882, p. 287 s. e, piu tardi, dai principali commentatori di Aristofane (Kock 1898 ad
loc. [p. 59]; Cantarella 1943 ad loc. [p. 84 s.]; Radermacher - Kraus 1954 ad loc. [p. 156
s.]; Dover 1993 ad loc. [p. 206 s.]; Paduano - Grilli 1996 ad loc. [p. 68 s.]; Sommerstein
1996 ad loc. [p. 167]; resta scettico van Leeuwen 1903 ad Ar. Lys. 810 [p. 114]). Fra i
commentatori di Pausania, di contro, nessuno prende in considerazione tale proposta
identificativa: Hitzig - Blmner 1896 ad loc. (p. 327); Frazer 1898 ad loc. (p. 395); Beschi
- Musti 1982 ad loc. (p. 380); Casevitz - Pouilloux - Chamoux 1992 ad loc. (p. 233);
Rizzo 2000 ad he. (p. 433 s., n. 7).

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

61

A ben vedere, l'idea che Timone abbia edificato e abitato il menzionato da Aristofane sembra essersi perpetuata nel tempo piu per una
passiva accettazione della tradizione critica che per dati oggettivi, mentre,
come vedremo di seguito, tale identificazione e alquanto improbabile ed e
senz'altro possibile proporne una nuova.
Partiamo dall'esortazione rivolta da Eracle a Dioniso (v. 129): sis , "striscia subito verso il Ceramico". Se chiarissimo e il
luogo di arrivo (pur con le incertezze derivate dall'esatta estensione del
Ceramico), oscura e invece la localizzazione di quello di partenza. Da tempo
gli studiosi hanno rilevato che l'itinerario di Dioniso delle Kane potrebbe trovare corrispondenza nella topografia ateniese, e mentre alcuni critici hanno
solo genericamente indicato in Atene nei pressi della citta la dimora di
Eracle e gli altri luoghi descritti dal commediografo, altri hanno cercato di
posizionarli in maniera piu precisa nel contesto urbano ateniese e, piu in
particolare, una parte della critica ha voluto identificare la casa del semidio
con il santuario di Herakles Pankrates collegato al ginnasio di Cinosarge, lungo
le sponde dell'Ilisso; il luogo palustre che Dioniso deve attraversare sarebbe,
invece, la palude adiacente al santuario di Dioniso en l^imnais, a sud-est dell'Acropoli, in cui si celebravano le Antesterie, "le piu antiche Dionisie" (Thuc. 2,
15, 4); infine, il punto d'arrivo del percorso di Xantia e Dioniso, in cui questi
sente il suono dei flauti e vede le torce degli iniziati ( w . 312-322), sarebbe il
Metroon di Agrai (o Agra), una localita presso l'llisso dove si celebravano i
piccoli Misteri in onore di Demetra, Kore e Iacco 166 . Io rettificherei in
minima parte questa ricostruzione, facendo coincidere la casa di Eracle con
un altro santuario ateniese dell'eroe, quello dedicato a Herakles Akxikakos nel
demo intramuraneo di Melite, da posizionarsi alle pendici sudoccidentali della
collina dell'Areopago o, piu probabilmente, presso il pendio nordorientale
della collina delle Ninfe 167 ; tale collocazione spiegherebbe bene perche Eracle,
nel consigliare a Dioniso di recarsi al Ceramico partendo dalla propria abitazione, usi il verbo , "scendo giu": esso indicherebbe un preciso
movimento dall'alto verso il basso di Dioniso, col quale Aristofane voleva
probabilmente ricordare il tipo di spostamento che un ateniese doveva
compiere nel muoversi dal cuore di Atene in direzione del Ceramico e della
zona extramuranea della citta a nordovest 168 ; si ricostruirebbe altresi un per166 Russo 1984, pp. 325-327; Thiercy 1986, p. 126. SuH'identificazione della casa di Eracle
con il santuario di Herakles Pankrates vd. Hooker 1960; Guarducci 1982; Said 1997, pp.
348-350.
167 Vd. Travlos 1971, pp. 274-277; Lalonde 2006, pp. 86-93.
168 Alcuni dei commentatori aristofanei ritengono che il predicato in questione, che in
origine comportava un'idea di lentezza e fatica, sia usato in senso ironico da Eracle in
risposta a Dioniso, che aveva affermato (v. 128) di non amare camminare (Del Corno
1985 ad toe. [p. 163]; Dover 1993 ad toe. [p. 206]); per altri esso e usato nel senso generico di 'andare' (Radermacher - Kraus 1954 ad loc. [p. 156]; Taillardat 1965, p. 113 s.,

62

Introduzione

corso lineare che dal cuore di Atene tocca l'area paludosa lungo l'Ilisso per
poi portare direttamente fuori dalla citta, verso Agrai (vale a dire, nella fantasia aristofanea, da un contesto urbano a uno extraurbano, cioe dal mondo dei
vivi a quello dei morti).
Dal demo di Melite, in cui si trovava il santuario di Eracle Alexikakos, ci si
dirigeva verso l'Accademia uscendo dalla porta del Dipylon e attraversando il
Ceramico, il quartiere di Atene nel quale, come si e visto, era collocata la torre
di cui fa menzione Eracle. Che cosa esattamente un ateniese intendesse nel V
secolo con la parola non e facile da stabilire169: dall'epoca dei
Pisistratidi con tale toponimo si abbracciava idealmente, infatti, l'ampia area
del settore nord-occidentale della citta di Atene, la quale comprendeva Y agora
e la principale necropoli cittadina, che si estendeva fino all'Accademia; le
mura fatte costruire da Temistocle nella prima meta del V sec. a.C.
attraversarono il Ceramico e lo divisero in due parti, che gia in antico erano
sentite come distinte e che gli studiosi in epoca moderna hanno definito
'Ceramico esterno' (comprendente la necropoli e l'Accademia), e 'Ceramico
interno' (con Y agora e le sue adiacenze) 170 . In epoca classica il toponimo fu usato specialmente per indicate il cimitero di fronte alle mura di
Atene: non a caso negli altri due luoghi dell'opera di Aristofane in cui e fatto
esplicito riferimento al Ceramico, il commediografo intende con questa denominazione l'area cimiteriale di fronte alle mura della citta (Av. 395 e Eq.
772)171. S 0 j 0 j n e t 4 imperiale, con la costruzione della nuova agora di Cesare
e Augusto e con la necessita di distinguere i due differenti centri della citta,
che si indico con 'Ceramico' l'intera area dell, agora di eta classica, mentre con
agora ci si riferi in genere a quella romana. da aggiungere, inoltre, che l'area
del Ceramico e quella dell'Accademia vengono rigorosamente divise in tutte le
testimonianze letterarie di eta preromana, per cui e assai improbabile (per non
224). D i recente Flick - M a n d l - Siewert - Steffelbauer 2000, p. 238 s. h a n n o acut a m e n t e ipotizzato che esprima in Ra. 129 u n a precisa c o n n o t a z i o n e
topograflca, c o m e accade in Nitb. 1005 p e r il predicate , concludendo: "das
G e l n d e mit d e m v o n der A g o r a nach N o r d w e s t streichenden Gefalle war jener
Bereich der Stadt, in den, w e n n m a n im alltglichen Sprachgebrauch ausdrcken
wollte d o r t hinzugelangen, m a n ' h i n u n t e r z u g e h e n ' bzw. in diesem Fall 'hinunterzukriechen' hatte".
169 Sulla questione vd. ad esempio Papadopoulos 1996 (con bibliografia).
170 T h o m p s o n 1984, p. 7; per le testimonianze letterarie relative al Ceramico vd. da ultimi
Ruggeri 2005 e Ruggeri - Siewert - Steffelbauer 2007, spec. pp. 16-43.
171 Wycherley 1957, p. 223 s.; Papadopoulos 1996, p. 115; Flick - M a n d l - Siewert Steffelbauer 2000. L'area del Ceramico esterno veniva utilizzata per scopi funerari fin
dal Medio Elladico: Beschi 1994, p. 497. A partire dall'epoca clistenica la strada che
dalla citt conduceva all'Accademia (larga nel primo tratto per lo svolgimento delle
solenni processioni funebri) aveva ospitato lungo i lati il , il cimitero
pubblico istituito dagli Ateniesi per onorare i caduti in guerra: Travlos 1971, pp. 299301, figg. 391-424; Beschi 1994, p. 504 s.

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

63

dire impossibile) che quando Eracle invita Dioniso a strisciare verso il Ceramico voglia riferirsi a un'area compresa fra Accademia e Kolonos Hippios
(come invece ipotizzano i moderni commentatori aristofanei equiparando la
torre di Ar. Ra. 130 con la torre di Timone di Paus. 1, 30, 4)172.
Passiamo ora al suggerimento rivolto da Eracle a Dioniso a scalare "la
torre, quella elevata" ( ). Sappiamo che nel mondo
greco il termine m/pyos poteva assumere una vasta gamma di significati,
riferendosi a un edificio utilizzato a fini militari (inserito nelle mura delle citta
nelle fortificazioni costiere, per l'awistamento) con funzione di rifugio
di difesa (specialmente nelle zone minacciate dai pirati); come tempio come
monumento funerario; come abitazione per famiglie benestanti (una casatorre celebre ad Atene era il di Timoteo, che Aristofane menziona in
Plut. 180 come esempio dei vantaggi materiali offerti dalla ricchezza); o,
infine, come parte di un edificio 173 . In Aristofane il termine e usato,
oltre che in Ra. 130, cinque volte (Eq. 793 e 1040, Av. 1162, Plut. 180, Pax
1287), e, a eccezione di Plut. 180 prima citato, non solo si riferisce costantemente a una struttura integrata in un circuito murario, ma per tre volte (Eq.
793 e 1040, Av. 1162) e sfruttato in riferimento alle mura ateniesi 174 . Alle testimonialize appena citate e da aggiungere, a mio awiso, quella delle Rane, dove
Aristofane usa per la descrizione della torre l'aggettivo , con l'intento
di riferirsi, probabilmente, a un edificio imponente, anche perche tale
attributo e attestato solo altre due volte nella sua opera, la prima per descrivere le cime dei monti (Nub. 279), la seconda per le possenti mura di difesa con
le quali si proteggono le citta (Av. 379).
A rafforzare l'opinione che Aristofane voglia riferirsi a una delle torri
delle mura ateniesi in Ra. 129-133 concorre il fatto che l'uso di indicare la
cinta muraria di una citta facendo riferimento a una delle sue torri e gia
omerico; piii in particolare, la iunctura ricorre nell'Odissea (alia
quale Aristofane vuol forse alludere) nella descrizione delle mura di cinta della
citta in cui si trova il palazzo di Alcinoo (Od. 6, 262-263) 175 . Durante la guerra
del Peloponneso, fra l'altro, le torri della cinta muraria ateniese furono usate
dagli abitanti delle Campagne, accorsi in citta per trovare protezione e riparo,
come abitazione di fortuna, come Aristofane stesso ricorda nei Cavalieri ( w .
172 Cf. Flick - M a n d l - Siewert - Steffelbauer 2000, p. 241.
173 Nowicka 1975 (spec. pp. 61-139 per le case utilizzate a scopi civili); cf. Besnier 1919;
Young 1956; vd. anche le testimonianze raccolte in LSJ 9 s.v. .
174 Negli Uccelli il commediografo parodia la descrizione tucididea dell'erezione della cinta
muraria di Temistocle (Thuc. 1, 89-93) e descrive la cinta di Nubicuculia sul modello
di quella temistoclea che proteggeva Atene ( w . 1122-1167, spec. 1158-1162):
Mastromarco 1977.
175 II nesso e tipico de.]['epos omerico. In O m e r o la parola ha 44 attestazioni: in 32
casi il termine non e accompagnato da aggettivo, nei restanti 12 l'aggettivo e
(5 casi), (3), (1), (1), (1) e (1).

64

Introduzione

792-796), per cui tali strutture dovevano costituire all'epoca della


rappresentazione delle Rane un elemento particolarmente importante della vita
quotidiana degli Ateniesi. verso il Dipylon, del resto, che si dirigevano gli
atleti che si cimentavano nella lampadedromia, e lo stesso Aristofane, nelle
Rane, ricorda che di fronte al Dipylon gli abitanti del Ceramico erano soliti riunirsi per assistere alia competizione e per percuotere i concorrenti che arrivavano ultimi (w. 1089-1098).
In definitiva, sembra improbabile che la torre di Timone ricordata da
Pausania possa essere identificata con la torre menzionata nelle Rane, sia perche non si puo stabilire se l'edificio visto da Pausania esistesse gia all'epoca di
Aristofane, sia perche, come si e visto, i riferimenti del periegeta alia zona
extramuranea di Atene nel primo libro della sua Descri^ione della Grecia (1, 30)
non paiono affatto pertinenti agli elementi della topografia ateniese ai quali il
commediografo allude. Di contro, appare plausibile che Aristofane nelle Rane
intenda citare una delle torri della cinta muraria ateniese, probabilmente il
Dipylon. tale identificazione aderirebbe meglio sia alia situazione descritta nella
commedia aristofanea (le torri delle mura ateniesi dovevano rappresentare un
punto di osservazione ottimale per ammirare la corsa con le fiaccole che
partiva dall'Accademia, in particolare quelle che circondavano il Dipylon, a cui
Aristofane stesso sembra alludere in Ra. 1089-1098), sia ai riferimenti alia
topografia ateniese contenuti nella commedia (la menzione di una torre elevata innalzata presso il Ceramico doveva immediatamente richiamare alia
mente del pubblico una di quelle incorporate nella cinta muraria ateniese, in
particolar modo se si considera che Dioniso e Xantia, nella fantasia aristofanea, dovevano probabilmente iniziare il loro percorso all'interno delle mura di
Atene). II silenzio delle fonti circa la 'torre di Timone' fino in epoca imperiale
invita a credere che il m/pyos segnalato da Pausania non ebbe alcuna
relazione con Timone mentre questi era ancora in vita, e solo molto piu tardi,
in virtu della sua posizione isolata e del suo stato di abbandono, l'edificio fu
collegato dalle credenze popolari al solitario misantropo ateniese176. Monumenti maestosi e misteriosi hanno sempre stimolato la fantasia popolare e
sono stati messi in connessione con personaggi famosi: ad Atene basti
ricordare il caso del monumento di Lisicrate, che in epoca medievale divento
'il candeliere di Demostene' 'la lanterna di Diogene' 177 .
In eta tarda fu probabilmente la notizia dell'esistenza di un m/pyos
nelle immediate vicinanze dell'Accademia e della tomba di Piatone che origino
la favola di un legame fra il misantropo e Platone178. Nella Vita di Viatone che
176 Bertram 1906, pp. 56-60.
177 Travlos 1971, p. 348.
178 Bertram 1906, p. 59 s. Per Piccolomini 1882, p. 288 s. l'origine di tale dettaglio biografico risalirebbe alia XIV epistola pseudoplatonica (Socratic. epist. 24 [p. 636

2. Nascita e sviluppo della Timonlegende

65

precede i , il cui autore e anonimo,


tramandati con il commento all''Alcibiade platonico di Olimpiodoro (di VI
secolo), si riferisce di un'amicizia fra Timone e Platone (2, 147 Westerink):
' ' '
[...] ' , "giunto ad Atene,
(Platone) fondo nei pressi dell'Accademia una scuola [...] e Ii Timone aveva
relazione con il solo Platone". Nei (4, 18-32 Westerink Trouillard), similmente, si racconta che Platone fondo l'Accademia
( ), non appena ritornato ad Atene, "presso il ritiro
di Timone il misantropo, che pur essendo intrattabile con tutti [...] sopporto
con grande benevolenza la compagnia di Platone" (
" [...]
). Cosi una torre che si ergeva
solitaria nei pressi di Atene prese il nome dal celebre misantropo Timone, e
piu tardi si pote addirittura pensare che questi la utilizzo come suo rifugio.
Nella tarda elaborazione della fabula Timonis si immagino che due personaggi
vissuti in epoche diverse come Platone e il burbero misantropo Timone
instaurassero un rapporto di amicizia, e che Timone trovasse in Platone uno
spirito affine al suo (come gia era successo nella tradizione per Alcibiade e
Apemanto).

Hercher]), in cui Platone in prima persona narra di aver abbandonato la citt seguendo l'esempio di Timone: da questo documento la tradizione letteraria posteriore
avrebbe derivato l'identificazione d e l p y r g o s presso l'Accademia con il pyrgos di Timone:
la necessit di assegnare l'epistola pseudoplatonica a et imperiale inoltrata (cf. supra,
cap. 2.1, p. 24 s.) toglie, pero, validit all'ipotesi di Piccolomini, confutata anche dal
fatto che la tradizione della dimora solitaria di Timone nasce probabilmente dalla
fantasia di Luciano (vd. infra, cap. 3.2, sub 5) e non puo assegnarsi specificamente a
Neante (come vuole Piccolomini 1882, pp. 283-288).

3. II

Timone di L u c i a n o

3.1. II Timone di Luciano e la tradizione letteraria:


il problema delle fonti
II problema delle fonti sfruttate da Luciano per la composizione del Timone e
stato ampiamente dibattuto dagli studiosi, nel tentativo di chiarire, in
particolare, se Luciano abbia riadattato un modello della commedia attica
oppure abbia rielaborato la biografia di Timone consegnatagli dalla tradizione
consacrandola in forma dialogica, e, in secondo luogo, in che misura l'autore
dipenda dalla Timonkgende e quale sia stato, invece, il suo personale apporto
all'arricchimento di quest'ultima.
Per cio che riguarda, innanzitutto, il debito di Luciano nei confronti dei
comici, e evidente che il Timone tradisce numerose influenze e suggestioni
desunte dalla commedia. In gran parte dei casi, tuttavia, non e facile risalire al
preciso ipotesto di riferimento di Luciano, sia per le difficolta oggettive
dovute al naufragio di tanta parte della produzione comica, sia per la natura di
molti temi e situazioni appartenenti al repertorio tradizionale degli autori
comici e non certo esclusivo di un commediografo in particolare 179 . La
difficolta di determinate se Luciano per il Timone abbia adattato una piu
commedie antiche abbia solo desunto spunti dal repertorio comico e Ii
abbia poi cuciti insieme o, ancora, se una commedia perduta gli abbia fornito
la maggior parte del materiale di cui si e poi servito ha dato cosi vita a una
vexata quaestio che gli studiosi hanno cercato di dirimere avanzando le ipotesi
piu diverse.
Nonostante voci isolate come quella di Schulze, il quale, con estrema
prudenza, segnalava alia base del Timone non uno solo, ma piu ipotesti comici180, la maggior parte dei critici che si sono cimentati con il Timone nel periodo a cavallo fra l'Ottocento e il Novecento lo hanno ritenuto l'imitazione
179 I rapporti fra Luciano e la commedia attica furono indagati in una serie di studi
realizzati fra la fine del XIX e gli inizi del XX sec., fra i quali: Rabaste 1865; Ziegeler
1872; Schulze 1883; Kock 1888; Ledergerber 1905; Legrand 1907 (b) e 1908; Deila
Stella 1919.
180 Schulze 1883, p. 30 s.: Timonis quoque Lucianei argumentum maxima ex parte
sumptum est a comicis, sed non ita, ut unum poetam ceteris neglectis Lucianus imitatus sit.

3. II Timone di Luciano

67

di un modello comico ben preciso. Molti hanno pensato, in particolare, che il


perduto Timone di Antifane fosse il modello di Luciano, ma piu per una
semplice suggestione alimentata dall'omonimia, in realta, che per dati
realmente probanti. II primo di questi fu, a quanto ci risulta, Meineke, che non
addusse, pero, alcuna spiegazione a conforto della sua tesi. Anche per Croiset
Luciano aveva sfruttato la tradizione relativa al misantropo ateniese
s'inspirant sans doute du Timon d'Antiphane, ma, al tempo stesso, mettant
a profit quelques souvenirs d'Aristophane (dal Pluto) per creare un proprio
Timone, dietro cui si poteva riconoscere tout un drama, reduit sans doute aux
proportions necessaires du dialogue, mais laissant apercevoir aisement la multiplicite de situations et d'incidents che la commedia di riferimento doveva
comportare181.
UAntiphaneshypothese continuo a fare proseliti (come Bolderman) piu
semplicemente a suscitare interesse (in Helm ad esempio)182, anche se gia
Kock (seguito piu tardi da Mesk e dalla maggior parte della critica) aveva
giudicato tale ipotesi indimostrabile per almeno due ragioni inoppugnabili: 1)
la semplice esistenza di una commedia di Antifane chiamata Timone non era
sufficiente a far ritenere, automaticamente, che Luciano l'avesse letta e ne
avesse fatto uso; 2) anche se non si aveva notizia di altri drammi che da
Timone potessero prendere il titolo, cio non voleva dire che questi non
fossero mai esistiti183. Messa da parte l'ipotesi di Meineke, Kock ne salvava,
pero, almeno la sostanza, sottolineando come, pur non essendo possibile
risalire al modello comico utilizzato da Luciano, era perlomeno immaginabile
che una commedia gli avesse suggerito struttura e disposizione delle scene per
la realizzazione del Timone, dal momento che tale dialogo si poteva
comodamente suddividere in una serie di sequenze, tutte tipicamente 'teatrali',
in mezzo alle quali solo il dialogo fra Hermes e Pluto ( 20-31) appariva un
po' troppo lungo e triviale184. Per Kock, grazie alle antiche tecniche di regia
non sarebbe stato difficile mettere in scena la trama del Timone lucianeo, che
181 FCG I, p. 328: ceterum haud inepte, ut equidem opinor, Antiphanis fabulam a
Luciano in Timone expressam esse coniicias; Croiset 1882, p. 67.
182 Bolderman 1893, p. 74; per Helm 1906, p. 185 s., ci sono due diverse ipotesi per spiegare la genesi del Timone (per nessuna delle quali, pero, e da coinvolgere direttamente
l'omonima commedia di Antifane): 1) Luciano poteva aver sfruttato una commedia
intitolata Timone 2) poteva aver rielaborato un dramma contaminandolo con la
Timonkgende; cf. p. 186 e n. 2: ob das die einzige Komdie gewesen ist, in der Timon
die Hauptrolle spielte, ist natrlich fraglich, und darum nicht Antiphanes als sicheres
Vorbild anzusetzen. Dass Timon aber in diesem Stck die Hauptperson war, scheint
mir die natrlichere Annahme.
183 Kock 1888, p. 48 e Mesk 1915, p. 107 s.: Antifane e il solo - a quanto si sa - che
scrisse un Timone, ma cio non basta a considerarlo modello di Luciano.
184 Kock 1888, p. 50 s.: Bau und Gliederung sehen durchaus nach der Erfindung eines
Komikers aus; der Inhalt gehrt ohne Zweifel zum grossen Theile Lucian.

68

Introduzione

aveva bisogno solo di un apparato simile a quello della Pace di Aristofane: sul
palcoscenico, a destra degli spettatori, avrebbe potato esserci 1' con la
dimora di Timone, a sinistra, invece, la rappresentazione dell'Olimpo; dato
che sulla scena non potevano agire piu di tre persone alia volta, sarebbe stato
naturale che il congedo di Hermes venisse realizzato poco prima di quello di
Pluto ( 40) per permettere all'attore di cambiarsi per interpretare un nuovo
ruolo; Penia potrebbe essersi mossa con un parachoregema. Nel Timone, infine,
alcuni brani conserverebbero evidenti tracce di metri di matrice comica 185 .
L'idea di una rielaborazione meccanica dell'impianto formale e della trama di un dramma attico nel Timone di Luciano, come vuole Kock, non trova
pero fondamento di fronte a un'analisi delle singole scene del dialogo e a un
confronto con altri dialoghi lucianei. La cosa era dimostrata gia da Mesk, il
quale, sulla base di una puntuale analisi testuale, osservava che nel Timone
erano recuperati immagini, modelli, idee e tecniche che il lettore di Luciano
riconosceva come peculiari dello stile dell'autore 186 . In piu, la pretesa di
rintracciare nel Timone trimetri giambici creati a seguito di tagli aggiunte al
dettato di Luciano appare oggi totalmente inaccettabile e si basa, fra l'altro, su
un procedimento che lo stesso Kock aveva in precedenza ritenuto infondato,
criticando il tentativo di Piccolomini di ritrovare tracce di metrica nei bioi di
Neante e Plutarco dedicati a Timone 187 .
L'ipotesi di un collegamento fra Antifane e Luciano si rivela alia prova dei
fatti, dunque, indimostrabile, per quanto non improbabile. Sicura appare,
invece, fin dall'inizio della moderna attivita esegetica su Luciano, la relazione
fra il Timone lucianeo e il Pluto di Aristofane. Gia Ziegeler segnalava alcuni
punti di contatto fra le due opere sostenendo che si inspicimus Luciani
Timonem, permulta ad Ar. Pluti exemplum expressa esse infitiari non
possumus e, pur se alcuni dei paralleli da lui proposti sono da respingere
(improbabile appare, ad esempio, il paragone fra il Timone di Luciano e il
di Aristofane), altri si rivelano del tutto apprezzabili (in
particolare Plut. 234-244/Tim. 12-13) 188 . A un rapporto diretto fra il Pluto e il
Timone pensavano piu tardi anche Fritzsche, Croiset e Allinson 189 e,
soprattutto, Ledergerber, il quale rilevava fra il Timone e 1' molti punti
185
186
187
188

Kock 1888, pp. 48-53.


Mesk 1915, p. 114 s.
Kock 1888, p. 48 s. e n . 1.
Ziegeler 1872, pp. 20 e 23 s.: le vicende di Timone sono simili a quelle del
di Ar. Plut. 823-849; ai due scritti sono comuni i motivi della cecit di Pluto
(topos) e dei maltrattamenti subiti dal dio a causa di avidi e scialacquatori {Plut. 234244/Tot. 12-13); Luciano riproduce Aristofane anche nella descrizione di Penia (Plut.
469 ss./Tim. 33); il Demea del Timone ricorda il sicofante del Pluto (Plut. 850-950/Tim.
49-53; cf. Ar. Ach. 910-958: le accuse del sicofante Nicarco).
189 Fritzsche III, 1, p. XXXIX; Croiset 1882, p. 67, n. 2; Allinson 1927, p. 122.

3. II Timone di Luciano

69

di contatto circa i temi sviluppati e le modalita di composizione e di


espressione. Ledergerber istituiva cosi una fitta serie di paragoni fra il Pluto, gli
Acarnesi e la Pace di Aristofane da una parte e il Timone di Luciano dall'altra,
ritenendo il dialogo lucianeo frutto di una contaminazione ben architettata tra
le commedie aristofanee. Secondo lo studioso, in particolare, 1) i ruoli di
Pluto e Penia sarebbero ripresi dal Pluto e incorporati nella fabula Timonis con
un arricchimento delle caratteristiche di Pluto e una maggiore importanza
concessa a quest'ultimo rispetto a Penia (in maniera esattamente opposta a
quanto accadeva in Aristofane); 2) Luciano dedurrebbe da Lys. 820 la rovina
di Timone per l'eccessiva prodigalita e da Av. 1547-1549 (forse) l'odio di
Timone per gli dei; 3) le peripezie di Timone riprodurrebbero quelle del
di Plut. 823-849; 4) il sicofante di Plut. 845-950 somiglierebbe al
retore Demea di Tim. 50-52; 5) gli Acarnesi e la Pace avrebbero ispirato a
Luciano determinate scene e alcuni temi del dialogo. Pur restando valida
l'intuizione di Ledergerber, i paralleli da lui istituiti peccano di una eccessiva
mania di esclusivita, nella pretesa di volere rintracciare a ogni costo un
modello preciso per i temi, le immagini e i luoghi piu significativi del Timone
(anche se interessanti appaiono le similitudini rilevate fra il Pluto e la Penia di
Aristofane e i corrispondenti personaggi di Luciano) 190 . Gia Helm, del resto,
invitava a riflettere sulla difficolta di rintracciare i modelli comici del Timone di
Luciano, cosi come sul fatto che molti dei paralleli che si potevano istituire fra
Aristofane e Luciano fossero di portata talmente generale da risultare difficile
ipotizzare, per loro tramite, un'influenza diretta del primo sul secondo191.
In seguito, dopo un'accurata disamina della proposta di Ledergerber,
Legrand riteneva di poter rawisare dietro la struttura del Timone un originale
comico perduto in cui, agli iniziali lamenti di Timone, sarebbe seguita una
serie di scene in cui 1) Hermes conduceva Pluto dal misantropo su ordine di
Zeus, 2) Timone maltrattava i suoi visitatori, 3) Pluto riusciva a farsi
accogliere da Timone, 4) Timone aveva la meglio sulla teoria di parassiti che
accorrevano da lui. Un dato importante a favore di questa ipotesi sarebbero le
frequenti allusioni nel Timone a eventi compresi in un arco di tempo limitato
agli anni 430-424 e a celebri personalita ateniesi della seconda meta del V
secolo a.C.192. A un contesto comico poteva ricondursi, inoltre, il modo in cui
190 Ledergerber 1905, pp. 14-33; contra Legrand 1907 (a), pp. 132-135: molte delle somiglianze rilevate da Ledergerber fra Luciano e Aristofane sono lointaines ou insignifiantes; Mesk 1915, pp. 111-113: i personaggi di Pluto e Penia in Luciano paiono
realizzati sul modello di Ar. Plut, per il resto das Beweismaterial scheint auf den
ersten Blick bedeutend; allein die Uebereinstimmungen sind meist wiethergeholt und
geringfgig oder betreffen die Komdientechnik im allgemeinen.
191 Helm 1906, p. 188 s.
192 Anche Helm 1906, p. 186 segnalava che la storia narrata da Luciano si adattava a una
precisa collocazione cronologica che non poteva risalire alio scrittore, ma piuttosto a

70

Introduzione

era presentato Timone (dal carattere simile ai selvaggi protagonisti degli Agrioi
di Ferecrate), i temi morali sviluppati nel dialogo (iniqua distribuzione della
ricchezza, potenza dell'oro, false accuse degli uomini che danno la colpa
ingiustamente alia fortuna), la parodia mitologica. Legrand desumeva da
questi presupposti che Luciano si era servito di una commedia composta
intorno al 425 e, piu in particolare, di un dramma di Piatone Comico, che
aveva portato sulla scena celebri protagonisti della scena politica della sua
epoca (Iperbolo, Pisandro, Cleofonte) e lo stesso Zeus Jo, Europa, Njx makrn,
Zeus kakomenos), oltre, naturalmente, ad aver trattato di Timone (Plut. Ant.
70, 1-2). Questa commedia di Piatone sarebbe stata rielaborata forse gia in
antico da Aristofane nel Pluto, e cio Spiegherebbe i paralleli che si ritrovano fra
il Timone e il Pluto di Aristofane 193 .
Anche l'ipotesi di Legrand, per quanto ben articolata, e tuttavia da respingere sia per la mancanza di elementi di confronto fra il presunto modello
perduto e Luciano, sia per l'estrema genericita dei temi che secondo Legrand
il Timone condividerebbe con Yarchaia (temi che Luciano poteva attingere da
fonti disparate e, per giunta, non necessariamente comiche, come la diatriba
popolare la satira menippea), sia, infine, per la pretesa di voler rintracciare a
tutti i costi un unico modello comico come fonte esclusiva del dialogo194. Fa
oggi sorridere, in particolare, l'asserzione che Luciano non avrebbe potato
introdurre nel Timone quelque chose d'aussi inutile et d'aussi suranne come i
riferimenti storici all'Atene di V secolo ivi presenti, dal momento che e da
tempo ben noto che ogni pepaideumenos di eta imperiale viveva nella
glorificazione del passato della Grecia classica e non estendeva quasi mai i
suoi interessi e i suoi riferimenti oltre l'epoca di Alessandro Magno 195 , che la
un modello comico da lui preso in prestito, ma questo dato assolutamente soggettivo
si rivelava finalizzato solo a dar forza alia teoria di un originale comico perduto alia
base del Timone.
193 Legrand 1907 (a). Contro il riutilizzo di una commedia di Platone comico da parte di
Luciano si era gi espresso Hirzel 1895, II, p. 299.
194 Vd. le obiezioni alia Piatonhypothese di Legrand in Mesk 1915, pp. 108-110 e 113 s.; cf.
Della Stella 1919, p. 159: per mezzo di accenni relativi alia et della guerra peloponnesiaca, dovrebbe la scena essere ricollocata nel suo ambiente storico; ma ne in
tutto il monologo di entrata ne altrove Timone fa alcun cenno relativo a questa
guerra; si lamenta del disordine del mondo e della incuria degli dei, ma si ferma a
considerate piu che altro quel disordini morali propri piu del II secolo d.C. che del V
a.C.; Zeus stesso per scusare la propria trascuratezza verso 1'Attica trova motivo
sufficiente in quelle gare di parole e in quelle contese di filosofi divenute piu che mai
violente nel periodo della nuova sofistica.
195 Russell 1983, pp. 106-128: dei circa 350 temi di storia impiegati dai declamatori, 43
riguardano le guerre persiane, circa 90 la guerra peloponnesiaca, 125 il periodo
demostenico, 25 quello di Alessandro Magno, pochissimi altri l'eta ellenistico-romana
(p. 107); sull'uso dei temi storici nella Seconda Sofistica cf. Bompaire 1958, pp. 161237; Anderson 1989, pp. 137-145; Konstan - Said 2006.

3. II Timone di Luciano

71

storia era una delle grandi passioni del II secolo d.C. insieme all'antiquaria196 e
che, in particolare, ogni sofista Luciano compreso era abile a destreggiarsi
nella riproposizione di exempla storici mitologici di cui esistevano liste-tipo
in uso nelle scuole di retorica. Luciano decide di ricreare nel Timone, dunque,
l'atmosfera di una commedia deWarchaia, ancorando cronologicamente il suo
dialogo a un luogo e un tempo determinati l'Atene dell'inizio della guerra
del Peloponneso tramite una fitta serie di riferimenti storici fra i quali il piu
interessante e in Tim. 10, nella scenetta in cui Pericle ormai defunto protegge Anassagora deviando il fulmine che Zeus gli scaglia contro (a tal
riguardo, se consideriamo che lo statista ateniese muore nel 429 a.C. e che il
filosofo non gli soprawive che di un anno, possiamo datare il tempo in cui
Luciano mette in scena la storia di Timone precisamente al 429/428 a.C.)197.
Schwartz ha rilevato nel Timone una sicura influenza deWarchaia nella scena finale del dialogo ( 45-58), ritenendo, piu nel dettaglio, che per il ritratto
dello stoico Trasicle ( 53-58) Luciano abbia preso in prestito elementi
desunti dai di Eupoli e dai di Filemone198.
Un lucido giudizio riguardo al rapporto del Timone con la commedia e
stato proposto, poco piu tardi, da Anderson, che ha segnalato le relazioni
intercorrenti fra Aristofane e Luciano e, piu in generale, ha notato che la dipendenza del Timone dai modelli dell , archaia si realizza a vari livelli, in maniera
tale che in un ampio numero di casi l'ipotesto citato e riconoscibile, mentre in
molti altri e rischioso o, addirittura, del tutto inutile pensare a un unico
ipotesto di riferimento e bisogna, piuttosto, ipotizzare che l'autore si sia
lasciato suggestionare da letture diverse. Per tornare al caso del Pluto,
Anderson puntualizza che Luciano attinge dal dramma di Aristofane solo cio
che serve ai suoi interessi, nel tentativo non di emulare il modello, bensi di
scrivere un 'anti-Pluto': nella commedia aristofanea, infatti, Cremilo decide di
sowertire l'ordine costituito e da povero diventa ricco grazie all'attuazione di
un piano appositamente messo a punto, mentre Timone e ricco, diventa povero in un secondo momento e solo a malincuore (e non per sua scelta) torna
in possesso di nuove ricchezze; i caratteri dei due eroi Cremilo e Timone
sono, infine, del tutto diversi e, per di piu, certi particolari sfruttati nel Timone
possono esser stati presi dal Pluto, ma per altri si puo evocare anche un'origine
diversa199.
196 Baldwin 1973, pp. 75-95.
197 Gi Anderson 1976 (b), p. 90 s. segnala che in Tim. 10 Luciano rielabora una serie di
motivi a lui cari unendoli insieme (cf. infra comm. ad 10.11-12).
198 Schwartz 1965, pp. 102-107.
199 Anderson 1976 (b), pp. 90-93. II topos della ricchezza che benefica gli ingiusti e usato
da Aristofane (Plut. 30) e da Luciano (Tim. 24), che lo rielabora altrove (J. conf. 16; J. tr.
48; Gall. 14); il tema della proverbiale vista di Linceo {Plut. 210) ricorre sia nel Timone
( 25), sia nell'Icaromenippo ( 12) e nel Caronte ( 7).

72

Introduzione

Un'altra corrente della critica ha esaminato i rapporti fra il Timone di Luciano e l'evoluzione della leggenda di Timone posteriore alia sua presentazione sulle scene comiche. Leo riteneva, in particolare, che l'intreccio del
Timone di Luciano non potesse essere stato fornito da alcuna commedia e
pensava, piuttosto, che il dialogo fosse debitore della lunga tradizione
biografica inauguratasi con Neante di Cizico200. Mesk, dal canto suo, analizzava minuziosamente i principali elementi di forma e di contenuto del
Timone e rintracciava evidenti analogie fra questo e altri dialoghi composti in
precedenza da Luciano, segnalando, nello specifico, che: 1) decise e importanti somiglianze sono rawisabili fra il Timone e il Gallo in particolare; 2) dei
due monologhi di Timone, il primo ( 1-6) pressoche totalmente, il secondo
( 41-45) quasi del tutto non traggono ispirazione dalla Timonlegende, ma
risultano essere una originale rielaborazione di idee, temi e modelli
tipicamente 'lucianei'; 3) gli anacronismi presenti in abbondanza nel testo non
possono assolutamente appartenere al V secolo (si pensi, ad esempio, al
ritratto del finto filosofo stoico ai 54-58); 4) il grande confronto 'filosofico'
fra Timone e Pluto ( 34-39) produce una frattura nel carattere dell'eroe e
viene inserito da Luciano nella narrazione, come una sorta di 'cuneo', per
divulgate idee di ispirazione cinica gia presentate in altri scritti. Luciano
avrebbe cosi rielaborato la Timonlegende nella forma drammatica del dialogo
menippeo unendola a motivi cinici e comici, realizzando da questo insolito
miscuglio (tipico della sua produzione letteraria) un prodotto originale201.
Altro aspetto della Quellenforschung relativa al Timone di Luciano e quello
dell'eventuale influenza di Teofrasto e della letteratura peripatetica nella
manipolazione letteraria del carattere di Timone. La conoscenza di Teofrasto
da parte di Luciano e decisamente negata da alcuni studiosi, come Householder, che non l'include nell'elenco degli autori citati rielaborati nei
Oiahghi per il fatto che le opere filosofiche di Teofrasto non sarebbero state
fra le letture scolastiche di Luciano 202 . MacLeod condivide le opinioni di
Householder, pur puntualizzando che Luciano puo aver avuto familiarita con
200 Leo 1901, pp. 112-117: von Timon bleibt nicht viel mehr als ein zeitloser Name; der
lebendige lebte in der Biographie, deren Kind er war (p. 117); contra Helm 1906, p.
185, n. 2: Luciano non ha affatto attinto da Plutarco (e per suo tramite da Neante),
giacche mancano paralleli sicuri fra i due autori (sfugge alio studioso, tuttavia, che in
Luciano, come gi in Plutarco, ritroviamo sia il desiderio di Timone di vedere i
concittadini impiccati [ 45: ], sia il
motivo della tomba sul mare di Timone [ 7, 42 e 56]; in piu, Plutarco utilizza solo
alcuni degli aneddoti della biografia di Neante, come lui stesso afferma \Ant. 71, 1:
], il cherende impossibile misurare l'utilizzo da parte di Luciano del bios di Neante tramite il confronto indiretto con
Plutarco).
201 Mesk 1915.
202 Householder 1941, p. 64 s.

3. II Timone di Luciano

73

Teofrasto anche al di fuori della scuola (come dimostrerebbe la presenza degli


stessi quattro proverbi sia nei Caratteri sia nei Oiahghi)203, e tiene a precisare
che, per quanto nei Timone alcuni motivi ricordino ' , ' e il
teofrastei, e vero che Luciano puo aver modellato i tratti del
protagonista del Timone ispirandosi a motivi desunti dalla commedia
(Menandro e il Dyskolos in particolare)204 a motivi cinici (attraverso le opere
di Diogene e di Menippo). La difficolta di definire i debiti di Luciano nei
confronti di Teofrasto risiede anche nei fatto che quest'ultimo delineo i suoi
caratteri su suggestione dei tipi elaborati dalla commedia nuova. Come
osserva Bertram, nei Caratteri il tipo del misantropo si scinde in due figure
nettamente distinte, ' (Char. 15) e il (Char. 28), le cui
caratteristiche assommate danno come risultato, in buona misura, una figura
che troviamo gia rappresentata dal Timone storico dal tipo letterario da
questi derivato. Qualche particolare del tipo incarnato da Timone si ritrova,
poi, nei (Char. 29, 3: nessuno e onesto e tutti sono per natura
malvagi) e cosi pure ' (Char. 18), che sospetta di qualsiasi uomo
come un disonesto205.
A tutt'oggi il piu equilibrato giudizio sulle dinamiche relative alia composizione del Timone di Luciano e al suo rapporto con la tradizione resta quello
proposto da Bompaire, per il quale Luciano delineerebbe i protagonisti del
suo dialogo facendo ampio uso del suo repertorio retorico e, per quanto
riguarda il caso particolare di Timone, sicuri indizi di un'elaborazione retorica
di questo personaggio sarebbero la sua associazione con un'astrazione,
Apemanto (innoxius), la mancanza di tratti individuali (cio che lo rende
sostituibile con altre personae dei Oiahghi come Misone, Diogene, Menedemo,

203 Bompaire 1958, p. 413; MacLeod 1974; Baldwin 1977. MacLeod crede che Luciano
conoscesse bene il di Teofrasto, da lui sfruttato, forse, per la composizione del Come si deve scrivere la storia, e ritiene almeno possibile che potesse aver
letto anche i Caratteri, che forse decise di non imitare per la loro scarsa conoscenza fra
il pubblico.
204 probabile che Menandro, nella costruzione del carattere di Cnemone, abbia desunto
alcuni tratti dai Caratteri del maestro Teofrasto, anche perche fra i titoli delle commedie di Menandro e dei Caratteri ci sono analogie: /Char. 16: ;
C h a r . 18: ; i tratti dell'aypoiKos, dell'aqs e del
ricordano lo Cnemone menandreo; il ritratto di Cherea e affine al parassita e
all'adulatore (Char. 2 e 5), quello del cuoco Sicone al chiacchierone e al vanitoso (Char.
7 e 23): vd. Jacques 1976, pp. XXXIV-XXXVL
205 Bertram 1906, pp. 20-23. Per Bertram, confluiscono nella figura di Timone tante
piccole manie, tic e ossessioni che la commedia e le successive riflessioni filosofiche
associano a piu tipi caratteristici: queste qualit si sovrappongono al tipo del misantropo come una seconda pelle e lo trasformano in caricatura (come accade a Esopo, una
personalit non realmente esistita la cui Vita fra romanzo e biografia illustra bene
il modo in cui diverse leggende potessero fondersi insieme).

74

Introduzione

Eraclito, Solone, Socrate)206; il fatto che Plinio lo includa in un catalogo di


saggi e Favorino lo menzioni inquadrandolo fra detti di Eratostene e di
Solone. Per Bompaire, Timone e il prototipo del misantropo uscito fuori dai
trattati di psicologia, avec ses reactions, ses jugements regus, ses invectives et
ses violences, e ricalca le caratteristiche di alcuni Caratteri teofrastei (
e in particolare)207. Su tale sostrato scolastico Luciano plasma la
psicologia del suo Timone arricchendola con prestiti cinici e comici, cosi che,
appliquant la meme methode que pour presenter Alexandre ou Solon, s'est
refere a la somme d'anecdotes, d'associations probantes, de jugements
moraux, d'observations psychologiques vraies ou fausses mais toujours
classees de fagon didactique, qui constituent la tradition rhetorique. Et il y a
insere les donnees comiques (ou cyniques), a moins qu'il ne les y ait trouvees
car la tradition rhetorique relative a Timon est aussi ancienne que la
tradition comique208.
Per concludere, dunque, Luciano nella stesura del Timone sfrutta, come di
consueto, il genere dialogico di matrice platonica donandogli, tuttavia, una
struttura che riproduce quella di una commedia. Questa 'intelaiatura' e
rivestita, cioe, da pesanti prestiti attinti dal mondo del teatro comico (dal Pluto
aristofaneo e dal Dyskolos menandreo soprattutto) e condiziona a tal punto il
tessuto letterario del Timone da dare l'impressione (fallace) a una parte della
critica che questo sia imitazione diretta di una commedia. Su questa base
Luciano innesta la favola di Timone, di cui puo venire a conoscenza da un bios
perduto (Neante), da una raccolta di aneddoti sul misantropo dal Timone di
Antifane (conosciuto dall'autore magari anche solo in forma frammentaria).
In corso d'opera Luciano sfrutta, come suo solito, prestiti cinici per divulgate
concetti propri della morale popolare (cio che vale in particolare per 'l'intermezzo filosofico' dei 31-40), senza rinunciare a mettere in mostra la sua
cultura retorica (come e evidente nel 'dibattito giudiziario' fra Timone e Pluto
ai 36-38). Infine, come si dimostrera infra al cap. 3.2, attraverso la manipolazione lucianea la Timonlegende si arricchisce di particolari nuovi che
incidono sostanzialmente sulla storia di Timone.

206 Bompaire 1958, pp. 162-191; Anderson 1976 (b), p. 67 (in generale pp. 66-84).
207 Bompaire 1958, p. 170 s.; Anderson 1976 (b), p. 180 puntualizza in proposito che it
is instructive to study Lucian's use of Theophrastus' Characters before assuming a
Comic source for the end of Timomr. cf. Bompaire 2003, p. 261.
208 Bompaire 1958, p. 173; con Bompaire concorda Sallmann 1977, p. 202.

3. II Timone di Luciano

75

3.2. Timone nel Timone lucianeo:


continuit e trasformazione
1. La qualifica di conferita a Prometeo e l'accostamento di questi a
Timone negli Uccelli aristofanei (Av. 1547-1549) hanno fatto ritenere in
passato alia critica filologica che Luciano potesse derivare da Aristofane la
notizia di un odio di Timone verso le divinita olimpiche. Tale congettura e
stata accantonata gia da tempo e si e dimostrato, di contro, che nonostante
l'apparente imverenza del Timone di Luciano verso il divino (vd. in particolare 1-6 e 34) questi non possa essere etichettato come 209. La
gigantesca invettiva che Timone rivolge a Zeus nel preambolo del Timone
( 1-6) va interpretata, cosi, piu come uno sfogo improwiso misto a
imverenza nei confronti degli dei che come una dimostrazione di asebeia
dell'orante e, piu in particolare, a livello letterario rappresenta un'ampia e
complessa parodia in cui Luciano fonde ironia, polemica religiosa e abilita
retorica per riproporre in un unico contenitore molti dei suoi favoriti cliches
antireligiosi210. Anche anche il fatto che Timone alia comparsa di Pluto ed
Hermes affermi di odiare uomini e dei incondizionatamente ( 34:
y a p ' ) e da interpretarsi soltanto come
uno scatto repentino d'ira da parte di Timone, il cui lavoro e bruscamente
interrotto dall'arrivo inaspettato delle due divinita, piuttosto che come odio
vero e proprio verso il divino: gia dopo aver ascoltato la grottesca preghiera di
Timone, in effetti, sia Hermes ( 7) sia Zeus ( 9) riconoscono che, una volta,
Timone offriva loro ricche ecatombi e decidono di beneficarlo con l'invio di
Pluto ( 11); in seguito, Timone prima rifiuta Pluto ringraziando, in ogni caso,
209 Cf. Binder 1856, p. 2 s.: Timone e in Aristofane; Piccolomini 1882, p. 275 s.:
solo Luciano e Libanio accennano all'odio di Timone per gli dei, per cui Luciano
fraintende Ar. Av. 1547-1549 e Libanio lo imita; Schulze 1883, p. 30 s.: anche quando
Timone pare odiare gli dei (Tim. 1-6, 34) Luciano deforma in maniera iperbolica quae
apud comicos tradita invenerat; Ledergerber 1905, p. 24 s.: il Timone lucianeo non
sembra proprio un e anche l'ipotesi di un'interpretazione distorta di Luciano
di Ar. Av. 1547-1549 (dove si allude solo alia misantropia di Timone) e da scartare;
Bertram 1906, pp. 63-65 e Mesk 1915, p. 133 s.: il Timone lucianeo non odia gli dei,
ma mostra verso di loro solo una certa insofferenza dovuta alle sue sfortunate vicende
(Tim. 1-6 e 34), che si trasforma repentinamente in gratitudine e rispetto (Tim. 36 e
39); cf. Bompaire 1958, p. 170 s.
210 Timone rappresenta un ottimo esempio di come Luciano ami a volte 'impadronirsi'
dei suoi personaggi per dar voce a sue personali convinzioni: a tal riguardo, Croiset
1882, p. 352 s. nota che son Timon se plaint de la maniere dont Zeus gouverne le
monde, ce qui est dans son role; mais ces plaintes deviennent vite une tentation pour
l'ecrivain: est-il done lui-meme si admirateur de l'ordre universel? Ce que dit Timon,
e'est ce que pense Lucien; quoi d'etonnant si Lucien le fait dire Timon comme il
l'aurait dit lui-meme?.

76

Introduzione

Zeus ed Hermes ( 36), ma poi cede senza far troppa resistenza e accetta il
tesoro che gli viene offerto dagli dei ( 39) e inoltre, nel decreto con cui
sancisce la sua misantropia, promette di onorarli e compiere per loro sacrifici
(43).,

Cio premesso, non possiamo neanche escludere del tutto, pero, che
Luciano possa aver ripreso (accentuandolo) un tratto della personality di
Timone che la tradizione gia in precedenza gli aveva assegnato: nel piu antico
strato della fabula Timonis poteva gia esser presente una certa insofferenza del
misantropo ateniese verso gli dei, caratteristica che lo accomuna, del resto, alia
figura del dyskolos, che non pochi tratti in comune ha con quella del misanthropos2n. Una generica insofferenza verso le questioni di fede e racchiusa anche
nello schizzo teofrasteo dels (Char. 15, 11), il quale, per ostilita nei
confronti degli uomini, si lascia andare anche a una certa irriverenza verso le
divinita, tanto da rivelarsi "capace addirittura di non pregare gli dei" (
' )212.
2. Dai versi della l^isistrata di Aristofane dedicati a Timone ( w . 805-820)
sembra evidente che Timone fuggi via dal consorzio umano non per una
colpa personale, bensi per odio (' ) nei confronti della malvagita di quegli uomini che avevano trascinato Atene nella disastrosa guerra
contro Sparta (vd. supra, cap. 2.1). Come dimostrano invece i successivi
riferimenti di Strabone e di Plutarco (vd. supra, cap. 2.6) fu l'ingratitudine degli
amici a gettare nello sconforto Timone e a distruggere tutte le sue certezze
sulla capacita degli uomini di amare, scatenando in lui la misantropia. In
Luciano, da ultimo, il motivo della fiducia tradita si fonde con quello delle
dissipazioni causate dall'eccessiva liberalita di Timone che, da ricco e
filantropo che era, diventa povero e misantropo.
La discrepanza fra lo stadio iniziale e le elaborazioni successive della 77monlegende sulle cause della misantropia di Timone si spiega, come hanno gia
osservato Bertram e Mesk, come conseguenza dell'accostamento alia figura
del misantropo ateniese di un motivo molto antico quello secondo cui
l'eccessiva bonta e la troppa fiducia negli altri spesso conducono l'uomo alia

211 Nel prologo del Dyskolos di Menandro, Pan sostiene ( w . 11-12) che Cnemone, non
appena gli ha rivolto il saluto "per dovere di vicinato" ( ), "se ne
pente immediatamente" (TOUT' ); in Dysk. 442-455 si dice che
Cnemone detesta vivere presso il santuario delle Ninfe, perche e esasperato dal
continuo andirivieni dei fedeli e, inoltre, e disgustato dalla loro utilitaristica concezione
dellapietas, che niente ha a che fare con la genuina devozione; cf. Schmid 1959, p. 165
s.
212 Bertram 1906, p. 64 s.; cf. Schmid 1959, p. 166.

3. II Timone di Luciano

77

rovina213 esemplificato perfettamente dalla storia del dikaios aner di Ar. Vlut.
823-849. Tale personaggio aristofaneo incarna, dunque, una categoria umana
su cui piu tardi si sviluppano le riflessioni dei filosofi: l'awenimento narrato
da Aristofane, una volta privato di ogni riferimento particolare, e infatti
analizzato in chiave psicologica gia nel Fedone (89 d-e) di Piatone, il quale si
sofferma a ricordare che diventa misantropo chi confida eccessivamente in
qualcuno e viene ripetutamente tradito ora da questo ora da quell'amico a
causa di una fiducia mal riposta:
,
,
,

,
. "
;

Piatone descrive dunque la causa generale della misantropia come la intendeva


il sentimento popolare, cioe un moto dell'animo causato da una ripetuta
disillusione nei confronti dell'ingratitudine degli amici che spinge a odiare
indistintamente tutti gli uomini. Che la descrizione della misantropia nel
Fedone sia stata direttamente ispirata dalle vicende di Timone appare
improbabile, come dimostra anche la successiva domanda di Socrate (
;), con cui ci si riferisce a cio che
generalmente accade e non a un caso particolare214. importante sottolineare,
pero, come il trasferimento di questo motivo al personaggio di Timone abbia
influenzato in maniera determinante la Timonlegende.
Piu tardi, Cicerone intende la misantropia di Timone come morbus ani215. Nell'analisi delle. perturbationes (in greco ) che possono affliggere l'animo umano, quali l'avidita (avaritia), il desiderio di gloria (gloriae cupiditas), la
passione per le donne (mulierositas), Cicerone nelle Tusculanae disputationes si
sofferma a riflettere sull'origine dei loro contrari e afferma (4, 11, 25-27):
quae autem sunt his contraria, ea nasciputantur a metu, ut odium mulierum, quale in
Alii est, ut in hominum universum genus, quod accepimus de Timone qui
appellatur, ut inhospitalitas est: quae omnes aegrotationes animi ex quodam metu nascuntur earum
213 Bertram 1906, pp. 45 s. e 63; Mesk 1915, p. 135 s. La differenza fra il Timone
spregiatore del genere umano (Frinico e Aristofane) e quello liberale che va in rovina
per eccesso di generosit (Luciano) era gi stata notata almeno a partire da Binder
1856, p. 2 s.
214 Vd. Piccolomini 1882, pp. 268-270.
215 Sallmann 1977, p. 205: die Misanthropia ist berhaupt kein Charakter im ethologischen Sinne bei Theophrast kommt sie ebensowenig vor wie in der modernen Charakterkunde sondern ein , fr das gerade gute Charaktere wie der Philanthrop
Timon anfallig sind. Das (die Neurose) kann sich bessern (wie bei Knemon)
oder sich zur Unheilbarkeit (als Psychose) verschlimmern.

78

Introduzione
rerun quas fugiunt et oderunt. [...] Ojfensionum autem defmitiones sunt eius modi, ut inhospitalitas
sit opinio vehemens valde jugiendum esse hospitem, eaque inhaerens et penitus insita, similiterque
definitur et mulierum odium, ut Hippolyti, et, ut Timonis, generis umani

L'indagine psicologica delle cause della misantropia di Timone sembra condotta sulla base del piu antico strato della Timonkgende. per Cicerone, infatti,
Timone fugge il consorzio umano per paura di imbattersi di nuovo in

qualcosa che odia {quae omnes aegrotationes animi ex quodam metu nascuntur earum
rerum quas fugiunt et oderunt), cio che pare riferirsi a qualcosa che non nasce
tanto da esperienza personale, quanto piuttosto da un'oggettiva constatazione
dei fatti basata sull'osservazione (distorta) della realta216.
Piu interessante e considerate il modo in cui Plutarco si riferisce alia
misantropia di Timone. In Ant. 69, 6-7 l'autore, nel narrate la condotta tenuta
da Antonio dopo la cocente sconfitta di Azio, trova utile comparare Antonio
a Timone in un excursus di notevole lunghezza:
' , ' ,
,
, "
,

Nella misantropia di Antonio si distingue un aspetto interiore, basato su una


generale diffidenza verso gli altri a causa delle offese ricevute ('
), e uno esteriore, in cui predomina un com-

portamento aggressivo indotto da una certa sfiducia mista a odio per il


prossimo ( ' ). Plutarco fa risaltare, dunque, il col-

legamento fra la mancanza di fiducia di Antonio nel genere umano, a causa


della delusione provata nel constatare l'ingratitudine dei suoi amici, e la successiva trasformazione in negativo del suo carattere, che lo costringe a ritirarsi
in solitudine per disprezzo degli uomini. Anche da Strabone (17, 1, 9) si ricava
che fu la disillusione nei confronti della falsita di coloro che riteneva amici a
gettare Antonio, come Timone, nella misantropia (Antonio si ritiro nel
Timoneion ' ) 2 1 7 .
216 Bertram 1906, p. 36 s. e in errore quando pensa che Cicerone sia il primo ad attribuire
esplicitamente a Timone un sentimento di odio per l'intero genere umano per
Bertram, Timone detestava in origine solo gli uomini, ma non era affetto da misoginia, una caratteristica a lui collegata solo piu tardi , giacche si e visto, al contrario,
che fin dalle sue prime apparizioni nelYarchaia Timone e il tipo del misantropo
assoluto, come mostra gi la sua presentazione nel Monotropos di Frinico (cf. supra, cap.
2.1).

217 Bertram 1906, p. 45 nota che in Strabone Antonio sia in tutto e per tutto un secondo
Timone, giacche il primo risulta estremamente simile al secondo per le sventure patite
e per la volont di isolamento, ma questo non deve indurre a ritenere, come pensa
invece lo studioso, che Timone, prima di diventare misantropo, fosse 'molto ricco e
felice' e avesse un tenore di vita pari almeno simile a quello di Antonio.

3. II Timone di Luciano

79

Se nella commedia attica antica Timone era, dunque, un


{Monotropos di Frinico) che si rifugiava lontano dagli uomini per disgusto nei
confronti della loro malvagita {Tisistrata di Aristofane), da un certo momento
in poi la tradizione inizio a presentarcelo, invece, non solo come un
implacabile dispregiatore della malvagita umana, ma anche come un uomo
generoso e liberale che veniva tradito da coloro che gli stavano attorno e per
questo diventava misantropo: e in questi termini che Marco Antonio sembra
conoscerlo ed e cosi che ce lo presenta Luciano, per il quale, come nota anche
Piccolomini, Timone [...] non si ritiro in solitudine per odio degli uomini,
ma sibbene in conseguenza delle sue sventure e delle sue colpe; per vergogna
di queste, e per guadagnarsi di che vivere col lavoro; non per misantropia, ma
per necessita. La solitudine, la riflessione sulle sue passate vicende,
l'abbandono in cui fu lasciato dagli amici, lo fecero misantropo 218 .
Piccolomini attribuiva questo scarto alia commedia di mezzo e, piu
precisamente, al Timone di Antifane, al quale si sarebbero ispirati tanto
Plutarco quanto Luciano, anche se a suo a w i s o la seconda versione, giusta la
quale gli atti di liberalita di Timone si convertono in dissipazioni e scialacqui,
non e ricordata da alcun documento anteriore al dialogo di Luciano, ed e
quindi credibile che sia quasi totalmente una invenzione di Luciano 219 . Per
quanto l'ipotesi di Piccolomini sul ruolo-chiave giocato nell'elaborazione della
Timonlegende dal Timone di Antifane non sia fondata su dati certi, perche non
conosciamo la trama della commedia e non possiamo sapere in che modo
Timone vi venisse presentato (cosi come, del resto, non possiamo giudicare
l'apporto di Neante all'elaborazione della fabula Timonis)220, questa resta
apprezzabile per la puntualizzazione relativa all'originale apporto creativo di
Luciano all'elaborazione della fabula Timonis.
Nel Timone di Luciano Timone fugge da Atene per la vergogna di aver
sperperato irresponsabilmente i suoi beni, divorati da parassiti, adulatori e
prostitute (vd. in particolare 8 e 12), cosa che lo obbliga a diventare coltivatore salariato e a vivere in un'economia di pura sussistenza. Tale particolare
della biografia lucianea di Timone non presenta alcun riscontro nella
Timonlegende (almeno come noi siamo in grado di ricostruirla), tuttavia non

218 Piccolomini 1882, p. 267.


219 Piccolomini 1882, p. 312 s.
220 Per Bertram 1906, p. 47 e . 1 Neante non avrebbe avuto idea della nuova versione
che la tradizione assegnava alla misantropia di Timone perche, in caso contrario, non
avrebbe mancato di fame il punto di forza del suo bios, e anche lo scoliasta che ne
realizzo il sunto nel commentare Ar. Lys. 808 non avrebbe mancato di fame cenno,
ma pare invece piu semplice pensare (cosi anche Mesk 1915, p. 135 s.) che lo scoliasta
possa aver riassunto solo cio che gli interessava, vale a dire le cause della morte di
Timone (argomento che era, peraltro, specialit di Neante) e abbia trascurato tutto il
resto.

80

Introduzione

possiamo affermare con certezza che questo risalga totalmente alia fantasia di
Luciano 221 . Cio che a noi interessa, in ogni caso, e il modo originale in cui
Luciano ripropone le sventure di Timone: Ziegeler ritiene che i lamenti del
Pluto di Luciano per essere stato maltrattato e abbandonato alia merce delle
prostitute derivino da quelli del Pluto aristofaneo (cf. Ar. Plut. 243-244 [ [...] / ' ] e Luc. Tim. 12.3-5
[' [...] ]); per Ledergerber, invece, Luciano avrebbe inventato la sfrenata
passione di Timone per le donne sulla scorta di Ar. Lys. 820, mentre Legrand
pensa che in Ar. Lys. 820 ci sia un effronte mensonge, amsant par son
impudence meme, le misanthrope etant notoirement misogyne un
riferimento a quelque faiblesse amoureuse de Timon, ricordo di una vita
passata in cui un ricco Timone dilapidava i suoi beni in dolce compagnia;
Bompaire, infine, interpreta l'amore per le etere di Timone come reference
ironique a un caractere systematique incluant le sentiment de misogynie
ed esclude invece, come e giusto, ogni condizionamento della Lisistrata di
Aristofane su Luciano 222 .
A mio giudizio, l'invenzione dell'amore per le etere e dell'amicizia con
parassiti e adulatori di Timone va senz'altro ricondotta a Luciano, sul quale,
pero, piu che il Pluto di Aristofane ha agito in tal caso l'influenza degli scritti di
filosofia morale. Luciano non perde l'occasione, infatti, di raccontare le
vicende del suo Timone attraverso i colori della diatriba, per la quale uno degli
ammonimenti fondamentali era di non perdersi dietro a spese folli e a futili
divertimenti che potevano corrompere l'animo e attiravano prostituzione,
adulazione, frodi e inganni 223 . Luciano sfrutta, dunque, la favorevole
221 Cf. Piccolomini 1882, p. 265: dal mcconto poi fatto da Plutarco, parmi debba
raccogliersi che il triumviro M. Antonio ebbe Timone in concetto non gi di un
dissipatore, ma di un benefattore degli amici suoi; contra Bertram 1906, p. 47 s. e n. 2:
le testimonianze di Strabone e Plutarco non provano che all'epoca il particolare delle
dissipazioni non fosse stato collegato a Timone e, inoltre, Antonius beruft sich eben
nur soweit auf den athenischen Menschenfeind, wie es ihm passt; cosi anche Mesk
1915, p. 136; cf. Pelling 1988 ad Plut. Ant. 70 (p. 291 s.): Plutarco conosce molti
aneddoti su Timone, ma a differenza di Luciano (che parla della vita dissoluta di
Timone prima che diventasse misantropo) preferisce sfruttare solo quelli che lo
collegano ad Antonio, cioe quelli relativi alia misantropia e all'isolamento.
Fraintendendo Ar. Lys. 820 Fritzsche III, 1, p. XXVI riteneva che anche Antonio,
come il Timone lucianeo, diventasse misantropo dopo aver frequentato brutte
amicizie: itaque cito falsus iste Timon in aulam receptus omni genere libidinum, ut
solebat, volutatus est.
222 Ziegeler 1872, p. 23 s. (cf. Ledergerber 1905, p. 19: Luciano recupera Aristofane non
tanto nel contenuto quanto nella forma; Meyer 1915, p. 77 s.); Ledergerber 1905, p.
23 s.; Legrand 1907 (a), p. 148; Bompaire 1958, p. 171.
223 Oltramare 1926, p. 50 s., n 32: il faut satisfaire nos besoins sexuels aussi simplement
que possible; n 32 a: il faut eviter l'adultere; n 32 b: il ne faut pas s'adresser aux

3. II Timone di Luciano

81

atmosfera della Timonlegende per sviluppare in maniera peraltro abbastanza


disordinata una serie di fondamentali temi diatribici ruotanti attorno alia
condanna del lusso, della ricchezza, del parassitismo e della adulazione; forti
suggestioni a contaminare in questo modo la fabula Timonis dovevano
derivargli, probabilmente, anche dalla realt contemporanea nella quale, come
e noto, il dannoso fenomeno sociale della proliferazione di individui pronti a
tutto pur di far carriera, avanzare socialmente e arricchirsi era incredibilmente
diffuso e detestato d&W elite intellettuale (vd. al riguardo l'introduzione ai 4548).
3. Una delle tante sorprese regalate dall , editioprinceps del Dysko/os di Menandro
riguarda gli stretti rapporti che questa commedia tradisce sia con la fabula
Timonis sia con il Timone di Luciano. La cosa non stupisce affatto, giacche
sappiamo che in et imperiale il gusto del pubblico erudito si orienta
decisamente verso la commedia nuova e verso Menandro (come provano, ad
esempio, sia la comparatio Aristophanis et Menandri di Plutarco [853 a-854 d], sia
il consiglio rivolto da Quintiliano [1, 8, 7-8] ai maestri, di leggere autori comici
greci agli allievi, in primis Menandro). Pi in particolare, il Dysko/os circola
all'interno del circuito culturale greco fino almeno alle soglie dell'et bizantina,
come prova l'interesse che la commedia suscita sia in Luciano sia in Eliano (il
protagonista della commedia menandrea, Cnemone, ha un nome che non ha
attestazioni nella vita reale, ma che viene usato sia nell'ottavo dei Dialoghi dei
morti di Luciano, sia nelle Hpistok rustiche di Eliano, che in Episf. 13-16 inventa
un doppio scambio epistolare fra Cnemone e il suo vicino Callippide) e, pi
tardi, in Giuliano e Libanio e, infine, nei maestri della scuola di Gaza (Enea,
Procopio e Coricio) e in Agazia 224 . Fra i critici e stato Schmid a segnalare i numerosi prestiti del modello menandreo nel dialogo lucianeo, avanzando, al
contempo, l'interessante ipotesi che Menandro possa essere stato suggecourtisanes couteuses; n 32 c: il faut s'adresser aux prostituees les plus humbles; n
32 d: il faut recourir la masturbation; cf. p. 59, n 66 b [sugli adulatori paragonati
da Antistene ai corvi]; p. 284, n 66 b [condanna dell'adulazione da parte di Seneca];
Stob. 3, 14, 19 = jXR V A 132: Antistene accomuna e per l'abilit nel
carpire agli altri i loro beni, ; Stob. 4, 31, 48 = j l i R V 242:
per Diogene i ricchi non usano la ricchezza in modo appropriato, ma la buttano via
"per dirigere un coro di adulatori, prostitute, turpissimi piaceri e opinioni futilissime";
Stob. 3, 15, 10 = jXR V 54: Cratete paragona i ricchi attorniati da adulatori e
cortigiane ai fichi che crescono lungo pendii scoscesi e che solo corvi e nibbi possono
afferrare.
224 Cf. Photiades 1959, pp. 313-317 e 321-323; vd. anche Gallavotti 1965, pp. 138-146;
Gomme - Sandbach 1973, p. 133; Guida 2004. Che Luciano apprezzasse Menandro lo
testimonia anche l'influenza esercitata dal commediografo sui Dialoghi delle cortigiane,
gi segnalata in antico da uno scolio apposto all'inizio della raccolta di questi dialoghi
(p. 275 Rabe) e ribadita in et moderna da Legrand 1907 (b) e 1908.

82

Introduzione

stionato da versioni piu antiche della leggenda di Timone, quali quelle di


Frinico e di Antifane 225 . Schwartz ha dedicato alcune pagine ai paralleli fra il
Timone e il Dyskolos svolgendo interessanti riflessioni sulle relazioni fra
Menandro e Luciano e sui debiti contratti con quest'ultimo dai maggiori
epistolografi greci della tarda antichita (Alcifrone, Eliano e Aristeneto) 226 .
Anderson ha negato, di contro, che si possano stabilire legami esclusivi fra le
due opere, dal momento che Luciano sembra rielaborare in modo del tutto libero il suo modello e, inoltre, alcuni dei motivi forse desunti dal Dyskolos sono
utilizzati altre volte nei Oiabghi, per cui pare necessario invocare piu l'uso di
un repertorio scolastico che non l'imitazione diretta di Menandro, pur se a
contrastare tale supposizione e il fatto che gia Martin, per l'edizione del papiro
bodmeriano del Dyskolos, riscontrava fra questa commedia e il Timone di
Luciano tali e tanti paralleli da provare senza ombra di dubbio che la seconda
opera dipende in molti punti dalla prima 227 . La recente critica da ormai per
scontata la dipendenza del Timone lucianeo dal Dyskolos: di recente Guida ha
rilevato, in piu, che non solo Luciano nel suo scritto impiega numerosi motivi
e il linguaggio stesso della commedia menandrea, ma, addirittura, sembra che
voglia 'rovesciare' il testo di Menandro, cosi che la vicenda del suo
personaggio viene a costruire un perfetto contraltare, un ribaltamento rispetto
a quello menandreo, che si manifesta da parte di Timone non solo nella
definitiva legittimazione della sua irriducibile misantropia (Tim. 41-44), ma
anche nella dura vendetta che prende sui suoi antichi adulatori (Tim. 45-58) 228 .

225 Vd. Schmid 1959, pp. 157-169; Jacques 1976, p. XXXIV, . 1; Anderson 1976 (c), p.
66: the Dyskolos would have an exceptional attraction for Lucian because it was so
easy to assimilate both to the Timon-legend and Aristophanes' Flatus.
226 Cf. Schwartz 1965, pp. 37-47 con la proposta dei seguenti paralleli (dubbi gli ultimi
tre): Dysk. /Tim. 43; Dysk. 10 ss./Tim. 42; Dysk. 31/Tim. 7, 39, 40; Dysk. 83 (e
120)/Tim. 34; Dysk. 84/Tim. 41; Dysk. 89/Tim. 34; Dysk. 153/Tim. 43; Dysk. 388/Tim.
35; Dysk. 415-416/Tim. 6, 8, 12, 19 e 42; Dysk. 528/Tim. 37. II fatto che sei dei dieci
passi citati da Schwartz cadano all'interno dei primi 90 versi del Dyskolos non vuol
dire, pero, che Luciano abbia utilizzato une edition de Menandre qui ne donnait,
pour chaque piece, que le resume et des extraits (p. 39), perche e sua abitudine quella
di sfruttare in maggior misura la parte iniziale di un'opera, di piu facile
memorizzazione (come fa anche per Erodoto e Omero: Anderson 1976 [c], p. 60;
Bouquiaux-Simon 1968); in piu, Schwartz segnala solo pochi paralleli (e non tutti
sicuri) e ne trascura altri importanti, per i quali bisogna considerate le parti centrale e
finale della commedia menandrea.
227 Anderson 1976 (b), p. 93 s.: (Luciano) could certainly have written the Timon as it
stands without the Dyskolos: but on the other hand he did not have to exert himself
very hard - perhaps on the most superficial acquaintance - to establish a link with the
master; cf. Martin 1958 (i riferimenti si trovano nelle note al testo).
228 Guida 2004, p. 168 s.

3. II Timone di Luciano

83

All'interno del Timone di Luciano, dunque, sono numerosi i paralleli che si


possono apprezzare con il Dyskolos di Menandro e fra questi i piu notevoli
sono:
a. Timone grida e sfoga la sua rabbia contro gli dei ( 1-6), mentre Cnemone grida da solo, pare un malato di mente e fa paura a Sostrato (Dysk. 149150)229;
b. Timone ha abbandonato la citta e coltiva da solo i suoi campi ( 8; cf. 34: Timone pare ), cosi come
Cnemone e () Tis / {Dysk. 88-89);
c. le zolle e i sassi sono le armi preferite di Timone (che promette di
distruggere Hermes e Pluto ' : 34) e di
Cnemone (Pirria incalzato da Cnemone grida , "
: Dysk. 83-84; Cherea assaggia la stessa medicina di Pirria quando
Cnemone lo rincorre , , /
' : Dysk. 120-121). da dire che rispetto al Timone lucianeo, gli
istinti aggressivi di Cnemone scatenano molto piu spesso situazioni comiche:
Pirria racconta di essere stato inseguito da Cnemone e bersagliato da lui con
vari oggetti e, ancora impaurito, teme di poter essere addirittura 'mangiato' dal
burbero vecchiaccio (Dysk. 117-125); Sostrato ha paura di awicinarsi a
Cnemone e teme di essere battuto non appena gli sia di fronte (Dysk. 145-152
e 168-172); Geta afferma di aver paura di Cnemone e lo supplica di non
morderlo (v. 467: ), al che Cnemone replica che lo sbranera vivo (v.
468: ): per Geta, Cnemone e , "una vipera con
i capelli bianchi", mentre nell'ottica distorta di Cnemone tutti coloro che si
imbattono in lui, anche solo per chiedergli un favore, sono "bestie
mangiauomini" ( ) da cacciar via a suon di botte (Dysk. 480486); Simiche e terrorizzata perche ha fatto cadere nel pozzo il secchio e la
zappa di Cnemone che, in preda a una rabbia incontrollata e irrazionale, vuole
legarla a una corda e calarla nel pozzo per recuperate le sue cose (Dysk. 574601)230;
d. Timone consacra il suo bidente e la sua pelle a Pan ( 42) e, per quanto
offrire umili doni agli dei sia un topos tradizionale in commedia (si pensi
soltanto al di Ar. P/ut. 842-849 che consacra a Pluto un mantello
logoro e un paio di scarpe vecchie), non sembra un caso che il dio a cui Timo229 Qui in verit non si puo parlare di dipendenza diretta di Luciano da Menandro, ma si
puo almeno rilevare una certa affinit psicologica fra Timone e Cnemone; si noti
ancora, nel Oyskolos, il grido di Pirria al v. 82 (riferito a Cnemone: ' ,
) e la replica di Cherea ai w . 116-117 ( is / ).
230 Dysk. 487-521: Sicone riceve da Cnemone le percosse che Geta aveva evitato (cf. Del
Corno - Russello 2001 ad 487-488 [p. 89]: qui l'espediente comico della ripetizione si
accompagner [...] a quello dell'amplificazione, creando una delle situazioni piu
divertenti del Dyskoks); 633-634: Cnemone e assimilato al cane nel pozzo di Esopo.

84

Introduzione

ne consacra le sue povere cose sia quel Pan che nel Dyskobs svolge un ruolo
fondamentale tanto a livello scenico (la statua di Pan decora la scena), quanto
narrativo (al dio e offerta una cerimonia), e, in piu, partecipa anche
attivamente all'azione: e Pan, infatti, a far innamorare Sostrato della figlia di
Cnemone e a far cadere quest'ultimo nel pozzo ed e, inoltre, l'unico col quale
Cnemone dialoga;
e. Timone dispregia la folia ( 43), Cnemone non vuole attorno nessuno
(.Dysk. 7). Per Timone tutti sono nemici e insidiatori e rappresenterebbe per
lui una vera e propria contaminazione () parlare con chiunque ( 43),
mentre Cnemone nella solitudine che si autoimpone non parla con nessuno a
eccezione di Pan, che, tuttavia, non appartiene al mondo degli umani ma alia
sfera del divino (Dysk. 10-13)231;
f. Timone non vuole piu avere niente a che fare con i suoi vicini ( 43),
mentre Cnemone passa la vita a lavorare senza sosta "detestando tutti, senza
eccezione, a partire dai vicini ( ) e dalla
moglie fino a Colarge" (Dysk. 32-34);
g. l'ossessione misantropica porta Timone a esclamare che per lui, una
volta sancita ufficialmente la sua misantropia, gli uomini non differiranno in
nulla da statue di pietra di bronzo ( 43), mentre Cnemone desidera essere
Perseo e avere sia i suoi sandali alati, per non incontrare nessuno, sia la testa
di Medusa, per trasformare in pietra tutti coloro in cui si imbatte (Dysk. 153159);
h. componendo e approvando da solo il nomos che da valore legale alia
propria misantropia, Timone afferma che le qualita sulle quali modellera la sua
vita saranno ' ' ' ' ( 44), mentre per Pan Cnemone e Tis / '
(Dysk. 6-7)232;
i. Timone, salito su un colle ( ) nelle
vicinanze del podere che coltiva, decide di scacciare rabbiosamente gli adulatori che corrono a lui ( 45), mentre Cnemone, intento a raccogliere pere
231 Luciano accentua fino all'invero simile in Timone l'ossessione verso il prossimo dello
Cnemone di Menandro, la cui eccentrica misantropia spesso sfocia, a differenza di
Timone, in momenti di grassa comicit: si pensi all'improvviso travaso di bile di
Cnemone di fronte al malcapitato Sostrato (Dysk. 172-178) e ai suoi comici lamenti
quando viene esasperato dalla confusione creata dai fedeli di Pan (Dysk. 427-521; cf.
Dysk. 620-690: la scena in cui Cnemone e recuperato dal pozzo e tutta giocata sul
comico contrasto fra la disperazione di Simiche, preoccupata per la sorte del suo
padrone, e la felicit di Sicone e di Sostrato, che godono nel constatare che il
misantropo ha ricevuto finalmente il fatto suo; Dysk. 889-969: Sicone e Geta
trionfano su Cnemone).
232 II parallelo fu gi notato da Schmid 1959, p. 159, che si a w i d e pero solo in parte della
somiglianza fra Dysk. 6-7 e Tim. 44 e segnalo solo il nesso
/.

3. II Timone di Luciano

85

selvatiche e legna sulla collinetta nei pressi del suo podere ( :


Dysk. 100), riceve la visita di Pima e lo costringe ad allontanarsi a colpi di
pietre, zolle e pere selvatiche (Dysk. 94-123).
1. sembra impossibile, infine, decidere in via definitiva se Luciano abbia
tratto da Menandro l'idea di un Timone-bracciante (vd. ad 5-6 e 31) se,
invece, questa particolarita risalisse gia alia Timonlegende. Delia trasformazione
di Timone in bracciante non abbiamo alcun riferimento preciso prima di
Luciano 233 e, al riguardo, possiamo fare affidamento solo su due dati che
comunque sembrerebbero collegare Timone alia campagna e alia coltivazione
dei campi: 1) la notizia riferita da Neante della caduta di Timone da una pianta
di pero selvatico, cio che testimonierebbe indirettamente l'adozione di uno
stile di vita contadino da parte di Timone (cf. supra, cap. 2.4); 2) il possesso di
un da parte di Timone (che forse poteva coltivarlo di
persona) attestato da Plutarco (cf. supra, cap. 2.6). Come e evidente, questi due
vaghi cenni a un possibile contatto di Timone con il mondo rurale non ci
permettono di ipotizzare che gia prima di Luciano questi fosse stato trasformato in contadino. II motivo del dissipatore diventato povero che e costretto a lavorare i campi per soprawivere non e certo una trovata di Luciano,
ma rappresenta un motivo tradizionale che e gia in Ipponatte ( j r . 26, 4-6 W. 2
= 36, 4-6 D.2: " / {'}
, / ' , ) 234 ,
per cui e perlomeno plausibile che l'autore abbia rielaborato in maniera del
tutto indipendente un topos associandolo originalmente alia figura del misantropo Timone. II personaggio del contadino e, del resto, uno dei piu cari ai retori di eta imperiale (basti ricordare le due dialexeis di Massimo Tirio volte a
illustrate la superiorita dei militari sugli agricoltori e quella degli agricoltori sui
militari: Max. Tyr. 23-24 Trapp), e Luciano puo certo aver trovato seducente
contaminare la biografia di Timone con tratti tipici di uno dei personaggi piu
cari al mondo delle declamazioni retoriche; non lontano dai suoi intenti ci sara
forse stata, inoltre, anche l'intenzione di parodiare, attraverso la singolare
figura di Timone filosofo-agricoltore, quel singolare modus vivendi che molti intellettuali della sua epoca sponsorizzavano e spesso decidevano di abbracciare,
a volte spinti dalla necessita, a volte per scelta deliberata (cf. il punto seguente).
4. L'identificazione di Timone con un filosofo operatasi in eta ellenistica
fornisce a Luciano terreno particolarmente fertile per prestare a tale personaggio numerosi tratti tradizionali del predicatore cinico. Nel Timone lucianeo,
233 Sul ritiro in campagna di Timone argomenta Legrand 1907 (a), p. 147, che il n'est pas
necessaire qu'il se soit refugie l par honte ni pour gagner sa vie: ces details, qui sont
dans le got de la , peuvent bien avoir ete ajoutes par Lucien.
234 Cosi gi Bertram 1906, p. 63.

86

Introduzione

dunque, Timone vive in compagnia di Penia, che lo alleva in una sorta di magistero filosofico cinico-stoico esercitandolo con le fatiche piu virili e conversando con lui con verita e liberta di parola ( 36: ' ' ' ); in base a un cliche legato al tipo del filosofo almeno a partire dal
Socrate delle Nuvole di Aristofane, poi, Timone e sozzo, trasandato, empio e
sfrontato tanto che Zeus, proprio per questo, lo scambia per un filosofo ( 7);
qualita caratteristiche del misantropo lucianeo sono l'intrattabilita (),
la durezza (), la rozzezza (), l'iracondia (), l'insociabilita
() e l'aggressivita ( 35 e 44), peculiarita tipiche anche del
Diogene di Luciano e, piu in generale, dei cinici descritti dalla tradizione
letteraria di eta imperiale (cf. l'introduzione ad 7-11, sub 1); Timone ha
deciso di restate ai margini della societa, ha lasciato la citta ed ha scelto di
vivere una vita solitaria come quella dei lupi ( 5, 7 e 42), poiche preferisce
vivere ( 35 e 42), ma pur confinato , non trascura
di coltivare, alia maniera cinica, sia i beni del corpo sia quelli dello spirito ( 6:
' ; 13.2-3:
; 36:
' .)235.
notevole che tale particolare status del Timone di Luciano ne condizioni
a tal punto il ritratto psicologico da provocare, come osserva Bompaire, une
faille dans son caractere, cosi che l'eroe dell'inizio e della fine del Timone
( 1-31 e 41-58) presenta una individualita ben spiccata, si lamenta della
propria condizione di poverta e dei torti subiti dagli altri e, infine, accetta il
tesoro che gli donano gli dei per prendersi la rivincita sugli ateniesi che
l'hanno abbandonato, mentre nella parte centrale del dialogo ( 34-40)
Timone fa l'apologia della poverta e intenta una specie di processo a Pluto236.
Si ha per questo l'impressione che Luciano, ritraendo Timone in veste di
filosofo-agricoltore, intenda prendersi gioco di un modello di predicatore
intellettuale che era operante in una parte dell , elite intellettuale di epoca
imperiale, laddove si consideri che il problema che piu interessa questa
societa di persone colte, ma non dedite esclusivamente alia filosofia, e la
parenesi e la raffigurazione esemplare del filosofo, che lotta con il dolore: la
raffigurazione, cioe, di un personaggio che ha una sua collocazione elevata nei
235 Capriglione - Torraca 1996, p. 62, n. 123: il motivo della solitudine/diversit del saggio e ben noto, da Eraclito a Democrito fino alia canonizzazione del filosofo operata
da Platone, in ogni senso separato dagli altri. Fatto e, pero, che con Antistene si
propone e si pratica un progetto globalmente eversivo rispetto alle istituzioni della
polls, in particolare della innaturak polls democratica che vorrebbe egualizzare de iure
tutto e tutti; cf. Plat. Kesp. 496 a-e.
236 Bompaire 1958, p. 169 s.: il Timone e vicino alle opere di piu genuina ispirazione
menippea, alle quali e legato da numerose corrispondenze interne.

3. II Timone di Luciano

87

valori della societa del tempo237. da credere, dunque, che il pubblico fosse
invitato da Luciano a confrontare la parodia di vita filosofica da lui approntata
con la vita reale, dove il modello esemplificato da Timone trovava adepti
entusiasti in personality eccezionali: basti ricordare che, secondo Filostrato
(VS 1, 7, 2), Dione di Prusa in esilio anche quando piantava alberi, zappava,
attingeva acqua per i bagni e i giardini e si dedicava a varie attivita del genere
per procurarsi da vivere, non tralasciava mai lo studio, ma teneva con se due
libri, il Fedone di Piatone e il discorso di Demostene sull'ambasceria (trad.
Civiletti 2002); preziosa e anche la testimonianza di Aulo Gellio (12, 11) sul
ritiro di Peregrino fuori da Atene, in tutto simile a quello di Timone o, ancora,
la descrizione di Filostrato (1VS 2, 1, 7) del gigantesco filosofo beota Sostrato,
che viveva nella solitudine di lande desolate e ricevette l'ammirazione di
Erode Attico per la sua profondita di pensiero e la purezza del suo attico; per
mettere pienamente a fuoco il bersaglio della satira lucianea bastera aggiungere a questi esempi tratti dalla vita reale le esortazioni di Musonio a praticare
assiduamente la filosofia e, al contempo, a sostentarsi con l'agricoltura contenute nella sua Oiatriba undicesima (57, 3-63, 6)238. da aggiungere, infine, che
attraverso le vicende di Timone parrebbe venire parodiato anche il celebre
topos diatribico dell'esilio, che non sottrae all'uomo la sua virtu e contribuisce a
volte ad aumentarne le sostanze, cosi amato in eta imperiale e gia
splendidamente illustrato da Telete239. dunque con l'intento di denunciare
comicamente un certo modello di intellettuale che Luciano si metteva
all'opera al momento della stesura del Timone e del ritratto del misantropo Timone nelle vesti di coltivatore/intellettuale emarginato: e cosi che, ancora una

237 Moreschini 1994 (b), p. 5108. Sulla tradizionale figurn dell'intellettuale 'emarginato'
vd. La Penna 1990.
238 I frammenti di Musonio sono citati da qui in poi secondo l'edizione di Hense 1905.
Musonio ricorda che pastorizia e agricoltura sono degne in massimo grado di un
uomo libero e sono da preferirsi dal filosofo a ogni altro genere di vita
(59, 1-9) e, in piu, che il giovane ricavem grande vantaggio a vivere col suo maestro in
campagna fuggendo "dai mali cittadini, quanti almeno sono d'impedimento
all'esercizio della filosofia" (61, 15-16), poiche la vita in campagna e il lavoro da
contadino sono i piu adatti al filosofo (60, 4-63, 6).
239 Stob. 3, 40, 8 = Teles 3, 22, 1-10: "di quali, di che tipo di beni ( [ . . . ]
) ti priva l'esilio? Dei beni deH'anima, di quelli del corpo dei beni esteriori
( )? Ti priva forse del giusto
ragionamento, del corretto d'agire, del bene operate (, ,
)? No, certo! Allora ti priva del coraggio, della giustizia di qualche
altra virtu ( ) Neanche! Ma allora
[...] l'esilio priva di beni esteriori? Non si e visto che per molti, quando sono in esilio,
le cose sono andate decisamente meglio riguardo alia fortuna di tali beni?". Riflessioni
simili si ritrovano sia nel De exilio di Musonio sia nell'omonima opera di Plutarco, per
cui si e parlato di una fonte comune fra i tre autori: Fuentes Gonzalez 1998 ad loc. (pp.
292-297); cf. Tepedino Guerra 2007, pp. 32-48.

88

Introduzione

volta, la satira lucianea si rivela in tutta la sua raffinatezza a chi e pronto a


coglierne il senso profondo e sa apprezzarne l'astuta e fantasiosa allusivita.
5. Nel Timone lucianeo Timone decide di fabbricarsi in cui abita e
ha rinvenuto il tesoro un che, dopo la morte, diventi la sua tomba
( 42); il pubblico e gia venuto a conoscenza, inoltre, che 1' scelta da
Timone come dimora si trova "alle pendici dell'Imetto" ( 7), mentre alia fine
si scopre che Timone abita nei pressi del mare ( 56). Tali coordinate
geografiche corrispondono perfettamente a quelle fornite da Neante e
Plutarco sul luogo del ritiro di Timone (vd. supra ad 2.4 e 2.6), ma cio che
appare sorprendente e che nel Timone lucianeo la tomba di Timone sia
descritta come una torretta-abitazione () destinata a ospitare il
misantropo per l'eternita.
Come si e visto, peraltro, dell'esistenza ad Atene di una torre di Timone ci
informa Pausania (1, 30, 4), che la ubica non lontano dall'Accademia, vicino
alia tomba di Piatone e alia collina del Ko/onos Hippios (vd. supra, cap. 2.7).
Piccolomini ipotizza, dunque, che il racconto della sepoltura di Timone in
riva al mare [...] si riconnette non solamente con la versione seguita da
Luciano sulla localita del , ma evidentemente anche con la descrizione
che Strabone e Plutarco fanno del di Antonio. In altre parole, l'idea
del non fu suggerita ad Antonio da cognizione che egli avesse di
un'abitazione solitaria di Timone nell'Accademia, ma dalla notizia
dell'abitazione solitaria in Ale, sul mare, che poi si converti in tomba 240 . A
sostegno di questa sua congettura Piccolomini sostiene che nell'epitimbio
assegnato da Plutarco a Timone (Plut. Ant. 70, 7 = AP 7, 313) non
vada riferito soltanto a , ma anche a e,
quindi, che l'autore abbia immaginato che Timone sia morto la dove era
rimasto infermo per la caduta dall'albero e che Ii sia stato sepolto 241 . Ne
Plutarco ne lo scolio alia l^isistrata che reca testimonianza della perduta Vita di
Neante danno ragione, pero, all'assunto di Piccolomini: sia Neante (secondo il
quale la tomba di Timone fu eretta solo ) sia Plutarco, che
da questi attinge ( '
), fanno riferimento, infatti, solo alia sepoltura di Timone lontano
da Atene, mentre per Luciano Timone decide consapevolmente di legare la
propria dimora alia propria sepoltura. Nowicka, che pure erroneamente
identifica il luogo in cui Pausania ubica la torre di Timone con quello in cui la
colloca Luciano, ricorda che nell'antica Grecia l'esistenza di case-torri fuori
dalla citta non e provata dalle fonti e che, al riguardo, l'unique information se
rapportant a la Campagne attique semble avoir ete transmise par Pausanias
240 Piccolomini 1882, p. 286 s. (vd. in generale pp. 283-288).
241 Piccolomini 1882, p. 296 s.

3. II Timone di Luciano

89

dans l'anecdote au sujet de Timon le Misanthrope qui fit construire dans sa


propriete au bord de la mer une tour pour y habiter seul242. Per quanto detto
finora, sembra possibile, dunque, attribuire a Luciano la rielaborazione di due
tradizioni differenti e, piu specificamente, la fusione del particolare biografico
dell'abitazione solitaria di Timone (il m/pyos ricordato Pausania) con
quello della sua tomba isolata (il cui motivo risale con buona probabilita a
Neante); la realta poteva fornire, in piu, un valido appoggio alia fantasia di
Luciano, dato che nel mondo greco esisteva l'abitudine di dare forma di torre
a edifici sacri (consacrati a divinita ctonie) e, talvolta, anche a tombe (come e
per il monumento di Terone ad Agrigento) 243 .
6. Luciano mette in scena numerosi protagonisti dell'epoca in cui vive, dotandoli di uno pseudonimo di una falsa identita e volgendone in caricatura i
tratti essenziali della biografia, mentre lascia al suo pubblico il compito e il
piacere di scoprire cosa si cela dietro la maschera; all'interno dei Oiahghi e un
personaggio, soprattutto, a essere protagonista assoluto di tale intrigante jeu
litteraire, una personalita che rappresenta, sotto tutti i punti di vista, una delle
figure piu celebri e carismatiche dell'eta degli Antonini: e Erode Attico, il
quale, se da una parte discende da una nobilissima famiglia di illustri uomini di
stato e puo vantare anche per se stesso una brillante carriera politica, dall'altra
illumina il mondo della Seconda Sofistica con le sue eccezionali qualita di
oratore e di intellettuale e gli incarichi di altissimo prestigio che riceve (come
l'istruzione dei giovani Marco Aurelio e Lucio Vero e la scelta dei titolari delle
cattedre filosofiche ateniesi istituite da Marco Aurelio) 244 . In particolare,
242 Nowicka 1975, p. 61.
243 Nowicka 1975, pp. 35-37. Bertram 1906, p. 58 s. e n. 3 ironizza sulle congetture di
Piccolomini ritenendo che Antonio non dovesse di necessit rifarsi alia concezione di
un sul mare per voler costruire sul mare anche il suo Timoneion e,
ancora, sostiene che il trasferimento del di Timone sul mare si deve a Luciano, che, in genere superficiale sulle questioni antiquarie geografiche (cf. Bompaire
2000, p. 298: nella maggior parte dei dialoghi e par le biais d'une comparaison ou
d'une metaphore ou encore d'une reference livresque, travers une reconstruction
intellectuelle, stylistique, parodique ou fantastique, voire par le simple developpement
d'un topos classique, que Lucien exprime son attention l'environnement), contamina
la versione della tomba sulla strada per il mare con la tradizione del pyrgos Timonor, cf.
Mesk 1915, p. 143: e Luciano a fondere insieme la descrizione della torre e il
mutamento di fortuna di Timone, um die Sage von Timons einsamer Behausung und
seinem Grabe an passender Stelle unterzubringen.
244 Follet 1994, p. 139: (Luciano) est sans doute plus attentif aux hommes qu'aux monuments ou aux institutions. La fonte principale sulla vita di Erode Attico e Philostr.
VS 2, 1, su cui vd. Civiletti 2002 ad kc.\ cf. Graindor 1930; Tobin 1993 e 1997; Puech
2002 passim; su Luciano e Erode Attico vd. Schwartz 1965, pp. 32 s. e 132-134;
Baldwin 1973 passim (spec. pp. 27-29); Jones 1986 passim, Follet 1994passim; Tomassi
2007.

90

Introduzione

Erode trae molta parte della sua gloria dai tanti atti di evergetismo coi quali
ricopre di monumenti numerose citta greche, microasiatiche e italiche dando
prova di notevole (Philostr. VS 2, 1, 3 e 5) e, pur se e vero che
the benefactions of sophists are a palpable expression of the union of
literary, political, and economic influence, so characteristic of the Second Sophistic245, non esagera Filostrato quando afferma che Erode "ha usato la
ricchezza meglio di ogni altro uomo" (1VS 2, 1, 1), soprattutto ad Atene, dove
patrocina l'erezione di opere pubbliche che possono rivaleggiare con quelle
promosse dalla casa imperiale, quali YOdeion alle pendici dell'acropoli, il rivestimento in marmo della via panatenaica e la ristrutturazione dello stadio
panatenaico capace di piu di cinquantamila spettatori (Paus. 1, 19, 6 e 7, 20, 6;
Philostr. VS 2,1,5).
Nel Timone Luciano sfrutta, dunque, prestiti desunti dalla biografia del
padre di Erode, Tiberio Claudio Attico Erode, per modificare sostanzialmente
la Timonlegende e aggiungervi particolari destinati ad avere buona fortuna nella
tradizione posteriore. Luciano ama, del resto, stupire il suo pubblico con
allusione e invenzioni del genere e, peraltro, all'incirca nello stesso periodo in
cui compone il Timone egli impronta proprio a Erode Attico molti tratti di
Adimanto, uno dei protagonisti della Nave. Se da una parte, dunque, il Timone
lucianeo diventa la proiezione letteraria di Attico, uno dei piu celebri
personaggi dell'alta societa ateniese, dall'altra la Timonlegende si arricchisce di
nuovi particolari che la modificano in maniera sostanziosa246. Questi dunque i
dettagli che Luciano desume dalla vita di Attico e trapianta nella biografia di
Timone:
a) Timone era un uomo generoso e ricchissimo che un tempo, prima di
cadere in disgrazia per le sue dissipazioni, beneficava poveri e bisognosi, come
ricorda lui stesso ( 5): Hermes rammenta ancora che Timone era un parvenu
( 7: ), mentre Pluto riferisce di esser stato ottimo amico del
padre ( 12: ). Da Filostrato sappiamo che Erode
Attico proveniva da una nobile e ricca famiglia ateniese (VS 2, 1, 1), decaduta
a seguito della confisca dei beni patita dal nonno di Erode, Tiberio Claudio
Ipparco, accusato di esercitare un potere tirannico ( :

245 Bowersock 1969, p. 27. Sull'importanza sociale dei sofisti nei monumenti conservatisi
vd. Puech 2002 (con ottima bibliografia).
246 Tale constatazione era gi stata espressa da Settembrini 1861-1862, I, pp. 110-113 che
pensava, pero, che dietro al Timone lucianeo non si celasse Attico padre di Erode,
bensi Erode stesso: io credo che questo dialogo non abbia alcun senso, alcuna bellezza d'arte se rappresenta il Timone vero: mi pare che Luciano sotto il nome di
Timone rappresenti Erode, che egli dove conoscere in Atene, e udirlo, e stimarlo, e
poi riderne [...]; se questa congettura non piace, si trovi di meglio.

3. II Timone di Luciano

91

VS 2, 1, 2)247; il padre di Erode era percio caduto in poverta e con molta


fatica aveva ricostruito il patrimonio familiare dopo il ritrovamento di un
favoloso tesoro in una delle case che possedeva nei pressi del teatro (vd. infra
sub d)248. Per quanto provenisse da una famiglia ricchissima, anche Attico era,
dunque, una sorta \ parvenu, proprio come il Timone di Luciano.
b) Timone era celebre per la sua prodigalita, a causa della quale si e
rovinato con prostitute, adulatori e parassiti. Egli stesso afferma di aver perso
tutto per beneficare gli Ateniesi e tutti coloro che erano in difficolta ( 5),
come un po' piu in la ricordano sia Hermes ( 8) sia Pluto ( 12); Hermes
rammenta anche che Timone era tanto spendaccione da offrire spesso "intere
ecatombi" ( 7) agli dei, mentre il parassita Gnatonide parla con nostalgia dei
ricchissimi banchetti, offerti un tempo da Timone, ai quali prendeva sempre
parte ( 46). Alio stesso modo del Timone di Luciano, dunque, Attico si
distingueva fra tutti gli altri ateniesi per munificenza e per la generosita ai
limiti dell'inverosimile, come attesta a chiare lettere Filostrato, secondo il
quale il testamento, in cui [Attico] lasciava al popolo ateniese una mina per
ciascuno ogni anno, rivela la generosita di cui questo personaggio dava prova
anche in altre occasioni, sacrificando spesso alia dea cento buoi in un solo
giorno, offrendo per il sacrificio un banchetto al popolo ateniese distinto per
tribu e famiglia, e in occasione delle Dionisie, quando scendeva
nell'Accademia la statua di Dioniso, dando da bere nel Ceramico ai cittadini
come pure agli stranieri sdraiati su giacigli di edera (trad. Civiletti 2002)249. Se
Erode avesse seguito le sregolatezze del padre sarebbe andato presto in rovina
e, pertanto, fu costretto a escogitare un trucco per non rispettare il testamento
paterno, cosi che gli Ateniesi "ritennero di essere stati derubati di un loro
dono e non smisero di odiare Erode neanche quando egli concesse loro i piu
grandi benefici" 250 .
c) II nome completo di Timone e (Tim.
7, 44, 50), una forma che per il V secolo a.C. rappresenta un palese
anacronismo, perche ad Atene l'uso di esprimere il nome di un cittadino
completo di patronimico e di demotico appartiene al piu presto alia seconda
meta del IV secolo251. All'infuori del Timone lucianeo non esistono altri ri247 Cf. Civiletti 2002 ad loc. (p. 504): la condanna awenne nel 92/93 d.C. per volont di
Domiziano che intese punire l'arroganza di Tiberio Claudio Attico Erode e, al tempo
stesso, rifornire le casse dell'erario imperiale; Svetonio (Vesp. 13) riferisce i particolari
del processo.
248 Philostr. VS 2, 1, 1-2.
249 PMostr. VS2,1, 3; vd. Civiletti 2002 ad loc. (p. 507).
250 PMostr. VS2,1, 4; vd. Civiletti 2002 ad loc. (p. 507 s.).
251 II primo esempio e IG II2, 223, del 343/2 a.C.: Henry 1983, p. 13. Improbabile e la
congettura di Delz 1950, p. 142, per il quale la formula deriverebbe forse da (Dem. 18, 84 e 118). II nome di Timone e frutto

92

Introduzione

ferimenti letterari al nome completo di Timone che deve ritenersi, con buona
probabilita, una creazione di Luciano e, piu in particolare, un escamotage con il
quale egli allude alle vicende familiari di Attico252. Anzitutto il nome del padre
di Timone () non deve considerarsi scelto a caso: questo infatti e
modellato sulla radice di , "potere", e appartiene a quella categoria di
nomi 'parlanti' che Luciano sfrutta per caratterizzare personaggi ricchi,
potenti pieni di prestigio e cosi, visto che la famiglia di Erode Attico era una
delle piu nobili e ricche di Atene, un nome fittizio come ben si
addiceva a un suo membro (in questo caso Tiberio Claudio Ipparco, padre di
Attico e nonno di Erode)253. Anche il demotico del Timone lucianeo
() non e casuale, ma va riferito a un episodio reale della vita di
Attico: e infatti in una residenza nel demo di Collito che il padre di Erode
dissotterra il tesoro che lo riconduce alia ricchezza (vd. oltre, sub d)254. II
demo di Collito appartiene pero alia tribu Egeide, mentre in Tim. 49 Timone
afferma di appartenere alia tribu Eretteide255. Questa incongruenza non puo
essere spiegata solo, a mio giudizio, ritenendola une inexactitude que Lucien
aurait pu eviter sans grande peine, come vuole Legrand, ma piuttosto
pensando che au deme chic de Collyte Lucien a juge normal de joindre la
tribu premiere dans la hierarchie, come giustamente ha segnalato Bompaire
o, ancora, considerando che Luciano will dadurch andeuten, dass der Held
seiner Erzhlung aus altem attischen Adel stammt, come suggeriva
Bertram 256 . L'invenzione dei dati anagrafici di Timone non e, percio, casuale
(come pensa Legrand), ma e studiata da Luciano, in genere superficiale sulle

252

253
254

255
256

della creativit di Luciano, che ama inventare nomi propri in cui si rivelano particolari
caratteristiche del personaggio presentato, come prova, in particolare, il
del Pescatore (Pise. 19) attraverso il quale egli esprime
quell'amore per la verit () e quella libert di confutazione () che
contraddistinguono sia il suo alter ego Parresiade, sia lui stesso (cf. VH 1, 15 e 29; 2, 33;
Cat. 8; Nee. 20). Sull'invenzione dei nomi propri in Luciano vd. Bompaire 1958, pp.
699-704 e Urena Bracero 1995, pp. 171-199.
Tale particolarit e riproposta anche da Alcifrone (Alciphr. 2, 32: ,
, , ) e, in et bizantina, da Tzetze (Tz. H. 7,
273 Kiessling: ' ).
Urena Bracero 1995, pp. 185-187.
Piccolomini 1882, pp. 265 e 319 interpreta questi dati come storici; contra Bertram
1906, pp. 61-63, che rileva il valore simbolico del nome di Timone ma non l'ingegnosa contaminazione operata da Luciano fra la Timonkgende e la biografia di Attico e in
piu, d'accordo con Ledergerber 1905, pp. 25-28, crede erroneamente che Luciano
modelli le vicende di Timone su quelle del contadino di Ar. Plut. 823-849; in accordo
con Bertram e anche Mesk 1915, p. 136 s.
Delz 1950, p. 9 (vd. pp. 5-12); cf. Whitehead 1986, pp. 369-373.
Legrand 1907 (a), p. 138, n. 4 (cf. Delz 1950, p. 9: Lukian scheint also ber die
Zugehrigkeit der Demen zu den Phylen nicht gut unterrichtet gewesen zu sein);
Bompaire 1958, p. 704; Bertram 1906, p. 62.

3. II Timone di Luciano

93

questioni antiquarie geografiche, per nobilitare l'antico luogo di residenza


la Stirpe dell'eroe del suo racconto (come pensano Bompaire e Bertram).
d) In Luciano Timone diventa di nuovo ricco grazie alia scoperta di un
favoloso tesoro ( 40-44), anche se del ritrovamento di un favoloso tesoro
che restituisce al grande misantropo ateniese la ricchezza perduta prima non
c'e traccia nella Timonlegende.
Nell'antichita nascondere un tesoro in casa oppure in un fondo personale
era un metodo sicuro per proteggere il proprio denaro invece di investirlo257
(a tale abitudine fa scherzosamente riferimento anche Luciano nel Timone nel
momento in cui Pluto spiega a Hermes dove si trova Tesoro: 30). II
contenitore usato per seppellire un tesoro era in genere un'anfora (come
dimostra la replica di Evelpide a Pisetero in Ar. Av. 602: "allora mi vendo la
nave, compro una zappa e mi metto a scavare anfore [
]"; cf. Hr. Sat. 2, 6, 10: urnam argenti). Cosi un evento possibile nel
quotidiano si trasformo in una scena da commedia destinata a diventare un
tema tipico della tradizione letteraria258.
Piccolomini riteneva che la contaminazione della Timonlegende col motivo
della scoperta del tesoro appartenesse interamente a Luciano il quale,
attraverso il Timone, si proponeva di presentare uno specchio alia sua propria
eta, principalmente di mettere alia berlina la ingordigia dei parassiti, la mancanza di carattere dei retori, la vacuita dei filosofi [...]. Per ottenere questo
intento, che i parassiti fossero umiliati, era necessario fingere che Timone per
un caso inaspettato ridiventasse ricco, che essi tornassero a corteggiarlo, ma
venissero da lui svergognati e respinti. Quest'ipotesi, gia avanzata peraltro da
altri studiosi, continuo ad avere fortuna anche in seguito259.
In disaccordo con Piccolomini Bertram sosteneva, tuttavia, che Luciano
aveva utilizzato materiale della commedia (come pensavano anche Ledergerber e Helm) 260 e, ancora, che poteva aver trovato il motivo del ritro257 Fomboschi 1993.
258 Ar. . 599-601 (Pisetero afferma che gli uccelli riveleranno agli uomini i tesori
nascosti tanto tempo prima) e Dunbar 1995 ad loc. (pp. 398-400); Men. Dysk. 811-812
( / ,
) e Handley 1965 ad loc. (p. 257 s.); Plaut. Aul. 6-27 e Tritt. 149-155 (modello del
Trinummus e il di Filemone); vd. Thry 2000 (raccolta di 31 testimonianze
pagane e cristiane); cf. Luc. Nap. 20, Gall 29 e Cat. 8.
259 Piccolomini 1882, pp. 282 s. e 313-315; dello stesso avviso di Piccolomini erano
Fritzsche III, 1, p. XXXVIII e Hirzel 1895, II, p. 300; cf. Bertram 1906, pp. 72-74;
Meyer 1915, p. 81 s.: habemus igitur argumentum in comoedia tritissimum, a Timonis vero fabula alienissimum. Quodsi quaerimus, a quo huic illud insertum sit, sane
necesse non est cogitare hoc iam in comoedia factum esse quam Lucianus secutus sit,
si modo secutus est.
260 Ledergerber 1905, p. 32 segnalava la consonanza fra la scena del ritrovamento del
tesoro nel Timone e quella del ritrovamento di Pace in Ar. Pax (parallelo inconsistente);

94

Introduzione

vamento del tesoro gia associato alia favola di Timone in qualche opera della
commedia di mezzo per esempio il Timone di Antifane oppure, forse, nella
storia di qualche eccentrico monotropos con cui aveva contaminato la
Timonlegende. In base a questa seconda suggestione Bertram credeva, piii in
particolare, che Luciano avesse intrecciato la fabula Timonis con la vicenda
messa in scena nell'Hydria di Menandro (fir.. 355-361 Kassel - Austin), in cui
un vecchio scorbutico venuto via dalla citta perche disgustato dai corrotti
costumi dei suoi abitanti viveva in solitudine una vita da agricoltore (fir. 355
Kassel - Austin) e, all'improwiso, rinveniva nel suo campo un tesoro (cio che
suggerirebbe il titolo stesso della commedia, essendo 1 'hydria l'usuale
contenitore dei tesori sepolti, come si e detto sopra). II fatto che nell 'Hydria
giocasse un ruolo importante il racconto del ritrovamento di un tesoro261 non
autorizza, pero, a considerate l'opera di Menandro l'ipotesto di riferimento di
Luciano, che poteva disporre di questo come di altri modelli: cosi,
prudentemente, pensa anche lo stesso Bertram, che cita al riguardo l'esistenza
di un 'Hydria di Antifane presa a modello dallo stesso Menandro per la sua
omonima commedia 262 . Alle due opere appena citate sono poi da affiancare,
ancora, almeno le altre sette commedie ricordate dalla tradizione con il titolo
di , in ognuna delle quali la scoperta di un tesoro doveva rivestire
un ruolo centrale263. Non possiamo dunque considerate il protagonista
dell 'Hydria di Menandro parente prossimo del Timone di Luciano, come gia
osservava Bompaire, per il quale ce modele camperait une figure
fragmentaire, qui loin d'etre tout Timon ne porterait meme pas le nom de
Timon: il ne pourrait done jouer qu'un role d'appoint264. Fra l'altro, la storia
del povero bracciante che trovava per caso un ricco tesoro nel terreno che
coltivava rappresentava un motivo che, grazie al modello celebre della
commedia, era diventato presto tradizionale, come mostrano gli esempi di
Orazio (Sat. 2, 6,10-13: si urnam argentifors quae mihi monstraret, ut illi / thesauro

261
262

263
264

Helm 1906, p. 187 s. e n. 2 riteneva (in polemica con Piccolomini) che l'apparente
trasformazione di Timone nel passaggio dalla povert alia ricchezza potesse esser stata
presentata in una commedia avente per protagonista un misantropo e che, di
conseguenza, Luciano si fosse limitato ad arricchire la vicenda attraverso la preghiera a
Zeus con cui Timone chiedeva giustizia, cio che gli offriva la possibilit di vendicarsi
dei parassiti.
Gaiserl977, pp. 294-300.
Bertram 1906, p. 72 (vd. in generale pp. 68-72); cf. Mesk 1915, pp. 137-140 (con una
minuziosa critica dei punti deboli della proposta di Bertram): e impossibile stabilire se
Luciano abbia attinto il motivo dalla commedia l'abbia gi ritrovato nella leggenda o,
ancora, se l'abbia invece preso da qualche altra parte, ma certo non e suo il merito di
aver trasferito il tema all'mterno della Timonlegende.
Gaiserl977, pp. 301-314.
Bompaire 1958, p. 173; Gaiser 1977, p. 280: er ist aber doch nicht der Prototyp des
unzufriedenen, undankbaren Misanthropen.

3. II Timone di Luciano

95

invento qui mercennarius agrum / ilium ipsum mercatus aravit, dives amico / Hercule!) e
di Persio (Sat. 2, 10-12: si / sub rastro crepet argenti mihi seria, dextro / Hercule).
Per Mesk, considerato il fatto che le scuole di retorica si erano impossessate da tempo del tipo del misantropo, non era implausibile immaginare
che ai tempi di Luciano gia circolasse un'opera in cui erano congiunti il
motivo del ritrovamento del tesoro e la saga di Timone: in questo ipotetico
scritto, dunque, la trama avrebbe contemplato una vicenda del tutto simile a
quella sviluppata da Luciano, che l'avrebbe recuperata arricchendola (in
maniera maldestra) con un lungo intermezzo filosofico, in cui Timone era
ritratto in compagnia di Penia ( 31-33) e professava ideali cinici ( 34-37).
Questa teoria si dimostra, pero, fallace non solo perche non tiene affatto
conto delle abitudini letterarie di Luciano a cui interessa piu il contenuto
dell'intreccio , ma anche perche prevede, soprattutto, l'esistenza indimostrabile di un misterioso sofista (cosa gia notata da Meyer) che doveva
fornire a Luciano la trama del Timone (che lo stesso Luciano poteva benissimo, di contro, inventarsi da solo)265.
Anderson ha ritenuto inutile cercare una fonte precisa (commedia,
biografia di Timone tradizione retorica) dietro la scena di ritrovamento del
Timone e ha pensato, piuttosto, che il tesoro ritrovato da Timone fosse
paragonabile ad altri tipi di 'stratagemmi fantastici', which Lucian so
frequently uses to bring about his scenes of exposure, come la penna del gallo-Pitagora che Micillo utilizza per rendersi invisibile e scoprire le magagne
che si Celano nelle case dei ricchi (Gall. 28), la 'formula magica' (alcuni versi di
Omero) sfruttata da Hermes per rendere acutissima la vista di Caronte e
contemplare cio che accade nella parte segreta della vita degli uomini (Cont. 7),
la ghiotta esca di pezzetti d'oro che Parresiade usa per pescare, dalTAcropoli, i
filosofi ateniesi (Pise. 47-52); alio stesso modo, quindi, Timone utilizza il
favoloso tesoro che scopre per attrarre a se i suoi antichi parassiti e vendicarsi
a suon di colpi ( 45-58). Questo tipo di somiglianze renderebbe senz'altro
futile, per Anderson, ipotizzare che Luciano avesse derivato il motivo del
ritrovamento del tesoro da una fonte connessa con la leggenda di Timone e
spingerebbe a credere, invece, che egli has taken an opportunity to vary a
favourite motif and a favourite scene; tale motivo si rivela, peraltro,
fondamentale elemento della satira sulla prowidenza imbastita da Luciano nel
Timone, dove Zeus non puo punire i malvagi che hanno abbandonato Timone
che, per questo, deve pensarci da solo attirando i suoi adulatori con il
miraggio di godere di un favoloso tesoro 266 .

265 Mesk 1915, p. 142 s.; cf. Fritzsche III, 1, p. X X X V ss.; Meyer 1915, p. 81 s.: nec vero
cur cum Meskio potius a sophista nescioquo inventionem thesauri cum fabula
Timonis esse coniunctam quam a Luciano ipso statuam ulla causa est.
266 Anderson 1976 (b), pp. 106-109 (spec. p. 107 s.).

96

Introduzione

Volendo tirare le somme, dunque, anche se non e possibile determinate


se il topos comico del ritrovamento di un tesoro fosse gia stato collegato alia
Timonlegende prima di Luciano o w e r o se questa sia stata un'innovazione dello
stesso Luciano, e certo che questi abbia rielaborato all'interno del Timone tale
motivo sia per divulgare concetti filosofici (come crede giustamente
Piccolomini), sia per preparare il trionfo finale di Timone rendendo concreta
la satira sulla prowidenza sottesa nel dialogo (come vuole Anderson). A
questo e da aggiungere, in piu cio che non e stato finora correttamente
messo in luce dagli studiosi se non, in parte, da Schwartz e, prima di lui, ma
solo marginalmente, da Settembrini , che Luciano, al di la di ogni
condizionamento letterario, puo essere stato suggestionato a innestare (o
reinnestare) nella storia di Timone il racconto della scoperta di un favoloso
tesoro da una vicenda simile e ben nota dell'Atene contemporanea, vale a dire
il fortunoso ritrovamento di una grande ricchezza da parte di Attico. Si e gia
accennato al modo in cui Attico recupero la ricchezza perduta e torno ricco a
seguito di un'imprevista e fortunata scoperta: narra Filostrato, infatti, che
verso Attico "la sorte non si mostro indifferente, ma gli rivelo un tesoro di
indicibile valore ( ) in una delle case che possedeva
presso il teatro". Segue nel resoconto filostrateo il ricordo dello scambio
epistolare fra Attico, desideroso di sapere come utilizzare quella fortuna senza
offendere le autorita romane (la cautela di Attico era motivata dalle vicende
del padre e dalla recente confisca del patrimonio familiare), e l'imperatore di
allora, Nerva, che lascio libero Attico di godere del tesoro e di spenderlo
come meglio credeva 267 . L'eco di questo evento nell'ambiente ateniese motiva
sia il resoconto dettagliato di Filostrato, sia l'interesse di Luciano, che vi allude
sia nel Timone sia nella Nave (in cui uno dei protagonisti, Adimanto alter ego
letterario di Erode , sogna di disseppellire un tesoro sotto l'Hermes di pietra

267 Philostr. VS 2, 1, 2 e Civiletti 2002 ad loc. (p. 505 s.). Gli studiosi concordano nell'accettare la veridicit storica dell'episodio. Graindor 1930, pp. 20-24, in particolare,
concede fiducia a Filostrato, pur se ne denuncia l'ingenuit nel ritenere vera la storia
del ritrovamento fortuito del tesoro, che sarebbe invece stata architettata e
propagandata ad arte dallo stesso Attico, che doveva sapere che il padre Ipparco
aveva nascosto in casa una parte considerevole della sua fortuna per evitarne la
confisca (i figli dei condannati non potevano trattenere per se che una parte del patrimonio, il cui valore variava a seconda degli imperatori); Attico attese la morte di
Domiziano e giustifico di fronte a Nerva l'improvviso acquisto di un'ingente fortuna
con l'espediente del ritrovamento del tesoro per n o n incorrere in ulteriori processi: se
si fosse dichiarato erede dei beni paterni, infatti, avrebbe destato sospetti nelle autorita
e avrebbe dovuto pagare i diritti di successione. La prudenza con cui Attico domando
a Nerva come comportarsi si giustifica altresi con il fatto che, fino all'epoca adrianea, i
ritrovamenti di tesori furono sottoposti all'arbitrio del potere imperiale e soltanto da
Adriano in poi un tesoro apparteneva di diritto a chi lo scopriva in una sua propriet.

3. II Timone di Luciano

97

posizionato nel giardino della propria casa, possedere tutti i terreni intorno ad
Atene e vivere nel lusso piu sfrenato: Nav. 20).

3.3. Fortuna del Timone di Luciano


Nell'ambito della produzione letteraria lucianea il Timone e indubbiamente una
delle opere piu belle e cio giustifica pienamente la sua grande fortuna,
testimoniata dall'interesse che suscito nei molti che si accostarono alia sua
lettura e dalle numerose traduzioni che lo interessarono, dalle molte opere alle
quali forni ispirazione fin quasi dal momento della sua pubblicazione 268 . La
forza di attrazione di quest'opera risiede, in particolare, nella figura del suo
protagonista Timone, che rappresenta il prototipo del misantropo, un tipo
che si ritrova in embrione gia nel Tersite di Omero e che percorre tutta la
storia della cultura occidentale fino a rivestire un ruolo di primo piano nella
produzione letteraria contemporanea (basti ricordare Hans Schnier,
protagonista delle Opinioni di un clown di H. Boll, l'Edgar Wibeau dei Nuovi
dolori delgiovane W. di U. Plenzdorf) 269 .
II primo a interessarsi al Timone lucianeo fu Alcifrone, contemporaneo
poco piu giovane di Luciano, all'interno della cui ricca produzione epistolare
troviamo una lettera (2, 32) in cui il parassita Gnatone chiede a Callicomide di
assumerlo nelle sue tenute agricole, dal momento che non puo piu vivere
come parassita di Timone, rovinatosi a causa dell'eccessiva prodigalita:
, , , ,
, sis , '
.
,
.

. ' ,

L'epistola segue da presso il Timone lucianeo. Alcifrone ha cura di prendere da


Luciano tutto cio che e utile per evidenziare il rapporto con il modello di
riferimento: 1) il nome di un parassita di Timone ( in Alcifrone ricorda
da presso il che compare in Tim. 45-46); 2) il patronimico e il
268 Un sommario della fortuna del Timone e in Bompaire 2003, pp. 266-269; per la fortuna
dell'opera di Luciano vd. almeno Vivel Coli 1959, pp. 9-17; Bompaire 1993, pp.
XXXVI-XXXIX. Per il tipo del misantropo nella storia della letteratura occidentale
vd. Photiades 1959; Preaux 1959; Sallmann 1977; Irmscher 1995 (su Timone); cf.
ancora Raffaelli 2000.
269 Sallmann 1977, p. 197 s.

98

Introduzione

demotico di Timone (cf. Tim. 7 e 44: ); 3) il


riferimento alia grande ricchezza che questi ha dilapidato affidandosi a
parassiti ed etere (cf. Tim. 12) e la sua conseguente caduta in una penosa condizione di ; 4) la negativa del carattere di Timone che
(Tim. 8) diventa (Tim. 35 e 44); 5) il ritiro nella
in totale solitudine e l'accoglienza a suon di zolle ( )
riservata ai visitatori (Tim. 34); 6) il fatto che siano ricordati come altri insieme a Timone (cf. Tim. 7) Fidone e Gnifone e che il secondo dei
due porti il nome di uno degli adulatori che compaiono nel dialogo lucianeo
(Tim. 58); 7) il cambiamento di status di Gnatone che diventa per soprawivere, come il Timone lucianeo (Tim. 7). L'unico elemento che differenzia Alcifrone da Luciano e l'imitazione del modello comportamentale di
Apemanto da parte di Timone, una peculiarita della biografia leggendaria del
misantropo che Luciano non segue, ma che ritroviamo gia attestata nel peripatetico Aristosseno (cf. supra, cap. 2.6). Alcifrone recupera questo particolare
da una fonte diversa dal Timone lucianeo, che andra probabilmente ricercata in
una raccolta gnomologica in un bios di Timone (come quello contenuto nella
Vita di Antonio di Plutarco)270.
Fra il II e il III secolo Eliano e suggestionato dal tema del misantropo e a
lui dedica quattro delle sue venti Epistulae rusticae (13-16), nelle quali, accanto
al modello di base offerto dal Dyskobs di Menandro (le quattro lettere
rappresentano un doppio scambio epistolare fra Cnemone e il suo vicino
Callippide), gioca un certo ruolo la ripresa del Timone lucianeo, come ha
rilevato correttamente Guida (Epist. 13: /Tim. 11.2:
; Epist. 13: /Tim.
35.2-3:
, , ' .), il quale fa notare come in Epist. 14 l'allusione al precedente
lucianeo diventa spunto di emulazione, dal momento che se Timone
nell'editto lucianeo proclama che "unico amico di Timone sia Timone" (Tim.
42.11: ' ), Cnemone va oltre l'arcimisantropo, sostenendo
di non essere amico nemmeno di se stesso ( ).
Come in Luciano e rispetto a Menandro, dunque, il dyskobs elianeo non e
solo piu chiuso ai rapporti umani (non v'e cenno ad esempio della figlia, la
270 Non c'e dubbio che Alcifrone dipenda dal Timone di Luciano a eccezione del motivo
dell'influenza di Apemanto su Timone, per cui e nel torto Piccolomini 1882, p. 260
quando sostiene che la sola notizia che Timone si rendesse imitatore d'Apemanto,
non puo derivar da Luciano, e ci lascia in dubbio se Alcifrone questa sola notizia
avesse tratta da altra sorgente, oppure insieme a quella tutto cio che riferisce intorno a
Timone. II legame esistente fra Luciano e Alcifrone era ben noto gi nel mondo
antico, tanto che Aristeneto immagina uno scambio epistolare fra i due (Aristaenet. 1,
5 e 22): Benner - Fobes 1949, pp. 3-18; Schwartz 1965, pp. 38-47 (influenza del Timone
lucianeo su Alcifrone); Vieillefond 1979; Anderson 1989, pp. 113-115 (Alcifrone e la
commedia attica, Longo e Luciano).

3. II Timone di Luciano

99

persona che con l'innamoramento di Sostrato mette in moto le vicende della


commedia) ma soprattutto rimane fuori della prospettiva di un possibile
rawedimento 271 .
Nel IV secolo, Libanio e suggestionato dal Timone nella stesura della sua
Declama^ione dodicesima ( ) 272 :
questi innova la Timonlegende nell'amore di Timone per Alcibiade, al quale
Luciano non aveva fatto cenno ma che era gia presente in nuce nella stessa
fabula Timonis, in cui, come abbiamo visto (vd. supra, cap. 2.6), si narrava di
una simpatia di Timone per Alcibiade e di un'amicizia fra i due personaggi 273 .
Ausonio nelle Hchghe (13, 1, 31-34) accenna curiosamente a Timone facendo
menzione alia sua lapidazione (vive et amicitias semper cole. Crimen ob istud /
Vythagoreorum periit schola docta sophorum. / Hoc metuens igitur nullas cole. Crimen oh
istud / Timon Palladiis olim lapidatus Athenis), un evento di cui non si ha
testimonianza nella precedente tradizione letteraria. Secondo Piccolomini,
Ausonio ha forse inventato tale particolare derivandolo dalla declamazione
che Libanio dedica a Timone, in cui e lo stesso misantropo a chiedere di
essere lapidato (Deel. 12, 30 Foerster: ' '
), mentre per Green l'autore ha voluto riservare al misantropo, forse, lo
stesso destino che questi aveva (probabilmente) riservato ai suoi concittadini
nell'opera di un comico (o, possiamo aggiungere, dello stesso Luciano: cf.
Tim. 34 e 58)274. Un'ipotesi non sembra escludere l'altra.
In uno scolio al Simposio di Piatone (ad 222 b [p. 67 Greene]) Alcibiade si
augura che Agatone non abbia bisogno di diventare come lo sciocco del
proverbio, che impara solo soffrendo, e cita per questo il caso illustre di Timone misantropo rovinato dagli adulatori: , "

. Dal momento che il legame fra Timone e gli adulatori era presentato
per la prima volta nel Timone lucianeo, che lo scoliaste avesse potuto leggere
tale dialogo di Luciano pare perlomeno probabile.
In epoca bizantina, Cosma Gerosolimitano compie una curiosa narrazione della vita di Timone rielaborando liberamente il testo del Timone di Luciano (PG 38, 547-548):
, .
, ,
, '
271 Guida 2004, . 174.

272 Lib. Oecl. 12 Foerster.


273 Cf. Piccolomini 1882, p. 291 s.; Mesk 1932; Norman 1964, p. 171 s.; Schouler 1984,
pp. 886-892.
274 Piccolomini 1882, p. 293 s.; Green 1991 ad loc. (p. 434) e cosi gia Fritzsche III, 1, p.
XXIV: itaque Ausonius vere facta opinatur, quae ficta ab rhetore fuisse ad fidem
pronius est.

100

Introduzione
.
, ' ,
, , '
- , , , ,
'
,
, .
, .
.

Come si nota, Cosma non si discosta quasi in nulla dal modello. Fa eccezione
soltanto l'ubicazione del luogo di sepoltura di Timone, che inspiegabilmente e
collocato a Cnido ( ). Se si considera pero il fatto che Cosma, poco
oltre, ubica a Cnido anche la tomba di Mausolo (il celeberrimo mausoleo di
Alicarnasso), risultera evidente che questi non avesse alcuna pretesa di
esattezza per cio che non rientrava nei suoi interessi non riteneva
indispensabile alia narrazione (altrimenti non avrebbe mancato di menzionare
con precisione almeno il Mausoleo, una delle sette meraviglie del mondo
antico) 275 . L'essere rimasto orfano in tenera eta (
) e un altro dettaglio inventato da Cosma e nato, forse, da
una errata interpretazione del di Tim. 7, inteso non come
"arricchito da poco" (che e il significato corretto: cf. Luc. Tox. 12; Hist, conscr.
20), ma come "venuto da giovane in possesso delle ricchezze" (per la morte
dei genitori).
A Costantinopoli Luciano e studiato, ammirato, fatto oggetto di vivaci
polemiche intellettuali a partire dal IX secolo e gli scolii apposti al testo dei
Oiahghi sono testimonianza della grande fortuna di cui l'autore gode in eta
bizantina: numerosi sono i passi lucianei annotati con la menzione di ,
"bello", "interessante", , vale a dire "nota bene", e per il Timone,
in particolare, gli scolii piu interessanti sono quelli che riguardano il significato
del termine ( 28) e le figure dei due celebri demagoghi ateniesi
Iperbolo e Cleone ( 30)276. da dire che la scolastica bizantina, pur
ammirando Luciano, sente costantemente la necessita di riaffermare contro di

275 Piccolomini 1882, p. 294 s. giustifica fantasiosamente l'errore ritenendo che a Cnido ci
fosse la tomba di un omonimo di Timone il misantropo, confuso con quest'ultimo da
Cosma dalla fonte a cui Cosma attinse.
276 Rabe 1906, pp. 114-116. Tre sono gli scoliasti bizantini di Luciano di cui conosciamo
il nome: il vescovo Basilio di Adada (presente ai sinodi costantinopolitani dell'870 e
dell'879), Areta (i cui scolii si datano intorno al 912-913) e il vescovo Alessandro di
Nicea (attivo come scoliaste intorno alia met del X secolo): Mattioli 1980, pp. 14-19;
Lauvergnat-Gagniere 1988, pp. 14-17; Russo 2002.

3. II Timone di Luciano

101

lui i valori che sono alia base del cristianesimo e che sente (spesso a torto)
violati dallo scetticismo e dall'atteggiamento irrispettoso dell'autore 277 .
A comprendere la vera natura dello scetticismo di Luciano in eta bizantina e Fozio, che ricorda esplicitamente di aver letto "il Falaride, alcuni Oialoghi
dei morti e Oialoghi delk cortigiane e altri scritti di vario genere" e di aver ammirato il modo in cui lo scrittore "volge in commedia () le opinioni
dei Greci, il loro errore e la loro follia nel modo di raffigurarsi gli dei,
l'incredibile propensione per la scostumatezza e l'incontinenza, le opinioni e
le raffigurazioni incredibili dei loro poeti e i vaneggiamenti della societa che da
questi derivano, e inoltre il corso anomalo della loro vita e le peripezie, e
l'attitudine vanitosa dei loro filosofi che e piena di niente altro che di ipocrisie
e di vuote congetture". Fozio sintetizza mirabilmente l'attitudine di Luciano
nei confronti della vita e della societa rilevando la natura teatrale e drammatica
dei suoi scritti, segnala con finezza come Luciano tenesse a ritrarre la vita dei
greci come se fosse una commedia (
), puntualizza che la vera forza di Luciano sta nella sua
natura di autore scettico, per cui "non dichiara l'opinione che ha, a meno che
non dica che sua opinione e quella di non averne" e, infine, ne descrive con
vivacita di tratto lo stile, che giudica eccellente () per la chiarezza e la
notevole precisione del vocabolario, per la semplicita ed espressivita
dell'eloquio, capace a volte di raggiungere una splendida e misurata grandezza,
e per la costruzione della frase, simile a una dolce melodia che accarezza le
orecchie di chi l'ascolta 278 . Neil'EpistoL 105 (868-871 d.C.) Fozio pare aver
277 I commentatori bizantini si soffermano sulla figura di Luciano quasi soltanto in quanto
autore del Peregnno (dove i Cristiani sono censurati per l'ingenuit con cui professano
la loro fede e si chiama Cristo [ . . . ] [...] , "il sofista
crocefisso": Peregr. 11-16; cf. Baldwin 1973, pp. 7-9, 97-105) e lo accusano per questo
di essere blasfemo e un servo del diavolo. A testimoniare l'ostilit degli alti ambienti
ecclesiastici di Bisanzio per Luciano e la lunga sfilza di epiteti ingiuriosi una
quarantina, molti dei quali attinti dagli stessi Oialoghi rivoltigli dagli scoliasti (la lista
dei convicia degli scoliasti di Luciano e stilata da Rabe 1906, p. 336 e commentata da
Baldwin 1980-1981). Luciano e censurato, in piu, anche per il modo in cui attacca gli
dei e la filosofia dei greci, per la sua satira spietata contro i contemporanei e per la sua
supposta pederastia: come sottolinea Baldwin 1980-1981, p. 233, nei confronti di
Luciano the commentators display two notable qualities: failure to recognise irony
(though sometimes it is detected by them), and a literalminded seriousness in the
presence of humour (this is especially true in their comments on the fabrications of
the Vera Hisforia), cf. Mattioli 1980, p. 19 s.; Lauvergnat-Gagniere 1988, p. 12 s.
L'atteggiamento polemico dell 'elite intellettuale bizantina nei confronti di Luciano
raggiunge il culmine nella Suda (Suid. 683 [III, p. 283, 2-12 Adler]), dove lo scrittore
e presentato come un seguace di Satana destinato all'inferno, e perdura fino almeno al
Settecento: cf. Baldwin 1980-1981, p. 234 e Clay 1992, p. 3408.
278 Phot. BibL 96 a-b. Su Fozio, Areta e l'attivit dei circoli intellettuali costantinopolitani
nei secoli IX-X cf. Reynolds - Wilson 1974, pp. 60-63. Mattioli 1980, pp. 11-14

102

Introduzione

conoscenza diretta del Timone lucianeo, in quanto ricorda che Timone sperimento le straordinarie nefandezze di cui sono capaci gli uomini (
) e "parve conseguire una certa saggezza
e da filantropo che era divento e fu chiamato misantropo" ('
, ' ' ' ),
laddove Luciano era stato il solo a presentare la misantropia di Timone come
una conseguenza della sua filantropia e a ritrarne il suo ritiro in solitudine
come un percorso verso la filosofia e la saggezza.
La produzione satirica bizantina dei secoli XI-XV rielabora i Oialoghi di
Luciano e ne recupera motivi, topoi e situazioni utilizzandoli come un multiforme e ricchissimo ipotesto dal quale attingere. Alcuni scritti anonimi comp o s e in tale ambiente furono attribuiti a Luciano per l'elevato grado di
affinita, tanto a livello tematico quanto compositivo, con la produzione
lucianea: parliamo del Patriota, del Caridemo e del Timarione, composizioni
satiriche e polemiche in cui si a w e r t o n o echi provenienti dalla produzione
lucianea, non escluso il Timone.
Forti suggestioni il Timone lucianeo provoca su Giovanni Tzetze, il quale
del celebre misantropo ricorda dettagli biografici attinti probabilmente dal
dialogo di Luciano (H. 7, 273-286 Kiessling):
' ,
,
,
' ,
, , .
.
,
,
,

, , ,
, ' ,
", , .

Tzetze desume da Luciano il nome di Timone (


' ), il suo impoverimento causato da un'eccessiva generosita ( ' ; nemmeno un accenno alle
dissipazioni con adulatori e prostitute), il lavoro come bracciante (
, , ), il ritrovamento del tesoro e il
nuovo arricchimento ( ), la
rivincita su quelli che riteneva amici e che l'avevano abbandonato alle prime
aggiunge fra le letture non esplicitamente indicate da Fozio anche Lucio l'asino e la

Storia vera, cf. Bompaire 1981, pp. 84-86.


279 Romano 1999, pp. 11-14 (in generale pp. 9-20); cf. Mattioli 1980, pp. 20-30.

3. II Timone di Luciano

103

difficolta ( [...] ,
, ).
Dal 'Lexicon Vindobonense sappiamo che il Timone nel XIII secolo era una
delle opere piu lette di Luciano insieme al Caronte, zWIcaromenippo e al Non si
deve credere facilmente alia calunniamK
Se la fortuna di Luciano in ambito bizantino e grande, in Occidente i Oialoghi
restano pressoche sconosciuti al pubblico colto. L'ultimo autore latino a
nominate Luciano e Lattanzio nelle sue Divinae Institutiones (1, 9)281 agli inizi
del IV secolo. Sei secoli piu tardi, Yincipit del Gallo lucianeo e citato nell'Antapodosis (1, 12) di Liutprando nel racconto di uno scherzo compiuto
dall'imperatore Leone. Per il resto, Luciano testa un autore assente dalla
cultura latina medievale 282 , anche se non va dimenticato l'apporto rilevante
che la sua opera ha sulla produzione poetica italo-bizantina rappresentata da
Eugenio da Palermo e dai poeti che gravitano intorno al monastero di S.
Nicola di Casole (Nettario, Giovanni Grasso, Nicola di Otranto, Giorgio di
Gallipoli)283. La vera riscoperta di Luciano in Occidente si ha solo con gli inizi
dell'Umanesimo. II 2 febbraio del 1397 Manuele Crisolora ottiene dai Priori
delle Arti di Firenze la prima cattedra di greco in una universita occidentale.
Questo evento introduce a Firenze lo studio del greco e permette di formare
una classe di studenti capaci di rendere in latino i testi greci: iniziava cosi, nel
chiuso di una scuola d'eccezione, sotto la guida di un rappresentante della
migliore tradizione grammaticale bizantina, una vicenda che divenne decisiva
nella storia culturale dell'Europa 284 . Accade cosi che pochi anni piu tardi
l'arrivo di Manuele Crisolora a Firenze il francescano Tedaldo della Casa e in
grado di approntare una silloge (cod. Laur. Plut. 25 sin. 9) che riunisce
traduzioni dal greco di diversi allievi del Crisolora, alcune delle quali assai rare,
e che comprende anche le versioni latine del Timone (cc. 83-91^) e del Caronte
(92r-98v) di Luciano 285 . Le traduzioni lucianee di Tedaldo sono le piu antiche
in nostro possesso e appartengono a qualche allievo della scuola del Crisolora,
dato che prima della venuta di questi in Italia non esisteva chi fosse in grado
280
281
282
283
284

Mattioli 1980, p. 36, n. 74.


Lauvergnat-Gagniere 1988, p. 11 s.
Mattioli 1980, p. 9 s.
Mattioli 1980, pp. 30-36.
Berti 1987 (b), p. 3. Prima dell'arrivo del Crisolora a Firenze, alio studio del greco si
erano interessati Boccaccio e Leonzio Pilato, ma la loro attivit costitui un episodio
isolato, piu che l'inizio di una vera e propria tradizione: lo prova il silenzio dal quale
sono awolti i discepoli di Leonzio Pilato, che testimonia l'insuccesso del suo
insegnamento e lo scarso interesse dei circoli culturali fiorentini dell'epoca per il
greco: Weiss 1977 (b), pp. 227-239.
285 Weiss 1977 (b), pp. 243-246; Berti 1987 (b); Gentile 1997, pp. 153-156;Berti 2006.

104

Introduzione

di operare traduzioni soddisfacenti dal greco in latino (lo stesso Tedaldo era in
buoni rapporti con la scuola del Crisolora, dato che sappiamo che a piu
riprese sollecito uno degli allievi del maestro bizantino per ottenere una
traduzione in latino della lettera dello Pseudo-Aristea a Filocrate) 286 . Le due
traduzioni sono probabilmente opera di due traduttori diversi: per il Caronte
non e stato ancora proposto un nome certo, mentre per il Timone si e fatto
con insistenza il nome di un certo Bertoldo, di cui non si sa nulla a eccezione
del suo legame con Pellegrino Zambeccari (un cancelliere bolognese morto
nel 1400 a cui egli si rivolgeva con la preghiera di rivedere la sua traduzione
latina del Timone) e, forse, con lo stesso Tedaldo e con Coluccio Salutati (che
possedevano entrambi tanto la versione del Timone quanto quella del
Caronte87). Le opinioni degli studiosi non sono comunque concordi e la
questione aspetta ancora di essere chiarita 288 , per cui bisogna per il momento
lasciare irrisolto il problema del volto da dare all'autore della prima traduzione
in latino del Timone, mentre pare certo che la scelta del Crisolora di far
esercitare i suoi allievi sul Caronte e sul Timone e su pochi altri dialoghi lucianei
(il trattato Non bisogna credere facilmente alia calunnia, il Pescatore, Ylcaromenippo e lo
Zeus tragedo) faccia si che siano queste le opere del corpus lucianeum che
ritornano con maggiore frequenza nella vicenda della fortuna di Luciano in
Occidente, una vicenda che proprio dalla scuola del Crisolora ha ricevuto il
suo primo impulso 289 (nella bibliografia delle opere lucianee stampate fra il
1470 e il 1600 e ammontante a 330 edizioni il Timone occupa il primo posto
assoluto con piu di 40 edizioni, seguito da Menippo e Dialoghi dei morti con 33
edizioni, Dialoghi degli dei con 30, Dialoghi marini e Non bisogna credere facilmente

286 Mattioli 1980, p. 39.


287 La copia di Coluccio si trova nel Vat. lat. 989 a cc. 8\-96. La fortuna di queste traduzioni fu tale che pare fossero gi note nel 1403 in alcuni circoli umanistici dell'Italia
settentrionale. Tali versioni furono ristampate nel 1470 a Roma insieme ad altre
traduzioni latine da Lauer (il Timone fu pubblicato nella versione originale, il Caronte in
quella rivista da Rinuccio), e questa edizione ebbe tanto successo da essere ristampata
a Milano nel 1497 e nel 1504, a Venezia nel 1500 e nel 1517, a Bologna nel 1502:
Mattioli 1980, p. 39 s., n. 2.
288 Per Weiss 1977 (b), p. 245 s., non sembra arrischiato attribuire la versione del Caronte,
redatta intorno al 1403, a quello stesso Bertoldo che non piu tardi del 1400 aveva
preparato la traduzione del Timone; di contro Mattioli 1980, pp. 39-44 (con bibliografia
degli studi precedenti), ritiene sicura l'identificazione del traduttore del Timone con
Bertoldo, ma lascia nell'anonimato quello del Caronte\ piu radicale e Berti 1987 (a), per
il quale le due versioni del Caronte e del Timone rivelano due distinte personalit di
traduttori, formatesi nello stesso ambito culturale (la scuola del Crisolora), mentre
sarebbe opportuno sospendere il giudizio quanto all'ipotesi che il traduttore del
Timone debba identificarsi con Bertoldo, dato che di un personaggio con tal nome non
si e trovata traccia nell'ambiente in cui sorse la versione.
289 Berti 1987 (b), p. 4; cf. Marsh 1998, pp. 16-21.

3. II Timone di Luciano

105

alia Calunnia con 29, Caronte con 23, Gallo con 20), Vendita di vite all'incanto con
18, Intorno ai dotti che convivonoper mercede con 17, Tossari con 15, ecc.)290.
Successivamente in Italia la pluralita di giudizi sulla personalita di Luciano
(considerato di volta in volta un filosofo moralista, un ateo irrecuperabile, un
censore dei costumi corrotti della societa, e cosi via) fa in modo che vengano
a crearsi due differenti dpi di approccio alle traduzioni della sua opera, per cui
se quelle in latino puntato a enfatizzare il ruolo di Luciano come erudito, satirico e campione del serio ludere, quelle in volgare ne fanno a contemporary
figure swept up into the main events of the Reformation and Counter-Reformation 291 .
II Quattrocento italiano si muove sulla scia del lavoro del Crisolora e diffonde
lo studio di Luciano nei grandi ambienti intellettuali europei. Gli umanisti
italiani come Aurispa, Guarino, Rinuccio d'Arezzo, Poggio Bracciolini, Lapo
da Castiglionchio il giovane e Antonio Tudertino (entrambi allievi del Filelfo),
Antonio Rosso, Lorenzo Ciato e Fabio Vigile si appassionano alia lettura dei
Oialoghi e li traducono alacremente. All'Aurispa in particolare sono assegnate
numerose traduzioni di Luciano, fra le quali ci sono le versioni in latino del
dodicesimo dei Dialoghi dei morti e del Tossari e, forse, una del Timone (di incerta
attribuzione): e grazie alia sua opera di traduttore che Luciano diventa uno
scrittore alia moda in Italia292.
Gli eruditi italiani permettono a Luciano di partecipare attivamente della
cultura europea e ne consacrano la fortuna, sancendo la nascita di quello che
da Mattioli e stato definite, sulla scorta di Sainte-Beuve, 'lucianesimo', un
complesso fenomeno culturale per il quale i Oialoghi esercitano una influenza
costante nei circoli intellettuali fino a 'modificare' il modo di pensare il prodotto letterario 293 . Molte personalita di spicco della cultura quattrocentesca
italiana approfondiscono la conoscenza di Luciano e nell'ambito del suo
mondo si muovono, dando origine a una vasta gamma di prodotti letterari
accomunati dall'ispirazione lucianea ma distanti per la differente qualita del
progetto iniziale, della elaborazione dell'originale e del risultato 294 .

290 Lauvergnat-Gagniere 1988, pp. 37-85 (in particolare p. 56 s. per le statistiche); cf.
Marsh 1998, pp. 21-41; De Faveri 2002.
291 Panizza 2007, p. 71 s.
292 Mattioli 1980, pp. 44-59; Lauvergnat-Gagniere 1988, pp. 25-37.
293 Per Mattioli 1980, p. 72. Luciano ispira una vera e propria letteratura, diventa un
maestro a cui si ricorre assiduamente per confortare un proprio pensiero magari per
trovare un modo espressivo calzante ad una propria intuizione.
294 Preciso che il 'lucianesimo' trova spazio nella presente discussione solo nella misura in
cui il Timone lo influenza, giacche una trattazione piu vasta esulerebbe dagli intenti di

106

In! rodu/ionc

Intorno al 1430 Tito Livio Frulovisi mette in scena a Ferrara una commedia moraleggiante intitolata Claudi duo che recupera in massima parte la trama
del Timone di Luciano, pur se Plusiplenus, il protagonista della piece, non ha i
tratti del vecchio e burbero misantropo, ma e un giovane, caduto in miseria
per la sua vita sregolata, che riesce a ottenere il rispetto dei suoi concittadini
tentando di migliorare se stesso 295 .
Uno dei momenti piu importanti del lucianesimo quattrocentesco e segnato dall'incontro fra Luciano e Leon Battista Alberti, che si accosta ai
Oiahghi per consonanza naturale di idee e di sentimenti con il celebre modello
greco e ne rielabora temi, motivi e situazioni donando loro vitalita nuova,
rinnovata veste comica e piu profondo senso morale, come si evince dalla
lettura di opere 'lucianee' come le Intercoenaks, il Momus, la Musca e il Canis296.
Particolarmente interessanti per la presente trattazione sono le Intercoenaks,
una raccolta di componimenti in forma conviviale in cui Alberti impronta a
Luciano nomi e caratteri, e una certa vena umoristica (che non raggiunge, tuttavia, l'agilita e il gaio e scettico distacco di quella del samosatense, perche nell'umanista la volonta di propagandare ideali morali supera il desiderio di ridere
delle condizioni del mondo): nella Religio l'autore fa propria la critica alia
religione tradizionale e alle credenze umane che costituisce uno degli assi
portanti del pensiero lucianeo ed e sviluppata nel prologo del Timone ( 1-6),
laddove il dialogo fra Lepidus e Libripeta punta a dimostrare la vanita delle
preghiere umane e l'indifferenza degli dei per cio che accade sulla Terra; nella
Virtus (che circolera a lungo sotto il nome di Luciano) 297 la Virtu lamenta con
Mercurio le proprie disawenture, in particolare di essere stata scacciata dai
campi Elisi da un assalto improwiso della Fortuna, cio che ricorda lo scontro
del Timone fra le due allegorie personificate di Penia e di Pluto assistito da
Hermes, con la prima costretta a cedere le armi di fronte alia forza dei suoi
interlocutori ( 32-33); nellOraculum Apollo consiglia a un uomo povero, che
giunge al suo cospetto senza offrirgli nulla, di impiccarsi, come Timone
propone agli Ateniesi quando verranno da lui per spartirsi la sua ricchezza
( 45) 298 .

295

296
297
298

questa esposizione e, in piu, non e mia intenzione addentrarmi in un'indagine gi


condotta da altri come, ad esempio, Mattioli 1980, pp. 71-197.
Robinson 1979, p. 100 s. Per Robinson 1979, the interest of the work is considerable,
for two reasons. First, the author has contaminated his Lucianic material with stock
themes and types from Roman comedy. Secondly, he has given his Timon character,
and hence the play in general, a coherence lacking in Lucian, where the elements
borrowed from comedy and diatribe sit ill together (p. 100).
Margolin 1973; Mattioli 1980, pp. 74-100; Marsh 1998, pp. 18-21; Geri 2011, cap. 2.
Garin 1972, p. 507 s. e n. 15.
Mattioli 1980, p. 84 segnala che nella Discordia dell'Alberti Mercurio e inviato da Giove
alia ricerca della Virtu, allegoria di un'idea, cosi come nel Timone Hermes e mandato da
Zeus a ridestare Pluto, personificazione della ricchezza ( 7-11), ma tale

3. II Timone di Luciano

107

Al lucianesimo libellistico' (ispirato & pamphlets satirici di Luciano) la critica assegna il Contra Hypocritas di Poggio Bracciolini, un dialogo contro l'ipocrisia dei frati composto nel 1449. I frati di Poggio sono i diretti discendenti
dei filosofi di Luciano, avidi, ingordi, bugiardi e corrotti, che da una parte
predicano bene e dall'altra razzolano male, come il Trasicle del Timone.
L'opera continua una polemica antichissima (quella contro l'ipocrisia umana)
a cui Luciano aveva dato dignita letteraria eccezionale e propagandato in
forma tale da essere di estrema attualita per l'eta moderna 299 .
Nella storia della fortuna di Luciano nel Quattrocento una menzione
particolare merita il momento in cui i Oiahghi iniziano a influenzare il teatro
italiano300. All'interno del corpus lucianeum e proprio il Timone a ispirare il testo
fondamentale per la storia del lucianesimo teatrale umanistico: il Timone composto intorno al 1490-91 da Matteo Maria Boiardo. Si tratta di una commedia
in terzine, in cinque atti, che si propone come un rifacimento abbastanza
fedele del modello lucianeo, da cui si distacca, pero, per la presenza di un
prologo (in cui Luciano stesso colloquia con il pubblico) e di un argomento,
per l'inserzione di alcune scene quali la quarta e ultima dell'atto primo
(Timone passa oltre il monte rimuginando tra se) e quella iniziale e centrale
dell'atto quarto (lungo discorso-soliloquio della Fama e nuovo comportamento di Timone), e per il quinto atto finale, che nasce totalmente dalla
fantasia del poeta (l'Ausilio chiarisce agli spettatori la trama del dramma).
Rispetto al dialogo di Luciano, il componimento del Boiardo presenta un
sensibile prolungamento (dovuto alia necessita di costruire un componimento
in cinque atti, secondo la regola classica, con tanto di 'lieto fine'), una minore
finezza e incisivita e uno stile maggiormente 'popolareggiante' e tipico della
letteratura di intrattenimento (perche non e rivolto a una ristretta elite colta ma
a un pubblico di teatro di varia e limitata cultura), un differente messaggio
morale (al carattere amaro e cupo del finale lucianeo se ne sostituisce uno
ottimistico e allegro, in linea con il tanto amato ideale tardoquattrocentesco di
una vita semplice e priva di preoccupazioni) e, infine, un certo gusto per gli
interessi tipici della cultura quattrocentesca (come l'arte politica, su cui
dissertano Giove e la Ricchezza nel secondo atto)301. Non pare probabile che
accostamento non e coerente, perche nel dialogo di Luciano Hermes conduce Pluto
sulla Terra e non lo cerca.
299 Mattioli 1980, pp. 127-135.
300 Mattioli 1980, pp. 168-179.
301 Sulla datazione dell'opera e le innovazioni introdotte da Boiardo rispetto aU'originale
di Luciano vd. Aurigemma 1970; cf. Hertel 1969, pp. 63-72; Bergel 1970; Robinson
1979, p. 101 s.; Mattioli 1980, p. 171. Aurigemma 1970, p. 30 motiva la scelta di
Boiardo di riadattare il Timone sostenendo che questi, da ammiratore e traduttore
entusiasta della letteratura greca, pote essere allettato dal fatto di attingere, per una
commedia, ad una nuova fonte, Luciano, il quale dovette avere un suo valore, in
questo particolare caso, anche e soprattutto in quanto era un greco: [...] baleno

108

Introduzione

il Boiardo si sia servito del testo greco originale, ne della traduzione attribuita
a Bertoldo, ne di quella (ipotetica) assegnata all'Aurispa, bensi di quella
realizzata su commissione di Ercole I, duca di Ferrata, da Niccolo da Lonigo,
detto Leoniceno, insegnante nello Studio di Ferrara dal 1464 al 1524 302 , che e
una delle piu prestigiose traduzioni in volgare di Luciano e costituisce altresi il
fondamento della principale raccolta di Oialoghi lucianei in vernacolo data alle
stampe (editioprincipes & del 1525) 303 .
Nel 1497 Galeotto del Carretto compose, sul modello del Boiardo, il 77mon Greco, opera comica in ottave e in cinque atti304. La commedia appare
meno originale e raffinata di quella del Boiardo, ma segue con maggior aderenza il testo lucianeo, che condiziona l'intera composizione, che rassomiglia
piu a uno sbiadito compendio in lingua italiana che non a una originale opera
di fantasia, come si evince fin dal prologo, che si apre con un'invocazione in
cui la lunghissima apostrofe iniziale a Zeus del Timone di Luciano e
compendiata in tre soli versi che sono incolore copia dell'originale ( w . 1-3:
Re del del che a noi gia fusti pio / che usurpi il falso nome tuo di Giove /
di vendetta gia severo Dio). Segue il ricordo dell'antica potenza della folgore
divina, dell'esemplare punizione di Capaneo (che sostituisce 1 'exemplum di
Salmoneo utilizzato in chiave negativa da Luciano) e dei Giganti (che Luciano
cosi efficacemente compendiava nell'hapax ), del diluvio
universale. Zeus si trasforma per Galeotto nella vera causa dei mali del
mondo ( w . 18-20: e d'ogni mal del mondo sei cagione / iustitia piu non
regna in la toa corte / e del mal viver nostro non te informi), poiche il suo
comportamento proprio dell'ignavo favorisce le ingiustizie e l'empieta, e in
cio non sembra indifferente il retaggio di tanti secoli di tradizione cristiana.
L'unico guizzo felice pare la chiusa, nella quale Zeus e ritratto con gli occhi
chiusi, sprofondato in un sonno che gli impedisce di punire i vizi del mondo
( w . 22-24: tu tieni gli ochi chiusi e lento dormi / come un insensato non
provedi / a tanti vitii exorbitant! enormi).

dunque nel Boiardo il vanto di scrivere una commedia che presentava qualcosa di
nuovo in quanto non era di origine latina, bensi della piu rara origine ed
ambientazione, invece, greca. Mattioli 1980, p. 174 di quest'opera sottolinea i limiti
della riuscita artistica [...] di scarsa efficacia teatrale e con una linea di svolgimento
meno lineare e coerente dell'originale, anche se, per lui, tale commedia ha un suo
interesse come tentativo di aprire al teatro italiano nuove strade che non fossero
quelle legate al genere medievale delle sacre rappresentazioni.
302 Mattioli 1980, pp. 55 (sulla traduzione dell'Aurispa), 63 (sulla traduzione del Leoniceno) e 170 s. (poll cronologici della traduzione del Leoniceno sono il 1471 [Ercole I e
duca di Ferrara] e il 1490-1491 [probabile data della composizione del Timone di
Boiardo]); cf. Aurigemma 1970, p. 36 e n. 3.
303 Panizza 2007.
304 Mattioli 1980, pp. 174-177.

3. II Timone di Luciano

109

Nel Cinquecento europeo la storia della fortuna di Luciano si intreccia con


quella della grande figura di Erasmo da Rotterdam, che conobbe e apprezzo
l'autore greco durante la sua lunga permanenza in Italia305 e si applico a tradurre molti dei piu importanti dialoghi lucianei (come i Saturnali, Ylcaromenippo,
il Tossari, X'Alessandro, il Gallo, il Timone, X'lntorno ai dotti che convivonoper mercede e
il Simposio) e euro (con Tommaso Moro) la traduzione di un buon numero di
opere lucianee in latino (compreso il Timone), con straordinario virtuosismo 306 .
Come nota Baumbach, Luciano si presenta a Erasmo come ein moralisches
Vorbild, dessen Schriften er grundstzlich als gehaltvoll charakterisiert307, un
modello da cui attingere una quantita di materiale nella critica ai costumi
corrotti della societa contemporanea: e cosi che nell'elaborato ed enigmatico
TLlogio della Follia (scritto nel 1509 e pubblicato a Strasburgo nel 1511) Erasmo
impiego una quantita di temi e spunti lucianei derivando dal Timone, in particolare, i tratti caratteristici coi quali rappresento Pluto, il padre della Follia308.
Per cio che riguarda il panorama cinquecentesco, possiamo ricordare ancora che in Italia il beneventano Niccolo Franco (1515-1570) compone i Dialoghi piacevoli, un'opera che deriva la sua struttura formale e i suoi protagonisti
da Luciano, a volte direttamente, a volte attraverso le opere degli umanisti del
Quattrocento, e nella quale una suggestione derivata dal Timone si puo considerate l'invocazione di Sannio portavoce dello scrittore a Zeus nel primo
dialogo, che nelle intenzioni e nell'asprezza dell'invettiva si dimostra simile a
quella del protagonista del dialogo lucianeo 309 . In Francia Rabelais matura una
conoscenza approfondita dei Dialoghi di Luciano (per cui non e da escludere
una sua lettura del Timone), cio che gli fa meritare il titolo di 'Luciano
francese'. Negli stessi anni, Jacques Tahureau prende ispirazione dal dialogo
serio-comico di Luciano per la composizione dei suoi Dialoghi, nei quali cita
due volte il Timone lucianeo (in riferimento alia figura di Pluto) per mostrare al
lettore la sua buona conoscenza del testo di Luciano 310 . Nel 1584 il gesuita
305 Erasmo utilizzo Luciano per migliorare la sua conoscenza del greco ammirandone la
grazia dello stile, l'elegante umorismo e l'armonia nel mescolare il serio al faceto,
come lui stesso afferma: tantum obtinet in dicendo gratiae, tantum in inveniendo
felicitatis, tantum in jocando leporis, in mordendo aceti... sie seria nugis, nugas seriis
miscet; sic ridens vera dicit, vera dicendo ridet... ut nulla comoedia, nulla satira cum
hujus dialogis conferri debeat, seu voluptatem spectes seu spectes utilitatem (Epist.
29, 5; il testo e tratto da Bompaire 1993, p. XI).
306 Allinson 1927, pp. 143-147; Delcourt 1969 (spec. pp. 307-310 sul Timone); Robinson
1979, pp. 165-197; Lauvergnat-Gagniere 1988, pp. 197-234; Baumbach 2002, pp. 3335; Geri 2011, cap. 4.
307 Baumbach 2002, p. 34.
308 Marsh 1998, p. 167-176; Baumbach 2002, pp. 33-42.
309 Mattioli 1980, p. 192 (vd. pp. 191-197).
310 Lauvergnat-Gagniere 1988, pp. 235-261 (su Rabelais) e 274-284 (su Jacques Tahureau

vd. p. 275 s. per le citazioni del Timone)', cf. Meyer 1984.

110

Introduzione

Jakob Gretser pubblica una commedia in latino che fin dal titolo (Timon
Comoedia imitata ex dialog} Luciani, qui Timon inscribituf) si presenta come una
imitazione diretta del Timone311; poco dopo compare in Inghilterra un'opera
teatrale anonima, a very academic piece, intitolata Timon312.
All'inizio del Seicento una ricca produzione di opere ispirate a Luciano e
realizzate da autori che fanno la storia della letteratura occidentale ci dimostra
l'eccezionale vitalita dell'opera lucianea negli ambienti intellettuali europei.
soprattutto il mondo anglosassone a dimostrare un vivo interesse per i
Oiahghi lucianei: ne sono un esempio i Four Plays, or Moral V^epresentations, in
One dei drammaturghi Francis Beaumont e John Fletcher che si chiudono con
The Triumph of Time, un'opera che si dimostra clearly modelled on Lucian's
Timon and retains the Aristophanic epiphany of the god Plutus 313 . Fra il 1604
e il 1608-1609 Shakespeare compone un dramma intitolato Timon of Athens,
probabilmente rimasto incompiuto, la cui genesi e complessa e controversa,
anche perche la principale fonte di ispirazione di Shakespeare non e il Timone
lucianeo, bensi la storia del misantropo ateniese narrata da Plutarco nella Vita
di Antonio ( 69-70), come risulta evidente se solo si considera il ruolo di
primo piano concesso dal drammaturgo ad Apemanto e ad Alcibiade 314 .
Ciononostante, i punti di contatto che il testo di Shakespeare presenta con il
Timone lucianeo sono numerosi: 1) Timone e tanto ricco che Pluto e un suo
servo (atto I, scena I); 2) Timone e rovinato dai debiti contratti per prodigalita
e decide di ricorrere alia generosita degli amici (atto II), ma tutti gli voltano le
spalle (atto III, scene I-III); 3) Timone abbandona Atene e fuggendo via,
rivolto alle mura, prorompe in una feroce invettiva contro la citta pregando gli
dei di mandarla in rovina (atto IV, scena I); 4) il misantropo elegge a sua
dimora una caverna in riva al mare, e coperto di pochi stracci e prowisto solo
di una zappa; nella piu assoluta solitudine, Timone pronuncia una sorta di
editto in cui condanna l'umanita e si elegge a suo implacabile dispregiatore;
mentre scava in cerca di radici, Timone trova un'incredibile quantita d'oro
(atto IV, scena III); 5) ad Atene si sparge la notizia che Timone ha trovato un
311
312
313
314

Hertel 1969, pp. 72-79; Robinson 1979, p. 101.


Robinson 1979, p. 103.
Allinson 1927, p. 158 s.; cf. anche Hertel 1969, pp. 79-84.
Anche se all'epoca di composizione del Timon of Athens non esistevano in Inghilterra
traduzioni in inglese del Timone (la prima e pubblicata solo nel 1637 a cura di Thomas
Heywood), ce n'erano, tuttavia, gi tre in italiano, una in francese e numerose in
latino, fra le quali quella, prestigiosa, di Erasmo, che Shakespeare presumibilmente
conosceva (probabilmente in forma di memoria scolastica): Baldini 2002, p. 11. A
questo si aggiungano le analogie fra il Timone di Shakespeare e l'omonima opera del
Boiardo, che si possono spiegare col fatto che i due autori potevano forse disporre
della stessa traduzione in latino del Timone lucianeo: Bergel 1970; Robinson 1979, p.
103 s.

3. II Timone di Luciano

111

tesoro e la cerchia dei suoi antichi adulatori va a cercarlo, ma Timone Ii


respinge a colpi di pietre; arrivano alia caverna alcuni senatori ateniesi e
promettono a Timone onori e ricompense pur di assicurarsi il suo aiuto
contro Alcibiade, ma questi Ii congeda augurando loro ogni male (atto V,
scena I).
In Francia nel Seicento sono pubblicate numerose traduzioni di Luciano,
fra le quali quella, celeberrima, di Nicolas Perrot d'Ablancourt (1654) che da
origine all'appellativo di 'bella infedele' con cui si intende una traduzione che
pretende di essere opera originale a costo di numerose liberta da parte del
traduttore 315 . Moliere trova in Luciano uno spirito affine al suo e ne apprezza
molto le opere, compreso il Timone preso probabilmente a contributo per il
celeberrimo Misantropo (Le Misanthrope ou HAtrabilaire amoureux) del 1666316.
Nel Siglo de Oro spagnolo uno dei piu grandi ammiratori di Luciano e
senza dubbio Francisco de Quevedo y Villegas, il celebre autore de Los Suenos
(1627), poliedrica serie di narrazioni satirico-morali in forma dialogica,
ricchissime di allegorie, nelle quali el inmenso cuadro que aparece [...] fue
sugerido por la inmensa galena divina y humana que desfila en la obra del
genial Luciano de Samosata. Quevedo si a w a l e dell'espediente del sogno e
della visione per passare in rassegna vizi, falsita e meschinita della vita del suo
tempo e mostra di essere fortemente influenzato di Luciano, di cui condivide
lo stesso spirito scettico e satirico, nonche la grande erudizione, e di cui prende a contributo, in particolare, 11 sogno, 11 gallo, i Dialoghi degli dei, i Dialoghi dei
morti, i Dialoghi delle meretrid, il Timone (che viene sfruttato, in particolare, per
La hora de todosy la fortuna con seso), il Menippo, il Caronte, Ylcaromenippo, l'operetta
Sul lutto e il Viaggio agli inferi owero il tirannt?11.
Nel Settecento Luciano continua ad attirare le attenzioni dei piu grandi
letterati. II satirista Jonathan Swift ha una buona conoscenza di Luciano e
annota sul margine di un libro religioso una frse ironica tratta dal Timone318.
Lo scrittore e giornalista Henry Fielding ama e legge moltissimo Luciano e
nell'Interlude, in particolare (quattro dialoghi in cielo legati dall'idea di
un'imminente visita di Zeus sulla terra), introduce riferimenti a Pluto che
possono esser ricondotti tanto al Timone di Luciano quanto al Pluto di
315 Bury 2007.
316 Allinson 1927, p. 161: Moliere spent five years in company with Cyrano de Bergerac
and it would not be surprising to identify in him also some loan material from Lucian,
incorporated as nonchalantly as his loot from Lucretius. In Le Misanthrope, however,
where one might naturally look for reminiscence, the type set by Lucian in his Timon is
so overlaid with the peevishness of the jealous lover that it emerges only dimly at the
end of the play.
317 Vives Coll 1959, pp. 149-166 (la citazione e tratta da p. 152).
318 Robinson 1979, p. 137.

112

Introduzione

Aristofane, e fa dialogare e agire le sue divinita in una maniera che richiama


irresistibilmente il Timone, lo Zeus tragedo e i Dialoghi degli de?19. Louis Frangois
Delisle nel 1722 compone una commedia ispirata da Luciano intitolata Timon
le misanthrope32CI. L'illuminista tedesco Christoph Martin Wieland dimostra una
passione tale per Luciano e un'affinita spirituale cosi profonda con le sue
opere da fargli meritare il soprannome di 'Luciano tedesco' attribuitogli da
Goethe: Wieland apprezza nei Dialoghi in particolar modo la critica alle
credenze religiose, al declino intellettuale di molti e agli errori dell'uomo e, per
questo, predilige fra le opere lucianee il Timone321.
Nell'Ottocento il romanziere, drammaturgo e politico inglese Edward Bulwer
Lytton pubblico anonimamente il suo The New Timon (1847) che, tuttavia, non
ha nulla in comune con il dialogo lucianeo 322 .
Da ultimo, bisogna ricordare la curiosa storia degli scritti lucianei nella Germania ottocentesca e l'enorme impatto che questa ebbe sulla storia di Luciano
nella cultura europea del XX secolo. Luciano e oggetto di particolari
attenzioni da parte del pubblico tedesco (in particolare grazie alia traduzione
del Wieland) per via della purezza del suo attico (il che comporta anche una
buona diffusione dei Oialoghi nelle scuole) e critici di spicco come Sommerbrodt (studioso ed editore di Luciano), Jacob (per il quale Luciano si mostra
importante particolarmente per la sua funzione di riformatore ed educatore) e
Bernays (autore del famoso Lucian und die Kyniker, che tanta influenza doveva
avere sulle future generazioni di studiosi lucianei) contribuiscono a farlo
diventare un vero e proprio 'classico'. A un dato momento, tuttavia, la Stella
di Luciano inizia ad eclissarsi per via del giudizio di personality quali
Wilamowitz-Moellendorff (che ritrae la Seconda Sofistica come un periodo di
declino) e Norden (che bolla Luciano come un atheos privo di moralita e,
pertanto, incapace di trovare posto nella societa moderna) e tale giudizio
continua ancora, purtroppo, a pesare nell'ambiente culturale tedesco

319 La passione di Fielding per Luciano si traduce in varie forme: egli raccoglie non meno
di nove edizioni di opere scelte lucianee, tradotte in varie lingue, in vista di una
progettata (e mai realizzata) traduzione deW'opera omnia lucianea, mentre nella sua
attivit di giornalista fa spesso riferimento a Luciano per le sue qualit di moralista;
Robinson 1979, pp. 198-235, in particolare p. 209 s.
320 Bompaire 2003, p. 267.
321 Deitz 2007; cf. Baumbach 2002, p. 109.
322 Allinson 1927, p. 180: this melodramatic novel in verse has nothing in common with
Lucian, apart from the title, and his misanthrope is a vague distortion of the accepted
type.

3. II Timone di Luciano

113

(all'interno del quale si nota la mancanza di una traduzione completa


accessibile degli scritti di Luciano) 323 .

323 Baumbach 2007.

4. Stile e lingua del Timone


4.1. La tecnica drammatica di Luciano
Sulle scene teatrali, un drammaturgo vedrebbe il proprio lavoro totalmente
snaturato se dovesse informare costantemente il suo pubblico sul luogo, il
tempo e i protagonisti della sua opera. Questa rappresenta invece la principale
preoccupazione per uno scrittore di dialoghi, il cui uditorio non ha modo di
vedere la scena i personaggi sui quali si fonda l'azione se non nella sua
immaginazione. Come la critica ha notato da tempo 324 , una delle principali
qualita di Luciano e appunto quella di sfruttare la sua creativita per far si che
ogni suo dialogo sia perfettamente, totalmente autosufficiente, lasciando
all'ascoltatore (o al lettore) il compito di comprenderne il luogo di
svolgimento delle vicende, la situazione e le dramatispersonae.
Nell'allestire un dialogo, Luciano deve preliminarmente risolvere lo spinoso problema della scena e, successivamente, quello dei cambi di scena (nel
caso in cui siano previsti) 325 .
Vi sono alcuni dialoghi lucianei che non hanno una scena perche non ne
hanno bisogno (come YErmotimo i Oiahghi delle meretrki), in altri dialoghi,
come Viaggio agli inferi, Caronte II gallo, l'ambientazione e costruita da cio che
le dramatis personae dicono all'inizio dell'azione; altre volte ancora e sufficiente
il nome di un personaggio a evocare uno scenario, come e nei Dialoghi dei
morti, dove basta nominate Plutone, Caronte, Minosse Eaco per far
sowenire all'immaginazione del pubblico l'ambientazione del regno dell'Ade
(alio stesso scopo e sufficiente a Luciano riferirsi a uno a piu protagonisti di
un dialogo come a dei morti) 326 . Le circostanze che suscitano l'azione sono
generalmente chiarite all'inizio dell'opera: eccezioni a questa regola sono lo
Zeus tragedo e il Timone, dialogo quest'ultimo in cui, con la stessa liberta che

324 Vd. in particolar modo gli studi di Bellinger 1928 e di Urena Bracero 1995 passim.
325 Bellinger 1928, pp. 4-8.
326 Bellinger 1928, p. 5: there is, of course, nothing to prove that Lucian did not
announce the scene at the beginning of the piece, but a careful study of his technique
shows that it was his practice to supply the exposition by the words of the characters
themselves, and leads to the belief that he read these dialogues without preface and
without interruption by explanations or stage directions in his own person.

4. Stile e lingua del Timone

115

contraddistingue i commediografi attici327, Luciano introduce l"eroe'


protagonista del suo racconto senza rivelare immediatamente ne il suo nome,
ne il luogo in cui agisce, ne le vicende che ne hanno determinato la venuta alia
ribalta. II nome di Timone e il luogo in cui si trova sono annunciati al pubblico solo al termine della preghiera a Zeus ( 1-6), quando, spostatasi la Seena dalla terra al cielo, Zeus domanda a Hermes chi e il personaggio che lo
prega in Attica, ai piedi dell'Imetto, ed Hermes prontamente soddisfa la
curiosita del suo interlocutore ( 7): anche il pubblico adesso conosce
l'identita del protagonista della narrazione e inizia a rappresentarsi nella mente
la scena in cui egli agisce (cf. al 6 l'accenno di Timone alia solitaria
desolazione del suo ritiro), che verra completamente rivelata, pero, solo nel
corso del dialogo (31: ' '
; 42: si fa riferimento al che Timone si costruira
nel terreno che coltiva e che gli servira anche come tomba; 56: il terreno in
cui Timone lavora si trova di fronte al mare).
I cambi di scena sono rapidissimi e recuperano i procedimenti dell 'epos omerico e della commedia attica (e, in minor misura, della menippea): al termine della preghiera di Timone, la scena si sposta dalla terra al cielo semplicemente grazie a una domanda di Zeus a Hermes ( 7: Tis ,
, ' ), mentre attraverso la
risposta di quest'ultimo ( 7: , ;) siamo informati anche che
l'interlocutore di Hermes e il padre degli dei. Anche il nuovo, successivo
cambio di scena, dal cielo alia terra questa volta, e rapidissimo, ed e segnalato
dall'imperativo con cui Hermes invita Pluto a seguirlo sulla terra ( 20:
, ), al quale segue una conversazione in viaggio fra i due
dei ( 20-30), al cui termine Hermes informa il cieco Pluto che la loro
destinazione e ormai raggiunta ( 30: )
e gia si vede il campo in cui Timone lavora in compagnia della Poverta e del
suo corteggio ( 31).
Luciano non puo disporre di costumi ne di particolari accorgimenti scenici
con i quali caratterizzare i personaggi dei suoi dialoghi, ma e in grado di
owiare efficacemente al problema in vari modi 328 .
Timone e caratterizzato come contadino da Luciano, che lo dota della
, il mantello di pelle tipico dei contadini attici, e della , il bidente utilizzato per dissodare il terreno (6), i quali, nel corso della narrazione, sono ossessivamente ricordati come compagni di Timone e
327 In genere il pubblico d per scontato che l'intreccio della commedia a cui assiste si
svolge ad Atene, ma il commediografo non si preoccupa minimamente di illustrate,
fin dall'inizio, il luogo esatto della recita, come accade, ad esempio, nelle Napole e, al
tempo stesso, gode di una libert estrema nel cambio di scena, come nella Pace.
328 Bellinger 1928, pp. 8-11.

116

Introduzione

rappresentano un vero e proprio contrassegno del suo status ( 8:


' ; 12: [...] ' ; 19: [...] '
; 42: ' ; ai 7, 13, 34, 35, 37, 41,
46, 57, 58 si menziona la sola , al 38 la sola ).
In certi casi a Luciano e sufficiente evocare il nome di un personaggio
celebre perche si costruisca immediatamente nella mente del pubblico le sue
fattezze e finanche l'ambiente in cui agisce. il caso di Zeus ed Hermes: e
sufficiente che i due si presentino sulla scena perche il pubblico immagini
1'Olimpo e queste due (a loro familiarissime) divinita ( 7). In altri casi,
nonostante il personaggio evocato sia famoso, Luciano si diverte a stupire il
suo pubblico connotandolo con tratti insoliti: e il caso di Pluto, che si rivela
prima zoppo ( 20) e poi liscio e sfuggente come un'anguilla un serpente
( 29) agli occhi di uno stupefatto Hermes, oppure della sua antagonista, la
dea Penia, capace di aggrapparsi agli uomini con gli ami che ha appiccicati al
suo corpo ( 29). A volte Luciano utilizza gli stessi tratti per piu di un
personaggio, come e per Timone, che nel corso della narrazione presenta, in
piu di un'occasione, caratteristiche che lo accomunano al Diogene della
Vendita

di vite

all'mcantf?2^.

Nel caso in cui il personaggio evocato non sia conosciuto al pubblico,


Luciano adotta un semplice ma efficace escamotage, lasciandolo presentare a un
altro: e il caso della carrellata di kolakes nel finale del dialogo ( 45-58)
rappresentati da Gnatonide ( 45.9-11), da Filiade ( 47.2-7), dal retore Demea ( 49.2-7) e dal filosofo Trasicle ( 54-55), che Timone presenta uno a
uno e, di volta in volta, in maniera sempre piu dettagliata.
Altro problema affrontato da Luciano e quello di introdurre i suoi personaggi330
Quando il dialogo e ristretto a due personaggi, il metodo piu semplice ed
efficace (che e anche quello impiegato nella maggior parte dei casi da Luciano)
consiste nel fare in modo che chi parla nomini il suo interlocutore all'inizio
del discorso, invocandolo direttamente attraverso un epiteto. Questo e il
modo in cui Zeus ed Hermes si introducono al 7 ( 7.2: ,
; 7.7: , ;).
A volte il riconoscimento del personaggio che parla e ritardato per creare
un senso di attesa nel pubblico e coinvolgerlo maggiormente nella recita del
dialogo, come awiene all'inizio del Timone, dove l'identita di Timone e
finalmente rivelata da Hermes a Zeus ad azione gia da lungo tempo iniziata
( 7) Nel lungo dialogo fra Zeus ed Hermes ( 12-19) Pluto, in precedenza
solo evocato ( 10.1-5), rivela improwisamente la sua presenza sulla scena
329 Vd. nell'introduzione ad 7-11, sub 1.
330 Bellinger 1928, pp. 11-24.

4. Stile e lingua del Timone

117

( 11.8) procedimento tipico in Luciano 331, e inizia a dialogare con Zeus,


mentre Hermes assiste in silenzio e attende la fine della conversazione per
incitare Pluto a seguirlo ( 20.2: , ).
Un altro sistema usato da Luciano per introdurre un personaggio e
segnalarlo come se si materializzasse all'improwiso se si stesse facendo
avanti per raggiungere una scena teatrale: cosi sono fatti comparire Penia col
suo corteggio (31.2-4), Gnatonide (45.9-10), Filiade (47.2-3), Demea
( 49.2-3), Trasicle ( 54) e la restante schiera di kolakes di Timone ( 58.1-3).
Dopo aver introdotto i suoi personaggi in scena, Luciano deve affrontare il
problema, pressoche sconosciuto agli autori di teatro, di rendere al suo
pubblico sempre nota l'identita del personaggio che sta parlando332. Per
owiare alia cosa Luciano impiega soluzioni diverse.
Chi parla puo identificarsi da solo nominando se stesso ( 32: [...]
; 34: , ' ).
Certe frasi possono essere dette da un unico soggetto: e il caso in cui
Zeus prorompe in un grido di disappunto per le tristi vicende di Timone che
Hermes gli ha appena finito di raccontare ( 7: ), quando
Pluto si presenta da se sulla scena dichiarando il suo scontento nel tornare da
Timone ( 11: ' , , ' ), quando
Timone chiede stizzito a Hermes e a Pluto di rivelargli il loro nome ( 34:
, ;), quando Timone stesso, solo sulla scena, identifica
uno alia volta gli adulatori che accorrono da lui ( 47:
, ;; 49:
-), quando si presentano Gnatonide ( 46:
), Filiade ( 48:
. ;) e Demea ( 50: , ), tutti
precedentemente segnalati al pubblico da Timone, quando infine i kolakes
battutti gridano di dolore per i colpi di Timone ( 46, 48, 52, 53, 57 e 58).
Un sicuro metodo per segnalare l'identita di chi parla consiste nell'utilizzo
dei pronomi personali e dei verbi di prima e di seconda persona all'inizio del
discorso.
Altre volte la persona che parla invoca il suo interlocutore e, di conseguenza, identifica se stesso come soggetto parlante in rapporto all'altro. II
personaggio che parla puo rivolgersi all'altro nominandolo direttamente (
: 7, 20, 21, 28, 30, 31, 34, 36 [] e 39; : 11; :
11, 20, 27, 29 e 39; : 34, 35, 37, 40, 46, 50, 56, 58; :
32; : 46; : 48; : 52; : 57),
usando un appellativo ( : 7; : 32) un epiteto
331 Bellinger 1928, p. 16 s.
332 Bellinger 1928, pp. 24-35.

118

Introduzione

enfatico ( : 4; : 25, 37 e 56; : 27;


: 34; : 35; : 53) 333 .
Uno dei modi migliori per segnalare la fine di un discorso e utilizzare una
domanda a cui, necessariamente, segue la risposta dell'interlocutore ( 8.2,
12.2, 15.2, 24.6, 24.12, 25.5, 25.14, 27.2, 27.7, 28.12, 29.12, 31.2, 32.4, 32.14,
36.7, 37.13, 46.23 e 52.7): nel passaggio da una persona all'altra il pubblico
non ha cosi modo di confondersi. Probabilmente speciali pause fra la
domanda e la risposta dovevano agevolare il compito di chi leggeva il dialogo.
Per segnalare l'inizio di un discorso Luciano puo sfruttare, inoltre, determinate particelle (\ : 9, 15, 46 e 46; : 19, 25, 30, e 53), che
saranno state pronunciate con particolari enfasi dal lettore del dialogo. Altre
volte, a marcare con piii forza il fatto che il soggetto che parla e cambiato, si
introduce un'invocazione generica (: 48; ' :
57) un'esclamazione di stupore ( : 7), di disapprovazione ( : 48), di dolore ( - : 52;
: 53). Altre volte si trova all'inizio di un discorso un imperativo
( 26: ' ; 30: ; 37:
, ; 37: ; 40: , ; 41: , ;
53: ; 58: , ) un'esortazione ( 20:
, ; 30: '; 35: ,
, ).
L'uso di interiezioni e estremamente pratico (e a volte fondamentale) per
rendere concreta l'azione all'immaginazione del pubblico 334 . Le interiezioni
presenti nel Timone sono tipiche del lessico teatrale e rientrano nel novero di
quelle che, dopo l'epoca ellenistica, ritornano a essere impiegate con una certa
frequenza dagli scrittori 335 : ( 46), ( 52 e 53), ( 31 e 55),
( 7 e 45), ( 48). Nel pronunciare queste interiezioni chi leggeva il

333 Come rileva Urena Bracero, gi dall'et ellenistica l'uso del vocativo unito all'interiezione appare in declino ed e riservato aU'espressione di sentimenti intensi. Luciano
usa la costruzione del vocativo preceduto da soprattutto in scene di supplica,
quando si trovano di fronte due divinit, due uomini oppure un uomo e un dio
(Urena Bracero 1995, pp. 158-161; cf. Labiano Ilundain 2000, pp. 317-331 sull'uso di
in Aristofane, con classificazione in cinque categorie a seconda dell'uso: nelle
invocazioni, per rafforzare il vocativo, per esprimere dolore, sorpresa, allegria). La
funzione del costrutto e di creare una certa complicit fra chi parla e colui (o colei) a
cui ci si rivolge, cosi che il contrasto fra il tono affettuoso dell'invocazione e le critiche
le lamentele alle quali e soggetto l'interlocutore conferisce alia sequenza un tocco di
comicit alquanto banale, ma sempre efficace.
334 Cf. Bellinger 1928, p. 38.
335 Labiano Ilundain 2000.

4. Stile e lingua del Timone

119

dialogo aveva probabilmente cura di modulare la voce in modo particolare,


aiutandosi anche con adeguati gesti del corpo 336 .
L'uscita di un personaggio e segnalata spesso con un semplice riferimento alia
cosa che puo essere fatto sia da chi agisce, sia da chi assiste all'evento: cosi in
Tim. 31-33 Penia e il suo corteggio sono notati da Hermes quando questi e
ancora in volo con Pluto verso 1'Attica ( 31), Penia si fa poi avanti
apostrofando in maniera solenne Hermes ( 32: ,
, ;) e discute con lui, finche e costretta alia ritirata e
l'annuncia invitando il suo corteggio a seguirla ( 33: - ' ,

' ' , ); H e r m e s r i f e r i s c e , a s u a

volta, che Penia e il suo seguito vanno via e invita Pluto a seguirlo da Timone,
introducendo, in tal modo, sia se stesso sia il suo compagno ( 33:
) . A b b a s t a n z a e l a b o r a t a e, p o c o p i u i n

la, la partenza di Hermes e Pluto, giacche il primo annuncia il suo


a l l o n t a n a m e n t o d a l l a s c e n a ( 4 0 :

) che Pluto conferma, subito dopo ( 40: ,


"

yap

) , p r i m a di c o n g e d a r s i lui

stesso ( 40: ). Fra gli adulatori di Timone si


congedano personalmente Gnatonide ( 46: ) e la schiera capeggiata da
Blepsia, Lachete e Gnifone ( 58: yap), mentre gli altri si allontanano
dopo aver ricevuto una scarica di botte ( 48, 52-53 e 57) senza che la cosa
venga segnalata a livello lessicale.

4.2. Influenza della commedia


La tradizione comica costituisce una grossa componente della paideia di Luciano 337 e, come si e detto, il repertorio della commedia attica influenza il
336 Cf. Bellinger 1928, p. 24 s.
337 Schulze 1883; Lederberger 1905; Russo 1994-1995; Urena Bracero 1995 passim,
Brusuelas 2008. In Bis acc. 33 a rappresentare la commedia Luciano chiama Eupoli e
Aristofane, "uomini abili a sbeffeggiare cio che e serio e a ridere di cio che e
onesto"(5ivous ),
focalizzando l'attenzione sull'abilit dei due commediografi nel manipolare la componente seria della realt e volgerla in scherzo () e deriderla (), un
tipo di procedimento letterario che e quello che piu diverte il pubblico e che garantisce maggiori garanzie di successo (come Luciano afferma esplicitamente in Pisc. 25;
cf. Ind. 27). Urena Bracero 1995, pp. 68-70 rileva che tramite la coppia AristofaneEupoli Luciano si ricollega da una parte all'aspetto piu aggressivo e mordace delYarchaia nella forma della (cio che accomuna i commediografi attici ai giambografi e ai primi cinici), dall'altra a quella parte della produzione comica che evita gli
insulti piu aspri e le battute troppo salaci e volgari (attitudine che trover la piu matura

120

Introduzione

Timone a partire dalle modalita con le quali il dialogo e strutturato, compresi il


tempo della narrazione, i cambi di scena, l'ingresso e l'uscita dei personaggi.
evidente che i ritratti del Pluto e della Penia di Aristofane condizionino Luciano nella presentazione delle omonime divinita che agiscono nel Timone338,
mentre il ritratto dello Cnemone di Menandro influenza pesantemente la
caratterizzazione psicologica del Timone lucianeo 339 . Al repertorio della
commedia attica si possono ricondurre, inoltre, i numerosi spunti di parodia
mitica e critica religiosa presenti nella preghiera di Timone all'inizio della
narrazione ( 1-6) e nel successivo episodio di Zeus ed Hermes ( 7-11);
alcuni tratti pertinenti alia tipizzazione dell'avaro presentato da Pluto nel
dialogo con Hermes ( 12-19); la scena finale con lo sciame di adulatori che
accorrono da Timone ( 45-58) e, piii in particolare, i tipi dell'adulatore
(Gnatonide e da Filiade: 45-48), del sicofante (Demea: 49-53) e del
filosofo
(Trasicle:
54-58);
la
parodia
dei
prowedimenti
dell'amministrazione ateniese attuata nel nomos con cui Timone sancisce la sua
misantropia ( 42-44) e nel decreto di Demea per Timone ( 50-51).
Immagini e motivi tipici del mondo della commedia sono il paragone fra
la parola poetica e la vuota ciancia () il fumo () ( 1); il fragore
del tuono di Zeus paragonato a un gran fracasso () ( 1; cf. 3:
); la rabbia simile a un fuoco a cui basta una scintilla ()
per divampare all'improwiso (1); il fulmine di Zeus paragonato a un
lucignolo ( 2); il motivo classico ' divina ( 4 e 9); il tema della
cattiva mira di Zeus nello scagliare il suo fulmine e l'immagine di Pericle
'Olimpio' che si somma a quella del filosofo ateo che allontana gli uomini
dalla fede ( 10); il paragone fra gli adulatori e i gabbiani () insaziabili
( 12); la scenetta in cui l'avaro conta il suo denaro con le dita dolenti (13) e
fa la guardia all'oro alia luce di un piccolissimo lume per risparmiare sull'olio
( 14); la similitudine sportiva fra la velocita di Pluto nel fuggir via dagli
uomini e quella dell'atleta che corre lo Stadion ( 20); il paragone fra il corpo di
Pluto viscido e sfuggente e quello delle anguille ( 29); l'invito rivolto a un
seccatore a impiccarsi ( 45); le scene di punizione in cui Timone riempie di
botte i suoi adulatori ( 46, 48, 52-53, 57 e 58); le accuse di Demea a Timone
(tipiche del mondo della commedia ma anche di quello della retorica) di avere
bruciato l'acropoli ( 52) e di aver saccheggiato il santuario di Atena
sull'acropoli ( 53) e la replica del secondo al primo di comportarsi da
sicofante ( 53).
manifestazione nello cinico): e cosi che Luciano, in un'et in cui la
critica preferisce Menandro ad Aristofane, fra i due sceglie il secondo, che reunia las
cualidades de Cratino, que imito a Arquiloco y uso la , y de Eupolis, con un
humor ms suave.
338 Vd. nell'introduzione ai 12-19 e 20-30 (Pluto) e ai 31-33 (Penia).
339 Vd. supra, cap. 3.2, sub 3.

4. Stile e lingua del Timone

121

Sono termini tipici della commedia usati con un'accezione comica


( 25, 37, 56 e 57: ); ( 53); ( 11 e 27:
); ( 47); ( 46); ( 20);
( 4: ; 4, 22 e 47); ( 37) e
( 46); e ( 14); ( 1); ( 22);
( 9, 14, 34, 38 e 57); ( 1 e 9); ( 46);
( 8 e 34); ( 34, 48, 53); e ( 1 e
3); ( 14); ( 41: ; 42); ( 29).

4.3. Influenza della filosofia


In sede di commento si fa spesso ricorso al termine 'diatriba' per spiegare
l'influenza che un certo filone della tradizione e del pensiero dell'antichita ha
avuto su Luciano340. Puntualizziamo (sulla scorta dello studio di Fuentes
Gonzalez sulle diatribe di Telete) che la diatriba intesa come genere letterario
autonomo di origine greca e una creazione della moderna filologia tedesca e,
in piu, che il significato moderno di diatriba puo essere difeso a patto che cio
definisca un insieme di testi che rappresentano una realta abbastanza
uniforme dal punto di vista del genere (vale a dire una lezione-conferenza
una forma semplice e diretta di predicazione), della forma (un discorso in
prosa, a meta strada fra retorica e discorso familiare, farcito di citazioni e di
allusioni alle opere di altri autori), del metodo (che e quello eristico, con
allestimento di un discorso fra un interlocutore principale e un awersario
fittizio), della realizzazione (esecuzione diretta davanti a un pubblico), del
contenuto (temi semplici relativi alia filosofia morale popolare), dell'autore
(un filosofo con una sua scuola un maestro itinerante), dello scopo
(diffusione di semplici temi morali a un pubblico con finalita pedagogicoeducative e moralizzanti). Va cosi sostituita l'idea di diatriba come
predicazione per le masse con quella di insegnamento all'interno di una scuola
e quella di filosofia popolare di impronta cinico-stoica con quella piu generale
di tradizione socratica. Questo genere letterario risultera cosi caratterizzato da
una situazione comunicativa fondata su un rapporto maestro-discepolo, all'interno di una scuola, da intendersi come una situazione 'aperta' in cui non solo
i discepoli in senso stretto, ma anche, in un certo senso, un pubblico eterogeneo assiste interessato alia discussione (e cosi salva l'idea di 'propaganda per
le masse' cara a molti studiosi che hanno cercato di delimitate i confini del
genere diatribico). Si definisce cosi meglio anche il concetto (piu volte usato
340 Cf. Anderson 1976 (b), p. 7 s.: certainly surviving writers who do use 'diatribe'
material tend to employ repetition and variation on a large scale: [...] in Menippus
Lucian knew one of their most notable predecessors as well.

122

Introduzione

in corso di commento) di filosofia popolare, con il quale si dovra intendere un


insieme di motivi e di temi comuni a piu scuole filosofiche, adattati alle
esigenze di un'epoca (l'ellenistico-romana) che mira alia diffusione e alia
universalizzazione della cultura presso un pubblico colto che sa apprezzarla
(ma che non andra assolutamente identificato con la massa). Molti dei temi
della filosofia popolare (che non possono essere definiti soltanto diatribici
cinici cinico-stoici) non sono, infine, esclusivi delle scuole di filosofia, ma si
ritrovano nel repertorio sofistico, poetico e comico: cio che cambia e il modo
in cui tali temi sono riproposti, a seconda del contesto letterario e della
situazione 341 .
Un buon numero di motivi presenti nel Timone appartengono alia tradizione
della diatriba popolare filosofica filtrata dalle opere della tradizione cinicodiatribica menippea 342 : la critica alia religione tradizionale e la denuncia
deU'inutilita degli dei, in particolar modo nelle forme della parodia omerica 343
(
g attacchi contro l'avarizia e la prodigalita ( 12-19); le lunghe tirate
contro coloro che vanno a caccia di testamenti ( 21-23); gli elogi della
poverta, del lavoro e della fatica pronunciati da Penia ( 32-33) e da Timone
( 36-37) 344 ; la condanna dell'oro come fonte di disgrazie e di preoccupazioni
( 13-14 e 39); la critica (gia tipicamente comica) di parassiti, adulatori, demagoghi e filosofastri ( 36), dei quali sono perfetta incarnazione, nella sequenza
finale dello 'sciame di persone' che accorre da Timone ( 45-58), gli scrocco341 Fuentes Gonzalez 1998, pp. 44-56 e 71 s.
342 Sulla diatriba e la sua volgarizzazione in ambito letterario vd. Heinze 1889; Oltramare
1926; Jagu 1979; Fuentes Gonzalez 1998. Per i rapporti fra Luciano e Menippo vd.
Helm 1906; McCarthy 1934 (revisione di Helm 1906); Bolisani 1936, pp. XIII-LX. Sui
rapporti fra Luciano e i cinici vd. da ultimo Nesselrath 1998 (con introduzione iniziale
in cui si riassumono i principali studi volti a indagare il rapporto fra Luciano e il
cinismo). Piu complesso e il problema dei rapporti fra Luciano e Timone di Fliunte:
per Pratesi 1985, pp. 46-57, i due sarebbero accomunati da un'identit di stile e di
contenuti propri della satira filosofica del IV-III sec., cosi che Luciano puo essere
stato direttamente ispirato dal fliasio oppure, piu probabilmente, da una fonte comune
(Menippo?); piu radicale Di Marco 1989, p. 53: Luciano quasi sicuramente ignora il
sillografo.
343 Le modalit della parodia nella satira menippea sono analizzate da Courtney 1962, che
offre un sintetico esame di opere afferenti alio stesso filone letterario degli scritti di
Menippo come le Saturae Menippeae di Varrone, I'Apokolokynthosis di Seneca e il
Satyricon di Petronio. Sui procedimenti parodici fondati sul testo epico in Luciano vd.
Camerotto 1996 (utilizzazione in funzione satirica da parte di Luciano deH'immagine
omerica della seira di IL 8, 18-27).
344 II tema della povert contrapposta alia ricchezza e ricorrente in Luciano e, oltre a
costituire uno dei nuclei tematici del Timone, e fondamentale anche per 11 gallo, Menippo
( 14 e 20) e Saturnalia. Anderson 1976 (b), p. 152. Ho segnalato i motivi della
filosofia socratico-cinica e stoica inseriti da Luciano nei discorsi di Penia e di Timone
nelle introduzioni ai 31-33 e 34-40 (alle quali rimando).

123

4. Stile e lingua del Timone

ni Gnatonide e Filiade ( 45-48), l'ipocrita retore Demea ( 49-53) e lo stoico Trasicle ( 54-58); la contraffazione delle decisioni del popolo ( 41-44 e
50-51); le lunghe titrate di Trasicle sulla moderazione e la continenza ( 54-58

passim).
Immagini tipiche della diatriba cinico-stoica presenti nel testo sono il paragone fra gli adulatori che derubano il ricco prodigo e i corvi, i lupi e gli
awoltoi che spolpano una vittima ( 8) quello fra il prodigo a cui e stato
sottratto il patrimonio e l'albero lasciato a seccare dopo esser stato sradicato
( 8); il tema della zuffa fra filosofi ( 9); la descrizione in chiave moralistica
del mito di Danae ( 13 e 41); la coppia di paragoni fra Tantalo e gli avidi
( 18) e fra le Danaidi e i prodighi ( 18); la similitudine fra il ricco che sfugge
via alle insidie dei captatores e il pesce che scappa dopo aver inghiottito l'esca
( 22); il corteo di mali dell'animo che segue la ricchezza ( 28).
Un nutrito numero di vocaboli appartengono al lessico tecnico della
filosofia morale sono usati con una sfumatura di significato propria di tale
tradizione: ( 32); ( 27);

( 36);

( 36 e 56); ( 31; cf. 36: [ . . . ]

( 33);

) ; ( 8 e 28) e ( 15 e 32); ( 2 7 e 28; cf. 28.3:


) ; ( 55); ( 32 e 54); ( 32); e ( 26, 3 5 e 39); ( 54);

( 31);

( 55); ( 13 e 55); ( 28; cf. 38: );

( 32);

( 28); i termini pertinenti alia sfera della

( 16: ; 57: ; 57: ); ( 13);


( 36); ( 31, 32, 33, 36 e 37; cf. a n c h e 37: ); ( 36); ( 31, 32 e 33);

( 55);

( 3 2 e 38) e ( 4 3 e 56); ( 2 8 e 32); ( 2 8 e


32), ( 12 e 23) e ( 15); ( 8);
( 55); ( 57); ( 8).

II Timone e, infine, ricco di allegorie figlie della commedia aristofanesca e


della diatriba filosofica: oltre a e troviamo i due precettori di
Pluto e (13) e i corteggi di Penia e di Pluto composti
r i s p e t t i v a m e n t e da , , , ' e ( 31, 32 e 33) e
d a , e ( 32) 3 4 5 .

345 Una lista delle allegorie presenti nei Dialoghi lucianei e in Ledergerber 1905, p. 91 e n.
2; cf. Bompaire 1958, pp. 261-264, che sottolinea come un grand nombre de figures
de Lucien ont leur homonyme chez d'autres ecrivains, l'allegorie etant legion dans la
litterature grecque (p. 263); Bompaire 1980; in generale vd. almeno Ramelli Lucchetta 2004.

124

Introduzione

4.4. Gli exempla


Quello di Salmoneo ( 2.5-7) e il primo di una lunga serie di exempla storici e
mitologici che sostanzia la narrazione del Timone e che comprende ancora
Deucalione, Crono e Fetonte ( 3-4), i Ciclopi e le officine di Efesto nel
cuore dell'Etna (6, 19 e 40), Pericle e Anassagora ( 10), Danae ( 13 e
41), Tantalo, Fineo e le Danaidi ( 18), Plutone ( 21), Nireo, Cecrope, Codro,
Ulisse e Creso ( 23), Callia e Ipponico ( 24), Linceo ( 25), Iperbolo e
Cleone ( 30), i Coribanti ( 41), Mida, Creso e il Gran Re dei Persiani ( 42),
Nestore ( 48), i Titani ( 54: ), Borea e Tritone ( 54), le
acque del Lete che danno l'oblio ( 54).
Gli esempi sono quelli tipici del bagaglio del retore346, aU'interno del
quale, come ricorda Anderson, the material itself was infinitely adaptable,
and it is easy to be misled by mechanical and highly repetitive recipes for
panegyric from the handbooks into supposing that all was predictable. On the
contrary, the audience knew what to expect, and it was the sophist' s job to
see that they did not always get it.347 Un ottimo esempio della versatilita del
sofista nel riproporre gli stessi exempla scolastici in forma variata e con finalita
letterarie diverse e offerto da Luciano nel riuso del racconto mitico di
Deucalione e Pirra: mentre nel Timone il mito e ricordato due volte ( 3 e 4)
con intento parodico per destituire di fondamento i racconti mitici incentrati
sulla giustizia di Zeus, nella Dea Siria ( 12-13) e proposto con finalita
antiquarie e spirito nazionalistico in una duplice versione greca e siriana348, nel
Sulla dan^a ( 39) e semplicemente ricordato fra i temi di repertorio che un
bravo mimo non deve trascurare, nel Maestro di retorica ( 20), infine, e inserito
nella polemica generale contro le degenerazioni della retorica contemporanea
e, piu in particolare, contro lo smodato abuso di exempla mitici da parte dei
retori.

4.5. Le citazioni
Nella lista di citazioni e allusioni stilata da Householder per i Oialoghi Omero e
al primo posto fra gli autori prediletti da Luciano (48% del totale), seguito da
Platone (7%), Euripide (5%), Erodoto (5%), Esiodo (4, 5%), Tucidide (4,
346 II fatto che nella stragrande maggioranza dei casi tali esempi non appartengano a
un'epoca posteriore alia met del III sec. non autorizza a ipotizzare che Luciano li
recuperi da una fonte specifica (come pure si e pensato, facendo, in particolare, il
nome di Menippo: McCarthy 1934, pp. 27-31).
347 Anderson 1989, p. 112.
348 West 2003, pp. 254-257.

4. Stile e lingua del Timone

125

5%), Esopo (2%), Demostene (1, 7%), Crisippo (1, 7%), Aristofane (1, 7%).
Tale risultato e pressoche identico a quello che si ottiene considerando il
corpus delle opere di 14 autori di eta imperiale (con variazioni sensibili solo a
partire dalle posizioni piu basse dell'elenco), cio che testimonia la koine
culturale che lega gli autori della Seconda Sofistica349.
Fra le citazioni presenti nel testo del Timone troviamo autori che non
ricorrono in Luciano se non raramente (Teognide e Pindaro) e, all'opposto,
altri per i quali Luciano dimostra come i contemporanei una vera e
propria venerazione (Omero ed Euripide)350: si tratta di un distico di Teognide ( 26: ' '
), di un verso di Omero ( 35:
;), di uno di autore ignoto ( 39: yap ' ,
;)351, di uno di un frammento della Danae di Euripide ( 41:
, ) e deWincipit dell'Olimpica prima di
Pindaro ( 41: yap ).

4 . 6 . 1 proverbi
II proverbio e strettamente legato alia citazione: nasce dalla poesia (a partire
dai versi di Omero) e spesso, in virtu dell'autorevolezza della sua origine, non
si distingue dalla sentenza vera e propria () che, sovente, e un verso
un motto di un poeta celebre (in Stobeo, ad esempio, l'autore piu
frequentamente citato e Euripide con almeno 850 citazioni), dalla cui opera
potevano nascere vere e proprie raccolte di sentenze (come le celebri Sentence
di Menandro) di uso per lo piu privato352. L'uso delle espressioni proverbiali e
349 Householder 1941, tav. I, pp. 41-43 (su Luciano) e tav. I a, p. 44 s. (su quattordici autori di et imperiale: Luciano, Eliano, Marco Aurelio, scolii ad Aristofane, Ateneo,
Demetrio, Dione Crisostomo, Dionigi di Alicarnasso, Longino, Massimo, Pausania,
Plutarco, Polluce, raccolta dei Khetores Graeci di Spengel); cf. D'Ippolito 2000 (canone
degli autori plutarchei); Pordomingo 2000 (uso delle 'citazioni d'autore' in Plutarco).
350 Sulla citazione nel mondo antico vd. Andrieu 1948; su Luciano vd. Bompaire 1958,
pp. 382-404; Bouquiaux-Simon 1968. La mistione di prosa e di versi era tipica della
menippea, ma non esclusiva diq questo genere letterario, e Luciano aveva certo modo
di prendere ispirazione da altre fonti: McCarthy 1934, pp. 24-26.
351 Vd. Bompaire 2003, p. 314, n. 76.
352 Sulla nel mondo antico vd. Funghi 2003 e 2004; su Stobeo cf. Most 2003 e
Piccione 2003; sulle Sentence di Menandro vd. Tosi 2004. Messeri 2004 ha studiato
cinque gnomologi (due di et tolemaica e tre di epoca romana) notando che solo uno
di questi fu piu volte ricopiato, mentre gli altri quattro hanno rappresentato esemplari
unici, edizioni private, organizzate in modo originale, per scopi personal!, giungendo
a concludere che uno su cinque, il 20%, potrebbe essere un rapporto verisimile fra le
antologie d'autore messe in commercio e i material! d'uso privato.

126

Introduzione

sfruttato dai sofisti per dare al discorso simplicite, agrement et vie353 ed e


impiegato, al tempo stesso, per relever le ton du contexte, soit pour le
noircir, soit pour l'eclarcir354. Nel Timone, in particolare, dialogo proche de la
comedie et de la diatribe, l'uso del proverbio e massiccio, giacche nel genere
comico e diatribico l'espressione proverbiale gioca un ruolo di primo piano.
Varie sono le fonti di Luciano, pur se questi attinge alia tradizione letteraria
non tanto direttamente quanto indirettamente, poiche esisteva in eta imperiale
toute une litterature de seconde main qui mettait a la porte de Lucien les
proverbes et les maximes des classiques, celle des paroemiographes et des
gnomologistes: eile est en quelque sorte le denominateur commun des
differents auteurs et des differents genres355.
Fra i proverbi le formulazioni proverbiali che si ritrovano nel Timone ci
sono 'dormire come sotto l'effetto della mandragora' ( 2:
), 'aver le cispe sotto gli occhi' ( 2: '
), 'dormire il sonno di Epimenide' ( 6:
), 'essere buttato fuori a colpi di forcone' (
12: ' ), '(come) la cagna alia
mangiatoia' ( 14: ), 'la sete di Tantalo' ( 18:
' ' ,
), 'portare acqua all'orcio delle Danaidi' ( 18:
), 'non valere un obolo' ( 24:
' ), '(stare) con l'orecchio
drizzato' ( 23: ), 'essere uno straccio' ( 32:
), 'a testa in giu (essere buttato)' ( 38 e 44: ),
'crepare d'invidia' ( 40:
), 'carboni al posto del tesoro' ( 41:
), 'impiccarsi (per il disappunto)' ( 45:
- ) e 'innalzare a qualcuno una statua (d'oro)' ( 51:
)356.
353 Bompaire 1958, p. 407.
354 Bompaire 1958, p. 409 s. Sui proverbi in Luciano rimando a Rein 1894, da integrare
almeno con Strmberg 1954, pp. 55-58; Bompaire 1958, pp. 405-424; Tomassi 2011;
cf. Schmidt 1897; in generale Tsirimbas 1936. Per Bompaire 1958, pp. 399 e 409, Luciano modifica spesso il testo delle citazioni, ma tende a citare i proverbi nella maniera
usuale, pur se Husson 1970, II, p. 41 s. ritrova nella Nave numerosi esempi di proverbi
adattati al contesto: in Nap. 17, ad esempio, l'espressione os '
, "lui che ha gi un piede sulla nave", puo essere intesa come forma
adattata del celebre proverbio "avere gi un piede nella tomba" citato in Herrn. 78 (
, , ).
355 Bompaire 1958, . 418.
356 Nonostante il parere favorevole di Rein 1894, e rischioso ritenere proverbiali le
formule ( 8; Rein 1894, p. 74),
( 14; Rein 1894, p. 33 s.), yoOv ( 20; Rein 1894,

4. Stile e lingua del Timone

127

Comparazioni proverbiali sono quelle fra il f u m o () e cio che n o n


ha valore consistenza ( 1: ) fra il sogno e
qualcosa di incredibile ( 20: '
; 41: ;) e quelle aventicome termine di
paragone l'abilita nel conversare di Nestore ( 48), la bellezza di Nireo ( 23),
la nobilta di Cecrope e Codro ( 23), l'astuzia di Ulisse ( 23), la vista
acutissima di Linceo ( 25) e la potenza dei Titani ( : 54).
Come figure proverbiali sono evocati Creso, Mida e il Gran Re dei Persiani ( 23 e 42).
Potenzialmente proverbiali sono le espressioni 'gettar via dalle mani
(qualcosa) come fosse fuoco' ( 12: oi
) e 'spegnere (un incendio) con pece e olio' ( 44: '
).
Bisogna ricordare, infine, la probabile allusione al proverbio
( 24: ).

4.7. II v o c a b o l a r i o
Luciano prese parte ai dibattiti letterari che divisero i retori della sua epoca e
fu un convinto sostenitore del sistema artistico e grammaticale allora in auge
definite Atticismo, che rappresentava une manifestation particuliere du got
d'archeologie qui etait alors a la mode 357 . L'Atticismo incontro numerosi ed
entusiasti ammiratori, anche se molti pedanti esaltati ne fecero una vera e
propria mania, con la loro vanita e la pretesa di parlare in m o d o diverso da
tutto il resto del mondo, con il loro culto dell'orrnKiais e il disprezzo della
. Contro questi personaggi Luciano ha combatutto, e veri 'manifesti'
della sua lotta sono da considerate il l^essifan^, il trattato Come si deve scrivere la
storia, l'operetta Per uno sbaglio commesso nel saluto e, ancora, il Solecista, lo
Vseudobgista, II maestro di retorica. questa l'epoca in cui n o n solo si costruivano
lessici con repertori di parole attinte dai grandi autori del passato (si pensi a
Frinico e a Polluce), ma si imitavano i piu autorevoli modelli in un continuo
tentativo di emulazione: E r o d e Attico ammirava e imitava Crizia, Arriano
preferiva Tucidide e Senofonte, Eliano Senofonte e Platone, Aristide si
p. 60), ( 29; Rein
1894, . 78), (47).
357 Chabert 1897, pp. 1 e 15.
358 Lessifane si e cimentato nella stesura di un 'conttosimposio' per gareggiare con
Platone (Lex. 1: ), e nelle dotte conversazioni coi suoi pedanti amici si vanta di essere la punta dell'atticismo (Lex. 14: y a p
): vd. Romeri 2002, pp. 21-106 (Luciano e
il 'rovesciamento' di Platone).

128

Introduzione

nutriva di Demostene, Piatone, Senofonte e Tucidide. In Luciano, di contro,


les mots communs a tous les attiques sont bien plus nombreux [...] que les
mots du vocabulaire particulier de tel auteur: quelque connaissance qu'il ait
des comiques, de Xenophon et de Platon, il est clair qu'il s'est nourri de tout
l'atticisme, qu'il n'imite pas avec affectation un auteur determine, mais une
langue tout entiere dans la plenitude et l'ampleur de son genie. Lucien, qui
parlait comme ses contemporains, nous donnerait done une idee exacte de ce
qu'etait, au second siecle, la langue des gens instruits 359 . lo stesso Luciano a
chiarirci, in una esortazione del l^essifane, il rapporto da lui instaurato con la
tradizione culturale greca ( 22): "dopo aver cominciato dai migliori poeti e averli letti sotto la guida dei maestri, passa ai retori, e dopo esserti nutrito della
loro lingua, al momento debito, passa a Tucidide e a Platone, dopo esserti
molto esercitato sullo studio della bella commedia e della rispettabile tragedia.
Quando avrai colto da questo lavoro tutti i piu bei fiori, allora sarai qualcuno
nell'arte diparlare ( Tis )" 360 .
Passando all'analisi del lessico lucianeo, riprendiamo le statistiche di Chabert e distinguiamo all'interno dei Oialoghi tre diverse categorie di termini 361 :
a) termini appartenenti all'epoca classica. Le parole di questo primo gruppo sono le piu numerose: 8200 su 10400, cioe all'incirca i 4/5: da qui emerge
la predilection bien connue de Lucien pour l'epoque attique, son respect
pour l'education classique au sens le plus precis du mot;
b) termini introdotti ad Atene dopo la diffusione dell'ellenismo. Le parole
formatesi in epoca posteriore a quella classica sono anch'esse in gran numero:
1230 su 10400, cioe circa 1 su 8/9 (in base ai calcoli di Schmid). Tali parole
costituiscono le groupe le plus important du vocabulaire non attique de notre
auteur. Sono in particolare parole composte di due oppure piu elementi,
prefissi e suffissi, la cui complessita e sufficiente a rivelarne l'eta. Spesso una
parola semplice dell'epoca attica e aumentata di un prefisso suffisso a

359 Chabert 1897, p. 141 s.; cf. Chabert 1897, pp. 5-31 (sul dialetto attico e gli atticisti),
33-61 (come Luciano diventa atticista) e 62-96 (principi di Luciano in fonetica, con
una lista di passaggi in cui l'autore attacca gli iperatticisti e si mostra atticista
moderato); Dhring 1916 (studio minuzioso del vocabolario impiegato da Luciano nel
l^essifane, nel Maestro di retorica, nello Pseudologista e nel Solecistd), Householder 1941
(studio sugli autori citati rielaborati da Luciano nei Oialoghi)', Bompaire 1993, pp.
XXIX-XXXII (Luciano e abbastanza indipendente dalle diverse tendenze
dell'atticismo del II secolo d.C.); Bompaire 1994 (sul significato di 'atticismo' nei
Oialoghi, con una lista di brani sulle opinioni di Luciano in materia e una discussione
sulla decorazione tipicamente attica dell'opera lucianea); Lopez Eire 2007 (sul
rapporto stretto che lega retorica e linguaggio).
360 Bompaire 1994, p. 71 s. (Luciano recupera un ideale che e quello del trattato Sul
sublime [14, 1]).
361 Chabert 1897, pp. 117-147 (vd. in generale pp. 117-159 per il vocabolario di Luciano).

4. Stile e lingua del Timone

129

formare una parola nuova. In Luciano piu della meta di queste parole (757 su
1232, ancora secondo Schmid) rappresentano degli hapax legomena,
c) termini propri di Luciano. Questa categoria puo comprendere parole
attiche cadute in disuso, parole nuove a cui Luciano da diritto di cittadinanza,
ancora parole gia conosciute e usuali che lo scrittore utilizza con un
significato particolare. Abbastanza cospicuo e il gruppo di parole che, in base
a quanto ci e rimasto della tradizione letteraria greca, figurano solamente362
per la prima volta nell'opera di Luciano: di queste, poi, 6 su 7 non si
incontrano che una volta solo nei Oialoghi, cio che contribuisce a confermare
l'incredibile ricchezza del vocabolario lucianeo363.
In questo gruppo fra i composti di preposizioni troviamo
( 29), attestato unicamente nel Timone, ( 46); ( 9);
( 18); ( 58); ( 36);
( 10); ( 3); ( 28); ( 41);
( 31) attestato solo in Luciano; ( 6) solo nel Timone,
( 55). Fra i composti di awerbi ci sono ( 12), che non
e attestato prima di Luciano ed e piu tardi impiegato da Basilio e Giovanni
Damasceno; ( 12). Fra i composti di aggettivi troviamo
( 54), solo nel Timone, ( 24)364; ( 11);
( 46); ( 54 e 57). Fra i composti di sostantivi e
( 4) sono due creazioni lucianee365 (la prima piu tardi si
362 Urena Bracero 1995, p. 126.
363 Chabert 1897, p. 142: l'enorme proportion, en general, des mots employes une seule
fois prouve combien le vocabulaire de Lucien etait varie, et combien sont divers les
caracteres de ses ouvrages. Per i processi di creazione e manipolazione verbale in
Luciano vd. Baldwin 1973, pp. 50-53 e Casevitz 1994.
364 L'aggettivo e certamente un hapax di Luciano, come pure l'awerbio
in Lex. 2 ( ; vd. Hesych. 8452 [Latte]:
; cf. Casevitz 1994, p. 79: []; ce
doit etre la finale en - qui le rend pedant [...], mais surtout la redondance formee
avec le verbe qui aboutit au comique). Tanto quanto
possono essere un conio desunto da Dione Cassio, in cui troviamo (44, 8;
cf. 36, 26) e (50, 5).
365 La combinazione di un nome proprio con uno di uso comune e tipico della poesia
comica (cf. i costrutti e in Ar. Ach. 605 e Nab. 332) e
trova buon impiego in Luciano, come prova nella Gotta ( w . 198-203) la sequenza di
10 hapax, elevati dal coro per celebrate la dea Gotta, che richiama alia mente il composto inserito da Aristofane nel finale delle Eaksia^use ( w . 1169-1175) che da solo
comprende ben sette versi (Spyropoulos 1974, p. 123 s.). L'uso dei composti era
consigliato dai trattati di retorica per suscitare il riso: nel di Demetrio
le parole composte sono considerate [...] , "giochi
pertinenti alia commedia e alia satira", che traggono ispirazione dal linguaggio
colloquiale e hanno la stessa efficacia della sineddoche (Eloc. 143-145; cf. Quint. 6, 3,
55: fiunt [...] divisis coniunctisve verbis similiter saepius fiigida, aliquando tamen recipienda.
Eademque condicio est in iis, quae a nominibus trahuntur), Luciano stesso sfrutta questa

130

Introduzione

ritrova nella Suda e in Michele Attaliate, la seconda e attestata nel dialogo


pseudolucianeo Amante della patria [ 4: ' ]);
( 20), solo nel Timone e nel bizantino.
Segue un piccolo gruppo di awerbi, aggettivi e sostantivi semplici: ( 3), si ritrova solo nel Timone, negli scolii a questo dialogo e in Khetorica anonyma; ( 3), solo nel Timone e nella Suda, ( 21, al
posto di ), solo nel Timone, ( 54), non attestato prima di
Luciano ma ben presente nel greco bizantino; ( 56), ben attestato
in Luciano e negli scrittori posteriori (in Esopo e Dionigi di Alicarnasso si
trova l'awerbio ); ( 14) solo nel Timone,
( 8), solo nel Timone e nella Suda.
Fra i neologismi coniati da Luciano ci sono anche termini gia attestati nel
lessico greco ma da lui usati con un significato nuovo366. Fra questi e da
segnalare (per cambiamento di significato) l'aggettivo , "circospetto",
"prudente", che qui ricorre per qualificare Penia 'che offre facile presa' ai
malcapitati che la incontrano ( 29); ancora (in senso figurato, metaforico
semplicemente esteso) troviamo , "stantio" (per un alimento)
"decrepito" (per un uomo), che e impiegato per a significare
"semispento" ( 2); , "sospensione dalle ostilita", utilizzato in
riferimento a Zeus a significare generalmente "tregua" nel senso di "riposo"
( 3); , "schiera", che Luciano impiega a descrivere la folia degli
adulatori che accorrono da Timone ( 58).

4.8. La morfologia367
La morfologia di Luciano nel Timone segue, in genere, le regole della lingua
attica, con poche eccezioni.
Le forme e dell'attico sono impiegate accanto a
quelle e proprie della (per una consuetudine tipica
degli atticisti di eta imperiale), pur se nel Timone ricorrono solo le seconde
forme ( 2 e 24: ; 24: ; 25: ; 27:

tecnica ma al tempo stesso, come sua consuetudine, prende in giro i retori del suo
tempo quando ne abusano (Kb. pr. 17).
366 Chabert 1897, p. 136 (vd. in generale pp. 136-147): ce qui l'est moins, ce qui est plus
nouveau, ce qui confine plus reellement au neologisme chez Lucien, ce sont les
acceptions nouvelles avec lesquelles il a fait usage d'assez nombreux termes dej
connus des Attiques, mais usites par eux dans un autre sens.
367 Chabert 1897, pp. 97-116; Deferrari 1916passim (sul verbo).

4. Stile e lingua del Timone

131

; 49: )368. Per la prima persona singolare del presente


indicativo di Luciano usa quasi esclusivamente la forma contratta
( 7, 20 e 45), ben attestata in poesia, al posto di (entrambe le
forme sono attiche)369. e impiegato in attico esclusivamente al
presente e all'imperfetto (le altre forme sono sostituite da ): in
Luciano lo troviamo impiegato soltanto al presente ( 21: )370. Gli
atticisti impiegano al presente e lo sostituiscono negli altri tempi con
, ma Luciano non si attiene rigidamente a questa regola (talvolta usa
all'imperfetto e all'aoristo e al presente attivo e medio),
che rispetta, pero, nel Timone ( 2: ; 16: ; 10:
)371.
Nell'uso della seconda persona medio-passiva Luciano segue l'uso ellenistico e impiega la terminazione -, riservando quella in - alle forme
( 37, 56 e 57), ( 24 e 27) e ( 20)372.
Contrawenendo all'uso consueto, a volte determinate voci verbali sono
coniugate al medio, come ( 9: )373.
Tutti i verbi contratti in - e in - contraggono regolarmente in Luciano: una rara eccezione e ( 22); talvolta nei Oiahghi verbi che in attico
terminano in - (quali , , , e )
ricorrono con la terminazione ionica in - (propria della ), e nel Timone,
in particolare, un caso di alternanza -/- potrebbe essere il participio
perfetto ( 22)374.
Nell'ottativo dei verbi contratti alle terminazioni -, -, - sono preferite quelle -, -, -, che sono anche quelle piu usate in attico ( 15:
; 48: ; 56: ): esistono pochi esempi contrari (al
16 troviamo che forse e modellato sul seguente per
368 Deferrari 1916, pp. 36-39 segnala che in Luciano il rapporto fra l'uso di e di
e di 2 a 1, mentre all'opposto quello fra l'uso di e e di 1 a
3; cf. Lightfoot 2003, p. 108 s.
369 Defermri 1916, p. 42.
370 Deferrari 1916, p. 43.
371 Deferrari 1916, p. 43.
372 Deferrari 1916, pp. 17-19; cf. Schmid 1887-1897,1, p. 230.
373 Chabert 1897, p. 185.
374 Deferrari 1916, p. 29 s.; cf. Lightfoot 2003, p. 118. Secondo l'uso attico da si
ha regolarmente ( 14). Come annota Deferrari 1916, pp. 30-35, per i verbi
contratti Luciano a volte usa al posto di una forma attica un'altra derivata dalla stessa
radice, come (ellenistico) al posto di ( 54: ), come
(che e poetico e della prosa ellenistica) al posto di ( 45: ); a volte,
invece, mantiene l'uso dell'attico, come preferito a ( 45:
); altre volte, trovandosi di fronte a forme ugualmente attestate in attico
come e , non fa distinzione nell'uso ( 12: ; 26:
).

132

Introduzione

). Nei tempi storici le uscite della seconda e terza persona


singolare dell'ottativo in - e -(), abituali in attico, sono preferite a
quelle in -ais e -ai ( 16 e 17: ; 23: ; 26: ;
28: ; 48: ; 54: ; 55: ),
che si ritrovano pochissime volte nei Oialoghi e mai nel Timone375.
Le terminazioni della terza persona plurale dell'imperativo ricorrono nei
Oiahghi sia nelle forme classiche - e - sia in quelle postclassiche
- e -, anche se, in genere, Luciano preferisce impiegare le
seconde (10: [...] ; 12: ; 12:
; 43: ) 376 .
Secondo un uso ben attestato presso gli atticisti (in particolare Elio Aristide), Luciano talvolta impiega verbi appartenenti alia coniugazione atematica con le terminazioni di quella tematica. Nella regolare forma atematica
ricorrono ( 27), e ( 44),
( 54), mentre nella forma tematica troviamo ( 23). Luciano
preferisce inoltre utilizzare la forma - del puro attico al posto di -
( 30: ) 377 .
I futuri attici (soprattutto in -) sono frequenti in Luciano: nel Timone
troviamo ( 52) e ( 52)378.
Per l'aumento dei verbi Luciano utilizza il regolare aumento attico, salvo
poche eccezioni: ricorre all'imperfetto con il regolare aumento in ,
invece che con quello in per analogia ( 52: ); si trova
impiegato all'imperfetto sia senza l'aumento ( 13: ), sia nella forma piu
tarda con l'aumento ( 38: ); al piuccheperfetto medio
viene impiegato senza aumento ( 49: ); fra i verbi con
aumento per analogia (con regolare attestazione in attico) c'e ( 13:
)379.
Nell'uso dell'aoristo sono da segnalare poche particolarita: per , in
attico l'aoristo primo e riservato alia forma attiva (), il raro e poetico
aoristo secondo alia medio-passiva (), e cosi lo impiega Luciano ( 36:
; 41: ); di nel corpus ludaneum e usato senza far
375
376
377
378

Chabert 1897, p. 109; cf. Schmid 1887-1897,1, p. 228; Deferrari 1916, pp. 22-25.
Deferrari 1916, p. 20; cf. Schmid 1887-1897,1, p. 229 s.
Deferrari 1916, pp. 26-29; cf. Schmid 1887-1897,1, p. 229.
Cf. ad% 52: ; vd. Chabert 1897, p. 112 s. e Deferrari 1916, pp. 45-48. Di
l'originale futuro attico e ( ), l'aoristo , mentre dall'et
ellenistica troviamo usato il futuro e l'aoristo (costruito per
analogia); Luciano preferisce impiegare per il futuro ed per l'aoristo:
Deferrari 1916, p. 46 s.; cf. Schmid 1887-1897,1, p. 231.
379 Deferrari 1916, pp. 9-16, spec. pp. 10-12: Luciano usa regolarmente l'aumento attico
in per e , e impiega talvolta l'aumento per analogia in per ;
cf. Schmid 1887-1897,1, p. 229; Lightfoot 2003, p. 116 s.

4. Stile e lingua del Timone

133

distinzione l'aoristo secondo intransitivo e l'aoristo passivo


(nel Timone ritroviamo la seconda forma ad % 1: ); di frequente per
e impiegato l'aoristo , che non appartiene alia lingua attica,
che preferisce ( 20: ; 42: ); notevole, infine, e
l'uso dell'imperativo aoristo di ad 40 ()380.
Per il perfetto sono da segnalare la forma irregolare (ma ben attestata nel
greco di eta imperiale) (in luogo di ) da ( 13:
), la regolare forma (al posto di ) da
( 45: ) e, infine, tipico del linguaggio poetico ma
raro in prosa ( 28: ; 56: )381.
Per i verbi irregolari, infine, e da notare che in Luciano si ritrova per l'imperfetto di la regolare forma attica al posto di per la seconda
persona singolare ( 38), ma al posto della regolare forma ( 42); in
attico e utilizzato al presente, in genere, con il significato di futuro ( 15:
; 46: ; 58: ) ed e sostituito, al presente, da e
dai suoi composti ( 8: ; 20: ; 28:
; 30: ; 33: ; 49: ";
54: ; 58: ), impiegato come verbum eundi anche per
l'aoristo e il perfetto indicativo (Luciano nell'utilizzo di questi due verbi
contamina spesso il regolare uso attico con quello proprio della ; nel
Timone si incontra il presente di utilizzato come futuro ad 33:
); di e utilizzato il regolare futuro attico ( 40:
)382.

4.9. La sintassi383
La sintassi dei casi in Luciano presenta poche irregolarita384.
II superlativo sembra non essere considerato piu molto espressivo di per
se ed e spesso rafforzato dall'aggiunta di un awerbio di un altro elemento
(come , , , , , , e ): alcune
volte, in particolare, il superlativo e caratterizzato dalla presenza di (cf.
Par. 26: ; cf. ad 55: ) 385 .
L'accusativo preceduto dall'articolo pare modellato sulla lingua di Erodoto e rappresenta una forma per determinate il soggetto, essendo l'accusativo
380
381
382
383
384
385

Deferrari 1916, pp. 48-54; cf. Schmid 1887-1897,1, p. 231.


Deferrari 1916, pp. 55-59.
Deferrari 1916, pp. 60-77.
Cf. in generale Chabert 1897, pp. 160-205.
Chabert 1897, p. 184.
Chabert 1897, p. 176 s.; Schmid 1887-1897,1, p. 238.

134

Introduzione

di relazione poco alia volta sparito nella e sostituito da ( 7:


; cf. Cat. 4 e 13: )386.
II verbo puo essere determinato dall'accusativo neutro di un aggettivo a
guisa di awerbio ( 54: ; cf. Nigr. 11: '
' ' ) 387 .
L'uso dell'aggettivo in posizione predicativa senza un motivo apparente
nella formula ( 54) e spiegato da Sims come peculiarita
stilistica adottata da Luciano in the conscious imitation of rarities which he
admired388.
Una forma particolare di genitivo partitivo e quella che si ritrova nell'espressione ( 48), che lo scoliaste segnala come tipicamente attica (p. 118 Rabe: ' ' yap ' '
, ' ', ' ', '
")389.
L'espressione [...] , "chiamare qualcuno col nome di"
e impiegata da Luciano, come d'abitudine, senza ( l) 390 .
Notevoli i participi perfetti utilizzati con funzione di complemento predicativo ( 21: ; 22: ; 54: ; 56:
)391.

La sintassi del verbo in Luciano presenta alcune particolarita notevoli.


All'indicativo, contro il normale uso attico, il futuro rimpiazza il congiuntivo deliberativo dopo ( 37:
)392.
Nel perfetto medio l'imperativo e ricercato come un atticismo e Luciano
ama usarlo per questo ( 53: ); notevole e altresi l'uso del futuro
perfetto medio-passivo ( 46: ) con valore di futuro
semplice393.

386 Chabert 1897, p. 181; cf. Jacobitz 1931 ad Tim. 7 (p. 24): eine elliptische, bei Luc.
sehr hufig vorkommende Ausdrucksweise; sul rapporto fra Erodoto e Luciano cf. in
generale Avery 1997.
387 Chabert 1897, p. 181; cf. Schmid 1887-1897,1, p. 234.
388 Sims 1952, p. 64 e n. 1.
389 Cf. Schmid 1887-1897,1, p. 235.
390 Cf. ancora Peregr. 5, 12, 30; Symp. 19; Gall. 10; Bacch. 2.
391 Schmid 1887-1897,1, p. 240 s.
392 Chabert 1897, pp. 187 e 190.
393 Schmid 1887-1897, I, p. 241; Chabert 1897, p. 188; cf. Jacobitz 1931 ad Tim. 46 (p.
48): [], nicht [], sondern von einer unverzglich
oder unfehlbar als vollendet bevorstehenden Folge.

4. Stile e lingua del Timone

135

L'ottativo, scomparso dalla lingua viva del primo e del secondo secolo
dell'impero 394 , e frequentemente impiegato nelle proposizioni secondarie
senza che siano presenti tempi storici nelle proposizioni principali 395 . Al
riguardo, Sims nota che Luciano nelle proposizioni finali usa 107 volte
con il congiuntivo e solo 8 con l'ottativo, 24 volte con il congiuntivo, 10
con l'ottativo e 1 con entrambi i modi, 235 volte con l'ottativo e 78 con il
congiuntivo, dalla qual cosa si puo concludere che in Luciano the use of the
moods in final clauses appears to be governed by the choice of particle rather
than by the grammar of the main clause [...]. His mastery of Greek was
achieved after having to begin by learning it as a foreign language; and the
most frequent form of final clause which he would hear would be +
subjunctive, the normal form in Hellenistic Greek, + optative would be
current only in sophistic circles [...] things which were correct but less
common would probably seem the more elegant, and it may be that other and
odder features of Lucian's style originated in the conscious imitation of
rarities which he admired 396 . Nel Timone, nelle proposizioni finali il congiuntivo e usualmente impiegato da Luciano in proposizioni parentetiche ( 3:
; 5: y a p ), ed e
impiegato regolarmente in finali dipendenti da un tempo principale ( 19, 32,
40, 48 e 57)397, ma occasionalmente anche in quelle dipendenti da un tempo
storico ( 56), mentre l'ottativo e impiegato normalmente per le finali dipendenti da un tempo storico (4, 15 e 48), ma e utilizzato con buona
frequenza anche per quelle dipendenti da un tempo principale ( 27, 44, 45 e
54). Bisogna rilevare, inoltre, che l'uso dell'ottativo al posto del congiuntivo
nelle proposizioni finali rette da un tempo principale puo essere determinato,
in Luciano, anche dal senso del contesto e dal tipo di personaggio che parla,
cosi che it seems that attention was also paid to the degree of dignity which
Lucian allowed to his speakers, the nature of the subject and the tone (e.g. the
degree of courtesy) which he intended to convey. The optative is used to indicate elevation in all these respects: nel Timone, in particolare, e Timone a
usare l'ottativo in tale ambito per tre volte ( 44, 45 e 54), mentre gli altri
personaggi utilizzano esclusivamente il congiuntivo (l'unica eccezione e Pluto
ad% 27)398.
Per cio che riguarda l'uso dell'ottativo in Luciano, possiamo notare
ancora che la formula accompagnata da ottativo ( 2 e 28) e usata
da Luciano per introdurre gli (immagini a meta strada fra il prover394
395
396
397

Peretti 1948, p. 71.


Chabert 1897, p. 192 s.
Sims 1952, p. 63 s.
Sims 1952, p. 65 segnala che il congiuntivo nelle proposizioni finali e utilizzato
solamente nel 40 per cento dei casi in cui la finale dipende da un verbo principale.
398 Sims 1952, pp. 69-71.

136

Introduzione

bio e la comparazione)399; altro tratto tipico della sintassi lucianea e l'uso


dell'ottativo potenziale senza ( 38:
)400; infine, Schmid segnala che in Luciano si trova frequentemente si con
l'ottativo in dipendenza da un'apodosi priva di tempo storico e, a volte,
esempi di si con l'ottativo sono uniti a un'apodosi con l'indicativo futuro
( 15: , ; 23:
[...],
; 56: ,
) 401 .
Sono usuali in Luciano gli aggettivi (o i participi) sostantivati (spesso uniti
al genitivo) sfruttati al posto dei corrispondenti sostantivi astratti ( 1: [...] ; 15:
' ; 19: '
; 35: ' ) 402 .
I modi di impiego dell'infinitiva sono rimasti quasi invariati in Luciano403.

4.10. Particelle e preposizioni404


Le particelle di collegamento sono impiegate con altissima frequenza nei
Oiahghi lucianei, nei quali si combinano variamente fra loro. Si trova frequentemente in Luciano nelle forme e ' ouv e, con minor
frequenza, ( 41), e . puo esser rafforzato
con , ouv, ( 28: ), mentre e usato per rafforzare e
( 11 e 20: ). Impiegato sovente e ' ( 9, 15, 35, 46, 50 e 57),
che i retori amano sfruttare per conferire al discorso. , risultato
della contrazione di ouv ( 57) e ricercato dagli atticisti come un atticismo
puro, come segnala lo stesso Luciano (Rh.pr. 16 e Lex. 21). Ugualmente tipica
dell'attico e ( 19, 25, 30 e 53). Ouv e servono a rafforzare rispettivamente , , , e la prima (' ouv: 24), i
dimostrativi (piu raramente) la seconda ( 9: ; cf. anche
[ 4], [ 4 e 21] e [ 25, 37, 38, 48 e 55])405.
399
400
401
402
403
404
405

Cf. comm. ad 2.1-2.


MacLeod 1956, p. 103 e 1977, p. 221 s. (con una lista di altri esempi).
Schmid 1887-1897,1, p. 243 s.; cf. MacLeod 1977, p. 217.
Schmid 1887-1897,1, p. 233.
Chabert 1897, pp. 199-201.
Chabert 1897, pp. 147-150.
Chabert 1897, pp. 150-153: [all'epoca di Luciano], malgre la connaissance des signes
de ponctuation crees par les alexandrins, l'usage des particules subsistait toujours, et
survivait leur role historique, termine depuis longtemps []; ces particules
employees sans mesure, et, sinon sans discernement, du moins sans signification bien

4. Stile e lingua del Timone

137

con il participio, al posto dell'attico , e usuale presso gli


scrittori di eta imperiale ( 34: )406.
Un uso particolare in Luciano e quello del , che per Miller riflette
un'imitazione di Piatone407.
L'impiego di indipendente senza l'accusativo del soggetto invocato e
unito in polisindeto con un pronome personale di seconda persona ( 46:
' ) e un prestito della commedia nuova 408 .
La forma ' ( 13) non e attica (in attico ci si aspetterebbe il semplice accusativo ).
con il genitivo, in unione con un verbo al passivo e in sostituzione
di , e raro in attico, ma ricorre di frequente nei Oialoghi ( 5: ; 9; 13; 15; 17; 25)409.
In Luciano non esiste un preciso criterio per l'uso di e di 410.
A volte le preposizioni sono costruite da Luciano in un modo piu libero
del consueto con altre preposizioni con awerbi congiunzioni (come non
era nella prosa attica)411: e il caso di , che ritroviamo nella formula
( 39). In gran quantita nella lingua di Luciano ricorrono preposizioni che
concorrono a formare locuzioni tipicamente attiche, come e per
( 41), - ( 45), ( 52) e ( 55)412.
La voce verbale impiegata con valore concessivo e une des formes
vantees et recherchees par les purs Atticistes e cosi pure da Luciano, che la
impiega di frequente ( 44)413.

406
407
408
409
410
411

412
413

precise, donnent au style une souplesse, une aisance, une fluidite extremes; le lecteur
ne se fatigue pas suivre peniblement un sens serre ou subtil: les particules expliquent
un peu, et reposent beaucoup [...]. On peut ainsi parier beaucoup et longtemps sans
s'epuiser ni lasser l'auditoire: cet abus des particules est, chez Lucien, un resultat de
son education et de sa profession de rheteur.
Cf. Jacobitz 1931 ad he. (p. 40).
Miller 1911.
Cf. comm. ad 46.5.
Cf. Jacobitz 1931 ad% 5 (p. 22).
Chabert 1897, pp. 201-204.
Chabert 1897, p. 149: ainsi, l'usage des prepositions s'est etendu et affaibli. Elles finissent par perdre leur sens particulier pour se borner la formation de locutions
adverbials; mais Lucien, respectueux de l'antiquite, a suivi les exemples des anciens, en
formant des locutions analogues aux leurs, en ressuscitant Celles des leurs qui se
perdaient.
Chabert 1897, pp. 147-150.
Chabert 1897, p. 110.


, , , , ,
, , ,

10

10

[1]
' ' '
' "
'

' ' ' '
; " '
.
' ' '
' ,

.
[2]


" ,
' ,
, .
' , ,
.
<>, ,
, '
'

; [3] ' '
' '
, ' '
' '
"
, ,
, "
* II testo greco qui fedelmente riprodotto e quello edito da Bompaire 2003. La traduzione e il commento sono condotti sul testo critico di Bompaire.

142

Testo

,

10

.
[4]

' , '
, ,
, ' ' " '
5 , , ,
. "
! ,

"
10 ' ' '
' ,
. , , ; ;
; [5] "
, ' '
' ,
,
5 ,
'
, ' ' ,
.
10 ? .
[6] ,
.
,
5 . , ' ,

,
10 .

143

[7] Tis , , '


;
" .
5 " y a p ' .

, ; ' ' ;
' , ,
, ' .
10

" , , ;
, , ,
, , ;

[8] ,
, , '
' , '
5 , '
' , '

"

'
, ' , '
, ' ,
10 ( ; )
. ' , ,
' ,
'
, , .

[9] "
"

5 "
. '
,



10 ,
"

144

Testo

"
,
. '
. [10] , ,
' " '
' '
,
5 . '
, ' ' ,
" ' ' ,
, '
10 . '

' .
' ' ,
.

[11] ' ' .


, ' "

5

' ' "


' , ' .

' , , ' .

10

, , ' ;

[12] ' ' , '


, '
m / p .
5 ' ' ; '
, , ,

, ' "
, , ' ' '

10 .

145

[13] ' "


, ,
5

' .

' ' ' ,


. y o v ,
10

"

'

' ,
'

'

, ,

" ' - ,

15

'

, '

'

' -

[14] ' ' ,


, ' '

,
,

',

'


. ' '
' ' ,

10

, '

' '
. ,

[15] ' , "


'

'

'

'

,
-,

'

, ,

'

[16] '

, , ,

' .
, , . '

146

Testo

5 ' , ' ' ' ' ' ,


'
' ' ,
; , , , ' . [17] Ei
' '
, ' , ' 5 , ' ' '
' , ''
, '
, ' ; '
10 , ' ' , ' .

[18] ' ; ,
' ' ,
,
5


. '

, '
, , ,
10 ;
' ,
, ' "
' '
.

[19] , ' ,
' ' . ' '
5 " , ,
, "
.

147

[20] '', . ;

; ,

, ' .

' , , ' '


,

' ,

' , ,
, , " y o v
' ,
10

'

' ' ,
15

' '

' ' .

[21] ' , , ' ' '


,

'

'

' ' " ' .


5

' ,

'

" '
, ,

'

'

[22]

'

, , '
5

' '

, , , '
,
10

[23]

' ,

'

'
, , ?

148
5

10

Testo

'
' ',
,
,
, ',
, '
' ' .

[24] " ' , ; '


;

; "
' '
' .

10

' ' , ' ,


, ' ',
' .

[25]
;

' , , '
' ,
' ' .
,
,
10 ' .
5

, ;

149

' '
15 .

[26] " ' ,


' - ' ,
, ' ',
5 ;
'
' ' ,
. '
, ,
10 .

[27] ,
;

5 , , ' ;

, , ' ' ,
, " ' ' ,
, , '
10 , '
' .
,
' '
.

[28] ' ' ' , ' ,


; '
5 , '
.

, , ' .

Testo

150

10

Tis -

' ' '

' ' ' ' "


15

'

'

'

[29] ' ,
,

' '

'

' ' ' '


'

'

10

, .

[30] " '

,
, .
5

"

, .

,
10

"

'

. ?

151

[31] ' ' .


, ' ' , '
' ' '
5 , .

, , ; y a p

.
10

' ' " .

[32] , ', ;

10

,
, ' , ' ,
' ;
' , '
, ,
" ' '
'
' ;

" , , .

[33] ' , ' ' , . , ,


' , ,
5 , '
, ' , ,
.

152

Testo

[34] , ;

'

'

'

" '
5

, , " , '
, ' " '

, .
10

! , " '

'

'

'

15

, .

[35]

, ,

'

'
' ' '
5

" " ' ,


' .

10

, , ;
;

Kai

'

[36]

'

' .

153

'

' ' '


' ,
10

'

'

'

'

'
,
' ,
15

, ' .
[37] '
, , '
. , ,
" ' , oi5

, " ' . ' '

'

'

.
10

, , ; ;

" .

[38]

' ,

- , , ,
, ' - ' '
5

'

'

'

,
" ,
'

10

'

' ',

'

'

'

154

Testo

,
.

'

[39] ' , , ;
" "
" .
5

, , . ,
; -
,
' .

[40] , , ' , ' '


, "
.

, "
"
. , , '
. , , .
10 .
5

[41] ', , '


. '
' , ;
; "
, , .
,

' . ,

. "
10
; [42]
,
, '. , "
5 ,
,
. ,
5

155


'

10

'

"

"
'

' "

, '

. [43]

' " ' " '

, " '

" ' '


5

. .
' ' ' ' ' . '

'

'

" ' '


10

[44]

'

'

'

, , '

'

'

'

'

'

" ' '


, ' " '
5

' , "
.
, . , ' . [45] '

. ;

. ' ,
5

. ' ,
,
;

'

. , - ;
10

, '

' ' . ' "


.

[46] ' ;
' ' .

' , , '
.

Testo

156

' . ' ;
.
10

! - .

, --

.
15

Kai , .

"

" .
20

" ;

[47]

. '
'
5


, '

, .

[48]

. ;

' ; .
5

'

. , , '

'

, ,
.

"

. , '

'

, ' ,
10

"

157

' , '
.

" , . , '
15 .

,
.

[49] ' -
' . '
'
5 , , '
'
, .

[50] , , , ',
- " ' '
' . ,
5 " [] ' ,
, ' ,
, '
' ' '
...
10

'' .

; " .
' '
15 ...

[51] ; '

' , . " ' ' '

158

Testo


' ' ' '

' ' '
10 '
'
. ,
' " '
' . [52] '
. ' , '
.

5 , , , ' ;

' , , ' ' ' .

10 , , '
.

; '
' .
15 ' .

[53] ' , ,
.

5 ' .

, ' .

" .

159

' .

15

10

10

- y a p ' " ' ' <>


,
'
' . [54] ; ;
" y o v '
'

,
, ,
'. '
' ' '
' ' ,
' '


,

'

, , ,
,

, [55] ,
, ' ,
' ' , '
' . ' ' ' , '
, ' ' " '
' " ' '
" ' , . '
' "
" ' '
, ' - ' ,
' ' '
. . ;
, .

[56] , , ,
' '

160

10

10

Testo

,
' y a p
, ,
" "
. y a p
. ,
' ,
" ,
'
' "
,
,
'

, . [57] Ei ,
'
, , ,
, " ,
,
'
. ' '
.

, " , ,
.

15

' ,
.

, ; ; Kai
. [58] ' ; - ' ' '
.
,
5 ;

, " .

' .

T i m o n e il m i s a n t r o p o

TIMONE, ZEUS, HERMES, PLUTO, PENIA,


GNATONIDE, FILIADE, DEMEA, TRASICLE
[1] TlMONE. Zeus, dio dell'amicizia e protettore degli ospiti e patrono delle
eterie e signore del focolare e fulminatore e vendicator dei giuramenti e
adunator di nembi e altitonante e come altro mai ti chiamano i poeti rintronati
specialmente quando sono in difficolta con i loro versi, perche proprio
allora tu, grazie alia molteplicita di nomi che metti a loro disposizione, sostieni
le cadute del verso e riempi il vuoto del ritmo , dove hai messo il fulmine
fragoroso e il tuono dal pesante rimbombo e l'ardente scintillante terrificante
folgore? Tutto questo ormai gia da tempo si e rivelato una vuota chiacchiera e
puro fumo poetico, a eccezione del fracasso dei nomi. Pure la tanto celebrata
e lungisaettante arma, sempre a portata di mano, non so come ti si e spenta
del tutto ed e fredda e non serba piu neppure una piccola scintilla di rabbia
contro gli ingiusti. [2] Di certo uno che fosse tentato di spergiurare avrebbe
piu paura di un moccolo morente che della vampa della folgore che tutto
doma. Sembra che tu levi contro di loro un tizzone, cosi che non han paura
ne del fuoco ne del fumo da esso sprigionati, ma pensano di ricavare dal
colpo il solo fatto di sporcarsi di fuliggine. appunto per questo che
Salmoneo ha avuto il coraggio di rivaleggiare con il tuo tuono, e non e stato
nemmeno poco credibile, lui facile a scaldarsi in preda all'orgoglio di fronte a
uno Zeus cosi freddo nel dimostrare la sua rabbia. Come si fa a stupirsene, in
effetti, quando dormi come se fossi sotto l'effetto della mandragora, tu che
non Ii senti mentre spergiurano e non li vedi mentre compiono le loro
malefatte, ma ormai hai le caccole sotto gli occhi e sei tanto miope da non distinguere bene cio che accade e sei duro d'orecchi come i vecchi barbogi.
[3] Una volta, quando eri giovane e furioso e al culmine della foga, ne facevi
delle belle contro cattivi e violenti, e non davi loro tregua, ma sempre in piena
attivita era la folgore ed era scossa l'egida e il tuono rimbombava e il baleno
era scagliato a ripetizione come le frecce durante una scaramuccia prima della
battaglia; i terremoti erano simili a quando si scuote un crivello e la neve scendeva a mucchi e la grandine era una cascata di sassi per dirtela in maniera un
po' grossolana , e scendeva pioggia a catinelle e i goccioloni erano fiumi. Fu
cosi che al tempo di Deucalione ci fu si grande e improwiso naufragio che

164

/ionc

tutto finl sommerso dalle acque, e a malapena una barchetta riusci a trovare
scampo, approdando in cima al Licoreo, e a serbare in se una scintilla della
semenza umana capace di riprodurre una Stirpe ancora piu scellerata.
[4] Proprio per esser tanto poltrone ricevi da loro la giusta ricompensa, percio
nessuno ti sacrifica piu ti incorona, se non qualcuno in appendice alle Olimpiadi, e chi lo fa non pensa nemmeno di compiere solo il proprio dovere, ma
di pagare per abitudine una vecchia tassa, e un po' alia volta, nobilissimo fra
gli dei, ti fan diventare un Crono sottraendoti gli onori che ti spettano. Non
mi metto qui a dire quante volte hanno rubato nel tuo tempio, ma arrivare a
farti mettere le mani addosso ad Olimpia! tu, l'altitonante, hai avuto vergogna a svegliare i cani a chiamare i vicini, cosi che accorrendo in tuo soccorso
potessero afferrare quei farabutti mentre ancora si preparavano alia fuga.
gagliardo Sterminagiganti e Vincititani, te ne restavi seduto mentre ti tosavano
i riccioli, anche se nella destra stringevi una folgore da died cubiti? Quando
dunque, ammirabile, la smetterai di restate cosi a guardare con la coda
dell'occhio, senza far niente? Quando ti deciderai a punire tanta cattiveria?
Quanti Fetonti Deucalioni ci vorranno per tanta straripante superbia degli
uomini? [5] Ora, per lasciare i fatti di tutti e parlare di quelli miei, io che ho
innalzato tanti Ateniesi sopra tutti gli altri e Ii ho resi ricchi da poverissimi che
erano, dopo aver soccorso tanti bisognosi e aver riversato a profusione tutte
le mie ricchezze, giorno dopo giorno, per far del bene agli amici, ed esser
diventato povero per questo, quelli che un tempo si prostravano ai miei piedi
e mi adoravano, lanciandomi baci, e restavano appesi ad ogni mio cenno, ora
neanche mi riconoscono e non mi guardano piu neanche in faccia: anzi, se per
caso ne incontro qualcuno per strada, tirano dritto come davanti a una stele di
uno morto da tanto e rovesciata dal tempo, senza neanche leggerla. Se poi mi
adocchiano da lontano, cambiano direzione per non dover sostenere la vista
di uno spettacolo spiacevole e disgustoso, mentre fino a ieri io ero il loro
salvatore e benefattore. [6] Cosi, costretto dalle mie sventure a ritirarmi in
questo fondo lontanissimo, lavoro la terra awolto in una pelle per una paga di
quattro oboli, e filosofeggio con la solitudine e con la zappa. Mi sembra, pero,
di averci fatto almeno questo bei guadagno, di non dover piu vedere molti che
se la spassano senza meritarselo: questo dawero non lo sopporto! Allora,
figlio di Crono e Rea, quando ti sarai deciso una buona volta a scrollarti di
dosso questo tuo sonno profondo e beato hai dormito piu di Epimenide! ,
resuscita la folgore, rawivala nell'Etna ingrossandone la fiamma e mostra la
rabbia di uno Zeus gagliardo e giovanile, sempre che non siano tutte vere le
favole messe in giro dai Cretesi sul tuo conto e sulla tua tomba.
[7] ZEUS. Hermes, chi e quello Ii che grida dall'Attica, la, proprio sotto l'lmetto, tutto sudicio e secco e ricoperto di pelli? Zappa, penso, tutto incurvato

Timone il misantropo

165

com'e. pure un chiacchierone e un arrogante. Forse allora e un filosofo:


altrimenti non farebbe discorsi cosi empi contro di noi.
HERMES. Padre, che did? N o n riconosci Timone, figlio di Echecratide, del
demo di Colitto? Questo qui e quello che ha spesso apparecchiato in nostro
onore sacrifici di vittime perfette ed ecatombi intere, il neoricco: a casa sua di
solito festeggiavamo splendidamente le Diasie.
ZEUS. Che cambiamento, accidenti! proprio quell'uomo bello, quello ricco,
quello attorniato da tanti amici? Che gli e successo per ridursi in questo stato?
Tutto secco, miserabile, uno zappatore a salario, a ben guardarlo, che fa cader
giu una zappa tanto pesante.
[8] HERMES. L'hanno rovinato, per cosi dire, la bonta di cuore, la filantropia e
la pieta verso tutti i bisognosi, anche se la colpa vera ce l'hanno la stupidita,
l'ingenuita e la mancanza di intuito nello scegliere gli amici, perche lui non si
accorgeva di far del bene a corvi e a lupi, ma credeva, l'infelice, che quegli
awoltoi che gli rodevano il fegato fossero tutti amici e compagni, venuti a
godersi il pasto per amor suo. Quelli invece, dopo averlo spolpato fino alle
ossa e averle rosicchiate con ogni cura, arrivandone a succhiare perfino il
midollo dove ce n'era, una volta che l'ebbero dissanguato tutto quanto se ne
andarono via, lasciandolo Ii rinsecchito e con le radici tronche, e ora non lo
riconoscono piu e non si voltano nemmeno a guardarlo e perche
dovrebbero farlo? , ne l'aiutano lo ricambiano almeno in parte. Per questo,
armato di zappa e coperto di pelle, come vedi, ha lasciato per vergogna la citta
e s'e messo a coltivare la terra a salario, avendo continui travasi di bile per
colpa di quei malvagi che gli passano davanti pieni di boria, anche se sono
ricchi per merito suo, e non ricordano neppure se il suo nome era Timone.
[9] ZEUS. Quello certo non e uomo che meriti disprezzo indifferenza: fa
bene ad arrabbiarsi per la sua sfortuna! noi certo diventeremo simili a quei
dannatissimi scrocconi se ci dimentichiamo di un uomo che ha bruciato per
noi sugli altari tante grassissime cosce di tori e di capre: ho ancora nel naso
l'odore di quella carne arrostita. Purtroppo per mancanza di tempo libero e
per il gran trambusto provocato dagli spergiuri, dai violenti e dai rapinatori e
mettici pure il timore dei ladri sacrileghi, che sono tanti, difficili da tenere a
bada e capaci di non farti chiudere occhio neanche per cinque minuti , e
parecchio che non do piu un'occhiata all'Attica, specialmente da quando fra i
suoi abitanti prevalsero la filosofia e le dispute verbali: da quando si azzuffano
l'uno con l'altro e gridano, non mi riesce piu di ascoltare le preghiere. Percio
mi tappo le orecchie e me ne resto seduto, mi faccio stordire da loro che
predicano a voce alta e in maniera confusa di virtu, di entita incorporee e di

166

/ionc

non so quali altre chiacchiere: e per questo che mi e passato completamente di


mente anche quest'uomo, che non e uno qualunque. [10] Non e troppo tardi,
pero. Hermes, prendi Pluto e va' da lui, il prima possibile. Pluto accompagni
con se Tesoro, e restino entrambi accanto a Timone, e non lo lascino tanto
facilmente, anche se quello per la sua dabbenaggine li cacci via da casa in malo
modo. Quanto a quegli scrocconi e all'ingratitudine che mostrarono nei suoi
confronti, prowedero al piu presto e avranno la giusta punizione, non appena
avro fatto riparare la folgore: i suoi due raggi piu grandi, infatti, si sono spaccati e hanno perso il taglio quando l'altro giorno la scagliai, con un po' troppo
ardore, contro Anassagora il sofista, che tentava di convincere i propri allievi
che noi altri dei non esistiamo affatto. Lo mancai purtroppo Pericle ci mise
lo zampino e la folgore si infranse vicino al tempio dei Dioscuri e lo
incendio, e poco manco che non si frantumasse contro la roccia. Per il
momento, comunque, sara per loro punizione sufficiente vedere Timone
incredibilmente ricco.
[11] HERMES. Guarda un po' che risultati per aver gridato forte ed essere fastidioso e tracotante: non solo a coloro che espongono in giudizio le loro
ragioni, ma anche a chi prega puo risultare vantaggioso! Ecco qua: Timone
diventera ricco all'istante da poverissimo che era, e solo per aver gridato ed
aver parlato senza peli sulla lingua nelle sue preghiere e aver fatto voltare
Zeus. Se fosse stato zitto, se ne restava curvo a zappare, e zapperebbe ancora
senza che nessuno si accorgesse di lui.
PLUTO. Io da quello li pero non ci vorrei andare, Zeus.
ZEUS. Perche mai, mio buon Pluto, tanto piu se sono io che te lo comando?
[12] PLUTO. Perche, per Zeus, quello mi ha messo le mani addosso e si e sbarazzato di me dopo avermi fatto in tanti pezzettini, anche se ero amico di suo
padre, e per poco non mi ha buttato fuori casa col forcone, come quelli che
buttano via il fuoco dalle mani. io adesso dovrei ritornarci, per essere
consegnato nelle mani di parassiti, corvi e prostitute? Zeus, mandami invece
da chi sapra apprezzare il dono e mi trattera come un ospite di riguardo: a
casa sua saro coccolato e apprezzato. Questi gabbiani se ne restino pure in
compagnia della Poverta, che preferiscono onorare piu di me, e presa da
costei una pellaccia e una zappa, si accontentino, poveri disgraziati, di portarsi
a casa quattro oboli, loro che si permettono il lusso di buttar via, come se
niente fosse, doni di died talenti.
[13] ZEUS. Timone non fara piu niente di simile nei tuoi riguardi: la zappa gli
ha insegnato a sufficienza, se la sua schiena non e proprio insensibile al do-

Timone il misantropo

167

lore, che avrebbe dovuto correre dietro a te, invece che alia Poverta. Anche
tu, pero, mi sembri proprio una bella lagna! Ora dai la colpa a Timone perche
ti spalancava le porte e ti permetteva di andartene in giro liberamente, senza
metterti sotto chiave, senza essere geloso di te, mentre poco fa, invece, te la
prendevi coi ricchi, dicendo che CS loro eri stato rinchiuso con catenacci,
chiavi e apposizione di suggelli, cosi che non ti era possibile nemmeno fare
capolino per vedere un po' di luce. Precisamente di questo ti sei lamentato
con me, dicendo che ti sentivi soffocare in tanta oscurita, e per questo ti
vedevo pallido e pieno di preoccupazioni, le dita contratte a furia di fare i
conti, minacciando di svignartela e di abbandonarli non appena si fosse
presentato il momento buono: ti sembrava, insomma, una cosa insopportabile
conservare la verginita in un talamo di bronzo di ferro, come Danae, ed
esser tirato su da due precettori feroci e disumani come Conto e Interesse.
[14] Sostenevi che quanti sono innamorati di te alia follia si comportano in
modo assurdo e non osano approfittare di te, pur essendogli permesso, e non
godono del tuo amore pur potendo farlo in tutta sicurezza, dato che sono i
padroni, ma restano svegli per farti la guardia, e tengono gli occhi ben
spalancati sul sigillo e sul chiavistello, pensando di godere a sufficienza nel
non goderti loro stessi e nel non rendere partecipi del godimento nemmeno
gli altri, come la cagna nella mangiatoia che non mangia l'orzo, e non
permette neanche al cavallo affamato di mangiarlo. Per di piu ridevi di quelli
che risparmiano e fanno la guardia e veramente da non credersi! sono
gelosi di loro stessi, ma ignorano che uno sciagurato servo un
amministratore logora-catene ti fa violenza riuscendo a entrare di soppiatto
con l'abilita di un ladro, lasciando il disgraziato e meschino padrone a vegliare
sui suoi interessi accanto a una lucernetta dalla luce fioca e dal beccuccio
stretto, e a uno stoppino assetato. N o n e dunque ingiusto questo, denunciare
da tempo tali comportamenti, e ora accusare Timone del contrario?
[15] PLUTO. Eppure se tu volessi esaminare le cose come stanno realmente, ti
sembrera che io agisca giustamente in entrambi i casi. Quell'aver le mani
troppo bucate da parte di Timone potrebbe esser considerato a ragione il
comportamento di un uomo trasandato e non certo benevolo nei miei
confronti, ma anche quelli che mi tenevano rinchiuso al di la delle porte e al
buio, e si prendevano cura di me perche io diventassi per loro piu grasso,
paffuto e tondo, e non mi toccavano ne mi portavano fuori alia luce, cosi che
non fossi visto da nessuno, io li giudicavo pazzi furiosi, e anche se ero
innocente mi lasciavano marcire in cosi forti catene, non accorgendosi che
dopo un po' se ne sarebbero andati all'altro mondo lasciandomi a qualche
altro fortunato. [16] Io allora non lodo ne questi, ne quelli che si dimostrano
troppo larghi di mano con me, ma quelli questa si, e la cosa migliore che
sapranno gestire la situazione con misura e non si terranno completamente

168

/ionc

lontani da me ne, al contrario, mi butteranno via totalmente. Ma per Zeus,


dimmi un po', Zeus, se uno, dopo aver legittimamente preso in moglie una ragazza giovane e bella, poi non la tenesse d'occhio e non ne fosse per niente
geloso, lasciandola anche andare dove vuole, di giorno e di notte, e concedersi
a chi la vuole, e per di piu la spingesse lui stesso a fargli le corna, aprendole le
porte e facendo il lenone invitando a farle visita tutti quelli che passano,
questo tipo ti parrebbe innamorato? Tu certo diresti di no, Zeus, tu che ti
sei innamorato spesso. [17] Viceversa, se uno si portasse a casa dopo legittime
nozze una donna libera, per mettere al mondo figli legittimi, e poi non la
sfiorasse neppure lui nemmeno con un dito, pur cosi vergine e bella, ne
permettesse a un altro di guardarla, e la conservasse vergine lasciandola sterile
e pura, dicendo che lo fa perche la ama, mostrandolo con il colorito, la carne
awizzita e gli occhi infossati, in che modo un tipo simile non dovrebbe
apparire folle, uno che pur potendo aver figli e godersi il matrimonio, lascia
sfiorire una ragazza cosi awincente e desiderabile, e la fa vivere per tutto il resto della sua vita come una sacerdotessa di Demetra? Questo e quel che mi fa
rabbia, dato che da alcuni sono battuto ignominiosamente, consumato e versato via, da altri tenuto in catene come uno schiavo fuggitivo segnato col marchio.
[18] ZEUS. Perche mai te la prendi con quelli? Tutti e due i gruppi scontano
gia una bella pena, e alcuni, come Tantalo, se ne stanno assetati, affamati,
colla bocca asciutta e spalancata solo sull'oro, mentre ad altri e strappato via il
cibo dal gargarozzo, come a Fineo dalle Arpie. Suwia, adesso vai da Timone:
lo troverai molto piu saggio.
PLUTO. Ma lui la finira una buona volta di versarmi tutto fuori come da una
cesta bucata, prima che io ci sia entrato completamente dentro, volendo
impedire che io scorra via cosi che non lo sommerga, cadendo giu come un
flume? Cosi credo che portero acqua all'orcio delle Danaidi, e la versero senza
alcun motivo, dal momento che il vaso perde, e tutto cio che ci verso scolera
via subito prima di essere stato versato; a tal punto piu larga e l'entrata
dell'orcio per l'afflusso, e senza ostacoli l'uscita.
[19] ZEUS. Orbene, se non otturera questo buco che e stato aperto una volta
per sempre, tu scorrerai via facilmente in un lampo, e lui ritrovera subito nella
feccia dell'orcio il pelliccione e il bidente. Allora andate, su, e fatelo ricco: e tu
ricordati, Hermes, mentre risali qui da noi, di portare con te i Ciclopi
dell'Etna, perche mi rimettano a punto la folgore e me l'affilino. Avremo
bisogno presto che sia ben affilata.

Timone il misantropo

169

[20] HERMES. Partiamo, Pluto. Accidenti, ma che ti succede? Tu zoppichi! Mi


sfuggiva, mio nobile amico, che tu non solo fossi cieco, ma anche zoppo!
PLUTO. Non mi capita sempre, Hermes, ma quando vengo spedito da qualcuno per volere di Zeus, non so come sono lento e zoppo in tutte e due le
gambe, cosi che arrivo con molta difficolta alia meta, talvolta persino quando
chi mi aspettava e ormai un vecchio bacucco. Quando poi debbo
abbandonarlo, mi vedrai mettere le ali ed essere molto piu veloce dei sogni:
nel momento in cui cade a terra la corda, io son gia proclamato vincitore,
attraversato d'un balzo lo stadio senza che gli spettatori siano riusciti a
vedermi.
HERMES. Quel che did non e vero. Io potrei nominarti molti che ieri non avevano neppure un obolo per comprarsi un cappio, mentre oggi, all'improvviso diventati ricchi e pieni di risorse, si fanno avanti su un cocchio trainato
da candidi cavalli, loro che non hanno mai avuto nemmeno un asino. Se ne
vanno in giro, per di piu, tutti addobbati di porpora, con le mani decorate
d'oro, anche se nemmeno loro credono - penso - che la loro ricchezza non sia
solo un sogno.
[21] PLUTO. Questa e tutta un'altra storia, Hermes, e io in quei casi non ci vado coi miei piedi, ne da loro mi manda Zeus, bensi Plutone, anche lui 'datore
di ricchezze' e 'gran donatore': e chiaro, del resto, anche dal suo nome.
Quando dunque devo trasferirmi da un padrone a un altro, mi buttano dentro
le tavolette, mi ci sigillano per bene e mi fanno traslocare sollevandomi di
peso. Intanto il morto giace in qualche angolo buio della casa coperto fino alle
ginocchia con un vecchio lenzuolo, disputato dalle gatte, mentre quelli che
nutrono qualche speranza aspettano nell , agora a bocca spalancata, come i
rondinini che lanciano stridule grida mentre aspettano la madre che volteggia
tutt'intorno. [22] Quando e stato ormai tolto il sigillo e tagliato il filo e aperte
le tavolette e proclamato il mio nuovo padrone un parente lontano, un
adulatore, qualche servo invertito tenuto in gran conto per le sue 'qualita' di
ragazzo, con la guancia ancora rasata, che ha ricevuto questa gran ricompensa
(il nobiluomo!) in cambio dei piu vari e multiformi piaceri coi quali ha servito,
pur vecchiotto, il suo padrone , questi dunque, chiunque sia, dopo avermi
arraffato insieme alle tavolette corre via, cambiato nel frattempo il nome da
Pima Dromone Tibio in Megacle Megabizo Protarco, lasciati tutti gli
altri con la bocca inutilmente spalancata a guardarsi trasecolati fra di loro e a
consolarsi per un lutto vero, poiche e sfuggito loro dal fondo della rete un
tonno di tali proporzioni, dopo aver mangiato anche non poca esca. [23] Quel
bestione privo di sensibilita intanto si getta su di me a corpo morto, e anche
se ha ancora i brividi alia vista delle catene, e drizza le orecchie quando qual-

170

/ionc

cuno passando fa schioccare a vuoto la frusta, e venera la macina come un


tempio, si comporta in modo insopportabile con le persone che gli capitano a
tiro, e superbo verso i liberi e frusta i vecchi compagni di schiavitu per fare la
prova se veramente gli e lecito comportarsi in questo modo, fino a quando
cade nelle reti di una puttanella gli prende il pallino dell'allevamento dei cavalli oppure si consegna agli adulatori, che giurano che e piu bello di Nireo,
piu nobile di Cecrope di Codro, piu intelligente di Ulisse, piu ricco di sedici
Cresi messi insieme, e allora dilapida all'istante, lo sciagurato, tutto quello che
ha ammucchiato con tanti spergiuri e furti e scelleratezze.
[24] HERMES. D i d piu meno cio che in genere succede. Quando pero tu
cammini con i tuoi piedi, come riesci a trovare la strada, cieco come sei?
Oppure come fai a riconoscere quelli dai quali ti manda Zeus giudicandoli
degni di arricchire?
PLUTO. Pensi allora che io trovi chi siano? No, per Zeus, certo che no! Altrimenti non sarei andato da Ipponico e da Callia e da molti altri Ateniesi che
non sono degni neppure di un obolo, abbandonando Aristide.
HERMES. Eccetto questo, che altro fai quando hai qualche incarico?
PLUTO. Vado errando, girando su e giu, finche non mi imbatto per caso in
qualcuno. Questo qui allora, il primo che mi ha incontrato, una volta che mi
ha portato a casa sua ha cura di ringraziare te, Hermes, per il guadagno inaspettato.
[25] HERMES. N o n viene allora ingannato Zeus, che pensa che tu, secondo il
suo volere, arricchisci quelli che lui ritiene degni di arricchire?
PLUTO. Certo, e anche a buon diritto, mio caro, perche pur sapendo che son
cieco mi manda a cercare una cosa cosi difficile da trovarsi e scomparsa ormai
da tempo sulla terra, una cosa che neanche Linceo troverebbe facilmente,
tanto e difficile a distinguersi e piccola. I buoni sono pochi infatti, moltissimi i
malvagi che nelle citta estendono il loro potere su tutto, ed e facile che io mi
imbatta in tipi del genere mentre me ne vado in giro, e cada nella loro rete.
HERMES. Poi pero quando li lasci come fai a fuggire cosi facilmente, se non
conosci la strada?
PLUTO. Allora io ho la vista acuta e sono lesto di piede, ma solo al momento
della fuga.

Timone il misantropo

171

[26] HERMES. Rispondimi ancora a questo quesito: com'e che tu, che sei cieco devo dirlo! e pallido, in piu, e appesantito nelle gambe, hai tanti ammiratori, cosi che tutti ti guardano e, quando ti possiedono, pensano di essere
beati, mentre se ti perdono non sopportano piu di vivere? Io so, infatti, che
non pochi di questi tipi erano cosi infelicemente innamorati di te che "nel
mare dagli abissi profondi si gettarono precipitandosi giu da rupi scoscese",
pensando di essere disprezzati da te, per il fatto che tu non Ii hai visti neppure
da principio. Oltre a questo io sono certo che anche tu ammetterai, se ti sei
fatto qualche idea di te stesso, che questi delirano come i Coribanti per aver
perso la testa dietro a un simile amore!
[ 2 7 ] P L U T O . T U allora credi che questi mi vedano come sono fatto in realta,
cieco pieno di tutti gli altri difetti che ho?

HERMES. Come no, Pluto, se non sono tutti ciechi anche loro?
PLUTO. Non sono ciechi, carissimo, ma Ii annebbiano l'ignoranza e l'inganno,
che oggi ricoprono tutto. Cosi anch'io mi presento a loro, per non apparire
brutto in tutto e per tutto, dopo essermi messa una maschera amabilissima
intessuta d'oro e tempestata di pietre preziose, e aver indossato una veste
variopinta. Quelli pensano di vedere una bellezza autentica e s'innamorano e
muoiono se non mi possiedono. Se pero qualcuno mi mostrasse a loro dopo
avermi completamente denudato, e certo che incolperebbero loro stessi di
avere la vista corta per cose simili, e di amare cose indegne d'amore e brutte.
[28] HERMES. Com'e, allora, che quando gia gli E capitato di diventar ricchi e
si sono messi la stessa maschera, rimangono ancora nell'errore, e nel caso in
cui qualcuno volesse togliergliela, preferirebbero dar via la testa piuttosto che
la maschera? Non e verosimile immaginare che essi continuino a ignorare
anche allora che e una bellezza truccata, quando vedono tutto dall'interno.
PLUTO. Non pochi aiuti, Hermes, mi agevolano anche in questo.
HERMES. Quali sono?
PLUTO. Quando qualcuno mi incontra per la prima volta e, dopo aver spalancato le porte, mi accoglie in casa, entrano insieme a me, sgattaiolando dentro,
l'orgoglio, l'ignoranza, la boria, l'ignavia, la superbia, l'inganno e mille altri
ancora. Una volta che la sua anima si sia fatta afferrare da tutti questi vizi, egli
ammira cio che non dovrebbe ammirare, aspira a cio che dovrebbe fuggire,
resta attonito a guardare me, padre di tutti quei malanni che si sono fatti

172

/ionc

avanti con me e che costituiscono la mia guardia del corpo, e tutto


sopporterebbe prima di lasciarmi andare.
[29] HERMES. Come sei liscio e sfuggente, Pluto, difficile da trattenere e abile
a fuggire, dato che non offri alcuna presa sicura, ma come le anguille i
serpenti scivoli via dalle dita, non so come; Penia invece e vischiosa, offre
facile presa e ha migliaia di uncini che le spuntano da tutto il corpo, cosi da
afferrare subito chi le si awicina e non dar modo di liberarsi tanto facilmente.
Fra una chiacchiera e un'altra, pero, ci siamo dimenticati di una cosa che non
ha poca importanza.
PLUTO. Quale?
HERMES. Non abbiamo portato Tesoro, che E il piu necessario.
[30] PLUTO. Non ti dar pena per questo. Io salgo su da voi lasciandolo sempre sulla terra, e prima controllo con cura che mi aspetti dentro, con la porta
ben chiusa, e non apra a nessuno se non ascolta la mia voce quando lo
chiamo.
HERMES. Scendiamo finalmente in Attica. Tu seguimi, tenendoti alia mia clamide, fino a quando non siamo giunti ai confini della regione.
PLUTO. Fai bene, Hermes, a condurmi per mano: se mi lasci indietro, infatti,
potrei imbattermi subito in Iperbolo in Cleone mentre me ne vado a zonzo.
Ma che cos'e questo fracasso, come di ferro contro pietra?
[31] HERMES. Questo E Timone, che zappa qui vicino un campicello di montagna tutto sassi. Ehi, c'e pure Penia, e con lei Fatica e Resistenza e Sapienza e
Virilita e tutta la schiera di quelli che militano al comando della Fame,
elementi molto migliori dei tuoi dorifori.
PLUTO. Perche allora non ce ne andiamo a gambe levate, Hermes? Non concluderemo niente che sia degno di essere ricordato con un tipo attorniato da
un esercito di questa portata.
HERMES. Diversamente ha decretato Zeus. Non facciamo i vigliacchi.
[32] PENIA. Dove conduci costui per mano, Argifonte?
HERMES. Fummo inviati da Zeus qui, da Timone.

Timone il misantropo

173

PeniA. Adesso Pluto si presenta da Timone, ora che io l'ho raccolto malamente rammollito da Lusso e l'ho affidato a queste qui, Sapienza e Fatica, e
l'ho fatto diventare uomo nobile e degno di molta stima? A tal punto spregevole vi sembro io, Penia, e tanto meritevole di essere oltraggiata, da strapparmi il solo possesso che finora avevo, accuratamente rifinito a regola di
virtu, perche ripresoselo di nuovo, e consegnatolo nelle mani di Superbia e di
Orgoglio, e resolo di nuovo tale e quale a quello di prima, rammollito e
ignobile e pazzo, Pluto me lo restituisca indietro, ridotto ormai a uno
straccio?
HERMES. Zeus ha decretato cosi, Penia.
[33] PENIA. Vado via. voi, Fatica e Saggezza e tutti gli altri, seguitemi.
Costui presto sapra chi e colei che abbandona, una buona collaboratrice e maestra delle migliori imprese; insieme a me resto sano di corpo e vigoroso d'intelletto, perche viveva una vita degna di un uomo e si occupava di se stesso,
mentre considerava il superfluo e molte altre cose simili, come realmente e,
estranee.
HERMES. Vanno via. Awiciniamoci a lui.
[34] TlMONE. Chi siete, sciagurati? Con che intenzioni siete giunti fin qui a disturbare uno che lavora e che si guadagna la paga? Andatevene alia malora,
furfanti che siete, tutti, io con zolle e sassi vi ridurro immediatamente a
pezzettini.
HERMES. Fermo Timone, non colpire! Non sono uomini quelli che tu colpisci: io sono Hermes, e questo qui e Pluto, che Zeus invio dopo aver udito le
tue preghiere. Accetta dunque la prosperita, accogli la buona sorte che ti
tocca, e deponi le fatiche.
TlMONE. Anche voi piangerete in un batter d'occhi, anche se siete dei, come
dite: tutti io odio senza distinzione, e uomini e dei, e questo cieco qui,
chiunque esso sia, penso proprio che lo accoppero con il bidente.
PLUTO. Andiamocene Hermes, in nome di Zeus quest'uomo mi pare un
pazzo delirante fuor di misura , per non dovermene tornare a casa con
qualche botta.
[35] HERMES. Non essere rozzo, Timone, ma abbandona questa selvatica
asprezza e stendi le mani per afferrare la buona sorte, ritorna ricco, sii fra i

174

/ionc

primi degli Ateniesi e non ti curare affatto di quegli ingrati, ora che tu solo sei
felice.
TlMONE. N o n ho bisogno di voi; non datemi fastidio; sufficiente ricchezza
per me e il bidente; per tutto il resto sono felicissimo, purche non mi si
awicini nessuno.
HERMES. A tal punto asociale, amico?
Cosi devo riferire a Zeus la tua parola aspra e cruda?.
Sarebbe giusto, certo, che odiassi gli uomini tu che hai tanto sofferto per
colpa loro, ma certamente non gli dei, che tanta cura hanno di te.
[36] TlMONE. I o ho per te, Hermes, e per Zeus la massima gratitudine per la
vostra premura, ma questo Pluto qui non vorrei proprio prendermelo.
HERMES. Perche dunque?
TlMONE. Perche gia in passato costui e stato per me causa di mali a non
finire: prima mi ha dato in mano agli adulatori, mi ha teso tranelli, mi ha
scatenato contro l'odio, mi ha corrotto con una vita di lussi e mi ha reso
malvisto, poi alia fine mi ha piantato in asso come un perfido traditore.
L'ottima Penia, invece, dopo avermi fatto esercitare con le fatiche piu virili e
aver discusso con me con sincerita e franchezza nel parlare, nel lavoro mi
offriva il necessario per vivere e mi insegnava a disprezzare le molte cose che
avevo, facendomi riporre in me stesso le speranze della mia vita e
mostrandomi quale fosse la mia ricchezza, quella che non avrebbero potato
portarmi via ne l'adulatore lusingandomi, ne il sicofante spaventandomi, ne il
popolo infuriandosi, ne il membro dell'assemblea votando, ne il tiranno
insidiando. [37] Mentre sono percio irrobustito dalla fatica coltivando con
grande amore per il lavoro questo campo e non vedendo nessuno dei mali
della citta, io prendo dalla zappa pane a sufficienza e sicuro. D i conseguenza,
Hermes, torna indietro da Zeus e portati dietro Pluto; per me sarebbe
sufficiente far piangere tutti gli uomini a cominciare dai piu giovani.
HERMES. N o n sia mai, mio buon amico: non tutti infatti sono meritevoli di
piangere. Suwia, abbandona questo atteggiamento da bambino imbronciato e
prenditi Pluto. N o n sono certo da disprezzare i doni che manda Zeus.
PLUTO. Permetti, Timone, che dica due parole in mia difesa? ti displace che
io parli?

Timone il misantropo

175

TlMONE. Park, ma non farla troppo lunga, ne con tanto di proemio, come
quei furfanti dei retori. Sopportero che tu dica qualcosa per amore di Hermes
qui presente.
[38] PLUTO. Io pero dovrei parlare, probabilmente, a lungo, dal momento che
sono stato colpito da te con cosi tante accuse. Ad ogni modo vedi un po' se ti
ho fatto qualche ingiustizia, come tu dici, io che sono stato la causa di tutti i
tuoi piaceri, onori e posti in prima fila e corone e ogni altro lusso: per merito
mio eri stimato e celebrato e ricercato. Se hai ricevuto qualche danno dagli
adulatori, io non sono responsabile, anzi, sono stato trattato io ingiustamente
da te, perche tu mi abbandonavi cosi disonorevolmente a quei ribaldi che
lodavano e imbambolavano te e in ogni modo tendevano insidie a me, e alia
fine dicesti che io ti ho tradito, mentre al contrario potrei muovere quest'accusa io a te, perche io sono stato allontanato da te in ogni modo e gettato via
da casa a testa in giu. Ecco quindi che al posto di una morbida clamide Penia
da te tanto onorata ti ha rivestito con questo pelliccione. Cosi io chiamo a
testimone questo qui, Hermes, che io supplicai Zeus di non spedirmi da te,
che tanto ostilmente ti sei comportato con me.
[39] HERMES. Ora pero, Pluto, vedi com'e diventato? Non aver paura quindi
di restate con lui! Tu seguita a zappare, tu invece fagli venire Tesoro sotto il
bidente: ti dara ascolto se lo invochi.
TlMONE. Devo ubbidire, Hermes, e diventare di nuovo ricco. Che si puo fare
quando gli dei costringono? Solo che vedi anche tu in quali affari mi cacci,
povero me, che finora vivevo felicissimamente ed ora ricevero tanto oro
senza colpa alcuna e mi accollero tante preoccupazioni.
[40] HERMES. Sopportalo, Timone, per me, anche se questa e impresa grave e
non sopportabile, almeno perche quegli adulatori crepino d'invidia. Io
daU'Etna volero in cielo.
PLUTO. A quanto pare se n'e andato via: me ne accorgo dal remeggio delle ali.
Tu pero resta qui. Io me ne andro, prima pero ti mandero Tesoro: tu dacci
dentro. Dico a te, Tesoro d'oro, ubbidisci a Timone, e lasciati prendere.
Zappa, Timone, e affonda in profondita. Io intanto me ne vado.
[41] TlMONE. SU, bidente, ora fatti coraggio e non ti stancare di chiamar fuori
Tesoro dalle profondita della terra... Zeus suscitatore di portenti e amici
Coribanti e Hermes datore di ricchezze, ma da dove tanto oro? forse e un
sogno questo? Temo proprio di svegliarmi e trovare carboni. Ma no, e oro,
coniato, fulvo, pesante e dolcissimo a vedersi.

176

/ionc
oro, acquisto bellissimo per i mortali,
come fuoco ardente risplendi di notte e di giomo.

Vieni, carissimo, amatissimo! Ora certo riesco a credere che anche Zeus una
volta si tramuto in oro: quale vergine infatti non avrebbe offerto il suo grembo per accogliere un cosi bell'amante che scorreva giu dal suo tetto? [42]
Mida e Creso e voti del tempio di Delfi, voi non eravate proprio niente
rispetto a Timone e alia sua ricchezza, tale quale neanche quella del re di
Persia. zappa e carissimo pelliccione, il consacrarvi a questo Pan qui e bello.
Comprero tutto quanto il fondo, edifichero una torretta sul tesoro, sufficiente
ad abitarvi io solo, e mi par giusto che alia mia morte sia questa la mia tomba.
Questo dunque sia decretato e abbia valore di legge per il resto della mia vita:
asocialita verso tutti, oscurita e boriosita; amico, ospite, compagno, altare della
Pieta, tutte chiacchiere; commiserare chi piange soccorrere chi ha bisogno
equivalente a trasgredire la legge e sowertire i costumi; solitaria al contrario la
vita, come quella dei lupi, e unico amico Timone; [43] gli altri al contrario
tutti nemici e insidiatori. Conversare con qualcuno di loro una
contaminazione. Se soltanto io ne vedo uno, giorno nefasto. Da statue di
pietra di bronzo per me non differiscano. Messi inviati da loro non
riceviamoli, non accettiamo tregue. Questa solitudine sia la pietra di confine
con loro. Membri della tribu, compagni di fratria, concittadini dello stesso
demo e patria freddi e inutili nomi onorati soltanto dai pazzi. Ricco sia
Timone soltanto e passi sopra a tutti e viva nel lusso lui soltanto per se stesso
fuggendo adulazione e lodi volgari. Sacrifichi poi agli dei e banchetti da solo,
vicino e confinante di se stesso, scrollandosi via di dosso gli altri. sia
decretato una volta per sempre che in punto di morte si stringa la mano da
solo e porti a se stesso la corona. [44] il nome a lui piu gradito sia
Misantropo, e segni distintivi del suo carattere l'intrattabilita, la durezza, la
rozzezza, l'iracondia e la disumanita. Nel caso in cui io veda qualcuno ardere
in mezzo al fuoco e supplicarmi di spegnerlo, che io glielo estingua con la
pece e con l'olio, e nel caso in cui un flume d'inverno travolga qualcuno e
questi mi preghi di afferrarlo tendendo le braccia, che io lo spinga
immergendolo a testa in giu, cosi che non possa nemmeno rialzarla. Cosi
potremmo essere pari. Presento la legge Timone figlio di Echecratide del
demo di Collito, la voto all'assemblea lo stesso Timone. Cosi sia, cosi sia per
me decretato e a questo mi attenga con virilita. [45] Desidererei pero
veramente tanto che a tutti giungesse, in qualche modo, la notizia che sono
ricco sfondato. Per loro questo sarebbe un buon motivo per impiccarsi. Ehi,
ma che succede? Accidenti che fretta! Dappertutto accorrono tutti impolverati
e affannati perche hanno fiutato non so come l'oro. Ora devo salire su
questo colle e cacciarli via colpendoli con una sassaiola dall'alto, oppure
questa volta sola violero la mia legge parlando con loro, cosi che poi provino

Timone il misantropo

177

un dolore piu grande a causa del mio disprezzo? Questa mi sembra la decisione migliore. Allora accogliamoli a pie' fermo! Vediamo, su, chi e il primo di
questi? Gnatonide l'adulatore, quello che, quando qualche tempo fa gli
chiesi un prestito, mi offri una corda, lui che un tempo, a casa mia, vomitava
interi orci di vino. Ha fatto bene a venire ora: piangera prima degli altri!
[46] GNATONIDE. N o n lo dicevo io, che gli dei non avrebbero abbandonato
un uomo buono come Timone? Salve, Timone, bellissimo e dolcissimo e
piacevolissimo fra i compagni di simposio.
TlMONE. Anche a te, certo, Gnatonide, di tutti gli awoltoi il piu vorace e
degli uomini il piu furfante.
GNATONIDE. Sempre in vena di scherzi tu, invece. Dov'e pero il simposio?
Io sono venuto per portarti un nuovo carme di ditirambi composti di fresco.
TlMONE. Invece canterai con gran commozione sotto i colpi di questa zappa.
GNATONIDE. Che succede? Mi batti, Timone? Accorrete, testimoni! Eracle! Ahi Ahi! Ti cito davanti all'Areopago per percosse.
TlMONE. Se aspetti solo un altro pochino, mi accuserai presto di omicidio.
GNATONIDE. NO no! Piuttosto tu guariscimi per bene la ferita spalmandovi
sopra un po' d'oro, perche questo farmaco e un portentoso emostatico.
TIMONE. Ancora sei qui?
GNATONIDE. Me ne vado! Tu ti pentirai pero di essere diventato villano da
gentiluomo che eri.
[47] TlMONE. Chi e questo che s'awicina, questa testa pelata? Filiade, di
tutti gli adulatori il piu spudorato. Costui prese da me un intero fondo e due
talenti di dote per la figlia, prezzo del suo elogio quando io cantai ed egli solo,
fra il silenzio generale, mi ricopri di lodi giurandomi che avevo una voce piu
soave di quella di un cigno, ma quando mi vide ammalato, non molto tempo
fa, e mi recai da lui bisognoso di soccorso, mi ricopri di botte, il galantuomo.
[48] FLLIADE. Che vergogna! Ora riconoscete Timone? Ora Gnatonide gli e
amico e compagno di simposio? Gli sta proprio bene a quell'ingrato! Noi che
siamo suoi compagni da una vita, compagni d'eta e compagni di demo pure ci
comportiamo con moderazione, per non sembrare che gli saltiamo addosso.

178

/ionc

Salve, mio signore, e stai bene in guardia da questi maledetti adulatori, che tali
sono soltanto a tavola, mentre per tutto il resto non differiscono in nulla dai
corvi. N o n ci si puo fidare piu di nessuno al giorno d'oggi! Tutti ingrati e
malvagi. Mentre venivo a portarti un talento, perche tu potessi usarlo per
qualche affare urgente, ho sentito lungo la strada, gia qui vicino ormai, che sei
diventato ricco di una ricchezza smisurata. Percio sono venuto a darti questo
consiglio: per quanto tu, che sei cosi saggio, non hai affatto bisogno delle mie
parole, tu che potresti consigliare il da farsi anche a Nestore.
TlMONE. Cosi sara, Filiade, ma awicinati. Anche te accogliero con affetto... con l'aiuto della mia zappa.
FlLIADE. Uomini, mi e stato fracassato il cranio da quest'ingrato, solo perche
gli davo utili consigli!
[49] TlMONE. Ecco per terzo il retore Demea che si awicina, portando nella
destra un decreto e dicendo di essere nostro parente. Sedici talenti presi dalle
mie tasche costui verso in un sol giorno alia citta era stato multato e fu
imprigionato perche non poteva pagare, e io lo liberal mosso a pieta , ma
quando poco fa tocco alia tribu Eretteide distribuire il premio in denaro per
gli spettacoli e io andai da lui chiedendo cio che mi era dovuto, disse che non
mi conosceva come cittadino.
[50] DEMEA. Salve, Timone, grande ausilio della famiglia, colonna di Atene,
scudo dell'Ellade. Da tempo aspettano te il popolo riunito ed entrambi i
consigli. Prima pero ascolta il decreto, che ho scritto in tuo favore: poiche
Timone, figlio di Echecratide, del demo di Collito, uomo non solo onesto, ma
anche saggio quanto nessun altro mai in Grecia, di continuo si impegna a
beneficare la citta con le opere piu belle, ha vinto nel pugilato, nella lotta e
nella corsa ad Olimpia in un sol giorno, e pure con la quadriga e con la
pariglia di puledri....
TlMONE. Ma se io non ho mai assistito neanche come spettatore ai giochi di
Olimpia!
DEMEA. Che vuol dire? Li ammirerai in seguito; e meglio che di cose di tal
genere ce ne siano in abbondanza: ...e si distinse l'anno passato per la citta
ad Atene e fece a pezzi due battaglioni di Spartani....
[51] TlMONE. Come? Ma se per il fatto che non avevo armi non fui nemmeno
iscritto nel ruolo militare!

Timone il misantropo

179

DEMEA. TU parli di te con modestia, ma noi saremmo degli ingrati se ci dimenticassimo di te: ...e inoltre fu di non poca utilita alia citta scrivendo decreti e proponendo pareri in consiglio e guidando l'esercito come stratega; per
tutti questi motivi sia deliberato dalla boule e dal popolo e dall'Eliea tribu per
tribu e dai demi tutti singolarmente e riuniti insieme di innalzare una statua
d'oro a Timone presso Atena, sull'acropoli, con un fulmine nella destra e una
corona di raggi sul capo, e di incoronarlo con sette corone d'oro e di
proclamare l'assegnazione delle corone oggi stesso, durante le nuove tragedie
per le Dionisie in suo onore e infatti necessario che oggi si tengano le
Dionisie ; propose questa risoluzione il retore Demea, che e suo parente
stretto e suo discepolo, perche infatti magnifico e Timone come retore e in
qualsiasi altra cosa egli voglia. [52] Eccoti dunque il decreto. Io pero avrei
voluto portare con me anche mio figlio, al quale in tuo onore ho dato nome
Timone.
TIMONE. Come Demea? Se non sei nemmeno sposato, a quanto ne so!
DEMEA. Ma mi sposero, se dio me lo concedera, L'anno prossimo, e generero
un figlio e il nascituro perche senz'altro sara un maschio gia ho deciso che
lo chiamero Timone.
TlMONE. Non so se ti sposerai ancora, mio bei tipo, dopo che ti sarai preso
questo po' po' di botta!
DEMEA. Ahi, che succede? Tu aspiri alia tirannide, Timone, e batti i cittadini
liberi, anche se non sei proprio libero ne cittadino? Ma la pagherai presto
anche per tutto il resto e per aver incendiato l'acropoli.
[53] TlMONE. Ma l'acropoli, sciagurato, non e stata incendiata! Dunque e
chiaro che sei solo un sicofante!
DEMEA. In piu sei anche ricco, perche hai sfondato la parte posteriore del
tempio!
TlMONE. Neppure questo e stato sfondato! Cosi anche queste sono accuse
infondate da parte tua.
DEMEA. Sara sfondata piu tardi, tu pero hai gia tutto quello che c'e dentro!
TIMONE. Allora prendi quest'altro!
D E M E A . A h i la s c h i e n a !

180

/ionc

TlMONE. Non strillare, faro cadere giu anche il terzo! Mi coprirei veramente
di ridicolo, infatti, se dopo aver distrutto senza armi due battaglioni di Spartani non riuscissi a fare a pezzi un solo sporco omiciattolo. Inutilmente poi
avrei vinto a Olimpia nel pugilato e nella lotta. [54] Ma che c'e? Non e
Trasicle il filosofo questo? Non altri che lui! Spiegata la barba e ben aggrottati
i sopraccigli arriva da me tutto pieno di se, guardando con occhio titanico, coi
capelli irti sulla fronte per far spavento, un Borea in carne e ossa un Tritone,
quali li dipinse Zeusi. Questo tipo, semplice nei modi e composto
nell'incedere e modesto nell'abbigliarsi, al mattino prorompe in mille prediche
sulla virtu e accusa quelli che provano godimento nei piaceri e loda la
frugalita, poi, dopo aver fatto il bagno, arriva a pranzo e lo schiavetto gli
allunga una coppa grande a lui place moltissimo puro, il vino , come se
bevesse l'acqua del Lete si mostra l'esatto contrario di quello dei discorsi
mattutini e, arraffando le pietanze come un nibbio e dando gomitate al vicino,
la barba sozza di salsa lidia, rimpinzandosi come un cane ci resta curvo sopra,
come se si aspettasse di trovare la virtu nelle scodelle, ripulendo alia
perfezione con l'indice i piatti, per non lasciare neppure la piu piccola traccia
di unto. [55] Incontentabile, sempre, anche se afferra la schiacciata tutta intera
il maiale, solo fra tutti un bei vantaggio della sua ingordigia e della sua insaziabilita questo , quando e ubriaco e anche insolente, non solo fino al punto di cantare e ballare, ma anche di insultare e di dare in escandescenze. Poi fa
discorsi su discorsi con la tazza in mano, specialmente in questi momenti,
parlando di saggezza e di temperanza, e queste cose le dice quando e gia fuori
di testa per il vino puro e si impappina nelle parole in maniera ridicola, e dopo
tutto questo ha un conato di vomito, e alia fine lo portano via di peso dal simposio con tutte e due le mani addosso alia flautista. All'infuori di questo, anche sobrio non cederebbe il primo posto a nessuno in bugia, tracotanza avarizia, ma e anche fra i primi in adulazione e spergiura con la massima facilita, e
lo guida la ciarlataneria e lo accompagna la ribalderia: insomma e un modello
di saggezza assoluta e di esattezza in ogni campo e di perfezione in svariati
settori! Fra non molto pero piangera, pur essendo un cosi bei galantuomo.
Che succede? Caspita, da quant'e che non ti si vede, Trasicle?
[56] TRASICLE. Io non son venuto qui per le stesse ragioni di tutti questi altri,
Timone, come quelli che sono rimasti a bocca aperta per le tue ricchezze e
sono accorsi qui con la speranza di argento, oro e banchetti pantagruelici,
facendo bella mostra di una grande adulazione nei confronti di un uomo
come te, semplice e generoso di cio che ha a disposizione. Tu sai che per me
cibo sufficiente e una focaccia, ottimo condimento timo crescione oppure,
se proprio voglio concedermi un piccolo lusso, qualche grano di sale. La
bevanda me la offre la Fonte dai nove getti. Questo mantello e migliore di
qualsivoglia veste di porpora. L'oro per me non ha piu valore dei sassolini

Timone il misantropo

181

sulla spiaggia. Io sono venuto qui per te, perche non ti mandi in rovina questo
bene maligno e insidiosissimo, la ricchezza, che per molti e molte volte e stato
causa di irreparabili sciagure, e se vuoi darmi retta, gettalo tutto in mare senza
risparmio, perche tutto questo non e assolutamente necessario a un uomo
giusto e che e capace di contemplare la ricchezza della filosofia. Gettalo in un
luogo non troppo profondo, pero, nell'acqua alta fino alia vita, poco davanti
la riva, avendo solo me come testimone. [57] Se questo consiglio non ti piace,
puoi ricorrere a un metodo migliore: trasporta tutto subito fuori da casa tua,
non lasciando per te neanche un obolo, ma distribuendo a tutti i bisognosi a
chi cinque dracme, a chi una mina, a chi mezzo talento e, se darai a un
filosofo, e giusto dargli il doppio il triplo. Quanto a me io non ti chiedo
niente per me, ma per dividere con i miei compagni bisognosi e sufficiente
che tu mi offra del tuo quanto basta a riempire questa bisaccia, che contiene a
malapena due medimni eginetici. necessario che chi professa la filosofia sia
modesto e misurato e non guardi al di la della sua bisaccia.
TlMONE. Lode ai tuoi complimenti, Trasicle! Prima di occuparmi della tua
bisaccia, pero, permetti che io ti riempia la testa di pugni aggiungendoci in
quantita misurata qualche colpo di bidente.
TRASICLE. democrazia e leggi, siamo battuti da uno scellerato in una citta
libera.
TlMONE. Perche te la prendi, mio buon amico? Forse ti ho ingannato? Ecco
qui allora, ci aggiungo quattro chenici ed eccedo la misura. [58] Ma che succede? Accorrono in molti. Ecco Blepsia, Lachete, Gnifone, insomma tutta la
schiera di quelli che piangeranno. allora perche non salire su questa pietra e
far riposare un po' il mio bidente, che e al lavoro da cosi tanto, e raccogliere
quante piu pietre posso per scaricarle su di loro da lontano come una
grandinata?
TRASICLE. Smettila, Timone: ce ne andiamo!
TlMONE. Si, ma non senza sangue e ferite!

1. Primo monologo di Timone ( 16)


II Timone si apre con un monologo di Timone in forma di rivolto contro Zeus. Lo sfogo di Timone e motivato da un moto impetuoso e violento
dell'animo, non da intimo sentire e per questo, anche se in passato una parte
della critica ha voluto interpretarlo come rielaborazione lucianea di un
elemento gia presente nella Timonlegend,e414, alia prova dei fatti questa
supposizione si rivela priva di basi concrete, in particolar modo perche, come
si e gia annotato nell'introduzione generale (cap. 3.2, sub 1), di un Timone
non esiste traccia nella tradizione antecedente a Luciano ne
tantomeno nel Timone. In piu, la stretta somiglianza fra 1'incipit del Timone e
quello dello Zeus tragedo (imperniati su temi tipici della critica religiosa lucianea) invita a ritenerli originali creazioni di Luciano 415 . Piu in particolare, la
lunga apostrofe a Zeus di Timone e giocata sulla contrapposizione di elementi
paratragici ad altri puramente comici (entrambi indispensabili alle finalita
serio-comiche del testo); per questo una parte della critica ha pensato che
Luciano abbia voluto imitare un preciso prologo comico (come l'attacco
contro Apollo all'inizio del Pluto oppure l'apostrofe a Zeus di Trigeo nella Pace
di Aristofane) tragico (si e pensato all'Alcesti di Euripide) 416 ; questo brano e
articolato, pero, in maniera talmente complessa e con una varieta tale di motivi da negare una sua stretta dipendenza da uno specifico autore comico tragico, mentre e preferibile ritenerlo, sulla scorta di Bompaire, un hors-d'oeuvre purement diatribique, suite de cliches antireligieux avec apostrophes et interrogations oratoires, strettamente affine al monologo iniziale del Bis accusatus, dove e Zeus in persona a operate una malinconica reductio ad absurdum

414 Helm 1906, p. 186 s.; Mesk 1915, p. 118.


415 Anderson 1976 (b), p. 163 e n. 39 nota che Luciano ripartisce l'introduzione di molti
dialoghi in due scene, nella prima delle quali sono presentati i caratteri dei protagonisti
e l'ambientazione, nella seconda invece una sorta di ekphrasis introduce il corpo
centrale del dialogo (vd. Tox. 6; Nap. 5-9; Fag. 6-11; Icar. 4-9; Nec. 3-5; Bis acc. 5-11;
Sjmp. 6-10; Philops. 6-10; Cat. 4-7; Pise. 2-3; Nigr. 7-12): nel Timone e nello Zeus tragedo,
tuttavia, le due scene introduttive sono rovesciate, e mentre una sorta di 'abbellimento
letterario' introduce il dialogo, i protagonisti e la scena in cui questi agiscono sono
presentati in un secondo momento.
416 Bellinger 1928, p. 7 s.: the long speech with which Timon opens had Euripides for a
father, though its mother was Satire; Mller 1929, p. 585: Timon prologorum
Euripideorum parodia est; Bompaire 2003, p. 257 e n. 2.

186

Commento

delle credenze piu comuni intorno agli dei greci 417 . Per costruire l'invocazione
di Timone Luciano si muove, inoltre, nell'ambito (a lui congeniale) della parodia di preghiera, una delle piu comuni forme di 'distorsione comica', tanto amata dalla commedia attica e dalla satira menippea, ma frequentata anche dai
tragici 418 . Bisogna notare, in piu, che la parodia lucianea continua anche
quando la preghiera di Timone e terminata, giacche poco piu in la questa e
definita da Zeus in persona come una pia (quando il dio sostiene che
Timone ha perfettamente ragione a essere in collera con gli dei e cerca di
giustificarsi per non aver ascoltato prima 'pregare' Timone a causa delle grida
dei filosofastri ateniesi: 9.2-3 e 11-12), mentre Hermes, considerando il caso
di Timone, esprime la spiritosa considerazione che gridare ed essere insolente
non e utile solo a coloro che espongono in giudizio le loro ragioni, ma anche
a chi prega ( 11.2-3) e, piu tardi, dichiara di esser giunto al cospetto di Timone perche Zeus ha deciso di esaudire le sue 'preghiere' ( 34.7-9).
Gli aspetti tradizionali della preghiera sono rispettati abbastanza fedelmente da Luciano: 1) ogni greco, anche il piu umile, poteva pregare gli dei
(Hes. Op. 335-341; 465-478; Thgn. 171-172: ), pur se i nobili e le
persone di piu elevata estrazione sociale avevano con loro un rapporto
privilegiato e potevano pregarli liberamente senza peccare di hybris ( 9: Zeus
rimpiange di non aver aiutato prima un uomo delle qualita di Timone); 2) per
pregare il supplice si ritirava in solitudine all'interno dei santuari, ma
particolarmente adatti erano quei luoghi nei quali piu forte si poteva percepire
la presenza divina, come le cime dei monti, le grotte, le sorgenti dei fiumi, le
foreste, le vaste distese pianeggianti, rigogliose, aride rocciose ( 5: Timone
ha abbandonato la citta e vive nella solitudine dei campi; 7: Timone vive alle
417 Bompaire 1958, p. 325.
418 Per la preghiera nel mondo greco vd. Aubriot-Sevin 1992 e Pulleyn 1997; per il nesso
fra retorica e preghiera vd. Dowden 2007; sul rapporto fra retorica e religione vd.
Anderson 1989, pp. 123-126; sulla parodia di preghiera vd. Kleinknecht 1937; Horn
1970 (su Aristofane); Urena Bracero 1995, pp. 153-158 (su Luciano). La religione era
uno dei bersagli preferiti dei commediografi, poiche temi vicini al comune sentire
come quelli della fede erano i piu indicati (con quelli politici) a coinvolgere lo
spettatore nel gioco scenico, basato su una miscela di umorismo, critica spicciola e
vera devozione religiosa (Ar. Vesp. 875-885; Pax 428-458, 1320-1357; Cratin Jr. 23
Kassel - Austin; Plat. Com .Jr. 188 Kassel - Austin; Jr. com. adesp. 820 Kassel - Austin;
cf. Ehrenberg 1957, pp. 359-419). In tragedia, una serio-comica critica agli dei e
esercitata da Euripide nella preghiera di Anfitrione a Zeus nell'Erco/e (HF 339-347) e
in quella di Creusa ad Apollo nello lone (Ion 881-922). Nella parodia di preghiera la
satira giunse l dove una volta c'era un atteggiamento bonario e affettuoso verso gli
dei mescolato a una fede e a una piet sinceri; notevole e la comunanza di toni fra
Yincipit del Timone di Luciano e la Satira tredicesima di Giovenale, dove un uomo stolto si
lamenta con Zeus dell'ordine del mondo e lo critica alia maniera di Timone ( w . 112119), per cui si e pensato che Luciano e Giovenale possano aver sfruttato un modello
comune: Mesk 1915, p. 117.

1. Primo monologo di Timone ( 16)

187

falde dell'Imetto); 3) una supplica agli dei veniva formulata, di norma, ad alta
voce ( 7: Zeus si accorge di Timone solo perche questi grida dall'Attica); 4)
un greco poteva rivolgersi in maniera irriverente agli dei (come Filottete che
sfida Zeus in Soph. Ph. 451-452 e 1197-1199) e quando era soggetto a sofferenze apparentemente immeritate, le constatava negli altri, il greco si sentiva
autorizzato a rimproverare Zeus, una qualunque altra divinita gli dei in generale419.
Per la formulazione di una la formula standard e, in genere, quella
minima invocazione - domanda; a volte puo esserci un elemento intermedio,
come una lista di argomenti atti a persuadere un dio ad accogliere la supplica;
questo schema ternario 'allargato' puo esser comunque soggetto a variazioni420. ,' di Timone in particolare puo essere ripartita in questo modo: a)
invocazione a Zeus ( 1.2-6); b) aretahgia (negativa) del dio ( 1.6-4.12); c)
richiesta e conclusione fittizia ( 4.13-15); d) rievocazione dei benefici concessi da Timone agli ateniesi ( 5.1-6.5); e) ripresa dell 'aretahgia e chiusura
( 6.5-10). Luciano rispetta cosi le regole formali dell'invocazione pietosa ma
struttura la preghiera di Timone in maniera tale da awicinarla, da una parte,
all'inno (), dall'altra alia maledizione () che ha, generalmente, una
doppia funzione, quella di richiedere il completo annientamento di tutti
coloro che minacciano il gruppo sociale a cui si appartiene () e, al
tempo stesso, di garantire la felicita e la prosperita di coloro che lo preservano
(pur se Timone non si preoccupa di vedere assicurata la prosperita dei suoi
concittadini, una volta sterminati da Zeus i parassiti che l'hanno rovinato, e la
sua invettiva coinvolge tutti i malvagi e non presenta un solo pensiero
positivo ne verso gli altri come e la regola per un buon misantropo ne
verso se stesso)421.
419 Dover 1983, p. 160 (vd. pp. 157-166: uomini e dei), cf. Aubriot-Sevin 1992, pp. 49-87
(persona e condizione dell'orante), 87-121 (luoghi, circostanze e preparativi della
preghiera) e 125-171 (espressione corporale e vocale della preghiera).
420 Aubriot-Sevin 1992, pp. 199-213. NelT^w.r omerico la preghiera si basa su uno schema
tripartita che risulta formato da invocazione argomento della petizione (meriti verso
la divinit) richiesta, anche se gi in Omero accanto a questo modello formulate ve
ne sono altri, piu liberi e non basati affatto sulla tripartizione; in seguito, il modello
tripartita non sar rispettato dagli autori epici, lirici tragici se non con l'intento
preciso di rifarsi alia tradizione omerica (per imitazione diretta parodia): AubriotSevin 1992, pp. 213-240.
421 Timone vomita la sua rabbia contro Zeus in modo esagerato e la parte centrale della
sua invettiva puo essere considerata, in effetti, un lunghissimo anti-elogio di Zeus,
un'aretalogia negativa che accomuna il brano piu a una sorta di 'inno alia rovescia' che a
una preghiera. Confini abbastanza incerti separano, d'altronde, la preghiera dall'inno e
pur se gli elementi fondamentali di una sono l'invocazione e la richiesta, quelli di
un l'invocazione e la lode, la distinzione e puramente formale, giacche una
preghiera non sempre e formulata per esprimere una richiesta (cf. la breve
invocazione di Ecuba a Zeus in Eur. Tr. 884-888) e, del resto, l'inno che chiede la

188

Commento

Passando al contenuto ideologico di questo prologo, si puo anzitutto notare che il nucleo concettuale della preghiera di Timone e dato dalla critica alia
religione dei greci che gode, all'epoca di Luciano, di una ricca e secolare
tradizione su cui gli intellettuali continuano tenacemente a confrontarsi 422 .
Caster ha delineato con precisione come e vissuta la fede nel divino all'epoca
di Luciano e ha rilevato, in particolar modo, come in epoca romana l'idea di
dio tenda a confondersi con quella di Prowidenza, e se da una parte i filosofi
(in particolar modo stoici e platonici) mettono in risalto degli dei soprattutto
la potenza e l'attivita nel mondo, dall'altra il bisogno di soccorso e
consolazione dell'uomo comune sfocia nel desiderio di sentire la divinita
vicina al mondo terreno, pietosa e ausiliatrice (cosi che, di conseguenza, la
religione di stato che impetra favori per la citta e soppiantata da un
sentimento religioso piu personale e intimamente sentito, che e causa del
grande successo di culti come quello di Asclepio oppure di Iside e
Serapide) 423 . all'interno di questa temperie culturale e spirituale che l'attivita
di scrittore di Luciano si inserisce. Per uno scettico come Luciano parodiare le
speculazioni filosofiche in materia di religione rappresenta una ghiotta occasione per far sfoggio di arguzia, di fantasia e di abilita retorica, cio che lo
pone ai massimi livelli della tradizione satirica di ogni tempo; in consonanza
col clima religioso della propria epoca, anche per Luciano la divinita si
confonde con la Prowidenza, pur se tale concezione e sottoposta da lui a

felicit per un'intem compagine civica impetra la venuta del dio ha finalit che
vanno al di l della semplice celebrazione (Aubriot-Sevin 1992, pp. 172-193). L a
differenza piu importante riguarda il fatto che l'inno riceve una forma poetica, mentre
la preghiera, umile, privata, a volte elevata solo come forma di saluto alia divinita, ha
spesso il carattere dell'improwisazione, pur se bisogna distinguere fra preghiera
'autentica' e preghiera 'artistica' (Aubriot-Sevin 1992, pp. 33-48). Inoltre, sebbene una
preghiera potesse essere formulata per ottenere beni esteriori (successo, aiuto, vittoria,
ricchezza, gloria), fisici (salute, fecondit) spirituali (virtu, giustizia, saggezza) e si
potesse richiedere qualsiasi cosa, anche la morte di uno sposo (Aesch. Agam. 973-974)
oppure la distruzione del proprio esercito (11. 1, 393-412), la richiesta di T i m o n e di
vedere distrutti i suoi antichi adulatori somiglia a u n ' a p a (vd. Aubriot-Sevin 1992, pp.
350-401; cf. Dover 1983, pp. 311-318; sulla contrapposizione fra amici e nemici per i
greci vd. Plat. Resp. 332 a-b; Ar. . 419-421; Soph. Ant. 643-644).
422 Vd. almeno Nestle 1973, pp. 203-291.
423 Caster 1937, pp. 123-178. Per lo stoicismo primitivo la P r o w i d e n z a era Ragione Universale che governava il m o n d o tramite leggi universali, mentre col tempo la tendenza
fu quella di subordinate alia : Farquharson 1952, pp. 3-6; Pohlenz
1967, I, pp. 133-157 e II, pp. 720-725; Cortassa 1984, pp. 33-47; cf. le opinioni di
Musonio sulla divinita in 2, 4-7; 37, 1-5; 86, 19-87, 18; 90, 4-17; 125, 3-11; 134, 1-7.
Sul concetto di p r o w i d e n z a divina nella filosofia imperiale vd. Dragona-Monachou
1994; cf. T o d d 1989; Moreschini 1994 (b), pp. 5109-5120 (su Apuleio e M a s s i m o
Tirio).

1. Primo monologo di Timone ( 16)

189

critica feroce, in particolare nei dialoghi nei quali Zeus e uno degli interlocutori principali: Zeus confutato, Zeus tragedo, Assembled degli i/424.
Due sono le modalita con le quali Luciano sviluppa la propria critica: per
discussione, come nei tre dialoghi appena citati, per caricatura, come nei Timone, dove la questione dell'influenza divina sul mondo e soggetta a una drastica reductio ad absurdum attraverso la preghiera di Timone che ha tutti i tratti
di uno sfogo blasfemo. Nei suoi attacchi contro la religione tradizionale
Luciano mescola motivi pertinenti alia critica alia divinita di matrice cinica
epicurea, sviluppati con ampiezza nei tre dialoghi ora citati, ad altri propri
della satira religiosa e mitologica di natura comica (si pensi alle Nuvole di
Aristofane in particolare) e filosofica, in particolar modo cinica (Menippo in
particolare, pur se oltre a Menippo, in epoca imperiale si potevano leggere le
opere di Antistene, Diogene, Cratete e Monimo di Siracusa, insieme a una
ricca tradizione biografica, aneddotica e dossografica cinica) ed epicurea,
attraverso le opere di Epicuro e il di Filodemo, che respingono
l'idea di una prowidenza divina e intraprendono un'accanita polemica sia
contro le teologie di Piatone e Aristotele, sia contro la teodicea, l'idea di
prowidenza e la difesa del fato e della mantica degli stoici (cf. Luc. Symp.
6)425. I tanti prestiti di cui Luciano si rende debitore nei confronti della
424 Rimando a Croiset 1882 per una adeguata comprensione delle opinioni di Luciano sul
soprannaturale (pp. 175-198) e sugli dei (pp. 199-235); cf. Caster 1937; Ingenkamp
1985; Aguirre Castro 2000 (sul Philopseudes lucianeo); per l'identificazione della divinita
con la Prowidenza in Luciano oltre a Tim. 1-4 vd. J. conf. 6, 10, 15-17; J. tr. 19-22, 41,
48 e 49; anche Prom. 16; Icar. 32. Per Caster 1937, pp. 142-178, il Cinisco dello Zeus
confutato e il Damide dello Zeus tragedo non sono i rappresentanti di una filosofia, ma il
prodotto della sintesi di materiali provenienti da fonti diverse, per cui e inutile cercare
una 'ortodossia di scuola' nella critica della Prowidenza di Luciano (il n'a pas etudie
la question), che impiega idee di sette filosofiche diverse e le mescola a motivi
comici; per Gazza 1953 Zeus confutato, Zeus tragedo e Assemblea degli dei si ispirano a una
fonte cinica (Menippo?), su cui si innestano argomenti epicurei e scettici, mentre dalla
commedia sono tratti i modelli per la struttura e la forma, oltre al tono canzonatorio e
scherzoso; cf. Bompaire 1958, p. 497, n. 2 (con bibliografia); per una analisi del testo
dello Zeus confutato rimando a Grlein 1998, per quello dello Zeus tragedo a Coenen
1977.
425 Sulla critica filosofica alia religione in epoca imperiale vd. almeno Attridge 1978 e cf.
Nestle 1973, pp. 297-457 (religiosit in et ellenistica e imperiale). Sulla satira religiosa
nella commedia attica vd. ad esempio Piot 1914 (b), pp. 108-125. Sulla critica alia
religione nella satira menippea vd. Piot 1914 (b), pp. 197-205; Oltramare 1926, pp. 6; Bolisani 1936, pp. LIV-LVIII; Courtney 1962; sulla tradizione letteraria cinica vd.
SSR III, pp. 492-494; Goulet-Caze 1990, pp. 2724-2727 e 2781-2788 (sulla critica
religiosa dei cinici), 1992 e 1993; sulla critica religiosa epicurea vd. Caster 1882, pp.
181-183 (Luciano ha strette relazioni di amicizia con molti esponenti dell'epicureismo
imperiale, della cui frequentazione deve beneficiare a livello di scambo di idee);
Festugiere 1946; Giannantoni 1996. C'e chi ha ipotizzato l'influenza su Luciano del
cinico Enomao di Gadara (Bruns 1889; contra Caster 1937, p. 149), suo

190

Commento

tradizione hanno fatto in modo, pero, che l'attualita della sua polemica
antimitica e religiosa fosse un problema molto dibattuto dagli studiosi, che in
passato hanno spesso negato alio scrittore una vera originalita in materia. Tale
tipo di approccio ai Oiahghi lucianei e stato in larga parte modificato da studi
recenti che hanno restituito vero interesse all'attualita della polemica religiosa
di Luciano 426 che, se pure non fu ne voile essere un innovatore un
fecondo compilatore di personali idee in materia di fede religione, mostro
una estrema originalita e una vivace fantasia nel riproporre antichi motivi polemici della critica alia religione destinati, anche grazie ai suoi scritti, a travalicare i secoli; del resto 'l'attualita' (in senso lato) della polemica lucianea e
provata, ad esempio, dal fatto che gli stessi temi mitici parodiati da Luciano
nel Timone si ritrovano reinterpretati in chiave apologetico-celebrativa neWInno
a Zeus di Elio Aristide (43 Keil), singolare mixis retorica in forma di
di elementi platonici, stoici e orfici, piu che esposizione di una teologia chiara
e coerente atto di una fede genuinamente sentita, mentre l'intero corpus di Aristide offre un ricco campionario di miti, giudicati immorali ridicoli dallo
scrittore, che in larga parte corrispondono a quelli riutilizzati da Luciano con
ripetitivita quasi ossessiva 427 . U problema dell'attualita della critica religiosa lucianea e, dunque, un falso problema, non distaccandosi Luciano dalla mentality e dal clima culturale dell'epoca in cui visse.
Al nucleo concettuale della critica alia Prowidenza divina si fondono diversi altri cliches antireligiosi che rappresentano altrettanti Leitmotive della produzione lucianea.
1. II primo di tali cliches e la critica alle invenzioni dei poeti ( 1.2-9), tema
quanto mai attuale in epoca imperiale, dove la parola poetica e a fondamento
della cultura del pepaideumenoJ428 e lo studio sui corretti principi per leggere i
contemporaneo, che critico gli aspetti principali della religione tradizionale (di quella
stoica in particolare) ne Lo smascheramento dei ciarlatani ( ), sorta di dibattito fittizio con Apollo (Hammerstaedt 1988; Goulet-Caze 1990, pp. 2783-2785;
Hammerstaedt 1990, pp. 2844-2850 e 1993, pp. 403-412). Nel di Filodemo sono condannate le invenzioni omeriche e stilato un lungo elenco delle principali 'favole' narrate sugli dei: Caster 1937, pp. 191-196; cf. Dorandi 1990, p. 2353;
Asmis 1990, pp. 2381-2384.
426 Per la satira religiosa in Luciano vd. Bompaire 1958, pp. 491-499 (inattualit degli attacchi portati dall'autore contro gli dei greci; vd. spec. p. 491 s.: Luden puise largement dans la mythologie classique, rajeunie au besoin par quelque decouverte alexandrine); Lanza 2004, p. 198; contra Baldwin 1973, pp. 97-118; Jones 1986, pp. 33-45
(esame critico dell'attualita di Luciano in materia di religione).
427 Boulanger 1923 (a), pp. 182-192; Caster 1937, p. 188-191; Said 2008. Caster rileva che
tirate analoghe a quelle di Aristide si ritrovano negli scritti degli apologisti cristiani, in
particolare nell'Apologiaprima di Giustino (21, 2-6) e in Taziano (8-10).
428 Sul rapporto fra retorica e poesia vd. Kindstrand 1973 (Omero e Seconda Sofistica);
Castelli 2000 (retorica e tragedia); su paideia e sofistica vd. Householder 1941, pp. 5697 (pp. 72-97 su Luciano); Bompaire 1958, pp. 33-43, 136-147 (mimesis et canon che\

1. Primo monologo di Timone ( 16)

191

poeti (Omero in primo luogo) appassiona gli eruditi come Plutarco (che
dedica a Omero una biografia, un trattato letterario, un commento e uno
studio saSnSade), Dione di Prusa (che espone gli elementi teorici coi quali
devono esser letti e apprezzati i poeti nei discorsi Su Omero e Su Omero e
Socrate) e Massimo di Tiro 429 ; la stessa poesia e fondata su reminiscenze poetiche. Luciano si lascia coinvolgere nel dibattito che si svolge alia sua epoca
intorno al corretto uso di leggere la poesia, tuttavia non si preoccupa tanto di
fornire personali precetti per l'interpretazione dei poeti, quanto di mettere al
bando la parola poetica come fonte di . L'autore sa che per dilettare il
pubblico e coinvolgerlo nella piacevolezza della narrazione, i poeti hanno
necessariamente bisogno di fare ricorso a invenzioni favolose, ma cio che
biasima e che essi non abbiano esplicitamente dichiarato di usare la menzogna
per i loro intenti artistici: d'altronde e proprio nel II sec. che si diffonde
presso gli intellettuali l'esigenza di sceverare la verita dalla finzione negli
eventi sociali, storici e letterari, dal Discorso vero di Celso alia Storia vera lucianea, dal revisionismo omerico di Ditti Cretese al romanzo, 'Interpretation
dei sogni di Artemidoro di Daldi alia Storia paradossak di Tolomeo Chenno 430 .
Luciano critica l'assurdita delle invenzioni sul divino dei poeti continuando
sulla via tracciata, a partire dal VI secolo, da Senofane, proseguita da Eraclito
e, piu tardi, intrapresa con successo dai cinici e dai satirici431 e, se a volte il
bersaglio della sua polemica e generico (come in Sacr. 4-8, dove dei poeti si
afferma che ci presentano gli dei in maniera indegna e nelle forme degradanti
della vita umana), altre volte si fa specifico (come in J. tr. 39-41 nella critica
alle interpretazioni allegoriche degli stoici). Omero ed Esiodo, in particolare,
sono i principali bersagli della critica mitologica di Luciano, che giudica
louden) e 147-154 (culture et heltinisme che\Lucien)\ Reardon 1971, pp. 3-11; Anderson
1989; Fernandez Delgado - Pordomingo - Stramaglia 2007 (su Luciano in particolare
vd. il contributo di Gomez); cf. Marrou 1950passim.
429 D'Ippolito 2000, p. 547; Desideri 1978, pp. 480-491; Max. Tyr. 4, 17 e 26 Trapp e
Puiggali 1983 ad he. (pp. 85-93, 107-116 e 137-189); su Luciano e Omero vd. il
classico studio di Bouquiaux-Simon 1968.
430 Milazzo 2002, p. 36; vd. Piot 1914 (b), pp. 141-150; Bompaire 1958, p. 26, n. 8 e p.
127 s., nn. 4-5; vd. ancora Yincipit della Storia vera e Sciolla 1988, pp. 55-61; Camerotto
1998 (a), pp. 137-140.
431 La critica al mito inaugurata da Senofane rappresento un modello per le generazioni
future e per i cinici in particolare: cf. Pratesi 1985, p. 68, n. 117; vd. anche la lista delle
citazioni poetiche in chiave parodica usate da Menippo nei Dialoghi di Luciano in Piot
1914 (b), pp. 64-66. Alia parodia omerica fece ricorso, fra gli altri, anche il satirico
Timone di Fliunte, che celebrava l'importanza di Senofane nella critica al mito
definendolo (fr: 60 Di Marco). Una nutrita lista di brani in
cui Luciano critica i poeti e fornita da Grlein 1998, p. 16 s., n. 77; cf. Camerotto
1998 (a), pp. 175-190 (su Luciano e Omero). All'agile volumetto di Veyne 1984 si
rimanda per un'esposizione del modo in cui i greci reeepivano e interpretavano i loro
miti; cf. ancora Vegetti 1991.

192

Commento

particolarmente assurda e vana la pretesa dei poeti di occuparsi di teologia e,


in piu, si diverte a riproporre l'immagine del divino scaturita dalle pagine del1 'epos per mettere in risalto gli stessi pregi e difetti degli dei qui narrati 432 . Luciano condanna i poeti dunque, ma la sua condanna e morale, non artistica, e
colpisce la distorta interpretazione della parola poetica, che chiunque puo realizzare arbitrariamente, non la creazione in se433, come prova proprio la sua
disposizione verso Omero, che senza dubbio non e univoca, ma assume di
volta in volta sfumature diverse e complesse, che toccano tutta la gamma delle
possibilita, dall'attacco critico e stravolgente all'omaggio, e che spesso sono
intenzionalmente ambigue, perche anche nella deformazione comica puo
esservi una valenza celebrativa dell'ipotesto 434 . Nei Oialoghi un modello
poetico piu volte parodiato puo essere altrove invocato, in virtu della sua
autorevolezza, a chiarire un'idea, a dare forza a un concetto, a spiegare un
modello ben conosciuto al pubblico, ed e cosi che quando Luciano ha bisogno, ad esempio, di richiamare alia mente del lettore l'immagine divina, si
riferisce a quella omerica (nei Oiahghi Zeus e evocato come "lo Zeus di
O m e r o " [ ' ] "il famoso Zeus di Omero" [ '
] ed e "alio Zeus di Omero [ ' ] che osserva ora
la terra dei Traci allevatori di cavalli, ora quella dei Misi" che deve
assomigliare lo storico, se vuole essere chiaro e spiegare al lettore i fatti con
precisione e senza lacune: vd. Herrn. 5; Lex. 15; Icar. 11; Hist, conscr. 49; per
l'importanza accordata da Luciano all'imitazione degli scrittori antichi vd. Vise.
6-7; Lex. 22-23; Symp. 12; Here. 7; in Im. e Fro im. l'autorita degli antichi e
invocata in aiuto della creazione letteraria e della buona riuscita dello sforzo
creativo).
2. Un secondo bersaglio della satira lucianea e rappresentato dalle antiche
teorie filosofiche tendenti a identificare l'essenza del cosmo con il fuoco (cf.
in particolare infra comm. ad 1.10-11). Timone ricorda che il fulmine divino
di Zeus e un freddo ammasso di materia che non conserva piu neanche una
scintilla di sdegno contro gli ingiusti e per questo, a buon diritto, si puo
definirlo un lucignolo morente addirittura un tizzone, sostiene che un uomo
arrogante come Salmoneo sembra un che
sfida un dio ( 1.10-2.7) e, infine, chiude la propria

432 Luciano menziona di frequente la coppia Omero-Esiodo: Nec. 3; Sacr. 8; Salt. 61; J.
conf. 1; Astr. 22; Lud. 2; Anach. 21; Sat. 5. Sull'allegoresi stoica vd. Pohlenz I, 1967, p.
192 s. [fonti a p. 191 s., n. 11] e il commento al Compendio di teologia greca di C o m u t o
curato da Ramelli 2003. Slle libert di esegesi che la mitologia greca concedeva vd.
Dover 1983, pp. 237-243; cf. Pepin 1958.
433 Bompaire 1958, pp. 45-58.
434 Camerotto 1998 (a), p. 176; per il rapporto fra i Oialoghi lucianei e Yepos omerico vd.
Bouquiaux-Simon 1968; sulla relazione fra Luciano e Esiodo vd. Pinto 1974.

1. Primo monologo di Timone ( 16)

193

preghiera con la spiritosa esortazione a Zeus a risvegliarsi, 'rawivare' il suo


fulmine e rinvigorirlo ( 6.5-10).
3. In terzo luogo Luciano deride la concezione della divinita come responsabile dei fenomeni naturali e di Zeus come signore del fulmine in particolare ( 3). II bersaglio polemico lucianeo e rappresentato dalle innumerevoli
speculazioni che nel corso dei secoli il pensiero greco aveva prodotto intorno
alia natura dei fenomeni naturali (per gli stoici, ad esempio, il potere tremendo
che la folgore di Zeus incuteva sugli uomini costituiva una delle prove dell'esistenza della divinita: SVF I, 528 = Cie. Nat. deor. 2, 13-15)435. Luciano ha
alle spalle una tradizione illustre a cui rifarsi e, oltre che dalla commedia attica
(vd. comm. ad 1.9), puo attingere dal pensiero degli epicurei in special
modo, che spiegano scientificamente l'origine del tuono, del fulmine e del
lampo e destituiscono di ogni fondamento la tenace volonta dell'uomo di riconoscere nei fenomeni naturali l'effetto di potenze soprannaturali (il locus
classkus per le teorie epicuree sul fulmine e Lucr. 6, 219-422, spec. 379-422)436.
da dire, infine, che anche nel repertorio della satira latina troviamo parecchi
spunti critici pertinenti a tale motivo polemico: per Varrone, ad esempio, l'uomo non deve temere il fulmine di Zeus, ne tantomeno consultare "il tristo aruspice" per spiegarsi i fenomeni naturali (Varro Men.fr. 558 Astbury: Mud vero
quondam fmeaef, ut ego non metuam fulmen; nam aruspicem tristem fsimul ac dicif non
quaero; cf. la lotta contro i filosofi naturalisti combattuta da Menippo neil'Icaromenippo lucianeo; per Orazio (Carm. 3, 3, 6) un uomo giusto fermo nel suo
proposito non deve temere nulla, ne i tumulti cittadini, ne i re minacciosi, ne i
venti, ne tantomeno "la gran mano di Giove che scaglia i fulmini" (fulminantis
magna manus Iovis); per Giovenale (3, 144-146) e il povero che puo permettersi
di spergiurare tranquillamente, senza temere il fulmine divino, per la sua condizione miserabile.
4. Luciano mette in dubbio, attraverso Timone, l'efficacia della giustizia
divina ( 2-3 e 4.6-14), che rappresenta un tema portante della sua critica religiosa (cf. J. conf. 16-17; J. tr. 19, 21, 48 e 49; Sat. 1 e 3) che tende a mettere in
risalto come gli spergiuri siano dappertutto e i furti ai danni degli dei si
moltiplichino nonostante molti gli stoici in particolare continuino a
decantare il buon governo degli dei sul mondo (cf. J. conf. 8 e 16; J. tr. 19, 25,
37 e 47-48). L'argomento e di portata generale e non riguarda una particolare
difficolta della teologia stoica e, in piu, Luciano lo sviluppa con ricordi
libreschi affidandosi al suo buon senso piu che ad argomentazioni erudite,
poiche, come giustamente segnala Caster, il lui semble extraordinaire qu'une

435 Dmgona-Monachou 1994, pp. 4424-4434.


436 Bailey 1947 ad he. [pp. 1375-1381]; Cebe 1966, pp. 234-236; vd. anche Epicur. Epist.
100-104.

194

Commento

verite aussi evidente ne frappe pas tous les esprits et que l'on se fie encore a la
Providence 437 .
5. II tema deU'inutilita dei sacrifici agli dei e del culto tradizionale devoluto
in favore dei simulacri e un altro dei temi favoriti da Luciano (cf. in
particolare Sacr. 11-12; anche Icar. 24; J. conf. 11; J. tr. 19-20), ripreso nelle divertenti immagini di Zeus che rischia di diventare un nuovo Crono per la
noncuranza degli uomini moderni nelle questioni di religione e che, in piu, si
lascia derubare 'in casa propria' dai ladri ( 4.1-12).
6. Luciano chiude la preghiera di Timone con la critica tradizionale del
mito e ripropone il celebre motivo della tomba cretese di Zeus ( 6.5-10), che
inserisce anche nell'operetta Sui sacrifici ( 10), un 'concentrato' della critica
mitologica lucianea (cf. Nec. 3-18; J. conf. 8; J. tr.; D. deor.)43S.
II prologo si chiude con una breve biografia di Timone ( 5.1-6.5), che rivela
il suo tenore di vita passato e i motivi che l'hanno spinto ad abbandonare
Atene, e descrive il suo forzato ritiro in solitudine. Timone non dichiara il suo
nome: Luciano lascia il suo pubblico in attesa e ne accresce la curiosita fino al
momento in cui, nel dibattito fra Zeus ed Hermes suscitato dalla irriverente
preghiera del misantropo, non e Hermes a rivelarene l'identita a un incuriosito
Zeus ( 7). L'effetto-sorpresa e assicurato, cosi come il coinvolgimento del
pubblico nella finzione letteraria, secondo un procedimento che e tipico della
tecnica drammatica lucianea (vd. infra nell'introduzione ad 7-11). I
principali elementi del breve racconto di Timone sono in parte gia presenti
nella Timonlegende, mentre altri vi vengono inseriti da Luciano: 1) il ritiro in
solitudine di Timone e gia presentato sia nella l^isistrata di Aristofane sia nel
Monotropos di Frinico ( 6.1-5); 2) l'ubicazione del luogo in cui Timone ha
deciso di esiliarsi risale a una tradizione che puo farsi risalire almeno a Neante
di Cizico (vd. infra ad 6.1); 3) le cause della rovina del misantropo sono una
probabile invenzione di Luciano, che le sfrutta per alludere alle vicissitudini
della famiglia di Erode Attico (cf. in particolare ad 5.1-9 e nell'introduzione
437 Caster 1937, pp. 150-155.
438 Caster 1937, pp. 179-211: nella critica del mito Luden se livre un petit jeu de
massacre bien inutile, et sans interet d'actualite. Cette partie de l'oeuvre de Lucien, qui
a tant contribue sa fortune litteraire, ne repose guere que sur un fonds livresque et
fournit un argument puissant ceux qui veulent mettre en lumiere ce qu'il y a de
sophistique chez Lucien (p. 180); il trattato Sui sacrici come summa della critica
lucianea al mito; differenza fra Luciano e gli apologisti (piu scolorita la critica del
primo, piu incisiva quella dei secondi); Vrometeo e Zeus tragedo 'manifesti' del pensiero di
Luciano sugli dei (Luciano si 'appoggia' all'epicureismo); Momo e la dissoluzione
dell'idea di dio. Per Bompaire 1958, pp. 191-203, Luciano sfrutta una "koine"
mythique d'origine poetique, desunta a'epos, dalla tragedia e dalla poesia
alessandrina, e una "koine" burlesque risalente alia commedia, alia farsa, al mimo e
al dramma satiresco.

1. Primo monologo di Timone ( 16)

195

generale, cap. 3.2, sub 6); 4) la descrizione del nuovo tenore di vita di Timone,
che si qualifica come bracciante a salario, e un'altra possibile trovata lucianea
(vd. ad\ 6.1-3).

1
I.2-3.
: l'entrata in scena di Timone e
segnalata dall'iperbolica 'scarica verbale' che lo caratterizza, all'apparenza, come una sorta di eroe comico che ha nell'eccesso e nella sovrumana potenza
delle proprie passioni come di norma uno dei suoi tratti distintivi. Nel
corso della narrazione, pero, il carattere di Timone si delineera meglio
presentandosi, al termine del racconto, come strettamente affine ma anche
decisamente diverso dal tipico eroe di commedia (vd. l'introduzione generale,
cap. 1.2). Delle otto epiclesi utilizzate da Timone per Zeus (Cook 1914-1940,
II, pp. 30-36 [], 722-730 [], 806-817 [, spiy], 1160-1210 [, , , ]) quattro ricorrono
neU'^ftf omerico ([], , e :
Bouquiaux-Simon 1968, p. 317 s.), mentre altre quattro appartengono, in particolare, al lessico dei tragici (: Eur. Andr. 603; cf. Paus. 8, 31, 4; : Hdt. 1, 44; : Soph. Aj. 492; : Soph. Ph. 1324; Eur.
Hipp. 1025; cf. Paus. 5, 24, 9-11). La lunga accumulazione in polisindeto di
epiteti ieratici conferisce alvl di Timone la magniloquenza tipica
della dizione solenne (cf. ad esempio la triplice invocazione di Creso a Zeus in
Hdt. 1, 44) ed e, peraltro, perfettamente in linea con la tradizione, giacche in
genere dans l'invocation, on peut trouver la multiplication des noms du dieu
(ou des dieux), des epithetes, des participes qui precisent ses modes d'intervention (Aubriot-Sevin 1992, p. 254). L'uso di una nutrita serie di epiclesi
nella preghiera e piii antico anche dell'^ftf: esso garantiva al supplice di accostarsi al dio con il nome a lui gradito e stornava il rischio di non ottenere
risposta, cosi che non di rado, in un'invocazione, una lunga serie di appellativi
riassumevano all'incirca tutti gli attributi della divinita, benche essa fosse unica
(cf. Yincipit dell'inno a Zeus nellAgamennone di Eschilo [ w . 160-162], nei quali
ricorre la formula , che riassume in se tutti i nomi e gli
appellativi della divinita, e Fraenkel 1950 ad loc. [II, pp. 99-101]). L'effetto
solenne della sfilza di titoli di Zeus elencati da Timone e controbilanciato dalle finalita parodiche a questa sottese, esplicitamente dichiarate sul finale della
sequenza dal riferimento ironico all'attivita dei poeti ( 1.3-4: ), e, in particolare, all'abuso che questi Ultimi fanno delle epiclesi divine, in special modo a partire dall'eta ellenistica
(Lombardi 1993, p. 60). Per il riuso deformato del materiale epico e tragico

196

Commento

Luciano puo trarre ispirazione dalla commedia (vd. Ar. Thesm. 296-300 e 315326; Eq. 551-564 e 581-594; Nub. 563-574; Spyropoulos 1974, pp. 61-65 e 124
s.; Plaut. Cist. 512-524; Ba. 892-897; Erin. 820-826) dalla menippea (Varro
Men. f r . 506 Astbury = 506 Cebe: te Anna ac Peranna, Panda, te calo, Pales, /
Nerienes <et> Minerva, Fortuna ac Ceres, Cebe 1966, pp. 86-95 e ad he. [pp.
1946-1950]), pur se non devono essergli state indifferenti le suggestioni della
letteratura contemporanea, nella quale erano di gran moda pratiche compositive (come il mimo) che prevedevano forme di diffusione spettacolare di
temi e modelli desunti dall'^or dal teatro (Gianotti 1993; Kokolakis 1959;
Lada-Richards 2007, spec. pp. 19-28 e passim), se consideriamo, ad esempio,
l'invocazione di Odisseo ad Atena in un papiro del III secolo d.C. (PKln
245, col. II, w . 2-22) proveniente da Luxor e pertinente a una 'tragedia provinciale' o, forse, a un prologo di mimo drammatico in cui si metteva in scena
un episodio AtWOdissea (4, 244-264), vi ritroviamo una sequenza di ben
quindici epiclesi (Parca 1991; Gianotti 1996, pp. 273-277 [con bibliografia]).
Tutta una ricca letteratura filosofica e retorica poteva offrire, infine, ispirazione alia fantasia di Luciano (cf. Corn. Nat. deor. 9 e Ramelli 2003 ad be. [p. 316
s.]; Dio Chr. 1, 39-41 e 12, 75-77; Max. Tyr. 2, 10 Trapp e cf. Puiggali ad he.
[pp. 257-259]): piii in particolare, nella lunga serie di appellativi divini ben
trentasette che chiude il De mundo attribuito ad Aristotele (Arist. Mund. 7,
401 a) troviamo una sequenza di aggettivi ( ' ' )
che ricorda da vicino l'inizio dell'invocazione di Timone ( '
' ).
1.3-4. : gli epiteti poetici degli dei erano innumerevoli ed e per questo che i poeti chiudevano
un'invocazione, di solito, con una formula che sottintendeva ogni altro nome
gradito al dio chiamato in causa faceva riferimento a qualsiasi altra divinita
non direttamente evocata, per evitare di scontentare in qualsiasi modo un
nume. La formula impiegata da Luciano per suggellare l'invocazione di
Timone parodia tali formule ufficiali del culto (come suggerisce gia
Kleinknecht 1937, p. 137 sulla scorta dijul. Or. 7, 231 a:
' ; cf. anche Dio Chr. 39, 8:
'
' ' ' ' ' '
' ' ). Lo scarto parodico fra
l'invocazione rituale ufficiale e il testo lucianeo gioca sull'attributo
che ha, in origine, il valore di "rintronato" oppure "stordito dal
tuono" (Xen. HG 4, 7, 7; Luc. Iear. 23:
) e che indica, piu tardi, una persona stupida e ottusa (questa
metafora e attestata solo una volta nel V secolo a.C. [Soph. Aj. 1386], ma
diventa molto comune a partire dal IV: Ar. Eccl. 793 [ ] su

1. Primo monologo di Timone ( 16)

197

cui Vetta - Del Corno 1989 ad he. [p. 223]; Plat. Ale. 2, 140 c; Dem. 18, 243;
19, 231; Men. Dysk. 441; Pk. 273; Philem. f r . 45 Kassel - Austin; per altre
testimonianze vd. Taillardat 1962, 475, p. 268 s.). L'uso del significato
ambiguo offerto dalla polisemia di alcuni termini e uno degli espedienti
principali di Luciano per suscitare il riso nel lettore: qui, in particolare,
l'ambiguita di permette di interpretare il termine sia nel senso
originario di "storditi dal tuono" (equivalente parodico di ' ,
"divinamente ispirati", tradizionali appellativi dei poeti la cui ispirazione si
riteneva opera degli dei: Kleinknecht 1937, p. 137; Bompaire 2003, p. 280, n.
1), sia in quello derivato e sarcastico di 'stupidi' (per l'uso della polisemia dei
termini con finalita umoristiche in Luciano vd. Urefia Bracero 1995, pp. 117119), cio che in entrambi i casi garantisce alta comicita a questa formula di
chiusura.
1.4. : l'opera di Luciano e ricca
di indicazioni sull'uso del metro nel contesto poetico (Cal. 14; J. tr. 6 e 39;
Philops. 2; Anach. 21; 1m. 16; Tox. 10; Hes. 9; Nec. 1; Salt. 35; vd. BouquiauxSimon 1968, p. 35 s.; Camerotto 1998 [b], p. I l l s. e n. 14) e qui, in particolare, e riproposta la critica al condizionamento esercitato dal verso sui poeti
tipica delle scuole di retorica (Quint. 1, 8, 14: il maestro di grammatica deve
essere preparato a riconoscere in un poeta quae barbara, quae inpropria, quae
contra legem hquendi sint posita, non ut ex his utique inprobentur poetae [quibus, quia
plerumque servire metro coguntur, adeo ignoscitur, ut vitia psa aliis in carmine
appellationibus nominentur: enim et et , ut
dixi, vocamus et laudem virtutis necessitati damus], sed ut commoneat artificialium et
memoriam agitet, cf. Bompaire 1958, p. 127 s.). tipico di Luciano impiegare
ripetutamente lo stesso topos variandone la presentazione attraverso la
sostituzione della persona loquens (Anderson 1976 [b], p. 14): cosi, mentre qui
Timone lamenta il fatto che i poeti sfruttano le epiclesi divine "quando sono
nei guai per il metro", in Hes. 5, al contrario, Esiodo in persona difende,
anche in nome del 'collega' Omero, "la liberta e la licenza nel poetare" (
' ), celebra la bellezza della poesia e
ricorda le difficolta incontrate metri causa dai poeti, costretti a introdurre molte
zeppe nei loro versi "per via dei metri e dell'eufonia" ( '
).
1.5. - : nella religione greca qualsiasi concezione della divinita tendeva a essere espressa con una lunga successione di
appellativi, praticamente sinonimi fra di loro, variamente impiegati in base alle
epoche e ai luoghi senza che per questo il dio perdesse la sua identita. Tale
uso e antichissimo, anche se il principio della polionimia divina si ritrova
formulato per la prima volta solo in Eschilo (Pr. 209-210: / ' ,

198

Commento

; cf. Xen. Symp. 8, 9: , ,


; Arist. Mund. 7, 401 a [sis ,
] su cui Reale 1974,
pp. 92-97 e 269-277), mentre l'attestazione piii antica del termine
si trova nell'Inno a Oemetra (. Cer. 18). per l'abuso che i poeti fanno della
polionimia divina che si attua quella progressiva defunzionalizzazione degli
epiteti religiosi (Sbardella 1993, p. 29) gia criticata dalla commedia (vd. Ar.
Nub. 901-906 e PI. 1164) e dalla filosofia (per i platonici, ad esempio, un dio
non ha nome: Max. Tyr. 2, 10 Trapp [il dio e ]; 11, 9
Trapp). sulla scorta di una polemica antica, dunque, che Luciano, con l'ironico riferimento alia polionimia di Zeus come sterile sussidio creativo dei
poeti, condanna le aberrazioni che si producono quando si capovolge il
rapporto fra divinita e parola poetica e, a un tempo, canzona il drastico
ridimensionamento che il concetto del divino subisce quando e assoggettato
alle esigenze del linguaggio; tale critica e molto amata da Luciano e un ottimo
parallelo con il Timone e in J. tr. 4, dove e Zeus in persona a temere che, a causa delle opinioni degli epicurei, gli dei possano ridursi a vuoti nomi piuttosto
che ricevere gli onori che spettano loro per tradizione antica ('

).
1.5-6.
: la critica di Luciano si appunta sull'uso strumentale del linguaggio epico e sulla prevalente attenzione da parte dei poeti alia costruzione
del verso e alle necessita del ritmo, a discapito del valore semantico delle
singole parti del verso e della bellezza dell'insieme. Se consideriamo in effetti
il caso specifico dell 'epos, notiamo che l'esametro omerico ama accogliere nel
kolon finale una iunctura formata dal nome di un dio di un eroe preceduto,
seguito, da un epiteto che lo qualifica meglio, come ' | | |,
| | |, " | | |, | | |. II nome
, in particolare, ricorre 256 volte in tutto nell'Iliade e nell'Odissea e si
ritrova per 88 volte in fine di verso, 165 volte all'inizio di un kolon e per sole 3
volte in posizioni diverse da queste prime due, con una codificazione
estremamente rigida, dunque, delle sue possibilita di utilizzo (Frankel 1996,
pp. 192 e 242). Questo apparente limite dei poeti e gia messo in ridicolo da
Aristofane nelle Kane ( w . 1178-1179), allorquando Eschilo accusa Euripide di
fare uso di una tecnica artificiosa e meccanica a discapito dello stile, al che
l'awersario ribatte: " m a se dico due volte la stessa cosa, tu ci vedi una zeppa
fuor di proposito ( / ), sputami
addosso".

1. Primo monologo di Timone ( 16)

199

1.6-8.
: l'interrogativa con
cui Timone chiude la sua invettiva si fonda sul riuso in chiave parodica del
lessico proprio della grande poesia, a dire che la parola poetica non crea
alcuna realta effettiva e, di conseguenza, il fatto che il fulmine, il tuono e il
lampo siano intesi come manifestazioni della potenza di Zeus fin da Omero
(II. 8, 133; 21, 199; Od. 12, 415; 14, 305-306; cf. Aesch. Theb. 444-446 e 452456; Agam. 456-475; ecc.) non rappresenta altro che un'idea cervellotica nata
dalla fantasia dei poeti. La parola poetica e riusata cosi da Luciano in chiave
parodica e 'rovesciata' ai fini dell'ironia, con un procedimento che e tipico
della commedia: negli Uccelli di Aristofane, dopo l'imeneo che paragona le
nozze di Pisetero e Basilia alio di Zeus con Era ( w . 1737-1742),
un nuovo canto celebra Pisetero che ha assunto i simboli del potere di Zeus e
si proclama nuovo re dell'Olimpo ( w . 1744-1747: / '
/ / '
; cf. Dunbar 1995 adloc. [761 s.]). Questa sequenza tripartita
nella quale sono descritte le armi del padre degli dei ricorda da vicino un
brano della Teogonia di Esiodo ( w . 503-505: o'i oi
, / ' / '
), nella quale si trova anche la prima attestazione dell'attributo
(v. 815: ; cf. Yhapax con cui
Zeus qualifica la folgore in J. tr. 1 [ ] e
vd. Coenen 1977 ad he. [p. 41 s.]). e appellativo del tuono di
Zeus in Euripide (Ph. 182-183: ' , / ; cf. Karavas 2005, p. 175 s.) ed e sfruttato in poesia
anche per descrivere il timbro cupo e inquietante del (Ar. Nub. 313;
Eur. He/. 1351), mentre e impiegato di nuovo da Luciano in forma sostantivata in Muse. enc. 2 per descrivere il ronzio delle api (
; cf. Billerberck - Zubler 2000 ad loc. [p. 81 s.]). II nesso
e attestato per la prima volta in Esiodo (Th. 72, 504, 707 e 854:
; cf. Aesch. Pr. 992: ), mentre e in
Omero che troviamo utilizzata per la prima volta la iunctura
(l'aggettivo compare nella forma [11 8, 133; Od. 5, 128 e 131; 7, 249; 12,
387], mentre la forma si ritrova, ad esempio, in Pind. 01. 13, 69
applicato a un toro vittima di un sacrificio). Tipico dell'i^ftf omerico e, infine,
(Bouquiaux-Simon 1968, p. 320 s.), che viene usato da Omero sia
per descrivere il rumore degli eserciti in cammino (II. 2, 466), sia per un cupo
rimbombo una profonda eco (11. 2, 334; 7, 479; Od. 10, 399) sia, ancora, per
un tremendo urlo di battaglia (II. 5, 302; 8, 92), anche se non e mai accostato
dall'autore a .

200

Commento

1.8. " yp : , "ciancia", e ,


"cianciare", "raccontar cose senza senso", definiscono nel linguaggio comico
la 'chiacchiera inutile' di chi pare delirare ed esprime concetti senza
fondamento (Beta 2004, pp. 167-171). In commedia alcune persone piu di
altre sono accusate di 'cianciare a vuoto': fra queste ci sono i sofisti, i vecchi e
le donne (due categorie, queste ultime, raramente prese sul serio per cio che
dicono) e, naturalmente, i poeti, accusati di riempire le loro composizioni con
espressioni insulse vuoti giri di parole a effetto (l'esempio piu celebre della
condanna del poetico in ambito comico lo troviamo nelle Kane
aristofanee [w. 923-924, 945, 1005, 1136 e 1496-1497]; cf. Eup. fr. 205, 2
Kassel - Austin: ; Xenarch. jr. 7, 1 Kassel Austin: oi ' ). Come i comici, Luciano smaschera la pretesa
dei poeti di dichiararsi maestri di aletheia riducendo le loro elucubrazioni a
, e mentre qui denuncia attraverso Timone la vacuita della parola poetica
in generale (cosi pure in J. conf. 2, su cui vd. Grlein 1998 ad loc. [pp. 15-22]
con ricca bibliografia e un nutrito indice di brani paralleli lucianei ed
extralucianei), altrove dichiara esplicitamente il bersaglio della sua satira, in genere Omero (Gall. 6: Micillo definisce Omero
; . mort. 20 [6], 2: gli eroi dei carmi omerici visti
nell'Ade sono , ; J.
conf. 2; vd. anche supra nell'introduzione a questa sezione, sub 1). Nei Dialoghi
gode di una molteplicita di usi ed e sfruttato anche per parodiare le
capziosita sofistiche dei filosofi (D. mort. 1 [1], 2 e Pise. 25); per deridere l'ignoranza di un cattivo maestro di retorica, il quale, impegnato a 'rubare' le declamazioni dei contemporanei e a disprezzare gli antichi, chiama Isocrate
per l'ampiezza del suo periodare (Rh. pr. 17); per riproporre gli aspetti
deteriori del cinismo di eta imperiale attraverso Diogene, che definisce
valori fondamentali per l'uomo come la famiglia e la patria (Vit. auct. 9).
1.8-9. : una delle metafore con cui i greci indicavano la parola che solo all'apparenza ha consistenza, ma che alia prova dei
fatti si rivela del tutto priva di significato concreto e, quindi, di importanza e il
fumo (), simbolo di cio che e impalpabile e immateriale. A Simonide si
fa risalire la prima attestazione della metafora fr. 541, 3-4 Page:
, / ] []), piu tardi molto apprezzata dai comici
e dai tragici: nelle Nuvole di Aristofane la fumosita delle dee Nuvole e icona
della inafferabilita e della inconsistenza dei ragionamenti sofistici di Socrate
( w . 320 e 330), mentre nell'Ippolito di Euripide Teseo definisce i riti orfici
? [...] (v. 954) e, ancora, il soprannome e
affibbiato dai comici, in genere, ai chiacchieroni che si danno arie
promettono piu di quel che realmente possono (Taillardat 1962, p. 299, 519;
Beta 2004, p. 172 s. [con bibliografia]). Dal V secolo l'immagine gode di

1. Primo monologo di Timone ( 16)

201

grande fortuna (Plat. Resp. 581 d: ' ) diventando


proverbiale (Rein 1894, p. 83) e dando vita anche alia celebre iunctura tragica
(Aesch. jr. 399, 2 Radt; Soph. Ant. 1170; Ph. 946; Eup./r. 59
Kassel - Austin: ' ; Poltera 1997, p. 181). Per
Bompaire 1958, p. 430 e n. 4 la metafora del fumo rientra nel gruppo di quelle
metaphores nombreuses passees dans la langue courante che Luciano
apprezza particolarmente (cf. ancora Philops. 32: il filosofo Arignoto e
' ; in ljuct. 9 c'e una comparazione fra i morti che in vita
non furono ne buoni ne cattivi e il fumo) e fra le quali si possono menzionare
ancora quelle fondate su (Nigr. 16; Pise. 6), (Tyr. 13: ), {Hist, conscr. 48: ), e composti (Dom. 4).
1.9. : significa "fragore",
"fracasso" (Bompaire 2003 traduce come cliquetis, mentre Longo 19761993 piu efficacemente anche se piu liberamente come grancassa),
NeWIIiade il termine evoca lo scricchiolio delle fronde degli alberi spezzate
dalla furia dei venti (II. 16, 769) il rumore dei Troiani che cadono nello
Xanto incalzati da Achille (II. 21, 9). II derivato "" puo essere impiegato sia con il valore di intransitivo, col significato di "rumoreggiare",
"strepitare", sia con quello di transitivo, con il senso di "far risuonare" (i
timpani ad esempio): e in questo secondo senso che e adoperato oltre da Timone per indicate il fragore assordante del tuono di Zeus che sconvolge gli
animi ad 3.4 ( ). Se consideriamo che nelle Nuvole
aristofanee ( w . 378, 384, 389) il predicato indica il frastuono
prodotto dalle nuvole quando cozzano l'una contro l'altra e vuole alludere alle
speculazioni di chi (come Anassagora) interpretava il tuono come il prodotto
di uno scontro fra le nubi, possiamo desumere che Luciano voglia
espressamente riproporre in questo contesto una delle polemiche dei comici
attici contro le nuove teorie dei filosofi naturalisti (cf. Anaxag. jr. 59 A 1 D.K.: " ; e da ricordare
che, prima di Anassagora, i filosofi ionici si erano interrogati sull'origine del
tuono con Talete \jr. 11 A 19 D.-K.] e Anassimene \jr. 13 A 17 D.-K.], mentre
Pitagora [Ov. Met. 15, 69-70: fu Pitagora a mostrare agli uomini quae julminis
esset origo, / luppiter an venti discussa nube tonarent[, Diogene di Apollonia [ f r . 64 A
16 D.-K.], Leucippo [ f r . 67 A 25 D.-K.] e Democrito [ f r . 68 A 93 D.-K]
avevano cercato di spiegare in vario modo il tuono come l'effetto del eozzare
delle nuvole fra loro).
1.9-10. To Si : i paragoni fra il fulmine di Zeus e un'arma sono tipici della poesia Urica e tragica e del
linguaggio paratragico della commedia (Pind. Nem. 10, 8: ; Pjth. 4,
194 e Ol. 13, 77: ; Aesch. Theb. 430: ;

202

Commento

453: [...] ; Soph. Tr. 1088: ; Ar. . 1714:


, ; 1749-1750: /
[cf. Soph. OC 1658-1659: ]). La triplice
aggettivazione raccolta attorno a e disposta in una sorta di comico
anticlimax, , "celebre nei canti" "celebrato dalla storia" (LSJ9 s.v.
) e frequente presso i poeti per esaltare un complesso cultuale una
divinita (cf. infra ad 38.5-6: Timone un tempo era ricco e
' [...] ' ); nell'Iliade e il primo, in
ordine di apparizione, di una lunga serie di epiteti quasi equivalenti di Apollo
(vd. 11 1, 14: ' ' ; cf. Pind. Pae. 9,
38: , ), mentre e utilizzato dai tragici in relazione a Zeus
(Eur. Ion 213: ); dopo questi primi due nobili
attributi il terzo, ", "a portata di m a n o " giunge del tutto inaspettato,
perche in tal m o d o il fulmine di Zeus e degradato a livello umano e
quotidiano ed equiparato a un qualsiasi oggetto di uso comune (in Fug. 15
il bastone [ ] e usato dai cinici per fare 'propaganda'; in D.
mort. 16 [11], 3 contro l'insolente Diogene Eracle impugna un arco
' ). II repentino abbassamento del divino alia dimensione terrena
e, cosi, imprevisto e il pubblico, disorientato dall'effetto straniante prodotto
da questo inconsueto accostamento di aggettivi, resta piacevolmente divertito
dalla sorpresa.
1.10. ' ttws : tale formula e tipica del linguaggio di Luciano, che la
impiega per esprimere lo stupore di qualcuno che non riesce a spiegarsi un
fatto (cf. Gall. 12; Icar. 3 e 13; Pisc. 14; Philops. 2) e la sfrutta, in particolare, per
amplificare la comicita di un assunto gia di per se comico (in questo caso
Timone non sa spiegarsi perche il fulmine di Zeus sia diventato freddo e si sia
spento; cf. ancora infra ad 20.6 e 29.4; Cat. 4: Hermes non sa come gli sia
sfuggito un morto; 7: Cinisco n o n sa come mai n o n gli sia riuscito di spezzare
il filo che Cloto stava tessendo per lui; J. conf. 6: Cinisco non sa spiegarsi come
mai il suo ragionamento con Zeus sia arrivato alia conclusione che i sacrifici
sono inutili; Vit. auct. 21; Bis acc. 34; Ind. 20).
1.10-11. : nel rappresentare l'arma di Zeus
'spenta' ( ) e 'fredda' (' ) il bersaglio della satira
lucianea si identifica con le antiche teorie filosofiche tendenti a identificare
l'essenza del cosmo con il fuoco. Questa teoria era stata proposta da Eraclito
fr. 22 30 D.-K.: [ordine cosmico] ' ' ' ;
ci.fr. 22 64: ; vd. Munoz Llamosas 2002,
pp. 199-207) e ripresa dagli stoici, che pensavano il dio come causa prima e
forza motrice delle cose, logos onnipotente che dispone razionalmente
l'universo intero, puro spirito e, al tempo stesso, corpo, fuoco incorruttibile,

1. Primo monologo di Timone ( 16)

203

eterno, che vivifica tutto (SVF I, 157: ; II, 1027 [e cf. I,


171]: oi , ,
; II, 1031-1032; Com. Nat. deor. 2; Pohlenz 1967, I, pp. 186190 e . 3; Ramelli - Lucchetta 2004, pp. 106-108). Luciano deride una tradizione secolare che aveva avuto una delle sue piu mature formulazioni neWInno
a Zeus di Cleante, in cui Zeus era celebrato come puro fuoco divino che infonde luce, calore e vita al cosmo e governa il mondo con la forza del fulmine
(SVFI, 537, 9-14; Festa 1932-1935, II, pp. 78-83; Pohlenz 1967, I, pp. 217221).
1.11-12. pyfjs : almeno fin da Omero la rabbia e, per un greco, un fuoco che puo divampare all'improvviso e altrettanto rapidamente attenuarsi spegnersi (vd.
Taillardat 1962, pp. 186-194, 348-353; cf. infra ad 2.6-7:
). da tale concezione che deriva questa immagine,
tipica del repertorio comico, della scintilla di rabbia ( ) capace
di far divampare passioni smisurate (vd. Ar. Vax 606-611: Pericle mise a fuoco
Atene gettandovi la scintilla del decreto contro Megara [v. 609: ] e tutta la Grecia inizio a piangere per il
fumo dell'incendio che da qui divampo; per Taillardat 1962, p. 363, 634, in
commedia les metaphores de ce genre sont courantes; cf. Schmidt 1897, p.
124; Bompaire 1958, p. 431 e n. 4). Inizia da qui l'attacco di Timone nei
confronti di una prowidenza divina che dovrebbe ricompensare i buoni e
punire i malvagi, secondo la mentalita tradizionale greca (vd. Dover 1983, pp.
415-431), ma sembra comportarsi aU'opposto: Luciano ripropone, dunque,
attraverso le lamentele di Timone, l'antica problematica del male nel mondo e
del ruolo degli dei che tanto appassiona anche la sua epoca e per la quale le
scuole filosofiche propongono opinioni diverse e contrastanti (vd. ad esempio
Max. Tyr. 41 Trapp e cf. Puiggali ad loc. [pp. 305-324]). Tale problema e
centrale negli scritti lucianei e costituisce, peraltro, il nucleo tematico di interi
dialoghi quali Zeus tragedo e Zeus confutato (nei quali la spia piu forte dell'atteggiamento scettico di Luciano e la riproposizione quasi ossessiva delle parole
e in riferimento all'azione degli dei sull'universo, visto che
per lui, come giustamente rileva Caster 1937, p. 145, contester leur Providence, c'est contester leur existence).

2.1-2. youv TIJ


.: spergiuro () e per Luciano uno dei mali
peggiori della societa (cf. infra ad 23.10-11 e 55.10-11; Nig. 16; Icar. 15 e 16;

204

Commento

Cont. 11; Pise. 21; Nee. 2; Rh. pr. 23; Alex. 4; Pseudol. 17 e 25; D?r. am1. 12;
anche Cal. 20) e la mancata punizione divina degli spergiuri e da lui sovente
invocata secondo le consuetudini ciniche come prova che la giustizia
divina non esiste (cf. infra ad 2.8-9 e 9.6-7; J. conf. 16; J. tr. 37; Bis acc. 2; Sat.
7). Qui la critica all'inefficienza di Zeus nel punire chi spergiura e fondata sul
dissacrante paragone fra la debolezza del fulmine di Zeus e quella di un
lucignolo () morente () che tradisce, probabilmente, una
derivazione comica, giacche i comici amavano paragonare il cielo e gli
elementi atmosferici a oggetti di uso quotidian (vd. Ar. Nub. 584-585: '
/ ' sis /
; Taillardat 1965, pp. 33-36, 16-28) e, in
particolare, sfruttavano sovente tali comparazioni per parodiare le nuove e
rivoluzionarie speculazioni dei filosofi naturalisti in materia di meteorologia e
di astronomia (cf. Ar. Nub. 95-97 [ /
, / ' , '
] e Guidorizzi - Del Corno 1996 ad he. [p. 200]; . 1000-1001:
/ ; anche Pax 839-841; vd. anche
Imperio 1998 [a], pp. 103-105 e cf. infra ad 10.9-10 per il nesso meteorologia-ateismo). II comparativo () seguito da un ottativo serve nei
Oiahghi a introdurre un adynaton, un tipo di figura retorica che consiste nel
citare una situazione assolutamente irrealizzabile confrontandola con un'altra,
descritta in forma iperbolica paradossale (Mortara Garavelli 2005, p. 181 riporta vari esempi di adynata, come non lo dimentichero, campassi mille anni,
non mi muovo di qui, neanche morto. e piu facile che un cammello passi per
la cruna di un ago...). Tale figura era estremamente apprezzata nel mondo
antico, in cui era considerata a meta strada fra il proverbio e il paragone
(Bompaire 1958, p. 424; per altri esempi in Luciano cf. infra ad 28.4; Bis acc.
6; Ind. 23; Pise. 37; Im. 1; Tox. 6; Pseudol. 11; Nav. 1).
2.2-3. : l'aggettivo ,
"che tutto doma", trova qui l'unica attestazione in Luciano ed e usato per la
prima volta da Omero, l'ipotesto poetico privilegiato delle operazioni parodiche di Luciano (Camerotto 1998 [a], p. 175), per descrivere la potenza
invineibile del sonno (IL 24, 5; Od. 9, 373).
2.3-4. ,

' : il paragone fra il fulmine di Zeus e un tizzone
() e omerico (IL 13, 319-320: /
).
2.4-5. , $ : e usato (come e frequente in Luciano:

1. Primo monologo di Timone ( 16)

205

Jacobitz 1931 ad be. [p. 20]) nel senso negativo di "guadagnare" cio che non si
voleva avere (cf. ancora ad esempio Nigr. 30); il termine ricorre
ancora infra ad 46.14 e 18.
2.5-6. : Salmoneo
era figlio ( nipote) di Eolo e fondo una citta in Elide, di nome Salmonia, in
cui pretese dai suoi cittadini di essere adorato come un dio; secondo Apollodoro (1, 9, 7), Salmoneo fu punito per la sua empieta, poiche fu sfrontato e
voile essere uguale a Zeus quando richiese i sacrifici tradizionalmente dovuti
agli dei, emulo il rumore del tuono trascinando tamburi di pelle e lebeti di
bronzo legati ad un carro, simulo la capacita divina di generare i lampi
lanciando fiaccole contro il cielo; la punizione divina fu tremenda e Salmoneo
fu distrutto assieme alia citta che aveva fondato, diventando cosi il prototipo
dell'ateo arrogante che 1' prowedeva a distruggere (Weinreich
1933; LIMCs.v. Salmoneus [VII, 1, pp. 653-655]). II riuso del mito in questione
rientra nelle normali pratiche compositive del sofista, che ricorre in genere al
racconto favolistico per garantirsi l'attenzione del pubblico chiarire con
maggiore efficacia un concetto, anche se nella preghiera di Timone questo e
altri episodi eccellenti di punizioni di empi sono presentati in chiave
deformata con lo scopo di suscitare humor (vd. ancora infra ad 3.7-11, 4.10 e
13-14). Questa e caratteristica peculiare del modo di comporre di Luciano:
basti confrontare, al riguardo, l'uso in chiave parodica del mito nella Gotta,
dove e presentato un ricco campionario di esemplari punizioni divine (al
primo posto e Salmoneo) equiparate in comico pendant alle terribili pene
inflitte agli uomini dalla Gotta, innalzata a rango di divinita infernale ( w . 312321). Tale racconto mitico e parafrasato con funzione satirica da Luciano nella Morte di Peregrine, dove e biasimata la pretesa di Peregrino Proteo di rivaleggiare () con Zeus Olimpio (Peregr. 4).
2.6. ) : in base alia tradizione, gli dei hanno il potere
di decidere tutto con la sola forza, perche "quando gli dei hanno un desiderio,
rapido e l'esito e brevi le vie" (Pind. Vyth. 9, 67-68), ma per Timone Zeus si
dimostra impotente e cosi la parodia che Salmoneo fa del dio risulta,
paradossalmente, credibile e degna di rispetto (cf. anche infra ad 41.9-11 e il
relativo comm. ad loc).
2.6-7. Trpoj : cf. supra comm. ad 1.11-12:
.
2.7. : per rendere concreta la sfrontata
alterigia (1: cf. infra ad 28.13) di Salmoneo e recuperata la
tradizionale immagine dell'audacia come manifestazione esteriore del fuoco

206

Commento

che brucia dentro l'uomo , "caldo" (nel senso di "appassionato"; cf. Ar.
Vesp. 918: y a p ; per altri esempi Taillardat 1962, p. 165 s., 313 e cf. supra ad 1.9-12 la descrizione dell'arma di
Zeus come 'fredda' e priva di efficacia). L'aggettivo , "ardente" e
chiosato dallo scoliasta (p. 109 Rabe) come sinonimo di 'delirante' e
'audacissimo' ( ' ).
2.8. ttou : l'eroe di Luciano accusa il padre degli dei di essere completamente indifferente alle vicende degli
uomini e di 'dormire' come sotto l'effetto della mandragora (il motivo del
'sonno di Zeus' desunto dall'epica ritorna ancora al 6.5-9, mentre al 9.1214 il dio si tappa le orecchie per non ascoltare le chiacchiere dei filosofi). Alia
mandragora, erba della famiglia delle solanacee, si attribuivano molteplici
poteri terapeutici, fra i quali quello di curare la febbre quartana e gli spasmi
(Theophr. HP 9, 8, 8; H p . Morb. 2, 43); essa era particolarmente apprezzata
come narcotico in grado di ottundere i sensi e rendere incapaci di percezione
(Hp. Loc. hom. 39), un potere divenuto nel tempo proverbiale (Rein 1894, p.
80; Jacobitz 1931 ad be. [p. 20]), a cui Luciano allude ancora in ]/H 2, 33 e in
Ind. 23 (con una probabile allusione, nel secondo passo, all'uso di preparazioni
a base di oppiacei da parte di Marco Aurelio: Reardon 1971, p. 272 s. e n. 121
[con bibliografia]; Baldwin 1973, p. 22). La passione per l'arte della medicina e
tipica degli scrittori della Seconda Sofistica, come dimostrano Elio Aristide,
Plutarco (cf. Fuhrmann 1964, pp. 41-43: in Plutarco un alto numero di
immagini [191 su 3000] appartiene al m o n d o della medicina) e Luciano, che si
riferisce sovente al m o n d o medico, mischiando, come di consueto, il serio al
faceto: da una parte, infatti, prende in seria considerazione la professione del
medico (vd. i riferimenti a Ippocrate in Hermot. 1 e 63; Bis acc. 1; ]/ 2, 7;
Phibps. 21; ecc.), dall'altra n o n si fa scrupolo nel prendere in giro coloro che
praticano malamente la medicina (vd. Cat. 6; Trag. 173 e 265-311; Ind. 29;
ecc.); si interessa ampiamente a malattie e malanni come le ferite (vd. infra ad
46.18-19; Nap. 37), la rabbia (Nigr. 38; Philops. 40), la tisi, la pleurite, l'idropisia {Sat. 28; Lex. 17), la febbre (Phi/ops. 9; Hist, conscr. 1), la gotta {Trag.), la
tosse, il catarro {Gall. 10), il mal di mare (Tax 19) e il blocco mestruale {hex.
19), pur se n o n perde l'occasione per assegnare comicamente a certe categorie
umane, come i ricchi, i peggiori acciacchi causati da uno stile di vita sregolato
{Sat. 28; Gall. 23; D. mort. 4 [14], 2); menziona operazioni chirurgiche {Apol. 2;
Ind. 29), rimedi come l'elleboro {Nav. 45), farmaci per la bile {hex. 20-21), unguenti {Trag. 268-269), colliri {Peregr. 45), ecc. (Rolleston 1915; Lamar Crosby
1923; Anderson 1989, pp. 127-129; Bompaire 2001: per Luciano la maladie a
des vertus paradoxales mais certaines: devant eile les h o m m e s sont egaux, les
rois sont touches comme les mendiants. E t cela le conduit a une reflexion
constante sur la mort qui frappe les hommes quand eile veut [...]. Lucien

1. Primo monologo di Timone ( 16)

207

relativise ainsi l'importance de la science medicale, en une demarche qui lui est
familiere dans bien des domaines [p. 154]: cf. Schmidt 1897, pp. 119-123: in
Luciano le immagini desunte dal mondo animale vegetale non sono
numerose).
2.8-9. : che gli dei non prestino ascolto agli
uomini e non puniscano i colpevoli e un topos della critica religiosa particolarmente caro sia ai cinici, che l'impiegano per dimostrare l'inesistenza degli
dei e di una prowidenza divina che regola le vicende umane (Diog. Laert. 6,
42 e Epict. 3, 22, 90-91 = SSRV 334; Cie. Nat. deor. 3, 33, 82-34, 83 e 3, 36,
88-37, 89 = SSR V 335; Luc. Demon. 27), sia ai satirici (Juv. 13, 100-105).
Luciano manipola questo motivo in forma diversa a seconda del personaggio
che e chiamato a riproporlo: qui un Timone esacerbato dai colpi della sorte
accusa Zeus di lasciare inascoltate le preghiere degli uomini (cf.J. conf. 16-17 e
Grlein 1998 ad loc. [pp. 75-81]), mentre in Bis acc. 1-3 e Zeus stesso a
lamentarsi perche le incombenze degli altri sono modeste rispetto alle sue
(Anderson 1976 [b], p. 14); piu in la, inoltre, Timone constata che Zeus non
riesce a fermare neanche i ladri che rubano a Olimpia ( 4.6-12), mentre poco
dopo ( 9.6-15), con un divertente rovesciamento delle parti, e Zeus a
lamentarsi di non poter ascoltare tutte le preghiere degli uomini a causa del
'superlavoro' e della confusione causati dal dilagare della malvagita e della filosofia nel mondo (sul motivo dell'ingiustizia che governa il mondo in Luciano
cf./. tr. 19, 21 e 47-50; Sat. 3 e 11; J. conf. 16-17 e Grlein 1998 ad loc. [pp.
75-81]). La formula
e prossima a J. conf. 6 (' '
' yf| ) e a _/. tr. 16 (
[...] ' ; cf. Coenen 1977 ad loc. [p. 71]: ganz entfernt
klingt in diesen Formeln das berhmte - aus der ersten Kyria Doxa Epikurs nach),
2.9. T O S : Zeus non e piu capace di svolgere la
sua funzione di signore del mondo perche ha perso ogni capacita di
pereezione ed e simile a un uomo comune, mentre Timone in qualita di eroe
satirico riesce, di contro, ad attuare i suoi intenti grazie al possesso di facolta
potenziate quali la capacita di gridare fino a essere udito in cielo, cio che gli
permette di catturare l'attenzione degli dei (cf. ad 7, 9 e 11) e di essere
aiutato da Zeus (Camerotto 1998 [a], p. 249 e n. 205; cf. infra ad 27; Philops.
15-16: Tichiade si proclama beffardamente debole di vista rispetto a lone, che
vede tanto lontano da scrutare anche fra le idee di Piatone; Ind. 23: il bersaglio
della satira e tale da essere chiaro anche a ciechi e sordi; Icar. 6: i filosofi
vogliono conoscere la verita ma non sanno vedere neanche cio che sta loro
intorno). La rappresentazione alia rovescia dell'hyperopsia divina demolisce uno

208

Commento

degli aspetti piu importanti della concezione religiosa greca, la carica di 'supervisore' svolta dal dio sulla condotta umana, che da vita a quell'immagine classica di "Zeus che vede tutto" (Soph. El 175) piu e piu volte spesso stancamente riproposta in eta imperiale (Corn. Nat. deor. 9: [Zeus]
' ; 11: ' ' ' ; ristid. 43, 26-27 Keil; Max. Tyr. 11, 8 Trapp: l'essenza divina puo '
' ' ; cf. in Icar. 24, Nigr. 16 e Prom. 14 la parodia dei w . 2-3 dei Fenomeni di Arato). Notevole in questo contesto e
l'utilizzo di (equivalente di ), impiegato frequentemente da Luciano (vd. ancora Somn. 15; Cont. 5; Merc. cond. 10; Herrn. 41, 64;
Abd. 22; Eun. 12; Phihps. 25; Peregr. 44; Bis acc. 11; D. mort. 10 [20], 2) e legato,
per tradizione, alia figura del cinico nella sua positiva funzione di supervisore
(-) della vita, del comportamento e delle passioni
umane (vd. in particolare Epict. 3, 22, 24 = SSRV 27; Oltramare 1926, n
67, p. 59: le sage doit etre le surveillant des actes d'autrui; SSRY 264-265;
SSR IV, p. 507 s.; anche Piot 1914 [b], p. 206 s.: riferimenti a Diogene, a
Menedemo, alia satira di Varrone Gli Endimionr, Varro Men. f r . 209 Astbury: il
genus dei cinici e simile a quello dei cetar che awistano i tonni dalla cima
dell'albero; per il motivo dell'osservatorio elevato [, specula\ cf. Max.
Tyr. 11,6 Trapp; per la 'visione daU'alto' nei procedimenti parodici di Luciano
vd. ad esempio Camerotto 1998 [a], pp. 199-203). In questo caso ,
utilizzato inusitatamente per descrivere la mancata attivita di supervisore del
mondo di Zeus, e sfruttato da Luciano per potenziare la sua parodia del
divino.
2.9-10. Si : per Timone Zeus
non capisce cosa succede nel mondo perche ha la vista limitata dalle cispe e
non vede bene, secondo un'immagine proverbiale (Rein 1894, p. 43 s.; vd. in
particolare Ar. Nub. 327: ,
; cf. Luc .J. tr. 10 [il soggetto e il dio Hermes]: ;
Ind. 23: ). Zeus non ha piu autorita sul
mondo degli uomini perche con la perdita delle proprie facolta sensoriali ha
perso ogni controllo sull'universo: il comico scaturisce, dunque, dalla penosa
immagine di uno Zeus invecchiato e deriso dagli uomini che contrasta con
quella, ancestrale, della assoluta immutabilita della condizione divina (cf. ad
3.1-2). Nelle intenzioni di Luciano la cecita di Zeus e da intendersi,
probabilmente, sia come vera malattia fisica, sia come carenza intellettuale: i
Greci infatti erano soliti equiparare le persone dalla mente limitata a dei ciechi
(cf. ad esempio Ar. Plut. 581:
) e nei Oialoghi lucianei le metafore della debolezza di vista della cecita
sono regolarmente impiegate a esprimere l'ignoranza, pur se per Luciano la
vista non e uno strumento sicuro e infallibile, mentre l'uomo accede

1. Primo monologo di Timone ( 16)

209

all'autentica verita solo andando oltre le apparenze e considerando cio che si


trova al di la di queste (Gassino 2002 [b]). La metafora della cecita come
carenza intellettuale, che Luciano ama impiegare nella critica ai vizi e alle
debolezze umani (vd. infra ad 27.7-14 e anche Philops. 16:
<i>s ; Icar. 6: '
; Fug. 10 [parla Filosofia]: [...] '
; cf. Schmidt 1897, p. 17), risulta attiva anche nel
contesto presente, in cui il mondo divino e comicamente abbassato (e degradato) a livello di quello umano per deridere la concezione, cara alia religiosita
greca, dell'onniscienza e dell'onnipotenza di Zeus (cf. supra ad 2.9-10).
2.10-11. : Zeus pare
sordo come un vecchio bacucco a Timone. II fatto che la vecchiaia si accompagni a una degenerazione delle facolta fisiche rientra nel pensiero tradizionale, pur se tale eta dell'uomo e considerata in maniera ambivalente dai
Greci, tanto che mentre autori come Plutarco la valorizzano, altri come
Aristofane e Luciano la descrivono come un periodo caratterizzato da infermita fisica, scarse capacita intellettive e pessimo carattere (vd. Byl 1978, p.
325: lorsqu'il evoque la vieillesse, Lucien se revele l'heritier des poetes de la
Comedie ancienne et nouvelle et de la tradition satirique, et parce qu'il avait le
sens du comique, il a pergu l'etroite parente entre le risible et le penible; per
Aristofane vd. ad esempio hit. 266 [descrizione penosa del vecchio Pluto];
come nota Byl 1978, pur se Luciano presenta la vecchiaia generalmente in
chiave negativa, ritraendone in tono ironico, sarcastico caustico tutti i mali
[vd. Sat. 9 e 28; Philops. 20 e 23; Laps. 1; D. meretr. 11, 3 e 14, 4; D. mort. 6 [16],
2; 9 [19], 2; 18 [5], 2; 27 [22], 8-9; Luct. 16-17; Cat. 5; Rh. pr. 24; Merc. cond. 39;
Nav. 45; Icar. 6; ecc.], nelle Dioniso ed Eracle, di contro, quando
descrive la propria vecchiaia, lo fa in termini tutto sommato positivi [vd. Here.
4 e P>acch. 7]). Paragonando Zeus a un vecchio sordo, Luciano ripropone un
altro topos tradizionale della critica religiosa antica: gli dei che non porgono ascolto a cio che accade nel mondo e, di conseguenza, non si curano affatto
degli uomini. Tale tema si ritrova gia nell'itifallo per Demetrio Poliorcete attribuito a Ermocle di Cizico (in Duris ap. Ath. 6, 253 d-f = FGrHist 76 F 13),
che sbalordisce per l'incredibile sostrato di devozione pietosa che lo vivifica,
pur essendo rivolto a un mortale, e in cui si recita ( w . 15-22): "gli altri dei
sono molto distanti non hanno orecchie non ci sono non badano
affatto a noi ( /
/ ' ), ma noi qui vediamo te, tu
non sei di legno, ne di pietra, ma vero ( , '
). A te rivolgiamo le nostre preghiere. Tu innanzitutto dacci la pace,
carissimo, giacche tu sei il signore" (Ehrenberg 1931; Cerfaux - Tondriau

210

Commento

1957, pp. 180-187). L'inno muove dalle nuove teorie filosofiche in materia religiosa diffusesi nel IV secolo, in base alle quali gli dei non esistono affatto, secondo l'agnosticismo moderato dei cinici quello piii radicale degli scettici,
non si curano affatto del genere umano e vivono in una condizione di perfetta
beatitudine, come vuole la teologia epicurea (per i cinici vd. Diog. Laert. 6, 2,
24 [critica alia divinazione], 48, 61 [la superstizione], 37, 38 [prosternarsi davanti agli dei], 39 [i misteri; cf. Luc. Demon. 11], 42 [le preghiere], 43 [i sogni];
Attridge 1978, pp. 64-66 [cinismo]; Goulet-Caze 1990, p. 2781 s. e n. 409
[monoteismo di Antistene, agnosticismo di Diogene e Demonatte]; Long
1997, pp. 58-67 [epicurei] e 133-141 [scettici]; cf. Sen. Thy. 1068-1070: clausa
litoribus vagis / audite maria, vos quoque audite hoc scelus, / quocumque, di, fugistis). A
questa tradizione polemica dalla vastissima eco nel mondo antico si riallaccia
lo scetticismo lucianeo, che si contrappone, nello stesso periodo, alia genuina
spiritualita che vivifica, ad esempio, le opere di Marco Aurelio Elio Aristide.

3
3.1-2. : la contrapposizione fra lo Zeus 'giovane' e collerico di un tempo (cf. ad 6.9:
) e quello contemporaneo, vecchio e fiacco,
ridicolizza la concezione antropomorfica della divinita soggetta a revisione
critica da Luciano in particolar modo nei Oialoghi degli dei e nei Oiahghi marini
fortemente awersata dagli stoici (vd. la difesa della condizione 'al di la del
tempo' di Zeus in Corn. Nat. deor. 9 e Aristid. 43, 8-10 Keil) e dagli scettici e
difesa, invece, dagli epicurei. Al di la dell'ambito della speculazione filosofica e
noto, del resto, che le comparazioni fra la natura della divinita e quella degli
uomini sono tradizionali in tutta la letteratura antica e, se si considera che
l'identification de la divinite avec un etre qui lui est inferieur, et specialement
avec l'homme, est [...] le nerf du burlesque religieux (Cebe 1966, p. 70 e in
generale pp. 67-75), si capisce bene perche il motivo degli dei soggetti
all'azione del tempo come gli uomini e favorito dai satirici come Giovenale,
che ama scherzare sull'eta anagrafica del padre degli dei (vd. Juv. 6, 15-16: Jove
nondum / barbato; 13, 40-41: virguncula Juno / etprivatus [...] Juppitef), e come
Luciano (Icar.. 24; Sacr. 5, 7 e 15; Philops. 3; Bompaire 1958, p. 199, n. 1;
Coenen 1977, p. 131). Nei Oiahghi l'immagine di uno Zeus invecchiato e
inattivo, di cui si teme addirittura la morte ( 6.9-10), rovescia l'ancestrale
principio deU'immortalita divina (fissato gia dall'epica in formule come
' : Od. 24, 64; cf. Hes. Th. 21, 105:
) attraverso quel comico procedimento di
'contemporaneizzazione del passato epico assoluto', cosi amato da Luciano
(Camerotto 1996, p. 138), attraverso il quale si infrange la barriera fra il mito e

1. Primo monologo di Timone ( 16)

211

la realta in base al semplice sillogismo che se gli dei sono simili agli uomini,
allora come loro sono immersi nelle maglie del divenire e, di conseguenza,
sono soggetti come ogni altra creatura all'azione inesorabile e ai danni del
tempo.
3.2-3. $
Trps : in questa sequenza spicca la presenza di , "sospensione dalle ostilita", un termine tecnico del linguaggio militare
con cui Luciano vuole rimandare all'immagine dello 'Zeus stratega' (per cui cf.
anche infra ad 3.4-5:
) tradizionale nella Seconda Sofistica (Aristid. 43, 17 e 26 Keil;
Max. Tyr. 5, 3 Trapp: ; 13, 4 Trapp:
, , ; 26, 7 Trapp:
[...] ' ' ).
3.4-6. a i y i j
$
: il fulmine (), il tuono () e il lampo ()
di Zeus erano stati in precedenza presentati nello psogos di Timone come
chiacchiere () e fumo () nati dalla mente dei poeti ( 1.8-9),
mentre ora, al contrario, le stesse tradizionali manifestazioni della potenza
divina sono grottescamente celebrate come elementi di un passato lontano e
irripetibile che gli uomini possono solo rimpiangere. Se in precedenza i
fenomeni atmosferici governati da Zeus erano elencati in maniera solenne
( 1.6-8: '
;), qui sono menzionati
al contrario con relativa sobrieta: e accompagnato semplicemente
dall'aggettivo rafforzato da ; il predicato unito a
recupera un'immagine gia sfruttata in precedenza e derivata dalla
commedia attica ( 1.9: ; cf. Jacobitz 1931
ad be. [p. 20]: , drhnte, rollte. Spter Gebrauch; Luc. Sjr. d. 50
[all'attivo]: ?1 ); molto curiosa e l'immagine
del fulmine () che era scagliato () a ripetizione () come in una scaramuccia (), quella fase del confronto bellico diversa dal corpo a corpo in cui gli eserciti si disturbavano lanciandosi
armi da getto (vd. in particolare Thuc. 7, 25, 5 e cf. infra ad 45.6: Timone
vuole accogliere gli adulatori ; per
il frequente uso di immagini ispirate al mondo della guerra in Luciano vd.
comm. ad 31.4-5). Per variare la sequenza gia sfruttata in precedenza
Luciano inserisce, dunque, il riferimento ali, lo strumento di offesa
difesa che per tradizione Zeus seuoteva per rineuorare i combattenti
e infondere in loro il coraggio oppure, al contrario, per mettere in fuga i sol-

212

Commento

dati seminando il terrore fra le fila o, ancora, per radunare le nubi prima di
scatenare una tempesta (II. 1, 202; 4, 167; 5, 742; 17, 593; l'egida e anche arma
di Atena [II. 2, 447-452; 5, 738; 18, 204; 21, 400; Od. 22, 297] e di Apollo [II.
15, 229, 308, 318, 361; 24, 20]; cf. Bouquiax-Simon 1968, p. 321 e vd. n. 37:
Luden ne reprend aucune des epithetes, tres nombreuses, qui sont jointes a
et a chez Homere; il processo di demitizzazione del passato
epico attuato da Luciano [su cui cf. supra ad 3.1-2] fa in modo che a volte
l'egida diventi, nei Oialoghi, un semplicissimo ornamento esteriore di Zeus
come accade, ad esempio, in D. deor. 5 [8], 2, dove Zeus '
depone il fulmine e l'egida per giocare a dadi con
Ganimede).
3.6-8. [...] , : per i
greci gli dei potevano a loro piacimento interferire nelle vicende umane
scatenando fenomeni naturali come la pioggia, il vento, la grandine, dei quali
signore era Zeus (Dover 1983, pp. 243-249; per tale credenza in Luciano cf.
supra ad \ 1 e infra ad 6, 10 e 19 e ancora J. tr. 1 e 45; D. deor. 10 [14], 2; Bis
acc. 2; ecc.). L'elenco di fenomeni atmosferici derivati dall'attivita di Zeus e
tradizionale e ricorda da vicino quello che, nell'Iearomenppo, Menippo stila
come cifra degli eventi naturali inspiegabili che i filosofi naturalisti si ostinano
ottusamente a indagare (Iear. 4: ' '
' '
' ): se nell'Iearomenppo, tuttavia, e messa
alia berlina l'assoluta inutilita dell'indagine razionalistica della natura (tema
caro alia satira menippea e alia diatriba: Diogene Laerzio [6, 101] ricorda
un'opera di Menippo intitolata ' '
; Oltramare 1926, . 45, 4: il faut renoncer a l'etude des
phenomenes physiques; cf. Camerotto 2009 ad loc. [pp. 103-105]), nel Timone
e smascherata l'ancestrale convinzione umana che voleva Zeus supremo
artefice di tutti gli eventi metereologici (cf. Sacr. 10: una falsa credenza ha fatto
credere che Zeus tuonasse [], piovesse [], portasse tutto a compimento [ ], mentre era da tempo sepolto a Creta).
L'omoteleuto formato dall'altisonante sequenza di awerbi in - dona alia
composizione un tono decisamente comico (cosi giajacobitz 1931 ad be. [p.
20 s.]; cf. ancora Vise. 42: [...] [...] ; Hist, corner.
19: ' ). Di non facile traduzione e , reso dai traduttori con sossopra come un crivello (Settembrini
1861-1862), so schnell wie man ein Sieb schttelt (Sommerbrodt 1888),
come fioccassero da uno staccio (Longo 1976-1993) secouee comme un
crible (Bompaire 1993): il termine si ritrova in Sat. 24, dove un povero chiede
a Crono che l'abito del ricco "per la negligenza dei guardarobieri sia riempito

1. Primo monologo di Timone ( 16)

213

di buchi come un crivello ( ) da bravissime


mosche", ma se qui il senso dell'awerbio e chiarito dal verbo che lo affianca,
nel caso del Timone e meglio interpretarlo come ha fatto la maggior parte dei
traduttori e renderlo come "in maniera simile a quando si scuote un crivello".
e attestato gia in Polibio (1, 34, 5) e da vita a un'immagine amata da
Luciano (cf. Schmidt 1897, p. 27 e Luc. Apol. 13: l'ammistrazione dello stato
romano e paragonata a un mucchio [] sulla cui cima si trovano le
cariche principali e poi, via via, tutte le altre). associato alia forza
distruttrice della grandine da vita, infine, a un'immagine tradizionale che
ritroviamo nelle Nuvole aristofanee (v. 1127: ; cf. la
spiegazione fantastica dell'origine della grandine in ]/ 1, 24). Eccezionalmente iperbolica e la chiusa di questa sequenza di fenomeni naturali, con l'immagine della pioggia che scende violenta, nella forma di goccioloni addirittura
'simili a fiumi' ( ), che Jacobitz ritiene forse non a
torto la parodia dell'opera di un poeta di cui Luciano voleva farsi gioco
(Jacobitz 1931 ad loc. [p. 21]).
3.6. " : questa frase vale "per dirtela in maniera
un po' grossolana e priva di gusto" ed e detta ironicamente in contrasto con
lo stile 'alto' appena utilizzato, che sfruttava i tre awerbi con terminazione in
- a innalzare la gravitas comica dello di Timone (Kleinknecht 1937,
p. 138, n. 1). e termine del linguaggio retorico usato in genere per
esprimere disapprovazione biasimo e impiegato da Luciano, in particolare,
ai fini dell'ironia (cf. Jacobitz 1931 ad loc. [p. 21]: , doppelsinnig,
sowohl in seinem eigentlichen Sinne mit Beziehung auf das vorhergehende
und , als auch in der gewhnlichen bertragenen
Bedeutung = plump, bertrieben), Altri gustosi esempi dell'uso ironico di
nei Oialoghi sono in Hist, conscr. 17, dove lo storico ignorante e
biasimato perche inserisce nella sua opera "elogi grossolani e degni di un
buffone" ( ' ) che fanno solo
ridere (Homeyer 1965 ad loc. [p. 214 s.]), e in J. tr. 14, dove Hermes dissuade
Zeus dal riutilizzare nell'assemblea degli dei un proemio delle assemblee omeriche, pregandolo di rinunciare alia 'fastidiosa goffaggine dei metri' ( [...]
) e invitandolo a riproporre, invece, una delle Filippiche di Demostene, cambiandola appena secondo la moda dell'epoca (Coenen
1977 ad loc. [p. 66]: = 'lstig', 'geschmacklos'; Camerotto 1998 [a],
pp. 25-28).
3.7-8.
: il riferimento al mito del diluvio come manifestazione suprema del
potere di Zeus in un contesto che punta, di contro, a svilire il potere degli dei
sul mondo e abbastanza scontato. Tale mito e, infatti, uno dei pezzi di

214

Commento

repertorio preferiti dai sofisti di epoca imperiale, che lo impiegano per riferirsi
a un passato lontanissimo e alle origini stesse della Stirpe greca, a volte
attuandone come fanno per altri celebri mythoi una sconsiderata
strumentalizzazione in funzione dell'effetto spettacolare da produrre nel
pubblico, cio che suscita il biasimo e il riso di Luciano (cf. Rh. pr. 20). Delia
storia del diluvio universale parlano le letterature di tutto il mondo antico, e si
contano circa 80000 opere, scritte in 70 lingue diverse, relative alle circa 400
versioni sparse nelle zone piu disparate della terra (Frazer 1919, I, pp. 104360; Saporetti 1982). Nella mitologia greca il mito e associato a parecchi eroi:
Deucalione, Ogigo, Dardano e qualche altro (Caduff 1986; Platone fa
riferimento a piu diluvi: Leg. 677 a). La piu antica, diffusa e famosa versione
greca del mito e quella che vede protagonista Deucalione e che affonda le
radici nella civilta mesopotamica (epopea di Gilgamesh) e nelle fonti bibliche
(di cui anche Luciano fa uso nell'elaborato resoconto dell'evento in Syr. d. 1213: West 2003; Lightfoot 2003 ad he. [pp. 339-342]). II racconto del diluvio
rappresenta uno dei miti fondanti della civilta ellenica, pur se l'impresa di
Deucalione trova risonanza nel circuito letterario greco solo a partire da
Pindaro (Pind. 01. 9, 41-53; Epich. frr. 113-120 Kassel - Austin; Diph./r. 69
Kassel - Austin; Dinol. test. 3, 4 Kassel - Austin; Eub.^/r. 23 Kassel - Austin;
Antiph. frr. 78-79 Kassel - Austin; Ophel. test. 1 Kassel - Austin; Call. fr. 496
Pfeiffer; l'immagine che il mondo greco-romano ha del diluvio e ben
ricostruibile solo a partire da Ovidio [Met. 1, 125-415; cf. 7, 350-356],
Apollodoro [1, 7, 2], Luciano [Syr. d. 12-13, su cui Caduff 1986, pp. 125-127],
Servio [comm. in. Verg. Buc. 6, 41] e N o n n o [D. 6, 229-339]). Secondo la
tradizione piu diffusa del mito, dunque, Deucalione (figlio di Prometeo e
Climene) e la sua sposa Pirra (figlia di Epimeteo e Pandora e cugina di
Deucalione) furono awertiti da Prometeo che Zeus avrebbe inondato la
Terra e costruirono, per questo, un'arca in cui si rifugiarono per nove giorni e
nove notti, fin quando Zeus riconobbe la loro devozione e per compassione
pose fine al cataclisma; la coppia approdo allora sulla cima del Parnaso e
interrogo l'oracolo di Temi (la Giustizia) sul modo in cui ripopolare la terra; la
dea ordino loro di gettarsi alle spalle 'le ossa della grande madre', cioe dei
sassi, e cosi fecero: dalle pietre gettate da Deucalione nacquero uomini, da
quelle lanciate da Pirra donne (LMC s.v. Deukalion, I [III/1, p. 384 s.];
Meschini 1960). La versione greca del mito prevede che l'eroe trovi scampo
dal cataclisma insieme alia sua compagna, mentre nelle antiche cronache del
Vicino Oriente l'eroe porta con se la sua donna, la sua famiglia, una coppia di
animali per ogni specie (vd. spec. Luc. Syr. d. 12 e Lightfoot 2003 ad loc. [p.
346 s.]). Per cio che riguarda le cause del diluvio, secondo la versione sumera
del diluvio l'umanita fu distrutta perche troppo noiosa e popolosa; per la
Bibbia, invece {Gen. 6, 5), Dio decise di punire l'uomo per la grande malvagita
che ne dominava gli istinti; nella tradizione greco-latina e la rabbia implacabile

1. Primo monologo di Timone ( 16)

215

di Zeus che scatena il diluvio, anche se questa ha cause diverse: per N o n n o


(D. 6, 229-388) e l'uccisione di Zagreo; per Servio e l'odio per l'umanita
discendente dai giganti per l'empieta di Licaone {comm. in Verg. Buc. 6, 41);
per Ovidio {Met. 1, 163-347) e la corruzione degli uomini unita all'empieta di
Licaone; per Apollodoro (1, 7, 2) e la malvagita della Stirpe di bronzo che proliferava sulla terra; Luciano non specifica la causa esatta del terribile evento,
ma la riconduce alia generale empieta del genere umano (cf. Syr. d. 12 e vd.
Lightfoot 2003 ad loc. [p. 343 s.]). Per cio che attiene alle modalita con le quali
si realizza il diluvio, infine, Apollodoro non usa un termine specifico per
indicate il diluvio e lo definisce semplicemente , "pioggia torrenziale" (cf. Ov. Met. 1, 311: maxima pars unda rapitur, Luc. Syr. d. 12:
; in Igino [Fab. 153] l'evento e
definite cataclysmus, quod nos diluvium vel irrigationem dicimus. cf. Guidorizzi 2000,
p. 430 s., nn. 744-747); in Syr. d. 12 Luciano ricorda che spaventose
precipitazioni furono la causa scatenante del diluvio (come si legge anche
nelle versioni mesopotamica e biblica del racconto) e aggiunge che la terra
stessa emise acqua (Lightfoot 2003 ad bc. [p. 344 s.]), mentre nel Timone parla
di , 'naufragio' e si rifa a una tradizione che ritroviamo in Ovidio, il
quale ricorda l'affanno degli uomini che cercano di trovar scampo sulle loro
imbarcazioni all'avanzata delle acque (Ov. Met. 1, 293-298); la stessa immagine
si ritrova, infine, in Salt. 39, dove il cataclisma e definite ,
"naufragio della vita".
3.9. : per indicate l'imbarcazione grazie alia quale Deucalione
e Pirra scamparono al diluvio Luciano impiega il veterotestamentario
e si discosta dalla tradizione greca, nella quale la nave dei due soprawissuti e
costantemente definita (vd. Luc. Syr. d. 12: ), a
large rectangular container: not a boat, but a chest, though a different word
from LXX, those reflects Hebrew tebh, 'chest' (Lightfoot /Luc. Syr. d. 12
[p. 345 s.]). La parola 'barca' si ritrova nella versione babilonese del mito
seguita da Berosso di Babilonia {FGrHist 680 F 4 [14]: ) a indicate
ancora, tuttavia, una specie di cassa rettangolare. In questo caso l'uso del
diminutivo , "barchetta" e, naturalmente, smaccatamente ironico e
punta a enfatizzare l'assurdita dell'evento mitologico narrato, nel quale due
eroi sfuggono a un gigantesco cataclisma rifugiandosi in una minuscola
imbarcazione. Uno stretto parallelo con Luciano e offerto da Giovenale il
quale ripropone, nella narrazione dell'impresa di Deucalione e Pirra,
l'immagine volutamente straniante della 'barchetta' (navigium) con la quale la
coppia 'scala' incredibilmente il monte su cui va a posarsi al ritiro delle acque
(Juv. 1, 82: navigio montem ascendit).

216

Commento

3.9-10. : il Licoreo e una vetta del monte Parnaso


sul quale, secondo tradizione, trovarono rifugio Deucalione e Pirra. Apollodoro (1, 7, 2) ricorda che dopo nove giorni e nove notti trascorsi nell'arca,
Deucalione insieme a Pirra , mentre Servio {comm. in
Verg. Buc. 6, 41) riferisce che, secondo una tradizione, i due in monte Atho
liberati sunt, mentre secondo un'altra questi Parnasi mentis altitudine defensi a
diluvio sunt. La versione ateniese del mito riferita nel Marmor Parium (FGrHist
239 A 2-4) narra, piii in particolare, che all'epoca del cataclisma "Deucalione
regnava presso il Parnaso a Licorea, mentre ad Atene regnava Cecrope"
( ,
' ) e che, quando vide addensarsi nuvole nere sui monti,
Deucalione cerco rifugio ad Atene, sul Craneo, e qui fondo un santuario in
onore di Zeus Olimpio, offri sacrifici per ringraziare gli dei di averlo salvato e
vi stabil! il proprio potere (nel racconto ateniese non si fa cenno all'arca e se
ne deduce, di conseguenza, che l'eroe riusci a trovare scampo a piedi: Tmpel
1905, col. 268 s.; Frazer 1919, pp. 151-153; sulla citta di Licorea sul Parnaso e
il legame con Deucalione vd. Paus. 10, 6, 1-2 e Caduff 1986, p. 77 s.). La
menzione del Licoreo in connessione col mito di Deucalione riveste, dunque,
un ruolo preciso nella strategia comunicativa di Luciano, giacche il Timone e
letto davanti a un pubblico ateniese e la menzione di un mito locale risultava
particolarmente gradita al pubblico presente: come Pausania espressamente ci
attesta (1, 18, 7-8), infatti, le guide locali ateniesi alia sua epoca ancora mostravano con orgoglio il luogo della tomba di Deucalione nella valle dell'Ilisso,
non molto distante dal maestoso santuario di Zeus Olimpio fondato per
tradizione da Deucalione stesso al cui interno, in un santuario di Gea
Olimpia, era visibile la crepa in cui l'acqua era defluita alia fine del diluvio e
attraverso la quale, ogni anno, gli ateniesi gettavano offerte durante la festa
delle Hydrophoria (Beschi - Musti 1982 ad loc. [p. 326 s.]; per la similitudine fra
il rituale ateniese e quelli presenti in altri centri del Mediterraneo in
connessione alia tradizione del diluvio [cf. quello descritto da Luciano in Syr.
d. 13 a Hierapolis in Siria] cf. Lightfoot 2003 ad Luc. Syr. d. 12-13 [pp. 338 s. e
347-351]).
3.10. : significa "tizzone", pur se Luciano lo impiega nel senso metaforico di 'scintilla', come gia
Platone in Leg. 677 b (Caduff 1986, p. 136). Singolare e la consonanza di
espressioni fra Luciano e Giovenale il quale, nel rievocare come Deucalione e
Pirra riprodussero l'umanita (Juv. 1, 81-87), ricorda che i sassi da loro gettati
per creare una nuova razza umana 'si scaldarono' prendendo vita (Juv. 1, 83:
anima caluerunt mollia saxd). Se consideriamo che il fuoco era per i greci un
essere vivente (Taillardat 1965, p. 36, 27 e p. 186 s., 348) e che per gli
Stoici, in particolare, la natura stessa dell'anima era fatta di fuoco (SV.FI, 134-

1. Primo monologo di Timone ( 16)

217

135 [Zenone]; Corn. Nat. deor. 2: od ' ), non pare


improbabile che Luciano e Giovenale possano aver fatto uso di una fonte
comune in cui il processo riproduttivo originato da Deucalione e Pirra era
rivisto in chiave stoica e parodiato (Viansino 1990 ad loc [p. 72]), cio che si
accorderebbe bene, del resto, con il fatto che uno dei bersagli dell'attacco di
Luciano nello psogos di Timone e la concezione stoica tendente a identificare
l'essenza del cosmo con il fuoco (vd. nell'introduzione a questa sezione, sub
2).

3.10-11. : l'accrescimento dell'umanita dopo il


diluvio e un elemento presente anche nella narrazione biblica dell'evento
(LXX Gen. 8, 17; 9, 1 e 7: ; cf. Luc. Syr. d. 12: [gli uomini di ora]
, ).
La chiusa finale e inaspettata e arriva come una sorta di fulmen in clausola a
ironizzare sulla reale efficacia della punizione di Zeus che, pur distruggendo
l'umanita, non ha eliminato il problema della malvagita della razza umana che
invece, per merito di Deucalione e Pirra, puo riprodursi di nuovo con istinti
addirittura peggiori dei precedenti. D'altronde per il mondo classico il mito di
Deucalione era un topico punto di riferimento per indicate il momento in cui
i vizi avevano preso (o ripreso in maniera peggiore) a w i o (in Giovenale al
racconto del diluvio segue il ricordo della corruzione dilagante ai tempi in cui
si trova a scrivere e, in piu, la critica al nuovo assetto della societa che prevede
rapporti di dipendenza e di servilismo fra i miseri clientes e i ricchi patronr. Juv.
1, 95-134; cf. 15, 30-31: nam scelus, a Pyrrha quamquam omnia syrmata uolvas, /
nullus apud tragicospopulus facti-, Prop. 2, 32, 54-55: post antiquas Deucalionis aquas,
/ die mihi, quispotuit ledum servarepudicum
[...]?).

4
4.1-2. Trjs $ ) ' : per Luciano tutto cio che pare negate l'intervento della prowidenza nel mondo (in
particolare la proliferazione dei malvagi) degrada anche il valore della divinita
agli occhi degli uomini, i quali, per questo, non compiono piu sacrifici e non si
interessano alle pratiche del culto. Zeus e pertanto criticato per la sua
, un vocabolo che in origine vale "tranquillita d'animo"
"spensieratezza" (Thuc. 2, 39, 4) ma che assume, con il tempo, il valore
negativo di "noneuranza", "indolenza" (cf. ad esempio Eur. Med. 215-218;
nelle Filippiche Demostene spesso accusa gli ateniesi di [ad es. in 9, 5]
verso Filippo). II sostantivo , "ricompensa" e impiegato qui, invece,
in senso ironico, secondo un uso non infrequente nella prosa e nella poesia
attiche (Aesch. Pr. 318-319: / ;

218

Commento

Soph. Ant. 820-821: ', / ' ;


Antipho 1, 20: ).
4.2-3. -ros $ : l'inutilita dei sacrifici per gli dei e un concetto formatosi in eta classica (Eur. HF 1345-1346:
y a p , ' , / ; nell'Atene di V-IV
secolo a.C. era comune il proverbio , '
: Plat. Resp. 3, 390 e; Eur. Med. 964; vd. anche Plat. Ale. 2, 149 e) che
viene riproposto di frequente nel corso delle epoche successive dalla critica
religiosa, in particolare da quella dei cinici, fra i quali Menippo fu spietato nel
sottoporre i riti cultuali a una feroce critica, la cui eco si awerte sia nella
menippea di Varrone, sia nel lucianeo
(Geffcken 1931). Luciano e erede di questa tradizione e nella sua opera critica,
in maniera irriverente, il rapporto stretto di relazione che lega la prowidenza
divina ai sacrifici (vd .J. conf. 5-7, 11, 15;/. tr. 3, 20, 22; Icar. 25-26; Deor. conc. 3,
9 e 13-14; Prom. 14; Demon. 11). Anche se in eta imperiale il rispetto per i
sacrifici e per le pratiche cultuali e lontano dall'essersi affievolito e personality
come Plutarco, Epitteto, Celso ed Aristide professano con vigore il loro
rispetto verso il culto ufficiale dello stato (Boulanger 1923 [a], p. 183),
Luciano si mantiene su una posizione piu vicina ai cinici agli scettici come
Sesto Empirico, che ammettevano l'esistenza degli dei come pratico postulato
e per questo suggerivano di partecipare al culto (Attridge 1978, p. 46 s.).
4.3. Tis pa - ': la stessa espressione ricorre in
Sacr. 11 (-~ ; cf. Icar. 24: , ). Jacobitz 1931 ad
loc. (p. 21) nota la forte ironia della formula [...] (lat. nisi forte).
4.3-4. OUTOS , ' $ $
: nel mondo antico chi compiva un sacrificio si liberava di un
obbligo verso la divinita. per questo che i sacrifici sono definiti da Timone
(cf. Varro Men. f r . 100 Astbury: habes qui et cuius rei causa fecenm
hecatomben: in quo ego, ut puto, quoniam est luere solvere, lutavi). Per Timone
(portavoce di Luciano) il sacrificio si riduce, tuttavia, a una semplice consuetudine che gli uomini mantengono in cambio di vantaggi personali e di cui
sono sempre pronti a fare a meno nel caso in cui non traggano piu benefici
dallo scambio (vd. Caster 1937, p. 147: [Luciano] croit [...] que l'homme ne
se tourne vers les dieux que pour conclure des marches; cf. del resto
l'esplicita dichiarazione di tale pensiero in M. Ant. 6, 44: se gli dei non si
occupassero del mondo "noi non dovremmo neppure sacrificare, pregare,
giurare e compiere qualsiasi altro di quegli atti che compiamo ritenendo che

1. Primo monologo di Timone ( 16)

219

gli dei sono presenti e vivono in mezzo a noi"). Era, del resto, motivo
tradizionale della critica religiosa l'idea che il culto si riducesse a un mero do ut
des, gia per Bacchilide, ad esempio, onorare gli dei era la migliore occasione di
(Epin. 3, 83-84: " y a p /
); Socrate domandava senza mezzi termini a Eutifrone se la santita
non fosse una (Plat. Euthyphr. 14 e-15 a); Varrone nella
menippea Ecatombe sui sacrifici ( - ' ) deplorava l'inutilita
dei sacrifici costosi e delle pompe religiose e criticava l'aspetto utilitaristico e
affatto disinteressato di tali apparati.
4.4-6. ' , [...] , Trjs : il dio Crono, spodestato dal figlio Zeus e da questi imprigionato nel Tartaro dopo la sconfitta dei Titani, e un simbolo proverbiale delle piu remote
origini del mondo (vd. ad esempio Plat. Symp. 195 b; Luc .J. conf. 8; Salt. 37),
cosi come Giapeto (cf. Schmidt 1897, p. 40 s.). Colloquialmente puo
designate, in senso traslato, un vecchio antiquato e rimbambito (Ar. . 469;
Nub. 929; Plat. Euthd. 287 b; Cra. 396 b), mentre l'attributo e
equivalente ad , "antico" (Ar. Plut. 581: ; Luc. Rh. pr.
10: ): questa metafora e largamente impiegata dai comici
fino a diventare banale (vd. Taillardat 1962, p. 261 s., 463-464), tanto che
gia Aristofane tenta di rinnovarla (Nub. 398: '
' ; Nub. 1070: ' ); al tempo stesso, l'eta di
Crono e ricordata come un'epoca felice e spensierata (Luc. Fug. 17; Rh. pr. 8;
cf. Merc. cond. 3). I celebri miti dell'infanticidio perpetrato da Crono a danno
dei suoi figli e del suo assassinio da parte di Zeus furono presto sottoposti,
come numerosi altri (vd. il mito della tomba cretese di Zeus riproposto ad
6.9-10), a vari tentativi di interpretazione allegorica (vd. ad esempio Plat.
Cra. 396 b-c), fino a diventare, nei primi secoli dell'impero, frequenti temi di
discussione, laddove la fede entusiasta e legata alia tradizione di personalita
quali Elio Aristide, che respinge la storia di Crono al fine di mostrare l'immortalita di Zeus e il suo ruolo di creatore dell'universo (43, 8 Lenz - Behr), si
scontra con lo scetticismo disincantato e irriverente di un Luciano, che
definisce spassosamente Zeus un nuovo Crono perche ha perso ogni onore
da parte degli uomini e, di conseguenza, e come se fosse stato detronizzato.
4.5. : questa invocazione, giocata su un epiteto enfatico
caro alia dizione solenne come (da intendersi di volta in volta come
"migliore", "nobile", "generoso", "compassionevole" simili: vd. Dover
1983, p. 185 s.), e impiegata con finalita chiaramente comiche, secondo un
uso tipico del linguaggio paratragico della commedia (vd. ad esempio Ar. Vax
773-774: / ); in piu,
come annota Dickey 1996, p. 140 s. e p. 279, l'apostrofe in prosa

220

Commento

si ritrova per la maggior parte dei casi in Luciano (vd. ancora Cat. 8; D. deor. 8
[13], 2 e 3; D. meretr. 12, 5; D. mart. 24 [29], 3; Gall. 19; Im. 7; J. tr. 41; Vise. 48),
in cui it is combined much more frequently than , always with a
genitive plural. is almost always used in very positive or very
negative contexts. In Lucian the negative meaning certainly predominates, but
the reverse is true in the few examples in Herodotus and Plato. In late Greek,
it is used as a commendatory epithet for extremely important people. A tale
invocazione fa eco quella successiva ( 4.12), tra le quali Luciano
inserisce 'l'omericissimo' e l'altisonante sequenza '
' , inanellando cosi una sfilza di epiteti, tipici
della dizione solenne, per ottenere un effetto comico mediante il contrasto stridente fra la nobilta degli appellativi utilizzati per Zeus e la trivialita delle
accuse a lui rivolte. L'accumulazione di epiteti enfatici a scopo umoristico e
tipica del modus scribendi lucianeo (cf. Nav. 14: [...]
[...] ). In altri casi, invece, gli appellativi ironici sono
distribuiti nel corso del dialogo ai danni di uno stesso personaggio, come nello
Zeus tragedo, dove l'epicureo Damide rivolge all'antagonista, lo stoico Timocle,
una lunga serie di ironici complimenti ( 39: ; 41:
; 43: ; 47: ; 49:
[] ), mentre, di contro, quest'ultimo non si
stanca di ingiuriarlo perche non ha altre mosse per contrastarlo ( 35:
[...] ; 36: ; 43: ; 44:
; 45: ; 46: ; 52:
' ' ' ' ).
4.6. : la formula
"tralascio di dire" ( ), amata da Luciano (vd. ancora Hist, conscr. 11; D.
deor. 16 [18], 2; Bis acc. 1; Nav. 27), introduce efficacemente una preterizione,
che, di norma, consiste nel dichiarare che si tralascera di parlare di un dato
argomento, che intanto viene nominato e brevemente indicato nei tratti
essenziali e, pertanto, e introdotto con maggior effetto (Mortara Garavelli
2005, p. 253). In questo caso la preterizione accentua comicamente cio che
sarebbe meglio nascondere, vale a dire il fatto che le statue degli dei sono
facile preda di ladri sacrileghi e che tutto l'oro, l'argento e gli oggetti preziosi
che brillano nei templi servono solo a eccitare la cupidigia umana. Si tratta di
un antico motivo di polemica religiosa proprio dei pitagorici e, piu tardi, delle
riflessioni di Platone (Clerc 1915, pp. 93 e 95), che all'epoca di Luciano era di
grande attualita, perche legato al ricordo delle grandi spoliazioni che i principali santuari greci avevano dovuto subire dopo la perdita delle liberta politiche (Pausania ad esempio e attento a segnalare le sottrazioni di Nerone a
Olimpia: Paus. 5, 12, 8; 25, 8; 26, 3; cf. Arafat 1996, pp. 80-89, 139-155; sull'arrivo a Roma di opere d'arte e artisti greci come bottino di guerra vd.

1. Primo monologo di Timone ( 16)

221

almeno Saladino 1998). II motivo della mancata protezione divina sui luoghi
di culto e sfruttato da Luciano, in particolare, per dimostrare l'inutilita di una
religione che venera dei privi di potere e autorita: mentre nel Timone, pero, il
bersaglio polemico di Luciano non e circoscrivibile alle riflessioni di alcuna
setta in particolare, altrove questo si concretizza nello stoicismo, come accade
nello Zeus confutato (in particolare 8-9 e 18-19), dove la critica di CiniscoLuciano si appunta sulla teologia stoica e sull'azione dell'heimarmene, la
prowidenza che regola in maniera inalterabile le cause del cosmo e si
identifica col volere di Zeus stesso (Pohlenz 1967,1, pp. 201-213).
4.6-7. $ : come d'abitudine, Luciano fa riferimento indirettamente a un'opera d'arte per lasciare al
lettore il piacere di decifrare l'allusione a un celebre capolavoro dell'antichita
(cf. ancora la descrizione dell'Apollo Liceo in Anach. 7 e Maffei 1994, p.
XXIV: il nome di Prassitele qui e forse taciuto volutamente per coinvolgere
maggiormente chi ascolta e invitarlo a risolvere un enigma reso banale dalla
nitida lettura dello schema iconografico dell'opera). In questo caso l'allusione
dotta e alio Zeus fidiaco di Olimpia, una delle sette meraviglie del mondo
antico che Luciano menziona sovente in riferimento al primato di Fidia
nell'arte (Somn. 8; Hist, conscr. 27; J. tr. 25; Gall. 24; Par. 2; Pro im. 4; Peregr. 6;
vd. Maffei 1994, p. X X I I : il primato dell'arte di Fidia, piu volte celebrata in
rapporto alio Zeus di Olimpia, e lo scarso rilievo dato alle opere di Lisippo
oltre che di Scopas si pone in linea con giudizi sull'arte attestati anche in
Cicerone e Quintiliano, in cui si sono visti riflessi di una teoria artistica
classicistica tardo ellenistica; Bompaire 1958, p. 344 s.: Phidias, le plus
souvent nomme, est pour lui [cioe Luciano] le type du sculpteur). Lo Zeus di
Olimpia per i sofisti e emblema della divinita nata da Omero e plasmata da
mani umane: e per questo, ad esempio, che Dione affida a Fidia, nel suo Olimpico, il compito di spiegare le difficolta di tradurre nella materia l'immagine
degli dei di Omero (Desideri 1978, pp. 477-480).
4.7. : , "altitonante" e uno degli epiteti omerici di
Zeus e allude alia sua signoria sul fulmine (II 1, 354; 13, 68; Od. 5, 4; Hes. Op.
8). Come e regola nel teatro comico, Luciano recupera la parola epica per
impiegarla parodicamente e unirla ad elementi posti fra loro in stridente
contrasto, che generano un effetto straniante e inducono al sorriso: in questo
caso, il comico nasce dal fatto che uno dei piu nobili epiteti omerici e inserito
in un contesto che lo priva di valore, giacche dell'"altitonante" signore degli
dei, che dovrebbe punire ogni torto grazie al suo fulmine, si racconta che non
sia in grado di fermare neppure i ladri che 'gli rubano in casa' e sia costretto
ad assistere impotente a un furto sacrilego perpetrato ai suoi danni (Camerotto 1998 [a], pp. 86-88; si ritrova impiegato in chiave umoristica

222

Commento

gia in Ar. Lys. 773). La contaminazione delle forme dell 'epos con quelle della
commedia e una delle modalita piii efficaci per generare un ibrido retorico,
che rientra nell'ambito dello spoudaiogeloion. in Icar. 10, ad esempio,
e (cf. II. 15, 275; Od. 4, 456), "altitonanti" e "ben barbuti" sono i filosofi naturalisti, che vogliono essere (cf. Od. 1, 385 e
2, 85) e , "magniloquenti" ed "esperti del cielo" (Icar. 5), ma
sono solo e , "sfrontati" e "abili giocolieri" (Icar. 8)
della cui e (Icar. 6) non si puo che ridere (Camerotto
1998 [a], p. 253).
4.7-8. $ T O J $ T O J : per l'uso di cani a guardia dei santuari cf. Ael. N A 7, 13 e 11, 3.
4.8-9. ws $ $
rrps : e questa l'unica attestazione nel corpus lucianeum di , "vengo in soccorso", "vengo in aiuto", termine tipico del linguaggio
euripideo appositamente inserito da Luciano in un contesto di 'ridicolizzazione del divino' per accrescere il generale tono paratragico dello sfogo di Timone (Karavas 2005, pp. 55-57).
4.10. - : questi due hapax lucianei (per cui
vd. Urefia Bracero 1995, p. 126 s.) si riferiscono alle immani lotte condotte da
Zeus per garantirsi il potere contro i Titani e i Giganti (Ov. Met. 1, 151-162;
Luc. Salt. 37-38; Luciano parodia i miti della Gigantomachia e della
Titanomachia in J. tr. 3, dove Era vede Zeus preoccupato e teme sia accaduto
qualcosa di spaventoso, come l'avanzata di una nuova Stirpe di Giganti la
liberazione dei Titani) e, al tempo stesso, servono a richiamare alia mente
l'antica polemica contro la falsita delle narrazioni poetiche facente capo a
Senofane (fr. 21 1 D.-K., 21-22: [il poeta] /
<> ). Luciano conia dunque i magniloquenti
composti e , tipici della poesia solenne, e
inaspettatamente li inserisce in un contesto in cui i miti cantati dalla poesia
sono destituiti di fondamento per suscitare il riso nel pubblico e riproporre, en
passant, la polemica sull'incongruenza tra la parola poetica e il piano del reale a
lui cara e gia proposta nell'incpit della preghiera di Timone ( 1.2-9).
4.10. : alia polemica sull'inutilita dei sacrifici Luciano lega la critica al
culto delle immagini e alia rappresentazione antropomorfa della divinita inaugurata da Senofane ed Eraclito e sviluppatasi in eta ellenistica, quando il culto
dei simulacri e destituito di fondamento dai cinici (vd. Diog. Laert. 6, 73 =
SSRV 132) e dai diatribisti (Oltramare 1926, p. 64, n 92 a: toute crainte
causee par des croyances d'anthropomorphisme doit etre ecartee), e tollerato

1. Primo monologo di Timone ( 16)

223

dagli epicurei (Cie. Nat. deor. 1, 30, 85) ed e affrontato ora con accenni
polemici, ora con fare benevolo dagli stoici (SVF I, 264 e 266-267 [Zenone];
Cie. Nat. deor. 2, 17, 45; Dio Chr. 12, 59-60) e dai platonici; com'e stato
notato, dunque, sul culto delle immagini s'ineontrano le eoneezioni piu diverse, da quella ingenua e rozza ehe identifiea il dio con la sua raffigurazione,
attribuendo a questa movimenti e manifestazioni diverse e in special modo
potere di guarire i mali, ad una del tutto spirituale, che pone tra i due una
netta distinzione condanna del tutto l'adorazione della statua (Nestle 1973,
p. 317 s.). L'antica polemica contro gli idoli e contro quanti si prostrano ai
loro piedi come se si trovassero di fronte a vere divinita e ancora vivace in
epoca imperiale e Luciano ne e, indubbiamente, il protagonista piu eclettico e
fantasioso (Clerc 1915, in particolare pp. 87-168; Attridge 1978), ma
naturalmente non l'unico: Epitteto, ad esempio, denuncia la vanita dei
simulacri divini che nulla racconta della potenza degli dei (2, 8, 19-20);
Plutarco inveisce contro quanti si permettono di rivolgersi alle statue come se
fossero divinita (De Is. et Os. 379 c-d); alcuni assumono posizioni piu
concilianti, come Massimo di Tiro, per il quale occorre conservare le usanze
stabilite presso ciascun popolo e rispettare le immagini sacre, la cui utilita
viene dal fatto che, malgrado le loro imperfezioni, risvegliano negli uomini il
ricordo del dio (Max. Tyr. 2 Trapp; cf. Puiggali ad loc. [pp. 241-263]; tale
'conservatorismo' e tipico di una certa mentalita dell'epoca e lo si ritrova
anche in Plutarco, Epitteto, Dione e Celso). Per coprire di ridicolo la
rappresentazione tradizionale e le immagini degli dei, Luciano adotta la
mentalita dell'uomo volgare e finge di confondere i simulacri degli dei con gli
dei stessi, come nel Timone, dove il maestoso Zeus di Olimpia e descritto
mentre 'restava seduto' () a guardare i ladri che razziavano il suo
tempio impunemente e gli mettevano le mani addosso: l'attacco contro la
statua diventa, dunque, un assalto all'integrita fisica della divinita stessa
attraverso la dissacrante identificazione fra il simulacro e l'essere supremo che
questo rappresenta (Clerc 1915, p. 114-118), con un procedimento proprio
della satira (Varro Men.fr. 579 b Astbury: ubi denique Apolh divinus, cum apiratis
maritimisquepraedonibus et spoliatus ita est et incensus, ut ex tot auriponderibus quae infinita congesserant saecula ne unum quidem habuerit scrpulum quod hirundinibus hospitis
[...] ostenderet?, cf. Varro Men.fr. 240 Astbury; Pers. 2, 28-29: idcirco stolidam
praebet tibi vellere barbam / luppiter?) molto amato da Luciano (Sacr. 11: per
abitudine chi entra in un tempio non pensa piu di vedere una statua ma la
divinita in persona; J. tr. 7-12: l'assemblea degli dei e un'assemblea di statue; J.
conf. 8: per Cinisco gli dei sono soggetti a molte disgrazie e ad alcune di loro
'd'oro e d'argento' capito addirittura di finire fusi; Symp. 32: dei ladri sacrileghi
hanno 'tosato' i riccioli d'oro dei Dioscuri [cioe delle loro statue]).

224

Commento

4.10-11. t o s ' : Luciano ripropone


l'abusato tema, tipico della critica filosofica cinica, della mancata punizione
dei ladri sacrileghi che e prova della non esistenza degli dei (cf. Cie. Nat. deor.
3, 83-85: Diogenes quidem Cynicus dicere solebat Harpalum, qui temporibus Ulis praedo
felix habebatur, contra deos testimonium dicere, quod in illa fort una tarn diu viveret [...]
invita in hoc loco versatur oratio, videtur enim auetoritatem adferre peccandr, Diogene
disconosceva la sacralita delle Offerte agli dei e sosteneva che non era affatto
empio chi andava a rubare nei templi, come ricorda Diogene Laerzio in 6, 73).
Tale motivo e presentato attraverso la notizia del furto dei riccioli dello Zeus
fidiaco di Olimpia a opera di ignoti profanatori, evento comicamente
ricordato ancora nello Zeus tragedo ( 25) dallo stesso Zeus. da dire che il
fatto non trova riscontro nelle fonti antiche: per questo Coenen 1977 ad Luc.
J. tr. 25 (p. 85) ritiene improbabile che Luciano intenda rievocare un
awenimento storico, pur se simili episodi erano tutt'altro che infrequenti nel
mondo antico (come testimonia, ad esempio, la lunga scia di furti sacrileghi,
alcuni dei quali non storicamente accertati, attribuiti a Dionigi il Vecchio: vd.
Cie. Nat. deor. 3, 83-84); anche Ando 1975, p. 241 s. e scettica sull'attendibilita
storica del furto menzionato nel Timone, in particolar modo per la passione di
Luciano per l'invenzione di aneddoti di questo tipo: basti pensare che nel
Simposio lucianeo ( 32) di un furto simile a quello di cui qui si fa beffe
Timone e incolpato Ermone epicureo (gia Caster 1937, p. 166 s. e n. 106 [su
Tim. 4 e J. tr. 25] osservava che pour Luden, le type du sacrilege est de voler
quelque partie precieuse d'une statue divine). Bisogna ricordare, inoltre, che
intentare un'accusa ai danni di un ladro sacrilego era uno dei temi sui quali i
giovani si esercitavano nelle scuole di retorica (cf. Hall 1981, p. 481, n. 40, che
a titolo di esempio cita il 6 dei Progymnasmata di Ermogene; cf. Juv. 13, 150153: minor exstat sacrilegus qui / radat inaurati femur Herculis et faciem ipsam /
Neptuni, qui bratteolam de Castore ducat; an dubitet? Solitu<mst> totum confare Tonantem\ Plut. De Is. et Os. 379 c: un episodio identico a quello narrato da Luciano e riferito per una statua di Apollo). Luciano sfrutta, dunque, un classico
topos letterario e si dimostra pronto come d'abitudine a subordinate il dato
storico alia creazione letteraria: mentre nello Zeus tragedo, pero, il motivo del
furto sacrilego e introdotto per dimostrare l'inattendibilita delle teorie stoiche
sulla Prowidenza, nel Simposio e utilizzato per denunciare l'avidita dei filosofi
(giocando, in piu, sul proverbiale motivo dell'empieta degli epicurei: cf. infra
comm. ad 10.9-10), nel Timone per abbassare a livello di triviale invettiva la
violenta preghiera di Timone.
4.11-12. : Luciano curiosamente dota
il colosso di Fidia a Olimpia di un enorme fulmine da died cubiti, mentre da
Pausania (5, 11, 1-8) sappiamo che aveva nella destra una Vittoria e nella
sinistra uno scettro sormontato da un'aquila (Maddoli- Saladino 1998, pp. 238-

1. Primo monologo di Timone ( 16)

225

244). Bompaire 2003, p. 283, n. 12 ritiene, accogliendo una congettura di


Anderson (Anderson 1980), che Luciano possa aver commesso un errore di
lettura ayant lu pro dans sa source (confusion
frequente) et transcrit par l'equivalent : tale congettura non risulta
cogente, pero, poiche non tiene conto del fatto che Luciano doveva
conoscere probabilmente l'iconografia del colosso di Fidia, se non per visione
diretta (in una delle sue numerose visite a Olimpia), almeno in maniera indiretta, essendo la statua celeberrima e compresa fra le sette meraviglie del mondo; e preferibile pensare che Luciano si sia divertito, invece, a recuperate un
celebre modello iconografico classico e a rimodellarlo seguendo i dettami
della sua fantasia: la cosa d'altronde non stupisce, se solo si ricorda che appartengono a questo stesso autore anche Fe immagini e In difesa delle immagini. U
fulmine nella destra attribuito alio Zeus di Olimpia rappresenta, quindi, niente
piu che un jeu litteraire, al pari del finto episodio del taglio dei riccioli patito dal
simulacro (cf. supra ad 4.10-12), come pensava gia Blmner 1866, p. 18 s.
(sine dubio ilia aetate tota fabularum ad artem spectantium series Phidiae
claro nomine utebatur et ad eum multa aut omnino ficta aut quae aliis
artificibus evenerant, referebantur). Per Luciano il fulmine resta l'antica arma
dello Zeus omerico (cf. ad esempio Fug 22 [Apollo a Zeus]: y a p
), l'elemento caratterizzante la sua
primitiva e piu 'ortodossa' iconografia (Ar. . 1714; Corn. Nat. deor. 9; Ath.
5, 202 e; gia dall'eta arcaica erano molto popolari bronzetti riproducenti Zeus
che scaglia la folgore: Ando 1975, pp. 218-222; Kopeke 1976), pur se
sostituito in eta classica da Fidia con il simbolo della Vittoria per quel
processo di 'progressiva perdita del fulmine' in cui Zeus, da altitonante
tremendo e vendicatore, diventava l'illuminato governatore del mondo (Cook
1914-1940, pp. 722-764).
4.12-13. , , o t w s
; " .: la triplice interrogativa finale a mo' di apostrofe
chiude l'aretalogia negativa di Timone e completa la lunga, grottesca invettiva
contro Zeus. L'apostrofe e un tipico procedimento retorico con cui ci si rivolge a personaggi assenti, a divinita a cose inanimate come se si trovassero di
fronte a chi parla: in Giovenale, ad esempio (Serafini 1957, pp. 243-257 e 293
s.), viene rivolta a Zeus (2, 126-128), alle ombre dei grandi personaggi del passato (6, 265-267) e al denaro (5, 136-137). L'apostrofe rivolta agli dei, in
particolare, e un elemento che conferisce notevole intensita e carica drammatica al discorso (Verg. Aen. 4, 206-218: luppiter omnpotens [...] aspicis haec?
An te, genitor, cum fulmina torques, / nequiquam horremus, caecique in nubibus ignes /
terrificant animos et inania murmur a miscen [...] nos munera temp lis / quippe tuis ferimus famamque fovemus inanem; Liv. 8, 5, 8: et conversus ad simulacrum lovis. audi\
luppiter, haec scelera, inquit, audite, lus Fasque. Peregrines consuks etperegrinum senatum

226

Commento

in tuo, luppiter, augurato temph captus atque ipse oppressus visurus es? [vd. Oakley
1998 ad loc., p. 420 s.]).
4.12. : l'apostrofe , " ammirabile", accentua il tono
sarcastico della prima delle tre interrogative retoriche che pongono termine
alia preghiera di Timone a Zeus (per l'uso di questa forma di invocazione in
Luciano vd. ancora Nav. 12; Nigr. 8; J. tr. 30, 39 e 49; Gall. 16; Icar. 8; lnd. 2;
Anach. 16 e 28; Tox. 5; Salt. 23; Herrn. 64 e 81; D. mort. 19 [27], 3; l'unica invocazione con l'aggettivo utilizzato al plurale e in Pise. 8, nella forma del superlativo e in Nav. 39 [in senso ironico]: ). Tale
vocativo e tipico dei dialoghi di Platone, nei quali ricorre 40 volte al singolare
e 3 al plurale (Dickey 1996, p. 280). Come segnala Dickey 1996, p. 141, pur se
the lexical meaning of is 'wonderful', 'admirable', or 'extraordinary' [...], there is generally no distinction in usage between and
or , and thus it was probably the sense of 'admirable' rather than
'extraordinary' which underlay the use of this term as an address.
4.13. ;: la seconda interrogativa colpisce uno dei caratteri essenziali della religione greca, quella fede nell'infallibilita della giustizia degli dei e nella protezione da loro accordata agli
uomini che occupa un posto di assoluto rilievo gia nelle Opere e i Giorni di
Esiodo (Hes. Op. 252-273: sulla terra si aggirano 30000 dei, "immortali custodi di Zeus degli uomini mortali, che preservano la giustizia e osservano le
opere scellerate", mentre Dike "sedendo accanto al padre Cronide rivela la
mente degli uomini malvagi", e sopra tutto vigila l'occhio di Zeus "che ogni
cosa vede e considera"). Nella storia del pensiero ellenico ritorna
incessantemente l'idea che l'ordine dato dagli dei al mondo sia fondato sulla
supremazia di (cf. Heraclit. fr. 22 94 D.-K.; Thgn. 731-752; Aesch.
Agam. 1485-1488; Soph. Tr. 1278; Eur. Tr. 884-889; Cjc. 353-355, 599-607;
vd. Lloyd-Jones 1971; Aubriot 1984), ma per Luciano, di contro, se il trionfo
di dovrebbe essere una prova certa dell'esistenza degli dei, il fatto che si
riscontri costantemente nel mondo una mancanza di giustizia non puo che far
vacillate la fede e gettare l'uomo nel dubbio.
4.13-14. : Deucalione e Fetonte sono metaforicamente evocati a simboleggiare le terribili punizioni che un
tempo Zeus dispensava agli uomini (cf. Schmidt 1897, p. 44: , d. h. wie viele
Strafen, wie unter Deukalion und bei Phaethon, also mit Wasser und Feuer,
sind zur Bestrafung des menschlichen Frevelmutes notwendig), I due
personaggi mitici non sono accostati a caso, giacche una Variante del mito del
diluvio faceva risalire l'origine del cataclisma alia punizione divina di Fetonte

1. Primo monologo di Timone ( 16)

227

da parte di Zeus (come ricorda Igino in Fab. 152 A; vd. Guidorizzi 2000, p.
429 s., n. 743; sul mito di Fetonte cf. la riproposizione di Luciano in D. deor.
25 [24]). I plurali enfatici e amplificano iperbolicamente la dilagante malvagita che agli occhi di Timone contamina il
mondo: tali forme umoristiche sono usate da Luciano con frequenza come
facile espediente di comicita (Cunningham-Robertson 1913, p. XLVI; vd. infra
ad 23.10: ; cf. anche Fuct. 3: ' y a p ' ' ; Icar. 1: ' ; J. conf. 17:
" ' ' ; Herrn. 72; Fhilops. 2:
' ' ' [...] '
; Apol. 1: ' ' ,. 24).
4.14. Trps otcos : , "che fa acqua
da ogni parte", "che tracima", e detto in genere di una nave (come in Luc.
. 16), anche se qui esprime metaforicamente l'incredibile accrescersi della
superbia umana a causa dell'ignavia degli dei e va inteso, pertanto, col significato traslato di "immenso", "strabordante", ben attestato nella tradizione
letteraria (Eur. Hipp. 767; Plut. Mar. 45). Metafore e comparazioni legate al
mondo della navigazione sono numerosissime nella tradizione letteraria greca
(per via del forte legame dei Greci con il mare) e Luciano stesso ama
impiegarle sia per il legame che lo unisce agli scrittori del passato, sia per la
sua profonda conoscenza dell'elemento marino, maturata nell'arco di un'intera vita (Schmidt 1897, pp. 33-39; cf. infra ad 18.8-10: Pluto e e
rischia di sommergere Timone; 40.6: ); la metafora
del naufragio, che si fa risalire ad Archiloco f r . 91 Tarditi = 105 W. 2 ) e Alceo
f r . 326 Lobel - Page = 208 Voigt), e apprezzata dai retori (come dimostra
Longino nel trattato Del sublime ad 44, 6: [...] '
, , ,
). Riguardo al termine , infine, qui equivale a
"mondo" o, meglio, a "genere umano" (cf. Jacobitz 1931 ad be. [p. 22]: der
Lebenden, Menschen; vd. ancora infra ad 25.6:
; J. tr. 19: [in der Welt: Coenen 1977 ad loc., p. 77]; Vit.
auet. 8 [a parlare e Diogene]: ).

5
5.1-2. " y p $ : questa frse segna uno stacco
netto fra l'irriverente invoeazione a Zeus e il patetico ripensamento di Timone
sulle cause che l'hanno condotto alia rovina.

228

Commento

5.2-3. ' : con lucida precisione Timone illustra la condizione penosa in cui si trova (cf. Hdt. 9, 79:
y a p ' ' l'pyov), che e stata causata dall'aver
beneficato stoltamente i numerosi adulatori che un tempo lo attorniavano.
Ledergerber 1905, p. 27 vede una similitudine fra questa dichiarazione di
Timone e quella del contadino povero del Pluto di Aristofane (v. 830:
), pur se l'istinto di aiutare amici e bisognosi una volta acquisita la ricchezza e un tratto tipico del parvenu di Luciano
(cf. Nav. 13 e 24: Adimanto immagina che nel caso in cui, per volere di
qualche dio, riuscisse ad avere una nave tutta sua per darsi al commercio, potrebbe vivere una splendida vita beneficando gli amici e offrendo grandi
distribuzioni d'argento ai suoi concittadini e ai meteci; cf. Husson 1970, II, ad
loc. [p. 61 s.]; per le distribuzioni [fenomeno tipico dell'epoca romana] vd.
Gall. 22; Pisc. 41; Peregr. 15; Delz 1950, p. 124 e n. 38), per cui si deve pensare
piu all'influsso di un repertorio di scuola che non al recupero di un ipotesto
preciso. Era un pensiero tipico della mentalita greca, inoltre, che una persona
ricca dovesse invitare gli amici a condividere la sua fortuna, mentre chiunque
non adempisse a quest'obbligo poteva esser biasimato dalla comunita intera
(Dover 1983, pp. 304-311; cf. pp. 449-459: la scala dei valori che un greco
doveva rispettare nel beneficare gli altri poneva al primo posto i genitori, al
secondo i parenti, poi gli amici, i benefattori e i concittadini, i cittadini di altre
citta greche, i barbari e, infine, gli schiavi).
5.4-6. ,
: Ledergerber 1905, . 27 ritiene che Luciano
desuma l'immagine di Timone ignorato da quanti considerava amici da Ar.
hit. 837, dove il contadino povero si lamenta di essere diventato invisibile
agli occhi degli altri per via della sua poverta ( ' ).
L'idea della sostanziale coincidenza fra e tuttavia e antichissima
e ben diffusa nel mondo greco (vd. Thgn. 1, 177-178: "l'uomo schiacciato
dalla poverta non e in grado ne di parlare ne di agire, che la lingua e legata";
Eur. Med. 561 "chiunque fugge lontano da un povero pur essendogli amico";
Soph. Ph. 1212-1216: , [ ] , / '
' [...]; ' ; Thuc. 2, 37, 1), e dunque Luciano non
aveva bisogno di attingerla necessariamente da Aristofane. II motivo della
poverta intesa come inesistenza sociale e riproposto piu in la da Hermes, che
sembra parodiare la presente lamentela di Timone ( 8.10:
), e dallo stesso Timone nell'incontro con Demea
( 49.5-7).

1. Primo monologo di Timone ( 16)

229

5.6-7. oi tews $ : il comportamento servile dei parassiti che si affollavano


un tempo intorno a Timone ricorda quello osservato dai clientes romani verso
il loro patronus in Nigr. 21, dei clienti verso Adimanto in Nav. 22 degli
intellettuali greci al soldo dei ricchi romani in Merc. cond. 10 (la scena della
salutatio mattutina e tipica della satira latina da cui, secondo una parte della
critica, Luciano puo avere direttamente attinto: vd. l'introduzione ai 20-30
e cf. Carcopino 1996, pp. 199-201). II servilismo dei clientes di Timone e una
forma di totale sottomissione al patronus che rasenta il ridicolo e suscita
comicita, come illustrano i predicati usati per descriverlo: ha lo
stesso significato del semplice e significa "nascondersi",
"acquattarsi" per nascondersi (in un'imboscata ad esempio) "essere
atterrito" per la paura (Chantraine s.v. ; in Muse. enc. 4 il verbo esprime
il modo in cui la mosca si acquatta per passare la notte). veicola
l'immagine della proskjnesis di tradizione Orientale ed esprime una totale sottomissione verso la divinita una forma di devozione che trova la sua esaltazione nell'usanza persiana di prostrarsi ai piedi del re di un superiore (LSJ9
s.v. , 1.1-2; la stessa iunctura fra e e in
Nav. 22: - ' ' '
; cf. Nav. 30 [ironico]:
; 37 e 38: ;
vd. Husson 1970, II, ad be. [p. 82 s.]; che i bisognosi siano soliti umiliarsi
prostrandosi di fronte ai ricchi e ricordato anche in D. mort. 9 [19] 3:
' ; Luciano allude negativamente alia proskjnesis in
D. mort. 12 [25], 3 in relazione ad Alessandro Magno:
). II sostantivo indica, infine, un cenno di comando un desiderio espresso con forza (Plb. 21, 38, 4).
5.8-9. : il tema della stele consunta
dal tempo e caro a Luciano, che lo impiega di frequente per dare a una
digressione un tocco di mistero di fantasia (vd. Anderson 1976 [b], pp. 3335 e n. 94 e cf. Tox. 42: una pietra tombale iscritta e eretta per uno scita ucciso
da un leone; 1, 7: una stele bronzea consumata dal tempo ricorda le
imprese di Eracle e di Dioniso su un'isola dell'Atlantico; 1, 32: stele sono
erette per i compagni di Scintaro sepolti all'interno della balena; Sjth. 2: per
l'eroe scita Tossari gli Ateniesi hanno eretto una stele oramai deturpata dal
tempo sulla via per l'Accademia). Altre volte Luciano inserisce tale tema nella
critica (tipicamente cinica) deU'inutilita di sacrifici e onori resi ai morti (vd.
spec, ljuct. 22 e ancora Cont. 22; D. mort. 10 [20], 6; Cat. 9), ma puo anche
sfruttarlo, piii semplicemenente, per arrichire l'ambientazione attica di un
racconto con un elemento tipico del paesaggio ateniese extramuraneo (vd.

230

Commento

Nav. 35 e cf. Husson 1970, II, ad he. [p. 80]: ces steles renversees devaient
[...] etre un element familier du paysage des environs d'Athenes au temps de
Luden; cosi anche Bompaire 1958, p. 442 e n. 4 ; cf. Schmidt 1897, pp. 6872 sulle comparazioni lucianee derivate dal mondo delle arti plastiche). U
paragone fra Timone e una stele consunta dal tempo serve a riproporre in
maniera crudamente realistica la condizione di emarginazione e disprezzo in
cui Timone e stato catapultato come povero e, probabilmente, fornisce lo
spunto a Luciano per una dotta allusione alia Timonlegende, in particolare agli
epitimbi ellenistici per il misantropo, nei quali il tema del saluto negato alia
stele e presentato 'al rovescio' tramite Timone stesso, il quale, pur morto,
esorta gli odiati passanti a tirar dritto e non accostarsi alia sua tomba (vd. supra
l'introduzione generale, cap. 2.3).
5.10-11. :
questo modo di rappresentare in chiave iperbolica lo stato di abbandono in
cui versa Timone sconcerta il pubblico e al tempo stesso lo diverte. Una immagine simile e impiegata da Luciano nello Pseudologista per denigrare un sofista contemporaneo ( 8: [...]
) e nell'Eunuco per prendere in giro la curiosa anatomia del filosofo
Bagoa alias Favorino di Arelate ( 6: '
).
5.11. : l'iperbolica celebrazione di Timone
come ed dei suoi parassiti e assolutamente comica ed e giocata suU'incongruo riuso in chiave parodica di una forma di acclamazione
normalmente consacrata agli dei che, a partire dall'eta ellenistica, e applicata
agli eredi del regno di Alessandro Magno nei quali i popoli assoggettati
riconoscono, per l'appunto, una natura divina salutandoli come 'salvatori'
() e 'benefattori' () dell'umanita (Plut. Demetr. 9: nei 307 a.C.
gli ateniesi raccolti al Pireo accolgono Demetrio Poliorcete "acclamandolo
come benefattore e salvatore" [ ' ]; cf.
Scott 1928, in particolare pp. 138-147). In eta imperiale epiteti come ,
ed sono sia trasferiti agli imperatori romani (Muson. 8,
32, 10-11: "il re deve essere in grado di preservare [] e beneficare
[] gli uomini"), sia recuperati dai cristiani, che Ii impiegano nella
lode di Cristo (Nestle 1973, pp. 305-311), cosi che Luciano ha buon gioco
nello sfruttarli parodicamente in quanto assolutamente familiari al suo
pubblico.

1. Primo monologo di Timone ( 16)

231

6
6.1. : Luciano accenna al luogo in
cui si svolge il forzato ritiro di Timone senza specificarne esattamente le
coordinate, ed e solo nel corso del racconto che distribuisce altri indizi che
permettono al pubblico una localizzazione precisa (vd. al 7.2-3: 1'
scelta da Timone come dimora si trova ;
42.4-7: Timone fabbrichera nel luogo in cui abita e ha rinvenuto il tesoro un
Trupyiov che gli fara da casa e da tomba; 56.11-15: Timone abita presso il
mare). Luciano gioca con il pubblico e non gli svela subito particolari della
Timonlegende che dovevano essergli noti (in particolare la diceria relativa alia
'torre di Timone' circolante ad Atene e riportata da Pausania: cf. supra, pp. 6065), descrivendo la scena in maniera tale da generare un senso di attesa che
aumenta il piacere dell'uditorio giocando su un sicuro effetto-sorpresa.
L'aggettivo dimostrativo () proietta l'ascoltatore (o il lettore) nello
spazio in cui si svolge la storia di Timone, e contribuisce a creare
nell'immaginazione del fruitore del dialogo una sorta di 'scena mentale' sulla
quale il misantropo agisce. In Luciano, in piu, il noto isolamento di Timone
dalla citta di Atene produce quello 'spostamento nello spazio' che permette al
personaggio satirico di assumere una posizione nuova nei confronti della societa a cui appartiene. Come lo 'spostamento sociale' (Timone da ricco diventa povero), cosi pure lo spostamento nello spazio aiuta il protagonista a osservare con maggiore lucidita l'ambiente circostante nella solitudine del ritiro
Timone capisce le cause che l'hanno condotto alia rovina , e lo porta ad
avere capacita critica e consapevolezza maggiori di quelle avute prima: la
nuova posizione, cosi conquistata, diviene una specola che permette una
osservazione diretta e comunque distaccata dall'esterno dell'oggetto della
satira, oppure una osservazione indiretta attraverso il confronto fra la nuova
realta in cui giunge il personaggio satirico e quella di partenza, che e la
normale realta dell'uomo (Camerotto 1998 [a], p. 200). Lo spostamento nello
spazio ha per lo piu direzione verso l'alto (Tim. 45: Timone sale sulla cima del
colle per osservare i parassiti che accorrono), ma puo anche assumere le
forme della discesa verso il basso e, piu in particolare, quelle della catabasi nel
regno degli inferi, come e nel caso del descensus ad inferos di Timone di Fliunte e
di Senofane nei Silli, nella Catabasi di Menippo e nella Necyomantia di Luciano
(Bompaire 1958, 365-378; Di Marco 1989, pp. 22-29). Affini a Timone si
rivelano altri due personaggi satirici prediletti da Luciano: il Menippo
dell'Icaromenippo e il Caronte del Caronte gli osservatori.
6.1-2. : la era il pesante mantello di pelle rozzamente conciata (in genere di capra), indossato non solo dagli schiavi (ad
Atene non distinti dagli uomini liberi: Xen. Ath. 1,10; Plat. Resp. 8, 563 b), ma

232

Commento

anche da contadini e poveri (la gia in Hes. Op. 354-355 e elemento


tipico dell'abbigliamento del contadino). In ambito teatrale il mantello di pelle
(), il bastone () e la bisaccia () costituivano l'abito di
scena del campagnolo (Poll. 4, 119; cf. Ar. Nub. 72; Pax 1002; Plat. Cri. 53 d;
Men. Epit. 229 su cui Martina 2002 ad loc. [p. 127 s.]; Men. Dysk. 584-586;
Clealand - Davies - Llewellyn-Jones 2007 s.v. dphthera, p. 48) rispetto alia
, il corto mantello che era, invece, accessorio tipico dell'uomo di citta
(cf. infra ad 38.11-12: Pluto rimprovera Timone di aver permesso a Penia di
rivestirlo di una pelle ' ); nel Dyskobs di Menandro la
e la rappresentano il 'costume' con cui Sostrato si camuffa da
contadino ( w . 415-417) e anche nel Timone i due oggetti costituiscono,
possiamo dire, una sorta di 'costume di scena' di Timone contadino a salario.
6.2. yrjv: la figura dell'agricoltore e una delle piu caratteristiche della commedia attica, all'interno della quale i contadini erano contrapposti spesso agli eleganti cittadini, ai sicofanti, ai guerrafondai e agli scansafatiche dai commediografi, che nell'ideale di vita semplice e spensierato del
contadino scorgevano il segreto della vera felicita. Aristofane, ad esempio,
esalto a piu riprese il mondo dei campi: si pensi solo alle indimenticabili
maschere del Diceopoli degli Acarnesi del Trigeo della Pace (Romagnoli
1905, pp. 105-108 e 121 s.; Ehrenberg 1988, pp. 103-133). Timone non
proviene da una famiglia di contadini, ma e stato costretto a diventare un
bracciante a causa dei debiti (sulla questione relativa alia caratterizzazione di
Timone nella fabula Timonis come contadino vd. l'introduzione generale, cap.
3.2, sub 3, 1). Non era infrequente, d'altronde, che un cittadino ridotto in
miseria finisse a coltivare i campi, e al riguardo Isocrate (14, 48) ricorda che
non di rado capita che gli uomini per i debiti "sono diventati schiavi, mentre
altri vanno a lavorare come braccianti, e altri ancora prowedono come
possono alle loro necessita quotidiane".
6.2. : in Attica e'erano lavoratori liberi che offrivano le loro prestazioni in cambio di denaro (Ar. Vesp. 712; Eur. El. 252;
cf. Ehrenberg 1988, p. 114). Bompaire 1958, p. 408 e n. 3 collega la somma
proposta da Luciano per il salario di Timone a un'espressione proverbiale in
cui l'obolo designa quelque chose d'insignifiant e ne segnala l'uso ancora in
Tim. 12.9 ( ) e 24.7-8 (
' ), Cont. 2 (Eaco si infuria se Caronte non traghetta piu le anime perche rischia di non guadagnare piu neanche un obolo),
Sat. 21 (una paga di quattro oboli rappresenta un sogno per il povero), Bis acc.
15 (tre oboli per un awocato), Herrn. 61 (due oboli buttati via per un po' di
vino cattivo), ai quali potremmo aggiungere Gall. 33 (due oboli bastano al
povero calzolaio Micillo per considerarsi ricco), D. mort. 27 [22], 7 (un ricco

1. Primo monologo di T i m o n e ( 16)

233

con un patrimonio di mille talenti da al figlio solo quattro oboli di tanto in


tanto) e Merc. cond. 38 (la paga dell'intellettuale greco al servizio del ricco
romano si aggira fra i due e i quattro oboli). Se probabilmente proverbiale e
l'espressione con cui si esprime disprezzo per una persona una cosa
stimandola inferiore al valore di un obolo (cf. Rein 1894, p. 57), per gli altri
casi cio n o n appare cosi scontato: il salario di quattro oboli di Timone poteva
costituire a tutti gli effetti il normale salario di un bracciante alia fine del V
secolo a.C. (un operaio specializzato guadagnava negli anni finali della guerra
del Peloponneso una dracma, una dracma e mezza, mentre i rematori della
flotta di Atene erano pagati circa una dracma al giorno e in un discorso di
Lisia [32, 38] si afferma che per mantenere tre orfani e due servi era
sufficiente una somma di 1000 dracme all'anno, cioe 3,5-4 oboli a testa al
giorno: Stockton 1993, p. 16 s.), pur se all'epoca di Luciano forse le cose
dovevano andare diversamente. Delz 1950, p. 90 confronta il prezzo di due
oboli per il viaggio da Atene a Egina ricordato nel Gorgia platonico (511 d) alia
cifra di quattro oboli pagata per la stessa tratta nella Nave di Luciano ( 15),
ma esprime dubbi sull'effettiva circolazione dell'obolo nel II secolo d.C. e su
una svalutazione di questa moneta dall'epoca di Socrate a quella imperiale come verrebbe testimoniata da Luciano (Bompaire 1958, p. 523: toute conclusion est impossible; Husson 1970, II, ad be. [p. 36 s.]: l'on peut penser
que ces quatre oboles sont un souvenir du Gorgias modifies par la fantasie ou
par un defaut de memoire de l'auteur; contra Mrozek 1971, p. 235).
6.2-3. ) : la che Timone
impugna e per tradizione uno degli accessori tipici del contadino attico (vd.
Ar. Vax 570: ' ) insieme alia
. L'immagine di Timone contadino costretto, suo malgrado, a
coltivare i campi e, per questo, spinto a curare a un t e m p o anche i beni dello
spirito (cf. ad 13.2-3 e 36.10-37.3 con il relativo comm. ad, loc.) e funzionale a
illustrate il topos classico del passaggio da una condizione di benessere a un'altra di sofferenza che favorisce la virtu. Gli esempi per illustrate il motivo
sarebbero innumerevoli: nello pseudo-Archita (Stob. 3, 1, 195 = ps.-Archyt.
De viro bono 13, 13-20 Thesleff fr. 9, p. 78 Centrone), ad esempio, leggiamo
che " n o n e la cattiva sorte () che e piu difficile a sopportarsi con
misura, ma la buona sorte (). In effetti tutti quelli che nella cattiva
sorte si dimostrano per lo piu misurati e decorosi nel carattere ( '
), sono nella prosperita arditi, orgogliosi, dallo spirito esaltato
( ' , , ). La cattiva sorte, in
effetti, che ha grande potenza, consolida l'anima e la dispone bene, mentre la
prosperita l'esalta alia superbia e la rende vuota"; per Menandro un vero
u o m o si rivela soprattutto quando, per ricco che sia, accetta di rendersi pari a
un povero: perche un u o m o simile sopportera con fermezza anche un rove-

234

Commento

scio di fortuna (Dysk. 767-770; trad. Del Corno - Russello 2001); nel De divitiis Filodemo (PHerc. 163, col. 33, 25-31) sostiene che a volte un mutamento
di vita puo portare a un miglioramento (vd. Tepedino Guerra 1978, p. 54); per
Massimo di Tiro (1, 9 Trapp) le disgrazie della fortuna sono un viatico della
filosofia ( ! )
ed e sempre possibile all'uomo trarre profitto dalle awersita (34 Trapp su cui
cf. Puiggali ad he. [pp. 367-373]); cf. ancora Stob. 4, 33, 31 = Teles 4 A, 35, 836, 3; Dio Chr. 27, 9; vd. anche Luc. Gall. 22: il gallo decanta la felice condizione di Micillo, che, in poverta, vive senza preoccupazioni e puo starsene
tranquillo ' , "cantando spesso e filosofeggiando con l'ottima Penia" (cf. infra ad 36.10: [...] ); Nigr. 12: gli Ateniesi sono ' e
percio non asserviti al lusso come i Romani.
6.3-5. toOto youv ,
y p : cf. infra comm. ad
37.2 ( ).
6.5. '$ : l'invocazione seria contrasta con il tono irriverente usato da Timone appena un attimo dopo (cf. Gall. 13:
' , ' ').
6.5-6. : il motivo
del sonno profondo e beato che awolge gli uomini e gli dei, ma non tocca
Zeus, e tratto dal celebre incipit del secondo libro eWlliade (J/2, 1-2:
' ' / , '
). Luciano qui parodia Omero accostando a sia
, che immediatamente rimanda il lettore all'ipotesto di riferimento, sia
il piu generico : il materiale epico citato e quindi rovesciato parodicamente e lo Zeus omerico, un tempo governatore assoluto del mondo e
mai colto dal sonno ristoratore ( ' ), ora ne e
invece la vittima piu illustre e non riesce piu a svegliarsi. In Icar. 28, di contro,
a Zeus e sostituito il cinico Menippo, ritratto insonne a causa di 'profonde'
riflessioni sul perche ad Apollo non sia ancora cresciuta la barba perche
faccia notte nel cielo anche se il Sole e sempre a banchetto con gli altri dei
( ' ' / , '
): in questo contesto, l'ipotesto omerico e riproposto
in maniera quasi letterale e Luciano semplicemente sostituisce a il pronome per modificare il soggetto del testo parodiato, trasponendo cosi alia
potente immagine omerica dello Zeus 'unico fra gli dei a esser desto in preda
agli affanni' quella di Menippo, che e vittima dell'insonnia perche angosciato

1. Primo monologo di Timone ( 16)

235

da problemi non meno (per lui) pressanti, ma sicuramente molto piu triviali e
piu insignificanti di quelli di una divinita.
6.6-7. y p : Epimenide cretese (VI secolo a.C.) e una singolare figura, piu meno leggendaria, di mago, profeta e
sacerdote, che, secondo la tradizione, visse una vita pluricentenaria, durante la
quale sprofondo in un sonno di origine divina durato ben 57 anni (trascorsi in
una grotta), al termine del quale rielaboro cio che aveva sognato in una Teogonia in cui principio dell'universo erano e , Aria e Notte (e per questo
che la sua attivita si riallaccia a quella di altri celebri e piu meno leggendari
scrittori di poemi religiosi e genealogici come Aristea di Proconneso, Abari
iperboreo, Museo e Orfeo: Rossi 1995, p. 57). La vicenda straordinaria di
Epimenide (ricordata da Luciano ancora in Philops. 26) e proverbiale (Rein
1894, p. 20; Schmidt 1897, p. 58; vd. Greg. Cypr. 2, 23: :
; cf. Apostol. 17, 54 a che attinge da Luc. Tim. 6).
6.7. : la stessa richiesta e fatta da Tieste nel Tieste senecano (w. 1084-1087: <hac> arma expedi / ignesque torque, vindica amissum
diem, / iaculare flammas, lumen ereptumpolo / fulminibus exple).
6.7-9. Trjs ' : Luciano recupera enpassant in chiave parodica il mito delle fucine di Efesto sotto l'Etna (su
in particolare Jacobitz 1931 ad loc. [p. 23] chiosa: gemildeter Imperativ),
Sottolinea a ragione Caster 1937, p. 156 che nella critica del mito Luciano si
serve di particolari e originali illustrazioni e che le principal agrement de ces
illustrations vient de ce qu'elles sont une pensee qui spontanement s'exprime
en images [...]; les idees de Lucien n'ont pas de nuance a perdre [...], elles
sont enrichies par le dessin, la plastique, la gaiete. C'est alors le meilleur de
Lucien qui se revele: son temperament d'artiste.
6.9-10.
: la preghiera di Timone si conclude sollevando dubbi addirittura sulla consistenza ontologica di Zeus, a rafforzare i quali concorre la
spiritosa rivalutazione positiva (si ) delle favole ()
narrate dai Cretesi, popolo di bugiardi per antonomasia (il topos risale a un
celebre verso attribuito a Epimenide cretese [FGrHist 457 F 2]: '
, , ; cf. Call. Jov. 8-9: ' ' '
, , / " ' ,
; Arat. 30-35 e Martin 1998 ad he. [pp. 162-168]; Hesych. 4086
[Latte]: "
<> ; Ovidio ripropone liberamente il tema

236

Commento

negli Amores [3, 10, 19-20: Gretes erunt testes; nec fingunt omnia Gretes: Crete nutrito
tewa superba love] e ellArs amandi [1, 297-298: nota cano: non hoc, centum quae
sustinet urbes, / quamvis sit mendax, Creta negare potest^). Al motivo letterario della
mendacia dei Cretesi Luciano ne collega un secondo, non meno famoso,
quello della tomba di Zeus nell'isola di Creta, che Bompaire 1958, p. 198 s.
definisce un detail certainement scolaire e associa ad altri temi tipici dei
Dialoghi come il menage a trois Afrodite-Ares-Efesto, il prowidenziale
intervento di Pan a favore degli Ateniesi nella battaglia di Maratona
Poseidone che insegue le Nereidi. La critica filosofica si appunta su questi miti
e, nello scontro fra le sette, gli scettici (Cie. Nat. deor. 3, 53: tertium Cretensem
Saturnifilium, cuius in ilia insula sepulcrum ostenditur) e gli epicurei (Phld. Viet. col.
84, 11. 2423-2448 Obbink) si oppongono agli stoici, che tramite interpretazione allegorica ne rivelano il significato nascosto e positivo estraendoli
dalla loro veste esteriore negativa (Corn. Nat. deor. 6-7; Aristid. 43, 8-9 Keil:
[Zeus] " ,
). U racconto della tomba di Zeus costituisce un'arma di offesa contro
la religione pagana per gli apologisti cristiani (Clem. Al. Protr. 2, 28:
; , . , ' ' ) e per uno scettico come Luciano, che lo
sfrutta sovente nella sua polemica contro ogni dogma filosofico in materia
religiosa (vd. Deor. conc. 6; Sacr. 10; Philops. 3 e Schwartz 1951 ad loc. [p. 35 s.]:
le tombeau de Zeus, montre par les Cretois, a fait partie de l'arsenal des academiciens, puis des chretiens, contre les croyances du vulgaire; in J. tr. 45, all'epicureo Damide, che sulla terra ripropone per l'ennesima volta tale topos, fa
eco suU'Olimpo Momo, portavoce dell'autore, che incalza Zeus e afferma che
si aspettava da un pezzo che Damide tirasse in ballo l'argomento, dalla qual
cosa si arguisce quanto banale fosse diventato il tema, apprezzato dal pubblico di eta imperiale e vero e proprio cavallo di battaglia di alcuni sofisti, come
Antioco: Coenen 1977 ad J. tr. 45 [p. 131]; Philostr. VS 2, 4, 4).

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)


Al prologo costituito dalla preghiera di Timone segue un colloquio in cielo fra
Zeus e Hermes, che avevano avuto, finora, il ruolo di 'attori muti' indirettamente coinvolti nello svolgersi degli eventi. Le due divinita sono introdotte
sulla scena intente all'ascolto dell'invocazione di Timone, che, all'improwiso,
le disturba nel bei mezzo della loro quotidiana osservazione delle vicende del
mondo 439 . Le due azioni (preghiera di Timone/ascolto da parte di Zeus e
Hermes) si svolgono, dunque, in simultanea, ma solo adesso l'ascoltatore
viene a conoscenza della cosa 440 .
Un rapido cambio di luogo e di personaggi sposta dunque il piano dell'azione, insieme al punto di osservazione, dalla terra al cielo; tale procedimento,
essenziale il piu delle volte all'economia del dialogo lucianeo, non e solo una
sorta di 'marchio di fabbrica' della tecnica drammatica di Luciano, ma rappresenta anche una delle eredita piu consistenti derivategli dalla tradizione letteraria (rappresentata in questo caso dall'^ftf omerico, dalla commedia e dalla
menippea) 441 . Luciano impiega regolarmente il cambio scenico nella maggior

439 Anderson 1976 (b), p. 103 crede che in Tim. 1-7 sia rielaborato il topos dell'uomo astratto dalla realt e riportato sulla terra da un intervento esterno, il cui archetipo e il
Socrate rapito in meditazione di Plat. Sjmp. 174 d, ma tale suggestione non ha molto
valore, poiche ne Zeus ed Hermes colgono Timone in the middle of some exotic
reverie, ne tantomeno sono costretti a bring him down to earth.
440 Per Bompaire 1958, p. 327, n. 5, Taction celeste se limite chez Lucien quelques propos anodins quand Taction terrestre se developpe: on a pratiquement aussi chez Lucien
deux actions successives: cio non rispecchia, pero, la situazione del Timone, dove
l'invocazione di Timone e l'ascolto da parte degli dei si sviluppa in maniera sincronica
(come rileva anche Bellinger 1928, p. 37, n. 79).
441 Per Ledergerber 1905, pp. 85-87, Timone, Pescatore, Cataplus, Gallo, Bis aausatus (cf. la
Pytine di Cratino) e Fuggitivi fanno tesoro delle tecniche di allestimento scenico dei comici e, piu in particolare, delle Raw modello del Cataplus e anche di D. mort. 14 [12] e
27 [22] e della Pace di Aristofane (per le scene di passaggio dalla terra al cielo e dal
cielo alia terra, per le quali e importante anche l'esempio omerico; cf. Hirzel 1895, II,
p. 299 e n. 1); per Helm 1906, p. 183, invece, nel Timone wir sehen Lucian also schon
vllig im Banne Menipps, ma l'ipotesi e gia sconfessata da McCarthy 1934, p. 23 s.
(Luciano sviluppa autonomamente la tecnica del cambio di scena); per Piot 1914, pp.
111-114, Hane e Pace sono modelli del Menippo e delYlcaromenippo lucianei (cosi Bracht
Branham 1989, p. 14); Mesk 1915, p. 118: la tecnica del cambio di scena e tipica della
commedia e da qui (forse da Omero) la prendono Menippo e Luciano; Bellinger 1928,
p. 7, annota: it will be seen that, as one might expect, Lucian is much nearer to

238

Commento

parte dei suoi dialoghi 'maggiori' 442 . II frequente impiego di tale espediente
letterario potrebbe dare l'impressione di un monotono reimpiego di una
tecnica gia largamente sfruttata dalla tradizione, ma l'abilita di Luciano riesce a
eludere i rischi legati a una ripetizione stucchevole, cosi che a volte il
passaggio da un luogo all'altro in corso di narrazione e piu sfumato (come
accade in J. tr. 34-35, dove lo spostamento dall'Olimpo alia Terra e prima
segnato dalle parole di Zeus che invita gli dei a pregare per lo stoico Timocle
in lite con l'epicureo Damide, poi dalla domanda che il primo filosofo rivolge
al secondo), altre volte e piu brusco e le riflessioni degli dei in cielo vanno a
interrompere quelle degli uomini sulla terra (come in J. tr. 53, dove le parole di
Zeus risuonano mentre la lite fra Timocle e Damide non si e ancora conclusa,
come accade qui, dove lo spostamento si attua in modo repentino con il
passaggio da una persona bquens a un'altra tramite la formula
parodia omerica con cui Zeus irrompe sulla scena alia fine della preghiera di
Timone), mentre spesso e un comando perentorio a realizzare il cambio
scenico (come accade ad 20.2: , ).
Altra peculiarita della tecnica drammatica di Luciano e la facilita con cui, a
cambio di scena awenuto, lo scrittore costruisce nella mente del pubblico la

Comedy than Tragedy. Such location as is necessary he prefers to do by implication


rather than by bare naming of the place, and he specifies as little as possible, wisely
confining the imagination of his audience no more strictly than to the city or the
country or the whole realm of Hades. This vagueness increases the ease with which he
can change the scene; Bompaire 1958, pp. 326-330: ces faciles communications entre ciel et terre sont naturellement d'origine homerique, mais il est douteux que Lucien
fasse l'emprunt direct a l'epopee d'un procede repris par la Comedie ancienne [...].
O n peut songer aussi aux sources menippees []. Mais on a affaire chez les Cyniques
des moyens narratifs et meme de simples themes descriptifs plutot qu' la
localisation dramatique dans des decors differents. A mio giudizio, qui l'improvviso
cambio di prospettiva pare piu affine ai procedimenti deW'epos (cf. IL 5, 711-721) che
non alle rappresentazioni drammatiche (alle quali Luciano guarda invece, di certo, per
dialoghi come Menippo, learomenippo e Caronti).
442 Ritroviamo tale elemento nel Timone ( 1-6: in Attica; 7-19: in cielo; 20-30: conversazione in volo dal cielo alla terra; 31-58: in Attica), nel Bis accusatus ( 1-7: in cielo; 89: dialogo in volo; 9-35: ad Atene sull'acropoli), nello Zeus tragedo ( 1-34: in cielo; 3552: fra cielo e Stoa poikiter, 53: in cielo), nei Fuggitivi ( 1-23: in cielo; 24-25:
conversazione in volo; 26-33: in Tracia a Filippopoli), nel Pescatore ( 1-18: nel
Ceramico; 19-20: dialogo in viaggio; 21-52: sull'acropoli), nel Viaggio agli inferi ( 1-17:
nell'Ade al punto di attracco della barca di Caronte; 18-21: dialogo nella traversata; 2229: al tribunale di Radamanto), nel Gallo ( 1-28: a casa di Micillo; 29-33: dal ricco
Simone, dall'usuraio Gnifone e dall'avaro Eucrate), nel Caronte ( 1-3: sulla terra; 4-5:
creazione di un osservatorio sovrapponendo Ossa, Pelio, Eta e Parnaso; 6-24:
osservazione della terra daH'alto), nei Dialoghi degli dei (20 [35], 1-2: in cielo; 3-5:
conversazione in volo; 6-16: in Frigia sull'Ida), nei Dialoghi marini (6 [8], 1-2: in mare;
3: presso Lerna), nei Dialoghi dei morti (27 [22], 1-7: conversazione nell'Ade fino al
luogo di sbarco delle anime; 8-9: arrivo alio sbarco).

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

239

nuova ambientazione semplicemente facendo chiamare per nome fra di loro i


personaggi in azione: nel caso presente sono sufficienti la domanda iniziale di
Zeus ( 7.2-5) e la risposta di uno stupito Hermes ( 7.7) per rievocare il
mondo degli dei olimpici e identificare le divinita sulla scena (cf. ancora, ad
esempio, Tax 1); il nome di Zeus non e pero esplicitamente dichiarato, ma
soltanto evocato da Hermes con il tradizionale epiteto di 'padre' (degli dei), in
maniera tale da lasciare al pubblico il piacere di decodificare un appellativo
divino cosi familiare e intimamente legato alia sua cultura443. Zeus ed Hermes
ascoltano la preghiera di Timone, inoltre, senza muoversi (cf. Fug. 1-2),
mentre altrove Luciano si immagina che la cosa awenga diversamente e che
gli dei debbano compiere particolari 'rituali' per osservare cio che gli uomini
dicono fanno sulla terra (in Icar. 25, ad esempio, Menippo e Zeus si dirigono
verso aperture allineate in fila, simili all'imboccatura di un pozzo, con il
coperchio, presso ognuna delle quali e un trono d'oro444; in J. tr. 33 Zeus
ordina che le Ore tolgano il chiavistello e, una volta allontanate le nuvole,
spalanchino le porte del cielo; in Cont. 4-5 Caronte ed Hermes sollevano uno
sull'altro l'Ossa, il Pelio, l'Eta e il Parnaso per osservare meglio cio che accade
sulla terra, emuli dell'impresa di Oto ed Efialte descritta in Od. 11, 305-320).
Durante la chiacchierata fra Zeus ed Hermes e finalmente rivelato il nome di Timone e sono descritte in modo particolareggiato le vicende che
l'hanno spinto ad abbandonare la citta e a ritirarsi in campagna: l'identita del
misantropo e presentata solo ora per dare al pubblico il piacere di una gradita
scoperta, tale da appagare la grande curiosita finora alimentata in lui445. Da
questo momento in poi, inoltre, Luciano inizia a 'spargere' qua e la indizi
capaci di localizzare l'ubicazione e la conformazione della dimora di Timone:
q u e s t i g r i d a ' ( 7.2-3; cf.
9 . 9 - 1 0 : ) , a b i t e r a i n u n

443 Slle modalit con le quali Luciano introduce i propri personaggi vd. Bellinger 1928,
p. 11-24.
444 Cf. Mesk 1915, p. 118 s.
445 Tale modus scribendi e tipico della maniera lucianea e, a tal riguardo, Andrieu 1954, pp.
310-312 ritiene probabile che questo meccanismo funzionasse in maniera ottimale
non solo per un pubblico di uditori ma anche per uno di lettori, i quali, diversamente
da quel che accade oggi, erano guidati nella lettura esclusivamente da indizi interni al
testo, grazie ai quali seguivano agevolmente lo sviluppo dell'azione e lo scambio
dialogico; cf. ancora Bompaire 1958, p. 321 s.; Jouan 1994, p. 29 (con invito a
considerate spec. D. mort. 16 [11], 5 e 22 [2], 3); Urena Bracero 1995, p. 91 (con
catalogo di esempi a pp. 91-95): en ocasiones el autor del dilogo no revela el
nombre de un personaje por los medios que le ofrece la tecnica dramtica, sino que el
publico debe averiguarlo por lo que dice dicho personaje por lo que de el dicen
otros; otras veces el nombre del personaje solo aparece al final del dilogo en una
especie de solucion del acertijo.

240

Commento

Trupyiov che sar casa e tomba insieme e che costruir nel terreno in cui vive
( 42.4-7), ubicato di fronte al mare ( 56.11-15).
II dialogo fra Zeus ed Hermes puo essere ripartito in quattro momenti:
1. 7: sull'Olimpo Zeus ascolta Timone che lo invoca dalla terra e lo scambia
a prima vista per un filosofo per l'aspetto trasandato e lercio, il fare arrogante
e l'empieta dei discorsi; dopo aver ricevuto alcuni chiarimenti da Hermes,
Zeus e esterrefatto e domanda nuove spiegazioni sulle cause che hanno
condotto Timone dalla ricchezza alia piu nera povert. In un breve lasso di
tempo Luciano mette in tavola, dunque, le principali caratteristiche del
Timone da lui portato in scena. Questi e prima di tutto un filosofo per la
nuova vita ascetica che ha deciso di abbracciare (cf. ad 31-40). Tale tratto
era gi presente nella Timonlegende dove, si e visto, Timone era equiparato a un
cinico (vd. al riguardo supra nell'introduzione generale, cap. 2.5). Luciano non
fa altro che portare tale evento alle estreme conseguenze caratterizzando il
suo Timone con gli stessi tratti fisionomici e psicologici del Diogene della
Vendita di vite att'incanto446: 1) per l'aspetto esteriore sozzo di Timone e di Diogene e usato lo stesso participio ( 7.31 Vit. auct. 7); 2) Timone e
diventato a salario, Diogene e talmente malridotto da essere utile
solo come ( 7.12-13/Vit. auct. 7); 3) Timone usa
come arma di offesa il bidente (), Diogene afferra il bastone () e
446 Com' e stato da tempo notato dalla critica, Luciano sfrutta una incredibile schiera di
personaggi mitici, storici e fantastici (piu di 170, senza contare i 60 solo menzionati)
ma utilizza le stesse qualit e gli stessi tratti per caratterizzare figure diverse ma
complementari, per cui non si fa scrupoli nel presentare in maniera similare Timone
misantropo, i cinici Diogene e Menippo, il barbaro Anacarsi, Licino e i narratori
deWAtessandro e della Morte di Peregrino (gli ultimi tre portavoce lucianei); tali scambi di
personalit sono amatissimi da Luciano, come si apprezza anche per la coppia
Timone-Eraclito (cf. Tim. 37/ Vit. auct. 14 e Bompaire 1958, p. 171 e n. 4), che
presenta tratti intercambiabili simili a quelli del duo Timone-Diogene: vd. Bellinger
1928, pp. 8-11; Piot 1914 (b), pp. 233-242: in D. mort. il ritratto di Menippo, un etre
par ailleurs tout incorporel (p. 239) per l'esiguo numero di testimonianze sul suo
conto, e affine a quello di Diogene che, al contrario, gode di un ricco curriculum vitae
letterario; Bompaire 1958, pp. 182-185: nei Diatoghi i cinici (Menippo, Diogene,
Cratete, Antistene e, in minor misura, Peregrino e Teagene) sono caratterizzati come
se si trattasse di un tipo unico e, piu in particolare, presentano un'alta affinit il
Menippo di Nee., Icar. e D. mort. e il Diogene di D. mort:, Bracht Branham 1989, p. 13,
n. 7: while the size and diversity of a repertoire of over 170 characters, including Lucian's own creations as well as numerous figures drawn from literature and history,
resist any simple characterization, recurring qualities of humor and perspective link
those authorial voices who seem to personify the particular comic ambience of
Lucian's work; Id. pp. 83-85: in Anacarsi si combinano tradizione letteraria e
innovazione lucianea; Nesselrath 1998: non esiste filosofia che sia meglio rappresentata nei Diatoghi del cinismo.

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

241

guarda minaccioso ( 34, 46, 48, 52 e 57/ Vit. auct. 7)447; 4) Timone grida, e
ciarliero () e insolente (), mentre per Diogene bisogna essere
sfrontati e insolenti ( ) e insultare tutti ( ) per essere ammirati ( 7.4-5/Vit. auct. 10-11) 448 ; 5)
Timone desidera una torretta () come residenza e come tomba, Diogene promette a chi acquistera la sua vita che gli rendera gradito abitare una
tomba (), una torre solitaria ( ) oppure una botte ()
in caso di necessita ( 42.4-7/1Vit. auct. 9); 6) Timone considera inutile l'intero
genere umano, Diogene 'parole vuote' moglie, figli e patria ( 42.7-44/ Vit.
auct. 9). A ben vedere, della trasformazione di Timone in bracciante a salario
(forse invenzione dello stesso Luciano) eravamo gia stati informati a sufficienza nel corso del prologo (vd. l'introduzione ai 1-6 e cf. l'introduzione
generale, cap. 3.2, sub 3, 1); piu interessanti sono i nuovi dettagli sulla precedente vita di Timone che Luciano inventa, come si e detto, sulla scorta di
particolari biografici attinti dalla realta e pertinenti ad Attico, padre di
Erode 449 : ci riferiamo al nome completo di Timone ( 7.7), alia sua condizione
di ( 7.8), al ricordo dei ricchi sacrifici che offriva agli dei ( 7.89) e al comportamento dissennato tenuto verso la ricchezza ( 8.2-4).
2. Al 8 Hermes chiarisce a Zeus le cause della disgrazia di Timone con un
breve monologo in cui condanna la stolta prodigalita di quest'ultimo e ne
biasima le azioni. solo un assaggio della critica condotta da Luciano sui
turpi vizi di avarizia e di prodigalita filosoficamente intesi come causa
dell'infelicita umana che occupa la parte centrale del Timone ( 11-40).
3. Ai 9-10 un attonito Zeus decide di intervenire per aiutare il povero
Timone e, quanto mai imbarazzato, si produce in mille scuse per cercare di
discolparsi della sua negligenza nei confronti di quest'ultimo, uomo pio e
devoto che, a suo dire, a ragione si e arrabbiato imprecando contro gli dei (vd.
9.2-3: "
). Continua in questa seconda parte del dialogo la critica alle
credenze religiose, al culto e alle superstizioni greche inaugurata da Timone

447 Per l'uso 'pedagogico' della da parte di Diogene vd. j l i R V 143 e 568 e cf.
Luc. Pisc. 24; Cat. 13; Fug. 15. Timone era gi stata assegnata la mordace aggressivit
dei cinici (AP 7, 319) che Luciano celebra (Vit. auct. 7: Diogene e un migliore
di un cane) e che volentieri riferisce anche al suo Timone da lui trasformato, in Vti 2,
31, in un posto (come Cerbero nell'Ade) all'entrata dell'ergastolo di una delle
isole degli empi.
448 In D. mort. 16 (11), 3 Diogene e definito esplicitamente [...] .
449 Con tali particolarit Luciano arricchisce in maniera sostanziosa la Timonkgende (al
riguardo vd. l'introduzione generale, cap. 3.2, sub 6). Per un'analisi dei passi citati di
seguito si rimanda al comm. ad loc. relativo a ogni singolo passo.

242

Commento

(1-6), il cui psogos demoliva, a un tempo, il tradizionale concetto della


giustizia di Zeus e dell'onnipotenza divina, le teorie stoiche sulla Prowidenza
e l'attivita creatrice di dio e, infine, le idee epicuree sulla perfetta beatitudine
degli dei in una dimensione trascendente. Con un divertente rovesciamento,
pero, qui e Zeus stesso a lamentare a Hermes una serie di falle gravi nella sua
gestione del mondo: cio che nello di Timone era stato rimproverato al
padre degli dei nei termini di una generale apatia e di una vergognosa, senile
ignavia di fronte ai mali del mondo, e cosi implicitamente ribadito dallo stesso
Zeus, il quale, nel tentativo di discolparsi per le sue inadempienze, non fa
altro che aggravate la sua situazione e suscitare ilarita. Fra le tante cause di decadimento del mondo il dio segnala, in particolare, l'influsso negativo dei filosofi ( 9.10-15) sulla societa (un tema che in Luciano perde quasi del tutto la
componente dell'attacco diretto e si traduce, in gran parte, in un divertissement
letterario che mette alia berlina piu la condotta morale dei predicatori contemporanei che le dottrine delle quali si fanno rappresentanti) 450 . Luciano fa
dunque suo quel processo di trasposizione del mondo divino a livello di quello umano, inaugurate da Omero, che tanta influenza doveva avere sugli autori
delle epoche successive e, in particolare, sui comici (si pensi solo alia cari-

450 Questa attitudine risale molto indietro nel tempo e si attaglia in particolare ai cinici,
sottintendendo, da una parte, il rispetto e l'ammirazione per i maestri (AP 7, 67 = 59
Gow-Page), dall'altra l'irrisione e il disprezzo per il tipo del cinico mendicante e
affamato, che dietro l'aspetto esteriore maschera vizi dell'uomo volgare (vd. Mart. 4,
53; AP 6, 293 = 54 Gow-Page e AP 6, 298 = 55 Gow-Page). L'atteggiamento ostile
degli intellettuali imperiali non nasce solo dal desiderio di far satira di mostrare
l'inconcludenza morale di parte dei nuovi predicatori popolari, ma anche dalla
necessit di prendere le distanze dal loro rozzo magistero e rivendicare la genuinit
della dottrina dei maestri: Dione (34, 2-3) fa notare quanto sia ingiusto attribuire a
ogni filosofo gli epiteti ingiuriosi che solo alcuni meritano; l'attacco raggiunge livelli di
deformazione caricaturale nella Morte di Peregrine di Luciano, la cui controparte positiva
e rappresentata dalla testimonianza di Aulo Gellio (12, 1, 2-6). La proliferazione di
filosofi e fenomeno sociale di grande portata in et antonina: molti si dedicano alia
filosofia per ricevere applausi, altri per diventare famosi, altri ancora per riuscire a
sbarcare il lunario e il cinismo diventa una vera e propria pratica filosofica collettiva
(Luciano stigmatizza questo fenomeno nei Fuggitivr, Dione in 32, 9 descrive in toni
polemici la massa di cinici che affollano Alessandria; nelle Lettere attribuite a Cratete
[28 e 29 Malherbe] compare il verbo , "seguire insieme il cinismo"; cf.
Quacquarelli 1956, pp. 14-22; Desideri 1978, pp. 68-76; Brancacci 1994, pp. 448-451).
In Luciano il comportamento dei cinici e presentato come sfrontato e pronto all'insulto, e, pur se i filosofi contemporanei cercano di attenuate tale cliche, questo si
perpetua per l'aggressivit, l'avidit e l'ipocrisia di tanti finti filosofastri ciarlatani
(Dudley 1937, pp. 125-208; Goulet-Caze 1990, pp. 2763-2781: deformazione satirica
del cinismo in Luciano, Seneca, Epitteto, Giuliano; sul cinismo imperiale vd. jXR V
508-530; Goulet-Caze 1990, pp. 2746-2752; Follet 1993 sulla produzione epigrammatica dei cinici; Dorival 1993: i cinici per i padri greci; Brancacci 1994; Nesselrath
1998).

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

243

catura degli dei ridotti alia fame e costretti a capitolare negli Uccelli di Aristofane alio Zeus libertino e fanfarone deil'Antrione di Plauto) e su Menippo
(Varro Men. fr. 582 a Astbury: Romani stili Diogenes Varro trecentos loves, seu
Iuppiteros dkendum est, sine capitibus inducit). Sfruttando i modelli offerti dalla
tradizione e la sua creativita Luciano non trova difficolta nel ridurre in caricatura Zeus e mostra, in questo, una maestria non minore di quella da lui
impiegata nel ritrarre tanti dpi umani che cadono, di necessita, sotto la mannaia della sua satira, come il bibliomane ignorante deil'A un incolto che compra
molti libri, i falsi rappresentanti del cinismo dei Fuggitivi, il sofista arrogante e
ignorante del Maestro di retorica, gli stolti creduloni de GH innamorati della
men^ogna l'increduh.
4. 11: Hermes non fa in tempo a meravigliarsi del fatto che Zeus abbia deciso di beneficare Timone (che pur si e mostrato rozzo ed empio) e voglia
spedire da lui Pluto, che quest'ultimo fa la sua comparsa protestando contro
questa decisione. Si prepara in tal modo il successivo dialogo fra il padre degli
dei e il dio della ricchezza a cui Hermes assiste passivamente senza mai
intervenire.

7
7.2. Tis o u t o s : Zeus a primo acchito non riconosce Timone e chiede
spiegazioni a Hermes, innescando un tipo di situazione che e tipica dei
Dialoghi (cf. Bis acc. 9 [Dike non riconosce Pan e, dopo averlo brevemente
descritto, domanda a Hermes di chi si tratti] e Braun 1994 ad loc. [p. 105]:
Lukian liebt asyndetische Reihungen in Beschreibungen; J. tr. 33; Cont. 23;
Philops. 18 e 29; Fug. 29). La domanda di Zeus a Hermes e parodia di una delle
proposizioni interrogative impiegate da Omero per introdurre un personaggio
ignoto che troviamo, in particolare, nella teichoskopia del terzo libro eWlliade
(11 3, 167: Tis ' ' ; 3, 192: '
; 3, 226: ' ' ' ' ; cf. 11. 10, 82:
' ' ). Com'e noto, il riuso di
queste formule era fondamentale nella parodia letteraria greca, giacche tali
stilemi erano perfettamente riconoscibili da parte di un pubblico colto che
viveva nel culto di Omero e trovava particolare piacere nel richiamare alia
mente un modello cosi noto (un buon termine di paragone e'.jr. 41, 1 di
Marco dei Silli di Timone Fliasio, in cui si sbeffeggia Cleante stoico: '
; per Luciano vd. ancora Cont. 8:
l'interrogativa ' e adattamento di 11. 3, 167 3, 192; Cont. 9: la
forma ' ' ' e citazione di 11 3, 226; Bis acc. 14:
). Oltre alia citazione parodica in se, nella lettura di una

244

Commento

come questa giocava un ruolo molto importante anche il modo in cui il lettore
() aveva cura di enfatizzare la scena, con un'opportuna pausa precedente l'attacco vocale e, in seguito, con gesti adeguati e un'intonazione della
voce particolare (Bellinger 1928, p. 27; Urefia Bracero 1995, pp. 45-56 [in
particolare p. 53 s.]).
7.2. : Hermes e Zeus sono gli dei 'favoriti' da Luciano (il primo e
protagonista di ben 24 dialoghi, il secondo di 19; seguono da lungi Poseidone
con 9 apparizioni, Apollo con 8, Era con 6, Afrodite e Caronte con 5, Eracle
con 4, ecc.); in piu, la coppia Hermes-Zeus e quella preferita da Luciano
quando si tratta di evocare il mondo deU'Olimpo ed e da lui tanto amata
quanto quella Diogene-Menippo, che viene invece messa in scena,
preferibilmente, quando si tratta di criticare le convenzioni della societa
(Bellinger 1928, p. 9; cf. anche Asencio Gonzalez 2005: Hermes, pur se sovente ridicolizzato da Luciano nella sua satira contro la religione tradizionale,
e spesse volte utilizzato da lui anche come spettatore d'eccezione e critico dei
vizi dell'umanita). In questo caso Hermes ha il compito di fare da spalla a
Zeus fino al momento in cui non riceve l'ordine (fondamentale per gli
sviluppi successivi dell'intreccio) di accompagnare sulla terra Pluto ( 10),
come nel Bis accusatus deve fare per Dike (Bis acc. 8) e nei Fuggitivi per Filosofia
(Fug. 24). Se nel mondo greco ad Hermes sono assegnate, com'e noto,
molteplici prerogative ( L I M C s.v. Hermes [ V / l , pp. 285-387]), nei Dialoghi
lucianei il dio in prevalenza riveste il tradizionale incarico di messaggero e
araldo degli dei (D. deor. 3 [7]; 4 [10]; 9 [12]; 10 [14]; 20 [35]; 24 [4]; Cont:, Vit.
auct. 1; J. tr. 5-6; Icar. 22 e 34; Bis acc. 4; Deor. conc. 1, 15 e 19; Sacr. 8) di
psicopompo (D. mort. 4 [14]; 5 [15]; 10 [20]; 18 [5]; 22 [2]; 27 [22]; 30 [24];
Cont:, Cat:, Fuct. 6; Apol. 3; D. deor. 24 [4]) e, il piu delle volte, tale incarico e
descritto in chiave comica, in particolar modo nei Diahghi degli dei, nei quali
Hermes e rappresentato quasi sempre come un vero e proprio servus currens di
commedia, che si lagna dell'eccessivo lavoro cui e sottoposto (n. 4), imbroglione e cordardo (nn. 1 et 2), confidente e complice degli amori di Zeus (nn.
7, 10 et 14), che mette il naso in tutto e di tutto e informato (nn. 12, 21 et 25)
[...]. Quel che permette un cosi facile adeguamento delle figure divine della
tradizione poetica piu remota e alta a personaggi che sembrano muoversi, parlare e agire secondo le regole della piu trita banalita quotidiana, e proprio l'uso
del tipo comico, consolidatosi in secoli di tradizione scenica (Lanza 2004, p.
194). In un'eta in cui a dominare e il culto della parola Luciano ricorda volentieri, inoltre, che Hermes e protettore dell'arte retorica (Nigr. 10; Herrn. 13)
e per questo lo equipara ai piu famosi retori del suo tempo per la facondia e la
destrezza nel parlare (Prom. 4-5; Gall 45; Pseudol. 24; D. deor. 24 [4]; 26 [25], 2;
Bis acc. 8; Here. 4). Hermes e considerato poi anche dio del commercio e protettore dei ladri ed e legato ai guadagni fortuiti e insperati: non a caso Timone,

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

245

non appena scoperto il tesoro con cui ritorna ricco, invoca Hermes ,
"che porta guadagno" ( 41.4). Talvolta Luciano ama ricordare, infine, che il
dio era custode delle palestre e delle gare ginniche (D. deor. 24 [4], Salt. 78;
Amor. 46).
7.2. Trjs : d'abitudine la preghiera era innalzata a
voce alta presso i Greci (II. 1, 450: ' ; 3, 275:
' ; 8, 347: ' ) e per questo, in genere,
nel descriverne una si faceva uso di verbi quali , "parlo ad alta voce"
(Pind. Nem. 10, 80), , "levo un grido" (Hdt. 1, 87), , "mi faccio
riconoscere gridando" (Eur. El 803-810), , "faccio risuonare la voce"
(Pind. Ol 1, 3), , "chiamo ad alta voce" (Pind. Ol 6, 58), ,
"invoco" (Aesch. Agam. 162), , "levo la voce" (Pind. Nem. 10, 76), ecc.
(Aubriot-Sevin 1992, p. 161, n. 132; vd. pp. 146-171 suU'importanza
dell'espressione vocale nella preghiera greca). In questo caso per indicate la
modalita con la quale Timone si rivolge agli dei e impiegato , che indica
uno sforzo di voce eccessivo e veemente e si differenzia da che
esprime, invece, un innalzamento del tono vocale naturale: nei Diahghi tale
predicato e impiegato, in genere, per descrivere gli attori maldestri che
declamano sguaiatamente (vd. Anach. 23; Salt. 27; cf. Kokolakis 1960 [b], p. 89
e n. 96) oppure per i filosofi sfrontati che vogliono attirare l'attenzione degli
altri (vd. infra ad 9.11: [...] ' ;
Eun. 2: ' ; Herrn. 48 [ironico]: [...]
.; Demon. 7: Demonatte non fu mai visto
; Pise. 35 [il filosofastro]:
; sulla voce come
'arma del filosofo' in Luciano vd. anche Philops. 6; Icar. 31; Symp. 32 e 35; Bis
acc. 11; Deor. conc. 13; J. tr. 16 e Coenen 1977 ad loc. [p. 69 s.]: das Geschrei als
Umgangston gehrt zu den stereotypen Zgen der Philosophen bei Lukian
[...]; auch darin ist er der Tradition verpflichtet, come prova Cie. Nat. deor. 1,
86 \ille clamat omnium mortalium mentes esse perterritas\). Cio premesso, bisogna
ricordare che il modo provocatorio di rivolgersi agli dei e uno dei numerosi
particolari che accomunano Timone al tipo del predicatore cinico (vd. l'introduzione a questa sezione, sub 1), secondo un'equiparazione che, attuatasi in
eta ellenistica, all'eta di Luciano era peculiare della Timonlegende (vd. l'introduzione generale, cap. 2.5).
7.2-3. : il dettaglio topografico del ritiro
di Timone presso l'lmetto non e un'invenzione lucianea, bensi e un particolare gia ben presente nello sviluppo ellenistico della leggenda di Timone
(vd. l'introduzione generale, cap. 2.6).

246

Commento

7.2-3. Trivaps $ : l'aspetto e i modi di


Timone sono descritti con pochi e rapidi tratti da Zeus. , "sozzo",
veicola un'immagine di sporcizia associata a un certo squallore (l'attributo e
impiegato da Cratino per descrivere la sporcizia untuosa del vello della pecora
\fr. 388 Kassel - Austin: ] e da Euripide per i capelli di
Elettra che si consuma dal dolore per la morte del padre e l'esilio del fratello
[I. 184: ]). , "essere secco", indica uno stato di
secchezza fisica tipico di chi ha la pelle disidrata e non unta da balsami (vd. gia
Od. 24, 249-250: / '
) e denota piu tardi, in genere, una condizione di forte indigenza che si
manifesta in una grande magrezza (cf. Ar. Nub. 920: 1' di
Discorso Migliore e contrapposto all^u di Discorso Peggiore; Plut.
85: Pluto condivide con gli ateniesi la condizione di poverta in cui vivono ed e
; 839: e la penuria in cui si dibatte l'uomo giusto; Plaut. Aul.
297: l'avaro Euclione vive in condizioni miserabili ed e per questo aridus [vd.
Stockert 1983 ad loc., p. 95 s.; in generale per la commedia plautina vd.
Crampon 1985, pp. 223-233]). Con , "coperto di pelli" si ricorda
la rozza pelle () che, insieme alia , costituisce una sorta di
'abbigliamento di scena' di Timone (cf. ad 6.1-2: ).
Come si vede, l'immagine di Timone che vien fuori dalle parole di Zeus
rispetta il tradizionale tipo del sporco e maleodorante, ma onesto e
lavoratore, i cui elementi caratteristici erano stati consegnati alia tradizione gia
dalla commedia (basti considerate lo Strepsiade di Ar. Nub:, Plaut. Cas. 114: ex
sterculino effosse, tua illaec preda sit?, Most. 39-41: oboluisti alium, / germana inluvies,
rusticus, hircus, hara sui<s>, / caenum copro commixtum) e riproposti, in veste
idealizzata, dall'idillio ellenistico (Theoc. 5, 51-52; 7, 15-16; [20, 10]). Zeus,
tuttavia, scambia Timone non per un contadino, ma per un filosofo, giacche a
questo riconduce il suo aspetto cencioso unito all'irriverenza con cui prega
( 7.4-5), in base a un topos che risaliva alYarchaia, che aveva trasformato la
frugalita del filosofo in e aveva collegato questa peculiarita sia a
Socrate e ai suoi discepoli (Ar. Nub. 836-838; Av. 1553-1564; Cratino \fr. 215
Kassel - Austin] chiama il socratico Cherefonte ' ; vd.
Imperio 1998 [a], pp. 107-111), sia al tipo dell'intellettuale in generale (vd. ad
esempio il ritratto del poeta lirico come un pitocco bisognoso anche di vesti di
Ar. . 903-957). A partire dall'epoca classica una parvenza rozza, lercia e
trasandata resta legata, dunque, all'immagine di un certo tipo di sapiente e non
solo finisce per contaminare, sul piano della finzione, l'iconografia del filosofo
(di Diogene, in primis, che in origine non e il di Luciano e di altri, ma
uno che cura il suo corpo: SSR III, p. 452), ma nella stessa realta condiziona
il modo di presentarsi di una certa categoria di intellettuali, come mostrano, in
eta imperiale, sia la gran massa di cinici itineranti (descritti splendidamente da

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

247

Luciano nei Fuggitivi), sia personality eccellenti come Aristocle di Pergamo


(Philostr. VS 2, 3) e Peregrino Proteo (Luc. Peregr. 15).
7.4. : per la coltivazione della terra in Attica si
usava l'aratro, anche se, in genere, si era costretti a utilizzare la zappa
() quando si dovevano incidere solchi piu profondi nel terreno
lavorare appezzamenti di terreno sui quali l'aratro non poteva passare. Questo
costava fatica, dato che il terreno dell'Attica era in massima parte roccioso
(vd. infra comm. ad 31.2 e ancora Ar. Ach. 1018-1036: un contadino del
demo di File ha perduto i suoi due buoi ed e rovinato, perche il terreno e
durissimo da coltivare da soli; Pax 566-570; Lys. 1173-1174; Cratin. fr. 380
Kassel - Austin; Eup. fr. 12 Kassel - Austin: y a p ,
, , ). Modeste condizioni di vita erano normali per un
contadino attico e Aristofane piu volte descrive i semplici desideri dei piccoli
proprietari terrieri attici per i quali il bere, il mangiare e le donne erano il bene
piu grande (Ar. Ach. 271-279; 665-675; Nub. 408-409; Pax 571-581; 587-600;
1127-1171; 1320-1330; PI. 253-256) in una vita dura e piena di privazioni (cf.
Ar. Plut. 525: e difficile l'esistenza di chi vive '
; Men. Dysk. 31-32: Cnemone lavora senza sosta
', ' / ).
7.4-5. . ;: una prima occhiata induce Zeus a confondere Timone con un filosofo e causa dell'equivoco sono il suo alto tono di voce, l'aspetto esteriore squallido e trasandato, la tracotante logorrea (cf. infra ad% 11.2) e gli empi discorsi contro gli dei
(cf. infra ad 10.9-10 il riferimento all'empieta di Anassagora). La tipizzazione
del filosofo come inguaribile chiacchierone che si compiace di futili
disquisizioni e fa della sfrontatezza una pratica di vita e propria della
commedia antica e, piu in particolare, la ritroviamo espressa con grande
vigore nelle Nuvok di Aristofane (Imperio 1998 [a], pp. 111-114), dove
Strepsiade, per far fronte ai debiti e avere la meglio sui suoi 'awersari' ( w . 9899, 112-118, 239-241, 260, 738-739), vuole diventare un perfetto sofista
socratico e padroneggiare il logos come il maestro Socrate, apparendo a tutti
( w . 445-451) sfrontato () loquace () audace ()
ardimentoso () spudorato () contaballe ( )
pronto a rispondere () rotto ai processi ( )
azzeccagarbugli () mitraglia () volpe () trivella ()
chiacchierone () ipocrita () viscido () sbruffone ()
delinquente () mascalzone () banderuola () rompipalle
() e opportunista () (trad. Grillt 2001 modificata).
Com'e noto, Luciano attinge a piene mani dalla commedia e cio spiega per
quale motivo nei Oialoghi l'immagine del filosofo petulante, tracotante e

248

Commento

volgare sia di casa (vd. Bis acc. 11 [i filosofi contemporanei] e Braun 1994 ad
loc. [pp. 111-120]; Nec. 18 [Socrate]) e contraddistingua, in particolare, i cinici
(vd. D. mort. 16 [11], 3 e 5: Diogene e [...] e [...]
' ; J. conf. 19: [...] ' e Cinisco cinico; Vit. auct.
10-11: Diogene esalta la missione del cinico come esibizione di sfrontatezza e
di ingiuria). La condiziona peraltro anche nel nome il filosofo
, che compare nel finale del Timone come adulatore ( 54-58):
questi si contraddistingue, poi, per l'esagerata mania di sia da sobrio
( 54.6-7) sia da ubriaco ( 55.4-5) e, per queste sue peculiarita, non si discosta
molto dal ritratto che Zeus fa di Timone. In tale caratterizzazione, come piu
volte si e ricordato, non c'e traccia dell'originaria figura del misantropo di epoca classica, mentre gioca un ruolo fondamentale il recupero della tradizione
ellenistica equiparante Timone a un filosofo, che Luciano ripropone, in piu, in
unione al motivo polemico a lui caro della dannosa proliferazione di predicatori in eta imperiale (vd. l'introduzione a questa sezione).
7.5. o y p av o t w s t o s Xoyous ' : il dibattito
sulla natura degli dei, l'utilita dei sacrifici e delle preghiere e la veridicita degli
oracoli e vivo in epoca imperiale (Attridge 1978; Goulet-Caze 1990, pp. 27812788 e n. 409 con bibliografia) e Luciano rappresenta uno dei suoi
protagonisti, anche se il carattere spesso letterario delle sue critiche non
permette di considerarlo un testimone imparziale e affidabile della sua epoca
(Caster 1937; cf. Bompaire 1958, pp. 491-499: inattualita degli attacchi portati
da Luciano contro gli dei greci; Baldwin 1973, pp. 97-118; Jones 1986, pp. 3345: esame dell'attualita di Luciano in materia di religione). In omaggio a una
mentalita tradizionale, anche per Luciano la marca di empieta () non
contraddistingue un determinato indirizzo filosofico, ma appartiene
genericamente al tipo dell'intellettuale (sulla storia di questa topos vd. comm. ad
10.9-10), ed e proprio da tale tradizione che prendono origine alcune
gustose scenette, degne del miglior Luciano, nelle quali uno Zeus delirante
teme di perdere l'autorita sul mondo per le empie disputazioni dei filosofi (vd.
ad esempio J. conf. 6).
7.7.
; ;: e rivelato finalmente al lettore il nome del protagonista del dialogo, Timone figlio di Echecratide del demo di Collito (il nome completo di Timone
e un'invenzione lucianea: vd. l'introduzione generale, cap. 3.2, sub 6, c), che
era stato taciuto per tutto il corso della lunga preghiera a Zeus con cui si era
aperto il dialogo ( 1-6). Questo procedimento e tipico della tecnica
drammatica lucianea (Bellinger 1928, p. 12 s.) e contribuisce a tener desta
l'attenzione del pubblico, coinvolgendolo maggiormente nella narrazione.

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

249

7.7-9. O U T O S [...], , [ . . . ] , '


.: l'asindeto e di frequente impiegato da Luciano nella descrizione di un
personaggio (cf. ancora infra ad 7.11: , , '
;; J. tr. 33; Cont. 23; Bis acc. 9, 19 e 28; Philops. 18 e 29; Fug.
29; D. mort. 10 [20], 8; D. deor. 4 [10], 2; D. meretr. 10, 1; ecc. ). La struttura
asindetica contribuisce a sottolineare lo stupore di Hermes davanti
all'inaspettato misconoscimento di Timone da parte di Zeus e a coinvolgere
maggiormente il pubblico nell'azione dialogica, giacche l'asindeto, come nota
correttamente Reboul 1996, p. 138 s., e a un tempo espressivo con un
effetto di sorpresa: Veni, vidi, vici e didascalico, poiche lascia all'uditorio il
compito di ristabilire il legame mancante, il che lo coinvolge nell'azione
retorica, lo rende complice, suo malgrado, dell'oratore. II fatto che Timone
fosse un parvenu () e invenzione di Luciano e rappresenta, in
particolare, un diretto riferimento alia biografia di Attico, padre di Erode
Attico (vd. al riguardo l'introduzione generale, cap. 3.2, sub 6, a).
7.8. $ ' : gli erano sacrifici particolarmente solenni (cf. in particolare Thuc. 5, 47, 8), che Luciano ricorda
nuovamente in Philops. 21. Annota su tale passo Sommerbrodt 1888 ad loc. (p.
51 s.) che la forma ' e inusuale, nach der
Analogie von ' , . Vollstndig wrde es heissen
mssen: der so oft unter Darbringung von Opfern zu uns gebetet und uns
so gespeist hat". Da Hermes aber die Speisung fr das Wesentliche hlt, so
sind die beiden Stze in einer spasshaften Weise zusammengezogen.
7.8-9. : il termine ricorre di frequente in
Luciano sia nella critica delle pratiche religiose dei greci (vd. Sacr. 2, Prom. 17 e
Icar. 24), sia nella parodia omerica (vd. J. tr. 6: Hermes deve redigere un bando
di convocazione per gli dei mescolando vari versi omerici, fra i quali la chiusa
di II. 9, 53 [' ] riadattata con il verbo in seconda persona
[' ]) erodotea (vd. Akx. 8: degli uomini
' Luciano critica la sciocca fede
negli oracoli e rammenta, al riguardo, l'episodio dei mattoni d'oro offerti da
Creso ad Apollo Pizio narrato in Hdt. 1, 50-52). Nel caso presente Luciano
non solo allude ai tradizionali sacrifici, dei quali indirettamente godono gli dei
(cf. le parole di Zeus ad 9.5-6: yov '
), ma cela nel testo anche un riferimento alia straordinaria munificenza di
Attico, padre di Erode Attico di cui Timone rappresenta la proiezione letteraria , che amava stupire i suoi concittadini con eccezionali sacrifici in
onore degli dei (vd. al riguardo l'introduzione generale, cap. 3.2, sub 6, b).

250

Commento

7.9. : le Diasie si celebravano in onore di Zeus Meilichios il 23 del


mese di Antesterione (intorno alia meta di febbraio) ed erano le piu importanti festivita ateniesi dedicate a Zeus. Nei giorni della festa si celebravano
grandi sacrifici pubblici offerti da tutta la popolazione (poteva trattarsi di
semplici Offerte incruente interi olocausti: vd. ad esempio Ar. Nub. 408;
Thuc. 1, 126, 6; Xen. An. 7, 8, 4-5) e ci si abbandonava ai piaceri del cibo e
del convito. All'epoca di Luciano le Diasie erano state cancellate da tempo dal
calendario ateniese (Follet 1994, p. 135: cf. Luc. Icar. 24: Zeus domanda a
Menippo per quale motivo gli Ateniesi da tanti anni trascurino le Diasie),
anche se la menzione di tali festivita qui si adatta perfettamente al contesto
temporale in cui sono da collocare le vicende del Timone storico di V secolo.
Nei dialoghi di ambientazione ateniese, peraltro, il tempo est toujours rythme
par le retour periodique des principales fetes (Follet 1994, p. 133) e dona alia
narrazione la vivacita della rappresentazione drammatica, permettendo in
questo modo alio spettatore di essere maggiormente coinvolto nella finzione
letteraria.
7.11. Trjs : l'esclamazione di Zeus segna un netto contrasto con
il discorso appena terminato di Hermes e segnala all'ascoltatore che la parola
e passata da un personaggio a un altro (Bellinger 1928, p. 29). La reazione di
commosso stupore di Zeus per le vicende di Timone rientra in pieno nell'ottica della comune mentalita greca, per la quale era usuale provare tanta piu
compassione per una persona quanto piu la sua malasorte contrastava con la
felicita precedente (Dover 1983, p. 336 s.; un esempio classico di tal modo di
pensare e, in Ar. Ra. 1063-1068, l'immagine del re vestito come uno
straccione che compare suscitando pieta nei pubblico). Espressioni di sdegno,
dolore, meraviglia ammirazione sono parte importante della lingua dei
Oiahghi e rappresentano, per lo piu, una ripresa parodica delle esclamazioni
tipiche del linguaggio tragico (Urefia Bracero 1995, p. 161 s.). L'interiezione
e, in particolare, comunissima in tragedia (ricorre 34 volte in Eschilo, 50
in Sofocle, 160 in Euripide), dove esprime dolore, rabbia, sdegno
indignazione, mentre trova un uso limitato in Aristofane, che la usa a indicate
sorpresa e ammirazione (5 volte) sdegno (5 volte): in Luciano ricorre cinque
volte (due nei Timone [qui e ad 45: ] e una, rispettivamente,
nei Gallo [ 19: ], nei Fuggitivi [ 33: , ,
], nei Fessifane [ 20: , ]). e altre interiezioni simili (, , , ) tendono a scomparire in letteratura nei periodo
postclassico per ritornare a essere utilizzate con buona frequenza in Luciano,
in Filostrato e in numerosi autori cristiani come Giovanni Crisostomo, Gregorio di Nissa, Gregorio di Nazianzo, demente Alessandrino (Labiano Uundain 2000, pp. 307-311).

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

251

7.12-13. ouv toioutoj , , $, ,


, ",:
la forma di questa interrogativa e particolarmente ricercata. La disposizione
degli elementi presenta una struttura chiastica, con due coppie di aggettivi al
centro legati fra loro per asindeto (, ) e polisindeto ('
' ) e, ai lati, due coppie di predicati ciascuna delle quali
costituita da un participio ( e ) e da un tempo principale
( e ). L'accumulazione di aggettivi riassume i tratti essenziali di
Timone in veste da contadino finora delineati: e l'equivalente di
poco sopra riferito al misantropo ( 7.3; cf. Salt. 1: il cinico Cratone
ha condotto la sua esistenza );
riprende il predicato impiegato prima per illustrare l'attivita
principale di Timone ( 7.4); richiama alia mente l'attributo
con cui Timone stesso si era autodefinito in precedenza ( 6.2);
solo , "miserabile" non riconduce a elementi presentati prima: per
Ledergerber 1905, p. 27 l'aggettivo puo essere una reminiscenza lucianea della
descrizione del del Vluto aristofaneo (v. 825:
, vv ' ), ma pare inutile ricercare a tutti i costi un parallelo
preciso per l'impiego di un termine cosi banale (che nell'intero corpus ludaneum
ricorre ben settanta volte).

8
8.2-3. t o j
: Hermes inizia a descrivere le cause che hanno
portato Timone alia rovina, vale a dire le amicizie sbagliate e la frequentazione
di persone malvagie e ipocrite. La triplice serie di qualita positive di Timone,
opposta a quella successiva che ne riproduce, invece, quelle negative ( 8.3:
' ' ' ) e un'eredita dei campionari
di vizi e virtu tipici del cinismo (Hoi'stad 1948, pp. 78-79, 89, 161-162, 170 e
184-189) e della diatriba popolare (nei pochi frammenti delle diatribe di Telete
pervenutici si contano ben 27 esempi di enumerazioni di qualita morali:
Fuentes Gonzalez 1998 ad Teles 4 A, 39, 7, [p. 398 s.]). Le qualita positive di
Timone sono scelte da Luciano fra quelle stesse che si ritrovano nei testi di II
sec. per celebrare gli ateniesi e Atene (vd. Oudot-Lutz 1994, p. 143 s.). deriva dall'aggettivo verbale , "utile", che ha in se un'idea di
eccellenza ed e spesso associato a in opposizione a
e : in genere tale termine significa "bonta" (Chantraine s.v. -, 3;
Dover 1983, pp. 124-126), ma qui corrisponde all'italiano "generosita", come
nei jr. 38 Kindstrand di Bione, dove la e intesa proprio come
causa di dissipazione delle ricchezze in opposizione alvup

252

Commento

(Kindstrand 1976 ad loc. [p. 248 s.] confronta l'uso di in Bione sia
con Luc. Tim. 8 sia con Plut. Cie. 52, 3 [ e sono le
virtu dell'onesto e morigerato Cicerone]; cf. Muson. 14, 73, 3-10: per
l'uomo e , e verso il prossimo in difficolta,
e, di contro, , , , essere e
). fa parte di quella famiglia di termini (, -, -) derivati da , che equivale etimologicamente
ad "affezionato agli uomini" (Chantraine s.v. ); pur se per Piatone e
Aristotele la non e una virtu importante, questa resta un
positivo aspetto dell'animo per i greci, per i quali esprime quell'orientazione
della personalita che distingue chi da da chi riceve e si esprime nell'onesta e
nel sacrificio di se cosi come nella compassione (Dover 1983, pp. 343-348,
spec. 343-345), come awiene in Menandro, ad esempio, dove e
sono le qualita principali che le persone abbienti dimostrano (o
dovrebbero dimostrare) di avere verso i piii umili (Fantuzzi - Hunter 2002, p.
493). II concetto di , "compassione", strettamente correlato nel mondo
greco a quello di 'filantropia' (vd. Od. 2, 81; 24, 438) e riconducibile alia sfera
spirituale di , "pieta" (Thuc. 3, 40, 2), esprime quel tipo di sensibilita che
fa identificare il nobile di cuore con chi soffre e fa curare al compassionevole
gli interessi altrui come fossero i propri (Chantraine s.v. ; cf. Dover
1983, pp. 333-343 sul concetto greco di compassione).
8.3-4. : Timone e caratterizzato da questa serie di qualita negative come uomo incapace di retto
giudizio ed emblema della tradizionale incapacita del ricco di vivere bene. Con
, "follia", l'uso comune intende tanto un comportamento moralmente
indecente quanto uno stato mentale folle e squilibrato (Dover 1983, pp. 233236) che, per i moralisti, si attaglia soprattutto ai ricchi: fin da Democrito
(Tortora 1983), infatti, l'etica filosofica greca rileva le contraddizioni presenti
nell'esistenza della maggior parte degli uomini, i quali, privi di retto giudizio e
anzi , "dissennati", e , "stolti", con i mezzi per alimentre la
vita si comportano in maniera tale da favorire la morte (Democr.^r. 68 282
D.-K.). II tema della follia umana come comportamento contrario al vivere
secondo natura e deprecabile e prediletto dai cinici (Hoi'stad 1948, pp. 39, 43,
46, 51 e 161; Goulet-Caze 1986, pp. 17-22, 142 n. 12, 150; Diog. Laert. 6, 71
= SSR V 291, 15 = Oltramare 1926, p. 61, n 77: gli uomini
), anche se il fatto che il ricco tenda a non controllare
la sua passione per la ricchezza e si comporti, di conseguenza, come un folle e
una communis opinio nell'antichita (vd. Arist. Rh. 1391 a 13-14:
; Men. fr. 839 Kassel - Austin:
/ '
; fr. I l l Kassel - Austin; jr. 544 Kassel - Austin; fr. 711 Kassel - Austin;

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

253

AP 9, 43, 3-4; insania pare il comportamento dell'avaro Euclione in Plaut. Aul


68; Varro Men. f r . 126, 1-2 Astbury: qui sit avarus / sanus?; Hr. Sat. 2, 3, 158159: 'quisnam igitur sanus? 'Qui non stultus1. 'Quid avarus? / 'Stubus et insanus'',
Dio Chr. 4, 93 = SSR V 582, 416; cf. ancora infra ad 15.3: il comportamento di Timone nei confronti di Pluto si e rivelato ' ). ' di Timone fanno da corollario, per Hermes, 1', la
"dabbenaggine" e 1' ' , la "mancanza di discernimento
nello scegliere gli amici": qui si calca la mano nel biasimare l'ingenuita di
Timone nello scegliersi gli amici (Fritzsche III, 1 ad be. [p. 147]: cum
acumine ridetur Timonis stultitia [], qui putarit amicum certum cerni in
coenis lautis) per riproporre energicamente uno dei piu antichi e banali topoi
sull'amicizia, il fatto che si deve giudicare attentamente un uomo prima di
poterlo considerate un amico (cf. Thphr. ap. Stob. 84, 14: ,
, "
, ; Plut. De adul. et am. 49 d-e: bisogna saggiare
l'amico come le monete, prima dell'uso, e non aspettare di essere stati danneggiati da qualche adulatore per accorgerci dell'inganno; Max. Tyr. 14, 3 Trapp).
Viene qui presentata, inoltre, anche l'idea, tradizionale nella mentalita greca,
che gli adulatori infestano le nature nobili, generse e sprowedute per il loro
personale guadagno (cf. Plut. De adul. et am. 49 b: '
' ' ) e si legano
volentieri al potere e alia ricchezza (cf. Plut. De adul et am. 49 c: l'adulazione e
' - ' e spesso rovescia
regni e imperi).
8.4-5. : il quadro del riccone abbandonato alia merce degli animali e spesso impiegato da Luciano per ricordare la fragilita e la brevita della vita, un tema caro alia predicazione popolare
cinica. I cinici amavano paragonare gli adulatori ad animali pericolosi
mortali per gli uomini e a questi Luciano puo essersi ispirato nell'elaborazione
di questa iperbolica immagine in cui gli adulatori di Timone sono paragonati,
tutto in una volta, a corvi (), lupi () e awoltoi ( 8.5:
; cf. . 26: ' ' ; Luct. 8),
pur se bisogna rilevare che nell'antichita sia il sia l'affine
furono variamenti associati alle specie animali piu diverse da molteplici
scrittori: se celeberrima e la comparazione di Esiodo (Th. 594-595; Op. 303306) fra il fueo () e il parassita (su cui cf. Ar. Vesp. 1114-1116; Plat. Resp.
552 b-d; Timo Phliasius/r. 66, 8 Di Marco; Taillardat 1965, p. 243, 435), si
puo altresi ricordare che coloro che facevano uso dell'adulazione per
raggiungere i loro scopi furono paragonati da Anassila ai vermi f r . 32 Kassel Austin), da Antistene (Stob. 3, 14, 17 = Diog. Laert. 6, 4 = SSRV A 131) ai
corvi (animali notoriamente necrofagi: Thompson 1936, s.v. , p. 159 s.;

254

Commento

Arnott 2007, s.v. korax, pp. 109-113), da Cratete a corvi e a nibbi (Stob. 3, 15,
10 = SSR V 54) a lupi intorno ai vitelli (Diog. Laert. 6, 92 = SSR V
54), da Platone a una bestia tremenda (Plat. Vhaedr. 240 b), da Plauto ai topi
(Plaut. Versa 58; cf. Guastella 1988, pp. 81-109), da Varrone ai cani che sbranarono il padrone Atteone (Varro Men.fr. 513 Astbury), da Filodemo nel
al polpo (VHerc 1573, Jr. XII; cf. Longo Auricchio 1986, p. 87 s.). In
eta imperiale la fortuna di tali forme di comparazione e incrementata dal gusto
per i paragoni di natura animale proprio della Seconda Sofistica: in Plutarco,
ad esempio, le immagini derivate dal mondo animale costituiscono il gruppo
piu cospicuo, raggiungendo la somma di 190 su un totale di 3000 circa
(Fuhrmann 1964, p. 58 s.), e soltanto nel corso del breve trattato De adulatore
et amico l'autore paragona l'adulatore a un tarlo e a un pidocchio (49 b-d), a un
animale capace di mimetizzarsi e mutare d'aspetto ogni volta che ne ha
necessita (51 d), come un polipo (52 f) un camaleonte (53 d), all'assillo dei
tori alia zecca dei cani che prendono possesso delle orecchie delle vittime
(55 e), a un animale domestico che si aggira fra bagni e mense a una bestia
selvatica e aggressiva (61 c), a una scimmia costretta a subire insulti e scherzi
pur di soprawivere (64 d-65 a).
8.5. yuTTWv : l'awoltoio nel mondo greco e simbolo di avidita insaziabile (cf. ancora infra ad 46: , ) ed e animale necrofago per eccellenza fin da Omero (II. 4, 237:
; 11, 162; 16, 836; 22, 42; Od. 11, 578: [...] ),
come illustra in particolare la celebre immagine gorgiana degli awoltoi come
'tombe viventi' (Gorg. 76 5a D.-K.:
) e la bella descrizione di Eliano ( N A 2, 46; cf. 10, 22), che definisce l'uccello 'nemico dei cadaveri' ( ) perche piomba
giu dal cielo all'improwiso per ghermire la vittima la spia in attesa che
muoia e poi segue gli eserciti in battaglia, cosciente del fatto che "ogni
battaglia produce cadaveri" (Thompson 1936, s.v. , pp. 82-87; Arnott
2007, s.v. gyps, p. 60 s.). Nel mondo latino l'awoltoio e l'unico rapace a essere
associato ai cadaveri e nella commedia plautina, in particolare, l'uccello e
presentato in metafore che materializzano il parassitismo, la cupidigia e
l'avidita (Copt. 844-845; Mil. 1043-1044; Trin. 100-102; True. 337-339; Sauvage
1975, p. 177 s.).
8.5-6. $ $ : Hermes ricorda di nuovo che a rovinare Timone e stata la mancanza di discernimento nello scegliere gli amici (cf. supra ad 8.3-4: '
' ' ). L'immagine di Timone divorato vivo
dagli adulatori (ritratti in veste di awoltoi) che gli rodono il fegato e ispirata
probabilmente al supplizio di Prometeo (cosi gia Schmidt 1897, p. 41 s.),

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

255

inchiodato sul Caucaso per il furto del fuoco e tormentato da un'aquila che
ogni giorno volava su di lui e gli divorava il fegato, che ricresceva durante la
notte (Apollod. 1, 7, 1: '
; cf. Luc. D. mort.
30 [24], 1 [nell'Ade]: [...] '
' ).
8.6-7. utt' : indica sia
"il cibo" degli esseri umani sia "il pasto" "la preda" degli animali ed e utilizzato a bella posta da Hermes, con intento ironicamente dispregiativo, a completare il paragone fra gli adulatori di Timone e gli animali che soprawivono
grazie alia morte degli altri. L'ironia con cui Hermes stigmatizza la finta benevolenza () di quanti circondavano Timone si pone in tragicomico
contrasto con l'aspro rimprovero che pi in la Pluto muovera alio stesso
Timone per la sua negligenza () e la sua mancanza di benevolenza
() nei propri confronti ( 15.3-4: y a p
' ).
8.7-9. ,
, : in questa
descrizione della nefasta azione, ai danni di Timone, di parassiti e adulatori
(paragonati ad animali selvatici che hanno 'spolpato' la loro preda fino
all'osso) rinveniamo quella passione per le descrizioni macabre e dal forte impatto visivo che e tipico della retorica di eta imperiale, ma che Luciano rare
volte manifesta nei suoi Oiabghi. notevole l'insistito uso dell'omoteleuto
attraverso l'inserzione di participi con terminazione in - (
[...] [...] [...] [...]
[...] [...] ), il cui effetto
cacofonico e ridondante ben si addice al rovinoso effetto del parassitismo e
dell'adulazione che Luciano sta descrivendo (per l'uso dell'omoteleuto nel
Timone cf. anche infra ad 15.5-7 [unito al chiasmo]: [...]
[...] [...] ). da notare anche
la ricercata scelta dei vocaboli di questa sequenza: , "metto a nudo" si
ritrova in Erodoto applicato alia preparazione di carni da cucinare (4, 61, 1:
) e in Sofocle per un cadavere (Ant. 410: ); , "rosicchio" e un predicato amato da Aristofane (Ach. 257-258: , /
, "avanza, e sta' bene attenta che nessuno
tra la folia ti sgraffigni i gioielli"; Pax 414-415; Vesp. 596:
; 672:
, "tu ti accontenti invece di rosicchiare i rimasugli del tuo potere"; Taillardat 1965, p. 85 s., 132 e p. 310 s., 538 [-

256

Commento

come sinonimo di ]); omerici sono, infine, sia , "midollo"


(R. 20, 482; 22, 501; Od. 2, 290; 20, 108; cf. Plat. 77. 73 b-76 e sulk creazione
del corpo umano; 91 b), sia , "cavo fuori", "succhio" ill. 4, 218), che,
dopo essere apparso in Omero, ritorna a far parte del vocabolario greco solo
in eta romana (cf. Ael. NA 3, 39; Gal. UP 6,15; Q. S. 4, 398).
8.9. $ : ,
"asciutto", "secco", vale anche "povero" (cf. D. meretr. 14, 1; Tox. 16) ed e affine per significato a (su cui cf. supra ad 7.12-13). L'aggettivo e impiegato in funzione di un ironico double entendre fondato sull'immagine di
Timone spogliato dai parassiti e lasciato 'in secco' sia in senso letterale che
metaforico e, in piu, e rafforzato dalla paronomasia (vd. Reboul
1996, p. 125 e cf. infra ad 56.10-11). I paragoni fra gli uomini e le piante
sono amati dai greci e si ritrovano gia nell'epos omerico (Monaco 1963, p. 91).
L'immagine dell'approfittatore che 'scuote' la vittima come un albero per
fame cadere i frutti (vale a dire le ricchezze) viene elaborata A&Warchaia (vd.
Ar. Pax 639: [i politici] ' ;
Romagnoli 1905, . 261; Taillardat 1962, . 419 s., 719) e ripresa con successo dai cinici (Diogene [Stob. 4, 31, 48 = SSRV 242] e Cratete [Stob. 3,
15, 10 = SSR V 54] paragonano i ricchi ad alberi e vigne posti in luoghi
accessibili solo ai corvi, che godono dei frutti delle piante cosi come dei beni
dei ricchi godono adulatori e prostitute) e dai diatribisti (Oltramare 1926, p.
59, n 66 b: les flatteurs sont dangereux; per i moralisti e fondamentale
'concretizzare' agli occhi dell'ascoltatore gli effetti del vizio in modo tale che
chaque idee est exprimee de la maniere la plus vive et la plus succincte a la
fois: Oltramare 1926, p. 13). Luciano puo trarre ispirazione sia dal repertorio
del cinismo sia da quello della diatriba, pur se e da notare che e alia sua
fantasia, probabilmente, che si deve la giustapposizione di due immagini antitetiche come quella della carogna lasciata a corvi, lupi e awoltoi e quella dell'albero sradicato e secco. Tale accumulazione di immagini divergenti puo
apparire ridondante al lettore moderno, ma rientra nella strategia di comunicazione del retore antico, che punta a stupire il suo pubblico con l'accumulo di immagini forti e cariche di pathos, basti ricordare un passo del De
adulatore et amico di Plutarco (49 b-d), in cui gli adulatori sono paragonati prima
ai tarli che penetrano nei legni piu teneri e dolci, poi ai pidocchi che si allontanano dalla vittima quando e moribonda e ha il corpo del tutto prosciugato (cf.
Schmidt 1897, p. I l l s.: ein solches Abweichen vom ursprnglichen Bilde
sollte allerdings im Interesse der Deutlichkeit und Klarheit mglichst vermieden werden, lsst sich aber dennoch bei den besten Schriftstellern nachweisen; vd. anche Jacobitz 1931 ad loc. [p. 24]: beachte die Flle und den
fortwhrenden Wechsel der Bilder, einen Hauptfehler des Lucianischen
Stils),

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

257

8.10-11. ' [...]


: l'accumulo di participi presenti e disposto in climax
ascendente per accentuare pateticamente la lenta ma progressiva rovina del
misero Timone, cosi che i primi due ( e ) servono
a esprimere l'indifferenza degli adulatori per Timone (cf. supra ad 5.5-6:
), gli altri due
( e ), invece, ne descrivono la penosa solitudine
conseguente all'impossibilita di erogare il denaro.
8.11. 5 : di questi due aggettivi e hapax
lucianeo, mentre e comunemente utilizzato, nel linguaggio teatrale,
per indicare chi indossa la (cf. Varro Rust. 2, 11, 11 [sull'uso di pelli
come indumento]: cuius usum aput anticos quoque Graecos fuisse apparet, quod in
tragoediis senes ab hac pelle vocantur diphtheriae et in comoediis qui in rustico opere
morantur, ut aput Caecilium in Hjpobolimaeo habet adulescens, aput Terentium in
Heautontimorumeno senex). In relazione a Urefia Bracero 1995, p. 20
nota che il suffisso - che lo caratterizza es utilizado por Luciano para
designar personajes por un rasgo caracteristico e propone, al riguardo, altri
esempi, fra i quali , 'Pirria', un nome di schiavo che significa "rosso di
capelli" e con il quale ironicamente si allude a Pirrone di Elide in Vit. auct. 27
(cf. anche infra ad 22.7-8); , "che veste 1 'exomis", tipo di tunica indossata dagli schiavi e dal volgo e parte dell'abito di Diogene (Vit. auct. 7); , "nero come il carbone", riferito a Empedocle tutto bruciacchiato
dopo un salto nell'Etna (Icar. 13); , "uomo effeminato", detto di un
attore di tragedia debole e dalle particolari tendenze sessuali (Pise. 31) e di
questuanti sacrileghi (Asin. 41).
8.12. Ott' : Hermes ricorda che Timone ha
deciso di diventare contadino una volta costretto ad abbandonare la sua citta a
causa della vergogna (' ) provata per la sua rovina. Come osserva
Camerotto 1998 [a], p. 205 s., in Luciano la posizione ai margini della societa
civile e prerogativa del personaggio satirico e puo essere rappresentata dal
povero, dallo straniero, dal senzapatria errante, secondo una tipologia che
spesso coincide con l'atteggiamento del filosofo cinico e che, in tutti i casi, si
contrappone a quelli che sono valori riconosciuti della societa. grazie alia
sua natura di outsider che il personaggio satirico riesce a veder meglio e di
conseguenza a criticare gli aspetti negativi della comunita di cui fa parte: e cosi
che Timone lucidamente riesce a enucleare le cause della sua rovina (nel
dialogo con Hermes e Pluto ai 34-40), ad assumere un nuovo
atteggiamento nei confronti dei suoi simili (con il decreto-parodia dei 4144) e ad avere la meglio sui parassiti che si affollano alia sua porta quando
ritorna alia ricchezza (nella grande scena finale dei 45-58). La posizione di

258

Commento

forza di Timone come personaggio satirico e dunque identica a quella del


Diogene di Hist, conscr. 3 (emarginato fra gli abitanti di Corinto), del cinico
Cinisco di J. conf. 1 (le cui modeste richieste a Zeus sono diverse da quelle
degli altri mortali), a quella dell'uomo del volgo di Herrn. 81 (che pur essendo
un aypoiKos ' critica la brama di ricchezza di un filosofo
intento a rampognare i discepoli che non gli saldano il conto).
8.12. : agli dei Timone pare , "delirare", "essere pazzo", "essere un matto delirante". La nozione di melancolia fa
parte della cultura medica greca anche se nasce in ambito non scientifico: al
riguardo ricorda Di Benedetto 1986, p. 59 che sulla base dell'equivalenza
bile/ira gia attestata in Omero e sulla base dell'uso del verbo khobomai nel
senso di 'adirarsi', si passo all'uso di kholao nel senso di 'esser fuori di senno' e
anche alia forma intensificata melankholao (con nella prima parte l'aggettivo
melas, 'nero') con lo stesso valore. Nell'uso comune, come si ritrova ad
esempio in commedia, ha dunque il significato colloquiale di
"esser matto", "esser pazzo" (Taillardat 1962, p. 269, 478), e solo piu tardi
confluisce nel lessico medico attraverso l'analisi che ne vien fatta nel Corpus
Hippocraticum (Flashar 1966, pp. 21-49), dove i concetti di 'melancolia' e
'melanconico' non sono spiegati in maniera univoca, pur se la malattia e intesa
in genere come una sorta di delirio furioso accompagnato talvolta da
manifestazioni di malessere fisico (cf. Di Benedetto 1986, pp. 57-62; vd. in
generale Braund - Most 2003). Una celebre trattazione sulla come
malattia e contenuta nei Vroblemata di Aristotele (30, 1, 953 a-955 a), risalenti
con probabilita all'allievo Teofrasto (Flashar 1996, pp. 60-72), dove leggiamo
che gli uomini che si distinguono nel campo della filosofia, della politica e
delle arti in generale sono 'dominati dalla bile nera' () e per
questo soggetti alle malattie dovute ad essa, come nel caso celebre di
Empedocle, di Piatone e di Socrate; sulla scorta di queste riflessioni non pare
un caso, allora, che in Luciano il concetto di sia spesso
ironicamente impiegato, con il valore di malattia, in relazione alle figure di
Empedocle (D. mort. 20 [6], 4), di Eraclito (Vit. auct. 14) e di Peregrino Proteo
(Fug. 2). Nel Timone il participio applicato a Timone non ha,
pero, il senso tecnico del linguaggio medico, ma e piuttosto usato col
significato usuale in commedia (cf. ad 34.15-16: per il vigliacco Pluto
Timone sembra ), il che induce anche a ipotizzare che Luciano
assegni a Timone la tara della sotto la suggestione del Dyskolos di
Menandro, il cui protagonista Cnemone (con cui il Timone lucianeo ha molti
punti in comune: vd. l'introduzione generale, cap. 3.2, sub 3) aggredisce
chiunque gli capiti a tiro ed e () Tis
(Dysk. 88-89).

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

259

8.13-14. '
, , : come aveva in precedenza affermato lo stesso Timone, anche Hermes ricorda che quanti sono stati beneficati
da quest'ultimo non lo degnano piu di uno sguardo e, anzi, non si ricordano
neanche che esista (cf. supra ad\ 5).

9
9.2. : l'attacco del lungo discorso di Zeus e segnato in maniera
perentoria (' ) e l'ascoltatore immediatamente awerte il cambio dx persona loquens. Questa modalita di transizione da un personaggio a un altro e tipica della tecnica drammatica lucianea, come ricorda anche Bellinger 1928, p.
29: in the use of connective phrases such as ' , , ,
[...] we can see clearly that the voice was relied on to produce the
essential result, the words being merely devices to assist the effect.
9.2. : nonostante la violenta invettiva
che Timone ha appena pronunciato, Zeus non puo considerarlo come un
uomo che merita disprezzo indifferenza, per via dei ricchissimi e graditi
sacrifici che questi un tempo gli offriva e il cui ricordo ancora stuzzica la sua
fantasia e solletica il suo naso (vd. infra ad 9-4-5). Cosi si allude di nuovo
spiritosamente (come gia supra ad 4.1-6) a quel particolare rapporto
'contrattuale' che legava l'uomo greco ai suoi dei, in virtu del quale ai sacrifici
e alle festivita offerti dal primo, dovevano corrispondere necessariamente
l'aiuto e la protezione fornite dai secondi (Dover 1983, pp. 410-414).
9.3. : i "maledetti adulatori" ( ) a cui Zeus si riferisce sono,
naturalmente, i corvi, i lupi e gli awoltoi prima ricordati da Hermes ( 8.4-5)
come responsabili della rovina di Timone, cioe tutti i falsi amici di cui il
misantropo si e circondato e che l'hanno spremuto fino all'osso dei suoi beni,
per poi abbandonarlo nella piu totale indigenza.
9.4-5. : Zeus ricorda ancora con nostalgia i
banchetti che Timone gli offriva. Le parole del dio sono parodia della celebre
invocazione di Crise ad Apollo nel primo libro AeWIliade, quando il sacerdote,
offeso per non aver ottenuto da Agamennone la restituzione di Criseide,
invoca il dio per avere vendetta (II. 1, 40-41: si
' / ' , ): Luciano
aggiunge al complemento il dimostrativo , sostituisce la

260

Commento

congiunzione omerica ' con , il superlativo a e impiega il semplice senza preposizione, ma ognuno di questi cambiamenti
non compromette affatto l'immediata comprensione da parte del pubblico
erudito dell'ipotesto di riferimento (lo stesso vale per Sacr. 3 in cui e parodiato
lo stesso brano omerico: ' [...]
; cf. Bouquiaux-Simon 1968,
pp. 59-63). In forma di parodia l'eclettico Luciano ripropone, dunque, il
motivo classico d e l l ' ^ i a divina, la concezione dell'impossibilita da parte
delle divinita olimpiche di vivere senza il fumo e l'odore penetrante dei
sacrifici, un tema a cui fa cenno gia Omero (II 10, 499-451 e Od. 5, 100-102;
cf. H. Cer. 311-312) e che, poi, e spesso utilizzato dalla commedia (Av. 187193; 1262-1269; 1515-1524; Beel. 779-783; Plut. 133-142, 1112-1170; Plat.
Symp. 190 c: la necessita di garantirsi onori e sacrifici costrinse gli dei a salvare
l'arrogante genere umano rendendolo piii debole; Plaut. Aul. 368: superi incenati
sunt et cenati infen) e dalla satira cinico-menippea (Varro Men. fr. 115 Astbury:
non vides ipsos deos, si quando volunt gustare vinum, derepere ad hominum Jana, et
temetum ipsi illiBibero simpuio ministrari?, Bolisani 1936, pp. 70-74; Cebe 1966, p.
234). In eta imperiale la componente seria della critica religiosa combatte con
forza questo pensiero tradizionale, come prova, oltre a Luciano (che lo
ripropone spessissimo: cf. supra ad 4.1-6; Sacr. 1, 2 e 9; J. tr. 15; J. conf. 11-15;
Iear. 27), il platonico Massimo di Tiro, secondo il quale alcuni testi omerici
sono da condannare perche danno una immagine distorta degli dei mostrandoli facilmente influenzabili dalla preghiera, ingiusti e sensibili alle Offerte, mentre e vero che l'uomo buono ricevera dagli dei i beni di cui e degno
anche senza pregare per loro (cf. Max. Tyr. 5, 2-3 Trapp e Puiggali ad be. [p.
270 s.]).
9.5-6. youv : (ion. ), utilizzato per indicate il fumo prodotto dalla carne arrostita in sacrificio, e
termine del linguaggio omerico (cf. ad esempio II 1, 66; 317; ecc.). Le nobili
reminiscenze omeriche recuperate per illustrate la qualita e la ricchezza dei
sacrifici di Timone contrastano in maniera stridente, pero, con il triviale
(ancorche umanissimo) entusiasmo di Zeus, proiettando la scena in una dimensione di surreale comicita. Ancora una volta, Luciano rappresenta gli dei
della tradizione poetica sfruttando due livelli-base del testo in attrito fra di
loro, quello basso del dialogo familiarizzato e contemporaneizzato e quello
elevato della tragedia e dell'epica. II dialogo familiarizzato e degradato nella
dimensione della quotidianita e della contemporaneity costituisce il livello
normale di esistenza e di azione degli dei di Luciano. II richiamo al livello
epico-tragico e un tentativo di questi dei, come personaggi dell'opera, di
riconquistare una dimensione perduta. Gli dei diventano attori [...] rapsodi:
tentano in questo modo di imitare se stessi cosi come apparivano nell'epica e

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

261

nella tragedia, ma per la loro inadeguatezza il risultato e comico e parodico


(Camerotto 1998 [b], p. 110, n. 4 sulla figura di Hermes rapsodo in J. tr. 6).
9.6-7. ' : il termine significa "mancanza di riposo
e di divertimento" e traduce l'impegno costante del cittadino in attivita oneste
(Dover 1983, pp. 323-326), ma di certo non e adatto a Zeus che, cosi,
incredibilmente lamenta la sua mancanza di tempo libero come un qualsiasi
mortale. Con l'uso di una terminologia pertinente alia societa degli uomini
Luciano insiste, dunque, in quel processo di 'contemporaneizzazione del
passato epico assoluto' (vd. supra comm. ad 3.1-2: ' \
) attraverso cui il mondo degli dei e accostato e degradato a livello di quello degli uomini per suscitare ilarita: Zeus
qui si lamenta di non poter frenare il dilagare della corruzione nel mondo e
non fa che confermare, peraltro, quanto prima Timone aveva gridato al cielo
( 2), cio che accresce il tono parodico dell'intero contesto. II radicale scetticismo sull'ingerenza degli dei nel mondo accomuna Luciano a personality come
quella di Massimo di Tiro, per il quale e ridicolo pensare che la divinita
conosca tutto e si curi anche dei piu piccoli dettagli (Max. Tyr. 13, 3 Trapp), e
lo contrappone alia salda fede nella giustizia divina di altri come Elio Aristide
(43, 20 Keil). Questa e, d'altronde, una polemica antichissima inaugurata dalla
critica antimitica di Senofane, che combatteva la tradizionale idea del dio
girovago per il mondo, intento all'attuazione dei suoi progetti, come in
Omero accade, ad esempio, per Zeus Poseidone presso gli Etiopi (II. 13, 45; Od. 1, 22-25; Xenoph Jr. 21 26 D.-K; Untersteiner 1956, pp. CLXXXIVCLXXXIX). Piu tardi, la parodia dell'immagine degli dei privi di quiete e
infastiditi dal rumore che proviene dal mondo rientra nel repertorio
dtWarchaia (Ar. Pax 207-209) e della satira (Varro Men.fr. 583 Astbury: Stoicus?
Quomodo potest rotundus esse, ut ait Varro, sine capite, sine praeputio ? Est aliquid
in illo Stoici dei, iam video: nec cor nec caput habet). In consonanza con tale
tradizione, nei Oiahghi gli dei sono presentati di frequente in affanno per il superlavoro a cui li costringono le continue richieste degli uomini (cf.
Camerotto 1996, p. 149): Luciano crea una ricca serie di scenette dove
ripropone questo tema e le immagini nascono spontaneamente dalla sua
penna, capace di evitare stucchevoli ripetizioni grazie all'estro fantastico con
cui sa dare vita a raffigurazioni di grande e potente plasticita, a scene
vivacissime, a quadretti pieni di brio (vd. Bis acc. 1-2 e cf. Braun 1994 ad be.
[pp. 37-79]; Icar. 24-26; Cont. 1; Cat. 1; D. deor. 24 [4]; cf. ancora Hist, conscr. 49:
lo scrittore deve raccogliere i fatti con scrupolosita e accuratezza tali da "sembrare simile alio Zeus di Omero che ora guarda la terra dei Traci allevatori di
cavalli, ora quella dei Misi" [II 13, 4-5]).

262

Commento

9.7-9. yp
: nelle
opere di Luciano, di solito, Zeus non ama le persone che infastidiscono gli dei
(Fug. 1: Peregrino si da fuoco e produce un fetore incredibile; Bis acc. 1: Creso
inganna l'oracolo di Apollo; Icar. 23: Oto ed Efialte). Qui Zeus conferma
nuovamente (cf. supra ad 9.6-7) quanto in precedenza Timone aveva affermato sull'ignavia degli dei ( 4) e, ancora una volta, questa inaspettata e insolita confessione di debolezza da parte di una divinita si dimostra irresistibilmente comica. A cio si aggiunga il divertente cortocircuito provocato dal
contrasto fra le parole di Timone, che aveva accusato Zeus di non prowedere
a eliminare il male del mondo perche sprofondato in un sonno profondissimo
( 2.8: ), e quelle dello stesso Zeus, che,
invece, afferma tutto il contrario ( ) e in
tal modo non ha piu alcuna giustificazione (fosse pure quella blasfema di
Timone) per la sua mancata attivita.
9.10-11. ou : Luciano ripropone en passant il tema della logomachia filosofica, una
delle eredita della tradizione cinica che con maggiore frequenza ricorrono nel
suo repertorio. I cinici utilizzavano il motivo della rissa filosofica per
sottoporre a vaglio critico le opinioni dei rappresentanti delle scuole a w e r sarie e anche le satire menippee dovevano essere popolate da logomachie fra
filosofi in particolare fra i rappresentanti delle scuole epicurea e stoica ed
e per questo che, non a caso, contese filosofiche giocate su motivi di scarso
interesse sostanziano molte delle Satire menippee di Varrone (Bolisani 1936, p.
XXVI; Cebe 1966, pp. 252-261), come 1 gladiatori che combattono alia cieca
(Andabatae), 11 giudi^io delle armi (Armorum iudicium), 1M logomachia (),
Sulk sette filosofiche ( ) e Le Eumenidi (Humenides); una logomachia
era messa in scena anche da Timone di Fliunte nei Silli (Di Marco 1989, p.
27). In consonanza con la tradizione cinico-menippea, Luciano combatte
ogni dogmatismo filosofico e riflessione ascetica che non portino alia serenita
e alia vera felicita (Camerotto 1998 [a], p. 223) e ama utilizzare, a tal
proposito, il motivo del contenzioso tra sapienti contraendolo oppure
sviluppandolo a seconda dell'ispirazione del momento e delle sue necessita:
puo dunque accennarvi solo di sfuggita (vd. Icar. 3, 5, 8 e 23: il dissenso fra i
filosofi spinge Menippo a librarsi in volo per indagare cio che accade sulla
terra e in cielo; Nec. 4 e 21: Menippo si reca nell'Ade per apprendere da
Tiresia il metodo di vita migliore data 1' e ' dei filosofi che non
porta a nulla; Pise. 23: i filosofi hanno appianato i loro contrasti per accusare
Parresiade; Par. 27-28 e Nesselrath 1985 ad loc. [p. 361 s.]; Bis acc. 7 e Braun
1994 ad loc. [pp. 88-95]; Herrn. 66; D. mort. 1 [1], 1), mentre altre volte puo
concedergli notevole estensione e, in certi casi, una vera e propria autonomia,

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

263

come awiene per il Simposio (Bracht Branham 1989, pp. 104-123), lo Zeus
tragedo e X'Eunuco. Qui va ricollegato al precedente (
9.9-10).
9.11-12. y p Trps $
: e un tema ricorrente in Luciano il fatto che il baccano
prodotto dalle logomachie dei filosofi impedisca a Zeus di ascoltare le
preghiere (vd. ancora Bis acc. 11; Gall. 11; Icar. 25). Che la voce sia una vera e
propria 'arma' dei filosofi e un altro tradizionale tema lucianeo (cf. supra
comm. ad 7.2: ). II predicato e
'termine tecnico' per impetrare la ricezione della preghiera da parte della
divinita (cf. ad 34.8-9: ; cf.
Kleinknecht 1937, p. 139 e n. 1).
9.12-13.
rrps : ancora una volta Zeus e mostrato impotente di fronte a quello
che accade nel mondo, e a differenza del personaggio satirico (Timone) si trova in difficolta pur ricoprendo la privilegiata posizione di episkopos (vd. Camerotto 1998 [a], pp. 234-242).
9.13-14. $ : uno dei metodi piu efficaci di cui Luciano si serve per destituire di
fondamento le vuote speculazioni degli uomini e l'utilizzo in chiave parodica
di termini tecnici filosofici, che possono essere messi in bocca a un dio (vd.
Bis acc. 11: il dio Pan si lamenta dei filosofi che gridano '
' ' ) a un uomo (Pise. 35; Tim. 54; Herrn. 81;
Gall. 11; Bis acc. 21-22; Symp. 23) nel bei mezzo di una tirata contro i filosofi
(cf. D. mort. 1 [1], 2: Diogene biasima il dei filosofi sulla terra.). Qui
Luciano seleziona i termini della disputa fra filosofi disponendoli in anticlimax
e accostando due parole pertinenti alia sfera della piu seria speculazione
filosofica ( e ) a una terza (), usata nel linguaggio comico
per designate la 'chiacchiera inutile' e qui sfruttata con fine umoristico come
falso 'tecnicismo' (cf. supra ad% 1.8 e D. mort. 20 [6], 4: Socrate nell'aldila parla
per lo piu con Nestore e Palamede e ; 10 [20], 8; D. meretr. 10,
3: ; Bis acc.
16; Nec. 21; ecc.): nell'unione di questi tre termini il linguaggio filosofico
rappresentato dai primi due e 'abbassato' e degradato a livello di quello
comune, mentre quello quotidiano presentato col terzo elemento assume un
valore 'alto' che non puo appartenergli, cosi che dall'accostamento stridente
fra i due livelli del linguaggio si genera umorismo (cf. 2, 18 [
] su cui Sciolla 1988, p. 113; Vit. auct. 2: ,
, , , , ; Nec. 4: '

264

Commento

' ' ' ; per


questo procedimento di humor in Luciano vd. Cunningham Robertson 1913,
p. XLVI s.; Piot 1914 [b], pp. 252-261; Anderson 1976 [b], p. 11: whatever
aspect of philosophers he singles out for attack, he can always find room for a
tirade against their tecnical terms as well; Sciolla 1988, pp. 108-117 [su VH 2,
17-26]; Urefia Bracero 1995, p. 129 s.). L'attacco contro i filosofi si concentra
cosi sulle loro speculazioni circa la natura della virtu e il concetto di
incorporeo, pur se e da notare che mentre qui i tecnicismi e
sono utilizzati per prendere di mira la vacuita di un certo tipo di speculazione
filosofica, altrove, come d'abitudine nei Oialoghi, gli stessi sono legati a un
bersaglio specifico, che e, in genere, la dottrina stoica (vd. Herrn. 36 e l'introduzione ai 54-58). Per Luciano, infatti, l'ossessiva ricerca della virtu e
d a w e r o una preoccupazione tutta stoica (vd. ad 54.6-7), pur se non
esclusivamente stoica (cf. Nec. 4: il cinico e impegnato ad ascendere la lunga
strada verso la virtu; Nec. 21; Bis acc. 11; Icar. 5, 8 e 30; Gall. 11; Symp. 23; Pise.
35; Fug. 13; Herrn. 35, 56 e 81; Vit. auct. 18). Con l'autore ama ricordare, invece, la disputa sulla natura del cosmo che infiammo la scena filosofica
a partire dal IV secolo e che vide contrapposta la dottrina atomistica di Democrito, che proponeva una fisica monistico-materialistica, alia speculazione
di Piatone, che separava la materialita dei corpi dal mondo perfetto e immateriale delle idee, mentre Aristotele attenuava i contrasti e cercava di conciliate il
dualismo platonico ritenendo connesse in una sola unita la materia e la forma
che l'origina (Taylor 1968, pp. 315-322 [Fedone]; 545-561 [Parmenide] 784-797
[critica aristotelica]); le filosofie ellenistiche rigettarono l'idealismo di Platone
(cf. Symp. 39: il platonico lone evita di parlare ' '
[...] ' per non annoiare i presenti e non suscitare dibattiti
infuocati; vd. anche la critica di Socrate contro l'incongruenza della dottrina
platonica in Vit. auct. 18) e furono gli stoici, in particolare, a ritenere che solo
cio che esiste puo produrre mutamento puo esserne soggetto, arrivando ad
affermare che, essendo l'esistenza una prerogativa esclusiva dei corpi, tutto
cio che esiste e corpo, compresi i vizi e le virtu (Pohlenz 1967,1, pp. 119-129
[nn. 1-2 per le altre testimonianze relative]; Long 1997, pp. 203-210).

10
10.1. : , dio e ipostasi della ricchezza nel mondo greco,
e oggetto di attenzione da parte degli intellettuali fin da Esiodo e assume, nel
corso del tempo, caratteristiche differenti e identita diverse a seconda del
luogo, del tempo e dell'ambito nei quali ne e invocata la presenza (Hbner
1914; Hertel 1969 passim, Arnould 1992, pp. 157-71; UMC s.v. Ploutos [VII/1,
pp. 416-420]; Sommerstein 2001, pp. 5-8). elk pura dimensione del mito

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

265

Pluto e frutto dell'unione awenuta "in un maggese tre volte arato nel fertile
paese di Creta" (Hes. Th. 971) fra Iasio (Hes. Th. 970), Iasione (Od. 5, 125),
e Demetra (Od. 5, 125-129; Hes. Th. 969-971; Carm. conv. 2, 1-2 = fr. 885, 1-2
Page [ ' / ] su cui Fabbro 1995, pp.
87-93; cf. Duchemin 1980 [a] e [b]) ed e dio della ricchezza legata alia
prosperita dei campi e al raccolto (Hes. Th. 969-974; cf. West 1966 ad he. [pp.
422-424]; Corn. Nat. deor. 55-56: .
y a p ' ' , , ';
Hesych. 7078-7079 [Latte]: y a p \
). Pluto benefica l'uomo rendendolo in qualita
di nume tutelare che agisce per conto di Demetra e di Kore-Persefone (Fi.
Cer. 486-489), per cui il suo culto e associato precocemente a quello delle due
dee e ottiene particolare rilevanza nei Misteri eleusini (Hbner 1914, pp. 272283; cf. Ar. Thesm. 297-299 [ / ' ] e
Austin - Olson 2004 ad loc. [p. 151 s.]). All'epica che elogia Pluto come divinita datrice di ricchezza e amica degli uomini risponde l'immaginazione
popolare, che lo fa diventare il dio cieco e vigliacco, che distribuisce a caso la
ricchezza agli uomini, cantato da Ipponatte (a cui dobbiamo la prima rappresentazione del dio in forma umana: cf. infra comm. ad 20.3); il dio e allegoria
dell'iniqua distribuzione della ricchezza presso gli uomini anche in una favola
di Esopo (113 Hausrath - Hunger), che descrive una scenetta in cui Eracle,
seduto a banchetto fra gli dei, abbassa gli occhi quando vede entrare il dio,
che detesta perche sa che d'abitudine benefica i malvagi e non i buoni. Piu
tardi, Pluto riceve, com'e noto, un posto privilegiato nella storia della letteratura greca grazie all'omonima commedia aristofanea (Konstan - Dillon 1981;
Sommerstein 1984; Olson 1990; Levy 1997; cf. Sommerstein 2001, p. 7 s.:
non si puo escludere che, prima di Aristofane, Epicarmo portasse in scena il
dio della ricchezza nella commedia intitolata ). Anche le rappresentazioni iconografiche attestano l'evoluzione della figura del dio che,
inizialmente, e ritratto come un bambino che regge una cornucopia, simbolo
di abbondanza (a volte in compagnia di altre divinita, in particolare quelle di
Eleusi), mentre in seguito e raffigurato in compagnia di Tjche (Richardson
1974 ad . Cer. 489), [pp. 318-320]; UMC s.v. Ploutos [VII/1, pp. 416-420]).
Intorno al 429 a.C. Cratino scrive una commedia, intitolata Pluti (),
che prende il nome dal suo coro di Titani, che ricordano se stessi come
antichi Pluti, giunti ad Atene (forse) con l'intento di smascherare gli
fr. 171, 11-12 Kassel - Austin: y [ /
' ' ' [ ). Da quel che si puo dedurre dai
frammenti superstiti, un ruolo non marginale nella commedia doveva svolgere
la satira anti-periclea, perche il contrasto fra la beata eta dell'oro del regno di
Crono (a cui i Pluti appartengono perche, come Titani e legati a Crono, sono
rappresentanti legittimi dell'ordine antico) e quella corrotta della tirannide di

266

Commento

Zeus parrebbe riprodurre, sul piano mitico, l'antinomia fra l'Atene di Cimone,
filo-laconica e filo-oligarchica, e quella di Pericle, all'apparenza democratica,
ma in realta fondata su un'ingiusta distribuzione delle ricchezze che favoriva i
volgari parvenus, il cui a w e n t o era visto da Cratino come una delle cause di
decadenza della ^0/ (Farioli 2001, pp. 31-57; Sommerstein 2001, p. 6). D a t o
che di tali personaggi non si ha piu notizia, rimane difficile giudicarne la reale
natura, anche se pare possibile ipotizzare che all'interno della commedia
cratinea fossero controllori delle ricchezze, creati dal poeta associando gli
attributi di Pluto con aspetti tipici dell'eta aurea, come appunto l'abbondanza
e la giustizia. In questo senso il dio preso a modello da Cratino non sarebbe il
Pluto cieco di Aristofane reso ingiusto da Zeus, benefattore dei disonesti, ma
il Pluto antico, la divinita agricola distributrice di una ricchezza acquisita con il
lavoro (Farioli 2001, p. 54). Alcuni studiosi identificano i Pluti cratinei con i
[...] , , , [...] che Esiodo ricorda in Op. 121-126 (cosi Kassel - Austin IV, p. 204),
anche se per Farioli 2001, p. 55 s., n o n Ii si p u o identificare con sicurezza ne
con i esiodei ne coi Titani, giacche il nesso con il mito non doveva
[...] essere rigoroso e univoco, ma serviva semplicemente all'autore a conferire al coro una determinata fisionomia, ponendolo in connessione con il problema della distribuzione dei beni e alio stesso tempo con i Saturnia regna\
chiamare i coreuti Pluti e definirli Titani, insomma, avrebbe avuto lo scopo di
evocare sia l'immagine dell'eta aurea sia quella di Pluto (cf. Sommerstein
2001, p. 6). In epoca augustea Fedro (riprendendo Esopo) ritrae Pluto come
nemico di Eracle giacche questi, campione di virtu, odia il potere corruttore
della ricchezza e, di conseguenza, odia la divinita che della ricchezza stessa e
l'emblema (Phaedr. 4, 12). In eta imperiale Luciano, amante della tecnica
allegorica (Bompaire 1980), fonde le varie identita di Pluto e mescola il tutto
in un caleidoscopico e variegato pastiche di elementi tradizionali e innovazioni
audaci che si apprezzano nel corso della parte centrale del Timone (Tomassi
2010).
10.1-2. , ' $: Hermes e incaricato di portare Pluto sulla Terra per arricchire Timone, dato che per i
Greci il dio, oltre a svolgere l'importante funzione di messaggero degli dei, aveva fra le altre prerogative quella di favorire i commerci e distribuire ricchezza (vd. supra comm. ad 7.2). L'ordine di Zeus a Hermes segue il modello di D. deor. 20 (35), 1: , ' (cf. anche Bis acc. 7-8: Zeus
manda Dike sulla Terra sotto la guida di Hermes; Fug. 22-23: Zeus ordina a
Hermes e a Eracle di accompagnare Filosofia sulla Terra).

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

267

10.2-3. ' : Tesoro e


personificazione del 'deposito di denaro' () che poteva essere nascosto sottoterra (in un'anfora in un altro tipo di contenitore) a difesa dei ladri (Ar. . 599-602 e vd. Dunbar 1995 ad loc. [pp. 398-400]; Luc. Herrn. 71:
; 72: ) e, in tal modo, preservare un tesoro. Come tale, e naturale compagno del dio della
ricchezza.
10.3-4.
: Zeus si preoccupa di fare in modo che Pluto non abbandoni
Timone "cosi facilmente" ( ) come ha fatto in passato, cio di cui
lo stesso Timone si lamentera piu in la nella sua requisitoria contro il dio della
ricchezza ( 36.7-10: [...],
' ).
10.4-5.
: di nuovo si ricorda che la grande generosita () e stata la
prima causa della rovina di Timone (cf. supra comm. ad 8.2-3.
.).
10.5-6. : l'incredibile ingratitudine () dimostrata dagli
adulatori di Timone, che questi piu e piu volte amaramente ricorda ( 5,
45.10-11, 47.2-7 e 49.3-7), e per Zeus la prima causa per la quale essi verranno
puniti.
10.6. : nei Oialoghi di Luciano
Zeus e spesso costretto a prendere prowedimenti contro gli uomini che lo
disturbano in maniera irritante e, generalmente, questi sono filosofi (cf. Fug 1:
Zeus deve fuggire in Arabia per il tanfo emanato dal corpo bruciacchiato del
suicida Peregrino; Bis acc. 1: i filosofi irritano Zeus perche reputano felici gli
dei quando, invece, non lo sono affatto [il riferimento e chiaramente alia
teoria epicurea degli intermundid\, lear. 23: Zeus deve rendere inoffensivo
l'epicureo Ermodoro).
10.7. : nei Oiahghi Zeus trova di solito
una buona scusa, come in questo caso, per non usare il fulmine (in lear. 33
Zeus non puo intervenire, nonostante l'assemblea degli dei lo invochi a gran
voce di fulminare, calpestare e gettare nei Tartaro gli epicurei, a causa della
; in J. tr. 24 Zeus ricorda che gli dei non sono onnipotenti, poiche le
Parche guidano il loro destino, e quindi non possono punire gli empi a loro
piaeimento; in Fug. 22 Apollo prega Zeus di non scomodarsi a usare la sua

268

Commento

arma, giacche gli empi non ne sono degni). l'ennesimo motivo che Luciano
utilizza per demolire l'ancestrale fede dei greci relativa al dominio di Zeus sui
fenomeni naturali (sul fulmine in particolare: cf. supra comm. ad 1.6-8) e all'infallibilita delle punizioni che puo comminare: si tratta di una critica poco
mordace che punta a far riflettere il pubblico ma, al contempo, gli rende in
qualche modo simpatico questo Zeus pasticcione e inconcludente che tante
volte balza fuori dai Oialoghi lucianei.
10.7-8. yp
: che il fulmine di Zeus abbia piu punte () e invenzione della
tradizione poetica, che in tal modo descrive il ramificarsi in molte direzioni
della folgore prima di scaricare a terra (Eschilo la chiama nel Prometeo [v. 1044]
Trups , "treccia del fuoco biforcuto": cf. Dumortier
1935, p. 201; Cleante neWInno Zeus la definisce , ,
, "folgore a due punte, infuocata, sempre viva" \SVF I,
537, 6]; Varrone la ricorda come trisulcum fulmen igni fervido actum, "fulmine
dalla triplice punta, scosso da fuoco ardente" la saetta a tre segmenti e tipica
delle rappresentazioni plastiche e pittoriche di Zeus e bipitmis fulmen, "fulmine bipenne": Men. fir. 54 e 272 Astbury; vd. anche Sen. Thy. 1089-1090: me
pete, trisulco flammeam teh facem / per pectus hoc transmitte). da notare ancora una
volta che Luciano, pur se e spesso in polemica con i poeti per le menzogne
che hanno riversato nelle loro opere e per la cattiva influenza esercitata sul
popolo (cf. supra l'introduzione ai 1-6, sub 1), non puo far a meno di riproporre le loro stesse invenzioni per rendere immediatamente chiara al pubblico
una situazione, un'idea un'immagine. In questo caso, l'utilizzo dei predicati
, "spacco", "faccio a pezzi" e , "faccio perdere il
taglio", che ritroviamo associati in Dionigi di Alicarnasso a descrivere le armi
dei Romani rese inutilizzabili dai combattimenti (6, 14:
, , ),
arricchisce una immagine poetica tradizionale associandola alia metafora del
fulmine come 'arma di Zeus' amata da Luciano (cf. supra ad 1.9-10:
' ' .).
10.8. : e reso variamente dai
traduttori. Settembrini 1861-1862 traduce di gran forza, Chambry 1933
avec trop de vivacite, Longo 1976-1993 con troppo impeto, Bompaire
2003 avec trop d'ardeur; rendono con maggior precisione sia Dindorf 1884,
vehementius paullo, sia Harmon 1988, a little too vigorously.
10.9. : insieme a , "ieri", l'awerbio , "ieri l'altro", "recentemente" e impiegato da Luciano (soprattutto nei dialoghi di minor dimensione come Oialoghi degli dei, Oialoghi dei morti, Oialoghi marini e Oialoghi delle

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

269

cortigiane) per rendere attuali episodi appartenenti a un passato lontanissimo e


mitico per determinate cronologicamente un aneddoto un racconto. In tal
modo la narrazione acquista la naturalezza e la spontaneita di una rappresentazione scenica (cosi gia Anderson 1976 [b], p. 172: much of Lucian's
liveliness depends on his presenting the most unlikely people in the first
person, with a , an or an to make the dialogue still more
immediate). Urefia Bracero 1995, pp. 95-97 ha analizzato con cura
quest'aspetto della produzione lucianea e ha stilato una lista di esempi dell'uso
di e nei Oialoghi, concludendo che tali awerbi son practicamente
la unica marca temporal en el interior de los dialogos. marca
temporalmente, piu in la, tre dei quattro incontri fra Luciano e i suoi adulatori
( 45, 47 e 49), servendo a evidenziare la rapacita che caratterizza questi
individui, pronti a mutare in un batter d'occhio atteggiamento a seconda
dell'opportunita, cosi che, se fino al giorno prima facevano parte del corteggio
di Timone, subito dopo erano velocissimi ad abbandonarlo nella poverta, per
poi ritornare lesti da lui nella prosperita.
10.9. : Anassagora di Clazomene (500-428
a.C.) fu uno dei principali rappresentanti della 'rivoluzione culturale' ateniese
all'epoca di Pericle (Lanza 1966) e la tradizione ben presto lo identifico come
maestro degli ateniesi piu rappresentativi del V secolo a.C., come Euripide
(Diog. Laert. 2, 10 = 1 Lanza; Strab. 14, 645 = 7 Lanza; Gell. 15, 20 =
21 Lanza) e Pericle (Diog. Laert. 2, 13 = 1 Lanza; Plut. Per. 16 = 13
Lanza; Plat. Phaedr. 269 e, Isocr. 15, 235, Plut. Per. 4, Cie. Orat. 3, 138 = 15
Lanza; Plut. Per. 16 = 32 Lanza; cf. ancora Cie. Resp. 1, 16, 25; Plut. Per. 35;
vd. anche Degani 1960, p. 201 e n. 27), il secondo dei quali e ricordato subito
oltre, non a caso, come protettore del filosofo. Anassogora e qui ricordato
come , vocabolo che in origine aveva lo stesso significato di ,
"saggio" e poteva [...] designate, tanto nella prosa quanto nella poesia del
quinto e del quarto secolo, genericamente il sapiente [...] owero l'esperto, la
persona dotata cioe di una particolare abilita e prowista di competenze
tecniche in una determinata arte, in un mestiere owero in una scienza [...],
insomma ogni (Imperio 1998 [a], p. 46 s. e, in generale, pp. 46-51).
a partire dalla seconda meta del V secolo che il termine si ricopri di una
patina negativa e fu usato con finalita a volte ironiche, piu spesso dispregiative
(da Platone in poi), per indicate quella particolare categoria di intellettuali,
come Protagora e Gorgia, che fece dell'arte del linguaggio una techne da insegnarsi, dietro compenso, a chiunque lo volesse (Plat. Tim. 19 e; Eup. jr. 388
Kassel - Austin; Ar. Nub. 331, 1111 e 1309; Eur./r. 905 N.2 = 905 Kannicht)
e, piu in generale, ogni manipolatore della parola esperto ma disonesto e privo
di scrupoli nell'usare la propria abilita per profitto personale, come i poeti
(Plat. Prt. 316 d-e; Cratin .jr. 2 Kassel - Austin), i sapienti i maestri (Arist.^r.

270

Commento

5 Rose e Isoc. 15, 135 sui Sette Sapienti; Anaxandr. f r . 62 Kassel - Austin), i
filosofi (Antiph. f r . 120, 3 Kassel - Austin; Alex. f r . 25, 3; in Alex. f r . 27, 1
Kassel - Austin e Henioch. f r . 4, 10 Kassel - Austin l'epiteto e affibbiato ai
pitagorici, in A l e x . f r . 37, 4 Kassel - Austin al cirenaico Aristippo). Nei Oialoghi
ricorre ben 52 volte e conserva il piu delle volte la patina di disprezzo ereditata dalla tradizione (vd. Gomez 2003, spec. p. 280 s.: nel Timone il riferimento ad Anassagora e sufficiente, por una parte, para presentarlo el
que fue acusado de ateismo por los conservadores como simbolo de la contestation contra el pensamiento tradicional que caracterizo a los primeros sofistas , y, por otra, para destacar que una de las actividades propias de los sofistas, si no la principal, es convencer al auditorio, con engano, por la belleza y
buena disposition de palabras vacias y superficiales; vd. anche Gomez 2005;
cf. Caster 1937, p. 351), tanto che serve a indicate, in genere, un cattivo filosofo un volgare conferenziere (J. tr. 19, 30: sono i filosofi Timocle
e Damide; J. corf. 6 e 7; Gall. 4 e 18: Pitagora reincarnatosi in gallo ricorda
malvolentieri di esser stato ; Peregr. 13 [Cristo] e 32 [Peregrino]; Fug.
10 [Socrate e i sofisti del V sec.]; D. mort. 12 [25], 3 [Aristotele]; 16 [11], 5
[Diogene]; Demon. 12 [Favorino di Arelate] e 14 [uno sconosciuto sofista di
nome Sidonio]; Lex. 23 [i nuovi sofisti]), pur se talvolta e usata in senso generico per indicate una persona esperta in una determinata arte (Tax. 27; Nav.
23) e, a volte, anche in senso positivo (Hipp. 2: i sono diversi dai , i parlatori di professione; Pseudol 5-6, 8-9, 19 e 25: i cattivi oratori usurpano il nome dei sofisti; J. tr. 14; Tox. 35; vd. anche Juv. 7, 167; Dio Chr. 12,
5).
10.9-10. T O J 0$ $ T O J $:
Zeus lamenta l'effetto negativo della predicazione di Anassagora sulla fede
degli uomini nel divino. noto, infatti, che la filosofia anassagorea si fondava
su una interpretazione razionalistica dei fenomeni naturali che escludeva
l'influenza del divino sul governo del mondo: gia prima di approdare ad
Atene, pertanto, Anassagora era accompagnato dalla negativa fama di
, mentre giunto in citta le sue teorie destarono tanto scandalo
negli ambienti conservatori che gli Ateniesi (volendo colpire indirettamente
anche Pericle, suo protettore) lo processarono per e lo condannarono
all'esilio (Diog. Laert. 2, 12; cf. Lanza 1966, p. 28 s.; sul concetto di
vd. Levi 1976, p. 401 s.; Daverio Rocchi 1993, p. 294.). L'immagine distorta di
ateo che la tradizione modella su Anassagora nasce in commedia, e anche se
non sappiamo se il filosofo svolse un ruolo da protagonista all'interno di qualche opera, e certo che Aristofane ne deformo in parodia la meteorologia nelle
Nuvole, mentre il Callia del socratico Eschine di Sfetto colpi indirettamente
Prodico e Anassagora attraverso uomini corrotti e moralmente deviati che
erano stati loro allievi (Ath. 5, 220 b) come Teramene, Filosseno di Erisside e

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

271

Arifrade (Degani 1960); e proprio grazie a personalita forti come Anassagora


che il tema della cattiva influenza esercitata dagli intellettuali sul pensiero e la
religiosita tradizionali e il nesso meteorologia-ateismo diventano topoi dell'erchaia (Imperio 1998 [a], pp. 103-105). In un bei saggio sulla liberta dell'intellettuale nella societa greca, Dover ha messo in evidenza come l'accusa di empieta mossa a cosi tanti esponenti della scena culturale ateniese (Protagora,
Diagora di Melo, Aspasia, Anassagora, Damone, Diogene di Apollonia,
Euripide, Prodico di Ceo) fu motivata da una sistematica distorsione delle loro dottrine, causata, in particolare, dal condiviso pregiudizio incentivato
dalla commedia del dannoso effetto del loro pensiero sulla mentalita e sui
costumi tradizionali, un pregiudizio che ebbe il suo effetto piu clamoroso
nella condanna a morte di Socrate, ritenuto mentore di personaggi politicamente 'scomodi' e pericolosi per la democrazia ateniese come Crizia e
Alcibiade (Dover 1988). La taccia di ateismo continuo a perseguitare i sapienti
considerati 'destabilizzare' l'ortodosso concetto di e rimase indissolubilmente legata, in particolare, a Epicuro, destinato a diventare 'l'ateo per
eccellenza' sia nella tradizione pagana sia in quella cristiana (Giannantoni
1996). Sulla scia di questa ricca tradizione, il filosofo lucianeo e, quindi, in genere, ateo, una particolarita da cui Luciano ricava facili momenti di humor,
come accade anche nel Timone, quando Zeus confonde Timone per un filosofo a causa del suo stato sozzo, della sua logorrea e degli empi discorsi
contro gli dei ( 7.2-5).
10.10-11. yp : Pericle occupava un
posto di primo piano, al pari di Temistocle, Aristide e Cimone, nella galleria di
personaggi che i retori evocavano come della gloria di Atene
nel V secolo a.C. e di lui si celebravano, in particolare, la straordinaria
eloquenza, l'intelligenza, la temperanza e la fermezza nel difendere Anassagora accusato d'empieta (Nouhaud 1982, pp. 217-224; Schouler 1984, pp.
623-625; Milazzo 2002, p. 341 e 361). La coppia Pericle-Anassagora e
celeberrima (Plat. Phaedr. 270 a) e Luciano se ne serve per illustrate il tema
(tipico del repertorio retorico) del patrono potente che protegge il sapiente
(vd. Anderson 1976 [b], p. 17 e cf. Philostr. VS 1, 21, 2: gli dei proteggono
Scopeliano da un fulmine che colpisce il fratello accanto a lui; Peregr. 14: Peregrino e graziato dal governatore della Siria; D. mort. 30 [24], 3: Minosse libera
Sostrato brigante e sofista; Nec. 13: Aristippo di Cirene intercede per Dionisio
il Vecchio presso Minosse; 2, 10: Aristide intercede per gli eroi del
racconto; Jud. voc. 9: Tucidide protegge lo Xi; Akx. 57: Avito protegge
Alessandro dalle accuse di Luciano). Luciano reinterpreta la tradizione
retorica e immagina, spiritosamente, che Pericle continui, anche dopo la sua
morte, a proteggere Anassagora deviando il fulmine che un irato Zeus scaglia
contro di lui: la scenetta e estremamente originale, pur se Luciano si lascia

272

Commento

andare a una vistosa incongruenza sul piano della veridicita storica, dato che
Pericle e immaginato come gia morto quando Anassagora e ancora intento
alia predicazione filosofica in Atene, mentre sappiamo che gia dal 433 il
filosofo era stato costretto a ritirarsi in esilio a Lampsaco e, di conseguenza,
non poteva trovarsi ad Atene dopo la morte del suo patrono, awenuta nel
429 (su questa incongruenza vd. l'introduzione generale, cap. 3.1; sulla
difficolta di ricostruire la cronologia anassagorea vd. Lanza 1966, pp. 4-7 [con
ricca bibliografia precedente]).
L'espressione , "tendere la mano verso qualcuno" e associata in Omero alia funzione salvifica di Zeus (o di altro dio) nei
confronti dei mortali (II. 4, 249; 5, 433 [Apollo]; 9, 420 e 687; Od. 14, 184).
Luciano riprende dall'epica tale formula per parodiarla (seguendo da presso i
comici attici: cf. Ar. Eq. 1176) e fa soggetto di non piu una divinita,
ma, comicamente, Pericle (cf. Ledergerber 1905, p. 118) e, al tempo stesso,
ripropone in maniera non troppo allusiva la celebre immagine del Pericle
'Olimpio' ( ricordato in Im. 17) nata dalla fantasia
dei commediografi (Schwarze 1971; cf. Vickers 99 passim), che dello stratega
parodiavano l'impetuosa foga dell'eloquenza e il temperamento carismatico
pari a quello di Zeus (Plut. Per. 8, 4 = j r . com. adesp. 701 Kassel - Austin; jr. com.
adesp. 288 Kassel - Austin; Telecl. jr. 18 Kassel - Austin) resi immortali dalla
parodia aristofanea degli Acarnesi (Ar. Ach. 530-531:
/ ' , ; per la fortuna di tale
immagine vd. Plin. Epist. 1, 20, 19; Cie. Orat. 9, 29; Diod. Sic. 12, 40; anche
Quint. 2, 16, 19; cf. Mesturini 1983; Beta 2004, pp. 96-98 per le metafore del
fulmine e del tuono associate, nella commedia attica, ai politici e ai giudici;
Pericle era preso in giro per la sua dolicocefalia da Cratino, che lo definiva per
questo , "Zeus dalla testa a cipolla" \jr. 73 Kassel - Austin
= Plut. Per. 13, 9], , "allunga-testa", deformazione dell'epiclesi
omerica pertinente a Zeus e, anche, , "dall'alta testa"
\jr. 258 Kassel - Austin = Plut. Per. 3, 4; jr. 118 Kassel - Austin], in una commedia in cui Pericle e Aspasia erano ritratti come Zeus e Nemesi: Monaco
1963, p. 50-52).
10.11-12. $ : nel tentativo di
colpire Anassagora per incenerirlo, Zeus e ostacolato da Pericle e fallisce il
colpo distruggendo con il fulmine , il santuario degli ' ("i
Signori"), Castore e Polluce (cf. Luc. Nav. 9; D. deor. 26 [25]; Gall. 20; Merc,
cond. 1), che si trovava lungo le pendici dell'acropoli ateniese ed era celebre per
la sua antichita e per le splendide pitture di Micone e di Polignoto che lo
decoravano (Paus. 1, 18, 1 e Beschi - Musti 1982 ad loc. [p. 322 s.]). La scenetta
prende spunto dal luogo comune della critica religiosa secondo il quale Zeus

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

273

non ha buona mira e spesso con la sua folgore non colpisce le vittime
predestinate ma bersagli innocenti. Legrand 1907 (a), p. 137 ha pensato che
dietro questa sequenza ci fosse un modello preciso e, in particolare, il brano di
una commedia in cui erano presentati insieme il paragone di Pericle con Zeus
e la parodia della formula omerica , anche perche, a
suo giudizio, l'incendie de l'Anakeion est sans doute un evenenemt reel
(sinon, pourquoi Luden aurait-il songe de preference a cet edifice peu
fameux?). Questa suggestione e viziata dal pregiudizio di voler rintracciare a
ogni costo dietro al Timone un originale comico perduto e, alia prova dei fatti,
si dimostra fallace in base a una serie di semplici considerazioni: 1) il paragone
di Pericle con Zeus gode di una fortuna ininterrotta dalla commedia attica
fino alia letteratura di eta imperiale ed e ben noto a un sofista come Luciano,
che non ha certo bisogno di attingerlo dalla commedia per venirne a conoscenza; 2) la parodia di Omero e una delle piu importanti 'armi verbali' di Luciano e, inoltre, la citazione omerica e cosi cara alia Seconda Sofistica che una
formula tipica daU'^ftf omerico (come ) puo essere
attinta da un sofista direttamente da tale ipotesto e senza un intermediario
comico; 3) la cattiva mira dimostrata dagli dei nel punire i colpevoli e un topos
letterario che Luciano puo aver reperito in una qualsiasi delle sue letture: il tema e infatti tipico non solo della commedia (vd. Ar. Nub. 399-402 e cf. Luc .J.
conf. 16 in cui il brano e rielaborato), ma anche degli scritti di marca epicurea
(Lucr. 2. 1101-1104: tum fulmina mittat et aedis / saepe suas disturbet et in deserta
recedens / saeviat exercens telum, quod saepe nocentes / praeterit exanimatque indignos
inque merentes?; cf. 6, 406-418 [una delle prove che il fulmine non e opera
divina e il fatto che i fulmini colpiscono anche i templi degli dei], spec. 417418: postremo cur sancta deum delubra / discutit infesto praeclaras fulmine sedis?; vd.
Bailey 1947 ad 2, 1101 e 1103-1104 [p. 973 s.] e 6, 379-422 [pp. 1375-1381]),
della filosofia cinica e scettica (Cie. Nat. deor. 3, 36, 88 e 3, 34, 83 e cf. Caster
1937, p. 151), della satira menippea (Varro Men.fr. 411 Astbury [dalla pauvo]: cum dixisset Vitulus, ecce tibi caldis pedibus quidam navicularius semustilatus
inrumpit se in curiam) e del repertorio della tragedia (Sen. Thy. 1077-1085: tu,
summe caeli rector, aetheriae potens / dominator aulae [...] manuque non qua tecta et
immeritas domos / telopetis minore [...] hac arma expedi / ignesque torque; 4) Luciano
ricorda (Pisc. 42) per quell'attenzione al passato glorioso della
Grecia che e parte della cultura degli autori della Seconda Sofistica; 5) Luciano
in Tim. 10 pare divertirsi a rielaborare una serie di motivi a lui cari unendoli
insieme (il patrono potente protegge il sapiente: cf. comm. ad 10.10-11; gli
dei Zeus in particolare non amano le persone che Ii infastidiscono: cf.
comm. ad 9.7-9; e abitudine di Zeus trovare una scusa per non usare il fulmine: cf. comm. ad 10.7).

274

Commento

10.12-14. , : per questa comica affermazione di


Zeus (che ne destituisce completamente l'autorita sul mondo) cf. 40.3 (
) e il relativo comm. ad loc.

11
11.2. : Hermes riassume con quest'espressione di stupore le principali qualita di Timone
prima notate da uno Zeus inconsapevole dell'identita dell'ateniese, vale a dire
la rabbia verso gli dei che questi vomita verso il cielo in forma di grida ( 7.2:
), 1' ( 7.5: yap
' ) e la ( 7.4: '
).
11.2-3. TOTS , T O I J
: Hermes configura l'aspro rimprovero di Timone a Zeus come una
vera e propria (come aveva d'altronde gia fatto lo stesso padre degli dei
ad 9.11-12: ), contribuendo ad accentuate
l'aspetto paradossale e apertamente comico di tutta la situazione. II fatto che
Zeus presti ascolto alle preghiere degli uomini e le giudichi giuste e tali da
dover intervenire si ritrova in Bis acc. 4 (per cui cf. Braun 1994 ad he. [pp. 8085]).
11.3-5. TOI
$
: per l'uso della formula cf. ad esempio Herrn. 51, 63, Anach.
33 e Bis acc. 3; per l'espressione cf. supra ad 5.2-3
( ). I tre partieipi impiegati da Hermes
vogliono ricordare sia la modalita con cui Timone aveva innalzato la sua preghiera agli dei ( ), sia la reazione di
Zeus a tale invocazione (' ), entrambe messe in
evidenza all'inizio del dialogo fra Zeus e Hermes ( 7).
11.5-6. , $: in questo periodo ipotetico e da notare la ricercata disposizione degli
elementi che lo compongono, con la duplice ripetizione del verbo principale
() alia quale si accompagna una coppia di participi isosillabici ( e ).

2. Zeus ed Hermes ( 7-11)

275

11.8. ' , , ' : Pluto fa il suo ingresso da solo sulla scena, all'improwiso, senza essere evocato da nessuno
aspettare la convocazione di Zeus (che prima ad 10.1-5 aveva pregato Hermes di prendere il dio e ricondurlo sulla terra da Timone). Pur se l'introduzione nella narrazione di un personaggio tramite un ordine autoritario e tipica
della tecnica drammatica di Luciano (cf. Cat. 27:
; Bellinger 1928, pp.
21-23), Pluto qui compare, pero, all'insaputa dello spettatore (cf. Fug 22-24: la
presenza di Hermes ed Eracle e rivelata solo tardi, pur se i due sono presenti
fin dall'inizio sulla scena; vd. Bellinger 1928, p. 36), che riesce comunque a
identificarlo in base a cio che il dio dice e non si trova nell'imbarazzo di ignorare l'identita del personaggio che parla (lo stesso accade ad 32.2 per Penia).
Con tale procedimento Luciano evita bruschi scossoni nello svolgimento
lineare del dramma (Bellinger 1928, p. 24); e altresi caratteristico della tecnica
drammatica lucianea il modo in cui l'identita di Pluto e rivelata dalla
successiva apostrofe di Zeus ( 11.10: , ), una forma
di presentazione che e la stessa con cui Zeus ed Hermes si erano identificati a
vicenda all'inizio del loro dialogo (vd. l'introduzione a questa sezione).
Possiamo notare ancora che il rifiuto di Pluto di obbedire a Zeus e di tornare
da Timone e identico a quello di Filosofia nei Fuggitivi (Fug. 23) di Dike nel
Bis accusatus (Bis acc. 4-7), giacche tutti e tre i personaggi detestano il pensiero
di ritornare sulla terra da chi Ii ha maltratti. Come nota Braun 1994 ad Bis acc.
5 (pp. 86-88), Luciano parodia il motivo della divinita che fugge via scacciata
dagli uomini che si lamenta presso il padre Zeus presentato sia nelle Opere e i
giorni di Esiodo (nelle quali a trovare rifugia sulTOlimpo sono e
e a lamentarsi e : w . 197-201, 220-224 e 256-266) sia in Arato (w. 129136: fugge via dagli uomini malvagi e si rifugia in cielo; cf. Verg. Ecl. 4,
6: iam redit et Virgo, redeunt Saturnia regno).
11.10. : come osserva Rau 1967, pp. 144-148, e
utilizzato di frequente nell'^ftf in tragedia come epiteto enfatico (vd. Eur.
Ale. 235, 324, 442; Hipp. 1242; Tr. 1195), mentre nel repertorio paratragico di
Aristofane rappresenta uno dei tanti esempi di appellativi, tipici dello stile
elevato, che il comico mette in bocca ai suoi personaggi in komischer
Magnifikation des Gegenbers (vd. ad esempio Eq. 457:
' ). Quest'apostrofe non e esclusiva della
poesia ma e, anzi, diffusa anche in prosa ed e propria, in particolare, del
lessico di Piatone (vi ricorre ben 52 volte al singolare e 8 al plurale), dove this
term is often combined with a name or with a genitive plural like . In
this its usage resembles that of , and in Plato its meaning seems to be
similar to but somewhat less strong. In Lucian is if anything
stronger than and is used both to express scorn and in genuine

276

Commento

politeness. Other authors seem to use it as a more neutral friendship term


than , but the evidence is scanty (Dickey 1996, pp. 140 e 278; cf.
ancora infra ad 27.7 e Anach. 10; Cat. 23; D. meretr. 13, 4; D. mort. 10 [20], 2;
Fug. 29; Im. 11; Pro im. 17; J. tr. 11 e 43; Merc. cond. 42; Nav. 14 e 26; Philops. 1 e
10; Pseudol. 4; Sat. 1, 5 e 19; Sol. 10; Tox. 56; Prom, es 1; al plurale tale vocativo
ricorre solo in Pise. 5).

3. Zeus e Pluto ( 12-19)


Zeus e Pluto agiscono ora sulla scena del dialogo, mentre Hermes rimane a
guardare come terzo attore muto. Come conseguenza del rifiuto di Pluto di
tornare da Timone ( 11) si origina una vivace discussione fra il dio della
ricchezza e Zeus sulle due principali deviazioni della personalita alle quali puo
andare incontro l'uomo ricco, vale a dire prodigalita e avarizia. Tutto ha inizio
dalle lamentele di Pluto, che afferma di non voler piu tornare da Timone,
perche questi l'ha trattato male e si e dimostrato un inguaribile scialacquatore
( 12: la critica lucianea punta a colpire, tramite Timone, gli eccessi della prodigalita e il comportamento sregolato dei nuovi ricchi). Zeus interviene e rimprovera Pluto di essere sempre incontentabile e di lamentarsi in modo eccessivo di coloro che considera i suoi peggiori nemici: avari e prodighi ( 1314: attraverso le parole di Zeus si delinea un serio-comico ritratto dell'avaro,
definito in tutte le sue fobie e i suoi tanti tic comportamentali). Segue la
replica di Pluto, che condanna il cattivo comportamento di avari e prodighi
( 15), svolge un elogio della metriotes intesa come giusto strumento per il
godimento della ricchezza (16) e poi, infine, paragona il prodigo e l'avaro a
due opposte tipologie di mariti e la ricchezza a una splendida moglie trattata
male da entrambi ( 16-17). Zeus illustra, infine, le punizioni che spettano
agli avari e ai prodighi paragonandole a quelle assegnate a Tantalo e a Fineo
(per i primi) e alle Danaidi (per i secondi): Pluto gli da indirettamente man
forte ( 18-19).
II dialogo fra Pluto e Zeus realizza uno spiritoso intermezzo, nel quale,
all'apparenza, e la componente satirico-comica a predominare, anche se tale
allettante facciata, come e usuale nei Oialoghi, serve da tramite a Luciano per
sviluppare una ben piu seria trattazione sul tema dell'acquisizione dei beni, sul
loro corretto uso e sui mali (antitetici ma complementari) dell'avarizia e della
prodigalita (legati a un uso sconsiderato della ricchezza). La proposta letteraria
lucianea si fonda su un complesso percorso culturale, restituito in forma
gradevole e accessibile al pubblico 451 , in cui si mescolano 1) le idee della

451 Un prospetto delle riflessioni sulla ricchezza nell'antichit si trova nell'introduzione al


plutarcheo di Capriglione - Torraca 1996 (pp. 14-112); cf. Heinze
1889; D'Agostino 1957 (ricchezza e povert nel mondo latino); Betz 1961, pp. 194199 (la figura del ricco in Luciano); Dover 1983, pp. 207-212 (ricchezza e povert
nella mentalit del greco comune) e 296-311 (teorie di et classica sull'arricchirsi e

278

Commento

commedia, 2) la tradizione filosofica e 3) il mondo della retorica (pur se non


di rado e difficile discernere gli elementi della tradizione letteraria da quelli che
effettivamente potevano appartenere alia realta contemporanea all'autore).
Dall'unione di questi tre mondi letterari nasce 4) il Pluto lucianeo.
1. Nella creazione dei ritratti dell'avaro e dell'usuraio, come d'abitudine, Luciano mescola, all'interno di una cornice dialogica, elementi comici e filosofici
e pesca in varia misura nel ricco bacino della tradizione452. Esagera percio
Bompaire quando rintraccia i debiti letterari di Luciano prevalentemente nel
repertorio della diatriba e, di contro, sbaglia a considerate solo marginale
l'apporto della commedia per la descrizione dei tipi dell'avaro e dell'usuraio
quali si ritrovano nei Diakghf3. ben noto, infatti, che in commedia sono
frequentissime situazioni in cui domina il contrasto fra ricchezza e poverta
dove un ricco un povero la fanno da padrone. Dalla seconda meta del V
secolo a.C. il tema dei dannosi effetti della e ampiamente trattato
dai comici gia nei e nei di Cratino sono presi di mira i
nuovi ricchi e raggiunge vasta risonanza con il Pluto aristofaneo (da Luciano
preso a contributo per l'intera sezione centrale del Timone, come la critica ha
gia da tempo notato)454, per pervenire, infine, alle stilizzazioni della nea
(nett'Index Fabularum dei Comicorum Atticorum Fragmenta di Kock si contano ben
cinque titoli di commedie intitolate oppure ) 455 . Piu
tardi e la commedia plautina a mostrare quale livello di perfezione formale
avessero raggiunto nella storia del teatro comico le descrizioni delle due figure
contrapposte del dives e del paupef6, il ritratto psicologico del vecchio avaro,
che e ossessionato dalla fobia di essere depredato e non si fida di nessuno,
sullo spendere); Cozzo 1988; Spinelli 1996 (il tema dell'avidit in Democrito e
Epicuro).
452 Vd. ad esempio Moricca 1914, pp. 457-476.
453 Bompaire 1958, pp. 208-213, in particolare p. 209 s.
454 Ziegeler 1872, p. 23 s.; Ledergerber 1905, pp. 14-33 (in particolare p. 19) propone un
buon numero di paralleli fra il Pluto e il Timone che si rivelano, pero, spesso incerti per
la mancanza di una somiglianza testuale fra le due opere e per l'estrema genericit dei
temi trattati nei due scritti. Alcune intuizioni dello studioso restano, tuttavia, pregevoli, come il fatto che Luciano assegni intenzionalmente a Pluto un ruolo molto piu
grande (che si dilata per ben quindici capitoli: 13-17 e 20-29) rispetto a quello ben
piu modesto ricoperto dal dio ( w . 80-111, 202-207, 234-244) nell'omonima commedia aristofanea e faccia lo stesso, al rovescio, per Penia; cf. Hertel 1969, p. 54 s.;
Bompaire 1993, p. XXIII, n. 33: le Timon traite les memes themes ques les dialogues
menippes, vanite de la richesse, bassesse humaine, dans le double decor celeste puis
terrestre, mais il a fortement subi l'influence de la comedie (Ploutos et Dyskolos).
455 Kock III, p. 708.
456 Un ottimo studio sulla trattazione dei temi di ricchezza e poverta in Plauto (con un'analisi lessicale dettagliata) e quello di Crampon 1985 (con una sintetica bibliografia
degli studi precedent! a pp. 10-12).

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

279

passa le notti insonni ed e continuamente in ansia per i suoi beni, ci e


tramandato dall'Euclione dellAulularia, l'acme della imitazione plautina di
Menandro 457 . La descrizione dell'avaro che emerge all'interno del dialogo fra
Pluto e Zeus e, cosi, estremamente simile alia maschera dell"avaro di commedia': entrambi hanno il terrore di essere derubati e fanno uso di spranghe e di
chiavistelli (Plaut. Aul 89-104/Tim. 13-14); entrambi hanno grandi preoccupazioni e non riescono a riposare (prologo delle Nuvole aristofanee/Plaut. Aul.
65-66/Tim. 13), vegliando tutta la notte sul patrimonio per paura di qualche
furto (Plaut. Aul. 1\-1?>/Tim. 14); l'avaro tiene di continuo aperti registri e libri dei conti, ha le dita contratte a furia di far calcoli (Ar. Nub. 18-20/Tim. 13)
e vive senza rendersi conto che il tempo passa per chiunque e che anche lui e
destinato a morire (Plaut. Aul. 9-12/Tim. 15); la mania del risparmio costringe
il taccagno a fare economie anche su cose insignificanti, come l'olio per
illuminare (Ar. Nub. 56-59/Tim. 14).
2. Nel dibattito fra Zeus e Pluto i temi comici si mescolano ad altri tipici della
filosofia morale. L'avidita umana come fonte di mali e di affanni rappresenta
uno dei temi di riflessione principali delle correnti moralistiche popolari di
stampo cinico-stoico, che recuperano dalla tradizione un certo numero di
idee, immagini e temi destinati a costituire un arsenale ben fornito e pronto
all'uso458: al repertorio della diatriba si possono ricondurre la condanna di
parassiti, adulatori e prostitute che spolpano fino all'osso l'ingenua vittima di
turno ( 12.4-5); l'esaltazione della fatica e della sofferenza come strumento di
paideia e di elevazione morale e l'esortazione ad adattarsi alle circostanze della
vita ( 13.1-3); il topos della ricchezza che rende schiavi coloro che la
possiedono ( 14) e che presto e destinata a svanire ( 15); l'avidita vista come
uno dei mali piu grandi per l'uomo ( 13-15, 17); l'uso del mito in chiave
moralistica (Danae: 13; Tantalo, Fineo, le Arpie: 18; le Danaidi: 18-19);
l'uso di personificazioni allegoriche utili per chiarire un concetto (Usura e Calcolo come pedagoghi di Pluto: 13); l'uso dei racconti esopici per paragonare
gli uomini agli animali (la cagna che fa la guardia alia greppia e non mangia ne
permette di mangiare l'orzo al cavallo affamato: 14). La letteratura peripatetica di eta ellenistica offre, inoltre, divertenti ritratti dei tipi dello spilorcio e dell'avido, come e il caso dei Caratteri di Teofrasto - forse letti e

457 Amaldi 1946, p. 157; cf. P e m a 1955, pp. 263-281 (sul 'dramma dell'avarizia' nel teatro
plautino); Raffaelli 2000 (sull'entmta in scena di Euclione preannunciata dal Lar
jamiliaris nel prologo ai w . 37-39).
458 La discussione sul valore dei beni materiali nelle forme della diatriba si sviluppa, si
badi bene, anche prima della nascita di quest'ultima come genere letterario: vd. Xen.
Mem. 1, 6, 1-15 = Antipho Soph.^/r. 87 A 3 D.-K.. Per il repertorio diatribico e il mondo latino vd. almeno Oltramare 1926, pp. 94 s. (Lucilio), 104 s. e 108 s. (Varrone),
142-145 (Orazio) e 230 s. (Seneca).

280

Commento

impiegati da Luciano (cf. Thphr. Char. 18, 4 e Tim. 13.7-8) 459 nei quali sono
delineati con felice tratto, ironia e fine umorismo i vizi della (10),
della (22) e dell' (30).
3. II mondo delle declamazioni sofistiche vive si sostanzia nella riproposizione
di soggetti, vicende e realta attinti dal mondo reale e trasferiti sul piano
letterario fino a formare quella specie di 'universo parallelo' al quale Russell da
lo spiritoso nome di 'Sofistopoli', la cui genesi affonda le radici nell'oratoria di
epoca classica e nel mondo della commedia nuova, ma trae ispirazione anche
dalla novella ellenistica. Sofistopoli e una citta greca, abitata da greci, in cui si
venerano divinita greche: e naturalmente una democrazia, con un'assemblea
sempre pronta a votare e mai in disordine, una boule con funzioni giuridiche
(spesso pronta a giudicare richieste di suicidio), un'autorita esecutiva
composta da un pugno di strateghi da un singolo stratega (il cui scopo e
quello di guidare l'esercito di una citta perennemente in guerra). A Sofistopoli
i partigiani del demos sono onesti, il ricco e crudele, un potenziale tiranno e
sempre in agguato (cf. infra ad 52.13-14) cosi come le bande di pirati, il
giovane e arruolato nell'esercito (da cui puo disertare per malattia per
amore) e sopra tutti si innalza 1, aristeus, l'eroe erede dei guerrieri omerici che
torna dal fronte per ottenere la sua ricompensa. Nel privato si alimentano
continuamente piccoli e grandi conflitti: il ricco crudele e prepotente
combatte il povero giusto e onesto, i padri si trovano spesso in disaccordo
con i figli e cercano di diseredarli, i rapimenti non si contano, molti mariti
hanno in casa mogli adultere (cf. infra ad 16) che, non di rado, colgono in
flagrante delicto e uccidono (legalmente) assieme ai loro amanti 460 .
Sono, in particolare, ricchi e poveri a rappresentare i soggetti favoriti dai
retori e dal pubblico in eta imperiale: il fenomeno e imponente, tanto che nelle declamazioni la coppia ricco-povero si riscontra con la stessa frequenza dei
459 Per Bompaire 1958, p. 170 s., Timone rappresenterebbe il typos del misantropo uscito
fuori dai trattati di psicologia, avec ses reactions, ses jugements re9us, ses invectives
et ses violences, e ricalcherebbe le caratteristiche di alcuni CaratteH di Teofrasto come
' e il ; per Anderson 1976 (b), p. 180 it is instructive to study
Lucian's use of Theophrastus' Characters before assuming a Comic source for the end
of Timorm (cf. Bompaire 2003, p. 261); contra Householder 1941, p. 64 s.: Teofrasto
non va incluso nell'elenco degli autori rielaborati da Luciano (che puo averlo letto
senza pero approfondirne lo studio); MacLeod 1974: Luciano conosceva il
di Teofrasto (possibili influenze sul Come si deve scrivere la storia) e, forse, i
Caratteri, che puo non aver sfruttato per la scarsa conoscenza di questo autore fra il
pubblico; molta parte delle riflessioni teofrastee sono, peraltro, confluite in Menandro
ed e lecito supporre che una certa somiglianza fra alcune descrizioni di Luciano e il
pensiero di Teofrasto si possa spiegare tramite un influsso indiretto del peripatetico
sul primo attraverso Menandro; vd. infine Martina 2002, pp. 223-239 (con ricca
bibliografia).
460 Russell 1983, pp. 21-39; cf. almeno Webb 2007.

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

281

celebri binomi tiranno-popolo pirati-navigatori 461 . I debiti di Luciano con il


mondo della retorica sono costituiti in prevalenza da un patrimonio
selezionato di temi e modelli che il bravo professionista della parola ha
sempre a portata di mano per la composizione di elaborate discussioni su
importanti problemi di morale , piu semplicemente, per propagandare
efficacemente consigli pratici awertimenti prudenti (che nella maggior parte
dei casi avevano carattere di luogo comune). Una comune morale di matrice
retorica derivata dalla scuola e, inoltre, da conoscenze dirette e da relazioni di
familiarita con i contemporanei sostanzia sia i dialoghi di Luciano sia i trattati
di morale di Plutarco, le diatribe di Epitteto, le orazioni di Dione Crisostomo
e i ricordi di Marco Aurelio 462 . II lungo discorso serio-comico fra Pluto e Zeus
nel Timone di Luciano contiene, piu in particolare, numerosi paralleli sia con il
grave ritratto del dell'orazione quarta
( 91-100 = S S R Y 582, 396-447) di Dione di Prusa, sia con la descrizione
del carattere del nel di Plutarco 463 , vale a
461 Vd. la testimonianza di Cicerone in Tusc. 3, 34, 81 (sunt enim certa quae depaupertate [...]
dici sokant), Yincipit della declamazione del retore Agamennone in Petronio (48, 4-5:
pauper et dives inimici eranl), la settima e l'undicesima delle declamazioni maggiori e un
nutrito numero di declamazioni minori dello Pseudo-Quintiliano (252, 269, 332, 337,
364 e 379), alcune declamazioni di Calpurnio Flacco (7, 11, 17, 36, 50, 53), certe
controversie di Seneca il Vecchio (5, 2; 10, 1), alcune riflessioni di Seneca (vd. ad
esempio Epist. 108, 11: de contemptu pecuniae multa dicuntur et longissimis orationibus hoc
praecipitur, ut homines in animo, non in patrimonio putent esse divitias, eum esse locupktem qui
paupertati suae aptatus est et parvo se divitem fecit) e di Luciano (Salt. 65: i retori che
declamano le mektai devono curare ' cosi che cio che dicono "non stona
nella bocca di eroi, tirannicidi, poveri oppure contadini"), un gruppo di declamazioni
di Libanio (6-8 sull'insaziabilit dell'animo umano, sulla ricchezza mal acquisita e sulla
povert; 31-33), due declamazioni di Coricio (5-6) e cf. Russell 1983, pp. 96-105.
Secondo Filostrato (VS 1, 481) fu la 'nuova' sofistica inaugurata da Eschine a
introdurre nelle declamazioni soggetti di base come "poveri e ricchi, nobili, tiranni e
argomenti famosi dei quali tratta la storia". Nell'oratoria attica certe modalit di 'far
soldi' erano biasimate sotto l'accusa di : Dover 1983, pp. 210 e 299.
462 Nonostante l'influenza innegabile della retorica sulla sua maniera di comporre, Luciano si tiene generalmente lontano dalle astratte declamazioni di scuola, anche se un
riflesso evidente della sua formazione retorica e nel doppio paragone orchestrato fra il
marito avaro/avido e il marito tontolone/prodigo ( 16-17). Una sintetica
esposizione della comunione di idee fra Luciano e i contemporanei (Epitteto, Arriano,
Dione e Marco Aurelio) e in Piot 1914 (b), pp. 151-163. Luciano ricorda con
ammirazione Arriano (Alex. 2) e menziona Epitteto (Peregr. 18; Alex. 2), Dione di
Prusa e Musonio (Peregr. 18) come filosofi che ebbero a patire l'esilio per la loro
e la loro .
463 Vd. Pernot 1994 sulla familiarita di Luciano con Dione di Prusa; su Plutarco vd. Barigazzi 1987 e Capriglione - Torraca 1996. Croiset 1882, pp. 144-174 segnalava gi
l'alto grado di affinit esistente nel pensiero dei moralisti imperiali e, piu in particolare
(p. 152), le numerose somiglianze fra il De cupiditate divitiarum di Plutarco e la Nave di
Luciano (dialogo prossimo al Timone), cf. anche Bompaire 1993, pp. XXXIII-XXXVI:

282

Commento

dire: a) con la ricchezza non si riesce a comprare la felicita, che dipende dalle
doti dello spirito (Dio Chr. 4 e Plut. De cup. divit. 523 d e 525 d-e/Tim. 13); b)
gli avidi hanno continuamente bisogno di calcolare il denaro e gli interessi
(Dio Chr. 4, 92/Tim. 13: e Pluto a dover contare il denaro per il suo padrone);
c) una bevanda spegne il desiderio di bere e il cibo spegne il desiderio di mangiare, ma la non e smorzata ne dall'oro ne dall'argento, ne la
si placa quando si acquista di piu (Dio Chr. 4, 93-95 e Plut. De cup.
divit. 523 e-524 d/Tim. 15 e 18: Tantalo e Fineo); d) la malattia dell'avaro e
mentale (Dio Chr. 4, 93 e Plut. De cup. divit. 524 e/Tim. 15); e) gli avari si
tengono stoltamente lontani dalle ricchezze (Dio Chr. 4, 100 e Plut. De cup.
divit. 524 f/Tim. 14); f) l'avaro e simile all'innamorato della commedia che non
riesce ad appagare il proprio desiderio pur potendo farlo (Dio Chr. 4, 91 e
Plut. De cup. divit. 524 f-525 a/Tim. 14); g) chiavi e sigilli proteggono i tesori
dei ricconi ben protetti e chiusi in stanze anguste (Dio Chr. 4, 100 e Plut. De
cup. divit. 525 a e 526 e/Tim. 13 e 17); h) chi accumula sperpera non vive in
funzione della vita presente (Plut. De cup. divit. 525 b/Tim. 15); i) l'avaro non
offre nulla e sottrae ad altri cose delle quali non fa uso (Plut. De cup. divit. 525
c-526 a/Tim. 14); 1) l'avido e insonne (Dio Chr. 4, 96 e Plut. De cup. divit. 525
c/Tim. 14); m) chi accumula e destinato a lasciar tutto ad altri (Plut. De cup.
divit. 526 a-b/Tim. 15); n) servi, amministratori e debitori sono fonte di preoccupazione per i ricchi (Dio Chr. 4, 92 e Plut. De cup. divit. 526 e-i/Tim. 14); o)
la ricchezza e simile a una donna (Dio Chr. 4, 96-98 e Plut. De cup. divit. 526 f527 a/Tim. 13-14, 16-17); p) il comportamento verso la ricchezza sia degli
avari sia dei prodighi e ugualmente scorretto (Plut. De cup. divit. 527 a/Tim. 1119).
4. La poliedrica maschera di Pluto e introdotta nella lunga sezione centrale del
Timone ( 11-40) e svolge un ruolo fondamentale nell'economia dell'azione: il
lungo dialogo fra Pluto e Zeus ( 11-19) permette a Luciano di abbozzare un
divertente ritratto dei due opposti tipi dell'avaro e del prodigo, il secondo
dialogo fra Pluto e Hermes si incentra sulla raffigurazione della detestabile
figura del parvenu ( 20-30) e, in seguito, dopo il breve monologo di Penia sul
valore della poverta contrapposta alia ricchezza ( 31-33), e di nuovo Pluto a
opporsi a Timone nello scontro decisivo in cui questi accetta di ritornare ricco
( 34-40). Data l'importanza che il dio gioca nell'economia dell'azione,
Luciano trasfonde in esso tutta l'esperienza che gli poteva derivare dalla sua
formazione retorica e da una nutrita serie di letture, prima fra tutte quella del
Pluto di Aristofane (cf. comm. ad 10.1). II Pluto lucianeo e cosi 'figlio
legittimo' dell'omonimo dio aristofaneo, ma ha, rispetto a questo, tutt'altra
il y a chez lui [Luciano] une sorte de cruaute. A la difference d'Epictete, Plutarque,
Marc-Aurele et meme Aelius Aristide, il n'emeut pas en profondeur: il provoque ou il
divertit (p. XXXV).

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

283

consistenza: per Aristofane Pluto e, infatti, una 'spalla' comica che deve
divertire un pubblico di spettatori, per Luciano, invece, il dio rappresenta il
poliedrico protagonista dell'intera parte centrale del Timone, mentre in
Aristofane, inoltre, l'ostilita fra Pluto e Zeus e l'idea di un cosmic coup d'etat
del primo (novello Prometeo) ai danni del secondo e della fondazione di una
nuova eta dell'oro e alia base dell'azione comica464, in Luciano il dio della ricchezza e emissario di Zeus; infine, Luciano ritrae Pluto come un bizzarro
'Proteo' allegorico, le cui trasformazioni e vicissitudini derivano dal ricco patrimonio letterario ereditato dalla tradizione e riplasmato in maniera inusitata
con abilita retorica e incredibile fantasia. Oltre a essere dio dispensatore di
ricchezza, Pluto si presenta nel colloquio con Zeus con tutta una serie di 'travestimenti' che Luciano gli attribuisce: anzitutto e materializzazione della ricchezza stessa che Timone ha oltraggiato, sbattuto via, fatto a pezzi ( 12.2), e
una bella donna che Timone lasciava girovagare "senza mettere sotto chiave
ne essere geloso" (13.5-6)465, e un avaro che passa le notti a contar mucchi di
denaro, afflitto da preoccupazioni e affanni ( 13.10-13) oppure una Danae
lasciata segregata al buio a sfiorire ( 13.13-15); nell'importante sezione
centrale del dibattito ( 15-17), inoltre, Pluto si trasforma in filosofo che
filosoficamente discute dei mali insiti nelle forme di eccesso legate tanto
all'avarizia quanto alia prodigalita ed elogia, alia maniera peripatetica, la
metriotes applicata all'uso dei beni materiali (questa e forse la differenza piu
notevole fra il Pluto aristofaneo e quello lucianeo 466 ); Pluto e, infine, una
massa inarrestabile di liquido di cui l'avaro, novello Tantalo, e incapace di
godere ma che puo sommergere Timone ( 18).

464 Olson 1990, p. 237 s.; cf. Konstan - Dillon 1981, p. 373 e n. 3: the hostility between
Zeus and Plutus finds its place in the Hesiodic tradition, according to which Zeus is
responsible for concealing the earth's bounty from mortals; vd. anche pp. 383 s. e
391-394: nel mito, Prometeo e il benefattore del genere umano ostile al regno di fatica
e povert instaurato da Zeus, nella Variante aristofanea e Pluto a decidere, fin da
fanciullo, di beneficare i buoni ed e, per questo, accecato da Zeus (Ar. //. 87-92),
cosi che il suo recupero della vista porta prosperit agli uomini e li riporta a una nuova
et dell'oro (nostalgicamente vagheggiata da Aristofane).
465 In Plauto la ricchezza e paragonata, a volte, a un essere animato o, addirittura, a una
persona unita a un'altra (il possessore della ricchezza) da un legame strettissimo:
Crampon 1985, p. 298-312.
466 Cf. Delia Stella 1919, p. 160: Pluto e in Aristofane il semplicione che si lascia guidare
da uno piu furbo di lui, che gli ha fatto conoscere cio a cui fino allora non aveva pensato [...]. Luciano ne ha fatto un'altra cosa, ne ha fatto un altro se stesso. Pluto e
filosofo; nella sua convivenza con gli uomini ha imparato a conoscerli, a scrutarne i
sentimenti e ad apprezzarli.

284

Commento
12

12.2. : il giuramento di un dio in nome di un altro dio e un espediente


umoristico tipico del teatro comico (vd. ad esempio i frequenti giuramenti di
Dioniso in nome di Zeus in Ar. Ra. 3, 6, 70, ecc.) che Luciano impiega molto
di frequente (Urefia Bracero 1995, p. 164 s.; Pluto giura ancora in nome di
Zeus ai 16, 2 4 e 3 4 ) .
12.2. $
: Pluto comincia
a descrivere a Zeus le violenze subite da Timone. La rappresentazione dei
maltrattamenti ai quali le ricchezze possono andare incontro esattamente
come esseri umani in came e ossa e tipica del teatro comico (Plaut. Copt. 670672: me meamque rem [...] delacerauisti, deartuauistique opes, Epid. 672: ut illic autem
exenterauit mihi opes argentarias, Bacch. 64: animum fodicant, bona destimulant, facta et
famam sauciant), a cui Luciano si ispira, probabilmente, facendo in modo che
Pluto parli di se come di un bene immateriale soggetto alle disattenzioni del
suo padrone: la forma si's impiegata da Pluto vale, infatti,
"commettere violenza contro le cose di qualcuno" (per i maltrattamenti
fisici anche psicologici che un ateniese perpetrava ai danni di un altro
[reato gravissimo: Dover 1983, p. 127 s.] si utilizzava la formula ;
per questa distinzione cf. Luc. Sol. 10). Legati alia sfera materiale sono anche i
predicati , "porto fuori", "mi sbarazzo" (cf. infra ad 57:
[il denaro] ' ) e ,
"divido inpezzi", "distribuisco" (LSJ9 s.v. ).
In questa sequenza la presenza di ricorda che per un greco il
peccato abituale dei ricchi si riteneva fosse la (Dover 1983, p. 209 s.;
vd. gia Sol.^/r. 6, 3-4 W. 2 = 8, 3-4 G.-P.2: yap ,
/ rj; cf. anche f r . 4 W. 2 = 3
G.-P.2), un'accusa che a partire almeno dalla guerra del Peloponneso grava, in
particolare, sul comportamento sregolato dei 'nuovi ricchi' (Thuc. 3, 45, 4;
Eur. Suppl. 741-744), soprattutto dei politici (Cleone, Cleofonte e Iperbolo su
tutti), in direzione dei quali i comici lanciano attacchi pesanti (Connor 1971,
pp. 151-194; il tema assume valenza sofistica nel Pluto aristofaneo [Olson
1990, pp. 234-236], laddove Penia sostiene che a lei sola si addice la
, a Pluto ' [Ar. Plut. 564 e 567-570], cio che piu tardi,
peraltro [ w . 613-618], Blepsidemo conferma). L'analisi del comportamento
dei ricchi trova la sua matura e compiuta formulazione nella Retorica di
Aristotele (2, 16, 1390 b-1391 a), che si sofferma, in particolare, a criticare i
, i quali, rispetto ai ricchi di lunga data, "ne hanno tutti i vizi in
misura maggiore e piu perversi" ( ' ), poiche la loro
condizione e ' ed essi per questo "sono portati a
commettere azioni ingiuste non con l'intenzione di far del male, ma spinti ora

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

285

dalla tracotanza ora dall'intemperanza, cosi che tendono al maltrattamento e


all'adulterio" ( ,
, sis ' ). sulla scorta di questa
mentalita oramai tradizionale in epoca imperiale (cf. Juv. 12, 111-130: Pacuvio
fa incredibili sacrifici per ereditare e dopo avere ereditato superbus / incedet vktis
rivalibus) che il Pluto lucianeo non puo che dolersi del comportamento del
Timone, riecheggiando un'antica (ma sempre attuale) polemica.
12.3. : il dio della ricchezza ricorda con nostalgia di essere stato un ottimo amico del padre di Timone e se consideriamo,
in particolare, che Timone e proiezione letteraria di Attico, padre di Erode
Attico (come si e illustrato nell'introduzione generale, cap. 3.2, sub 6), non
possiamo non vedere qui un accenno velenosamente ironico di Luciano al
padre di Attico, Tiberio Claudio Ipparco, di nobile e ricchissima famiglia
ateniese, le cui ricchezze furono confiscate in seguito all'accusa di cospirare
per instaurare la tirannide (Graindor 1930, pp. 12-17).
12.3-4. Trjs : la scenetta di Pluto buttato fuori con il forcone dalla casa di Timone riproduce allegoricamente, con
agile comicita, gli sperperi e le gozzoviglie ai quali Timone si e abbandonato e
per i quali si e rovinato (Pluto allude ancora in maniera simile al
comportamento sconsiderato del suo antico padrone al 38:
' ). Schulze 1883, p. 26 e Ledergerber 1905, p. 31 ritengono
che Luciano abbia descritto il modo in cui Pluto e solitamente espulso dalle
case dei prodighi su suggestione di Ar. Pax 637, dove Hermes descrive la
penosa condizione dei contadini durante la guerra del Peloponneso, i quali
, "avevano cacciato la dea
(sott. Pace) a forconate di discorsi" (vd. Sommerstein 1985 ad he. [p. 162]:
for "expel with a pitchfork" = "expel brutally and ignominiously";
Taillardat 1962, p. 501, 895). Tale congettura non considera, pero, il fatto
che al tempo di Luciano l'immagine era ormai proverbiale (Catull. 105, 2:
Musae furcillispraecipitem eiciunt, Cie. Att. 16, 2, 4: furcilla extrudimur, Hor. Epist.
1, 10, 24: expellesfurca\ vd. Otto 1890 s.v. furca,furcilla. die Landleute suchten
einbrechende wilde Tiere mit Gabeln [wir wrden sagen: mit Heugabeln und
Dreschflegeln] zu vertreiben; Rein 1894, p. 53), per cui e preferibile ritenere
che Luciano possa essersi ispirato (come rilevavano gia Ziegeler 1872, p. 23 s.
e Ledergerber 1905, p. 19) alia scena del Pluto di Aristofane in cui Pluto e ritratto come uno schiavo espulso a suon di colpi dalle case dei ricchi spendaccioni (Ar. Plut. 244: ' ) e abbia poi associato questa
immagine a un'altra tradizionale, forse derivata da Ar. Pax 637 , forse, da una
raccolta di proverbi di massime (Bompaire 1958, p. 416).

286

Commento

12.4. : Rein 1894, .


83 ritiene l'immagine degli scialacquatori che gettano via l'oro dalle mani
come fosse fuoco eine volkstmliche Wendung e la confronta con Soph.
Ant. 619 (' ' Tis ]) e Ar. Eq. 382 (
y ' ); il fatto che Plutarco in Demetr. 12, 1 citi Ar. Eq. 382
mostra, in effetti, che almeno il passo aristofaneo era noto e utilizzato come
massima proverbiale, anche se questo luogo del Timone non sembra affatto
aderente ai modelli aristofaneo e sofocleo proposti da Rein. Forse ci troviamo
di fronte a un'immagine creata da Luciano, anche perche il paragone fra il
fuoco e la ricchezza e di uso assai raro nella letteratura greca: l'esempio piu
celebre e neRincipit eWOlimpica prima di Pindaro ( w . 1-2: ,
/ ' yvopos
; Gerber 1982 ad loc. [p. 12]), che Luciano conosce bene e cita sia nel
Timone ( 41) sia nel Galh ( 7); mentre in Tim. 41 e in Gall. 7, tuttavia, il paragone fra l'oro e il fuoco e sfruttato in un momento di massima esaltazione
della ricchezza, qui, al contrario, serve a esprimere il concetto opposto e
caratterizza il comportamento di coloro per i quali l'oro non solo non ha significato ma si rivela, anzi, pericoloso. Dobbiamo dunque considerate il
paragone frutto della creativita di Luciano stimolata, forse, da un'immagine
attinta dalla tradizione filosofica, giacche la stessa comparazione fra l'oro e il
fuoco si ritrova nel Parassita in unione a un'altra comparazione, quella fra l'oro
e i sassolini sulla spiaggia {Par. 52:
0py0piov <; aiyiaoTs
, ' ), che con buona
probabilita e di origine stoica e che ritroviamo piu in la in bocca al filosofastro
Trasicle (vd. infra ad. 56.8-10).
12.4-5. Auis ",: dopo il colorito resoconto fatto da Hermes al 8 si accenna ancora alia rovina di Timone a causa dell'interessata e ipocrita cerchia di adulatori, parassiti e prostitute di cui si e circondato (un particolare della fabula
Timonis che va fatto risalire, se non del tutto, almeno in parte a Luciano: vd.
nell'introduzione generale, cap. 3.2 sub 2).
12.6-7. t o s $ , t o j : per Pluto le persone assennate sono quelle in grado di comprendere () l'importanza del dono della ricchezza (per la mentalita dell'uomo greco la ricchezza e, in
effetti, un dono [] degli dei: vd. ad 39.6-7) e, di conseguenza, sono
capaci di trattarlo con rispetto ( in senso assoluto vale treat with
respect or honour: LSJ9 s.v. , 1). La parola e utilizzata da
Filostrato in VS 2, 10, 4 nel senso di "privilegio", "onore", per indicate il
mantenimento a spese pubbliche, la proedria, l'esenzione dai tributi, l'ufficio

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

287

di sacerdote e "quanto altro da lustro agli uomini" (


), mentre indica, nello stesso passo, la ricchezza materiale, cioe
oro, argento, cavalli, schiavi e "tutto cio che esprime ricchezza" (
): questa distinzione non cosi comune in eta imperiale
(Civiletti 2002 ad loc. [p. 586]) forse e presente anche nel testo di Luciano
(vd. ad 38.4-5 la lista di regali che Pluto afferma di aver fatto a Timone:
' - ' ' ).
12.7. ois : l'atteggiamento mentale degli
uomini che amano la ricchezza apprezzato da Pluto (come diretto interessato)
e quello di onoraria () a svantaggio di altri valori che dovrebbero ricevere
onori pari, se non anche maggiori, e di consideraria "desiderabile" (; lo stesso concetto e espresso in D. mort. 4 [14], 2; in D. mart. 9 [19],
2 l'aggettivo qualifica il vecchio Similo attorniato da tanti 'amanti' che cercano
di carpirne l'eredita). Tale mentalita era condannata come pericolosa fonte di
sowertimento sociale gia da Solone ( f r . 13, 9-11 W. 2 = 1, 9-11 G.-P. 2 : [...] ' ' ); per Teognide ( w . 185-190),
1' non ha scrupoli a sposare la figlia ricca di un , e la donna non
teme di sposare un , se e ricco, poiche gli uomini [...]
(vd. anche v. 523: , , ' ; Eur. f r .
354, 1-2 . 2 = 354, 1-2 Kannicht: - /
; Ar. Plut. 587-591: Zeus sembra onorare la ricchezza [
] ma e solo avaro [] e meschino []);
Platone illustra nella Repubblica i pericoli insiti in una struttura societaria in cui
sia privilegiata e onorata la ricchezza in se e disprezzata la virtu (Resp. 8, 551 a:
' '
), mentre Aristotele mette in rapporto il desiderio di e quello
di come istinti difficili da controllare perche preda del e fuori dal
controllo del (ENI, 2, in particolare 1145 b 19-20:
' ' ' ; 6, in particolare 1148 b 14:
' ). Nel desiderio del Pluto lucianeo di essere onorato troviamo riflesso, dunque, l'antico problema del giusto valore da attribuire alia ricchezza che cosi tanta importanza aveva rivestito
e continuava a rivestire nella societa greca (basti pensare a Plutarco che, pur
ammirando Cimone, considera in un'ottica non troppo favorevole la sua spregiudicatezza nello sfruttare il pbutos accumulato nelle guerre per acquisire time.
Plut. Cim. 10 = 82 20 D.-K.). da notare che Luciano, come d'abitudine,
utilizza la sua straordinaria creativita per intavolare un divertente gioco di
parole su un tema altrimenti serissimo, cosi che, laddove dovrebbe
garantire a Pluto una condizione tale da renderlo e questi dovrebbe
essere ben felice di rivederlo, al contrario, il dio e recalcitrante e non desidera
piu tornare da chi lo trattava ( 17.10 e 38.7) e ha preferito

288

Commento

la poverta ( 12.8) con i suoi compagni di bagordi (Urefia Bracero 1995, p.


175 e n . 22).
12.7-8. , : il
e un uccello marino identificabile col gabbiano (o con la gavina, il gafio
il gafione; lat. larus, gavia, vd. Thompson 1936, p. 192 s.; Arnott 2007, s.v.
laros, pp. 130-132), famoso per la sua voracita e la sua voce acuta e stridula, a
cui gia i comici attici equiparavano il tipo del demagogo avido, ciarliero e
invadente (Ar. Nub. 591-592, Eq. 956 e Av. 567; cf. Taillardat 1965, pp. 416418 e 712-715). L'avidita congenita e qui il tertium comparationis fra i e
gli scialacquatori di Pluto (cf. schol. ad loc. [p. I l l Rabe]: '
, W rj , ). Anche
l'intellettuale di Luciano che si lascia corrompere dal denaro del ricco patronus
romano si comporta, fra l'altro,
{Merc. cond. 3).
12.8-9. ' : sull'uso della e della
da parte di Timone in quanto attrezzi tipici del contadino attico cf. comm. ad
6.1-3.
12.9-10. : la cifra di died talenti spesi di colpo e iperbolica e gettata al pubblico per strappare una facile
risata. L'iperbole e un tipico procedimento umoristico, consigliato
espressamente dai maestri di retorica come fonte di humor, molto amato da
Luciano, che lo impiega, in particolare, tramite l'uso di composti in -,
-, -, di aggettivi al grado superlativo e, come in questo caso, di cifre
spropositate (Urefia Bracero 1995, p. 130-132).

13
13.2-3. y p : Timone e stato abituato dalle privazioni e dalle fatiche a una vita in poverta e ora sa godere a
sufficienza dei favori della sorte. II motivo lucianeo per il quale Zeus e costretto a far coraggio a uno degli dei per convincerlo a tornare sulla terra si
ritrova in Bis acc. 5, dove Zeus e costretto a rassicurare Dike, restia ad abbandonare l'Olimpo, assicurandole che gli uomini sono cambiati e onorano la
giustizia grazie all'opera di persuasione dei filosofi (Braun 1994 ad loc. [p. 87]:
Zeus versucht nicht wie ein strenger pater familias, sondern vielmehr wie ein
liebevoll besorgter Vater, seiner Tochter Mut zu machen), II pensiero che i
TTOVOI del lavoro nei campi abbiano fornito a Timone la necessaria

289

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

per sfruttare i beni degli dei va considerato nell'ottica della morale di eta
imperiale, quando il era esaltato alia maniera cinico-stoica (vd. ad 32.7
e il relativo comm. ad hc.) come strumento per il raggiungimento delTdpsTTi,
non nel tradizionale senso di 'fatica fisica', bensi come insieme degli sforzi legati alle prove che l'uomo affronta in vita e che sono necessari al perseguimento dell'aai^ais, une ascese corporelle a finalite morale qui permettra a
l'homme de vaincre le sentiment selon lequel il pergoit comme penibles les
epreuves envoyees par la Fortune et le Destin (Goulet-Caze 1986, p. 54; cf.
pp. 42-76). In tale ottica Luciano immagina che la personificata sia la
responsabile dell'educazione psico-fisica di Timone, trasferendo alio strumento le funzioni di norma esercitate dalla figura diatribica del filosofo - (SSR III, pp. 437-439; cf. Stob. 3, 1, 98 = Teles 2, 6, 2-3 [
] e Fuentes Gonzalez 1998 ad loc. [p.
174 s.]; Max. Tyr. 1, 8 Trapp: ' '
' ).

13.3. : Zeus ironizza sulla


condizione di bracciante a salario di Timone e sostiene, giocando sul paradosso, che la fatica ha oramai insegnato a Timone a vivere con moderazione e
misura, se questi (cio che e impossibile) non e diventato insensibile al dolore.
II lavoro nei campi nell'antichita era certamente faticoso e massacrante: basti
ricordare in Men. Dysk. 522-545 i lamenti di Sostrato nel momento in cui
ritorna dal lavoro nei campi e racconta la sua esperienza di contadino
improwisato: , / ,
, ' / (. 523-525).

13.4-5. : per Zeus Pluto si


dimostra troppo , "insoddisfatto", un termine fecondo di significato per la morale antica, che vede nella , il "lamentarsi sopra la
propria sorte", uno degli aspetti piii negativi e consueti della personality
umana, come illustra Teofrasto, ad esempio, che dedica uno dei suoi Caratteri
alia descrizione della (Char. 17 su cui Diggle 2004 ad loc. [pp. 376379]), Telete (Stob. 3, 1, 98 = Teles 2, 6, 1-8 = Bion/r. 16 Kindstrand), il
quale, se da una parte biasima l'uomo volgare perche disprezza cio che ha per
l'idea di cio che desidera (e finisce con cio per lasciarsi corrompere da avidita
e avarizia), d'altro canto esalta l'autarchia del saggio che vive "senza cadere in
uno stato di sudditanza, mostrarsi vile lamentarsi del suo destino" (
) e per questo e felice (Fuentes
Gonzalez 1998 ad loc. [pp. 175-177]; cf. Stob. 4, 33, 31 = Teles 4 A, 41, 15-44,
6 e la lista di passi paralleli stilata da Fuentes Gonzalez 1998 ad be. [p. 411 s.];
Heinze 1889, pp. 15-17; Oltramare 1926, p. 46, n 12 a: les dons de la for-

290

Commento

tune sont des prets sans valeur; n 15: la gloire n'est pas un bien; p. 52, n
41: il faut se contenter de ce qu' on a ; Varro Men. frr. 1-5 Astbury = 1 - 5
Cebe su cui Cebe ad loc. [in particolare p. 26 s.]; Hor. Sat. 1, 1). Luciano
deplora la come un disvalore assoluto e la condanna in special
modo in chi dovrebbe istituzionalmente esserne privo, come il filosofo
Trasicle (vd. ad 55.1: Trasicle e ) i filosofastri del Pescatore
(che banchettano mostrandosi : Pise. 34), non disdegnando di assegnarlo anche agli dei (D. deor. 20 [35], 4; J. tr. 40) e di trasformarlo, addirittura,
in una delle principali cause di tormento di Zeus afflitto da superlavoro (Bis
acc. 2: ; cf. Sat. 16). Un male
tradizionalmente collegato ai ricchi e dunque trasformato con felice fantasia
da Luciano in una caratteristica strutturale e congenita della ricchezza stessa:
Pluto e una divinita, d'altronde, e non stupisce che l'autore gli assegni una
debolezza tipica dell'uomo, giacche il processo di abbassamento del divino
alia sfera del quotidiano rappresenta uno degli elementi piu importanti della
comicita lucianea (cf. supra comm. ad 9.5-6).
13.5-6. $ : il comportamento eccessivamente disinvolto
del prodigo Timone nei confronti della ricchezza e paragonato a quello di un
uomo che non ha cura di sorvegliare sua moglie, mentre di seguito e presa in
giro la mania dei ricchi avari di custodire l'oro come fossero mariti
ossessivamente gelosi e innamorati alia follia della loro donna ( 13.7-10).
Luciano gioca prima sul piano dell'allegoria, descrivendo Pluto come una
donna alle prese con due differenti e opposte tipologie di uomini (prodighi e
avari), incapaci entrambe di apprezzarla, poi sfrutta due paragoni tratti dal
mondo domestico ( 16-17) per descrivere le disgrazie a cui puo andare
incontro una bella donna se cade nelle mani di chi non la cura affatto (il
prodigo) di chi la cura in maniera eccessiva e maniacale (l'avaro). Tale
comparazione fra la donna e la ricchezza tradisce senza dubbio l'influenza
delle scuole di retorica: in Plut. De cup. divit. 526 f-527 a leggiamo, ad esempio,
che il morboso desiderio di e simile alia donna di Esiodo, che
"brucia senza torcia (il marito) e l'imprigiona in un'acerba vecchiezza" (Hes.
Op. 705) e porta all'anima di lui "come rughe precoci canizie [...] e
preoccupazioni causate dalla bramosia di denaro e dalla mancanza di tempo
libero"; in Plut. De virt. et vit. 100 e-f una cattiva moglie e equiparata, invece, al
vizio, per ribadire che mentre l'uomo riesce a liberarsi di una donna grazie a
una semplice lettera di divorzio, da una condotta viziosa e pressoche impossibile fuggire; Dione Crisostomo (4, 96) si immagina l'avido in tutto e per tutto
simile vuoi nella figura vuoi nel carattere ad un lenone impudente ed avaro
che indossa un mantello colorato, abbellimento di una delle etere (trad.
Ferrante 1975).

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

291

13.7-8.
: l'avaro ha il terrore che qualcuno possa sottrargli il suo
tesoro e percio lo tiene sigillato e non osa mostrarlo a nessuno. Simili
aberrazioni comportamentali sono tipiche del misantropo e dell"avaro di
commedia' e le troviamo tanto nello Cnemone di Menandro (Men. Dysk. 427428: ypa, ' / '
) quanto nell'Euclione di Plauto (Aul. 89-104: abi intro, occlude ianuam. lam
ego hic ero [...] profecto in aedis meas me apsente neminem / volo intro mitti. Atque etiam
hocpraedico tibi, / si Bona Fortuna veniat, ne intro miseris [...] occlude sis / fores
ambobus pessulis. lam ego hic ero). Queste caricature comiche influenzano le
descrizioni del carattere dell'avido negli scritti di morale: Telete ad esempio (4
A, 38, 1-4) ritrae con vigore plastico il modo in cui un re un dinasta
"appone suggelli a quello che possiede" ( ),
cosi come la parsimonia () e il pessimismo ()
"appongono suggelli alle ricchezze" ( ) di
alcuni e Ii lasciano nella indigenza e nel bisogno ( '
), incapaci di toccare e usare i loro beni. Balza agli occhi, in particolare, la
somiglianza fra il Timone e la descrizione teofrastea del carattere dell'TnaTos
{Char. 18, 4), che "quando e gia a letto, chiede alia moglie se ha chiuso bene a
chiave lo scrigno ( ), se sono a posto i suggelli
dell'armadio dell'argenteria ( ), se il catenaccio
dell'uscio di casa e stato ben tirato (
)": Teofrasto utilizza due verbi ( e ) per indicate
cio che Luciano esprime con due sostantivi ( e ), mentre in entrambi si trova esplicita la menzione del usato per sprangare la porta di
casa. Bisogna ricordare, infine, che il mondo delle declamazioni retoriche
volge volentieri in ridicolo le tante manie di persecuzione dell'avido: e per
questo che a uno stesso repertorio di scuola possiamo far risalire il ritratto
dell'avaro di Luciano e quelli pressoche identici di Plutarco (De cup. divit. 525 a
e 526 e) e di Dione Crisostomo (4, 100).
13.8-9.

$ :
denota l'azione del 'guardare fuori da un'apertura (una porta, una finestra) per
vedere'. II verbo e impiegato spesso da Aristofane (vd. Heel. 884 e 924 e cf.
Taillardat 1962, p. 371, 651) insieme ai composti di significato affine
(Pax 78; Eccl. 930), (Thesm. 790) e (. 496).
In Ar. Pax 979-985, in particolare, il predicato e utilizzato dal
servo di Trigeo per supplicate la Pace di accogliere il sacrificio e di non fare
come le donne svergognate che, di tanto in tanto, si sporgono a far capolino
dalla porta di casa ( / ) e si
ritirano subito indietro se uno le vede, ma si affacciano di nuovo
() quando l'uomo se n'e andato (identica scena e in Thesm.

292

Commento

797-799). Nell'antica Grecia le donne, pur se non prendevano parte alia vita
pubblica, nondimeno potevano apparire in pubblico, ad esempio in gare
atletiche durante riti religiosi (Redfield 1991, pp. 163-171), mentre il
principio che una donna (o ragazza) sta dentro casa e un luogo comune nella
tragedia e nella commedia (Dover 1983, p. 190 s.; per un quadro d'insieme
della condizione della donna in Grecia cf. Blundell 1995, spec. pp. 130-149):
Luciano puo aver dunque preso spunto da una scena simile a quella della Pace
nel paragonare comicamente Pluto a una donna bella e onesta che non puo
mostrare le sue grazie in pubblico.
13.10. : la descrizione di Pluto
chiuso nell'oscurita dagli avari e prossimo al soffocamento e simile a quella
altrettanto fantasiosa della triste vita nell'oltretomba che un padre immagina
conduca il figlioletto morto in Luct. 18 ( ' '
, ' ).
Tale immagine del Timone, comica per l'incongrua descrizione del dio della
ricchezza imprigionato dagli avidi, e frutto della fantasia di Luciano, capace di
rielaborare mirabilmente una immagine tipica del repertorio sofistico, che
ritroviamo, ad esempio, in Filostrato (VS 2, 1, 1), che ricorda che Erode
Attico "definiva la ricchezza lasciata inutilizzata e custodita con il risparmio
ricchezza morta" ( ' ).
13.10-11. $ : attraverso la descrizione delle sofferenze dell'avaro e riproposto il trito motivo del 'denaro
che non da la felicita' che si ritrova piu meno in ogni genere della letteratura
antica, in commedia (vd. Ar. Plut. 203-207; Apollod. Com. f r . 11 Kassel Austin: (-) / ,
; Philem.fr. 98 Kassel - Austin; Plaut. Aul. 65-66 [Euclione]: nunc
ibo ut visam, sitne it a aurum ut condidi, / quod me sollicitatplurimis miserum modis-, 7980; 181-182), in filosofia (Xen. Sjmp. 4, 35 = SSRV A 82 [Antistene]; Plut. De
vit. aer. al. 831 e = SSR V 46 [Cratete]; Plat. Resp. 586 b; Stob. 4, 32, 21 =
Teles 4 , 47, 3-5; vd. anche Filodemo nel De divitiis [PHerc. 163, col. 27, f r . 2]
e cf. Tepedino Guerra 1978, p. 53 s.), nel repertorio della satira (Varro Men.fr.
36 Astbury: non fit thensauris, non auro pectus solutum; / non demunt animis curas ac
religiones / Persarum montes, non atria divitis Crassi; anche Men. fir. 27 e 342
Astbury; Heinze 1889, p. 17 s.), della poesia (Hr. Carm. 3,16,17-18: crescentem
sequitur cura pecuniam / maiorumque fames [su cui cf. Oltramare 1926, pp. 141143]; Verg. Aen. 3, 57: auri sacra fames) e delle declamazioni retoriche (Plut. De
cup. divit. 523 d su cui cf. Capriglione - Torraca 1996 ad loc. [pp. 164-166]; Dio
Chr. 4, 100). Per Luciano l'aspetto cadaverico e le continue afflizioni causate
dalla fobia di essere derubati rappresentano gli element! distintivi del ricco

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

293

infelice {Gall. 29: l'avaro Simone ' [...] '


, ; . mort. 4 [14], 2: i ricchi arrivano
nell'Ade ' per le preoccupazioni terrene; Sat. 28-29;
Cat. 17). Tali descrizioni dotate di grande impatto emotivo sono debitrici degli
antichi studi di fisiognomica, un campo amato dalla ricerca filosofica (i peripatetici vi si distinsero) e oggetto di grande interesse in epoca imperiale (Cambiano - Canfora - Lanza 1992-1996, III, p. 735 s.; cf. Evans 1941 [su Luciano
p. 101 s.]; Castelli 2005, p. 7 e n. 24). U colorito pallido () e, in particolare, la spia esteriore per eccellenza della forte inquietudine che agita chi
non vive in armonia con cio che lo circonda: per Telete (4, 36, 3-5), ad
esempio, il possesso dei beni cambia il colorito ( ), la taglia (to
) l'aspetto ( ) dell'uomo avido, ma non ne muta il carattere
(cf. 2, 17, 6-7: Socrate affronta la morte "senza cambiare di viso ne di
colore"), mentre per Plutarco i giovani eredi che si ritrovano fra le mani le
grandi fortune dei padri ne ereditano anche i problemi e l'aspetto (De cup. divit.
526 e: ' ' ) e vivono miseramente (cf. Democr.fr. 68 228 D.-K.; Juv. 4, 7475: in quorum facie miserae magnaeque sedebat / pallor amicitiae; 11, 48: pallet faenoris
auctof), per Luciano, tuttavia, comicamente qui e lo stesso Pluto a sembrare
simile a un avaro, il pallore cosparso sul volto, in continua pena per la paura
di perdere il patrimonio.
13.11-12. T O J $ $ : la
mania di fare conti qui attribuita a Pluto e, in realta, un'altra delle tante aberrazioni comportamentali del tipo del taccagno, che Luciano ama ricordare (vd.
i ritratti dell'avaro Simone e dell'usuraio Gnifone in Gall 29 e 31 e in Cat. 17)
e che gia i comici attici si erano divertiti a portare sulla scena (vd. spec. Ar.
Nub. 18-20 [ / , '
/ ' ] e cf. Guidorizzi - Del Corno
1996 ad he. [p. 184]), i cinici avevano deriso ferocemente (D. mort. 1 [1], 3
[Diogene]) e i moralisti non si stancavano di proporre nelle loro opere (Oltramare 1926, p. 54, n 46 a, n. 3: l'avare entasse ses biens pour le seul plaisir de
se livrer a des calculs; Varro Men.frr. 21-24 Astbury = 21-24 Cebe e cf. Cebe
ad loc. [pp. 96-100]; jr. 37 Astbury: vulgoque avarus jenerator spe lucri / rem scrptione
duplicarat, Dio Chr. 4, 92).
13.12-13. , , ' : Luciano immagina che Pluto fugga via di soppiatto e all'improwiso, come un ladro che scappi via da un'abitazione senza farsi notare. Questo tipo di immagine ricorre di frequente nel teatro plautino (vd. Most. 144: nunc simul res, fides,
fama uirtus decus deseruerunt, Trin. 419: argentum ; altri esempi in Crampon
1985, . 299) ed e forse tradizionale.

294

Commento

13.13-14. : Pluto e
spiritosamente paragonato a una novella Danae messa sotto chiave dagli avari.
Danae era la bellissima figlia del re di Argo Acrisio, a cui un oracolo aveva
rivelato che sarebbe stato ucciso da un eroe generate dalla figlia (Perseo); per
mantenerla vergine, il re decise di rinchiuderla in una camera di bronzo
(Apollod. 2, 2, 4: [...] ; Soph. Ant. 945:
; Paus. 2, 23, 7: ; . Am. 2, 19, 27: aenea turris-, Dio
Chr. 78, 31: ), in cui pero Zeus, innamorato della fanciulla,
riusci a penetrare sotto forma di pioggia d'oro, unendosi a lei e lasciandola
incinta di Perseo; venuto a conoscenza della gravidanza, Acrisio decise di
rinchiudere in una cassa la figlia insieme al neonate Perseo e ordino di gettarli
in mare, ma la cassa riusci ad approdare su una spiaggia dell'isoletta di Serifo,
sulla quale la trovo Ditti, fratello di Polidette e re del luogo, che mise in salvo
madre e figlio (LMC s.v. Danae [III/1, pp. 325-337]; gli elementi essenziali
della leggenda si trovano gia in Horn. II. 14, 319-320). L'interpretazione etica
di tale mito era sfruttata dai moralisti per illustrate il potere di corruzione dell'oro sull'animo umano (cf. Hr. Carm. 3, 16, 1-11 e l'allusione di Dione
Crisostomo in 4, 100). Luciano stesso, che tratta il racconto in svariate forme
(D. deor. 24 [4], 2: Ermete deve correre ad Argo per tener d'occhio Danae per
conto di Zeus; J. tr. 2 e 5: Era sente Zeus sospirare e pensa che sia per amore
di una qualche Danae Semele Europa; D. mar. 12 [12]; 14 [14]; Salt. 44;
Demon. 47), ama impiegarlo in veste di moralista, ben due volte nel Timone (qui
e ad 41.9-11) e, ancora, in Gall. 13 (per Micillo Zeus si muto in pioggia d'oro
per essere piu attraente agli occhi di Danae e per corrompere le guardie del
padre Acrisio che la sorvegliavano) e in Nec. 2 (Menippo pronuncia un
decreto contro i ricchi "che tengono l'oro sotto chiave, come Danae" [
]). L'autore recupera
dunque nel Timone un mito caro ai greci con funzione moraleggiante, ma
rielabora anche, attraverso il paragone fra il dio della ricchezza e Danae,
un'immagine tipica del repertorio retorico (cosi Hall 1981, p. 225 e n. 81, p.
521) e particolarmente apprezzata nella Seconda Sofistica, come dimostra
l'esempio di Erode Attico, che amava definite gli scrigni dei ricchi
, "prigioni della ricchezza", e quanti ritenevano giusto 'sacrificare'
() alle ricchezze "Aloadi che sacrificano ad Ares dopo averlo legato"
( [...] ' ) (Philostr. VS 2, 1, 1).
13.14. : , "custodire la verginita" (con senza la
propria volonta) e di uso raro in attico e lo si ritrova quasi esclusivamente
nelle opere dei tragici degli autori ecclesiastici (cf. Karavas 2005, p. 98 s.; ad
17.5 il verbo ricorre alia forma attiva: ).

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

295

13.14-15. ' ,
: la coppia di severi di Pluto formata da , Calcolo e , Interesse completa la spiritosa descrizione del dio della ricchezza come novella Danae tenuta rigidamente sottochiave dagli avari e rappresenta la comica ipostasi di una delle attivita predilette dall'avaro, cioe il calcolo degli interessi (vd. supra ad 13.11-12), grazie
alia quale la ricchezza stessa cresce (cf. Jacobitz 1931 ad be. [p. 28]: e
sono gli ideali pedagoghi di Pluto, weil er durch sie behtet und in
seinem Wachstum gefrdert wird), Se e vero che le astrazioni personificate
rappresentano una presenza familiare nei Oialoghi, il Calcolo e l'Interesse qui
presentati da Luciano si possono paragonare, in particolare, alia coppia - che in Fug. 21 si prende gioco della Filosofia (Mesk 1915, p. 121
ritiene le allegorie originale creazione di Luciano di ispirazione menippea; cf.
Helm 1906, p. 344) a quella Alpha-Ypsilon che accompagna il Tau in Jud.
voc. 6 (Anderson 1976 [b], p. 129).

14
14.1-3. y o u v $ eis ,
, ' $ $
Kupious : nelle lamentele di Pluto il pensiero tradizionale che gli
avari siano infelici perche incapaci di godere della loro ricchezza si fonde con
quello, altrettanto tipico della mentalita greca, che gli uomini siano per natura
portati ad amare la ricchezza (Ar. Av. 592:
; ' ' ). Gia l'etica presocratica si era interrogata, almeno a partire da Democrito, sugli aspetti penosi di un'esistenza
legata in maniera univoca alia ricchezza (Stob. 3, 10, 64 = Democr. jr. 68
222 D.-K.: l'accumular ricchezze per i figli e un pretesto del padre per nascondere la sua inclinazione alia ; cf. Tortora 1983, p. 106). In un
m o n d o in cui la disponibilita economica era uno dei requisiti fondamentali
per ritenere un cittadino stimabile e inevitabile, d'altronde, che i beni materiali
fossero destinati a possedere, per i piu, un valore anche maggiore rispetto a
quelli affettivi (Ar. Vlut. 249-251: sul piano degli affetti Cremilo mette al primo
posto l'amore per Pluto e al secondo quello per la famiglia), tanto che la
morbosa affezione di chi accumula ricchezze e spesso presentata in letteratura
addirittura come passione erotica insana che, alimentata fino alia ,
condiziona l'uomo fino a indurlo ad azioni incredibili agli occhi altrui: cosi
nella Danae di Euripide l'abilita suasoria dell'oro e paragonata a quella invincibile di Afrodite (Eur .jr. 324 N. 2 = jr. 324 Kannicht); neil'inapit delle Nuvok
di Aristofane l'insonnia di Strepsiade per i debiti contratti dal figlio (Nub.
78) e paragonabile ai tormenti dell'innamorato deluso nei monologhi notturni

296

Commento

della commedia nuova (come nelle scene iniziali del Misoumenos di Menandro e
del Mercator di Plauto: cf. Luc. D. deor. 6 [9], 4; D. meretr. 11); in Plauto l'avaro
Euclione sia numerosi altri personaggi presentano un attaccamento 'viscerale'
all'oro e lo trattano come una persona cara (Crampon 1985, pp. 300-309). La
rappresentazione in un'ottica deformata del mostruoso e inumano istinto erotico dell'avaro per la ricchezza gode di particolare fortuna presso i moralisti di
epoca imperiale: Plutarco, ad esempio, paragona l'avaro al Trasonide menandreo (Men. Mis. 10-12, 4-5), innamorato alia follia () ma infelicissimo in amore perche incapace di godere dell'oggetto della sua passione (De
cup. divit. 524 f-525 a); Dione descrive il che abita l'avaro come un incredibile per ogni forma di possesso materiale, ma
incapace di provare affetto verso i figli, i genitori, la patria e, in ultimo, verso
tutto cio che non sia la ricchezza (Dio Chr. 4, 91-92 = SSR V 582, 397411). Luciano nel Timone non solo descrive i ricchi mentre si innamorano della
ricchezza e non sopportano di vivere senza di lei ( 26), ma lascia Timone fare
un elogio di Pluto simile a quello di un innamorato per la sua bella ( 41.8-9:
, ) e gli permette di definite, con felice ironia,
Danae fortunata perche finita nelle braccia di un tanto bello e ricco
come Zeus, mutatosi per lei in pioggia d'oro ( 41.9-11).
14.3-4.
: la costante veglia del patrimonio e un tratto tipico della psicologia deviata dell'avaro su cui insistono, in particolare, i comici e i satirici (vd. ad esempio Plaut.
Aul. 71-73 [Stafila a Euclione]: nesciopol quae illunc hominem intemperiae tenent; /
pervigilat nodes totas; tum autem interdius / quasi claudus sutor domi sedet totos dies,
Lucil. 6, 9: cui neque iumentum est nec servus nec comes ullus / bulgam, et quidquid habet
nummorum, secum habet ipse; / cum bulga cenat, dormit, lavat; omnia in una / sunt
homini bulga; bulga haec devincta lacerto est), seguiti dai retori (Plut. De cup. divit. 525
c: ' ; Dio Chr. 4, 96: lo spirito dell'avaro e
). Per Schulze 1883, p. 23 e Bompaire 1958, p. 414, n. 1 la formula
impiegata da Luciano qui e in Cat. 26 e Icar. 14 e
ripresa da Ar. Eq. 292, anche se in Aristofane non troviamo l'awerbio, bensi
l'aggettivo , mentre ricorre in Xen. Cjr. 1, 4, 28
(cf. Poll. 2, 67: ,

, ).
14.4-5. : e il
tradizionale e abusato motivo dell'avaro infelice perche incapace di godere
delle sue ricchezze (vd. Stob. 3, 10, 39 = Antipho soph. f r . 87 53 D.-K.;
Plat. Euthd. 280 d; Bion/r. 37 Kindstrand e Kindstrand 1976 ad loc. [p. 244 s.]
con la lista di paralleli con altri autori; in Teofrasto le descrizioni dello
spilorcio [Char. 10], del meschino [Char. 22] e dell'avaro [Char. 30] si fondano

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

297

su tanti piccoli quadretti che riuniti illustrano splendidamente tale topos-, Stob.
4, 33, 31 = Teles 4 A, 33, 3-4 e 36, 6-38, 4; cf. ancora Teles 4 A, 35, 4-6; 37, 4;
38,1-4; Heinze 1889, p. 18 s.; Oltramare 1926, p. 54, n 46: il faut profiter de
ce qu'on possede; n 46 a: les avares ne savent pas profiter de ce qu'ils
possedent; Hr. Sat. 1, 1, 41-44 e 70-73; 2, 3, 108-110; Juv. 14, 135-137).
Questo tema gode di particolare fortuna in eta imperiale, quando il modus
agendi stravagante e contrario alia logica dell'avaro e oggetto dell'interesse dei
retori e dei moralisti: Plutarco (in De cup. divit. 524 f) intepreta la
come "desiderio () che combatte contro la soddisfazione di se,
mentre gli altri si adoperano a tal fine", giacche "non esiste nessuno che si
astiene dal cibo per amore del cibo ( ) dal vino per amore
dell'ubriachezza ( ) cosi come [gli avari] si tengono lontani
dalle ricchezze per bramosia di ricchezze ( )" (cf. ancora
Dio Chr. 4, 100 e Luc. Gall. 14).
14.5. Trjs : la preoccupazione dell'avaro
di godere da solo delle proprie ricchezze e un altro elemento della contorta
psicologia di tale tipo che la tradizione letteraria aveva gia avuto cura di
mettere in evidenza (nellAulularia di Plauto [ w . 9-12], ad esempio, si dice che
il nonno di Euclione muore senza rivelare neanche al figlio dove ha sotterrato
il tesoro accumulato nell'arco di tutta una vita: is quoniam moritur ita avido
ingenio fuit / numquam indicare id filio voluit suo, / inopemque optavit potius eum
relinquere / quam eum thesaurum commonstraret filio).
14.5-7. : l'avaro e paragonato alia cagna alia mangiatoia della celebre favola di Esopo (702 Perry) passata in proverbio (Rein 1894, p. 70; Moravcsik 1964; Schwartz 1965, p. 116 e n. 1 [con
bibliografia]). Questa favola esopica e presentata nuovamente in Ind. 30, dove
il medesimo ipotesto letterario si associa pero come e norma in Luciano a
un differente oggetto satirico che non e piu l'avaro, dunque, bensi il
bibliomane ignorante che accumula i libri piu preziosi senza toccarli e farli
toccare ad altri; un'allusione indiretta a questo racconto e forse da vedere
anche in Gall 29, dove l'avaro Simone nasconde parte del suo tesoro sotto
una mangiatoia. Luciano si serve di frequente di Esopo per i suoi paragoni fra
gli uomini e gli animali (vd. ancora ad esempio Fug. 13 e 33 e Pise. 32: l'asino
di Cuma; Apol. 4 e Pseudol. 5: la cornacchia che si fa bella con le penne degli
altri uccelli) e sfrutta quasi esclusivamente le favole esopiche contenute nella
recensio piu antica della raccolta, come fanno anche Elio Aristide, Massimo di
Tiro, Appiano, Eliano e Galeno, a differenza di Plutarco e Dione (Bompaire
1958, pp. 460-463).

298

Commento

14.7-8. : Pluto non solo deride gli avari perche


accumulano senza sosta denaro e gli fanno addirittura la guardia (
' ) soffrendo pene indicibili, ma si prende
gioco di loro anche perche, nella loro follia, assumono un atteggiamento tale
da sfociare addirittura nell'autolesionismo diventando invidiosi di se stessi
( ) addirittura ( , su cui cf. Jacobitz 1931
ad he. [p. 28]: ein substantiviertes Neutrum eines Superlativs als
epexegetische Apposition zum ganzen Satze, bei Luc. sehr beliebte
Konstruktion), Attraverso le parole del suo portavoce Pluto Luciano punta
cosi a riproporre in una veste comica e, al contempo, drammatica, il topos
dell'uomo vizioso che e nemico di se () rispetto al saggio che e amico
di se stesso () tipico della diatriba (vd. Stob. 4, 33, 31 = Teles 4 A, 35,
7-8: l'avaro e "nemico di se stesso" poiche diventa come un estraneo in casa
sua senza nemmeno accorgersene e, mentre giudica nemici gli altri, non si
rende conto di farsi la guerra da solo; cf. Fuentes Gonzalez 1998 ad hc. [p. 383
s.] con lista di brani paralleli).
14.8-10.
: l'immagine dell'avaro sempre attento a
difendersi dai tranelli di schiavi malandrini e furbacchioni e tradizionale (cf.
Hr. Sat. 1 , 1 , 70-78: l'avaro dorme sdraiato su sacchi di denaro senza chiudere occhio per la paura di ladri, incendi e servi, un comportamento che e lo
stesso assunto nella tradizione favolistica dal drago, sin dalle epoche piu
antiche: Mariotti 1991-1997 ad loc. [p. 310]; cf. Plut. De cup. divit. 526 e; Dio
Chr. 4, 92). Tale ritratto deve molto al repertorio della commedia, in cui lo
schiavo si trasforma da 'spalla comica' che si fa beffe del padrone (vd. lo
Xantia delle Kane e il Carione del Pluto, cf. anche la testimonianza di
Aristofane in Pax 742-747 e Romagnoli 1905, pp. 113 s., 129-131 e Sousa
Silva 1997) nel tipo del servus callidus che imbroglia chi lo nutre ed e pronto a
ogni scelleratezza (vd. ad esempio Plaut. Aul. 37-39, 608-681 e 701-712; il
ricco e sovente paragonato da Plauto a una facile preda: Crampon 1985, pp.
242-246). Dallo schiavo della commedia nuova deriva probabilmente il
lucianeo, pur se Bompaire 1958, p. 219 e n. 3, nota che
Luciano segue da presso in particolare la corrente diatribica, per la quale
schiavo e sempre sinonimo di scellerato che inganna il suo padrone, gli ruba i
beni e la donna ed e buono soltanto per essere venduto a poco prezzo
essere legato alia macina di un mulino (cf. Fug:, Vit. auct. [e cf. Pise. 4]; Merc,
cond. 4 e 7; Alex. 50; il finale di Gall:, Cat. 12; Tox. 28; solo nei Dialoghi delle
cortigiane lo schiavo lucianeo si presenta come erede di quello della commedia
attica antica, vale a dire come aiutante e confidente del suo padrone: vd. in
particolare D. meretr. 10 e 12). Al linguaggio della commedia appartengono,

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

299

peraltro, gli appellativi (LSJ9 s.v. : accursed, abominable


[...]: freq. in Com.; cf. ad esempio Ar. Ra. 178; Pax 33; Lys. 530; ecc.; vd.
ancora infra ad 34.2: , ;) e (LSJ 9 s.v. : wearing out fetters, com. epith. of good-for-nothing slaves; cf. Luc. Sat.
8). da notare, inoltre, che Luciano amplifica comicamente i pericoli costantemente corsi dal patrimonio dell'avaro e aggiunge alia lista dei potenziali
nemici di quest'ultimo, oltre al tradizionale , anche ', un
personaggio ricordato di frequente nei Dialoghi {Merc. cond. 12, 38; Nav. 25;
Alex. 39: ), a volte, come qui nel Timone, per i problemi
che crea al suo padrone {Gall. 22; Sat. 26; Par. 12 e Nesselrath 1985 ad loc. [p.
319] puntualmente annota: die von Simon geschilderten Schwierigkeiten des
reichen Hausherrn mit seinem Personal sind ebenfalls ein lukianischer Topos),
identificato da Delz 1950, pp. 102-104 col dispensator romano, un servo
addetto a gestire le entrate e le uscite del padrone.
14.10-11.
: Luciano ama impiegare i diminutivi il cui uso e tipico del teatro comico e della poesia satirica per aggiungere un tocco di leggera vivacita ai giochi della sua vis comica
(Schulze 1883, p. 22; Urefia Bracero 1995, pp. 120-122). Qui l'accostamento
del diminutivo (gia in Ar. ffr. 13 e 291 Kassel - Austin) al
pleonastico e al secondo diminutivo {hapax) rende
ancora piu insignificante la luce prodotta dalla 'lucernetta' dell'avaro e ancora
piu comicamente meschina la gretta piccineria di quest'ultimo, che cerca ogni
mezzo per risparmiare (identica immagine e in Gall. 29). Ad arricchire questo
quadretto concorre l'uso in chiave metaforica degli attributi ,
"dalla bocca piccola" e , "assetato", applicati a oggetti di uso quotidiano (cf. Gall. 29: ' ; in Luciano sono numerose le metafore incentrate sul corpo umano: Schmidt 1897,
pp. 13-18, spec. pp. 14-16; nel trattato Sullo stile Demetrio afferma
esplicitamente [ 81] che a giudizio di Aristotele la metafora migliore e la
cosiddetta metafora attiva [
], la quale si verifica allorche cose inanimate
siano presentate in uno stato di attivita, come se fossero animate; per
esempio, nel passo in cui si descrive la freccia: "di punta acuta, bramosa di
volare sulla schiera" [Horn. II. 4, 126] [trad. Ascani 2002]). Luciano e
particolarmente affezionato a scenette come questa (cf. ancora Gall 29-31), il
cui prototipo risale, indubbiamente, alia commedia: nel repertorio comico
rientra in pieno nelle 'Strategie di risparmio' dell'avaro, infatti, fare economia
sull'illuminazione e combattere con lanterne troppo assetate d'olio (vd. Ar.
Nub. 56-59; Vesp. 249-253; Plat. Cova.fr. 206 Kassel - Austin; cf. Thphr. Char.
30, 39; l'idea di dover risparmiare sull'illuminazione e, del resto, pensiero

300

Commento

ricorrente in commedia: vd. Nub. 612-614 e cf. Romagnoli 1905, p. 260).


L'avaro di Luciano e, inoltre, molto simile all'apistos di Teofrasto {Char. 18, 4)
il quale, durante la notte, si leva nudo e scalzo di letto, e, accesa la lampada,
se ne va in giro a riscontrare ogni cosa, e ancora dopo cio, solo a stento riesce
a prender sonno (trad. Pasquali 2000).
14.12. TTWS : formulazioni di questo tipo sono
tipiche dello stile di Luciano (cf. infra ad 53: ; 57:
; Vit. auct. 23 e Pise. 23: ; . 3:
[...] ; Par. 58: [...]
; . 19: ; Hist, conscr. 11:
' ; Salt. 5: ).
14.12-13. , : in tale asserzione conclusiva di Zeus Hertel 1969, p. 55 vede un riferimento ai w . 234-244 del Pluto di Aristofane, contenenti le lamentele del
dio della ricchezza. Zeus interpreta le parole di Pluto nei confronti degli avari
e dei prodighi come un vero e proprio 'atto di accusa' (che il dio della
ricchezza intraprendera realmente contro Timone ad 38): infatti ,
"accusare", "censurare", "biasimare", vale anche (nella forma
) "presentare un'accusa contro qualcuno" (Antipho 144,
32; LSJ 9 s.v. ), mentre puo valere (come )
"accusare" qualcuno (cf. Thuc. 1, 139, 2; 2, 27, 2; 4, 133, 1; Antipho 121, 1;
Ar. Pax 663: ' ;; LSJ 9 s.v. , III).

15
15.2. $, :
Pluto prende nuovamente la parola per rinnovare la sua posizione di antagonista tanto degli avari quanto dei prodighi.
15.2-4. yp $
Trps : rutilizzo del participio neutro
sostantivato e tipico della sintassi lucianea (cf. supra ad 1.5-6:
[...] ). Schmid 1887-1897,1, . 233 cita come
luogo notevole per questa particolarita stilistica di Luciano Nigr. 1, dove
l'autore allude a Thuc. 2, 40, utilizzando, al posto del tucidideo , il
neutro sostantivato ; Chabert 1897, p. 175 ricorda che l'emploi d'adjectifs au neutre, si eher a Thucydide, a la place de noms abstraits
insuffisamment autorises a son epoque [...], est pareil chez Lucien, ma al

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

301

tempo stesso nota (a p. 175, . 1) che il caso del Nigrino appena citato
rappresenta un exemple curieux et exceptionnel chez Luden d , hyperatticisme.
15.4-5. T O U S :
l'immagine degli avari che mettono sotto chiave Pluto e lo tengono al buio
perche nessuno lo veda era gia stata presentata supra ad 13.7-13.
TTWS aTOis : Luciano immagina che Pluto 'ingrassi' se tenuto prigioniero
in casa di gente avara ed esprime concretamente tale pensiero con una
sequenza di tre aggettivi, dei quali il superlativo indica semplicemente l'aumento di dimensioni del dio (l'aggettivo si puo riferire a
uomini, animali oppure cose inanimate: cf. LSJ 9 s.v. ), mentre
veicola l'idea della pinguedine causata da un eccesso di (ossia di ,
"grasso": cf. LSJ 9 s.v. ) e , infine, da l'idea di una grandezza
esagerata che supera la misura (in Plat. Epist. 317 c l'aggettivo indica le ;
cf. LSJ 9 s.v. , 1: of excessive bulk or size; Chantraine s.v. , 2:
'masse', 'poids', dit de l'air [...], du corps de l'homme [...], de la sphere [...];
frequent chez PI. et Arist. [qui oppose le mot a ]; au sens de 'masse',
'volume', etc.), Nella mentalita antica l'idea di una grande ricchezza e
invariabilmente associata all'immagine di un uomo grasso e dall'aspetto
florido (vd. Ar. Plut. 559-561: a causa di Pluto gli uomini sono
' ' ' [...] , mentre con Penia
restano ' ' ; Vesp. 288; Pax 640;
Eq. 1139; Taillardat 1962, p. 314, 543; Plat. Resp. 8, 556 d: l'uomo ricco,
grasso e nutrito all'ombra si oppone al povero robusto e abbronzato; Pers. 6,
73-74: mihi trama figurae / sit reliqua, ast illi tremat omento popa venterl, vd. anche
Crampon 1985, pp. 223-233 su Plauto), mentre quella della poverta e
personificata da un uomo magro e sporco (cf. infra ad 7.3-4 e 12-13: Timone
e povero, sozzo e magro). Qui e la stessa ricchezza personificata a essere
'grassa', con un gustoso scivolamento metaforico sulla cosa posseduta delle
caratteristiche tipiche del ricco possessore (una fantasia simile si puo
apprezzare gia nei Captivi di Plauto [v. 281], dove Filocrate parla di ricchezze
talmente opimae, 'grasse', da ricavarci del sego: unde excoquat sebum senex, cf.
anche Cist. 305: prohibet divitiis maximis, dote altili atque opimd). Attraverso
l'immagine di Pluto 'messo all'ingrasso' dal suo padrone Luciano evita di
riproporre, in modo troppo banale, il motivo topico dell'insaziabilita
dell'animo umano (al 18 illustrato dall'esempio mitologico di Tantalo)
presente in tutta la letteratura arcaica e classica e gia potentemente espresso
dall'icastica sentenza di Pittaco di Lesbo (Stob. 3, 1, 172 =
10 3 D.-K.). Tale motivo costituisce, peraltro, uno dei temi fondanti del
Pluto aristofaneo (Olson 1990, p. 228) e gode di straordinaria fortuna nella let15.5-6.

302

Commento

teratura filosofica retorica, nella quale i rimandi sono innumerevoli (basti ricordare Plat. Leg. 918 d: condanna dell'trn^aTCOs dei mercanti;
Stob. 3, 10, 45 = SSR V 229 [Diogene]; Xen. Sjmp. 4, 37 = SSR V A 82
[Antistene]; Stob. 4, 33, 31 = Bion f r . 34 Kindstrand; Varro Men.frr. 126, 234,
342-346, 496 e 498-499 Astbury; Hor. Carm. 2, 2, 9-16; Dio Chr. 4, 93-95;
Plut. De virt. et vit. 101 c; De tranq. anim. 466 c; De cup. divit. 523 e-525 e; Lib.
Or. 6 ' ).
15.6-7.
$ ,
Trpos $: e verosimile l'ipotesi di Ledergerber 1905, p. 19
che Luciano rielabori qui in maniera originale Ar. Plut. 241 ( '
) e, pertanto, ritragga Pluto assoggettato dagli avari e lasciato
da loro al buio, in catene, in una crudele prigionia. Luciano puo aver avuto
sotto gli occhi il testo di Aristofane, dunque, ma e bene ricordare che l'immagine della 'prigione' in cui gli avari rinchiudono le loro ricchezze e tradizionale nel circolo della Seconda Sofistica (vd. supra comm. ad 13.13-14) e
tipica del bagaglio del retore.
15.7-8. : il possesso smodato di ricchezze rende gli uomini schiavi di e di pis secondo Pluto, cosi che
stoltamente non riescono a comprendere cosa e veramente utile per
raggiungere la felicita e non riescono a godere di cio che possiedono, ma anzi
insuperbiscono e maltrattano i loro simili. un pensiero tradizionale della
morale greca, gia espresso in precedenza, in relazione a Timone, da Hermes
(vd. supra ad 8.3-4: , e ' sono
responsabili della rovina del neopbutos Timone) e poi dallo stesso Pluto (vd.
supra ad 12.2: Timone si comportava con pis nei confronti di Pluto).
15.8. : (come il suo composto ) vale "divento putrido", "mi
corrompo", "marcisco" e viene usato in genere in riferimento alia carne, al
sangue, al legno, a un corpo. Raramente il predicato e sfruttato in senso
figurato (Chantraine s.v. ), come nel caso presente, dove e usato a
veicolare un'immagine tradizionale in italiano nella forma 'marcire in
prigione'. Altrettanto tradizionale (e tipica del repertorio sofistico) e
l'immagine degli avari che mettono sotto chiave la ricchezza come se si
trattasse di un prigioniero (cf. supra ad 13.13-14 [
] e vd. il relativo comm. ad loc.).
15.8-9.
: secondo Pluto gli avari, nella
loro disumana ricerca della ricchezza, sono incapaci di porsi qualsiasi limite,
anche quelli dettati dalla normale esperienza della durata limitata della vita

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

303

umana. La considerazione che quanti si fanno assoggettare dalle ricchezze non


vivono in funzione di questa vita, ma di un'altra di cui non riusciranno mai a
godere e un motivo topico del pensiero antico (Democrito, ad esempio,
paragona la massa degli avidi alle api dell'alveare, il cui destino e "quello di
accumulare come se vivranno per sempre" [Stob. 3,16, 17 = 68 227 D.-K.];
Empedocle [Diog. Laert. 8, 63 = A 1 D.-K.] depreca il fatto che "gli
Agrigentini vivono nel lusso come se dovessero morire domani, ma
approntano case come se dovessero vivere in eterno"; a Diogene [Stob. 3, 7,
46 e Tert. Apol. 39, 14 = SSR V 285] e a Piatone [Ael. VH 12, 29] e
attribuita una sentenza simile a quella empedoclea; vd. ancora Antipho soph.
f r . 87 53 a D.-K. = Stob. 3, 16, 20; Arist. ap. Diog. Laert. 5, 20; Oltramare
1926, p. 54, n 46 a: les avares ne savent pas profiter de ce qu'ils possedent;
la ricchezza e considerata un bene effimero e inutile dai cinici, come la
bellezza e il potere); tale idea in Luciano percorre in lungo e in largo i Oialoghi
dei morti in particolare (1 [1], 3; 2 [3]; 4 [14]; 5-9 [15-19]; 11 [21]; 10 [20]; 13
[13] e 14 [12]; 15 [26]; 18 [5]; 20 [6]; 23 [28]; 24 [29]; 25 [30]; 27 [22]). A
questo primo motivo e spesso collegato l'altro, celeberrimo, della condizione
mortale degli esseri umani (Oltramare 1926, p. 62, n 79: il est stupide de
pleurer la mort d'un mortel; Stob. 4, 44, 83 = Teles 7, 59, 8-10 e Fuentes
Gonzalez 1998 ad loc. [p. 520 s.] con una lista di altri esempi del topos-, Petron.
42: utres inflati ambulamus. Minoris quam muscae sumus-, Luc. Cont. 17), che i retori
di epoca imperiale sfruttano in relazione al problema del destino della vita
umana e della morte, cosi caro al pubblico (Croiset 1882, pp. 169-172):
Plutarco lo illustra, ad esempio, riportando la sentenza del citarista Stratonico
sulla stolta prodigalita dei Rodiesi (De cup. divit. 525 b), mentre Luciano con
vivace inventiva lo ripropone in una variegata gamma di varianti (vd. Nav. 2627; D. mort. 27 [22], 7; Gall. 25 e 31; Nec. 15-16; AP 10, 31).
15.9-10. : al noto tema della
fragilita della ricchezza l'etica antica connette il pensiero che il ricco accumuli
solo per far godere gli eredi dei suoi beni (cf. Men. Djsk. 805-819: Sostrato
invita il padre a usare le ricchezze e a soccorrere tutti, giacche solo
questo e un possesso , e Callippide risponde che "cio che ha
risparmiato di certo non lo sotterrera con se"; cf. Hr. Pipist. 2, 2, 170-183, in
particolare 175-176: et heres / heredem alterius velut unda supervenit unda; Juv. 1,
144: hinc subitae mortes atque intest ata senectus; 14, 249-251: un figlio diventa
parricida pur di ereditare alia svelta; Pers. 6, 33-60: e inutile accumulare grandi
ricchezze che, a volte, capitano nelle mani di una progenies terrae, cioe di un
figlio di nessuno). II mondo della retorica sviluppa il pensiero delTinutile
accumulo della ricchezza dando vita a immagini affascinanti e drammatiche:
Plutarco (De cup. divit. 526 a-b) paragona quelli che tesaurizzano immense
ricchezze ai topi, che nelle miniere mangiano oro e lo restituiscono soltanto

304

Commento

dopo essere morti ed essere stati sezionati, oppure a condotte di terracotta,


che fanno defluire l'acqua verso chi la puo ricevere e non tengono nulla per
se, fino a quando qualcuno dall'esterno, un sicofante un tiranno, spaccata e
frantumata la conduttura, non fa defluire altrove la ricchezza deviandola
(trad. Capriglione - Torraca 1996); in Luc. Nec. 17 Hermes giudica
decisamente 'risibili' () negli uomini il loro smodato affannarsi e
lo sparire rapiti, nel bei mezzo delle speranze, dall'ottimo Tanato (trad.
Longo 1976-1993), come chi costruisce la casa in tutta fretta e non sa che,
appena l'avra terminata, morira, lasciandola all'erede, come chi fa grandi
feste per la nascita del figlio maschio destinato a morire a soli sette anni.

16
16.1-2. Out' ouv $ t o j eis t o u t o u j : si riferisce agli avari, ai prodighi, con particolare
riferimento, naturalmente, a Timone.
16.2-3. touj, , :
dopo aver biasimato i prodighi e gli avari per la loro cronica incapacita di fare
uso della ricchezza (per eccesso per difetto), Pluto loda un ideale di vita improntato alia moderazione e all'equilibrata gestione dei beni materiali. Per
Ledergerber 1905, p. 20, cio costituirebbe una precisa allusione alia scena del
Pluto di Aristofane (w. 234-248) in cui, al lamento di Pluto per gli abusi subiti
in ugual misura da parte degli avari e dei prodighi, segue la rivendicazione
orgogliosa di Cremilo che loda il suo equilibrio interiore e il suo ideale di vita
improntato alia moderazione (w. 245-248). Non e improbabile che la
commedia aristofanea possa aver giocato un qualche ruolo nell'ispirare
l'elogio della moderazione del Pluto lucianeo, il quale, tuttavia, sembra
riprodurre nelle sue parole, in maniera assai generica, quell'ideale del giusto
mezzo () sentito come uno dei principi basilari dell'etica greca
almeno a partire da Esiodo (Hes. Op. 694: ; Thgn. 220;
331: ; Pind. Vyth. 11, 52-53: /
[] ; Democr. f r . 68 70 D.-K; f r . 68 286 D.-K.; Plat.
Kesp. 372 a-d: Socrate prospetta una citta 'sana' in cui domina la metriotes e
guerra, poverta e ogni eccesso sono aboliti; Euthd. 278 e-281 e). Tale ideale,
com'e noto, riceve la sua piu matura elaborazione con Aristotele (vd. EN
1106 a 27-1107 a 1; 1107 b 8-10; 1119 b 20-1123 a 33), la cui formulazione ha
un'enorme fortuna (Men. Dysk. 797-812; Plaut. Persa 345-346: quamquam res
nostrae sunt, pater, pauperculae, / modice et modeste meliust vivere\ Cie. Brut. 149: cum
omnis virtus sit [...] mediocritas, anche Tusc. 3, 22; O f f . 1, 89; Hor. Carm. 2, 10, 5-

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

305

8: auream quisquis mediocritatem / diligit, tutus caret obsoleti / sordidus tecti, caret
invidenda / sobrius aula, Sat. 1, 1, 103-107; Epist. 1, 7, 98; Varro Men. fr. 172
Astbury: sapiens et bonum ferre potest modice et malum fortiter aut lernt er, ffr. 320-321
Astbury: e da lodare chi vive medioxime e modestissime, Luc. Vit. auct. 26: il
peripatetico e , , ) e trova anche in Luciano
un entusiasta estimatore (vd. al riguardo il comm. ad 57.8-9). Jacobitz 1931
ad loc. (p. 29) nota in questo passaggio il particolare uso del futuro
( [...] [...] ), um zu bezeichnen, da
das Verbum sich nicht blo auf die Gegenwart, sondern auch auf alle knftigen Zeiten bezieht.
16.4. yap: Fritzsche ad loc. (III, 1, p. 154 s.) ricorda che in attico si
ritrova preferibilmente la formula yap (oppure
; cf. ad esempio Xen. Mem. 2, 6, 38: ,
).
16.4. , : Pluto si rivolge a Zeus invocandolo e giurando
sul suo stesso nome. La comicita della situazione e evidente, perche si tratta di
un dio che giura sul nome di un altro dio (vd. supra ad 12.2 [ ] e cf.
Kleinknecht 1937, p. 147: es muss fr den Griechen etwas sehr Lcherliches
gehabt haben, dass im Gesprch mit dem Gott bei dessen eigenem Namen
geschworen wurde, zumal wenn dies auch noch von einem Gott geschah),
Lo scoliasta ad loc. segnala che l'intenzione di Luciano in questo passaggio e
forse quella di prendere in giro i retori, abituati ad abusare nei loro
componimenti di forme di invocazione agli dei, oppure ingenerare comicit
utilizzando un meccanismo comico assai semplice e tipico del suo modus
scribendi (p. 112 Rabe:
' ' ).
16.4-5. : e il primo dei due paragoni tratti dal
mondo familiare dei quali Luciano si awale per illustrate in forma gradita e
divertente per il suo pubblico la mania che possiede i tipi del prodigo e
dell'avaro. In questo primo paragone il prodigo e paragonato al marito di una
donna giovane e bella ( ' ), di cui egli non si cura
affatto e non e geloso. Sommerbrodt 1888 ad loc. (p. 58) nota correttamente
che durch wird die temporale Bedeutung des vorhergehenden Participiums hervorgehoben.
16.5-6. ' toTs : il comportamento della moglie dai costumi disinibiti
e in tutto e per tutto simile a quello di una prostituta (cf. Alex. 5:

306

Commento

' ). Infra ad 41.8 la formula


' ' e riferita all'oro che risplende senza interruzione e
attira gli uomini senza sosta. Al p o s t o del plurale e abituale il
singolare.
16.7. $ : esprime l'atto
del commettere adulterio (cf. ad esempio Ar. Pax 980) che ad Atene, dove a
un u o m o era consentito avere rapporti sessuali leciti solo con la propria moglie, con una convivente con prostitute, costituiva un reato grave che poteva
essere punito addirittura con la morte nei casi in cui l'adultero fosse colto in
flagrante (cf. Blundell 1995, p. 125 s.; O g d e n 1996, pp. 139-142; cf. Luc. Bun.
10). L e f o r m e di coercizione statali di tali comportamenti moralmente deprecabili non bastarono a impedirne l'attuarsi, e di cio si fecero gioco nel corso
del t e m p o gli intellettuali: il tema del marito compiacente e tipico della commedia e del m i m o (cf. Bompaire 1958, p. 341 s.; T o t a r o 1998, pp. 167-170
sugli Adulteri [] di Amipsia), della satira (Juv. 1, 55-57), della diatriba,
che sfrutta esempi tratti dalla vita domestica per dimostrare il comportamento
scorretto e deviato degli uomini rispetto a quello virtuoso del sapiente (Stob.
3, 40, 40 = Teles 3, 26, 11-15: l'uomo comune ringrazia gli dei se scopre di
avere una moglie "malvagia e p e r f i d a " di possedere uno schiavo "fuggitivo e
ladro", m a considera un male scoprire di abitare una patria "malvagia e
ingrata") e, in particolare, della retorica, all'interno della quale temi scandalosi
c o m e quelli dell'adulterio, del marito che fa il ruffiano della moglie, del
parricidio e dell'awelenamento sono sfruttati almeno a partire da Eschine (2,
149: " e c c o anche A p h o b e t o s , il mio fratello piu giovane [...] che ha generato
figli da un'unione legittima [ ] e non
facendo giacere la propria donna con Cnosion [
], c o m e hai fatto tu"; il caso del marito che da in
affitto sua moglie ad altri e poi ricorre alia legge per ricevere il giusto
c o m p e n s o dagli affittuari morosi e classificato da E r m o g e n e come adoxon nel
novero dei diversi tipi di asystata, i 'non-problemi' sui quali e impossibile
realizzare una melete. Russell 1983, p. 43 s.). Luciano a m a sfruttare storie e
personaggi su cui si fonda l'immaginario m o n d o delle declamazioni sofistiche
ed e abilissimo a espanderne la presentazione, come nel Timone, a contraria,
c o m e nel Simposio ( 32), dove lo stoico Zenotemide accusa Cleodemo
peripatetico di aver sedotto la moglie dell'allievo Sostrato (
) e di esser stato colto in flagrante e Cleodemo
subito contrattacca accusando Zenotemide di esser stato il ruffiano della
moglie ( [...] ).
16.7-8. $ $ '
: con una spiritosa esagerazione di Luciano il dissennato compor-

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

307

tamento del marito irresponsabile e rappresentato come un incentivo alia


prostituzione per la sua giovane moglie. , "faccio il lenone" e
utilizzato in senso metaforico. Tale predicato rientra nello stesso ambito di
, "faccio il ruffiano", laddove con , "ruffianismo",
si intendeva la capacita di fare incontrare persone (anche clandestinamente e
a scopo erotico), che era percio identificata con la , "lenocinio",
cioe il mestiere di tenere aperto un luogo di prostituzione (Caiazza 2001 ad
Plut. Quaest conv. 632 e [p. 272]; cf. Luc. Symp. 32: non son stato il ruffiano di
mia moglie [ ] ne, ricevuta in
deposito dal discepolo forestiero la somma destinata al suo mantenimento
[ ], ho giurato poi per Atena Poliade di non
averla ricevuta [trad. Longo 1976-1993]).
16.8-9. T O I O U T O S ; : l'interrogativa retorica, che non
attende altra risposta se non l'owia conferma di cio intorno a cui si fa mostra
di interrogarsi (Mortara Garavelli 2005, p. 269 s.), suggella, enfatizzandola, la
conclusione della perorazione di Pluto contro i prodighi.
16.9. , , $ , : Pluto spiritosamente accenna alle numerose awenture galanti che la tradizione mitica
attribuisce a Zeus e che, nel corso del tempo, diventano facile bersaglio della
commedia (dove abbondano i riferimenti all'inguaribile fama di adultero di
Zeus e ai suoi tanti rapporti clandestini: Bompaire 1958, p. 194 e n. 2 ; Totaro
1998, p. 167 s.), del dramma satiresco, del mimo e, naturalmente, della
retorica, dove il soggetto dello e tanto comune che Menandro
retore, ad esempio, n'epargne a ses eleves ni Leto, ni Leda, ni Alcmene, ni
Danae, ni Io, ni Europe, ni Ganymede, ni [...] Olympias, il allonge meme la
liste comme on voit (Bompaire 1958, p. 198): non a caso la dea Era non
compare nei Oialoghi di Luciano que dans des scenes de jalousie (Bompaire
1958, p. 192; cf. D. deor. 3 [, 5 [8], 9 [12] e 18 [22]; D. mar. 10 [9];/. tr. 2).
Lanza 2004, p. 194 nota che e nei Oialoghi degli dei, in particolare, che la maesta matronale [omerica] di Era da luogo in Luciano a una moglie litigiosa e
bisbetica, in contesa con le altre mogli e madri (n. 18) e in perenne querela
con il marito, trattato da inguaribile debosciato (nn. 8, 9 e 22) [...], mentre
per cio che riguarda Zeus il [suo] potere supremo serve [spesso] a soddisfare
i suoi incontenibili appetiti sessuali. II padre degli dei e degli uomini finisce
cosi con l'apparire un impenitente libertino, pronto a ricorrere all'inganno e
alia violenza e a disporre dispoticamente di Ermes come ministro e complice
delle sue innumerevoli imprese erotiche [nn. 4, 7 e 14] [...] II dispotismo di
Zeus e pero solo apparente. Le sue awenture amorose, anziehe esaltarne la
potenza, si rivelano il segno della sua soggezione a Eros [nn. 6 e 9] [...].
L'autorita di Zeus finisce dunque con lo scomparire inghiottita dal suo

308

Commento

perenne desiderio di possesso amoroso. Nei continui dissidi con Era,


facilmente mutuati dai diversi episodi iliadici, Luciano ci mostra tuttavia un
rapporto rovesciato. Non e piii Zeus a minacciare Era, a tacitarla, a escluderla
dai suoi riposti disegni; e lei invece che lo redarguisce per l'enfasi con cui
giustifica la propria predilezione per Ganimede: "questi sono discorsi da
pederasti!" ( ), aggiungendo minacciosa: "vedo tutto
questo, non pensare di passare inosservato" ( ) (n. 8) (la
numerazione tra parentesi e quella dei Oialoghi degli dei).

17
17.1-3. Tis ' : al primo esempio, utile a chiarire i pericoli provocati dal rapporto distorto che i prodighi instaurano con la ricchezza e basato sul paragone fra il prodigo e il marito irresponsabile e
scellerato, segue un secondo, in cui i termini sono invertiti e la parte dell'avaro
(antitesi del prodigo) e ricoperta da un marito geloso fino alia follia che
rinchiude in casa e lascia deperire la giovane sposa. La formula '
, "per mettere al mondo figli legittimi", parodia quella di rito
recitata in Grecia dal padre della sposa davanti al giovane che voleva contrarre
matrimonio (in una sorta di transazione detta ), vale a dire "do in pegno
mia figlia perche metta al mondo figli legittimi, e insieme a lei una dote di
questo ammontare..." (vd. Men. Dysk. 842-844: '

/ ' / ' '


; Sam. 726-728; Pk. 435-436; cf. Kupiszewski 1965, spec. pp.
121-126 ^ ' matrimoniale in Menandro]; Delz 1950, p. 26 annota che
fr diese eherechtlichen Dinge ha Lukian eine ganz besondere Vorliebe e
puntualizza che la sposa citata in Tim. 17 e la esplicitamente
ricordata in D. deor. 5 [8], 2 [Era], D. meretr. 7, 1 e Bis acc. 29). Per i Greci,
come e stato rilevato, in un'ottica politica il fine della famiglia [...] e quello di
trasmettere la proprieta e i ruoli sociali in modo che l'ordine politico
soprawiva alia morte degli individui. Sul piano della natura, il ruolo civile
delle donne era quello di produrre cittadini, cioe eredi maschi dei capifamiglia
che compongono le citta; sul piano della cultura le donne fungevano da pegno
in una transazione fra suocero e genero. Questa transazione era la engjie engjiesis. Si trattava di un accordo tra il padre della donna (o il suo tutore legale),
e il pretendente, accordo attraverso il quale la tutela era trasferita da uno dei
primi due al secondo. Negli stessi termini a w e n i v a il trasferimento in garanzia
di qualsiasi cosa; attraverso la formula in questione, dunque, il padre non
solo cedeva sua figlia, ma forniva anche al genero il suo impegno, e gli dava
con la figlia una dote. La dote formalmente non apparteneva mai al marito,

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

309

che la teneva in custodia per i figli e doveva restituirla se il matrimonio andava


a monte; nondimeno costituiva spesso un'indubbia attrattiva, dal momento
che il marito poteva amministrarla per tutta la durata del matrimonio. II
genero non doveva dare in cambio alcunche [...]. La sola condizione espressa
dalla transazione era "la generazione di figli legittimi". II suocero era
compensato dalla prospettiva di avere dei nipoti. Qui il punto focale e ancora
l'eredita (Redfield 1991, p. 157; cf. infra ad 17.7-8: scopo dell'unione
matrimoniale e anzitutto , "far figli", in secondo luogo
TO , "godersi il matrimonio").
17.3-4. : l'immagine del marito che, pur folle d'amore, non sfiora neanche con un dito la moglie e tratta dalla commedia e la si
ritrova, in particolare (come segnalano Mesk 1915, p. 121 e Bompaire 1958, p.
431, n. 4), nella scena degli Epitrepontes di Menandro in cui la cortigiana
Abrotono si lamenta di essere considerata da Carisio come una delle vergini
canefore delle Panatenee ( w . 260-265), al cui riguardo Paduano 1989 ad bc.
(p. 389, n. 34) annota che il rifiuto del contatto sessuale era anche neWHeyra
di Apollodoro, a noi nota nella versione terenziana e che presenta pure lo
stesso tema del dissidio coniugale, e risolto alia stessa maniera. Ma n e W H e y r a
e con la moglie che il protagonista non vuole avere rapporti.
17.4-5. yovov : nel senso
di "infeconda", "priva di figli" (detto di una donna) e raro e proprio del linguaggio poetico (Soph. OT 27), cosi come , "sterile" (cf. Eur. Andr.
711; la forma , ugualmente rara, si ritrova, in particolare, nella Bibbia
[Gen. 11, 30; 25, 21] e nel Vangeh diEuca [1, 7, 36]: LSJ 9 s.v. ).
17.5-6.
: il marito geloso
non solo dichiara a tutti di amare sua moglie ( ), ma dimostra la
sua gelosia attraverso il deperimento del proprio corpo, denunciato da un
colorito pallido ( ), carne awizzita ('
) e occhi infossati (' ) per il
dimagrimento, altrettanti segni esteriori che per tradizione contraddistinguono
l'innamorato che non riesce ad appagare il suo desiderio (vd. Syr. d. 17 [
, ' ' '
] e Lightfoot 2003 ad he. [p. 381]; J. tr. 2: ,
' ' ,
; . meretr. 8, 1) e che, come abbiamo visto, per Luciano contraddistinguono comicamente anche l'avaro continuamente in pena per le sue amate
ricchezze (cf. supra comm. ad\ 13).

310

Commento

17.6-7. ' TTWS T O I O T O S : in


origine indicava l'azione di "toccare di lato la lira" producendo un suono
sgradevole (Aesch.yr. 314 N.2 = 314 Radt), ma rapidamente divento sinonimo
di , "essere pazzo", "esser folle" (quest'uso e tipico della commedia: Taillardat 1962, p. 270, 480; Ar. Pkt. 508: Blepsidemo e Cremilo che
intendono ridare la vista a Pluto sembrano to '
, "compagni di ciance inutili e follia"; Pax 90: il servo di Trigeo
compatisce i vaneggiamenti del padrone in procinto di librarsi in volo con lo
scarabeo stercorario [ ' , ]; cf. ancora Luc. Hist,
conscr. 2; Salt. 83; Men. 1; ecc.).
17.7-8. : cf. supra comm.
ad\ 17.1-2.
17.8. : il predicate e di uso estremamente raro (LSJ9 s.v. cita
unicamente questo passo lucianeo e Theophr. lgn. 10 come luoghi in cui tale
parola ricorre).
17.8-9. ; il
paragone fra una giovane donna che si astiene (piu meno volontariamente)
dai rapporti sessuali e una giovane vergine sacerdotessa di una dea e proprio
della commedia (vd. supra comm. ad 17.3-4) e ricorre in Luciano ancora in
D. meretr. 7, 4 ( ,
Tis ;). , "legislatrice", e tradizionale epiclesi di Demetra,
considerata dai Greci l'istitutrice dell'agricoltura, del matrimonio e di tutto il
vivere civile (cf. ad esempio Hdt. 6, 91, 2 e 134, 2); in onore di Demetra
Thesmophoros si teneva la festa femminile delle Tesmoforie (vd. Ar. Thesm. e
Prato - Del Corno 2001), una delle piu antiche, diffusa sia in Grecia sia nelle
colonie, che aveva un carattere prettamente agrario (Demetra era onorata per
aver insegnato agli uomini l'arte dell'agricoltura, sua figlia Persefone perche
simbolo del ciclo annuale della vegetazione). Sommerbrodt 1888 ad loc. (p. 59)
nota lapointe comica contenuta nella formula , "per tutta
la vita", giacche mentre la sacerdotessa di Demetra deve condurre la vita di
una giovane vergine per il tempo delle festivita religiose (in Grecia il celibato a
vita per i rappresentanti del culto quasi non esisteva), la sacerdotessa qui
menzionata e costretta a rimanere casta per tutta la vita.
17.9-10. : la stessa formula ricorre in D. deor.
15 (17), 1.

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

311

17.10-11. Trps : notevolissima e la sequenza di tre participi con i quali Pluto


'riassume' le disawenture subite presso i prodighi. Con il nesso il dio della ricchezza lamenta di nuovo il modo disonorevole con il
quale Timone lo trattava invece di renderlo (cf. supra ad 12.7 e infra ad
38.7-9: '
.), laddove il predicato , "sono colpito con i
piedi" "sono calpestato" (dalla forma awerbiale , "coi piedi") e ben
adatto a illustrare il modo volgare con il quale il prodigo maneggia il denaro,
gia splendidamente presentato, peraltro, nella scena in cui Pluto e espulso
dalla casa di Timone a colpi di forcone (vd. ad 12.3-5); , "divoro", e usato in genere in riferimento a bestie feroci, oppure, in senso
figurato, con il valore di "consumo" con soggetti come il fuoco la malattia
(LSJ9 s.v. ), e da bene l'idea della brutale velocita con la quale la ricchezza e dispersa dal prodigo; veicola l'immagine familiare di Pluto
dilapidato dagli spendaccioni che scorre via come un flusso copioso di liquido
che, una volta in azione, non puo essere fermato (cf. al riguardo infra ad
18.8-14).
17.11. utt' $ : l'immagine di Pluto ridotto in schiavitu accentua il quadro delle penose condizioni
del dio presso gli avari gia descritte da Zeus al 13 e rammentate poi dallo
stesso Pluto al 15 e conclude, in una visione di comico squallore, la
grottesca condizione della ricchezza nelle mani dell'avaro. Le crudeli punizioni qui ricordate sono quelle normalmente spettanti agli schiavi nell'antichita,
che, oltre a trovare sicuri paralleli nella tradizione letteraria (cf. ad 23.2-4:
'
' ' ), riproducono anche
certe abitudini molto in uso nella societa greco-romana di eta imperiale (come
gia nota Delz 1950, p. I l l in una piu ampia trattazione a pp. 96-114 dedicata
alle figure dello schiavo e del meteco in Luciano; cf. Finley 1960).
e lo schiavo marchiato per punizione col ferro arroventato (Ar. Lys. 331; Eup.
jr. 172, 14 Kassel - Austin; Luc. Cat. 24), una pratica che all'epoca di Luciano
e il riflesso di una societa sempre piu violenta e crudele e che appare nelle
Satire di Giovenale, ad esempio, comme le Symbole meme de l'esclavage, une
marque indelebile destinee a fixer l'individu dans sa condition, sans espoir de
retour a la liberie ou tout au moins sans possibilite d'avoir jamais ce fades
ingenua que cherchent a restituer les coiffeurs et medecins specialises dans
l'enlevement des marques (Garrido-Hory 1998, p. 137; in Petronio [103, 2-4]
il travestimento adottato da Eumolpo per far passare Encolpio e Gitone per
due schiavi prevede come elemento principale un finto marchio sulla fronte;
Marziale ricorda due personaggi abili a cancellare i marchi, il barbiere

312

Commento

Cinnamo [6, 64, 26: stigmata nec vafra delebit Cinnamus arte] e il medico Eros [10,
56, 6: tristia saxorum stigmata delet Eros]). II marchio scoraggia la volonta di fuga
in chi lo riceve e garantisce al tempo stesso la proprieta del padrone e, oltre a
costituire un efficace sistema di controllo della servitu, puo rappresentare
l'inumano castigo che un dominus puo, piu meno legittimamente, infliggere al
servus, come il Rutilo di Giovenale, che appare felix, quotiens aliquis tortore vocato
/ uritur ardenti duo propter lintea ferro (Juv. 14, 21-22). Oltre al marchio i ceppi
(: Pluto e ) sono uno dei piu tradizionali ed efficaci deterrenti contro la mancanza di disciplina degli schiavi.

18
18.2. ouv ' ; y p : con Zeus costretto a replicare in maniera convincente a Pluto che gli
domanda ragione di avari e prodighi, Luciano presenta dapprima il male
dell'avarizia e della bramosia di ricchezza nelle fattezze di Tantalo, poi quello
della prodigalita attraverso la coppia Fineo-Arpie e materializza, infine, la
mania di erogare di Timone coll'esempio dell'orcio mai pieno delle Danaidi.
Queste comparazioni sono di casa nei Oiahghi lucianei e prevalentemente
derivate da Omero dal patrimonio paremiografico tradizionale (Schmidt
1897, pp. 40-55, spec. pp. 45-47). La carica drammatica delle immagini
produce nell'ascoltatore un forte impatto emotivo che da vigore e drammaticita alia sequenza e, alio stesso tempo, conferisce maggiore efficacia al messaggio etico veicolato dai miti rievocati dall'autore.
18.3. : secondo il mito greco Tantalo era un ricco
re di Sipilo, in Lidia, padre di Niobe e di Pelope, che tradi l'amicizia con gli
gli dei e fu per questo punito (L1MCs.v. Tantalos [VII/1, pp. 839-843, spec. p.
839 s.]). Sulla punizione di Tantalo nell'oltretomba esistono due tradizioni
diverse: secondo la prima {Od. 11, 582-592), l'empio fu condannato nell'Ade a
restate sommerso nell'acqua fino al collo, con un albero carico di frutti di
fronte a se, senza aver mai la possibilita di placare la fame e la sete; per la
seconda (Eur. Or. 4-10), sul dannato incombeva un macigno che pareva
sempre sul punto di cadere (cf. Lucr. 3, 978-1011). L'immagine della sete di
Tantalo e proverbiale ( : vd. Rein 1894, p. 15 s.) e tipica, in
particolare, del repertorio del retore (Bompaire 1958, p. 193), che sfrutta un
mito di tale suggestiva potenza per conferire al discorso e
impressionare l'ascoltatore, in particolar modo nel corso di una
catabatica, come illustra splendidamente la fine della dodicesima Oeclama^ione
maggiore dello Pseudoquintiliano ( 28, 4-5; vd. Stramaglia 2002 ad he. [pp. 201207]). Tantalo e, insieme a Titio e a Sisifo, uno dei grandi peccatori della

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

313

mitologia greca fin &Wepos omerico {Od. 11, 576-600; cf. Lucr. 3, 980-1002 e
vd. Pepin 1958, pp. 173-175; Petron. 82); a questa triade si aggiunge piu tardi
Issione (su cui cf. Verg. Arn. 6, 601-607) a formare un celebre quartetto di
empi (Sen. Thy. 1-12: Tantalo, Sisifo, Issione [menzionato indirettamente] e
Titio; cf. Luc. Hist, conscr. 57: Luciano consiglia alio storico di non attardarsi
nelle descrizioni e di imitare Omero che "glissa su Tantalo, Issione, Titio e gli
altri", anche se Issione non e incluso nel catalogo dei dannati dell 'epos
omerico: cf. Bompaire 1958, p. 394 s.). Nei Dialoghi lucianei il mito di Tantalo
serve a riprodurre l'ambientazione del regno dell'Ade e, a tal riguardo, lo si
ritrova spesso sfruttato nella critica (tipica del cinismo e della satira menippea)
delle credenze dei greci sull'aldila e sulle punizioni inferte ai peccatori {Nec. 14;
D. mort. 17 [7]; Luct. 8; Vhilops. 8; Trag. 9-15; J. conf. 17 e 18; Sacr. 9; Salt. 54: le
punizioni divine di Policrate e di Tantalo sono ; Cont. 15; Cat. 29; in
Ops. 6 il mito e recuperato neW ekphrasis esotica di una stele nel deserto). In
piu, tale favola mitica si presta perfettamente (secondo una lunga tradizione
moralistica: Buffiere 1956, pp. 485-489) a illustrate il comportamento
dell'avaro che, pur immerso nelle piu grandi ricchezze, conduce una vita
meschina e infelice per l'insaziabile ambizione e l'incapacita di godere dei suoi
beni (Stob. 4, 33, 31 = Teles 33, 5-35, 5 [uso delle coppie Priamo-Laerte e
Tantalo-Forcidi] su cui Fuentes Gonzalez 1998 ad 34, 9 [pp. 381-383]; Hr.
Sat. 1, 1, 68-73; Luc. Bis acc. 21: gli Stoici si astengono dai piaceri quando sono
in pubblico e soffrono le pene di Tantalo, ma appena soli trasgrediscono alle
loro stesse norme; Max. Tyr. 33, 4 Trapp: la favola di Tantalo illustra la sete
eterna e mai appagata dell'uomo che ama il piacere e tutti i dolori, le agitazioni
e le paure a questa legata).
18.3-4. ,
: la triplice aggettivazione per polisindeto rende con tocco quasi
'impressionistico' le sofferenze degli avidi, condannati, come Tantalo, a morir
di sete () e di fame (), la bocca perennemente asciutta (
) e spalancata costantemente sull'oro (
). Tale immagine da un tocco di comica pateticita alia mania degli avari,
i quali, come novelli Tantali, pur potendo appagare tranquillamente i loro
semplici bisogni fisiologici, vivono in un perenne stato di bisogno, perche non
riescono mai a saziare la loro anima malata, che anela continuamente a nuove
ricchezze. Decisamente umoristico e in tale contesto il participio perfetto
, che Luciano usa (anche nella forma ) per indicare chi
resta a bocca aperta per l'avidita (cf. infra ad 21.9-10) per lo stupore, come
un ebete (vd. infra ad 22.8-10; cf. Ar. Eq. 755:
; Ra. 990: ; Taillardat 1962, 472, p. 264 s.) ,
ancora, per descrivere la larghezza spropositata delle bocche delle maschere

314

Commento

teatrali (vd. ad esempio Nigr. 11; Tox. 9; Salt. 27; cf. almeno Kokolakis 1960
[b],pp. 98-100).
18.4-5. $ $ <ppuyyos
: Fineo, re di Salmidesso di Tracia, era stato accecato dagli dei perche prediceva il futuro rivelando i progetti divini agli
uomini ed era stato condannato, pertanto, a essere perseguitato dalle Arpie
che gli strappavano il cibo dalla bocca e ne insozzavano la tavola (LIMC s.v.
Phineus, I, [VII/1, pp. 387-391]). Tale personaggio si colloca in quel
patrimonio consolidato di figure mitologiche, rese popolari dalla produzione
retorica, che Luciano rievoca volentieri e utilizza variamente a seconda delle
necessita della narrazione (come ricorda Schmidt 1897, p. 52, Luciano nei
Oiahghi sfrutta come elemento di comparazione solo tre temi derivati dalla
saga degli Argonauti: Fineo e le Arpie, la custodia del vello d'oro da parte del
drago [Gall. 1], l'amore di Medea per Giasone [Herrn. 73]). Nei Oiahghi mito
in questione e impiegato in chiave moralistica, come nei caso presente,
oppure e introdotto come di consueto in contesti satirici in cui Luciano si
prende gioco delle credenze tradizionali sull'aldila (D. mort. 28 [9], 1: contrariamente all'opinione comune nessuno nell'Ade potrebbe riconoscere la putrida
carcassa di Fineo e degli altri eroi del mito), vuole condannare le aberrazioni
della (Pro im. 20: il parassita non esiterebbe a dichiarare che Fineo
aveva la vista piu acuta di quella di Linceo) oppure, piu semplicemente, vuole
innalzare il tono del discorso (Hes. 1).
18.5-6. ' : come aveva gia fatto in precedenza (cf. supra ad 13.2-4), Zeus
nuovamente rassicura Pluto del fatto che trovera Timone molto cambiato e
molto piu saggio.
18.8. : il e una sorta di cesta (Ar.
. 1310) utilizzata in epoca imperiale prevalentemente dagli Ebrei (Juv. 3,
13-14: et delubra hcantur / ludaeis quorum cophinus faenumque supellex; 6, 542-543:
cophino faenoque relicto / arcanam ludaea tremens mendicat in aureni). II paragone fra
Timone e una cesta bucata rientra nei novero delle numerose comparazioni e
immagini metaforiche legate al mondo domestico che si trovano
frequentemente nei Dialoghi lucianei (Schmidt 1897, pp. 18-27, spec. p. 25; cf.
ad 3.5: ; Jacobitz 1931 ad loc. [p. 31] nota che l'immagine creata
da Luciano all'apparenza non e affatto logica, dal momento che tramite una
cesta bucata non e possibile attingere alcunche, e va interpretata supponendo
che Pluto voglia dire: Timone dovra preoccuparsi di sfruttare nei modo
migliore la ricchezza di cui presto potra di nuovo disporre, altrimenti perdera

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

315

tutto cio che gli sara donato come quando si perde qualcosa che viene riposta
in un contenitore bucato).
18.8-9. Xcos , : Pluto e paragonato a un flusso copioso e inarrestabile, secondo una comparazione che e
tipica del repertorio retorico (cf. Plut. De cup. divit. 526 b: la ricchezza e acqua
incanalata in condotti di terracotta che il sicofante oppure il tiranno spaccano
per convogliare altrove il liquido; Philostr. VS 1, 21, 4: [...]
; 2, 1, 1: y a p
; Dio Chr. 4, 104) e puo essere sfruttata non solo per l'oro, ma
per qualsiasi cosa, come dimostra Luciano, che la associa non solo alla
ricchezza (cf. Luc. Gall. 12: Micillo nel sogno puo attingere [] l'oro e
l'argento con grandi conche), ma anche alla degli atleti che puo scolar
via durante le fatiche (Anach. 35), alia virtu che, per Diogene, puo uscire dagli
uomini "sfondati dalla mollezza come borse marce" (D. mort. 11 [21], 4), al
piacere che invade le strade di Roma come una corrente melmosa perenne
(.Nigr. 16) e alla filosofia (Herrn. 60-62: la Filosofia e come il vino in un orcio;
Luc. Nigr. 5: ' ; cf. Plat. Symp. 175 d-e: Socrate paragona la sophia che il maestro trasmette al discepolo al liquido che per
legge della capillarita passa da una tazza a un'altra; Plut. De prof, in virt. 81 b-c:
il progresso in filosofia e simile al riempirsi di chicchi delle spighe e dei vasi di
liquido). I giochi fonici realizzati daU'allitterazione dei gruppi --, -pu-, --,
-po-, -KU-, -- ( [...] [...] [...] [...]
[...] [...] [...] [...] [...] [...] ) concretizzano l'idea dello scorrimento del
dio della ricchezza come una vera e propria cascata d'oro.
18.10. : Pluto rischia di sommergere Timone (per l'uso di cf. supra ad 4.14), nel caso in cui questi non sia assennato e non lo utilizzi con moderazione, secondo una immagine propria della produzione satirica e moralistica (Hr. Sat. 1,1, 56-58: eo
fit, / plenior ut si quos delectet copia iusto, / cum ripa simul avulsosfieratAudifus sacer,
Epist. 1, 16, 67-68: perdidit arma, locum uirtutis deseruit, qui / semper in augenda
fiestinat et obruitur re).
18.10-11. "
: le
cinquanta figlie del re di Argo Danao si resero colpevoli (tutte a eccezione di
Ipermestra) dell'assassinio dei loro mariti (figli di Egitto) durante la prima
notte di nozze (cf. Luc. D. meretr. 13, 4), e nell'Ade furono condannate, pertanto, a riempire un orcio senza fondo che non si riempiva mai (L1MC s.v.
Danaides [III, 1, pp. 337-341]). Come sottolinea Schmidt 1897, p. 46, l'immagine proverbiale dell'orcio senza fondo e diffusissima in letteratura ed e so-

316

Commento

vente utilizzata senza il riferimento diretto alle Danaidi (nella formula sis
[] simili: Xen. Oec. 7, 40; Plat. Grg. 493 b;
Theophr Char. 20, 9; AP 9, 120; cf. Rein 1894, p. 18 s.; anche Baldwin 1975,
p. 323; Luc. Dips. 6). La punizione inflitta alle Danaidi ben si presta a illustrate
le conseguenze dell'insaziabilita dell'animo umano, e, come altre celebri condanne del mito, e sfruttata dai moralisti per esortare l'uomo alia continenza e
alia moderazione (come mostra l'uso di tale racconto mitico da parte di Diogene in D. mart. 11 [21], 4; cf. anche Herrn. 61). Qui, paradossalmente, e
Timone a essere paragonato al celebre orcio del mito, cosi che all'incapacita di
quest'ultimo di trattenere il liquido e comicamente equiparata l'incontinenza
di Timone nel gestire il denaro.
18.11. : in Cont. 22-23 il verbo , "versare
con abbondante flusso", e usato in senso metaforico per descrivere visivamente e ironicamente un flusso copioso e inarrestabile di versi omerici
vomitato da Caronte che, come un flume in piena, travolge Hermes e lo indispone (, &>S ; cf. Camerotto 1998 [a],
p. 151 s.), mentre in D. mart. 11 (21), 4 e applicato alia fatica inutile delle
Danaidi condannate per l'eternita "ad attingere acqua in un orcio bucato" (
).

19
19.2-3. $ : la forma e una delle rare attestazioni di ,
"tappare", "ostruire", "chiudere" al medio; per cf. ad\ 1.6
( ); al posto di generalmente in greco si
trova .
19.3. -ros : il verbo , "verso fuori" e
utilizzato specialmente in relazione ai liquidi (LSJ 9 s.v. , 1) ed e impiegato
qui, in senso letterale, a proposito di Pluto, il quale, scorrendo via come vino
da una botte, riesce velocemente a disperdersi quando e in mano di
scialacquatori.
19.3-4. $
: la formula ' e probabilmente proverbiale e
veicola l'immagine di qualcosa di inaspettato, che sorprende (nel bene nel
male) il suo scopritore (Ar. Plut. 1084-1085: ' '
/ , ' ' ; Luc. Herrn. 60:

3. Zeus e Pluto ( 12-19)

317

y a p
).
19.5-7. , , T O U J -rrjs ', TTWS $ " ws : Zeus affida a Hermes l'incarico secondario di recarsi sull'Etna durante il tragitto di ritorno e da 11
condurre poi con se i Ciclopi, che dovranno riparare la folgore divina. Si tratta
del divertente motivo del casual messenger (Anderson 1976 [b], p. 50), tipico della commedia (vd. ad esempio Ar. Nub. 607-626: la Luna e adirata per i
torti che gli uomini le fanno e affida l'incarico di riferire le sue lamentele al
coro delle nuvole di passaggio; cf. Luc. Icar. 20), che nei Oiahghi ritroviamo
ancora in ]/ 2, 29 (Odisseo affida a Luciano, di nascosto da Penelope, un
messaggio da portare a Calipso), Icar. 20 (la Luna chiede a Menippo di consegnare un messaggio a Zeus da parte sua), D. mort. 1 (1), 1 (Diogene affida a
Polluce che sta per risuscitare e tornare sulla terra al posto di Castore un
messaggio per Menippo) e D. deor. 24 (4), 2 (Zeus impone all'impegnatissimo
Hermes di gettare un'occhiata alle sue amanti). II nome si applica a
piu gruppi di personaggi mitologici, mentre al singolare con 'Ciclope' si intende, in genere, Polifemo (LIMCs.v. Kyklops, Kyklopes [VI/1, pp. 154-159]). L'associazione dei Ciclopi con Efesto e tarda ed e Callimaco il primo a descriverli
al lavoro nella fucina del fabbro degli dei (Diem. 3, 46-86). Come d'abitudine,
Luciano recupera il racconto mitico e lo piega alle sue esigenze, e mentre qui
esso non e piu che una 'nota di colore' per la quale il pubblico non puo che
sorridere (in particolar modo in virtu del riferimento al fatto che la folgore
servira "ben affilata", come una qualsiasi arma umana dotata di lama:
), in Philops. 2 e invece ricordato in chiave
negativa come uno dei tanti racconti che i poeti sfruttarono per diffondere tra
gli uomini lo , "custodendolo in versi e metri bellissimi" (
).

4. Hermes e Pluto ( 20-30)


Alia vivace discussione fra Zeus e Pluto sugli antitetici vizi dell'avarizia e della
prodigalita e sui loro effetti sugli uomini ( 11-20), alia quale Hermes assiste
come comparsa muta, segue il lungo dialogo in volo fra Pluto ed Hermes
realizzato nella forma della 'conversazione in viaggio' tipica della commedia
attica (cf. in Ar. Ra. la chiacchierata fra Dioniso e Xantia nel viaggio per
l'oltretomba e in Ar. . il vivace dialogo iniziale fra Euelpide e Pisetero) e del
dialogo platonico (vd. la discussione all'inizio del Fedro fra Socrate e Fedro; cf.
anche Resp. 327 a-328 b)467. Luciano ricorre di frequente all'espediente del
dialogo in viaggio (cf. in particolare Nav. e Anach:, vd. anche Bis acc. 8-9 468 ; D.
mort. 27 [22], 1-7; Vise. 19-20; Fug. 24-25; D. deor. 20 [35], 3-5; Cat. 18-21) per
l'estrema duttilita e facilita di impiego di tale forma narrativa, molto amata
anche da Plutarco (cf. Plut. Conv. sept. sap. 146 d-148 b; De Pjth. or. 394 d-e,
399 e-f; De def. or. 412 d).
II colloquio fra Hermes e Pluto puo essere ripartito in sei sequenze:
1. descrizione del modo in cui Pluto si reca dai mortali ( 20) 469 ;
2. origine, attitudini e comportamento del parvenu e satira dei testamenti
( 20-23);
3. peregrinazioni di Pluto sulla terra ( 24-25);

467 Bompaire 1958, p. 307 s.


468 Braun 1994 ad he. (pp. 96-104).
469 Legrand 1907 (a), p. 141 rileva una scarsa coerenza di Luciano nella presentazione di
Pluto e la attribuisce alia maldestra rielaborazione di un modello comico perduto,
anche se, a ben vedere, nella caleidoscopica maniera in cui il dio della ricchezza e
presentato nel Timone Luciano piu semplicemente rielabora con la libert che
contraddistingue il bagaglio culturale che ne fonda la paideia. All'allegoria di Pluto e
infatti collegata dall'autore una serie di topoi e immagini tradizionali sulla ricchezza che
gli permettono di presentarla, di volta in volta, come dio della ricchezza, bene
materiale, avaro, donna, filosofo e liquido ( 12-19) e poi, ancora, come cieco e
zoppo e, al contrario, alato e velocissimo, brutto e deforme e, di contro, simile a una
donna bella e desiderata, uguale a un'anguilla e a un serpente a un lottatore impossibile da afferrare ( 20-30); Anderson 1976 (b), p. 146 definisce patchworks of 'Cynic' and rhetorical commonplaces tanto la rappresentazione di Pluto in Tim. 20-30,
quanto quella del gallo-Pitagora in Gall. 15-20, reincarnatosi nell'arco di molte vite
nelle vesti di povero, ricco, Euforbo, Pitagora, Aspasia, Cratete, re, povero, satrapo,
cavallo, cornacchia, rana, mille altre cose e piu volte gallo.

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

319

4. danni provocati dalla distorta immagine che gli avidi hanno di Pluto
( 26-28);
5. paragone fra Pluto e Penia ( 29);
6. arrivo in Attica di Pluto ed Hermes ( 30).
1. Quando invita Pluto a seguirlo sulla terra, Hermes si accorge con grande
stupore che il dio non solo e cieco, ma anche zoppo da entrambi i piedi. Pluto
e pronto a dare una spiegazione di questa stranezza, sostenendo che le
fattezze da vecchio storpio cieco gli si addicono quando deve recarsi presso i
mortali ed e di necessita lento e goffo, mentre quando deve abbandonarli
'mette le ali' letteralmente e fugge via, veloce come un corridore di stadion. Le
duplici sembianze di Pluto sono una evidente metafora della difficolta e
dell'imprevedibilita con le quali le ricchezze giungono agli uomini e della
facilita con cui li abbandonano. Luciano e abile a mescolare due diverse
tradizioni, la prima delle quali pertinente ad Aristofane, che aveva descritto
Pluto come un vecchio cieco e sporco (vd. in particolare ad 20.2-3), la
seconda risalente probabilmente a Euripide, che aveva raffigurato il dio come
un giovane alato, pronto a fuggire alTimprowiso dalle case dei ricchi (nella
fusione fra le due opposte iconografie particolarmente felice risulta la similitudine fra Pluto che fugge e l'atleta impegnato nella velocissima corsa dello
stadion ad 20.5-10)470.
2. Nei 20-23 e descritta in pochi e felici tratti la rapida e disastrosa camera
del parvenif11. Come osserva Bompaire, il ritratto del nouveau riche lucianeo e in
perfetta consonanza con la tradizione : son origine est ignobile, il garde les
habitudes de l'esclave qu'il etait, il s'est enrichi par des moyens malhonnetes,
parjure, rapine, fourberie; il habite un palais, sa robe est de pourpre, il se
pavane en char et tend sa main a baiser, car il se plait aux courbettes qu'on lui
fait, a la presse qui lui rend hommage; mais il est dur pour ses anciens
compagnons, grossier, stupide, debauche mais moins que sa femme , pardessus tout etranger a l'art et a la culture en depit de ses pretentions a versifier
et de sa cour de philologues et philosophes. II ritratto del parvenu inizia a
delinearsi nella commedia attica antica, che ha conosciuto 'arricchiti illustri'
come Cleone, Agirrio, Eucrate, Teagene e ne ha deriso le particolarita
caratteriali e comportamentali, anche se non ha delineato un vero e proprio
'tipo'. Nella commedia nuova, poi, nel tipo del soldato fanfarone sono riela470 II 'pasticcio allegorico' lucianeo e stato gi notato dai critici: Holzinger 1940 ad Ar.
//. 185 (p. 65) nota la Vermischung delle opposte iconografie di Pluto cieco vecchio (Aristofane) e Pluto alato (Euripide); Anderson 1976 (b), p. 129 segnala che nel
Timone Ploutos is a swift runner, despite his lameness.
471 Sulla figura del parvenu l'opera di riferimento fondamentale e Meyer 1913 (pp. 71-76 su
Luciano).

320

Commento

borate alcune caratteristiche proprie del parvenu che la commedia latina, piu
tardi, elimina completamente. ancora il mimo a portare in scena il
personaggio dell'amcchito, come ricorda Luciano stesso nel Nigrino ( 20) con
il paragone fra la vita e "un'opera dai molti personaggi" (
), nella quale si puo vedere "uno ripresentarsi come
padrone da schiavo che era, un altro povero da ricco che era, un altro ancora
satrapo re da povero, uno amico di questi, un altro nemico, un altro
fuggiasco" 472 . L'apporto decisivo alia costruzione del typos e dato dalla
tradizione oratoria e dalla predicazione filosofica, quest'ultima destinata a
influenzare la tradizione satirica, a noi nota specialmente nella sua forma
latina: si spiegano cosi, secondo Bompaire, le somiglianze fra il Nasidieno di
Orazio, il Diodoro lo Zoilo di Marziale, Trimalcione e il Ventidio Basso
della poesia popolare 473 . Luciano impiega, dunque, i medesimi cliches letterari
della satira romana nel delineare le figure dei neoricchi Micillo (nel sogno) e
Simone (nella realta) del Gallo ( 12-14), Adimanto della Nave ( 13, 20 e 2225) e lo schiavo scaltro del Timone*14. Bisogna notare, altresi, che Luciano ha
472 Bompaire 1958, p. 211, n. 3: riferimenti a Eronda, Laberio, Publilio Siro.
473 Per Dover 1983, pp. 92-97, la denigrazione dell'awersario nelle diatribe oratorie si
gioca sul ricordo delle sue origini umili e su tre 'ingredienti' in particolare: 1) uno
entrambi i genitori dell'awersario sono forestieri e / o di origine servile, 2) l'avversario
i suoi parenti piu stretti hanno fatto mestieri servili umili oppure 3) si sono
prostituiti si sono attenuti a un comportamento sessuale contrario alia morale
comune (vd. i riferimenti di Demostene alia famiglia di Eschine nelle orazioni 18 e
19). Platone (Ak. 120 a-b) ritrae gli arricchiti stranieri che, "a causa della loro
rozzezza" (' ) e "avendo ancora nell'anima l'acconciatura da schiavi" (ETI
[...] ), parlano ancora barbaro e
amministrano lapolis in maniera ambigua e interessata; Arist. Kb. 2, 16 ();
Thphr. Char. 21 () e 23 (). Bompaire 1958, pp. 210-213
osserva: on a souvent remarque entre telle caricature du parvenu romain dans le
Nignnos et tel passage de Juvenal une parente qui s'explique soit par un rapport direct
soit par une commune dependance de la diatribe [...]. O n n'exclura pas non plus une
influence du Mime sur les deux auteurs (p. 212); cf. Luc. Nigr. 21 e Juv. 1, 26-29
(ritratto di Crispino); Hor. Sat. 2, 8 (Nasidieno); pod. 4 (invettiva contro un liberto
diventato cavaliere e tribuno militare che diventa arrogante); Mart. 10, 27 (Diodoro);
2, 16, 58 e 81; 3, 29 e 82; 5, 79; 11, 92 (Zoilo); Gell. 15, 4 (Ventidio Basso); sul ritratto
del parvenu in Giovenale vd. almeno Garrido-Hory 1998, pp. 152-158
474 D o p o un periodo in cui si e voluto negare un rapporto diretto fra Luciano e il m o n d o
letterario romano, per il falso pregiudizio che l'autore, allevato nella cultura greca, non
leggesse le opere latine per motivi di superiorit ideologica (cosi Caster 1937, p. 370),
di opposizione politica (vd. in particolare Peretti 1946) perche che non aveva alcuna
conoscenza della lingua latina, la critica ha dimostrato che tale opinione era del tutto
infondata (vd. gi Oltramare 1926, p. 29; Allinson 1927, p. 125 s.; cf. Bompaire 1958,
pp. 500-502; Baldwin 1973, pp. 22-25; Dubuisson 1984-1986; Jones 1986, pp. 83 s. e
87 s.). Alcuni critici hanno messo in risalto, in particolare, i paralleli apprezzabili fra
Luciano (in Nigr. e Merc, cond.!) e i satirici romani (Orazio, Marziale e Giovenale) nella
critica dei costumi romani e, piu in particolare, nel ritratto di particolari 'tipi umani'

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

321

lasciato descrizioni piii meno fedeli del proprio tempo in alcune opere
Alessandro il falso profeta, La morte di Peregrine e Vita di Demonatte), e ne ha
composto altre meno calate nella realta di eta imperiale, ma comunque
indirizzate contro un bersaglio contemporaneo {II maestro di retorica,
Pseudologista, l^essifane, A un incolto che compra molti libri) influenzate dalla
politica degli imperatori romani Marco Aurelio e Lucio Vero (Assembled degli
dei, lmmagini, In difesa delle immagini, Sulla dan^a e Come si deve scrivere la storia)m,
per cui non sarebbe affatto improbabile, dunque (nonostante Bompaire pensi
a un Luciano impegnato a reperire nella sua biblioteca ogni riferimento
satirico ai costumi della sua epoca), che certi dettagli sul malcostume
contemporaneo siano stati ispirati a Luciano dall'osservazione della vita reale,
senza escludere la possibilita che questi abbia attinto alcune idee dai satirici
romani e da Giovenale in particolare476. mia convinzione, dunque, che sia
proprio grazie al suo ingegno, alia vivacita del suo modus scribendi e alia
frequente inserzione, all'interno della narrazione, di dettagli caratteristici
dell'epoca in cui si trovo a vivere che Luciano eviti i rischi di una monotona
ripetizione della tradizione.
Alia figura del parvenu e tradizionalmente legato nella satira cinica il tema
della caccia ai testamenti, che Luciano ripropone nel Timone ( 21-22) e,
soprattutto, nei Oialoghi dei morti (d'immediata ispirazione cinica), nei quali
compare una lunga sequenza di 'aspiranti eredi' deceduti, per ironia della
sorte, prima del vecchio da cui speravano di ereditare (D. mort. 5-9 [15-19]; 11
[21], 1; 27 [22], 7; cf. Alex. 5-6; Rh. pr. 24; Merc. cond. 27; Nigr. 17). Luciano
sfrutta dunque un tema tradizionale della satira e lo ripropone con insistenza
in vista della sua scottante attualita nella ricca societa romana di epoca
imperiale, dove il problema della captazione dei testamenti e un veritable
phenomene de societe et la recherche de testament est une preoccupation

come il parvenu e l'intellettuale greco stipendiato dai ricchi romani, pur se resta dubbio
il reale apporto della tradizione satirica romana su Luciano e le opinioni sono discordi,
per cui mentre alcuni limitano l'influenza della satira romana su Luciano a pochi
dettagli significativi (Bompaire 1958, pp. 499-512) la negano del tutto (Anderson
1976 (b), pp. 85-89, per il quale Luciano si limita a contaminate each of the few peculiarly Roman institutions with some bete noire of his own), altri invitano a non trascurare l'apporto della satira latina (Jones 1986, pp. 78-89) come pure quello dell'osservazione diretta sulla satira lucianea dei costumi romani (Husson 1970, II, ad Nap.
22 [p. 53 s.]).
475 Caster 1938; Baldwin 1973, p. 16, n. 48; Oliver 1980; Jones 1986, pp. 59-77 e 90-148;
Georgiadou - Larmour 1994, pp. 1450-1478.
476 Courtney 1980, pp. 624-629 propone una serie di paralleli fra Juv. 3 e 5 e Luc. Nigr.,
Merc. cond. e Sat. e conclude: Lucian probably knew and imitated the writings of
Juvenal; cf. ancora Anderson 1998.

322

Commento

permanente car il represente un moyen legal et efficace d'enrichissement 477 .


Gli heredipetae assumono l'aspetto di 'legione' nel mondo romano, il che spiega
i continui riferimenti alle loro malefatte a partire, almeno, da Cicerone (Parad.
39: gli uomini si comportano come schiavi cupiditatepecul, e fanno di tutto pur
di entrare nelle grazie di un vecchio ricco e senza figli; O f f . 3, 74: mihi quidem
etiam verae hereditates non honestae videntur, si sunt malitiosis blanditiis officiorum, non
veritate, sed simulatione quaesitae), per proseguire con Seneca (Benef. 4, 20, 3: il
captator e un uomo folle per il guadagno, che non di rado finisce per essere
gabbato; 6, 38, 4: i cacciatori testamentari sono simili a impresari di pompe
funebri pronti a lucrare sulla morte degli altri), Petronio ( 116: Crotone e una
citta abitata solo da cacciatori di testamenti \nam aut captantur aut captant\, cf.
43, 4 e 71, 1-4), Plinio il Vecchio (Nat. hist. 14, 1 .postquam [...] captatio in quaestu fertilissimo ac sola gaudia in possidendo, pessum iere vitae pretia omnesque a maximo
bono liberales dictae artes in contrarium cecidere ac Servitute solaprofici coeptum), Plinio il
Giovane (Epist. 2, 20 e 8, 18: i ricchi dopo essersi prestati al gioco dei cacciatori di eredita li lasciano a bocca asciutta) e Giovenale (12, 93-130 e 16, 5156). Ai cacciatori di testamenti Orazio478 dedica una satira (2, 5) in cui
immagina che Ulisse discenda nell'Ade per interrogate Tiresia (il discorso fra i
due riprende la dove si era interrotto neWOdissea: 11, 100-137), il quale predice
all'eroe il rientro in patria e gli consiglia, per ripristinare il patrimonio
dilapidato dai Proci, di mettersi in caccia di testamenti e di corteggiare con
moine e accorte lusinghe (con la complicita di una concubina un liberto)
qualche vecchio senza eredi con figli malati.
3. Le peregrinazioni di Pluto sulla terra descritte da Luciano ( 24) recuperano
un antico motivo, gia presente nella tradizione letteraria a partire dalla Teogonia
di Esiodo ( w . 972-974), che poi ritorna come tema fondante del Pluto di
477 Garrido-Hory 1998, p. 156 s. (con bibliografia). I retori riproponevano volentieri un
tema tanto gradito al pubblico: nel trattato Sal sublime ( 44) la venalit, il desiderio di
annientare l'altro e la caccia ai testamenti ( ) sono considerati i
responsabili della schiavitu dell'avidit sull'uomo (cf. Mazzucchi 2010 ad loc. [p. 307]);
Filostrato (VS 1, 21, 2-4) ricorda il modo in cui un cuoco furbo riusci a entrare nelle
grazie del padre del famoso retore Scopeliano e a far incidere nel testamento di questi
il suo nome al posto di quello del figlio; Libanio (Or. 6, 11), infine, narra la storia
dell'egiziano avido che attende la morte dei suoi protettori per fare la sua fortuna.
Bompaire 1958, p. 341 giustamente segnala la natura diatribico-retorica del tema, pur
se insiste in maniera eccessiva sull'mattualita di Luciano che invece, a mio giudizio,
ritorna spesso sul tema della captazione dei testamenti perche tale problema era ben
presente nell'Impero del II secolo d.C.
478 La presenza del tema della caccia ai testamenti in Luciano e Orazio ha fatto pensare a
un'influenza del secondo sul primo, anche se ugualmente sostenibile e una dipendenza
di entrambi da Menippo: vd. Mariotti 1991-1997 ad loc. (II.2, p. 673: Menippo fonte di
Luciano e di Orazio); cf. Hor. Epist. 1, 1, 77-79: sunt qui / frustis etpomis viduas venentur
avaras / excipiantque senes quos in vivaria mittant.

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

323

Aristofane (e dall'incontro casuale fra il protagonista della commedia e il dio


della ricchezza che si innesca il piano dell'azione).
4. Gli avari apprezzano un bene privo di valore quale la ricchezza e tengono
dietro alia sua vana immagine di bellezza come gli innamorati inseguono la
donna amata. Luciano recupera con vivace fantasia motivi can alia letteratura
popolare e illustra in maniera serio-comica la contrapposizione fra i beni
fortuiti e inutili, quali il lusso e la ricchezza, e i beni duraturi dello spirito, i soli
che possono assicurare all'uomo un vero e positivo cambiamento di genus.
Veramente gradevole e il m o d o in cui e sviluppato, attraverso le parole di
Pluto, il tema della svalutazione e del rifiuto dei beni esteriori (il denaro in
primis) e di tutte le complicazioni da questi prodotte e quello, a questo
strettamente collegato, dell'apprezzamento dei beni interiori, per cui esisteva
una ricca tradizione filosofica, di matrice eminentemente socratico-cinica, che
Luciano poteva sfruttare 479 . Luciano si concentra, poi, su un particolare
aspetto della malattia dell'avaro, la smodata passione per la ricchezza che lo fa
comportare peggio di un innamorato e gli fa addirittura desiderate di morire
se n o n riesce a raggiungere l'oggetto del desiderio (cioe l'oro): gli avari sono
cosi raffigurati come una schiera di innamorati di Pluto, che si imbelletta
camuffando le sue sembianze per diventare attraente e ingannare, proprio
come una donna esperta in trucchi di bellezza ( 26-28); in piu, l'antico
paragone fra la vita e il teatro e sfruttato per descrivere il m o d o in cui i ricchi
si trasformano quando adottano l'aspetto appariscente ma vacuo che si addice
alia ricchezza ( 28) 480 . Nelle trattazioni sullVftf di eta imperiale il tema

479 Piatone aveva paragonato Socrate alle statuette dei Sileni, brutte fuori ma contenenti
le immagini degli dei una volta aperte in due, al satiro Marsia (Symp. 215 a-c);
Antistene (jliR V A 80-83, 114-116) aveva svalutato i beni esteriori condannando la
philarguria umana, mentre Diogene (jXR V 220-246) aveva portato alle estreme
conseguenze il disprezzo della ricchezza antistenico sostenendo che gli astragali dovevano aver corso legale al posto delle monete (Ath. 4, 159 c = j X R V 125); Cratete
ribadiva che lusso e ricchezza erano mali per il saggio e diceva di apprezzare penia e
adoxia (pur n o n giungendo agli eccessi del maestro e formulando la speranza di
possedere una ricchezza 'facile a portarsi' e 'bene acquistata': j X R V 84; per alcuni
Cratete vendette il suo patrimonio e distribui il ricavato ai concittadini, per altri
Diogene lo persuase a gettare a mare le ricchezze: Diog. Laert. 6, 87-88 = j X R V 4;
cf. Diog. Laert. 6, 93 = j X R V 31: la patria di Cratete sono l'oscurit e la povert;
Diog. Laert. 7, 93 = j X R V 42: polemica contro Aristotele). La denuncia della
vanit di cio che appare troppo seducente e popolare e un altro dei motivi portanti
della predicazione dei moralisti di epoca imperiale: basti ricordare l'invito di Marco
Aurelio (6, 13) a mettere a nudo le cose belle e volgari e a denunciarne la bassezza
secondo i dettami di Cratete.
480 Kokolakis 1960 (b), p. 68 ricorda che nei Oialoghi lucianei i piu importanti esempi di
metafore nate dal m o n d o del teatro riguardano la comparazione fra la vita e la scena
teatrale e l'equiparazione fra gli uomini e gli attori, e piu in particolare segnala che

324

Commento

dell'amore distorto dell'avaro si presenta, peraltro, come un tassello importantissimo nel quadro generale del discorso, come prova ancora, oltre alia gustosa
presentazione del motivo nel Timone di Luciano, anche un brano di Massimo
Tirio in cui si ricorda che solo gli innamorati si spingono fino a impiccarsi se
non riescono a ottenere la persona amata, ma nessun altro giunge a tanto,
nemmeno gli uomini che desiderano l'oro piu di quanto gli
amanti desiderino i corpi degli amati (Max. Tyr. 20, 9 Trapp).
5. Luciano attribuisce a Pluto alcune capacita (quella di trasformarsi e presentarsi sotto altra forma ai mortali: 27; quella di sfuggire facilmente alia
presa degli uomini: 29) che nel Pluto di Aristofane non trovano menzione e
che devono ricondursi alia sua personale inventiva481. Straordinario e, in
particolare, il modo in cui Luciano e capace di rielaborare, nel paragone finale
proposto da Hermes fra Pluto e Penia, alcune immagini impiegate
neWAnacarsi per descrivere gli atleti impegnati nella lotta.
6. L'arrivo in Attica di Hermes e Pluto e segnalato dall'imperativo con cui il
primo, dichiarando concluso il viaggio, invita il secondo a scendere a terra
( 30.6: ). Particolarmente efficace e la
descrizione del luogo in cui Timone realizza il suo ideale di vita solitaria,
fondata prima sul piano uditivo ( 30.10-11: ), poi su quello visivo ( 31.2:
' ).

20
20.2. ', : con il repentino invito di Hermes a Pluto di
recarsi da Timone, l'azione si sposta daU'Olimpo sulla Terra. Queste 'frasi di
passaggio' sono tipiche dei testi teatrali e sono altresi caratteristiche della tecnica drammatica di Luciano, nei cui Oiahghi il cambio scenico puo awenire,
come nel caso presente, semplicemente attraverso un ordine categorico
impartito da chi guida a chi e guidato (Mesk 1915, p. 118 s.; Bellinger 1928, p.
28 s.; cf. infra ad 30.6 [ ] e 33.9
[ ]; Bis acc. 8 [Hermes a Dike]:
, ; . deor. 20 [35], 3 [Hermes a Era, Atena e Afrodite]:
queste sono utilizzate a) per illustrate l'imprevedibilit della Fortuna e la effimera
durata della felicit umana, b) l'errore provocato sovente dalle apparenze esterne, c) la
discrepanza fra risorse naturali e ambizione dell'uomo e d) l'inganno generato dall'uso
di un attraente apparato esteriore (maschere e abbellimenti vari). Sulle metafore
ispirate al teatro nella letteratura greca vd. almeno Kokolakis 1960 (a).
481 Questo particolare era gi stato notato da Ledergerber 1905, p. 17 s.

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

325

; Fug. 24 [Hermes a Filosofk ed Eracle]: ;


D. mar. 6 [8], 2 [Tritone a Poseidone]: ; Vise. 16 [Filosofia a Parresiade]:
' ' , ; Gall. 28 [il
gallo a Micillo]: ; [Micillo al gallo]: ' ; Cat.
17 [Cloto a Micillo]: '; 21 [Hermes psicopompo]: , ;
D. mort. 27 [22], 1: , ).
20.2-3. ; ; $ .: questa sequenza di tre
proposizioni rappresenta una struttura formulare impiegata da Luciano, di
norma, per esprimere stupore sorpresa, che si presenta formata da due domande, la prima delle quali invariabilmente ; (per la quale vd. ancora
infra ad 45, 46, 52, 54, 55 e 58), seguite da una proposizione affermativa (cf.
infra ad 46: ; , ; ; 54: ' ;
; ; Pise. 1:
; , ' ; ! ; D. mort.
27 [22], 8-9: ; " ' ;
). L'ultima proposizione introdotta da e adoperata, in genere, in contesti nei quali chi parla scopre
un lato sconosciuto della personalita dell'aspetto del proprio interlocutore
('Tox. 8: , , ' ; Gall. 28:
, , ' ; Pro im. 15: ,
; Nec. 1: , .
; . 29:
' ) e qui, in particolare, svolge
l'importante ruolo di rilanciare il discorso focalizzandolo su un duplice argomento, cioe la cecita e la zoppia di Pluto, la prima delle quali e caratteristica
ben nota del dio, la seconda invece e sconosciuta sia a Hermes sia al pubblico
di Luciano (vd. oltre il comm. ad 20.3).
20.2-3. : , "nobiluomo", "di nobile nascita" deriva dal sostantivo , "nascita", "origine". Nonostante l'aspetto dorico, l'aggettivo
nasce in ambito attico (Chantraine s.v. , , , etc., . 2).
Usato come apostrofe appears to be a neutral friendship term e ha
piu meno lo stesso significato di , anche se ricorre molto meno
frequentemente di quest'ultimo: in poesia lo sfrutta Aristofane tre volte (Ach.
1230; Eq. 240; Ra. 997), in prosa lo ritroviamo una volta in Platone (Chrm.
155 d) e due in Luciano (qui e in Cont. 21, dove ricorre al plurale:
).
20.3. : lo stupore di Hermes nel constatare che Pluto non e solo cieco, come da tradizione, ma anche inaspettamente zoppo segnala un'innovazione recente e sconosciuta nella storia del

326

Commento

dio della ricchezza, alia quale partecipa straordinariamente sia chi agisce
all'interno della narrazione (Pluto ed Hermes) sia chi la recepisce (il pubblico).
Che Pluto sia cieco e noto: il dio e, infatti, ritratto in figura umana e come
cieco, per la prima volta, da Ipponatte come allegoria dell'iniqua distribuzione
della ricchezza a favore dei disonesti (cf. Hippon. jr. 36 W. 2 = 44 D. 2 , su cui
vd. De Martino - Vox 1996 ad loc. [pp. 836-838]; cf. Macar. 8, 60:
" ), una idea gia tradizionale (cf.
Aesop. 113 Hausrath - Hunger e vd. Olson 1990, p. 226) la cui precoce
diffusione nel circuito letterario e provata da uno scolio di Timocreonte di
Rodi (schol ad Ar. Ach. 532 [p. 74 s. Wilson] = jr. 731, 1 Page:
) e, piu tardi, dagli Acarnesi ( w . 533-534) e, soprattutto, dal Pluto di Aristofane (che da Ipponatte direttamente deriva, come mette in evidenza gia
Tzetze (schol. ad Ar. Plut. 87 [p. 30 b, 11. 1-8 Massa Positano]), in cui la
di Pluto ha importanza fondamentale per l'economia dell'azione
( w . 13, 90 e 403; cf. Plat. Resp. 8, 554 b). Tale particolare entra nell'immaginario popolare (Hbner 1914, pp. 254-256) diventando proverbiale (Amphis jr.
23, 1 Kassel - Austin; Theoc. 10, 19-20) e coinvolgendo anche il campo delle
rappresentazioni figurative (Dio Chr. 4, 92; Clem. Al. Protr. 10, 102; cf. Men.
jr. 682 Kassel - Austin: ). Luciano puo
dunque derivare il topos della di Pluto dall'omonima commedia di
Aristo fane (cosi Ledergerber 1905, p. 16) da un'altra lettura (Ziegeler 1872,
p. 23). Non trova riscontro nella tradizione antica, invece, il fatto che Pluto sia
zoppo (per di piu ), anche se nel Pluto di Aristofane il dio
compare come un vecchio "completamente sporco, curvo, acciaccato, rugoso,
calvo e sdentato" ( w . 266 e 270); secondo Fiorentini 2006, pur se il Pluto di
Aristofane e si una persona, ma presenta elementi accentuati della res, privata
in ultima analisi di ogni e costitutivo tratto personale (p. 146), il dio non
rappresenta solo la ricchezza materiale e, piu in particolare, il suo corpo ricopre nel Pluto un ruolo ben preciso e importante, cosi che se la cecita costituisce la messa in scena del proverbio secondo cui la ricchezza e cieca (cioe
distribuita a caso), la vecchiaia e la sporcizia hanno ben altro intento,
primariamente satirico (p. 154), vogliono cioe mostrare al pubblico la
degenerazione della ricchezza quale si era andata attuando realmente in eta
aristofanea nella sua forma piu abietta. Nonostante il precedente
aristofaneo, Luciano comunque innova la tradizione, dunque, il che giustifica
anche lo stupore di Hermes, il quale, come un qualsiasi spettatore del Timone,
sa che il dio della ricchezza e cieco, ma di certo non si aspetta che sia anche
zoppo. Ledergerber 1905, p. 17 crede che Luciano trasferisca in Pluto il ricordo della duplice zoppia dell'Efesto omerico (il nesso
non e attestato altrove [Chantraine s.v. ; in A P 6, 203 e ,
"zoppo da entrambi i piedi"], per cui la iunctura , "con
entrambi i piedi zoppi" potrebbe anche essere interpretata come un rimando

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

327

al celebre, equivalente epiteto riferito a Efesto da Omero [11 1,


607-608; 14, 239]); Anderson 1976 (b), p. 92 s. crede invece che Luciano
raffiguri Pluto claudicante per aver letto in Ar. Plut. 267 , "zoppo", al
posto di , "circonciso" o, piu concretamente, che Luciano inventi la
duplice zoppia di Pluto (da accostare a quella di altri 'zoppi sui generii lucianei
come il leone di Philops. 8, il morto che attende di essere traghettato da Caronte di Cat. 3 e il serpente di un mago che si appoggia a un bastone di Philops.
13) per rendere, sfruttando un'immagine sportiva tipica del bagaglio culturale
di un retore ( 20.6-10), il tradizionale paradosso fra la lentezza di Pluto nel
recarsi dagli uomini per arricchirli e la sua velocita nel fuggire via appena
possibile. Per tirare le somme, dunque, Luciano 'arricchisce' l'immagine
popolare del dio della ricchezza raccogliendo suggestioni variamente
derivategli dalla tradizione letteraria, in special modo dall'^ftf omerico, dalla
commedia attica e dal mondo della retorica.
20.5-6. , , ' : sul fatto che sia Zeus a inviare Pluto dai mortali cf. infra
ad 25.5-7 con il relativo comm. ad bc.
TTWS $ $ , [...] : per la formula cf. supra
comm. ad 1.10; per la iunctura vd. supra comm. ad 20.3.
Come si e gia notato, Luciano ritrae Pluto vecchio e lento nel recarsi sulla
terra per illustrate allegoricamente la tradizionale difficolta con la quale la
maggior parte degli uomini perviene alia ricchezza. Contribuisce a rendere piu
divertente la scena l'immagine dell'uomo che invecchia (materialmente)
nell'attesa del dio ( ), che non arriva
mai per la sua decrepita vecchiaia.
20.6-7.

20.6-10. ws , [...] yov ,


,
: Pluto nell'abbandonare gli uomini e svelto e
agile come un corridore di Stadion. Tale comparazione, improntata al mondo
dell'atletica, e tutta giocata sull'accumulo di termini tecnici del lessico
agonistico, a cominciare da , che ha un vasta spettro di significati e puo
indicate il punto di caduta di un disco {Od. 8, 193), la linea di lancio che
delimita la pedana del lanciatore di giavellotto (Pind. Nem. 7, 71), la meta
attorno alia quale l'auriga gira il carro {II. 23, 309, 333, 358), oppure, infine,
come nel caso del Timone, la linea del traguardo che segnala la fine di una
competizione podistica ippica (vd. Golden 2004, s.v. terma, p. 162; cf. Cal.
12; dopo Omero acquista anche il significato metaforico di 'fine del
cammino', 'fine della vita', e fonda un'immagine amata dai tragici che anche

328

Commento

Luciano impiega volentieri: cf. Cont. 10 e Rh. pr. 1 e Karavas 2005, pp. l l l l l 3). II termine indica il congegno usato per far partire
contemporaneamente i concorrenti (vd. Golden 2004, s.v. hyspkx, p. 86; cf. Ar.
Lys. 1000: ; Luc. Cal. 12 e Cat. 4). ' indica l'atto della
proclamazione del vincitore, che prima sentiva il suo nome, il suo patronimico e la sua citta natia declamato da un araldo (), accompagnato da
trombettieri (), poi veniva incoronato (Golden 2004, s.v. keryx, p.
93 s.; cf. Herrn. 33; Attach. 36 e Angeli Bernardini 1995 ad he. [p. 89 s.]). Un
predicato tipico del salto (una delle gare del pentathlon, vd. Golden 2004, s.v.
jump, p. 91 s.; cf. Ar. Eq. 675) e , che appartiene pero anche al linguaggio della corsa a piedi (cf. l'uso del sinonimo , "salto gli ostacoli" in Anach. 27 e vd. Angeli Bernardini 1995 ad loc. [p. 83 s.]). Lo e la piu corta e la piu veloce delle gare di corsa, che si correva, appunto,
sulla lunghezza di uno Stadion, cioe poco meno di 200 metri (Golden 2004, s.v.
stadion, pp. 157-159; cf. Anach. e Angeli Bernardini 1995 ad he. [p. 83]). I
hanno un ruolo primario nello svolgimento delle gare sportive greche
fin dall'epoca arcaica {11. 23, 448-449; 721; 815; Od. 4, 344) e continuano ad
averlo in tutta la storia delle competizioni panelleniche (Golden 2004 passim,
cf. lo stupore del barbaro Anacarsi per l'incredibile numero e l'eterogenea
provenienza degli spettatori delle competizioni panelleniche in Anach. l i e vd.
Angeli Bernardini 1995 ad he. [p. 68]). Metafore improntate al mondo dell'atletica sono di casa sia nel teatro comico (Campagner 2001 s.w. [p. 311
s.], [p. 328], [p. 75], [p. 323],
[pp. 289-291], [p. 156]; cf. Ar. Ach. 483; Vesp. 548-549; Eq. 11591161; Nub. 430; Taillardat 1962, pp. 335-342, 579-585) sia nel repertorio
retorico (a partire dal IV secolo), in particolare in quello dei sofisti di eta imperiale (Knig 2005), come provano Elio Aristide (Boulanger 1923 [a], p.
416), Plutarco (Fuhrmann 1964, p. 48 s.: nell'opera plutarchea 129 immagini
su circa 3000 si riferiscono all'atletica) e Luciano (che dedica al mondo dell'atletica 1 Anacarsi e sfrutta numerosi paragoni e metafore ispirati a tale
ambito: Schmidt 1897, pp. 28-32 e cf. Piot 1914 [a], p. 40 s.; Angeli Bernardini
1995).
20.8-9. , ,
: la rappresentazione alata di Pluto e antica quanto quella, antitetica,
di Aristofane (in Vlut. 266-270 il dio e ritratto come un vecchio sciancato e
decrepito) e si ritrova gia in un frammento dell'J di Euripide ( j r . 420, 4-5 N.2
= 420, 4-5 Kannicht), nel quale la ricchezza e definita , "alata"
( ' y a p , /
; cf. Eur. El. 943-944:1' ottenuto e conservato
dopo aver brillato per un po' "se ne vola via di casa" ['
]); questa iconografia traduce in immagine il pensiero tradizionale che la

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

329

ricchezza possa svanire all'improwiso per il volere imponderabile degli dei


(vd. ad esempio Eur. Ph. 555-558; Alex.^r. 267 Kassel - Austin; Soph.^/r. 646
Radt; Luc. Gall. 12 e Nav. 46: la ricchezza sognata dall'uomo volgare si dissolve in un attimo ed e , 'ventosa') e deve godere di grande fortuna
nel mondo antico se Filostrato, fra i quadri di una pinacoteca di una villa di
Napoli, ne ricorda uno (Im. 2, 27, 4) in cui un Pluto alato (), dorato
() e vedente () e inserito in una raffigurazione dell"Ar|vs
sull'acropoli di Rodi (Hertel 1969, p. 56, n. 48). Per sua stessa
ammissione, inoltre, Pluto non solo e alato, ma anche "molto piu veloce dei
sogni" ( ), essendo per tradizione i sogni 'alati' e
velocissimi ad apparire e a svanire gia a partire da Omero (Brillante 1991, p.
20 s.; cf. Od. 11, 222: ' ' ; Luc.
Gall. 6: il sogno di Micillo si e rivelato alato [] come la gente crede [
]; come ricorda Schmidt 1897, p. 17 s., in Luciano besonders zahlreich
sind die Metaphern vom Traumen, weniger zahlreich die vom Schlafen; cf. ancora infra ad 41.5: TTOU ;).
20.12-13. $ : il
paragone fra l'obolo e qualcosa di insignificante e proverbiale (cf. comm. ad
6.2: ). Un'espressione popolare sara da vedere
anche nella formula (cf. Hr. Sat. 2, 2, 98-99: cum deerit egenti
/ as, laqueipretium). L'awerbio temporale e sovente utilizzato da Luciano,
cosi come , per fissare temporalmente un racconto mitico, una
narrazione un semplice aneddoto (cf. ancora D. meretr. 2, 4; J. tr. 4; Gall. 4, 7
e 9; Bis acc. 25; Nav. 9; Herrn. 1, 11 e 30; Sjmp. 1; vd. Urefia Bracero 1995, pp.
95-97).
20.13-15. youj $, $ voj : in questa sequenza il nesso [...] , "all'improwiso [...] oggi" mette in risalto la
rapidita con cui gli uomini si arricchiscono con il favore di Pluto e, al tempo
stesso, concede maggior brio alia divertente immagine dei ricchi che ora
vanno in giro trainati da fastose carrozze con cavalli, mentre in precedenza
non potevano permettersi neanche un asino. La menzione di carri, vesti di
porpora e gioielli preziosi costituisce un tipico elenco di beni superflui che i
moralisti stilavano nel denunciare l'inutile vacuita della ricchezza e il suo
sfoggio esasperato e volgare (Stob. 4, 33, 31 = Teles 4 A, 40, 4-41, 1; Plut. De
cup. divit. 523 f-524 a su cui Capriglione - Torraca 1996 ad loc. [pp. 167-169]; in
Luciano l'accumulo di beni di lusso e ricchezze sconfinate si associa spesso al
tema caro alia tradizione socratica delle stolte preghiere con cui gli uomini
disturbano continuamente gli dei: Sat. 1; J. conf. 1; Nigr. 4; Herrn. 71-72 e Nav.
20-25 su cui Schwartz 1965, p. 90; cf. ad esempio Juv. 10 e Viansino 1990, p.

330

Commento

370, . 1). L'andare in giro su una pariglia di cavalli (bianchi) e, in particolare,


un desiderio tipico del parvenu di Luciano (cf. Sat. 29; Gall. 12; Merc. cond. 3)
ispirato a un vezzo realmente tipico dell'eta imperiale, quando la mania per i
cavalli e i cocchi lussuosi era diffusissima presso i ceti abbienti (vd. Juv. 1, 5862; 8, 146-157; 11, 195) e era di gran moda fra i ricchi.
20.15. : fin dall'epoca
arcaica l'etica greca aveva condannato l'uso smodato di frivoli lussi,
responsabili della decadenza nei costumi. Era stata soprattutto la
raffinatissima civilta della Ionia a spingere verso l'affermazione di un ideale
etico, in cui un corretto uso dei beni materiali era sentito come premessa per
una vera felicita (vd. Ath. 12, 526 a = Xenoph. 21 3 D.-K.). Piu tardi la
morale filosofica greca trova nel pensiero dei cinici e dei diatribisti il punto
piu estremo di tale 'condanna della parvenza esteriore' dei ricchi (vd. la lista di
temi stilata da Oltramare 1926, p. 51 s., nn 35-40, in particolare il n 39 [il
faut eviter le luxe des vetements] e il n 39 a [il faut eviter le luxe des
bijoux]) e, a tal riguardo, rappresenta una sorta di emblema del rifiuto del
lusso e della ricerca di una rigorosa austerita da parte del cinico l'episodio in
cui Seneca (Epist. 62), lasciati i nobili splendidamente abbigliati di porpora
(relictis conchyliatis), si ferma a parlare con Demetrio seminudo guardandolo con
ammirazione (cum ilh seminudo loquor, ilium admirof). I moralisti di eta imperiale
conducono, dunque, una critica serrata contro il lusso e la ricchezza fine a se
stessa e le loro critiche vanno ad appuntarsi, in particolare, sugli sfarzosi e
pomposi simboli di prestigio e potere allora in voga che sono per molti, del
resto, solo un espediente per camuffare nella ricchezza dell'apparato
un'origine ignobile, una mostruosa ignoranza e rozzezza di costumi (vd.
Bompaire 1958, p. 213, n. 2): a Roma, in particolare, la passione della porpora
(Mart. 2, 16; 3, 82, 5-7; 8, 48; Juv. 4, 31; 11, 154-155; 14, 187-188) e la mania
per gli anelli giganteschi e preziosi (Juv. 11, 128-129) generano ridicoli
spettacoli, e sono proprio gli estrosi vezzi dei ricchi romani a ispirare a
Petronio l'esilarante descrizione di Trimalchione, che giunge a cena in pompa
magna, con un travestimento di porpora e di oro gettato su un corpo brutto e
tozzo (Petron. 32), e decide di farsi eternare sul suo monumento funebre
mentre, seduto in tribuna con cinque anelli d'oro alle dita, getta denaro alia
folia (Petron. 71, 9: te rogo ut naves etiam monumenti mei facias plenis velis euntes, et
me in tribunali sedentem praetextatum cum anulis aureis quinque et nummos in publico de
sacculo effundentem); sono questi stessi spettacoli a motivate anche 1'indignatio di
Giovenale (1, 26-29: cum pars Niliacae plebis, cum verna Canopi / Crispinus Tyrias
umero revocante lacernas / ventilet aestivum digitis sudantibus aurum / nec sufferre queat
maiorispondera gemmae / difficile est saturam non scribere; cf. 7, 135-140). In linea
con la critica contemporanea, anche Luciano denuncia il cattivo gusto e la
mania di protagonismo dei ricchi, e sono proprio i manufatti di porpora e i

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

331

pesanti anelli a rappresentare nei Oialoghi l"insegna' del ricco (Nigr. 21; Nec.
12; Nav. 22; Gall. 12 e 14; D. wotf. 10 [20], 4).
20.16. ' : il paragone fra una cosa impossibile a realizzarsi a credersi e un sogno e proverbiale (cf. Rein 1894, p. 44; vd. ancora infra ad 41.4-5 e D. mort. 25 [30], 2:
' ). U sogno e visto come paradigma di inconsistenza fin da
Omero (Brillante 1991, pp. 19-22), mentre il sognare a occhi aperti e indizio
di stoltezza almeno a partire dai pensatori presocratici, presso i quali la
condizione di sonno () e vista come un'alternativa a quella di normalita
pertinente alia veglia () ed e paragonata a quella di un ubriaco, di un
bambino, di un folle di un superstizioso (Brillante 1991, pp. 55-94; cf. Luc.
Nav. 35: Licino contrappone la sua lucidita intellettuale alia stoltezza dei suoi
amici, persi dietro i loro sogni, e ritiene se stesso sobrio a differenza dei suoi
tre compagni, che sembrano altrettanti ubriachi). II tema della stoltezza dei
sogni a occhi aperti degli uomini, di natura diatribica (Bompaire 1958, p. 376,
n. 1), e amato da Luciano, che lo ripropone sia contraendolo (vd. supra ad
20.15-16 e infra ad 41.4-5; D. mort. 5 [15], 2:
; Nec. 12: i ricchi morti rivedono la loro felicita sulla terra e soffrono; Harm. 4:
, , ' ), sia concedendogli maggior
risalto (vd. Herrn. 71-76) fino a farlo diventare nucleo tematico di dialoghi
interi (Nav. e Gall).

21
21.2. T O U T ' , : la replica di Pluto segnala con forza il
cambio della persona loquens e introduce il discorso sulla figura singolare (e cosi
tipica dell'eta imperiale) del parvenu ( 21-23).
21.2-3. T O I J , ' : il nome originario di Plutone e Ade
(") che e, nella mitologia greca arcaica, signore del regno dei morti e
divide il dominio del mondo con i fratelli Zeus e Poseidone. Dal V secolo
" e identificato come (IG I3, 5 = LSCG 4, 5); in Attica, in
particolare, il dio e venerato insieme alia coppia Demetra-Kore (L2MC s.v.
Hades [IV/1, pp. 367-406]; Hertel 1969, p. 56; Austin - Olson 2004 ad At.
Thesm. 299 [p. 151 s.]). La prima occorrenza del nome proprio e in
Eschilo (Pr. 805-806: si tratta di un flume ricco di scaglie aurifere che va
identificato, forse, col mitico Pattolo), mentre per la prima volta esso e riferito
al dio degli inferi da Sofocle (Ant. 1200). La prima connessione fra Plutone e

332

Commento

la ricchezza (dei campi) deriva forse dal suo potere (negativo) sulla terra, che
si contrappone a quello (positivo) della sua sposa Persefone e di Demetra
(West 1966 ad lies. Th. 969 [p. 422]; cf. West 1978 ad lies. Op. 465 [p. 276]);
secondo Platone (Cra. 403 a), invece, " e invocato come "per la
capacita di distribuire la ricchezza, poiche la ricchezza si ricava dalle profondita della terra" ( , yfjs
), mentre Demetrio del Falero annota che i minatori delle
miniere d'argento attiche lavorano tanto da dare l'impressione di voler estrarre
Plutone in persona (Strab. 3, 2, 9 e Ath. 6, 233 e = FGrHist 228 F 35 a-b).
Una differente spiegazione etimologica e quella che collega a un
diverso tipo di , quello delle anime che al dio appartengono dopo la
morte e che ne rappresentano, in certo qual modo, la ricchezza (Corn. Nat.
deor. 5; Luc. ljuct. 2: e onorato con questo nome
, "per la ricchezza di morti"; Lib. Or. 8, 6: un uomo diventa
povero quando Plutone 'ruba' i suoi amici, la sua unica ricchezza). Nei Dialoghi Plutone e, in genere, signore dell'Ade (D. deor. 24 [4], 1; D. mort. 2 [3]; 16
[11], 1; 23 [28]; Nec. 10; Cont. 2; Cat. 1; Luct. 6, 19; Vhilops. 25), mentre solo
raramente e associato alia ricchezza (vd. Luct. 2 citato sopra; cf. D. mort. 5 [15]
e 6 [16]: il dio e coinvolto in discussioni sulla captazione dei testamenti). Nel
Timone, probabilmente, si immagina che sia Plutone ad inviare ()
Pluto agli uomini in base all'idea che, quando qualcuno muore, la ricchezza si
trasferisce per testamento (vd. infra ad 21.5-10) dal morto agli eredi: e per
questo che il dio della ricchezza ricorda che, in questi casi, non cammina con
le sue gambe ( ' ), giacche e trasportato "di
peso" () nelle tavolette testamentarie per passare da un padrone a un
altro ( 21.5-7). In piu, Plutone e presentato come dio della ricchezza ben
distinto da Pluto, che e, invece, spiritosamente ritratto come suo messaggero,
con un gioco di parole (fra i motivi umoristici piu amati da Luciano) basato
sull'assonanza fra e .
21.3-4. : il dio Plutone,
tradizionalmente legato alia ricchezza, non puo che essere ricordato da Pluto
come , "dai grandi doni" (in Herrn. 71 e Alex. 26 l'attributo e
riferito ironicamente a e ai ricchi prodighi, in Sat. 14 ad Apollo) e
, "dispensatore di ricchezza" (in Hes. Op. 126
sono gli spiriti degli uomini dell'eta dell'oro che vagano sulla terra per
premiare i buoni e punire i malvagi; Oph. H. 40, 2-3: , , , / , , ; cf.
Luc. D. meretr. 7, 1: e Demetra; Sat. 14: e Zeus,
Apollo). notevole il gioco di parole fra il nome proprio del
dio dei morti () e una della peculiarita che lo caratterizzano (dispensare ), che rientra nel novero dei Wortspiele tipici dei Dialoghi (vd.

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

333

Urefia Bracero 1995, p. 175; cf. Fug. 26: Filosofia chiama i falsi filosofi
, , , e per la loro
grande brama di ; ] / 1, 22: , '
' ; Icar. 19: [...]
). II gioco di parole e ulteriormente rafforzato dall'ingenua
affermazione di Pluto che non p o s s a far altro che distribuire TOS, giacche la cosa e evidente dal suo stesso n o m e ( 21.4: yov '
).
21.5. ' : il
poliptoto (' ) segnala il fatto che Pluto si accinge a
spiegare il m o d o in cui, per ordine di Plutone, fa si che la ricchezza passi da
un u o m o all'altro (cf. supra c o m m . ad 21.2-3).
21.5-6. i s $ : deltos ( pinax) chiamavano i greci la tavoletta spalmata internamente di una pasta di cera e pece (maltha) sulla quale si
scriveva grazie a uno stilo appuntito; piu deltoi potevano essere legate insieme
per m e z z o di una cinghietta di pelle a costruire dei polittici. Nelle regioni
lontane dalle aree di produzione del papiro tali tavolette (tabulae nel m o n d o
romano) trovavano larghissimo impiego sia per gli usi civili che richiedevano
la produzione di una documentazione scritta (operazioni del fisco, decreti,
deliberazioni, ecc.), sia per la diffusione di opere letterarie, sia ancora per usi
privati (testamenti, registrazioni di conti, documenti giuridici, ecc.) di vario
tipo (Turner 2002, p. 13 e t a w . 4, 6; cf. Cavallo 1992 sulla circolazione nel
m o n d o antico di libri in f o r m a di codici di tavolette e Marichal 1992 per
un'analisi dell'uso delle tabulae nel m o n d o romano alia luce dei ritrovamenti
archeologici). Originariamente usata per indicate il supporto scrittorio (vd.
Batr. 3; Hdt. 8, 135), la parola e utilizzata per la prima volta da Platone
(Epist. 312 d) per indicate lo scritto contenuto nella tavoletta (vale a dire la
lettera da lui composta), mentre qui il v o c a b o l o ricorre ancora in senso
traslato a significare, pero, 'testamento' (LSJ 9 s.v. ; Chantraine s.v.
).
21.6. : Pluto ricorda il procedimento di apposizione dei sigilli tipico delle pratiche testamentarie. L e tavolette lignee contenenti il testamento erano organizzate in genere a costituire uno piu
polittici; sulla fronte esterna della prima e dell'ultima tavoletta non era spalmata la cera, che invece ricopriva tutte le altre fronti delle altre tavolette; una
cavita rettangolare era ricavata sulla fronte esterna dell'ultima tavoletta, in
parte destinata ad accogliere i sigilli, in parte ricoperta di cera e atta a
contenere il n o m e dei signatores, i testimoni che assistevano alia chiusura del
testamento; i sigilli erano impressi su un filo di chiusura (il ricordato ad

334

Commento

22), che era fatto girare piii volte in fori praticati all'estremita della cavita su
tutte le tavolette; la cavita era protetta, infine, da un apposito coperchietto
(vd. Amelotti 1966, pp. 111-190 [testamentumper aes et libram\, spec. pp. 173183 [aspetto del testamento]).
21.6-7. : Pluto immagina se stesso materialmente 'imprigionato' nel testamento e trasportato 'di peso' () dal
nuovo padrone.
21.7-8. Trjs
) , : Luciano allude alia solenne cerimonia funebre della , l'esposizione del
cadavere (vd. II. 18, 352; 24, 589 e 600), descritta in tono serio in Lud. 11-12
(cf. Ando 1984 ad he. [pp. 123-132]) e qui, al contrario, parodiata. Anche in
ljuct. 11 si fa riferimento alle splendide vesti ("
) delle quali i defunti erano rivestiti per essere esposti (l'uso e gia
attestato in Omero: II 18, 352; 24, 580-581), anche se qui esse sono
ironicamente ridotte a un cencio ( ) che copre il
morto, tristemente abbandonato in un angolo, mentre le gatte se lo
contendono ( y) e i potenziali eredi gia attendono
speranzosi l'apertura del suo testamento. II quadretto tragicomico del morto
abbandonato a se stesso e un motivo letterario tradizionale che ritroviamo nel
Satyricon petroniano, dove sono descritti la morte del ricco Crisanto, il suo
letto funebre, i pianti degli schiavi che questi aveva affrancato e le lacrime di
coccodrillo di sua moglie ( 42, 6: tarnen bene elatus est, vitali kcto, stragulis bonis.
Vlanctus est optime manu misit aliquot etiam si maligne ilium ploravit uxor).
21.9. y o p : gli
avidi captatores sono sarcasticamente ritratti mentre, con la bocca spalancata
(; cf. ad 18.4 : ) come tanti ebeti,
attendono nell,agora sperando () di essere da li a poco proclamati
eredi del defunto captatus.
21.9-10. $ : il
paragone fra gli uomini e gli uccellini che attendono la madre nel nido si ritrova gia nell'Iliade (9, 323-324) e diventa tradizionale e tipica del repertorio
retorico (Bompaire 1958, p. 434), come illustra bene un passo di Quintiliano
(2, 6, 7) in cui i discipuli educati dal praeceptor sono assimilati ai piccoli nel nido
(cui rei simile quiddamfacientes aves cernimus, quae teneris infirmisque fetibus cibos ore suo
conlatos partiuntur: at cum visi sunt adulti, paulum egredi nidis et circumvolare sedem illam
praecedentes ipsae docent (cf. Juv. 10, 230-232: ipse ad conspectum cenae diducere rictus
/ suetus hiat tantum ceu pullus hirundinis, ad quem / ore volat pleno mater ieiuna\ Plut.

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

335

De rec. rat. aud. 48 a [gli ascoltatori fastidiosi per il conferenziere]:


' '
' ' ;).

22
22.1-3.
: la cerimonia di
apertura del testamento e scandita solennemente dall'omoteleuto degli aoristi
( [...] [...] [...] ) legati fra loro in
polisindeto. Le modalita di realizzazione e di apertura del testamento qui
descritte sono tipiche dell'eta romana secondo Delz 1950, p. 35 s.: nach
griechischem Recht kann zwar einem Sklaven ein Vermchtnis gemacht
werden, die Einsetzung zum Haupterben ist aber etwas typisch Rmisches
[...]. Rmisch ist hier auer dem Inhalt des Testamentes dessen amtliche
Erffnung und Verkndigung. tos, , sind einfach
bersetzungen der lateinischen Ausdrcke tabulae, signum, linum.. Nel mondo
romano il testamento, una volta compilato, era, dunque, depositato in un
tempio in un archivio oppure affidato dal testatario a parenti a persone di
sua fiducia e la sua apertura era sancita da regole specifiche: il documento
doveva essere aperto a Roma davanti al pretore, da magistrati locali nei
municipi, mentre nelle province generalmente questo incarico era affidato a
funzionari minori (in casi eccezionali si poteva ricorrere al governatore
oppure addirittura alia cognitio imperiale); il magistrato preposto prowedeva
alla convocazione di quanti erano stati testes e signatores del testamento, per il
riconoscimento dei sigilli apposti sul documento; riconosciuti i sigilli (
), si prowedeva a togliere sia questi sia il filo di chiusura ( ), si
aprivano poi le tavolette ( ) e si dava luogo alla recitatio, la pubblica
lettura del testamento mentre, nel contempo, si aprivano anche i codicilli e
ogni altro allegato; alia fine, quanti erano intervenuti apponevano in calce
nuovi sigilli (Amelotti 1966, pp. 183-190).
22.3-5. Tis
$ [...] $ [...]
: questa carrellata di 'aspiranti ricchi' e giocata su una climax discendente
che va da chi dovrebbe aspirare al patrimonio del ricco defunto per diritto, in
quanto legittimo discendente (un $) a chi dovrebbe farlo, almeno, per
uno stretto rapporto di 'amicizia' (il ) fino ad arrivare a chi, invece, piu
difficilmente potrebbe riuscire nell'impresa per la sua origine ignobile e la sua
condizione di schiavo ('). Come da tradizione, dunque, il parvenu di
Luciano ha un'estrazione sociale bassa e volgare (cf. Juv. 1, 24-27: a Roma il

336

Commento

barbiere Cinnamo e divenuto cavaliere, mentre Crispino, verna Canopi, si aggira


ostentando la sua ricchezza; 4, 1-36: l'umile pescivendolo egiziano Crispino si
fa nominare erede di un vecchio senza figli con il dono di un pesce pregiato e
riesce addirittura a diventare princeps equitum, Mart. 6, 17; 7, 64; Luc. Gall. 14:
Simone vestiva di stracci e leccava il bordo del piatto e ora e ricchissimo) ed e
uno schiavo arricchitosi grazie a qualche sua abilita, in particolare quella
dimostrata verso il padrone nel fornirgli prestazioni sessuali (in Luciano cf.
ancora ad esempio D. mort. 9 [19], 4; Gall 32). risaputo, del resto, che,
presso i Greci, i giovani schiavi erano sfruttati abitualmente anche a livello
sessuale (sull'omosessualita in Grecia vd. Dover 1978; cf. Younger 2005, s.w.
boy-love, mak homosexuality, paiderastia, pp. 27, 72 s. e 91-93), cosi che lo scaltro
schiavo lucianeo ha tutte le qualita per diventare erede universale del suo
padrone, perche non solo e un "invertito passivo" ( e un vocabolo di conio aristofaneo: cf. Ach. 79; Vesp. 687; Thesm. 200), ma e anche
"degno di riguardo per le sue qualita di ragazzo" ( ) ed e
capace di entrare nelle grazie di colui che serve "in cambio dei piu vari e
multiformi piaceri" (' ) che gli
fornisce. Al tempo di Luciano non solo lo sfruttamento sessuale dei servi era
del tutto usuale (Garrido-Hory 1998, pp. 141-152), ma altrettanto comune era
la captazione di testamenti da parte di servi astuti e abili nel compiacere i loro
padroni, come testimonia a piu riprese Giovenale, che ricorda, ad esempio,
che i favori concessi a vecchie ricche permettono a molti di fare camera e
arricchirsi (1, 40-44), cosi che Proculeio e Gillone hanno ciascuno la loro
parte di eredita "in base alia misura del loro vigore" {ad mensuram inguinis),
mentre tutti sanno che distribuire piaceri sessuali e un sicuro strumento di
arricchimento (1, 77-78; 2, 58-60), come sa bene il triste cliens Nevolo,
sfruttato e sottopagato perche deve offrire le sue prestazioni sessuali tanto al
patronus Virrone quanto a sua moglie (9).
22.4. : i Greci conoscevano l'uso del rasoio
() fin dall'eta minoica, anche se la moda della rasatura completa si era
diffusa solo dall'epoca di Alessandro Magno in poi e, almeno per tutta l'eta
classica, radersi era segno di femminilita di depravazione, a seconda che chi
lo praticasse fosse una donna un uomo (Archil, jr. 114 W. 2 :
/ yapov '
; Ath. 13, 565 a-d; cf. Zanker 1997, pp. 124-129). Nel secondo
caso, in particolare, l'abitudine era soggetta spesso ai lazzi dei commediografi
(vd. ad es. Ar. Thesm. 191 e cf. Luc. Symp. 18), in particolar modo perche la
rasatura era praticata soprattutto dagli invertiti in eta avanzata (Ar. Thesm.
236). Nel testo e notevole l'uso di , predicato della dizione tragica (LSJ 9
s.v. ) usato qui al posto del comune (cf. ancora Luc. Merc. cond. 1:
oi Trps ).

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

337

22.5. : l'aggettivo , 'troppo vecchio', 'decrepito' (vd.


Luc. Pseudol. 13; Herrn. 78), denota in Luciano l'uomo incapace di essere un
buon una donna oramai troppo vecchia per i piaceri d'amore (Sacr.
7: Rea fa pazzie per il bell'Ati, pur essendo e ; Merc. cond. 7:
\ ; Alex. 6),
cosi come (ironicamente) il ragazzo gia grande che ha passato l'eta per fare la
parte dell'ipo^vos (Merc. cond. 7; Symp. 15: ' ,
; Ind. 25: l'ignorante bibliomane ama due cose
alia follia, ' '
).
22.6. : la ricompensa ( ) dello schiavo pronto a soddisfare qualsiasi richiesta del padrone e,
naturalmente, quella di essere inserito nel suo testamento. II tema della ricchezza a cui puo giungere il nuovo ricco nella persona dello schiavo affrancato desta scandalo nella societa romana e rappresenta, pertanto, un tema
diffusissimo in eta imperiale accanto a quello della superiorita di cui si vanta il
parvenu (Garrido-Hory 1998, pp. 152-158): se consideriamo soltanto le Satire di
Giovenale, vediamo che la ricchezza e ripartita dall'autore in due distinte
categorie, census, la fortune honnete, qui classe socialement, celle des citoyens
authentiques, et divitiae, la fortune demesuree, celle de l'enrichissement malhonnete, celle des affranchis (cosi Garrido-Hory 1998, p. 155). Traduco
con "nobiluomo" (il furbo: Longo 1976-1993; le brave homme:
Bompaire 2003) per evidenziare in tale contesto la carica ironica
dell'appellativo, a cui fanno da contraltare ' e ad 23.2 e 10 (cf. ad 4.10: apre una sequenza di nobili epiteti
incastonata in un contesto parodico: ' ' ; ad 32.8 l'aggettivo e usato da Penia in riferimento a Timone e la
'nobilta' a cui ci si riferisce e quella dell'anima: '
; per l'uso ironico di in Luciano vd. ancora Merc. cond. 25; Bis
acc. 28; Salt. 83; Deor. conc. 12; Peregr. 19; Hist, conscr. 24; Sat. 28; Hermot. 81; D.
mort. 27 [22], 7; D. deor. 23 [3], 2 e 9 [12], 1).
22.7-8. $ : Pima (),
Dromone () e Tibio () sono autentici nomi di schiavi (vd.
Urefia Bracero 1995, p. 190; cf. Bompaire 1958, p. 701: i nomi degli schiavi
lucianei si addicono alia funzione che essi ricoprono, pur se lo scrittore ha
cura di creare un univers propre, dont les etres ont un air de famille).
significa "rosso di capelli" e indica lo schiavo importato dal nord (Ar.
Ra. 730; Luc. Nec. 15; Merc. cond. 23; Philops. 24; Vit. auct. 27: il nome di
Pirrone, fondatore dello scetticismo, e deformato ironicamente in Pirria; cf.
supra comm. ad 8.11). ricorda la funzione ricoperta in casa dallo

338

Commento

schiavo, cioe quella di fattorino (in Luciano cf. ancora D. meretr. 10 e 12; Merc,
cond. 25). indica lo schiavo frigio ed e ricordato come nome
caratteristico della commedia in Salt. 29 (e ancora in Gall. 29; Merc. cond. 25;
Philops. 30; D. meretr. 9, 5).
22.8. $ : Luciano
deride quella che puo essere considerata una 'malattia di ogni tempo' dei
parvenus, cioe il cambiare nome al momento dell'avanzamento sociale per
cancellare una prova evidente dello status primitivo e sfoggiare un'inesistente
origine nobile. Questa vana ostentazione di nobilta era stata denunciata con
vigore dalla filosofia popolare e dalla letteratura peripatetica (Thphr. Char. 28,
2: Sosia diventa Sosistrato fra i soldati e Sosidemo in politica), ma
rappresentava altresi, come ricorda Bompaire 1958, p. 359 s., una peculiarita
della commedia ( di Menandro) e del mimo (Eronda), oltreche un
sfruttato dagli oratori attici per denigrare l'awersario
(Dem. 18, 130: Demostene accusa Eschine di aver trasformato il nome del
padre da Tromes [dalla radice 'tremare'] in Atrometo e quello della madre da
Empusa [nome da prostituta] a Glaucotea; cf. anche AP 11, 17: il giardiniere
Stefano arricchisce e diventa Filostefano; 358: Rufo diventa Rufiniano; Mart.
6, 17 [fenomeno inverso]: Cinnam, Cinname, te tubes vocari. / on est hic, rogo,
Cinna, barbarismus? / Tu si Furius ante dictus esses, / fur ista ratione dicereris-, Luc.
Gall. 14: Simone diventa ricco e si trasforma di botto nel nobile Simonide;
Gall. 29: ' ). I
nomi illustri elencati da Pluto sono scelti in virtu della connessione con
elementi che evocano potenza (, -), fama () comando
() e, piu in particolare, Megacle e un nome di esponente della nobile
famiglia ateniese degli Alcmeonidi (vd. Hdt. 5, 62-65, 69-71 e 6, 121-131);
Megabizo e un nome persiano evocativo di alterigia e superbia (Crates Com.
f r . 37 Kassel - Austin); Protarco vale come 'comandante in capo' e denota potenza e dominio. Simili nomi 'parlanti' suonano comici quando vengono
collegati a personaggi indegni che se ne appropriano solo in conseguenza della
loro ricchezza: per Urefia Bracero 1995, pp. 185-187, nei Oiahghi los nombres de los personajes ricos presentan frecuentemente algun elemento que
haga referenda a la fama (), al poder () al mando gobierno.
Tambien la grandeza y la excelencia son conceptos presentes en los componentes de los nombres de los ricos. Otro tanto ocurre con lo admirable de
su figura (), su orgullo () y su importancia en el demo. Tampoco
podian faltar nombres con componentes alusivos a lo militar y teonimos. Son
igualmente frecuentes la raiz de y el prefijo - (cf. la particolare scelta
da parte di Luciano di utilizzare come nome del ricco e influente
padre di Timone: vd. nell'introduzione generale, cap. 3.2, sub 6, c; vd. anche
infra comm. ad 45.9-10).

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

339

22.8-9. T O S $
$ : gli sfortunati captatores che non sono riusciti a far scrivere il loro
nome nel testamento restano sbigottiti a guardarsi in faccia l'un l'altro, con le
bocche spalancate per lo stupore, un'immagine che non riproduce solo la loro
meraviglia per l'imprevista perdita del patrimonio, ma anche la loro congenita
avidita. Questa immagine e fortemente comica e amata da Luciano: gia Zeus
aveva raffigurato gli avidi costretti a un supplizio simile a quello di Tantalo
mentre se ne stavano senza bere e senza mangiare, la bocca spalancata solo
sull'oro ( 18.2-6), mentre Pluto Ii aveva rappresentati a spasso per Yagora,
nella spasmodica attesa che precede l'apertura del testamento, 'a bocca
spalancata' () come i pulcini in attesa dell'arrivo di mamma rondine
( 21.9-10). Casi in cui un ricco gabbava i suoi aspiranti eredi si verificavano,
fra l'altro, realmente e anche con una certa frequenza nella societa di eta
imperiale, dove suscitavano la reazione divertita di intellettuali come Plinio il
Giovane (Epist. 2, 20 e 8,18).
22.9-10. : caustica osservazione finale. Le false
manifestazioni di dolore, sicuramente piu volte dimostrate dai parassiti in caso
di bisogno, si trasformano in un reale cordoglio per la scomparsa di cio che
piu amavano: non certo il defunto, ma il suo patrimonio.
22.10-11. Trjs $ : qui Luciano paragona ironicamente a un tonno () il
defunto e la fortuna che ha lasciato in eredita (Pluto stesso) e a un'esca
() i regali dei cacciatori di testamenti fatti al ricco da cui speravano di
ereditare e che, invece, e fuggito via dalla rete (
) lasciandoli a bocca asciutta. Tale immagine e gia presente in nuce nella commedia attica (Ar. Eq. 311-312: il Paflagone-Cleone sale in alto a
osservare i tributi come se fossero tonni [ ] da
pescare) ed e tradizionale nel repertorio della satira (Hr. Sat. 2, 5, 23-26: il
ricco e simile a un grosso pesce che inghiotte l'esca senza ingoiare l'amo e
fugge le insidie del /Wa/or-pescatore; Juv. 12, 122-123: nam si Eibitinam evaserit
aeger, / delebit tabulas inclusus carcere nassae), pur se la sua origine e filosofica (vd.
Xen. Mem. 2, 1, 4; Plat. 77. 69 d: - ,
), cinica in particolare (lo stesso dicasi per le immagini dell'uomo che si
gonfia di orgoglio come una bolla degli intellettuali che battono [in senso
spirituale] moneta falsa: Bompaire 1958, p. 432 e n. 2), ed e per questo che
essa ricorre con particolare frequenza nei dialoghi lucianei in cui l'influenza
del cinismo e piu marcata, vale a dire i Dialoghi dei morti (D. mort. 6 [16], 4; 7
[17], 4; 8 [18]). Anche la metafora dell'uomo-pesce che corre il rischio di
'essere pescato' per la sua imprudenza e prediletta da Luciano (vd. ancora Vise.
47-52; Bis acc. 20 e Braun 1994 ad loc. [p. 171 s.]; Merc. cond. 3; Apol. 9; cf. in

340

Commento

] / 1, 35-39 la lunga sequenza di mostri a meta strada fra l'uomo e il pesce


abitanti nel ventre della balena; vd. Anderson 1976 [b], p. 30 sulla metafora
dell'uomo-pesce in Luciano e p. 122 sul motivo del fishing for a surprise
catch in Tim. 22, Pise. 48 e Electr. 6).

23
23.1. Si " S : parvenu si getta con foga sui suoi beni
perche e 'inesperto' della ricchezza e non sa come regolare le sue pulsioni
interiori di fronte a essa, come accade in Ind. 9 per l'improwisato citarista
Evangelo, il quale, incapace di sfruttare la cetra che ha tra le mani, spezza tre
corde in un colpo solo (
) e produce uno spettacolo pietoso.
23.2. : la ricchezza muta l'aspetto
esteriore di colui che ne entra improwisamente in possesso, ma non ne
cambia le qualita interiori e le attitudini comportamentali. soprattutto
', "l'inesperienza del bello" a caratterizzare, per tradizione, il
nouveau riche che non discende da una famiglia illustre e, per questo, si comporta come l'uomo comune che resta incantato dall'apparenza della ricchezza
(cf. Plat. Resp. 3, 403 c: e contraddistinguono l'animo
incapace di riconoscere il bello; Arist. EN 1123 a 20-27: l'uomo volgare non
spende in vista del bello, ma solo per ostentare la sua ricchezza e per suscitare
ammirazione; Plut. De cup. divit. 527 d-e: molti nella vita seguono stoltamente
l'esempio di Telemaco, il quale, ' ' , non
ammiro l'umile e utile mobilio di Nestore ma quello sfarzoso di Menelao,
mentre come Socrate e Diogene bisognerebbe giudicare , e
i beni materiali e chi ne fa bella mostra come in un teatro;
in Luciano cf. ancora i ritratti del parvenu Simone in Gall. 14 e dello schiavo
in Hist, conscr. 20). Fedele alia lezione cinica, Luciano crede che la
mancanza di gusto non appartenga solo agli arricchiti di fresco, ma, in genere,
a tutti i ricchi che mettono in mostra le loro vesti di porpora e le dita delle
mani denunciando cosi la loro (
) e mostrandosi (Nigr. 21), mentre considera ,
"amante del bello" Menippo, perche sa raccontare cio che ha visto nell'Ade e
riesce a riferirlo nei particolari per la sua cultura letteraria (pronunciando versi
omerici e euripidei) e la sua capacita di giudicare la bellezza (Nec. 2). Per quanto detto non stupisce, dunque, che il parvenu lucianeo non sia solo , ma anche, inevitabilmente, , "stupido", "grossolano" (per l'uso metaforico del termine cf. Men. Epit. 1114 [ ' , vov
] e Gomme - Sandbach 1973 ad loc. [p. 380], che rimandano al

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

341

confronto con Plaut. Mil 235-236: ems meus elephanti corio circumtentust, non suo,
/ neque habet plus sapiential quam lapis).
23.2-4. $ t i j ouj :
il parvenu di Luciano e terrorizzato dai segni che gli ricordano l'antica condizione di schiavo, in particolare le punizioni alle quali era sottoposto, cioe le
catene (), lo staffile () e l'essere legato alia macina (), che
rappresentavano gli strumenti di repressione piu comuni coi quali un padrone
poteva rivalersi sul servo (cf. in Eur. Cjc. 240 l'uso della formula sis
; Men. Her. 3: [...] ' ; Juv. 11, 80; cf. 8, 180; 10,
179-185: distrutto il Ponte sull'Ellesponto Serse ordina di frustare il mare
come fosse un suo schiavo che, poi, desidera anche legare in ceppi e
marchiare; Philostr. VS 1, 21, 4: il cuoco Citero come in una commedia
[ ] teme di ricevere come punizione per la sua disubbidienza
' ' ' ). II
particolare del parvenu che porge l'orecchio con apprensione alio schioccare di
una frusta (l'espressione e probabilmente proverbiale:
Rein 1894, p. 38 s.; l'origine di questa immagine e forse legata all'osservazione
del comportamento dei cavalli, come ritiene Schmidt 1897, p. 106, che invita a
confrontare questo luogo lucianeo con Soph. El 25-27: yap '
[...] ) e che, alia sola vista di una macina, si prostra
ancora alia sua base () per rispetto e timore, come un fedele in un
tempio di fronte alle immagini sacre ( e la 'casa degli ', dei
Signori, cioe degli dei, un termine poetico usato, in particolare, per il santuario
di Kore e Demetra: LSJ9 s.v. ), stigmatizza in maniera dissacrante
l'impossibilita di questo personaggio di modificare la sua vera natura, in base
al topos tradizionale e cosi amato dalla satira del contrasto fra l'aspetto
esteriore magnifico di cui si vanta il nuovo ricco e il ricordo ancora vivo e
sempre pronto a riaffiorare della sua origine ignobile (cf. Hor. Epod. 4, 3-6:
hibericis peruste funibus latus / et crura dura compede. / Licet superbus ambules pecunia,
/ fortuna non mutat genus, Mart. 3, 29: has cum gemina compede dedicat catenas, /
Saturne, tibi Zoilus, anulospriores).
23.5-6. t o u s $ t o j : lo schiavo arricchito da poco
si comporta peggio di un ricco di lunga data giacche, a causa della sua
ignoranza e della voglia di rivalsa contro il mondo, non solo insuperbisce
() contro i liberi (atteggiamento tradizionalmente attribuito ai parvenus.
vd. supra ad 12.2-3 e infra ad 52.13-14), ma flagella anche gli schiavi (come
era, peraltro, suo diritto: Dover 1983, pp. 464-471; Garrido-Hory 1998, pp.
137-141) che, un tempo, erano suoi pari sulla scala sociale e di cui dovrebbe

342

Commento

comprendere la penosa condizione ( ), solo per


crudelta gratuita e per il gusto di vedere se gli e lecito ritorcere contro altri
tutto quello che prima aveva dovuto subire ( si '
). Tale ritratto psicologico ha tutto il sapore dello stereotipo
(cf. Nav. 13: Adimanto sogna per se ingenti ricchezze e, immediatamente,
immagina di essere non solo ammirato, ma anche temuto e rispettato dai suoi
subalterni), ma ci ricorda anche come la raffinata civilta greco-romana fosse, a
volte, spietatamente cinica e giungesse a punte di assoluta crudelta,
raccogliendo la disapprovazione di quanti, come Giovenale, inorridivano di
fronte all'atteggiamento scioccante di certi ricchi, i quali, ostentando inaudita
arroganza e superbia, arrivavano persino a ordinre la crocifissione di uno
schiavo perpuro capriccio personale (Juv. 6, 219-223).
23.6-7.

: Pluto ribadisce ancora una volta che i grandi
patrimoni attirano inevitabilmente prostitute scaltre ( e un diminutivo dispregiativo: cf. infra ad 53.16-17 [ ] e Urena Bracero
1995, p. 121 s.) e furbi adulatori, cosa che rappresenta anche una sorta di
Leitmotiv del Timone (vd. in particolare supra ad 8 e 12 e infra ad 45-58; cf.
ancora Gall. 12 e, per la fortuna di tale cliche, la descrizione deil'entourage di
Zoilo in Mart. 3, 82). Fra le possibili cause di corruzione e di decadimento
dell'uomo ricco, oltre agli adulatori e alle prostitute, si ricorda, inoltre, anche
una moda in voga fra i ricchi nell'antichita, , una pratica molto
dispendiosa, coltivata solo dalla classe piu abbiente ed estranea alle possibilita
e alia mentalita dei ceti medio-bassi (cf. Ar. Nub. 1-125; Isoc. 16, 33:
' ;, ' , '
), che era, peraltro, non solo un lusso, ma anche un modo
per esibire uno status sociale privilegiato, come ricorda Plutarco in relazione ad
Alcibiade (Plut. De adul. et am. 52 e) ed Eliano in riferimento ad Anniceride di
Cirene (Ael. 2, 27). All'epoca di Luciano tale moda era piu che mai
diffusa fra i ricchi (in Nav. 13, ad esempio, l'autore biasima questo vizio in
Adimanto, alter ego di Erode Attico; sulla passione per i cavalli dei sofisti come
sfoggio di lusso e di protagonismo cf. Philostr. VS 1, 25, 2 e vd. Civiletti 2002
ad be. [p. 482, n. 23]). Diffusissima era anche la mania per le corse dei cavalli,
che coinvolgeva larga parte della societa romana (vd. ad esempio Luc. Nigr. 29
e cf. Carcopino 1996, pp. 242-252) e che poteva anche essere stata alimentata,
secondo Jones 1986, p. 86 s., da Lucio Vero, che adorava i cavalli e aveva addirittura fatto realizzare una tomba sulla collina del Vaticano per l'amato destriero Volmer (HA Verus 6, 1-6).
23.7-8. , : per sete
di guadagno i non esitano ad accattivarsi le simpatie della vittima di

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

343

turno con lodi che rasentano il ridicolo, giacche l'adulazione e la loro arma
tradizionale (vd. Juv. 3, 86-91 e 104-108 sulle finte lodi dell'adulatore; cf.
ancora Luc. D. mart. 9 [19], 4; Im. 20) e, per questo, non si fanno scrupoli nel
celebrare il loro patrono, tanto per cominciare, come uomo bellissimo e con il
quale neanche Nireo potrebbe competere. La spudoratezza della lode e
evidentissima e la comicita della scena e garantita: Nireo e, infatti, un
personaggio omerico ricordato nell'Iliade come uomo bellissimo, secondo solo
ad Achille, una sola volta (II 2, 671-674), pur se la triplice ripetizione del suo
nome nei versi a lui dedicati un unicum in Omero rappresenta un omaggio
tanto singolare da rendere l'eroe celebre e il brano omerico un modello
paradigmatico di brano celebrativo, discusso nei trattati di retorica (Arist. Rh.
3, 13; cf. Ps.-Demetr. Ehe. 61-62; Hermog. Meth. 9; per Luciano vd. Symp. 40:
Achille e Nireo; D. mart. 18 [5], 1: catalogo di 'antiche bellezze' comprendente
Nireo; D. mart. 25 [30] e Nec. 15: Menippo contrappone Nireo a Tersite; Pro
im. 2: Nireo e Faone). Nireo e il primo di una serie di personaggi illustri, evocati tradizionalmente per le loro qualita paradigmatiche (cf. infra ad 23.9-10),
che formano, nel mondo della sofistica, une "koine" mythique d'origine
poetique (Bompaire 1958, p. 191) che nasce dall'^ftf ed e arricchita dal
mondo del teatro e che, talvolta, se rencontre [...] avec l'imagerie populaire
(Bompaire 1958, p. 193) creando celebri espressioni proverbiali, fondate sulla
comparazione sull'antonomasia (alcune delle quali soprawissute fino ai
giorni nostri), che esaltano l'astuzia di Ulisse (vd. oltre), la nobilta di Cecrope
e Codro (vd. oltre), la voce possente di Stentore (Euct. 15), il sonno di Epimenide (cf. supra ad 6.6-7; Philops. 26), la foza penetrante dello sguardo dei
Titani (cf. infra ad 54.3; Icar. 23), l'eccezionale vista di Linceo (cf. infra ad
25.6-7; Pro im. 20; Cont. 7; Herrn. 20; Icar. 12), la vecchiezza di Crono (cf. supra
ad 4.4-6), di Titono (D. mort. 7 [17], 1; Herrn. 50) di Giapeto (D. deor. 2 [6],
1 e 7 [11], 1), e cosi via (Rein 1894, p. 12 s.; Schmidt 1897, p. 49; Bompaire
1958, pp. 191-203; Tomassi 2011, p. 101 s.).
23.8-9. : Cecrope e il primo re di
Atene (menzionato ancora in Nec. 16; Gall. 26; Pseudol. 11: Eretteo e Cecrope),
Codro l'ultimo (a lui Luciano allude solo qui e in D. mort. 9 [19], 4:
[...] ). Queste due figure della mitologia ateniese rappresentano
per tradizione il piu alto grado di nobilta e per questo diventano proverbiali
(cf. Juv. 8, 46: ast ego Cecropides). Luciano utilizza con buona frequenza tali
comparazioni proverbiali, che hanno come protagonisti celebri uomini del
mondo ateniese e, sullo stesso grado di importanza di questi, personality
insigni del mondo Orientale: dal primo derivano, dunque, i modi di dire "piu
nobile di Cecrope" "di Codro" (cf. Apostol. 17, 80), "essere malvagio al di
sopra di Euribato, Frinonda, Aristodemo, Sostrato" (Alex. 4) e, infine, "molle
come Agatone" (Rh. pr. 11), dal secondo invece le formule "piu ricco di

344

Commento

Creso" (vd. oltre e cf. Merc. cond. 20; per la ricchezza antonomastica di Creso
cf. Apol. 1) "piu ricco di Mida" {Merc. cond. 20; per le proverbiali ricchezze di
Mida cf. ancora Apol. 1; Nap. 21), "l'oro di Gige" (Par. 58), "piu felice del
Gran Re dei Persiani" (Vit. auct. 9) e "delicato come Sardanapalo" "come
Cinira" (Rh.pr. 11).
23.9. $: Ulisse e simbolo per eccellenza di
astuzia e intelligenza e come tale Luciano lo presenta sovente (cf Cal. 28:
'; D. mort. 9 [19], 4: ; sulla
figura dell'eroe come fonte di comparazioni e di metafore la maggior parte
delle quali proverbiali - vd. Schmidt 1897, pp. 49-51). L'indiscussa celebrita di
Ulisse fra i personaggi dell'^ftf omerico e la straordinaria varieta di exempla che
la sua figura genera ne motivano la fortuna fra i pepaideumenoi di epoca
imperiale, i quali trovano allettante, addirittura, compararsi a lui (Anderson
1989, p. 171); in piu, la passione di eta imperiale per il fantastico e il
meraviglioso fa in modo che i piu famosi episodi delVOdissea siano piu gettonati dai sofisti rispetto ad altri, magari altrettanto celebri, eWIliade. In
Luciano un vero e proprio 'campionario' delle awenture dell'eroe e approntato in Par. 10-11, mentre altrove sono ricordate le sue peregrinazioni (Herrn.
59; ]/ 1, 3; Philops. 1) le sue vicende piu famose (in quanto piu lette nelle
scuole) come l'incontro con le Sirene (Nigr. 19; Cont. 21; Salt. 3; Sat. 32), la
Nekyia (.D. mort. 15 [26]; 29 [23]; Nec. 8; Luct. 5), l'incontro con Polifemo (D.
deor. 2 [2]; Pseudol. 27), con Calipso (VH 2, 29 e 35-36), con i Lotofagi (Salt. 3
[su Od. 9, 82-104]) con i Feaci (Salt. 13), il ruolo di capo dei Greci (D. mort.
20 [6]), lo scontro con Aiace (Salt. 83), l'episodio della 'finta pazzia' (Salt. 46;
Dom. 30) e l'ambasceria ad Achille (Laps. 2: e citato II 9, 225), oltre alia
celebre abilita di Ulisse nel conversare (Nec. 18: Palamede, Ulisse e Nestore).
23.9-10. : Creso re di Lidia,
insieme a Mida (cf. infra ad\ 42.1: ' ), Gige (vd. Arist. Rh. 3,
17 sul celebre fr. 19 W. 2 di Archiloco), Sardanapalo (vd. Luc. D. mort. 2 [3] e
20 [6]) e altri personaggi celebri per ricchezze e potenza, era assurto a simbolo
dell'instabilita della fortuna e della ricchezza che non da la felicita
nell'universo figurativo della diatriba e della retorica (Bompaire 1958, p. 166 e
n. 3; in Hdt. 1, 30-32 l'ateniese dichiara di fronte a Creso di non considerarlo
felice [] per le sue ricchezze ma solo fortunato []; cf. anche
Muson. fr. 34; per Creso simbolo della ricchezza vd. ancora Luc. Apol 1
[Mida, Cresi e Pattoli]; Merc. cond. 20 [Creso e Mida]; in D. mort. 2 [3] e 20 [6]
Creso, Sardanapalo e Mida [nel secondo dialogo anche Serse] sono bersaglio
degli attacchi satirici di Menippo; per Creso come emblema dell'instabilita
della fortuna vd. invece Epict. 3, 22, 27; Nav. 26; Gall 23 e 25; Nec. 16; Creso
come simbolo di empieta: J. conf. 14; J. tr. 30; spesso Luciano rievoca l'episo-

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

345

dio del figlio sordo-muto di Creso: Gall. 25; Vit. auct. 3; Pro im. 20). I personaggi storici come Creso, Alessandro Magno, Filippo il Macedone, Solone,
Ciro e Cambise rappresentano per i sofisti une galerie de figures decoratives
qui ont une "valeur" connue de tous, done commode: tali heros typiques
degli scritti di Luciano, di Dione, di Massimo di Tiro, di Eliano, di Valerio
Massimo e di molti altri intellettuali sono segno di una stretta dipendenza di
questi da un medesimo repertorio di origine retorica (Bompaire 1958, pp.
162-191). Luciano riesce a evitare, pero, i rischi di una ripetizione meccanica
di uno stesso motivo sfruttando le sue qualita di umorista: cosi la squadra di
ben 16 Cresi qui presentata ( ; cf. Ar. Ra. 551: '
' ) moltiplica, in maniera comicamente iperbolica, la gia
incredibile ricchezza del personaggio evocato tramite l'impossibile
moltiplicazione del personaggio stesso (per l'uso di 'plurali enfatici' in Luciano
cf. supra comm. ad 4.13-14; per le cifre iperboliche nei Dialoghi come fonte di
humorNd. Urefia Bracero 1995, p. 127 e cf. infra ad 49.3-4: sedici talenti; Cat.
6: sedici uomini trucidati dai briganti; J. tr. 11: il Colosso di Rodi equivale a sedici dei d'oro; Gall 12: sedici anelli alle dita di Micillo; Prom. 20: sedici awoltoi
divorano le viscere di Prometeo; cf. J. conf. 17; Philops. 14: quattro piu sedici
mine a compenso di un mago; Herrn. 80: l'allievo deve da sedici giorni l'onorario al maestro; Philops. 8: sedici toporagni nella pelle del leone Nemeo).
23.10. : cf. supra ad 3.7-8.
23.10-11. $ ] ' : per Luciano la fonte delle ricchezze
dei neoricchi spendaccioni sono i tanti spergiuri (), furti (-rrayai) e
scelleratezze (), che rientrano appieno nel campionario di turpi
azioni tradizionalmente attribuite al nouveau riche (vd. Juv. 1, 30-72), pur se la
connessione fra acquisizione della ricchezza, ricchezza e come
fattore scatenante la rapida rovina dell'uomo e un luogo comune del pensiero
arcaico e classico (vd. Hes. Op. 320-326: la ricchezza non deve essere frutto di
furto [ ' ], giacche le ricchezze date dagli dei sono le
migliori [ ], mentre ' acquistato con la violenza
lo spergiuro rapidamente e annientato dalla volonta divina; Thgn. 145-146;
197-202; 753; Pind. Pyth. 5, 1-4: la ricchezza deve di necessita accompagnarsi
al valore di chi la possiede, deve essere concessa dal destino e deve essere utile
a procurarsi numerosi amici; Eur. El 938-944; Ion 378-380; Plat. Resp. 362 bc, 363 e-364 a; Leg. 742 e; 743 b-c-, 754 e; Arist. EN 1124 a 20-1124 b 6: chi e
potente e ricco e anche virtuoso si trova in una condizione di eccellenza sopra
ogni altro).

346

Commento
24

24.2. $ : questa e una formula di passaggio usuale nei Oiahghi (cf. ad esempio Herrn. 3: , ,
), con cui il personaggio che ascolta conferma cio che ha
appena affermato il suo interlocutore e rilancia la conversazione.
24.2-3. ' $: Luciano ironizza sui mezzi con i
quali l'uomo trasferisce la ricchezza, cosi che il suo Pluto torna a essere
, "capace di camminare con i propri piedi", quando non e piu
costretto a essere chiuso in un testamento e a trasferirsi, tramite questo, da un
padrone all'altro (cf. supra ad 21.5-7).
24.3-5. ttws ; " ttws $
' os $ ",: Luciano ora sfrutta l'ignoranza di Hermes per lanciare un nuovo argomento e
narrare il modo in cui Pluto si reca dai mortali. II predicato ,
"distinguo", e impiegato ancora in relazione alia difficolta di discernere i
buoni dai cattivi (nella fattispecie i filosofi ateniesi) in Vise. 45 (
, ' ' ' '
), mentre in Par. 4 serve a indicate la capacita del saggiatore
d'argento () di distinguere le monete vere da quelle false (vd.
Nesselrath 1985 ad he. [pp. 272-274]).
24.6. : per l'esclamazione (comica in
bocca a un dio) cf. supra comm. ad 12.2 ( ).
24.6-7. : il trio ricordato da Pluto rappresenta un terzetto di celebri personaggi
dell'Atene del V secolo a.C. Aristide e, per il mondo della retorica, il simbolo
dell'integerrima moralita dell'onesta poverta, oppure e il tradizionale
antagonista di Temistocle (vd. Luc. J. tr. 48: Socrate, Aristide e Focione sono
contrapposti a Callia, Mida e Sardanapalo; 1 2 , 10:
'; Scyth. 11: Solone, Pericle e Aristide sono modelli della virtu
ateniese; Cal. 27; J. conf. 16; Plut. Arist. 25: Aristide e contrapposto a Callia;
Eliano in ]/ 2, 43 onora Aristide del primo posto in una lista di uomini
poveri diventati celebri e rispettati per le loro altissime qualita morali; vd.
Bompaire 1958, p. 189 e n. 2; Schouler 1984, p. 620 s.). Problematica appare,
di contro, l'identificazione di Ipponico (menzionato solo in questo luogo da
Luciano) e di Callia, riguardo alia quale Bompaire 2003, p. 301 e n. 57
propone due ipotesi: 1) si tratterebbe di Ipponico I, amico intimo di Solone,
che, conosciuta in antieipo la riforma soloniana, si arricchi comprando grandi

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

347

appezzamenti di terreni a prezzo stracciato (Plut. Sol. 15, 7-9), mentre Callia
sarebbe Callia II, figlio di questo Ipponico, cognato di Cimone e cugino di
Aristide, diventato enormemente ricco dopo la battaglia di Maratona (in Plut.
Arist. 5, 6-8 e 25, 5-8 la sua ricchezza e contrapposta proprio alia poverta del
cugino Aristide); 2) i due sarebbero Ipponico II e suo figlio Callia III (ad
Atene era prassi diffusa chiamare il nipote con il nome del nonno,
specialmente in una famiglia illustre; cf. Ar. . 283:
), cognato di Alcibiade e personaggio assai noto nell'Atene
della fine del V secolo, soprattutto per i suoi costumi corrotti e dissoluti e per
le awenture galanti (vd. spec. Ar. . 283-286; Ra. 428-430; Beel. 810; cf. Luc.
J. eonf. 16; Ath. 11, 506 f; Philostr. VS 2, 25, 3) , CS del quale sono ambientati il Simposio di Senofonte e il Protagora di Platone. Alia seconda proposta identificativa difetta, per Bompaire, il fatto che Ipponico II, stratega nel 426
a.C. (Thuc. 3, 91), non fosse affatto corrotto, ma godesse invece di grande reputazione fra gli Ateniesi (vd. Plut. Ale. 8, 1). La prima ipotesi di identificazione pare, a questo punto, migliore (anche perche non si capisce per quale
motivo Callia III dovrebbe venire contrapposto ad Aristide che era, invece),
contemporaneo di Callia II; del resto, i cugini Aristide e Callia II diventano
precocemente modelli, rispettivamente, di una condotta morale irreprensibile
e di una dissoluta (vd. Stob. 4, 32, 31 = Teles 4 B, 47, 10-48, 13; Plut. Arist. 5,
6-8 e 25, 5-8). Qualche difficolta crea, pero, l'identificazione di Ipponico con
l'lpponico I contemporaneo di Solone: a tale aporia si puo owiare ipotizzando, come ritiene Anderson 1976 (b), p. 91, che Luciano qui is only applying a familiar rhetorical formula: unjust men often prosper in pairs,
whatever the context, come ritroviamo anche in J. eonf. 16 (Callia e Alcibiade,
Midia e Carope), Pise. 10 (Anito e Meleto) e nello stesso Timone ( 30: Iperbolo
e Cleone).
24.8. : si tratta di un'espressione proverbiale per la quale
Bompaire 1958, p. 414, . 1 (sulla scorta di Rein 1894) rimanda a Ar. Nub. 118
e 1250 (i due versi sono identici: ' ).
24.12. " , : le tante peregrinazioni di Pluto attraverso il mondo e i benefici che
concede a coloro nei quali si imbatte sono ricordati gia nella Teogonia di
Esiodo, dove questi e un dio benefico che percorre tutta la terra e la vasta
distesa del mare e il primo che incontra e nelle cui braccia cade lo fa diventare
un uomo ricco e gli concede grande fortuna ( w . 972-974), secondo un'idea
che e riproposta anche all'inizio del Pluto di Aristofane (Ar. Plut. 40-43) e che
costituisce il presupposto su cui e fondato tutto il successivo sviluppo della
commedia.

348

Commento

24.13-14. :
Pluto allude al fatto che i Greci consideravano i guadagni inaspettati come
legati all'intervento del dio Hermes (cf. infra comm. ad 41.3-4).

25
25.2-3.
' ;: Hermes si meraviglia
del fatto che Pluto sia capace di ingannare () perfino Zeus
arricchendo gli uomini a caso e non in base al progetto divino. II padre degli
dei, d'altronde, non e nuovo all'inganno, come prova la celebre
narrata nel quattordicesimo libro dell'Iliade, a cui Luciano piu volte allude nel
corso della sua opera (Bouquiaux-Simon 1968, pp. 158-160). e
considerata dalla mentalita greca, almeno fin dall'epoca arcaica, una sorta di
componente strutturale della ricchezza (Hes. Op. 323-324: '
/ , ' ); per Erodoto
(1, 153, 1-2), Ciro disprezza i greci che hanno creato mercati per comprare e
vendere e trovano nelYagora un luogo "dove si radunano e si ingannano () l'un l'altro facendo giuramenti" (cf. Xen. Cjr. 1, 2, 3); Platone giudica
negativamente l'opera di persuasione messa in atto da certi sofisti per
gli altri e vendere loro insegnamenti, proprio come fanno i mercanti
all'ingrosso i rivenditori al minuto {Soph. 231 d; Prot. 313 c-d), mentre
Gorgia giudica positivamente 1' ritenendola un valore nel caso in cui
riesca a guidare l'uomo sulla strada del successo, anche in campo economico;
per Diogene {ap. Dio Chr. 4, 114 e 129 = S S R Y 582, 507-511 e 575-581),
e una donna bellissima e abbigliata con abiti seducenti (
) che promette un mondo di felicita all'uomo amante del
piacere, del denaro e della gloria per farlo poi precipitate in un baratro senza
ritorno; in Plutarco (De lib. ed. 15 c-d) il verbo e riferito a Simonide,
il quale afferma di non aver successo (anche a livello economico) presso i
Tessali perche questi, per mancanza di cultura, non sanno recepire il livello di
delle sue composizioni.
25.5. , : l'apostrofe e una delle piu comunemente usate da Platone (vd. Dickey 1996, pp. 139 e 277 s.), cosi come da
Luciano (vd. ancora infra ad 37, 56 e 57 e Ind. 25, Anach. 6 e 23, D. mort. 20
[6], 3, Fug. 32, Gall. 4, Herrn. 11, 19, 21 e 66, Icar. 1, Nav. 15, Nec. 2, Nigr. 6,
Rh.pr. 13, Somn. 17, Vit. auct. 21 e 27).
25.5-6.
: Aristofane nel Philo im-

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

349

magina che Zeus abbia reso cieco Pluto per impedirgli di arricchire solo le
persone "giuste, oneste e sagge" cosa che il dio ha promesso di fare fin da
bambino e garantire, cosi, l'ordine nel mondo, pur se il commediografo
gioca con tale idea e inserisce, nella commedia, qualcosa di illogico, giacche
solo i malvagi sono ricchi e gli onesti sono poveri, mentre Pluto, in quanto
cieco, dovrebbe far visita ai mortali senza far distinzione (cf. Olson 1990, p.
226 s., n. 14: Aristofane abilmente ignore these difficulties in as unobtrusive
a way as possible; cf. p. 230 s., n. 29; Konstan - Dillon 1981, p. 388 s.: la
'visione' e la 'presenza' del dio della ricchezza annullano le problematiche
dell'iniqua distribuzione del denaro e della generale penuria di beni che sono a
fondamento della tensione tematica che anima il Pluto\ Levy 1997). Nel Pluto
aristofaneo, dunque, il recupero della vista da parte di Pluto comporta una
sostanziale 'inversione di tendenza', in virtu della quale i buoni sono finalmente premiati per la loro condotta e i malvagi puniti, mentre nel Timone
lucianeo la comparsa del dio premia si i buoni (nella persona di Timone),
anche se non solo Pluto non recupera la vista e ha bisogno di essere guidato
sulla terra tenendo Hermes per mano (vd. infra ad 30) ma, in piu, e anche
costretto ad agire per volere di Zeus (cf. supra ad 20), quello stesso Zeus che
l'aveva reso cieco e che si e ritrovato piu di una volta, per questo, a essere da
lui gabbato e ingannato (cf. supra ad 25) quando ha avuto bisogno dei suoi
servigi.
25.6-7. ' : figlio di Afareo e fratello
del bellicoso Ida, eroe legato al mito degli Argonauti, Linceo divenne proverbiale per la sua vista acutissima (Pind. Nem. 10; Plat. Epist. 7, 344 a; Cie.
Fam. 9, 2, 2; Hor. Epist. 1, 1, 28-29; Sern. 1, 2, 90-92; cf. Rein 1894, p. 14 s. e
Schmidt 1897, p. 49), con cui vedeva facilmente addirittura "nel seno della
terra" (A.R. 1, 151-155). Luciano non solo sfrutta la figura mitica di Linceo
per la sua proverbialita in relazione al motivo della oxjderkia. (Camerotto
1998 [a], p. 243; cf. Herrn. 20; D. mort. 28 [9], 1; Pro im. 20), ma anche per
parodiare il Pluto di Aristofane, all'interno del quale Cremilo promette con una
certa spavalderia a Pluto di fornirgli una vista piu acuta di quella di Linceo
(' ' ) nel caso in cui il dio accetti
di collaborate con lui (Ar. Plut. 210): l'autore imita, dunque, l'ipotesto aristofaneo rovesciandone il messaggio, cosi che la vista penetrante di Linceo,
promessa da Cremilo a Pluto come strumento indispensabile per l'attuazione
del progetto comico, diventa, in Luciano, appena necessaria al dio a causa del
proliferate incontrollato di malvagi e della conseguente penuria di buoni che
negano validita a questo dono.
25.7. v: la prima attestazione di , "difficile da vedersi" e in Od. 4, 824, dove qualifica un'apparizione (

350

Commento

; cf. 4, 835); in seguito e riferito in genere a qualcosa di difficile da


distinguersi (Chantraine s.v. ; cf. Eur. HF 124: ;
Soph. OC 182-183: ; 1639: [detto di Edipo];
1018: [riferito a Creonte]).
25.8-9. Toiyapouv ,
: Pluto si lamenta del fatto
che solo pochi sono i giusti, mentre la maggior parte degli uomini sono
malvagi e dominano nelle citta, un'accusa che sembra rievocare le proteste del
dio nel Pluto di Aristo fane ( w . 234-244). da notare l'uso del verbo
che ha in se, oltre alia normale idea di possesso, anche quella di predominio,
di signoria sopra qualcuno qualcosa (cf. la traduzione di Bompaire 1993: les
mechants dominent en grand majorite dans les cites; vd. Sat. 9:
).
25.9-10.
t o j t o i o u t o u j
rrps : deriva da , "rete da pesca", ed e impiegato frequentemente con il significato metaforico di 'irretire qualcuno'
(Chantraine s.v. ). In questo caso, il predicato serve a restituire la tradizionale immagine metaforica della ricchezza che gli uomini smaniosi di
denaro desiderano 'pescare' come un pesce gia sfruttata in precedenza da
Pluto ad 22.10-11 (su cui vd. comm. ad be).
25.12. ,
;: per la velocita fulminea acquisita da Pluto quando deve abbandonare i mortali cf. supra ad 20.6-10.
25.14-15.
Trjs : Pluto ricorda ancora che al momento di abbandonare un
mortale recupera l'uso delle gambe e, da zoppo che e, diventa velocissimo,
secondo l'idea tradizionale che la ricchezza sia un bene effimero sempre
pronto a fuggire dalle case degli uomini (vd. supra ad 20.5-10). L'aggettivo
, "veloce di piede" e del linguaggio epico, dove ricorre nella forma
(II. 9, 502-505: le Preghiere [] figlie del grande Zeus sono
' , mentre la Cecita [] che colpisce chi
ha commesso una colpa e ' ). Per Karavas 2005, p. 173
Luciano con la formula alluderebbe a Soph. Tr. 58 (
' ' ), bien que Sophocle l'emploie
metaphoriquement pour celui qui est pret a parier, et Luden litteralement
pour celui qui est pret a s'enfuir, anche se tale parallelo e inconsistente,
perche si assegna ad in Sofocle un senso metaforico inesistente (il
tragediografo usa l'aggettivo con lo stesso significato letterale che ha anche in

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

351

Luciano) e, inoltre, perche non si tiene conto che il termine non e esclusivo di
Sofocle ma e gia pertinente al linguaggio epico e ricorre, in piu, anche nella
prosa attica (vd. ad esempio Plat. Leg. 795 d).

26
26.2-3. [...] : il pallore di Pluto causato dalle sue continue preoccupazioni era gia stato
notato da Zeus ( 13.10-12), mentre la cecita e l'andatura claudicante del dio
erano state guardate con stupore da Hermes ( 20.2-3). Tutti i principali difetti
fisici di Pluto sono qui raccolti, dunque, per evidenziare il paradosso esistente
fra il suo aspetto esteriore, tutt'altro che attraente, e la quantita di amanti che
gli si affollano intorno (vd. infra ad 26.3-5).
26.2. yap: questo tipo di proposizione parentetica e impiegata in
Luciano quando un personaggio si rende conto che cio che sta per dire puo
non risultare gradito all'interlocutore (vd. ancora D. mar. 4 [4], 1: Menelao non
nasconde a Proteo che ritiene i suoi poteri solo un trucco; Zeux. 2: Luciano
confessa di non aver gradito le esagerate lodi del pubblico per un suo logos;
Icar. 13: Menippo rivela lo spavento provato alia vista di Empedocle venuto
fuori dall'Etna nero come il carbone, pieno di cenere e tutto bruciacchiato;
Anach. 16; Herrn. 50; D. mar. 13 [13], 1).
26.3. : come da tradizione, Pluto attira naturalmente attorno a se numerosi ammiratori e corteggiatori, giacche e modo di
pensare comune che molti uomini siano per natura portati ad 'amare' la ricchezza piu di ogni altra cosa (cf. ad 14.1-3). Questo tema e ben presente nel
teatro, nella satira cinica e nella diatriba greca e Luciano lo sfrutta egregiamente variandone, di volta in volta, la presentazione: se nel Timone, dunque,
l'oggetto del desiderio degli aspiranti ricchi e direttamente identificato nella
ricchezza materiale rappresentata da Pluto, altrove, come nell'Intorno ai dotti che
convivono per mercede ( 7-8), l'intellettuale alia mensa dei ricchi signori e
paragonato all'innamorato in balia della persona amata, che si concede poco
lasciando l'altro continuamente nella speranza di appagare il suo forte
desiderio; nel Gallo ( 14) si ricorda che le donne vanno matte per Simone da
quando e diventato ricco, cosi che quelle che si sentono disprezzate da lui
minacciano di porre fine alia loro vita impiccandosi; nei Oialoghi dei morti, infine, c'e una bella galleria di anziani ricchissimi attorniati da corteggiatori giovanissimi, adulatori e parassiti che, non di rado, rimangono gabbati (D. mart. 5
[15]; 6 [16], 3; 7 [17]; 8 [18]; 9 [19]: il novantottenne Polistrato si vanta dei
suoi moltissimi 'amanti' [ ] che gli facevano regali,

352

Commento

poiche e grande l'amore [ [...] ] per i vecchi ricchi e senza figli,


mentre Similo replica che la sua bellezza [ ] gli derivava "dall'aurea
Afrodite" [ ], giocando sul doppio senso di un
tradizionale epiteto di Afrodite, con il quale si allude non solo all'aspetto
meraviglioso della dea, ma anche alia seducente potenza della ricchezza [di cui
Afrodite e presentata come ipostasi perche 'tutta d'oro']; 11 [21]).
26.4. ': i Greci erano portati a considerate la ricchezza e la poverta come una questione di fortuna e, di conseguenza, per loro l'esistenza di chi era ricco era caratterizzata dall'suSa^ovsiv,
"godere del favore di un buon ", cosi che , la condizione
che indica la benevolenza di un essere soprannaturale, deve talvolta essere
tradotta con "felicita", ma era piu spesso applicata alia ricchezza materiale
[...], talvolta al rango elevato e al prestigio [...], di rado a uno stato della
mente (Dover 1983, p. 302).
26.4-5. : gli avari hanno nel denaro
la loro ragione vita, cosi che la scomparsa del patrimonio equivale per loro alia
fine dell'esistenza. Queste esagerazioni iperboliche sono tipiche del tipo dell'avaro rappresentato a teatro, come e nel caso dell'Euclione plautino, il quale,
dopo la scoperta della rapina della sua cassetta, si sente letteralmente morire e
lo ribadisce, all'inizio di un delirante monologo, con una comica accumulazione di predicati pertinenti al campo della morte (Plaut. Aul. \?>.perii, intern,
occidil, cf. Crampon 1985, p. 310 s.).
26.5-6. youv $ oXiyouj o t w s $ v$: significa "reso folle dallVftf" e connota qualcuno affetto da una
morbosa infatuazione sessuale (vd. Eur. Hipp. 193; Lys. 4, 8; Xen. Oec. 12, 13
[ ]; Call. Ep. 42, 6), ma puo anche valere "inetto allVftf"
(madly or disastrously in love: LSJ9 s.v. ; cf. AP 5, 245:
vale "ribelle all'amore" ed e riferito a una fanciulla che provoca il poeta ma
non mantiene cio che pare promettere; Theoc. 1, 85: Dafni e ; 6, 7:
e il rozzo e mostruoso Polifemo che non sa conquistare Galatea).
Qui l'aggettivo e applicato al morboso desiderio di guadagno, secondo un uso
che ritroviamo in Thuc. 6, 13, 1, dove Nicia rivolge agli ateniesi piu anziani
( ) una calda esortazione a votare contro la spedizione in
Sicilia, e a "non essere soggetti a uno sciagurato desiderio [...] di guadagni
lontani ( )", come invece e nell'animo dei giovani
(cf. Jul. Or. 2, 85 c: "non avete sentito dire che Dario, monarca dei Persiani
[...], essendo infelicemente preso da un turpe amore per le ricchezze
[ ], si lascio vincere dalla passione fino a
sfondare le tombe dei morti e a caricare il suo popolo di gravose imposte?").

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

353

26.6-7.
$
' : citazione quasi integrale di una coppia di versi della
silloge di Teognide ( w . 175-176), che esorta gli uomini a fuggire la poverta
utilizzando mezzi estremi come gettarsi nel mare e per rocce scoscese (
, ' / ' , , '
). Luciano e uno dei tanti fruitori della tradizione gnomologica
fiorita dall'opera di Teognide (Peretti 1953; Maltomini 2003), pur se, come
sottolinea Anderson 1976 (c), p. 64, of Theognis [...] knows only the
sanctified tag on poverty (cioe Thgn. 175-176 e 177-178), come prova sia
questo passo del Timone sia un brano dellApologia (Apol'. 10: is
' ) in cui, fra l'altro,
l'autore definisce ironicamente il celebre distico dei w . 175-176 della silloge
teognidea -, "a portata di mano" da parte dei dotti che usano
Teognide e "quanti altri spauracchi sulla poverta hanno diffuso i poeti meno
dignitosi" per giustificare una servile dipendenza dai ricchi signori che Ii
mantengono (sulla vivace critica esercitata fin dal III secolo da stoici e cinici
sui w . 175-178 di Teognide vd. Peretti 1953, p. 41 s.; sulle potenzialita
parodiche offerte a Luciano dal recupero di Teognide vd. Camerotto 1998 [a],
pp. 52 s. e 289 s.; cf. Merc. cond. 5, dove e citato il v. 177 della silloge
teognidea: ). Per Bompaire 1958, p. 392 e n.
1, possibili reminiscenze teognidee in Luciano si trovano ancora in Nav. 44,
dove Adimanto sostiene che lascerebbe cadere "giu dai dirupi" (
) un tiranno oppressore, e in Pise. 50, dove Parresiade scaglia i falsi
filosofi "giu per le rocce" dell'acropoli ( ), ma entrambi i
passi sembrano troppo vaghi perche si possa parlare di imitazione teognidea.
26.7-8.
: il disprezzo dei ricchi che non si degnano di gettare nemmeno uno
sguardo su coloro che corrono a impetrarne i favori e un motivo tradizionale
(Juv. 3, 183-185: omnia Romae / cumpretio. Quid das, ut Cossum aliquando salutes, /
ut te respiciat cluso Veiento labelh?; Luc. Merc. cond. 10; Nigr. 21; Nav. 22; ecc.),
come anche il fatto che un povero, non appena riesce a ottenere lo sguardo di
un potente, sente il suo cuore riempirsi di gioia (vd. Nav. 43; Nigr. 21; D. mort.
9 [19], 2; ecc.). Per il nesso vd. ancora Nigr. 26; Icar. 9; Bacch.
5; Dom. 18; Symp. 28; Bis acc. 25; Abdic. 4; Hes. 1.
26.9-10. : puo essere impiegato sia nell'accezione seria di "celebro i riti dei Coribanti", le divinita di origine frigia al seguito della Gran Madre Cibele per le
quali i fedeli, durante i riti in loro onore, eseguivano danze incontrollate in
preda a estasi mistica (cf. Plat. Cri. 54 d; Symp. 215 e: il cuore di Alcibiade si
agita "piu che ai coribanti" quando sente parlare Socrate; Ion 533 e; 536 c;

354

Commento

Luc .J. tr. 30: ), sia col significato ironico di "paio delirare come
i Coribanti", in pratica come sinonimo di (Ar. Vesp. 8: '
; Luc. Herod. 7; Schmidt 1897, p. 43).
nella seconda accezione che Luciano utilizza il predicato, per descrivere la
follia di quelli che s'innamorano della ricchezza e paiono invasati da un dio
(cf. l'invocazione ai Coribanti di Timone tomato ricco ad 41.3-4; vd. anche
Sat. 27).

27
27.2-3. ' y p o i o j ,
;: sul consuetudinario aspetto di Pluto come vecchio cieco e pieno dei mali che la vecchiaia comporta vd. supra comm. ad
20.3 ( ' ).

27.5. ttcs, , : la
rappresentazione tradizionale di Pluto come cieco e inizialmente l'emblema
dell'iniqua distribuzione della ricchezza (vd. ad 20.3), ma gia in eta classica
questa iconografia va a simboleggiare la cecita morale del ricco che non riesce
piu a guardare bene la realta, cosi che Pluto non solo e chiamato cieco ma e
anche accusato di render ciechi (nell'animo) gli uomini gia da Antifane (jr. 259
Kassel - Austin: , , /
) e Menandro (fr. 74 Kassel - Austin:
, ' / () ).
L'interpretazione etica della cecita della ricchezza gode di particolare fortuna
presso i moralisti di epoca imperiale e Luciano non e, naturalmente, il solo a
riproporla: gia Dione fa proclamare a Diogene (Dio Chr. 4, 92 = SSR V
582, 410-411) che un animo e anche ' ' , mentre Filostrato (1VS 2, 1, 1) ricorda che Pluto, in genere criticato per la sua cecita, nei
confronti di Erode Attico recupero la vista, e volse il suo sguardo ad amici,
citta, popolazioni, poiche quest'uomo rivolse l'attenzione a tutti, conservando
la ricchezza negli animi di coloro che ne partecipavano (trad. Civiletti 2002).
27.7-8. , : Pluto
riesce a ingannare l'uomo mascherando le sue fattezze, secondo la tradizionale
idea che la ricchezza concede agli uomini una parvenza (in realta del tutto
illusoria) di benessere e bellezza (Thuc. 6, 46, 3; Antiph. fr. 165, 1 Kassel Austin: ; Alex. fr. 341 Kassel Austin: / ' ,

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

355

[vd. Arnott 1996 ad loc. [p. 846 s.]; Men .jr. 92 Kassel
- Austin: ' ; Plat. Resp. 8, 521 a:
della vera ricchezza [dell'animo] devono poter godere i governanti che vivono
una vita felice e saggia). I ricchi sono dunque vittima dell'inganno ()
suscitato dall'aspetto allettante di Pluto (cf. ad 25.2:
; 28.3: ), perche la loro incapacita di discernere il bene
dal male () Ii costringe a preferire cio che sembra preferibile al senso
comune, mentre tutto questo si rivela una trappola insidiosa che porta all'inevitabile rovina di chi vi cade: si tratta di un topos tradizionale della morale greca
(Plut. De tranq. anim. 466 c: non e la ricchezza ma l'ineducazione alia ricchezza
che provoca mali agli uomini e li getta in una condizione simile alia di poverta;
M. Ant. 7, 22: gli uomini ' ' ; 3, 11; 7, 62;
9, 42; 11, 18), laddove e gia un'idea di Democrito (Stob. 3, 10, 43 = Democr.
219 D.-K), piu tardi ripresa sia da Aristotele (Rh. 2, 16) sia da Platone (Leg.
918 c-d), quella per cui solo pochi uomini, allevati con la migliore educazione,
sono in grado di moderarsi e, quando anche possono acquistare molti beni,
sanno accontentarsi preferendo al molto una quantita misurata.
27.8. : e un pensiero tradizionale nella Grecia antica
quello secondo il quale l'ignoranza sia 'materialmente' capace di 'oscurare'
() la ratio umana e di impedire all'uomo di discernere al di la delle
apparenze, come splendidamente illustra Platone in Ak. 2, 150 d-e, dove
Socrate paragona la nebbia dell'pov che offusca l'animo di Alcibiade e
bisogna dissolvere (' ,
), cosi che egli distingua la differenza fra bene e male,
a quella di natura divina che, ne^Itiade (5, 127-128), Atena fa scomparire dagli
occhi di Diomede acuendogli la capacita di vedere e di comprendere (per la
fortuna di questa immagine vd. ancora Juv. 10, 1-5: pochi sono coloro che
sono in grado di riconoscere i vera bona e che fanno affidamento sulla ratio per
distinguere la verita, remota erroris nebula, "una volta allontanata la nebbia
dell'errore" [cf. Bellandi 1980, pp. 66-68]; Luc. Cal. 1: 1' e una malattia
terribile, che "versando sulle cose una specie di nebbia" [
-], offuscando la verita e "oscurando la vita di
ognuno" [ ], causa agli uomini molte sciagure
costtingendoli a vagare in giro nel buio come ciechi; cf. anche Luc. Hist, conscr.
11: gli adulatori raffinati ed esperti ).
27.8-9. ws ', : Pluto si paragona a un essere orrendo () che copre
la sua bruttezza con l'uso di un apparato ricco e sfarzoso, di cui il principale
elemento e una maschera preziosa ( oppure in Luciano, che vi accosta indifferentemente , ,

356

Commento

: Kokolakis 1960 [b], p. 97 s.) indispensabile a nasconderne i difetti


fisici prima elencati da Hermes ( 26). II topos dell'attrattiva che la ricchezza
dona e consacrato da una tradizione letteraria ricca e variegata, che prende
awio daU'^ftf {Od. 11, 358-361: ' , /
' ' - / ' '
/ ; Hes. Op. 313: ' ' ; cf. West
1966 ad loc. [p. 234 s.]; Thgn. 1061-1062: yap / , ! ' ; 1117-1118:
[...] / ' ' ; Eur. fr. 20 .2 =
20 Kannicht: ' , /
; fr. 95 .2 = 95 Kannicht; Plat. Resp. 8, 550 e-551 a; Hor.
Epist. 1, 6, 36-38: scilicet uxorem cum dote fidemque et amicos / et genus et formam
regina Pecunia donat, / ac bene nummatum decorat Suadela Venusque). Luciano ama
deridere chiunque voglia nascondere la sua dietro una falsa
generata dalla ricchezza, siano questi ricchi {Gall. 14:
, ' ' ), re {Gall. 24-25 e Nec. 16) anche prostitute {Dom. 7). da notare il
particolare attributo , "amabilissima", riferito alia maschera di
Pluto, che non meraviglia, pero, se lo si pensa inserito in un contesto in cui si
vuole fare risaltare il particolare stato d'animo dei ricchi verso il denaro, simile
a quello degli innamorati nei confronti della donna desiderata.
27.9-10. : la maschera che indossa Pluto e naturalmente , "intessuta d'oro" (in Mere. cond. 42 e Rh. pr. 6 la Ricchezza personificata e ) e , "tempestata di pietre
preziose". Luciano in genere descrive con attributi di questo tipo le vesti che
gli attori indossano nel recitare la parte di sovrani e di personalita prestigiose
(vd. Nec. 16: ) e, assai di frequente, sfrutta
tali immagini per esaltare la dicotomia che puo verificarsi, tanto sul
palcoscenico quanto nella vita vera, fra la splendida e inutile parvenza di un
uomo ricco e potente e la sua penosa, misera realta (Kokolakis 1960 [b], pp.
100-104; cf. ancora Gall 26: ' [...]
' ; Icar. 29: ).
Descrizioni di oggetti connotanti uno status di ricchezza erano tradizionali al
tempo di Luciano e i moralisti ne facevano largo uso per denigrare l'inutilita e
la vuota apparenza dei beni materiali (cf. Cat. 16: il tiranno e "ridicolissimo"
[] una volta morto e "spogliato del lusso" [
], mentre in vita appariva "un uomo superiore" [] e "tre
volte beato" [], perche tutti guardavano lo splendore della sua porpora, i cortigiani e "l'oro, le coppe incrostate di gemme e i letti dai piedi
d'argento" [ ' '
]; Prom. es 4: alia vista di un cammello nero gli Egizi si

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

357

spaventarono "sebbene fosse completamente ornato d'oro [


] e portasse una gualdrappa di porpora [ ] e il
freno fosse tempestato di pietre preziose [ ]"; cf.
Plut. De cup. divit. 528 b: i ricchi nelle occasioni ufficiali fanno volgare sfoggio
della loro ricchezza e , ,
).
27.10. $ : a e sottinteso
(cf. ad esempio Merc. cond. 42: ; . 26:
' ).
27.10-11. $ : significa "che appare a viso
scoperto" ed e detto dell'attore che recita senza la maschera (Ath. 10, 452 f :
[...] ' ), ma e usato anche per indicare qualcuno che parla in
prima persona senza l'aiuto di un (Luc./, tr. 29; cf. Jul. Mis. 367 b).
II tema dello 'smascheramento della falsita' gode di buona fortuna in epoca
imperiale e lo si ritrova ancora, ad esempio, in demente Alessandrino (Protr.
2, 12; cf. Kokolakis 1960 [b], p. 70), mentre e riproposto con vivacita dallo
stesso Luciano in Pro im. 3, in cui si paragona l'adulato a un uomo brutto,
scioccamente orgoglioso della bellezza posticcia di una maschera dalle
attraenti fattezze, dono degli adulatori, la quale, nel caso in cui venga infranta,
lo rende ancora piu ridicolo perche mostra a tutti il suo vero aspetto
( ). Ancora una volta Luciano ricorda causticamente che
gli innamorati della ricchezza preferiscono morire piuttosto che pensare di
non possederla ( ' ; cf. ad 26.6-7:
' ' ).
27.11-12. $ : il motivo del
denudamento (reale metaforico) di un personaggio e tipico di Luciano ed e
collegato, in particolare, all'utilizzo del verbo , "spogliarsi", come
ricorda Nesselrath ad Par. 40 (p. 402 s.), che riporta un lungo elenco di esempi
dividendoli in tre gruppi, il primo dei quali e relativo ai casi per i quali il denudamento comporta un esame reale delle caratteristiche di un personaggio {Cat.
24: il filosofo Cinisco si spoglia davanti a Radamanto per mostrare le sue
cattive azioni, impresse sul suo corpo come marchi; Vit. auct. 6: la vita di
Pitagora si denuda davanti ai compratori e rivela la sua coscia d'oro; Eun. 12:
l'eunuco Bagoa deve spogliarsi per mostrare le 'peculiarita' del suo corpo;
ecc.). Nel secondo caso il rimaner nudi e da intendersi in senso parzialmente
traslato {Ind. 23: basta che il ricco ignorante si spogli, che si spoglino i suoi
servi, per rivelarne i vizi; Nec. 12: i ricchi si denudano davanti a Minosse

358

Commento

abbandonando l'aspetto terreno; 16: gli attori alia fine della recita si spogliano
e rivelano quello che sono; ecc.). Nel terzo gruppo, che comprende anche
Tim. 27, sono compresi i casi nei quali il denudamento e totalmente
metaforico e indica il privarsi di qualcosa che disturba oppure danneggia (1Vit.
auct. 9: Diogene spoglia del lusso chi si affida al suo insegnamento e lo
rinchiude in compagnia della poverta; Herod. 8: Luciano desidera esser
spogliato dal pubblico di ogni aspettativa troppo esagerata e essere giudicato
per cio che vale; Herrn. 7: lo stoico ascende verso la virtu spogliandosi dei vizi
terreni; ecc.).
27.12-14.
$ : di nuovo la
passione dei ricchi per l'oro e equiparata a un vero innamoramento (cf. spec,
comm. ad 14.1-3 e vd. anche ad 26). Notevoli sono in questa sequenza
l'accostamento paronomastico della coppia
e
l'omoteleuto formato dalla serie [...] -.

28
28.2. : Fritzsche ad
loc. (III, 1, p. 164) nota l'uso particolare della formula , dictionem concisam pro vulgari, ; qua utuntur et graeci [...]
et latini in verbis 'quid est quod ?' (cf. Ar. Thesm. 202: ' .;
Plaut. Pseud. 9: quid est quod).
28.2-3. : i neoricchi si pongono sul viso la maschera di Pluto, perche ora anche per loro i vizi e
le debolezze che Ii attanagliano sono ricoperti dall'inutile (e temporaneo) sfarzo di cui si ammantano, che Ii rende attraenti e rispettabili agli occhi degli altri
(vd. supra ad 27 e cf. Jacobitz 1931 ad loc. [p. 37]). Con l'immagine del nuovo
ricco che muta status e lo segnala con uno splendido apparato, Luciano ripropone il celebre paragone della vita come palcoscenico sfruttato dalla diatriba,
in particolare, per illustrate il tema dell'autarchia del saggio, che sa come agire
in qualsiasi situazione e mantiene intatta la sua morale di fronte a ogni prova
della vita (Piot 1914 [b], pp. 215-220; fra gli innumerevoli esempi vd. almeno
Cie. Cato 18, 65: cum in vita, turn in scaena; Sen. Epist. 77, 20: quo modo fabula, sic
vita, Plut. De cup. divit. 528 b: ; sulla diatriba vd.
Stob. 3, 1, 98 = Teles 2, 5, 2-6, 8 e cf. Fuentes Gonzalez 1998 ad loc. [pp. 148157]; Stob. 4, 44, 82 = Teles 6, 52, 2-53, 3: la Tjche come una poetessa da a
ognuno un ruolo diverso e 1 , agathos aner deve recitare meglio che puo la sua
parte; Muson. 7, 29, 1-3: la virtu e come il corego di tutti quanti i beni; 15 A,

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

359

79, 1-9: una schiera di figli e uno spettacolo [] piu bello di un'armoniosa
danza di coreuti in luoghi sacri). In eta imperiale il paragone della vita con il
teatro e ormai elemento tipico (e banale) del repertorio retorico (Kokolakis
1960 [b], p. 103 ricorda che le immagini teatrali sono particolarmente apprezzate dai retori per illustrare la disarmonia esistente fra apparenza e verita; Anderson 1976 (b), pp. 4 s. e 18 s.]), che Luciano e capace di riproporre svariate
volte paragonando agli attori, di volta in volta, i re che vedono di colpo infrante le loro fortune come un'illusione scenica {Gall. 26), gli uomini ai quali la
assegna nel corso dell'esistenza ruoli diversi (Nec. 16), i filosofi che
nascondono abitudini disgustose con un abbigliamento falso (Icar. 29-30) indossano indegnamente una veste che non si addice loro (Pise. 31-32), un maestro di retorica che imita con la voce e con i gesti le cortigiane della commedia
nuova (Rh.pr. 12), i ciarlatani come Alessandro e Peregrino che mascherano la
loro falsita sotto accessori e gesti da tragedia (Alex. 12 e 39; Peregr. 21 e 36) e,
addirittura, Zeus che declama versi tragici in preda alia paura di essere
detronizzato (J. tr. 1-3; cf. J. tr. 41) (cf. Kokolakis 1960 [a], pp. 52-58; cf.
Schmidt 1897, pp. 56-68 per una cospicua raccolta di comparazioni e
metafore teatrali presenti nei Oiabghi). Luciano e capace, inoltre, di sfruttare a
suo personale vantaggio un'immagine incentrata sul mondo del teatro per
dimostrare all'interlocutore che cio che sta per dire e la verita e non una
finzione teatrale (Nigr. 8-11; cf. Apol 5) e, ancora, per paragonare gli uomini a
marionette guidate dalle Parche (Cont. 15-16; per questa celebre immagine cf.
in partic. M. Ant. 2, 2; 3, 16; 6, 16 e 28; 7, 3 e 29; 12,19) per dare un aspetto
piu gradevole a un assunto (Tax 9; Pseudol 19; Salt. 27 e 83; Anach. 32: le
armature dei giovani sono paragonate dal barbaro Anacarsi a quelle in uso nel
teatro; cf. Anach. 23; lcar. 17: il mondo e simile a un coro).
28.3-4. Tis , ;: il ricco ha bisogno di mostrare a tutti i suoi beni e non accetta di deporre in nessun caso la sua ostentazione di ricchezza. la
letteratura filosofica a consacrare l'idea che i ricchi abbiano bisogno di
ostentare cio che possiedono per credersi dawero tali, e sono piu tardi i retori
a sviluppare questo topos con dovizia di particolari: a titolo di esempio basti ricordare che per il Plutarco del De cupiditate divitiarum (528 a) la ricchezza che
nessuno contempla e guarda con stupore e [...] ' , "invisibile e priva di luce" (cf. Plut. Quaest. conv. 679 b: y a p
' ' ; la iunctura
deriva da Teofrasto, citato come fonte in Plut. Lye. 10, 2 e De cup.
divit. 527 b), mentre nel De tranquillitate animi (472 d) lo stesso Plutarco ricorda
la volgare necessita di ostentare di Ismenia di Tebe (cf. Plat. Men. 90 a);
Luciano dal canto suo sviluppa ancora in Sat. 29-30, ad esempio, una lunga

360

Commento

riflessione sul fatto che per i ricchi la ricchezza e nulla se non c'e nessuno ad
ammirarla.
28.4. : per il costrutto formato dal comparativo () seguito da un ottativo atto a
strutturare un adynaton cf. supra comm. ad 2.1-2.
28.4-6. Ou y p $
, : il nuovo ricco non riesce a rendersi conto del valore soltanto apparente della bellezza della ricchezza (che in
realta e , "truccata", "imbellettata" [in senso metaforico]: vd. LSJ9
s.v. e cf. Max. Tyr. 37, 4 Trapp) anche quando riesce a vedere tutto
dall'interno (), cioe quando assume l'aspetto sfarzoso e appariscente
che contraddistingue il suo status e puo toccare con mano cio che esso
comporta. II motivo tradizionale dell'inganno che si cela dietro la splendida
parvenza della ricchezza e tipico dei Oiahghi e Luciano ama svilupparlo con
immagini semplici e vivide, come in Gall. 24-25, ad esempio, dove e presente
il paragone fra i re e i colossi di Fidia, Mirone e Prassitele, entrambi splendidi
nell'aspetto, ma pieni di brutture all'interno (identica immagine e in J. tr. 8; cf.
D. mart. 14 [12]), in Merc. cond. 41, dove ai ricchi sono paragonati lussuosi
volumi che contengono al loro interno, pero, le terribili storie delle piu
famose tragedie.
28.12. TIJ : quest'immagine della divinita che si presenta dinanzi alia porta di un
mortale e tradizionale in Luciano e si ritrova ancora in Bis acc. 7, dove Dike si
lamenta del fatto che anche coloro che dicono di rispettarla la chiudono fuori
quando lei si presenta alle loro porte ( ,
).
28.13. ' : il pastiche di termini
dell'etica filosofica (amplificato ulteriormente in forma iperbolica dalla formula finale ' ) illustra il tradizionale tema degli effetti
negativi della ricchezza sull'animo umano e obbedisce a quel gusto per le
enumerazioni di mali morali che e tipico della tradizione cinico-diatribica
(Hoistad 1948, pp. 53, 62, 89, 161-162, 170, 184-189) e della retorica (Plut.
Adv. Col 1119 b-c: ' [...] ' [...] '
' ' ). Le qualita negative
elencate da Pluto e capeggiate dal sono vere malattie dell'animo, ma
anche personaggi pronti a entrare nelle case degli uomini, secondo un'immagine che e tipica della menippea (Varro Men. fr. 495 Astbury: in quarum
locum subierunt inquilinae inpietas, perfidia, inpudicitid) ed e molto amata anche dal

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

361

mondo della retorica, come dimostra la splendida descrizione, nel trattato Sul
sublime (44, 7-8), dei mali che derivano da e (che
generano [...] ' ' ) e dai figli dei loro figli
( ' ' ) (cf. Russell 1964 ad loc. [p. 190 s.] e
Mazzucchi 2010 ad loc. [pp. 304-307] per i debiti dell'autore verso la tradizione
letteraria; cf. Luc. Im. 21; Plut. Quaest. conv. 617 a; Agis 3, 1: a molti mali si
accompagna l'arrivo in Sparta di oro e di argento; Max. Tyr. 7 e 28 Trapp: le
malattie dell'anima sono piu pericolose per l'uomo di quelle del corpo).
e attestato per la prima volta in ambito medico (Ippocrate) col valore di
"febbre che provoca inebetimento", passa poi a indicare lo stato di chi
diventa arrogante per effetto di uno stordimento mentale e, quindi, assume il
valore di "orgoglio", "boria" (Chantraine s.w. , , ).
Questo vocabolo gode di grande fortuna nel lessico dei cinici, per i quali
1'aiyphia e una conquista fondamentale (Goulet-Caze 1986, pp. 17 e n. 2, 34 e
158), mentre i temi antitetici di e di diventano delle vere e
proprie parole d'ordine (Decleva Caizzi 1980, p. 55) dei moralisti (Dio Chr.
4, 6 = SSRV 582, 24-27; Plut. De adul. et am. 59 a; De tranq. anim. 471 a-b),
tanto che in certi scrittori quali Plutarco, Luciano Giuliano si puo leggere
addirittura lo sforzo di cogliere nella lotta contro il typhos cio che unisce le antiche scuole filosofiche (Decleva Caizzi 1980, p. 63). Per cio che riguarda Luciano, in particolare, Caccia 1989 ha analizzato minuziosamente l'uso di
nei Dialoghi e ha segnalato come il termine vi svolga spesso la funzione di 'parola-chiave' in una lunga serie di qualita negative e degne di biasimo (Tim. 28;
D. mort. 14 [12], 6 e 20 [6], 4; Merc. cond. 25; Nec. 12; Icar. 7), a volte indichi
qualcosa di pesante molesto (Tim. 28; 1m. 21; D. mort. 10 [20], 4; Lex. 24;
Merc. cond. 19) e, in un solo caso, sia inteso come " f u m o " "gonfiore" (hex.
24).
28.13-14. [ . . . ] : e upis erano gia state presentate sia separatamente ( 8.3: ; 12.2: ) sia insieme ( 15.7-8:
[...] ' ) come tipici vizi dei parvenus.
28.13. : , "superbia" "alterigia", e un termine
proprio del vocabolario platonico (Tht. 174 d; Ly. 206 a; heg. 716 a) entrato a
far parte del comune lessico morale filosofico (vd. Plut. Quomodo adul. 19 d
sulla di Ettore in II. 8, 198; cf. ancheAdv. Col. 1119 b-c).
28.14. : la , "mollezza", "ignavia", era difetto comunemente attribuito dalla morale popolare al carattere dei ricchi (cf. infra ad
38.11-12: ; anche 32.10-12; Dover 1983, p. 211 s.; vd.
Xen. Mem. 2, 1, 24 e 30 [apologo di Prodico di Eracle al bivio]; Epict. 1, 24, 7
= SSR V 265, 6-7: Diogene stravolge il concetto tradizionale di in

362

Commento

vista di un piacere derivato da una dolcezza piu personale e utilitaristica; Stob.


4, 44, 82 = Teles 6, 53, 9). Nel lessico filosofico, si configura a volte
come sinonimo di , "impudicizia", e contrario di ,
"fermezza" (in Arist. EN 1150 a 9-32 si oppone a e
, 'temperanza' a , "intemperanza").
28.14. : personificata compare per la prima volta in Hes.
Th. 224 come figlia della Notte. Qui essa e ipostasi dell'inganno che si cela
dietro le ricchezze (cf. supra ad 25.2 [ ] e 27.7 [
' ] e Merc. cond. 42: e ).
28.14. : l'atticismo rappresenta [...] un pedantisme qui n'a rien de particulier au second siecle, mais qui etait celui de la plupart des Atticistes (Chabert 1897, p. 82) e che anche Luciano impiega
abbastanza di frequente (.Nigr. 7; Bis acc. 2: ; Rh. pr. 16,
18 e 20; Im. 13; Lex. 5 e 21; Hes. 6; Herrn. 31; Prom. es 2; Sol. 9; cf. Chabert
1897, p. 82 s.), pur criticandone l'abuso da parte dei retori contemporanei.
Uno di questi e il pedante maestro di retorica del RJietorum praeceptor (Rh. pr.
16), al quale Luciano fa dire: prima di tutto occorre avere una cura
particolare dell'aspetto e di un panneggio elegante del mantello; poi, trascelti
da qualche parte e coscienziosamente studiati da circa quindici a non piu di
venti vocaboli attici come "varii" [], "eppoi" [], "forseche" [],
"in qualche modo" [], "ottimo mio" [] e simili, tienili pronti
sulla punta della lingua e spargine un po' dappertutto sul discorso come faresti
di un condimento. Non preoccuparti affatto della parte restante, nel caso che
fosse disuguale, eterogenea, stonata rispetto a quelli. La striscia di porpora
soltanto sia bella e smagliante, anche se il mantello fosse una pelle caprina di
qualita grossolana (trad. Longo 1976-1993; vd. ancora Rh.pr. 18 e 20).
28.14-15. : per Pluto i
vizi che la ricchezza porta con se sono capaci di "prendere" ()
l'anima di un uomo ( ) e renderla prigioniera. La stessa immagine
metaforica si trova in Platone (Resp. 8, 560 b:
).
28.15. : la figura etimologica, consistente nella
ripetizione della radice di un vocabolo a realizzare una sottolineatura
semantica, un rinforzo della significazione (Mortara Garavelli 2005, p. 210 s.),
amplifica qui il comportamento scorretto degli uomini, il cui giudizio e obnubilato dalla ricchezza, che ammirano passivamente e stoltamente.

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

363

28.15-16. : il neutro plurale , da , "da fuggire", "da evitare" (che ricorre in Sofocle \Aj. 224] e diventa termine proprio del lessico aristotelico e epicureo: LSJ 9 s.v. , 1), serve a
riassumere tutti i vizi comportamentali che caratterizzano coloro che si fanno
dominare dalla ricchezza.
28.16-17.
' : e notevole in questo punto la fusione
di due immagini metaforiche pertinenti a due ambiti diversi, quello della vita
domestica e quello della vita pubblica, per cui Pluto e 'padre' dei vizi (cf.
Schmidt 1897, p. 18 s.) che gli si schierano intorno come fossero i suoi
'lancieri' (cf. su quest'immagine ad 31.4-5 e il relativo comm. ad loc.).
28.17-18. :
l'idea che coloro che amano la ricchezza non sono disposti in alcun modo a
perderla e un motivo topico dell'etica filosofica antica gia espresso in precedenza da Hermes ( 26.5-10).

29
29.2-3.
>5 , ,
: notevole e la sequenza di quattro aggettivi impiegata per descrivere l'aspetto di Pluto, nella quale ai comuni , liscio' (che ben si
addice al corpo delle anguille a quello dei serpenti al quale e paragonato
quello di Pluto infra ad 29.3-4) e , "sfuggevole", "abile a sgusciare
via", Luciano accosta due aggettivi che non trovano attestazione altrove,
, "difficile da trattenere" (al posto del quale una parte della
tradizione manoscritta riporta l'affine , il cui uso e ben testimoniato a partire da Senofonte), e , "abile nella fuga". da
notare in questo incipit la presenza di , che, come correttamente nota
Jacobitz 1931 ad loc. (p. 37), steht hier, da zu einem neuen Gedanken bergegangen wird, wobei brigens der erste Teil des Gedankens, da Ploutos so
beraus rasch zu entweichen versteht, in anderem Zusammenhange schon c.
20 und 25 ausgefhrt und neu nur die Hervorhebung des Gegensatzes ist, der
in dieser Beziehung zwischen Plutos und Penia besteht.
29.3. : secondo Hermes Pluto
non offre presa () a chi desidera trattenerlo con se, come se fosse un
atleta impegnato in una gara di lotta. Le metafore sportive sono molto amate
dai retori (cf. supra comm. ad 20.6-10) ma sono gia tipiche della commedia
(in Aristofane lo scontro verbale fra due personaggi e spesso comparato a una

364

Commento

gara di lotta in una palestra [] e l'immagine della presa e sfruttata di


frequente: Taillardat 1965, pp. 335-337, 579; cf. Campagner 2001, s.v.
[p. 204 s.]). Nel lessico tecnico agonistico i predicati che descrivono le prese
impiegate dagli atleti nella lotta nel pancrazio sono e
(ben attestati ad esempio in Aristofane: vd. Campagner 2001, s.w. e
[pp. 115 s. e 205-207]), (Suid. s.v. ),
(Paus. 6, 4, 1), (Plut. Quaest. conv. 638 f) o, infine,
, sfruttato da Luciano in Anach. 28 (
' ); in
questo caso il sostantivo veicola, a livello metaforico, la stessa
immagine che il predicato sviluppa (sul piano della realta)
nellAnacarsi e serve, pertanto, a ritrarre Pluto che fugge via dagli uomini non
offrendo, come un lottatore impiastricciato di sudore e fango, alcuna presa
sicura a chi lo tratterrebbe volentieri presso di se.
29.3-4. :
per la vivace immaginazione di Luciano il corpo di Pluto e viscido e sfuggente, come quello di un'anguilla di un serpente, e non offre alcuna presa
sicura a chi lo possiede e vuol trattenerlo con se, perche e tradizione che la
ricchezza sia, per sua stessa natura, difficile a prendersi e pronta a fuggire in
ogni momento (cf. ad 20.7-8: , ,
), mentre la poverta si aggrappa tenacemente a
chi la tiene in casa e lo obbliga a faticare (cf. infra ad 29.4-7). II paragone fra
un corpo unto e quello viscido delle anguille e tipico della commedia (Kt.fr.
229 Kassel - Austin: , ; Eup._/r.
368 Kassel - Austin: ' ; cf. Taillardat 1962,
p. 108, 208; Plaut. Pseud. 747: anguillast, elabitur, in Anach. 1 Luciano compara
alle anguille i lottatori pieni di fango e sudore che sfuggono all'awersario:
; 28: ); anche il paragone fra gli uomini e i serpenti appartiene alia poesia
(Aesch. Suppl. 895-902; Ch. 928; Luc. Pseudol. 23 e Schmidt 1897, p. 116 s.).
29.4. ' : cf. comm. ad 1.10.
29.4-5. ' : Penia, al contrario di
Pluto si presenta "vischiosa" ( e termine ippocratico: vd. LSJ9 s.v. ; Schmidt 1897, p. 86 ricorda che , "vischio" ricorre come metafora in
Luciano sia in Hist, conscr. 57 sia in Cat. 14; cf. Eur. Cycl. 433-434:
/ ) e "facile da prendere" (;
cf. Lex. 7: l'aggettivo qualifica l'impugnatura di una ) e non abbandona
l'uomo che incontra (per quest'idea cf. Ar. Plut. 532-534).

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

365

29.5-6. : l'immagine di Penia ricoperta da una miriade di ami sparsi per tutto il
corpo, grazie ai quali si aggrappa ai poveri malcapitati in cui si imbatte ( 29.67: ' ), non
trova alcuna attestazione nella tradizione letteraria e deve considerarsi una
creazione della fantasia di Luciano, cosi come a lui appartiene, del resto,
l'insolita immagine di Pluto claudicante al 20.3 (sulle metafore e le comparazioni nate dal mondo della caccia in Luciano vd. Schmidt 1897, pp. 85-88 e
cf. supra ad 22.10-11 [
] e 29.5 []). Tale iconografia
di Penia potrebbe essere stata suggerita a Luciano da una similitudine retorica,
come quella, proposta da Plutarco in De sera num. vind. 563 e, fra una lenza a
piu ami e il vizio spinto qua e la dalle passioni che gli sono appese. Luciano
ha, del resto, una vera predilezione per immagini fantastiche come questa: si
pensi ai grossi polipi intrecciati e usati come rampini di ferro nella battaglia
navale fra isole comandate da giganti in ] / 1, 41 al Dialogo pieno di spine
e simile a un riccio di Bis acc. 34, che gli ascoltatori prima evitavano di
awicinare per paura di 'pungersi' e che Luciano, poi, ha reso piu attraente e
simpatico dopo averlo ripulito, costretto a sorridere e unito alia commedia
(Anderson 1976 [b], p. 32 s.). Gli uncini () di cui e coperta Penia
simboleggiano dunque la caparbieta con cui la dea, che di Pluto e l'antitesi, si
aggrappa agli uomini e non li abbandona (Luciano traduce in immagine,
dunque, un pensiero tradizionale che ritroviamo, ad esempio, in Ar. Vlut. 532534).
29.7-8. :
, "dire cose inutili" "emetter suoni privi di significato", etimologicamente affine a una serie di predicati caratterizzati nella prima sillaba dal
gruppo muta cum liquida - (, , , ,
, , , , ) e a un altro gruppo di verbi che
esprimono l'essere logorroico il dire sciocchezze (, ,
, , ), e sfruttato dai poeti comici per denunciare la
'chiacchiera inutile' di cui abusavano ad Atene le persone abili nel manipolare
la parola come i filosofi, i sofisti, gli uomini politici i demagoghi (Beta 2004,
pp. 148-167). e impiegato in larga misura in commedia nel
linguaggio colloquiale (Ar. Ra. 202 e 524: ), ma ricorre
anche in prosa e nella poesia epigrammatica nel senso di "raccontare frottole"
(Hdt. 2, 131, 3: [...] ; AP 13, 31: la
che infastidisce l'autore dell'epigramma, Timocreonte di Rodi, e quella del
nemico Simonide di Ceo). Le serie argomentazioni sviluppate nel discorso di
Hermes e Pluto (pur nella libera forma del dialogo serio-comico) sono cosi
spiritosamente abbassate a comico rispetto alia vera missione del

366

Commento

viaggio, il trasporto di Tesoro e il recupero della ricchezza da parte di Timone.


Luciano attua in tal modo quella che Camerotto 1996, p. 138 s. definisce 'familiarizzazione del testo epico', che Luciano realizza mettendo in bocca agli
dei elementi tipici del linguaggio quotidiano (come awiene nell'assemblea degli dei della Batracomiomachia ai w . 168-198). Tale processo di deformazione
comica, come l'altro affine della 'contemporaneizzazione del passato epico assoluto', permette all'autore di infrangere la barriera fra divino e umano e di
destituire gli dei della loro immutabile assolutezza degradandoli a livello umano, il che produce una comicita immediata.
29.12. , : su
come accompagnatore naturale di vd. supra comm. ad
10.2-3 (cf. Fritzsche ad loc. [III, 1, p. 166]: hoc ita fieri Jupiter ipse jusserat
supra 10 init. Sed in itinere, ne Pluti et Mercurii conloquium turbaretur,
Thesauri persona callide submota est).

30
30.2. : l'imperativo , "fatti forza!", "(abbi)
coraggio!" e proprio della lingua attica (al posto di ). A titolo di curiosita si puo ricordare che tale predicato (cosi come , "sta' di
buon animo") e frequentemente usato nelle epigrafi sepolcrali come formula
di incoraggiamento (Guarducci 1987, p. 387, n. 1).
30.2-4. yfj $ , ,
) $: nell'antichita nascondere un tesoro in casa in un
fondo personale era un metodo sicuro per proteggere il denaro invece di
investirlo (cf. Ar. . 599-601 e vd. Dunbar 1995 ad loc. [pp. 398-400]; cf. Luc.
Gall. 29: Simone ha sotterrato settanta talenti sotto il letto [
] e ne ha nascosti sedici nella mangiatoia [ ]). A
questa abitudine fa scherzosamente riferimento Pluto mentre spiega a Hermes
che Tesoro lo aspetta sulla terra, nella casa ben chiusa dell'uomo da beneficare
( ), attento a non aprire a nessun estraneo (
, ), come un servo che attende il suo
padrone (cf. Plaut. Aul. 89-90: abi intro, occlude ianuam. iam ego hie ero. / Cave
quemquam alienum in aedis intro miseris). II contenitore usato per seppellire un tesoro era in genere un'anfora (cf. Ar. Av. 602: ; Hr. Sat.
2, 6, 10: urnam argenti). Nel tempo, una vicenda verosimile si trasformo in una
tipica scena da commedia (vd. Plaut. Aul 6-27; Trin. 149-155 [modello del
Trinummus e il di Filemone]; cf. Men. Dysk. 811-812 [

4. Hermes e Pluto ( 20-30)

367

/ , ] e
Handley 1965 ad loc. [p. 257 s.]), amatissima anche da scrittori di svariati altri
generi letterari, come la satira (Hr. Sat. 2, 6, 10-13: si urnam argenti fors quae
mihi monstraret, ut Uli / thesauro invento qui mercennarius agrum / illum ipsum mercatus
aravit, dives amico / Herculel, Pers. 2, 10-12: si / sub rastro crepet argenti mihi seria,
dextro / Hercule).
30.6. Trjs : con la semplice esortazione di
Hermes a Pluto l'azione si sposta adesso dal cielo alia terra. un espediente
tipico della tecnica drammatica lucianea (cf. comm. ad 20.2).
30.6-7. $ : la clamide, l'indumento maschile greco proprio di soldati, cavalieri, efebi, viandanti e messaggeri
(Clealand - Davies - Llewellyn-Jones 2007 s.v. chlamys, p. 34), e nell'iconografia
uno degli attributi tradizionali di Hermes come messaggero degli dei e guida
(LIMC s.v. Hermes [V/l, p. 286 s.]). Luciano rammenta tale dettaglio con un
grazioso e realistico quadretto familiare in cui Hermes ordina a Pluto di seguirlo aggrappandosi alia propria clamide, giacche il dio della ricchezza e cieco
(cf. supra comm. ad 20.2-3) e rischia di perdersi vagando sulla terra.
All'ordine del primo segue, poi, la pronta replica del secondo, che loda l'iniziativa del suo compagno ( 30.9: , , ) e ricorda
(come gia aveva fatto in precedenza ad 25.5-10) che non di rado in passato,
per via della sua cecita, ha beneficato i malvagi, come Iperbolo e Cleone, e negletto i buoni (cf. infra ad 30.9-11).
30.7. : l'accenno all'iaxaTia riconduce il lettore all'immagine del penoso ritiro in solitudine di Timone a cui lui
stesso fa piu volte cenno (vd. ad 6.1 e 42.4-7).
30.9-10. , : demagoghi a capo del partito popolare (), Iperbolo e Cleone fecero carriera dopo la morte di Pericle (Connor 1971 passim). I
due furono resi celebri soprattutto dai violenti attacchi di Aristofane: Cleone
fu messo in scena sotto le spoglie dell'ambiguo e corrotto Paflagone rivale
dell'onesto Salsicciaio nei Cavalieri e ricordato insieme a Iperbolo nelle
Nuvole come bersaglio favorito dei comici ( w . 549-559; cf. Guidorizzi - Del
Corno 1996 ad loc. [pp. 261-264], con un buon numero di testimonianze).
Anche lo scoliasta (p. 114-116 Rabe) si dilunga a descrivere i violenti attacchi
che i comici attici (Cratino, Aristofane, Platone Comico, Eupoli) portarono
contro i due celebri capi politici ateniesi (cf. Schulze 1883, p. 12 s.; in generale
Ercolani 2002) i quali, peraltro, entrarono precocemente a far parte delle 'liste

368

Commento

di personaggi celebri' dei manuali di retorica come esempio di demagogia


(Bompaire 1958, p. 189, n. 4).
30.10-11. ;:
con queste parole Pluto vuol riferirsi al rumore prodotto da Timone nell'affondare la propria nel duro suolo attico, iperbolicamente paragonato
con non poca comicita per il pubblico all'ascolto, che ben ne conosceva la
durezza a una distesa pietrosa (cf. infra comm. ad 31.2).

5. Penia contto Hermes e Pluto ( 3133)


Al termine della lunga chiacchierata in volo ( 20-30), Hermes invita Pluto a
scendere a terra, e durante la discesa gli descrive con dovizia di particolari il
fondo che Timone coltiva in compagnia di e del suo seguito, esortandolo a non esitare e a non essere pusillanime, come suo solito, di fronte
all'aggressivita della sua antagonista ( 31). sulla terra che si consuma,
dun que, lo scontro fra Hermes (e Pluto) e Penia ( 32), la quale batte in
ritirata quasi senza lottare, deprecando la decisione di Zeus che Timone torni
ricco e vaticinando a quest'ultimo i mali che la nuova ricchezza gli assicurera
( 33.2-7). Sgombrato il campo dalla importuna presenza di Penia, Hermes e
Pluto si awicinano a Timone ( 33.9).
Tutta la scenetta si fonda su uno schema compositivo sfruttato da Luciano anche nel Bis accusatus e nei Fuggitivi: a) Hermes accompagna una figura
allegorica sulla Terra, b) le descrive in volo il luogo in cui stanno per atterrare;
c) non appena scesi a terra, i due si imbattono in qualcuno che abita sul posto
d) che trova quasi subito un pretesto per allontanarsi 482 .
Oltremodo bizzarro e il modo in cui Penia fa la sua comparsa nel Timone,
con una breve apparizione destinata a lasciare presto il posto al successivo
dibattito fra Timone, Pluto ed Hermes. A tal riguardo Ledergerber e, piii
tardi, Hertel notano (a ragione) che questo particolare non e casuale e che
Luciano vuol riproporre nel Timone, probabilmente, i ruoli che Pluto e Penia
avevano nel Pluto aristofaneo, presentandoli pero in modo antitetico, in
maniera tale che e allungata sensibilmente la parte che nella commedia
spettava a Pluto e accorciata, al contempo, quella di Penia (che ricopriva
invece un ruolo-chiave in Aristofane nell , agon dei w . 415-618) 483 . Per
482 In Bis acc. 8-12 Hermes accompagna Dike in Attica, invitandola a contemplate il Sunio, l'lmetto, il Patnete e infine l'actopoli di Atene, sulla quale i due incontrano Pan,
che fugge via appena sente gli schiamazzi dei falsi filosofi che accorrono per ricevere il
soldo come giurati nel tribunale; in Fag. 24-29 Hermes ed Eracle accompagnano
Filosofia sulla terra e le descrivono la meta del viaggio la Tracia e Filippopoli , poi i
tre si imbattono in Orfeo, che si allontana immediatamente per non vedere lo schiavo
Cantaro.
483 Ledergerber 1905, p. 22 s.; Hertel 1969, p. 62; cf. gi Fritzsche III, 1, p. XXXIX: at
Lucianus duas personas, et et omnino magnam dialogi sui partem ex
Aristoph. Vluto w . 415-620 repetiit, ita tarnen ut haec quoque omnia cum Timone
aliquo modo copularet et consentanea huic personae ipse tribueret. Per Sallmann
1977, p. 201 Luciano rielabora le allegorie di Pluto e Penia da Aristofane, ma le collega

370

Commento

Ledergerber ed Hertel, inoltre, Luciano non si limiterebbe a invertire i ruoli


del dio della ricchezza e della dea della poverta aristofanei, ma attingerebbe da
Aristofane anche numerosi temi e idee, cio che Spiegherebbe i numerosi
paralleli testuali e formali fra Pluto e Timone^4:
al 33.3-7 Penia si presenta come valida collaboratrice e maestra
delle piii nobili azioni ( '
), fonte di vigoria fisica e dei beni dell'intelletto (
, ), la vera
creatrice di una vita che possa dirsi veramente umana (
), colei che procura il retto giudizio sui veri beni del mondo (
' ,
,
), secondo un'idea che si accorda perfettamente con i
w . 467-471 del Pluto aristofaneo, nei quali Penia s'impegna a
dimostrare di essere l'unica, vera causa della vita per gli uomini, e con
i successivi svolgimenti di questo pensiero espressi ai w . 489 ss.
Hertel annota, inoltre, che la Penia collaboratrice () e
maestra () di ogni bene in Luciano e, in Aristofane, la padrona () che assiste l'artigiano e lo obbliga, per bisogno, a
guadagnarsi da vivere (Plut. 527-534), colei che, a differenza di Pluto,
fornisce una motivazione a chi voglia intraprendere un mestiere (Plut.
510-516), salvaguarda la salute del corpo e l'intelligenza (Plut. 558559: / ' ' ) e le
offre ai suoi seguaci, rendendoli migliori di quelli che, invece, vivono
insieme a Pluto ( w . 558-561);
per Ledergerber particolare considerazione merita la proposizione
[...] ( 33.6-7), con la quale Luciano sembrerebbe rielaborare Ar. Plut. 553-554, dove la vita
dignitosa del e contrapposta a quella meschina dello 05485.

il fatto che e formino il corteo di Penia ( 31.3-4, 32.7


e 33.2) sarebbe, per Ledergerber, una diretta reminiscenza di Ar. Plut.
510-512, in cui si afferma che sapienza () e lavoro () non
possono trovarsi nel corteggio di Pluto, bensi al seguito di Penia.
originalmente a Timone: Aristophanes lieferte die Gestalten Plutos und Penia, aber
nicht ihre Verbindung mit zurckgezogenen Sonderlingen.
484 Ledergerber 1905, pp. 20-23; Hertel 1969, p. 58-60.
485 Ledergerber 1905, p. 21 s., n. 4 per lo stesso motivo mette a confronto anche Tim.
36.10-12 ( [...] [...] ) a //. 532
(' ' ' ' ) e Tim. 37.1 (
) a //. 561 (' '
; ai w . 559-560 Penia aveva definito gottosi, pancioni, dal sedere
grosso e pieni di grasso gli uomini devoti a Pluto).

5. Penia contro Hermes e Pluto ( 3133)

371

Hertel ritiene probabile l'ipotesi di Ledergerber, anche se pensa che


Luciano potesse trovare ispirazione altrove invitando, a tal proposito,
a tener conto di un frammento di Antifane ( j r . 322 Kassel - Austin),
forse appartenente al perduto Timone, in cui Penia e detta maestra
delle abitudini degli uomini (' y a p
) 486 ;
Hertel ricorda, poi, che il fatto che Pluto vorrebbe evitare lo scontro
con Penia e i suoi dorifori ( 31.7-9) puo riprodurre la scena in cui il
pavido Blepsidemo si oppone a Cremilo sostenendo che non ha il
coraggio di fronteggiare Penia, una terribile awersaria che ha pignorato loro tutte le armi lasciandoli deboli e indifesi (Plut. 438-453).
La chiave di lettura proposta da Ledergerber e Hertel e degna di attenzione,
tuttavia chiarisce solo parzialmente i metodi compositivi e le finalita sottese
alia resurrezione dell'allegoria della poverta aristofanea da parte di Luciano.
L'idea dello scontro fra Hermes/Pluto e Penia puo certo considerarsi
dipendente in alcuni punti dal modello aristofaneo (a tal riguardo e
interessante, in particolare, il parallelo fra il 31.7-9 del Timone e Ar. Plut. 438453 proposto da Hertel), anche se bisogna ricordare che la poverta appare
spesso personificata nella storia della letteratura greca e, di conseguenza, il
modello offerto da Aristofane era solo uno dei tanti a disposizione di
Luciano. Al di fuori del teatro Penia compare ancora, ad esempio, nella
diatriba di Telete Sull'autarchia (2, 6, 8-8, 6), nella quale e costretta a perorare la
propria causa () contro chi la incolpa dei suoi mali e la
combatte senza motivo487:
"perche mi combatti? Forse a causa mia sei privato di qualche bene? Forse della
saggezza? Della giustizia? Del coraggio? Forse sei privo del necessario? Le vie non
sono piu colme di ortaggi le sorgenti piene di acqua? Non ti offro io tanti giacigli
quanta e la terra? tante coperte quante sono le foglie? non ti e possibile essere
felice? [...] Non ti offro io la fame come companatico a buon mercato e senza
fronzoli? Non e l'affamato quello che mangia con piu piacere e ha meno bisogno di
companatico? Non e l'assetato che beve con maggiore piacere e ha meno bisogno di
aspettare una bevanda che non ha a disposizione? [...] Forse non ti offro una casa io,
anzitutto le terme durante l'inverno e templi durante l'estate? In effetti d'estate quale

486 Hertel 1969, p. 59. Mesk 1915, p. 124 ritiene forzata l'idea che Luciano abbia desunto
le allegorie di e da Ar. P//. 510-511, ma crede possibile che prenda
ispirazione dal commediografo per l'elaborazione della scena.
487 Kindstrand 1976 pubblica questo testo come f r . 17 di Bione (Kindstrand 1976 ad loc.
[pp. 212-220]). Penia compare gi in Hes. Op. 717-718; vd anche Thgn. 173-178, 267270, 351-354, 383-392 e 649-652; Men. Dysk. 208-211: Davo trasforma la poverta in
una scomoda inquilina che non ha alcuna intenzione di levare il disturbo; cf. Newiger
1957, p. 163.

372

Commento
abitazione hai tu paragonabile a questo Partenone di cui dispongo, ben aerato e
sontuoso?" (Teles 2, 7, 1-8, 5).

Come osserva Fuentes Gonzalez, Telete mette in scena la difesa di Penia in


uno stile serio-comico {spoudaiogeloiori) di marca cinica, ma l'intero passo puo
ricordare altrettanto bene un brano di commedia di mimo e, in particolare,
l'immagine di Penia combattuta dagli uomini nel corso di un dibattito
giudiziario ricorda molto da vicino la commedia di Aristofane e lo scontro
verbale fra Penia e Cremilo488.
seguendo il modello della commedia e, in misura ancor piii preponderante, della diatriba che Luciano presenta dunque la sua Penia, dando al discorso della dea un tono spiccatamente cinico489. Gia in precedenza, del resto,
Timone aveva presentato il suo ritiro da Atene come una sorta di 'apprendistato filosofico' vissuto in compagnia della solitudine e della sua zappa ( 6.23: yfjv [...] ' ),
mentre poco oltre Zeus aveva elogiato l'influenza positiva che il lavoro nei
campi aveva avuto su Timone, ribadendo che la fatica impostagli dalla sua
nuova condizione di bracciante l'aveva istruito e reso saggio ( 13.23: y a p ). Adesso il nuovo stile di
vita di Timone e le qualita che ha acquisito sono meglio definite ed e Penia in
persona a chiarirle, in modo tale, pero, da non apparirci tanto come
l'immagine speculate della divinita che contrastava Cremilo e Carione nel Pluto
aristofaneo, quanto, piuttosto, come un'ipostasi del che Timone
ha adottato e di cui lui stesso, nel momento cruciale dell'incontro con Hermes
e Pluto ai 34-40, fa l'elogio 490 . Luciano non e nuovo, del resto, a tale tipo di
invenzioni: nel Bis accusatus, ad esempio, a sostenere la parte che nel Timone ricopre Penia troviamo l'Accademia in persona, che ricorda il modo in cui ha
salvato Polemone da Ubriachezza (cioe dal vizio) e l'ha riportato a una vita
488 Fuentes Gonzalez 1998 ad toe. (pp. 181-191). Fuentes Gonzalez 1998, p. 38 denuncia
l'importanza che il modello aristofaneo ha nelle epoche successive per la creazione di
una in cui si scontrino gli ideali antitetici di ricchezza e di povert, un tipo
di dibattito amato sia dalla retorica sia dalla diatriba: Stobeo, ad esempio, riporta due
estratti anonimi trasmessi sotto il lemma
in cui alia Ricchezza che fa la sua apologia (Stob. 4, 31 a, 34) risponde la Virtu
con un elogio della Povert (Stob. 4, 31 c, 84).
489 Meyer 1915, p. 82 ritiene che lo scontro fra Penia e Pluto fu legato alia jabula Timonis
alio scopo di illustrate la bont di una vita in povert dai moralisti (a magistris bene
vivendi), dai quali attinse Luciano: tale congettura e, pero, arbitraria, giacche Luciano
puo aver operato da solo tale collegamento, come crede anche Hall 1981, p. 226 s.,
che ritiene che l'autore, nel comporre l'elogio della povert di Tim. 31-38, is behaving
like every other sophist of his age. The only difference is that Lucian, thanks to the
devising of his Menippean genre, has hit on a vastly more original and divertige way
of putting across such popular moralising.
490 Vd. nell'introduzione ai 34-40.

5. Penia contro Hermes e Pluto ( 3133)

373

sobria ed equilibrata (Bis acc. 15-18)491, mentre nella Vendita di vite all'incanto la
vita di Diogene assicura al suo compratore di poterlo rendere un uomo
migliore impiegando un tipo di argomentazione che riproduce da vicino
quella di Penia (Vit. auct. 9). Luciano aveva comunque la possibilita di
'strizzare l'occhio' al modello aristofaneo del Vluto senza essere costretto a
rielaborarlo in maniera radicale: pur se e evidente, difatti, che il discorso della
Penia lucianea e improntato al , e evidente che alcune idee generali espresse dalla dea stiano bene tanto in bocca alia Penia aristofanea
quanto in quella di un maestro del cinismo.
II nucleo tematico del breve intervento di Penia e costituito, dunque, dal
motivo dell'indigenza come vantaggio per la filosofia (rispetto alia ricchezza
che la ostacola) che e topico nell'elogio della poverta ( ). Per i
moralisti la ricchezza intralcia il filosofo col suo cumulo di occupazioni,
distrazioni e vizi, mentre la poverta esorta alia filosofia e rappresenta anche la
migliore condizione per il suo esercizio, poiche spinge l'uomo alio sforzo
personale e alia trasformazione in positivo del carattere: e intorno a quest'idea
che Luciano costruisce un personale elogio della laetapaupertas con l'immagine
di Penia che guida i passi di Timone accompagnata dal suo seguito. Sono
dunque prodotto della fantasia di Luciano (alimentata dagli scritti dei cinici)
tanto le personificazioni allegoriche che formano il lungo corteggio di Penia (
31.2-5), quanto il seguito dei compagni di viaggio di Pluto ( 32.6-7 e 11). Fra
le righe del discorso di Penia e possibile leggere, in piu, alcuni dei piu
importanti topoi diatribici come l'esaltazione della fatica intesa come strumento
insostituibile per il raggiungimento della virtu insieme alia saggezza ( 32.7-8),
la concezione che la vera nobilta e la nobilta dell'anima ( 32.8), il fatto che
1' sia un possesso saldo e una fonte inestinguibile di felicita per il saggio
( 32.9-10), l'importanza di un regime frugale e modesto che fortifica l'uomo
( 33.4-6), il rifiuto di tutto cio che e superfluo alia vita semplice e libera del
filosofo come qualcosa di estraneo ( 33.6-7). Infine, i vantaggi che Timone
piu in la afferma di aver ottenuto grazie a Penia ( 36-37) non sono altro che
qualita tipiche del cinico492, e lo stesso incontro fra Timone e Penia puo, in
definitiva, esser paragonato a uno dei tanti, celebri incontri fra discepolo e
maestro di cui e ricca la tradizione filosofica antica: basti ricordare l'episodio
della conversione di Metrocle da una vita di lusso a una semplice e modesta
sotto la guida di Cratete, abile come nessun altro nel trasformare gli uomini
"da insaziabili e prodighi in liberi e di semplici costumi" (Stob. 4, 33, 31 = Teles 4 A, 40, 2-41,13 = SSR V 44 = SSR V L 5).

491 notevole che sia in Bis acc. 17 sia in Tim. 32 sia utilizzata la stessa formula [...] , come nota anche Braun 1994 ad Bis acc. 17 (p. 157 s.).
492 Cf. l'elenco di virtu che Menippo porta con se nell'Ade in D. mort. 10 (20), 9:
.

374

Commento
31

31.2. : il
monte Imetto, lungo le cui pendici Timone coltiva il proprio piccolo podere
(cf. ad 7.2-4), aveva una vegetazione formata da erbe e da bassi arbusti
aromatici e il suo suolo poteva essere coltivato solo a gran fatica, come, d'altronde, la maggior parte del suolo dell'Attica. Luciano ironizza di nuovo sulla
poverta della terra attica in Nav. 20, dove la precisazione di Adimanto di
desiderate tutti i territori del contado di Atene "a eccezione di quelli che son
timo e sassi" e volutamente burlesca, poiche la maggior parte del suolo
delTAttica era sterile e brullo e abbellito sporadicamente da macchie di timo
(sullo sfruttamento delle risorse agricole in Grecia vd. Burford 1993; Gallo
1997, pp. 424-437). Con la descrizione del piccolo possedimento ()
montano () e sassoso () coltivato da Timone, Luciano
rielabora l'espressione metaforica 'coltivar pietre' espressamente coniata per
esprimere la durezza del lavoro nei campi (vd. ancora Abd. 27: '
) e attestata a partire da Ipponatte, che la sfrutta nella parabola
dello scialacquatore che, per soddisfare il suo palato, ha dilapidato tutti i suoi
averi e, di conseguenza, e costretto a un'esistenza servile (Hippon. f r . 26, 4-5
W. 2 = 36, 4-5 D. 2 : / ; cf. Arist. Ath. Pol 16,
6: ; Men. Dysk. 3-4: [...] / ; 604-606:
Cnemone e un vero ' che vive di stenti
' ; Luc. Phal. 2, 8: ). II dotto riferimento letterario impiegato dall'autore per descrivere una realta familiare
come quella della campagna attica non stupisce, giacche in generale Luciano
mostra nei suoi scritti un'attenzione piu 'intellettuale' che 'emotiva' all'ambiente circostante (cosi anche Bompaire 2000), che esprime, probabilmente,
come nota Bompaire 2000, p. 298, le ton veritable de l'epoque, plus intellectuelle qu'emotive, plus portee aux jeux de l'esprit qu'a la contemplation
sincere ou naive de la nature.
31.3. : l'interiezione (a esprimere cordoglio , al contrario, meraviglia e stupore) e ben attestata sia in commedia sia, soprattutto, in tragedia
(nella quale rappresenta una tipica espressione di dolore: Labiano Ilundain
2000, pp. 275-286). Luciano la impiega di frequente (cf. infra ad 55.14 e Cat.
28; Cont. 5 e 23; Pisc. 14; Par. 25; Fug. 27; Salt. 4; Herrn. 5 e 55; Nav. 29; Frag.
297; sul recupero nel greco di eta imperiale di interiezioni tipiche della dizione
tragica come , , , , vd. supra comm. ad 7.11).
31.3-4. ,
': fa qui la sua comparsa la principale nemica di Pluto,
, allegoria della poverta (vd. Newiger 1957, pp. 155-165; Hertel 1969,

5. Penia contro Hermes e Pluto ( 3133)

375

pp. 7-62; Sommerstein 1984; Arnould 1992; Levy 1997). La descrizione di un


corteo che accompagna un dio e tradizionale nelle rappresentazioni allegoriche, come illustrano, per l'epoca classica, i modelli dell'apologo di Eracle al
bivio di Prodico e della Pace di Aristofane (D'Agostino 1954; Bompaire 1958,
p. 262, n. 4). Le ipostasi che Luciano immagina far parte del corteo di Penia
sono, in particolare, frutto della generale ispirazione socratico-cinica che pervade il nucleo centrale del Timone: sia e (su cui vd. infra comm. ad
32.7), sia e ' rappresentano, infatti, manifestazioni allegoriche di altrettanti concetti-chiave della predicazione filosofica greca almeno a
partire da Socrate. Le ultime due allegorie sono, in particolare, personificazioni di due qualita indispensabili a completare 1' del polites greco in
eta classica (vale a dire, essenzialmente, la virtu in battaglia: Dover 1983, pp.
146-148, 286-291), piii tardi destinate a diventare beni fondamentali nell'etica
di Socrate e dei socratici (Plat. Symp. 220 e-221 b; Chrm. 155 d; Xen. Mem. 1, 2,
1; Antistene compose un ' e un
: Diog. Laert. 6, 16 = SSR V A 41, 13-14 e 18), dei cinici (Dio
Chr. 4, 7 = SSR V 582, 27-31: Alessandro Magno [Diogene] ' , ' ) e dei diatribisti (Teles 1, 4, 3-5: essere e importante per l'uomo come esser
saggio [], esente dal dolore [], ardito [], privo di timore []; 1, 4, 6-18: essere e e meglio del sembrarlo; 2, 7, 3: 1' termina un elenco di beni che la poverta garantisce;
Teles 3, 22, 4; 4B, 45, 9-46, 4; 7, 57, 1-3; 7, 60, 5-9). e sono
per i moralisti, dunque, qualita dell'animo legate a una vita di poverta () e
bisogno () che rendono felice il saggio che le possiede, poiche gli permettono di reagire con fermezza di fronte a ogni evento della sorte (Hoi'stad
1948, pp. 56, 76, 86, 89, 99, 114, 157, 165 []; Goulet-Caze 1986, pp.
146-148 e 224 s. []), e sono prerogative che Luciano apprezza sia
negli antichi, sia nei contemporanei che le abbinano a una vita virtuosa e alia
, come i cinici Sostrato Demonatte (Demon. 1 e 4).
31.4-5. TOIOOTOS : , Fame, chiude con un guizzo serio-comico l'altrimenti serissima fila di
compagni di Penia (la fame e compagna della poverta almeno a partire da
Esiodo, in cui les extremes olbos et limos annoncent le couple ploutospenia:
Arnould 1992, p. 162 s.; per l'epoca successiva vd. almeno Ar. Plut. 559-561: a
causa di Pluto gli uomini sono grassi e hanno tutte le malattie tipiche del
benessere, mentre con Penia sono magri e hanno tanti vitini di vespa). La dea
della poverta ha dunque concesso a Timone grandi qualita ma l'ha anche
costretto a patire i morsi della fame, come gia voleva la tradizione comica (cf.
Ar. Plut. 562: per Cremilo non e Penia a far diventare migliori gli uomini e a
renderli magri e capaci di fronteggiare i nemici, perche i loro vitini di vespa

376

Commento

provengono dalla fame [ ]) e la piu severa tradizione diatribica


(cf. Teles 2, 7, 7-10: Penia si vanta di dare all'uomo la fame come
companatico a buon mercato e senza fronzoli [ '
], giacche l'affamato e quello che
mangia con piu piacere e ha meno bisogno di companatico di cibi particolari
ricercati). e spiritosamente immaginato come un comandante che
guida una turba () di soldati disposti in una ordinata (
), per cui Hertel 1969, p. 58 s. ritiene,
probabilmente non a torto, che l'idea dello scontro fra i due schieramenti di
Pluto e Penia possa essere stata suggerita a Luciano dalla scena del Pluto
aristofaneo ( w . 438-453) in cui il pavido Blepsidemo dichiara a Cremilo di
non voler sostenere lo scontro con Penia, perche questa e un essere
spaventoso e infame che ha pignorato loro persino le armi, gli scudi e le
corazze e li ha lasciati completamente indifesi. Luciano puo aver avuto
presente il passo e avere rielaborato questo ricordo libresco, che ben si
accorda con il gusto della Seconda Sofistica per le immagini militari (in
Luciano le comparazioni e le metafore ispirate all'arte bellica sono frequenti
quanto quelle derivate dall'arte della navigazione, giacche per un greco il mare
e la guerra erano due componenti fondamentali della vita quotidiana: Schmidt
1897, pp. 96-100; in Plutarco si contano ben 166 immagini militari su un
totale di 3000 all'incirca: Fuhrmann 1964, p. 53). La rappresentazione
'militare' delle circostanze della vita e poi, del resto, cara ai cinici, sul cui
esempio i moralisti illustrano la grandezza del saggio paragonandolo a un
militare che va in battaglia e combatte in base al suo equipaggiamento e alia
sua funzione (vd. Stob. 4, 44, 82 = Teles 6, 53, 16-54, 4 e cf. Fuentes
Gonzalez 1998 ad loc. [pp. 481-483] con una lista di brani che illustrano il topos
della vita come milizia; Stob. 3, 1, 98 = Teles 2, 15, 1-2: ,
[Cratete esorta a condorre una vita
frugale e a innalzare un trofeo contro la poverta]; Dio Chr. 8, 15 = Oltramare
1926, p. 45, n 10:
, ' ' [...] ; Luc. Vit.
auct. 8 [parla Diogene]: [Eracle] , , ' ).
31.5. : Hermes descrive dall'alto il
seguito di Penia, ma non nomina quello di Pluto, la cui 'guardia del corpo'
(Tiyphe, Ybris, Typhos) e presentata poco dopo dalla stessa Penia ( 32.6-7:
; 32.11: ' ). II gioco di immagini ispirate al mondo
militare (vd. supra ad 31.4-5) prosegue con Hermes che mette in risalto la
superiorita bellica dello schieramento di Penia e giudica inadatti alio scontro
che sta per prepararsi i miseri 'lancieri' () di Pluto (cf. ad 28.17:
). Luciano prosegue ancora su questa linea, poco piu in la,

5. Penia contro Hermes e Pluto ( 3133)

377

per prendersi gioco della proverbiale di Pluto il quale, terrorizzato dal


teatro di scontro che ha di fronte, definisce addirittura 'esercito'
(: 31.8) il corteo di Penia, contro cui nulla 'degno di ricordo'
(: 31.8) si potra fare, ed esorta Hermes a fuggire in tutta fretta
( 31.7: ouv , , ), con un eccesso
di vigliaccheria a cui fa da comico contraltare la sbrigativa esortazione di
Hermes a non farsi vincere dalla fifa ( 31.11: ouv). Com'e
stato notato, la guerra appare nei Oiahghi come una circostanza naturale della
vita degli uomini tanto quanto la pace (cf. ad esempio Par. 39; Icar. 12) e, in
quanto tale, vi compare di frequente come oggetto di burla e di derisione della
stupidita umana (come illustrano, ad esempio, le comiche obiezioni di Licino
ai sogni di conquista di Samippo in Nav. 28-40; vd. ancora D. mort. 4 [14], 1:
Caronte si augura che una pestilenza una guerra sprofondi nell'Ade un grosso mucchio di anime per fare affari con il prezzo della traghettata; 4 [14], 2:
anticamente giungevano nell'Ade valorosi soldati pieni di sangue e ferite,
mentre da un po' di tempo si presentano di fronte a Caronte prevalentemente
morti ammazzati per malattia; D. meretr. 1, 9, 13 e 15: protagonista di questi
dialoghi e il soldato fanfarone; Hunuch. 3; sulla figura del miles gloriosus in
Luciano vd. Bompaire 1958, p. 205 s.; cf. Bravo 1977: in Luciano i militari
appaiono ben visti solo in un limitato numero di occasioni, mentre nella
maggior parte dei casi rappresentano un ottimo bersaglio per attacchi
burleschi, per quanto il mondo della guerra non rappresenti un motivo di riso
cosi prolifico come altri).
31.7. Ti ouv , , : nel comportamento di Pluto affiora la vigliaccheria () che per tradizione lo
contraddistingue e alia quale Hermes fa riferimento nella replica successiva
( 31.11: ouv). bisogna sottintendere
(cf. Jacobitz 1931 adloc. [p. 38]).
31.7-9. Ou y p : Luciano prosegue nel paragonare lo
scontro fra Pluto e Penia a una battaglia fra due opposti schieramenti (cf.
supra comm. ad 31.4-5) e inserisce nel testo l'attributo , "degno di
essere ricordato", di probabile origine tucididea (Thuc. 1, 1, 1:
[ ' ] ' ). La dicotomia fra la solennita del linguaggio
impiegato e la grottesca realta della scena in cui e inserito da alia sequenza
un'allegra coloritura umoristica, accentuata dalla spiritosa identificazione del
corteggio allegorico di Penia come un improbabilissimo 'esercito'
().

378

Commento

31.11. " : al vigliacco timore che


assale Pluto (per cui cf. ancora infra ad 34.15-16: , , [...]
) Hermes e costretto a opporre la forza del
comando di Zeus (vd. supra ad 19.4-5: ' '
; cf. infra ad 32.14: , , ; Hermes presenta
gli ordini ricevuti da Zeus come irrevocabili anche in D. deor. 20 [35], 8 e in
Prom. 2). L'esortazione di Hermes a non esser vigliacchi (
) e resa necessaria dalla vigliaccheria () che tradizionalmente caratterizza Pluto fin dalla descrizione in chiave denigratoria di Ipponatte, la prima
del dio in forma umana ( f r . 36, 4 W. 2 = 44, 4 D.2: Pluto e [...]
, "vigliacco nell'animo" perche non concede al poeta niente di cio che
gli chiede; Hbner 1914, p. 250). Aristofane piu tardi non esita a definite
Pluto 'vigliacchissimo' (Plut. 123: ; 203:
' ) ed e Pluto stesso ( w . 203-207) a spiegare il
motivo di questa cattiva fama: e la calunnia di qualche bandito che mi si e
infilato in casa e non ha potuto rubare niente, trovando tutto sotto chiave: ha
chiamato vigliaccheria la mia previdenza (trad. Paduano 2002); per Euripide
(Hec. 348) e Sofocle (A.nt. 326) e il . La vigliaccheria di Pluto
assurge a simbolo di quella del ricco costantemente in ansia per i suoi beni ed
e precocemente trasformata in proverbio (Eur. Ph. 597: '
' ; Zen. 3, 35: "
' '
; Diogenian. 2, 53; Macar. 3, 27). Anche il tema della vigliaccheria come patologia strutturalmente legata al ricco informa di se, fin da epoca preclassica, la storia del pensiero greco (Bacch. Epin. 1, 160-161: | '
) e trova ampi sviluppi nella letteratura antica: per
Aristone, ad esempio (SVF III, 256), si configura come antonimo di
intesa come "la scienza delle cose che bisogna affrontare e di quelle
che non bisogna affrontare, cioe dei beni e dei mali che siano realmente tali in
base ad una falsa opinione quali, per esempio, salute, ricchezza, malattia,
poverta" (vd. la presenza di nel corteo di Penia); Telete biasima
l'uomo quand'e "insaziabile meschino vanitoso vigliacco" (
) ed e sempre nel bisogno (4 A, 36, 5-6) e osserva
che chi ha denaro non se ne serve affatto (4 A, 37, 4-5) "per avarizia e
vigliaccheria" ( ' ); il ricco di Orazio (Sat. 1, 1, 76-78)
vigila sulle sue ricchezze metu exanimis e teme giorno e notte malos fures,
incendia, servos, secondo Dione, Alessandro Magno era considerato da Diogene
[...] ' ' , "vigliacco, amante del lusso e
spilorcio" (Dio Chr. 4, 22 = SSR V 582, 96).

5. Penia contro Hermes e Pluto ( 3133)

379

32
32.2. , , ;: invocando Hermes Penia si introduce da se sulla scena, secondo un procedimento tipico
della tecnica drammatica di Luciano (cf. l'identico modo con cui Pluto fa la
sua comparsa ad 11.8). L'epiteto adoperato dalla dea della
poverta e una delle tipiche epiclesi omeriche di Hermes (Od. 1, 38 e vd.
almeno Heubeck - West - Privitera 1981 ad loc. [p. 193 s.] sulle principali proposte di interpretazione dell'epiteto; cf. ancora Corn. Nat. deor. 21 [Argifonte
deriva da + e allude alia capacita del dio di mostrare tutto in
maniera chiara e di chiarificare tutto] e Ramelli 2003 ad loc., p. 334 s.
[analogamente a Cornuto interpretava gia Eraclito e piu tardi, forse in virtu di
una comune fonte apollodorea, Macrobio, Probo, Oro in Erodiano ed
Eustazio]; Apollod. 2, 1, 3: Hermes e detto Argifonte in quanto 'uccisore di
Argo' [da ' + ]). Luciano impiega frequentemente tali appellativi
per dare al contesto un tono 'alto' di derivazione epica e, al tempo stesso, per
conferire un leggero tocco umoristico alia narrazione, ottenuto dal contrasto
fra la nobilta dell'epiclesi e il momento tutt'altro che solenne in cui e utilizzata
(cf. Sacr. 11: Hermes e definito ; Cont. 1: il dio e [si
tratta di un hapax lucianeo, in Omero si trova : Bouquiaux-Simon
1968, p. 324 s.]). bene sottolineare che, come da tradizione e come gia in
precedenza aveva ricordato Hermes ( 20.2-3: , ,
), Pluto e cieco, e per questo Hermes deve
condurlo per mano () per far si che non si perda.
32.4. : il dimostrativo rafforzato dall'aggiunta di -i paragogico (, "questo qui") contribuisce a materializzare visivamente Timone nell'immaginazione del pubblico
(cf. 32: , ; 34:
; 34: ; 36: ; 37:
; 38: ; 40:
').
32.6. : Penia irrompe sulla scena comprensibilmente irritata per l'arrivo di Pluto, suo naturale antagonista, e per questo, nella
concitazione del momento, pronuncia come prima frse una breve
proposizione ellittica del verbo (che potrebbe essere ).
32.6-7. : e stata la mania per il lusso () a rovinare Timone. La condanna del
lusso e condotta con particolare vigore gia da Socrate (cf. la discussione in
Xen. Mem. 5, 6, 1-15 fra Antifonte e Socrate) e acquista grande rilievo nella

380

Commento

speculazione dei cinici, per i quali la e la causa prima della scomparsa


dei facili mezzi di vita in origine concessi dagli dei agli uomini (Dio Chr. 4, 22
e 110 = SSR V 582, 93-97 e 490-495; Hoistad 1948, pp. 54-55, 63,130,153,
161, 214), anche se e pur vero che la lotta contro il lusso rappresenta una
componente fondamentale della morale greca nel suo complesso, come
bastano a provare gli esempi di Aristotele (Rh. 1391 a 3-4: i neoploutoi

diventano [...] ' ' ),


Timone di Fliunte ( f r . 3, 3 Di Marco: e ironicamente
sfruttato in un contesto in cui si celebra un regime alimentre frugale), Telete
(Stob. 3, 1, 98 = Teles 2, 7, 7-8: Penia offre all'uomo la fame come
' ; Stob. 3, 1, 98 = Teles 2, 11, 4-10: l'uomo
erroneamente concede importanza al lusso invece di spregiare il piacere; Stob.
4, 44, 82 = Teles 6, 53, 4-16: non e da biasimare tanto il lusso in se e per se,
quanto la ricerca smodata che ne fanno gli uomini) e Plutarco (De virt. et vit.
101 d: ' ). L'eliminazione della dalla
vita dell'uomo rappresenta naturalmente anche un imperativo categorico del
Luciano moralista (vd. ad esempio D. mort. 4 [14], 2; Nav. 13) il quale, non di
rado, evoca l'immagine eminente di Diogene (Vit. auct. 9; D. mort. 11 [21], 4;
27 [22], 2) la maschera satirica di Menippo (D. mort. 2 [3], 1) per illustrate, in
forma piana e in una veste allettante per il pubblico, gli effetti funesti di tale
male, sentito come un disvalore assoluto e contrario a ogni forma di vita virtuosa (valore emblematico ha lo scontro di e ' per il possesso di
Aristippo di Cirene in Bis acc. 23: vd Braun 1994 ad. loc. [pp. 212-216]). Luciano
non si stanca di ricordare che la ricerca della assilla l'uomo volgare e lo
tormenta come una malattia che non gli permette di vivere in tranquillita
(Betz 1961, p. 198), un'idea che rappresenta peraltro una sorta di leitmotiv del
Timone. si consideri al 38 la lista dei privilegi concessi a Timone da Pluto che
si conclude con la menzione di uno stato di ; al 43 la decisione di
Timone, di nuovo in preda al demone dell'avarizia, di restate in solitudine e di
godere da solo della ricchezza recuperata e dei vantaggi derivati dalla
( ' ); al 56, infine, l'ironico riferimento alia
malcelata passione per la del fasullo stoico Trasicle ( ).
32.7. , : per Ledergerber
1905, p. 22, Luciano presenta e come ancelle di Penia recuperando un'idea del Vluto aristofaneo, dove Penia si vanta di beneficare gli uomini promuovendo presso di loro e quali indispensabili fattori di
progresso della vita umana (Plut. 510-512). A sfavore dell'ipotesi di
Ledergerber gioca, pero, il fatto che il concetto che la poverta (o la necessita)
sia promotrice delle attivita dell'uomo e topico nel mondo antico (Hdt. 7, 102;
Theoc. 21, 1-2; Plaut. Stich. 178; Verg. Georg. 1, 145-146), e Luciano, di
conseguenza, non ha bisogno di riferirsi a un modello specifico per metterlo

5. Penia contro Hermes e Pluto ( 3133)

381

in bocca a Penia. II significato ultimo e piu profondo delle allegorie di Sophia e


Ponos ancelle di Penia va analizzato, in piu, in quell'ottica filosofico-diatribica
su cui si sviluppa la parte centrale del Timone. noto che la dottrina del
- era gia centrale nella speculazione etica di Antistene, in cui
l'esercizio del era mezzo per raggiungere il traguardo del '
e il possesso della e della felicita, secondo un ideale che era anche
la chiave di volta dell'intellettualismo etico di Socrate (SSR III, pp. 350-352;
cf. Xen. Mem. 2, 1, 3 e 3, 9, 1-3; Antistene aveva esemplificato la sua
speculazione etica nel Ciro e neil'Erac/e descrivendo i ponoi dei due eroi
protagonisti, modello di : Diog. Laert. 6, 2 = SSR. V A 85; Goulet-Caze
1986, p. 147 s.; SSR III, pp. 269-281 [Ciro], 283-294 [Eracle] e 350-352 [in
generale]); i cinici, a loro volta, consideravano l'uomo un binomio di anima e
corpo, in cui il corpo partecipava attivamente al miglioramento dell'anima e
della moralita, perche temprando il corpo l'uomo si fortificava e sapeva
resistere alle passioni: Diogene in particolare idealizzava le figure di Eracle e
di Ulisse ed esaltava il e ' quali strumenti per raggiungere
1', poiche l'esercizio che poteva condurre l'uomo alia virtu era duplice,
spirituale e fisico ( [...] , ,
), e una buona condizione fisica era utile alia salute di corpo e
anima insieme (Diog. Laert. 6, 70 = SSR V 291; vd. Hoi'stad 1948 passim [cf.
l'indice s.v. ]; Goulet-Caze 1986, pp. 53-71; SSR III, pp. 468-470).
Questo modo di interpretare la vita era fondamentale alia realizzazione dell'ascesi filosofica dei cinici, dai quali lo derivava, volgarizzandolo, la diatriba
(Stob. 3, 1, 98 = Teles 2, 13, 13-15, 2: chi e abituato alia fatica non trova nella
poverta nulla di penoso [] faticoso [], mentre l'esercizio
della poverta elimina ogni sensazione di sforzo e conduce alia superiorita
propria del saggio, come avevano dimostrato Cratete e Diogene) e lo
riprendeva la dottrina stoica (la prima Stoa considerava il ponos un indifferente
[Diog. Laert. 7, 102], ma questa posizione e rinnovata in positivo da Panezio
[vd. Cie. Tusc. 2, 34-41 su cui vd. Goulet-Caze 1986, p. 165] e da Musonio
[Ramelli 2001, p. 13 s.], che dedica la diatriba 6 [22, 4-27, 15] al valore
dell'oOTio"^is intesa come esercizio del corpo e dello spirito, mentre nella
diatriba 7 [28, 1-31, 13] invita l'uomo a non considerate la fatica un peso ma,
anzi, un utile strumento per acquisire virtu e onesta in vista della felicita; cf.
ancora 1, 2, 9-22; 1, 3, 18-4, 14; 3, 11, 18-12, 5; 11, 58, 9-59, 1 ;/r. 51). A questa lunga tradizione di stampo cinico-stoico, volgarizzata dalla diatriba
(Laurenti 1989, pp. 2120-2129), si riallaccia Luciano, dunque, quando ci presenta Saggezza e Fatica come compagne di Poverta, cioe di una vita filosoficamente intesa come bastante a se stessa e veramente felice (cf. ancora
in Bis acc. 20 il lungo elogio del di in causa contro per il
possesso di Dionisio di Eraclea). Facendo propria la dottrina del Luciano segue le tendenze della morale di eta imperiale, nella quale,

382

Commento

come sottolinea Laurenti 1989, p. 2122, morte, fatica e poverta erano alcuni
dei mali piu in vista, cosi che la filosofia non poteva fingere di non vederli.
Ii considera, armando l'uomo contro le loro atrocita, impartendogli
un'educazione che era preparazione al coraggio, mettendolo, cioe, in grado di
affrontare l'esistenza quale i tempi offrivano.
32.8. : l'attributo ,
"nobile", con cui Penia qualifica Timone, raramente si riferisce alia Stirpe, cosi
come altri aggettivi derivati dalla radice (-)- quali e , i quali,
in genere, ricorrono in senso di elogio disprezzo a qualificare la sfera morale
di un individuo (Dover 1983, pp. 184-186). La nobilta a cui si riferisce Penia
va intesa, in particolare, in base ai canoni morali del pensiero socratico-cinico,
per i quali Timone e diventato nobile () per aver raggiunto la vera
nobilta () che non e quella di nascita, ma quella derivatagli dalla
e dalp conseguite con l'esercizio di anima e corpo (vd. infra ad 36.1037.3): e contro prese di posizione come quella di Bacchilide, secondo cui virtu
e nobilta nascono dalla ricchezza (2, 49), come Platone, per cui e
chi proviene da una famiglia ricca da almeno sette generazioni (Tht. 174 e),
che Antistene riteneva insegnabile la virtu e nobili quanti fossero virtuosi
(Diog. Laert. 6, 11 = SSR V A 134: . Kai
' ), mentre Diogene diceva
quelli che disprezzavano , , , e
sceglievano di vivere in base ai principi di , , ,
(Stob. 4, 29, 19 = SSR V 302), mentre volgeva in ridicolo la nobilta di
natali, la reputazione e cose di questo tipo, considerandole ornamenti del vizio
( ) (Diog. Laert. 6, 72 = SSR V 353 = Oltramare
1926, p. 47, n 16; cf. anche Oltramare 1926, p. 47, n 20 d: la valeur d'un
riche sans vertu n'est que celle de sa bourse; vd. Diog. Laert. 6, 105 = SSRY
A 135: i Cinici ' ' ; Stob. 3, 1,
98 = Teles 2, 6, 1-8 = Bion jr. 16 Kindstrand: il povero non dove umiliarsi
ma essere cosciente del proprio valore
; . mort. 10 [20], 9: Menippo porta nell'Ade le qualita che l'hanno contraddistinto in vita e fra queste e ). ora chiaro, dunque,
perche Penia rivendichi a se il merito di aver reso nobile Timone e poi, poco
piu in la, si rifiuti di consegnare il suo amato pupillo a Pluto che gia una volta
l'ha reso ' , "rammollito, ignobile e pazzo"
( 32.11-12).
32.8-9. OTCOS :
Penia non vuole apparire facile a essere disprezzata () e offesa
() da Hermes e Pluto col lasciare libero Timone di tornare all'antica
condizione di ricco infelice. II brusco ridimensionamento di importanza a cui

5. Penia contro Hermes e Pluto ( 3133)

383

Penia e sottoposta dai suoi awersari puo richiamare alia memoria la riduzione
a livello volgare di Penia al momento della sua comparsa nel Pluto di
Aristofane: Cremilo e Blepsidemo scambiano Penia, infatti, prima per
un'Erinni da tragedia per il suo colorito livido e il suo sguardo folle, poi per
una locandiera una fornaia per il suo modo di sbraitare (w. 415-428).
32.9-10. ' , : con un'immagine tratta dal mondo delle arti manuali,
Luciano paragona l'uomo che sceglie una vita austera e filosofica (Timone) in
compagnia della poverta (Penia) a un possesso () della poverta stessa,
"lavorato" () "accuratamente" () "a regola di virt"
( ), come fosse un manufatto (le immagini ispirate al mondo delle
arti plastiche sono molto amate da Luciano: Schmidt 1897, pp. 68-73; cf.
Peregr. 9 [si paria ironicamente di Peregrino Proteo]: yap
T O T O ' , ; 10:
yap ' ;
. 31: gli atleti sono solidi e vigorosi come statue; Salt. 75: il perfetto
danzatore ha un corpo armonioso come una statua di Policleto; vd. gia Ar.
. 686: gli uomini sono ). Tale immagine recupera un'idea
fondamentale nel repertorio della morale filosofica, quella secondo la quale la
poverta incita l'uomo a raccogliersi nella filosofia, gia splendidamente
illustrata da Telete, ad esempio, per il quale "sono i piu poveriquelli che fanno
filosofia ( ), mentre i ricchi causa le ricchezze
sono impegnati di continuo" (Stob. 4, 32, 21 = Teles 4 B, 45, 4-6), poiche e
per bisogno (' ) che gli uomini "sono costretti a fortificarsi"
( ) e sono disposti "alio sforzo e alia ricerca" (
), e mentre i ricchi sono sempre occupati e "sono
nell'impossibilita di avere tempo per se stessi" ( ), il
povero non ha niente da fare ed "e disposto a filosofare" (
), come mostra bene l'interesse del calzolaio Filisco per la lettura di
Cratete del Protreptikon di Aristotele (Stob. 4, 32, 21 = Teles 4 B, 45, 2-46, 14).
' trasmessa da Penia a Timone non e, dunque, quella intesa dalla
morale comune (cf. supra comm. ad 31.3-4), ma quella propria del saggio,
che puo essere insegnata mantenendo un potere immutabile e restando un
possesso perenne una volta acquistata, come gia ritenevano Socrate (Plat.
Phaed. 69 a-b) e tutta la tradizione filosofica nata dal ceppo socratico da
questo variamente influenzata: Antistene, ad esempio, afferma che la virtu e
insegnabile ( ) e che, una volta ottenuta, non puo
essere persa (Diog. Laert. 6, 105 = SSRY A 99); Diogene pensa la condizione
di [...] [...] (Stob. 4, 32, 11 e 19 = SSRY 223); per Telete, alio stesso
modo in cui la ricchezza non cambia il carattere dell'indigente che e pieno di

384

Commento

vizi, cosi il passaggio alia poverta non muta il carattere del ricco che ha
acquistato la virtu (Teles 4 A, 35, 8-36, 6) (sul concetto di virtu nel cinismo
vd. Hoi'stad 1948 passim, Goulet-Caze 1986 pp. 22-28). In eta imperiale i temi
relativi alia virtu e alle modalita con le quali acquisirla diventano i preferiti
dagli intellettuali, basti pensare alle diatribe di Musonio (Laurenti 1989, pp.
2129-2136) e alle diakxeis di Massimo di Tiro 27, 37 e 38 Trapp (su cui cf.
Puiggali 1986 adloc. [pp. 447-480]).
32.11. : le due personificazioni allegoriche di " e sono indispensabili compagne di (in quanto inevitabili mali che si accompagnano alia ricchezza) nell'ottica
filosofico-moralistica di Luciano (vd. al riguardo ad 12.2 e 28.13-14). "
personificata compare anche in Merc. eond. 42.
32.10-12. " $ [...]
: la sequenza di tre aggettivi legati in polisindeto descrive a livello morale le condizioni penose in
cui Pluto aveva ridotto Timone. Questi attributi veicolano idee gia espresse
nel corso del dialogo: , "molle", rievoca la ricordata ad
28.14 come uno dei vizi di chi e in preda alia passione per la ricchezza;
, "ignobile" va considerato nella sua accezione cinica, in base alia
quale nobile non e l'uomo di nobili natali, ma di elevate qualita morali (per
questo Penia ad 32.8 aveva definite Timone da lei educate
); , "pazzo", e in riferimento all'voia, la follia
dell'uomo volgare avido di ricchezze e stoltamente ineurante della sua anima
(cf. ad 15.7-8: Pluto giudica gli uomini [...] ). Serie di
attributi simili a questa trovano largo impiego in Luciano soprattutto nei dialoghi di piu immediata ispirazione cinica e menippea, dove servono a
stigmatizzare i dannosi effetti della ricchezza sull'uomo. Ottimi esempi di
questa consuetudine lucianea si trovano nei Oiahghi dei mortk in 1 (1), 1, ad
esempio, ricchi, satrapi e tiranni sono quando ricordano cio che hanno lasciato sulla terra; in 2 (3), 1 Menippo detesta i ricchi considerandoli per il loro attaccamento ai beni terreni; in 4
(14), 2 Hermes vede i ricchi nell'Ade morti per awelenamento ()
per ingordigia ( ) ' ; in 9 (19), infine, un
giovane frigio e ha ereditato da Polistrato e ora "e contato
fra i nobili" ( ), secondo la mentalita dell'uomo
volgare.
32.12. : un'espressione simile a questa (
) ricorre in Merc. cond. 39 e Pseudol. 18 per indicate
qualcuno stremato dalle fatiche sessuali. L'immagine dell'uomo ridotto a uno

5. Penia contro Hermes e Pluto ( 3133)

385

straccio () per sforzi eccessivi e proverbiale (cf. Pseudol. 18 e Rein 1894,


p. 45; Apostol. 15, 20).
32.14. , , : la stessa affermazione perentoria
era stata rivolta, in precedenza, da Hermes a Pluto (cf. supra ad% 31.11: '
" ).

33
33.2-3. " , , : Penia si congeda dalla scena e va via accompagnata dal suo corteggio, dopo aver scambiato ancora qualche parola con i suoi detronizzatori.
L'entrata e l'uscita dei personaggi dalla scena e un aspetto della tecnica
drammatica di Luciano per la quale l'autore deve molto, ancora una volta, al
dramma attico (cf. Bellinger 1928, p. 35). Con lo stesso procedimento vengono introdotti poco oltre Hermes e Pluto al cospetto di Timone ( 33.9:
).
33.3-4. : e il topos della
poverta come 'suscitatrice di arti' che nel Pluto di Aristofane sta alia base ( w .
467-471, 510-516, 527-533) della perorazione che Penia svolge, in maniera
antitetica ma complementare all'elogio di Pluto fatto da Cremilo ( w . 124197), giacche agir pour acceder a la richesse ou pour echapper a la pauvrete,
ce ne sont jamais que les deux faces d'une meme attitude. Les deux discours
montrent chacun que seule l'inegalite suscite le travail, indispensable dans la
vie reelle, et aboutissent a la conclusion surprenante, vu le theme de la piece,
que l'inegalite et done la pauvrete est indispensable (Levy 1997, p. 208
s.), pur se, come suggeriscono Konstan - Dillon 1981, p. 378 s. e n. 10 (vd.
anche p. 385 s.), men work, that is, to gain riches, not to avoid poverty.
Plutus holds the carrot, Penia the stick. The true comic hero, who embodies
the positive values of fertility, abundance and physical gratification, leaps for
the carrot every time. Seguendo la suggestione che la Penia di Luciano sia un
semplice 'doppio' di quella di Aristofane, Ledergerber e Hertel hanno ritenuto
la commedia aristofanea ipotesto di riferimento di Luciano (vd. supra
nell'introduzione a questa sezione), ma, anche se e certo che l'autore si ispiri al
Pluto di Aristofane in parecchi punti per la realizzazione del Timone, non si
deve tuttavia ritenere la commedia aristofanea sua fonte di ispirazione
esclusiva, specialmente in questo contesto, poiche dire che le qualita morali
le condizioni esistenziali sono collaboratori maestri dell'uomo rappresenta
un topos letterario ben attestato nella tradizione greca e non certo pertinente al
solo Aristofane (cf. supra ad 13.2-3 [ ] e Stob. 4,

386

Commento

32, 21 = Teles 4 , 46, 3-4: [l'uomo] "avendo nella ricchezza una collaboratrice della sua perversita [ ] non si
astiene da alcun piacere"; una raccolta di brani paralleli e in Fuentes Gonzalez
1998 ad loc. [p. 436]). Piu in particolare, il pensiero che la poverta sia maestra
delle azioni dell'uomo e lo costringa ad agire per assicurarsi la necessaria
soprawivenza attraversa tutta la storia del pensiero antico a partire almeno da
Solone (fr. 13, 41-62 W. 2 = 1, 41-62 G.-P. 2 ; cf. Antiph./r. 322 Kassel - Austin:
' ; Xen. Mem. 2, 1, 32 [discorso della
Virtu nell'apologo di Ercole al bivio di Prodico]: "senza di me non si fa
nessuna bella impresa ne divina ne umana [...]; sono collaboratrice amata
dagli artigiani [ [...] ], ma anche fidata guardiana
delle case per i padroni, benevola soccorritrice per i servi, buona cooperatrice
del lavoro in tempo di pace e sicura alleata delle imprese in t e m p o di guerra,
ottima compagna dell'amicizia"; Theoc. 21, 1-2: , ,
, / ; Men. Djsk. 29: "
; sull'uso metaforico del sostantivo in
Luciano vd. ancora Nigr. 16: Roma e di costumi corrotti; Par. 2: la
parassitica scagiona dalle loro colpe i parassiti come un un - che si prende su di se le colpe degli allievi; cf. Schmidt 1897, p. 20).
33.4-5. u y u i v o j , : l'idea che la poverta rafforzi l'uomo e lo renda piu intelligente e
tradizionale nel m o n d o greco e la si ritrova anche nel Pluto di Aristofane ( w .
558-559), dove Penia proclama di migliorare gli uomini nello spirito e nel
corpo ( / ' ' ). Nel
discorso della Penia lucianea ritroviamo espresso, in particolare, quell'ideale
cinico della vigoria fisica intesa come fondamento della salute dell'anima e
premessa indispensabile alia virtu che ritorna, p o c o piu in la, nelle parole di
Timone tutte improntate alia morale dei cinici (cf. ad 36 e 37) cosi come
negli scritti lucianei di piu immediata ispirazione cinico-menippea {Gall. 22-23:
'
' ; Demon. 1:
' ; cf. Par. 41 e vd.
Nesselrath 1985 ad loc. [p. 405 s.]: den Vorteil
krperlicher
Widerstandsfhigkeit und Kriegstchtigkeit hat Lukian ferner in seinen
paradoxen Enkomien auf die Armut betont), II fatto che la filosofia migliori
l'uomo e, peraltro, un concetto tipico di ogni setta filosofica (cf. Bis acc. 17:
Accademia si vanta di aver migliorato Polemone).
33.5-6. : Penia ha assicurato
a Timone una vita veramente 'libera' e autosufficiente, un modus vivendi che
Luciano deriva dalla predicazione di Diogene, che propugnava uno stile di

5. Penia contro Hermes e Pluto ( 3133)

387

vita pienamente umano lontano dalle convenzioni che la societa impone


all'uomo e vicino a cio che la natura chiede per essere pienamente felice , e
andava spesso ripetendo che gli dei avevano concesso agli uomini facili mezzi
di vita alia portata di tutti (Diog. Laert. 6, 44 = SSR V 322); la celeberrima
immagine di Diogene che 'cerca l'uomo' vagando con la lanterna accesa in
pieno giorno (SSR V 272) simboleggia la ricerca di questo ideale di vita
semplice e proprio della natura animalesca dell'uomo (vd. Diog, Laert. 6, 22 =
SSRV 172: Diogene imita la vita dei topi; cf. Diog. Laert. 6, 22-23 = SSRV
174), privo di condizionamenti esterni e spogliato del superfluo, un tipo di
vita dawero libero' e appetibile per un uomo nato libero (vd. Diog. Laert. 6,
71 = SSR V 291: modello del cinico e Eracle che non antepose nulla
aU'BBuspia; cf. Stob. 4, 33, 31 = Teles 4 A, 42, 10: una vita in preda a ogni
sorta di passione [] e al desiderio insaziabile [] che e causa
di insoddisfazione [] e 'invivibile' [ ]). La rivendicazione di Penia nei confronti di Timone e quindi di marca cinica e per questo,
non a caso, Luciano la mette di nuovo in bocca a Diogene il quale, di fronte a
Mausolo, da lui definito "schiavo di tutti gli schiavi di Caria" (
), afferma di essere vissuto "vivendo la vita di un uomo"
( ) e ottenendo fama imperitura (. mort. 24 [29], 3),
mentre in Vit. auct. 7 e Hermes a designate la vita di Diogene come "una vita
virile, una vita ottima e nobile, una vita libera" ( [...]
' , ) e tale che anche in schiavitu il filosofo
si sente "libero in ogni modo" ( ).
33.6-7. , , : con la formula ' Penia si riferisce
naturalmente alia maggior parte dei beni materiali, da lei disprezzati ma amati
dall'uomo comune (cosi anche Jacobitz 1931 ad he. [p. 39]). Qui l'uso di un
termine-chiave del cinismo quale fa trasparire, ancora una volta, la
matrice socratico-cinica del messaggio di cui Penia e portatrice (vd.
l'introduzione a questa sezione). Per l'etica del socratico Antistene la
distinzione -, "proprio-estraneo" e fondamentale (Arist.
Metaph. 4, 29, 1024 b 26-34 e Alex. Aphr. ad Arist. Metaph. pp. 434, 25-435, 20
= SSR V A 152) e tale posizione e ripresa da Diogene (come risulta da un
brano di Epitteto [Epict. 3, 24, 67-69 = SSRY 22 = Oltramare 1926, p. 46,
n 12 a: les dons de la fortune sont des prets sans valeur], in cui il cinico
afferma: ' . " ,
, , , , , ,
"[Antistene] mi insegno cio che e mio e cio che non lo e; gli averi non sono
miei; i consanguinei, i servi, gli amici, la reputazione, i luoghi soliti, le
conversazioni con gli uomini, tutto questo mi e estraneo"). La differenza
fondamentale fra le diverse posizioni dei due filosofi e ben messa in evidenza

388

Commento

da Brancacci 1992, p. 4065, per il quale, mentre per Antistene non


erano una terza classe di cose accanto al bene e al male, ma le cose stesse
rispetto a cio che e dell'uomo: la , 1' e in generale il
valore del , che permette di agire in modo idoneo sulla realta esterna di
per se 'estranea', per Diogene invece designano ormai, in
polemica con il giudizio degli uomini i quali a torto li considerano essenziali,
una serie di beni apparenti e di pseudo-valori che, pur non identificandosi con
, debbono comunque essere rifiutati dal saggio, il quale e in grado di
opporre loro la propria assoluta . Su questa linea, per tutto il cinismo antico definire qualcosa come anche significhera
di per se sottrargli ogni valore morale, l'accento risultando costantemente posto sul bene, che va scelto, e sul male, che si tratta rifiutare. II binomio oi- passa poi agli stoici (SVF III, 86 e 145; sul concetto di oikeiosis negli stoici vd. Pohlenz 1967, I, pp. 228-231 [con bibliografia]; Brancacci
1992, p. 4063-4066) e si volgarizza fino a diventare patrimonio comune della
morale filosofica propagandata dalla retorica, come Luciano illustra attraverso
le parole di Penia.
33.9. " : Penia si sta allontanando insieme al suo corteggio (sulla modalita di uscita di scena di Penia cf. supra
comm. ad 33.2-3) e cosi, finalmente, Pluto ed Hermes possono awicinarsi a
Timone, ignaro di quanto e accaduto accanto a lui.

6. Hermes e Pluto da Tim one ( 3440)


Questa scena del Timone in cui Timone deve fronteggiare Hermes e Pluto che
vogliono restituirgli, per volere di Zeus, la ricchezza perduta risulta meno
coinvolgente e piu semplicemente strutturata rispetto alle precedenti. Luciano
ha indugiato a lungo nella grande discussione fra Zeus e Pluto sul corretto uso
della ricchezza e, di contro, sulle turpi abitudini di avari e prodighi ( 12-19);
in seguito, e stato tentato dalla discussione in volo fra Hermes e Pluto per
partire all'attacco dei parvenus, delle illusioni dell'uomo volgare e dei mali che
affliggono i ricchi ( 20-30); dopo il breve confronto fra Penia e Hermes, nel
quale la dea batte in ritirata senza nemmeno dare battaglia ( 31-33), il
confronto fra Timone e i nuovi arrivati Hermes e Pluto si riduce cosi a una
semplice schermaglia verbale fra il misantropo e il dio della ricchezza. Cio non
stupisce, giacche Luciano ama soffermarsi su alcune scene e accorciarne altre
e, non di rado, lascia alia sua fantasia la liberta di spaziare in particolari
frangenti narrativi, dando al tono generale della composizione un che di
imprevisto e assolutamente sorprendente 493 .
La struttura di questa settima sezione del Timone si puo idealmente ripartire in quattro momenti:
1) Hermes e Pluto si presentano a Timone, che Ii 'accoglie' minacciandoli con
zolle e sassi ( 34.2-5), e, nonostante Hermes riveli a Timone l'identita sua e
del suo compagno e lo scopo della loro missione ( 34.7-9 e 35.2-5), questi
non demorde nei suoi propositi di annientare gli intrusi e non sente ragioni (
34.11-13), mentre Pluto trema di paura nel vederlo ( 34.15-16);
2) Timone, sdegnato, respinge l'offerta di Hermes di tornare di nuovo ricco,
accusa Pluto nella forma di uno pseudo-discorso giudiziario e celebra la sua
felice condizione di vita, conseguenza degli insegnamenti di Penia, facendo
suoi tutta una serie di principi gia difesi dai cinici, seguiti dagli stoici e
volgarizzati dalla filosofia popolare ( 35.7-37.5): secondo Timone, dunque,
bisogna improntare la propria vita al principio del e a un
ideale di , giacche la vera va ricercata in se stessi e non
493 Questa caratteristica della pratica letteraria lucianea era gi stata notata da Croiset
1882, p. 341, il quale vedeva proprio nel Timone un des dialogues qui montrent le
mieux jusqu'ou vont chez Luden les irregularites du detail et ou elles s'arretent.

390

Commento

nei beni materiali ( 35.7-8); la ricchezza e solo fonte di mali ( 36.7-10 e 1416); i ponoi fortificano il corpo saggiandone 1' e rendono l'animo disponibile ad accogliere la filosofia ( 36.10-11 e 37.1-3); l'uomo sapiente vive
in base agli ideali di e ( 36.11-12); la poverta non sottrae
all'uomo il necessario per vivere ( ) ed e preferibile, anzi, evitare
la per vivere con tranquillita in un regime di ( 36.12);
bisogna disprezzare il superfluo, in quanto non e necessario ( 36.12-13);
l'uomo deve riporre in se stesso le speranze per una vita migliore, perche e
nell'animo che ha la vera ricchezza ( 36.13-14); il sapiente che vive in poverta
gode d e l l ' j ^ i ^ p i a che lo conduce alia vera felicita ( 36.13-14); si deve
rifuggire dalla e dalla ( 36.14-16); il irrobustisce l'uomo
stimolandone e ( 37.1-3); il saggio solo e capace di
( 37.4-5) 494 ;
3) interviene di nuovo Hermes, che invita Timone a ragionare e a non comportarsi come i bambini, e segue la replica di Pluto, che chiede a Timone il
permesso di controbattere e svolge la sua difesa sostenendo ragioni che sono
quelle tipiche dell'uomo volgare, che difende la ricchezza e tutto cio che il suo
possesso comporta ( 37.7-38);
4) nel finale Hermes incita Pluto a rendere di nuovo ricco Timone ed esorta
Timone a zappare; il misantropo, suo malgrado, e costretto ad accettare il
tesoro che gli viene offerto dagli dei, mentre Hermes e Pluto si allontanano e
lasciano Timone da solo a dissotterrare Tesoro ( 39-40). Come ha rilevato
Urefia Bracero, il decisivo incontro-scontro fra Hermes, Pluto e Timone e
costruito su un modulo compositivo tipico del dialogo di Luciano: due
interlocutori sono a confronto, e il primo richiede al secondo qualcosa che
questi e riluttante a concedere (Hermes chiede a Timone di tornare ricco, ma
questi rifiuta: 34-37); il primo interlocutore insiste (Hermes intima a
Timone di abbandonare ogni atteggiamento puerile e gli da man forte Pluto:
37-38); il secondo finalmente cede e asseconda la volonta dell'antagonista
(Timone accetta suo malgrado il tesoro che gli dei gli regalano, mentre
Hermes lo rincuora e gli assicura la vittoria sugli adulatori che l'hanno ridotto
in rovina: 39-40). Urefia Bracero classifica tale forma di composizione
come caratteristica dei Oialoghi lucianei (cf. Nigr. 6-12, Cont. 1-2, Nec. 1-3, D.
deor. 8 [13], 20 [35], 7-9, D. mart. 20 [6], 1, Sjmp. 3-4, Par. 1, Icar. 1-3 e Salt. 1-6
[negli ultimi due esempi e l'awersario a essere reticente]), rileva l'uso di for494 Nel discorso di Timone Luciano riesce a restituire mirabilmente, in una veste familiare
al pubblico, quella rappresentazione (tipica della filosofia popolare) del saggio che si
eleva sulle convenzioni della societ e sui mutamenti della sorte ed e in grado (lui solo)
di vivere una vita felice all'insegna di un regime di e : cf. jXR III,
p. 470 (con bibliografia).

6. Hermes e Pluto da Timone ( 34-40)

391

mule fisse a essa legate (vd. ad 39.6-7 [ y a p ' Tis,


; ] e 4 0 . 2 - 3 [' ' ] ) e,

infine, individua nella commedia il suo probabile luogo di origine (con invito
a confrontare, in particolare, Ar. Ach. 402-409, Nub. 138-143 e Pax 180191)495, cio che non e improbabile, anche se non si puo escludere il recupero
di un modello di tipo socratico da parte di Luciano, come ritiene anche Bompaire (vd. ad esempio Plat. Phaedr. 228 a-c, 236 b-e e Menex. 236 c; al
contrario, in altri passi come Prt. 310 a, Prm. 126 c, Phaed. 58 d e Symp. 173 e, il
narratore non si fa affatto supplicare)496.
Nonostante l'apparente semplicita della struttura di questa scena, ci sono
due elementi che hanno destato nella critica particolare curiosita e interesse: 1)
la natura 'altra' della psicologia di Timone in questa sequenza narrativa
rispetto alia restante parte del dialogo; 2) lo scontro verbale fra Timone e
Pluto.
1. stato notato da numerosi commentatori 497 che in questa sezione Timone
e, nel modo di pensare, un altro rispetto a quello che agisce nella restante
parte del dialogo: nel primo monologo ( 1-6), infatti, Timone si rallegrava
ben poco del suo stato di indigenza, malediceva gli amici che l'avevano
495 Urena Bracero 1995, p. 157 s.

496 Bompaire 1958, p. 312.


497 Bertram 1906, p. 72 s.: il Timone dei 34-37 ha idee ciniche e non ha quasi niente in
comune con quello che agisce nel dialogo nelle parti iniziale ( 1-6) e finale ( 39-40)
e, inoltre, anche se il motivo del tesoro prepara il trionfo finale sui parassiti, il suo
cambiamento di carattere dopo l'intermezzo centrale e appariscente; cf. Legrand 1907
(a), pp. 144-146: il y a done bien, dans le role de Timon, incoherence, et cette
incoherence provient, mon avis, de ceci: que Lucien, cote d'elements qu'il tirait
d'une comedie, a place d'autres traits, surajoutes, qu'il empruntait l'ideal cynique (p.
146); Mesk 1915, pp. 140-142: l'intermezzo centrale fra Timone, Pluto ed Hermes
provoca una frattura nel carattere di Timone e Luciano (che trae l'idea del confronto
fra ricchezza e povert dal P//o di Aristofane) l'ha inserito wie einen Keil per
sviluppare idee ciniche; Jacobitz 1931 ad Tim. 41 (p. 44): Doch ist der pltzliche und
vollstndige Umschwung in Timons Stimmung auffllig und nach seiner kurz
vorhergehenden schroffen Abweisung nicht gengend vorbereitet; Bompaire 1958,
p. 169 s.: l'explication la plus satisfaisante de cette incoherence est l'intrusion
maladroite et toute mecanique d'un developpement cynique; Anderson 1976 (b), p.
83 s.: Lucian could easily have worked out this presentation of Timon by conflating
several characteristic motifs: the work is as much a satire of Providence as a study of
Timon himself; and as usual Providence lets down its devoted servant [...]. Moreover
Lucian is far more interested in comic conversion-scenes for their own sakes than in
the character-portraits on either side of them (cf. per la satira sulla Prowidenza J. tr.
24-32 e Sat. 2 e 25: Zeus non aiuta ne lo stoico Timocle ne i poveri che l'invocano;
per le 'conversioni ad effetto' vd. quella del maestro stoico alio scetticismo
nell'Ermotimo, quella finta di Luciano alia filosofia nel Nignno e quella di Micillo
all'avarizia antitetica a quella alia ricchezza di Timone nel Gallo).

392

Commento

abbandonato tradendone la fiducia ed era, soprattutto, un uomo che non


desiderava recuperare malvolentieri l'antica ricchezza (questa era anche l'opinione di Zeus al 13), mentre qui, di contro, egli e presentato come un
giovane alunno di Penia, della quale segue fedelmente gli insegnamenti e che
osanna come la maestra che gli ha insegnato a bastare a se stesso e a vivere
felice ( 34-37; cf. la descrizione di Timone in compagnia di Penia ad 3133). Le convinzioni di Timone crollano subito alle prime insistenze di
Hermes: il misantropo obbedisce al volere di Zeus e accetta il tesoro ( 39),
ritorna ricco ( 41) e ne gioisce. II protagonista dei 39-58 ricorda abbastanza bene, dunque, quello del monologo iniziale, ma assai male quello dei
31-37: il primo e seguace di Pluto, il secondo di Penia. Tale discrepanza e
provocata essenzialmente dalle argomentazioni filosofiche sui concetti di
ricchezza e poverta messe in bocca a Timone ai 36-37, giacche il misantropo del monologo iniziale dei 1-6 compare di nuovo a partire dal 39 fino
alia fine del dialogo. La scena presente, dunque, puo esser considerata una
(forzata) inserzione narrativa che Luciano opera per propagandare concettichiave della morale filosofica particolarmente graditi a lui e al suo pubblico.
2. La relativa identita fra agone comico e agone giudiziario ha condizionato
pesantemente l'idea di un influsso dell'agone di una commedia (il Pluto
aristofaneo in particolare) su quello del Timone. Come nota Duchemin, '
comico deWarchaia porta impresse all'interno della sua struttura le caratteristiche dello scontro dialettico e di quell'espressione degenerata di
quest'ultimo, la lotta eristica, un genere coltivato e particolarmente apprezzato
dai sofisti amanti dell'effetto e del successo facile: sans doute le got de plus
en plus prononce des Atheniens pour la sophistique d'une part, pour les
proces de l'autre, a eu son role a jouer. On ne rendrait cependant pas compte
de tous les faits si l'on considerait ' dialectique de la comedie comme un
apport entierement nouveau, du aux sophistes et a leurs eleves. II existait en
germe avant l'art des discours contradictoires. On pourrait le considerer de
fagon tres legitime comme issu, lui aussi, directement du ancien [...],
mais il est certain qu'il a du aux progres de la sophistique et de la dialectique
son extraordinaire developpement 498 .

498 Duchemin 1945, p. 33 s.; cf. almeno Gelzer 1960. II modello della lotta eristica
sviluppata sulla base dello scontro antilogico condiziona, nel V secolo, molta parte
della produzione letteraria ateniese, e non solo ha carattere originale all'interno
dell'aycov della commedia, ma si copre anche di potente drammaticit nella tragedia,
trova una matura espressione con Platone (in particolare aeWEutidemo) e nelle regole
minuzise con cui Aristotele ne chiarisce la natura (nei Topici e nelle Confuta^oni
sofistiche in particolare), condiziona, infine, Erodoto e Tucidide: Duchemin 1945, pp.
11-37.

6. Hermes e Pluto da Timone ( 34-40)

393

All'inizio del secolo scorso, dunque, Legrand ammetteva l'ispirazione comica


dello scontro verbale fra Pluto e Timone ai 36-38, spinto anche dall'ambizione di risalire, dietro le pagine del Timone, al (presunto) originale comico preso come modello da Luciano, al cui interno doveva trovarsi (necessariamente) un . Scartata dunque la discussione fra Zeus e Pluto
sviluppata ai 12-19 (che ne devait former qu'un secondaire), e cosi
pure quella fra Penia e Pluto ai 32-33 (data l'assenza in entrambi i brani
dell'attore principale, Timone), giacche le principal d'une comedie,
ordinairement, mettait en cause le principal acteur, non restava, allora, che
considerate il dibattito dei 34-40 come una libera rielaborazione dell'agone
presente nel perduto modello di Luciano 499 . Ledergerber, dal canto suo,
considerava il confronto del Timone fra Timone e Pluto come uno dei
principali esempi di agone comico di Luciano e lo inseriva in una lista comprendente anche gli agoni del Bis accusatus ( 15-18; contro '
per Polemone; 19-22: contro che le ha portato via Dionisio; 2532: ' accusa di il Siro-Luciano e di upis)500, del
Vescatore ( 25-39: Diogene in rappresentanza degli esponenti delle scuole
filosofiche ateniesi contro Parresiade-Luciano per calunnia), il dibattito finale
dello Zeus tragedo fra l'epicureo Damide e lo stoico Timocle ( 35-52), la discussione fra i due maestri di retorica sul metodo migliore di insegnamento
del Maestro di retorica ( 9-25), il dibattito fra Statuaria e Cultura sulle due
opposte vocazioni di Luciano nel Sogno ( 5-16)501. In un accurato studio sul
dibattito allegorico in Grecia, inoltre, Waites affermava prima che infinitely
varied are the sources from which Lucian drew suggestions for his debates,
ma immediatamente dopo sentenziava che under the influence of the Vlutus
is the scene [...] [ 38] where the god of Wealth replies to Timon' charges in
36, senza aggiungere altro commento 502 .
Bompaire ha riesaminato il problema accorciando sensibilmente la lista
stilata da Ledergerber e puntualizzando che, nella maggior parte dei casi, il
dibattito lucianeo rientra nel genere del e non puo esser
paragonato, se non eccezionalmente, all'dyoov comico, in cui, pur se on rencontre autre chose que des repliques , en distiques, voire en
plusieurs vers [...], cependant tout est question de mesure et les discours
comiques ont au fond le souffle court; ils sont toujours interrompus par des
499 Legrand 1907 (a), p. 142.
500 II processo che oppone ' (Virtu) a (Vita comoda) in relazione ad
Aristippo di Cirene e rimandato ( 23), quello di (Arte bancaria)
contro Diogene per fuga dalla schiavitu e sospeso perche Diogene fa fuggire via
l'awersaria a bastonate ( 24), quello di (Pittura) contro Pirrone per
diserzione finisce con la condanna in contumacia del filosofo ( 25).
501 Ledergerber 1905, pp. 96-105.
502 Waites 1912, p. 44.

394

Commento

remarques de l'adversaire ou de l'arbitre, en sort que ' ne cesse pas


d'etre un duo 503 . Per Bompaire, quindi, i processi del Bis accusatus non
possono essere considerati eredita della commedia attica, a eccezione forse
della causa intentata da contro ', che ricorda un agone comico
e potrebbe ispirarsi alia Oamigiana () di Cratino, nella quale il poeta si
immaginava in crisi con la sua legittima consorte, Commedia, perche
innamorato di (la perdita del testo non permette di fare congetture in
proposito); nel Pescatore si ritrova la struttura deU'dyoov nel dibattito iniziale fra
i filosofi e Parresiade ( 4-7) e anche i lunghi preparativi che precedono il
processo ( 9-24) possono essere di ispirazione comica (si veda solo
l'installazione del tribunale da Filocleone in Ar. Vesp. 799-890), anche se
assume la forma di un lungo brano oratorio tanto il discorso di Diogene
quanto quello di Parresiade; nel Maestro di retorica i due discorsi che gli
insegnanti pronunciano per esporre le loro teorie e sedurre l'aspirante allievo
( 9-10: primo discorso in stile indiretto; 13-25: secondo discorso molto piu
lungo ed elaborato in stile diretto) ricordano (in maniera molto superficiale)
' principale delle Nuvole aristofanee, ma la composizione generale va
ricondotta alia sfera del ; nel Sogno, se pure il dibattito fra
Cultura e Statuaria comincia con le grida e gli scambi di accuse tra le due
allegorie alia maniera di un agone comico, il confronto si trasforma poi in un
vero dibattito giudiziario regolato da una clessidra invisibile. Secondo
Bompaire, possono essere accostati a un agone drammatico solo lo scontro
verbale fra Timone e Pluto nel Timone e quello fra lo stoico Timocle e
l'epicureo Damide nello Zeus trageda. nel primo, in particolare, possiamo
scorgere un'eco dell'agone del Pluto aristofaneo fra Cremilo (rappresentante di
Pluto) e Penia, anche se in Aristofane il dibattito e molto piu movimentato e
frammentario, mentre in Luciano abbiamo deux plaidoyers sommaires dont
le premier est une narration construite en syncrisis et accouplee a une
peroraison; le second, celui de Plutus, comprend un exorde, une refutation
' , une peroraison; dunque, s'il est probabile que
Luden a imite l'agon du Plutus, il l'a traite en debat judiciaire (tres
sommaire) 504 . A conferma di tale assunto e da aggiungere, ancora, che
503 Bompaire 1958, p. 253 (vd. in generale pp. 252-257 e cf. pp. 257-264 per l'influenza
del dibattito allegorico sullo Stile di Luciano). Nella commedia di Aristofane troviamo
tipi di agoni comici in cui le repliche si sviluppano anche per trenta versi, come nei
lunghi discorsi di Discorso Forte e di Discorso Debole di Nah. 961-1082 e in quelli di
Filocleone e Bdelicleone in Vesp. 548-724; in alcuni casi l'agone e dominato in
maniera alternata da una delle due parti in causa, come in Ra. 895-1098 (prima prevale
la voce di Euripide, poi quella di Eschilo) e in Nah. 1345-1452 (prima ha la meglio
Strepsiade, poi invece Fidippide); in altri casi le repliche sono brevissime e
l'andamento e sostenuto, come in q. 303-460 e 756-941 e in Tlut. 487-618.
504 Bompaire 1958, p. 254 s. Helm 1906, p. 188 s. crede improbabile che Luciano si sia
servito dell'agone del P//o per il Timone e al dialogo lucianeo accosta due frammenti di

6. Hermes e Pluto da Timone ( 34-40)

395

Luciano qui rispetta le formali convenzioni del dibattito giudiziario: cosi al


37 alia richiesta di di Pluto, che vuole esporre in giudizio le
sue ragioni contro Timone ( 37.11: , ,
;), questi replica, dal canto suo, che lo lascera fare purche non si dilunghi in
vuoti virtuosismi alia maniera dei retori ( 37.13-14: , ,
, ) e, poco oltre, Pluto
invoca Hermes come testimone ( 38.13: ).

34
34.2. $ , ; " : Timone
non riconosce le due divinita che gli si parano di fronte e minaccia di colpirle,
tanto che Hermes e costretto a intervenire dichiarando immediatamente
l'identita sua e quella di Pluto ( 34.7-8). L'espediente del falso riconoscimento di un dio da parte di un mortale e caro a Luciano (Mesk 1915, p.
125; cf. D. deor. 4 [10], 1: Ganimede non riconosce Zeus; 20 [35], 7: Paride
scambia Hermes per un giovane e le tre dee che conduce per donne; D. mar. 6
[8], 3: Amimone rapita scambia Poseidone per un mercante di schiavi; Fug. 27:
i filosofastri scambiano Filosofia per una nobildonna). Com'e stato notato
dalla critica, una scena di questo tipo e fondata su una parodia omerica (Urefia
Bracero 1995, p. 43, n. 102), come dimostrano, in particolare, due brani
deil'Icaromenippo, nel primo dei quali (Icar. 13) Empedocle rincuora un atterrito
Menippo (che scambia il filosofo per un dio lunare) parodiando la domanda
che in Od. 16, 187 Ulisse (a cui Atena ha restituito le vere sembianze) rivolge a
uno sbalordito Telemaco ( , ' ), nel
secondo dei quali {Icar. 23), invece, Zeus domanda a Menippo di rivelargli la
sua identita tramite l'uso del verso formulate omerico ,
; (vd. Od. 1, 170; 10, 325; 14, 187; 15, 264; 19, 105;
24, 298). Tale parodia omerica potrebbe essere eredita della satira menippea,
anche se, come sottolinea Anderson 1976 (b), p. 111 s., Luciano had no
reason to avoid imitating Menippus e potrebbe, di contro, essersi ispirato alia
commedia (cf. Icar. 23 sopraccitato con Ar. Pax. 180-191: ' ''
'; ; [...] '; [...] ' ;
), essere riandato con la mente a una scena di riconoscimento ben
nota a qualsiasi lettore di Omero e, per questo, oggetto di parodia a tutti i
livelli (cf. ad esempio la parodia di Bione di Boristene tramandata in Diog.
origine incerta di Antifane, che a suo dire rappresenterebbero un elemento d'agone
un'apologia di Penia (Jr. 258 Kock = 258 Kassel - Austin) e un atto di accusa contro
Pluto (Jr. 259 Kock = 259 Kassel - Austin). Anderson 1994 (b), p. 15 segnala, invece,
che l'idea che la Ricchezza possa voler biasimare l'uomo per avere stoltamente
sperperato i doni da lei ricevuti si ritrova nelle favole.

396

Commento

Laert. 4, 46: y a p " ,


;"). Nel caso presente la ripresa parodica di Omero e rafforzata comicamente dall'inserzione di un'apostrofe ingiuriosa ( ) che
ricorre con buona frequenza in Luciano (cf. ancora Bis acc. 13; D. deor. 2 [6], 1;
D. mort. 22 [2], 1; J. tr. 36 e 46; Pise. 15 e 49) e che si ritrova in tragedia (Eur.
Hec. 716 e 1064), in commedia (Ar. Ljs. 530 e 588; Pax 1076 b; Men. Epitr.
1080: ) e in prosa, dove ricorre, in particolare, in Demostene e
in Plutarco (Dickey 1996, p. 172 [tav. 18] e p. 290).
34.2-3. : Timone ricorda
nuovamente (come gia aveva fatto ad 6.1-3) la condizione di bracciante a
salario () in cui si trova in seguito al disastro finanziario che ha
subito.
34.3-4. $ 0$: la formula
con cui Timone scortesemente accoglie Hermes e Pluto sembra duplicate le imprecazioni rivolte dallo stesso Timone (dalla tomba) ai passanti negli
epitimbi ellenistici a lui dedicati (AP 7, 316, 1-2: '
, / ; 7, 318: ,
, . / ' ; cf. supra
nell'introduzione generale, cap. 2.3). Luciano sembra, dunque, recuperate un
preciso stadio della fabula Timonis e, al contempo, aggiungerci il proprio tocco
personale facendo bollare da Timone i due malcapitati dei come , cioe
"scellerati", "ribaldi" e dando un tocco di sicura comicita alia scena (cf. infra
ad 53.2: ).
34.4-5. yp
: con un repentino scatto d'ira Timone minaccia di distruggere
Hermes e Pluto con un fitto lancio di zolle e sassi. La comicita naturalmente
presente in questo tipo di scenetta la rende molto amata da Luciano, che la
ripropone anche nei Dialoghi delk meretrici (9, 5: '
) e, con una certa rielaborazione, nel Pescatore, dove un Socrate infuriato incita i filosofi a colpire Parresiade-Luciano, reo di averli presi in giro,
con pietre, zolle, cocci e bastoni (1:
, , ' ,
, ), finche tutti si affollano intorno
al malcapitato {Pise. 1-7). Nel realizzare tali 'scene di lapidazione' Luciano trae
indubbiamente ispirazione dal teatro comico (cf. Ar. Ach. 203-346,
considerato modello di Luciano da Ledergerber 1905, p. 33 s.) e, piu in
particolare, se e vero che per i Oiahghi delle meretrici e IIpescatore l'autore sfrutta
un procede general de la Comedie, cosi che il est vain d'essayer d'identifier
sa source (Bompaire 1958, pp. 322-324; cosi gia Mesk 1915, p. 125: semplice

6. Hermes e Pluto da T i m o n e ( 34-40)

397

scena di commedia; Anderson 1976 [b], p. 97 [su Tim. 34 e 5 8 / D . meretr. 9, 5]:


Lueian will fit the same theme to New Comedy or Old), per il Timone si puo
riconoscere come specifico modello di riferimento, invece, la scena del Dyskobs di Menandro in cui Cnemone bersaglia i malcapitati passanti con zolle,
pietre e pere (v. 83: , ; w . 120-121: ,
, / ; cf. Schwartz 1965, p. 105), un passo di certo celebre, a
cui si allude anche nelle descrizioni delle vicende di Timone in Alcifrone
(Epist. 2, 32, 2: ), Eliano (Epist. 13:
yov ' ) e Libanio (Deel 27, 5 Foerster: ). el
Timone, a dare un tocco di comicita in piu rispetto al testo menanadreo, e il
predicato , "mando in frantumi", "faccio a pezzi", che, utilizzato in
riferimento a un evento violento, si ritrova in questo stesso dialogo applicato
al fulmine di Zeus ( 10.11-12: [...] ' )
e nel Bis accusatus alle ali sulle quali Dialogo volava prima di incontrare SiroLuciano ( 33: ).
34.7-8. y p $ , ' , : Hermes deve dichiarare la propria identita e quella di
Pluto a Timone, perche questi non riesce a riconoscerli come dei, secondo un
motivo tipico in Luciano (cf. D. deor. 20 [35], 7: Hermes deve rivelare a Paride
l'identita di Era, Atena e Afrodite scambiate da lui per semplici donne; D. deor.
4 [10], 1: Zeus rivela a Ganimede che l'ha scambiato per Pan di essere il
padre degli dei; Icar. 13: Empedocle svela la sua identita e la sua triste fine a
Menippo). Altre volte l'identificazione di un personaggio spetta a terzi (cf. D.
mar. 6 [8], 3: Tritone invita a tacere Amimone che non si e resa conto di essere
in presenza di Poseidone; Tug. 27-33: Filosofia, Hermes ed Eracle non sono
riconosciuti dai mortali ma da Orfeo).
34.8-9. $ : per il fine ironico con cui
Luciano equipara il monologo iniziale di Timone contro Zeus a una cf.
l'introduzione ad 1-6.
34.9. : Urefia Bracero 1995, pp. 139-144 segnala che una delle
piu efficaci risorse del riso lucianeo consiste nel parodiare le formule del
linguaggio ufficiale dello stato ateniese come, ad esempio, la terminologia
tipica dei proclami e delle forme di convocazione. Qui la formula -
che e quella usuale nei decreti e nei bandi ateniesi letti dall'araldo e
messa a bella posta in bocca a Hermes, messaggero degli dei: il dio si appresta,
infatti, a riferire a Timone un ordine di Zeus e sembra sentirsi in dovere di
impiegare un linguaggio solenne, pur essendo una divinita e non avendo
bisogno di farlo (cf. oltre ad 35.3; anche Herrn. 49: per Licino si puo scegliere

398

Commento

l'indirizzo filosofico migliore ; . deor. 10 [14], 2:


Elios si augura ironicamente che Zeus generi Eracle ; Sat. 39: i
ricchi invitano i poveri a cenare con loro ). L'effetto comico
offerto dall'uso di una formula tipica dell'amministrazione ateniese da parte di
una divinita e amplificato, poi, dal fatto che la forma e utilizzata eccezionalmente al di fuori di un proclama ufficiale.
34.9. : veicola la condizione
di sana felicita che da valore al e deve di necessita essergli unita (cf.
11. 16, 596: ; 11. 24, 535-536; Od.
14, 206; cf. almeno . Merc. 529: '
; per il valore e l'uso di nel mondo antico vd. De Heer 1969, pp.
12-14 e 16-21 \epos\, 32-38 [eta arcaica], 67-72 [eta classica]; per la differenza
fra olbos e ploutos cf. Hes. Th. 973-974: "del primo che ha la fortuna di imbattersi in lui [Pluto] e se lo ritrova fra le braccia, questi fa un uomo ricco [
] e gli concede molta felicita [ ]"; .
Dem. 486-489) .
34.11. 5 0$,
: il desiderio di
suscitare il pianto negli altri e una caratteristica tradizionale del tipo del misantropo burbero e scontroso che Luciano ha cura di conservare. Tale
peculiarita caratterizza, infatti, sia lo Cnemone di Menandro (in Men. Djsk.
623-624 Sicone descrive in questi termini la casa del dyskolos. ,
, / ' ) sia, soprattutto, il Timone
della fase ellenistica della Timonlegende (AP 7, 320, 3-4: , /
, ). II desiderio di far piangere i seccatori
e una 'spia' della misantropia del Timone lucianeo, il quale, poco piu in la,
dichiara che le lacrime degli altri sono la sola cosa che lo rende dawero felice
( 37.4-5), mentre manifesta piu tardi, a piu riprese, una disumana gioia al
pensiero di vedere piangere gli adulatori che accorrono da lui sotto i suoi colpi
( 45.11-12, 55.13-14 e 58.2-3). L'amore 'viscerale' per il pianto dell'eroe
lucianeo ne segnala la ferrea volonta di esclusione dal novero degli uomini,
anche perche in Luciano le rire est l'un des aspects de son humanisme qui
englobe aussi bien ses contemporains que les figures du mythe ou les
personnages de l'histoire, mentre Timone, con le sue dichiarazioni, se situe a
l'oppose de cet humanisme (Husson 1994, p. 183). La volonta di far piangere
il prossimo caratterizza nei Oialoghi, peraltro, sia il tipo del cinico aggressivo e
misantropo, con cui il Timone lucianeo condivide molti tratti (vd. l'introduzione ad 7-11, sub 1 e cf. il ritratto di Diogene in D. mort. 1 [1], 2 e quello di
Menippo in D. mort. 2 [3], 2), sia, ancora, Eraclito, gia tacciato dalla tradizione
di essersi fatto misantropo (vd. supra nell'introduzione generale, cap. 2.4, sub

6. Hermes e Pluto da Timone ( 34-40)

399

3) e presentato come tale da Luciano nella Vendita di vite att'incanto (Vit. auct.
14: ).
34.11-12. yp : la dichiarazione presente di Timone solo all'apparenza lo caratterizza come TTOS e come insieme (sul fraintendimento di questo passo da parte
della critica vd. supra nell'introduzione generale, cap. 3.2, sub 1), mentre rappresenta, invece, poco piu che un semplice moto incontrollato di stizza causato dalla inopportuna presenza di Hermes e Pluto. Poco oltre, del resto,
Timone spiega che il suo astio e rivolto sicuramente contro Pluto, che l'ha
ridotto sul lastrico, ma di certo non contro tutti gli dei, per i quali nutre,
invece, la massima riconoscenza ( 36.2-3).
34.12-13. , ,
: Timone diffida delle parole di Hermes, nonostante questi sia un
dio e, in quanto tale, degno della massima fiducia presso un mortale. La situazione e paradossale e comica, giacche le spiegazioni di Hermes non valgono a convincere Timone, contrariamente a quel che ci si aspetterebbe,
giacche un dio da ordini a un mortale: il misantropo resta dunque fermo nel
desiderio di colpire a tutti i costi col suo bidente Pluto, "chiunque esso sia"
( rj), mentre il dio della ricchezza, inerme, supplica Hermes di tornare
sui suoi passi ( 34.15-16). L'immagine di Timone che misconosce Pluto
(insieme al quale pure ha vissuto per tanto tempo) sembra duplicate e contrario
quella del Pluto aristofaneo ( w . 415-437) in cui Penia, dopo essere comparsa
inaspettatamente, non viene riconosciuta ne da Cremilo ne da Blepsidemo,
nonostante sia una presenza familiare e viva quasi in rapporto 'simbiotico'
con i due miseri ateniesi.
34.15. , , : Pluto dimostra che la sua proverbiale fama di vigliacco e meritata (vd. supra comm. ad 31.11), poiche al
primo moto di aggressione da parte di Timone rinnova in tutta fretta a Hermes, come aveva fatto prima, la proposta di andar via ( 31.7-9), che condisce
col comico giuramento (su cui cf. supra comm. ad 12.2).
Questa volta, pero, Hermes non rassicura Pluto ricordandogli di nuovo il
volere di Zeus ( 31.11), ma si impegna a calmare Timone ( 35).
34.15-16. yp : la e tratto tipico di Timone (vd. supra comm. ad 8.12).

400

Commento
35

35.2-3. , , ypiov
: Hermes e costretto a intimare a Timone di deporre l'atteggiamento tenuto fino ad ora bollandolo come , "maldestro", "rozzo",
, "stupido", "volgare" e , "aspro", "rude" (cf. ad 44.1-3:
' '
). II primo aggettivo e comune in tragedia come antonimo di
, "sapiente", "saggio" (Eur. Med. 294-297; El. 969-972; cf. Dover 1983,
pp. 224 e 227), mentre il secondo e in genere affibbiato in commedia a chi si
distingue dagli altri per la sua rusticita ed e antonimo di , "sveglio",
"spiritoso", "ingegnoso" (lett. "che vive in citta") (vd. almeno Ar. Nub. 348350 e cf. Dover 1983, pp. 212-214). L'isolamento in solitudine e le angherie
subite hanno costretto Timone, dunque, a diventare un selvaggio, come da
tradizione: questo e quanto accade, infatti, anche al Filottete di Sofocle al
quale, proprio per il suo comportamento selvatico, vanno i rimproveri di
Neottolemo (Soph. Ph. 1321-1323: "sei diventato selvatico [ ' ],
non accetti piu consigli e, se uno vuol richiamarti al senno parlando per il tuo
bene, lo odi come se si trattasse di un nemico").
35.3. : per l'uso parodico
della formula in Luciano cf. supra ad 34.9.
35.3-4. ' : l'affermazione
di Hermes ricorda a Timone l'antica condizione di ricchezza e prestigio di cui
godeva e ripropone, ancora una volta, quel gioco letterario sotteso al Timone
lucianeo fondato sull'identificazione fra Timone e il ricco Attico, padre di
Erode Attico (vd. sulla questione l'introduzione generale, cap. 3.2, sub 6 c). La
forma , "i primi", die Hauptperson (Jacobitz 1931) e amata da
Luciano (cf. infra ad 55.10: ; Hipp. 3:
; ecc.) ed e altresi tipica anche della lingua latina (cf.
ad esempio Lucr. 1, 86: ductores Oanaum delecti, prima virorum).
35.4-5. : il discorso di Hermes e finalizzato a quell'equiparazione fra pbutos ed eudaimonia
che e tipica in un'ottica diatribica della mentalita dell'uomo comune, per il
quale 1' e fondato sul possesso di beni materiali. A questa visione
della realta risponde, stizzito, Timone ( 35.7-8), il cui rifiuto di accogliere
Pluto e motivato dal suo nuovo stile di vita, adottato in seguito agli
insegnamenti di Penia ipostasi del cinismo , che si fonda sulle cose
semplici e sul disprezzo di quelle ricercate dall'uomo volgare (cf. infra comm.
ad% 36.7-37.5).

6. Hermes e Pluto da T i m o n e ( 34-40)

401

35.7. ' : alle allettanti Offerte di Hermes


di tornare ricco e recuperate la sua antica posizione di prestigio Timone
replica con una secca risposta ( ) in cui si riflette la
mentalita cinica che ha acquistato grazie alia frequentazione di Penia (vd.
l'introduzione a questa sezione). La condotta di vita del cinico era improntata,
infatti, al principio del , gia presente nella speculazione etica di
Socrate (Xen. Mem. 1, 6, 10: , '
), con cui Diogene aveva sancito la propria
indipendenza dal mondo (SSR V A 135 = Diog. Laert. 6, 105: '
, ).
Tale ideale era poi entusiasticamente seguito dai cinici, inprimis da Cratete, per
il quale il vantaggio che aveva tratto dal fare filosofia erano "un quarto di
lupini e il non curarsi di niente ( )" (Diog. Laert. 6, 86 = SSR
V 83; Cratete si libero di tutte le sue ricchezze per seguire Diogene: Diog.
Laert. 6, 87 = SSR V 4). L'ideale di una vita di semplicita all'insegna della
poverta del primitivo cinismo, spinto fino a raggiungere le soglie di uno stato
di , fu comunque mitigato dai successori di Diogene, a partire dallo
stesso Cratete, che non adotto la forma di vita mendicante del maestro, ma ne
propose una piii moderata e dolce, che non escludeva l'uso razionale e liberale
della ricchezza (Stob. 4, 33, 31 = Teles 4 A, 38, 4-39, 1, su cui vd. Fuentes
Gonzalez 1998 ad he. [pp. 395-397]; cf. ancora Stob. 3, 1, 98 = Teles 2, 11, 4:
, " , ; Stob. 3, 1, 98 = Teles 2, 11, 5: [messaggio che costituisce in Telete un vrai fil conducteur, un vrai Leitmotiv de sa diatribe: Fuentes Gonzalez 1998 ad he., p. 220
s.]). In eta imperiale il principio del e caro alia predicazione
filosofica, come ci dimostra Luciano, che non solo lo rende proprio di
Timone, trasformandolo in una sorta di 'eroe fittizio' di tale ideale filosofico,
ma lo ricorda altresi propagandato dal cinico Demonatte, a cui massimamente
"stava a cuore non aver bisogno di nessuno" (Demon. 4:
) e, al contempo, ne rimproverava l'uso strumentale da parte dei molti falsi filosofi contemporanei (Pise. 35: , ).
35.7. : con questo elogio della
Timone respinge sdegnato l'offerta di Hermes di tornare ricco, potente e famoso ( ' ' ) e celebra il suo stile di
vita basato su un regime semplice e autarchico. Nell'elogio del suo nuovo
modus vivendi Timone celebra un ideale di vita che trova forza e diffusione,
ancora una volta, nel cinismo, per il quale 1' rappresenta la ricetta di
una vita felice sia a livello fisico (tramite il rifiuto del superfluo in ogni aspetto
dell'esistenza) sia spirituale (grazie al possesso della virtu). L'autarchia cinica
nasce in una fase storica convulsa e agitata da tension! sociali e grandi

402

Commento

cambiamenti politici, nella quale essa deve rappresentare, per i cinici, il


'farmaco' capace di eliminate le preoccupazioni piu assillanti dell'uomo,
aiutandolo a restringere a se stesso l'area di dominio sul mondo e, al tempo
stesso, garantendogli la certezza della stabilita delle cose che si possiedono
(vd. Rich 1956; Goulet-Caze 1986, pp. 38-40). Questa e, d'altronde, una
posizione estrema di fronte alia vita che non e condivisa da nessun'altra delle
grandi scuole ellenistiche e, anzi, contrastata: Menandro nel Dyskobs dimostra,
attraverso la figura di Cnemone, l'impossibile attuazione dell'ideale di autatchia cinico, a cui si oppone il virtuoso progetto di vita peripatetico (cosi
Schottlaender 1965); per Platone, invece (Resp. 369 b), l'uomo non puo essere
rigidamente poiche per natura e bisognoso degli altri (
; cf. gia l'enunciato di Solone in Hdt. 1, 32, 8:
); per Plutarco, solo il saggio puo raggiungere 1', mentre la maggior parte degli uomini (oi ) tende per natura a
dipendere dagli altri (De frat. amor. 479 c-d).
35.7-8. ' : il
desiderio di Timone di rimanere nella piu totale solitudine e di considerarsi
felicissimo () senza avere seccatori fra i piedi e gia presente
nella Timonlegende e lo si trova espresso, in particolare, in alcuni degli epitimbi
ellenistici a lui dedicati (AP 7, 316, 318 e 320). A ben vedere, pero, dietro alia
volonta di autonomia dell'eroe lucianeo si nasconde una motivazione piu
profonda che esula dalla normale caratterizzazione psicologica del tipo del
misantropo, per il quale una vita solitaria e sufficiente garanzia di felicita. II
Timone di Luciano vuole, infatti, non solo restate in solitudine ma, piu in
particolare, non vuole accanto a se Pluto, vale a dire la ricchezza, cosi che la
sua personality si presenta connotata, ancora una volta, secondo lo stile di vita
cinico: egli infatti rifiuta quella condizione di che, per tradizione,
implica un buon rapporto con se stessi e sottintende anche la possibilita di
una vita agiata nella ricchezza (cf. Hdt. 1, 133, 1), a patto comunque che
questa sia gestita con virtu (Hes. Op. 312-313; Sol. f r . 15 W.2 = 6 G.-P.2;
Sapph. Jr. 148 Lobel-Page; Thgn. 149-150; 465-466; 753-756; Pind. 01. 2, 1112, 58-60; Aesch. Eu. 526-544; per il concetto di nel mondo greco
vd. De Heer 1969, pp. 19-27 [in Esiodo], 38-44 [in epoca arcaica] e 59-67 [in
eta classica]), mentre dimostra di apprezzare una condizione di serena
tranquillita, all'insegna di una vita povera ma dignitosa, che si iscrive perfettamente nell'alveo dell'intellettualismo socratico e cinico, dove la virtu e il solo e
vero motivo della felicita dell'uomo (Diog. Laert. 6, 11 = SSR V A 134, 3
[Antistene]: ; Stob. 4, 39, 20 = SSR
V 301: '
, ' ; sulla concezione di
nel cinismo Goulet-Caze 1986, pp. 38-42 e 71-76). pur vero,

6. Hermes e Pluto da Timone ( 34-40)

403

comunque, come ricorda Bellandi 1980, p. 15 s., che, anche se il motivo del
contemptus divitiarum e centrale nell'estremistica proposta etica del cinismo, [...]
esso e comunque partecipato anche dalle filosofie ellenistiche con maggiori
pretese dal punto di vista teoretico ed e punto focale in quella ricerca di
indipendenza dalle passioni che accomuna nell'etica i vari sistemi filosofici
dell'eta dell'ellenismo. la morale diatribica a volgarizzare il concetto di
eudaimonia (Oltramare 1926, p. 44, n 1: la morale importe seule au
philosophe; p. 45, n 10: la morale a le bonheur comme fin; Muson. 30, 710; 33, 5-6; 90, 13-17), ed e da questa tradizione che discende quell'ideale della
laeta paupertas, tipico delle argomentazioni filosofiche (cf. Sen. Epist. 2, 6: illa
vero non est paupertas, si laeta est: non qui parum habet, sed qui plus cupit, pauper est),
che i moralisti dell'epoca di Luciano cercavano continuamente di instillare
nell'uomo (cf. Dio. Chr. 32, 7; Plut. De virt. et vit. 101 d; cf. De cup. divit. d e vd.
Capriglione - Torraca 1996 ad Joe. [p. 163 s.]; Max. Tyr. 33 Trapp: lo scopo
vero della filosofia e di condurre l'uomo al bene supremo, vale a dire 1'; Jul. Or. 9, 193 d-194 b: lo scopo e il fine della filosofia cinica, come di
tutta la filosofia, e la felicita).
35.10. oTcos, , 1 l'invocazione , la cui etimologia
e incerta e che rendo come "amico" in accordo con altri traduttori come
Longo 1976-1993 (amico), Harmon 1988 (friend) e Bompaire 2003 (mon
ami), e tipica della lingua attica (la si ritrova in particolare in commedia, in
tragedia, in Piatone e in Demostene), in cui e usata generalmente per esprimere ironia, impazienza oppure rimprovero (cf. Ar. Plut. 66; Eur. Heracl. 688;
Men. Dysk. 247 e Gomme - Sandbach 1973 ad loc. [p. 175]; Soph. Ph. 1387;
Plat. Apol. 25 c; Dem. 1, 26; Dickey 1996, pp. 158-160 e 286 sul significato e
sull'uso di quest'invocazione in Platone, Demostene, Plutarco e Luciano). Per
l'uso di a indicate il comportamento ostile di Timone sono da
confrontare sia Eschilo (Pr. 20: ' ) sia Menandro
(Dysk. 6-7: , Tis / '
, ' ), laddove nel primo vale
"lontano dall'uomo", mentre nel secondo "lontano dagli uomini", tanto in
senso fisico quanto spirituale, e, quindi, assume il valore di "asociale" e, anche, di "crudele", "disumano", con un uso ben attestato nel greco tardo
(Gomme - Sandbach 1973 ad loc. [p. 137]; cf. ad 44.1-3: , ,
, e sono le qualita per le quali Timone desidera
distinguersi dagli altri).
35.10-11. ;: e una citazione letterale di II 15, 202, dove a parlare e Iris, inviata a Poseidone da Zeus
per obbligare il dio, amico degli Achei, ad abbandonare lo scontro al fine di
lasciar prevalere i Troiani. Grazie alia sua abilita creativa e all'educazione

404

Commento

retorica fondata sulle composizioni dei poeti (su cui cf. supra nell'introduzione
ad 1-6, sub 1), Luciano e abile nel giocare con gli emistichi omerici, ora
citandoli integralmente (come nel caso presente), ora modificandoli, ora
creandone di nuovi (Bouquiaux-Simon 1968, pp. 34-37) e, in genere, la sua
parodia e impiegata ai fini della comicita. Qui lo scarto comico fra l'ipotesto
omerico e l'ipertesto lucianeo e evidente: Luciano recupera l'esametro iliadico
e lo inserisce in maniera irriverente in un contesto quotidiano, 'basso' e
del tutto spoglio della dimensione epica originaria, sostituendo al dio dei mari
un semplice mortale che, in piu, e anche burbero e inflessibile e da a Hermes
piu filo da torcere di quanto Poseidone (che si arrende quasi subito) faccia
con Iris nel testo originale.
35.11-12. $ utt'
: al posto dell'imperfetto ( ) ci si aspetterebbe un presente. L'uso di tale tempo verbale e motivato probabilmente dal
fatto che cio che viene enunciato nella successiva infinitiva e gia stato ampiamente presentato in precedenza (le sofferenze patite da Timone [
[...] ] a causa degli adulatori di cui si e circondato, che sia lo
stesso Timone sia Hermes avevano precedentemente ricordato ai 5-6 e 8).
Per si intende naturalmente (come si ricava facilmente dal
precedente).
35.12. : , "che odia gli dei" prima di Luciano
si trova esclusivamente nellAgamennone di Eschilo (Agam. 1090) con il significato di 'odiato dagli dei'. Osserva al riguardo Karavas 2005, p. 88 s. che
Luciano montre ancore sa bonne connaissance du vocabulaire tragique en
utilisant ce mot rare de la langue grecque qui n'est atteste nulle part en dehors
de la tragedie. II en change aussi le sens; chez Lucien significe "celui
qui hait les dieux". Dans les siecles qui suivent, nous retrouverons
chez les auteurs ecclesiastiques, au sens lucianesque.

36
36.7. ' o u t o j : Timone
ha rifiutato il dono degli dei di rientrare in possesso della ricchezza, pur se li
ha ringraziati della loro benevolenza ( 36.2-3: ' , , '
, ' ) e
ora dunque, alia richiesta di spiegazioni da parte di Hermes ( 36.5: ;),
motiva la sua decisione sostenendo che Pluto e il colpevole () di tutti i
suoi mali. Questa idea e comune nella mentalita greca cosi come quella, antitetica, secondo la quale la ricchezza e causa di tutti i beni per l'uomo, come

6. Hermes e Pluto da T i m o n e ( 34-40)

405

ricorda, poco pi in la, Pluto stesso nella perorazione per la sua difesa ( 38.35).
36.7-9. $ : Timone esprime il rifiuto di riprendere con se Pluto elencando i danni e le sventure patite a causa sua. Luciano approfitta delle lamentele del suo eroe per riproporre, ancora una volta, il topos dei mali che la ricchezza porta con se e che
rappresenta, senza ombra di dubbio, una sorta di 'marchio di fabbrica' dei
Dialoghi (cf. supra ad 13.10-15 [l'avaro e infelice] e 28.12-18 [corteggio di vizi capeggiato da Pluto] e vd. ancora Gall. 29, 31 e 32-33; Nav. 39; Sat. 26-27;
D. mort. 4 [14], 2; 5 [15]; 6 [16]; 7 [17]; 14 [12]; 27 [22], 7). II cliche del treno di
malanni che nascono in seno al ploutos rientra, del resto, nel comune
repertorio di temi diatribici sfruttato dai moralisti di eta imperiale: tale tesoro
di ammonimenti, consigli e precetti deriva, in buona parte, dalla predicazione
cinica, particolarmente attiva nel condannare la rovinosa azione dei
sui ricchi (cf. supra ad %% 8 e 12), nel rammentare i crimini e le insidie
() che la ricchezza suscita (cf. Stob. 4, 31, 84: ' ' '
[ ] , , ' = Oltramare 1926,
. 47, 20 b: la richesse provoque les crimes; p. 63, n 83: l'avidite est le
plus grand des maux; Varro Men. fr. 342 Astbury: postquam avida libido rapere ac
comedere caepit / seque opificio nonprobiter clepere), le malvagie passioni che scatena,
come l'odio () e l'invidia () degli altri (vd. Diog. Laert. 6, 93 = SSR
V 31: Cratete e [...] ; Xen. Symp.
4, 43 = SSR V A 82 [Antistene]: ' ,
' '
; cf. il ' di Plutarco su cui vd.
Lanzi 2004) e, infine, i turpi vizi che alimenta, come la mollezza (),
causa della corruzione psicofisica del ricco Timone (cf. Plut. De tuenda san.
praec. 132 c; Luc. D. mort. 10 [20], 8; Vit. auct. 12; Merc. cond. 25).
36.9-10. $ o t w s :
con Timone che ora rimprovera Pluto di essere fuggito via all'improwiso e
riproposto, di nuovo, il pensiero, tipico della mentalita popolare greca e prima
enunciato dallo stesso Pluto (vd. supra ad 20.5-10), che la ricchezza possa
improwisamente lasciare le case degli uomini. per questa considerazione,
nata da una semplice constatazione empirica, che le filosofie sorte dal ceppo
del socratismo avevano espresso con fermezza il rifiuto della ricchezza in
quanto bene che puo essere perso all'improwiso e, di conseguenza, tale da
rappresentare un disvalore completo agli occhi del saggio (cf. Oltramare 1926,
p. 46, n 12: la possession de ce qu' on peut perdre ne donne pas le bonheur
et n'est par consequent pas un bien; n 12 a: les dons de la fortune sont des

406

Commento

prets sans valeur; n 12 b: tous les dons de la fortune sont indifferente), cio
che ribadisce anche Luciano tramite la voce del suo portavoce Timone.
36.10. : la stessa iunctura si ritrova in Gall. 22 ( ).
36.10-11. T T O V O I S T O T S : per un greco era normale pensare di godere una vita felice sostenendo dure fatiche (Dover
1983, p. 286 s.: il pensiero che le cose buone della vita, prima di tutto la virilita e la capacita di ottenere il rispetto grazie ai risultati conseguiti, le si
possano conseguire solo con la fatica e una delle massime greche piu comuni). Gli insegnamenti che Penia fornisce a Timone e che lo impegnano
tanto a livello fisico quanto spirituale vanno a costituire, come si e detto, una
vera e propria 'preparazione alia virtu' nella forma di un magistero filosofico
di stampo socratico-cinico, per il quale la dea della poverta e ipostasi del
modello di vita propugnato da Socrate e dai Cinici, mentre Timone e
l'esempio dell'applicazione di tale modello (vd. supra nell'introduzione a
questa sezione, sub 2). Gia nello scontro in cui in precedenza Penia aveva
fronteggiato Hermes e Pluto ( 31-33) attraverso la prima erano stati esaltati
filosoficamente nella forma dell'allegoria i concetti di TTOVOS e di
( 31.3-4) a cui ora allude Timone (TTOVOIS [...] ). dunque
nell'ottica della morale filosofica di matrice cinica che Luciano mette in bocca
a Timone il predicato , "abituare con l'esercizio", "esercitare
molto (fino a fiaccare)", che e si termine tecnico del lessico agonistico (cf.
Luc. Anach. 21 e 24), ma il cui uso in chiave metaforica (molto frequente nei
Dialoghr. cf. Schmidt 1897, p. 28) rientra appieno nelle Strategie comunicative
dei cinici, i quali consideravano gli esercizi tradizionali degli atleti
, incapaci di render l'anima migliore (SSR V 446-452), mentre
ritenevano un vero 'atleta' il sapiente che si sottoponeva a utili per
gareggiare al meglio contro i vizi e le debolezze umane (Goulet-Caze 1986,
pp. 20, 53, 182-184). In eta imperiale la metafora del filosofo come atleta della
virtu e particolarmente apprezzata dai sofisti (vd. Max. Tyr. 1, 4-6 e 10 Trapp:
il filosofo e un atleta che si impegna nelle lotte dell'anima e incita gli altri a emularlo; Luc. Nigr. 27: Nigrino disapprova quei filosofi che per preparare i
giovani alia filosofia li vessano TTOVOIS) ed e Diogene,
in particolare, a venire da loro evocato per materializzare la figura del sapiente
come 'atleta della virtu' (Dio Chr. 8, 11 = SSR V 584, 57-59; Max. Tyr. 1,
10 Trapp = SSRY 166; Diog. Laert. 6, 27 = SSRY 450; Diog. Laert. 6,
34 = U R V B 8 3 ) .
36.11-12. ' $ : di nuovo Timone
parla sotto influsso della predicazione filosofica di Penia ed esalta 1' e

6. Hermes e Pluto da Timone ( 34-40)

407

la con le quali essa amava . La liberta di parola () e, in particolare, una delle liberta che permettono al polites di sentirsi
parte della cittadinanza (cf. Eur. Ph. 390-391: ; /
, ) e che diventa, per i cinici, il piu efficace
strumento per la critica alle opinioni (doxai) e alle leggi (nomoi) della societa
civile (Hoi'stad 1948, pp. 163 e 215; Kindstrand 1976, p. 263; SSR III, p. 460
s. [con bibliografia]); Diogene definiva la la cosa piu bella fra gli
uomini (Diog. Laert. 6, 69 = SSR V 473) e, proprio a dimostrazione dell'incredibile liberta che caratterizzava i suoi discorsi, le fonti antiche lo presentano spesso contrapposto a un re a un tiranno (spesso inverosimilmente:
SSR III, pp. 397-404) come Dionigi di Siracusa (SSR V 53-54), Filippo
(SSR 25-30), Alessandro Magno (SSR V 31-49 e 590 = Luc. D. mart. 13
[13]), Perdicca (SSRV 50) e Cratero (SSRV 51). In Luciano, l'amore per
il franco parlare e testimoniato non solo dalle 43 attestazioni di termini
appartenenti alia famiglia di (, , , e ), ma anche dal fatto che tale
qualita e fondamentale negli alter ego letterari dietro ai quali l'autore stesso si
cela, in particolare nel protagonista del Vescatore (VisaOndarguhu 2006; cf. Bracht Branham 1989, p. 32 s. [su Parresiade] e n. 47, p.
229: the idea iparrhesia is fundamental to Lucian's self-concept as a writer;
cf. anche Merc. cond. 4). Per Luciano la cinica si congiunge con
quella 'verita' () senza la quale il saggio cinico non puo svolgere
correttamente la sua missione di guida del genere umano (e solo con
e , per Dione, che i coraggiosi come Diogene si fanno
ammirare da altri coraggiosi, come Alessandro, e sanno disprezzare la
e lo dei vigliacchi: Dio Chr. 4, 15 = SSRV 582, 60-67; cf.
Epict. 3, 22, 16); riconduce, infine, ' come forma per
eccellenza della predicazione cinica (Hoi'stad 1948, p. 110 s.; cf. Luc. Demon. 4:
chiama Luciano quelli che ascoltano la parola del
cinico Demonatte). ' e sono dun que, per Luciano, qualita
fondamentali, anche se non esclusive, del filosofo, in particolar modo cinico
(Schwartz 1965, pp. 98 e 112), e caratterizzano nei Oialoghi tanto la condotta
morale e la predicazione di cinici quali Diogene (Vit. auct. 8: Diogene e ' - -; D. mort. 11 [21], 4), Cratete (D. mort. 11 [21],
3: le virtu ciniche sono , , , e ),
Menippo (D. mort. 10 [20], 9: Menippo si distingue per e ), Peregrino-Proteo (espulso da Roma '
: Peregr. 18) e Demonatte (inizialmente odiato ad Atene [...]
' : Demon. 11), quanto la personality di sapienti come
Solone (immaginato come campione di e di : Cont. 13),
Epicuro (lodato per il suo amore per 1' e la : Alex. 47)
Nigrino platonico (che giudica il ricco romano ,

408

Commento

, : Nigr. 15) e, infine, di intellettuali quali il buono storico (che deve essere , : Hist, conscr. 41). da notare, infine, che nei Dialoghi non sempre
liberta e liberta di parola si uniscono a una reale sincerita di intenti, ma
talvolta, come segnala Visa-Ondarguhu 2006, p. 276, alcune situazioni
descritte da Luciano invitent a observer avec une distance ironique la
sincerite declaree d'un auteur largement inspire par le got de la thetralisation et de la parodie.
36.12. : Penia ha fornito a Timone "il
necessario" ( ) per vivere e per sostentarsi, laddove la concezione
che la poverta non sottragga affatto all'uomo cio che gli e necessario per
vivere e un topos ampiamente sviluppato nella letteratura di epoca classica (si
vedano le parole di Penia in Ar. Plut. 532: ' ' '
' ), entrato a fare parte, piu tardi, del tema diatribico
dell'elogio della laeta paupertas (cf. ad esempio Teles 2, 7, 4-7 in cui Penia
rimprovera l'uomo volgare: forse tu manchi di cio che ti e necessario? [
;] Non son forse colme le strade di ortaggi e non
sono piene le sorgenti di acque? Non ti offro forse altrettanti letti quanto e il
posto sulla terra? Non hai forse foglie come coperta? Forse non ti e possibile
essere allegro in mia compagnia?; anche Stob. 4, 33, 31 = Teles 4 A, 43, 1112 [dei re]: yap ). La vita
cinica, che Timone ha deciso di abbracciare, rifiuta, in definitiva, la
dell'uomo volgare e si svolge nella tranquillita del, come
accade a Metrocle quando si rifugia in seno alia dottrina di Cratete e passa da
una vita lussuosa a un'altra fondata sul consumo di cose semplici e
'necessarie' all'esistenza, come un abbigliamento essenziale (un tribon per
coprirsi e ripararsi dal freddo), un cibo frugale (ma^a, un po' di legumi e
qualche mandorla) e una dimora gratuita costituita dai templi dalle terme
(vd. Stob. 4, 33, 31 = Teles 4 A, 41, 2-13 e cf. Fuentes Gonzalez 1998 ad he.
[p. 402 s.]).
36.12-13. : in Timone si e
spenta la rovinosa "brama del non necessario" ( : Merc. cond. ), tanto detestata da Luciano, che spinge gli uomini comuni
a inseguire il futile piacere () dato dall'oro, dall'argento, dalle tavole imbandite e dal lusso e Ii trasforma in amanti infelici sempre pronti a pendere
dalle labbra dell'amato e a struggersi d'amore fino all'annientamento fisico e
psichico (Merc. eond. 7-8). Timone ha deciso di rifiutare, dun que, tutto cio che
la massa considera usualmente agatha e a cui ambisce, vale a dire quella serie
formata da , , e (Nigr. 4) che, nell'eta di Luciano,
rappresentano four strings on the harp of the contemporary diatribe (Clay

6. Hermes e Pluto da Timone ( 34-40)

409

1992, p. 3412; cf. la lista di 'beni' che solo il sapiente e in grado di disprezzare
[] stilata nel trattato Sul sublime [ 7]: !
' ). II
disprezzo () di Timone per la ricchezza e i suoi vantaggi materiali
rimanda a una posizione concettuale risalente alia piu antica sophia greca
(compattamente indifferente nei confronti di denaro, fama e onori, come
dimostrano gli esempi di Pittaco di Lesbo, Epimenide Cretese, Talete,
Eraclito e Senofane: Capriglione - Torraca 1996, pp. 13-21) e, piu tardi,
ripresa ed elaborata con differenti sviluppi di pensiero dalle filosofie di eta
ellenistica, fra le quali, com'e noto, quella cinica presenta la posizione piu
radicale (Diog. Laert. 6, 105 = SSRY A 135: [i Cinici] ' '
; Diog. Laert. 6, 71 = SSR V 291, 15-18: [per
Diogene]
), mentre piu tardi al tema della scelta di uno stile di vita
semplice e frugale da parte del saggio si ricollega, nella filosofia popolare di
ispirazione cinico-stoica, quello del rifiuto del 'superfluo' (Stob. 3, 1, 98 =
Teles 2, 11, 7-8 [ ] su cui vd. Fuentes
Gonzalez 1998 ad loc. [p. 221 s.]; Epict. 4, 9, 3: ci sono cose dell'anima e cose
esterne e bisogna scegliere senza ripensamenti le prime come uniche in nostro
possesso; cf. anche Pohlenz 1967, II, pp. 685-687). Rispetto a questo filone di
pensiero significative sono all'epoca di Luciano, di contro, le diverse prese di
posizione di Massimo Tirio (che non considera il piacere un bene disprezzabile, ma condanna gli eccessi che snaturano i veri piaceri: Max. Tyr. 30-32
Trapp) e Plutarco (che loda Anassagora per il suo totale disinteresse verso i
beni esteriori, ma sottolinea che questa vita si addice a un filosofo che decide
di ritirarsi dal mondo, non all'uomo coinvolto nell'amministrazione dello
stato, per il quale vivere significa avere. philoi da trattare con eleutheria. De cohib.
ira 463 e; De tranq. anim. 474 c-d; Per. 16]).
36.13-14. $ : Timone
ha acquistato speranze ( ) nuove per una vita migliore e ha preso
piena coscienza di quanto grande e il valore della sua interiorita. Attraverso
Timone Luciano illustra, dunque, l'aspirazione di tutta la sua epoca a ritrovare
nell'insegnamento della filosofia la 'speranza' in una vita migliore e la pace
dell'anima che conducono alia eudaimonia. questa e precisamente la via che i
predicatori di eta imperiale cercavano di additare agli uomini, come illustra
l'esempio di Demonatte, che trasformava quelli che s'intrattenevano a
discutere con lui ( ) rendendoli "trasfigurati per la gioia
e molto piu giudiziosi, sereni e speranzosi per il futuro (
)" (Demon. 6). D'altronde e proprio in questo che si riassume il fine
di ogni filosofia nata dalla predicazione socratica: instillare nell'uomo la
convinzione che chi e povero e umile non deve sentirsi umiliato di fronte a un

410

Commento

antagonista piu ricco e potente, ma, al contrario, deve mostrarsi sempre


cosciente del proprio valore personale e fiducioso nella forza del suo coraggio
(vd. Stob. 3,1, 98 = Teles 2, 6, 3-5).
36.14. -ris : secondo Timone la ricchezza di
cui egli ora puo vantarsi non e quella che gli deriva dal possesso di beni
materiali ma, piuttosto, dall'anima e dalla nuova capacita di affrontare la vita
senza la necessita di vivere nel lusso e nella ricchezza. Tale pensiero recupera
quella celeberrima metafora della 'ricchezza interiore' che bisogna far risalire a
Hes. Op. 455 (in senso ironico: ) e che ha grande fortuna nella
letteratura greca (West 1966 ad loc. [p. 273]; cf. Plat. Polit. 261 e:
[...] ; Euthyphr. 12 a: ; Resp. 8, 521
a: , ' ,
' ; Alex. fr. 341, 1 Kassel - Austin:
; esteso metaforicamente alia sfera immateriale nel
senso di 'ricchezza di virtu' compare per la prima volta in ambito letterario in
due frammenti di Empedocle [31 129, 1-2 D.-K.: si celebra un
che ; 31 132, 1 D..: e ]; cf. Hbner 1914, p.
243, n. 1], Tutta l'etica pre- e postsocratica insiste, dunque, sulla grande importanza per l'uomo di far affidamento su se stessi e sui beni accumulati
nell'anima (Plut. De prof, in virt. 81 b = Democr. 68 146 D.-K.:
; Stob. 3, 1, 27 = 68 187 D . - K :
; Xen. Mem. 5, 6, 1-15 [Socrate];
Xen. Sjmp. 4, 34-44 = SSR V A 82 [Antistene]; Dio Chr. 4, 16 = SSR V
582, 67-72 [Diogene]; Stob. 4, 44, 83 = Teles 7, 62, 3-4 e Fuentes Gonzalez
1998 ad loc. [p. 531]), tanto che, in eta imperiale, il topos della vera ricchezza da
ricercarsi nell'animo ha ormai definitivamente assunto il carattere di un abusato luogo comune (vd. ad esempio Sen. Epist. 108, 11: de contemptupecuniae multa
dicuntur et hngissimis orationibus hoc praecpitur, ut homines in animo, non in patrimonio
putent esse divitias, eum esse locupktem qui paupertati suae aptatus est et parvo se divitem
fecit, cf. anche Epist. 119), anche se e proprio la grande diffusione di tale motivo a fare in modo che Luciano lo riproponga svariate volte associandolo,
senza alcun problema, ora alia figura di un maestro del cinismo, come
Diogene (D. mort. 13 [13], 4) oppure Cratete (D. mort. 11 [21], 3), ora a quella
di un platonico moderato come Nigrino (Nigr. 2, 4 e 18).
36.14-15. $ : il e il rappresentano, per tradizione, due figure che si materializzano
presso la ricchezza altrui e a danno di questa prosperano (vd. gli episodi di Timone e Gnatonide ad 45-46, di Timone e Filiade ad 47-48, di Timone e
Demea ad 49-53 e, in particolare, il comm. ad 36.7-9; per l'immagine del

6. Hermes e Pluto da Timone ( 34-40)

411

sicofante in Luciano vd. comm. ad 53.2-3). grazie al suo nuovo tenore di


vita all'insegna della poverta, dunque, che Timone e finalmente libero dai
condizionamenti esteriori impostigli dalla ricchezza e puo rivendicare per se il
possesso di quella tanto agognata, in particolare, dal cinico come
condizione necessaria, insieme all'autarchia e all'apatia, per il raggiungimento
della felicita (Hoistad 1948 passim e Goulet-Caze 1986, pp. 38-42).
L'indipendenza dell'anima da qualsiasi forma di condizionamento esterno
interno e cio a cui tende l'uomo dedito alia filosofia dell'eta di Luciano, cosi
che la condizione di eleutheria di cui gode il saggio cinico e di cui Timone
rappresenta l'esempio e, dunque, la stessa tanto desiderata da Epittetto (3, 24,
67-77) e da lui evocata attraverso la figura di Diogene, campione di liberta nel
pensiero e nell'azione, quel Diogene che ancora per l'epoca imperiale Dione
di Prusa (4, 7-11 = SSRV 582, 27-47) immagina invidiato da Alessandro
Magno per la fama ottenuta a causa del suo assoluto disprezzo del potere,
della ricchezza e del lusso. Attraverso Timone, Luciano esprime, quindi,
quella 'tensione per la liberta interiore' che alia sua epoca condiziona tanto il
pensiero dell'umile schiavo Epitteto, che, pur costretto dalla sorte a sconfitte
e a patimenti, invoca per se e per ogni altro essere la liberta di vivere come
vuole (4, 1, 1: ), alia maniera degli uccelli
(4, 1, 26-27), quanto quello di Marco Aurelio, sovrano di un impero universale
che non ha nessuno sopra di se ma pur grida la sua volonta di essere libero (4,
3: ). Di questa liberta vagheggiata dagli intellettuali Luciano fa di
Timone un simbolo, anche se, permettendo l'accettazione del tesoro da parte
di quest'ultimo ( 41-44), egli in maniera assolutamente disincantata dimostra
quanto possa essere fragile l'equilibrio che l'uomo a volte pensa di aver raggiunto nella sua anima.
36.15-16. , : Timone non solo non ha piu paura delle insidie che possono tendergli parassiti
e sicofanti, ma puo anche essere sicuro che anche le piu insidiose opinioni del
popolo non possono piu fargli alcun male. II nucleo concettuale sul quale si
impernia la reazione di Timone si puo ricondurre a quella condanna della
e della di stampo cinico (Hoi'stad 1948, pp. 52, 61, 128, 173,
199-201) per la quale il saggio e superiore alle opinioni occasionali e mutevoli
della folia, crede nella sovranita assoluta dello spirito su tutte le manifestazioni
esteriori e confida unicamente in se stesso (Diog. Laert. 6, 104 = SSR V A
135, 13-14: ' ' ; Diog. Laert. 6,
11 = SSR V A 134, 6-7 [Antistene]: ' '
; Diog. Laert. 6, 41 = SSR V 501 [Diogene]: le corone sono
; Diog. Laert. 6, 72 = SSR V 353, 13-14 [Diogene]: nobilta,
fama e simili sono ; Diog. Laert. 6, 93 = S S R V 31,
3-4 [Cratete]: e sono ; Stob 3, 40, 40, 8 =

412

Commento

Teles 3, 25, 10-13; Teles 2, 11, 8-9: ' ;


Teles 6, 52, 3; Epict. 4, 6, 20 = SSRV A 86; . Ant. 7, 36; Dio Chr. 4, 116132 [descrizione del demone ]; 47, 25; Plut. Praec. ger. reip. 822 a; cf.
Diog. Laert. 6, 3 = SSRV A 28; Oltramare 1926, p. 46, n 15: la gloire n'est
pas un bien; p. 47, n 15 a: le deshonneur n'est pas un mal). Tale topos rappresenta un tratto tipico del Luciano moralista (vd. Gall. 21-23; Nigr. 4; Demon.
3; Icar. 4; Par. 52 e Nesselrath 1985 ad he. [p. 463 s.], ecc.). Pare interessante
ricordare, infine, che Delz 1950, p. 127 paragona la sequenza di 'nemici di Timone' alia fine di Tim. 36 a quella, similare, di Gall. 22 ( au
,
' ' .
yap ' ' ' ' ,
, ' '
, ,
) e ritiene i due brani, quindi, la
prova che in eta imperiale il demos godesse di particolari poteri di carattere
giudiziario (come la facolta di decretare una condanna a morte in caso di eisaggelia la competenza di decidere sulle confische dei beni: Geagan 1967, pp.
83-90, in particolare p. 88 s.), segnalando, altresi, che a tale data il voto segreto
con i sassolini nelle riunioni 'ekklesia ( ) era stato accantonato a favore della votazione per alzata di mano (Geagan 1967, p.
89).
36.16. ou Tupavvos ' : Timone celebra la
sua conquista di una salda terminando la sua lista di antichi nemici
con l'evocazione della figura del tyrannos tipica della diatriba (vd. ad esempio
Muson. f r . 23 = Stob. 3, 2, 31) e del mondo della retorica (vd. ad esempio 11
tirannicida di Luciano). un pensiero tipico della morale filosofica in
particolar modo di quella diatribica che il saggio non debba temere il potere
politico, in quanto indifferente alle pressioni di qualsivoglia istituzione (vd.
Stob. 3, 1, 98 = Teles 2, 6, 1-3: , [...] '
, ; Muson. 9, 49,
12-13) laddove, particolarmente nella prima eta imperiale, la lotta contro la
tirannia dei potenti era un tema quanto mai d'attualita, come dimostra
l'esempio di Epitteto, che si difende dall'accusa che la sua filosofia combatta il
lealismo del principe e, nello stesso tempo, delimita nettamente le due sfere
che pertengono alia vita di un uomo, quella esteriore, regolata dal potere
dell'imperatore, e quella interiore, sulla quale l'unico ad avere il dominio e a
governare e l'uomo stesso (vd. Epict. 1, 29, 9-21; 4, 7, 33-41), che ricerca
nell'interiorita della sua anima e nella coerenza morale la felicita (Pohlenz
1967, II, p. 687 s.).

6. Hermes e Pluto da Timone ( 34-40)

413

37
37.1. : Timone passa a esaltare il
valore del ponos nella sua nuova esistenza rinnovata da Penia e, cosi facendo,
inserisce nuovamente nella sua perorazione una particolarita del messaggio
tipico della diatriba filosofica (vd. supra nell'introduzione a questa sezione). La
resistenza alle fatiche e alle prove del destino a cui e pervenuto Timone non
rappresenta altro, infatti, che la realizzazione di quegli ideali di temperanza
() e di saldezza psico-fisica (), propugnata da Socrate come
qualita del saggio (vd. Plat. Symp. 220 e-221 b e Goulet-Caze 1986, p. 116),
che, piu tardi, acquista la valenza piu radicale nei continuatori del messaggio
socratico, primi fra tutti Antistene (Diog. Laert. 6, 2 = SSRV A 12, 4-6 e cf.
Goulet-Caze 1986, pp. 146-150), Diogene (la cui ascesi e fondata su una lotta
costante contro i ponoi inutili e una perenne ricerca dei ponoi utili: Hoi'stad
1948 passim, Goulet-Caze 1986, pp. 53-71; vd. anche comm. ad 32.7-8) e
Cratete (Philem./r. 134 Kassel - Austin ap. Diog. Laert. 6, 87 = SSR V 4, 910; Diog. Laert. 6, 91-92 = SSRV 40), confluendo nel pensiero diatribico
(cf. Teles 1, 4, 17: l'uomo non deve sembrare ma essere realmente e
; 4 , 45, 9: gli uomini [...] [...] ;
Muson. 6, 25, 6-14: [...] [...]
[...] ). II raggiungimento della
resta un imperativo etico categorico della filosofia morale di ispirazione
cinico-stoica, come prova Luciano (cf. ancora ad esempio Nav. 27 e 41; Gall.
23) e come mostra, alia sua stessa epoca, l'illustre esempio di Marco Aurelio, il
quale con tenace forza di volonta tempro il suo corpo, di per se debole e malaticcio, perche potesse sopportare gli strapazzi delle Campagne di guerra,
anche se di questo evita di parlare, e a se stesso ripete solo questo, che il
corpo deve sottostare alia disciplina dello spirito (Pohlenz 1967, II, p. 140 s.;
vd. in particolare M. Ant. 5, 1; 7, 60).
37.1-2. 5 5: Schwartz 1965, p. 39 vedrebbe in questo
passo un'allusione a Men. Dysk. 528 ( ) anche se, come
egli stesso ammette, la presenza di un awerbio banale come non
implica affatto, in questo luogo, una dipendenza del Timone dalla commedia di
Menandro. Se prendiamo in considerazione l'intero contesto, inoltre, pare evidente che l'awerbio sia stato scelto da Luciano in quanto legato a quel messaggio etico di esaltazione del ponos che contraddistingue prima il discorso di
Penia, poi quello di Timone (cf. supra ad 32.7-8 e 37.1-3) e che affonda le
sue radici nella tradizione della diatriba (vd. l'esortazione all'uomo che
desidera diventare in Muson. 6, 23, 1-3:
, '
' ).

414

Commento

37.2. : il sollievo provato da Timone nell'evitare di incontrare i propri concittadini e un vero e proprio Leitmotiv del
misantropo (cf. ad 6.3-5: ,
; ; y a p ). II
rimprovero del comportamento malvagio del prossimo costituiva gia una
litania del dyskolos di commedia, del cui ritratto psicologico il Timone di Luciano risulta ampiamente debitore (cf. Men. Dysk. 718-722: Cnemone aveva
sfiducia nel genere umano perche lo considerava capace di agire soltanto per
guadagno; f r . 356 Kassel - Austin [dall'Hydria]: un esalta la dolcezza
della vita solitaria dei campi contro i della societa). da
ricordare, inoltre, che gia Schmid 1959, p. 168 rileva la componente filosofica
sottesa a questo tipo di osservazioni realistiche e segnala la stretta somiglianza
fra il comportamento dello Cnemone di Menandro e ' di Teofrasto
(vd. Char. 18, 1: () Tis
).
37.2-3. $: l'immagine
dell'uomo che vive in un regime di austerita e si accontenta di procacciarsi
, "la farina", cioe il necessario, per soprawivere e tradizionale e la
ritroviamo, ad esempio, nel Pluto di Aristofane, dove la mancanza di cibo e
simboleggiata proprio dalla mancanza di ( w . 219 e 628), tanto che il
primo di una lunga, comica lista di benefici di cui gli uomini godono una volta
che Pluto ha riacquistato la vista e proprio quello, essenziale, di avere a
disposizione la farina () con cui nutrirsi (v. 806; cf. v. 763). Traduco il
termine con "farina" pur dovendo precisare, sulla scorta di Amouretti
1986, p. 123 s., che, comme la bsisa et la ^umita tunisiennes, ou h. geresh des
Hebreux, il s'agit d'une farine moulue apres grillage, done precuite, ce qui lui
assure une conservation de deux a tres mois. Nourriture des nomades
emportee dans une besace de cuir, e'est un aliment sec qui peut etre
consomme avec un ajout liquide, eau, miel, lait, sans cuisson
obligatoire (presso i Greci tale alimento costituisce l'ingrediente di base per la
preparazione del ciceone della ). Gia la piu antica greca aveva
propagandato, come e noto, l'idale di una vita semplice e lottato contro il lusso, come ben evidenzia il famoso episodio di Eraclito che prepara il ciceone
di fronte agli Efesii per mostrare loro quanto sia semplice vivere con cio che
si ha (Plut. De garr. 511 b-c = 22 A 3 b D.-K.). Tale regola del 'contentarsi di
cio che si possiede' trova i suoi piu ampi sviluppi in tutta la letteratura cinica
influenzata in varia misura dal cinismo (Diog. Laert. 6, 105 = SSR V A 135;
Diog. Laert. 6, 37 = SSR V 158), pur se appartiene gia al modus vivendi di
Socrate (vd. Diog. Laert. 2, 27; Xen. Mem. 1, 3, 5-6). L'ideale di vita di Timone
e, cosi, diretto erede di quell'idea di cinico volgarizzato dalla
morale diatribica e propagandato dai moralisti (vd. infra ad 56.5-7; Stob. 3, 1,

6. Hermes e Pluto da Timone ( 34-40)

415

98 = Teles 2, 14, 3-6 = SSRY 245 [Cratete e Diogene]:


' ' ' ; cf. Fuentes
Gonzalez 1998 ad loc. [pp. 233-235]; vd. anche Brancacci 1992, p. 4071 e n.
77; Sen. Epist. 25, 4: nihil ex his quae habemus necessarium est. Ad legem naturae
revertamur; divitiae paratae sunt. Aut gratuitum est quo egemus aut vile: panem et aquam
natura desiderat. Nemo ad haec pauper est, intra quae quisquis desiderium suum clusit
cum ipso love de felicitate contendat, Luc. D. mort. 11 [21], 3).
37.4-5. t o O t o ,
: il desiderio di veder piangere () tutti gli altri uomini e un
vero pensiero dominante di Timone (vd. supra comm. ad 34.11: ' oi , &>s ) che Hermes ha cura di sminuire
ironicamente nella successiva replica (37.7: yap '
; Jacobitz 1931 ad be. [p. 42] inspiegabilmente limita l'odio del
Timone lucianeo agli uomini capaci di combattere [come lo doveva intendere
Aristofane in Lys. 805-820]: , eigtl. alle
Menschen, die im waffenfhigen Alter stehen, dann im weiteren Sinne),
37.7. , : per l'apostrofe cf. supra comm. ad 25.5.
37.7-8. :
Hermes esorta il titubante Timone ad accettare Pluto e provocatoriamente gli
intima di deporre la sua rabbia infantile ( ' ,
endiadi). , "giovanile" ( e il giovinetto fra i 14 e i 20
anni) puo essere usato anche in senso dispregiativo con il valore di "puerile",
"da bambino" (cf. Plat. Resp. 466 b: ' ), cosi
che il tono usato da Hermes e a meta strada fra il serio e il comico. I moralisti
come Luciano erano soliti utilizzare, a fini pedagogici, termini che si riferivano
a stati eta dell'uomo considerati imperfetti degenerati per riferirli
all'incoscienza e all'insensatezza del comportamento dell'uomo volgare (vd.
Teles 3, 24, 3 [ ;] e cf. Fuentes Gonzalez 1998 ad loc. [p.
311 s.]; 3, 25, 14: ; 7, 60, 1: ; 7, 61, 12: ) e amavano,
inoltre, paragonare l'atteggiamento dissennato e insensato di un uomo adulto
a quello naturale di un bambino (Teles 3, 25, 1-2: ;
Dio Chr. 4, 47-49 = SSR V 582, 204-220: Diogene paragona Alessandro
che vuol deporre il Gran Re a un bambino che gareggia con altri coetanei;
Epict. 1, 24, 20: l'uomo non deve essere piu dei bambini e allontanarsi
dalle circostanze sfavorevoli della vita senza lamentarsi; 1, 29, 31: si comporta
come un bambino chi non modifica le sue opinioni sbagliate; 2, 1, 16 e 24, 18;
3, 9, 22 e 13, 18; 4, 7, 22-24: gli uomini avidi di potere e denaro sono come i
bambini che arraffano con avidita i fichi).

416

Commento

37.8-9. : Luciano propone una nuova parodia omerica (cf. supra ad 35.10-11) mettendo in bocca a
Hermes le parole che, neWIliade, Paride impiega in risposta a Ettore che gli
rimprovera di aver suscitato la luttuosa e disastrosa guerra fra Achei e Troiani
ill. 3, 64-65: ' " /
' , "non rinfacciarmi gli amabili doni
dell'aurea Afrodite; non sono certo da respingere gli splendidi donidegli dei").
Mentre nell'/Wi "gli splendidi doni degli dei" equivalgono all'amore di Elena
concesso a Paride da Afrodite, nel Timone questi sono irriverentemente
rappresentati dalla compagnia di Pluto (peraltro niente affatto gradita da
Timone), in precedenza comicamente ritratto come una donna brutta e decrepita, ma capace di imbellettarsi fino al punto da apparire assolutamente desiderabile agli uomini e ingenerare in loro un amore tale la cupidigia per la ricchezza da spingere al suicidio chi non riesca a soddisfarlo ( 26-28). La
deformazione del prodotto epico e comicissima e non puo non suscitare il
riso nel pubblico lucianeo, invitato a equiparare il misero Pluto a una novella
Elena per la quale ognuno sarebbe disposto a fare pazzie.
37.11. , , ; "
-;: Pluto, accusato da Timone, chiede il permesso di discolparsi e, per
farlo, adopera il tecnicismo , "espongo in giudizio le mie
ragioni", il cui utilizzo permette di ricordare come Luciano ami sfruttare, con
funzione parodica, particolari termini tecnici del lessico processuale ateniese
senza pretesa di aderenza sul piano della realta (cf. supra ad 11.2-3; Prom. 4:
yov , [] '
; Abd. 7, 26; Akx. 55; Sacr. 3; Delz 1950, p. 165 accosta la liberta
di uso di nei Oiahghi a quella riservata da Luciano ad altri
predicati tipici dell'amministrazione della giustizia ateniese come
e , sul cui utilizzo si veda, in particolare, il discorso di difesa di
Parresiade-Luciano verso i filosofi in Pise. 8). Notevole e l'uso disinvolto del
futuro () al posto del congiuntivo, come accade spesso in
Luciano (Jacobitz 1931 ad he. [p. 42]).
37.13-14. , , , : dietro al rifiuto di Timone di sorbirsi una lunga tirata retorica e'e tutto il disgusto per il rumore e le chiacchiere della gente che e caratteristica tipica del dyscolos (cf. spec. Hor. Sat. 2, 5, 90: difficikm et morosum offendet
garrulus) anche se, al contempo, Luciano approfitta della situazione per
criticare la vanita e la presunzione dei retori e, in particolare, la lunghezza esagerata e l'inutile ampollosita dei loro proemi, cio che si iscrive nell'antica
polemica molto amata soprattutto dalla letteratura filosofica di matrice
ispirazione cinica che denuncia il retore come uno degli esempi piu evident!

6. Hermes e Pluto da Timone ( 34-40)

417

di incongruenza fra dottrina e vita e fra teoria e pratica (vd. in partic.


Oltramare 1926, p. 45, n 5: il faut renoncer a l'etude de la rhetorique; cf.
Diog. Laert. 6, 27: Diogene diceva che i retori
, -- ; SSRV 501-507; Dio Chr. 4, 14, 28-38, 131132 = SSR V 582; Teles. 1, 4, 17-18: "tu metti avanti un aspetto, ma ne
dissimuli un altro, come i retori"; Muson. 11, 60, 18-61, 2: la massa di teoremi
dei sofisti puo solo 'rovinare' [] la vita dell'uomo, mentre si
dovrebbe biasimare [4, 19, 8-11] la e la nei discorsi sia
negli uomini sia nelle donne). Luciano piu di altri riversa nei suoi scritti un
buon numero di critiche sulle pratiche sofistiche contemporanee (Baldwin
1973, pp. 61-74, spec. pp. 70-74), per le quali rarely depart from the conventions of the second century [...]; every detail is corroborated by his contemporaries and by Philostratus (Baldwin 1973, p. 73), com'e il caso, per l'appunto, della critica alia lunghezza sproporzionata di certi prologhi (Anderson
1976 [b], p.117: Luciano makes fun of pretentious introductions in any
contest; cf. Jacobitz 1931 ad be. [p. 42]), come e nella definizione della giusta
misura del proemio in Nig. 10, per le parodie deWOIintica te- e dell'orazione
Per la corona di Demostene (18) di Bis acc. 26, nell'attacco contro la prolissita e
la magniloquenza inutili dei proemi degli storici contemporanei in Hist, conscr.
23, nei biasimo di Solone per i retori che cercano di rendersi benevoli gli Areopagiti con un preambolo al discorso e "incrostano l'accaduto con le parole" ( ) in . 19.
37.14. : cf. infra
ad 40.2.

38
38.2-3. , " ,
cpflS. : come si e detto piu
volte (cf. ad esempio supra ad 20.2-3 e il relativo comm. ad loc.), Luciano ama
riproporre meccanicamente una medesima struttura sintattica, come accade
anche per la formula presente, che si ritrova pressoche identica in D. mort. 12
(25), 4 ( , , " [...] ' , .; cf.
Jacobitz 1931 ad loc. [p. 42]: . Stark elliptische Ausdrucksweise,
indem der dem vorhergehenden . entsprechende
Gegensatz bis auf die einleitende Konjunktion ausgelassen und diese
sofort an das folgende Verbum angeschlossen ist. [...] weist
zurck auf den Anfang der Rede Timons

418

Commento

, was dann im folgenden durch Ersetzung von durch


in sein Gegenteil verkehrt wird),
38.3-4. s ' : Pluto celebra
se stesso come dispensatore di favolosi beni e onorificenze, in base a un'idea
che secondo Ledergerber 1905, p. 27 Luciano potrebbe derivare da Ar. Plut.
828, dove il contadino ritornato ricco grazie a Pluto elogia il dio come
responsabile () della sua fortuna (* '
). Piu che volersi rapportare a un singolo verso del Pluto aristofaneo,
pero, l'autore potrebbe aver avuto intenzione, piuttosto, di riferirsi all'intera
commedia, dal momento che nel dibattito fra Timone e Pluto troviamo una
decisa contrapposizione fra la ricchezza vista come causa di ogni bene (qui
nelle parole dello stesso Pluto) e di ogni male (sotto questo aspetto l'ha
presentata prima Timone ad 36.7:
), il che rappresenta, come non hanno mancato di sottolineare i
commentatori (Olson 1990, p. 227 s.; Levy 1997, p. 208), il fulcro concettuale
del lungo elogio della ricchezza di Cremilo (w. 124-197) e uno dei temi
portanti dell'intero Pluto aristofaneo (v. 146: yap '
). La contrapposizione fra la ricchezza intesa per l'uomo volgare come
causa di ogni bene e per il saggio come fonte di ogni male rappresenta pero, e
da dire, un topos di natura squisitamente cinico-diatribica che Luciano recupera
anche nel Gallo (cf. la lode dell'oro di Micillo [
] e la risposta del Gallo in Gall 14-15), per cui non possiamo dire con
certezza se Luciano nel Timone abbia voluto riproporre tale antitesi 'ammiccando' alia commedia di Aristofane se, piuttosto, abbia inteso restituire con
questa, semplicemente, uno dei luoghi comuni piu importanti della morale
tradizionale.
38.4-5. $ $ : Timone non ha voluto accogliere la ricchezza impersonata da Pluto e ha rifiutato, al tempo stesso, la vita agiata di un tempo, al centro dell'attenzione e
delle premure di tutta la sua comunita, ricca di onori e di fama. Liste di onori
simili a questa in epoca imperiale erano usuali per un uomo che si segnalava
nella societa per i suoi meriti (basti considerate la lunga sequenza di
concessioni e di doni che Marco Aurelio concede ad Adriano di Tiro per la
sua abilita di sofista riportata in Philostr. VS 2, 10, 4) e, per questo, nei
Oiahghi troviamo continui richiami (Delz 1950, pp. 43-53) a questa moda
diffusa, che e fatta oggetto da parte di Luciano delle piu gustose parodie
(come e per il decreto di Demea ad 50-51).
38.5-6. ' :
una proposizione simile a questa si trova nel Gallo nel discorso con cui Micil-

6. Hermes e Pluto da Timone ( 34-40)

419

lo, colto da avidita, cerca di illustrate la positiva influenza che l'oro esercita
sugli uomini, recuperando il topos (sviluppato supra ad%% 27-28) della ricchezza
capace di donare fascino irresistibile al suo possessore {Gall. 13:
, ,
, [...] ' '
' ;).
38.6. , :
Pluto torna a ripetere che la rovina di Timone e stata causata dagli adulatori di
cui si e circondato - vero e proprio leitmotiv del Timone e si discolpa cosi
dalle accuse che gli vengono mosse dichiarandosi incolpevole di quanto gli e
successo ( ). In questa dichiarazione di Pluto si puo scorgere,
forse, anche una velata allusione di Luciano ai topoi diatribici deU'inutilita di
giudicare i fattori esterni come responsabili delle vicende dell'uomo
(Oltramare 1926, p. 55, n 50 b: il faut s'accuser soi-meme; n 50 d: il faut
faire son examen de conscience; n 50 e: il faut s'adresser des reproches;
Lib. Or. 6, 13-14) e della grandezza del saggio che, nella malasorte, accusa se
stesso per cio che gli accade e si differenzia dall'uomo volgare che, invece,
incolpa le circostanze della vita (vd. Teles 2, 8, 6-9, 2: gli uomini per
e danno la colpa della loro infelicita [
] non a se stessi, ma ai -, mentre dovrebbero seguire
l'esempio di Diogene, il quale "dopo aver ascoltato la voce del vizio che
accusava se stessa", capi che nessun altro era colpevole [] di cio che
gli capitava, se non lui stesso; Teles 2, 12, 2-8: l'uomo non deve incolpare i
beni materiali [ ] per la propria infelicita, bensi se
stesso, sempre insoddisfatto: cf. Fuentes Gonzalez 1998 ad loc. [pp. 191-193]
con una lista di brani paralleli).
38.7-9. , $
: Pluto si era gia lamentato con Zeus per
il fatto di essere stato trattato senza onore () da Timone (cf. supra ad
12.7 [ ' ] e vd. il relativo comm. ad loc) e di
essere stato gettato in pasto a gente avida e senza scrupoli (cf. supra ad 12,
spec, ad 12.4-5 [ ' ' ;] e vd. il relativo comm. ad be) e ora replica queste lamentele
davanti a Timone stesso.
38.9-10. ,
,
aTs : Pluto ritorce contro Timone anche
l'infamante accusa di tradimento in precedenza rivoltagli ( 36.9-10:
' ).

420

Commento

38.10-11. : Pluto
rinfaccia a Timone di averlo brutalmente espulso da casa sua senza motivo. II
pubblico lucianeo aveva gia sentito il dio lamentarsi anche di questo ( 12.3-4:
' ) ed e adesso invitato a ricordarsi
dell'accaduto e a sorridere dell'eccessiva insofferenza di Pluto, gia sottolineata
da Zeus ( 13.4-10). L'espressione () ricorre ancora infra
ad 44.6 ed e probabilmente proverbiale (Apostol. 7, 64: " ' ' " y a p
; cf. Rein 1894, p. 33).
38.12-12. Toiyapouv
: Pluto replica puntualmente alle accuse
di Timone denunciando il modo in cui Penia l'ha ridotto e risponde a tono
con le stesse parole del suo awersario (cf. supra ad 37.1: .).
La era un tipo di mantello pregiato e lussuoso che i greci indossavano,
in particolare, nelle occasioni di festa (come tale e menzionato spesso da
Aristofane: Stone 1981, p. 163 s.); l'aggettivo che qualifica tale
indumento e impiegato gia da Omero per descrivere la morbidezza di un capo
(II. 2, 42 [] e 24, 796 []) e in Luciano, generalmente, connota un
vestito di lusso (Sat. 1: '
' ' apyupov; Salt. 2; Muse. enc. 1 [la veste indiana e paragonata a
quella greca]: ' ; cf. supra ad 28.14: '
). La scenetta raggiunge una punta di assoluta comicita con Pluto che
contrappone lo splendido aspetto un tempo da lui donato a Timone a quello
antitetico, squallido e cencioso che gli ha conferito Penia (la e parte
fondamentale dell'abbigliamento di Timone-contadino: vd. comm. ad 6.1-2):
cosi, stizzito e geloso, il dio afferma che quest'ultima era ingiustamente
stimata , "degna di ogni onore" da Timone, che invece avrebbe
dovuto ritenere lui (come da tradizione) (cf. ad 12.7:
' ).
38.12-14. " , '
: Pluto replica all'invito di Timone ad andar via invocando la testimonianza di Hermes per confermare che non era sua intenzione ritornare sulla terra ( 37.3-4: "
, , ). Anche qui si
puo notare come Luciano ami sfruttare a fini parodici i tecnicismi
dell'amministrazione della giustizia ateniese (cf. supra ad 37.11: ) e, in questo caso, lascia Pluto invocare Hermes come suo ,
"testimone" (cf. infra ad 46.13: ), laddove il decadere del dio a
semplice e l'immagine di Pluto che, come un qualsiasi , supplica
Zeus di non rimandarlo da Timone fa parte come si e gia detto di quel

6. Hermes e Pluto da T i m o n e ( 34-40)

421

processo di 'familiarizzazione del testo epico' che abbassa il divino al livello


umano per ottenere, dall'effetto di straniamento provocato dall'attrito fra
questi due piani, un sicuro risultato di comicita (vd. a tal riguardo il comm. ad
29.7-8).

39
39.2-4. , , o i o j ; "
"
'" " : Hermes vince le
resistenze di Pluto mettendo in evidenza il modo in cui Timone si e ridotto
per la fatica e le privazioni. II rapidissimo succedersi di proposizioni con le
quali Hermes da compimento agli ordini di Zeus ( 10) imprime una decisa
accelerazione all'azione drammatica: prima, dunque, il dio esorta Pluto a considerate lo stato di Timone e lo invita a restare con lui senza paura (
), poi ordina a questi di colpire con la zappa il terreno per
liberate Tesoro (' ) e, infine, convince Pluto a far accorrere
quest'ultimo sotto la zappa del misantropo per sottomettersi a lui (
). II nesso , 'wie du da bist' d.i.
sogleich (Sommerbrodt 1888), wie du da bist, unverzglich, / o d e r sicut es
(Jacobitz 1931), continua a zappare (Longo 1976-1993), continue a piocher
comme cela (Bompaire 2003) e ben attestato in Luciano (Herrn. 63; Men. 7:
; Bis acc. 17: ).
39.6-7. , , $ .
Tis, : era opinione comune che gli dei fossero i
responsabili delle fortune degli uomini (Sol.^/r. 13, 9-15 W. 2 = 1, 9-15 G.-P. 2 :
' , /
[9-10]; Petron. 76: cito fit quod di volunt, Luc. Nav. 13:
Tis ), anche perche una delle principali richieste dei mortali alle divinita era, naturalmente, quella di arricchire
(vd. ad esempio Ar. . 592). In questa scena pare pero sorprendente che
Timone si pieghi solo con la forza al volere degli dei e accetti di tornare ricco
a malincuore: fin da Omero, infatti, le parole di Zeus equivalgono a verita e il
volere del padre degli dei e invincibile, giacche per i greci gli dei posseggono
il privilegio di 'decidere e di portare a compimento' inoesai te krenai te)\ Apollo
'realizza con la sua parola'; Zeus 'realizza' tutto. il campo dell'irrevocabile;
ma e anche il campo dell'immediato, poiche 'quando gli dei hanno un
desiderio, il compimento ne e pronto e le vie sono corte' (Pi. P. 9, 67 ss.). Una
volta articolata, la parola diviene una potenza, una forza, un'azione (Detienne
1983, p. 37). Una volta di piu, Luciano si diverte a sottoporre al dubbio l'idea

422

Commento

omerica della potenza irresistibile della parola divina e la degrada


comicamente in scene di questo tipo, nelle quali chi deve sottostare al
comando divino e recalcitrante e vi si assoggetta solo dopo una lunga opera di
convincimento (lo stesso era accaduto in precedenza con Pluto ad 12-19)
dopo una breve discussione, in cui la persona che riceve il comando esprime
disappunto e protesta (vd. supra la turbolenta uscita di scena di Penia ad
33.2-3). Bisogna rilevare che la formula y a p ' Tis; e solitamente pronunciata (in scene nelle quali due antagonisti con due opposti punti
di vista si fronteggiano) da un personaggio che, per quanto infastidito
dispiaciuto dalle parole dell'interlocutore, finisce per cedergli (cf. Cont. 2:
" y a p ' ,
;; Nec. 3: ' " y a p ' ,
;; D. deor. 20 [35], 9: y0p '
;). Tale formula mette il piu possibile in risalto la forte reticenza di
Timone nel ritornare ricco ed e destinata a porsi in stridente contrasto con la
sua repentina 'apostasia' di uno stile di vita morigerato e umile di fronte alia
scoperta di Tesoro ( 41-44): in tal modo Luciano 'sciocca' (divertendo) il
suo pubblico a cui mostra, in forma serio-comica, il comportamento insensato
dell'uomo che si lascia possedere dal demone della ricchezza.
39.7-8. $ ,
s : il fatto che Timone non voglia piu
'esser gettato in mezzo agli affari' ( rpy ) si spiega
ricordando che con rpy in epoca classica si intendevano 'le occupazioni' tipiche del polites, cosi che rpy era il cittadino impegnato in
oneste occupazioni e non amante della vita dello stato, contrapposto al rpy sempre pronto a perorare una qualche causa, a impicciarsi negli
affari altrui e a ricorrere ai tribunali anche per questioni di poco conto (sul
concetto di rpyo vd. Carter 1986 e cf. Dover 1983, pp. 322-325; da
quanto detto risulta troppo riduttiva sia la traduzione di Jacobitz 1931 ad loc.
[p. 43: rpy, Unannehmlichkeiten] sia quella di Bompaire 2003 [p.
314: difficultes]). A un dato momento, contro la passione di occuparsi di
molte cose, nuove sconosciute (rourpyo), tipica dei ricchi, i cinici
iniziarono a predicate l'inattivita (rpyo) come forma migliore di vita
(cf. i consigli di Diogene in Diog. Laert. 6, 29 = SSR V 297; anche Stob. 3,
1, 98 = Teles 2, 9, 4-8: , rpy '
' ; Stob. 4, 32, 21 = Teles 4 , 46, 4-6:
,
, yi^Tai;; Teles 4 A, 36,
1: y 0 p [sott, la ricchezza]). Nel rifiuto di Timone
di lasciarsi trascinare in balia dei rpy si cela, dunque, uno degli imperativ! categoric! della filosofia morale, il rifiuto dell'uomo saggio di essere con-

6. Hermes e Pluto da Timone ( 34-40)

423

dizionato dalle cose e di apprezzare cio che amano gli stolti, un principio che
in eta imperiale e propagandato dagli intellettuali ansiosi di offrire un viatico
per la felicita ai loro simili: Plutarco (De virt. et vit. 101 d), ad esempio, loda "la
vita da semplice cittadino lontana dagli affari pubblici" (
' ) di colui la cui anima e guidata dal e vive nel lusso in un
regime di poverta e in modo consono a un re ( '
); per Marco Aurelio (Pohlenz 1967, II, pp. 714-717), invece, le
cose esteriori non arrivano a toccare l'anima (4, 3: -
; 5,19), poiche le cose in se stesse non sono in grado di creare i nostri giudizi (6, 52; 7, 2; 8, 14), mentre ogni turbamento proviene all'uomo
soltanto dalle sue personali opinioni e dalle passioni che ne agitano l'anima
quando non fa buon uso del nous (8, 48; 12, 19); per il concetto di eudaimonia
qui espresso da Timone vd. comm. ad 35.8.
39.8-9. $
: da Timone e ribadito il luogo comune per cui la
ricchezza provoca dolori senza fine a cui aveva gia alluso Zeus (cf. ad 13.1011: ' ).

40
40.2. , , ' : Hermes chiede a Timone di tollerare di
tornare di nuovo ricco e fa leva sulla benevolenza di quest'ultimo nei suoi
confronti (' ), giacche in precedenza Timone stesso aveva accettato di
confrontarsi con Pluto per amore di Hermes ( 37.14).
40.2-3. : non senza ironia,
Hermes invita Timone ad accettare di buon grado il ricco tesoro offertogli da
Zeus, nonostante questo comporti un grave carico di preoccupazioni. Nei
Oialoghi e norma che nelle scene in cui qualcuno deve persuadere un interlocutore recalcitrante sia quest'ultimo a evidenziare la difficolta dell'impresa (per
mancanza di tempo, per un divieto per altro impedimento) e non chi
supplica (cf. Cont. 1: ; Nec. 2: ; 2:
' ; . deor. 20 [35], 8:
' ; D. mort. 20 [6], 1: ).
40.3. t t w s $ : la punizione dei suoi falsi amici e un desiderio che Timone aveva in precedenza espresso nella preghiera a Zeus ( 6), anche se l'ateniese aveva chiesto il loro annientamento totale, mentre ora la tanto attesa vendetta e comicamente ridimensionata, per via dell'inefficienza della giustizia divina, la cui causa e altrettanto

424

Commento

comica ( 10), a un semplice moto di invidia che dovra cogliere tutti coloro
che vedranno il loro antico adulato nuovamente ricco. Del resto lo stesso
Zeus, per cercare di stornare da se l'accusa di ignavia a causa delTimpossibilita
di punire direttamente gli adulatori di Timone, aveva in precedenza dichiarato
che per questi sarebbe stata punizione sufficiente quella di vedere tornare
ricco il loro antico patrono ( 10.12-14: '
, ). L'espressione
"crepare d'invidia" ( ) impiegata da Hermes e
proverbiale (cf. Virgilio Ed 7, 26: invidia rumpantur, per Otto 1890, s.v. rumpere
[p. 303], il proverbio prende ispirazione dalla celebre favola della rana che, per
voler eguagliare la grandezza del bue, si gonfia fino a scoppiare: cf. Hr. Sat.
2, 3, 314-320; Phaedr. 1, 24) e impiegata ancora ai giorni nostri.
40.3-4. '
: Hermes
ricorda en passant l'incarico che prima di partire per la Terra Zeus gli aveva affidato (cf. ad 19.5-7), quello di recarsi sull'Etna dai Ciclopi perche questi
affilino a puntino la sua folgore, infrantasi di recente e del tutto inutilizzabile
(cf. ad% 10.7-12).
40.6. y p : con una metafora improntata al mondo della navigazione Luciano descrive Hermes che si allontana
dalla terra sfruttando "il remeggio delle ali" (cf. Muse. enc. 2 [ [...]
] e Billerbeck - Zubler 2000 ad he. [p. 80]; Schmidt 1897, p. 34 segnala
la derivazione di tale metafora dalla tradizione letteraria invitando a
confrontare Eur. Ion 161-162: / ; Dionys. E l e g . f r . 4, 3 W. 2 =
Ath. 15, 669 a: ; vd. anche Aesch. Agam. 52:
; Verg. Aen. 6, 19: remigium alarum). II rumore d'ali che
Pluto awerte e che segnala la partenza di Hermes e quello dei calzari dorati e
alati ed eventualmente del petaso di cui il dio, secondo l'immaginario
popolare, si serviva nei suoi spostamenti (cf. Corn. Nat. deor. 22). L'ambiguita
della scena non esclude, pero, che Luciano alluda al tradizionale paragone epico fra dio e uccello (cf. II. 5, 778: Era e Atena-colombe; 7, 58-59: Atena e Apollo-awoltoi; 14, 289-291: il Sonno-gufo; 15, 236-238: Apollo-sparviero; 19,
350-351: Atena-nibbio; Od. 1, 320: Atena-uccello; 3, 371-372: Atena-awoltoio; 5, 337: Ino-procellaria; 22, 239-240: Atena-rondine) che ritroviamo, in
particolare, nella comparazione omerica fra Hermes che si slancia dal cielo
sulla terra e il che si getta in mare per catturare la sua preda (Od. 5, 5054), in riferimento alia quale, tuttavia, non si puo dire se Ermete [...] agisca
al modo in forma di uccello (cosi Hainsworth - Privitera 2002 ad loc. [p. 153]).
40.6-9. " y p " . , ,

6. Hermes e Pluto da T i m o n e ( 34-40)

425

. , : poco prima
che Timone scopra il favoloso tesoro donatogli da Zeus, Luciano prepara un
clima di trepidante attesa, in vista di un cosi portentoso evento, attraverso una
narrazione concitata data dalla successione di brevi proposizioni, nella quale
spicca la lunga sequenza di imperativi che imprimono velocita all'azione (ben
5: e riferiti a Timone, e a Tesoro e,
ancora, rivolto a Timone).
40.9. $ : dopo si deve sottintendere
(cosi Bompaire 2003 ad he. [p. 315, n. 79]; per l'immagine di Timone che
affonda la zappa nel suolo cf. Men. Dysk. 526-528: /
, , / ).
40.9-10. : Pluto si allontana lasciando Timone
solo a dissotterrare il tesoro. Come ricorda Fritzsche ad he. (III, 1, p. 175), i
predicati sono comunemente impiegati in
tragedia dai personaggi che si apprestano a uscire di scena (Aesch. Ch. 872:
; Eur. Hee. 1054: ; cf. Luc. Pro
im. 29: ; sulle modalita di entrata e uscita dei
personaggi nei Oialoghi, tipiche della tecnica drammatica lucianea, vd. l'introduzione generale, cap. 4.1).

7. Secondo monologo di Timone ( 4144)


La scoperta del tesoro da parte di Timone segna il ritorno del riottoso vecchio
all'antica condizione di benessere e prosperita di una volta e, al contempo,
prepara il clima per la comica sfilata finale di parassiti che e suggellata dal
trionfo del misantropo. Luciano sviluppa, cosi, il tradizionale motivo del
ritrovamento del tesoro, tipico della commedia e della satira505, e lo fonde con
la parodia di legge con la quale Timone formalmente sancisce la sua
misantropia e giunge, addirittura, ad assumere il nome di Misantropo ( 44.1:
Kai ) 506 . La parodia di forme ufficiali dello stato (cara alia commedia e alia menippea) e amata da Luciano,
che la impiega poco oltre per il decreto-parodia di Demea ( 50-51), e ancora
nell'Assembled degli dei ( 14-18), nel Menippo ( 20), nella Storia vera (1, 20) e
nei Saturnali ( 13-18).
La legge promulgata da Timone da vita a un paradosso ricco di comicita,
giacche il misantropo sfrutta uno dei procedimenti dell'amministrazione di
Atene (la creazione di nomoi) per escludersi ufficialmente dalla stessa compagine ateniese che, una volta, l'ha respinto e le cui regole oramai rifiuta. Nel
nuovo universo di Timone dominato dalla misantropia lo stato di diritto puo
essere formato dunque, paradossalmente, da una sola persona, cioe lui stesso,
il quale, come nota Urefia Bracero, mas que leer, improvisa, crea la legge e la
approva a un tempo, sin mas participation que la suya, como era de esperar
del contenido misantropico del mismo, pur se la formula
con cui la legge ha termine ( 44.8) suggerirebbe la
presenza di un'assemblea popolare accanto al misantropo: e ipotizzabile, dunque, che Luciano inviti il pubblico a immedesimarsi nella riunione popolare
invocata, per coinvolgerlo direttamente nella finzione letteraria 507 .
505 Per la storia di questo motivo e la sua importanza nell'economia del Timone vd.
l'introduzione generale, cap. 3.2, sub 6 d.
506 Altri esempi di 'espansione' e 'contrazione' di un motivo sono elencati da Anderson
1976 (b), p. 11, n. 81: E/ectr. 1/D. deor. 25 [24]; Herrn. 24/Nigr.; Hist. conscr. 29/VH;
Pseudol. 25/Jud. voc.\ Herrn. 11-12/L.; D. mort. 10 [20]/Gz/.; Bis acc. 1-2/J. tr:, lear. 2324//. conf:, D. mort. 20 [6], 3/Galt.; Sacr. %/Icar:, Bis acc. 13/Somn:, J. tr. 3 0 ! A l e x : , Demon.
12/15.; J. tr. 6-34/Deor. conc.\ Fug. 1 /Peregr.; Herrn. 71/Nap.; Cat. 6/D. mort.
507 Urena Bracero 1995, p. 145 e n. 118 (vd. in generale pp. 144-146: Luciano trae
ispirazione nella parodia di decreti dal genere comico, ma non necessariamente da
Aristofane, come pensa invece Bompaire).

7. Secondo monologo di Timone ( 4144)

427

Pur se una parte degli elementi formali della legge di Timone deve risalire
alia Timonlegende, e pressoche impossibile stabilire in che misura questa sia stata
presa a profitto e quanto, invece, entrino nel contenuto della risoluzione
dettagli caratteristici del tipo universale del misantropo 508 . U nomos di Timone
sancisce la misantropia come l'avevano immaginata, descritta vissuta i greci.
Luciano deve aver tratto profitto dalla storia e dalla letteratura e come sue
possibili fonti di ispirazione vengono in mente, in particolare, tre gigantesche
figure di spregiatori degli uomini ai quali l'autore poteva rifarsi: 1) il Filottete
di Sofocle, 2) lo Cnemone del Dyskobs di Menandro e 3) il cinico.
1. Come Filottete, Timone invoca lo strumento che gli ha permesso di soprawivere (per il primo e l'arco, per il secondo la zappa) come un compagno
fedele nella sventura che l'ha colpito ( 41.2-3), vive una vita ferina alia
maniera delle bestie ( 42.10-11), ritiene che tutti invariabilmente siano suoi
nemici sempre pronti a ingannarlo ( 43.1-2), caratterizza la sua vita all'insegna della piu totale ( 43.5) e non ha vicini che contemplino la
sua sventura ( 43.10), augura il male a coloro che l'hanno abbandonato nel
bisogno e spera, in piu, di vederli morire davanti ai suoi occhi ( 44.3-7).
Filottete rispetto a Timone non e, pero, un misantropo vero e proprio, poiche
conserva sentimenti di amore profondo per la patria e per il padre, che
desidera ardentemente rivedere (Soph. Ph. 486-499), e per Neottolemo, che
pure maledice quando gli ruba l'arco (Soph. Ph. 962), ma che continua
incessantemente a supplicate e finanche a giustificare, pur sapendolo in
combutta con l'odiato Ulisse (Soph. Ph. 971-973) 509 .
2.1 paralleli fra il Timone di Luciano e lo Cnemone di Menandro sono numerosi510: come Cnemone, Timone ha in Pan l'unico amico con cui abbia ancora
voglia di rimanere in contatto ( 42.3-4 e 43-5-7); non parla con nessuno perche ritiene una contaminazione conversare con un uomo ( 43.1-2); considera
gli uomini in nulla diversi da statue di pietra oppure di bronzo ( 43.3-4);
ricerca in maniera spasmodica la solitudine ( 43.5); desidera sacrificare da
solo agli dei senza seccatori inopportuni ( 43.9-10); ha in odio i suoi vicini
508 Cosi gi Mesk 1915, p. 128 s.: der Inhalt des Beschlusses bietet, soweit nicht bestimmte Elemente der Legende gestreift werden, nichts, was sich nicht ohne jedes
Muster aus dem von Timon verkrperten Misanthropentypus htte entwickeln lassen:
es ist die von Rachsucht (44: yp ) diktierte Absage an
die Menschheit.
509 Cf. Sallmann 1977, pp. 208-210: sein Ha ist personalisiert, nicht zum odium generis
humani verallgemeinert [...]; er erleidet im Grunde keine psychische Vernderung,
kein misanthropisches , sondern ist ein auf eine extreme Situation 'normal'
Reagierender.
510 Per il confronto fra i due personaggi vd. anche supra nell'introduzione generale, cap.
3.2, sub 3.

428

Commento

( 43.10); fa propria una serie di qualita tipiche di un misantropo e, di


conseguenza, in contrasto con quelle che deve possedere qualsiasi uomo che
desideri vivere in armonia con la societa ( 44.1-3). Cio che differenzia il
burbero di Menandro da quello di Luciano e, anzitutto, il fatto che il primo
(Cnemone) si propone come il misantropo 'comico' che si allontana dalla
societa per poi farvi ritorno, mentre il secondo (Timone) rappresenta il
misantropo 'tragico' che si rinchiude nel suo dolore e si isola dal resto del
mondo: rispetto a Cnemone, che alia fine ripercorre le tappe della sua vita e le
scelte che l'hanno condizionata e, pur essendo consapevole di non poter
cambiare se stesso e i valori che ne caratterizzano il modo di essere, domanda
agli altri il diritto ad esistere e si ritira in una dignitosa solitudine (Dysk. 710747), Timone diventa, invece, un mostro che non solo e perfettamente
consapevole dell'inconciliabilita della sua vita con quella degli altri, ma
desidera pure la distruzione di questi ultimi. In secondo luogo, Cnemone
mantiene qualche rapporto col mondo degli uomini in veste di padre e, piu
tardi, di suocero, mentre Timone considera produttiva e degna di rispetto solo
la relazione con la ricchezza 511 . cosi che l'eroe menandreo, alia fine del suo
percorso esistenziale, si umanizza e si riawicina (idealmente) agli altri esseri
umani, cio che gli vale la simpatia del pubblico, mentre quello lucianeo, da
evergete e grande benefattore che era, diventa un'aberrazione della natura che
sconcerta il pubblico e suscita pieta e comicita a un tempo per l'iperbolica e
grottesca forma in cui si manifesta la sua misantropia 512 .
3. Timone e, infine, paragonabile a un adepto del cinismo. Per la misantropia
con cui e contraddistinto, da una certa epoca in poi, il cinico, una bella
testimonianza e una lettera attribuita a Diogene [47 Malherbe] in cui questi
rivolge a Zenone consigli tali che, se fossero seguiti dagli uomini, porterebbero alia fine dell' (la cellula-base di qualsiasi tipo di societa) e, di conseguenza, all'estinzione, entro breve tempo, della razza umana 513 :
" - N o n bisogna sposarsi ne allevare bambini, perche la nostra razza e debole. II matrimonio e i figli caricano la debolezza umana di afflizioni. In ogni caso, quelli che sono pervenuti al matrimonio e ad allevare figli per la speranza di trovare un soccorso,
una volta che hanno constatato che tutto questo e fonte di maggiori fastidi, se ne
pentono, quando era loro possibile fuggire questo fin dall'inizio. L'uomo
ritiene sufficiente sopportare con perseveranza le proprie faccende e declina nozze e
511 Sallmann 1977, p. 200 s.; cf. Fantuzzi - Hunter 2002, pp. 494-496.
512 Cf. l'analisi di Sallmann 1977, pp. 202-207.
513 Questo documento e una deformazione del genuino pensiero cinico come lo si ritrova, ad esempio, in Epitteto (3, 22, 67-76), il quale ritiene indispensabile che il filosofo
resti libero da preoccupazioni e, dunque, privo di legami affettivi e lontano da ogni
relazione sociale che possa distrarlo dal suo compito di episkopos deH'umanit, in
particolare da un personale nucleo familiare, che a lui (e a lui solo) non e consigliato
crearsi.

7. Secondo monologo di Timone ( 4144)

429

genemzione di figli. La vita degli uomini allora sar solitaria! Da dove, dirai tu,
tireremo fuori i nostri eredi? Possa la stupidit lasciare la nostra vita, diventando tutti
quanti saggi! Ora, pero, solo quello che sar stato da noi persuaso si tirer ugualmente
indietro da queste cose, ma tutto il resto del genere umano diffidando continuer a
fare bambini, e anche nel caso in cui la razza umana venisse a mancare, forse ci sar
bisogno di lamentarsene, come anche se la generazione di mosche e vespe venisse
meno? Questi discorsi sono propri di coloro che non contemplano la natura delle
cose" 514 .

Dal momento che nello sviluppo ellenistico della Timonlegende Timone era
stato equiparato a un cinico515, non stupisce ritrovare nel carattere del Timone
lucianeo gli aspetti piu deteriori del comportamento dei cinici di eta imperiale.
Da comparare a tal riguardo e, in particolare, la mancanza di pieta di Timone
(vd. ad 42.9-11 e 44.4-7) con quella del predicatore cinico di Icar. 31.
Bisogna aggiungere, inoltre, che, tramite l'improwiso 'voltafaccia' con cui
Timone tradisce il regime di vita morigerato in cui fino ad ora aveva vissuto e
si rituffa a capofitto nella ricchezza, senza ripensamenti e in un evidente stato
di incontrollabile eccitazione, Luciano ripropone alia sua maniera il problema
degli effetti che l'avidita provoca sull'uomo, caro tanto al cinismo quanto agli
intellettuali a lui contemporanei. Un confronto importante si puo istituire, al
riguardo, fra il nomos di Timone e l'orazione quarta (Sulla
regalita) di Dione Crisostomo, la cui seconda parte ( 75-139) e incentrata
sulla descrizione di tre malvagi demoni che possono abitare l'animo umano,
quelli della lussuria ( ' '
), dell'avarizia ( ' ' ) e
dell'ambizione ( '
, ' ) rispettivamente ( 84). Questi tre
sono "gli spiriti piu comuni e piu notevoli dai quali tutti, per cosi dire, sono
sollecitati: tiranni e privati, ricchi e poveri, nazioni intere e citta" ( 81). Questi
demoni non influiscono dall'esterno sull'uomo, ma nascono dal suo interno, e
vanno considerati come stati d'animo corrotti che condizionano in negativo
l'operato dell'individuo. II demone buono e il solo compagno fidato che accompagna l'uomo in cammino verso la felicita. Spiega nell'orazione Diogene
( 80) che l'intelligenza di ciascuno e il genio del suo possessore (
, ), e [...] e buono quello
del saggio e buono, cattivo quello del cattivo e, parimenti, libero quello del
libero, servile quello del servile, regale quello del regale e di intelletto elevato,
abietto quello dell'abietto e ignobile (trad. Ferrante 1975 modificata). II
demone dell'avarizia ( 91-100) e quello che ha brama di possedimenti ed e

514 Per la vita asociale dei cinici cf. Hoi'stad 1948, pp. 133-135 e 169; Goulet-Caze 1986,
pp. 55-57.
515 Vd. supra nell'introduzione generale, cap. 2.5.

430

Commento

' ' ' ' '


( 91): dipinto da un artista potrebbe essere accigliato, fosco a vedersi in un aspetto turpe e ignobile ( '
' ) e, in piu, squailido e sudicio
( ' ), non e l'amante ne dei figli ne dei genitori ne della
patria, e non riconosce nessun'altra parentela se non quella delle ricchezze e
considera che gli dei non siano nulla piu che cio che gli mostra molti e grandi
tesori oppure la morte di certi parenti e congiunti, perche possa ereditare, e
ritiene le feste un vero e proprio danno ed una inutile spesa, senza un cenno
di riso sorriso (trad. Ferrante 1975). II demone inoltre e sospettoso di tutti
e vive in uno stato di continua agitazione, e sempre impegnato a calcolare i
suoi beni e a desiderarne altri e non si cura di odio, antipatia e calunnie e non
ha vergogna di niente e non teme nessuno anche se e "vinto dalla codardia"
( ), e insignificante, servile e sorridente, sempre pronto a
litigare, disonorare e oltraggiare, simile a un lenone, capace di penetrare come
nell'animo dell'uomo comune cosi in quello del re. La descrizione carica di
vivacita e di drammaticita di Dione rende visibile agli occhi dell'ascoltatore,
dunque, gli effetti del vizio nella forma della orazione filosofica: Luciano con
Timone punta, alia stessa maniera di Dione, alia descrizione di un animo
corrotto dal denaro, sfruttando, tuttavia, una figura in carne e ossa e
inserendo la trasformazione all'interno di una parodia; in piu, il rapido rifiuto
da parte del misantropo della dottrina di Penia rende ancora piu sconvolgente
il passaggio del protagonista da una condizione di felicita nella poverta a una
vita squallida nella solitudine della ricchezza e della misantropia 516 .
516 Esiste una particolare interpretazione della misantropia, piu smussata nei contomi e
meno definitiva, peraltro, secondo cui e misantropo ogni uomo avaro privo di compassione e generosit per il prossimo. Piatone nelle Leggi ( 791 d) sostiene che una
educazione blanda e molle () rende i caratteri dei ragazzi ( )
intrattabili, pronti alia collera e capaci di reagire per nulla (
coro ), mentre una brutale schiavitu (
) Ii rende spregevoli, meschini e misantropi (
); Demostene (18, 112) ugualmente giudica una legge
basata sull'ingiustizia e sulla misantropia ( )
quella che lascia sottoporre a processo un uomo che, al contrario, ha elargito parte del
suo patrimonio con filantropia e generosit (
) senza ripensamenti (cf. Dem. 45, 68: uno che
volutamente se ne va in giro camminando lungo i muri e assumendo un'aria severa
per non attirare l'attenzione e Stornare le richieste dei bisognosi e il ritratto della
). In questo caso per Piatone e per Demostene vale,
dunque, come antonimo di intesa come generosit e disposizione al
dono: e per questo che Piatone accosta a anche il termine ,
che indica un uomo privo di generosit e di benevolenza per il prossimo, 'avaro'
insomma (cf. infra ad 52.14: Timone non vuole fare doni a Demea e percio non e ne
ne ).

7. Secondo monologo di Timone ( 4144)

431

41
41.2-3. ", ,
: l'imperativo
e tipico del teatro comico (solo nelle 11 commedie superstiti di Aristofane lo
si ritrova impiegato ben 65 volte, di contro alle 11 in cui lo impiega Platone,
che arrivano a 13 aggiungendo i casi dubbi). Nota Kleinknecht 1937, p. 146
che Timone inizia il suo discorso mit einer gebetsmssig stilisierten Anrede
an seine Hacke che e simile alia parodica invocazione alle Muse in Plat.
Phaedr. 237 a ( , ). Timone invoca, dunque, la sua zappa
personificandola per via del legame affettivo venutosi a creare, nella piu totale
solitudine dei campi, con lo strumento, suo unico e fedele compagno nella
sventura, in grado di assicurarne la soprawivenza nel bisogno: la stessa cosa
accade fra Filottete e il suo arco in Sofocle (Ph. 1128-1139) e sia concesso il
paragone moderno nel film Cast Away, di Robert Zemeckis (2000), fra
Chuck Noland (Tom Hanks) e 'Wilson'.
41.3-4. : la scoperta improwisa del tesoro suscita la triplice invocazione di Timone alle divinita legate alio straordinario evento. Innanzitutto viene invocato Zeus , "portentoso" (cf. Gall. 2 e D. deor. 20 [35], 11), giacche Timone interpreta come un vero e proprio prodigio () il fortuito ritrovamento (cosi
Jacobitz 1931 ad loc. [p. 44], che ricorda l'eccezionalita dell'epiteto
applicato a una divinita: , der die Wunderzeichen erscheinen lt:
seltenes Beiwort. Timon braucht es, weil er die Auffindung des Schatzes als
ansieht), Timone si rivolge poi ai Coribanti, evocati probabilmente per
la straordinarieta dell'evento (come in Ar. Eccl 1069; cosi anche Jacobitz 1931
ad loc. [p. 44] e Bompaire 2003 ad loc. [p. 315]), tale da far perdere il senno,
come chiosa anche lo scoliasta (p. 117 Rabe:
, ' ' ' ; supra ad 26.9-10 Hermes aveva ironicamente accostato i folli
innamorati della ricchezza ai Coribanti). Infine, e evocato Hermes ,
"dispensatore di guadagno", giacche fra le funzioni molteplici che il popolo
greco attribuiva al dio (discusse nel commento ad 7.2) c'era anche quella di
promotore di guadagni fortuiti e insperati (L1MC s.v. Hermes [V/1, p. 287 s.]),
una prerogativa a cui aveva fatto gia riferimento Pluto in precedenza ( 24.1214); nel mondo latino, fra l'altro, la principale qualita di Hermes era proprio la
capacita di distribuire i beni, come mostra anche l'etimologia del nome Mercurius, da ricollegare a merx (in Plauto le qualita di nuntius del dio appaiono solo
due volte rispetto alle quattro in cui e ricordato come protettore dei commerci
e distributore di ricchezze: Crampon 1985, pp. 247-249; in Persio il dio e
menzionato tre volte [2, 44-46; 5, 110-112; 6, 62-63] e sempre in riferimento

432

Commento

alia sua prerogativa di dio degli affari e del guadagno). In Grecia Hermes era
invocato sia come (Luc. Nav. 18) sia come , "dispensatore di
ricchezza" (Luc. Sat. 14), mentre il suo intervento a favore degli uomini
nell'acquisto di ricchezze insperate era reso popolare dal proverbio
, "Hermes e comune" (che Luciano cita in Nav. 12: vd. Rein 1894, p. 8
s.; Bompaire 1958, p. 413 e n. 1; Husson 1970, II, ad he. [p. 30]; altri modi per
esprimere la stessa formula proverbiale sono [cf. Luc. Somn. 9; Herrn.
52; Cont. 12; Diogen. V, 38] , , ,
: Tsirimbas 1936, . 5). Per tradizione, infine, Hermes favoriva i parvenus come Timone: non a caso Trimalcione nel Satyricon
riconosce Hermes come suo protettore (Petron. 77, 3: dum Mercurius vigilat,
aedificavi banc domutti) perche le origini della sua fortuna riposano nel
commercio, mentre in Luciano Adimanto invoca il dio come protettore dei
traffici commerciali che sogna di fare e con cui desidera diventare ricco (Nav.
18; cf. anche le successive menzioni di Hermes come dio del guadagno in
Nav. 20, 25 e 42).
41.4-5. ; ;: il tesoro e
gigantesco e Timone non crede ai propri occhi, cosi che nella concitazione del
momento il suo linguaggio si fa ellittico ( ;) e la
scoperta inaspettata sembra realizzarsi per lui addirittura in una dimensione di
sogno ( "" ;). II tema del sogno e assai frequentato da
Luciano (Bompaire 1958, p. 376, n. 1) e peraltro gia Hermes, in precedenza,
aveva asserito che la realta appare un sogno ai nuovi ricchi disabituati a una
vita agiata e lussuosa (vd. ad 20.15-16).
41.5. youv $ $: questa esclamazione
recupera la famosa espressione proverbiale , riferita a
chi vede deluse le proprie aspettative (cf. Zen. 2, 1; Diogen. 1, 90; schol. ad
Luc. Herrn. 71 [p. 244 Rabe]:
' ; Rein 1894, . 84), che Luciano utilizza con buona frequenza ma, come sua abitudine, reimpiega di volta
in volta in maniera creativa attraverso il semplice cambio del referente del
discorso. Se nel Timone, dunque, indica un tesoro nel senso proprio
del termine (cosi come in Nav. 26: ), altrove e
chiamato a indicate, ironicamente, la saggezza del filosofo Arignoto (Phi/ops.
32), la filosofia stoica in toto (Herrn. 71) e, addirittura, la stessa forma dialogica
lucianea (Zeux. 2); e bene notare che, se sono corrette le proposte di datazione
di Schwartz dei dialoghi lucianei in cui il proverbio in questione compare, si
potrebbe arguire che sarebbe una consuetudine di Luciano quella di sfruttare
uno stesso proverbio in un lasso abbastanza ristretto di tempo (Schwartz
1965, p. 93 e n . 1).

7. Secondo monologo di Timone ( 4144)

433

41.6. , , : per concretizzare l'eccitazione confusa di Timone davanti a una


scoperta tanto meravigliosa e incredibile, Luciano impiega una ridondante
accumulazione asindetica di aggettivi legati a sfere sensoriali diverse, laddove
alia vista si collegano , "coniato" (cf. Nav. 20:
), , "rossiccio" e , "piacevolissimo" (usato
come aggettivo solo in Luciano: cf. Dom. 3; Sjmp. 19; Cat. 15; Gall. 5; Rh. pr.
24), al tatto rimanda invece , "pesante".
41.7. , : e la citazione di un verso
della Danae di Euripide (Eur. fr. 324, 1 Kannicht), che Luciano parodia di
nuovo in Gall 14 (Anderson 1976 [c], p. 62). Nel II secolo lo studio di
Euripide incontra un altissimo favore presso gli intellettuali, come testimonia
anche il fatto che in Luciano il 70% delle citazioni tragiche e attribuibile al
tragediografo (senza contare il buon numero di citazioni presenti nei Oialoghi
circa una ventina che hanno notevoli affinita con la lingua e lo stile
euripidei: Householder 1941, pp. 41 e 59). Come segnala Kleinknecht 1937, p.
146, qui l'oro e comicamente invocato con le modalita tipiche della preghiera,
cosi che la vera e propria invocazione unita a un epiteto enfatico ( ,
) e seguita da una aretalogia ( y a p
9> \ ' ) e, infine, dalla richiesta (;
cf. Orph. . 45, 1 e 7: , [...] , ; 47, 6: ,
, ) unita a sua volta a due epiteti enfatici ( '
).
41.7-8. yp ' : e qui recitato parzialmente Yincipit dell'Olimpica prima di Pindaro con la
celebre immagine del fulgore dell'oro che, simile alle flamme di un fuoco, risplende attraverso la notte (Pind. Ol 1, 1-2: ,
/ ' ), una
citazione dotta che deve concedere maggiore forza espressiva all'incredibile
stupore di Timone. Come nel Timone, l'esordio dell' Olimpica prima e parodiato
da Luciano anche in Gall. 7 e, nuovamente, proprio all'inizio di un altro elogio
dell'oro (stavolta pronunciato dall'umile Micillo), con una evidente analogia
con la struttura dell'ode pindarica che rafforza la parodia, ulteriormente
potenziata dal fatto che Pindaro stesso e introdotto nel testo non piu come
auctoritas, ma come testimone della visione onirica di Micillo, o w e r o della
creazione fantastica di Luciano (Camerotto 1998 [a], pp. 161-164).
41.8-9. , : Timone ormai ha cambiato radicalmente atteggiamento nei confronti della ricchezza e invoca a se l'oro con
incredibile passione erotica (cf. supra nell'introduzione ad 34-40, sub 1 per

434

Commento

questo repentino e del tutto incongruo cambiamento nella psicologia di


Timone). I due superlativi danno un tono iperbolico a questa invocazione,
che diventa decisamente comica per la sproporzione fra l'oggetto invocato
(l'oro) e il tono dell'apostrofe (che e quello tipico della dizione solenne della
preghiera; cf. gia supra ad 41.7: , ).
Urena Bracero 1995, p. 132 annota giustamente che la lengua de Luciano es
eminentemente hiperbolica e gli aggettivi al superlativo sono un elemento
indispensabile del linguaggio iperbolico con cui Luciano sostanzia la sua
comicita (cf. l'invocazione di Gnatonide ad 46.3 e la replica ironica di
Timone ad 46.5-6; Bis acc. 9 e 10; Nec. 4; Par. 23 e 26; ecc.). ,
"carissimo" e apostrofe comunissima in tragedia e in commedia, rara invece
in Platone (3 volte), e, in eta imperiale, di uso frequente in Plutarco, Luciano
(cf. ancora infra ad 42.3-4 [ ' ]; Alex. 1 e 21;
Cont. 1 [ ]; D. meretr. 4, 4 e 12, 4; D. mort. 1 [1], 3 [
]; Laps. 19; Merc. cond. 19; Pseudol. 4), Achille Tazio e
Caritone (Dickey 1996, pp. 135-138 e 275 s.). , "amabilissimo"
recupera il topos, reiterato da Luciano piu e piu volte nel corso della
narrazione, della passione insana e innaturale degli avidi per l'oro e la
ricchezza che spesso si trasforma in vera e propria passione erotica (cf. in
particolare ad 14, 16 e 26). L'aggettivo ricorre in forma di apostrofe solo in
Luciano e soltanto nel Timone (Dickey 1996, p. 283).
41.9. : Luciano ama recuperate i miti dei Greci e collegarli al valore dell , apithanotes per sottoporli a
un processo di parodico rovesciamento. Un caso emblematico e il recupero
dell'immagine omerica della seira, per cui Luciano contrappone alia scena iliadica in cui Zeus minaccia di tenere appesi gli dei con la terra e il mare (II. 8,
18-27) l'immagine antitetica di uno Zeus messo in catene con tanto di fulmine
e tuono (vd. D. deor. 21 [1], I, J. conf. 4 e 8, J. tr. 14 e 45, Herrn. 3, Hist, conscr. 8
e cf. Camerotto 1996). L'atteggiamento di Luciano verso il mito si traduce,
quindi, in una drastica, spietata opera di ridimensionamento, che consiste nel
rovesciare verita consacrate dalla tradizione e ridurle a e
(vd. in particolare D. deor. 21 [1], 1: , ,
, ' ) per suscitare il riso nel pubblico. Gia prima (ad 2.6), del resto, di fronte all'ignavia di Zeus Timone non aveva potato
che definite "non incredibile" () Salmoneo nella sua parodia di Zeus
( , ) e qui, di contro,
Timone afferma di ritenere finalmente credibile ( ) il mito di
Danae e Zeus (gia presentato supra ad 13.13-15), distaccando questa storia
dal contesto del passato epico a cui appartiene e trasformandola,
comicamente, in una scena di corruzione domestica alimentata dalla cupidigia
umana per la ricchezza.

7. Secondo monologo di Timone ( 4144)

435

41.9-11. Tis yp t o i j : Timone si comporta esattamente come gli avidi smaniosi di possedere la ricchezza descritti
da Pluto ai 26-28 e, in preda a una vera e propria follia erotica per il
denaro, giunge a invocare a testimone della potenza dell'oro, in maniera del
tutto incongrua, il mito di Danae, di cui offre una personalissima (e del tutto
comica) interpretazione. Prima scettico nei confronti della potenza degli dei
(
Timone dunque riesce ora a crederci ( 41.9: ) perche
interpreta la prodigiosa unione di Danae con Zeus non gia in funzione di una
sentita fede nel divino, ma in relazione a una smisurata fede nella potenza del
denaro, per cui l'eroina si sarebbe lasciata convincere all'unione con Zeus non
per passione erotica, ma per amore dell'oro in cui il dio si era mostrato a lei: il
mito e cosi deformato in direzione della comicita e, ancora una volta (cf. spec.
supra ad 3 e 6.5-10), il mondo degli dei e degradato a livello di quello degli
esseri umani. A livello stilistico, possiamo notare che, se da una parte Danae
non viene menzionata esplicitamente da Luciano, ma evocata con il semplice
appellativo di per lasciare al pubblico il piacere di decifrare un
riferimento mitologico cosi celebre, dall'altra la descrizione di Zeus che si trasforma in pioggia d'oro ricorre in questo luogo in una forma simile a quella
che troviamo in J. tr. 2 ( youv [...]
; cf. Coenen 1977 ad he. [p. 44]:
leichtes Zeugma mit komischem Effekt: die Darstellung passt eigentlich nur
zu ). Si puo rilevare, infine, che viene di nuovo riproposta l'immagine
della ricchezza simile a un flusso inarrestabile di liquido ( ) che aveva in precedenza sostanziato la
discussione fra Zeus e Pluto ai 18-19.

42
42.1-3. ,


$ : la seconda invocazione di Timone segna una nuova tappa nella eccitazione del misantropo,
che dalla pia e reverente acclamazione agli dei fatta prima ( 41.3-4) decade
adesso, sotto la spinta dell'avidita, in un provocatorio grido di sfida in
direzione dei piu celebri exempla di ricchezza del passato. II contrasto e stridente ed e architettato da Luciano per divertire il pubblico. Mida e Creso
(come il Gran Re dei Persiani ricordato di seguito) sono un proverbiale
simbolo del potere che deriva agli uomini dalla ricchezza (vd. Rein 1894, p.
21; su Mida come emblema della ricchezza vd. Ar. Plut. 287 e cf. Sommerstein
2001 ad loc. [p. 155]; per Creso vd. Theoc. 10, 32 e cf. supra ad 23.10):
Luciano Ii evoca spesso nel ritrarre i ricchi (Nav. 21; Gall. 6; Merc. cond. 20;

436

Commento

Nec. 18; D. mort. 2 [3], 1 e 20 [6], 2). Altro celebre simbolo di ricchezza sono
gli splendidi di Delfi (cf. Cie. Or. 3, 32, 129; Paus. 10, 18, 7 e Plin.
N H 33, 83 = 82 A 7 D.-K.: di Gorgia da Lentini si narra che andasse in giro
vestito di porpora e che avesse accettato di ricevere dai greci una statua non
indorata, ma d'oro massiccio a Delfi).
42.3. $ $: il Gran Re dei Persiani era il
simbolo della ricchezza per antonomasia presso i Greci (Bompaire 1958, p.
233 e n. 4; cf. ad esempio Ar. P/ut. 170:
;, "non e per merito suo [di Pluto] che il Gran Re e cosi superbo?"), per i
quali i Persiani, insieme ai Medi, erano i popoli ricchi, molli e lascivi per
eccellenza (per i Persiani vd. in particolare Dom. 6; Sacr. 5; D. mort. 14 [12], 2;
ecc.; cf. Gangloff 2007, pp. 77-80: Luciano utilise et vehicule surtout un type
precis de topor. a chaque peuple ou cite, il lie la specialite locale, l'oeuvre d'art,
le mythe le plus fameux (pour les peuples grecs), le philosophe le plus connu,
ou bien le produit alimentaire ou de confection, qui est repute. [...] II exploite
par fois, sans dessein global, les caracteristiques traditionnellement pretees
aux Perses et aux Medes, comme le gout pour la richesse, la mollesse et la
lchete, la perversite et la traitise. [...] II s'insere simplement dans une
tradition, sans la reprendre a son compte [...]. De maniere generale, il ne
s'interesse pas aux differences politiques, mais ce sont les faits culturels et
surtout religieux qui retiennent son attention. [...] C'est la que reside
l'originalite de Luden la plus apparente). da notare che la voglia di
diventare 'piu ricco dei piu grandi ricchi' e un tratto tipico del parvenu di
Luciano: basti ricordare le manie di grandezza di Adimanto in Nav. 24.
42.3-4. : secondo Ledergerber 1905, p. 27
s. e Hertel 1969, p. 61 gli insoliti doni che Timone offre a Pan rappresentano
una reminiscenza di quelli, altrettanto rozzi e volgari, che il del
Pluto di Aristofane consacra a Pluto, vale a dire un mantello logoro e un paio
di scarpe vecchie ( w . 842-849), anche se il parallelo mi sembra inconsistente e
ritengo piu probabile, di contro, che Luciano ancora una volta sfrutti il
motivo a lui caro della 'offerta improbabile' (Anderson 1976 [b], p. 93), come
ancora accade nei Oialoghi per il padre di Ganimede che offre a Zeus un ariete
(D. deor. 4 [10], 2), per Menippo che desidera offrire "sulla cappa del Camino"
una libagione in onore del suicida Empedocle (Icar. 13), per gli Ateniesi che
sacrificano in memoria dello scita Tossari un improbabile cavallo bianco
{S<yth. 2).
42.4. : come ricorda scoliasta, i Greci erano soliti venerare Pan in aree sacre poste in luoghi isolati e in
zone di confine (p. 117 Rabe: y a p '

7. Secondo monologo di Timone ( 4144)

437

" ). II legame fra Pan e


Timone poteva gia, in qualche modo, essere stato collegato alia Timonlegende,
anche se forse e preferibile ritenere, a mio awiso, che la dedica del
misantropo al dio nasca come rimando a un preciso ipotesto di riferimento,
da riconoscere nel Dyskolos di Menandro da cui Luciano attinge a piene
mani: vd. introduzione generale, cap. 3.2, sub 3 , dove Pan non solo presenta
il prologo della commedia ( w . 1-49) e manifesta costantemente la sua
presenza sulla scena, al centro della quale si trova la porta del tempio
consacrato al dio e alle Ninfe, ma contribuisce anche in maniera determinante
all'economia dell'azione (Fantuzzi - Hunter 2002, p. 197). La menzione
discreta e affettuosa del santuario di Pan da parte del burbero Timone,
dunque, puo forse essere ispirata all'atmosfera e alia trama del Dyskolos.
42.4-6. , : sulla
localita in cui doveva sorgere il pyrgos di Timone secondo la tradizione letteraria e sul modo in cui Luciano rielabora quest'ultima vd. supra nell'introduzione generale, cap. 3.2, sub 5.
42.6-7. : sul modo in cui
Luciano e in grado di rielaborare la Timonlegende fondendo la notizia del ritiro
solitario del misantropo con quella della sua tomba in riva al mare vd. supra
nell'introduzione generale, cap. 3.2, sub 5.
42.7. :
per dare autorevolezza e ufficialita alia sua risoluzione, Timone imita (del
tutto impropriamente: cf. supra nell'introduzione a questa sezione) le formule
dell'amministrazione ateniese (che Luciano ama parodiare; cf. infra ad 51.6-8:
' ' ' ' ; vd. anche Bompaire 2003 ad he. [p. 316]: sous forme de
decret parodique [...], Timon expose le programme du misanthrope. II
s'exprime tantot a la 3e personne [en fait l'impersonnel, normal dans un texte
de loi], tantot et plus souvent a la lere),
42.8. : tale sequenza
puo essere invocata a testimoniare la cura di Luciano nella scelta dei vocaboli
e la ricchezza del lessico dello scrittore. II termine trova qui, infatti, la
sua unica attestazione in Luciano mentre, di contro, e
sono ben attestate all'interno della sua produzione (in cui ricorrono tre e
undid volte rispettivamente).

438

Commento

42.8-9. $ $ : Timone
da questo momento in poi decide di rifiutare qualsiasi forma di vita in comunita e nega validita ai valori di amicizia (), ospitalita () e appartenenza a una stessa eteria, cioe a un medesimo gruppo politico () che
erano a fondamento della societa greca (e ateniese in particolare: cf. Dover
1983, pp. 223, 449-456 e 495 s.), laddove in precedenza - prima cioe che il
suo animo mutasse aveva iniziato la sua preghiera ( 1.2) rivolgendosi a
Zeus anzitutto nelle sue funzioni di protettore degli amici (), degli ospiti
() e delle eterie (). Cosi Timone, che gia in precedenza odiava
gli uomini per le loro malefatte, dopo la scoperta del tesoro giunge a togliere
valore anche a quelle 'regole non scritte' sulle quali era basata la societa greca.
L'accumulazione di termini in polisindeto contribuisce a dare maggiore enfasi
al discorso di Timone, che non si comporta piu semplicemente come uno
scorbutico che fugge gli uomini e non vuol piu avere alcun rapporto con loro
(cf. Men. Dysk. 8-12: Cnemone non ha mai parlato amichevolmente con
nessuno in vita sua e non ha mai salutato per primo nessuno; 30-34: Cnemone detesta tutti, a cominciare da sua moglie e dai vicini), poiche la sua
misantropia e inquinata dal demone dell'avarizia, cosi efficacemente descritto
da Dione Crisostomo per il tramite di Diogene (Dio Chr. 4, 91 = SSR V
582, 401-404), a cui la morale greca tradizionalmente attribuiva la colpa di far
perdere agli uomini qualsiasi affetto nei confronti dei figli, dei genitori, della
patria, degli dei. Notevole in questo passo e, in particolare, la menzione
dell'altare dedicato dagli Ateniesi a E/eos, la Pieta, per il quale Stazio (Theb. 12,
481-505) riferisce che si elevava al centro dell 'agora in un piccolo bosco di lauri
e di ulivi, che era privo di statue e non vi venivano mai offerte vittime sacrificali bruciato incenso, perche era oggetto di culto da parte di supplici e infelici, e le uniche offerte lecite erano ciocche di capelli abiti legati tutt'intorno
agli alberi di alloro con nastrini (Pausania in 1, 17, 1 menziona l'altare dopo aver lasciato la Stoa poikile, mentre sta per terminate la visita del Ceramico e
proseguire nella vicina agora romana; sull'incertezza di posizionare tale monumento Beschi - Musti 1982 adloc. [p. 319 s.]; cf. Vanderpool 1974). Luciano
ricorda l'altare anche in Bis acc. 21 (Braun 1994 ad loc. [p. 197] sfrutta questo
passo di Luciano per posizionare con certezza il monumento all'interno
dell'agora ateniese) e in Demon. 57 (nell'aneddoto di Demonatte che dissuade
gli Ateniesi dall'istituire giochi gladiatorii in citta: vd. Delz 1950, p. 6, n.16;
sull'anacronismo di tale episodio cf. Kokolakis 1958, pp. 328-331; Jones 1986,
p. 97). La grande considerazione di cui godeva E/eos nel mondo religioso ateniese fece in modo che essa venisse menzionata da poeti e scrittori piu spesso
come metafora e come astrazione sentimentale che come antica divinita: e per
questo che la Suda per il lemma non riporta commento (Suid.
795 [II, p. 243, 25 Adler]). Per Timone, che non crede piu nell'amicizia umana
e nella carita divina, ma desidera solo la vendetta, l'altare di E/eos rappresenta,

7. Secondo monologo di Timone ( 4144)

439

dunque, non un monumento reale, ma una metafora nata per esprimere il suo
rifiuto di ogni vincolo umano e sociale e la sua ferma convinzione di non
provare piii pieta per nessuno (come invece accadeva una volta, come ricorda
lo stesso Timone ad% 49.5: ).
42.9-10.
: la crudelta manifestata da Timone lo accomuna a
un cinico e, piu in particolare, a quello descritto da Luciano nell'Icaromemppo, il
quale afferma (.Icar.. 31): grido, mi tengo sudicio, prendo il bagno freddo, giro
scalzo d'inverno, come Momo critico le cose che fanno gli altri e, se uno che
ho vicino e stato prodigo nella spesa per il pranzo ha l'amica, io m'intrigo e
mi mostro sdegnato, mentre, se un amico un collega giace ammalato,
bisognoso di aiuto e di assistenza, io non ne so nulla (si Tis
' , )
(trad. Longo 1976-1993). notevole il modo in cui Luciano reimpiega
parodicamente le proprie conoscenze dell'amministrazione ateniese attraverso
la probabile allusione, in questo contesto, sia alla graphe paranomon (nel nesso
), un'accusa che nell'Atene classica poteva essere mossa
contro chiunque fosse ritenuto responsabile di aver introdotto nell , ekklesia
una proposta che era scorretta nella forma oppure sostanzialmente in
conflitto con una legge esistente (cosi Stockton 1993, p. 52; vd. in generale
pp. 52-54 e cf. pp. 88-92), sia alla katalysis tou demou (nel nesso
), cioe l'accusa di 'attaccare la democrazia' che ad Atene colpi, fra gli altri,
Alcibiade reo di aver profanato i Misteri di Eleusi (vd. in particolare Thuc. 6,
27, 2 e 28, 2; Plut. Ale. 19, 3 e 22, 4; cf. anche infra ad\ 52.13-14).
42.10-11. , : la vita che da questo momento in poi Timone desidera condurre lo separa irrimediabilmente dalla societa civile e lo degrada a livello delle bestie selvatiche, dei lupi in particolare (la cui vita solitaria e ricordata da Luciano in
una comparazione anche in Sat. 3, 34; cf. Schmidt 1897, p. 111). Questa
iperbolica visione di solitudine ricorda quella, altrettanto penosa, del Filottete
di Sofocle che vive "privato di tutto nella sua vita" ( ),
pur discendendo da un'illustre e nobile famiglia, e "giace abbandonato dagli
altri, in compagnia di bestie maculate oppure irsute (
/ )" (Soph. Ph. 182-185). Dopo l'eta classica il paragone fra la condizione di triste emarginazione del misantropo e la vita solitaria degli animali
selvaggi diventa tipico del bagaglio retorico: per Menandro retore (IX, p. 260
Walz = III, p. 397 Spengel), in particolare, si puo rappresentare l'angoscia
interiore di un amico tradito immaginando di fargli compiangere la crudele
sorte di Timone, simile alia sua, e di fargli invidiare la vita degli animali che

440

Commento

vivono in solitudine ( ,
).

43
43.1-2. "
: Timone non dimentica che la fonte dei suoi mali passati
e stata l'eccessiva fiducia che l'ha fatto cadere nella rete degli adulatori e,
ancora una volta, lo ribadisce, come gia in precedenza aveva fatto nel
confronto con Hermes ( 36.7-16). II misantropo per tradizione diffida degli
uomini e nutre nei loro confronti una viscerale repulsione, poiche e
tormentato dal pensiero di poter ricevere ancora mali fastidi da loro,
lucidamente consapevole del fatto che la malvagita continua a generare
malvagita, come e anche per il Filottete di Sofocle (Soph. Ph. 1358-1361) e per
lo Cnemone di Menandro (Dysk. 10-13). II linguaggio di Timone diventa
'melodrammatico' e spicca al suo interno, in particolare, la parola ,
'contaminazione' (causata dal contatto con il sangue con un morto) che
rientra, per Karavas 2005, p. 88 s., in quel patrimonio di vocaboli che
evoquent immediatement la tragedie e possiedono un valore semantico
talmente forte da essere utilizzati nei Oiahghi solo in particolari contesti: il
vocabolo trova qui, peraltro, l'unica attestazione in Luciano il quale, ayant
conscience de la valeur particuliere du mot dans la tragedie, hesite a
l'employer souvent et [...] l'utilise seulement une fois dans son oeuvre, dans
un contexte profondement ironique: la scene rappelle facilement la situation
d'Oedipe et celle des matricides, Oreste et Electre.
43.2-3. , : , nefastus,
"nefasto", "maledetto", e tipico del lessico attico ed era applicato a quei giorni
in cui ad Atene non si amministrava la giustizia e non si sacrificava a ricordo
di eventi eccezionali come, ad esempio, grandi battaglie perdute (Plat. Leg. 800
d; Plut. AL. 34, 2; Luc. Pseudol. 11-13). L'impiego di questo vocabolo assume
eccezionale rilievo nello Pseudologista, dove Luciano polemizza contro un pedante sofista che dichiara straniera ( 8) la provenienza del termine
(Chabert 1897, p. 83: on voit qu'en fait d'hyperatticisme L u d e n pouvait au
besoin surpasser ses adversaires; cf. Billault 1994 [b]). Dal confronto fra
Timone e Pseudologista si puo apprezzare, ancora una volta, il modo in cui
Luciano rielabora a suo piacimento uno stesso motivo, contraendolo (come
nel Timone) espandendolo con finalita satirico-polemiche, fino a farlo
diventare nucleo tematico di un intero scritto (come nello Pseudologista) e,
ancora, come questi dedichi cura costante nella scelta del lessico, giacche il
termine ricorre solo nello Pseudologista e nel Timone.

7. Secondo monologo di Timone ( 4144)

441

43.3-4. $ : il fatto che Timone desideri trasformare i suoi seccatori in tante statue
pare un'allusione scoperta al Dyskobs di Menandro e alia scena in cui
Cnemone invidia a Perseo i sandali alati (con cui si puo volare) e la testa della
Medusa (capace di pietrificare chiunque), due oggetti che il dyskolos vorrebbe
possedere all'unico scopo di sfuggire ai seccatori oppure renderli una volta
per tutte - inoffensivi(Dysk. 153-159). Per Anderson 1976 (b), p. 93 s., questo
tema e di incerta derivazione e non sicuramente di origine menandrea (il
motivo e impiegato altrove nei Oialoghi. vd. ancora Somn. 14; Vit. auct. 25; D.
mar. 14 [14], 3; cf. Im. 1), anche se la presenza rilevante di reminiscenze tratte
dal Dyskolos nel Timone (vd. al riguardo l'introduzione generale, cap. 3.2, sub 3)
ci orientano nella direzione opposta. Se in Menandro, dunque, la condensazione della similitudine (di fruizione immediata per gli antichi), l'interpretazione tutta personale degli attributi di Perseo e l'iperbole si fondono in una
riuscitissima miscela comica (Del Corno - Russello 2001 ad bc. [p. 54 s., n.
38]), in Luciano l'elaborata similitudine menandrea e ridotta a un solo
parallelo mitico (quello fra Timone e Perseo possessore della testa della Medusa), ma e riproposta, in ogni caso, in maniera tale da conservare il comico
insito nell'iperbolico desiderio del misantropo di vedere mutati tutti i visitatori
importuni in statue e, in piu, cosi da aggiungere nel pubblico il piacere del
riconoscimento dell'allusione dotta al celebre testo menandreo.
43.4-5. ' : in questa sequenza del nomos di Timone si registra una massiccia
presenza di congiuntivi esortativi e imperativi ( [...]
[...] [...] [...] [...] [...] [...]
[...] [...] ) i quali, uniti al prevalente impiego della
paratassi, contribuiscono a dare maggior potenza alle dichiarazioni del
misantropo. Notevole e la figura etimologica (cf. supra
ad% 28.15: ).
43.5. pos : il ritiro nella solitudine piu assoluta e cio che caratterizza lo status di Timone fin dal primo stadio della 77monlegende come nata sulle scene comiche (vd. a tal riguardo l'introduzione
generale, cap. 2.1). interessante rilevare come questo particolare elemento
della fabula Timonis sia collegato anche alle figure comiche
agroikos e del
dyskolos, come awiene per il dell'Tpia di Menandro (Men. f r . 356
Kassel - Austin), che esalta la vita in solitudine (
/ ), per lo Cnemone del Dyskolos menandreo, la cui
misantropia si configura come una spasmodica ricerca di , della cui
mancata realizzazione il burbero misantropo non puo fare a meno di dolersi
(Men. Dysk. 169-170; 332-333). La solitudine estrema di Timone puo essere

442

Commento

paragonata, poi, come gia accennato (vd. supra nell'introduzione a questa


sezione), a quella del Filottete di Sofocle (Ph. 486-487: ' /
): per quest'ultimo, pero, il ritiro in e
conseguenza del turpe male che lo divora e non una scelta deliberata, come
per Timone (Ph. 488-506: Filottete prega Neottolemo di riportarlo in patria e
di restituirlo al padre), anche se per entrambi questo e cio che ne sancisce
l'espulsione dal mondo degli uomini (Ph. 1018: Odisseo ha abbandonato
Filottete sull'isola di Lemno , , , ) e che
ne alimenta, in definitiva, la misantropia.
43.5-7.
: per la
mentalita greca e, in particolare, per quella platonica e aristotelica l'uomo
potenzialmente felice e il membro agiato dello status egemone nella polis
(Vegetti 1990, p. 175) e, come tale, rispetta la costituzione della citta e le
istituzioni che ne sono a fondamento. A tale pensiero dominante si oppone
Timone che, nel tentativo di garantire stabilita e sicurezza alia sua misantropia,
si abbandona a dichiarazioni contro il modello vigente della polis talmente paradossali e strampalate per l'uomo comune da suscitare il riso nel pubblico e,
al tempo stesso, una certa simpatia di quest'ultimo nei suoi confronti.
L'accumulazione minuziosa di termini tecnici dell'amministrazione ateniese
tramite polisindeto ( [...] ' ' ) e la modalita dispregiativa con cui Timone li ricorda, bollandoli come entita insignificanti e
inutili, degne soltanto di essere apprezzate dagli sciocchi ( '
' ), fanno scivolare il tono del nomos di Timone in un grottesco ridicolo. Delz 1950, pp. 5-22 segnala che in eta
imperiale alcune divisioni della societa ateniese come le tribu e i demi sono
ancora attive, a differenza della fratria, che nel II secolo e da tempo estinta ed
e pertanto evocata da Luciano in maniera abbastanza spregiudicata e poco
rispettosa della realta storica soltanto per dare un 'colorito attico' alia narrazione (cf. Bompaire 1958, pp. 519-527, in particolare p. 522: si nous constatons [...] que les demes et les tribus sont des divisions encore vivantes a
l'epoque de Lucien, nous verrons, dans les mentions qu'il en fait, aussi legitimement des traits anciens que des traits contemporains. Les cas ambigus qui
ne peuvent etre ainsi resolus que par petition de principe sont nombreux).
43.7-9.
'
: adesso Timone condivide la mentalita dell'uomo comune
avido di ricchezze e guadagno (cf. ad 35.2-5 l'invito di Hermes a Timone a
recuperate la ricchezza e a tornare eudaimon). Risalta in questo periodo, in
particolare, la presenza del predicato (), che rimanda a

7. Secondo monologo di Timone ( 4144)

443

quella , tradizionalmente intesa dai moralisti come turpe malattia


dell'animo del ricco (cf. ad 32.7 la presenza di personificata nel corte
di Pluto e ad 38.4-5 la lista di privilegi che Pluto aveva concesso a Timone e
che si chiude proprio coi vantaggi collegati alia ).
43.9. ens : il misantropo tradizionalmente
detesta gli uomini, senza alcuna eccezione, ma rispetta le pratiche del culto e
onora le divinita come gli altri. Timone naturalmente vuole onorare gli dei da
solo per non aver seccatori fastidiosi a disturbarlo, come lo Cnemone di
Menandro (di cui vd. in particolare la scarsa pieta nei confronti dei sacrifici
tradizionali in Men. Dysk. 442-455). Notevole in questo passaggio e il
chiasmo, che conferisce maggior incisivita all'assunto.
43.10. , : l'odio per il vicinato e
un'altra caratteristica che accomuna il Timone di Luciano alio Cnemone di
Menandro (Dysk. 32-34: / '
/ ), anche se nel
Dyskobs tale aspetto del carattere del misantropo raggiunge punte di comicita
che Luciano volutamente esclude, come quando (Dysk. 161-168) Cnemone
afferma di essere stato costretto ad abbandonare la parte del suo podere
presso la strada per non incontrare i passanti e si dispera perche, nonostante
tutto, ci sia ancora chi viene a disturbarlo e a dargli la caccia ( w . 165-166:
/ '. ). La totale
separazione dal vicinato e cio che caratterizza, peraltro, anche la vita del
Filottete di Sofocle (Soph. Ph. 692-693: ,
, / ' ), che vive lontano dal contatto col
mondo in una condizione aberrante e disumana; se per Filottete, tuttavia, il
distacco dal vicinato e imposto dall'esterno (per la piaga purulenta che lo
infetta: Soph. Ph. 694-718) e la sua condizione genera pieta nel pubblico, per
Timone, all'opposto, la decisione di esiliarsi dal mondo e deliberata ed
espressa con tanta iperbolica enfasi (Timone vuole diventare
' , "vicino e confinante di se stesso" per non vedere piu nessuno) da
risultare comica.
43.10-11. , ,
: Timone non vuole solo vivere lontano dal
mondo, ma anche morire nella piu totale solitudine, tanto che nell'atto di
morire desidera stringersi da solo la mano (l'estrema forma di saluto con cui
gli amici lasciavano congedare un morente dal mondo; cf. Xen. Cjr. 8, 7, 28),
e, addirittura, esprime l'impossibile proponimento di onorare per conto
proprio la sua tomba (cf. Jacobitz 1931 ad loc. [p. 46]), ponendovi sopra una
corona (un simbolo di rispetto antico e molto diffuso nel mondo greco,

444

Commento

considerato sia segno di devozione religiosa [Eur. Ph. 1632-1633; cf. Luc.
ljuct. 11-12; Nigr. 30; Cont. 22], sia particolare onoreficenza post mortem [Diog.
Laert. 7, 11]). L'eccezionale ossessione misantropica di Timone sfocia ormai
nel piii puro eccesso e raggiunge livelli di irresistibile comicita.

44
44.1-3. $ : e una ricca carrellata di qualita tipiche del
misantropo che sembra riproporre, iperbolicamente, i tratti distintivi dello
Cnemone di Menandro, che si mostra [...] '
(Men. Dysk. 6). Si deve notare che alcune delle qualita negative di
cui ora si vanta Timone gli erano state in precedenza rimproverate da Hermes
( 35.2-3 e 10).
44.3-4. , : la punizione per i malvagi era
stata il motivo ispiratore della precedente preghiera a Zeus di Timone ( 1-6)
che, ora, reitera il suo proposito di vendetta sancendolo ufficialmente con il
suo nomos. Timone non solo non desidera lasciarsi muovere a compassione
dalla disperazione altrui (vd. supra ad 42.9-11), ma si augura, anzi, di poter
aiutare a morire finanche un bisognoso in una situazione di pericolo, sia che
questi si trovi a bruciare nel fuoco, sia che corra il rischio di affogare ( 44.37). Pur se e caduto in disgrazia, Timone e dun que felice al solo pensiero di
vedere distrutti i propri nemici, secondo una mentalita che era tradizionale per
i greci, per i quali era normale pensare al male del proprio nemico come a un
bene per se stessi (Dover 1983, pp. 311-318). II desiderio di Timone di vedere
morire dinanzi ai suoi occhi i suoi nemici si puo paragonare, in particolare, a
quello espresso da Filottete nell'omonima tragedia di Sofocle ( w . 1043-1044:
<; , si ' ' / , '
; cf. ancora ai w . 314-316, 961-962 e 1113-1115 [Filottete si
augura che Odisseo soffra le sue stesse pene per altrettanto tempo]), anche se
nell'animo di Timone la misantropia mista all'odio e alia disperazione
cancellano qualsiasi traccia di pieta di misericordia e lo rendono un vero e
proprio mostro privo di umanita. Per Rein 1894, p. 82, l'espressione
' e proverbiale (cf. ancora Ops. 4: Tis
), in quanto affine al proverbio '
(con il significato di 'aggiungere un male a un altro male') attestato in Zen. 5,
69.

7. Secondo monologo di Timone ( 4144)

445

44.4-6. , $
, , ws : il rifiuto di salvare un u o m o in procinto
di affogare e l'ennesimo atto di crudelta con cui Timone suggella la propria
irriducibile misantropia. U n potenziale atto di grande generosita (cf. Tox. 20:
[...] '
' ,
' ; Herrn. 86: E r m o t i m o ringrazia Licino di avergli aperto
gli occhi sullo stoicismo e di averlo salvato come dall'impeto di un torrente
torbido e violento che stava per trascinarlo via) e cosi tramutato dal
misantropo in un'occasione per mostrare una crudelta senza limiti e
totalmente gratuita, capace di giungere all'omicidio di una persona innocente.
Per la formula cf. supra comm. ad 38.10-11.
44.6-7. y p : bisogna intendere
seil, (cf. Horn. Od. 9, 42; Cratin. fr. 269 Kassel - Austin:
).
44.7-8. , : Timone propone e vota da solo la legge
che sancisce la sua misantropia con una formula che probabilmente non vuole
riferirsi ad alcuna forma reale (come invece pensa Householder 1940, p. 212
s., che in maniera alquanto azzardata ritiene che Luciano si ispiri alle iscrizioni
di Thera e di Amorgo), ma che bisogna considerate, piuttosto, come pensano
Delz 1950, p. 149 e Bompaire 1958, p. 639, n. 3, un puro prodotto di fantasia
(la formula non si trova neppure attestata nelle iscrizioni) creato da Luciano per suscitare il comico. Sulla stessa linea di questa
formula si collocano le chiuse degli pseudo-decreti del Menippo ( 20:
,
' ' ) e
de'Assembka
degli dei ( 19: , , ' ,
" , ), che non sono da
considerate parodia delle assemblee ateniesi (come vuole Oliver 1951, p. 218
s.) quanto, piuttosto, una fantasiosa creazione lucianea (cosi gia Bompaire
1958, p. 639). da notare l'assenza, nel nome di Timone (prodotto della fantasia lucianea: vd. nell'introduzione generale, cap. 3.2, sub 6, c), dell'articolo
prima del patronimico , so besonders in Volksbeschlssen und
Staatsschriften, deren F o r m Luc. oft nachahmt (cosi Jacobitz 1931 ad bc. [p.
47]; cf. ancora Cat. 25: ; Nec. 16:
; Deor. conc. 14: ).

446

Commento

44.8-9. , : la
ripresa finale dell'incipit del nomos di Timone ( 42.7: '
) realizza una sorta di VJngkomposition. da rilevare l'uso dell'awerbio , che non ha piii la patina
cinica che aveva l'aggettivo corrispondente impiegato in precedenza da
Timone per illustrate il nuovo stile di vita ascetico da lui adottato ( 36.10-11:
TTOVOIS ), ma rimanda, piuttosto, a
quell'ideale classico di che e parte dell'p di un polites greco (vd. ad
31.4 la comparsa di personificata nel corteo di Penia e cf. comm. ad
31.3-4) di cui Timone e oramai, tuttavia, la perfetta antitesi, una sorta di
doppio negativo.

8. Timone contro Gnatonide e Filiade ( 45-48)


II Timone si chiude con la grande scena dell'orda di adulatori che accorre,
attratta dall'odore dell'oro, per trarre beneficio dalla nuova ricchezza di Timone517. La sequenza e elaborata da Luciano in base a una struttura narrativa che
ritroviamo anche nel finale del Vescatore (Pise. 42-52) e che prevede questi
elementi di base:
1. gli avidi sono attirati dall'odore dell'oro (nel Timone come nel Vescatore);
2. quattro personaggi si alternano cercando di impadronirsi disonestamente di
un tesoro che pensano di riuscire facilmente a ottenere (nel Timone si tratta di
due adulatori, un retore e un filosofo, nel Vescatore dei rappresentanti di
quattro scuole filosofiche ateniesi ritratti come pesci presi all'amo da
Parresiade-Luciano: un cinico, un platonico, un peripatetico, uno stoico);
3. gli scrocconi ricevono la giusta punizione (nel Timone sono battuti da Timone, nel Vescatore sono buttati giu dall'acropoli).
Alia base di questa sequenza troviamo il motivo dello 'sciame di persone' di
derivazione comica 518 che Luciano ripropone piu volte nel corso della sua
opera (Bis acc. 12-13: chiunque abbia una causa in sospeso accorre gridando
presso il tribunale fatto allestire da Zeus sull'Areopago; Vit. auct. 1: i compratori delle vite filosofiche messe all'asta da Zeus ed Hermes accorrono in
molti; J. tr. 7-12: gli dei accorrono al bando di Zeus e si mettono a sedere, con
gran confusione, in base al valore delle loro rispettive statue 519 ). Nel caso
particolare del Timone Luciano potrebbe ispirarsi alia processione di avidi
opportunisti che compare negli Uccelli di Aristofane ( w . 904-1055), come
517 Per Gallavotti 1932, p. 124, e questo il culmine dell'azione nel Timone, laddove le
scene anteriori sono in funzione di quest'ultima: qui e il nocciolo dell'azione
drammatica, mentre il pensiero morale e svolto nell'invettiva di Timone contro Zeus a
principio deH'opera.
518 Gi Romagnoli 1905, pp. 140-142 rilevava il carattere eminentemente tradizionale e
popolaresco di questo tipo di composizione e ne ricordava la presenza in numerose
commedie di Aristofane come Acarnesi, Pace, Uccelli e Pluto, identica considerazione in
Ledergerber 1905, p. 28.
519 Cf. Coenen 1977 ad he. (p. 53 s.).

448

Commento

invita a credere una decisa somiglianza fra i due testi da tempo notata dai
commentatori 520 . L'allestimento di Luciano e, pero, comico-aristofanesco nel
complesso, ma non nel dettaglio, di modo tale che i singoli antagonisti di
Timone ripropongono altrettanti 'caratteri' tipici della galleria di ritratti dei
Dialoght'21. Se cosi i primi due adulatori (Gnatonide e Filiade) sono evocati
esplicitamente come , gli altri due partecipano di questa stessa natura,
ma si contraddistinguono altresi per l'appartenenza a un preciso gruppo
sociale (Demea e un retore, Trasicle un filosofo). Gnatonide e Demea, poi,
non sono caratterizzati fisicamente in alcun modo, mentre di Filiade si ricorda, invece, la calvizie, e di Trasicle Timone fa un ritratto completo e puntiglioso (finalizzato a mostrare la dicotomia fra l'essere e l'apparire propria del falso
filosofo). Come di consueto, infine, e la caratterizzazione psicologica dei
singoli personaggi evocati a interessare Luciano e a rendere ciascuno di essi
una tipica persona lucianea.
Alia tecnica teatrale puo anche ricondursi, poi, il modo in cui Timone descrive ogni scroccone prima che questi si presenti al suo cospetto 522 , pur se,
come sottolinea Mesk 523 , Luciano si ispira al teatro senza parodiare un
modello preciso, e realizza le scenette fra Timone e i suoi adulatori impiegando, per ognuna, uno stesso originale schema tripartite:
1) ogni volta che Timone annuncia l'entrata in scena di un nuovo postulante, lo invoca, lo caratterizza e propone (a esclusione di Trasicle) un ricordo della sua ingratitudine ( 45.9-12, 47, 49 e 54-55);
2) segue il lusinghiero saluto dell'adulatore, che porta un dono (a eccezione di Trasicle) giura (Filiade) che voleva portarlo ( 46.2-3 e 8-9, 48.5-12
e 50-51). Soltanto Trasicle entra direttamente in azione senza salutare
espressamente Timone e senza annunciargli un regalo;
3) Timone colpisce il seccatore di turno che se ne va via minacciando
( 46.23 e 52.13-53.9) invocando soccorso ( 48.17-18 e 57.14-15);
In aggiunta a quanto osservato da Mesk e da rilevare, in piu, la particolare
struttura chiastica con cui Luciano articola la presentazione dei nuovi arrivati,
cosi che mentre Gnatonide e Demea si presentano elogiando Timone e
520 Vd. Helm 1906, p. 189; Meyer 1915, p. 80; Hertel 1969, p. 62.
521 Vd. Romagnoli 1905, p. 141: l'influenza sul Timone di un modello comico particolare e
indimostrabile; Delia Stella 1919, p. 158; Bompaire 1958, pp. 322-324.
522 Bellinger 1928, pp. 21-23 segnala che tale procedimento e caratteristico della tecnica
drammatica di Luciano, che la recupera dal teatro (solo nei sette drammi superstiti di
Sofocle ci sono ben 24 scene in cui un personaggio e descritto prima che faccia il suo
ingresso in scena).
523 Mesk 1915, pp. 129-131: Luciano crea la sequenza a suo piacere utilizzando tipi che
appartengono alia commedia di V e IV sec.; in piu, personaggi come Gnatonide e
come Filiade potevano essere gi stati collegati alia Timonlegende, mentre la presenza nel
Timone del retore Demea e del filosofo Trasicle (caratterizzati con particolari che
appartengono al II sec. d.C.) puo dipendere solo da Luciano.

8. Timone contro Gnatonide e Filiade ( 4548)

449

iniziando subito la loro opera di adulazione ( 46.2-3 e 50.2-4), Filiade e


Trasicle invece, con piu consumato mestiere, prendono le distanze da chi li ha
preceduti ( 48.2-8 e 56.2-5) e solo in seguito spostano l'attenzione su
Timone: in un modo nell'altro, comunque, gli adulatori che accorrono da
Timone pretendono cio che avevano in passato, cioe le attenzioni e il denaro
del loro protettore.
Tutti gli antagonisti di Timone svolgono, dunque, il ruolo di , anche se
solo i primi due sono esplicitamente bollati come tali.
Quella del e una presenza tipica della societa greca, che si ritrova
gia in epoca arcaica e classica presso tiranni e personaggi di alto rango, e
acquista grande importanza nella seconda meta del IV secolo a.C., quando
l'ascesa al trono dei successori di Alessandro Magno comporta la nascita di
schiere di cortigiani per i quali l'adulazione rivolta al sovrano e garanzia di
benessere e di stabilita sociale524. All'epoca di Luciano ormai la proliferazione
degli adulatori (e degli affini parassiti) costituisce una vera e propria 'piaga
sociale' che appesta Roma e l'impero. Basta leggere fra le pagine dei VJcordi di
Marco Aurelio per rendersi conto di come tale fenomeno non risparmiasse
niente e nessuno: a piu riprese, infatti, l'imperatore lamenta il fatto che gli
oggetti sensibili sono effimeri, vili, capaci di finire nelle mani di un pervertito,
di una prostituta di un delinquente e che perverse sono, in generale, le
abitudini degli uomini, il migliore dei quali e appena sopportabile (5, 10;
trad. Ceva 1989) e che, pur nel reciproco disprezzo, si scambiano adulazioni
a non finire e, mentre l'uno vuole essere superiore all'altro, non fanno che
inchinarsi l'uno all'altro (11, 14; trad. Ceva 1989); per Marco Aurelio, non e
facile vivere in un mondo in cui i rapporti con gli altri costano fatica e sono,
spesso, motivo di sofferenza per chi e costretto a stare a quotidiano contatto
con gli uomini, cosi da fargli esclamare: gia dal mattino comincia a dire a te
stesso: incontrero dei curiosi, degli ingrati, dei prepotenti, degli imbroglioni,
degli invidiosi, degli egoisti (2, 1; trad. Ceva 1989).
Sul tipo dell'adulatore esiste una ricca tradizione letteraria 525 che risale a
Omero 526 (1'epos omerico e considerato dalla trattatistica antica alia base di tut-

524 Dover 1983, p. 385: le convenzioni moderne rendono un po' difficile per noi
esprimere la differenza fra mostrare ammirazione () per una persona e
adularlo (), ma per i greci era abbastanza chiara [...] e consisteva
essenzialmente nel fatto che il ("adulatore" oppure "parassita") aspirava a un
guadagno personale, individuale, mentre l'ammirazione era disinteressata.
525 Sull'argomento si rimanda al datato ma ancora utile studio di Ribbeck 1883 da integrarsi e correggersi, in alcuni punti, con l'introduzione al commento al Parassita lucianeo di Nesselrath 1985.
526 Ateneo (6, 236 c) afferma che "Omero per primo come alcuni dicono rappresento
un parassita, quando disse che Pode era un caro commensale ( )

450

Commento

te le , compresa la ). Piu tardi e la commedia che registra ed enfatizza questo ruolo e lo sfrutta ai suoi fini, da Epicarmo al1' e da questa alia (e alia commedia latina che da essa deriva), in
cui, con il passaggio dall'attacco personale e politico alia rappresentazione dei
caratteri e del privato quotidiano, l'adulatore-parassita diviene tipo, maschera,
per lo piu macchietta di contorno 527 . Nella nea il personaggio del e
quello (a esso spesso accostato e piu spesso confuso) del non
sono una stessa maschera, bensi due figure distinte, la seconda intenta a
soddisfare il ventre e fondamentalmente inoffensiva, la prima molto piu
pericolosa e bramosa sempre di procacciarsi nuovi onori e ricchezze 528 . Se la
commedia, tuttavia, tipizza il come una maschera fissa con una precisa
funzione scenica, di contro e la filosofia a cercare di definire l'origine della
, i modi in cui si manifesta e gli scopi che si prefigge: a occuparsi
della questione sono in particolare Platone (nel Gorgia soprattutto), Aristotele
(neil'Etica a Nicomaco), Teofrasto (autore di un perduto ) e
Filodemo (autore di un in almeno tre libri conservatosi in
ampi brani nei papiri ercolanesi) 529 .
Nella letteratura di eta imperiale i temi dell'adulazione e della parassitica
sono di routine tra quelli sui quali i giovani si esercitano nelle scuole di retorica 530 , e tale tradizione da vita a opere di varia estensione e diversa destinazione nelle quali il passato (inteso come patrimonio letterario) si fonde in
varia misura con il presente (rappresentato dalla sensibilita e dall'attenzione di
ciascun intellettuale per la realta contemporanea). Basti ricordare che Plutarco
compone un De adulatore et amico in cui si chiariscono i modi per riconoscere il
vero adulatore dal parassita piu grossolano e, inoltre, si studiano gli effetti
dell'adulazione sull'animo umano; al problema delle modalita con le quali
distinguere un adulatore da un amico dedica un intero discorso Massimo di

527
528

529
530

di Ettore" (vd. IL 17, 575-577), mentre Luciano in Par. 10 identifies i daitymones di Od.
9, 7-10 con iparasitoi.
Gallo - Pettine 1988, p. 10 s.
Vd. Diod. Com Jr. 2 Kassel - Austin e Belardinelli 1998 ad he. [pp. 270-287], II termine designa chi fa professione di adulazione (), pur venendo spesso
visto come sinonimo di : Ateneo a tal riguardo ricorda (6, 236 e) che "i
poeti antichi chiamavano i parassiti kolakes (oi ' '
), termine da cui anche Eupoli derivo il titolo di una commedia", e
precisa (6, 248 d) che il significato delle due parole non e lontano (come e gi in Alex.
jr. 262 Kassel - Austin = Ath. 6, 255 b); Plutarco tiene separati i due ruoli, perche se
ogni parassita e in pari tempo per necessit adulatore, non ogni adulatore e parassita
(Plut. De adul. et am. 54 b).
Gallo - Pettine 1988, pp. 11-16.
In Orat. 3, 117 Cicerone distingue due forme di comparatio, la prima delle quali consiste
nel mettere a confronto due soggetti simili e verificare se sono identici, presentano
qualche differenza, "come la paura e il rispetto, come il re e il tiranno, come
l'adulatore e l'amico [ut metuere et vereri, utrex et tyrannus, ut adsentator et amicus)".

8. Timone contro Gnatonide e Filiade ( 4548)

451

Tiro (14 Trapp), che, in un altro discorso (35 Trapp), lamenta il fatto che
l'amicizia sia cosa sempre piu rara, mentre regna dappertutto la passione per il
guadagno principale ostacolo dell'amicizia e gli adulatori si fanno sempre
piu numerosi; Luciano e in grado, facendo leva su un patrimonio letterario di
topoi in virtu dei quali l'arte dell'adulazione finisce per essere equiparata a una
vera , di comporre addirittura un divertente e paradossale elogio dell'arte
della parassitica nel Parassita e, di contro, nel Tossari ci propone, invece, una
ricca carrellata di motivi tradizionali sull'amicizia 531 ; una lunga disquisizione
nei Deipnosofisti di Ateneo (6, 234 c-262 b) ruota intorno al tipo e al ruolo del
parassita nella societa greca, dalle origini in cui aveva in se qualcosa di sacro e
rivestiva incarichi che lo legavano ai sacerdoti nei sacrifici agli dei532, fino al
progressivo deterioramento della sua immagine, quando si associa in legame
di dipendenza al patrono, cosi come ci viene rappresentato per la prima volta
da Epicarmo nella sua Speran^a la riccbe^ga ( ) 533 .
L'adulatore di Luciano si presenta dunque, in definitiva, come immagine
di un'epoca e, al tempo stesso, come l'erede di una lunga storia letteraria,
filtrata dalla retorica, da cui attinge le principali caratteristiche comportamentali, come e evidente per il primo dei kolakes di Timone, Gnatonide, il
quale, come da tradizione, e un ingrato che dimentica i benefici ricevuti ed e
sempre pronto a voltare le spalle ai suoi amici nel momento del bisogno
( 45.10-11); si dimostra sempre solerte e pronto ad accorrere in caso di
bisogno ( 46.2-3); sa fingere e adattarsi a qualsiasi situazione ( 46.8 e 18-19);
dispiega la sua adulazione senza perdere tempo ( 46.2-3); applica la sua
adulazione con ogni mezzo possibile ( 46.8-9); trova nel banchetto il luogo
adatto per esercitare la sua arte ( 46.8-9). L'adulatore lucianeo si dimostra,
inoltre, simile a un parassita anche in quei tratti che la tradizione assegnava in
particolar modo a quest'ultimo, vale a dire nell'essere un crapulone insaziabile

531 Vd. Gallo - Pettine 1988 (sul De adulatore et amico di Plutarco) e cf. Whitmarsh 2006 (se
e vero che Plutarco puo attingere da Piatone, Isocrate, Aristotele, Teofrasto e da una
ricca per quanto frammentaria tradizione filosofico-retorica, Plutarch's essay is
far from the abstract philosophical meditation it was once thought to be; on the
contrary, it is fully saturated with the paranoia and equivocation of contemporary
sociopolitics. Friendships may be forge dover a few relaxed drinks and some civilised
conversation, but they have ongoing ramifications for the ambitious networker: p.
110 s.); Puiggali 1983, pp. 402-416 (sul discorso 14 Trapp di Massimo Tirio);
Nesselrath 1985 (sul Parassita di Luciano); Longo Auricchio 1986 (l'adulazione in
Filodemo); Volpe Cacciatore 2000 (confronto fra Massimo Tirio e Plutarco sul tema
dell'adulazione); Lizcano Rejano 2000 (sul To.rwz lucianeo).
532 Vd. Ath. 6, 234 c-235 e; cf. anche Diod. Com .Jr. 2, 23-30 Kassel - Austin (descrizione
della scelta dei parassiti per il dio Eracle).
533 Epich./r. 31 Kassel - Austin = Ath. 6, 235 f; cf. Epich./r. 32 Kassel - Austin = Ath. 6,
235 f-236 b.

452

Commento

( 45.10-11) e nell'incredibile capacita di sopportare colpi e percosse ( 46.1819).

45
45.1-3. ttws
, : Timone desidera che i suoi concittadini sappiano della fortuna che
gli e capitata e muoiano di invidia e addirittura immagina, in virtu di uno stato
emotivo sovraeccitato e comicamente delirante, che tale evento dovrebbe
spingerli al suicidio per impiccagione. L'invito a impiccarsi rivolto a un
antagonista considerato fastidioso era tradizionale nel teatro comico attico ed
e da qui, forse, che Luciano puo averlo attinto (cosi Rein 1894, p. 58), anche
se l'estrema liberta con cui lo rielabora (su cui cf. infra ad 45.10:
) induce a credere che non abbia
intenzione di alludere a un ipotesto determinato (come invece erroneamente
crede Ledergerber 1905, p. 31, per il quale lo scrittore si sarebbe ispirato
direttamente ad Ar. Ach. 125: ' ). Nel momento in cui
Luciano attendeva alia composizione del Timone, peraltro, il motivo era gia
confluito nella Timonlegende, dove lo ritroviamo in uno degli aneddoti del bios
di Timone nella Vita di Antonio di Plutarco (Plut. Ant. 70, 4-5). ragionevole
ammettere, pertanto, che Luciano desuma questo tema direttamente dalla
commedia o, indirettamente, dalla fabula Timonis e lo rielabori poi liberamente,
come suo solito, in maniera tale che non e Timone a invitare i suoi concittadini a impiccarsi come leggiamo in Plutarco , ma sono gli stessi ateniesi a decidere volontariamente di compiere questo gesto estremo, una volta
venuti a conoscenza del favoloso tesoro da lui recuperato.
45.3-4. : per l'uso di questa espressione di stupore tipica della tecnica dialogica lucianea vd. comm. ad 7.11.
45.4. : e tipico
dello stile di Luciano l'uso di composti in -, -, - e di cifre incredibili per conferire all'assunto un carattere iperbolico e marcatamente comico
(cf. ad 23.9-10: [...] ), come in questo
caso, dove l'impiego di amplifica l'immagine dello sciame di
scrocconi che accorrono da ogni dove dopo aver fiutato l'oro di Timone.
Questi arrivano coperti di polvere () e ansimanti (),
laddove polvere e respiro affannoso per tradizione servono a materializzare la
fretta sollecita con cui si realizza un'impresa: per Aristofane (Eccl 289-293), ad
esempio, l'ateniese che deve recarsi all'assemblea prima dell'alba, pena la

8. Timone contro Gnatonide e Filiade ( 4548)

453

mancata riscossione del triobolo spettante a ciascun ecclesiaste, e "coperto di


polvere" () a causa di una corsa trafelata, mentre Luciano {Cat. 3)
descrive Hermes, poco prima impegnato a catturare Megapente restio a
raggiungere l'Ade, "grondante di sudore, i piedi tutti impolverati, ansimante"
( ' ' ).
45.4-5. : i parassiti di Timone
accorrono da ogni parte 'fiutando' l'oro ( ). Si tratta di una scena tipica della commedia e giocata sull'uso metaforico del verbo
, "fiutare" (cosi Schmidt 1897, p. 15, che invita a confrontare
l'uso di questa stessa metafora nella Tisistrata di Aristo fane [v. 619:
] e, per il mondo latino, negli Adelphoe di
Terenzio [ w . 397-398 an non sex totis mensibus / prius olfecissem, quam ilk
quidquam coeperit?\). Ledergerber 1905, p. 30 pretende di ricercare all'origine di
questa scenetta lucianea un modello preciso e, per questo, stabilisce un
incongruo parallelo fra il Timone e la scena degli Acarnesi di Aristofane in cui
Anfiteo, di ritorno con la tregua privata stipulata coi Lacedemoni, riferisce a
Diceopoli di essere stato inseguito dai vecchi Acarnesi che hanno 'odorato' (v.
179: ' ) la cosa. Una scena molto piu aderente a questa del
Timone si ritrova, a voler ricercare un parallelo fra la commedia e Luciano,
nell'Aulularia di Plauto, dove l'avaro Euclione paragona il suo oro a un'esca
odorosa capace di attirare il vecchio Megadoro (v. 216: aurum huic okt). Come
si vede, l'idea di fondo sfruttata nell'Aulularia plautina (il 'profumo del denaro'
inebria gli avidi) e la stessa del Timone lucianeo, pur se profondamente diversi
sono il contesto e la situazione: la sensazione e, percio, quella di trovarsi di
fronte a una 'scena di genere' del teatro comico che si prestava a essere
rielaborata in forme nuove (vd. ancora il filosofo lucianeo che 'fiuta l'oro' in
Pise. 48) e per la quale un modello specifico di riferimento sarebbe impossibile
(e ozioso) definite con certezza.
45.5-6. : Timone sale sul colle per osservare
lo sciame di adulatori che avanza verso di lui. L'azione ha valore sia a livello
scenico, in quanto permette a Timone di accogliere come si conviene i
parassiti a colpi di pietra (cf. sotto ad 45.6), sia a livello letterario, poiche lo
spostamento verso un punto d'osservazione privilegiato concede al
personaggio satirico di avere una migliore visione delle cose e dominare la
situazione (cf. le potenzialita concesse a Menippo dallo spostamento del
punto di osservazione verso l'alto in Icar. e Cont. e vd. Camerotto 1998 [a], p.
200 s. enn. 6-7).
45.6. toTj $ : Timone si prepara ad accogliere i parassiti a colpi di pietre, come gia aveva

454

Commento

tentato di fare in precedenza con Hermes e Pluto ( 34). Questa particolare


reazione aggressiva e tipica dello Cnemone del Dyskolos di Menandro, da cui,
come si e detto (cf. comm. ad 34.4-5), il Timone lucianeo la mutua (da
scartare e, percio, il parallelo proposto da Ledergerber 1905, p. 30 fra il Timone
e Ar. Ach. 184: ). II predicato
, "ingaggio il combattimento colpendo da lontano", e un
termine tecnico del linguaggio militare (cf. ad 3.5: sis
) che serve a rendere in maniera iperbolicamente comica
l'aggressivita di Timone, la cui furia nei confronti degli adulatori e paragonata
a quella di un soldato pronto per la battaglia.
45.6-8. ,
ws ;: il riferimento alia 'violazione' della legge
() nel caso di contatto con altri uomini si riferisce a quanto
sancito prima da Timone nella legge con cui si dava improbabile valore legale
alia sua misantropia ( 42.9-11). Per Timone vale la pena trasgredire le regole
che lui stesso ha formulato solo per sommergere di disprezzo gli Ateniesi che
l'hanno abbandonato ( ), secondo una
modalita di vendetta che era stato Hermes poco prima a prospettargli ( 35.45).
45.8-9. " :
e da notare in questa ultima affermazione di Timone che il suo tono alterna l'ironico () al
minaccioso (), cosa che caratterizzera tutti i suoi successivi
incontri con gli adulatori.
45.9-10. , $ o u t o j ; $ : con questa stupita affermazione Timone introduce sulla scena il suo
primo adulatore, Gnatonide. questo un procedimento tipico del teatro, per
cui un personaggio gia in scena ne introduce un altro segnalandone l'arrivo e
presentandolo brevemente prima che si awicini (vd. l'introduzione a questa
sezione e cf. Bellinger 1928, pp. 21-23). Di volta in volta, dun que, Timone
'introduce' un adulatore annunciandone l'arrivo e interrogandosi Ii per li sulla
sua identita, come accade per Gnatonide, per Filiade ( 47.2-3) e per Trasicle
( 54.1-5), mentre il solo Demea e, all'apparenza, immediatamente
riconosciuto ( 49.2-3), cosi come la schiera di kolakes capitanata da Blepsia
( 58.1-3); man mano che si presentano, inoltre, Timone concede ai propri
adulatori una presentazione che si consuma in breve tempo (come e per
Gnatonide, Filiade e Demea) in una lunga digressione (Trasicle).
, "figlio di ", cioe "figlio di Mascella", e un patronimico
umoristico che rimanda all'insaziabile, proverbiale avidita del parassitaadulatore, le cui mascelle sono attrezzo indispensabile per poter partecipare

8. Timone contro Gnatonide e Filiade ( 4548)

455

attivamente ai grandi banchetti dei ricchi, come ci ricordano spiritosamente


Difilo (Diph. 8 Kassel - Austin: il parassita Cherefonte deve metier chiodi
nelle mascelle per evitare che si deformino durante un ricco pranzo di nozze)
e Ateneo (Ath. 6, 245 a: il parassita del satrapo Menandro, Grillione, vive nel
lusso piu sfrenato ed e percio definito dagli ateniesi "una mascella degna di
Menandro", con una probabile allusione al poeta comico Menandro, famoso
amante dei piaceri). II patronimico , che in Luciano designa un
kolax anche in Fug. 19 (Schwartz 1965, p. 43), e affine a , tipico nome
di parassita in commedia, che ritroviamo nel Kolax di Menandro (Gomme Sandbach 1973, p. 420 s.) e nell'Eunueo di Terenzio (sugli Spitznamen tipici dei
parassiti vd. la lista stilata da Ribbeck 1883, pp. 70-76; cf. Guastella 1988, pp.
93-95). Seguendo la lezione della commedia, Luciano ama impiegare 'nomi
parlanti' per caratterizzare i propri personaggi (Urena Bracero 1995, pp. 171199, spec. p. 192 s. per parassiti e adulatori), come accade anche nel caso di
(ossia "figlio di Amicizia"), un altro kolax di Timone che della
e, invece, l'esatta antitesi ( 47-48), e di (cioe "figlio di Liberia
di parola"), alter ego di Luciano nel Peseatore.
45.10. : nel momento
del bisogno Timone ha saggiato la fedelta di quelli che considerava amici e
non ha ricevuto alcun aiuto, per cui ora amaramente e costretto a ricordare gli
atti di ingratitudine di Gnatonide e, poco oltre, di Filiade ( 47.3-7) e Demea
( 49.3-7). L'adulatore di Timone si e dimostrato, dunque, come da tradizione,
l'esatto contrario di un amico, che accorre invece nel momento del bisogno,
divide tutto con chi gli e caro, e fedele, ama la franchezza, odia la dissimulazione (cf. ad esempio Max. Tyr. 14, 3 e 6-7 Trapp e vd. Puiggali 1983 ad be.
[pp. 410-414]). L'awerbio , "l'altro giorno", abitualmente usato nei
Dialoghi come elemento di determinazione temporale di un episodio (cf. ad
10.9), e usato in questo frangente e, ancora, nel ricordo del comportamento
ipocrita di Filiade ( 47.6) e di Demea ( 49.5), per evidenziare l'ipocrita
mutevolezza dell'adulatore, capace di cambiare atteggiamento di botto nei
confronti di qualcuno a seconda delle sue fortune e dei vantaggi (oppure degli
svantaggi) che queste possono procurargli.
45.10-11. -rrious Xous ' : Gnatonide ha ingurgitato spesso a casa di Timone interi orci di vino e ora ritorna all'attacco
per una nuova razione, sapendo che Timone e di nuovo ricco. L'estrema ingordigia del kolax e tradizionale (cf. Alex. fr. 233 Kassel - Austin: l'adulatore
prega gli dei di poter avere una bella morte causata da indigestione) e lo
accomuna al parassita, figura che, per tradizione, vive di espedienti e di
bagordi ed e per molti versi sovrapponibile a quella dell'adulatore (Nesselrath
1985, pp. 88-121). La caratterizzazione negativa del parassita come crapulone

456

Commento

insaziabile e quella che accompagna il personaggio fin dalla commedia di Epicarmo, per il quale il parassita "tutta d'un sorso, come si trattasse di una
coppa, si beve la vita" jr. 31, 3-4 Kassel - Austin; cf. Pherecr .jr. 37 Kassel Austin; Timocl .jr. 31 Kassel - Austin; Men.^r. 270 Kassel - Austin: il parassita
guarda a un pranzo, poi a un altro, poi a un banchetto funebre; jr. 315 Kassel
- Austin). Come osserva Guastella 1998, p. 84 s., il parassita non gode di una
sua autonomia, poiche la sua sussistenza dipende totalmente da chi e disposto
a nutrirlo. La sua stessa funzione sociale lo relega quindi a una posizione di
marginalita e di subordinazione: infatti egli non e in grado di entrare in un
circuito di reciprocita con chi lo nutre, ma 'prende' sempre senza mai dare
nulla in cambio. La sua attivita di eterno 'cacciatore di pranzi' ne fa
inevitabilmente un personaggio tollerato, legato esclusivamente alia sfera del
cibo e della mensa (sulla voracita come caratteristica del parassita vd. in
generale Guastella 1988, pp. 81-109).
45.11-12. ' yp :
desiderate di vedere piangere tutti coloro che gli si parano di fronte costituisce, come da tradizione, una vera e propria litania del misantropo (cf. comm.
ad\ 34.11).

46
46.2.
: l'ingresso di Gnatonide, come quelli successivi di Filiade, di Demea e di
Trasicle, e giocato sullo stridente, comico contrasto fra la presentazione
negativa (ma veridica) che Timone fa di ogni adulatore che gli viene incontro
e l'immagine positiva (ma fasulla) che quest'ultimo vuole dare di se. Timone
non fa neanche in tempo a finite di ricordare l'ingratitudine dimostrata da
Gnatonide nei suoi confronti, dunque, che ora questi avanza ringraziando gli
dei per la fortuna recuperata dal suo vecchio patrono. II nostro Gnatonide si
rivela cosi degno successore dei parassiti della commedia che pregano per la
fortuna dei loro amici e sperano che in tal modo gli dei facciano, oltre alia
fortuna di questi ultimi, anche la propria, com'e il caso del parassita dei Gemelli
() di Antifane, che e compagno di chi gli da assistenza nella vita e non
prega mai sventure per i suoi amici, ma si augura sempre per loro buona sorte
(Antiph .jr. 80, 1-6 Kassel - Austin).
46.3. : formule
di saluto con aggettivi sostantivi in costruzione bimembre oppure trimembre, tipiche delle acclamazioni agli dei, sono spesso volutamente usate da
Luciano con intento umoristico (Urefia Bracero 1995, p. 156 s.; cf. supra ad

8. Timone contro Gnatonide e Filiade ( 4548)

457

41.8-9 [ ' ] e 50.1-2: , ,


, ', ;
vd. ancora Bis acc. 10: , '
, ' ; Deor. conc. 10: '
, , ; Fug. 29: , '
; D. mart. 23 [28], 1: ' '
; ecc.). C o m ' e prassi in Luciano, l'invocazione di Gnatonide serve a provocate la reazione divertita del pubblico, invitato a confrontare le straordinarie doti di bellezza (; per il motivo topico della falsa
del ricco vd. supra c o m m . ad 27.8-9 e 28.4-6), di affabilita () e di
amabilita nel simposio () di T i m o n e con quello che il sozzo,
burbero e scorbutico misantropo e in realta. da rilevare, infine, c o m e
l'assoluta originalita del linguaggio di Luciano risalti qui nell'uso di
e i quali, con funzione di apostrofe, ricorrono
esclusivamente nei Oialoghilucianei (Dickey 1996, p. 283).
46.5. : l'impiego di indipendente senza l'accusativo del soggetto invocato e unito tramite la congiunzione ' con un p r o n o m e personale
di seconda persona e raro nella lingua greca e si trova attestato, nello
specifico, nel repertorio della commedia nuova (Men. Sam. 129: ] '
', ), dal quale Luciano deriva impiegandolo con una certa frequenza
(D. deor. 20 [35], 7; Fug. 29: ' ; D. mort. 20 [6], 3; cf. M a c L e o d
1970).
46.5-6. , : il saluto di risposta di T i m o n e si contrappone a quello di G n a tonide giacche, pur recuperandone il linguaggio iperbolico, se ne differenzia
per il tono sarcastico e del tutto canzonatorio. Se, dunque, l'invocazione
iperbolica del ha gia m o s s o al riso il pubblico per il contrasto fra il tono
solenne della formula e la modestia del destinatario, la comicita della scenetta
e amplificata dalla sarcastica replica di T i m o n e , che risponde al saluto
esageratamente positivo di Gnatonide con uno esageratamente negativo, in
cui la solennita della formula e l'iperbole degli aggettivi tipici del linguaggio
burlesco dei comici (cf. ad esempio Ar. Vax 38) e impiegati al grado
superlativo (cf. infra ad 47.3: ), sono sfruttate per stigmatizzare
la malvagita e la spudoratezza fuori dal comune di Gnatonide che, con un
paragone classico, e equiparato a un a w o l t o i o (cf. supra ad 8.5 e il relativo
c o m m . ad he.).
46.8. : Gnatonide fa orecchie da mercante all'invocazione ironica di T i m o n e e s m u s s a la tensione buttandola sullo scherzo
(' ), e, cosi facendo, mostra senz'altro di possedere due

458

Commento

delle virtu piu caratteristiche dell'adulatore, vale a dire una camaleontica


capacita di adattarsi a tutte le situazioni (cf. ad esempio Plut. De adul. et am. 50
a: l'adulatore, imitando perfettamente i tratti piacevoli e simpatici dell'amico,
ha l'aria di mostrarsi sempre allegro e brillante, senza mai contrastarlo ne
contraddirlo [trad. Gallo - Pettine 1988]) e la facolta di non mostrare mai agli
altri la sua vera natura (Plut. De adul. et am. 50 d-e: l'adulatore e colui che non
sembra un adulatore e non ammette di esserlo). Tale capacita di adattamento
si ritrova presente nella similare figura del parassita: quello dei Gemelli
() di Antifane jr. 80, 7-10 Kassel - Austin) e, ad esempio, "amico
nobile e fidato a un tempo, ne litigioso ne irritabile ne malvagio, e bravo a
sopportare la rabbia e, se lo prendi in giro, ride (v. 9: , ), e
incline all'amore, al riso e all'allegria per carattere" (cf. Antiph. jr. 193, 1-5
Kassel - Austin: il parassita si trasforma in cio che vuole; Diph.^r. 75 Kassel Austin: un parassita non puo mostrarsi arrabbiato, pena l'esclusione dal
banchetto; Diph. jr. 76 Kassel - Austin: chi e troppo scontroso non deve
praticare la parassitica).
46.8. ;: la scenetta diventa sempre piu comica,
giacche Timone denuncia l'ipocrisia di Gnatonide ( 45.10-12), mentre questi
finge di interessarsi alle sue vicende e di essere suo amico ( 46.2-3) per
rivelare, all'improwiso, il vero motivo della sua visita, la richiesta di partecipare a un simposio organizzato, come ai vecchi tempi, dal suo antico
patrono (sul simposio in Grecia cf. Murray 1990; Scarcella 1998, pp. 14-77;
Musti 2001; Delia Bianca - Beta 2002, pp. 27-42; Luciano tratta il tema del
simposio in particolare nel Simposio i Lapiti, pur se all'interno della sua
produzione sono frequenti i riferimenti al banchetto come elemento tipico
della vita greca [Merc. cond. 26-30; Lex.; Gall 8-11; Sat. 17-18; Herrn. 11-12],
cosi come i semplici accenni [vd. infra ad 54.8-55.8; Prom. 7-8; Nigr. 25; Pise.
34; Fug. 19]). Sia il banchetto () sia il simposio (), che
costituisce solo una parte del banchetto ed e da questo distinto, rappresentano
1 'habitat del parassita fin dalle sue prime rappresentazioni in chiave negativa in
Epicarmo (Epich. jrr. 31 e 32 Kassel - Austin); 1'akletos e, del resto, figura
tipica del mondo greco e gia l'Ulisse e l'lro di Omero ne sono un perfetto
modello (Scarcella 1998, pp. 48-51). Gnatonide sembra dunque 'obbligato' da
una lunga e fiorente tradizione di parassiti e adulatori a chiedere conto di un
simposio in cui esercitare la sua arte e prosperare, pur nella solitudine del1' in cui Timone vive.
46.8-9.
: Gnatonide introduce se stesso utilizzando il predicato , come
accade nel teatro tragico (basti ricordare le Haccanti di Euripide, nelle quali
e usato da Dioniso [v. 1] da Tiresia [v. 174] e da Cadmo [v. 180] giusto

8. Timone contro Gnatonide e Filiade ( 4548)

459

all'esordio del discorso con cui si immettono in scena [il coro utilizza
ugualmente un verbo di movimento, ma diverso, vale a dire : v. 65]; l'unico a esordire in maniera differente e Penteo, che dichiara di esser stato
assente da Tebe [v. 215: ' ], con cio
ponendosi fin dall'inizio in opposizione con gli altri). Gnatonide non giunge a
mani vuote, ma porta come dono a Timone un carme in ditirambi da lui
stesso composto ( [...] ).
L'adulatore alle mense dei ricchi e tradizionalmente apprezzato per il modo in
cui intrattiene i partecipanti con la sua allegria e la gaia scurrilita (Ath. 6, 259 f261 c), l'ennesimo tratto che accomuna tale tipo al parassita il quale, in ogni epoca, rimane un individuo la cui vita si svolge nella costante ricerca di occasioni per accedere alia mensa degli altri; un vero e proprio 'mestiere' praticato grazie a un vasto repertorio di espedienti che esaurisce totalmente la
sua esistenza (Guastella 1998, p. 84). Tutta la scena ricorda da vicino, come
segnala Bompaire 2003, p. 257, n. 2, quella degli Uccelli di Aristofane ( w .
1372-1410) in cui il ditirambografo Cinesia si presenta a Pisetero declamando
ditirambi per cercare di ottenere un paio di ali con cui librarsi nei cieli della
poesia: le due situazioni sono speculari, in effetti, pur se la passione per la
poesia di Cinesia e autentica, mentre per Gnatonide rappresenta solo un
pretesto per partecipare alia mensa di Timone, poiche il simposio e il luogo
deputato alle performances poetiche per eccellenza almeno fino al IV secolo
(Vetta 1983 [b]; Scarcella 1998, pp. 51-57) e, inoltre, e uno tra i luoghi
deputati alla sperimentazione musicale tra VI e V secolo, laddove, sotto il
profilo delle innovazioni musicali, il rapporto tra l'ambito simposiaco e la
scena fu forse di scambio piuttosto che di dipendenza, come si puo evincere
dallo stesso Luciano, in cui e "il canto nuovo dei ditirambi appena composti"
"appena eseguiti sulla scena" ( rimanda ai dei ditirambi) ad essere portato al simposio e non viceversa (Ierano 1997, p. 223).
Se si considera, infine, che la poesia ditirambica e spesso classificata nella tradizione letteraria sotto la specie della vacuita e dell'assurdita per la parodia dei
comici (Ierano 1997, p. 297-303), si capisce bene perche Luciano la associ a
un personaggio inconsistente e voltagabbana come il nostro Gnatonide.
46.11. :
da qui Timone non solo risponde verbalmente alle provocazioni dei suoi
adulatori, ma Ii batte aggiungendo alle percosse un riferimento sarcastico a
quanto ciascuno di loro gli ha appena promesso, secondo un meccanismo
tipico della commedia (cf. le numerose repliche di Pisetero agli intrusi nelle
due macrosequenze di Ar. . 904-1055 e 1337-1469) che e sfruttato in
ciascuna delle altre quattro scene in cui Timone si trova di fronte agli
adulatori ( 48.14-15, 52.10-11, 53.11 e 15-18, 57.11-12 e 17-18). In questo
caso Timone ricambia il gentile gesto di Gnatonide ( 46.8-9) con una 'elegia'

460

Commento

cantata sotto i colpi del proprio bidente e sceglie appositamente tale


componimento per una replica sarcastica, giacche il termine 'elegia' evoca il
lamento e il dolore che Timone promette al suo adulatore, in quanto esso
compare gia in tragedia e in commedia con il senso di 'canto di lamento' accompagnato dall'Wftf, di 'canto lamentoso' [...]. Dal significato di 'canto di
lamento' deriva l'etimologia antica, che ha avuto fortuna, da (Rossi
1995, p. 100). Non stupisce in tale scena l'uso della come arma di
offesa (gia preannunciato ad 34.11-13), poiche questo strumento, simbolo
del contadino attico, diventa precocemente, in particolare per merito dello
Cnemone del Dyskolos di Menandro (Men. Dysk. 584-586), une sorte d'insigne du misanthrope, qui represente sa volonte d'abandonner les hommes et
de vivre aux champs dans la seule intimite de la terre. Cet instrument, qui est
tout a fait naturel aux mains de Cnemon, lequel est et a toujours ete un
paysan, devient une sorte de Symbole agressif de ressentiment chez le Timon
d'Athenes de Luden et il est passe, sous la forme d'une beche, dans le Timon
d'Athenes de Shakespeare (acte IV, scene III); il se trouve aussi dans le Oyscolos
repudiant son fils de Libanius ( 3) (Preaux 1959, p. 328 s.).
46.13. ; , ; [...] $, io : grazie alle
proteste e ai lamenti di dolore di Gnatonide, il pubblico riesce a immaginarsi
perfettamente la scarica di botte che Timone gli somministra e si dipinge nella
mente tutta la scena, cosi come awiene anche nei successivi scontri di
Timone con Filiade ( 48.17-18), Demea ( 52.13-15 e 53.13), Trasicle ( 57)
e, forse, Blepsia e i suoi compagni adulatori ( 58.7). Ad accentuate la
teatralita della scena contribuisce l'interiezione , tipica del lessico del teatro
(dov'e usata per esprimere tanto l'allegria e la gioia, quanto il dolore il disgusto per qualcosa: Labiano Uundain 2000, pp. 215-227). Gnatonide unisce poi
al suo grido di dolore l'invocazione a Eracle ( , iou ) poiche
l'eroe e tradizionalmente presentato nel teatro comico come un ghiottone
insaziabile, awezzo a partecipare ai banchetti senza essere invitato, ed e
percio considerato un tradizionale patrono dei parassiti (vd. Diod. Com. f r . 2,
23-30 Kassel - Austin e cf. Belardinelli 1998 ad loc. [p. 282 s.] con bibliografia);
a livello iconografico, inoltre, l'eroe e rappresentato spesso a banchetto,
appoggiato sul gomito (cf. Luc. Symp. 13 su cui Zanotti Fregonara 2009 ad loc.
[p. 135 s.] con buona bibliografia).
46.13. : e tipico del lessico della giustizia ateniese.
Delz 1950, p. 166 e n. 41 sottolinea al riguardo che i retori impiegavano di
preferenza il composto , mentre era, invece,
preferito da Aristofane, dal quale probabilmente lo deriva Luciano. Nelle
sfilate di opportunisti tipiche del teatro comico era usuale, del resto, che il
malcapitato seccatore, trovandosi in brutte acque, invocasse dei testimoni le

8. Timone contro Gnatonide e Filiade ( 4548)

461

leggi della citta (Ar. Ach. 926, Nub. 1222 e Pax. 1119: ; Vesp. 1436,
Ra. 528, Plut. 932 e Nub. 1297: ' ; . 1031:
; 1046-1047:
; Plut. 850-957: il sicofante arriva accompagnato da un
testimone [vd. in particolare il v. 932: " ' ];
cf. Men . f r . 53 Kassel - Austin: , , ), e
stesso awiene anche nel finale del Timone cosi prossimo alle invenzioni dell,archaia (cf. al riguardo piu in la le esclamazioni di Filiade [ 48.17-18] e di
Trasicle [ 57.14-15]).
46.13-14. $ " : l'Areopago, situato a nord-ovest dell'acropoli, era sede del piu antico tribunale ateniese,
istituito da Ares per giudicare i delitti di sangue (vd. Paus. 1, 21, 4 e 28, 5 e
Beschi - Musti 1982 ad loc. [pp. 370-372]). Nel riferirsi a un'istituzione cosi celebre della storia ateniese, Luciano da una parte assecondava quel gusto per
l'antiquaria e per le glorie antiche della Grecia tipico della sua eta, dall'altra (in
virtu dei suoi studi di retorica) manifestava la sua ammirazione per la giustizia
ateniese. In eta imperiale, inoltre, l'Areopago aveva riguadagnato una posizione di predominio ad Atene dopo un periodo di oscurita (vd. comm. ad 50.34) e tale passaggio testimonia, come ricorda Geagan 1967, p. 49, che ancora a
charge of assault () also belonged to the jurisdiction of the
Aeropagites. These would all seem to fall under the ' , traditionally belonging to the Areopagus (suH'attivita dell'Areopago testimoniata da
Luciano vd. in particolare Vit. auct. 7: '
" ; Bis acc. 24:
, ' ; Anach. 19: ' '
' , ,
; cf. ancora Pise. 15 e 42; Styth. 2; Amor. 29; Salt. 39; Bis. acc. 4, 9, 12, 14,
19 e 21; Anach. 19; Dom. 18; per un'analisi di queste testimonianze vd. Delz
1950, pp. 151-184).
46.16. , :
Timone replica alia minaccia di Gnatonide, che vuole rivolgersi all'Areopago
citandolo per percosse, con una risposta sarcastica e, insieme, minacciosa, la
quale, peraltro, parrebbe documentare che in epoca imperiale le '
erano ancora di competenza degli areopagiti (come pensa Geagan 1967, p.
49). Accentua la comicita della scena la ripetizione anaforica del nesso '
(cf. ad 46.11 e il comm. ad 9.2), poiche mentre Gnatonide cerca invano di
impetrare favori da Timone, questi resta fermo nei propri propositi e continua
meccanicamente a distribuire minacce e percosse a ripetizione.

462

Commento

46.18-19.
: Gnatonide e capace di scherzare con Timone anche se questi lo
colpisce con violenza. tipico del parassita-adulatore saper sdrammatizzare
anche nelle situazioni piii difficili (cf. ad 46.8), cosi come fa parte delle
qualita di questo personaggio, per tradizione, la capacita di sopportare percosse (cf. infra ad 53.15: Timone e costretto a minacciare Demea di colpirlo per
la terza volta se non si allontanera in fretta): questa facolta e illustrata splendidamente da una comparazione del Pugile () di Timocle (fr. 31 Kassel Austin) in cui i parassiti sono paragonati, per la capacita di 'incassare' colpi, ai
corici, i sacchi coi quali gli atleti si allenavano al pugilato ( w . 3-4:
' / - ); nei Figliastri () di
Antifane (fr. 193, 3 Kassel - Austin) un parassita si vanta d'essere per gli amici
"un blocco di metallo nel ricever pugni" ( ), mentre il
parassita del Cakidese () di Assionico fr. 6 Kassel - Austin)
sopporta pugni e violenti lanci di coppe e di ossi pur di godere dei piaceri
della tavola di cui e schiavo.
46.19. Seivws y p : i termini , "che
stagna arresta il sangue", "emostatico" e , "farmaco" fanno parte
del lessico medico (qui il secondo termine e usato in forma metaforica come
in Salt. 79, D. mort. 27 [22], 9 e Herrn. 62: Schmidt 1897, p. 92). I frequenti
riferimenti di Luciano al campo della medicina (cf. supra ad 2.8 l'allusione
all'uso della mandragora come narcotizzante e vd. ancora ad esempio Nav. 27:
elenco di malanni dei ricchi; 38: descrizione di una ferita superficiale [
] e della sua cicatrice [ ]; 45: assunzione di elleboro [
] come rimedio contro la pazzia; Gall. 23 e Nec. 11: la gotta
[] tortura i ricchi e gli usurai; ecc.) si iscrivono bene nel generale
interesse della sua epoca per tale arte (Rolleston 1915).
46.23. "" $ $:
il modo in cui Gnatonide segnala la sua uscita di scena (attraverso il semplice
predicate ) e uno dei preferiti da Luciano (cf. supra ad 33.2: ; 33.9: ; 58.7: ). Gnatonide si allontana minacciando
Timone, secondo un cliche tipico di tale genere di scene nel teatro comico,
come illustra bene il brano del Pluto di Aristofane in cui il sicofante, costretto
a fare dietrofront, minaccia Pluto di fargliela pagare per averlo ridotto in
rovina ( w . 944-947). Sia l'ingenua sia l'eccessiva erano
caratteristiche peculiari di Timone (propria del periodo antecedente la sua
caduta in disgrazia la prima, di quello successivo la seconda) rimproverategli
in precedenza da Hermes (cf. supra ad 8.2 e 35.2-3).

8. Timone contro Gnatonide e Filiade ( 4548)

463

47
47.2-3. Tig outos , ; , : la rapidissima descrizione del nuovo kolax
che avanza () lo introduce all'improwiso sulla scena (per il modo in
cui sono introdotti i kolakes di Timone vd. comm. ad 45.9-10). Un unico
tratto fisico connota Filiade, la parziale calvizie (, "calvo nella
parte anteriore della testa", ha un significato diverso da , "calvo"; il
raro ricorre anche in Nav. 6 in riferimento a un timoniere che
per la sua vecchiaia sembra un coetaneo di Nereo: cf. Husson 1970, II, ad loc.
[p. 19]), mentre l'attributo , tipico del linguaggio denigratorio
dei comici (Ar. Ach. 288-289; Eq. 134, 193 e 303), e sufficiente a metterne in
evidenza la bassezza della morale e la vera natura di kolax, immediatamente
ribadita da un episodio della sua vita non certo edificante ( 47.3-7). Questa
breve presentazione e sufficiente a preparare l'ascoltatore a un nuovo, comico
scontro.
47.3-4. Outos '
, : il kolax e sempre a caccia di grossi
patrimoni da spolpare, come dimostrano poco piu in la anche Demea ( 49) e
Trasicle ( 57).
47.4-5. :
Filiade loda il canto di Timone solo fra tutti e ci ricorda, molto da vicino, il
di Teofrasto {Char. 2, 4), che invita tutti a stare zitti quando il patrono
parla, lo loda quando e sicuro di essere sentito da lui, ogni volta che questi fa
una sosta applaude e grida entusiasta e ride anche controvoglia per qualsiasi
cosa senta dire. Anche per questo tratto l'adulatore si confonde, ancora una
volta, con il parassita, a cui gia Epicarmo fa dire ( j r . 32, 1-6 Kassel - Austin):
"a tavola sono di compagnia e faccio ridere molto e lodo il mio ospite e, nel
caso in cui uno voglia contraddirlo, lo insulto e mi arrabbio per le sue parole"
(sulla tecnica di adulazione del parassita cf. Eup.^/r. 172, 9-10 Kassel - Austin;
Timocl. f r . 8, 6-9 Kassel - Austin; sulla sua capacita di penetrare nelle case
altrui Antiph . f r . 193 Kassel - Austin; Diod. Com . f r . 2 Kassel - Austin). Questi
cliches legati alle manifestazioni della nascevano senz'altro
dall'osservazione di episodi reali, come testimonia un brano delle Storie di
Timeo in cui si ricorda che Democle, adulatore di Dionisio il Giovane, si
vantava di conoscere tutto il repertorio di peani composto da quest'ultimo
(FGrHist 566 F 32). II dilungarsi in elogi esagerati per il proprio protettore
rimane nel corso delle epoche, dunque, uno dei tratti caratteristici del kolax
(Plut. De adul. et am. 48 e-49 a: ogni uomo e il primo e piu grande adulatore di
se stesso e, percio, ama senza riserve chiunque lo aduli; 51 e-52 a: il kolax

464

Commento

spinge all'iperbole le lodi di cio che piace alia sua vittima; 54 d-55 e; Max. Tyr.
14, 5 Trapp: Ulisse non puo considerarsi un adulatore per le lodi a Nausicaa)
che Luciano ripropone in maniera mai pedissequa (cf. supra ad 46.2-3
[Gnatonide saluta Timone come un dio] e infra ad 48.10-12 [Filiade loda
Timone come inarrivabile ] e 50-51 [il decreto di Demea per Timone si
fonda su un'interminabile sequenza di finte lodi che sono altrettante, madornali bugie]).
47.5-6. : nel mondo grecoromano gli adulatori facevano a gara nel tessere le lodi del padrone di casa
quando si cimentava goffamente nel canto e nella musica, come dimostra l'illustre esempio di Nerone, spinto sulle scene tragiche da una sfrenata opera di
adulazione (Plut. De adul. et am. 56 d-f). Per lodare Timone, dunque, Filiade
equipara il suo canto a quello, melodiosissimo, che viene assegnata al cigno
nel mondo antico (Call. Del. 249: [...] ; Verg.
Aen. 7, 699-702: cycni [...] longa canoros / dantper colla modos-, Luc. 1m. 13), nel
quale, tuttavia, non solo non e chiara la differenza fra il cigno selvatico (Cygnus
cygnus), che emette suoni gracchianti e sgraziati (Ar. . 769-774 e Dunbar
1995 ad loc. [pp. 476-479]; Luc. Electr. 5: [...] '
), e il cigno reale {Cygnus , in genere muto, ma circola una leggenda,
riportata per la prima volta da Eschilo (Ag. 1444-1446), diffusa dal Fedone di
Platone (84 e-85 b) e giunta fino ai giorni nostri, secondo la quale la seconda
specie di cigno eromperebbe in un canto dolcissimo in punto di morte.
Questo dato (assolutamente di fantasia) era considerato da molti, gia
nell'antichita, un'invenzione poetica, come ricorda lo stesso Luciano nel1 Ambra i cigni ( 6: ; cf.
Thompson 1936, s.v. , pp. 179-186; Arnott 2007, s.v. kyknos, pp. 122124).
47.6-7. $, : per l'ingratitudine mostrata da
ciascuno degli adulatori di Timone nel momento in cui questi aveva bisogno
di aiuto vd. supra comm. ad 45.10-11; per l'uso di nei Dialoghi come
marca temporale vd. supra comm. ad 45.10; il nesso $ e
attestato prima di Luciano in Demostene (21, 12); per l'uso di in
Luciano (qui impiegato in senso ironico) cf. supra ad 4.5 (
).

8. Timone contro Gnatonide e Filiade ( 4548)

465

48
48.2. " : esclamazione di sorpresa tipica del linguaggio
teatrale (suU'utilizzo di oppure in commedia vd. Labiano Ilundain 2000,
pp. 317-331) che in Luciano ricorre ancora in Pise. 5. Urefia Bracero 1995, p.
161 s. nota che tali formule trovano largo impiego nei Oialoghi in virtu della
loro fortissima comicita, e qui il grido di indignazione per la mancanza di vergogna () di chi l'ha preceduto suona decisamente comico in bocca
a un kolax, per il quale l'essere e proprio una delle regole di vita
fondamentali e rientra alia perfezione in quella strategia di dissimulazione e di
inganno attraverso cui esercita la kolakeia.
48.2-3. ; ;
: un adulatore esperto
come Filiade sa adattarsi a ogni circostanza e sa adeguarsi perfettamente alia
personality della persona che vuole adulare, odiando i suoi nemici e amando i
suoi amici, secondo un antico luogo comune che il nostro Filiade fedelmente
rispetta e che e splendidamente illustrato da Plutarco nel De adulatore et amico
(51 e-52 a; 53 a; 59 d-e; 60 b-c; 65 a-e). Filiade prende dunque le distanze da
chi l'ha preceduto, nella speranza di carpire con maggior successo la fiducia di
Timone (lo stesso fa Trasicle ad 56.2-5), e bolla spudoratamente Gnatonide
come ingrato (cio che in maniera allusiva fa anche Demea ad 51.4-5 nei
confronti dei suoi predecessori), pur avendo mantenuto lui stesso verso
Timone un atteggiamento identico a quello del suo predecessore. La ripetizione anaforica di e il cambio di soggetto dalla generica seconda persona
plurale ( ) a Gnatonide (vv '
) danno maggiore enfasi e incisivita all'attacco del discorso di Filiade, che, tuttavia, scade subito nel ridicolo non appena il pubblico ripensa alia
sua iniziale presentazione da parte di Timone (vd. in particolare ad 47.2-3);
piu in la, fra l'altro, Filiade ritorna a ripetere lo stesso concetto espresso qui
( 48.5-7) e la ripetizione, come accade anche nel teatro comico, genera nuovo
riso nel pubblico.
48.3-5. , : Filiade preme sull'acceleratore dei
sentimenti e non esita a proclamarsi falsamente , "amico intimo",
, "compagno di efebia" e , "compagno di demo" di Timone,
giocando sul fatto che un greco si sentiva in dovere di dare assistenza a un
congiunto a un amico di vecchia data, piuttosto che a uno sconosciuto
oppure a un semplice conoscente (la stessa tecnica fra l'altro e usata poco
dopo da Demea, che si dice [...] ' di
Timone e si inventa addirittura un figlio che nascendo dovra portare il nome

466

Commento

del suo munifico patrono: 52.1-8). Nella sequenza di termini proposta da


Filiade spicca la presenza del termine che, come , assume nei
Oiahghi un significato diverso a seconda del contesto, per cui talvolta
concerne l'efebia ateniese di V-IV secolo a.C. in quanto istituzione militare,
altre volte la forma ellenistica di efebia, legata alia sola educazione ginnica e
intellettuale dei giovani, altre volte, infine, indica genericamente l'adolescente
(Delz 1950, pp. 91-95): qui il vocabolo va inteso col primo significato
ricordato se lo pensiamo usato per il tempo in cui si svolgono le vicende di
Timone (la fine del V secolo a.C.), anche se il pubblico doveva andare con la
mente, preferibilmente, all'efebia contemporanea (se non agli efebi della
commedia nuova) piuttosto che a quella dell'Atene classica (cosi anche Delz
1950, p. 93).
48.5. , : il saluto giocato sull'appellativo di concerne a master or owner, particularly of slaves, or an absolute ruler ed e
abbastanza comune in prosa, sebbene non cosi frequente come (LSJ 9
s.v. ; Dickey 1996, pp. 95-98 e 272). Tre sono le situazioni nelle quali
tale apostrofe e generalmente usata: quando un uomo saluta una divinita un
essere soprannaturale (.Tear. 24: Menippo rivolto a Zeus; D. mart. 28 [23], 1 e 2:
Protesilao a Plutone; Sat. 11: il sacerdote Saturnosolone a Saturno; D. deor. 20
[35], 7: Paride a Hermes; Alex. 43: l'uomo di Tio al dio-serpente Glicone; D.
mart. 28 [23], 1: Protesilao a Zeus; Cat. 27), un suddito si rivolge a un sovrano
(Syr. d. 20: Combabo a re Seleuco) o, infine, un servo rivolge la parola al
padrone (Lex. 33: il servo a Lessifane; Gall. 1: il gallo a Micillo).
Occasionalmente era possibile che l'invocazione fosse usata metaforicamente da un soggetto che, di fatto, non era uno schiavo un individuo
sottomesso, ma voleva esprimere una straordinaria deferenza nei confronti
del suo interlocutore, in particolare se a parlare era un adulatore (come
awiene nei Timone), un personaggio particolarmente ossequioso (come il
Cleone dei Cavalieri aristofanei in Eq. 960) (nella novella) un innamorato
(Dickey 1996, p. 97). L'apostrofe di Filiade a Timone e, percio, impiegata a
bella posta dall'adulatore per dichiararsi inferiore all'adulato e porsi implicitamente al suo servizio, un comodo espediente per entrare nelle sue grazie e
avere piu facile gioco nei sedurlo e carpirne i favori (lo stesso aveva fatto
Gnatonide poco prima, del resto [ 46.2-3], e cosi fara Demea piu in la
[ 50.2-4]).
48.5-7. ttws t o s t o u t o u j $ , t o j Trjs
, : l'esortazione di
Filiade a non fidarsi degli 'altri' adulatori ripropone il paragone fra questi
ultimi e i corvi prima usato da Hermes nella sua tirata contro l'adulazione e i
danni che ha arrecato a Timone ( 8.4-5). Luciano sfrutta in direzione del

8. Timone contro Gnatonide e Filiade ( 4548)

467

comico la possibilita di richiamo intratestuale offertagli dalla situazione e, per


questo, lascia all'adulatore Filiade il compito di sviluppare una personale,
interessata critica dell'adulazione sfruttando la comparazione squisitamente
cinica fra i e i (in Grecia l'espressione proverbiale "andare
ai corvi" significa, del resto, "andare in malora": Zen. 5, 90; Diogen. 5, 49). Le
accuse di Filiade (che immaginiamo pronunciate in maniera grave e
impegnata) assumono l'aspetto della parodia ci troviamo di fronte a un
kolax che fa il verso alia critica cinica dei kolakes e producono
immediatamente il riso del pubblico.
48.8-9. ,
',
: ora Filiade, nonostante l'indifferenza fin qui dimostrata per le
disastrose vicende di Timone, si presenta come suo solerte e fedele amico, il
che riproduce un comportamento tipico dell'adulatore che troviamo illustrato
anche da Plutarco nel De adulatore et amico, per il quale (51 a-b) poiche
l'amicizia e la cosa piu dolce di tutte e nulla c'e che allied maggiormente,
anche l'adulatore cerca di sedurre con i piaceri e dei piaceri si interessa e, siccome la compiacenza e la convenienza sono compagne dell'amicizia [...],
l'adulatore, mettendosi al servizio dell'amico, si sforza di apparire sempre
zelante, solerte e pronto (trad. Gallo - Pettine 1988 modificata).
48.9-10. ' ,

: ogni adulatore e abilissimo a tessere le lodi dell'adulato ed e sempre
pronto a sfuggire a ogni sospetto circa i suoi reali interessi, come e tipico di
chi fa della kolaheia una pratica di vita. Come rammenta Plutarco nel De
adulatore et amico, infatti, l'adulatore si awicina con circospezione alia 'preda' e
le gira intorno, badando al luogo e all'occasione, e non rivolge direttamente la
lode (57 a), ma (57 b) riferisce lodi fatte da altri sul conto di lui e, mettendosi
nei panni di altre persone, come fanno gli oratori, racconta di avere awicinato
in piazza con sommo piacere forestieri anziani che rammentavano tante
cose belle di lui ed esprimevano la loro ammirazione (trad. Gallo - Pettine
1988). Come il kolax descritto da Plutarco, Filiade si awicina a Timone
fingendo di aver sentito da altri, per strada, la bella notizia del suo improwiso
amcchimento, proprio quando 'casualmente' andava a trovare il suo vecchio
amico per portargli soccorso.
48.10-12. $ $ ' , j $ : con un abile
gioco di rimandi Luciano fa sfruttare a Filiade quei trucchi tipici dell'adulatore
in precedenza deplorati da Pluto ( 23.6-11) che lo inseriscono, suo
malgrado, in quella stessa schiera di personaggi da cui vuole a tutti i costi tenersi lontano. II pubblico e chiamato a notare tale incongruenza e a divertirsi,

468

Commento

replicando poco dopo il divertimento quando una tirata simile a questa di


Filiade e sfruttata da un altro campione di kolakeia qual e Demea ( 50.5-6:
[] , ,
' ). Come da tradizione, dunque, il
kolax e abile nello stravolgere le cose e nel dare loro nomi opposti a quelli che
hanno in realta: e cosi che quello stesso Timone biasimato prima da Hermes
( 8) per l'apparente follia (), la dabbenaggine () e la mancanza di
giudizio nello scegliersi gli amici ( ' ) e trasformato da
Filiade in un inarrivabile campione di saggezza, paragonabile solo a quella,
proverbiale, di Nestore (Rein 1894, p. 12; in Nec. 18, D. mort. 20 [6], 4 e VH 2,
17 si dice che nell'aldila Socrate chiacchieri volentieri con Nestore e Palamede
[nel primo dei brani citati anche con Ulisse]; la bellezza e la dolcezza dell'eloquio di Nestore, dalla cui lingua "scorre il miele", e esaltata in Herod. 4 [su cui
cf. II. 1, 249], mentre una vera e propria 'aretalogia' dell'eroe omerico come
abilissimo parlatore si ritrova in Par. 44-45, su cui vd. Nesselrath 1985 ad loc.
[pp. 433-435]). Che l'adulatore sia capace di rovesciare la realta ai propri fini e
luogo comune della critica a questo personaggio che ritroviamo nel De
adulatore et amico plutarcheo, in cui Plutarco sostiene (56 b-c) che, poiche
seme delle azioni dell'uomo sono la predisposizione psichica e il carattere, gli
adulatori stravolgono il principio e la fonte stessa della vita, attribuendo al
vizio i nomi della virtu (trad. Gallo - Pettine 1988), cosi che (58 e) proclamano che i re, i ricchi e i governanti non solo sono fortunati e beati ma primeggiano anche in saggezza e in ogni genere di arte e di virtu (trad. Gallo Pettine 1988), mentre esempio emblematico dei danni dell'adulazione e il
ritratto di Tolemeo che si atteggia ad amante del sapere e discute fino a notte
fonda con i suoi adulatori di grammatica, critica letteraria e storia (60 a).
48.14-15. , . ,
: del tutto comico in questo contesto e
l'accostamento fra , "accogliero con affetto", e ,
"con la zappa" (per le modalita ironiche con le quali Timone replica agli
adulatori cf. supra comm. ad 46.11: Kai occr-p
).
48.17. ": l'apostrofe in direzione di testimoni e tipica delle scene
comiche (cf. comm. ad 46.13: ) ed e uno dei procedimenti
drammatici favoriti da Luciano per coinvolgere il suo uditorio (Urefia Bracero
1995, pp. 50-54 nota che un'apostrofe puo essere rivolta nei Oialoghi a tutta la
razza umana [/. tr 1; Cont. 20, 22 e 24; Nec. 2] o, come in questo caso,
direttamente al pubblico). II vocativo e sfruttato come apostrofe
generica a destinatari immaginari non precisamente specificati, in particolar
modo dai filosofi (Epitteto inprimis), cosi come il singolare , pur se, a

8. Timone contro Gnatonide e Filiade ( 4548)

469

differenza di quest'ultimo, non viene mai usato per rivolgersi a


destinatari specifici (la formula di invocazione tradizionale per un gruppo di
persone conosciute e, infatti, , "uomini", e anche quando un parlante
desidera essere offensivo sfrutta un insulto e mai : Dickey 1996, pp.
150-154 e 285; cf. Stob. 3, 1, 98 = Teles 2, 6,10 = Bion/r. 17 Kindstrand:
, , - , , ; [disprezzo]; Luc.
Cont. 12; D. deor. 4 [10], 1; D. mar. 6 [8], 3; D. meretr. 9, 4; Ekctr. 5; Luct. 16;
Nav. 21; Pseudol. 1; l'unico esempio dell'uso dell'apostrofe al plurale nei
Dialoghi e nel Timone, se si eccettua il caso di Amor. 22 [di dubbia attribuzione
lucianea]). Altri due esempi del modo in cui Luciano con un'apostrofe
introduce direttamente il suo pubblico nella recita del dialogo si trovano in J.
tr. 36, dove all'invito di Timocle agli ascoltatori ('
' ;) segue la replica di
Damide a non esasperali contro di lui ( '
, ;), e in Nav. 31, dove Samippo chiede a immaginari
cavalieri di votare per eleggere Adimanto come comandante ( ,
, , ) e questi replica,
assecondando la fantasia di Samippo, che sono tutti d'accordo e hanno tutti
alzato la mano (, , , ).
48.17. : scenetta comica tradizionale (cf. Ar. Ach. 1180: ' ).

9. Timone contro Demea ( 4953)


Dopo Gnatonide ( 45-46) e Filiade ( 47-48), per terzo nella sfilata di
adulatori di Timone giunge il retore Demea, che si awicina "impugnando un
decreto nella destra" ( 49.2-3: ). In tale scena
l'influenza della commedia si awerte chiaramente e, piu in particolare, viene
spontaneo accostare Demea (nome tipico della commedia) al decretivendolo
() degli Uccelli di Aristofane ( w . 1035-1057)534. Anche la
parodia di decreti cosi cara al modo di comporre di Luciano nasce nei
Oialoghi per influenza diretta della commedia e, in parallelo, della satira menippea, e viene sostanziata, inoltre, dalla buona conoscenza lucianea delle
istituzioni ateniesi contemporanee535.
534 Delz 1950, p. 136, n. 66. Lo scontro fra Timone e Demea ricorda alcuni celebri duetti
delle commedie di Aristofane, come quelli fra: a) Diceopoli e Lamaco = Dioniso e
Santia, b) Diceopoli ed Euripide = Strepsiade e Socrate (e discepolo) = Mnesiloco ed
Euripide, c) Pisetero ed Euelpide (Romagnoli 1905, pp. 131-137), vale a dire un eroe
[...] e un pusillanime un buffone; un dotto e un ignorante; un furbo e un babbeo.
S'intende che nel mondo della commedia l'eroe pencola un po' sempre verso il fanfarone, il dotto tira al ciarlatano, e il poltrone, l'ignorante, il citrullo, hanno dei ricorsi
di coraggio, di buon senso, e di spirito, in cui riescono a sopraffare il compagno
(Romagnoli 1905, p. 131 s.; cf. pp. 114-116 sulla figura del ciarlatano in commedia).
Figure come quella del furbo demagogo e del sicofante imbroglione sono usuali nel
teatro comico, e per questo i critici in passato hanno piu volte voluto segnalare una
certa somiglianza (solo apparente in verit) fra il Demea lucianeo e l'anonimo sicofante del Tluto ( w . 850-950) il sicofante Nicarco degli Acarnesi ( w . 910-958) aristo fanei: vd. almeno Ziegeler 1872, p. 20; Ledergerber 1905, p. 29 s. Sulla figura del
demagogo in commedia vd. almeno Sommerstein 2000 (con bibliografia).
535 Nei Oialoghi troviamo tre gustose parodie di decreti (Dear. com. 14-18, Nec. 20 e Tim.
50-51), sulle cui fonti vd. Schulze 1883, p. 47; Householder 1940, pp. 199-216 (nella
parodia di decreto dei Oialoghi si nota l'influenza dei decreti di Asia Minore conosciuti
da Luciano tramite Eforo); Delz 1950 passim, spec. pp. 136-140 (dipendenza di
Luciano dai decreti apocrifi di Demostene oltre che dai formulari contemporanei);
Bompaire 1958, pp. 637-641 (Luciano trae ispirazione da Aristofane Menippo,
anche se per ciascun particolare e superfluo cercare dei paralleli anche nelle
iscrizioni : un ricorso costante a fonti letterarie specifiche non e indispensabile);
Geagan 1967 passim (Luciano puo fornire utili indicazioni per alcune procedure
dell'amministrazione ateniese); Anderson 1976 (c), p. 61 (Platone influenza Luciano,
come mostrerebbe in particolare il confronto fra Plat. Phaedr. 258 a e Luc. Tim. 51);
Urena Bracero 1995, pp. 144-146 (spec. p. 146: Bompaire est en lo cierto cuando
afirma que se trata de una parodia sin pretensiones y de tipo popular, pero no

9. Timone contro Demea ( 4953)

471

Lo che D e m e a impugna e un decreto onorario che la cittadinanza ateniese deve votare per i meriti del suo illustre concittadino Timone.
La critica lucianea si appunta ancora (come in precedenza era stato per il
nomos di Timone dei 41-44) sui meccanismi che regolavano la macchina
statale ateniese, di cui sara bene riassumere brevemente la composizione per
comprendere il senso deWinventio parodico-satirica lucianea.
L'amministrazione di Atene si fondava sull'attivita congiunta del consiglio
dei Cinquecento (boulef 3 6 e dell'assemblea popolare (ekkksia), che detenevano
il potere legislativo, mentre il potere giudiziario era affidato al tribunale
popolare (heliaia ton dikasterion) e quello esecutivo alle diverse magistrature
(archai), che avevano il compito di rendere operative le decisioni prese dal
demos riunito in assemblea 537 . L'attivita del consiglio era coadiuvata da quella
del segretario (grammateus), che doveva stendere i rendiconti delle sedute, compilare il testo dei decreti, curare la loro deposizione nell'archivio di stato e la
loro (eventuale) pubblicazione 538 . La bouk aveva il compito di formulate abbozzi di proposte () da sottoporre all 'ekkksia, che esprimeva
tramite votazione il proprio parere, con senza un dibattito preliminare 539 .
Secondo Aristotele (Ath. pol. 45, 4), il popolo non aveva il permesso di
esprimersi su nessuna questione che n o n fosse stata in precedenza posta
sull'agenda dei pritani e sottoposta alia loro attenzione (in base al principio
dell'ouSev ) 540 .1 costituivano altrettanti punti
inseriti nell'ordine del giorno delle riunioni ' ekkksia e potevano essere di
due dpi: 1) la bouk compilava una proposta specifica, che 1'ekklesia aveva il
compito di votare, pur avendo la facolta di proporre aggiunte, modifiche
emendamenti (che mutavano a volte anche di molto la proposta originale),
2) si proponeva un argomento generico, lasciando a un esponente del demos il
compito di presentare il decreto in forma definitiva. A volte era la stessa

536
537
538

539

540

creemos que sus modelos hayan sido necesariamente aristofnicos, aunque, si,
probablemente, el impulso).
Sulla boule ateniese vd. l'eccellente Rhodes 1972 e cf. Follet 1976, pp. 116-125.
Daverio Rocchi 1993, pp. 245-325; Stockton 1993, pp. 67-127.
Aristotele (Ath. pot. 54, 3-5) ricorda tre segretari, un
che , "e signore delle scritture pubbliche", un secondo
, al quale era affidata la custodia delle leggi, ed inline un terzo che
Polluce (8, 98) definisce , che dava pubblica lettura degli atti
zVfekklesia e alla boule: Ferguson 1898; Rhodes 1972, pp. 134-143.
Le due migliori descrizioni di una seduta dell'ekkksia sono quelle di Aristofane, all'inizio degli Acarnesi (rappresentati alia Lenee del 425) e di Demostene, nell'orazione
Sulla corona (18, 169-181). Per i meccanismi di funzionamento e le testimonianze
relative all'ekklesia ateniese vd. almeno Hansen 1983 e 1987.
Rhodes - Lewis 1997, pp. 11-15, 484-491. Ottima testimonianza della differenza fra
e sono alcuni passi di Demostene: vd. Dem. 18, 118; 22, 5-7;
23, 90-93; 24,11.

472

Commento

ekkksia a proporre un da discutere durante la seduta successiva:


un privato cittadino poteva, infatti, portare all'attenzione della bouk una proposta, se aveva le conoscenze adatte e l'influenza per farlo. Due erano le produzioni normative promulgate dall'azione della boule e ' ekkksia. leggi (), che esprimevano regole di carattere generale e permanente, e decreti
(), che avevano invece validita temporanea ed erano legati a una
sfera d'intervento piii ristretta (dopo il 403 la competenza relativa ai fu
lasciata nelle mani di un collegio di nomothetai, che vennero investiti
dell'importante incarico di vigilare sui processi di creazione, abrogazione
modifica di una legge).
Si e detto, dunque, che un privato cittadino aveva modo di proporre un
decreto scritto di proprio pugno durante le riunioni ' ekklesia, nel caso in
cui la boule non esprimesse una proposta specifica ( 'aperto') e
che, in genere, erano personaggi influenti e carismatici a sottoporre
all'attenzione della boule un loro 541 . II Demea del Timone, il demagogo
di Nec. 20 e il Momo di Deor. conc. 14-18, i protagonisti dei tre pseudo-decreti
lucianei proposti nei Oialoghi, sono, dunque, il paradigma del perfetto
(come si qualifica lo stesso Demea, peraltro, alia fine del suo decreto: 51.12),
capace di dominate la tribuna nelle riunioni dell'assemblea e di influenzare le
decisioni dei concittadini unendo nei discorsi abilita, adulazione ed
intelligenza, abile e spregiudicato nel porsi alia testa di una cerchia di 'retori
minori' che lo plaudono e minacciano i suoi awersari: in tal sens dobbiamo
ritenere che nell'Atene di epoca imperiale le regole del gioco politico non
fossero molto diverse da quelle dell'Atene di V e IV secolo 542 , anche se
Luciano pare testimoniare che in epoca romana ci fosse una limitazione della
parola nell'ambito della riunione assembleare 543 e che solo ai cittadini di pieno
diritto e a quanti avevano una reale influenza fra il popolo fosse concesso
parlare 544 . Sappiamo, del resto, che la riforma di Adriano della costituzione di
Atene comporto importanti innovazioni come l'abolizione dell'ouSev
, in seguito alia quale, per casi particolari come l'erezione di
una statua di una erma, la boule poteva esprimere autonomamente la sua
opinione, in seguito alia proposta di una persona di un gruppo, senza interpellate il demosSAS.

541 Celebri esempi furono Pericle e Demostene: vd. Plut. Per. 7, 4; Aeschin. 3, 125.
542 Canfora 1992. Sul rapporto fra retorica e politica nella Grecia classica vd. almeno
Worthington 2007 (b) (con ricca bibliografia).
543 Cf. anche Deor. com. 1; J. tr. 18; Demon. 57.
544 Delz 1950, pp. 37 s., 123; Geagan 1967, p. 86 s.
545 L'uso della parola e attestato in epoca imperiale, dunque, per decisioni prese
dall'Areopago e dalla boule con senza l'intervento del demos: Geagan 1967, pp. 68,
144 s , 150, 152-153.

9. Timone contro Demea ( 4953)

473

L'immagine di Demea che si presenta con un decreto in mano per Timone e, dunque, perfettamente accettabile sia per l'eta classica sia per quella di
Luciano. Cio che costituisce un evidente, incredibile anacronismo e, tuttavia, il
contenuto del decreto stesso: alio stato attuale delle ricerche, infatti, non si conoscono decreti onorari concessi a cittadini ateniesi prima della meta del IV
sec. (tutte le testimonianze precedenti riguardano solo cittadini stranieri a cui
viene accordata la prossenia e si datano fra il 480 e il 460 a.C.) 546 . Un tipo di
decreto come quello di Tim. 50-51 puo essere accostato, invece, a quella
particolare categoria di decreti, nata quasi alia fine dell'epoca classica, che
Calabi Limentani definisce 'saturi', perche il loro testo prevedeva che il
cittadino beneficiato venisse lodato non soltanto per singoli incarichi politici
religiosi (magistrature, ambascerie, sacerdozi), ma anche per altri uffici svolti
nell'apparato statale al di fuori di esso e piu meno recenti: il fine di questi
documenti era quello "di essere commemorazione del passato e non solo
disposizione per il presente ed esortazione per il futuro" 547 . Potevano cosi
essere pubblicati nuovi decreti, nei quali erano riportate anche benemerenze di
epoche passate oppure un vecchio prowedimento poteva essere inciso una
seconda volta accanto a uno nuovo e a volte, inoltre, poteva verificarsi la
ripubblicazione di un decreto per eventi particolari. Nella ripubblicazione dei
decreti particolarmente attivo fu Stratocle di Diomea, uno degli uomini piu
influenti della sua epoca, oratore famosissimo (la sua attivita di demagogo
copre quasi tutto l'arco di tempo dal 324 al 292 a.C.) e capo di un potente
gruppo politico. L'importanza di Stratocle nella vita politica di Atene e
testimoniata dai venti decreti da lui proposti (piu di chiunque altro, a
eccezione di Demade), tutti databili al primo periodo del dominio di
Demetrio Poliorcete ad Atene (307/306-302/1 a.C.): esemplare il caso del
decreto postumo proposto da Stratocle per Licurgo 548 (numerosi altri testi di
decreti di celebri politici del IV secolo, come Licurgo, Egesippo, Demade,
Democare, ci sono stati tramandati per essere stati trascritti sulle epigrafi) 549 .

546 IG I 3 , 20, 23. Walbank 1978, nn 10-11. La prima attestazione di onori per un cittadino di Atene e del 346/5 (IG II 2 , 215), se non teniamo conto del caso particolarissimo di Conone, primo ateniese vivente a ottenere il privilegio di una statua nel1'agora, grazie ai meriti conseguiti verso la patria nella battaglia di Cnido (394 a.C.):
Calabi Limentani 1984, pp. 88 e 110-112.
547 Calabi Limentani 1984, p. 99 s.
548 IG II-III 2 455, 456, 457, 460, 461, 469, 471, 486, 492, 495, 496, 499, 503, 560, 561,
640, 971; SEG III 86; XVI 58. L'unica eccezione e IG II-III 2 649, che e invece degli
anni 294/3 a.C. II decreto di Stratocle per Licurgo e citato in compendio nella
pseudoplutarchea Vita dei died oratori. Conomis 1970, pp. 13-17.
549 Plat. Phaedr. 257d - 258a.

474

Commento

II celebre episodio della dominazione ateniese di Demetrio Poliorcete e


dell'attivita adulatoria di Stratocle e degli Ateniesi nei suoi confronti 550 e forse
da invocare come fonte di Luciano nella creazione del decreto-parodia in
questione, singolare pastiche di elementi comici e storici giocato su un nutrito
numero di allusioni pertinenti a piani temporali diversi, che si intrecciano e si
mescolano in un mirabile 'gioco di specchi'. II decreto che Demea stila per
Timone e basato, in particolare, su una carrellata di onori che ricordano da
vicino numerosi aspetti del culto dei sovrani di eta ellenistica: a tale epoca
Luciano deve aver guardato, dunque, mantenendo un occhio di riguardo per
le vicende del Poliorcete 551 . pur vero, pero, che se la biografia di Demetrio
costituisce una delle fonti d'ispirazione di Luciano per il decreto di Demea,
questa non e naturalmente l'unica 552 . I possibili modelli sfruttati da Luciano
paiono numerosi e denunciano la natura fortemente eclettica dello stile
dell'autore: la formula con cui si apre il decreto () e quella ufficiale dei
formulari ateniesi ( 50.5); se la di Timone e una qualita apprezzata ad Atene in ogni epoca e celebrata nei formulari epigrafici, agli occhi di
Demea la sapienza di Timone e tale (egli e
) da metterlo in competizione addirittura con lo stesso emblema greco
della saggezza, cioe Socrate, a suo tempo considerato dall'oracolo di Apollo il
550 Plut. Demetr. 10, 2: "in questo modo [gli Ateniesi] resero Demetrio, che si em mostrato
cosi magnifico e grande nei suoi benefici, opprimente e odioso con gli eccessivi onori
che votarono per lui"; vd. ancora Plut. Demetr. 13, 3; 23, 4; 24, 1; 26, 5; A.nt. 91, 3; sul
giudizio di Plutarco per Demetrio Poliorcete vd. Marasco 1994, pp. 15-26; Santi
Amantini - Carena - Manfredini 1995, pp. IX-XXX. Sul rapporto fra Demetrio e
Atene sono importanti anche le testimonianze di Pausania (vd. 1, 25, 3-9; anche 1,15,
1; 1, 29, 10, 13 e 16; 1, 35, 2; cf. Bearzot 1992, pp. 69-101) e di Ateneo (6, 252 f-254 b;
12, 535 e-536 a; 13, 577 c-f): il secondo, in particolare, e attratto da Demetrio, come
ricorda Zecchini 1989, p. 76, per la sua personalit eccezionale nei bene e soprattutto
nei male che lo rende l'autentico tramite tra Alessandro e le piu radicali esperienze
monarchiche deH'ellenismo, e di lui coglie in particolare le pretese divinizzanti, che
generano intorno a lui adulazione (6, 253 a-254 b), lussuria (13, 577 c-f) e fasto (12,
535 e-536 a) nell'abbigliamento. Sul rapporto fra Demetrio e gli Ateniesi cf. Cerfaux Tondriau 1957, pp. 173-187; Kralli 2000, pp. 117 s. e 122 s.; per una precisa esposizione della storia del culto divino tributato a Demetrio dalle citt greche vd. Scott
1928 e cf. Arias 1960.
551 Che Luciano conoscesse le vicende di Demetrio, one of the most fascinating personages in the history of the centuries between Alexander and Augustus, not only
because of his remarkable exploits and the vicissitudes of his fortunes but also
because he is one of the first of the Hellenistic kings (Scott 1928, p. 137), e sicuro,
ma e notevole che l'unica volta in cui Luciano lo menziona esplicitamente (Pro im. 20)
e per ricordare un episodio di adulazione nei suoi confronti.
552 Cf. Householder 1940, p. 211 s.: the form of this decree shows clearly that Lucian is
not following any real decree as a model. It seems certain that he was depending
almost entirely upon his memory of the deeds and honors of a few famous Athenians.
Demosthenes and Iphicrates are certainly two of these, Alcibiades probably a third.

9. T i m o n e contro D e m e a ( 4953)

475

piu sapiente dei Greci ( 50.5-6); nell'uso della formula


e da vedere una possibile parodia di
Demostene ( 50.6-7); l'incredibile catalogo di vittorie olimpiche di Timone e
parodia del catalogo omerico delle vittorie di Nestore del XXIII libro
dell'lliade ( 50.7-9); nel ricordo dell'incredibile exploit bellico di Timone che si
e reso protagonista, da solo, di un'incredibile vittoria a danno di due
battaglioni di Spartani e da vedere un riferimento a una leggendaria impresa di
Ificrate si deve pensare, piuttosto, a un'invenzione lucianea modellata sull'esempio della commedia attica ( 50.14-15); l'attivita politica e militare di Timone riproduce quella ideale di un cittadino ateniese di epoca classica ( 51.56), ma la formula di ratifica del decreto rappresenta una esagerazione comica
di una ufficialmente impiegata sui decreti ateniesi di epoca imperiale ( 51.68); nel simulacro che Demea intende innalzare per Timone Luciano architetta
un gustoso jeu litteraire in cui e coinvolto Adriano e la statua innalzata in suo
onore dagli Ateniesi all'interno del Partenone ( 51.8-12); una probabile
allusione alle vicende di Demetrio Poliorcete (una delle fonti di Luciano puo
essere stata la Vita di Demetrio di Plutarco) e la proposta di Demea di
stravolgere il normale corso dell'anno ateniese e cambiare la data della
celebrazione delle Dionisie ( 51.11-12); la formula parodia
forse un formulario in uso in eta imperiale ( 51.12); colui che proponeva un
decreto poteva fornire alcune informazioni sul suo status sociale, secondo una
consuetudine tipica dei formulari ateniesi, e Demea fa altrettanto, parodiando
tale abitudine per cercare di accattivarsi le simpatie di Timone ( 51.13-14).
La scenetta si chiude con un veloce contraddittorio, condito dalle botte
che Timone generosamente elargisce a Demea, tipico della commedia attica
( 52-53).

49
49.2. O U T O S : come gia era accaduto in precedenza, Timone segnala l'awicinarsi di un nuovo adulatore e lo
introduce in scena con un procedimento tipico della scrittura teatrale (vd. ad
45.9-10 e il relativo comm. ad loc.). Demea appartiene a quella schiera di
retori da strapazzo condannati da Luciano come ladri e adulteri (vd. Symp. 46:
una coppa cade dalla piega della veste di Dionisodoro retore; Rh. pr. 22-23: il
cattivo retore consiglia al suo allievo di dedicarsi al vituperio e alia calunnia in
pubblico, per diventare famoso, e di abbandonarsi ai peggiori vizi in privato;
Par. 56: Simone fa un elenco di malefatte di retori e di filosofi su cui cf.
Nesselrath 1985 ad loc. [pp. 477-482]). Demea era un nome molto diffuso in
Atene, e anche in letteratura ricorre con buona frequenza, in particolar modo
in commedia, dove caratterizza un uomo libero e non piu giovane: in Menan-

476

Commento

dro, ad esempio, Demea e il padre del giovane Moschione della Samia, e lo


stesso nome designa un vecchio nel Dis exapaton, negli Imbrioi e nel Misoumenos,
nel Braciere () di Alessi, Demea figlio di Lachete e una delle potenziali vittime del parassita Stratio ( j r . 205 Kassel - Austin); negli Adelphoe di
Terenzio, Demea e il nome di un vecchio padre all'antica, burbero e
autoritario. Meritt 1944, pp. 231-233 ha ipotizzato che Luciano volesse
parodiare (a cominciare dal nome) la biografia e lo stile del retore Demea (figlio del piu celebre Demade), di cui ci e conservato su epigrafe il testo di un
decreto, ma tale proposta sembra pero suggerita solo dall'omonimia fra il fittizio retore di Luciano e il vero retore ateniese e, fra l'altro, gia Delz 1950, p.
46 s., n. 16 giustamente la respinge (dagegen spricht erstens Lukians
Gewohnheit [gerade in diesen Schluszenen des Timon treten nur erfundene
Personen auf] und zweitens die Hufigkeit des Namens Demeas),
49.2-3. : il termine e ancora utilizzato
in eta romana, come rivelano le testimonianze epigrafiche, la maggior parte
delle quali appartiene agli inizi dell'eta imperiale (ancora in IG II2, 1078, del
220 d.C., la formula di pubblicazione definisce il decreto ). A partire
da epoca adrianea abbiamo le prime attestazioni dell'uso di nei
decreti (IG II2, 4210), che continua almeno fino alia prima meta del III secolo
(Geagan 1967, p. 69 s.).
49.3. : Timone conosce gia Demea e le bugie che sta per sciorinargli e parte prevenuto in attesa dello scontro. Con
questo espediente e preparata l'attesa nel pubblico, che si aspetta da Demea una dichiarazione truffaldina identica a quella ora preannunziata da Timone, e
pregusta il momento in cui cio si verifichera ( 51.12-13: ,
' ).
49.3-4. '
: Timone ricorda che Demea ha ricevuto da lui una grossa somma di denaro dell'importo molto rilevante di sedici talenti. La brama di grossi patrimoni e una caratteristica tipica del kolax (cf. ad 47.3-4 la dote di due
talenti per la figlia e il fondo ottenuti da Filiade e ad 56.11-15 il tentativo di
Trasicle di convincere Timone a gettare la sua ricchezza in mare per poi recuperarla di persona). II nesso ' si puo rendere bene traducendo
"dalla mia borsa" oppure (ancora piu liberamente) "dalle mie tasche" (cf. Tox.
22: ' ; Phal, 2, 13:
' ).
49.4-5. , : ad Atene, coloro che non avevano modo di pagare una

9. Timone contro Demea ( 4953)

477

multa erano imprigionati (come si narra che awenne per Milziade, il quale,
accusato di corruzione da Santippo, padre di Pericle, per aver desistito dall'assedio di Paro, fu condannato al pagamento di una multa di cinquanta talenti e,
non potendo assolvere al suo debito, fu rinchiuso in prigione, dove secondo
la tradizione - mori poco dopo: vd. Hdt. 6, 132-136 e cf. Musti 1994, p. 285 s.
e n. 18). II medio si giustifica in quanto Timone vuole dire "(lo)
liberal (pagando di tasca mia)".
49.5-6. :
la menzione erronea dei meccanismi relativi alia riscossione del (assegnata ai demi e non alle. phylar. cf. ad esempio Dem. 44, 37 ss.) permette di
ricordare che Luciano si dimostra poco interessato a riprodurre fedelmente i
meccanismi dello stato ateniese (come nota anche Delz 1950, p. 17). Sull'utilizzo di in Luciano vd. comm. ad 10.9; sull'incongruenza dell'assegnazione di Timone alia tribu Eretteide vd. l'introduzione generale, cap. 3.2,
sub 6, c.
49.6-7. , : e reiterato il topos della 'inesistenza sociale del povero', al quale
Timone aveva gia in precedenza accennato nel corso della sua preghiera a
Zeus (vd. supra ad 5.4-11). Di nuovo, Timone denuncia apertamente
l'ingratitudine di chi credeva un amico (vd. supra ad 45.10-12) e dimostra, ancora una volta, di aver operato in se una grossa evoluzione rispetto al passato,
grazie alia sventura che lo ha colpito, e di sapere riconoscere finalmente un
adulatore da un vero amico. In questo passo la parola ha, secondo
Delz 1950, p. 24, lo stesso significato di del 52.14.

50
50.2-3. , , ,
', ': l'invocazione di Demea e uno splendido pastiche di formule derivate dalla poesia e dalla tradizione retorica, in cui
la prima forma ( ) parodia probabilmente Eschine
(2, 24: Demostene e ironicamente definito ; sull'uso di in Luciano vd. Delz 1950, pp. 18-22: il termine in Tim. 50 ha il
significato di "famiglia"; cf. Symp. 9: ; Nec.
12: , ' '
; Abd. 1: ' '
), la seconda ( ) Sofocle (OC 58:
'; Jacobitz 1931 ad loc. [p. 50] ritiene la iunctura una allusione alle parole rivolte da Pindaro ad Atene \fr. 76 Maehler: '-

478

Commento

/, ! ], anche se il parallelo non sembra troppo convincente),


la terza, infine ( - ), puo richiamare alia mente
Aristofane (Vesp. 615: - ). L'altisonante,
iperbolico saluto di Demea sfrutta il topos (di grande fortuna nel mondo greco)
dell'identificazione / () / (vd. Longo 1974) e
rientra appieno nella strategia dell'adulatore che, d'abitudine, non perde
tempo per accattivarsi le simpatie dell'adulato con lusinghe esagerate (come
aveva fatto Gnatonide ad 46.3). Dopo un simile ingresso, il pubblico e ben
disposto a ridere delle successive esagerazioni di Demea, che si concretizzano
nell'improbabile decreto da lui realizzato per Timone.
50.3-4. $ : le due menzionate sono la bouk e l'Areopago. Quest'ultimo
era stato privato dei poteri dalla riforma di Efialte del 462/1 (Ath. pol. 25, 1-2)
e condannato a un lungo periodo di oscurita, dopo il quale aveva riacquistato
l'antica importanza, tanto che in epoca romana era di nuovo, come in passato,
il piu importante dei tre organi di governo ateniesi (vd. Geagan 1967, pp. 3261; Rhodes - Lewis 1997, pp. 57-60). La formula qui proposta e, in
particolare, deformazione parodica della forma di approvazione '
' ( ) ' comune sui decreti
ateniesi di epoca romana realizzati attraverso la cooperazione di Areopago,
bouk e demos (Geagan 1967, pp. 140-145 ha catalogato piu di novanta esempi
di questa formula e in due casi, fra l'altro, questa compare sulle iscrizioni con
il nome del demos al primo posto, cosi come ce lo propone Luciano).
50.5. : la formula di apertura e quella convenzionale usata per introdurre i motivi del prowedimento (al posto di si trova a volte anche
). Poiche il documento attende ancora di essere votato, il prescritto e
assente (questo si trovava all'inizio del decreto sottoposto a ratifica e
conteneva informazioni importantissime, fra le quali la data: Henry 1975;
Guarducci 1995, II, pp. 15-19; Rhodes - Lewis 1997, pp. 18-24), come accade
anche per il decreto di Nec. 19-20. In questo secondo caso Menippo racconta
a Filonide di aver assistito nell'Ade a una seduta 'ekkksia, convocata per
affari d'utilita comune dai pritani, durante la quale uno dei capi del popolo (
) si alza per leggere uno preparato contro i ricchi:
anche qui manca il prescritto, come si e detto, poiche il documento non e ancora stato ratificato, e solo dopo che viene letto i magistrati lo mettono ai voti
e il popolo l'approva per alzata di mano (
, ). Di
contro, nel decreto di Deor. conc. 14-15, che e presentato da Hypnos e letto da
Momos in un'assemblea degli dei, il prescritto e presente, pur se e
sorprendente che questo vi compaia, perche il documento attende ancora di

9. Timone contro Demea ( 4953)

479

esser votato: siccome pero Zeus lo approva da solo (Deor. conc. 19:
, , ' , "
), pare probabile che Luciano intenda parodiare in questo
caso i consuetudinari meccanismi della promulgazione di decreti ad Atene piu
che descrivere una situazione reale (vd. Delz 1950, pp. 136-141 e 147 s.).
50.5. [] : sui nome di Timone come creazione di Luciano derivata dalla biografia di Erode Attico vd. supra nell'introduzione generale, cap. 3.2, sub 6, c.
50.5-6. $ , $
$
': Timone si presenta a Demea come un campione di kalokagathia (e
infatti [...] ), che rappresentava, per la cultura greca, un
ideale di perfezione. Se per i Greci di eta classica l'uomo
incarna l'armonia perfetta di anima e corpo uniti insieme nella bellezza (vd.
Bourriot 1995), a partire dal IV secolo a.C. gli oratori attici utilizzano l'espressione ' per esprimere il coraggio, la rettitudine e la
magnanimita di una persona di un gruppo (Dover 1983, pp. 108-114); piu
tardi, in epoca imperiale, kalokagathia e un termine tecnico della speculazione
cinico-stoica e designa la perfezione morale che conduce l'individuo
all'eudaimonia (Xen. Mem. 1, 6, 14 e 2, 1, 20; Muson. 19, 12-14: le donne che
vogliono far filosofia devono acquisire '
, poiche filosofia e [...] [cf. 38, 15-16]; 28,
13; 59, 13-14; 76, 2-3: bisogna che il filosofo sia , e
; 109, 2-3: e aiutare chi ha bisogno;
cf. Pohlenz 1967, II, p. 132). Tale qualita e celebrata nei formulari epigrafici
fino in eta imperiale, e pur se Householder osserva che la formula
not occurs at Athens, where is the regular phrase,
mentre e especially common in the southern part of Asia Minor and in the
southern Aegean, di contro Delz 1950, p. 142 s. ne rintraccia l'uso
direttamente sui decreti ateniesi di eta imperiale (sui quali di solito si trova la
iunctura tradizionale ), come in IG II2 1072 (116/7) per '
' : da questi
Luciano potrebbe essersi direttamente ispirato. da notare, inoltre, che pur
se la formula in questione poteva essere riferita a titolo onorifico a un personaggio degno di rilievo, essa e comicamente amplificata da una chiusa
iperbolica, che fa di Timone non solo un , ma anche un
, con un probabile, comico e dissacrante paragone
fra Timone e il campione per eccellenza della sophia greca, quel Socrate che
l'oracolo di Apollo a Delfi aveva giudicato come nessun altro fra i Greci (Plat. Apol. 21 a: ouv ).

480

Commento

50.6-7. : in
questo passo sarebbe da vedere una potenziale parodia di Demostene per
Householder 1940, p. 206, che osserva che la formula
non ricorre nelle iscrizioni (nelle quali troviamo, invece, la forma
' ), mentre un parallelo sicuro puo essere
stabilito, a suo dire, fra Luciano e Demostene (nei cui scritti troviamo
: vd. Dem. 18, 86 e 110). Anche se a tale congettura si puo obiettare che nelle iscrizioni ateniesi si ritrova la formula
' (secondo Kralli 2000, p. 123,
the commonest form describing the status and the activities of the Antigonid
officials), che ricorda da presso il Timone di Luciano, e pur vero che l'identita
del testo demostenico con quello lucianeo e evidente, e rende perlomeno
plausibile una diretta influenza del primo sul secondo. Un'altra tipica
espressione demostenica e (Dem. 5, 2; 18, 10; 20,
22, 142; 23, 181), pur se Householder 1940, p. 206 osserva con prudenza che
tale formula was a natural part of Lucian's vocabulary, per cui non si puo
affermare con certezza che Luciano la attinga da Demostene (nonostante
Delz 1950, p. 46 s. ritenga l'intero decreto del Timone una parodia dello
psephisma di Demostene in 18, 84).
50.7-9. ' : l'impressionante elenco di
gare sportive vinte in un sol giorno da Timone (per cui vd. Younger 2005, s.w.
boxing, wrestling, Stadion e chariot racing, pp. 28 s., 175 s., 157-159 e 35 s., con
bibliografia) non ha eguali nella storia delle Olimpiadi (come nota anche
Householder 1940, p. 206 s.) e, in effetti, non rappresenta la riproposizione in
chiave satirica di un fatto reale, bensi una parodia del primo, celebre catalogo
di vittorie atletiche dell'antichita, quello del XXIII libro eWIliade, dove
Nestore ricorda ad Achille il quadruplice successo da lui conseguito nel
pugilato ( , ), nella lotta (
- ,
), nella corsa (
) e nel lancio del giavellotto ( '
' ) a Buprasio, durante i giochi funebri in onore di
Amarinceo, re degli Epei, mentre solo nella corsa dei carri ( '
) fu superato dai due figli di Attore (II. 23, 629-640).
La sequenza di vittorie del Timone riproduce dunque, quasi fedelmente (a
esclusione del lancio del giavellotto, che Luciano non riprende), la piu celebre
sequenza omerica, anche se balza agli occhi il fatto che Luciano trasformi la
sconfitta di Nestore (da lui ricordata per ultimo per il valore di bruciante
eccezione al suo exploit) in un incredibile, doppio successo del petit bourgeois
Timone (' ' ), con una gustosa parodia
di immediata comprensione da parte di un lettore colto, educato alia fruizione

9. Timone contro Demea ( 4953)

481

del testo letterario principalmente attraverso la poesia di Omero (cf. in ]/ 2,


22 l'elenco di gare che si tengono sull'isola dei Beati per i "Mortuaria" [], nei quali Omero vince il primo premio nell'agone poetico): cosi l'autore parodico elimina gli elementi contestuali che richiamano troppo puntualmente la situazione narrativa dell'Iliade. Estrapola una determinata scena, la
distacca intenzionalmente dal preciso contesto del passato epico assoluto e
la pone sul piano di una contemporaneity astratta e generica su cui attua il
processo di familiarizzazione e deformazione comica (Camerotto 1996, p.
142).
50.11. ' : la spiritosa replica
offerta da Timone alle lodi senza fondamento di Demea e studiata per
suscitare un effetto comico immediato, com'e anche per le due repliche
successive, con le quali il misantropo rifiuta gli onori che Demea vuole
tributargli per il proprio valore militare ( 51.2) e contesta alio spudorato
retore di vantare una famiglia che non ha ( 52.5).
50.13. Ti ouv; " : questa risposta di Demea ricorda molto da vicino la risposta di
Gnatonide a Timone ad 46.8 (' ye) con cui l'adulatore
aveva manipolato a proprio vantaggio le parole del suo interlocutore (vd. il
relativo comm. ad he.).
50.14-15.
: esageratamente iperbolica e la
menzione deil'arete guerriera dimostrata da Timone nella piana di Acarne,
nella quale, peraltro, non awenne mai alcuno scontro fra Spartani e Ateniesi e
che fu, anzi, oggetto di ripetute incursioni degli opliti lacedemoni durante le
prime fasi della guerra del Peloponneso. L'incredibile distruzione di ben due
moirai spartane da parte del solo Timone potrebbe essere, forse, un
riferimento alia celebre impresa di Ificrate che, con i suoi peltasti, sbaraglio un
intero battaglione lacedemone di ritorno al Lecheo al termine della
celebrazione delle Giacinzie, feste celebrate ogni anno presso Amicle, nella
valle dell'Eurota, per l'eroe locale Giacinto (cosi gia Householder 1940, p. 206
s., che ritiene plausibile che Luciano faccia riferimento al famoso exploit di Ificrate, ma poi, inspiegabilmente, propone di sostituire la congettura di Mehler
nei manoscritti si legge con
, feste che seguivano le Giacinzie, cosi che it all fits together nicely.
Iphicrates wiped out one mora at the Hyacinthia; Timon wiped out two at the
Carneia; anche Delz 1950, p. 80 s. e n. 96 pensa che Luciano si ispiri
direttamente a passi di storici come Xen. HG 4, 5, 11-18 in cui e dato il
resoconto dell'impresa di Ificrate). Se non e improbabile, dun que, che

482

COMMENTO

Luciano rievochi nelle impossibili gesta dello Timone la storica


impresa di Ificrate, ha forse ragione anche Bompaire 1958, p. 639 quando
postula una potenziale ispirazione comica di questo episodio, da collocarsi
dans le climat aristophanesque caracteristique de toutes les scenes finales du
Timom; del resto, la rievocazione di episodi bellici irreali e tipica dei Dialoghi,
nei quali abbondano 'battaglie immaginarie' sul modello di quella in cui si
sarebbe distinto Timone, fra le quali e da ricordare, in particolare, quella
descritta con dovizia di particolari nella Nave ( 3 3 - 3 8 ) , in cui, in maniera
esattamente speculate a cio che troviamo nel Timone, il solo Licino e attaccato
da un'intera cavalleria di immaginari nemici (Nai>. 36: . '
y a p ' ;
vd. ancora Hacch. 1-4: imprese di Dioniso alia conquista dell'India; ]/ 1, 1321: abitanti della Luna contro abitanti del Sole; 2, 23-24: empi contro eroi;
Pise. 1-10: Parresiade-Luciano contro i filosofi; Zeux. 8-11: Antioco contro i
Galati; Tox. 44-55: Sciti contro Bosporani; cf. Anderson 1976, pp. 36-39: per
l'invenzione di queste battaglie fittizie Luciano si puo ispirare tanto alia tradizione epica quanto a quella retorica).

51
51.2. y p : il
a cui Timone fa riferimento e il catalogo ateniese degli opliti di
epoca classica, dove erano iscritti tutti i cittadini maschi adulti (per un ateniese
era d'obbligo partecipare alia formazione dell'esercito attivo dai diciannove
fino ai quarantanove anni, poi passare alia riserva fino ai cinquantanove anni:
Garlan 1991, p. 55 s.). La replica di Timone e paradossale e giocata sullo
stesso piano di falsita che compete alia proposta di Demea, giacche questi
sostiene di non aver potato mai compiere alcuna azione illustre perche non ha
mai neppure servito come soldato per lo stato ateniese, la qual cosa risulta
impossibile per un cittadino ateniese del V secolo. La parola
ricorre ancora in Nav. 33 (, ,
) e in Par. 40 ( ), e per Delz
1950, pp. 61-63, se nel Timone puo essere utilizzata nel significato che aveva
nell'Atene di V secolo, negli altri due dialoghi, invece, non le si puo conferire
il valore tecnico antico e deve designate, in senso piu generico, l'esercito nel
suo insieme il luogo in cui l'esercito e riunito (pp. 62-63: eine sonderbare
Bedeutung hat Nav. 33 [...]. Wir haben bei also wohl
nicht an eine Liste, sondern an das zusammengebrachte Heer selbst zu
denken. [...] Par. 40 [...] muss bedeuten
'aufbieten', hat vielleicht den Sinn von 'Sammlungsort'); Nesselrath 1985, ad Par. 40 (p. 401 s.) ritiene, tuttavia, che nel Parassita

9. Timone contro Demea ( 4953)

483

significhi 'Musterung', cioe "rassegna", "esame di leva", che questo sia un


significato di epoca imperiale che si ritrova in Plutarco {Cam. 39, 3: ; Coriol. 13, 3 e 27, 2) e che questo uso del
termine possa essere stato influenzato dal latino delectus.
51.4-5. ' $: Demea dissimula il
suo status di adulatore e prende le distanze da tutti coloro che hanno abbandonato Timone nel momento del bisogno, definendoli ingrati (), come
gia aveva fatto Filiade biasimando il comportamento di Gnatonide (vd. ad
48.2-3). La strategia di Demea e, tuttavia, piu raffinata di quella di Filiade,
dal momento che l'astuto retore non rivolge il suo attacco contro una persona
specifica, ma si limita generalmente a stornare da se stesso il pericolo di
sentirsi chiamare ingrato evitando imbarazzanti e puerili confronti (come era
awenuto, per l'appunto, nel caso di Filiade).
51.5-6. " : Demea fa seguire alia celebrazione delle
imprese guerriere di Timone il ricordo dei suoi meriti verso l'amministrazione
dello stato. Householder 1940, p. 208 crede che Luciano attinga questa
sequenza da Demostene (Dem. 18, 86, 88 e 89), where most of the same
words are used, except , anche se le attivita a favore dello stato
nelle quali Timone si e distinto e, piu in particolare, le prime due (
' ), erano peculiari 'ekkksia ateniese e Luciano non
aveva bisogno di rifarsi a una fonte letteraria specifica per averne conoscenza.
La prima, quella di presentare un decreto da sottoporre successivamente a
votazione ( ), e ben illustrata dallo stesso Demea che si
awicina a Timone (su questa procedura vd.
l'introduzione a questa sezione), la seconda () e relativa, invece,
al fatto che all'assemblea non si interveniva solo per presentare un decreto,
ma anche, piu spesso, per influenzare l'opinione pubblica, per contrastare
favorire un disegno politico, per dissuadere da una decisione [...] [e] appunto,
com'e chiaro dal termine che designa gli interventi in assemblea, per
'consigliare' (symboukueiti) (cosi Canfora 1974, p. 36 s.; per la differenza fra
queste due differenti azioni cf. anche Par. 42: Iperide, Demostene e Licurgo
servirono lo Stato ' ). U riferimento
alia strategia ricoperta da Timone ( )
chiude, infine, la sequenza e permette a Luciano di ricordare ancora una volta
la piu prestigiosa carica della storia della polis ateniese (Delz 1950, pp. 67-75,
spec. p. 68: Lukian [...] verwendet mit wenigen Ausnahmen nur
in militrischen Sinn, allerdings fr verschiedene Zeiten und Vlker),

484

Commento

51.6-8.
: tale formula di ratifica non e quella usuale
per i decreti ateniesi, ma e una esagerazione parodica, ispirata a una forma
ufficiale, che serve a introdurre degnamente l'incredibile sequenza di onori
che segue. Questa accumulazione di sostantivi ricorda la parodia di decreti
tipica della commedia attica antica (cf. Ar. Thesm. 372-374 [
/ " ' , / ' ,
] con Luc. Deor. conc. 14 [ ,
, ' ,
, ' ];
Delz 1950, . 146 s.; Bompaire 1958, p. 638); in piu, Geagan 1967, p. 40 e n.
37 (cf. anche p. 35 s.) rileva, inoltre, che accumulazioni fuori dall'ordinario si
trovano nei formulari ateniesi di eta imperiale (vd. ad esempio IG II2, 3523),
dove in un decreto it was a matter of prestige to accumulate the names of
several of these bodies. That this accumulation was unnecessary can be seen
from the many decrees by individual corporations. a una specifica pratica
della sua epoca, oltre che alia commedia, che Luciano puo ispirarsi, dunque,
fermo restando il carattere totalmente atipico della formula qui presentata,
caratterizzata da un'irreale giustapposizione di termini all'interno dei quali
sospetta e, in particolare, la presenza dell'Eliea, organo che non ha mai avuto
funzioni legislative, ma solo giudiziarie, cio che conferma la natura parodica di
tale forma, che Jacobitz 1931 ad be. (p. 51) definisce eine lcherliche Ubertreibung des Demeas, Delz 1950, p. 140 una Komische Ubertreibung e
Bompaire 1958, p. 638 s. une anarchie de fantaisie. Questi studiosi, inoltre,
giustamente respingono l'idea di Householder 1940, p. 209, secondo cui
Luciano misunderstood some remarks such as those in the Htymobgkum
Magnum. oppure, avendo sotto gli occhi decreti redatti dagli Argivi per
Ificrate, confused Argive with Attic terminology scambiando 1'
ateniese con 1' (l'assemblea di Argo, Micene, Epidauro, Nemea e altre
citta doriche) in una formula del tipo ( ). da
dire, ancora, a titolo di completezza, che la formula di ratifica presentata da
Luciano in Nec. 20 e Deor. conc. 15 ( ' ) e
secondo Delz 1950, pp. 137-140, quella usuale dei decreti di epoca imperiale,
dove compare di regola con il verbo all'infinito ( '
), e nasce a seguito di un cambiamento dell'/A?r burocratico, quando i
decreti sono discussi e approvati in una seduta comune del consiglio dei
Cinquecento e dell'ekklesia (come accade per la boulekklesia di Priene) con la
conseguente perdita della funzione probuleutica; per Geagan 1967, p. 66 s. e
n. 21, di contro, il fatto che in epoca romana awenga un cambiamento nei
formulari non implica che le funzioni probuleutiche del consiglio dei Cinquecento siano state eliminate e, in piu, anche se diventa la principale
forma di introduzione dei decreti, le testimonianze epigrafiche provano che in

9. Timone contro Demea ( 4953)

485

epoca romana si hanno ancora sedute separate del demos e della bouk e che entrambe le assemblee discutono in separata sede sulle medesime questioni (vd.
IG II2, 1069: si tratta di un decreto per Giulio Nicanore in cui l'assemblea, pur
limitandosi a ratificare una decisione dei due consigli dell'Areopago e della
boule, si riunisce in una sede diversa e vota separatamente; IG II2, 1071:
vengono tributati onori per Augusto decretati dalla bouk ma precedentemente
richiesti dal demos). L'uso dell'imperativo () nella formula al posto
dell'infinito () e infine motivato, come nota anche Householder
1940, p. 200, da finalita letterarie (cf. Philostr. Apoll. 6, 21), laddove si
consideri che anche gli storici, nella riproposizione di documenti, usano di
preferenza l'imperativo (vd. in particolare Thuc. 5, 47; cosi anche Geagan
1967, p. 66, n. 19: the difference is that between the direct and indirect
discourse of the literary and documentary source; cf. anche supra ad 42.7:
' ).
51.8. : per il V secolo a.C. una statua onoraria d'oro da collocarsi sull'acropoli e un palese anacronismo. Le leggi di
Atene erano molto rigorose in proposito e fu a lungo impensabile che a un
cittadino ancora in vita fosse permesso di innalzare un proprio ritratto
fisionomico: unica eccezione furono i Tirannicidi di Antenore, eretti nel 510
a.C. all'interno dell 'agora (vd. Becatti 1957; Travlos 1971, p. 3; Angiolillo 1997,
pp. 184-189; cf. Luc. Par. 48 e vd. Nesselrath 1985 ad loc. [pp. 445-447]). Ad
Atene il primo a beneficiare del privilegio di una statua onoraria fu Conone,
che nel 394 a.C. sconfisse a Cnido gli Spartani di Pisandro, mentre Ificrate fu
il primo a ricevere una statua insieme a sitesis e proedria (Thompson Wycherley 1972, pp. 132, 158-160 e n. 211). solo dopo la morte di
Alessandro Magno e 1'awento al potere dei sovrani ellenistici che ad Atene
viene abbattuta ogni barriera di ordine ideologico e politico e la statua-ritratto
diventa un onore comune (Smith 1988, pp. 15-40; Bergmann 1998, pp. 13-84;
il primo re straniero a ricevere dagli Ateniesi 1'onore di una statua dopo
Evagora di Salamina fu Filippo di Macedonia, padre di Alessandro, dopo la
battaglia di Cheronea, che segna a significant development in Athenian
practice: Rralli 2000, p. 115, n. 7).
La forma non trova attestazioni nelle iscrizioni
attiche, nelle quali la formula tradizionale e : per questo
Householder 1940, p. 209 ritiene idiomatic, and probably Lucian's own
usage la formula (cosi anche Delz 1950, p. 143), che si ritrova in Platone
(Phaedr. 236 b:
) e in Demostene (13, 21; 19, 261: '
' ; 330; 20, 120; 23, 143; 196:
[...] ' [...] ' [...]
' ) e, soprattutto, in scrittori della Seconda Sofistica quali

486

Commento

Alcifrone (4, 3, 3), Aristide (Or. 2, 156 [Lenz - Behr]) e Filostrato (V. Apoll. 5,
34) piu meno contemporanei di Luciano (per il quale vd. ancora Peregr. 27:
; Par. 48:
[Aristogitone]; Lex. 11: ;
Attach. 17; Pseudol 15; Philops. 21; Sjr. d. 26). Householder 1940, p. 210
sostiene, inoltre, che l'uso di per non si trova nei decreti
attici (o in Demostene), ma solo sulle iscrizioni, anche se Delz 1950, p. 143 s.
segnala, di contro, che al posto di e in IG II 2 , 1106, 1072,
1. 11 (del 116/7 d.C.) e 1073,1. 5 (intorno al 120 d.C.). da dire, infine, che
una statua onoraria poteva essere di marmo ( oppure ),
di bronzo () di bronzo dorato ( , piu
semplicemente, ), ma appare impossibile che a un normale cittadino ne
fosse conferita una tutta d'oro; e per questo che Delz 1950, pp. 46-49 crede
che Luciano possa essersi ispirato al passo del Fedro platonico (235 d-236 b) in
cui Fedro celebra il maestro Socrate e gli promette, simbolicamente, una
statua d'oro a Delfi (
) a Olimpia (
) in ricordo del fatto che gli arconti ateniesi, al momento di
entrare in carica, giuravano che, se avessero trasgredito le leggi di Solone,
avrebbero innalzato una statua d'oro della loro grandezza e peso (cf. Plut. Sol
25, 2): in origine, tuttavia, non c'era riferimento a Delfi a Olimpia e
Luciano, quindi, riprenderebbe tale giuramento degli arconti sotto l'influsso
diretto del Fedro (lo stesso farebbe in Pseudol 15). Se e vero che Luciano
poteva imitare Platone, come ritiene Delz, non bisogna escludere, pero, che
potesse giungergli in aiuto anche una raccolta contenente un'immagine simile
a quella platonica, che, nel corso del tempo, era diventata proverbiale (Rein
1894, p. 84 s.; vd. Theoc. 10, 33: ' ; Plaut. Bacch. 640: hunc hominem decet auro expendi, huic decet statuam statui ex
aurrr, Verg. Ed 7, 35-36: nunc te marmoreum pro tempore fecimus; at tu, / si fetura
gregem suppleverit, aureus esto).
51.8-9. : sui formulari attici e normale
trovare il luogo in cui deve essere eretta una statua in onore di qualcuno, ma
in genere la locazione e espressa attraverso le formule
. Luciano usa volutamente un'espressione ambigua e lascia al lettore
il compito di capire se il nesso si riferisca alia Parthenos
(all'interno del Partenone) alia Promachos (all'esterno). Sappiamo che e alia
prima statua che Luciano si riferisce in base al confronto con Anach. 17, dove
Solone promette ad Anacarsi, uno straniero e un barbaro, che, se sapra mutare
i principi della citta e insegnarle teorie e pratiche di vita migliori, questa gli
erigera una statua bronzea
: per Delz 1950, pp. 13-15 bisogna vedere in Anach. 17 un riferimento

9. Timone contro Demea ( 4953)

487

ad Adriano e alle due importanti statue erette per lui dagli Ateniesi, la prima
dalla tribu Adrianide per celebrate le modifiche
adrianee della costituzione della citta, la seconda
all'interno del Partenone (Paus. 1, 24, 7). Se, come credo, e giusta questa
esegesi di Anach. 17, si puo affermare che il bersaglio satirico di Luciano in
questo luogo del Timone non e altri che l'imperatore Adriano, colui che fa
diventare Atene uno dei grandi centri dell'impero e, per questo, viene onorato
sopra ogni altro uomo dagli Ateniesi: l'imperatore non dona solo alia citta,
infatti, una costituzione nuova ispirata alle leggi di Dracone e Solone, ma cura
anche la riorganizzazione delle finanze pubbliche, rinnova le istituzioni religiose, valorizza le Panatenee e fonda nuovi giochi, Panhellenia, Olympia, Hadrianea, ingrandisce e abbellisce la citta con splendide opere (Oliver 1965 e
1981; Geagan 1979, pp. 389-399; Taliaferro Boatwright 2000, pp. 144-157) e,
in particolare, fonda lungo l'llisso una seconda Atene (vd. Paus. 1, 18, 6-9; cf.
inoltre 1, 3, 2 e 20, 7), in cui sorge 1' Oljmpieion, il massimo tempio di Zeus
dell'antichita (Graindor 1934, pp. 52 s., 102-111; Travlos 1971, p. 429, figg.
547-548), in cui erano collocate ben quattro statue di Adriano (Paus. 1, 18, 6
su cui Beschi - Musti 1982 ad loc. [p. 325 s.]; cf. Arafat 1996, p. 172 ss.; sul
culto imperiale vd. Zanker 1989; Bergmann 1998, pp. 91-290) che rappresentavano il culmine dell'adulazione riservata dagli Ateniesi all'imperatore (Wycherley 1957, n 16, p. 212). L'invenzione del simulacro per Timone nel
Partenone non puo dunque non richiamare alia memoria degli Ateniesi quello
dell'amato Adriano, a cui Luciano piu volte allude per far satira sull'abitudine,
pienamente invalsa in epoca imperiale, di associate la persona dell'imperatore
alia divinita, continuando in tal modo una lunga tradizione di satira del potere
costituito che aveva nel mondo greco-romano gia una lunga e ricca storia (vd.
ad esempio Scott 1932; sul rapporto fra Luciano e Roma vd. in generale Dubuisson 1984-1986; Jones 1986, pp. 68-89; Follet 1994; per le opinioni lucianee sulla divinizzazione degli umani vd. Bompaire 1958, p. 493 e n. 3, con bibliografia; per la rappresentazione del potere imperiale nei Oiahghi lucianei vd.
Gassino 2000).
51.9. : le fattezze
della statua di Timone sono paradossali e non hanno niente a che vedere con
quelle normalmente concesse dagli ateniesi. Householder 1940, p. 210 ritiene
(probabilmente a ragione) che Luciano voglia creare una specie di monstrum
artistico fondendo insieme due delle sette meraviglie del mondo, lo Zeus
fidiaco di Olimpia (opera d'arte dell'antichita piu ricordata nei Dialoghr. vd.
Pro im. 14; Somn. 8; Par. 2; Peregr. 6; Hist, conscr. 27; J. tr. 25) e il Colosso di
Rodi (J. tr. 11), una fusione che gia la scoliastica lucianea aveva peraltro intuito
(p. 118 Rabe: ,
). Luciano e awezzo alia creazione di monumenti fantastic! che

488

Commento

assommano in se le particolarita di piu dpi figurativi (Betz 1961, p. 43 s.


accosta la statua per Timone, in particolare, a quella della dea Siria descritta da
Luciano in Syr. d. 32 e rileva una decisa somiglianza fra questi simulacri e gli
idoli descritti nel Nuovo Testamente, vd. anche l'insolita iconografia dello Zeus
di Olimpia proposta da Luciano in Gall. 24 e Tim. 4 e cf. comm. ad 4.11-12;
vd. anche Anderson 1976, pp. 33-36). Luciano inventa, dun que, un improbabile simulacro per Timone per far satira sulla passione della sua epoca di
concedere pretendere onori con estrema facilita (la cosa era gia notata
da Blmner 1866, p. 51, per il quale Luciano, ut in omnes suae aetatis
stultitias, sic saepius etiam in morem exiguis hominibus statuas ponendi
graviter invehitur; cf. Geagan 1967, p. 87 s.; per la critica alle statue nei
Dialoghi vd. ancora Lex. 11; Demon. 58; Nigr. 29; Salt. 14; Peregr. 41; Anach. 17):
di Nerone, ad esempio, e celeberrima la statua colossale nelle sembianze di
Helios/Sol fatta erigere al centro dell'atrio della sua Oomus aurea, e inoltre si
puo ricordare, per comprendere l'ambiziosa mania di protagonismo di questo
imperatore, un cammeo del tesoro della cattedrale di Cammin in cui si vuole
riconoscere Nerone con il diadema del Sole e i simboli di Zeus e Romolo (vd.
Ensoli 2000, p. 68 e fig. 7).
51.9-10. : nei decreti ateniesi la corona e uno degli onori piu diffusi e, di solito, e d'oro d'olivo, piu
raramente di mirto di edera; le testimonianze epigrafiche rivelano altresi che
la moda di attribuire una corona d'oro a un cittadino benemerito prende piede
solo a partire dalla meta del IV secolo a.C.; per il V secolo, di contro, questo
riconoscimento sembra limitato a livello di testimonianze epigrafiche al
solo Trasibulo di Calidone (IG I3, 102, del 410/9) per la parte sostenuta
nell'assassinio di Frinico (Blech 1982, pp. 153-161; per cio che concerne le
testimonianze letterarie in nostro possesso, Ateneo [6, 234 f] riporta la notizia
di corone d'oro conferite a magistrati e parassiti sotto l'arcontato di Pitodoro
[432/1 a.C.], mentre Plutarco [Ale. 33, 2] riferisce che gli Ateniesi onorarono
Alcibiade con corone d'oro, dopo il suo rientro ad Atene, e lo elessero
stratego autocratore [407 a.C.]). II conferimento di una corona d'oro per
Timone nel V secolo a.C. sarebbe, dunque, un palese anacronismo, cosi come
la formula usata da Luciano, che e quella ufficialmente in uso ad Atene solo a
partire dal IV secolo ( , che ritroviamo in
Pise. 46: ; la forma
e attestata nelle epigrafi ateniesi a partire dal 304/3 [IG II2, 487], se
escludiamo IG II2 207 [361/360?]: vd. Henry 1983, p. 39; Delz 1950, p. 46 segnala, stranamente, che la piu antica iscrizione che conosca questa formula e
IG II2, 1048, della seconda meta del I sec. a.C.). Inoltre, assolutamente eccezionale e il fatto che Timone debba essere celebrato con sette corone d'oro
( ): la formula in genere e

9. Timone contro Demea ( 4953)

489

completata, infatti, dall'indicazione del valore del diadema, che puo essere di
cinquecento dracme ( ) oppure di mille ( ) e che viene espresso almeno fino al 304 a.C., quando l'uso e
abbandonato in favore della piu generica formula dell'assegnazione della
corona (Henry 1983, pp. 22-38). A tal riguardo, Householder 1940, p. 210 s. ritene che in questo passo possa celarsi un'allusione a onori
concessi ad Alcibiade, a Ificrate a un altro importante personaggio di Atene,
che, forse, ricevette sette corone dal popolo in un determinato lasso di tempo
(il conferimento di una corona poteva essere reiterato ad Atene di anno in
anno), ma a ben vedere e assai improbabile che Luciano voglia alludere a uno
specifico protagonista della storia ateniese. Pare piu semplice ipotizzare,
invece, che la proposta di concedere sette corone d'oro tutte in una volta a un
privato cittadino sia una pura esagerazione comica, che Luciano realizza sfruttando la forza simbolica del numero sette a lui caro , che da un tono iperbolico al testo e genera humor, come accade ancora, ad esempio, in VH 2, 21,
dove sette sono le trasmigrazioni di Pitagora, mentre altrove {Gall. 20; Vit.
auct. 2, 3 e 5), l'autore afferma essere piu numerose (sulla questione Sciolla
1988, p. 115 ricorda che la tradizione del numero sette e molto antica (basta
pensare alia sua ricorrenza nella Bibbia) [...]. Luciano ha ripreso questo
numero, cosi carico di dottrine e di interpretazioni, e, collocandolo nella sua
opera, l'ha smitizzato, con una evidente parodia dell'alta frequenza nelle opere
"impegnate"; per l'utilizzo del numero sette in Luciano vd. ancora Nav. 7: un
tratto di mare percorso in sette giorni; 22: sette portinai barbari giganteschi;
Gall 22; Pise. 2; Philops. 12: una formula di sette parole magiche). Se poi per
Delz 1950, pp. 46-48, la richiesta di Demea puo parodiare di
Demostene in Dem. 18, 84, a mio giudizio, di contro, l'inusitato tributo puo
rappresentare piu semplicemente una parodia degli incredibili onori che i
greci, a partire dall'eta ellenistica, concessero ai loro sovrani, come awenne,
ad esempio, quando i partiti ateniesi adularono Demetrio e Antigono con onori smisurati (Scott 1928) e, venerandoli come "dei salvatori" (Plut. Demetr.
10, 4), elevarono in loro onore statue d'oro con corone del valore di ben 200
talenti.
51.10-12. T O J ywSoTs y p ' : il
tentativo di Demea di proporre una antieipazione della celebrazione delle
Dionisie a favore di Timone e impensabile per un privato cittadino ateniese
del V secolo, ma va probabilmente spiegata (come crede Delz 1950, p. 47)
come un'occasione sfruttata da Luciano per parodiare un famoso evento della
storia di Atene verificatosi sotto la dominazione di Demetrio Poliorcete,
quando gli Ateniesi chiamarono Demetrione il mese Munichione e
Demetriade l'ultimo giorno di ogni mese e mutarono in Demetrie la

490

Commento

denominazione delle feste Dionisie (Plut. Demetr. 12, 1-2; trad. Marasco
1994) e, obbedienti al volere di Demetrio, che desidero essere ammesso a
celebrate i Misteri ricevendo irregolarmente in una sola volta l'intera iniziazione (per la quale si procedeva per gradi), decretarono, su proposta di Stratocle, che il mese di Munichione fosse chiamato e considerato Antesterione,
e celebrarono per Demetrio i piccoli misteri ad Agra. Dopo di cio,
Munichione cambio di nuovo nome divenendo, da Antesterione, Boedromione e si procedette al resto dell'iniziazione, conferendo contemporaneamente a Demetrio anche l'"epoptia" (Plut. Demetr. 26; trad. Marasco
1994). A dispetto di questa testimonianza di Plutarco, la notizia riguardante il
mutamento delle Dionisie in Demetrie e errata, poiche le Dionisie
continuarono a essere celebrate (Marasco 1994, pp. 23-26 e ad Plut. Demetr.
12, 2, p. 53, n. 53), pur se l'irregolare iniziazione fu accettata dal popolo in
segno di ringraziamento per i benefici ottenuti da Demetrio (come riferisce
Diodoro in 20, 110, 1). probabile, inoltre, che Luciano colga l'occasione per
alludere anche a una visita ad Atene di Lucio Vero, durante la quale i Misteri
vennero ripetuti una seconda volta (cosi Delz 1950, p. 47 [pur con forti dubbi]: spielt hier Lukian sogar darauf an, dass die Mysterien wegen Lucius
Verus wiederholt wurden?; anche Follet 1994, p. 135: en l'honneur de
nouveau riche Timon, on change la date des Dionysies [...], comme on recommenga les Mysteres d'Eleusis en l'honneur de Lucius Verus en 162), Per
la formula , infine, una parte della critica
(Householder 1940, p. 211; Delz 1950, p. 144; Kokolakis 1960 [b], p. 85 e n.
81) ritiene che Luciano la utilizzi al posto dell'usuale
(Plut. De exil. 603 c) per parodiare i decreti apocrifi del Discorso sulla
corona di Demostene (Dem. 18, 54: ,
; 84: , ; 116, 118, 120), anche se Bompaire
1958, . 639 s., di contro, pensa che possa derivare da una fonte letteraria
(come la Costitu^ione degli Ateniesi aristotelica da lui ben conosciuta: cf.
Bompaire 1958, p. 526 e . 1), ma trova altresi che tali paralleli siano oziosi,
giacche le caractere general des formules courantes, la fantaisie suffisent a
expliquer les divergences entre le formulaire inscrit et celui de Luden (per il
frequente utilizzo in Luciano del termine e dei suoi derivati vd.
Kokolakis 1960 [b], pp. 83-87 e Karavas 2005, pp. 191-232, spec. pp. 191201).
51.12. : la formula usuale per il proponente nei decreti attici e ( , quando si tratta
di piu proponenti), mentre non e attestata, pur se Luciano la
impiega per tutti e tre gli pseudo-decreti di sua creazione (in Tim. 51 e Nec. 20
alia fine del decreto, in Deor. conc. 14 all'inizio). Householder 1940, pp. 199201 ritiene che Luciano derivi tale formula dai decreti dell'eolica Cuma in tre

9. Timone contro Demea ( 4953)

491

dei quali (databili fra il III e il II sec. a.C.) si ritrova nel poscritto la forma
, a lui noti per il tramite di Eforo: tale ipotesi e pero
indimostrabile. Piii prudentemente, invece, Delz 1950, pp. 140-142 pensa che
Luciano attinga da Tucidide, di cui possedeva una buona conoscenza (Thuc.
8, 67, 1: -
; cf. Hdt. 9, 5, 1:
), , magari, da documenti contemporanei,
come mostrerebbe un parallelo fra la formula dei decreti lucianei e IG II2 1077 del 209/210 d.C. (
). In merito a
quest'ultima iscrizione, Geagan 1967, p. 161 s. ritiene che l'uso del termine
sia legato alia natura stessa del decreto una concessione di onori a
un imperatore appena salito al trono e, per questo, rimanda a un secondo
documento, rinvenuto in scavi all'interno dell'agora, contenente una lettera di
Adriano relativa a onori divini al defunto Antinoo: e la risposta a
un'ambasceria inviata da Atene per ottenere l'approvazione di una del
governo che si spera venga trasformata, quanto prima, in decreto dopo il preventivo placet della famiglia imperiale. In base a questi due documenti sembrerebbe, dunque, che i riconoscimenti per la casa imperiale venissero precedentemente approvati dall'imperatore stesso prima di diventare esecutivi a tutti gli
effetti, cosi che il termine in essi contenuto indicherebbe semplicemente una proposta non ancora passata alio stato di decreto e in attesa di
diventarlo. Luciano potrebbe dunque aver preso in prestito l'espressione
da un formulario effettivamente in uso in epoca imperiale per
parodiarla.
51.13. : Demea si proclama
parente stretto di Timone ( ) per stimolarne la
benevolenza e renderlo meglio disposto nei suoi confronti, giacche e noto che
nelle relazioni con gli altri l'uomo greco seguiva una precisa scala di valori, in
base alia quale il suo primo dovere era quello di soccorrere i genitori, poi i
parenti, per terzo gli amici e i benefattori e, via via i concittadini, i cittadini di
altre citta della Grecia, i barbari e gli schiavi. Su tale sentimento popolare fa
leva, dunque, l'astuto Demea, cosi come in precedenza aveva fatto Filiade
( 48.3-5; cf. Dover 1983, pp. 449-456; Jacobitz 1931 ad he. [p. 52]:
, unattische Verbindung, a u y y - und - sind verschieden, die
- die nchsten erbberechtigten, die a u y y - die entfernteren Verwandten),
Householder 1940, p. 211 ricorda che le espressioni che seguono il nome di
Demea suggest a passage in some historian, who would naturally give such
information about the proposer of a decree, come si ritrova ad esempio in
Plutarco (Demetr. 27, 6: ,
, ). Non contento, Demea rincara ancora la dose e si

492

Commento

proclama non solo parente di Timone, ma anche suo , termine che


significa, in generale, "allievo" "discepolo", sia questi un giovane intento a
un discepolato filosofico presso un maestro (vd. ad esempio Demon. 31: il filosofo Apollonio avanza ), sia, come in questo caso,
uno studente di retorica (vd. Demon. 48: un filosofo cinico e di Iperide), come il nostro Demea presso Timone, da lui definito
( 51.13-14). Demea concede a Timone, dunque, una posizione di indiscussa
superiorita intellettuale, come e naturale faccia per tradizione un perfetto adulatore, il quale, a differenza di un amico, anche se imita qualche buona qualita
dell'adulato, lascia sempre primeggiare lui e, inoltre, mostra che la scelta di
vita di questi e eccellente, imitandola, e che la sua bravura e ineguagliabile e
tale che non si puo sperare di superarla (Plut. De adul. et am. 54 b-d).
51.13-14. yp
: qui Demea suggella il suo capolavoro di adulazione affermando
l'eccellenza di Timone in ogni campo. una caratteristica tipica del kolax
quella di riunire nelle lodi dell'adulato quanti piu meriti possibile, come ricorda nel De adulatore et amico Plutarco (59 e): alcuni non sopportano neppure di
sentire gli Stoici che proclamano il sapiente nello stesso tempo ricco, bello,
nobile e re; gli adulatori, invece, dichiarano che il ricco e anche oratore e
poeta e, se si vuole, pittore, flautista, veloce di piedi e gagliardo.

52
52.2-3. ,
: Demea inventa un capolavoro di finzione e
immagina di aver avuto un figlio e di averlo chiamato Timone per compiacere
il suo patrono. II dialogo continua con la provocazione di quest'ultimo, che
mette l'accento sull'assurdita dell'evento, poiche Demea non ha mai avuto
moglie ( 52.5) e, di conseguenza, non puo avere figli; per nulla messo in
imbarazzo da questa giusta obiezione, il retore corregge il tiro e rincara la dose
di adulazione sostenendo (con una sicurezza decisamente comica) che si
sposera al piu presto e generera un figlio maschio che verra chiamato di sicuro
Timone ( 52.7-8); a questo segue la replica di uno spazientito Timone, che
replica ironicamente a Demea e inizia a percuoterlo ( 52.10-11). Tutta la
scenetta si fonda sul motivo topico del kolax che e abilissimo a diventare cio
che piu gli fa comodo e a interpretare qualsiasi ruolo in societa, con un'abilita
mimetica unica, come ricorda a chiare lettere gia Sicone in Men. Dysk. 492-497
(chi ha bisogno di qualcosa deve usare la lusinga. Apre la porta un vecchio?
Subito io gli dico "padre" e "papa". Una vecchia? "Madre". Se e una donna di
mezza eta, la chiamo "sacerdotessa". Se e un servo, "carissimo" [trad. Del

9. Timone contro Demea ( 4953)

493

Corno - Russello 2001]) e come ribadisce, ancora, Plutarco nel De adulatore et


amico ricordando che l'adulatore si plasma e modella a guisa di materia
informe, studiando di adeguarsi a coloro che affronta mediante l'imitazione
(51 b-54 b).
52.5. 5> ,
, $ ',: per
questa replica di Timone cf. supra ad 50.11 e il relativo comm. ad loc.

52.7-8. , $,

cf. supra comm. ad 39.6-7;
buon adulatore di volgere a proprio
comm. ad 50.13.


: per il nesso
per la capacita di Demea tipica del
vantaggio qualsiasi situazione cf. supra

52.10-11. , [...] ' : comincia il divertente 'rovesciamento di fronte' con Timone


che inizia a battere il povero Demea, una volta, poi una seconda ( 53.11), minacciandolo di percuoterlo anche una terza ( 53.15). Ci troviamo di fronte a
una tipica scena di commedia.
52.10. outos: come ricorda Dickey 1996, pp. 154-158 e 286, questo tipo di
apostrofe rappresenta una delle piu comuni forme di invocazione in
Aristofane; il fatto che la forma non compaia affatto nell'epos e sia rara in
tragedia, in prosa e nella commedia di Menandro induce a credere che
appartenga al registro colloquiale del linguaggio, pur se non sembra avere
alcuna connotazione negativa. Luciano probabilmente ne deriva l'uso da Aristofane, ma a differenza di quest'ultimo raramente lo impiega all'inizio di una
frse (vd. ad esempio Cat. 18: , ;) e, in piu, lo accompagna
quasi sempre a ; nei Dialoghi lucianei, inoltre, ci sono poche occorrenze
dell'uso di nei confronti di interlocutori immaginari generici, mentre
nella maggior parte dei casi e utilizzato all'indirizzo di personaggi definiti per
esprimere un leggero sdegno stupore (cf. Cat. 9, 18 e 21; Demon. 14; D. deor.
20 [35], 4 e 9; Fug. 28; Herrn. 58; Hes. 6; lotet. 24; Merc. cond. 20; Nec. 1 e 17; Pro
im. 4; Pseudol 13; Sat. 5, 9 e 25; Tyr. 16 e 18; Vit. auct. 11,13,14, 24 e 27).
52.13. " ;: nella replica di Demea e sfruttata un'esclamazione
tipica del lessico teatrale come per rendere concreta, attraverso il grido
di dolore del retore, la scarica di botte che Timone gli somministra (per l'uso
di in Luciano vd. ancora infra ad 53.13 e Cont. 17; lnd. 15; Fug. 31; Abd.
32; Sat. 20; Frag. 297; Cat. 18 e 20; Vise. 3; Rh. pr. 19; Abd. 18). Tale
interiezione e una delle piu impiegate da Aristofane (Labiano Ilundain 2000,

494

Commento

pp. 251-270) ed e usata in genere con buona frequenza dai comici attici,
mentre in tragedia, di contro, non e quella piu utilizzata per esprimere il
dolore (venendole preferite altre forme come ), pur se e discretamente
usata da Sofocle e da Euripide (Labiano Uundain 2000, p. 269). Nella
letteratura posteriore al periodo classico essa e usata con minore frequenza,
ma non scompare del tutto dall'uso, fino a quando, a partire dal II secolo d.C.,
la ritroviamo impiegata di nuovo regolarmente da Dione di Prusa, Luciano,
Elio Aristide, Dione Cassio e da numerosi autori cristiani (Labiano Uundain
2000, p. 269 s.).
52.13-14. : secondo Demea, dunque, Timone aspira a diventare tiranno (
). L'astuto retore sfrutta, dunque, un'accusa fittizia tipica del mondo
delle declamazioni, quella di aspirare alia tirannide (epithesistyrannidos)in vari
modi (Russell 1983, p. 32 s.; cf. ad esempio Luc. Sat. 26:
, [...] ), che e sempre pronta a colpire chi si innalzi
sopra il limite imposto dalla societa e dalle leggi. Le caratteristiche del
sono gia perfettamente delineate da Piatone ('Resp. 562 a-580
c), che afferma che il tiranno in un primo tempo condona i debiti, distribuisce
la terra al popolo ed e mite e affabile con tutti, ma poi si abbassa a ogni sorta
di nefandezze, ruba le ricchezze sacre per mantenere se stesso e il suo seguito
di familiari, guardie, servi e parassiti (cf. infra ad 53.9 l'accusa infamante di
Demea a Timone: "
), maltratta il popolo come un cattivo figlio maltratta il padre, si
abbandona ai piu turpi desideri (sul personaggio del tiranno cf. ancora Xen.
Sjmp. 4, 34-44 = SSR V A 82 [Antistene]; Men. fr. 509 Kassel - Austin; Luc.
D. mort. 2 [3], 2). Demea attribuisce a Timone, inoltre, una delle colpe piu
infamanti per un cittadino di Atene, la , cioe
l'accusa di maltrattare i cittadini (Ar. Vlut. 945-950; cf. Ter. Adelph. 182-184;
vd. anche infra ad 57.14-15: ' ,
). Colpire i cittadini (
) e, quindi, 'trattare i liberi come gli schiavi' agli occhi di un ateniese rappresentava l'essenza stessa della prevaricazione tirannica: non a caso,
presso gli oratori attici si nota come la parola , "nato libero", sia
sfruttata spesso per veicolare (come fa Demea) una forte carica emotiva ogni
qualvolta si desidera suscitare indignazione (Dover 1983, p. 468; cf. Dem. 21,
180: ; anche 21, 72), giacche se ad Atene
era lecito 'tiranneggiare' uno schiavo, non si poteva fare assolutamente lo stesso con i propri concittadini senza commettere reato gravissimo (vd. Delz
1950, p. 134 e n. 57 per l'associazione, all'interno del Oialoghi, fra la prepotenza dei ricchi tiranni e i maltrattamenti impartiti ai piu deboli).

9. Timone contro Demea ( 4953)

495

52.14. ' : Demea rimprovera a Timone


di non essere completamente libero, un'accusa che ad Atene colpiva quanti
fossero stati generati da un padre da una madre in condizione di schiavitu
(cosi Jacobitz 1931 ad loc. [p. 52]). Nelle parole dell'astuto retore possiamo,
tuttavia, vedere di piu: sappiamo, infatti, che in base a quella 'cultura del dono'
propria della tradizione greca, l'uomo ricco doveva prowedere alia prosperita
dello stato e dei bisognosi con donativi il cui valore era equiparabile a finanziamenti pubblici (Capriglione 1983, pp. 164-170); cosi facendo, questi era
considerato , "degno di onore e di rispetto", per il contributo che
dava ai suoi concittadini e per l'amore di cui si circondava aiutando la polis e
gli amici (Dover 1983, pp. 386-391); chiunque non rispettasse la legge non
scritta alia base della era sottoposto a pubblico disprezzo e, non di
rado, pubblicamente accusato di non aver contribuito finanziariamente alle
esigenze dello stato oppure dei singoli (Dover 1983, pp. 304-311). Timone ha,
pertanto, l'obbligo morale di aiutare un concittadino 'bisognoso' come Demea, per non essere biasimato dai propri concittadini e non correre l'accusa di
non essere libero ( ), giacche per i greci non libero
() poteva essere anche era un uomo spilorcio (cf. Ar. Vlut. 591:
Zeus e e poiche da scarsi premi ai vincitori dei giochi;
Stob. 3, 10, 41 = SSRY A 80 [Antistene]: '
; Arist. 1121 a: l'avaro e aneleutheros perche non e
generoso e perche diventa schiavo della mania di accumulate beni; cf. Rh.
1361 a 23-24; 1380 b 37; 1390 a 34; Teles 2, 6, 3:
; 4 A, 33-38: 1' spinge l'uomo ricco a vivere come se
fosse povero e a non gustare quello che ha; Plut. De cup. divit. 523 d: bisogna
che gli uomini ; 525 b: ' ). Demea rincara la
dose e rimprovera a Timone anche di non essere un cittadino (' ) a
tutti gli effetti, vale a dire di avere un padre una madre non ateniese (cosi
Jacobitz 1931 ad loc. [p. 52]; e il termine che, fin dall'eta di Solone,
designa il cittadino dotato di pieni diritti in contrapposizione alio straniero
[] e al meteco []: Delz 1950, p. 23 s.), un'accusa non rara nella
Grecia classica (come dimostrano le numerose testimonianze della commedia
e le probabili allusioni della menippea: Delz 1950, p. 39 s.) che non stona nella
bocca di Demea, che del demagogo dell'Atene classica e la perfetta incarnazione (Timone stesso aveva ricordato poco prima ad 49.5-7, peraltro, che
quando era diventato povero e inutile per gli adulatori Demea l'aveva disconosciuto come cittadino).
52.14-15.
: Demea, da consumato retore qual e, continua a sfoderare il suo armamentario di accuse e ora rimprovera Timone, in maniera

496

Commento

comicamente paradossale, di avere incendiato l'acropoli. Sia Ziegeler 1872, p.


20 sia Ledergerber 1905, p. 29 s. ritengono l'immagine derivata da Ar. Ach.
910-928, dove il sicofante vuol citare il beota in giudizio per aver portato in
citta alcuni stoppini con i quali, a suo awiso, potrebbe incendiare l'arsenale
servendosi di uno scarabeo come intermediario, ma il parallelo sembra fuori
luogo e per nulla aderente al caso del Timone. Questa scenetta pare, in ogni
caso, ispirata alia commedia, con Demea impegnato da una parte a denunciare
i maltrattamenti di Timone servendosi di un'accusa paradossale che rivela la
sua natura di sicofante, Timone dall'altra intento a sbugiardare il suo
awersario con la pronta replica alle calunnie che gli vengono lanciate ( 53.23). La natura di tale scena e ben chiarita da Delz 1950, p, 176, che annota:
wir fanden bei Lukian eine ganze Reihe von athenischen Klagearten; freilich
sind die mehr der Schulrhetorik als der Wirklichkeit angehrigen ebenfalls
vertreten (cf. Alciphr. 4, 5: ' , '
, ; per l'espressione
cf. Ar. Ach. 918 e Dem. 18, 132). Forme di accusa
paradossali dovevano essere, dunque, tipiche del bagaglio del retore in eta
imperiale, come dimostra, ad esempio, il fatto che l'accusa fittizia di avere
bruciato il centro sacrale della citta (il Campidoglio in questo caso) ricorre
anche in un frammento di Musonio (44, 128, 8-18).

53
53.2-3. ' [ . . . ] " $ : a causa delle sue false accuse Demea e irrimediabilmente bollato da
Timone come sicofante ( ), giacche una delle peculiarita
di questo personaggio, celebre in epoca classica e di casa nel mondo
dell'oratoria e della commedia (dove talvolta e paragonato a un parassita:
Lofberg 1920) era proprio quella di essere un virtuoso della dissimulazione
e della falsa testimonianza; i sicofanti, infatti, campavano accusando i loro
concittadini davanti ai tribunali (ricorrendo spesso ad accuse false e cavillose)
con l'obiettivo di ricattarli di ricavare un guadagno da un'eventuale
conclusione vittoriosa del processo, dal momento che, se l'imputato risultava
colpevole, una parte dei suoi beni finivano nelle tasche di chi aveva sporto
denuncia (Beta 2004, pp. 195-199, spec. p. 195). II sicofante e figura tipica in
Luciano e, al riguardo, Delz 1950, p. 133 s. sottolinea il ruolo importante
giocato proprio dai Oiahghi lucianei per la fortuna del termine e
dei derivati e .
53.2. : Timone esasperato non puo fare a meno di apostrofare Demea come "scellerato", "ribaldo" (questo il senso di ), il piu tipico degli

9. Timone contro Demea ( 4953)

497

insulti dell'Atene di epoca classica (Dickey 1996, pp. 167-173 e 290), ben
attestato nella commedia attica e, in particolar modo, nel teatro di Aristofane
(vd. ad esempio Ra. 465-466: ' / '
' ' ; Pax 182-184 [Hermes a Trigeo]:
' / ' ' ' , /
' , ; 184-189 [Trigeo a Hermes]:
e il nome di Trigeo, si chiama suo padre,
e il nome del suo genos), ma ugualmente diffuso nella prosa attica
e, in particolare, nel repertorio degli oratori, che lo sfruttano come insulto
'serio', e nei dialoghi di Piatone, dov'e impiegato solo da Socrate e con senso
ironico (Dickey 1996, p. 167).
53.5. : nel V secolo (epoca
in cui si svolge la storia di Timone) il tempio di Atena Parthenos sull'acropoli
conteneva nell'opistodomo ricchezze immense, che costituivano la maggior
parte di quelle in possesso della citta (Travlos 1971, p. 143; Guarducci 1995,
II, pp. 228-237; cf. Ar. Pkt. 1191-1193: Pluto e custode perpetuo dell'0- della dea [Atena]). Rubare nell'opistodomo del Partenone significava,
dunque, impossessarsi di un tesoro ricchissimo, ma commettere, al tempo
stesso, il peggior sacrilegio che si potesse perpetrate. Come d'abitudine, Luciano esalta la storia della Grecia facendo riferimento ai suoi monumenti piu
celebri e qui, in particolare, e abile a catturare l'attenzione del pubblico
unendo alia lode del passato la celebrazione del presente, dal momento che in
epoca imperiale l'opistodomo del tempio di Atena conteneva ancora il tesoro
pubblico e rappresentava un punto nevralgico dell'amministrazione ateniese
(Follet 1994, p. 132). L'idea che la nuova ricchezza ottenuta da Timone gli
derivi dall'aver depredato 1' opisthodomos e parsa ai commentatori la grottesca
deformazione di una fantasia comica: Hertel 1969, p. 61, in particolare,
riconduce l'accusa di Demea ad Ar. Plut. 563-565, dove Penia vuole
convincere Cremilo a consideraria depositaria della saggezza () e
delle buone maniere (), mentre Cremilo sarcasticamente ricorda che
fra le buone maniere di cui e ispiratrice Penia c'e il [...] '
, "rubare [...] e forar muri". Assumere questo brano come
ipotesto di riferimento di Luciano sembra, pero, forzato, anche perche era
pensiero comune in Grecia che la poverta spingesse l'uomo a commettere atti
deplorevoli e illeciti (Dover 1983, pp. 207-212) e che un arricchimento eccessivo fosse indice di disonesta (vd. Ar. Plut. 35-38, 45-50 e 804-805), e, di
conseguenza, l'autore non aveva bisogno di rifarsi a un testo specifico per
proporre un'idea tradizionale. A voler cercare nella tradizione un paragone
con questo luogo lucianeo, pero, torna alia mente un brano dello stesso Pluto
di Aristofane ( w . 365-390) in cui un sospettoso Blepsidemo ritiene
l'improvviso arricchimento di Cremilo (cagionato dall'incontro con Pluto)

498

Commento

frutto di un furto ai danni del tesoro conservato ( w . 356-358):


tale scena di genere ricorda da vicino questa in cui Demea esprime sospetti
sull'origine della ricchezza di Timone tomato ricco grazie a Pluto , e lo ritiene responsabile di aver depredato il tempio di Atena.
53.7. , : sul valore
di (termine tecnico del linguaggio retorico) in Luciano vd. comm. ad
2.6 e 41.9.
53.11. : ad bisogna sottendere
(cosi pure ad 53.15: []).

53.13. : il contrasto ottenuto dal rafforzamento dell'interiezione , "ahime", tipica della commedia attica (vd. supra il commento
ad 52.13), con l'aggiunta del termine epico , "tergo" "metafreno" (LSJ9 s.v. ; cf. Luc. D. meretr. 4, 2), non fa altro che rendere
piu ridicole (e divertenti) le rimostranze di Demea per i numerosi colpi che
Timone gli assesta.
53.15. " yp : l'elevata capacita di resistere ai colpi e, per tradizione, una prerogativa del parassita che, come si e
detto, e condivisa dall'adulatore lucianeo (vd. ad 46.18-19). Da notare e l'imperativo perfetto () tipico della commedia attica (e di Aristofane in
particolare, dessen Nachahmung die ganze Szene verrt: Jacobitz 1931 ad loc.
[p. 53]).
53.15-18. ()
, " yp ' : Timone ritorce contro Demea la sua stessa lode e si prende gioco dell'assurdita delle sue
dichiarazioni, affermando ironicamente che se ha sbaragliato ben due
battaglioni di Spartani presso Acarne ( 50.14-15), pur non avendo armi (a), e ha vinto sia nel pugilato () sia nella lotta () addirittura ad
Olimpia ( 50.7-8), non si trovera in difficolta nel mettere in fuga un singolo,
piccolo uomo. , "omiciattolo" e diminutivo dispregiativo (cf. ad
23.6: ) il cui significato negativo e ulteriormente amplificato da
Luciano tramite l'aggettivo , "scellerato" (sul cui uso come apostrofe
ingiuriosa tipica di eta classica cf. supra ad 53.2).

10. Timone contro Trasicle ( 5458)


II tipo del filosofo delineato dalla commedia attica e dalla satira menippea
riceve la definitiva consacrazione nei Oiahghi lucianei, nei quali nasce quella
singolare figura di intellettuale che e il filosofo di Luciano (di cui il Trasicle del
Timone e un esemplare campione), destinato a incontrare una grande fortuna
prima nei mondo bizantino e, successivamente, nella tradizione letteraria
occidentale 553 .
Nei Oialoghi sono messi in scena ora filosofi fittizi ( S y m p . e Fug.), ora gli
antichi fondatori delle grandi scuole filosofiche ateniesi (Vit. auct. e Pise.), ora
le personificazioni delle scuole stesse (Bis acc), ora aspiranti filosofi (Herrn).
L'atteggiamento di Luciano nei confront! della filosofia e ambivalente: se da
553 Prima di approdare sui palcoscenici ateniesi, la parodia filosofica rappresenta gi una
presenza importante nella produzione di Epicarmo: Imperio 1998 (a), p. 102. Per i
comici attici la critica antifilosofica e fondamentale, ma il vero bersaglio dell'attacco
satirico non e il sapiente in se, quanto l'idea diffusa del negativo influsso da questi
esercitato sulla societ come portatore di Ideologie nuove e sowersive: l'esempio piu
famoso e la caricatura di Socrate delle Napoie, con cui si realizza il piu compiuto
prototipo di quella maschera del filosofo e del sapiente in genere, che attraversem
tutta la storia del genere comico occidentale, inaugurando una vasta gamma di topoi
che sarebbero stati largamente sfruttati, in primo luogo, dai commediografi della mese
e della nea, e che avrebbero nutrito, poi, gli umori satirici e polemici della parodia filosofica di Luciano: Imperio 1998 (a), p. 51 s. (cf. pp. 99-114); Beta 1999, pp. 54-57.
Socrate non fu il solo nemico da combattere in nome di un conservatorismo fedele
alle tradizioni etico-politiche della polls, basti pensare ai di Cratino, al
Kovvos di Amipsia, ai di Eupoli: Carriere 1979, pp. 62-66; Imperio 1998 (a),
p. 100 s.; Carey 2000; cf. Zanker 1997, pp. 35-44: su suggestione della commedia la
pittura vascolare esibisce spassose caricature di intellettuali basate su stereotipi
correnti. Con la nea la figura del filosofo torna ad acquisire, almeno nella mentalit
corrente dell'uomo comune, che e poi la dimensione fotografata dalla commedia, lo
statuto onnicomprensivo di 'sapiente' e viene percio a essere irrigimentata nei caratteri
convenzionali del tipo comico, della maschera fissa, caratterizzata da attitudini ormai
topiche quali karteria, semnotes, alasvneia, leptotes, parassitismo^/oifca, atopia, con l'ovvia
conseguenza che l'attacco personale cede gradualmente il posto alia parodia: Imperio
1998 (a), pp. 120-130, spec. p. 120 s.; cf. Webster 1970, p. 110 s. Sul tipo del filosofo
nella menippea vd. Piot 1914 (b), pp. 126-140; Webster 1970, pp. 50-56 e 110-113;
Grilli 2001, p. 11, n. 14 (con bibliografia). Sulla figura del filosofo in Luciano vd.
Bruns 1888; Helm 1906, pp. 375-386; Caster 1937; Bompaire 1958, pp. 485-491; Hall
1981, pp. 151-193; Nesselrath 1985 passim, Alexiou 1990, spec. pp. 76-131 (Cynics and
Stoics in 'Lucian), Dolcetti 1996; Nesselrath 1998.

500

Commento

una parte mostra di apprezzare in tutto in parte alcune scuole


ellenistiche (inprimis'A cinismo e, subito dopo, l'epicureismo e lo scetticismo),
dall'altra non si stanca di criticarne gli aspetti negativi, e se pure nell'opera
lucianea gli stoici compaiono in ogni ambito della loro attivita della loro vita
sotto una luce sfavorevole, anche ad altre sette filosofiche non sono
risparmiati pesanti attacchi. Com'e stato notato, la critica antifilosofica di
Luciano si fonda non solo sul recupero della ricca tradizione comica e menippea a sua disposizione, ma anche sull'osservazione della realta, che
alimenta in lui una vivace vena polemica, dal momento che in eta imperiale i
filosofi (i predicatori popolari in particolare) suscitano ancora indifferenza,
disappunto e biasimo fra la gente, in particolar modo perche gli studi filosofici
rappresentano un sicuro mezzo per ingannare il tempo e far sfoggio di cultura
in caso di bisogno o, peggio, per sbarcare il lunario 554 . Una delle testimonianze piu importanti e piu difficilmente contestabili della grande vitalita e
della proliferazione dei predicatori per le vie dell'Impero e offerta dai Fuggitivi
di Luciano, dialogo menippeo che presuppone da un lato una valutazione del
cinismo come fenomeno di massa, il cui background e individuato nelle province orientali e nel mondo delle Campagne, ma anche negli strati piu umili della
popolazione urbana, e dall'altro una fondamentale accusa di rivolta in
blocco alia filosofia popolare e ai predicatori cinici in particolare 555 . Se Luciano detesta chi si camuffa da filosofo per esibirsi e non per amore della verita,
al tempo stesso ammira chi smaschera l'ipocrisia di molti di questi personaggi:
indicativo e il suo atteggiamento verso i cinici (che potrebbe essere preso a
modello, tuttavia, del suo modo di pensare l'intera categoria dei filosofi), tutto
imperniato sulla distinzione fra il cinico moderato e il cinico esibizionista.
Del primo tipo e, secondo Luciano, un ottimo esemplare Demonatte, fedele
554 Vd. Petron. 71: C. Pompeius Trimakhio Maecenaanus hie requiescit. [...] Pius, fortis, fidelis,
exparvo crevit, sestertium reliquit trecenties, nec unquam philosophum audivil) Pers. 3, 77-87; 5,
189-191; 6, 37-40; Tac. Hist. 4, 5; Gell. 5, 1. elk prima eta imperiale l'aumento dei
traffici commerciali e dei consumi e i mutamenti politici provocano improwisi
arricchimenti (si pensi solo a Trimalcione), ma anche imprevedibili fallimenti, che
spingono molti a cercare consolazione fra le braccia della filosofia (Hor. Sat. 1, 1, 1314; 1, 2, 134; 2, 2; 2, 3; 2, 7). Altro fenomeno che provoca il distacco deH'intellettuale
dalla societ e dato dalla crisi del mecenatismo: basti considerare la figura (a met
strada fra letteratura e realta) del retore Eumolpo del Satyricon petroniano, la
condizione di precariato in cui vengono a trovarsi (e di cui piu volte si lamentano)
Marziale e Giovenale, gli squattrinati intellettuali greci al soldo dei ricchi romani
dell'Intorno ai dotti che convivono per mercede di Luciano.
555 Brancacci 1994, p. 450. Per Boulanger 1923 (b), I fuggitivi e II pescatore lucianei si
ispirano al violento attacco di Aristide contro i cattivi filosofi che corona il suo discorso Per i quattro (3 Lenz - Behr), ma gi Bompaire 1958, p. 488 s. e n. 2 segnala che
cette hypothese est plus aventuree que celle d'une source diatribique commune,
giacche la fonte di ispirazione di Luciano va ricercata nel patrimonio letterario della
diatriba, della commedia e della satira menippea.

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

501

alia parrhesia e alio spirito di liberta (ekutheria), ma lontano dall,anaideia\ ancor


meglio lo caratterizza la philanthropia, l'inclinazione a conversare con gli altri e
ad aiutarli [...]. Dell'altro tipo di filosofo cinico e campione Peregrino [...], il
tipico moralista ipocrita, che sotto il mantello del cinico nasconde avidita di
danaro, ghiottoneria, amore del lusso, pederastia [...], mania di gloria556.
Portavoce delle idee di Luciano in materia di filosofia e quel Licino che, una
volta terminato il lungo dibattito che serve a rivelare alio stoico Ermotimo
l'inconcludenza della ricerca filosofica, esprime l'inutilita di ogni filosofia dogmatica e svela le false illusioni in cui molti cadono nel tentativo di giungere
alia verita e alia felicita (Herrn. 8 5)557.
Nella ricca galleria di filosofi lucianei gli stoici ai quali il nostro Trasicle
appartiene sono il gruppo filosofico meglio rappresentato. La scuola stoica
costituisce l'obiettivo principale della satira lucianea e uno dei bersagli favoriti
per le insinuazioni piu pesanti558. A tal riguardo, Caster ritiene che la grande
ostilita di Luciano verso lo stoicismo nasca, essenzialmente, da due motivi
fondamentali: il rifiuto della teologia degli stoici (la setta piu imbevuta di spirito religioso insieme alia platonica e alia pitagorica, alia quale si contrappongono la scettica, la cinica e l'epicurea), da una parte, dall'altra il fatto che per
Luciano e nello stoico che si sommano tutte le qualita negative che egli ritiene
comuni alia maggior parte dei filosofi (pedanteria, superbia, avarizia, grossolanita, ipocrisia, volgarita). L'atteggiamento dell'autore nei confronti della
Stoa puo ben essere condizionato, come rileva Caster, dal fatto che questi non
guarda la realta solo con i suoi occhi, ma la contempla soprattutto con gli
occhi della memoria, che lo riconduce a quell'immagine stereotipata che delle
sette filosofiche avevano dato la commedia e Menippo: e cosi che nei Oialoghi
lo stoico continua a pagare il peso della celebrita e della fortuna di cui la sua
scuola aveva goduto attraverso i secoli559.
Se nelle linee generali l'analisi di Caster e esatta, al suo quadro d'insieme e
necessario apportare alcune precisazioni. Se e pur vero, infatti, che Luciano
puo aver trovato gia collegati agli stoici tutti i difetti che attribuisce loro, non e
altrettanto vero che c'est dans l'incompetence de Luden en philosophie que
nous avons chance de trouver une explication. S'il se ft vraiment interesse a
556 La Penna 1990, p. 17. Per la figura di Peregrino in Luciano (connessa con quella del
ciarlatano, cosi amata dall'autore) vd. La morte di Peregrino e il relativo commento di Pilhofer - Baumbach - Gerlach - Hansen 2005 (con una buona raccolta di saggi critici alia fine del volume).
557 Sull'-Ermotimo di Luciano vd. da ultimo Mllendorff 2000.
558 Vd. Dolcetti 1996, pp. 70-89: dello stoico Luciano critica, in particolare, l'aspetto esteriore e l'apparente superiorit (che Celano una mostruosa ipocrisia), l'abuso di terminologia tecnica, la smodata ricerca delle ricchezze e le teorie sugli dei e la provvidenza; cf. Macleod 1979; Jones 1986, pp. 25-32; Alexiou 1990, pp. 76-131.
559 Caster 1937, pp. 9-122.

502

Commento

l'etat reel de la pensee dans chacune des sectes de son temps, il n'et pas
rendu les Stoi'ciens responsables de toutes les insanites qu'il blamait dans la
philosophie560. Non tanto alia scarsa preparazione di Luciano in filosofia si
deve attribuire, in effetti, la colpa della sua esagerata antipatia verso gli stoici
(egli non ha di certo la preparazione di un filosofo, ma nemmeno e a digiuno
di filosofia), quanto, piuttosto, alia generale ostilita che in eta imperiale regna
contro la setta stoica (la cui influenza, gia rilevante nel campo di scienze come
la giurisprudenza, la cosmologia scientifica e la medicina, si fa preponderante
in quello della logica e dell'etica), quando il disprezzo verso gli stoici sfocia in
attacchi violenti contro alcune scelte di fondo della setta, come la lotta contro
1'heimarmene (a favore del libero arbitrio) dell'epicureo Diogeniano le polemiche di molti intellettuali sul problema dell'autarchia della virtu etica, della
partecipazione degli animali al logos, del materialismo assoluto (gli stoici
ammettono solo l'esistenza del corporeo) e della condanna degli istinti
irrazionali (a cui platonici e aristotelici contrappongono la metriopatia)561. In
piu, dal momento che lo stoicismo nel II secolo godeva ancora di un alto
grado di prestigio, in particolar modo dopo l'adesione alia dottrina da parte di
Marco Aurelio, e che, di conseguenza, numerosi ciarlatani erano spinti a indossare i panni del filosofo e a professarsi maestri di sapere (Herrn. 16) , piu
in generale, a far bella mostra di ricche collezioni di libri prestigiosi (Ind. 2223), nella speranza di ricevere riconoscimenti da parte dell'autorita imperiale, e
normale che l'attenzione di Luciano tendesse a catalizzarsi su cio che
maggiormente doveva stimolare la sua vena satirico-polemica: la setta stoica
per l'appunto562.
Trasicle e un degno rappresentante della galleria di stoici che nasce dalla
penna di Luciano, anche se poco piu che il nome tipico dello stoico lucianeo (vd. infra comm. ad 54.1-2) - lo configura come adepto dello stoicismo563. Cio basta, comunque, perche diventi bersaglio della piu feroce critica
di Luciano, per cui non a caso gli viene tributata da Timone una presentazione molto piu lunga, articolata e impietosa di quella dei suoi predecessori,
giocata su una doppia descrizione realizzata prima sul piano fisico ( 54.2-6),
poi su quello morale ( 54.6-55.14).
All'espressione iniziale di stupore con cui Timone identifica Trasicle
( 54.1-2) segue un impressionistico ritratto del filosofo che si caratterizza, in
particolare, per una barba folta e sopracciglia inarcate, un modo di incederein
maniera altezzosa e solenne che desta timore e ammirazione, uno sguardo
minaccioso e un gran ciuffo sulla fronte che lo fa somigliare a una delle figure
560
561
562
563

Caster 1937, p. 107.


Pohlenz II, 1967, pp. 159-187.
Jones 1986, p. 29.
Vd. infra comm. ad 54.1-2.

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

503

potentemente tratteggiate da Zeusi. L'aspetto di Trasicle e poi all'insegna del


buon gusto e della moderazione: questi e "semplice nei modi" (
), "composto nell'incedere" ( ), "modesto
nell'abbigliarsi" ( ). Tale ritratto e quello tipico del
filosofo lucianeo: e stato ampiamente messo in evidenza dalla critica, a tal
riguardo, come nei Oiahghi Luciano non derida (quasi) mai un filosofo, ma punti
a farsi beffe delle varie, assurde teorie delle tante sette filosofiche attraverso la
caricatura di un tipo di filosofo, per cui in massima parte i filosofi lucianei si
presentano (salvo eccezioni come il platonico Nigrino i cinici Peregrino e
Demonatte) come mannequins au visage uniforme, aux gestes restreints,
regies, prevus [...], tous decoupes avec le meme emporte-piece; ils sont
rabaisses a l'etat de type comique: le type du philosophet>SM. Topoi storicamente
legati alia maschera del sapiente e consacrati dalla commedia e dalla menippea
trovano ancora, del resto, riscontro nella realta contemporanea: come
evidenzia Zanker, infatti, all'epoca di Luciano l'immagine dell'intellettuale
[...] non era che uno dei vari "travestimenti" con cui i contemporanei si
trasformavano nei Greci di un tempo, simulando cosi la continuita
ininterrotta della cultura classica. Almeno ad Atene e nelle altre antiche citta
greche, questi novelli sofisti, filosofi, eroi e giovani classici si muovevano
effettivamente sulle vecchie scene, che spesso erano state anche
considerevolmente abbellite 565 . L'esigenza dei filosofi di ostentare un aspetto
esteriore che possa dirsi 'filosofico' e tale perche la gente crede, spesso, piu
nei costume che non nelle qualita di chi lo indossa 566 , perche l'iconografia del
sapiente consacrata dalla storia condiziona rimmaginazione e la pone
nell'incapacita di rappresentarsi l'intellettuale in modo diverso da quello
tradito (cio che spiega perche, all'awento del Cristianesimo, gli 'ellenizzati'
Cristiani non potevano immaginarsi il loro Salvatore altrimenti che come uno
dei maestri di sapienza tradizionali) 567 . per questo che molti dei tratti che
Luciano dona al suo Trasicle appartengono alia tradizione, ma possono altresi
564 Piot 1914 (b), p. 72 (spec. pp. 70-73); cf. la descrizione dei rappresentati delle sette
filosofiche in Icar. 5-6 e 10. Per Pisacane 1942, p. 125, Luciano distinse fra filosofi e
filosofastri e su questi distese sempre il ridicolo. Se quindi si servi d'un Socrate, d'un
Crisippo, d'un Diogene, d'un Protagora, filosofi non contemporanei, quali personaggi
dei suoi dialoghi, lo fece per colpire le degenerazioni delle scuole filosofiche da essi
impersonate; sulla passione di Luciano nello smascherare l'ignoranza e la pochezza di
molti intellettuali della sua epoca vd. Clay 1992.
565 Zanker 1997, p. 279 s. (vd. sull'argomento in generale pp. 276-286).
566 Jones 1986, p. 32. Filostrato racconta (VS 2, 3) che Aristocle di Pergamo, quando
seguiva il peripato, si mostrava in pubblico trasandato (), rozzo a vedersi
( ) e sudicio (), ma una volta fattosi allievo di Erode Attico
indosso una veste raffinata ( ) e si tolse di dosso la sporcizia (
) dandosi ai piaceri della vita: Castelli 2005.
567 Zanker 1997, p. 330 s.

504

Commento

far parte di un sistema di segni e simboli che il filosofo di eta imperiale


volentieri usa, come il sopracciglio inarcato ( ), la severita
del portamento ( ) e il ciuffo sulla fronte
( ). Sta alia fantasia e alia grazia
descrittiva di Luciano variare un'immagine che rischierebbe, a lungo andare,
di essere monotona, per cui Trasicle avanza severo dispiegando la sua barba
come fosse la vela di una nave ( [...] ), la tradizionale
severita dello sguardo dello stoico si fa addirittura 'titanica' in lui (
), che arriva a rassomigliare nell'aspetto a un Borea oppure a un
Tritone quali li dipingeva Zeusi ( Tis ,
) 568 .
Al ritratto fisico di Trasicle segue, dunque, quello morale che marca il
contrasto stridente fra l'apparire e l'essere del filosofo. Luciano gioca sull'effetto di straniamento prodotto dalle due descrizioni antitetiche, poste una
di seguito all'altra, per suscitare un piu profondo effetto nell'ascoltatore569.
Con questa tecnica Luciano mette in rilievo tutte le singolarita e le debolezze
di un personaggio, i tratti ridicoli, gli aspetti divertenti grotteschi. Al
mattino, dunque, Trasicle fa mille prediche sulla virtu, sul piacere e sulla
moderazione mentre poi, nel privato, assume un contegno che e l'opposto di
cio che predica, in particolar modo quando si abbandona alle gozzoviglie e ai
bagordi davanti a una tavola ben imbandita ( 54.8-55.8). Con il ritratto del
filosofo crapulone a banchetto Luciano recupera una tradizione letteraria che
affonda le sue radici nella produzione comica e per la quale sono da ricordare,
in particolare, gli Adulatori () di Eupoli, dove i sofisti fra i quali era
Protagora e, forse, Socrate erano ritratti nelle vesti di parassiti in casa di
Callia, e i Banchettanti () di Aristofane che, secondo la suggestiva
ipotesi di Segoloni, erano forse una commedia antisocratica con un coro
composto da sofisti meteorosofisti, almeno loro adepti come tali
quindi compagni e colleghi del , ossia Socrate , rappresentati
come "banchettanti" e cioe, probabilmente, come una brigata di allegri e gaudenti crapuloni, intenti a banchettare e gozzovigliare, forse come si puo
continuare verosimilmente a supporre pensando agli omologhi "parassiti" di
Eupoli a spese e alle spalle dei bravi ma sproweduti genitori dei loro al568 Bompaire 1958, pp. 485-489 mette (troppo) in risalto l'aspect inactuel et irrealiste del
filosofo lucianeo: ce portrait du philosophe suppose une palette diatribique (et
rhetorique) et comique. Une preuve de cet eclectisme se trouve dans le fait que Lucien
attaque ferocement tous les philosophes, y compris les philosophes populaires ; cf. la
posizione molto piu equilibrata di Caster 1937, pp. 111-117.
569 Come giustamente rileva Croiset 1882, p. 129, le grand merite du moraliste, dans ce
genre de peinture, c'est de conserver au personnage toutes les habitudes de sa profession au moment meme ou ses actes la dementent le plus fortement. Les philosophes de Lucien sont bas, gourmands, serviles, mais ils le sont en hommes qui
enseignent l'austerite.

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

505

lievi 570 . Al motivo letterario di Socrate a banchetto in commedia si contrappone, poi, il Socrate a banchetto presentato nei logoi Sokratikdi e, piii in
particolare, quello che compare nei Simposi di Piatone e Senofonte, il protagonista degli aneddoti narrati nei Memorabili di Senofonte (3, 14, 1-6) e
quello presente al simposio che forse era presentato neWAkibiade di Eschine 571 . La commedia antica fornisce dunque agli autori dei logoi Sokratikdi i modelli letterari, le scelte formali, gli spunti polemici e i temi per la rappresentazione della figura di Socrate e da il via a una tradizione letteraria ricca e variegata che da Socrate nasce ed e, poi, destinata a suscitare quella vastissima
letteratura 'simposiale' 'parasimposiale' che si concretizza nei Simposi in
opere simili di Aristotele, Aristosseno, Epicuro e Menippo, Plutarco,
Luciano (a sua volta modello di Alcifrone) 572 , Ateneo, Giuliano e Metodio di
Olimpo (dalle quali a loro volta saranno influenzati molti scrittori di epoca
medioevale e moderna) 573 . In Luciano, in particolare, l'immagine del filosofo a
banchetto si costruisce tramite un preciso recupero della tradizione comica,

570 Segoloni 1994, p. 150.


571 Segoloni 1994, p. 136 s., n. 46. Segoloni menziona il f r . 395 Kassel - Austin di Eupoli,
in cui Socrate e ritratto come un simposiasta che canta un pezzo di Stesicoro
accompagnandosi con la lira, quale esplicita attestazione del motivo letterario, probabilmente non raro, di "Socrate a banchetto".
572 Santini 1995.
573 Segoloni 1994, pp. 111-193 (spec. pp. 174-178 per le origini della letteratura simposiale e sulle diverse opinioni proposte); cf. Frazier 1994: il Simposio di Luciano si
contrappone alle Conversa^oni a tavola di Plutarco ed e une sorte de negatif de l'image
ideale qui se degage des prologues du moraliste ou des questions consacrees aux
usages du banquet; Mnnlein 2000: nei Simposio di Luciano i motivi di critica
filosofica desunti dalla societ contemporanea si mescolano a quelli letterari; Romeri
2002: il Simposio platonico e modello per Luciano, Plutarco e Ateneo: il primo realizza
un 'antisimposio' in cui a dominate sono cibo e vino (di contro al silenzio alimentre
di Platone), mentre la parola filosofica e ridotta a un flusso vuoto di sillabe e il
filosofastro, per imitare i modelli del passato, diventa caricatura di se stesso ed esalta,
al tempo stesso, la figura del vero filosofo (Socrate) di cui e l'esatta antitesi; in
Plutarco e totale il dominio del logos filosofico di contro al deipnon e la parola e la sola
cosa ricercata dal saggio di contro al cibo, ridotto a mezzo di sussistenza (con
un'opposizione radicale fra filosofia e vita che il saggio di Platone non aveva); in
Ateneo parola e cibo non si escludono a vicenda, ma hanno diritto entrambi al
banchetto filosofico, con totale rimessa in discussione del modello platonico e trionfo
del modello del in cui il non rivaleggia con la ma con
questa, anzi, si fonde, mostrando come sia possibile nutrire anima e corpo e
soddisfare i bisogni di entrambi; cf. Zanotti Fregonara 2009. II Simposio platonico resta
un esempio insuperabile e stabilisce le norme di una ricchissima tradizione in cui
societ e pratica letteraria si fondono, tanto che in et imperiale ogni scrittore che
intenda cimentarsi nei genere del simposio deve confrontarsi con Platone, come il
pedante Lessifane nei l^essifane lucianeo come Luciano stesso nei Simposio i l^apiti
(vd. Bracht Branham 1989, pp. 104-123).

506

Commento

da una parte, e con intend di parodia ai danni dei modelli iHustri di Senofonte,
Piatone e Plutarco, dall'altra.
A Trasicle e attribuita, in piu, una sfilza di turpi vizi, comportamenti corrotti e disvalori che sono in esatta antitesi a quelli che la vera dottrina dei
maestri professava come, appunto, la necessita di far corrispondere i logoi agli
erga, il bisogno di perseguire la virtu, di fuggire il piacere e di ispirarsi in tutto a
un ideale di moderazione, di mettere al bando la dannosa incontentabilita,
l'ingordigia e l'insaziabilita che affliggono l'uomo volgare, esaltare la verita e
condannare la menzogna, deridere la tracotanza e l'avarizia dei ricchi,
l'adulazione, la spudoratezza e l'impostura degli arrampicatori sociali ( 55.113)574. Tutta la vita di Trasicle si basa sulla simulazione e sulla contraffazione
e sul rovesciamento di quei valori che egli stesso con tanta forza propaganda:
il filosofo a banchetto e cosi , "incontentabile sempre", si
lancia sui cibi per la sua inguaribile e per la sua incredibile ,
non ha alcun pudore nel mostrarsi ' e nel riversare su
tutti la sua turpe e la sua , pur amando discettare di
e , vomita tutto cio che ha bevuto e alia fine deve essere portato via
con la forza con le mani sui fianchi della flautista; nella vita di tutti i giorni,
poi, Trasicle e un campione di , e (vizio odiato
dai moralisti assieme alia dannosa ) 575 , e fra i primi per
e per , lo guidano e . A suggellare il ricco pedigree
di vizi di Trasicle e la clausola finale della lunga e ironica descrizione di Timone che ripropone, in sintesi, cio di cui il filosofo e l'antitesi,
' ' . II successivo intervento
di Trasicle e le salaci risposte di Timone alle sue rivendicazioni ( 56.2-57)
non fanno altro che acuire il comico contrasto fra la personality corrotta del
filosofo e il suo aspetto esteriore serio e rassicurante. Risulta evidente,
dunque, che con Trasicle Luciano non vuole stigmatizzare tanto la dottrina
stoica in se e per se (Trasicle e rappresentante di una filosofia spicciola, a meta
fra il cinismo e lo stoicismo, che si riassume in poche massime gettate ad arte
alia folia) 576 , quanto l'antitesi fra predicazione pubblica e comportamento
574 Cf. Jones 1986, p. 25: Lucian's treatment of philosophy is at once a central feature of
his works and one of the most paradoxical. When he aims his satire at targets such as
religious belief or magic, he often does so by making philosophy their defender or
representative; when he mocks vices like hypocrisy or venality, he often incorporates
them in philosophers.
575 Vd. le testimonianze in jXR V 220-246 e le indicazioni da Diogene fornite ai
giovani in jXR V 394-414. Molte delle accuse rivolte a Trasicle corrispondono a
quelle rivolte da piu parti (anche dallo stesso Luciano) contro i predicatori cinici di
epoca imperiale: Goulet-Caze 1990, pp. 2746-2752.
576 La barriera che separava gli Stoici dai Cinici tendeva progressivamente a ridursi man
mano che i primi si sentivano chiamati ad assistere spiritualmente gli infelici e gli
oppressi (Pohlenz 1967, II, p. 7 s.), tanto che Giovenale affermava che gli adepti

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

507

personale di molti filosofi contemporanei. Luciano ha infatti a cuore, come


altri intellettuali della sua epoca come Epitteto (1, 15, 2; 1, 21; 2, 9, 13-22; 14,
7-8; 3, 19, 21 e 23; 4, 8), Favorino (Jr. 23 Barigazzi; test. 43 Barigazzi = Gell.
17, 19), Erode Attico (Gell. 9, 2), Elio Aristide (Or. 2, 451 [Lenz - Behr]),
Massimo di Tiro (1, 2-3 e 8-10, 22 e 25 Trapp) e Galeno 577 , l'imperativo
categorico della necessita di una stretta corrispondenza fra logoi ed erga (alia
base di ogni filosofia) 578 e ama illustrate la discrepanza fra le parole e i fatti dei
filosofi (Symp. 36; Par. 43; Icar. 21, 29 e 31; Bis acc. 7; Nec. 5; Apol. 6; Herrn. 9;
D. mort. 10 [20], 8-11), in particolar modo degli stoici (Bis acc. 21; Herrn. 18),
degli pseudo-filosofi (Pise. 31, 34 e 35; Fug. 4 , 1 8 e 24; Tim. 54-58) 579 .
II finale del dialogo prevede il violento trionfo di Timone sui parassiti che
l'attorniano ( 58). A tal riguardo, Urena Bracero ha notato che i finali dei
dialoghi lucianei presentano 'marche di conclusione' caratteristiche, la prima
delle quali e una 'situazione scenica' divisibile in tre categorie, cioe 1) ordenes
y "movimiento escenico"; 2) conclusion sentenciosa; 3) anuncio de alusion
a otro episodio mitologico distinto a otra parte (generalmente la final) del
tratado en el dialogo; la seconda, invece, prevede un'espressione di carattere
sentenzioso una particolare formula a marcare la fine del racconto (vi si
incontrano verbi come , , , e il meno frequente
, formule come l'aggettivo ). II finale del Timone
presenta chiaramente il ricorso a una determinata situazione comica (cf. Ar.
Nub. 1508: , , ) fondata su un preciso movimento scenico (gli
adulatori giungono da Timone che Ii aspetta per dar loro la giusta
punizione) 580 .

dello stoicismo ernno distanti da quelli del cinismo solo per l'uso della tunka (Juv. 13,
121-122: qui nec Cjnicos nec Stoica dogmata legit / a Cynicis tunica distantia): vd. Goulet-Caze
2003.
577 Vd. Donini 1992, pp. 3487-3489.
578 Tale principio e gi di Antistene: Diog. Laert. 6, 11 = j"jR V A 134. II contrasto fra
teoria e prassi tipico dell'intellettuale e gi biasimato in commedia (Ar. Nufr, Anaxipp.
fir. 1, 38-40 [il filosofo e un essere , "ingordo"] e 4 [il poeta vede i filosofi
nelle parole e nei fatti] Kassel - Austin).
579 L'intimo bisogno di conformare Vethos al logos era vissuto con grande passione da intellettuali nati in un'et in cui tanti avevano gi pagato (e continuavano a pagare) il prezzo dell'adesione agli ideali da loro professati con la vita (come Seneca e Lucano) l'esilio (come Demetrio, Musonio, Dione ed Epitteto): Pohlenz 1967, II, pp. 3-30. Per
Rostovtzeff - Marcone 2003, pp. 158-169 Cinici e Stoici furono awersati dal potere
imperiale per la loro propaganda sociale e politica che, facendo leva sugli strati piu
irrequieti della societ, denunciava il grave divario fra ricchi e poveri e la natura
tirannica del potere imperiale (contro cui la dottrina cinico-stoica proponeva un
modello di regalit del tutto differente, simile a quello esposto nelle orazioni di Dione
).
580 Urena Bracero 1995, pp. 88-91.

508

Commento
54

54.1-2. ; ;
: questa esclamazione di Timone alia vista di Trasicle e sufficiente a
introdurre un nuovo kolax sulla scena, in base a un meccanismo semplice ma
efficacissimo che Luciano mutua dal teatro (cf. ad 45.9-12). Urefia Bracero
1995, pp. 181-183 ha eseguito un accurato studio sull'importanza
dell'onomastica nella satira filosofica di Luciano e ha rilevato che nei Oiahghi i
nomi di stoici costituiscono il gruppo piu numeroso nel totale dei nomi di
filosofi. Questi sono costruiti, in genere, col suffisso - la radice -, a
ricordo dei fondatori della scuola a cui i filosofi appartengono, Cleante
() e Zenone (), hanno in se una caratteristica tipica dello
stoico lucianeo, como sus ansias de conseguir honores, de ser honorado
(), sus deseos de ser reconocidos como su atrevimiento, su
descaro (), caracteristicas que, por otra parte, corresponden
igualmente a filosofos de otras escuelas. Accanto a troviamo
allora ' (Icar.; 16), {Symp. 21-22, 28-30, ecc.), (J.
tr. 4), (Symp. 5), {Symp. 6 ss.) e figlia di
{Symp. 5). Altri nomi di stoici ricordano l'abitudine di imporre
regole da parte dei rappresentanti della setta (: Gall. 10, Merc. cond.
33; : Symp. 6; in Vit. auct. 20 Crisippo e detto , laddove il
era l'arconte ateniese incaricato di revisionare le leggi), la mania di
intavolare dibattiti sulp (: D. meretr. 10; identico nome ha il
padre dello stoico Zenone in Symp. 1 ss.), l'aggressivita verbale nell'esporre
un'opinione (: Philops. 6). Alia lista e da aggiungere
, "Difilo detto Labirinto", maestro di Zenone {Symp. 6,
23), che per Schwartz 1982, p. 261 s. evocherebbe forse lo stoico (il
nome in Icar. 16 designa un cinico). Schwartz 1982 ritiene altresi che sotto
numerosi nomi fittizi inventati da Luciano ci siano veri filosofi (alcuni non
menzionati per prudenza), come accade per gli stoici provenienti da Eraclea
sul Ponto menzionati in Herrn. 9 (Dione: fittizio?) e Demon. 3 (Timocrate:
reale; cf. Alex. 57). Se, dun que, nella storia della letteratura greca e grande
l'importanza del nome proprio come strumento di caratterizzazione comportamentale e differenziazione sociale (vd. ad esempio Marzullo 1953), Luciano
sfrutta indubbiamente al massimo grado le potenzialit di tale strumento.
54.2. youv : il ritratto di Trasicle e quello tipico del
filosofo fin dai primordi dell'eta ellenistica, quando barba, pettinatura, abbigliamento e modo di atteggiarsi diventano emblema della diversita sociale
dell'intellettuale e della sua appartenenza a un gruppo specifico, finche, a
partire dal III secolo, non nasce addirittura tutto un sistema di segni
mediante barba e capelli che rende possibile assegnare un sapiente a una

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

509

scuola filosofica in base al tipo di barba e di pettinatura da lui adottata


(Zanker 1997, pp. 124-129). All'awento dell'eta imperiale per molti farsi
crescere la barba e sufficiente testimonianza di una conversione alia filosofia,
come ricordano Orazio {Sat. 2, 3, 34-35: me / solatus iussit sapientem pascere
barbam) e Gellio (9, 2: video barbam,phihsophum non video), ed e soprattutto sotto
Adriano e per imitazione di questi che la moda della barba 'colta' si diffonde
fra giovani e anziani (Zanker 1997, pp. 227-302): neil'Eunuco di Luciano, non
a caso, si ricorda come ad Atene ci si facesse scrupoli nell'assegnare una
cattedra filosofica a un peripatetico privo della barba regolamentare (cf. J. tr.
15-16: Zeus si intrufola fra i filosofi ateniesi mascherandosi e facendosi
crescere una gran barba). L'importanza dell'aspetto come segno distintivo di
prestigio nella societa e, d'altronde, messo in risalto dagli inviti dei moralisti
ad avere cura di barba e capelli (Muson. 1, 2, 28; 21; Epict. 1, 16, 9-14; 3, 1; 4,
11, 25; Luc. Peregr. 40) come simbolo della virilita e dell'integrita morale dell'uomo (Zanker 1997, pp. 286-295); in quanto emblema del filosofo, la barba
diventa, percio, anche oggetto privilegiato di scherno, perche la societa riconosce si i filosofi nel loro nuovo ruolo di autorita morali, ma in ogni situazione critica e a ogni dubbio solleva la domanda circa la loro autenticita: il
singolo che si spaccia per filosofo porta a buon diritto la sua barba? In altre
parole, la sua vita corrisponde dawero ai suoi insegnamenti? (Zanker 1997,
p. 126). Com'e noto, sono gia la commedia e, piu tardi, la menippea a scimmiottare l'immagine dell'intellettuale barbuto in una vasta galleria di ritratti
caricaturali di filosofi (Varro Men.fr. 419 Astbury = 419 Cebe: itaque videos
barbato rostro ilium commentary et unumquodque verbum stater a auraria pendere, cf.
Cebe ad be. [p. 1743 s.]), cio che prelude ai divertenti ritratti caricaturali della
poesia epigrammatica {AG 11, 154) e della satira (Pers. 1, 133: si cynico barbam
petulans nonaria vellat, Mart. 11, 84, 7-8: tondeat hie inopes Cynicos et Stoica menta /
collaque polvere nudet equina tuba), giu giu fino ai Dialoghi lucianei, dove veramente la mania di ostentare un aspetto grave e solenne da parte di coloro che
desiderano far professione di sapienza (come sofisti intellettuali: Pseudol 26,
27, 31; Philops. 5 e 23; Merc. cond. 12, 25 e 40; Hist, conscr. 17) genera una varieta
sorprendente di immagini comiche. Anche per Luciano e la barba a essere il
vero simbolo del filosofo, vero fasullo che sia, e dello stoico in particolare
{Sjmp. 28, 33 e 43; Gall 10; Merc. cond. 33-34; Herrn. 18 e 86; D. meretr. 10, 1),
anche se ugualmente barbuti sono gli epicurei {Symp. 43), i cinici {Demon. 13;
Salt. 5; AP 11, 410, 1-2), i platonici (AP 11, 430), i peripatetici (Eun. 8-9) o, in
generale, i filosofi {Pise. 11, 12, 37, 42) da lui derisi. Sulla barba filosofica Luciano costruisce le scenette piu esilaranti {Symp. 33 e 43), che rivelano lo spirito della sua epoca in relazione all'apparire dell'intellettuale {Demon. 13; J. tr. 16;
Icar. 21 e 29; Bis acc. 6 e 11; Pseudol 31; Par. 50; Alex. 15; Fug. 31; Eun. 8-9), in
mezzo alle quali ne spiccano due: nella prima, Menippo taglia la barba pesante
cinque mine del filosofo impostore {D. mort. 10 [20], 8-11), nella seconda, che

510

Commento

ha il sapore di un passaggio di testimone fra Menippo e Luciano, ParresiadeLuciano riceve da Verita, compagna di Filosofia, il compito di afferrare chi
reciti la parte del filosofo e di strappargli il mantellaccio, radergli la barba fino
alia pelle con un coltello 'tosabecchi' e tatuargli un marchio sulla fronte (Pise.
46). Sovente a tale dettaglio anatomico e accompagnato un participio, in genere (D. mort. 10 [20], 8: ; Pise. 11;
Philops. 5; Mere. eond. 40; D. deor. 5 [8], 2; Nee. 6), mentre piii raramente si trova
(J. tr. 16; lear. 29) (Par. 50: ;
Demon. 13), e (da , "dispiegando", usato da Euripide in
IT 1135 per le vele) e impiegato nel solo Timone.
54.2. $ : l'aggrottare i sopraccigli era segno di superbia (Alex fr. 121 Kassel - Austin: il 'parassita dall'aria solenne' recita la parte di
satrapo di generale mostrando "sopraccigli del peso di mille talenti" [
[...] ]; Juv. 5, 61-62: lo schiavetto pagato a caro prezzo inarca
le sopracciglia ben conscio del suo valore; Gell. 19, 7, 2: fra gli hapax di Levio
c'e lo straordinario subductisupercilicarptores, "critici arcigni dalle sopracciglia
aggrottate") ed era tipico dei filosofi (vd. Imperio 1998 [a], p. 127 e n. 152),
come il Piatone di Anfide (fr. 13 Kassel - Austin), a cui place darsi un
atteggiamento
severo ()
"sollevate
altezzosamente
le
sopracciglia come le spirali di una lumaca" (
). Una bella testimonianza di Giovenale ci ricorda la massa di
depravati che, pur di compiacere il bigotto Domiziano, si aggira per le strade
di Roma con il volto austero (Juv. 2, 8-9) e le ciglia aggrottate e folte quasi
quanto la chioma (Juv. 2, 15: supereilio brevior coma), cio dimostra che in eta
imperiale certi comportamenti erano awertiti non come semplici cliches, ma
come caratteristici di una personality severa e 'filosofica', per cui non si puo
affermare tout court che nel ritratto del sapiente lucianeo l'observation est
nulle (Bompaire 1958, p. 485) quanto, piuttosto, che Luciano a simplement
melange les donnees reelles et les donnees livresque, ces dernieres encadrant et
prolongeant les premieres (Caster 1937, p. 24 s.). N o n a caso, l'inarcare i
sopraccigli nei Oialoghi e cio che caratterizza qualsivoglia 'intellettuale
impegnato', sia questi Diogene (Vit. auct. 7), un anonimo filosofo (forse
stoico) depilato da Menippo prima dell'imbarco sul traghetto di Caronte (D.
mort. 10 [20], 8), la massa di finiti stoici, accademici, epicurei e peripatetici che
irritano Zeus (Icar. 29; cf. ancora Am. 54) o, addirittura, Luciano stesso,
accusato da Retorica per "aver sollevato le sopracciglia ed esser montato in
superbia" ( ) appena raggiunte agiatezza
economica ed (Bis acc. 28; cf. il ricco commento di Braun 1994 ad loc.
[p. 261, n. 1]).

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

511

54.3. : oltre alia barba e alle sopracciglia, e la postura altezzosa e l'aspetto grave a identificare il filosofo di
Luciano, secondo una caratterizzazione legata a quella tradizionale consacrata
dal Socrate delle Nuvole aristofanee, il quale, per il coro, camminava altero per
strada guardando gli altri in tralice (Ar. Nub. 362: '
' ) e dandosi arie {Nub. 358-363; cf. in Sjmp. 221 b
la polemica replica di Platone a questa distorta immagine aristofanea del
maestro Socrate). II comportamento stravagante, il fare altezzoso e sprezzante
e il distacco dalle cose del mondo rappresenteranno per 1'archaia motivi topici
della caratterizzazione dell'intellettuale, riguardo alia quale, come finemente
sottolinea Turato 1995, p. 20 s., pur se era stato lo ionico Anassagora a
proporre agli Ateniesi il primo modello di sapiente [...], colui verso il quale
Aristofane (ed altri comici) non poteva non provare un particolare interesse,
misto di attrazione e di ostilita, era senz'altro Socrate, esso stesso in fama di anassagoreo. Sul modello di Anassagora e di Socrate, pertanto, la concezione
austera della vita (), il distacco dalle cose terrene e dagli affari politici
() e l'apparire strano e diverso agli occhi dei piu per determinate
scelte e particolari atteggiamenti () diventeranno elementi imprescindibili della personality di ogni intellettuale impegnato che si rispetti
(Imperio 1998 [b] ad Call. Com. f r . 15 Kassel - Austin [pp. 226-228]), come
prova, ad esempio, la ricca galleria di ritratti ellenistici degli stoici (vd. Zanker
1997, pp. 106-168), per alcuni dei quali l'intrattabilita e la severita costituivano
realmente, peraltro, un aspetto caratteristico del carattere (vd. ad esempio il
ritratto di Zenone in Diog. Laert. 7, 16). Anche per Luciano, dunque, l'aspetto
severo e l'austerita del comportamento sono un 'marchio di fabbrica' del filosofo, a qualsiasi setta esso appartenga, per cui questi nei Oialoghi e in genere
, "dall'aria cupa" tipica del pensatore (Vit. auct. 7: Diogene; 20:
Crisippo; Demon. 6: il cinico eclettico Demonatte; Bis acc. 34: il Dialogo
filosofico; Pise. 12 e 37, Icar. 5: i falsi filosofi; Merc. cond. 30: il dotto costretto a
convivere con i ricchi), e , "serio nell'aspetto" "grave nel pensiero"
(.Nigr. 1: il convertito alia filosofia e e [cf. Clay 1992, p. 3447
sulla derivazione della scena dai Pedetai di Callia]; D. mort. 10 [20], 8; Merc. cond.
25 e 30; Herrn. 75; Vit. auct. 2: Pitagora; Pise. 25; Prom, es 7) e ama ,
"incedere in maniera solenne e a testa alta" (come nel caso di Trasicle e,
ancora, in D. mort. 10 [20], 8 e Lex. 24; il predicato deriva da
, un tipo di uccello acquatico, e veicola una delle numerosissime
immagini derivate dal mondo della natura presenti nei Oiahghi lucianei:
Schmidt 1897, p. 116).
54.3. : la raffigurazione dello sguardo severo dello stoico e
realizzata tramite la iunctura tra il solenne , "titanicamente", "alia
maniera di un titano" (Rein 1894, p. 10: der Blick der Titanen war

512

Commento

sprichwrtlich; cf. Schmidt 1897, p. 41: e applicato in Luciano a


una persona altezzosa, malvagia; nel mondo antico 'Titano' 'titanico' non
sono mai impiegati nel senso metaforico di 'gigantesco' 'smisurato', che e
proprio dell'epoca moderna) e il comune , "guardo". L'altezzosa
superbia dello stoico si concentra nello sguardo energico che fulmina
l'osservatore, identico a quello dello Zeus 'omerico' di Icar. 23, che attende
Menippo seduto in assemblea con gli altri dei fissandolo () "torvo e
titanico" ( ' ). Luciano pone particolare attenzione nel
ritrarre lo sguardo dei propri personaggi {Cat. 22 [l'Erinni]: ' ; Vit. auct. 7 [Diogene]: '
' ; Bis acc. 20 [la Stoa\\
; Vhihps. 30 [il pitagorico Arignoto]: ; Par. 41 [il
parassita]: [...] ' ; Nec. 15 [i morti in forma di
scheletri nell'aldila]: ' ;
Alex. 3 [il profeta Alessandro]: yopyv ' '
), del quale si serve, a volte, per stigmatizzare lo stridente, comico
contrasto fra l'apparire e l'essere di certi uomini i quali, pur di fare i propri
interessi, cercano di darsi un bell'aspetto che rimane, a ben vedere, artificioso
e contraffatto ed equipara la loro vita a una gigantesca e grottesca finzione
teatrale. Non a caso, la parvenza esteriore di Trasicle ricorda quella dei cattivi
attori descritti in Nigr. 11, i quali, pur recitando la parte di grandi personaggi,
guardando torvo e spalancando bene la bocca ( '
) emettono una vocina flebile, sottile e femminea, come se
dovessero interpretare la parte di Ecuba di Polissena, quella del cinico
Alcidamante del Simposio che, preso in giro dagli altri convitati per il suo buffo
comportamento in preda ai fumi del vino, si alza '
, ma subito dopo si calma, come un cane ringhioso, alia vista di una
gigantesca focaccia (Sjmp. 16) oppure, infine, quella dei falsi filosofi dei
Fuggitivi che, in preda all'ira, suscitano riso perche sono lividi nel colorito e
guardano (il predicato usato e ugualmente ) gli altri '
con la schiuma alia bocca (Fug. 19)
54.4-5. ,
, o'ious : la capigliatura irta sulla fronte di Trasicle
amplifica la gia prepotente severita del suo volto e gli conferisce una piu grave
solennita, tutta finalizzata a ricercare l'ossequio e il timoroso rispetto dei
passanti. L'iconografia di Trasicle sembra ripresa da un modello scultoreo,
quale potrebbe essere l'erma di Antistene conservata a Roma nei Musei
Vaticani, sulla quale la barba curata contrasta con i capelli lunghi e spettinati
modellati con un vistoso ciuffo sulla fronte, un particolare che si spiega
ricordando che a partire dai ritratti di Alessandro Magno, le ciocche sollevate
sulla fronte erano sempre state molto popolari come espressione di forza e di

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

513

energia: i Centauri, i Sileni e i Giganti venivano caratterizzati come esseri


"selvaggi" mediante formule di capigliatura paragonabili. Viene spontaneo
vedervi [...] un'allusione al carattere veemente, aspro e litigioso di Antistene,
oppure anche al suo tanto ammirato rigore morale (Zanker 1997, p. 198 s. e
fig. 110). Per l'eta imperiale la stilizzazione dei capelli alia maniera di
Antistene continua a rappresentare l'icona di una vita rigorosamente
filosofica, come dimostra il ritratto di un ateniese al Museo Nazionale di
Atene stilizzato come 'Nuovo Antistene' (Zanker 1997, pp. 263-271 e fig.
156): Luciano aveva cosi modo di ritrovare nella realta che lo circondava
suggestioni forti per la creazione del ritratto di Trasicle, che poteva anche
impreziosire, come ha fatto qui, con il raffinato paragone fra il filosofo e una
creazione di un celebre artista dell'antichita (Zeusi in questo caso), secondo
un procedimento tipico della Seconda Sofistica, nella quale accurate
descrizioni accenni fuggevoli di opere d'arte sono incastonati di frequente
nella narrazione, mentre similitudini vivaci introducono pitture e sculture nelle
vicende narrate, e se talora possono delineate con lieve ironia un elemento
grottesco un tratto caricaturale (come nel caso presente in Symp. 14), altre
volte risolvono con segno felice un'articolata descrizione (VH 1, 8 e, 2, 44;
Dips. 6) oppure servono a chiarire un concetto astratto (Tax 6; Rh. pr. 6; Gall.
24) o, ancora, danno forza a una teoria letteraria (Hist, conscr. 10, 23, 27 e 50;
Rh.pr. 9) (vd. Maffei 1994 e cf. Schmidt 1897, pp. 68-79, spec. pp. 72-77, sulle
metafore e le forme di comparazione derivate dal mondo dell'arte il cui uso si
registra nei Oialoghi lucianei). Borea e menzionato ancora da Luciano in Salt.
40 e Philops. 3 (per il rapimento di Oritia, figlia di Eretteo), Sat. 9, Icar. 25 e 26
(sulla presentazione dei venti come divinita in Luciano vd. invece ad esempio
Bis acc. 1 e Braun 1994 ad loc. [pp. 48-51]), mentre Tritone e uno dei protagonisti dei Oialoghi marini (6 [8] e 14 [14]).
54.5-6. O U T O S : l'aspetto esteriore di Trasicle all'apparenza non
denuncia la volgarita del suo animo e la sua falsita, che verranno messe in luce
subito dopo, pero, grazie ai ricordi personali di Timone e all'ipocrita presentazione che Trasicle fa di se stesso. Questi si segnala, dunque, per il suo aspetto
( ) conforme a quello di un filosofo (sullo come tratto esteriore distintivo del sapiente lucianeo vd. ancora, ad esempio, Herrn. 18:
' ' ;
82; D. mort. 10 [20], 8; Bis acc. 8; Bun. 8; Icar. 21 e 29; Fug. 14; J. tr. 16 [Zeus si
traveste come i filosofi contemporanei per ascoltarne i discorsi]:
sis [...] ), per il
modo di incedere ( ) e per la ricercatezza dell'abbigliamento (
), giacche in un eta in cui l'apparire spesso contava piu dell'essere
era del tutto normale che si curasse il kok fin nei minimi dettagli, perche in

514

Commento

molti casi era questo il metro di giudizio con il quale si era valutati come
intellettuali: Filostrato ricorda, ad esempio, che molti greci piangevano al
ricordo di Adriano di Tiro e "alcuni imitavano la sua voce ( ), altri
l'andatura ( ), altri ancora l'eleganza dell'abbigliamento (
)" (Philostr. VS 2, 10, 2), mentre il retore opportunista
e vanaglorioso del Maestro di retorica lucianeo esorta il suo giovane allievo a
curare soprattutto ' ' ' '
' , "l'aspetto, la voce, l'andatura, il passeggio, il canto e il
sandalo" per poter essere ammirato dai piu (RA pr. 20; in Luciano cf. ancora
D. mort. 20 (6), 5 e Icar. 29-32).
54.6-7.
: terminata la caratterizzazione
fisionomica di Trasicle, Timone passa a descriverne 1, ethos iniziando con il
biasimarne la vacuita di pensiero propagandato con logorroica insistenza,
secondo quel motivo topico dell'uso abusivo e maldestro del logos filosofico
da parte di molti intellettuali che Luciano ama presentare a volte nella forma
di un'inconcludente logorrea (cf. Gall. 10-11: lo stoico Tesmopoli nel
simposio non la smette di affliggere Micillo con discorsi sulla virtu e vuoti
sofismi), a volte in quello della sterile logomachia fra filosofi (vd. supra ad
9.10-12) della reticenza che si trasforma in parodia di dottrine filosofiche
(vd. ad esempio Symp. 39-41: il platonico lone evita di discettare su idee,
incorporei e immortalita dell'anima, ma nel parlare di matrimonio condanna le
unioni matrimoniali ed esalta maldestramente pederastia e comunismo delle
donne). L'inutilita di tante dimostrazioni per chiarire un concetto rappresenta,
fra l'altro, uno dei principali motivi di polemica, all'epoca di Luciano, contro
la dialettica e la logica stoiche divenute ancelle dell'etica, quando i
principianti si trovavano di fronte alia grossa tentazione di impadronirsi della
tecnica esteriore, per brillare in societa con bravure sillogistiche, e i maestri
non si stancavano di deplorare un tale abuso (Pohlenz 1967, II, p. 37 e n. 14;
vd. come testimonianza la Diatriba prima di Musonio). Nonostante il flusso
interminabile di parole la filosofia di Trasicle si riduce pero, come quella di
molti filosofastri contemporanei a Luciano, a pochi argomenti tipici della
diatriba, fra i quali c'e il valore della virtu ( ; cf. supra ad
9.13-14 per la virtu come tema di discussione tipico del filosofo lucianeo), la
condanna del piacere ( ; cf. supra ad 36.1213) e la lode di un regime di vita in poverta ( ; cf. supra
ad 36.12 e 37.1-3), che sono, del resto, gli stessi temi sui quali, in Symp. 4, argomenta Alcidamante cinico (uno dei mezzi piu efficaci della satira
filosofica lucianea e, per l'appunto, quello di ridurre interi sistemi filosofici a
pochi, triti luoghi comuni sempre a portata di mano del filosofo: Mnnlein
2000, p. 253 s.). Soprattutto l'ossessiva ricerca della virtu e, per Luciano, una

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

515

preoccupazione tutta stoica, anche perche in eta imperiale veramente gli


Stoici furono, in un periodo di decadenza, la coscienza morale della societa
(Pohlenz 1967, II, pp. 160 e 180-183; cf. Gell. 1, 2, 4-5; 18, 1), e come molti
suoi contemporanei, anche Luciano non ama quella parte della compagine
stoica mantenutasi fedele al rigido (e per certi tratti disumano) rigorismo etico
originario (Caster 1937, p. 15 s.) e non perde occasione di punzecchiarla o,
meglio, di metterla alia berlina in vivaci caricature, come quella dello stoico
pentito de'Ermotimo (Longo 1964).
54.8. : era un'abitudine tipica
del mondo greco-romano quella di mettersi a tavola dopo un bagno (Petron.
26-31: Trimalcione attende i suoi ospiti nel suo balneum e poi, dopo il bagno, li
conduce nel triclinium per la cena; l'uso di attendere gli ospiti nel balneum e ben
attestata: vd. ad esempio Mart. 11, 52; l'invito a pranzo rivolto dal ricco al
povero dopo il bagno e tipico dei Dialoghi lucianei: Gall 7 e 8; Merc. cond. 14;
Sat. 17; Nap. 22; vd. anche Carcopino 1996, pp. 284-314). II banchetto
() era legato strettamente al simposio (), che lo seguiva in
rapporto di contiguita spazio-temporale (cf. supra ad 46.8:
;) ma ne era nettamente separato, e in piu, per quanto riguarda la
differenza di significato fra e , pare che il primo termine e
gli altri molti derivati (, , , e
simili) indicassero esplicitamente l'assunzione del cibo (nella sua accezione piu
generica), sovrapponendosi e sostituendosi agli altri lessemi che indicavano
comuni forme e ricorrenti occasioni di pasti quotidiani (Scarcella 1998, p. 22
s.).
54.8-9. : Timone inizia a
descrivere il modo tutt'altro che morigerato di Trasicle di partecipare al
e ironicamente allude al fatto che la kylix (la coppa da vino che e
tipico manufatto dei corredi simposiaci) di cui questi si serve per bere e bella
grande ( ). Addetto a fornire bevande ai banchettanti e un
. Questo termine nel mondo greco designa genericamente lo schiavo e
non contiene alcun riferimento alia sua reale eta, per cui se l'aggettivo andrpodon, uomo-piede, usato per designate lo schiavo, tendeva ad assimilarlo alia
condizione dei quadrupedi, tetrpoda, il termine pais, con cui era frequentemente chiamato, sottolineava la perenne condizione di minorita dello schiavo
(come ricorda Aristofane nelle Vespe, "e giusto chiamare pais chi prende
percosse, anche se e vecchio": Cambiano 1991, p. 90).
54.9. : il vino era la bevanda piu prestigiosa
sia nella cultura greca sia in quella romana e ha costituito, per questo, un tema
di notevolissima importanza nella letteratura antica da Omero a Nonno di

516

Commento

Panopoli (vd. la bibliografia raccolta in Pellegrino 1998 ad Metag. f r . 18,


Kassel - Austin [p. 337]; Delia Bianca - Beta 2002; Dalby 2003, s.v. wine, pp.
350-352, con bibliografia). Com'e noto, i greci non bevevano vino "puro"
( : cf. ad 55.5-6), perche la consideravano una usanza
sconveniente e barbara (attribuita in particolar modo ai Traci e agli Sciti, i due
popoli che nell'antichita furono ritenuti modelli negativi per antonomasia del
consumo smodato e non regolamentato di vino: Lenfant 2002 passim) a cui si
faceva eccezione soltanto per i brindisi, e prowedevano a diluirlo con acqua
(la piu antica attestazione dell'uso e in Esiodo \Op. 596], che ricorda un
rapporto di tre parti d'acqua e una di vino; nel dosaggio si potevano impiegare
anche proporzioni diverse: Plut Quaest. conv. 657 c; Diod. Com . f r . 1, 1 Kassel Austin e Belardinelli 1998 ad loc. [pp. 260-262]; Amips.^r. 4 Kassel - Austin e
Totaro 1998 ad loc. [pp. 145-147]; Scarcella 1998, pp. 58-61). Nel simposio era
1' a dosare le porzioni di acqua e vino nel cratere, secondo la composizione e i desideri del gruppo dei simposiasti (Scarcella 1998, pp. 38-40).
dunque una caratteristica tipica del 'filosofo a banchetto' lucianeo la predilezione per il vino (vd. ad 55.4-7) e, non a caso, al filosofo ingordo lucianeo il
vino place 'piu puro' (), poco mescolato con acqua, come e per il
nostro Trasicle e per il cinico Alcidamante del Simposio (in Symp. 14 il vino e l'arma usata da Aristeneto per far smettere Alcidamante di filosofeggiare importunando i convitati): e solo nel Timone e nel Simposio, del resto,
cioe in relazione a due figure di filosofi, che l'assunzione di vino puro e associata a un comportamento sregolato e incivile, mentre altrove Luciano si limita a ricordarne il consumo da parte di un riccone (D. mart. 7 [17], 1), a segnalare che il vino e un efficace mezzo per scaldarsi meglio e assaporare piu in fretta le gioie del simposio (Lex. 14), a descrivere un fin troppo umano Saturno che si ritira a vita privata e si gode questa nuova
condizione (Sat. ).
54.9-10. : il tema piu conosciuto dell'opera
di Luciano e quello dell'Ade (Bompaire 1958, pp. 365-378), al quale si collega
di frequente il ricordo di uno dei fiumi che bagnavano il regno
dell'oltretomba, il Lete, il flume dell'oblio nella mitologia greca e romana, le
cui acque erano bevute dai morti per dimenticare la loro vita passata. Luciano
utilizza spesso il riferimento alle celebri acque del flume infernale ai fini della
comicita (vd. ljuct. 5; Cat. 1: Hermes e in ritardo e Caronte crede abbia bevuto
accidentalmente l'acqua del Lete dimenticando le sue funzioni di ttos; Cat. 28; D. mort. 13 [13], 6; 23 [28], 2; cf. Schmidt 1897, p. 47). Qui il
paragone fra l'anima che beve l'acqua del Lete e il filosofo Trasicle, che si
comporta paradossalmente come se avesse compiuto lo stesso rito, e particolarmente denso di umorismo (cf. anche Cont. 21: per Hermes l'acqua del
Lete fa ai morti cio che l'ignoranza [ ] fa ai vivi).

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

517

54.10-11. t o i j Xoyoij: inizia


una dissacrante descrizione del carattere corrotto e degradato di Trasicle, che
e in palese contraddizione con cio che fino a questo momento Timone aveva
raccontato sul suo conto. Tale esposizione e divisa in due parti: nella prima e
ritratto il comportamento indecoroso tenuto da Trasicle a banchetto ( 54.855.8), nella seconda vengono elencati i vizi che si annidano nella sua anima
( 55.9-14). Come nota Nesselrath nel commento ad Par. 51 (p. 458 s.), i tipici
comportamenti dei filosofi lucianei durante un banchetto possono essere
divisi in due categorie, nella prima delle quali essi si comportano come
ingordi, ubriaconi e ladri (come e nel caso del Timone e ancora, ad esempio, in
Nigr. 25 e Symp. passim), mentre nella seconda questi sono poveri diavoli che
non riescono a trovarsi a loro agio in alcun modo (come accade anche nel
Parassita e, ancora, ad esempio, in Merc. cond. 14-18). L'aggettivo si
ricollega all'awerbio ' incontrato in precedenza ( 54.6) e rimanda gli
ascoltatori al quadro or ora descritto della vuota logorrea di Trasicle ( 54-6-7)
per sancire la totale discrasia esistente nel falso filosofo fra la sua alta dottrina
(profusa al mattino) e la sua degradata morale (resa palese alia sera). Luciano
illustra cosi in forma piana e godibilissima, come sua consuetudine, l'annoso
contrasto fra logoi ed erga che costantemente si ripropone all'uomo comune e,
con maggior forza, all'intellettuale e al quale solo il vero sapiente riesce a opporsi (vd ancora. D. mort. 10 [20], 8-9 e Pise. 42). Anche in questo caso la
matrice della satira lucianea dell'intellettuale va ricercata nella tipizzazione del
filosofo propria deWarchaia e, in particolare, in quella discrasia profonda che
caratterizza le due 'anime' dell'intellettualismo ritratto dalla commedia: vale a
dire, quell'ambigua e contraddittoria sospensione tra una dimensione
prettamente aerea e teorica e una realta sin troppo terrena e concreta verso cui
l'intellettuale e irrimediabilmente attratto dai suoi bisogni materiali (Imperio
1998 [a], p. 99 s.). Tale contraddizione e magnificamente espressa negli
Adulatori di Eupoli nel ritratto di Protagora che ciancia come un empio sulle
cose celesti, ma mangia quel che cresce sulla terra ( f r . 157, 2-3 Kassel - Austin:
/ ' , ),
cosi come in un'anonima commedia di Aristofane, in cui bersaglio della critica
e un filosofo (forse Socrate o, di nuovo, Protagora) che medita su cio che si
nasconde alia vista ma mangia le cose della terra ( f r . 691 Kassel - Austin:
/ ). II ricorso di Luciano a un simile
topos comico fa si che un filosofastro possa all'apparenza essere scambiato con
un altro: infatti a tavola Trasicle e insaziabile, si ubriaca, da in escandescenze,
vomita e infastidisce la flautista, esattamente come fa il cinico Alcidamante nel
Simposio ( 14 e 46); sia Trasicle sia Alcidamante, poi, non pretendono ricchezze e lauti pranzi (Tim. 56/Symp. 14), ma sono in ogni caso inguaribili scialacquatori; ancora piu evidente e poi la somiglianza fra il Timone e i passi del
Pescatore ( 34-36) e del Nigrino ( 25) in cui e descritto il comportamento in-

518

Commento

decoroso tenuto dai filosofi a banchetto (vd. Schwartz 1965, p. 103 s.: uso di
un modello comico comune per la descrizione di Trasicle e Alcidamante;
similitudine evidente fra il Trasicle del Timone e i filosofi del Pescatore [il Timone
prototipo del Pescatore]; vd. anche in Gall. 10-11 il filosofo Tesmopoli a pranzo
dal ricco Eucrate; cf. Mnnlein 2000, pp. 248-253, in particolare p. 248 s.: in
the classical symposia we also find amusing and jovial scenes combined with
serious conversation. But in Lucian a special tension can be observed between
the earnest fagade of the philosophers and their unintentionally comical behaviour; Gassino 2002 [a]).
54.11-12. i k t i v o j $: il nibbio (, lat. milvus) e un uccello rapace a cui nel
mondo antico e legata un'immagine di crudelta e rapina (Thgn. 1261 e 1302;
Plat. Phaed. 82 a; AP 11, 324, 4; Plaut. Pseud. 851-852; altre testimonianze in
Thompson 1936 s.v. , pp. 119-121). II paragone con il nibbio e adattissimo a illustrare la rapacita e la foga con cui Trasicle si getta sul cibo,
scansando con il gomito () e in maniera scomposta il suo
vicino e arraffando () il piu possibile: il quadretto e degno del
miglior Luciano ed e riproposto anche nel Pescatore, ma in due momenti distinti (Pise. 34 e 36). Luciano si diverte, dunque, a descrivere il filosofastro 'impegnato' a divorare cio che ha davanti, tuffandosi nei piatti pieni delle salse
piu varie e rimpinzandosi fino a scoppiare, secondo una immagine che e tipica
della commedia (vd. i filosofi a banchetto [forse cinici] in Eub.^/r. 137 Kassel Austin: / , /
, ;
cf. Hunter 1983 ad loc. [pp. 228-230]) e che Luciano volentieri recupera, anche
se, come ha dimostrato la critica, il suo obiettivo primario non e soltanto
riproporre un cliche comico quanto, piuttosto, sfruttarlo per rovesciare parodicamente l'immagine platonica del sapiente seduto a una tavola, in cui a predominate e la parola a discapito del cibo, cosi che nell'immagine del filosofo a
banchetto lucianeo on a rapidement l'impression que l'interet philosophique
et polemique laisse volontiere la place a l'interet alimentaire en une sorte
d'alternance entre parole et nourriture, comme si 1' alimentaire se superposait, au long du repas, a 1' entre les divers courants de pensee. C'est de
ce point de vue que s'accomplit l'inversion de Luden avec le Hanquet de Piaton: la o regnait l'ordre, et avant tout l'ordre par la parole, regne a present le
desordre, et notamment le desordre entre paroles et plats (Romeri 2002, p.
209).
54.12. : la (oppure ) era una
salsa di origine lidia (Ath. 12, 516 c), molto speziata, prediletta dai palati raffinati, che per la sua prelibatezza era assurta a paradigma di leccornia (vd.

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

519

Timo Phliasius jr. 3, 1 Di Marco e Di Marco 1989 ad he. [p. 117 s.]; cf. Max.
Tyr. 32, 9 Trapp: ;
Luc. Symp. 11) di un tipo di cucina Orientale troppo raffinata e ricercata
(Plut. Quaest. conv. 664 a). Le salse, preparate come importante parte di una
pietanza, erano una Specialita particolarmente apprezzata e dai Greci e dai
Romani, che ne facevano un uso abbondante e ne conoscevano una grande
varieta di tipi (Dalby 2003, s.v. sauce, p. 293 s.). La , in particolare, era
un intingolo molto apprezzato al tempo di Luciano: Plutarco la nomina nelle
Quaestiones Convivaks (664 a: ' ' )
insieme a una vasta serie di piatti prelibati che erano alia base dei pantagruelici
deipna della ricca societa greca di eta imperiale (Scarcella 1998, pp. 121-125).
Per via della sua ingordigia e insaziabilita (cf. infra ad 55.1-4), Trasicle ne e
ghiotto, naturalmente, e Luciano sceglie, non a caso, di associarlo a un tipo di
condimento cosi ricercato per rendere ancora piu stridente il contrasto fra
l'apparente modestia e morigeratezza e la reale incontinenza e ingordigia del
falso filosofo.
54.12-13. , : la comparazione fra il filosofo avido e il cane e tradizionale e si attaglia, in particolare, ai cinici che hanno nel cane il loro emblema (cf. Ath. 3, 113 e - 114 a: si biasima l'ipocrisia dei
cinici i quali, se da una parte combattono l'edonismo culinario, dall'altra sono
simili a botoli [] che danno fastidio finche non ottengono pane
ossi; cf. 13, 611 c); l'essere ingordi come animali e, peraltro, uno dei vizi piu
turpi con i quali sono caratterizzati in epoca imperiale i seguaci di Diogene
(vd. AG 11, 153 e 410; Luc. Fug. 14 e 18-19). Una bella comparazione fra
filosofi e cani si trova anche nel Pescatore, dove sono detti '
(cf. infra ad 55.1: Trasicle e ) quei filosofi che
vedendo l'oro diventano [...] e poi, ai simposi dei
ricchi, per arraffare i cibi si comportano come i cani ( '
) quando si getta loro un osso (Pise. 34 e 36; cf. Schmidt 1897, pp.
103-119, spec. p. 103 s.: Luciano sfrutta un cospicuo numero di metafore e
comparazioni tratte dal mondo animale, fra le quali quelle aventi per
protagonisti i cani costituiscono il gruppo piu numeroso). II vivace paragone
fra l'ingordigia del cane e quella degli anonimi filosofi del Pescatore e percio
sintetizzato nel Fimone, a danno questa volta dello stoico Trasicle, con il
semplice awerbio (che ricorre gia in Ar. Nub. 491 in un contesto di
satira filosofica ai danni di Socrate e dei suoi allievi): cio dimostra, ancora una
volta, come per Luciano costituisse un'abitudine assegnare gli stessi tratti ai
suoi filosofi, pur appartenenti a scuole diverse, per creare una sua personale
'maschera di filosofo' che il pubblico poteva imparare ad amare e ad avere cara.

520

Commento

54.13. : l'immagine del filosofo che cerca la virtu nelle scodelle ci ripropone, in un'ottica
deformata, il celebre topos dell'uomo in cerca della filosofia destinato a
particolare fortuna in epoca imperiale, in special modo nell'ambito della
produzione cristiana (Jones 1986, p. 25), che Luciano ama riproporre in
chiave parodica, come awiene appunto qui o, ancora, a proposito delle peregrinazioni di Parresiade-Luciano in cerca della casa di Filosofia in Pise. 11-12
neWErmotimo visto nel suo complesso. La turpe condotta di vita del falso filosofo Trasicle e dunque evidenziata da questa scena grottesca la quale, se da
una parte ha lo scopo di denunciare in maniera caricaturale la maniacale
ricerca ' di certi filosofi (cf. ad 9.13-14 e 54.6-7), dall'altro
stigmatizza la vuota logorrea di molti di loro, che non perdono occasione per
fare 'vittime', soprattutto nei luoghi deputati alio scambio di idee e alia parola
filosofica, in questo caso il banchetto precedente il simposio.
54.14-15.
: questa scena di Trasicle intento a ripulire () con un lavoro di precisione () i piatti con l'indice (
), come un ghiottone inguaribile, e tipicamente comica,
come si puo evincere, ad esempio, da un frammento del di
Aristofonte (jr. 9 Kassel - Austin), in cui si dice che alcuni pitagorici per
necessita, non per scelta, si sottopongono a privazioni e sofferenze, tanto che
se li si mettesse davanti a un piatto di carne pesce si leccherebbero persino
le dita fino a consumarsele (w. 8-10: , /
' , ). Come un
consumato gourmet Trasicle adora con passione particolare il , un
intingolo a base di aglio tipico della cucina greca (vd. Dalby 2003, s.v. myttotos,
p. 227), prelibato e ben speziato, come ricorda lo scoliasta (p. 119 Rabe:
.
), molto apprezzato dai Greci (vd. Ar. Pax 273; Eq.
771: ' ; Luc. Eex. 6 [in
una lista di prelibatezze]: ). II comportamento a tavola di Trasicle non differisce, nonostante tutto,
da quello di un qualsiasi altro uomo volgare, come il misero ciabattino Simone
del Gallo che, prima di arricchirsi grazie a una favolosa eredita, vestiva stracci
bisunti e leccava con piacere il piatto tutto intorno {Gall. 14:
, ) (trad. Longo 19761993).

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

521

55
55.2. : ha inizio qui il lungo campionario di difetti di Trasicle
con cui Luciano sviluppa una sistematica, ironica negazione di tutti quei valori
propagandati da quegli stessi moralisti ai quali Trasicle si vanta di appartenere,
cosi che il filosofastro e ritratto con una serie di qualita caratteriali negative e
di vizi propri dell'uomo volgare che contraddicono e capovolgono, in un
comico contrasto, altrettanti valori positivi e virtu propri del sapiente. Uno dei
vizi piu turpi per un moralista e anzitutto, dunque, l'essere ,
'insoddisfatto' della vita e della propria condizione (vd. ad 13.4-5), e la
del finto filosofo a banchetto produce in Luciano, non a caso,
quadretti di alta comicita, come awiene nel caso di Trasicle per i filosofi del
Pescatore oggetto del biasimo di Parresiade-Luciano (Pise. 34).
55.1-2. : la
focaccia schiacciata (, lat. placenta) era una Specialita molto apprezzata
sulle tavole greche e romane (vd. ad esempio Ar. Ach. 1125; Alciphr. 3, 31: un
parassita porta il nome parlante assai azzeccato di ,
"Rodifoccacia"; ecc.). Tanto in Grecia quanto a Roma sia il pane sia le
focacce erano ricavate da farina di cereali, anche se a differenza del pane, che
era un alimento fondamentale, le focacce erano consumate, insieme a vino e a
frutta fresca secca, come dessert oppure nei simposi. Ne esistevano di
svariati tipi, dai piu diversi nomi (Dalby 2003, s.v. cakes, pp. 68-71). II maiale,
uno dei principali animali domestici allevati in Europa, costituiva invece,
probabilmente, la piu comune fonte di carne per un uomo; la carne suina era
di diversa qualita, e a volte poteva anche essere un cibo di lusso (Dalby 2003,
s.v. pork, p. 268 s.; cf. Luc. Nav. 23: sulla tavola immaginaria di Adimanto si
trovano manicaretti di ogni specie, maiali, lepri e quanti tipi di volatili esistono; Sat. 28: i ricchi nelle feste si ingozzano di carne di maiale, focacce e
altre prelibatezze; Ath. 9, 376 c-e: un cuoco vanta il suo modo di cucinare il
maiale; 14, 655 f-656 b; ecc.).
55.2. : l'ingordigia () e l'insaziabilita () rappresentano due componenti del finto sapiente
lucianeo, in cui non esiste accordo fra atti e parole. Nei Oialoghi la e
uno dei tanti vizi dell'intellettuale greco al soldo dei romani, che per
soddisfare la propria avidita diventa come una scimmietta che deve far
divertire il suo padrone (Merc. cond. 24), cosi come dei filosofi che affollano le
strade di Atene (Pise. 42), in particolare dei cinici (Fug. 16; l'accusa di
ingordigia e ipocrisia e comunemente rivolta al cinismo degenerato in eta
imperiale: vd. Goulet-Caze 1990, p. 2749 s.). In omaggio a un cliche ben consolidate, inoltre, Luciano non si esime dal ritrarre il bios di Epicuro come

522

Commento

, "amabile e amico dell'ingordigia" (Vit. auct. 19; cf. Herrn. 16:


tutti dicono che gli epicurei sono ' ). Nella ricca
galleria di ritratti di pseudo-filosofi lucianei ' non e attribuita,
invece, che a Trasicle.
55.3-4. Trapoivos wSrjs , pyrjs: in un simposio, di norma, poteva accadere che
si bevesse fino all'eccesso e gia in Alceo \frr. 70 e 72 Lobel Page = 70 e 72
Voigt] troviamo la descrizione di un 'antisimposio' in cui vengono infrante le
pi basilari regole del codice simposiale: bere in pieno giorno, gozzovigliare
tutta la notte e accompagnarsi a personaggi indegni. per questo che, fin
dall'eta arcaica, la sophia greca invitava ad astenersi da un eccessivo consumo
di vino e ad attenersi a un regime di moderazione (vd. le norme simposiali
stilate in Thgn. 467-496 e cf. Corvisier 2002 sui precetti antichi relativi al
consumo di vino per gli uomini, le donne i ragazzi). I greci erano
consapevoli degli effetti indesiderati dovuti all'ubriachezza: era convinzione
diffusa, ad esempio, che un eccesso di vino potesse fare uscire di senno
(Diod. Com .fr. 1 Kassel - Austin su cui Belardinelli 1998 ad loc. [pp. 262-264];
Eub. fr. 93 Kassel - Austin; Mauduit 2002 [con un buon numero di
testimonianze relative]): la situazione ideale per un banchetto greco era quella
in cui i convitati raggiungessero uno stadio di ubriachezza che fosse a meta fra
il [esser sobri] e il [essere ubriachi] (Zanotti Fregonara 2009 ad
Luc. Symp. 2 [p. 105 s.]). Come la gente comune e contro l'idea sancita da
un'illustre tradizione simpotica della superiorita del sapiente, anche i filosofi a
simposio di Luciano si abbandonano in maniera spesso eccessiva alle gioie del
vino (Symp. 17 e lear. 27) e si fanno collerici e violenti {Symp. 1, 42-48; Herrn.
80), anche se, come nota Gassino 2002 [a], pp. 264 e 267, si le vin ne peut
amener la parole sensee, en retour, les exces de conduite des philosophes ne
sont pas du au vin. Ce n'est pas le vin qui fait degenerer le banquet en rixe. Ce
sont les defauts intrinseques des mauvais philosophes [...]; on voit bien que
L u d e n cherche a dissocier l'ivresse et le vin et a debarrasser celle-la du
caractere negatif de celui-ci; il le fait en substituant au vin d'autre breuvages
plus anodins ou plus nobles (l'eau, l'ambroisie) qui laissent le corps en paix,
mais provoquent la meme ivresse de l'me \Bacch. 7; Nigr. 3; Dem. enc. 15].
Luciano puo attingere dalla commedia attica l'immagine del filosofo crapulone e dedito alle gozzoviglie di cui uno degli archetipi e il cattivo maestro, campione di bagordi, dei Banchettanti di Aristofane fr. 225 Kassel - Austin), dietro
al quale, fra l'altro, e suggestiva ipotesi di Segoloni 1994, pp. 111-193 che si
celi una caricatura di Socrate. Oltre alia commedia, su almeno altri due ipotesti
Luciano attiva la sua abilita parodica per la creazione della 'sua' immagine di
sapiente a banchetto: il primo e il Simposio di Piatone (Bracht Branham 1989,
p. 111 s.), il secondo le Conversations a tavola di Plutarco (Romeri 2002, pp.

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

523

191-246), in cui si invita a non custodire con la memoria cio che di sconveniente accade nel simposio ma a trascrivere, alia maniera di Platone, Senofonte e Aristotele, "cio che e meritevole di ricordo" ( ) nei
simposi (612 c-e); si distingue fra , la contenuta ebbrezza, e la ,
l'ubriachezza molesta che porta a e (644
e-645 c); si afferma che il simposio fonda l'acquisizione il consolidamento di
rapporti di familiarita e amicizia (659 e-660 c) ed e strutturato su piaceri come
la conversazione postprandiale (672 d-673 b). Luciano rovescia il contenuto
del simposio platonico e di quello plutarcheo, dunque, per presentare
l'immagine opposta di un sapiente intemperante nel bere, collerico e animoso,
e contro l'illustre (ed educativa) tradizione simpotica di Platone e Plutarco
riporta il simposio a una sfera piu familiare e quotidiana, per dimostrare
l'utopia sottesa alle creazioni dei predecessori e come, di contro, il quotidiano
possa degradare nella trivialita anche nel caso di personaggi da tutti considerati irreprensibili.
55.4-5. , ,
: fin dall'epoca di Omero e possibile
riconoscere nel banchetto greco un momento in cui, soddisfatte la fame e la
sete, ci si lascia andare a piacevoli discussioni (Scarcella 1998, pp. 27-30); tale
abitudine resta regolamentata da specifici riti e tradizioni (Metag.fr. 3 Kassel Austin e cf. Pellegrino 1998 ad loc. [pp. 295-297]), in base ai quali, come gia
esorta la omerica (Od. 14, 463-467), si concede grande
importanza alia parola e si evitano discorsi che sarebbe piu prudente tacere.
Come ricorda Bracht Branham 1989, p. 109 s., the connection between
drinking and wise conversation that made memorable speech the proper telos
of a symposion (drinking party) was very much alive both as a literary
conception and as a cultural ideal in Lucian's time, come ci dimostra la
premura di Plutarco nel discutere all'inizio delle Quaestiones Convivales (612 e615 c) e in tante parti di questa stessa opera (672 d-673 b; 686 a-d; 697 c-e;
716 d-717 a) sull'opportunita di discettare di temi filosofici nel simposio e sui
piaceri delle conversazioni postprandial!, come attesta Dione Cassio (69, 7),
ricordando l'abitudine dell'imperatore Adriano di banchettare con uomini
eccellenti e dedicarsi in tali occasioni a dotte disquisizioni. Trasicle vuole
essere partecipe di questa cultura del simposio, ma i suoi tentativi si riducono
a vuota logorrea profusa fra un bicchiere e un altro e, inoltre, piu questi si
sforza di uniformarsi a una tradizione secolare, piu si rende grossolanamente
ridicolo per la sua grossa ignoranza e l'incapacita di controllare i suoi istinti,
secondo una caratteristica tipica del filosofo lucianeo (in Pise. 34, ad esempio, i
filosofi sono irrefrenabili e incontentabili
).

524

Commento

55.5-6. " : Trasicle oramai e fuori


combattimento per il vino (cf. ad 54.9:
) e non riesce nemmeno piu a parlare ordinatamente, tanto da attirare
le risate degli altri banchettanti ( ). II momento del
simposio era per il greco, di certo, il tempo in cui dar libero sfogo al proprio
capriccio e palesare manifestamente le proprie pulsioni interiori (Scarcella
1998, pp. 61-64) e, in particolare, l'assunzione del vino nel simposio si
awaleva di un duplice alibi: la funzione di disvelatore sia della verita che della
reale personality del bevitore (Scarcella 1998, p. 61), essendo ben nota agli
antichi la capacita del vino di indagare nelle pieghe dell'animo e far venire a
galla la verita (Ale. fr. 366 Lobel - Page = 366 Voigt: , , '
; cf. Theoc. 29, 1: ' ' '' '; Plat. Symp.
217 e; Hor. Sat. 1, 4, 89: condita cum verax aperitpraecordia Leiber, Epist. 1, 5, 16);
le modalita con le quali si attua il confronto agonale fra i membri del
simposio, in piu, possono talvolta portare a conseguenze estreme ed
esasperate, nelle quali si manifesta un aspetto trasgressivo a volte anche
piuttosto violento, che puo conferire al simposio i tratti rischiosi e ambigui
dello sfogo liberatorio delle tensioni che si instaurano tra gli stessi membri del
gruppo (o nei confronti di oggetti del corpo sociale esterno ad esso), oppure
della degenerazione in esiti opposti alle sue finalita primarie, cioe nel suo fallimento, nel barbarico anti-simposio che si conclude con una lite di awinazzati,
e termina miseramente nella discordia (Pellizer 1983, p. 32), laddove un
primitivo esempio di banchetto litigioso si puo vedere gia nell'/Wi (1, 533604) nella rissa fra Zeus ed Era, placata da Efesto, in un banchetto divino (vd.
Pellizer 1983, pp. 37-39). La liceita di abbandonarsi in maniera sfrenata ai
piaceri del vino e dell'amore nel simposio dovrebbe essere pero preclusa a chi,
come Trasicle, dovrebbe identificarsi e distinguersi in mezzo agli altri per il
suo senso della misura, per la sua compostezza e per la sua temperanza, ma e
proprio dalla puntuale disillusione di questa aspettativa che Luciano ricava
elevati momenti di comicita, ritraendo il suo filosofo mentre si lascia andare
all'ira e alle piu varie scurrilita, vomita davanti a tutti (
) e poi, non contento, si aggrappa alia flautista e cerca di godere con la
forza dei suoi 'favori'.
55.7-8. $ Trjs : che l'ebbrezza provocata da un consumo
eccessivo di vino provocasse un annullamento dei freni inibitori in particolare quelli legati alia sfera dellVftf era pensiero comune presso i greci,
come testimonia Anacreonte, che nel simposio, quando si chiedono acqua,
vino e ghirlande, esclama: "voglio fare a pugni con Eros" (fr. 396 Page; cf.
anche Arist. Pr. 30, 1, 953 b: -

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

525

' ' ' ' ; nel


Corpus Hippocraticum e in altri testi antichi si consiglia espressamente
l'assunzione di vino puro, molto forte, al fine di facilitate il rapporto sessuale:
Corvisier 2002, p. 95 s.). Anche il filosofo a banchetto di Luciano non riesce a
controllare i propri istinti, per effetto del vino, e si abbandona agli impulsi di
una libido sessuale sfrenata, cercando di violentare una flautista (cosi anche in
Symp. 46), la cui presenza a partire dal VI secolo a.C. e abituale nel contesto
simposiale, in cui la donna (che e un'etera) ha il compito di accompagnare il
canto dei convitati con la musica e offrire effettivamente, se richiesta, le
proprie prestazioni sessuali al padrone di casa e agli invitati (vd. Gentili 1983;
Scarcella 1998, pp. 65-68; Musti 2001, pp. 68-71; durante i banchetti greci - a
differenza di quelli romani le donne erano escluse e le uniche ammesse
erano etere, auletridi e danzatrici: un'eccezione a questa regola era riservata,
tuttavia, ai banchetti di nozze: cf. Luc. Symp. 8 e vd. Zanotti Fregonara 2009
ad loc. [p. 119 s.]). II filosofo di Luciano eccede, tuttavia, e tenta persino di abusare di una liberta che gli sarebbe normalmente concessa, comportandosi
peggio del peggiore degli uomini e mostrando a tutti la sua volgarita. L'immagine dell'intellettuale come maestro di bagordi e sfrenatezza sessuale va
forse fatta risalire alia commedia attica e ai Banchettanti aristofanei, in
particolare, nei quali il cattivo (da identificarsi forse con Socrate)
si presenta come un campione di , un ritratto menzognero a
cui e costretto a rispondere con una immagine specularmente antitetica Platone, che ritrae Socrate nel Simposio come sapiente maestro d'amore e rappresentante di una pedagogia fondata sull'eros inteso come tensione verso il bello, il bene e la virtu (Segoloni 1994, p. 155). Nella descrizione del sapiente a
simposio Luciano recupera, dunque, una nota tradizione comica, ma al tempo
stesso guarda, probabilmente, anche a quella platonica, di cui propone una
parodica inversione, cosi che mentre Platone crea col suo Simposio una festa
dell'intelletto e del vivere in societa incentrata sulla disputa filosofica in onore
di Eros, dove (a differenza della pratica comune) i servi sono lasciati liberi di
mettere in tavola cio che vogliono {Symp. 175 b-c), si sceglie di bere "con la
massima moderazione" ( : Symp. 176 a-b) e di congedare la flautista
{Symp. 176 e), Luciano propone, invece, una festa dell'insulto e della discordia
in cui il filosofo ordina alio schiavetto che gli venga versato vino piu puro, e
incontentabile nel bere e nel mangiare e non vede l'ora di godere della
flautista. Come possibili bersagli della parodia lucianea possono inoltre essere
evocati sia il Simposio senofonteo (dove a differenza del Simposio platonico sono introdotti buffoni e flautiste: vd. Scarcella 1998, p. 65 s. e p. 71 s.;
Mnnlein 2000, p. 248), sia le Conversazioni a tavola di Plutarco, che hanno
perso integralmente la componente erotica e in cui e un piacere scarnificato,
se si vuole spiritualizzato, dove si sente la disponibilita alio svago sessuale,
anche omosessuale: ma non ce n'e la menzione, tanto meno la descrizione,

526

Commento

cio che connota la scena come un simposio agito sui letti e presso le tavole e
affollato dalle comparse imposta dalla tradizione (gli schiavi, le donne
suonatrici e altro), ma ricostruito, e rivissuto sulla pagina e con lo stilo.
Insomma un simposio decoroso, placido e ciarliero (Scarcella 1998, pp. 127133; cf. Romeri 2002, pp. 107-189).
55.8-9.
: dopo la descrizione del comportamento volgare di Trasicle a banchetto, il suo ritratto e degnamente concluso da una lunga lista di vizi
che costituiscono parte integrante della sua personalita tanto sotto gli effetti
del vino quanto nei momenti in cui e sobrio () e lucido. Fra i vizi di
Trasicle al primo posto c'e quella passione per la menzogna () che, per
tradizione, e comune nell'uomo volgare ma deve essere estranea al vero intellettuale che, di contro, considera l'amore per la verita una qualita
indispensabile alia sua predicazione (e questo un pensiero specificamente
cinico, per cui cf. ad 36.11-12: ' ' ). II falso intellettuale di Luciano e piu spesso, invece, un bugiardo
irrimediabile e finisce per palesare a tutti, suo malgrado, la sua puerile dissimulazione, come accade ancora in Symp. 46, dove il retore Dionisodoro approfitta della confusione del banchetto per infilarsi nella piega della veste una
coppa ma, scoperto, riesce a evitare guai solo grazie all'aiuto del filosofo lone.
Questa caratterizzazione topica dell'intellettuale come ladro e bugiardo risale
alarchaia. basti considerate, al riguardo, il fatto che nelle Nuvok aristofanee
Strepsiade vuole frequentare il pensatoio socratico per padroneggiare il logos
come un vero sofista socratico e diventare cosi un buon , "incollatore di bugie" (Ar. Nub. 446), mentre l'amico e discepolo di
Socrate Cherefonte e bollato dallo stesso Aristofane nei Telmessi come
(fr. 552 Kassel - Austin) e nei Orammi Niobe e definito, senza
giri di parole, (fr. 295 Kassel - Austin).
55.9. : Trasicle si distingue anche per la sua , un vizio
di cui effettivamente sono accusati in eta imperiale i predicatori itineranti
(Goulet-Caze 1990, p. 2746) e che Luciano, spiritosamente, assegna in precedenza anche a Timone, che, proprio per la e la , oltre che per
l'aspetto rozzo e sporco, e scambiato da Zeus per un filosofo ( 7). Trasicle,
del resto, dimostra fin dal nome () di avere nella una
componente fondamentale della sua personalita (per l'importanza dell'onomastica nella caratterizzazione dei filosofi lucianei vd. l'introduzione a
questa sezione).
55.10. : altro turpe vizio dello pseudosapiente lucianeo e la
, cioe l'avidita di denaro (Spinelli 1996, p. 410 s., n. 5). Nei Dialoghi

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

527

sono in particolare i maestri stoici a essere coinvolti in brutte storie di


estorsione, usura e violenza fisica legate alia mancata riscossione dell'onorario
(vd. Icar. 16; Symp. 32; Herrn. 9 e 18), anche se per Luciano l'avidita si connota
come un vizio strutturale tipico di quanti fanno filosofia per interesse e per
profitto (Fug. 14, 17 e 20; Par. 52; Herrn. 80; Pise. 35). Del resto, che i filosofi
tendano a essere tacciati di avidita e un dato reale testimoniato in epoca
imperiale, oltre che dallo stesso Luciano, dalle numerose accuse di
parassitismo e avidita rivolte da piu parti contro i predicatori cinici (vd.
Goulet-Caze 1990, pp. 2747-2749). La falsa frugalita dei filosofi rappresenta
gia, del resto, un topos della commedia: Aristofane, ad esempio, trasforma nelle
Nuvok la reale poverta di cui fa bella mostra Socrate in ipocrisia e brama di
guadagno e lo raffigura intento a spogliare Strepsiade del suo per
potersene appropriarsene ( w . 497-500; tale gesto ha un preciso significato
simbolico nel quadro della parodia filosofica aristofanea, poiche nelle Nuvok e
nei riferimenti al mantello di Strepsiade che si compendia in qualche misura
la vicenda di spoliazione simbolica e materiale del personaggio: Grillt 2001 ad
Ar. Nub. 497 [p. 167]). A tale caratterizzazione si ricollega l'immagine aristofanea di Socrate-sofista a pagamento, che e anche uno dei problemi di fondo
della cosiddetta 'questione socratica' (Imperio 1998 [a], pp. 111-114) e che affonda le sue radici, storicamente, nella polemica dei comici contro quella classe di giovani che da aspiranti filosofi si trasformavano in retori a pagamento e
intraprendevano la carriera politica (cf. in Ephipp.^r. 14, 1-4 Kassel - Austin il
ritratto di uno dei tanti giovani ,
"Brisontrasimacafferramonetine" dell'Accademia; per il topos dell'avidita dei
filosofi in commedia vd. ancora ad esempio Phoenicid. f r . 4, 16-21 Kassel Austin).
55.10. -: Timone identifica Trasicle con
uno dei tanti kolakes che affollavano la sua porta. II tipo del filosofo adulatore
si ritrova gia in commedia (negli Adulatori di Eupoli, ad esempio, Cherefonte
era definito \fr. 180 Kassel - Austin] per 'punire' la sua appartenenza al
circolo socratico). I filosofi di Luciano sono generalmente campioni di (cf. Nigr. 24), in consonanza con l'accusa di opportunismo rivolta per
tradizione a chi faceva professione di filosofia e che, non di rado, trovava un
solido fondamento nella realta: basti considerate la Satira seconda di Giovenale,
ad esempio, che e dedicata a quanti assumevano un aspetto serio, severo e trasandato, tipico del filosofo, per far mostra di integrita morale e compiacere
l'imperatore Domiziano, ferreo restauratore della morale antica (per la parodia
di filosofi a Roma vd. Cebe 1966, pp. 251-267 e cf. Goulet-Caze 1990, pp.
2727-2731). Per la forma - cf. supra comm. ad 35.4.

528

Commento

55.10-11. : fra le accuse mosse piu volentieri ai


filosofastri dei Oiahghi c'e quella di darsi alio spergiuro (sulla cui condanna da
parte di Luciano cf. supra ad 2.1-2) come i peggiori degli uomini comuni (vd.
ancora Symp. 32; Icar. 16; J. tr. 37; Pise. 21), ed e proprio dalla mancata fede nei
giuramenti dei filosofi che Luciano riesce a trarre, a volte, momenti di
altissima comicita, come accade, ad esempio, in VH 2, 19, dove Socrate
giurava che i suoi rapporti coi giovani erano puri, ma tutti lo accusavano di
spergiurare ( ): spesso infatti Giacinto
Narciso confessavano, mentre lui negava (trad. Longo 1976-1993).
55.11. : impostura () e mancanza di vergogna () sono due delle qualita
piu tipiche del filosofo ciarlatano nei Oialoghi e spesso, anzi, 'vanno a
braccetto' (vd. Pise. 42; Fug. 13 e 23; D. mort. 10 [20], 8) nella caratterizzazione
di questo tipo (sulla maschera del ciarlatano in Luciano vd. Gerlach 2005).
Con e la lingua greca intende tanto il mago esperto in
incantesimi e la magia che e capace di operate (vd. Gall. 28; Philops. 8; Alex. 5
e 6), quanto il ciarlatano e i suoi trucchi da mercante: in Luciano i due
sostantivi ricorrono piu spesso in questa seconda accezione, in particolare in
riferimento a chi ha bisogno di credere a tutti i costi in qualcosa male
diffuso in epoca imperiale e detestato da Luciano si approfitta della
credulita della gente, sia questi un amante di racconti incredibili e fatti magici
(Philops. 5), un adulatore (Pro im. 1 e 22), uno scroccone (Nigr. 15), un cinedo
(Pseudol. 17), uno che da responsi (Deor. cone. 12; D. mort. 3 [10], 2 e 14 [12], 5),
un falso filosofo {Symp. 32; Pise. 15, 25, 29, 42 e 44; Fug. 17 e 27; D. mort. 10
[20], 8), il cinico Peregrino {Peregr. 13: Peregrino e un '
' nell'abbindolare i Cristiani), chi
professa dottrine risibili (J. tr. 31: Timocle stoico), il profeta Alessandro {Alex.
1, 6, 25 e 60), Omero che descrive felici gli dei {Bis ace. 1), Pitagora in odore di
essere un e un {Gall. 4; Vit. auct. 2) e, addirittura,
Aristotele {D. mort. 13 [13], 5), bollato da Alessandro Magno per le sue teorie
sul valore del denaro come "il piu scaltro degli adulatori" ( ) e come "un ciarlatano [...] e un imbroglione" ( [...]
' ), che insegna agli altri a elogiare la ricchezza "per non
vergognarsi di arraffare anche lui".
55.12-13.
: il piccolo 'catalogo di virtu' chiude in bellezza la lunga descrizione dei vizi di Trasicle. Nei Oiahghi tali dpi di antifrasi la forma "piu
aggressiva e piu esplicita" dell'ironia, come ricorda Mortara Garavelli 2005, p.
168 s. sono in genere accostate alia descrizione di un tipo di filosofo (o di
filosofia) corrotto e degenerato per produrre facile comicita dal contrasto fra

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

529

la finta lode e la realta (cf. in Alex. 4 il catalogo di virtu stilato per illustrare la
prima impressione prodotta in un uomo ingenuo e sproweduto dal falso
profeta Alessandro). Si profila ora netta, dunque, la contrapposizione fra il
Trasicle (campione della categoria dei filosofi lucianei seriosi e ipocriti)
e ' Timone (rappresentante degli uomini comuni), un'antitesi fondata
su due opposte concezioni della vita che e consueta nei Oiahghi e che Luciano
ama risolvere, in genere, a vantaggio dell'uomo comune (cf. ancora Herrn. 17;
Nigr. 24; Pise. 34; Symp. passim, ecc.).
55.13. $ : il pensiero fisso
di veder piangere tutti e tipico di un misantropo come Timone (vd. comm. ad
34.11). Applicato a Trasicle il nesso (vd. supra comm. ad 8.2-3
per il significato dell'aggettivo) e da intendersi come ironico (cosi gia
Sommerbrodt 1888 ad he. [p. 86]; cf. pero Jacobitz 1931 ad he. [p. 55]:
ist sinnlos; nach dem Zusammenhange wird ein Begriff wie
oder erwartet; eine sichere Verbesserung ist noch nicht
gefunden),
55.13-14. ; , : il finto stupore di
Timone (che gia da un pezzo ha awistato Trasicle e ne ha fatto il ritratto
completo del tutto negativo, come si e visto delle principali caratteristiche
fisiche e morali) rende la scena dell'incontro fra quest'ultimo e il finto filosofo
comica fin dall'inizio. Una brevissima domanda, tipica delle scene di incontro
lucianee in cui un interlocutore esprime (piu meno realmente) meraviglia (
;; cf. supra ad 20.2-3: ; ; .), serve
a far capire che Trasicle e oramai di fronte a Timone. Segue un'esclamazione
di stupore () altrettanto rapida e propria del vocabolario lucianeo (vd.
comm. ad 31.3; cf. Jacobitz 1931 ad loc. [p. 55]: und in
verwundertem Tone gesprochen, dienen als Einleitung fr den scherzhaften
Vorwurf . . .). Chiude la sequenza una breve proposizione
( ) in cui l'ellissi del verbo e un mezzo efficacissimo
per 'snellire' il discorso (cf. Mortara Garavelli 2005, p. 223 s.) e conferirgli
quella rapidita che caratterizza i momenti di forte impatto emotivo.

56
56.2-5. , , toTj t o u t o i j , , : non
appena arrivato, Trasicle 'mette le mani avanti' e dichiara immediatamente,

530

Commento

con una punta di disprezzo, di tenersi lontano dall'abietto comportamento dei


molti che l'hanno preceduto ( ), i quali, rimasti a bocca
aperta di fronte alia ricchezza di Timone (
; cf. supra ad 28.16-17:
; Jacobitz 1931 ad he. [p. 55]: diese Worte
enthalten die nhere Erklrung von [...] .
Eine doppelte Vergleichung, die im Gesprchston nicht auffllig ist), nella
speranza di ricevere argento, oro lauti pasti ( ' ' ; per l'attaccamento dell'adulatore al denaro cf. supra
comm. ad 47.3-4, per la sua tradizionale passione per i banchetti cf. supra
comm. ad 45.10-11) e facendo bella mostra della loro adulazione (
), si sono presentati davanti a lui (
' ; e da notare la consueta cura di
Luciano nelle scelte lessicali, laddove mentre , "semplice", e un
termine che entra in uso in greco solo a partire dall'et ellenistica [Chantraine
s.v. ], utilizzato con il significato di "generoso", "prodigo" e
estremamente raro [cf. Arist. Rh. 1401 a 20: ; LSJ 9 s.v. , I, 4). Trasicle riassume cosi, con fare sprezzante, i desideri (tutto
sommato modesti) degli altri adulatori, per poi giungere a formularne allusivamente uno proprio assolutamente spropositato, cioe quello di impadronirsi
dell'intera ricchezza di Timone con l'inganno ( 56.11-15; la stessa cosa awiene nella Nave, dove Timolao prima deride i sogni a occhi aperti dei suoi amici
Adimanto e Samippo, poi desidera ottenere poteri che lo facciano diventare
addirittura simile a un dio: Nav. 41-45). Come si vede, il comportamento del
filosofo e tutto improntato all'ipocrisia e alia simulazione, come gia era quello
del suo predecessore Filiade (vd ad 48.2-3 e cf. il comm. ad loc. per questa attitudine tipica dell'adulatore), e, come questo, risulta comico per lo stridente
contrasto fra il carattere del personaggio (denunciato da Timone ai 54-55) e
le sue parole, che ne rappresentano l'antitesi. da rilevare, tuttavia, che le lodi
di Trasicle a Timone sono molto misurate rispetto a quelle dei suoi predecessori, segno della differente 'strategia' messa in atto dal filosofo, che circuisce
l'adulato senza far uso di lodi sperticate, puntando tutto, invece, su un uso
strumentale di un'etica filosofica spicciola e distorta al fine del suo personale
interesse (vd. in particolare ad 56.8-15).
56.5-6. yp
: il vantarsi da parte
del filosofo di preferire eibi vili a vivande raffinate e il suo puntuale contraddirsi (vd. supra ad 54.8-55.8) e un cliche nei Dialoghi (Vit. auet. 19; Bis acc. 20;
Vise. 43). La concezione che il non debba ricercare eibi costosi e debba
nutrirsi, invece, di cio che offre la natura appartiene al piu antico stadio della
sophia greca, come mostrano gli esempi di Epimenide (Plut. Conv. sept. sap. 157
d = 3 A 5 D.-K.) ed Eraclito (Diog. Laert. 9, 3 = 22 A 1 D.-K.; cf. Plut. De

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

531

garr. 511 b-c = 22 A 3 b D.-K.). Un ferreo vegetarianesimo contraddistingueva, inoltre, sia i pitagorici (cf. Tsekourakis 1987) sia i pitagoristi,
che erano, per questo, oggetto di gustose parodie da parte dei comici (Alex.
frr. 201-202 e 223 Kassel - Austin; cf. Theoc. 14, 5-7) che, peraltro, non
risparmiavano attacchi anche agli adepti di altre scuole filosofiche come la
platonica (Alex. jr. 1 Kassel - Austin) la stoica (cf. Philem. jr. 88 Kassel Austin, che, a detta di Schwartz 1965, p. 103, sarebbe preso a modello da
Luciano per la dieta di Trasicle). U rispetto di una dieta rigorosa e
fondamentale nell'ideale di cinico, basato sul consumo di acqua
pura e cibi semplici (SSR V A 135 = Diog. Laert. 6, 105), come lenticchie
(), pane (), olive (), olio (), fichi freschi secchi (
), lupini (), legumi ( ), fave (),
mandorle (), bacche di mirto ( ), focaccia (), minestra di
lenticchie () e altre piccolezze (SSR III, p. 450 e n. 4 con indicazione di
altre fonti e bibliografia; cf. Teles 2, 12, 8-13, 13 e Fuentes Gonzalez 1998 ad
be. [pp. 226-231] con bibliografia). La dieta di Trasicle riproduce, dunque, un
modello di semplicita che e quello tradizionale del di matrice cinicostoica, al primo posto della quale e'e la , abituale cibo di poveri e soldati,
le cui varieta erano pero numerose (almeno otto) e di diversa qualita (Ar. Pax
1-25; Ath. 3, 114 f-115 b, f, su cui cf. Canfora 2001 ad loc. [p. 302, n. 3]): era
realizzata facilmente mescolando la farina ( : vd. comm. ad 37.2-3)
con ingredienti semplici come il latte il miele e poteva essere consumata (a
differenza del pane, ) senza bisogno di cottura (Amouretti 1986, pp.
113-131, spec. p. 124 s.; cf. Dalby 2003, s.v. meals, p. 212 s.), cio che la rendeva
un cibo di largo consumo in Grecia, una sorta di 'alimento nazionale' (Hes.
Op. 590) precocemente assurto presso i moralisti a simbolo di un regime di vita modesto (cf. ad esempio Max. Tyr. 32, 9 Trapp:
).
56.6. : il timo () era un elemento
tipico delle Campagne attiche (Ar. Plut. 282: i contadini del coro accorrono
; Luc. . 20; Hist, corner. 15) e costituiva
un alimento comune presso gli strati umili della popolazione (Ar. Plut. 253:
; Luc. Fug. 14; Sat. 21: ), tanto che per tradizione il
"mangiare timo" ( ) era sinonimo di vita povera ma dignitosa (vd.
Aristophon jr. 10, 2-3 Kassel - Austin; Antiph.^r. 166, 8 Kassel - Austin e jr.
225, 7 Kassel - Austin; Luc. Merc. cond. 19; cf. Taillardat 1965, 546, p. 316 s.;
Dalby 2003, s.v. thyme, p. 327 s.). II crescione () nell'antichita era
consumato in particolare dai Persiani (Ael. 3, 39), presso i quali era
ritenuto tipico di un regime alimentre sobrio e modesto (Xen. Cjr. 1, 2, 8) ed
e ricordato anche da Luciano come alimento dei poveri insieme a pane, farina,

532

Commento

timo e cipolla (Sat. 21); a titolo di curiosita ricordiamo che questa pianta aveva
un largo impiego in medicina, in particolare per le sue qualita calmanti (vd.
Dalby 2003, s.v. cress, p. 106 s.).
56.6-7. [...] : un ' di sale termina il frugale pasto di
Trasicle. II sale era consumato dai greci separatamente insieme al cibo ed era
un alimento semplice da reperire e a buon mercato (Taillardat 1965, 152, p.
92) destinato a diventare, per tradizione, un'importante componente della
dieta frugale del filosofo (cf. AP 7, 736 = HE 2167-2174: per Leonida di
Taranto e sufficiente a un uomo votato a una vita semplice e di austera
autosufficienza una piccola capanna e una focaccia [], un po' di menta
[] oppure di timo [] e qualche amaro granello [ [...]
] come companatico).
56.6. : raffinatamente ironico e l'inserimento, in un contesto che celebra uno stile di vita umile e modesto, del predicato , che
veicola un'idea di lusso sfrenato () da cui dovrebbe rifuggire chi, come
Trasicle, ha scelto di condurre una vita contemplativa (in Timo Phliasius jr. 3
Di Marco c'e un jeu de mot simile nell'elogio di una cinica [
'' ' / , ' '
/ ] su cui vd. Di Marco 1989 ad loc.
[p. 119 s.]; AP 16, 333 = SSR V 156: ' '
/ ' / '
' / -
).
56.7. : Trasicle menziona come componente finale
della sua dieta l'acqua e lo fa attraverso il ricordo del luogo in cui puo
liberamente attingerne, la fonte , la 'fontana dai Nove Getti', la
piu famosa di Atene. Pausania (1, 14, 1) attesta che tale fonte si trovava vicino
aWOdeion di Agrippa, nell'angolo S-E dell, agora, e che era l'unica sorgente della
citta (il problema dell'identificazione di questa fontana e tra i piu dibattuti
della topografia ateniese, pur se l'ipotesi piu plausibile e che YEnneakrounos
non fosse un'unica fontana a nove bocche, bensi un sistema di nove fontane
distribuite lungo il corso di un acquedotto: Beschi - Musti 1982 ad be. [p. 306
s.]). e ricordata in quest'unico luogo da Luciano e questa
citazione rappresenta anche l'unico riferimento a un monumento eretto nel
settore Orientale dell'agora, di cui e evitata ogni altra menzione a partire dalla
monumentale Stoa di Attalo II re di Pergamo: tale ostracismo si spiega
probabilmente con il fatto che, mentre la parte occidentale dell'agora era il
centro della vita politica della citta e conteneva numerosi e antichissimi uffici
pubblici ed edifici di stato, la parte Orientale era adibita al commercio e agli

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

533

affari, cosi che Luciano preferisce concentrare la sua attenzione sul primo
settore, piu ricco di storia e di maggior interesse per il gusto antiquario
dell'epoca in cui vive, passando sotto silenzio il secondo.
56.7-8. O U T O J
: Trasicle
giudica la veste di porpora, che e, per tradizione, segno distintivo dei ricchi
(vd. ad 20.15: i neoricchi ' ) come
inferiore al suo mantello (), anche se nell'animo ha sogni di ricchezza
piu grandi di quelli dei piu grandi ricchi. Tale indumento fa parte del sobrio
abbigliamento degli Spartani, ma e anche spia di poverta per chiunque lo
indossi, cosi da essere frequentemente associato, specie nella commedia, al
look trasandato dei filosofi (Imperio 1998 [a], p. 107; cf. pp. 105-107 e 110 s.)
e, in particolare, a Socrate (Ar. Nub. 868-870), per il quale l'uso del mantello
non rappresenta una semplice trovata comica, ma e un dettaglio reale,
storicamente documentato da Piatone (Plat. Prot. 335 c-d) e assegnato anche
al discepolo Antistene (Diog. Laert. 6, 13). II assurge in commedia a
simbolo dei filosofi miserabili (Phoenicid. f r . 4, 16-17 Kassel - Austin), in
particolar modo dei pitagorici (Aristophon frr. 9, 3 e 12, 9 Kassel - Austin) e
dei cinici (Men . f r . 114, 1 Kassel - Austin), fino a quando, a partire dall'epoca
ellenistica, con Satiro e con la letteratura biografica su Diogene, Ticona
figurativa del predicatore cinico si fissa definitivamente e il tribon rientra a
pieno titolo negli elementi caratterizzanti tanto l'abbigliamento del perfetto
cinico, quanto, soprattutto, quello del filosofo itinerante (vd. Diog. Laert. 6,
21-23 e Goulet-Caze 1992, pp. 3894-3896; sull'abbigliamento e le abitudini ciniche vd. le testimonianze e la bibliografia raccolte in SSR III, pp. 449-455; cf.
ancora Clealand - Davies - Liewellyn-Jones 2007 s.v. tribon, p. 199; sull'iconografia dei cinici vd. almeno Scatozza Hricht 1986, pp. 121-136, figg. 44, 46 e
47 e cf. Zanker 1997, pp. 145-149; sul tipo dell'intellettuale 'emarginato' nato
da quello del predicatore cinico vd. l'eccellente saggio di La Penna 1990).
Correttamente Giannantoni (SSR III, pp. 451-453) rileva che, pur se la tradizione assegna a Diogene , e (in seguito attribuiti anche ad Antistene), solo il primo elemento e veramente tipico del cinico, mentre gli altri due appartengono al costume del girovago, non del mendicante, e
il girovagare apparteneva a un cinico come Diogene, benche egli avesse in Atene il suo luogo di residenza. Trasicle almeno all'apparenza e degno erede di
una lunghissima tradizione di filosofia e poverta, ancora molto sentita in
epoca imperiale, come testimonia Epitteto (3, 22, 9-12) Luciano stesso, per
il quale il e veramente il simbolo della vocazione filosofica del buon
cinico (un e il solo capo di abbigliamento ricordato da Diogene
nell'impressionistica descrizione di Menippo in D. mort. 1 [1], 2; vd. ancora D.
mort. 10 [20], 2), tanto che la la facilita con cui esso puo essere 'usurpato' da
un impostore con manie filosofiche e da lui costantemente biasimata in

534

Commento

gustose e dissacranti scenette (cf. almeno Herrn. 9; Merc. cond. 34; D. mart. 10
[20], 11; Peregr. 15 e 24).
56.8-9. yp toTj aiyiaXoTj
: Trasicle esprime il suo disprezzo per i beni materiali, da lui
paragonati a una cosa vile come sassi sulla riva del mare, sfruttando una
comparazione simile a quella che Seneca attribuisce ad Aristone di Chio (Sen.
Epist. 115, 8 = SVF I, 372: che differenza c'e fra noi e loro [i fanciulli], se
non che noi impazziamo per quadri e statue e volgiamo la nostra stoltezza alle
cose piu costose? Quelli si deliziano di lievi conchiglie raccolte sulla spiaggia,
variamente screziate, noi dei vari colori di grandi colonne [trad. Isnardi
Parente 1989]; Schmidt 1897, p. 122 ritiene l'immagine proverbiale basandosi
su Dio Chr. 78, 30:
' ). Luciano manipola cosi sentenze appartenenti a un preciso ambito dottrinario assai
liberamente, per cui se qui ne assegna alcune di ambito stoico a Trasicle, in altri attribuisce le stesse idee a generici 'filosofi' (Pise. 35: per i filosofi la ricchezza e , "indifferente" [cf. Herrn. 18; Vit. auet. 21; Symp. 31, 36,
37, 47; Nec. 4], e pur se sono sempre pronti ad arraffare qualcosa, per loro
"l'oro l'argento non sono diversi in nulla dalle pietre delle spiagge" [ ]) a un parassita (lodato in Par. 52 perche riesce a essere insensibile al fascino dell'oro
"come nessuno sarebbe neppure per i sassolini sulla spiaggia" [ Tis
]).
56.9-10. ,
)
: l'adulatore continua la sua
captatio benevolentiae cercando di convincere l'adulato dello scopo realmente disinteressato della sua visita. Trasicle pone particolare enfasi nel dimostrare che
a rappresentare l'oggetto del suo interesse e Timone (
; come nota Fritzsche III, 1, ad loc. [p. 189], in attico si avrebbe '
), non la sua ricchezza, un possesso che ipocritamente indica
come foriero di mali e insidie ( ' ) e di
cui lo invita a sbarazzarsi al piu presto per non esserne danneggiato (che la
ricchezza porti danni di ogni sorta era gia stato dichiarato da Timone ad
36.7-10 nella requisitoria contro Pluto). II topos del filosofo che denuncia l'inutilita del denaro per ricavarne un profitto personale e tradizionale nella cornmedia greca: basti qui soltanto ricordare l'anonimo filosofo di Fenicide (jr. 4,
16-21 Kassel - Austin), di cui un'etera si lamenta perche, pur "avendo con se
barba, mantello e discorsi" (v. 17: ' ' ), va
girovagando senza il becco di un quattrino e cerca di non pagarle il conto

535

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

sfruttando la sua abilita dialettica per dimostrarle che il denaro non e affatto
u n b e n e ( w . 19-20: / ) .
56.10-11.

: il fatto che la ricchezza sia causa () di numerosi mali per gli uomini
era gia stato ricordato in precedenza da Timone nella sua perorazione contro
P l u t o ( 36.7: ) . Q u i il c o n c e t t o e

rafforzato dalla paronomasia .


56.11-12.

: Trasicle con grande opportunismo si appropria del celebre ammonimento, rivolto da Diogene a Cratete, di abbandonare tutti i possedimenti e
di gettare le ricchezze in mare (Diog. Laert. 6, 87 = SSRY 4), anche se cio
che per Diogene rappresentava un imperativo categorico rivolto al discepolo
per aiutarlo a raggiungere l'autarchia, l'unica qualita che per il cinico conduce
l'uomo alia felicita (quello di 'gettare tutte le ricchezze in mare' e anche il
consiglio di Diogene al suo compratore in Vit. auct. 9), per l'astuto Trasicle si
trasforma paradossalmente, invece, in un invito alia poverta in vista del
proprio personale interesse. II credo di Diogene e cosi deformato in chiave
utilitaristica dallo scaltro 'venditore di fumo' che incarna perfettamente, nella
sua volgarita, il tipo del predicatore itinerante che sfrutta le dottrine degli
antichi maestri a scopo di lucro.
56.12-13. -

: per indurre Timone a 'sganciare' tutto l'oro di cui e tornato padrone, Trasicle furbescamente adotta una linea di pensiero che era
quella seguita da Timone fino a un attimo prima, quando, sotto la guida di
Penia, considerava 'necessario' () solo cio che bastava a una vita
felice nella poverta e reputava come unica ricchezza quella interiore ( 36. 6). Trasicle sa quali corde dell'animo di Timone far vibrare, perche e esperto
nell'arte di abbindolare l'altro con pochi e semplici concetti della morale
cinico-stoica graditi alia massa, ma non ha fatto i conti con il mutato carattere
di Timone, e per questo ricevera la giusta punizione a suon di percosse nel
finale del dialogo.
56.13-15. [ . . . ] , ' , : c o m e u n b u o n kolax che

si rispetti, anche Trasicle e avido di denaro (cf. ad 47.3-4) e, per questo,


invita Timone a gettare a mare le sue ricchezze. Tutta la scenetta e resa
comica dall'assoluta puerilita dei disegni del filosofastro, in particolar modo
dal consiglio finale a Timone ad averlo come unico testimone (
) nel momento in cui si liberera della sua ricchezza, che poi cosi potra

536

Commento

tornare a riperscare per se stesso. e un termine proprio del lessico


erodoteo (cosijacobitz 1931 ad he. [p. 56]).
56.14. : cf. supra comm. ad 25.5.

57
57.1-2. Ei toOto ,
: Trasicle invita Timone a sbarazzarsi al piu
presto delle ricchezze ( ) per
beneficare chi ha bisogno, replicando proprio
quel
dissennato
comportamento di cui Pluto si era prima a piu riprese lamentato ( 12 e 38).
II riferimento intratestuale e ben congegnato per aumentare la comicita della
scena: il pubblico ripensa infatti alle lamentele di Pluto e sorride per l'ingenua
ipocrisia di Trasicle, il quale, sotto la parvenza dell'ammaestramento filosofico, consiglia a Timone di beneficare i bisognosi e di fare particolare attenzione ai 'piu bisognosi', cioe ai filosofi come lui ( 57.4-5), consigliando
cinicamente al misantropo di tornare a ricadere in quella irresponsabile
prodigalita che l'aveva condotto alia rovina.
57.2-4. ' , ,
, , : climax ascendente giocata
sulle somme che Timone dovrebbe impartire ai bisognosi. Questi non deve
conservare per se stesso neanche un obolo, ma concedere ai bisognosi a chi
cinque dracme, a chi una mina (equivalente a 100 dracme), a chi un mezzo
talento (l'equivalente di 3000 dracme): in proporzione la cifra di cinque
dracme e trenta volte superiore al semplice obolo, la mina equivale a venti
volte la somma di cinque dracme, il mezzo talento e trenta volte la somma
precedente. Lo schema della climax che ne risulta e quindi: obolo 30 volte la
cifra precedente (cinque dracme) 20 volte la cifra precedente (100 dracme)
30 volte la cifra precedente (3000 dracme).
57.4-5. ', :
secondo Delz 1950, p. 79 s. e n. 94, la e la paga del , il
soldato a cui e corrisposto il doppio del soldo (cf. D. meretr. 9, 5 e 13, 5; Sat.
15; J. tr. 48), mentre la spetta al , e qui forse Luciano puo
ispirarsi a Senofonte (HG 6, 1, 6: '
, , ,
).

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

537

57.5-8. [...]
Xouj : bisaccia () e bastone () appartenevano al tradizionale equipaggiamento dei mendicanti vagabondi, dai quali ne avevano derivato l'uso i pitagorici asceti (noti
dal Telauge di Eschine) e i cinici (SSR. III, pp. 450-453). La e la tradizionale compagna del cinico a partire da Diogene (SSR III, p. 449; vd. SSR
V 80 = Luc. Vit. auct. 7; SSR V 152 = Apul. Apol. 22: verum tarnen hoc
Oiogeni et Antist<h>eni pera et baculum, quod regibus diadema, quod imperatoribus
paludamentum, quodpontificibusgalerum,
quod lituus auguribus-, SSRY 155 = Phld.
Rh. 60, 12-61, 14; SSRY 156 = AP 16, 333; SSRY 157 = Auson. Epigr.
29: pera, polenta, tribon, baculus, scyphus, arta supellex / ista fuit cynici: sedputat banc
nimiam), che la usa per riporvi i pochi oggetti che possiede (Diogene getta via
la ciotola conservata nella bisaccia per imitate un bambino che beve acqua
con il palmo della mano: SSR V 158 = Diog. Laert. 6, 37; SSR V 159 =
Sen. Epist. 14, 2, 14; SSR V 160 = Simp, in Epict. 32) e il cibo (SSR V 174
= Diog. Laert. 6, 22: Diogene ' ).
La bisaccia e dunque emblema della semplicita di vita a cui il cinico tenta di
ricondurre l'uomo con la forza dell'esempio: per questo Diogene chiama
, "storpi", non quelli ai quali fa difetto l'udito la vista, ma quelli
che non possiedono la (SSR V 154 = Diog. Laert. 6, 33). Come da
tradizione, dunque, la bisaccia e per Luciano accessorio indispensabile del
filosofo, sia questi un impostore, come Trasicle, un vero pensatore, come
Menippo (D. mort. 10 [20], 2: Menippo prima di imbarcarsi sul traghetto di
Caronte getta nella palude stigia e ) Cratete (. mort. 11 [21],
3: le uniche due proprieta che Cratete eredita da Diogene sono la sua botte e
la bisaccia contenente due chenici di lupini).
57.5-6. , ' ttws toTs : Trasicle ha un atteggiamento falso e malizioso che Luciano assegna al filosofo anche in Vise. 35, dove e descritto il disdicevole
comportamento dello stoico che predica il valore della generosita e dell'altruismo e poi, "quando invece si presenta un compagno d'antica data e amico, bisognoso d'aiuto ( '
), che chiede una piccola parte delle [...] [sue] molte ricchezze, allora silenzio, imbarazzo, ignoranza, ritrattazione dei discorsi pronunciati in precedenza". II contrasto fra il comportamento del vero stoico promotore
dell'amicizia come naturale inclinazione verso il prossimo e come comunione
spirituale nell'uguaglianza di idee e sentimenti (Pohlenz 1967,1, pp. 245 e 283)
e la doppiezza di Trasicle (e dei filosofi del suo stampo) nei confronti degli
altri raggiunge qui, probabilmente, il livello piu alto.

538

Commento

57.8-9. '
: l'ideale di di cui Trasicle si fa portavoce
e, in epoca imperiale, uno dei punti chiave della morale cinico-stoica (su
questo concetto gia caro alia sophia greca prima di Aristotele vd. comm. ad
16.2-3). Esso riunisce sotto la stessa bandiera retori e filosofi, come
testimonia un brano delle Vite dei sofisti di Filostrato (2, 1, 9) in cui il filosofo
Lucio esorta Erode Attico a perseguire il giusto mezzo (
), rammentandogli il grande elogio della metriotes da lui
stesso pronunciato di fronte ai Greci radunati a Olimpia, nel quale anche ai
fiumi aveva ordinato di scorrere al centro degli argini ( '
). In eta imperiale, a detta di
Luciano, da un filosofo non ci si aspetta altro che moderazione e
autosufficienza nel comportamento unite a mancanza di venalita (Merc. cond.
19), ed e per questo che in Bis acc. 8 Hermes ironicamente sottolinea come
molti filosofi ateniesi, sotto questo aspetto, hanno tratto giovamento dalla
filosofia e, per rispetto almeno dello filosofico, "peccano
misuratamente" ( ). La metriotes e essenzialmente
regola di vita per Luciano e non puo mancare in un filosofo, cosi che questi
non ha alcuna difficolta a invocare di volta in volta, ad esempio, Diogene
(Pise. 27), il cinico Cinisco suo portavoce (J. conf. 1) Demonatte (Demon. 9)
come rappresentanti di questo ideale.
57.11-12. youv -rrjs , ,
: Timone ancora una volta replica ironicamente alia richiesta dell'adulatore e ne accontenta le pretese modificando, tuttavia, la qualita di cio che si pretende da lui (cf. ad 46.11 e il relativo
comm. ad loc.), cosi che alia domanda di una erogazione di denaro che non
comprometta la sua Timone risponde con una serie di colpi 'ben
misurati' con il suo fedele bidente ( ). II nesso
[...] e forma abbreviata per (cf.
Gall. 16: [al posto di ]
;)
57.14-15. , : l'apostrofe in direzione di testimoni e tipica della cornmedia (cf. comm. ad 46.13: ). L'accusa mossa da Trasicle e la
stessa la rivolta in precedenza a Timone
da Demea ad 52.13 ( ). Una volta di piu, Luciano
usa il suo eclettismo per celebrare l'ideale di liberta alia base della democrazia
ateniese (vd. ancora Bis acc. 21 [ , ,
.] e cf. Braun 1994 ad loc. [pp. 188-190 con bibliografia]).

10. Timone contro Trasicle ( 5458)

539

57.17-18. , ; ; $ : e l'ennesima replica ironica


di Timone a un adulatore. Estremamente gustosa e la riproposizione in chiave
parodica di quell'etica del 'giusto mezzo' che Trasicle aveva in precedenza
propagandato per irretire il suo antico patrono e ottenere da lui due medimni
eginetici di denaro (cf. supra ad 57.8-9: ' '
): Timone spiritosamente quantifica in 'quattro chenici'
(una piccola aggiunta, essendo la chenice 1/48 del medimno), infatti, la nuova
scarica di botte che concede a Trasicle al posto del denaro e che e destinata, a
suo dire, ad andare "oltre la misura" ( ) di cio che il filosofo
aveva in precedenza richiesto ( 57.1-9). Per l'apostrofe cf. supra
comm. ad 25.5; per come marca di atticismo all'epoca della Seconda
Sofistica cf. supra comm. ad 28.14.

58
58.1-3. ; "
0$ : con un moto di
sorpresa ( ;) Timone scorge un nuovo gruppo di adulatori che si
awicinano a lui per carpirne il tesoro. In mezzo alia ressa si distinguono tre
distinti adulatori-parassiti che portano altrettanti 'nomi parlanti': Gnifone e un
nome di usuraio in Luciano (vd. Gall. 31; Cat. 17; Vit. auct. 23), il cui
significato, "che vive di avanzi" (da , "taccagno", "meschino"; cf.
, , sorta di tarlo delle piante), e appropriatissimo per alludere alia
cattiva reputazione di cui un simile personaggio tradizionalmente gode (Urena
Bracero 1995, p. 192); Lachete e un nome molto diffuso ad Atene (cosi si
chiamava, ad esempio, uno dei generali che guidarono l'esercito ateniese nella
guerra del Peloponneso: vd. Thuc. 3, 86, 1; Ar. Vesp. 240) cosi come in cornmedia (vd. ad esempio Crobyl. f r . 5 Kassel - Austin); Blepsia denomina un
usuraio in D. mort. 27 (22), 7 (Ateneo [7, 306 f] ricorda che e il nome
del cefalo giovane, un tipo di pesce detto in greco , "digiuno", "insaziabile" [7, 308 a-b], giacche il suo intestino e trovato sempre vuoto: da qui
l'animale e considerato il piu vorace e il piu insaziabile dei suoi simili; cf.
Canfora 2001 ad loc. [II, p. 740, n. 3]).
58.3-4. "
: come aveva ga fatto in precedenza,
Timone si rivolge al suo bidente come se fosse un essere vivente (cf. supra ad
41.2-3 e il relativo comm. ad loc), pur se in questo caso l'attenzione rivolta
all'attrezzo e decisamente comica per la premura di volerlo 'far riposare',
dopo aver picchiato tanti adulatori, e di sostituirlo con delle pietre (per l'uso

540

Commento

delle pietre come arma di offesa da parte di Timone vd. supra comm. ad
34.4-5). da notare in questa sequenza l'allitterazione della consonante a
scandire le sinistre intenzioni del misantropo.
58.4-5. $ : per questa scena di lapidazione tutta nello spirito della commedia
attica vd. comm. ad 34.4-5; cf. Schmidt 1897, p. 127: e
(Gall.. 22) sono probabilmente di matrice comica.
58.7. , " y p : l'attribuzione di questa battuta a
Trasicle e incerta. Alcuni manoscritti la assegnano a Trasicle, altri (cosi come
la maggior parte dei moderni editori) a Blepsia (cf. Bompaire 2003, p. 333, n.
134). Secondo Urefia Bracero 1995, p. 17, e preferibile ritenere che a parlare
sia Blepsia, che esprime il pensiero di tutto il gruppo di parassiti che si sono
radunati attorno a Timone, anche se, in realta, a Luciano forse non interessava
precisare da chi provenissero queste parole, che potrebbero anche benissimo
essere assegnate ai tre ultimi arrivati e a coloro che Ii seguono, per cui forse
se trata, por tanto, de la voz del grupo (sulla mancanza delle sigle per segnalare l'identita del parlante nel testo originario dei Oiahghi lucianei e sui
problemi che ne derivano agli editori moderni vd. Urefia Bracero 1995, pp.
15-22).
58.9. ' : per l'uso del termine vd. supra ad 2.4-5 e 46.13-14.

Bibliografia

Bibliografia

543

Le sigle delle riviste citate sono quelle dell'Anne'e Vhilologique. Le opere precedute da asterisco (*) sono state consultate, m a non citate direttamente all'interno dell'opera.
A A . W . 1993 = A A . W . , Vitae minus. Forme e furtvjorti del teatro comico greco e latino. Incontri del
dipartimento di Science dell'Antichita delllJniversita di Pavia, VI, Pavia, 18 marsv 1993,
Como 1993
ADLER = . ADLER, Suidae lexicon, I-V, Lipsiae 1928-1938
ADRIANI 1966 = A. ADRIANI, Repertorio d'arte dell'Egitto greco-romano, s. C, I-II, Palermo 1966
AGUIRRE CASTRO 2 0 0 0 = M . AGUIRRE CASTRO, Verdad

mentira:

k mitokgicoy

k fantdstico

en

Luciano, CFC(G) 10, 2000, pp. 219-228


ALBIANI ET ALII 2004 = M.G. ALBIANI - G. ALVONI

- A . BARBIERI - F. Bossi - G. BURZACCHINI - F. CLTTI - F. CONDELLO - E. ESPOSITO - A . LORENZONI - M . MAGNANI - O .


MONTANARI - S. NANNINI - C . NERI - V . TAMMARO - R. T o s i (a c. di), Fikkgia e storia.

Scritti diEn^o Degani, I, Hildesheim - Zrich - New York 2004


ALEXIOU 1990 = A.S. ALEXIOU, Philosophers in Eucian, Ann Arbor 1990
ALLINSON 1927 = F.G. ALLINSON, Eucian: Satirist and Artist, New York 1927 (rist. New
York 1963)
ALVAR EZQUERRA - GONZALEZ CASTRO 2 0 0 5 = A . ALVAR EZQUERRA - J . F . GONZALEZ

CASTRO (ed. por), Adas del XI Congreso Espafiol de Estudios Clasicos, Santiago de
Compostela, del 15 al20 de septiembre de 2003,1, Madrid 2005
AMATO 2004 = E. AMATO, Luciano e I'anonimo filosofo celta di Hercules 4: proposta di identifica^one,
S O 79, 2 0 0 4 , P P . 1 2 8 - 1 4 9
AMATO - SCHAMP 2 0 0 5 = E. AMATO - J . SCHAMP (a c. di), . Ea representation

de

caracteres entrefiction scolaire et realite vivante l'epoque imperiale et tardive, Salerno 2005
AMELOTTI 1966 = M. AMELOTTI, II testamento romano attraverso laprassi documentak. I. Ee forme
classiche di testamento, Firenze 1966
AMOURETTI 1986 = M.-C. AMOURETTI, Ee pain et l'huile dans la Grece antique. De l'araire au
moulin, Paris 1986
ANCESCHI 1970 = G. ANCESCHI, II Boiardo e la critica contemporanea. Atti del convegno di studi su
Matteo Maria Boiardo, Scandiano - Reggio Emilia, 25-27 aprik 1969, Firenze 1970
ANDERSON 1976 (a) = G. ANDERSON, Studies in Eucian's Comic Fiction, Leiden 1976
ANDERSON 1976 (b) = G. ANDERSON, Eucian: Theme and Variation in the Second Sophistic,
Leiden 1976
ANDERSON 1976 (c) = G. ANDERSON, Eucian's Classics: Some Short Cuts to Culture, BICS 23,
1976, pp. 59-68
ANDERSON 1977 (a) = G. ANDERSON, Patterns in Eucian's Prolaliae, Philologus 121, 1977,
pp. 313-315
ANDERSON 1980 = G. ANDERSON, Eucian Timon 4: another case of /?,
JHS 100, 1980, p. 182
ANDERSON 1982 = G. ANDERSON, Eucian: a Sophist's Sophist, YCS 27, 1982, pp. 61-92
ANDERSON 1989 = G. ANDERSON, Ehe pepaideumenos in Action: Sophists and their Outkok in
the Early Empire, in ANRWII, 33.1, 1989, pp. 79-208
ANDERSON 1994 =G. ANDERSON, Eucian: Tradition versus Reality, in ANRJVII, 34.2, 1994,
pp. 1422-1447
ANDERSON 1998 = G. ANDERSON, E'intelkttuak e ilprimo impero romano, in SETTIS 1998, pp.
1123-1146
AND 1975 = V. AND, Euciano critico d'arte, Palermol975
AND 1984 = V. AND, Illutto, Palermo 1984
ANDRE 1994 = J.-M. ANDRE, Ees ecoks philosophiques aux deux premiers sticks de I'empire, in
ANRIVII, 36.1,1994, pp. 5-77

544

Bibografia

* A N D R E I - SCUDERI 1 9 9 4 = O . A N D R E I - R . SCUDERI, Plutarco,

Vite parallele.

Demetrio,

An-

tonio, Milano 1994 2


ANDRIEU 1948 = J. ANDRIEU, Precedes de citation et de raccord, REL 26, 1948, pp. 268-293
ANDRIEU 1954 = J. ANDRIEU, Fe Dialogue antique. Structure et presentation, Paris 1954
ANDRISANO 2006 = A.M. ANDRISANO (a c. di), II corpo teatrak fra testi e messinscena: dalla
drammaturgia classica all'esperien^a kboratoriak, Roma 2006
A N G E L I B E R N A R D I N I 1 9 9 5 = P . A N G E L I B E R N A R D I N I , Anacarsi

sull'atktica,

Pordenone

1995
ANGIOLILLO 1997 = S. ANGIOLILLO, Arte e cultura nellAtene di Pisistrato e dei Pisistratidi, Bari
1997

ANRW = Aufstieg und Niedergang der rmischen Welt. Geschichte und Kultur Rems im Spiegel der
neueren Forschungen, Berlin - N e w York 1972 ss.
ARAFAT 1996 = K.W. ARAFAT, Pausanias' Greece. Ancient Artists and Roman Rulers, Cambridge
1996
ARIAS 1960 = P.E. ARIAS, S.V. Demetrio I Poliorcete di Macedonia, in EAA III, 1960, p. 66 s.
ARNALDI 1946 = F. ARNALDI, Da Plauto a Terentjo. Vol I: Plauto, Napoli 1946
ARNOTT 1996 = W.G. ARNOTT, Alexis. The Fragments. A Commentary, Cambridge 1996
ARNOTT 2007 = W.G. ARNOTT, Birds in the Ancient Worldfrom A to Z, L o n d o n - N e w York
2007
ARNOULD 1992 = D . ARNOULD, Ploutos et Penia dans la poesie lyrique, ekgiaque et iambique
archaique,

in WORONOFF 1992, p p . 157-171

ARRIGHETTI 1964 = G. ARRIGHETTI, Satiro. Vita diEuripide, Pisa 1964


ARRIGHETTI 1987 = G. ARRIGHETTI, Poeti, eruditi e biografi. Momenti della riflessione dei Greci
sulla ktteratura, Pisa 1987
ASCANI 2002 = A. ASCANI, Demetrio. Sullo stile, Milano 2002
A S E N C I O G O N Z A L E Z 2 0 0 5 = E . A S E N C I O G O N Z A L E Z , Hermes

satiri^ado:

la caricatura

de un

dios en los "Dilogos" de Fuciano de Samosata, Alfinge 17, 2005, pp. 7-20
ASMIS 1990 = E. ASMIS, Philodemus'Epicureanism, in ANRWII,
36.4, 1990, pp. 2369-2406
ASTBURY = R. ASTBURY, M. Terentii Varronis SaturarumM-enippearum fragmenta, Leipzig 1985
ATTRIDGE 1978 = H.W. ATTRIDGE, The Philosophical Critique of Religion under the Early Empire, in ANRWII,
16.1,1978, pp. 45-78
AUBRIOT 1984 = D . AUBRIOT, Fes Litai d'Homere et la Dike d'Hesiode, REG 97, 1984, pp.
1-25
AUBRIOT-SEVIN 1992 = D . AUBRIOT-SEVIN, Priere et conceptions religieuses en Grece ancienne
jusqu' a la fin du Ve sieck av. J.-C., Lyon 1992
AURIGEMMA 1 9 7 0 = M . AURIGEMMA, II Timone

di . . Boiardo,

i n ANCESCHI 1 9 7 0 , p p .

29-60
AUSTIN - OLSON 2004 = C. AUSTIN - S.D. OLSON, Aristophanes, Thesmophoria^usae, Oxford
2004
AVERY 1997 = J.R. AVERY, Herodotean Presences in Fucian, Thesis (Ph. D.), Yale University,
N e w Haven (Conn.), 1997
BAILEY 1947 = C. BAILEY, Titi Fucreti Cari D e rerum natura libri sex, I-III, Oxford 1947
B A L D I N I 2 0 0 2 = G . BALDINI, William

Shakespeare,

Timone

B A L D W I N 1 9 6 1 = B . BALDWIN, Fucian

as a Social Satirist,

BALDWIN 1 9 7 3 = B . BALDWIN, Studies

in Fucian,

BALDWIN 1 9 7 5 = B . BALDWIN, The Epigrams


BALDWIN 1 9 7 7 = B . BALDWIN, Fucian

dAtene,
CQ

Milano 2002

n.s. 1 1 , 1 9 6 1 , p p . 1 9 9 - 2 0 8

T o r o n t o 1973

of Fucian,

andTheophrastus,

BALDWIN 1 9 8 0 - 1 9 8 1 = B . BALDWIN, The Scholiasts'

Phoenix 29, 1975, p p . 311-335


M n e m o s y n e 30, 1977, p p . 174-176

Fucian,

Helikon 20-21, 1980-1981, pp.

219-234

BARIGAZZI = A. BARIGAZZI, Favorino diArekte. Opere, Firenze 1966


BARIGAZZI 1987 = A. BARIGAZZI, Sul D e cupiditate divitiarum di Plutarco, Prometheus
13, 1987, pp. 160-178 (rist. in vers, riveduta in BARIGAZZI 1994, pp. 75-98)

Bibliografia

545

1988 = A. BARIGAZZI, Plutarco e il dialogo 'drammatico', Prometheus 14, 1988,


pp. 141-163
BARIGAZZI 1993 = A. BARIGAZZI, Favorino diArehte, inANRWII,
34.1,1993, pp. 556-581
BARIGAZZI 1994 = A. BARIGAZZI, Studi su Plutarco, Firenze 1994
BASTIANINI 2 0 0 3 = G. BASTIANINI, Testignomici di ambito scokstico, in FUNGHI 2 0 0 3 , pp. 1 6 7 BARIGAZZI

175
BASTIANINI - CASANOVA

2004 = G . BASTIANINI - A. CASANOVA, Menandro. Cent'anni di


papiri. Atti del convegno internationale di studi. Firenze, 12-13 giugno 2003, Firenze 2004
BAUMBACH 2002 = M. BAUMBACH, Fukian in Deutschland. Eine Forschungs- und re^eptionsgeschichtliche Analyse vom Humanismus bis ^ur Gegenwart, Mnchen 2002
BAUMBACH 2007 = . BAUMBACH, Lucian in German Nineteenth-Century
Scholarship, in
LIGOTA - PANIZZA 2007, pp. 191-211
BEARZOT 1992 = C. BEARZOT, Storia e storiografia ellenistica in Pausania ilperiegeta,
Vicenza
1992
BECATTI 1957 = G . BECATTI, I Tirannicidi diAntenore, ArchClass 9, 1957, pp. 97-107
BELARDINELLI 1998 = A.M. BELARDINELLI, Diodoro, in BELARDINELLI ET AUI
1998, pp.
255-289
BELARDINELLI ET AUI 1 9 9 8 = A . M . BELARDINELLI - O . IMPERIO - G . MASTROMARCO - M .
PELLEGRINO - P . TOTARO (a c. di), Tessere. Frammenti della commediagreca, Bari 1998
BELLANDI 1980 = F. BELLANDI, Etica diatribica e protesta sociale nelle satire di Giovenale,

Bologna 1980
1928 = A.R. BELLINGER, Fucian's Dramatic Technique, YCS 1, 1928, pp. 3-40
AUI
1995 = L . BELLONI - G . MILANESE - A. PORRO, Studia classica lohanni
Tarditi oblata, Milano 1995
BELTRAMETTI 1994 = A. BELTRAMETTI, Fa parodia letteraria, in CAMBIANO - CANFORA BELLINGER
BELLONI ST

LANZA 1 9 9 2 - 1 9 9 6 , I . I I I ( 1 9 9 4 ) , p p . 2 7 5 - 3 0 2
BENNER - FOBES 1 9 4 9 = A.R. BENNER - F . H . FOBES,

Ahiphron, Aelian, Phihstratus. The Fetters, Cambridge 1949


BERGEL 1970 = L. BERGEL, I due Timone: Boiardo e Shakespeare, in ANCESCHI 1970, pp.
73-80
BERGMANN 1998 = M. BERGMANN, Die Strahlen der Herrscher: Theomorphes
Herrscherbild
und politische Symbolik im Hellenismus und in der rmischen Kaiser^eit, Mainz 1998
BERTI 1987 (a) = E. BERTI, Alle origini della fortuna di Fuciano nell'Furopa
ocddentale,
SCO 37, 1987, pp. 303-351
BERTI 1987 (b) = E. BERTI, Alla scuola di Manuele Crisolora. Fettura e commento di Fuciano,
Rinascimento sec. s. 27, 1987, pp. 3-73
BERTI 2006 = E. BERTI, Fuciano di Samosata. Caronte, Timone. Fe prime tradu^ioni, Firenze
2006
BERTRAM 1 9 0 6 = P . BERTRAM, Die Timonlegende. Fine Entwicklungsgeschichte
des Misanthropentypus in der antiken Fiteratur, Heidelberg 1906
BESCHI 1 9 9 4 = L . BESCHI, S.V. Atene, in EAA I I suppl., I, 1 9 9 4 , pp. 4 9 6 - 5 1 8
BESCHI - MuSTl 1 9 8 2 = L . BESCHI - D . MUSTI, Pausania. Guida della Grecia. Fibro I. FAttica,
Milano 1982
BESNIER 1919 = M. BESNIER, S.V. Tunis, in Diet. Ant. V, 1919, pp. 544-553
BETA 1999 = S. BETA, Fa parola inutile' nella commedia antica, QUCC n.s. 63, 3, 1999, pp.
49-66
BETA 2004 = S. BETA, II linguaggio nelle commedie di Aristofane. Parola positiva e parola negativa
nella commedia antica, Roma 2004
1961 = H.D. , Fukian von Samosata und das neue Testament.
Religionsgeschichtliche
undparnetische Parallelen, Berlin 1961
BIANCHI BANDINELLI 1979 = R. BIANCHI BANDINELLI (a c. di), Storia e civilt dei Greci, I-X,
Milano 1979
BIBAUW 1969 = J. BIBAUW (ed. par), Hommages Marcel Renard, I-III, Bruxelles 1969

546

Bibliografia

1994 (a) A. BILLAULT (ed. par), Luden de Samosate. Actes du colloque international de
Lyon organise au centre d'etudes romaines etgalloromaines les 30 septembre-1 er octobre 1993, Lyon
1994
BILLAULT 1 9 9 4 (b) = A . BILLAULT, Une "vie de sophiste": Le Pseudologia, in BILLAULT 1 9 9 4
(a),pp. 1 1 7 - 1 2 4
BILLAULT 1997 = A. BILLAULT, Luden et la parole de circostance, Rhetorica 15, 2, 1997, pp.
193-210
BILLERBECK - ZUBLER 2 0 0 0 = M . BILLERBECK - C H . ZUBLER, Das Lob der Fliege von Lukian
bis LB. Alberti. Gattungsgeschichte. Texte, bersetzungen und Kommentar, Bern 2000
BINDER 1856 = W.C. BINDER, Ober Timon den Misanthropen, Ulm 1856
BLECH 1982 = M. BLECH, Studien %um Kran^ bei den Griechen, Berlin 1982
BLMNER 1866 = H . BLMNER, De locis Luciani ad artem spectantibus, Berlin 1866
BLUNDELL 1995 = S. BLUNDELL, Women in Ancient Greece, Cambridge (Mass.) 1995
BOLDERMAN 1893 = P.M. BOLDERMAN, Studia lucianea, Lugduni - Batavorum 1893
BOLISANI = E. BOLISANI, Varrone Menippeo, Padova 1936
BOLLANSEE 1 9 9 9 (a) = J. BOLLANSEE, Hermippos of Smyrna, Leiden - Boston - Kln 1 9 9 9
BOLLANSEE 1 9 9 9 (b) = J . BOLLANSEE, Hermippos of Smyrna and his Biographical Writings. A
Reappraisal, Leuven 1999
BOMPAIRE 1958 = J. BOMPAIRE, Luden ecrivain. Imitation et creation, Paris 1958 (rist. Torino
2000)
BOMPAIRE 1 9 8 0 = J . BOMPAIRE, Quelques personnifications litteraires che\ Luden et dans la
litterature imperiale, in DUCHEMIN 1980 (a), pp. 77-82
BOMPAIRE 1981 = J . BOMPAIRE, Photius et la Seconde Sophistique d'apres la Bibliotheque,
Te&MByz 8, 1981, pp. 79-86
BOMPAIRE 1993 = J. BOMPAIRE, Luden. (Euvres. Tome I, Paris 1993
BOMPAIRE 1994 = J. BOMPAIRE, L'atticisme de Luden, in BILLAULT 1994 (a), pp. 65-75
BOMPAIRE 1998 = J. BOMPAIRE, Luden. (Euvres. Tome II, Paris 1998
BOMPAIRE 2000 = J . BOMPAIRE, Le sentiment de la nature dans la litterature grecque au siech des
Antonins. Le cas de Luden, observateur de la nature, Melanges O. Reverdin, Geneve 2000,
pp. 291-298
BOMPAIRE 2 0 0 1 = J . BOMPAIRE, Luden, la medecine et ks medecins, in WORONOFF - F O L L E T JOUANNA 2001, pp. 145-154
BOMPAIRE 2003 = J. BOMPAIRE, Luden. (Euvres. Tome III, Paris 2003
BONANNO 1979 = M.G. BONANNO, Democra^ia ateniese e sviluppo del dramma attico. La commedia, in BIANCHI BANDINELLI 1979, III, pp. 311-350
BORG 2004 = B . E . BORG, Paideia: The World of the Second Sophistic, Berlin 2004
BOULANGER 1923 (a) = A. BOULANGER, Aelius Anstide et la sophistique dans la province dAsie
au He siech de notre ere, Paris 1923 (rist. Paris 1968)
BOULANGER 1923 (b) = A. BOULANGER, Luden et Aelius Aristide, RPh 47, 1923, pp. 144151
BOUQUIAUX-SIMON 1 9 6 8 = O . BOUQUIAUX-SIMON, Les lectures homeriques de Luden,
Bruxelles 1968
BOURRIOT 1995 = F . BOURRIOT, Kalos kagathos - kalokagathia: d'un terme de propagande des
sophistes a une notion sociale etphilosophique. Etude d'histoire athenienne, Hildesheim - Zrich New York 1995
BOWERSOCK 1969 = G.W. BOWERSOCK, Greek Sophists in the Roman Empire, Oxford 1969
BOWIE 1989 = E.L. BOWIE, Greek Sophists and Greek Poetry in the Second Sophistic,
mANRW
BILLAULT

II, 33.1, 1989, p p . 2 0 9 - 2 5 8


BRACHT BRANHAM 1 9 8 4 = R . BRACHT BRANHAM, The Comic as Critic: Revenging Epicurus,
ClAnt 3 . 2 , 1 9 8 4 , pp. 1 4 3 - 1 6 3 (rist. in vers, riveduta in BRACHT BRANHAM 1 9 8 9 , pp.
181-210)
BRACHT BRANHAM 1985 = R . BRACHT BRANHAM, Introducing a Sophist: Lucian's Prologues,
TAPhA 115,1985, pp. 237-243 (rist. in BRACHT BRANHAM 1989, pp. 38-46)

Bibliografia

547

Unruly Eloquence: Lucian and the Comedy of


Traditions, Cambridge - London 1989
BRANCACCI 1992 = A. BRANCACCI, I dei Cinici e la tra cinismo e
stoicimo nel libro VI (103-105) delie 'Vite' di Diogene Laer^io, in ANRWII, 36.6, 1992, pp.
4049-4075
BRANCACCI 1994 = A. BRANCACCI, Cinismo epredicatjonepopolare,
in CAMBIANO - CANFORA LANZA 1 9 9 2 - 1 9 9 6 , I . I I I ( 1 9 9 4 ) , pp. 433-455
BRANCACCI 2004 = A. BRANCACCI, II contributo dei papiri alia gnomica di tradi^one cinica, in
FUNGHI 2004 (a), pp. 221-248
BRAUN 1994 = . BRAUN, Lukian. Unter doppelter Anklage. Ein Kommentar, Frankfurt am
Main - Berlin - Bern - New York - Paris - Wien 1994
BRAUND - M O S T 2 0 0 3 = S. BRAUND - G.W. MOST, Ancient Anger. Perspectives from Homer to
Galen, Cambridge 2003
BRAVO 1977 = A. BRAVO, Un motivo de la stira de Luciano, Durius 5, 1977, pp. 313-316
BRENK 1984 = F.E. BRENK, Unum pro multis caput: Myth, History and Symbolic Imagery in
Vergil's Palinurus Incident, Latomus 43, 1984, pp. 776-801
BRENK 1992 = F.E. BRENK, Plutarch's Life 'Markos Antonios': A Literary and Cultural Study, in
ANRWII, 33.6,1992, pp. 4347-4469
BRILLANTE 1991 = C. BRILLANTE, Studi sulla rappresenta^one del sogno nella Grecia antica,
Palermo 1991
BRUNS 1888 = I. BRUNS, Luciansphilosophische Satiren, RhM 43, 1888, pp. 86-103 (I) e 161196 (II)
BRUNS 1889 = I. BRUNS, Lucian und Oenomaus, RhM 44, 1889, pp. 374-396
BRUSUELAS 2008 = J.H. BRUSUELAS, Comic Liaisons: Lucian and Aristophanes, Thesis (Ph.D),
University of California, Irvine 2008
BUFFIERE 1956 = F. BUFFIERE, Les mythes d'Homere et kpenseegrecque,
Paris 1956
BURFORD 1993 = A. BURFORD, Land andLabor in the Greek World, Baltimore - London 1993
BURY 2007 = E. BURY, Un sophiste imperial l'Academie: Lucien en France au XVIIe siecle, in
BRACHT BRANHAM 1 9 8 9 = R . BRACHT BRANHAM,

LIGOTA - PANIZZA 2 0 0 7 , p p . 1 4 5 - 1 7 4
BYL 1 9 7 8 = S. BYL, Lucien et la vieillesse, L E C 4 6 , 1 9 7 8 , pp. 3 1 7 - 3 2 5
CACCIA 1 9 8 9 = G. CACCIA, Implica^oni semantiche e concettuali di
1989, pp. 26-39
CADUFF 1986 = G.A. CADUFF, Antike Sintflutsagen, Gttingen 1986

in Luciano, A&R

34,

CAIAZZA 2001 = A. CAIAZZA, Plutarco. Conversa^oni a tavola. Ubro secondo, Napoli 2001
CALABI LIMENTANI 1984 = I. CALABI LIMENTANI, Modalit della comunica^one ufftciah in
Atene. I decreti onorari, Q U C C 45, 1984, pp. 85-115
CAMASSA 1994 = G . CAMASSA, La biografia, in CAMBIANO - CANFORA - LANZA 1992-1996,
I.III (1994), pp. 303-332
CAMBIANO 1991 = G . CAMBIANO, Diventare uomo, in VERNANT 1991, pp. 87-120
CAMBIANO - CANFORA - LANZA 1992-1996 = G . CAMBIANO - L . CANFORA - D. LANZA (a c.
di), Lo spa^o letterario della Grecia Antica, I-III, Roma 1992-1996
CAMEROTTO 1996 = A. CAMEROTTO, L'aurea catena di Luciano: l'ipotesto rovesciato, Lexis 14,
1996, pp. 137-157
CAMEROTTO 1998 (a) = A. CAMEROTTO, Le metamorfosi dellaparola. Studi sulla parodia in Luciano di Samosata, Pisa-Roma 1998
CAMEROTTO 1998 (b) = A. CAMEROTTO, Hermes (Luciano, I. Trag. 6), Q U C C
n.s. 58, 1,1998, pp. 109-125
CAMEROTTO 2009 = A. CAMEROTTO, Luciano di Samosata. Icaromenippo l'uomo sopra le nuvole,
Alessandria 2009
CAMPAGNER 2001 = R. CAMPAGNER, Lessico agonistico di Aristofane, Roma-Pisa 2001
CANFORA 1974 = L . CANFORA, Discorsi e httere di Demostene, I, Torino 1974
CANFORA 1992 = L . CANFORA, L'agora: il discorso suasorio, in CAMBIANO - CANFORA - LANZA
1992-1996,1.I. (1992), pp. 379-395

548

Bibliografia

CANFORA 2 0 0 1 = L . CANFORA (a c. di), Ateneo. I deipnosofisti (I sofisti a banchetto), I-IV, Roma


2001
CANTARELLA 1943 = R . CANTARELLA, Le "Rane" di Aristofane, Como 1943
CAPRIGLIONE 1983 = J . C . CAPRIGLIONE, La caverna, l'uomo e k citt, in CASERTANO 1983,

pp. 135-170

Plutarco. La bramosia di
ricche^a, Napoli 1996
CARCOPINO 1996 = J. CARCOPINO, La vita quotidiana Roma all'apogeo dell'impero, Roma-Bari
1 9 9 6 7 (tit. orig. La vie quotidienne Rome l'apogee de lEmpire, Paris 1 9 3 9 )
CAREY 2 0 0 0 = C H . CAREY, Old Comedy and the Sophists, in HARVEY - WILKINS 2 0 0 0 , pp. 4 1 9 CAPRIGLIONE - TORRACA 1 9 9 6 = J . C . CAPRIGLIONE - L . TORRACA,

436

1963 = A.
164-182

*CARLINI

CARLINI,

Sulla composi^one della Tabula di Cebete,

SCO

12, 1963, pp.

Le carnaval et la politique: une introduction a la comedie grecque,


suivie d'un choix de fragments, Paris 1979
CARTER 1986 = L.B. CARTER, The Quiet Athenian, Oxford 1986
CARRIERE 1 9 7 9 = J . C . CARRIERE,

CAVARZERE - ALONI - BARCHIESI 2 0 0 1 = A . CAVARZERE - A . ALONI - A . BARCHIESI ( e d .

by), Iambic Ideas. Essays on a Poetic Tradition from Archaic Greece to the Late Roman Empire,
Lanham 2001
CASERTANO 1 9 8 3 = G . CASERTANO, Democrito. Dall'atomo alia citt, Napoli 1 9 8 3
CASEVITZ 1 9 9 4 = M . CASEVITZ, La creation verbale che\ Luden: le Lexiphanes, Lexiphane et
Lucien, in BILLAULT 1 9 9 4 (a), pp. 77-86
CASEVITZ - POUILLOUX - C H A M O u x 1 9 9 2 = M . CASEVITZ - J . POUILLOUX - F . CHAMOUX,

Description de la Grece. Tome I: introduction generale; livre I, lAttique, Paris 1992


Milano 1 9 7 5
. La tragedia nei trattati greci di retorica,
Milano 2000
CASTELLI 2005 = C . CASTELLI, Rdtratti di sofisti. Fisiognomica ed ethos nelle Vitae Sophistarum
diFiloStrato, in AMATO - SCHAMP 2005, pp. 1-10
CASTER 1937 = M. CASTER, Luden et lapensee religieuse de son temps, Paris 1937
C A S T E R 1938 = M. C A S T E R , Etudes sur Alexandre ou le faux prophete de Luden, Paris 1938
CAVALLO 1992 = G . CAVALLO, Le tavolette come supporto della scrittura: quakhe testimonian^a
indiretta, in LALOU 1992, pp. 97-105
CAVALLO 2002 = G. CAVALLO (a c. di), Libri, editori epubblico nel mondo antico, Roma - Bari
20023
CEBE = J.-P. CEBE, Varron, SatiresMenippees, Rome 1972-1999
CEBE 1966 = J.-P. CEBE, La caricature et la parodie dans le monde romain antique des origines a
Juvenal, Paris 1966
CECCARELLI 2000 = P. CECCARELLI, Life among the Savages and Escape from the City, in
*CASSOLA 1 9 7 5 = F . CASSOLA, Inni omerici,
CASTELLI 2000 = C . CASTELLI,

HARVEY - WILKINS 2 0 0 0 , p p . 4 5 3 - 4 7 1
CELENTANO 1 9 9 5 = M.S. CELENTANO, Comicita, umorismo e arte oratoria nella
antica, Eikasmos 6, 1 9 9 5 , pp. 1 6 1 - 1 7 4
C E N T R O N E 1 9 9 0 = . C E N T R O N E , Pseudopythagonca
ethica: i trattati morali di

tope, Teage, Eurifamo, Napoli 1990

teoria retorica
Archita, Me-

Un concurrent du Christianisme. Le
culte des souverains dans k civilisation greco-romaine, Tournai 1957
*CERRI 2003 = G. CERRI, Omero, Made, Milano 2003
CEVA 1989 = M. CEVA, Marco Aurelio. Pensieri, Milano 1989
CHABERT 1897 = S . CHABERT, L'atticisme de Lucien, Paris 1897
CHAMBRY 1933 = E. CHAMBRY, Luden de Samosate. (Euvres completes, I, Paris 1933
CHANTRAINE = P. CHANTRAINE, Oidionnaire etymologique de la kngue grecque, I - I I , Paris 1968
*CHARPIN = F . CHARPIN, Lucilius. Satires, I - I I I , Paris 1978-1991
CERFAUX - TONDRIAU 1 9 5 7 = L . CERFAUX - J . TONDRIAU,

Bibliografia

549

= A. C H I T W O O D , Death by Philosophy. The Biographical Tradition in the Life


and Death of the Archaic Philosophers Empedocks, Heraclitus, and Democritus, Ann Arbor

CHITWOOD 2 0 0 4
2004

2002 = M. CIVILETTI, Filostrato. Vite dei sofisti, Milano 2002


1992 = D. C L A Y , Lucian of Samosata. Four Philosophical Lives (Nigrinus, Demonax,
Peregrinus, Alexander Pseudomantis), inANRJVII, 36.5, 1992, pp. 3406-50
C L E A L A N D - D A V I E S - L L E W E L L Y N - J O N E S 2007 = L . C L E A L A N D - G . D A V I E S - L .
L L E W E L L Y N - J O N E S , Greek and Roman Dress from A to Z, London - New York 2007
C L E R C 1 9 1 5 = C . C L E R C , Les theories relatives au culte des images che\ les auteurs grecs du lime siech
apres J.-C., Paris 1915
C O E N E N 1977 = J . C O E N E N , Lukian, Zeus tragodos. Oberlieferungsgeschichte,
Text und
Kommentar, Meisenheim am Glan 1977
C O N N O R 1971 = W . R . C O N N O R , The New Politicians of Fifth-Century Athens, Princeton 1971
C O N O M I S 1970 = N . C . C O N O M I S , Lycurgi oratio in Leocratem cum ceterarum Lycurgi orationum
fragmentis, Leipzig 1970
C O O K 1914-1940 = A.B. C O O K , Zeus. Study in Ancient Religion, I - I I I , Cambridge 19141940
* C O R S O 1986 = A. C O R S O , M-onumentipericlei. Saggio critico sull'attivit edili^ia diPemle, Venezia
1986
CoRTASSA 1984 = G. CORTASSA, Marco Aurelio. Lettere Frontone, Pensieri, Documenti, Torino
CIVILETTI
CLAY

1984

2002 = J . - N . CORVISIER, Vitt et demographie dans k mond grec, in JouANNA - V I L LARD2002, pp. 93-102

CORVISIER

Essai sur la methode de la critique conjecturale appliquee au texte


dAristophane, Paris 1933
* C O U L O N - V A N D A E L E 1923 = V . C O U L O N - H . V A N D A E L E , Aristophane, Comedies, 1.I, Les
Acharniens, Les Cavaliers, Les Nuees, Paris 1923
* C O U L O N - V A N D A E L E 1924 = V . C O U L O N - H . V A N D A E L E , Aristophane, Comedies, t. II,
Les guepes, Lapaix, Paris 1924
* C O U L O N - V A N D A E L E 1 9 2 8 (a) = V . C O U L O N - H . V A N D A E L E , Aristophane, Comedies, t.
III, Les oiseaux, Lysistrata, Paris 1928
* C O U L O N - V A N D A E L E 1 9 2 8 (b) = V . C O U L O N - H . V A N D A E L E , Aristophane, Comedies, t.
IV, Les Thesmophories, Les grenouilks, Paris 1928
* C O U L O N - V A N D A E L E 1 9 3 0 = V . C O U L O N - H . V A N D A E L E , Aristophane, Comedies, t. V,
L'assembke desfemmes, Ploutos, Paris 1930
C O U R T N E Y 1962 = E . C O U R T N E Y , Parody and Literary Allusion in Menippean Satire, Philologus 106,1962, pp. 86-100
C O U R T N E Y 1980 = E . C O U R T N E Y ,
Commentary on the Satires of Juvenal, London 1980
Cozzo 1988 = A. Cozzo, Kerdos. Semantica, ideologic e societ nella Grecia antica, Roma 1988
*CPG = E . L . L E U T S C H - F.G. SCHNEIDEWIN, Corpus Paroemiographorum Graecorum, I - I I ,
Gttingen 1839-1851 (rist. Hildesheim 1958); L. C O H N , Supplementum, Breslau 1887
(rist. Hildesheim 1961)
C R A M P O N 1985 = M . C R A M P O N , Salve lucrum ou l'expression de la richesse et de la pauvrete che\
Plaute, Paris 1985
CROISET 1882 = M. CROISET, Essai surLvie et les auvres de Luden, Paris 1882
C U N N I N G H A M R O B E R T S O N 1913 = J . C U N N I N G H A M R O B E R T S O N , Humor in Three Philosophical Dialogues of Lucian, TAPhA 44, 1913, pp. XLV-XLVO
D . 2 = H. D E G A N I , Hipponax, Testimonia etfragmenta, Stutgardiae - Lipsiae 1991
D . - K . = H. D I E L S - W. K R A N Z , Die Fragmente der Vorsokratiker, Berlin 1951-1952 6
D ' A G O S T I N O 1954 = V. D ' A G O S T I N O , La favola delbivio in Senofonte, in Luciano e in Silio Italico,
RSC 1, 1 9 5 4 , pp. 1 7 3 - 1 8 4
D ' A G O S T I N O 1 9 5 7 = V . D ' A G O S T I N O , Sul concetto dipovert e di ricche^a negli scrittori antichi,
RSC 5 , 1 9 5 7 , pp. 2 3 6 - 3 4 7
COULON 1 9 3 3 = V . COULON,

550

Bibografia

DALBY 2003 = A. DALBY, Food in the Ancient Worldfront


DARBO-PESCHANSKI 2004 = C. DARBO-PESCHANSKI

A to , London - New York 2003


(ed. par), Ea citation dans lAntiquite.
Actes du colloque du PARSA, Lyon, ENS ESH, 6-8 novembre 2002, Grenoble 2004
DAVERIO ROCCHI 1 9 9 3 = G. DAVERIO ROCCHI, Citt-stato e stati federali della Grecia antica,
Milano 1993
*DAVIES = M . DAVIES, Epicorum Graecorum Fragmenta, Gttingen 1988
*DECLEVA CAIZZI 1966 = F. DECLEVA CAIZZI, Antisthenisfragmenta, Milano 1966
DECLEVA CAIZZI 1980 = F. DECLEVA CAIZZI, : contribute alk storia di un concetto,
Sandalion 3, 1980, pp. 53-65
D E FAVERI 2002 = L. D E FAVERI, Ee tradu^ioni di Euciano in Italia nel XV e XVI secolo,
Amsterdam 2002
DEFERRARI 1916 = R.J. DEFERRARI, Eucian's Atticism. The Morphology of the Verb, Princeton
1916 (rist. Amsterdam 1969)
DEGANI 1960 = E. DEGANI, Arfrade l'anassagoreo, Maia 1960, pp. 190-217 (rist. in A L BIANI ET ALII 2004, pp. 355-382)
DEGANI 1982 = E. DEGANI, Poesia parodica greca, Bologna 1982 (rist. dell'introduzione in
ALBIANI ET ALII 2004, pp. 497-528)
*DEGANI 1993 = E. DEGANI, Aristofane e la tradi^one dell'invettiva personale in Grecia, Entr.
Hardt XXXVIII, 1993, pp. 1-49 (rist. in ALBIANI ETALII2WA, pp. 414-462)
D E HEER 1969 = C. D E H E E R , - - - . , 4 Study of the
Semantic Field Denoting Happines in Ancient Greek to the End of the 5th Century B.C.,
Amsterdam 1969
DEITZ 2007 = L. DEITZ, Wieland's Eucian, in LLGOTA - PANIZZA 2007, pp. 175-190
D E L CORNO 1985 = D . D E L CORNO, Aristofane. Ee Rane, Milano 1985
D E L CORNO - RUSSELLO 2001 = D . D E L CORNO - C . RUSSELLO, Menandro. Dyscolos, II
misantropo, Milano 2001
DELCOURT 1969 = M. DELCOURT, Erasme traducteur de Eucien, in BIBAUW 1969, I, pp. 303311
DELLA BIANCA - BETA 2002 = L . DELLA BIANCA - S. BETA, Oinos. II vino nella letteratura greca,
Roma 2002
DELLA STELLA 1919 = G. DELLA STELLA, Qualche appunto sul Timone di Euciano, A&R
22, 1919, pp. 156-161
D E L Z 1950 = J . D E L Z , Eukians Kenntniss der athenischen Antiquitten, Basel 1950
D E M A R T I N O - Vox 1996 = F. D E M A R T I N O - O. Vox (a c. di), Eiricagreca, I-III, Bari 1996
*DENNISTON 1954 = J . D . DENNISTON, The Greek Particles, Oxford 19542
DESIDERI 1978 = P . DESIDERI, Dione diPrusa. Un intelhttuale greco nell'impero romano, Messina
- Firenze 1978
*DETIENNE 1975 = M. DETIENNE, Igiardini diAdone, Torino 1975 (tit. orig. Eesjardins d'Adonis, Paris 1972)
DETIENNE 1983 = M. DETIENNE, I maestri di verit nel'L Grecia arcaica, Roma - Bari 1983
DIANO - SERRA = C. DIANO - G. SERRA, Eraclito. Iframmenti e h testimonian^e, Milano 1980
D I BENEDETTO 1986 = V. D I BENEDETTO, II medico e la malattia. Ea scien- di Ippocrate,
Torino 1986
DICKEY 1996 = E. DICKEY, Greek Forms of Address from Herodotus to Eucian, Oxford 1996
DLCT. A N T . = C . V . DAREMBERG - E . SAGLIO, Dictionnaire des Antiquites grecques et romaines,
Paris 1877-1919
DIENELT 1953 = K. DIENELT, , WS 66,1953, pp. 94-104
DIGGLE 2004 = J. DIGGLE, Theophrastus: Characters, Cambridge 2004
* D I H L E 1994 = A. DIHLE, Greek and Eatin Eiterature of the Roman Empire from Augustus to
Justinian, London 1994
D I M A R C O 1 9 8 9 = M . D I MARCO, Timone di Fliunte. Silli, Roma 1 9 8 9
DINDORF 1 8 8 4 = T O Y . Euciani Samosatensis opera ex recensione G. Dindotfii. Graece et latine cum indicibus, Parisiis 1 8 8 4 2

Bibliografia
*DINSMOOR

1966

551

1966 = W.B. DINSMOOR, TheArchon.r ofAthens in the Hellenistic Age, Amsterdam

D'IPPOLITO 2000 = G. D ' IPPOLITO, Plutarco e la retorica dell'intertestualit, in V A N D E R


STOCKT 2 0 0 0 , p p . 5 4 3 - 5 6 2
DHRING 1916 = P. DHRING, De 'Luciano Atticistarum irrisore, Berolini 1916
DOLCETTI 1 9 9 6 = P . DOLCETTI, Filosofia e filosofi in Luciano: stoici epicurei scettici, 2 0 ,
1996, pp. 57-157
DONINI 1992 =
DORANDI 1990

P.L. DONINI, Galeno e la filosofia, in ANRWII, 36.5, 1992, pp. 3484-3504


= T. DORANDI, Filodemo: orientamenti del'Lricercaattuah, in ANRWII, 36.4,
1990, pp. 2328-2368
DORATI 1999 = M. DORATI, Acqua efiuoco nella Lisistmta, QUCC n.s. 63, 3, 1999, pp. 7986
DORIVAL 1 9 9 3 = G . DORIVAL, L'images des cyniques che^ les peres grecs, in GOULET-CAZE GOULET 1993, pp. 419-443
* D O V E R 1968 = K.J. DOVER, Aristophanes, Clouds, Oxford 1968
DOVER 1978 = K.J. DOVER, Greek Homosexuality, London 1978
DOVER 1983 = K.J. DOVER, La morale popolare greca all'epoca di Platone e Aristotele, Brescia
1983 (tit. orig. Greek Popular Morality in the Time of Plato and Aristotle, Oxford 1974)
DOVER 1 9 8 8 = K.J. DOVER, The Freedom of the Intellectual in Greek Society, in ID., The Greeks
and Their Legacy. Collected papers, II (Prose Literature, History, Society, Transmission, Influence),
Oxford 1 9 8 8 , pp. 1 3 5 - 1 5 8 (rist. di Talanta 7, 1 9 7 6 , pp. 2 4 - 5 4 )
DOVER 1 9 9 3 = K . DOVER, Aristophanes, Frogs, Oxford 1 9 9 3
DOWDEN 2 0 0 7 = K . DOWDEN, Rhetoric and Religion, in WORTHINGTON 2 0 0 7 (a), pp. 3 2 0 335
DRAGONA-MONACHOU

1994 = M . DRAGONA-MONACHOU, Divine Providence in the Philosophy


of the Empire, in ANRWII, 36.7, 1994, pp. 4417-4490
*DOBNER = FR. DUBNER, Scholiagraeca in Aristophanem, Paris 1877
DUBUISSON 1984-1986 = M. DUBUISSON, Luden et Rome, AncSoc 15-17, 1984-1986, pp.
185-207
DUCHEMIN 1945 = J. DUCHEMIN, L'ATON dans la tragediegrecque, Paris 1945
DUCHEMIN 1980 (a) = J. DUCHEMIN (ed. par), Mythe etpersonnification. Actes du colhque du
Grand Palais, Paris 7-8 Mai 1977, Paris 1980
DUCHEMIN 1980 (b) = J. DUCHEMIN, Personnifications d'abstractions et d'elements naturels: Hesiode
et l'Orient, in DUCHEMIN 1980 (a),pp. 1-15
DUDLEY 1937 = D . R . DUDLEY, A History of Cynicism. From Diogenes to the 6th Century A.D.,
London 1937
* D U F F 1970 = J . D . DUFF, D . Ivnii Iwenalis Saturae XIV. Fourteen Satires of Juvenal,
Cambridge 19702
DUMORTIER 1935 = J. DUMORTIER, Les images dans lapoesie d'Lschyle, Paris 1935
DUNBAR 1995 = N. DUNBAR, Aristophanes, Birds, Oxford 1995
*DUNBAR - MARZULLO 1962 = H . DUNBAR - B.MARZULLO,
Complete Concordance to the
Odyssey of Homer, Hildesheim 1962
*DUNBAR - MARZULLO 1973 = H. DUNBAR - B. MARZULLO,
Complete Concordance to the
Comedies and Fragments of Aristophanes, Hildesheim - New York 1973
EAA = Enciclopedia dellArte Antica, Classica e Orientale, Roma 1958-<1997>
EDMONDS = J.M. EDMONDS, TheFragments ofAttic Comedy, Leiden 1957-1961
EHRENBERG 1931 = V. EHRENBERG, Athenischer Hymnus auf Demetrios Poliorketes, Antike 7,
1931, pp. 279-297
EHRENBERG 1 9 5 7 = V . EHRENBERG, LAtene di Aristofane. Studio sociologico della commedia attica antica, Firenze 1957 (tit. orig. The People of Aristophanes. A Sociology of Old Attic Comedy, Oxfrod 1951)
*EM = T H . GAISFORD, Etymologicon Magnum, Oxford 1 8 4 8

552

Bibografia

ENSOLI 2000 = S. ENSOLI, I colossi di bronco Roma in et tardoantka, in ENSOLI - LA


ROCCA 2000, pp. 66-90
ENSOLI - LA ROCCA 2000 = S. ENSOLI - E. LA ROCCA (a c. di), Aurea Roma. Oalla

citt

pagana alla citt cristiana, Firenze 2000


ERCOLANI 2002 = A. ERCOLANI, Spoudaiogeloion. Form und Funktion der Verspottung in der
aristophanischen Komdie, Stuttgart - Weimar 2002
*EUA = Enciclopedia Universale dell'Arte, Novara 1980-1984
EVANS 1941 = E.C. EVANS, The Study of Physiognomy in the Second Century A.D., TAPHA 72,
1941, pp. 96-108

FABBRO 1995 = H. FABBRO, Carmina Convivalia Attica, Romae 1995


FANTUZZI - HUNTER 2002 = M . FANTUZZI - R.L. HUNTER, Muse e modelli: la poesia

elknistica

da Alessandro Magno ad Augusto, Roma-Bari 2002


FANTUZZI - PRETAGOSTINI 1 9 9 6 = M . FANTUZZI - R . PRETAGOSTINI, Struttura

storia

dell'esametro greco, Roma 1996


FARIOLI 2001 = M. FARIOLI, Mundus alter. Utopie e distopie nella commedia greca antica, Milano
2001
FARQUHARSON 1952 = A.S.L. FARQUHARSON, Marcus Aurelius, His Fife and His World,
Oxford 19522
FCG = A. MEINEKE, Fragmenta Comicorum Graecorum, I-V, Berlin 1839-1857
FERGUSON 1898 = W.S. FERGUSON, 'be Athenian Secretaries, New York 1898
^FERGUSON 1911 = W.S. FERGUSON, Hellenistic Athens, London 1911
FERNANDEZ DELGADO - PORDOMINGO - STRAMAGLIA 2 0 0 7 = J . A . FERNANDEZ DELGADO

- F. PORDOMINGO - A. STRAMAGLIA (a c. di), Escuelay literatura en Grecia antigua. Adas


del Simposio internacional, Universidad de Salamanca, 17-19 novkmbre de 2004, Cassino
2007

FERRANTE 1975 = D. FERRANTE, Dione Crisostomo. (Or. IV), Napoli 1975


FESTA 1932-1935 = N. FESTA, Ijrammenti degli Stoici antichi, I-II, Bari 1932-1935
FESTUGIERE 1946 = A.J. FESTUGIERE, Epicure et ses dieux, Paris 1946
FGE = D.L. PAGE, Further Greek Epigrams, Cambridge 1981
FGrHist = F. JACOBY, Die Fragmente der Griechischen Historiker, Berlin- Leiden 1923-1954
FINLEY 1960 = M.I. FINLEY (ed. by), Slavery in Classical Antiquity: Views and Controversies,
Cambridge 1960
FIORENTINI 2006 = L. FIORENTINI, II corpo di Pluto sulla scena aristojanea, in ANDRISANO
2006, pp. 143-165
FLASHAR 1966 = H. FLASHAR, Melancholie und Melancholiker in den medizinischen Theorien der
Antike, Berlin 1966
FLICK - MANDL - SIEWERT - STEFFELBAUER 2 0 0 0 = J . W . FLICK - G . C . MANDL - P . SIEWERT

-1. STEFFELBAUER, Aristophanes' Nachrichten ber den athenischen Kerameikos, MDAI(A)


115, 2000, pp. 2 1 7 - 2 5 8

FOERSTER = R. FOERSTER, Fibanii Opera, I-XII, Leipzig 1903-1922


FOLLET 1976 = S. FOLLET, Athenes au Heme et au Illeme siede. Etudes chronologiques et prosopographiques, Paris 1976
FOLLET 1993 = S. FOLLET, Les Cyniques dans la poesie epigrammatique l'epoque imperiale, in
GOULET-CAZE - GOULET 1 9 9 3 , p p . 3 5 9 - 3 8 0

FOLLET 1994 = S. FOLLET, Luden

et [Athenes

des Antonins,

in BILLAULT 1994 (a), pp. 131-

139
FORABOSCHI 1993 = D. FORABOSCHI, Fa tesauri^vrnjone Lmoneta nascosta, RIN 95, 1993,
pp. 333-336
FRAENKEL 1950 = E. VVAWKEL, Aeschylus. Agamemnon, I-III, Oxford 1950
FRANKEL 1996 = H. FRANKEL, E'esametro
GOSTINI 1996, II, pp. 173-248

di Omero e di Callimaco,

in FANTUZZI - PRETA-

FRAZER 1898 = J.G. FRAZER, Pausanias's Description of Greece, II, Commentary on Hook I. Attica,
London - New York 1898

Bibliografia

553

Folk-lore in the Old Testament. Studies in Comparative Religion


Legend and Law, I-III, London 1919
*FRAZER 1923 = J.G. FRAZER, Sur les traces de Pausanias: a travers la Grece ancienne, Paris 1923
(tit. orig. Pausanias and Other Greek Sketches, London 1900)
FRAZIER 1994 = F . FRAZIER, Deux images des banquets de kttres: les Propos de table de Plutarque
et k Banquet de Lucien, in BILLAULT 1994 (a), pp. 125-130
FRITZSCHE = F . FRITZSCHE, Lucianus Samosatensis. Franciscus Frit^schius recensuit., I - I I I ,
Rostochii 1860-1882
FUENTES GONZALEZ 1998 = P.P. FUENTES GONZALEZ, Les diatribes de Teles, Paris 1998
FUHRMANN 1964 = F . FUHRMANN, Les images de Plutarque, Paris 1964
FUMAROLA 1951 = V. FUMAROLA, Conversione e satira antiromana nel Nigrino di Luciano, PP
6, 1951, pp. 182-207
FUNGHI 2003 = M.S. FUNGHI (a c. di), Aspetti di ktteratura gnomica nel mondo antico, I, Firenze
2003
FUNGHI 2004 (a) = M . S . FUNGHI (a c. di), Aspetti di ktteratura gnomica nel mondo antico, II,
Firenze 2004
FUNGHI 2 0 0 4 (b) = M . S . FUNGHI, SU akuni testimoni di chreiai di Diogene e di Detti dei Sette
Sapienti, in FUNGHI 2004 (a), pp. 369-401
*FURLEY 1953 = D.J. FURLEY, The Purpose of Theophrastus's Characters, SO 30, 1953, pp.
56-60
Fusi 2006 = A. Fusi, M. Vakrii Mariialis: Epigrammaton liber tertius. Introdu^one, edi^ione critica,
tradw^ione e commento, Hildesheim 2006
G . - P . 2 = B. GENTILI - C. PRATO, Poetae elegiaci. Testimonia etfragmenta, I-II, Lipsiae 1979-1985
(1988-20022)
GAISER 1 9 7 7 = K . GAISER, Menanders 'Hydna'. Eine hellenistische Komdie und ihr Weg ins
lateinische Mittelalter, Heidelberg 1977
GALLAVOTTI 1932 = C. GALLAVOTTI, Luciano nella sua evolw^ione artistica e spirituak, Lanciano
1932
GALLAVOTTI 1965 = C. GALLAVOTTI, Echi di Akeo e di Menandro nei retori tardivi, RFIC s.
FRAZER 1 9 1 9 = J . G . FRAZER,

III, 93, 1965, p p . 1 3 5 - 1 4 6


*GALLAVOTTI 1 9 9 3 = C . GALLAVOTTI, Empedock. Poemafisico e lustrak, Milano 1 9 9 3
GALLO 1 9 9 7 = L . GALLO, LO sfuttamento delle risorse, in SETTIS 1 9 9 7 , pp. 4 2 3 - 4 5 2
GALLO - PETTINE 1 9 8 8 = I. GALLO - E . PETTINE, Come distinguere l'adulatore dall'amico,

Napoli 1988

Peuples etprejuges che\ Dion de Pruse et Lucien de Samosate,


REG 120, 2007, pp. 64-86
GARIN 1972 = E . GARIN, IIpensiero di Leon Hattista Alberti e la cultura del Quattrocento, Belfagor 27, 1972, pp. 501-521
GARRIDO-HORY 1998 = M. GARRIDO-HORY,/M?W. Esclaves et affranchis Rome, Paris 1998
GASSINO 2000 = I. GASSINO, Images et mises en scene du pouvoir dans l'oeuvre de Lucien de
Samosate, These de doctorat, Rouen 2000
GASSINO 2002 (a) = I. GASSINO, Vitt, ivresse et eloquence che^ Lucien, in JouANNA - VILLARD
2002, pp. 259-268
GASSINO 2002 (b) = I. GASSINO, Voir et savoir. ks difficultes de la connaissance che\ Lucien, in
VILLARD 2002, pp. 167-177
GAZZA 1953 = V . GAZZA, I tre scritti affini di Luciano, ;;, ,
, Aevum 27, 1953, pp. 1-17
GEAGAN 1967 = D.J. GEAGAN, The Athenian Constitution after Sulla, Princeton 1967
GEAGAN 1979 = D.J. GEAGAN, Roman Athens: Some Aspects of Life and Culture I. 86 B.C.A.D. 267, in ANRWII, 7.1,1979, pp. 371-437
GEFFCKEN 1931 = J. GEFFCKEN, Menippos , Hermes 66, 1931, pp. 347-354
GELZER 1960 = . GELZER, Der epirrhematische Agon bei Aristophanes. Untersuchungen %ur
Struktur der attischen alten Komdie, Mnchen 1960
GANGLOFF 2 0 0 7 = A . GANGLOFF,

Bibografia

554

GENTILE 1997 = S. GENTILE, Umanesimo e Padri delta Chiesa, Milano 1997


GENTILI 1 9 8 3 = B . GENTILI, Eros nelsimposio, i n VETTA 1 9 8 3 , p p . 8 3 - 9 3
GEORGIADOU - LARMOUR 1 9 9 4 = A . GEORGIADOU - D . H . J . LARMOUR, Eucian

riography. D e Historia Conscribenda andVctzc

Historiae, in ANRWII,

and

Histo-

34.2, 1994, pp.

1448-1509

GERBER 1982 = D . E . GERBER, Pindar's Olympian One: A Commentary, T o r o n t o 1982


GERHARD 1909 = G.A. GERHARD, Phoinix von Kolophon, Leipzig - Berlin 1909
GERLACH 2 0 0 5 = J . GERLACH, Die Figur des Scharlatans

bei Eukian,

i n PILHOFER - BAUMBACH

- GERLACH - HANSEN 2005, p p . 151-197


GERI 2011 = L. GERI, A colloquio con Luciano, Eeon Hatsta Alber, Giovanni Pontano edErasmo
da Rotterdam, R o m a 2011
*GIANGRANDE 1972 = L. GIANGRANDE, The Use of Spoudaiogeloion in Greek and Roman
Literature, T h e H a g u e - Paris 1972
*GIANNANTONI 1981 = G. GIANNANTONI (a c. di), Lo scetticismo antico, I-II, Napoli 1981
GIANNANTONI 1996 = G. GIANNANTONI, Epicuro e l'ateismo antico, in GIANNANTONI - GIGANTE1996, pp. 21-63
GIANNANTONI - G I G A N T E 1 9 9 6 = G . GIANNANTONI - M . G I G A N T E (a c. di),

Epicureismo

greco e romano. Atti del congresso internationale, Napoli 19-26 maggio 1993,1-III, Napoli 1996
GIANNINI 1956 = A. GIANNINI, Piatone comico e la commedia attica sulla fine del V secolo,
Dioniso 19, 1956, p p . 232-243
GIANOTTI 1993 = G. GIANOTTI, Histriones, mimi et saltatores: per una stona degli spettacoli
'leggeri' d'eta imperiale, in A A . W . 1993, pp. 45-77
GIANOTTI 1996 = G. GIANOTTI, Forme di consume teatrale: mimo e spettacoli ajfini, in PECERE STRAMAGLIA 1996, p p . 265-292
GIORDANO 1977 = D . GIORDANO, Chamaeleontis Heracleotae Fragmenta, Bologna 1977
GOLDEN 2004 = M. GOLDEN, Sport in the Ancient World from
to , L o n d o n - N e w Y o r k
2004
GOMEZ 2003 = P. GOMEZ, Sofistas, segitn Euciano, in NIETO IBNEZ 2003,1, pp. 277-284
GOMEZ 2005 = P. GOMEZ, El Maestro de Oradores de Euciano: retrato de un sofista?, in ALVAR
EZQUERRA - GONZALEZ CASTRO 2 0 0 5 , p p . 3 2 9 - 3 3 9
G O M E Z 2 0 0 7 = P . G O M E Z , Eucianoy la escuela, i n FERNANDEZ D E L G A D O - PORDOMINGO -

STRAMAGLIA 2007, p p . 485-496


G O M M E - SANDBACH 1 9 7 3 = A . W . G O M M E - F . H . SANDBACH, Menander.

Commentary,

O x f o r d 1973
GRLER 1963 = W. GRLER, Knemon, Hermes 9 1 , 1 9 6 3 , pp. 268-287
GOULET-CAZE 1986 = M.-O. GOULET-CAZE, E'ascese cynique: un commentaire de Diogene Eae'rce
VI, 70-71, Paris 1986
GOULET-CAZE 1990 = M . - O . GOULET-CAZE, Ee cynisme l'epoque imperiale, in ANBW
II,
36.4,1990, p p . 2720-2833
GOULET-CAZE 1992 = M . - O . GOULET-CAZE, Ee livre VI de Diogene Eae'rce: analyse de sa structure et reflexions methodologiques, iaANKWII,
36.6, 1992, pp. 3880-4048
GOULET-CAZE 1 9 9 3 = M . - O . GOULET-CAZE, Eespremiers

Cyniques et h religion, i n GOULET-

CAZE - G O U L E T 1 9 9 3 , p p . 1 1 7 - 1 5 8

GOULET-CAZE 2003 = M . - O . GOULET-CAZE, Ees Kynika du stoisme, Stuttgart 2003


GOULET-CAZE - GOULET 1 9 9 3 = M . - O . GOULET-CAZE - R. GOULET, Ee Cynisme ancien et ses

prolongements. Actes du colloque international du CNRS, Pans 22-25juillet 1991, Paris 1993
GRAINDOR 1930 = P. GRAINDOR, Un milliardaire antique. Herode Atticus et sa fiamille, L e Caire
1930
GRAINDOR 1934 = P. GRAINDOR, Athenes sous Hadrien, L e Caire 1934
*GRECO 1994 = E. GRECO, S.V. Agora, in EAA I, II suppl., 1994, p p . 96-103
*GRECO 1997 = E . GRECO, Defini^ione dello spa^io urbano: architettura e spa^o pubblico, in
SETTIS 1 9 9 7 , p p . 6 1 9 - 6 5 2

GREEN 1991 = R.P.H. GREEN, The Works ofAusonius, O x f o r d 1991

Bibliografia

555

GREENE = G . C H . GREENE, Scholia Phtonica, Haverford 1 9 3 8


GRILLI 2 0 0 1 = A. GRILLI, Aristofane. Le Nuvo/e, Milano 2 0 0 1

GRLEIN 1998 = P. GRLEIN, Untersuchungen vym Juppiter confutatus Lukians, Frankfurt


am Main - Berlin - Bern - New York - Paris - Wien 1998
GUARDUCCI 1982 = M. GUARDUCCI, Le Rane di Anstofane e la topografia ateniese, in Studi in
onore diA. Colonna, Perugia 1982, pp. 167-172
GUARDUCCI 1987 = M. GUARDUCCI, L'epigrafiagreca dalle originialtardo impero, Roma 1987
GUARDUCCI 1995 = M. GUARDUCCI, Epigrafia greca, I-IV, Roma 19953
GUASTELLA 1988 = G . GUASTELLA, LJ contaminayione e ilparassita. Due studi su teatro e cultura
romana, Pisa 1988
GUIDA 2004 = A. GUIDA, Convertire il dyskolos: da Menandro a Eliano (con un'appendice su
Giuliano), in BASTIANINI - CASANOVA 2004, pp. 165-184
*GUIDORIZZI 1991 = G. GUIDORIZZI, Anonimo. II Sublime, Milano 1991
GUIDORIZZI 2000 = G. GUIDORIZZI, Igino. Miti, Milano 2000
GUIDORIZZI - D E L CORNO 1996 = G . GUIDORIZZI - D . D E L CORNO, Aristofane, Ee Nuvole,
Milano 1996
GUTZWILLER 1 9 9 8 = K . J . GUTZWILLER, Poetic Garlands. Hellenistic Epigrams in Context,
Berkeley - Los Angeles - London 1998
GV = L. STERNBACH, Gnomologium Vaticanum e codice Vaticano Graeco 743, Berlin 1 9 6 3
HAINSWORTH - PRIVITERA 2 0 0 2 = J.B. HAINSWORTH - G.A. PRIVITERA, Omero, Odissea, II,
Milano 2 0 0 2 9
HALL 1981 = J. H A L L , Lucia 'J Satire, New York 1 9 8 1
HALLIWELL 1991 = S. HALLIWELL, Comic Satire and Freedom of Speech in Classical Athens,
J H S 111, 1991, pp. 48-70
HAMMERSTAEDT 1988 = J. HAMMERSTAEDT, Die Orakelkritik des Kynikers Oenomaus,
Frankfurt am Main 1988
HAMMERSTAEDT 1 9 9 0 = J . HAMMERSTAEDT, Oer Kyniker Oenomaus von Gadara, in ANBW
11,36.4,1990, pp. 2834-2865
HAMMERSTAEDT 1993 = J. HAMMERSTAEDT, Le cynisme litteraire l'epoque imperiale, in
GOULET-CAZE- GOULET 1 9 9 3 , p p . 3 9 9 - 4 1 8

HANDLEY 1965 = E.W. HANDLEY, The Djskolos ofMenander, London 1965


HANGARD = J. HANGARD, Scholia in Aristophanis Lysistratam, Groningen 1996
HANSEN 1983 = M.H. HANSEN, The Athenian Eccksia, Copenhagen 1983
HANSEN 1987 = M.H. HANSEN, The Athenian Assembly in the Age of Demosthenes, Oxford
1987
HARMON 1 9 8 8 = A . M . HARMON, Lucian in eight volumes, II, Cambridge - London 1 9 8 8
HARRIS - HOLMES 2 0 0 8 = W.V. HARRIS - B. HOLMES (ed. by), Aelius Aristides between Greece,
Rome, and the Gods, Leiden - Boston 2 0 0 8
HARVEY - WILKINS 2 0 0 0 = D . HARVEY - J . WILKINS (ed. by), The Rivals of Aristophanes. Studies in Athenian Old Comedy, London - Swansea 2 0 0 0
HAUSRATH - HUNGER = A. HAUSRATH - . HUNGER, Corpus fabularum Aesopicarum, I, 1 - 2 ,
Leipzig 1 9 5 9 - 1 9 7 0 2
HAWKINS 2001 = T. HAWKINS, Seducing a Misanthrope: Timon the Philogynist in Aristophanes'
Lysistrata, GRBS 42, 2001, pp. 143-162
HE = A.S.F. Gow - D.L. PAGE, The Greek Anthology. Hellenistic Epigrams, I - I I , Cambridge
1965
HEINZE 1 8 8 9 = R . HEINZE, De Horatio Bionis imitatore, Bonnae 1 8 8 9
HELM 1 9 0 6 = R . HELM, Lukian undMenipp, Leipzig - Berlin 1 9 0 6 (rist. Hildesheim 1 9 6 7 )
HELM 1 9 2 7 = R . HELM, S.V. Lukianos, in RE X I I I , 1 9 2 7 , coll. 1 7 2 5 - 1 7 7 7
^HENDERSON 1 9 8 7 = J. HENDERSON, Aristophanes, Lysistrata, Oxford 1 9 8 7
^HENDERSON 1 9 9 8 (a) = J. HENDERSON, Acharnians, Knights, Cambridge - London 1 9 9 8
^HENDERSON 1 9 9 8 (b) = J. HENDERSON, Clouds, Wasps, Peace, Cambridge - London 1 9 9 8

556

Bibliografia

HENDERSON 2 0 0 0 = J . HENDERSON, Birds, Eysistrata, Women


- London 2 0 0 0
^HENDERSON 2 0 0 2 = J . HENDERSON, Frogs, Assemblywomen,
2002

at the Thesmophoria, Cambridge


Wealth, Cambridge - London

1975 = A.S. HENRY, The Prescripts ofAthenian Decrees, Lugduni Batavorum 1975
1983 = A.S. HENRY, Honours and Privileges in Athenian Decrees. The Principal Formulae of
Athenian Honorary Decrees, Hildesheim - Zrich - New York 1983
HENSE 1905 = O. HENSE, C. Musonii Ruf reliquiae, Leipzig 1905
HENSE 1909 = O. HENSE, Tektis reliquiae, Tubingae 1909 2 (rist. Hildesheim - New York
1969)
HERCHER = R . HERCHER, Epistolographi Graeci, Paris 1 8 7 1
HERTEL 1969 = G. HERTEL, Die Allegorie von Reichtum und Armut. Fin aristophanisches Motiv
und seine Abwandlungen in der abendlndischen Literatur, Nrnberg 1969
HESSE 1969 = N. HESSE, Dyskolos oder Menschenfeind? Versuch einer Charakteristik des Dyskolos
vonMenander, A&A 15, 1969, pp. 81-90
HESYCH. = Hesychii Alexandrini lexicon, ediditKL LATTE, I-II (-), Hauniae 1953-1966;
edidit M. SCHMIDT, III-IV (-), Ienae 1861-1862
HEUBECK - W E S T - PRIVITERA 1981 = A. HEUBECK - S. W E S T - G.A. PRIVITERA, Omero,
Odissea, I, Milano 1981
* H I L L 1953 = T H . HILL, The Ancient City of Athens: its Topography and Monuments, London
1953
HIRZEL 1 8 9 5 = R . HIRZEL, Der Dialog. Ein literarhistorischer Versuch, I - I I , Leipzig 1 8 9 5 (rist.
Hildesheim 1963)
HITZIG - BLMNER 1896 = H . HITZIG - H . BLMNER, Pausaniae Graeciae Descriptio, 1.1,
Berolini 1896
HOCK - O ' N E I L 2 0 0 2 = R.F.HoCK - E . N . O ' NEIL, The Chreia and Ancient Rhetoric. Classroom
Exercices, Leiden - Boston - Kln 2002
HlSTAD 1 9 4 8 = R . HISTAD, Cynic Hero and Cynic King Studies in the Cynic Conception of Man,
Uppsala 1948
HOLWERDA = D. HOLWERDA, Scholia in Aristophanem. Pars II. Scholia in Vespas; Pacem;
Aves et Eysistratam. Fase. Ill continens scholia Vetera et recentiora in Aristophanis
Aves,
Groningen 1991
HOLZINGER 1 9 4 0 = . HOLZINGER, Kritisch-exegetischer
Kommentar Aristophanes' Plutos,
Wien - Leipzig 1940
HOMEYER 1965 = H . HOMEYER, Eukian. Wie man Geschichte schreiben soll, Mnchen 1965
HOOKER 1960 = G.T.W. HOOKER, The Topography of the Frogs, J H S 80, 1960, pp. 112-117
HORN 1970 = W. HORN, Gebet und Gebetsparodie in den Komdien des Aristophanes, Nrnberg
1970
HOUSEHOLDER 1940 = F.W. HOUSEHOLDER, The Mock Decrees in Eucian, TAPhA 71,
1940, pp. 199-216
HOUSEHOLDER 1941 = F.W. HOUSEHOLDER, Eiterary Quotation and Allusion in Eucian, New
York 1941
HBNER1914 = F. HBNER, De Pluto, Halis Saxonum 1914
HUNTER 1983 = R.L. HUNTER, Eubulus. The Fragments edited with a Commentary, Cambridge
1983
HUSSON 1970 = G . HUSSON, Eucien. Ee navire ou les souhaits, I - I I , Paris 1970
HUSSON 1 9 9 4 = G . HUSSON, Eucienphilosophe du rire ou "pour ce que rire est lepropre de l'homme",
in BILLAULT 1994 (a), pp. 177-184
IERAN 1997 = G. IERAN, II ditirambo diDioniso, Pisa - Roma 1997
IG = Inscriptiones Graecae
IMMISCH 1913 = O. IMMISCH, Der erste platonische Brief, Philologus 72, 1913, pp. 1-41
IMPERIO 1998 (a) = O. IMPERIO, Ea figura dell'intellettuale nella commedia greca, in BELARDINELLI ET ALII 1998, pp. 43-130
HENRY
HENRY

Bibliografia

557

1998 (b) = O. IMPERIO, Callia, in BELARDINELLI ET ALII 1998, pp. 195-254


INGENKAMP 1985 = H.G. INGENKAMP, Luciano e Plutarco: due incontri con il divino, AFLS 6,
1985, pp. 19-45
IRMSCHER 1995 = J. IRMSCHER, Timon von Athen, Der Menschenfeind., in BELLONI ET ALII
1995, pp. 1029-1032
IMPERIO

ISNARDI ARENTE 1989 = . ISNARDI PARENTE, Stoici Antichi, I-II, Torino 1989

JACOBITZ 1931 = K. JACOBITZ, Ausgewhlte Schriften des Lucian, I, Leipzig - Berlin 19314
JACQUES 1976 = J.-M. JACQUES, Menandre, Le Dyscolos, Paris 19762
JAGU 1979 = A. JAGU, Musonius Kufus. Entretiens et fragments: introduction, traduction et commentaire, Hildesheim 1979
*JONES 1971 = C.P.JONES, Plutarch andRome, Oxford 1971
JONES 1 9 7 2 = C.P.JONES, TWO Enemies

of Lucian,

O R B S 13, 1 9 7 2 , p p . 4 7 5 - 4 8 7

*JONES 1978 = C.P.JONES, The Roman World of Dio Chrysostom, Cambridge (Mass.) - London
1978

JONES 1986 = C.P.JONES, Culture and Society in Lucian, Cambridge - London 1986
JOUAN 1994 = F. JOUAN, Mythe, histoire etphilosophie dans les "Dialogues des morts", in BILLAULT
1994(a), pp. 27-35
JOUAN 1997 = F. JOUAN, Heros comique, heros tragique, heros satirique, in THIERCY - MENU
1997, pp. 215-228
JOUANNA - VILLARD 2002 = J . JOUANNA - L. VILLARD, Vin et Sante en Grece Ancienne.

Actes

du Colloque organise llJniversite de Rouen et Paris (Universite de Pans IV Sorbonne et


ENS), 28-30 septembre 1998, Athenes 2002
*JUDEICH 1931 = W. JUDEICH, Topographie von Athen, Mnchen 19312
K N N I C H T = R. K N N I C H T , Tragicorum Graecorum Fragmenta. Vol. 5. Euripides. Pars prior,
Gttingen 2004
K A R A V A S 2005 = O . K A R A V A S , Luden et latragedie, Berlin - New York 2005
K A R A V A S 2006 = O . K A R A V A S , El orador-cisne: Luciano, la retricaj
los retores, CFC(G) 16,
2006, pp. 157-164
KASSEL - AUSTIN = R. KASSEL - C. AUSTIN Poetae Comici Graeci, Berlin - N e w York 1 9 8 3 -

KEIL = B. KEIL, Aelii Aristidis Smyrnaei quae supersunt omnia, II, Berolini 1958
KIESSLING = TH. KIESSLING, Ioannis T^et^ae Historiarum variarum Chiliades, Lipsiae 1826 (rist.
anast. Hildesheim 1963)
KINDSTRAND 1973 = J.F. KINDSTRAND, Homer in der ^weiten Sophistik, Uppsala 1973
KLNDSTRAND 1976 = J.F. KINDSTRAND, Bion of Borysthenes.
Collection of the Fragments with
Introduction and Commentary, Uppsala 1976
KlNDSTRAND 1986 = J.F. KlNDSTRAND, Diogenes Laertius and the Chreia Tradition, Elenchos 7,1986, pp. 219-243
KLEINKNECHT 1937 = . KLEINKNECHT, Die Gebetsparodie in der Antike, Stuttgart -Berlin
1937
KLUGE - WEISSER 2 0 0 0 = B . KLUGE - B . WEISSER (hrsg. v o n ) , XII.

Internationaler

Numi-

smatischer Kongress, Berlin 1997, Berlin 2000


KOCK = TH. KOCK, Comicorum Atticorum Fragmenta, I-III, Lipsiae 1880-1888 (rist. Utrecht
1977)

KOCK 1888 = TH. KOCK,Lukian und die Komdie, RhM 43, 1888, pp. 29-59
KOCK 1894 = TH. KOCK,
Ausgewhlte Komdien des Aristophanes, IV, Die Vgel, Berlin 18943
KOCK 1898 = TH. KOCK,
Ausgewhlte Komdien des Aristophanes, III, Die Frsche, Berlin 18984
KOKOLAKIS 1958 = M. KOKOLAKIS, Gladiatorial Games and Animal-Baiting in Lucian, Piaton
10.1958, pp. 328-361
KOKOLAKIS 1959 = M. KOKOLAKIS, Pantomimus and the Treatise , Piaton
11.1959, pp. 3-56
KOKOLAKIS 1960 (a) = M. KOKOLAKIS, The Dramatic Simile of Life, Athens 1960
KOKOLAKIS 1960 (b) = M. KOKOLAKIS, Lucian and the Tragic Performances in his Time,
Piaton 12, 1960, pp. 67-109

558

Bibliografia

KNIG 2005 J. KNIG, Athletics and Literature in the Roman Empire, Cambridge 2005
KONSTAN - DILLON 1981 = D . KONSTAN - M.J. DILLON, The Ideology ofAristophanes'

Wealth,

AJPh 102, 4, 1981, pp. 371-394


KONSTAN - SAID 2006 = D . KONSTAN - S. SAID (ed. by), Greeks on Greekness. Viewing the

Greek Past Under the Roman Empire, Cambridge 2006


KOPCKE 1976 = G. KOPCKE, Eine Uron^statuette des Zeus in der Mnchen Glyptothek, Mjb
27, 1976, pp. 7-28
KORENJAK 2000 = . KORENJAK, Publikum und Redner. Ihre Interaktion in der sophistischen
Rhetorik der Kaiserau, Mnchen 2000
KORUS 1984 = K. KRUS, The Theoy of Humour in Lucian of Samosata, Eos 72, 1984, pp.
295-313
KRALLI 2000 = I. KRALLI, Athens and the Hellenistic Kings (338-261 B.C.): the Language of the
Decrees, C Q . s. 5 0 , 2 0 0 0 , p p . 1 1 3 - 1 3 2

KRAUS 2007 = . KRAUS, Rehearsing the Other Sex: Impersonation of Women in Ancient Classroom
Ethopoeia,

i n FERNANDEZ D E L G A D O - PORDOMINGO - STRAMAGLIA 2 0 0 7 , p p . 4 5 5 - 4 6 8

KUPISZEWSKI 1965 = H. KUPISZEWSKI, Menanders Dyskolos und seine Hedeutungfr die Kenntnis
des griechischen und rmischen Familienrechts, in ZUCKER 1965, pp. 115-137
*KYLE 1993 = D.G. KYLE, Athletics in Ancient Athens, Leiden - New York - Kln 19932
LABIANO ILUNDAIN 2 0 0 0 = J . M . LABIANO ILUNDAIN, Estudio

de las inteijecciones en las comedias

de Aristfanes, Amsterdam 2000


LADA-RICHARDS 2007 = I. LADA-RICHARDS, Silent Eloquence. Lucian and Pantomime Dancing,
L o n d o n 2007

LALONDE 2006 = G.V. LALONDE, Horas Dies. An Athenian Shrine and Cult of Zeus,
Leiden - Boston 2006
LALOU 1992 = E. LALOU (ed. par), Les tablettes ecrire de l'antiquite l'epoque moderne, Turnhout1992
LAMAR CROSBY 1 9 2 3 = H . LAMAR CROSBY, Lucian
1 9 2 3 , p. X V s.

and the Art

of Medicine,

T A P H A 54,

LANOWSKI 1961 = J. LANOWSKI, Le Dyskolos devine et le Dyscolos retrouve, Eos 51, 1961,
pp. 275-294
LANOWSKI 1965 = J. LANOWSKI, Der Dyskolos und die Alte attische Komdie, in ZUCKER 1965,
pp. 161-173

LANZA 1966 = D. LANZA, Anassagora. Testimonian^e e frammenti, Firenze 1966


LANZA 2004 = D. LANZA, Luciano: gli dei al caleidoscopio, in DARBO-PESCHANSKI 2004, pp.
189-198
LANZI 2004 = S. LANZI, Plutarco. L'invidia e I'odio, Napoli 2004
LA PENNA 1990 = A. LA PENNA, L'intellettuale emarginato nell'antichita, Maia 42, 1990, pp. 320
*LAURENTI 1973 = R. LAURENTI, Filodemo e ilpensiero economico degli Epicurei, Milano 1973
LAURENTI 1989 = R. LAURENTI, Musonio, maestro di Epitteto, in ANRWII,
36.3, 1989, pp.
2105-2146
LAUSBERG 1969 = H. LAUSBERG, Ehmenti di retorica, Bologna 1969 (tit. orig. Handbuch der
literarischen Rhetorik Eine Grundlegung der Literaturwissenschaft, Mnchen 1960)
LAUVERGNAT-GAGNIERE 1988 = CH. LAUVERGNAT-GAGNIERE, Luden

de Samosate et le

Lucianisme en France au XVIe siecle. Atheisme etpolemique, Geneve 1988


LECRIVAIN 1904 = CH. LECRIVAIN, S.V. Lampadedromia, in Diet. Ant. III/2, 1904, pp. 909914

LEDERGERBER 1905 = J. LEDERGERBER, Lukian und die altattische Komdie, Einsiedeln 1905
LEGRAND 1907 (a) = PH.E. LEGRAND, Surle Timon de Luden, REA 9, 1907, p p . 132-154

LEGRAND 1907 (b) = PH.E. LEGRAND, Les Dialogues des courtisanes compares avec la comedie,
R E G 20, 1907, p p . 176-231

LEGRAND 1908 = PH.E. LEGRAND, Les Dialogues des courtisanes compares avec la comedie,
R E G 21, 1908, p p . 39-79

559

Bibliografia

LELIEVRE 1954 = F.J. LELIEVRE, The Basis of Ancient Parody, G&R s. II, 1, 1954, pp. 66-81
LENFANT 2002 = D. LENFANT, Le vin dans les stereotypes ehtniques des Grecs (Du rle de la norme
en ehtnographiej,

in JouANNA - VILLARD 2 0 0 2 , p p . 6 7 - 8 4

LENZ - BEHR = F.W. LENZ - C.A. BEHR, P. Aelii Aristidis Opera Quae Exstant Omnia, I, fasc.
1-4, Leiden 1976-1980

LEO 1901 = F. LEO, Oie griechisch-rmische Biographie nach ihrer litterarischen Form, Leipzig
1901
*LEVI 1971 = M.A. LEVI, Nuopa storia universale dei popoli e delle civilt, V, L'impero romano,
Torino 1971
LEVI 1976 = M.A. LEVI, Societ e costume. Panorama di storia sociale e tecnologica, I, La Grecia
antica, Torino 1976
LEVY 1997 = E.LEVY, Richesse etpauvrete dans /ePloutos, Ktema 22, 1997, pp. 201-212
*LfgrE = B. SNELL - H. ERBSE, Lexicon des frhgriechischen Epos, Gttingen 1955
LIGHTFOOT 2003 = J.L. LIGHTFOOT, Lucian. On the Syrian Goddess, Oxford 2003
LLGOTA - PANIZZA 2007 = CH. LIGOTA - L. PANIZZA, Lucian of Samosata

Vivus et

Redivivus,

London - Turin 2007


LIMC = Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae, Zrich - Mnchen 1981-1999
LIZCANO REJANO 2000 = S.M. LIZCANO REJANO, El Txaris de Luciano

de Samosata:

un

paradigma de la amistad entre griegosy brbaros, CFC(G) 10, 2000, pp. 229-252
LLOYD-JONES 1971 = H. LLOYD-JONES, The Justice of Zeus, Berkeley - Los Angeles London 1971
LOBECK 1866 = C.A. LOBECK, Sophoclis Aiax, Berolini 18663
LOBEL - PAGE = E. LOBEL - D.L. PAGE, Poetarum Lesbiorum Fragmenta, Oxford 1955
LOFBERG 1920 = J.O. LOFBERG, The Sycophant-Parasite, CPh 15, 1920, pp. 61-72

LOIACONO 1932 = G. LOIACONO, Ilriso di Luciano, Catania 1932


LOMBARDI 1993 = M. LOMBARDI, Antimaco di Cohfone. Lapoesia epica, Roma 1993
LONG 1997 = A.A. LONG, La filosofia ellenistica. Stoici, Epicurei, Scettici, Bologna 1989 (tit.
orig. Hellenistic Philosophy. Stoics, Epicureans, Sceptics, London 1974)
LONGO 1 9 7 4 = . IJONGO, Ad Alceo 112.10 L-P.:per la storia di un topos, B I F G 1, 1974,
pp. 211-228
LONGO 1964 = V. LONGO, Luciano e l"Ermotimo", Genova 1964
LONGO 1976-1993 = V. LONGO, Dialoghi di Luciano, I-III, Torino 1976-1993
LONGO AURICCHIO 1986 = F. LONGO AURICCHIO, Sulk conce^ione fthdemea

dell'aduk^one,

Cron. Ere. 16, 1986, pp. 79-91


LOPEZ EIRE 2 0 0 7 = A . LOPEZ EIRE, Rhetoric
336-349

and Language,

i n WORTHINGTON 2 0 0 7 (a), p p .

LOPEZ FEREZ 2003 = J.A. LOPEZ FEREZ (ed. por), Mitos en k literatura griega hehnistica

e im-

perial, Madrid 2003


LSCG = F. SOKOLOWSKI, Lois sacrees des cites grecques, Paris 1969
L S J 9 = H . LIDDELL - R . SCOTT - H . JONES,
p l e m e n t 1968)

Greek-English

Lexicon,

O x f o r d 1 9 4 0 9 (Sup-

*LTGR = J.CHR.G. ERNESTI, Lexicon Technologiae Graecorum Rhetoricae, Leipzig 1795 (rist.
anast. Hildesheim - Zrich - New York 1983, da cui si cita)
LURIA 1965 = S. LURIA, Menander kein Peripatetiker und kein Feind der Demokratie, in ZUCKER
1965, pp. 23-31
LUZZATTO 2004 = M.T. LUZZATTO, L'impiego delk chreia filosofica nell'educa^one antica, in
FUNGHI 2 0 0 4 (a), p p . 1 5 7 - 1 8 7

MACC. ARMSTRONG 1987 = A. MACC. ARMSTRONG, Timon of Athens - A Legendary

Figure?,

G&R 34, 1987, pp. 7-11


*MACDOWELL 1995 = D.M. MACDOWELL, Aristophanes and Athens, Oxford 1995
MACLEOD 1956 = M.D. MACLEOD, " with the Future in Lucian and the Solecist, CQ 50,
1956, pp.102-111

Bibliografia

560

1970 = M.D. MACLEOD,


Rare Use of in Menander and Lucian, CR n.s. 20,
1970, p. 289
M A C L E O D 1974 = M.D. MACLEOD, 'Lucian'S Knowledge of Theophrastus, Mnemosyne 27,
1974, p. 75 s.
M A C L E O D 1977 = M.D. MACLEOD, Syntactical Variation in Lucian, Glotta 55, 1977, pp.
215-222
M A C L E O D 1979 = M.D. M A C L E O D , Lucian's Activities as , Philologus 123,
1979, pp. 326-328
* M A C L E O D 1987 = M.D. MACLEOD, Luciani opera. Recognovit brevique adnotatione critica
instruxitVL. D. MACLEOD, IV, Oxford 1987
* M A C L E O D 1991 = M.D. MACLEOD, Lucian.
Selection, Warminster 1991
* M A C L E O D 1994 = M . D . MACLEOD, Lucianic Studies since 1930, in ANRWII, 34.2, 1994,
pp. 1362-1421
MADDOLI - SALADINO 1998 = G. MADDOLI - V . SALADINO, Pausania, Guida della Grecia.
Libro V: l'Elide e L'Olimpia, Milano 19982
MAD ER 1977 = . MAD ER, as Problem des Lachens und der Komdie bei Piaton, Stuttgart Berlin - Kln - Mainz 1977
MAEHLER = H. MAEHLER, Pindarus, II, Fragmenta, Indices, Leipzig 1 9 8 9
MAFFEI 1 9 9 4 = S. MAFFEI, Luciano. Descri^ioni di opere d'arte, Torino 1 9 9 4
MALHERBE = A.J. MALHERBE, The Cynic Epistles.
Study Edition, Missoula 1 9 7 7
MACLEOD

MALTOMINI 2 0 0 3 = F . MALTOMINI, T h e o g n i d e a , i n FUNGHI 2 0 0 3 , p p . 2 0 3 - 2 2 4


MANNING 1 9 9 4 = C . E . MANNING, School Philosophy and Popular Philosophy in

the Roman
Empire, in ANRWII, 36.7, 1994, pp. 4995-5026
MNNLEIN 2000 = I. MNNLEIN, What Can Go Wrong at a Dinner-Party: The Unmasking of
False Philosophers in Lucian's Symposium or the Lapiths, in POLLMANN 2000, pp. 247-262
*MARACHE 1989 = R. MARACHE, Juvenal - peintre de la societe de son temps, in ANRW II, 33.1,
1989, pp. 592-639
MARASCO 1994 = G. MARASCO, Vite diPlutarco, V , Torino 1994
MARGOLIN 1 9 7 3 = J . - C L . MARGOLIN, L'influence de Luden sur les Propos de table d'Alberti,
RBPh 5 1 , 1 9 7 3 , pp. 5 8 2 - 6 0 4
MARICHL 1 9 9 2 = R. MARICHAL, Les tablettes a ecrire dans le monde romain, in LALOU 1 9 9 2 , pp.
165-185
MARIOTTI 1991-1997

= S.

MARIOTTI

(a c. di), Q. Oratio Flacco. Le opere, I-II, Roma 1991-

1997
MARROU 1950 = H.-I. MARROU, Histoire de l'education dans I'antiquite, Paris 19502
MARSH 1998 = D. MARSH, Lucian and the Latins. Humor and Humanism in the Early

Renaissance,

Ann Arbor 1998


MARTIN 1 9 5 8 = V . MARTIN, Papyrus Bodmer IV. Menandre: Le Dyscolos, Cologny - Geneve
1958
MARTIN 1972 = J. MARTIN , Menandre. L 'Atrabilaire, Paris 1972 2
MARTIN 1998 = J. MARTIN, Aratos. Phenomenes, Paris 1998
MARTINA 2002 = A. MARTINA, Menandro. Epitrepontes, Roma 2002
MARZULLO1953 = B. MRZULLO, Strepsiade, Maia 6, 1953, pp. 99-124
*MARZULLO 2003 = B. MARZULLO, Aristofane. Le commedie, Roma 2003
MSSA POSITANO = Jo. T^et^ae Commentarii in Aristophanem, ediderunt Lydia Massa Positano - D.

Holwerda - W.J. W. Koster. Fase. I continens Prolegomena et commentarium in Plutum quem edidit
Lydia Ma<sa Positano, Groningen - Amsterdam 1960
MASTROMARCO 1977 = G. MASTROMARCO, Le mura Temistoch e h mura Nubicuculia,
QS 6, 1977, pp. 41-50
MASTROMARCO 1993 = G. MASTROMARCO, La commedia attica antica-.polis e teatro, in A A . W .
1993, pp. 7-25
MASTROMARCO 2 0 0 2 = G. MASTROMARCO, Onomasti komodein e spoudaiogeloion, in
ERCOLANI 2 0 0 0 , p p . 2 0 5 - 2 2 3

Bibliografia
MATTIOLI 1980 = . MATTIOLI, 'Luciano e IVmanesimo, Napoli 1980
MAUDUIT 2 0 0 2 = CH. MAUDUIT, Les raisins de la colere: vin, bumeurs
litterature grecque, in JouANNA - VLLLARD 2002, pp. 11-22
*MAZZARINO 1 9 8 6 = S. MAZZARINO, L'impero romano, Bari 1 9 8 6
MAZZUCCHI 2 0 1 0 = C . M . MAZZUCCHI, Dionisio Longino, Del Sublime.

561

et temperaments dans la

Introdu^ione, testo critico,


tradu^one e commentario, Milano 20102
MCCARTHY 1934 = B.P. MCCARTHY, Lucian andMenippus, Y C S 4,1934, pp. 3-55
MERITT 1944 = B.D. MERITT, Greek Inscriptions, Hesperia 13, 1944, pp. 210-268
MESCHINI 1960 = S. MESCHINI, S.V. Deucalione, in EAA III, 1960, p. 80 s.
MESK 1915 = J. MESK, Lukians Timon, RhM 70, 1915, pp. 107-144
MESK 1932 = J. MESK, Libanios und der Timon Lukians, PhW 52, 1932, nn 35/38, coll.
163-166
MESSERI 2 0 0 4 = G. MESSERI, Osserva^oni su akunignomohgipapiracei,
in FUNGHI 2 0 0 4 (a), pp.
339-368
MESTURINI 1 9 8 3 = A . M . MESTURINI, Aristofane-Eupoli e Diodoro.
proposito di una cita-^ione
ciceroniana, Maia 35, 1983, pp. 195-204
MEYER 1913 = E. MEYER, Oer Emporkmmling Lin Beitrag ^ur antiken Ethologie, Glessen
1913
MEYER 1915 = W . MEYER, Lau des Inopiae, Gottingae 1915
MEYER 1984 = C.A. MEYER, Luden de Samosate et la Renaissance franfaise, Geneve 1984
MICHEL 1993 = A. MICHEL, Rbetorique etphilosophie au second siecle apres J.-C., in ANRWH,
34.1, 1993, pp. 3-78
MILAZZO 2002 = A . M . MILAZZO, Un dialogo difficile: la retorica in conflitto nei Discorsi Platonici di
Elio Aristide, Hildesheim 2002
MILLER 1911 = C.W.E. MILLER, TO in Lucian, TAPhA 42, 1911, pp. 131-145
MLLENDORFF 2000 = P. VON MLLENDORFF, Lukian Hermotimos oder Lohnt es sich,
Philosophie
studieren?, Darmstadt 2000
MONACO 1963 = G. MONACO, Paragoni burkschi degli antichi, Palermo 1963
MONTANARI 1996 = U . MONTANARI, L'offcina di Luciano di Samosata: nuoveprospettive critiche,
CFC(G) 6, 1996, pp. 251-260
MOORTON 1988 = R.F. MOORTON, Aristophanes on Albiades, GRBS 29, 1988, pp. 345359
MORAVCSIK 1964 = G. MORAVCSIK, Hund in der Krippe. Zur Geschichte eines griechischen
Sprichwortes, AAntHung 12, 1964, pp. 77-86
MORESCHINI 1994 (a) = C. MORESCHINI, Elio Aristide tra retorica e filosofia, in ANKW II,
34.2, 1994, pp. 1234-1247
MORESCHINI 1994 (b) = C. MORESCHINI, Aspetti della cultura filosofica negli ambienti della Seconda Sofistica, inANRJVII, 36.7, 1994, pp. 5101-5133
MORICCA 1914 = U . MORICCA, , 4 proposito del EYXAI di Luciano, R F I C 42,
1914, pp. 316-333 e 457-476
MRTARA GARAVELLI 2 0 0 5 = B. MORTARA GARAVELLI, Manuale di retorica, Milano 2 0 0 5 9
M S T 2 0 0 3 = G . W . MOST, Euripideb , in FUNGHI 2 0 0 3 , pp. 1 4 1 - 1 6 6
MRZEK 1 9 7 1 = S. MROZEK, ZU den Preisen und Lhnen bei Lukian, EOS 5 9 , 1 9 7 1 , pp.
231-239
MLLER 1929 = L . MLLER, De Luciani dialogorum rhetoricorum compositione, Eos 32, 1929,

pp. 559-586

La intervencin divina en el hombre a traves de


la literatura griega de epoca arcaicaj clsica, Amsterdam 2002
MURRAY 1990 = O. MURRAY, Sympotica. Symposium on the Symposion, Oxford 1990
MSTl 1994 = D. MuSTl, Storiagreca, Bari 1994
MSTl 2001 = D. MuSTl, Ilsimposio nelsuo sviluppo storico, Roma-Bari 2001
N . 2 = A . NACK, Tragicorum Graecorum Fragmenta, Lipsiae 18892. Supplementum adiecit B.
MUNOZ LLAMOSAS 2 0 0 2 = V . MUNOZ LLAMOSAS,

SNELL, Hildesheim 1964

Bibografia

562

2002 = . NAPOLITANO, Onomasti komodein e Strategie argomentative in Aristofane (apropositi diAr. Ach. 703-718), in ERCOLANI 2002, pp. 89-103
NESSELRATH 1985 = H . - G . NESSELRATH, Lukiarts Parasitendialog. Untersuchungen und Kommentar, Berlin-New York 1985
NESSELRATH 1990 = H . - G . NESSELRATH, Lucian's Introductions, in RUSSELL 1990, pp. 111140
NESSELRATH 1998 = H.-G. NESSELRATH, Luden et le cynisme, AC 67,1998, pp. 121-135
NESTLE 1973 = W. NESTLE, Storia del religiosit greca, Firenze 1973 (tit. orig. Griechische
Religiositt, Berlin 1930-1934)
NEWIGER 1957 = H.-J. NEWIGER, Metapher und Allegorie. Studien Aristophanes, Mnchen
1957
NIETO IBNEZ 2 0 0 3 = J . M . NIETO IBNEZ, Logos helleniks. Homenaje al Profesor Caspar
Morocho Gayo, I-II, Leon 2003
*NISBET - HUBBARD 1978 = R.G.M. NISBET - M. HUBBARD,
Commentary on Horace. Odes.
Book II, Oxford 1978
NORMAN 1964 = A.F. NORMAN, TheLibrary ofLibanius, RhM 107, 1964, pp. 158-175
NOUHAUD 1982 = M. NOUHAUD, L'utilisation de l'histoirepar les orateurs attiques, Paris 1982
NowiCKA 1975 = M. NowiCKA, Les maisons a tour dans le mondegrec, Paris 1975
OAKLEY 1998 = S.P. OAKLEY,
Commentary on Livy, Books VI-X, Oxford 1998
OBBINK = D. OBBINK, Philodemus On Piety (Part 1). Critical Text with Commentary, Oxford
1996
OBENS 1912 = W. OBENS, Qua aetate Socratis et Socraticorum epistulae, quae dicuntur, scriptae sint,
NAPOLITANO

Mnster 1912

1996 = D. OGDEN, Creek Bastardy in the Classical and Hellenistic Periods, Oxford 1996
1951 = J . H . OLIVER, Recensione di Delz 1950, AJPh 72,1951, pp. 216-219
1965 = J . H . OLIVER, The Athens of Hadrian, in PlGANIOL - TERRASSE - E t i e n n e
1965, pp. 123-133
OLIVER 1980 = J.H. OLIVER, The Actuality of Lucian's Assembly of the Gods, AJPh 101, 1980,
pp. 304-313
OLIVER 1981 = J.H. OLIVER, Roman Emperors and Athens, Historia 30, 1981, pp. 412-423
OLSON 1990 = S.D. OLSON, Economics and Ideology in Aristophanes' Wealth, HSPh 93, 1990,
pp. 223-242
OLSON 2002 = S.D. OLSON, Aristophanes, Acharnians, Oxford - New York 2002
OLTRAMARE 1926 = A. OLTRAMARE, Les origines de la diatribe romaine, Lausanne - Geneve Neuchatel - Vevey - Montreux - Berne 1926
OTTO 1890 = A. OTTO, Die Sprichwrter und sprichwrtlichen Redensarten der Rmer, Leipzig
1890 (rist. anast. Hildesheim 1962, da cui si cita)
OUDOT-LUTZ 1994 = E. OUDOT-LUTZ, La representation des Atheniens dans l'oeupre de Luden,
in BILLAULT 1994 (a), pp. 141-148
PADUANO 1989 = G . PADUANO, Menandro, Commedie, Milano 1989
PADUANO 2002 = G . PADUANO, Aristofane. Pluto, Milano 2002 2
PADUANO - GRILLI 1996 = G . PADUANO - A. GRILLI, Aristofane. Le Rane, Milano 1996
PAGE = D.L. PAGE, Poetae Melici Craeci, Oxford 1962
ANIZZA 2007 = L . ANIZZA, Vernacular Lucian in Renaissance Italy: Translations and Transformations, in LLGOTA - PANIZZA 2007, pp. 71-114
PAPADOPOULOS 1 9 9 6 = J . K . PAPADOPOULOS, The Original Kerameikos of Athens and the Siting
of the Classical Agora, GRBS 37, 1996, pp. 106-129
PARCA 1991 = M.G. PARCA, Ptocheia or Odysseus in Disguise at Troy (P. Kln VI 245), Atlanta
1991
PASQUALI 2000 = G. PASQUALI, Teofrasto. I caratteri, Milano 2000 6
PEARCE 1983 = T.E.V. PEARCE, The Tomb l y the Sea: History of Motiv, Latomus 42, 1983,
pp. 110-115
OGDEN
OLIVER
OLIVER

563

Bibliografia

- A. STRAMAGLIA (a c. di), La letteratura di consumo


nel mondo greco-latino. Atti del convegno internationale. Cassino 14-17 settembre 1994, Cassino

PECERE - STRAMAGLIA 1 9 9 6 = O . PECERE


1996
PELLEGRINO

339

1998 = M.

PELLEGRINO,

Metagene, in

BELARDINELLI ET ALII

1998, pp. 291-

PELLING 1 9 8 8 = C.B.R. PELLING, Plutarch. Life ofAntony, Cambridge 1 9 8 8


PELLIZER 1 9 8 3 = E . PELLIZER, Delia ^uffa simpotica, in VETTA 1 9 8 3 , pp. 2 9 - 4 1
PEPIN 1 9 5 8 = J . PEPIN, Mythe et allegorie. Les origines grecques et les contestations

judeo-chretiennes,
Paris 1958
*PERDRIZET 1899 = P . PERDRIZET, s.v. Juppiter, , in Diet. Ant. V, 1899, pp. 691-713
PERETTI 1946 = A. PERETTI, Luciano, un intellettuale greco contro Roma, Firenze 1946
PERETTI 1948 = A. PERETTI, Ottativi in Luciano, SIFC n.s. 23, 1948, pp. 69-95
PERETTI 1953 = A. PERETTI, Teognide nella tradi^ione gnomologica, Pisa 1953
PERNA 1955 = R . PERNA, L'originalit diPlauto, Bari 1955
PERNOT 1 9 9 4 = L . PERNOT, Luden et Dion de Prase, in BILLAULT 1 9 9 4 (a), pp. 1 0 9 - 1 1 6
PERRY = B . E . PERRY, Aesopica, Urbana 1 9 5 2
PERUSINO 1999 = F. PERUSINO, Violen^a degli uomini e violent delle donne nella Lisistrata di
Aristojane, QUCC n.s. 63, 3, 1999, pp. 71-78
*PESCE 1982 = D . PESCE, La Tavola di Cebete, Brescia 1982
PFEIFFER = R . PFEIFFER, Callimacbus, Oxonii 1949-1953
*PFLAUM 1959 = H.-G. PFLAUM, Luden de Samosate, archistator praefecti Aegypti, d'apres une
inscription de Cesaree de Mauretanie, M E F R A 7 1 , 1 9 5 9 , pp. 2 8 1 - 2 8 6
PG = J.-P. MIGNE, Patrologiae cursus completus. Series Graeca, Parisiis 1 8 5 7 - 1 8 6 6
PHOTIADES 1 9 5 9 = P . PHOTIADES, Le type du Misanthrope dans L litterature grecque, C E 6 7 ,
1959, pp. 305-326
*PLCARD 1942 = C . PICARD, Le theatregrec et l'allegfme, R E G 55, 1942, pp. 25-49
PICCIONE 2003 = R . M . PICCIONE, Le raccolte di Stobeo e Orione: fonti, modelli, architetture,
FUNGHI 2 0 0 3 , p p . 2 4 1 - 2 6 1
PICCOLOMINI 1 8 8 2 = E . PICCOLOMINI, Sulla leggenda di Timone il Misantropo, Studi

in
di

filologia greca 1, 1882, pp. 247-322


PIGANIOL - TERRASSE - ETIENNE 1 9 6 5 = A . PIGANIOL - H . TERRASSE - R . ETIENNE,

Les

empereurs romains d'Espagne. Actes du Colloque international du Centre National de la Recherche


Scientifique, Sciences humaines, Madrid - Italica 31.3-6.4.1964, Paris 1965
PLLHOFER - BAUMBACH - GERLACH - HANSEN 2005 = P. PLLHOFER - M. BAUMBACH - J.
GERLACH - D.U. HANSEN, Lukian: Der Tod des Peregrinos. Lin Scharlatan auf dem
Scheiterhaufen, Darmstadt 2005
PINTO 1974 = . PINTO, Presens^ diEsiodo nelle opere di Luciano, R I L 108, 1974, pp. 972990
PlOT 1914 (a) = H. PlOT, Les procedes litteraires de la seconde sophistique che\ Luden. L'ephrasis,
These Rennes 1914
PLOT 1914 (b) = H . PLOT, Un personnage de Luden, Menippe, Rennes 1914
*PIPPIDI 1948 = D.M. PIPPIDI, Apotheoses imperiales et apotheose de Pereginos, SMSR 21, 1948,
pp. 77-103
PISACANE 1942 = P . PISACANE, Luciano umorista, A&R s. III, 10, 1942, pp. 109-136
POHLENZ 1967 = M. POHLENZ, La Stoa. Storia di un movimento spirituale, I-II, Firenze 1967
(tit. orig. Die Stoa. Geschichte einer geistigen Bewegung, Gttingen 1959)
POLLMANN 2000 = K . POLLMANN (ed. by), Double Standards in the Ancient and Medieval World,
Gttingen 2000
POLTERA 1997 = O. POLTERA, Le langage de Simonide, Bern 1997
PORDOMINGO 2000 = F. PORDOMINGO, Les citations poetiques du De Iside et Osiride: hur
fonetion dans le traite, in V A N DER STOCKT 2 0 0 0 , pp. 355-373
PRATESI 1985 = R . PRATESI, Timone, Luciano e Menippo: rapporti nell'ambito di un genere letterario,
Prometheus 11,1, 1985, pp. 40-68

564

Bibografia

2001 = C . PRATO - D . D E L CORNO, Aristofane. Fe donne alle Tesmoforie,


Milano 2001
PREAUX 1959 = C. PREAUX, Reflexions sur la Misanthropic au Theatre. propos du Dyscolos de
Menandre, CE 67, 1959, pp. 327-341
PUECH 2002 = B. PUECH, Orateurs et sophistes grecs dans les inscriptions d'epoque imperiale, Paris
2002
PuiGGALl 1983 = J. PuiGGALl, Etude sur ks Dialexeis de Maxyme de Tyr, confirencierplatonicien
du Herne siede, Lille 1983
PULLEYN 1997 = S. PULLEYN, Prayer in Greek 'Religion, Oxford 1997
PUTNAM 1909 = E.J. PUTNAM, Fucian the Sophist, CPh 4,1909, pp. 162-177
QUACQUARELLI 1956 = A. QUACQUARELLI, Fl retorica antica al bivio (/'Ad Nigrinum e /Ad
Donatum), Roma 1956
RABASTE 1 8 6 5 = F . RABASTE,Quid comicis debuerit Fucianus, Paris 1 8 6 5
RABE 1 9 0 6 = H . RABE, Scholia in Fucianum, Leipzig 1 9 0 6 (rist. anast. Stuttgart 1 9 7 1 )
RADERMACHER - KRAUS 1 9 5 4 = L. RADERMACHER - W . KRAUS, Aristophanes' ,Frsche'.
Einleitung Text und Kommentar, Wien 19542
RADT = S.L. RADT, Tragicorum Graecorum Fragmenta. Vol. 3. Aeschylus, Gttingen 1985. Vol.
4 . Sophocles, Gttingen 1 9 9 9 2
RAFFAELLI 2 0 0 0 = R . RAFFAELLI, Fa sortita dell'avaro: da Plauto Meliere, M D 4 5 , 2 0 0 0 , pp.
PRATO - D E L CORNO

119-126
RAMELLI 2 0 0 1 = I. RAMELLI, Musonio. Diatribe, frammenti e testimonian^e, Milano 2 0 0 1
RAMELLI 2 0 0 3 = I. RAMELLI, Anneo Cornuto. Compendio di teologiagreca, Milano 2 0 0 3
RAMELLI - LUCCHETTA 2 0 0 4 = I. RAMELLI - G.A. LUCCHETTA, Allegoria. 1, F'eta
Milano 2 0 0 4

classica,

RAU 1967 = P. RAU, Paratragodia. Untersuchung einer komischen Form des Aristophanes, Mnchen
1967
KE = A. PAULY - G . WLSSOWA, Real-Encyclopdie der classischen Altertumswissenschaft: Neue
Bearbeitung, Stuttgart 1 8 9 4 - 1 9 7 2
REALE 1 9 7 4 = G . REALE, Aristotele. Trattato sul cosmoper Alessandro, Napoli 1 9 7 4
REARDON 1 9 7 1 = B.P. REARDON, Courants litteraires grecs des IF et IIP siecles apres J.-C., Paris
1971
REBOUL 1996

= O. REBOUL, Introdu^ione alla retorica, Bologna 1996 (tit. orig. Introduction la


rhetorique. Theorie etpratique, Paris 1 9 9 4 2 )
REIN 1 8 9 4 = T H . W . REIN, Sprichwrter und sprichwrtliche Redensarten bei Fucian, Tbingen
1894
REYNOLDS - WILSON

1974 = L.D. REYNOLDS - N . G . WILSON, Copisti efilologi. Fa tradis^one


dei classici dall'antichit ai tempi moderni, Padova 19742 (tit. orig. Scribes and Scholars,
Oxford 1968)
RHODES 1972 = P.J. RHODES, The Athenian Boule, Oxford 1972
RHODES - LEWIS 1997 = P.J. RHODES - D.M. LEWIS, The Decrees of the Greek States, Oxford
1997
RIBBECK 1883 = O. RIBBECK, Kolax. Eine ethohgische Studie, Leipzig 1883
RIBBECK 1885 = O. RIBBECK, Agroikos. Eine ethohgische Studie, Leipzig 1885
RICCIARDELLI 2000 = G. RICCIARDELLI, Inni orfici, Milano 2000
*RICE 1984 = P.M. RICE (ed. by), Pots and Potters. Current Approaches in Ceramic Archeology,
Los Angeles 1984
RICH 1956 = A.N.M. RICH, The Cynic Conception of autarcheia, Mnemosyne 9, 1956, pp. 2329
RICHARDSON 1974 = N.J. RICHARDSON, The Homeric Hymn to Demeter, Oxford 1974
RLST 1969 = J.M. RLST, Stoic Philosophy, Cambridge 1969
Rizzo 2000 = S. Rizzo, Pausania, Viaggio in Grecia: guida antiquaria e artistica. Fibro primo:
Attica e Megaride, Milano 20003
ROBINSON 1979 = CH. ROBINSON, Fucian and his Influence in Europe, London 1979

Bibliografia

565

ROLLESTON 1915 = J.D. ROLLESTON, Laden and Mediane, Janus 20, 1915, pp. 83-108
ROMAGNOLI 1905 = E. ROMAGNOLI, Origine ed ekmenti della commedia d'-Aristofane, SIFC 13,
1905, pp. 83-268
ROMANO 1999 = R. ROMANO, La satira bis^antina dei secoli XI-XV, Torino 1999
ROMERI 2002 = L. ROMERI, Philosophes entre mots et mets: Plutarque, Luden et Athenee autour de
la table de Piaton, Grenoble 2002
ROSE = V. ROSE, Aristotelis quiferebantur librorum jragmenta, Lipsiae 1886
*Rossi 1972 = L.E. Rossi, II dramma satiresco attico. Forma, jortuna e fiunvjone di un genere ktterario antico, DArch 6, 1972, pp. 248-302
Rossi 1995 = L.E. Rossi, Letteratura greca, Firenze 1995
Rossi 2 0 0 3 = L . E . Rossi, La polis come protagonista eroico della commedia antica, Quaderni di
Dioniso 1 (II teatro e la citt. Poetica e politica nel dramma attico del quinto secolo. Atti del
Convegno Internationale di Siracusa, 19-22 settembre 2001), 2003, pp. 10-27
ROSTOVTZEFF - MARCONE 2 0 0 3 = M . ROSTOVTZEFF - A . MARCONE, Storia

economica

sociale

dell'impero romano, Milano 2003 2 (tit. orig. M. ROSTOVTZEFF, The Social and Economic
History of the Roman Empire, Oxford 1926)
RUGGERI 2005 = C. RUGGERI, 'Innerer' und usserer Kerameikos' von Athen: eine moderne
Erfindung?, MDAI(A) 120, 2005, pp. 233-240
RUGGERI - SIEWERT - STEFFELBAUER 2 0 0 7 = C . RUGGERI - P. SIEWERT - 1 . STEFFELBAUER,

Die antiken Schrift^eugnisse ber den Kerameikos von Athen. Teil 1. Der Innere
Wien 2007
*RUSSELL 1964 = D.A. RUSSELL , Longinus', On the Sublime, Oxford 1964
RUSSELL 1983 = D.A. RUSSELL, Greek Declamation, Cambridge 1983
RUSSELL 1990 = D.A. RUSSELL (ed. by), Antonine Literature, Oxford 1990

Kerameikos,

*RUSSELL-WILSON 1981 = D.A.RUSSELL-N.G.WILSON,MenanderRhetor, Oxford 1981

Russo 1984 = C.F. Russo, Aristojane autore di teatro, Firenze 19842


Russo 1 9 9 4 - 1 9 9 5 = G . Russo, La media^one comica nelk cita^oni tragiche in Luciano, A F L B
37-38, 1994-1995, pp. 247-260
Russo 2002 = G. Russo, Gli scolii di Areta Luciano: questioni critiche, AFLB 45, 2002, pp.
137-161
SAID 1997 = S. SAID, L'espace dAthenes dans les comedies dAnstophane, in P. THIERCY - M.
MENU (ed. par), Aristophane: la langue, la scene, la cite. Acte du colloque de Toulouse, 17-19
mars 1994, Paris 1997, pp. 339-359
SAID 2 0 0 8 = S. SAID, Anstides'
Uses of Myths,
SALADINO 1 9 9 8 = V . SALADINO, Artistigreci

i n HARRIS - HOLMES 2 0 0 8 , p p . 5 1 - 6 7
e committenti
romani, i n SETTIS 1 9 9 8 , p p . 9 6 5 - 9 9 0

SALLMANN 1977 = K. SALLMANN, Misanthropische Techniken in Lukians Timon. Mit Ausblikken


aufMenanders Dyskolos und Sophokles Philoktet, WJA 3, 1977, pp. 197-210
SANTI AMANTINI - CARENA - MANFREDINI 1 9 9 5 = L . SANTI AMANTINI - C . CARENA - M .

MANFREDINI, Plutarco. Vite diDemetno e di Antonio, Milano 1995


SANTINI 1995 = L. SANTINI, Tra filosofi eparassiti: l'epistola III 19 di Alcifrone e i modelli lucianei,
A&R 40,1995, pp. 58-71
SAPORETTI 1982 = C. SAPORETTI, Ildiluvio,

Palermo 1982

SAUVAGE 1975 = A. SAUVAGE, Etude de themes animaliers dans la poesie latine. Le cheval Les
oiseaux, Bruxelles 1975
SBARDELLA 1 9 9 3 = L . S B A R D E L L A , Polionimia divina ed economicit fiormulare in Omero, Q U C C
n.s. 4 3 (72), 1 9 9 3 , pp. 7 - 4 4
SCARCELLA 1998 = A.M. SCARCELLA, Plutarco: Conversa^oni a tavola. Libroprimo, Napoli 1998
*SCARPI - CIANI 1 9 9 8 = P. SCARPI - M . G . CIANI, Apollodoro.

I mitigreet,

Milano 19982

SCATOZZA HRICHT 1986 = L.A. SCATOZZA HRICHT, II volto dei filosofi antichi, Napoli 1986

SCHMID 1887-1897 = W. SCHMID, Der Atticismus in seinen Hauptvertretern: von Dionysius von
Halikarnass bis auf den ^weiten Philostratus, I-V, Stuttgart 1887-1897
SCHMID 1891 = W. SCHMID, Bemerkungen ber Lucians Leben und Schriften, Philologus 50,
1891, pp. 297-319

Bibliografia

566

SCHMID 1959 = W. SCHMID, Menanders Dyskolos und die Timonkgende, RhM 102, 1959, pp.
157-182

SCHMID 1959 (b) = W. SCHMID, Menanders Dyskolos, Timonkgende und Peripatos, RhM 102,
1959, pp. 263-266
SCHMIDT 1897 = O. SCHMIDT, Metapher und Gleichnis in den Schriften Lukians, Winterthur
1897
SCHMITZ 1997 = TH. SCHMITZ, Bildung und Macht: ^ur socialen und politischen Funktion der
^"weiten Sophisk in der griechischen Welt der Kaiser^eit, Mnchen 1997
SCHORN 2004 = S. SCHORN, Satyros aus Kallatis. Sammlung der Fragmente mit Kommentar, Basel
2004
SCHOTTLAENDER 1965 = R. SCHOTTLAENDER, Menanders Dyskolos und der Zusammenbruch der
"Autarkie", in ZUCKER 1965, pp. 33-42
SCHOULER 1984 = B. SCHOULER, La tradition helknique chet^Libanios, I-II, Paris 1984
SCHULZE 1883 = P. SCHULZE, Quae ratio intercedat inter Lucianum et comicos Graecorum poelas,
Berolini 1883
SCHWARTZ 1951 = J. SCHWARTZ, Philopseudes e/De morte Peregrini, Paris 1951
SCHWARTZ 1964 = J. SCHWARTZ, La conversion de Luden de Samosate, AC 33, 1964, pp.
384-400
SCHWARTZ 1965 = J. SCHWARTZ, Biographie de Luden de Samosate, Bruxelles - Berchem 1965
SCHWARTZ 1982 = J. SCHWARTZ, Onomastique des philosophes che\ Luden de Samosate et
Alciphron, AC 51, 1982, pp. 259-264
SCHWARZ 1867 = A. SCHWARZ, ber Lukians Timon, Berlin 1867
SCHWARZE 1971 = J. SCHWARZE, Die Beurteilung des Perikks durch die attische Komdie und ihre
historische und historiographische Bedeutung, Mnchen 1971
SCIOLLA 1988 = L. SCIOLLA, Gli artifici della fin^onepoetica nella Storia Vera di Luciano, Foggia
1988
SCOTT 1928 = K. SCOTT, The Deification of Demetrius Poliorcetes, AJPh 49, 1928, pp. 137-166
e 217-239
SCOTT 1932 = K. SCOTT, Humour at the Expense of the Ruler Cult, CPh 27, 1932, pp. 317328
SEGOLONI 1994 = L.M. SEGOLONI, Socrate a banchetto. I/Simposio diPktone e i Banchettanti
di Aristofane, Roma 1994
SERAFINI 1957 = A. SERAFINI, Studio sulk satira di Giovenak, Firenze 1957
SETTEMBRINI 1861-1862 = L. S E T T E M B R I N I , Opere di Luciano voltate in italiano, I-III, Firenze
1861-1862 (rist. come L. SETTEMBRINI, Luciano di Samosata. Tuttigli scritti, Milano 2007)
SETTIS 1997 = S. SETHS (a c. di), I Greci. Storia, cultura, arte, societ, II/2, Torino 1997
SETTIS 1998 = S. SETHS (a c. di), I Greci. Storia, cultura, arte, societ, II/3, Torino 1998
SIMS 1952 = B.J. SIMS, Final Clauses in Lucian, CQ n.s. 2, 1952, pp. 63-73
SLNKO 1908 = TH. SINKO, De Luciani libellorum ordine et mutua ratione, Eos 14, 1908, pp.
113-158
SlRAGO 1989 = V.A. SlRAGO, La Seconda Sofistica come espressione culturale della classe dirigente del
Usee., mANRWII, 33.1, 1989, pp. 36-78
SMITH 1988 = R.R.R. SMITH, Hellenistic Royal Portraits, Oxford 1988
SOMMERBRODT 1888 = J. SOMMERBRODT, Ausgewhlte Schriften des Lucian, I, Berlin 18883
SOMMERSTEIN 1984 = A.H. SOMMERSTEIN, Aristophanes

and the Demon Poverty, CQ 34, 2,

1984, pp. 314-333

SOMMERSTEIN 1985 = A.H. SOMMERSTEIN, The Comedies of Aristophanes, V, Peace, Warminster 1985 (Warminster 19902)
SOMMERSTEIN 1986 = A.H. SOMMERSTEIN, The Decree of Syrakosios, CQ n.s. 36, 1986, pp.
101-108
SOMMERSTEIN 1990 = A.H. SOMMERSTEIN, The Comedies of Aristophanes, VII, Lysistrata,
Warminster 1990

Bibliografia

567

1996 = A.H. SOMMERSTEIN, The Comedies of Aristophanes, IX, Frogs,


Warminster 1996
SOMMERSTEIN 2000 = A.H. SOMMERSTEIN, Platon, Eupolis and the 'Demagogue-Comedy', in
HARVEY - WILKINS 2000, pp. 437-451
SOMMERSTEIN 2001 = A.H. SOMMERSTEIN, The Comedies of Aristophanes, XI, Wealth,
Warminster 2001
SouSA SILVA 1 9 9 7 = . SOUSA SILVA, E'esclave dans la comedie dAristophane: potentialites d'un
type populate, in THIERCY - M E N U 1 9 9 7 , pp. 2 2 9 - 2 4 1
SPENGEL = L. SPENGEL, Rbetores Graeci, I - I I I , Leipzig 1 8 5 3 - 1 8 5 6
SPINELLI 1996 = E . SPINELLI, Epicuro contro I'avidita di denaro, in GIANNANTONI - GIGANTE
1996, pp. 409-419
SPYROPOULOS 1974 = E . S . SPYROPOULOS, E',accumulation verhak che^ Aristophane, Thessaloniki 1974
jXR= G . GIANNANTONI, Socratis et Socraticorum reliquiae, I-IV, Napoli 1990
^STANFORD 1976 = W.B. STANFORD, Aristophanes. The Frogs, London 19762
STOCKERT 1983 = W. STOCKERT, Plautus. Aulularia, Stuttgart 1983
STOCKTON 1993 = D. STOCKTON, Ea democra-^ia ateniese, Milano 1993 (tit. orig. The Classical
Athenian Democracy, New York 1990)
STONE 1 9 8 1 = L.M. STONE, Costume in Aristophanic Poetry, New York 1 9 8 1
STRAMAGLIA 2 0 0 2 = A . STRAMAGLIA, [Quintiliano], Ea citt che si cibo dei suoi cadaveri, Cassino
SOMMERSTEIN

2002

Greek Proverbs. A Collection of Proverbs and Proverbial


Phrases which are not listed l y the Ancient and Bysuntine Paroemiographers, Gteborg 1954
STUART 1928 = D.R. STUART, Epochs of Greek and Ikoman Biography, Berkeley 1928
*SUSANETTI 1992 = D. SUSANETTI, Sinesio di Cirene. I Sogni, Bari 1992
*SOSS 1905 = W. Sss, Depersonarum antiquae comoediae atticae usu atque origine, Diss. Glessen
1905
SVF = I. VON ARNIM, Stoicorum Veterum fragmenta, I-IV, Lipsiae 1903-1905
SYKUTRIS 1933 = J. SYKUTRIS, Die Briefe des Sokrates und der Sokratiker, Paderborn 1933
*SZARMACH 1977 = . SZARMACH, Ees discours diogeniens de Dion de Pruse, Eos 65, 1977, pp.
77-90
TAILLARDAT 1962 = J. TAILLARDAT, Ees images dAristophane. Etudes de langue et de style, Paris
1962 (19662)
TALIAFERRO BOATWRIGHT 2000 = M . T . TALIAFERRO BOATWRIGHT, Hadrian and the Cities of
the ILoman Empire, Princeton 2000
TARDITI = G. TARDITI, Archilocus, Romae 1968
TAYLOR 1968 = A.E. TAYLOR, Piatone. E'uomo e l'opera, Firenze 1968 (tit. orig. Plato. The Man
and his Work, London 1949)
TEPEDINO GUERRA 1978 = A. TEPEDINO GUERRA, Ilprimo libro 'Sulla ricchezza' diFilodemo,
Cron. Ere. 8, 1978, pp. 52-95
TEPEDINO GUERRA 2007 = A. TEPEDINO GUERRA, E'esilio (Pap. Vat. Gr. 11 verso),
Favorino di Arelate, Roma 2007
*TERZAGHI 1934 = N. TERZAGHI, Eucilio, Torino 1934
TGE = Thesaurus Graecae Einguae
THESLEFF = H . THESLEFF, The Pythagorean Texts of the Hellenistic Period, bo 1 9 6 5
THIERCY 1986 = P. THIERCY, Aristophane:fiction et dramaturgie, Paris 1986
THIERCY - M E N U 1997 = P. THIERCY - M . M E N U (ed. par), Aristophane: la langue, la scene, la
cite. Actes du colloque de Toulouse, 17-19 mars 1994, Bari 1997
THOMPSON 1936 = D ' A R C Y W. T H O M P S O N , ^ Glossary of Greek Birds, London 19362
^THOMPSON 1947 = D ' A R C Y W. T H O M P S O N , ^ Glossary of Greek Fishes, London 1947
^THOMPSON 1984 = H . A . THOMPSON, The Athenian Vase-Painters and their Neighbors, in RICE
1984, pp. 7-19
STRMBERG 1 9 5 4 = R . STRMBERG,

568

Bibliografia
The Athenian Agora
XIV. The Agora jAthens. The History, Shape and Uses of an Ancient City Center, Princeton

THOMPSON - WYCHERLEY 1 9 7 2 = H . A . THOMPSON - R . E . WYCHERLEY,


1972

2000 = G . E . THRY, Warum und wo verbirgt man einen Mn^schat^? Die antike 1Jteratur als numismatisch nicht verwertete Quelle, in K L U G E - WEISSER 2000,1, pp. 142-148
TOBIN 1 9 9 3 = J . TOBIN, Some New Thoughts on Merodes Atticus's Tomb, his Stadium of 143/4,
andPhilostratus VS 2.550, AJA 97, 1993, pp. 81-90
TOBIN 1997 = J. TOBIN, Merodes Attikos and the City ofAthens, Amsterdam 1997
ToDD 1989 = R.B. ToDD, The Stoics and their Cosmology in the First and Second Centuries A.D.,
in ANRWII, 3 6 . 3 , 1 9 8 9 , pp. 1 3 6 5 - 1 3 7 8
TOMASSI 2 0 0 7 = G . TOMASSI, Luciano edErode Attico, SemRom 1 0 , 1, 2 0 0 7 , pp. 1 6 3 - 1 8 7
TOMASSI 2 0 1 0 = G . TOMASSI, L'allegoria di Pluto in Luciano, Aevum 8 4 , 2 0 1 0 , pp. 2 5 1 - 2 6 8
TOMASSI 2 0 1 1 = G . OMASSI, Proverbi in Luciano di Samosata, Philologia Antiqua 4 , 2 0 1 1 ,
THURY

pp. 99-121

1983 = G . TORTORA, N O J e nell'etica democritea, in CASERTANO 1983,


pp. 101-134
Tosi 2 0 0 4 = R. Tosi, Tradi^ione dei Monostici e tradi^ione paremiografica, in FUNGHI 2 0 0 4 (a),
TORTORA

pp. 49-60
TOTARO 1 9 9 8 = P . TOTARO, Amipsia, in BELARDINELLI ETAIII 1 9 9 8 , pp. 1 3 3 - 1 9 4
TRAPP = M . B . TRAPP, Maximus Tyrius. Dissertationes, Stuttgart - Leipzig 1 9 9 4
TRAPP 1 9 9 7 = M . B . TRAPP, Maximus of Tyre: the Philosophical Orations, Oxford 1 9 9 7
TRAVLOS 1 9 7 1 = J . TRAVLOS, PictorialDictionary
ofAncient Athens, London 1 9 7 1
TSEKOURAKIS 1 9 8 7 = D . TSEKOURAKIS, Pythagoreanism orPlatonism and Ancient Mediane?

The
Reasons for Vegetarianism in Plutarch's Moralia', mANRWII,
36.1, 1987,pp. 366-393
TSIRIMBAS 1936 = D.A. TSIRIMBAS, Sprichwrter und sprichwrtliche Redensarten bei den Epistolograpehn der ^weiten Sophistik Alkiphron - Cl Aelianus, Mnchen 1936
TMPEL 1 9 0 5 = K . TMPEL, S.V. Deukalion, in RE V, 1 9 0 5 , coli. 2 6 1 - 2 7 6
TURATO 1 9 7 9 = F . TURATO, La crisi della citt e l'ideologia del selvaggio nellAtene delV secolo a.C.,
Roma 1979
TURATO 1 9 9 5 = F. TURATO, Aristofane, Le Nuvole, Venezia 1 9 9 5
TURNER 2002 = E . G . TURNER, I libri nellAtene del V e IV secolo a. C., in CAVALLO 2002, pp.
3-24
UNTERSTEINER 1956 = M. UNTERSTEINER, Senofane. Testimonian^e e frammenti, Firenze 1956
URENA BRACERO 1995 = J . U R E N A BRACERO, El didhgo de Luciano: ejecucin,
naturah^ay
procedimientos de humor, Amsterdam 1995
* U S E N E R 1 8 8 7 = H. USENER (hrsg. von), Epicurea, Leipzig 1 8 8 7 (rist. Stuttgart 1 9 6 6 )
*VALGIGLIO 1 9 8 9 = E . VALGIGLIO, IIprogresso nella virt, Napoli 1 9 8 9
VANDERPOOL 1 9 7 4 = D. VANDERPOOL, The Agora ofPausanias
I, 17, 1-2, Hesperia 4 3 ,
1974, pp. 308-310

2000 = L. V A N D E R STOCKT (ed. by), Rhetorical Theory and Praxis in


Plutarch. Acta of the IVth International Congress of the International Plutarch Society, Leuven,
July 3-6, 1996, Louvain - Namur 2000
* V A N LEEUWEN 1896 = J. V A N LEEUWEN, Aristophanis R^anae, Lugduni Batavorum 1896
* V A N LEEUWEN 1902 = J. V A N LEEUWEN, Aristophanis Aves, Lugduni Batavorum 1902
V A N LEEUWEN 1903 = J. V A N LEEUWEN, Aristophanis Lysistrata, Lugduni Batavorum 1903
* V A T I N 1984 = C. VATIN, Citoyens et non citoyens dans le mondegrec, Paris 1984
VEGETTI 1990 = M. VEGETTI, L'etica degli antichi, Bari 1990 2
VEGETTI 1991 = M. VEGETTI, L'uomo egli Si, in VERNANT 1991, pp. 257-287
VERNANT 1991 = J.-P. VERNANT (a c. di), L'uomogreco, Roma-Bari 1991
V E T T A 1983 (a) = M. VETTA (a c. di), Poesia e simposio nella Grecia antica. Guida storica e critica,
Roma-Bari 1983
V E T T A 1983 (b) = M. VETTA, Poesia simpodiale nella Grecia arcaica e classica, in V E T T A 1983 (a),
pp. XI-LX
V A N D E R STOCKT

Bibliografia

569

VETTA - D E L CORNO 1 9 8 9 = M . VETTA - D . D E L CORNO, Aristofane.

Le donne

all'assemblea,

Milano 1989
VEYNE 1984 = P. VEYNE, I Greci hanno creduto ai loro miti?, Bologna 1984 (tit. orig. Les Grecs
ont-ik cru kurs mythes?, Paris 1983)
VIANSINO 1990 = G. VIANSINO, Giovenak. Satire, Milano 1990
VLCKERS 1997 = M.J. VLCKERS, Pericles on Stage, Austin 1997
VIEILLEFOND 1979 = J.-R. VIEILLEFOND, L'invention chet^Akiphron, REG 92, 1979, pp.
120-140

VLLLARD 2002 = L. VILLARD (ed. par), Coukurs et vision dans I'antiquite classique, Rouen 2002
VISA-ONDARQUHU 2006 = V. VISA-ONDARQUHU, La notion de parrhesia () che^

= A. VIVES COLL, Luciano de Samosata en Lspana (1500-1700),


1959
VOIGT = E.-M. VOIGT, Sappho etAkaeus, Amsterdam 1971
VIVES COLL

VOLPE CACCIATORE 2000 = P. VOLPE CACCIATORE, Plutarco

e Massimo

Tino:

Valladolid
procedimenti

retorici e tecnica formak, in VAN DER STOCKT 2000, pp. 527-532


W.2 = M.L. WEST, Iambi et Liegt Graeci ante Alexandrum cantati, I-II, Oxonii 1989-19922
WACHSMUTH 1882 = C. WACHSMUTH, Ok Wiener Apophthegmen-Sammlung, Freiburg Tubingen 1882
WAITES 1912 = M.C. WAITES, Some Features of the Allegorical Debate in Greek Literature,
HSPh 23, 1912, pp. 1-46
WALBANK 1978 = M.B. WALBANK, Athenian Proxenies of the Fifth Century B.C., Toronto Sarasota 1978
WALZ = C. WALZ, RAetores Graeci, I-IX, Stuttgart - Tbingen 1832-1836
WEBB 2006 = R. WEBB, Fiction, Mimesis and the Performance of the Greek Past in the Second
Sophistic, in KoNSTAN - SAID 2006, pp. 27-46
WEBB 2007 = R. WEBB, Rhetoric and the Novel Sex, Lies and Sophistic, in WORTHINGTON 2007
(a), pp. 526-541
WEBSTER 1970 = T.B.L. WEBSTER, Studies in Later Greek Comedy, Manchester 19702
WEHRLI = F. WEHRLI, Die Schule des Aristoteles,

I-IX, Basel-Stuttgart 1967-1969 2

WEINREICH 1933 = . WEINREICH, Menekrates, Zeus und Salmoneus. Religionsgeschichtliche


Studien %ur Psychopathologie des Gottmenschen in Antike und Neuheit, Stuttgart 1933
WEISS 1977 (a) = R. WEISS, Medieval and Humanist Greek, Padova 1977
WEISS 1977 (b) = R. WEISS, Gliinitj delk studio delgreco aFiren^e, in WEISS 1977 (a), pp. 227254
WEST 1966 = M.L. WEST, Hesiod, Theogony, Oxford 1966
WEST 1978 = M.L. WEST, Hesiod, Works and Days, Oxford 1978
WEST 2003 = M.L. WEST, The Flood Myth in Ovid, Lucian, and Nonnus, in LOPEZ FEREZ 2003,
pp. 245-259
WESTERINK = L.G. WESTERINK, Olympiodorus, Commentary on the First Akibiades of Plato,
Amsterdam 1956
WESTERINK - TROUILLARD = L . G . WESTERINK - J . TROUILLARD, Prokgomenes

laphiksophie

de Platon, Paris 1990


WHITEHEAD 1986 = D. WHITEHEAD, The Demes of Attica 508/507-ca. 250 B.C., Princeton
1986
WHITMAN 1964 = C.H. WHITMAN, Aristophanes and the Comic Hero, Cambridge/Massachusetts 1964
WHITMARSH 2006 = T. WHITMARSH, The Sheerest Form of Imitation: Plutarch on Flattery, in
KONSTAN - SAID 2 0 0 6 , p p . 9 3 - 1 1 1

WILAMOWITZ 1927 = U. VON WILAMOWITZ-MOELLENDORFF, Aristophanes Lysistrate, Berlin


1927

Bibliografia

570

WILSON N.G. WILSON, Scholia in Aristophanem. Pars I. Prolegomena de comoedia. Scholia in Acharnenses, Equites, Nahes. Fase. I continens Scholia in Aristophanis Acharnenses, Groningen
1975
WORONOFF 1 9 9 2 = M . WORONOFF, L'univers epique, Paris 1 9 9 2
WORONOFF - FOLLET - JOUANNA 2 0 0 1 = M . WORONOFF - S. FOLLET - J . JOUANNA,

Dieux, heros et medecins grecs, Paris 2001


WORTHINGTON 2 0 0 7 (a) = I. WORTHINGTON (ed. b y ) ,
Oxford 2007

Companion

to Greek

Rhetoric,

WORTHINGTON 2007 (b) = I. WORTHINGTON, Rhetoric and Politics in Classical Greece: Rise of
the Rhetores, in WORTHINGTON 2007 (a), pp. 255-271
WYCHERLEY 1 9 5 7 = J . K . WYCHERLEY, The Athenian

Agora.

Volume

III. Literary

and

Epi-

graphical Testimonia, Princeton 1957


YOUNG 1956 = J.H. YOUNG, Studies in South Attica, Country Estates at Sounion, Hesperia 25,
1956, pp. 122-146
YOUNGER 2005 = J.G. YOUNGER, Sex in the Ancient Worldfrom A to Z, London - New York
2005
ZANETTO 2 0 0 0 = G. ZANETTO, Plutarch's

Dialogues

as 'Comic

Dramas',

i n VAN DER STOCKT

2000, pp. 533-541


ZANETTO 2 0 0 1 = G. ZANETTO, Iambic Patterns
LONI - BARCHIESI 2 0 0 1 , p p . 6 5 - 7 6

in Aristophanic

Comedy,

in CAVARZERE - A -

ZANKER 1989 = P. ZANKER, Augusto. Ilpotere delle immagini, Torino 1989


ZANKER 1997 = P. ZANKER, La maschera di Socrate. L'immagine dell'intellettuale nell'arte antica,
Torino 1997 (tit. orig. Die Maske des Sokrates. Das Bild des Intellektuellen in der antiken
Kunst, Mnchen 1995)
ZANOTTI FREGONARA 2 0 0 9 = A . ZANOTTI FREGONARA, Luciano di Samosata.
Lapiti, M i l a n o 2 0 0 9
ZECCHINI 1989 = G. ZECCHINI, La cultura storica diAteneo,
Milano 1989

II simposio

ZIEGELER 1872 = E. ZIEGELER, De Luciano poetarum iudice et imitatore, Gottingae 1872


ZUCKER 1965 = F. ZUCKER (hrsg. von), Menanders Dyskolos als Zeugnis seiner Epoche, Berlin
1965

Indice dei nomi e delle cose notevoli


Acarne: 481-482, 498
accusa fittizia: 495-496
acropoli ateniese: 120, 485-487, 496-498
adoxon: 306
Adriano (imperatore): 96 n. 267, 472, 475,
476, 486-487,491,509, 523
adjnaton: 203-204, 360
agone comico: 392-395
agricoltore, tipo dell': 85, 231-233, 240-241
akktos. 458
Alberti, Leon Battista: 106
Alcibiade: 55, 57-58, 65, 99, 110-111, 271,
342, 347, 353, 355, 439, 474 n. 522,
488, 489
Alcifeone: 56, 82, 92 n. 252, 97-98, 397,
485-486, 505
Alessandro di Nicea: 100 n. 276
altare di Eieos: 438-439
Anacarsi: 14, 240 n. 446, 328, 359, 486
Anassagom: 13, 71, 124, 166, 201, 247, 269273,409,511
Anassila (autore di un Monotropos): 19, 33
anathemata delfici: 435-436
Antifane (autore di un perduto Timone): 3032, 33, 35 s s , 47, 67-68, 74, 79, 81-82,
94, 371
Apemanto: 53 n. 143, 55-57, 65, 73, 97-98,
110
apithanotes: 434
apostrofe: 225-226
Areopago: 61, 447, 461, 472 n. 545, 478,
485
Areta: 100 n. 276, 101-102 n. 278
Aristeneto (epistolografo): 82, 98 n. 270
Aristide (politico ateniese di VI-V sec. a.C.):
271, 346-347
Arpie: 279, 312, 314
Arriano: 281 n. 462
asindeto: 249, 251, 433
asystaton: 306
Ateneo: 505 e n. 573
Aurispa: 105, 108
avaro, tipo dell': 277-282

e folle: 251-253, 290, 296, 298,


302, 308 ss., 322, 351 ss., 384,
435
e incapace di godere di quello che
ha: 283, 296-297
e innamorato della sua ricchezza:
295-296, 308 ss., 351 ss., 433 ss.
e insaziabile: 312-316, 378
e maniaco del risparmio: 279,
292, 299-300
e nemico di se stesso: 298
fa i conti in continuazione: 293,
295
soffre per le tante preoccupazioni: 123, 278-279, 292-293, 298299
Basilio di Adada: 100 n. 276
Beaumont, Francis: 110
Bertoldo: 104 e n. 288, 108
Blepsia: 119,454, 460, 539
Boiardo, Matteo Maria: 107-108, 110 n. 314
Borea: 124, 504, 512-513
boule ateniese: 471-472, 478, 484-485
Bracciolini, Poggio: 105, 107
Bulwer Lytton, Edward: 112
Callia: 13, 124, 346-347, 504
captatores. 123, 321-322, 334-335, 339-340
casual messenger', motivo del: 317
cattiva mira degli dei, tema della: 120, 272273
cecit morale dei ricchi, tema della: 32, 354
e ss.
Cecrope: 124, 127, 343
chiasmo: 251, 255, 443, 448-449
Ciclopi: 124, 317, 424
Cinisco: 14, 189 n. 424, 202, 221, 223, 248,
258, 357, 538
Cleone: 13, 18-19 n. 42, 45 n. 120, 100, 124,
284, 319,339,347, 367, 466
clientes. 217, 229
climax. 202 (anticlimax:), 257, 263-264 (anticlimaxc), 335, 536
Cnemone: 19, 20 n. 45, 23 n. 56, 25-26, 31,
33 ss, 46, 48, 73 n. 204, 76 n. 211, 81-

574

Indici analitici

85, 98, 120, 247, 258, 291, 374, 397,


398, 402, 414, 427-428, 438, 440, 441,
443, 444, 454, 460
Codro: 124, 127,343
Colosso di Rodi: 345, 487-488
condizione mortale degli esseri umani, tema
della: 302-303
contemporaneizzazione del passato epico
assoluto: 210-211,261,366
conversione alia filosofia di Luciano: 7-9
Coribanti: 124, 353-354, 431
Creso: 124, 127, 195, 249, 262, 343-344,
344-345, 435
Crisippo: 125, 503 n. 564, 508, 511
Crisolora, Manuele: 103-105
critica lucianea:
alle credenze religiose: 106, 112,
120,122, 185 ss, 241 s s , 313
ai dotti prezzolati dai ricchi: 353
ai filosofi: 242 e n. 450 (cinici),
247-248, 262-264, 499-507 (stoici), 508 ss.
alle immagini divine: 194, 222225
alia giustizia divina: 225-227
all'ignavia degli dei: 193-194, 203
ss., 217 s s , 241-243, 262,434
al lusso: 330-331
al mito: 194, 235-236, 261
agli onori: 229-230, 487-490
aipoeti: 190-192, 197-198
al potere: 486-490
ai retori: 4, 362, 395, 416-417,
475-476
ai sacrifici: 218-219, 229-230
ai vizi umani: 14, 109, 122-123,
208-209, 229, 241, 244, 257-258,
277 ss.
Crono: 124, 194, 212, 219, 265-266
Danae: 123, 124, 279, 283, 294-295, 296,
307, 434-435
Danaidi: 123, 124, 126, 277, 279, 312, 315316
datazione del Timone\ 9-11
Delisle, Louis Fran9ois: 112
Demea: 13, 68 n. 188, 69, 116, 117, 120,
123, 228, 410, 418, 426, 430 n. 516,
448-449, 454, 455, 456, 460, 462, 463,
464, 465-466, 468, 470 s s , 475-476,
476 s s , 538
Demetrio Poliorcete: 209-210, 230, 473474, 475, 489-490
demi attici: 442

Demonatte: 9, 50, 59, 210, 245, 321, 375,


401, 407, 409, 438, 500-501, 503, 511,
538
denudamento, motivo del: 357-358
Deucalione: 124, 214-217, 226-227
dialogo in viaggio, motivo del: 318
Diasie: 250
diluvio, mito del: 108, 213-217
Diogene: 9, 14, 29 n. 72, 41, 44 n. 117, 49
n. 129, 50, 52, 53 e n. 145, 58, 73, 86,
116, 189, 200, 202, 208, 210, 224, 227,
240-241 e n. 446, 244, 246, 248, 256,
257, 258, 263, 270, 293, 302, 303, 315,
316, 317, 323 n. 479, 340, 348, 354,
358, 361, 373, 375, 376, 378, 380, 381,
382, 383, 387, 388, 393, 394, 398, 401,
406, 407, 409, 410, 411, 413, 415, 417,
419, 422, 428-429, 438, 503 n. 564,
506 n. 575, 510, 511, 512, 519, 533,
535, 537, 538
Dione Cassio: 494
Dione Crisostomo: 297, 345, 494, 507 n.
579
Dionisie: 91,475, 489-490
Dromone: 337-338
Efesto: 60 n. 164, 124, 235, 317, 326-327,
524
ekkhsia ateniese: 471-472, 478, 483, 484485
Eliano: 81, 82, 98-99, 127, 254, 297, 342,
345, 346, 397
Eliea ateniese: 471, 484
Elio Aristide: 127-128, 132, 190, 206, 210,
218, 219, 261, 281-282 n. 463, 297,
328, 486, 494, 500 n. 555, 507
Empedocle: 44, 47, 257, 258, 303, 351, 395,
397, 410, 436
endeia divina, motivo della: 259-260
endiadi: 415
engye {engyesis). 308-309
Enneakrounos: 532-533
Epicuro: 189, 271, 407, 505, 521-522
Epimenide: 126, 235, 343, 409, 530
Epitteto: 281 n. 462, 507 n. 579
Eraclito: 44, 47, 50, 74, 86 n. 235, 191, 202,
222, 240 n. 446, 258, 379, 398-399,
409, 414, 530-531
Erode Attico: 87, 89-97, 127, 194-195, 249,
285, 292, 294, 342, 354, 400, 479, 503
n. 566, 507, 538
Erodoto: 82 n. 226, 124, 133, 220, 249, 392
n. 498, 536
Eschilo: 1 9 8 , 2 5 0 , 3 9 4 n. 503

Indice dei nomi e delle cose notevoli


Esiodo: 45 n. 120, 124, 191-192, 197, 199,
226, 253, 264, 266, 275, 283 n. 464,
290, 304, 322, 347, 375, 402, 516
Esopo: 73 n. 205, 83 n. 230, 125, 130, 265,
266, 297
Etna: 124, 235, 257, 317, 351, 424
Euripide: 12, 28, 35 n. 91, 45, 124, 125, 185,
186 n. 418, 198, 222, 250, 269, 271,
295, 319, 340, 394 n. 503, 433, 470 n.
534, 494
falso riconoscimento, motivo del: 395-396
familiarizzazione del testo epico: 260-261,
420-421,481
Ferecrate: 20-21, 28, 36, 69-70
Fetonte: 124, 226-227
Fielding, Henry: 111-112
figura etimologica: 362, 441
Filiade: 116, 117, 120, 123, 410, 447 ss,
454, 455, 456, 460, 461, 463 ss, 470,
476, 4 8 3 , 4 9 1 , 5 3 0
filosofia, topos della ricerca della: 520
filosofo, tipo del: 85-88, 499
Filottete: 28, 187, 400, 427, 431, 439, 440,
441-442, 443, 444
Fineo: 124, 277, 279, 282, 312, 314
Fletcher, John: 110
Fozio: 101-102
Franco, Niccolo: 109
fratrie ateniesi: 442
Frinico (commediografo): 18-21, 22, 26-27,
28, 30, 33, 38, 77 n. 213, 78 n. 216, 79,
82,194
Frulovisi, Tito Livio: 106
Galeotto del Carretto: 108
Giganti: 108, 222, 513
Gnatonide: 91, 116, 117, 119, 120, 123,
410, 434, 447 ss, 452 ss, 454-455, 456
ss, 470, 4 7 8 , 4 8 1 , 4 8 3
Gnifone: 98,119, 293, 539
gnome (nell'amministrazione ateniese): 491
grammateus ateniese: 471
Gran Re dei Persiani: 124, 127, 344, 415,
435-436
graphe kataljseos tou demou. 439, 494, 538
grapheparanomon: 439
Gretser, Jakob: 109-110
Hermes: 244-245, 367, 379, 424, 431-432
humor, motivi di: 119-121
apostrofe in direzione di testimoni: 460-461,468-469
diminutivi: 215, 299, 342, 498
giuramento di un dio in nome di
un altro dio: 284, 399

575

iperbole: 284, 399


'nomi parlanti': 92, 338, 454-455,
539
'plurali enfatici': 226-227, 345
polisemia dei sostantivi: 196-197
saluto, formule di: 456-457, 477478
Wortspiele. 287-288, 332-333
hyperopsia divina, rovesciamento della: 207208
-i paragogico: 379
'ideologia del selvaggio': 28-29
Ificrate: 475, 481-482, 484, 485, 489
Imetto: 25 n. 62, 58, 88, 115, 186-187, 245,
369 n. 482, 374
immagini:
animali: 123, 253-254, 288, 364,
466-467,511,519, 518
arte: 221, 502, 504, 512-513
caccia: 364-365
corpo umano: 299
guerra: 375-377, 481-482
navigazione: 376, 504, 510
sport: 327-329, 363-364
teatro: 323-324 e n. 480, 358-359
vecchiaia: 209
vegetali: 123, 256
vita domestica: 306, 363
vita pubblica: 363
interrogativa retorica: 307
Iperbolo: 13, 18-19 n. 42, 70, 100, 124, 284,
347, 367
Ipponatte: 39 n. 104, 47, 85, 265, 326, 374,
378
Ipponico: 13, 124, 346-347
Lachete: 119, 539
laetapaupertas: 373, 403, 408
Lattanzio: 103
Lete: 124, 516
Licoreo: 216
Linceo: 71 n. 199, 124, 127, 314, 343, 349
litos bioun cinico, ideale del: 390, 414-415,
531
Liutprando: 103
logoi ed erga, corrispondenza fra: 507, 517518
logomachia filosofica: 262-263, 514
Lonigo, Niccolo da (Leoniceno): 108
Lucio Vero: 89, 321, 342, 490
mali derivanti dalla ricchezza, motivo dei:
360-363
mandragora: 126, 206-207, 462

576

Indici analitici

Marco Aurelio: 89, 125 n. 349, 206, 210,


281 n. 462, 321, 323 n. 479, 411, 413,
418,423,449, 502
marito compiacente, tema del: 306
Massimo di Tiro: 8 n. 18, 85, 191, 223, 234,
260, 261, 297, 324, 345, 384, 409, 450451,507
medicina: 206-207, 462, 502
Megabizo: 338
Megacle: 13, 338
Menandro retore: 16, 307
mendacia dei Cretesi, motivo della: 235-236
Menippo: 6, 10-11, 12-13, 50, 53, 70, 72,
73, 86 n. 236,115, 122, 124 n. 346, 125
n. 350, 186, 189 e n. 425, 191 n. 431,
193, 196, 212, 218, 231, 234-235, 237238 n. 441, 239, 240 n. 446, 243, 244,
250, 260, 262, 268, 273, 278 n. 454,
294, 295, 313, 317, 322 n. 478, 340,
343, 344, 351, 360, 372 n. 489, 373 n.
492, 380, 382, 384, 386, 395, 397, 398,
407, 426, 436, 453, 466, 470-471 e n.
535, 478, 495, 499, 500, 501, 503, 505,
509-510, 512, 533, 537
mehiotes. 277, 283, 304-305, 538
Micillo: 11, 14, 95, 200, 232, 234, 238 n.
442, 294, 315, 320, 325, 329, 345, 391
n. 497, 418,433, 466, 514
Mida: 124, 127, 344, 435-436
miles gloriosus. 377
Milziade: 477
Misone: 55-56 e n. 154, 73
Mnesimaco: 33
Moliere: 111
Musonio: 281 n. 462, 384, 507 n. 579
naufragio, metafora del: 227
Neante di Cizico: 17 n. 38, 25 n. 62, 36, 40
n. 108, 42, 43, 44-48, 50, 58, 59, 64 n.
178, 68, 72, 74, 79, 85, 88-89,194
Nestore: 124, 127, 263, 340, 344, 467-468,
475, 480-481
Nigrino: 7-8 e n. 16, 14, 406, 407-408, 410,
503
Nireo: 124, 127, 342-343
numeri simbolici: 344-345 (sedici), 488-489
(sette)
Ofelione: 19, 33
Olimpiodoro: 65
omosessualit: 335-336
omoteleuto: 212, 255, 335, 358
osservatorio elevato, motivo dell': 208
Pan: 14, 34, 76 n. 211, 83-84, 236, 243, 263,
369 n. 482, 397, 427, 436-437

Parnaso: 214, 216, 238 n. 442, 239


parodia:
di Aristofane: 349, 399, 478
di decreti: 120, 426, 470, 471 ss.,
di Demostene: 417, 475, 480,
483, 489, 490
di Eschine: 477
di Euripide: 433
di formule amministrative: 308309, 397-398, 400, 420-421, 426,
437, 439, 445, 474-475, 478 ss.
di formule cultuali: 196-197
di leggi: 426, 431 ss.
del lessico poetico: 195 ss., 250
mitica: 120, 124, 190, 205, 215,
222, 235-236, 243-244, 249, 261,
434-435
di Omero: 122, 190-192, 204,
234-235, 238, 259-261, 272, 273,
334, 395-396, 403-404, 416, 475,
480-481
di Pindaro: 433
di Platone: 5-7, 505-506 e n. 573,
522-523, 525
di Plutarco: 505-506 e n. 573,
522-523, 525-526
di pratiche religiose: 249
di preghiera: 75-76, 185-187, 188
ss.
dei retori: 200, 476
di Senofonte: 505-506 e n. 573,
525-526
di Sofocle: 350-351, 477-478
di Teognide: 353
della vita filosofica: 7-8 n. 16, 15,
87-88, 200, 263-264, 499 e ss.,
539
paronomasia: 256, 535
Partenone: 475, 486-487, 497-498
parvenu. 90-91, 228, 249, 266, 282, 318, 319322, 335 ss., 389, 432, 436
patrono che protegge il sapiente, tema del:
271-273
patronur. 228-229, 288, 336
Penia: 32 n. 80, 68, 69, 86, 95, 106, 116,
117, 119, 120, 121, 122 e n. 344, 123,
130, 232, 234, 275, 278 n. 454, 282,
284, 301, 319, 324, 343, 363-365, 369388, 389, 392, 393, 394-395 e n. 504,
399, 400, 401, 406 s s , 420, 422, 430,
446, 497, 535
Peregrino Proteo: 50, 87, 101 n. 277, 205,
240 n. 446, 242 n. 450, 247, 258, 262,

Indice dei nomi e delle cose notevoli


267, 270, 271, 321, 359, 383, 407, 501,
503, 528
Pericle: 13, 29 n. 71, 71, 120, 124, 203, 265266, 269, 270, 271-273, 346, 367, 472
n. 541
Perrot d'Ablancourt, Nicolas: 111
Perseo: 34, 84, 294, 441
personaggi lucianei: 240 n. 446
Pirra: 124,214-217
Pittia: 257, 337-338
Platone: 4, 6, 7, 16, 24, 29 n. 72, 44, 56, 60,
64-65, 77, 86 n. 235, 87, 88, 99, 124,
127, 128, 137, 189, 207, 214, 216, 220,
226, 252, 254, 258, 264, 269, 275, 287,
303, 320 n. 473, 323 n. 479, 325, 332,
333, 347, 348, 355, 360, 382, 392 n.
498, 402, 403, 430 n. 516, 431, 434,
450, 451 n. 531, 464, 470-471 n. 535,
485, 486, 494, 497, 505-506 e n. 573,
510, 511,522-523, 525, 533
Platone comico: 17, 18-19 n. 42, 27 n. 67,
29 n. 72, 46 n. 122, 55, 70, 367
Plutarco: 4, 8, n. 18, 13 n. 33, 17, 25, 36 n.
96, 37, 38, 39, 41, 42, 43, 44 n. 117, 46,
53, 54-59, 68, 72 n. 200, 76, 78, 79, 80
n. 221, 81, 85, 87 n. 23, 88-89, 98, 110,
191, 206, 209, 218, 223, 254, 256, 281,
286, 287, 291, 293, 296, 297, 303, 324,
328, 342, 348, 359, 361, 365, 376, 380,
396, 402, 403, 405, 409, 423, 434, 450,
451 n. 531, 452, 465, 467, 468, 474 n.
550, 475, 483, 488, 490, 491-492, 493,
505-506, 519, 522-523, 525-526
Pluto: 68 n. 188, 69, 75-76, 80, 83-84, 86,
90, 93, 106, 109, 110, 111-112, 114 s s ,
120, 123, 243, 244, 264-267, 275, 277
ss, 282-283, 284 s s , 318-319, 322-324,
325 ss, 369 s s , 389 s s , 431-432, 497498, 535, 536
Plutone: 114, 124, 331-333
polionimia divina: 197-198
poliptoto: 333
polisindeto: 137, 195, 251, 313, 335, 384,
438, 442
ponos-agathon, dottrina del: 380-382
povero
e autosufficiente: 386-387
e costretto a imparare un'arte per
vivere: 385-386
e inesistente socialmente: 228, 477
e piu intelligente: 386
emagro: 246, 301-302
non ha preoccupazioni: 410-412

577

e robusto per le fatiche: 386, 413


proboukuma: 471-473
prodigo, tipo del: 123, 277 s s , 284 ss.
Prometeo: 8, 17-18, 75, 214, 254-255, 283,
345
Protagora: 20-21, 269, 271, 503 n. 564, 504,
517
Protarco: 338
psephisma: 470, 471-473, 476, 478 ss.
Quevedo y Villegas, Francisco de: 111
Rabelais: 109
ricchezza: 359 ('invisibile'), 410 (interiore)
ricco:
accumula per far godere gli altri:
303-304
ama la ricchezza: 295-296, 304
ss, 351-354
assume una falsa bellezza agli occhi degli altri: 323-324, 340-341,
354-360
e folle: 302
e grasso: 301-302
e incontentabile: 289-290, 312315
maltratta la ricchezza: 284-288
ha nemici dappertutto: 410-412
e pallido e pieno di preoccupazioni: 291-293,298-300
ricco-povero, coppia retorica del:
280-282
sfoggia inutilmente la propria ricchezza: 359-360
e sommerso dalla ricchezza: 315316
vive in funzione di un'altra vita e
non del presente: 302-303
sacrifici, inutilit dei: 194, 218-219, 229
Salmoneo: 108, 124, 192-193, 205-206, 434
salutatio: 229
satira latina (influenza su Luciano): 320-321
schiavo:
cacciatore di testamenti: 335-338
condizione: 515
punizioni: 311-312, 341-342
sfruttamento sessuale: 335-336
tipo comico: 298-300
sciame di persone, motivo dello: 447-449
scoperta di un tesoro, motivo della: 93-97,
102, 267, 366-367, 426 e ss.
Seconda Sofistica: 3 e s s , 59, 70 n. 195, 89,
112, 125, 190 n. 428, 206, 211, 254,
273, 294, 302, 343, 376, 485-486, 513,
539

578

Indici analitici

servus callidus. 298-299


Shakespeare: 110-111, 460
Socrate: 4 n. 7, 9, 24 n. 60, 29 n. 72, 50, 52,
53, 57, 74, 77, 86, 200, 219, 237 n. 439,
246, 247, 248, 258, 263, 264, 270, 271,
293, 304, 315, 318, 323 n. 479, 340,
346, 353, 355, 375, 379, 381, 389, 396,
401, 406, 410, 413, 414, 468, 470 n.
534, 474-475, 479, 486, 497, 499 n.
553, 503 n. 564, 504-505, 511, 517,
519, 522, 525, 526, 527, 528, 533
Sofocle: 28, 39 n. 104, 44, 250, 350-351,
427 e ss., 448 n. 522, 494
sogno: 328-329 (alato), 331, 432 (paradigma
di inconsistenza)
'spostamento' del personaggio satirico: 1415,231,257-258, 263,453
stele consumata dal tempo, motivo della:
229-230
'stratagemmi fantastici': 95
Stmtocle di Diomea: 473-474, 490
Swift,Jonathan: 111
Tahureau, Jacques: 109
Tantalo: 123, 124, 126, 277, 279, 282, 283,
301,312-314, 339
tecnica drammatica di Luciano: 114-119,
194, 237-240, 248, 259, 275, 324-325,
367, 379, 385, 425, 448 n. 522
Tedaldo della Casa: 103-105
Telete: 121-122, 251
Teofmsto: 42 n. 112, 72-73, 258, 279-280 e
n. 459, 289, 291, 296-297, 300, 359,
414, 450, 451 n. 531,463

Tesoro: 93, 267, 365, 366, 390, 421, 422,


425
testamento: 332, 333-334, 335-336
Tibio: 337-338
Timone di Fliunte: 48-49, 51, 122 n. 342,
191 n. 431,231,262, 380
tiranno, tipo del: 280-281, 407, 450 n. 530,
494
Titani: 124, 127, 219, 222, 265-266, 343,
504,511-512
tomba in riva al mare, motivo della: 48, 437
tomba di Timone: 39 ss., 48, 58, 88-89, 241,
437
tomba di Zeus, motivo della: 235-236
torre di Timone: 60-65, 88-89, 231, 241,
437
Trasicle: 71, 107, 116, 117, 120, 123, 286,
290, 380, 448-449, 454, 456, 460, 461,
463, 465, 476, 499 ss.
tribu attiche: 442
Tritone: 124, 503, 512-513
Tzetze, Giovanni: 92 n. 252, 102-103, 326
Ulisse: 13, 22, 124, 127, 322, 343, 344, 381,
395, 427, 458, 464, 468
Wieland, Christoph Martin: 112
Zeus: 114 ss, 185 s s , 237 ss, 241-243, 244,
248 ss, 277 ss, 378, 379, 385, 389
Zeus olimpico di Fidia: 221-225, 360,
487 Zeus moichos, tema dello: 307-308
Zeusi: 502, 504, 512-513
zoppi mi generis lucianei: 327

Indice dei termini greci


: 121, 350, 413, 456, 479, 508, 535
: 121,226,348
: 118,431
: 123,293,382, 384
: 364-365
: 32, 123, 262, 354-355, 362, 516
: 437
: 309
: 20-21, 28, 35 . 92, 36, 400
: 21 . 48, 33, 35 . 92, 73 e .
204, 258
: 491-492
: 387-388, 534
: 382,411-412
: 232, 251, 340, 345
: 211-212
: 199,211
: 280, 281 . 461, 506
: 300
: 404-405, 417-418, 419, 535
: 362
: 516, 524
: 251, 252-253, 254, 302, 468
: 211, 453-454
: 211
: 390, 406-408, 526
: 123, 370, 387-388
: 532
: 414-415, 531
: 349-350
: 129,288
: 437
: 355-356, 358
: 268
: 326-327
: 503, 513-514
: 123, 390, 408, 535
: 243-244
: 465, 506, 528
: 419
: 272-273
: 327-328
: 341
: 463

: 123, 374-375, 378, 390, 406, 413,


446 ': 123, 374-375, 378, 446
: 446
: 251-252, 280, 291, 495 : 287, 378, 430 . 516, 495
(): 468-469
: 121, 342, 498
: 123, 252, 302, 361, 382, 384, 442
: 123, 251, 252-253, 254, 302, 361,
384, 468
: 363-364
: 377
: 201-202, 418-419
: 84 e n. 232, 86, 400, 403, 444
: 14, 86, 403
: ':
: 337, 340-341
: 205, 434, 498
: 405-406,419
: 53, 123, 387, 506, 521-522
': 130, 529-530
: 357-358
: 416
: 97-98, 262, 401
: 268
: 440
: 422-423, 511
: 117, 119, 379
: 199, 211
: 123, 252, 263-264, 287, 289, 373,
374-375, 380-382, 383-384, 386, 402403, 413, 446, 508, 514-515, 520 : 372 . 488, 380, 393 . 500
( ): 118,121,220,275-276
: 350-351
: 248, 270-271,274
: 126-127 . 356, 296
: 288-289, 381
: 21 . 48, 400
: 195-196
: 430 . 516, 477, 495
: 261
: 263-264
: 287-288,311,419

580

Indici analitici

: 511
: 360, 362
: 524-525
: 256
: 387-388, 389-390, 401-402, 407
: 129, 346
: 357
: 240, 246-247, 251 : 246,
251,256,430, 503 . 566
: 36, 46-47, 83, 397
: 503, 513-514
: 232, 241 . 447, 533, 537
: 199,211
: 433
: 408-409
: 247 : 121, 457, 463
: 234, 370 . 485, 386, 406 : 220, 260, 275-276, 457
: 255
: 121, 457
: 504, 511
: 121, 325, 379
: 118, 121, 123, 219-220, 251, 337,
382, 384, 464
: 477
: 374
: 108, 129, 220, 222, 337
: 528
: 528
:255
: 253, 254
: 204
: 376-377, 378
: 458, 515
: 339
: 333-334, 335-336
: 299-300, 335 : 466
: 442, 465-466
: 346
: 129, 363
: 356-357
: 129, 134, 274, 395, 416
: 15, 36 . 95, 86, 102, 115-116, 118,
232, 233-234, 240, 246, 251, 288-289,
316, 368, 372, 385-386, 401-402, 425,
431, 436, 460, 539-540 :
116,130, 257
: 129, 285
: 536

: 36 . 95, 102, 115-116, 231-232,


233, 246, 257, 288, 316-317, 420, 436
: 116, 257
: 53-54 . 145, 382, 390, 408-409, 411412
: 363, 376-377
: 352
: 363
: 84, 86, 400, 403, 444
: 286-287
: 432
: 362, 390, 413
: 364
: 137,250,374, 446
: 424
: 249
: 130, 211
: 201-202
: 255-256
: 508, 510
:284,536
:316
: 459-460
: 281 . 462, 373 . 492, 387, 390,
390 . 494, 407-408, 411, 412 : 341-342, 387, 408, 411, 430 .
516,494, 495, 538
: 409-410
: 196-197
: 316
:311,315
: 337
: 263, 397
: 316
: 405, 440, 534-535 :
412,419
: 129, 461
: 129, 131, 263
: 222, 300
: 203-204, 345, 506
: 433
: 355
: 207-208
: 121, 416-417 :
121,457
: 129, 313-314
: 129, 540
: 217-218
: 360
: 296, 356, 433-434
: 15, 25-26, 38, 53, 56 . 154, 86, 233,
372, 427, 441-442

Indice dei termini greci


: 195-196
: 199, 211
: 432
: 68, 86, 88, 97, 98, 231, 367, 436437, 458
: 7 9 - 8 1 , 9 7 , 9 8 , 2 8 6 , 4 1 9
: 438
: 195-196, 438
: 382-383
: 382, 4 0 9 , 4 1 1
: 123, 352, 400 : 123,
352, 380, 389-390, 400, 402-403, 410,
422-423
: 230
: 251, 252-253, 254, 302, 4 6 8
: 382-383
: 130, 364
: 355-356, 457
: 342-343 (), 456-457
()
: 255
: 390, 408
: 195-196
: 58 . 159, 91-93, 97, 98, 102,
248, 338, 445, 479
: 130, 203-204
: 216-217
: 516
: 456-457 ()
: 123, 335-336, 382, 408-409, 514-515
: 381,393
: 405
: 458-459
: 382
: 1 1 8 , 3 6 6 , 4 2 1
( ): 220, 226
: 327-328
: 192, 205-206
: 310
: 477
: 248, 274, 506, 508, 526
: 130, 203-204 : 121,
130, 299-300
: 531-532
: 339-340
: 258, 423, 529
: 420-421
: 518
: 364, 365

581

: 118, 460
: 330, 342
: 462
: 474, 479
: 120, 121, 127, 200-201, 211
: 531-532
: 123, 362, 375, 390, 413 : 1 2 3 , 3 7 4 - 3 7 5
: 518-519
: 268
: 129, 406, 446
:362
: 482-483
: 310
: 284
: 121, 335-336
: 117, 118, 121, 259, 298-299,
3 9 5 - 3 9 6 , 4 1 9 , 538
: 243-244
: 408-409
: 416, 514
: 244, 431-432
: 253
: 215
: 362
: 260-261
: 529-530
: 314, 407, 442, 450, 469, 506, 529530
: 80-81 . 223, 99, 100, 253-254, 259,
267, 286, 335-336, 342-343, 405, 410411, 419, 423-424, 448, 449 s s , 452 s s ,
466-467, 527, 528
: 91-93, 98, 445, 479
: 131 . 374, 133, 452-453
: 126-127 . 356, 253-254, 466-467
: 353-354
: 212-213, 314
: 123, 284, 497, 506
: 314-315
: 245, 263
: 464
: 523
: 535-536
: 519
: 311
: 29-30
: 365, 523, 526
: 55 . 151, 241, 247-248, 274
: 215
: 120, 288, 424

582

Indici analitici

: 311
: 363
: 120,121, 200, 211,263
: 356-357
: 123, 375-376
: 333, 335
: 506, 521-522
: 293 : 123, 295
: 119-120 . 337, 506, 522-523
: 14, 126-127 . 356, 253-254, 439-440
: 121, 299-300
: 414, 530-531,532
: 465, 476, 491-492
: 123, 361-362, 384, 420 :
232,361,420
: 123, 382, 384
: 121, 420, 460-461
: 395, 420-421
/: 311, 341-342
: 341
: 306-307
: 123, 205, 361
: 332-333
: 506, 522-523
: 415
: 83, 121, 258, 399
: 123, 289-290, 506, 519, 521
: 270
: 102, 121, 247, 396, 466, 496-497,
498
: 440
: 280 : 73
: 17, 26-27 . 65, 29, 42, 46,
53, 54, 56, 65, 77, 97, 98, 99, 102, 404,
426,430 . 516
: 97, 98, 251,372
: 18, 75, 185, 399,404
: 24 ss., 76, 405
: 306
: 255-256
: 341
: 520
: 136, 362, 539
: 213-215
: 129, 458-459
: 90, 97, 98, 100, 241, 249, 284285, 320 . 473, 340
: 229
: 195-196, 272
: 137, 457

: 438-439
: 195-196,438
: 483
: 465-466
: 465-466
:336
: 336
: 126, 232-233, 288, 329, 347, 536
: 387-388
: 298-299, 335-336
: 298-299
: 251-252
': 118,493-494, 498
: 42, 398-399, 415
: 345, 398
: 129, 538
: 363
: 84, 86, 192, 203, 205, 210, 400, 444,
506, 522-523
: 195-196
: 131 . 374, 453
: 504, 510
: 15, 86, 123, 288-289, 372,
386
: 309, 310, 493
: 204
: 452-453, 528
: 118,250, 374, 529
: 291-292
: 439
: 310
: 97, 253, 286, 419, 450 ss.
: 129, 272-273
: 294
: 506, 522-523
: 9, 86, 123, 274, 281 . 462, 373
. 492, 390, 406-408, 526
: 120, 121, 201, 211 :
120,121,201,211
: 337, 340-341
: 301-302 ()
: 312, 341
: 121,298-299
: 228, 234, 288, 373, 375, 376, 380,
382, 386, 411, 423 : 86,117, 123,
234, 364, 369 ss., 386, 406, 420
: 202,418-419
: 287-288, 419, 420
: 255-256
: 130, 212-213
: 232, 533, 537, 538

Indice dei termini greci


: 301
: 246
: 521
: 282, 361
: 332
: 32, 93 . 258, 99, 100, 102, 252,
277 ss, 318 ss, 369 ss, 389 ss, 429,
433, 435-436, 467, 529-530, 534-535
: 123, 264-266, 267, 275, 277
ss, 318 ss, 369 ss, 389 ss, 451
: 452-453
: 422-423
: 361, 390, 408
: 86, 123, 288-289, 376, 381-382, 390,
406, 446 : 123, 370-371, 374375, 380-382
: 342, 498
: 330-331, 533
: 419, 422-423
: 307
: 129, 211-212, 454
: 405-406, 419
: 287, 418
: 334
: 229, 341, 348
: 406-407
: 355-356, 358-359, 360
: 201-202, 353
: 268-269, 329, 452, 455, 464, 477
: 504, 508-510
: 217-218
: 126, 384-385
: 472, 475-476, 490, 492
: 246-247, 430
: 350
: 339-340
: 6, 511, 529
: 8, 511
: 296, 335
: 302
: 400, 462
: 84, 86, 400, 403, 462
: 247, 251, 274, 324, 374, 421, 425
: 22-23 . 54, 430, 511
: 199, 211
: 123, 375, 380-382, 407, 414-415
: 119, 123, 370-371, 374-375,
380-382, 385
: 101 . 277, 269-270
: 400, 464, 467-468, 474, 479, 530-531
: 120, 203

583

: 327-328
: 309
: 287, 418, 443-444, 488-490
: 311-312
:483
: 377
: 335-336, 476, 491-492
: 242 . 450
: 120, 410-411, 496, 526
: 129, 133, 360
: 458, 515, 524-526
: 456-457
: 130, 539
: 272, 396-397
: 49, 503, 513-514, 538
: 212-213
: 230
: 123, 497, 506, 523
: 431
: 327-328
: 287-288,408-409, 418
: 287-288, 311, 335-336, 419, 420, 508
: 54-55, 88
: 129-130, 220, 222
: 124, 127, 130, 134, 504, 511512
: 123, 295
: 204-205, 461, 462, 540
: 84, 86, 400, 444
: 533-534
: 536
: 123, 380, 423, 442-443, 532
: 100, 123, 287, 356, 361, 380, 384,
418, 430 . 516, 443, 532 : 123,
376, 379-380, 393 . 500, 443
: 32, 325-327, 346, 348-349, 351,
354, 359,361,379, 399
: 326
: 9 . 21 (), 100, 123, 360361 : 123, 384
: 6, 123, 284-285, 341-342
: 123, 227, 302, 361, 393 ": 123,
384
: 123, 302, 361,384
: 227, 315
( ): 271-272
: 129, 433
: 301-302
: 437
: 327-328
: 433

584

Indici analitici

: 246
: 129, 324, 374
: 129, 232-233, 251
: 229
: 129, 524
: 126-127 . 356, 327-328
: 220, 221-222
: 384, 462
: 117, 118-119, 250, 374, 452
: 362-363
: 126, 405, 423-424
: 123, 251-252, 430 . 516
: 56, 97-98, 102, 252, 430 .
516
: 123, 506, 526-527
: 438, 455
: 195-196, 438
: 123, 413
: 390,411,495
: 26-27, 116, 121, 433-434, 436
: 121, 365-366

: 130, 332, 334


: 213, 442
: 375, 507 . 578, 538, 123
: 292-293, 423
: 379
: 268-269, 329
: 367
: 420
: 251-252, 462, 529
: 123, 251-252, 267
: 130, 330-331, 533
: 325-327, 354
: 506, 526
: 118-119 en. 333,465
: 493
: 118, 403
: 292-293, 423

Indice dei principal! passi citati e dei passi discussi


(per i frammenti il nome dell'editore e citato solo la prima volta)
Alceo
fr. 70 Voigt: 522; 72: 522; 366:
524
Alci frone
Episf. 82, 98 n. 270, 505; 2, 32:
56, 92 n. 252, 97-98, 397; 3, 31:
521; 4, 3, 3: 486; 4, 5: 496
Alessandro di Afrodisia
ad Arist. Metaph. pp. 434, 25435, 20: 387
Ales si
fr. 1 Kassel - Austin: 531; 25, 3:
270; 27, 1: 270; 37, 4: 270; 121
510; 201-202: 531; 205: 476; 223:
531; 233: 455; 262: 450 n. 528;
267: 329; 341: 354-355, 410
Anacreonte
fr. 396 Page: 524
Anassagora
fr. 59 A 1 D.-K.: 201
Anassila
fr. 20 Kassel - Austin: 19, 33
Anassimene
fr. 13 A 17 D.-K: 201
Anassippo
fr. 1, 38-40 Kassel - Austin: 507
n. 578; 4: 507 n. 578
Anfide
fr. 13 Kassel - Austin: 510; 23,1:
326
Antifane
fr. 78-79 Kassel - Austin: 214;
80, 1-6: 456; 7-10: 458; 165, 1:
354; 193: 463; 193, 1-5: 458; 193,
3: 462; 204: 31; 258: 31-32, 394395 n. 504; 259: 31-32, 394-395
n. 504; 322: 386
Antifonte
1,20:218

Antologia Palatina
7, 22-23: 39 n. 104; 65: 41; 71: 39
n. 104; 313: 37, 39 e ss 55, 88;
314: 40 e ss.; 315: 42 e ss.; 316: 40
e ss, 396, 402; 317: 40 n. 107, 41
e ss.; 318: 40 e ss, 396, 402; 319:
43, 50, 241 n. 447; 320: 41 e ss,
402; 405: 39 n. 104; 408: 39 n.
104; 536: 39 n. 104; 736: 532; 10,
31: 303; 11, 17: 338; 358: 338; 13,
3: 39 n. 104; 16, 333: 532
Apollodoro
1, 7,1: 255; 2: 214, 215, 216; 9, 7:
205; 2 , 1 , 3: 379; 2, 4: 294
Apollodoro comico
fr. 11 Kassel - Austin: 292
Apuleio
Apol. 22: 537
Arato
2-3: 208; 30-35: 235; 129-136: 275
[Pseudo]Archita
De viro bono 13, 13-20 Thesleff: 233
Aristeneto
1, 5 e 22: 98 n. 270
Aristide
2, 156: 486; 451: 507; 43: 190; 810: 210, 219, 236; 17: 211; 20:
261; 26-27: 208,211
Aristofane
Ach.: 28, 69, 232, 447 . 518, 471
. 539; 125: 38, 452; 179: 453:
184: 454; 203-346: 396; 257-258
255; 402-409: 391; 530-531: 272
533-534: 326; 605: 129-130
365; 910-928: 496; 910-958: 68
188, 470 . 534; 918: 496; 926
461; 1018-1036: 247; 1180: 469
.: 20 . 47, 22, 26, 28, 29, 243
318, 447 . 518; 283: 347; 592
295, 421; 599-602: 93, 267, 366

586

Indici analitici
686: 383; 769-774: 464; 903-957:
246; 904-1055: 447, 459; 10001001: 204; 1031: 461; 1035-1057:
470; 1046-1047: 461; 1281-1283:
29; 1337-1469: 459; 1372-1410:
459; 1547-1549: 17-18, 69, 75;
1553-1564: 246; 1714: 202; 17371742: 199; 1749-1750: 202; Eccl.
289-293: 452-453; 793: 196-197;
1069: 431; 1169-1175: 129-130 n.
365; Eq.. 367; 292: 296; 311-312:
339; 382: 286; 457: 275; 755: 313;
771: 520; 960: 466; 1176: 272;
Lys.. 42, 47, 49, 53, 57, 58, 79-80,
88, 194; 619: 453; 773: 222; 805820: 21-30, 41, 69, 76, 80, 415;
1000: 328; Nub.: 29 n. 72, 86,
115 n. 327, 189, 246, 247, 270,
279, 367, 394, 499 n. 553; 1-78:
295-296; 1-125: 342; 18-20: 279,
293; 95-97: 204; 118: 347; 313:
199; 320: 200; 327: 208; 330: 200;
332: 129-130 n. 365; 358-363:
511; 378: 201; 384: 201; 389: 201;
398: 219; 399-402: 273; 445-451:
247; 446: 526; 491: 519; 497-500:
527; 584-585: 204; 607-626: 317;
868-870: 533; 920: 246; 1070:
219; 1127: 213; 1222: 461; 1250:
347; 1297: 461; 1508: 507; Pax.
12, 68, 69, 93 n. 260, 115 n. 327,
185, 232, 237 n. 441, 375, 447 n.
518; 90: 310; 180-191: 391, 395;
182-189: 497; 207-209: 261; 570:
233; 606-611: 203; 637: 285; 639:
256; 663: 300; 773-774: 219; 839841: 204; 979-985: 291-292; 1119:
461; Plut 67 s s , 282-283, 301,
369 ss., 392 ss.; 13: 326; 30: 71 n.
199; 35-38: 497; 40-43: 347; 4550: 497; 85: 246; 87-92: 283 n.
464; 90: 326; 123: 378; 124-197:
385; 146: 418; 170: 436; 185: 319
n. 470; 203-207: 292, 378; 210: 71
n. 199, 349; 234-244: 68 e n. 188,
80, 285; 234-248: 304; 241: 302;
249-251: 295; 253: 531; 266-270:
209, 328; 267: 327; 282: 531; 287:
435; 356-358: 498; 365-390: 497498; 403: 326; 415-428: 383; 415437: 399; 415-618: 369; 418: 37;
438-453: 371; 467-471: 385; 469
ss.: 68 n. 188; 508: 310; 510-512:

370, 371, 380; 510-516: 370, 385;


525: 247; 527-534: 364, 365, 370,
385; 532: 370 n. 485, 408; 558559: 370; 559-561: 301, 370 n.
485, 375; 562: 375-376; 563-565:
497; 564-570: 284; 581: 208, 219;
587-591: 287; 591: 495; 613-618:
284; 804-805: 497; 823-849: 68 n.
188, 69, 77, 92 n. 254; 825: 251;
828: 418; 830: 228; 837: 228; 839:
246; 842-849: 83-84; 845-950: 68
n. 188, 69, 461; 932: 461; 945950: 494; 1084-1085: 316; 11911193: 497; Ra.. 12, 28, 60 s s , 200,
237-238 n. 441, 284, 298, 318;
129-133: 60-65; 202: 365; 465466: 497; 524: 365; 528: 461; 551:
345; 990: 313; 1063-1068: 250;
1178-1179: 198; Thesm.: 310;
202: 358; 297-299: 265; 372-374:
484; 797-799: 291-292; Vesp. 8:
354; 596: 255; 615: 478; 672: 255;
799-890: 394; 918: 206; 1436:
460-461; fr. 225 Kassel - Austin:
522; 229: 364; 295: 526; 552: 526;
691: 517; schol. ad Al. Ach. 532
[p. 74 s. Wilson]: 326; A v. 1548
[p. 220 s. Holwerda]: 18; Lys.
808 [p. 40 Hangard]: 46 n. 121;
809-810 [p. 40 Hangard]: 22 n.
54; Plut 87 [p. 30 b, 11. 1-8
Massa Positano]: 326
Aristofonte comico
fr. 9 Kassel - Austin: 520
Aristone di Chio
SVFl, 372: 534; III, 256: 378
Aristosseno
fr. 130 Wehrli: 55-56
Aristotele
Ath. pot 490; 16, 6: 374; 25, 12: 478; 45, 4: 471; 54, 3-5: 471
n. 538; EN 1106 a 27-1107 a 1:
304; 1107 b 8-10: 304; 1119 b
20-1123 a 33: 304; 1121 a: 495;
1123 a 20-27: 340; 1124 a 201124 b 6: 345; 1401 a 20: 530;
1145 b 19-20: 287; 1148 b 14:
287; 1150 a 9-32: 362; Metaph.
4, 29, 1024 b 26-34: 387;
Mund. 7, 401 a: 196, 198; Pr.
30, 1, 953 a-955 a: 258; 953 b:
524-525; Rh. 2, 16: 320; 1390
b-1391 a: 284-285

Indice dei principal! passi citati e dei passi discursi


Assionico
Ateneo

587

Cratino
fr. 6 Kassel - Austin: 462

fr. 2 Kassel - Austin: 269; 23:


186 n. 418; 73: 272; 118: 272; 171:
265-266; 215: 246; 224: 22; 258:
272; 269: 445; 380: 247; 388: 246

505 e n. 573; 3, 113 e-114 a: 519;


6, 234 c-262 b: 451; 234 f: 488;
236 c: 449-450 n. 526; 236 e: 450 Demetrio
n. 528; 245 a: 455; 248 d: 450 n.
Eloc. 81: 299; 143-145: 129-130
528; 252 f-254 b: 474 n. 550; 255
n. 365
b: 450 n. 528; 259 f-261 c: 459; 7, Democrito
306 f: 539; 9, 376 c-e: 521; 10,
fr. 68 A 93 D.-K: 201; 68 146:
438 a-b: 51; 452 f: 357; 12, 516 c:
410; 187: 410; 219: 355; 222: 295;
518; 535 e-536 a: 474 n. 550; 13,
227: 303; 228: 293; 282: 252
577 c-f: 474 n. 550; 599 c-d: 45; Demostene
15, 699 a: 424
5, 2: 480; 9, 5: 217; 18: 320 n.
Aulo Gellio
473, 417; 18, 10: 480; 54: 490; 84:
91 n. 251, 480, 489, 490; 86: 480,
5,1: 500; 9, 2: 507, 509; 12,1: 242
483; 88-89: 483; 110: 480; 112: 430
n. 450; 11: 87; 15, 4: 320 n. 473;
n. 516; 116: 490; 118: 91 n. 251,
19, 7, 2: 510
471 n. 540, 490; 120: 490; 130:
Ausonio
338; 132: 496; 169-181: 471 n.
Eel. 13, 1, 31-34: 99; Epigr. 29:
539; 19: 320 n. 473; 19, 261: 485;
537
20, 22: 480; 142: 480; 21, 12: 464;
Bacchilide
180: 494; 22, 5-7: 471 n. 540; 23,
Epin. 1, 160-161: 378; 2, 49: 382;
90-93: 471 n. 540; 181: 480; 196:
3, 83-84: 219
485; 24, 11: 471 n. 540; 45, 68:
Berosso di Babilonia
430 n. 516
FGrHist 680 F 4: 215
Bione di Boristene
Difilo
fr. 16 Kindstrand: 289, 382;
8 Kassel - Austin: 455; fr. 69:
17: 371 . 487, 469; 37: 296; 38:
214; 75: 458; 76: 458
251-252
Dinoloco
Callimaco
3, 4 Kassel - Austin: 214
AP 7, 317-318: vd. supra sub Anto- Diodoro comico
logia~Pahtina, Del. 249: 464; Dian.
fr. 1 Kassel - Austin: 516, 522; 2:
3, 46-86: 317; Jov. 8-9: 235; fr.
450 . 528, 463; 2, 23-30: 451 .
496 Pfeiffer: 214
532, 460
Diogene di Apollonia
Cicerone
An. 16, 2, 4: 285; Brut. 149: 304;
fr. 64 A 16 D.-K: 201
Cato 18, 65: 358; Lael. 15, 54: [Pseudo]Diogene
32; 23, 87: 56; Nat. deor. 1, 86:
Epist. 47 Malherbe: 428-429
245; 2, 13-15: 193; 3, 53: 236; 83- Diogene Laerzio
85: 224; Tusc. 2, 34-41: 381; 4,
1, 107-108: 55-56 e n. 154, 57 n.
11, 25-27: 77-78
155; 2, 27: 414; 4, 46: 395-396; 6,
2: 210, 381, 413; 3: 412; 4: 253;
Cleante
11: 382, 402, 411, 507 n. 578; 13:
SVF1, 537: 203, 268
533; 16: 375; 22: 387, 537; 22-23:
Comuto
387, 533; 24: 58, 210; 27: 406,
Nat. deor. 2: 203, 217; 5: 332; 6417; 29: 422; 33: 537; 34: 406; 37:
7: 236; 9: 196, 208, 210, 225; 21:
210, 414, 537; 38: 210; 39: 210;
379; 22: 424; 55-56: 265
41: 411; 42: 207, 210; 43: 53-54 n.
Cosma Gerosolimitano
145, 210; 44: 387; 48: 210; 52: 58;
PGiS, 547-548: 99-100
61: 210; 69: 407; 70: 381; 71: 252,
[Pseudo] Cratete
387, 409; 72: 382, 411; 73: 222,
Epist. 28-29 Malherbe: 242 n.
224; 76-78: 50; 77: 50; 86-87: 401,
450

588

Indici analitici

413, 535; 87-88: 323 . 479; 91-92:


254, 413; 93: 323 . 479, 405,
411; 95: 50; 100: 50; 101: 212; 102:
49; 104: 411; 105: 382, 383, 401,
409, 414, 531; 7, 16: 511; 93: 323
. 479; 8, 73: 47; 9, 3: 47, 530;
109-113: 49 . 129; 100: 51
Dione Cassio
32, 9: 242 . 450; 34, 2-3: 242 .
450; 44, 8: 129 . 364; 50, 5: 129
. 364; 69, 7: 523
Dione Crisostomo
4, 7-11: 375, 411; 15: 407; 16: 410;
22: 378; 47-49: 415; 75-139: 429430; 91-92: 296, 354, 438; 91-100:
281-282; 96: 290, 296; 100: 291,
294; 104: 315; 114: 348; 116-132:
412; 129: 348; 8, 15: 376; 39, 8:
196; 78, 30: 534; 31: 294
Dionigi di Alicamasso
6,14: 268
Dionisio Calco
fr. 4, 3 W.2: 424
Efippo
fr. 14,1-4 Kassel - Austin: 527
Eliano
Epist. 13-16: 81, 98-99; 13: 397;
NA 2, 46: 254; 7, 13: 222; 11, 3:
222; VH2, 27: 342; 43: 346; 3, 39:
531
Empedocle
T A I D.-K.: 303; fr. 31 129,12 D.-K.: 410; 31 132, 1 D.-K:
410
Epicarmo
fr. 31 Kassel - Austin: 451 n.
533, 458; 31, 3-4: 456; 32: 451 n.
533, 458; 32, 1-6: 463; 113-120:
214
Epimenide cretese
FGrHist 457 F 2: 235
Epitteto
1, 15, 2: 507; 1, 21: 507; 24, 7:
361; 20: 415; 29, 9-21: 412; 31:
415; 2, 1, 16: 415; 8, 19-20: 223;
9,13-22: 507; 14, 7-8: 507; 24,18:
415; 3, 9, 22: 415; 13,18: 415; 19,
21 e 23: 507; 22, 9-12: 533; 24:
208; 67-76: 428 n. 513; 90-91:
207; 24, 67-69: 387-388; 67-77:
411; 4, 1, 1: 411; 1, 26-27: 411; 7,
22-24: 415; 7, 33-41: 412; 8: 507;
9, 3: 409

Eraclito
fr. 22 A 1 D.-K: 530; 22 A 3 b:
414, 530-531; 22 30: 202; 22
64: 202
Ermocle di Cizico
FGrHistl6 F 13: 209-210
Erodoto
1, 30-32: 344; 32, 8: 402; 44: 195;
50-52: 249; 87: 245; 153, 1-2: 348;
2, 131, 3: 365; 4, 61, 1: 255; 7,
102: 382; 9, 5,1: 491; 79: 228
Eschilo
Again. 52: 424; 160-162: 195,
245; 1090: 404; 1444-1446: 464;
Ch. 872: 425; 1048-1050: 23; Eu.
526-544: 402; Pr. 20: 403; 209210: 197-198; 318-319: 217; 805806: 331; 992: 199; 1044: 268;
Suppl. 895-902: 364; Theb. 430:
201; 453: 201-202; fr. 314 Radt:
310; 399, 2: 201
Eschine
2, 24: 477; 149: 306; 3,125: 472 n.
541
Esiodo
Op. 8: 221; 121-126: 266; 126:
332; 197-201: 275; 220-224: 275;
252-273: 226; 256-266: 275; 303306: 253; 313: 356, 402; 320-326:
345; 323-324: 348; 335-341: 186;
354-355: 231; 455: 410; 465-478:
186; 590: 531; 596: 516; 694: 304;
705: 290; 717-718: 371 n. 487;
Th. 21: 210; 72: 199; 105: 210;
224: 362; 503-505: 199; 504: 199;
594-595: 253; 707: 199; 815: 199;
854: 199; 969-971: 265; 972-974:
322-323, 347, 398
Esopo
113 Hausrath - Hunger: 265,
326; 702 Perry: 297
Eubulo
fr. 23 Kassel - Austin: 214; 93:
522; 137: 518
Eupoli
fr. 12 Kassel - Austin: 247; 157,
2-3: 517; 172: 311, 463; 180: 527;
368: 364; 395: 505 n. 571
Euripide
Ale.: 185; Andr. 603: 195; 711:
309; Androm.: 28; Ba.. 28; 1:
458; 65: 459; 174: 458; 180: 458;
215: 459; Cycl.: 28; 240: 341;

Indice dei principal! passi citati e dei passi discursi


433-434: 364; EL. 28; 184: 246
943-944: 328; Hec. 348: 378
1054: 425; Hel.. 28; 1351: 199
HF 124: 350; 339-347: 186
418; 1345-1346: 218; Hipp. 954
200; 1025: 195; loir. 28; 161-162:
424; 213: 202; 881-922: 186 n.
418; IT. 28; 1135: 510; Med. 215218: 217; 561: 228; 964: 218; Or.
4-10: 312; Ph. 182-183: 199; 390391: 407; 597: 378; Suppl.: 28;
741-744: 284; Tr. 884-888: 187 n.
421; ft. 20 Kannicht: 356; 95:
356; 324: 295, 433; 354, 1-2: 287;
420, 4-5: 328
Favorino
43 Barigazzi: 507; ft. 23: 507;
118: 53
Fedro
1, 24: 424; 4,12: 266
Fenicide
ft. 4,16-21 Kassel - Austin: 534
Ferecrate
ft. 8 Kassel - Austin: 36; 13: 36;
37: 456
Filemone
ft. 45 Kassel - Austin: 197; 88:
531; 98: 292; 134: 413
Filodemo)
jPHetc. 163, col. 33, 25-31: 234;
j
PHerc 1573, ft. XII: 254
Filostmto)
Im. 2, 27, 4: 329; V. Apoll. 5, 34:
486; 6, 21: 485; VS. 8; 1, 7, 2: 87
21, 2-4: 271, 315, 322 . 477, 341
25, 2: 342; 1, 481: 281; 2,1: 89 ss.
2, 1, 1: 90, 292, 294, 315, 354; 1,
1-4: 91; 1, 2: 96; 1, 5: 90; 1, 7: 87;
1, 9: 538; 2, 3: 247, 503 . 566; 2,
4, 4: 236; 10, 2: 514; 10, 4: 286287, 418
Fozio
Bibl. 96 a-b: 101; Epist. 105:
101-102
Frinico
ft. 19 Kassel - Austin: 18-21, 38;
20: 18-21
Gellio
1, 2, 4-5: 515; 5, 1: 500 n. 554; 9,
2: 507, 509; 12,1, 2-6: 242 n. 450;
12, 11: 87; 15, 4: 320 n. 473; 18,1:
515; 19, 7: 510

589

Giovenale
1, 24-27: 335-336; 26-29: 320 n.
473, 330; 30-72: 345; 40-44: 336;
55-57: 306; 58-62: 330; 77-78:
336; 81-87: 216-217; 82: 215; 95134: 217; 144: 303; 2: 527; 2, 8-9:
510; 15: 510; 58-60: 336; 126-128:
225; 3: 321 n. 476; 3, 13-14: 314;
86-91: 343; 104-108: 343; 144-146:
193; 183-185: 353; 4, 1-36: 336;
74-75: 293; 5: 321 n. 476; 5, 6162: 510; 136-137: 225; 6, 15-16:
210; 219-223: 342; 265-267: 225;
542-543: 314; 8, 46: 343; 146-157:
330; 9: 336; 10: 329; 10, 1-5: 355;
179-185: 341; 230-232: 334; 11,
48: 293; 80: 341; 128-129: 330;
195: 330; 12, 93-130: 322; 111-130:
285; 122-123: 339; 13, 40-41: 210;
100-105: 207; 112-119: 186 n. 418;
121-122: 506-507 n. 576; 150-153:
224; 14, 21-22: 312; 249-251: 303;
15,30-31: 217; 16, 51-56: 322
Giuliano imperatore
Mis. 367 b: 357; Or. 2, 85 c: 352;
7, 231 a: 196; 9,193 d-194 b: 403
Gnomologium Vaticanum
272: 53 n. 144
Gorgia
ft. 76 5a D.-K: 254; 82 A 7:
436
Historie Augusta
Verus 6,1-6: 342
Inni omerici
H. Cet. 18: 198; 311-312: 260;
486-489: 265, 398; H. Merc. 529:
398
Inni orfici
40, 2-3: 332; 4 5 , 1 e 7: 433; 47, 6:
433
Ipponatte
ft. 26, 4-6 W. 2 = 36, 4-6 D.2: 85,
374; 36 W. 2 = 44 D.2: 326, 378
Isocrate
14, 48: 232; 16, 33: 342
LeucippoI
fr. 67 A 25 D . - K : 201
Libanio
Deel. 6-8: 281 . 461; 12: 55 .
149, 99; 26-27: 15 . 37; 26, 46:
21; 27, 5: 397; Or. 6, 11: 322 .
477; 8, 6: 332

590

Indici analitici

Livio
8, 5, 8: 225-226
Longino
Subl. 7: 409; 14, 1: 128 n. 360;
44: 322; 6: 227; 7-8: 361
Luciano
Abd. 1: 477; 27: 374; Alex.. 7 n.
16, 240 n. 446, 321, 426 n. 506; 1:
528; 2: 281 n. 462; 3: 512; 4: 343,
529; 5: 305, 528; 6: 337, 347, 528;
8: 249; 12: 359; 25: 528; 26: 332;
39: 299, 359; 43: 466; 47: 407; 57:
271, 508; 60: 528; Anach.. 14,
318, 324, 328, 364; 1: 364; 7: 221;
16: 351; 17: 486-487, 488; 19: 300,
417, 461; 21: 192 n. 432, 197; 23:
245, 359; 28: 364; 31: 383; 32:
359; 33: 274; 35: 315; Apol. 1:
227, 344; 2: 206; 4: 297; 5: 359;
10: 353; 13: 213; 15: 7-8; Bacch.
1-4: 482; 5: 8; 7: 209, 522; Bis
acc.: 5-6, 11, 14 n. 36, 185-186 e
n. 415, 237 n. 441, 238 n. 442,
369, 372-373, 393, 394, 499; 1:
206, 220, 262, 267, 513, 528; 1-2:
426 n. 506; 1-3: 207, 261; 2: 204,
212, 290, 362; 4: 274, 461; 4-7:
275; 5: 288; 6: 204, 509; 7-8: 266,
507; 7: 262, 360; 8: 244, 324, 513,
538; 8-9: 318; 8-12: 369 n. 482; 9:
243, 434, 461; 10: 434, 457; 11:
245, 248, 263, 264, 509; 12-13:
447, 461; 13: 426 n. 506; 14: 243,
461; 15: 232; 15-18: 372-373, 393;
17: 373 n. 491, 386, 421; 19-22:
393, 461; 20: 339, 381, 512, 530;
21: 438, 507, 538; 21-22: 263, 313;
23: 380; 24: 461; 25: 353; 25-32:
393; 26-34: 3-9; 26: 417; 28: 510;
29: 308; 33: 6-7, 119-120 n. 337,
397; 34: 202, 365, 511; Cal. 1:
355; 14: 197; 28: 344; Cat.. 114,
185 n. 415, 237-238 n. 441, 426
n. 506; 1: 332, 516; 3: 327, 453; 4:
202; 5: 209; 6: 206, 345; 7: 202; 9:
229, 493; 12: 298; 13: 241 n. 447;
14: 364; 16: 356; 17: 293, 325,
539; 18-21: 318; 18: 493; 21: 14 n.
35, 325, 493; 22: 512; 24: 311,
357; 25: 445; 26: 296; 27: 275,
466; 28: 516; 29: 313; Conf. 10,
103-105, 111, 114, 231, 237-238
n. 441, 238 n. 442, 453; 1: 261,

379, 423, 434; 2: 232, 422; 4-5:


239; 7: 71 n. 199, 95; 8-9: 243; 13:
407; 15-16: 359; 17: 303; 20: 468;
21: 325, 516; 22: 229, 444, 468;
22-23: 316; 23: 243; 24: 468; D.
deor.. 104, 111, 112, 194, 210,
238 n. 442, 244, 268, 307-308; 4
(10), 1: 395, 397, 469; 2: 398, 436;
5 (8), 2: 212, 308, 510; 6 (9), 4:
296; 8 (13): 390; 10 (14), 2: 212,
398; 15 (17), 1: 310; 16 (18), 2:
220; 20 (35): 290; 1: 266; 3-5:
318; 3: 324-325; 7: 395, 397, 457,
466; 7-9: 390; 8: 378, 423; 9: 422;
11: 431; 21 (1), 1: 434; 24 (4): 261,
332; 2: 294, 317; 25 (24): 227,
426 n. 506; 26 (25): 272; D.
mar.. 104, 210, 268; 4 (4), 1: 351;
6 (8): 238 n. 442; 2: 325; 3: 395,
397, 469; 10 (9): 307; 12 (12):
294; 13 (13), 1: 351; 14 (14): 294;
3: 441; D. meretr:: 111, 114, 396397; 1: 377; 2, 4: 329; 4, 2: 498; 7,
1: 308, 332; 7, 4: 310; 8, 1: 309; 9:
377; 9, 4: 469; 9, 5: 338, 396, 397,
536; 10: 298, 508, 509; 10, 3: 263,
338; 11: 296; 11, 3: 209; 12: 298,
338; 13: 377; 13, 4: 315; 13, 5:
536; 14,1: 256; 4: 209; 15: 377; D.
mort.: 7 n. 16, 240 n. 446, 244,
321, 339, 351, 405, 426 n. 506; 1
(1), 1: 262, 317; 2: 200, 263, 398,
533; 3: 293, 434; 2 (3): 332; 1:
380, 436; 2: 494; 4 (14), 1-2: 206,
287, 293, 377, 380; 5 (15): 332,
351; 2: 331; 6 (16): 332; 2: 209; 3:
351; 7 (17): 343, 351; 1: 516; 8
(18): 351; 9 (19): 351-352; 2: 209,
287, 353; 3: 229; 4: 336, 343, 344;
10 (20): 426 n. 506; 2: 14 n. 35,
533, 537; 4: 331, 361; 6: 229; 8:
405, 510, 511, 513, 528; 8-11: 263,
507, 509, 517; 9: 373 n. 492, 382,
407; 11: 534; 11 (21): 352; 3: 407,
410, 415, 537; 4: 315, 316, 380,
407; 12 (25), 3: 229, 270; 4: 417;
13 (13): 407; 4: 410; 5: 528; 6:
516; 14 (12): 237-238 n. 441, 360;
2: 436; 6: 361; 16 (11), 1: 332; 3:
202, 241 n. 448, 248; 5: 239 n.
445, 248, 270; 17 (7): 313; 18 (5),
1: 343; 2: 209; 20 (6), 1: 390, 423;
2: 200, 436; 3: 426 n. 506, 457; 4:

Indice dei principal! passi citati e dei passi discursi


258, 263, 361, 468; 5: 514; 22 (2),
3: 239 n. 445; 23 (28): 332, 516; 1:
457; 24 (29), 3: 387; 25 (30): 343;
2: 331; 27 (22): 237-238 n. 441; 1:
325; 1-7: 318; 7: 232, 303, 539; 89: 209, 325, 462; 28 (9), 1: 314,
349; 30 (24), 1: 255; 3: 271; Demon.. 3, 59, 321; 1: 375, 386; 3:
412, 508; 4: 375, 401, 407; 6: 409,
511; 7: 245; 9: 538; 11: 210, 218,
407; 12: 270, 426 n. 506; 13: 509,
510; 14: 270; 27: 207; 31: 492; 47:
294; 48: 492; 57: 438, 472 n. 543;
58: 488; 62: 9 n. 20; 65: 50; Deor.
conc.: 189 n. 424, 321, 426 n.
506; 1: 472 n. 543; 3: 218; 6: 236;
9: 218; 10: 457; 12: 528; 13: 245;
13-14: 218; 14: 445, 484, 490; 1415: 478-479; 14-18: 426, 470-471
n. 535, 472; 15: 484; 19: 445, 479;
Dips. 4: 444; 6: 313, 316, 513;
Dom. 4: 201; 6: 436; 7: 356; 18:
461; Electr. 1: 426 n. 506; 5: 340,
469; 5-6: 464; 6: 340; Eun.: 263,
509; 6: 230; 12: 357; Fug.. 7-8 n.
16, 237-238 n. 441, 238 n. 442,
242 n. 450, 243, 246, 298, 369,
499, 500; 1: 262, 267, 426 n. 506;
1-2: 239; 2: 258; 4: 507; 10: 209,
270; 13: 264, 297, 528; 14: 513,
519, 527, 531; 15: 202, 241 n. 447;
16: 521; 17: 219, 527, 528; 18:
507, 519; 19: 455, 458, 512, 519;
20: 527; 21: 295; 22-23: 266; 2224: 275; 22: 225, 267-268; 23:
275, 528; 24-25: 318; 24-29: 369
n. 482; 24: 244, 325, 507; 26: 333;
27-33: 397; 27: 395, 528; 29: 243,
457; 31: 509; 33: 250, 297; Gall..
7-8 n. 16, 10-11, 14, 72, 103, 105,
109, 122 n. 344, 237-238 n. 441,
238 n. 442, 298, 331, 391 n. 497,
426 n. 506; 1: 314, 466; 2: 431; 4:
270, 528; 6: 200, 329, 435; 7: 286,
433, 515; 8-11: 458; 10: 206, 508,
509; 10-11: 263, 264, 514, 518; 1214: 320; 12: 202, 315, 329, 330,
331, 342, 345; 13: 234, 294, 418419; 14: 71 n. 199, 297, 331, 336,
340, 351, 356, 433, 520; 14-15:
418; 15-20: 318 n. 469; 16: 538;
18: 270; 20: 272, 489; 21-23: 412;
22: 228, 234, 299, 406, 489, 540;

591

22-23: 386; 23: 206, 344, 413,


462; 24: 221, 488, 513; 24-25:
303, 344, 345, 356, 360; 26: 343,
356, 359; 28: 95, 325, 528; 29: 93
n. 258, 293, 297, 299, 338, 366,
405; 29-31: 299; 31: 293, 303, 405,
539; 32: 336, 405; 33: 232, 405;
Harm. 4: 331; Here. 4: 209;
Herrn.: 7-8 . 16, 11, 114, 391 .
497, 515, 520; 3: 346, 434; 5: 192;
7: 358; 9: 507, 508, 527, 534; 1112: 426 . 506, 458; 16: 502, 522;
17: 529; 18: 507, 509, 513, 527,
534; 20: 349; 24: 426 . 506; 35:
264; 36: 264; 48: 245; 49: 398; 50:
351; 51: 274; 52: 432; 56: 264; 60:
316-317; 60-62: 315; 61: 232, 316;
62: 462; 63: 274, 421; 66: 262; 7176: 331; 71: 267, 329, 332, 426 .
506, 432; 72: 227, 329; 73: 314;
75: 511; 78: 126 . 354; 80: 345,
522, 527; 81: 258, 263, 264; 85:
501; 86: 445, 509; Herod. 8: 358;
Hes. 1: 314, 353; 5: 197; 9: 197;
Hist, conscr.: 73 . 203, 127,
280 . 459, 321; 1: 206; 2: 310; 3:
14 . 35, 258; 8: 434; 10: 513; 11:
220, 300, 355; 15: 531; 17: 213,
509; 19: 212; 20: 100, 340; 23:
417, 513; 24: 14 . 36; 27: 221,
487, 513; 29: 426 . 506; 41: 408;
48: 201; 49: 192, 261; 50: 513; 57:
313, 364; Icar.: 12-13, 103, 104,
109, 111, 185 . 415, 193, 231,
237-238 . 441, 240 . 446, 426
. 506, 453; 1: 227; 1-3: 390; 3:
202, 262; 4: 212, 412; 5-10: 503;
5: 222, 262, 264, 511; 6: 207, 209,
222; 8: 222, 262, 264; 9: 353; 10:
222; 11: 192; 12: 71 . 199, 377;
13: 257, 351, 395, 397, 436; 14:
296; 16: 508, 527, 528; 17: 359;
19: 333; 20: 317; 21: 507, 509,
513; 23: 196, 262, 267, 395, 512;
23-24: 426 . 506; 24: 194, 208,
210, 218, 249, 250, 466; 24-26:
261; 25: 239, 263; 25-26: 218,
513; 27: 260, 522; 28: 234; 29:
356, 507, 509, 510, 513; 29-30:
264, 359; 29-32: 514; 31: 429,
439, 507; 32: 189 . 424; 33: 267;
Im.: 192, 225, 321; 1: 204, 441;
13: 464; 16: 197; 17: 272; 20: 343;

592

Indici analitici
21: 361; Ind.: 14 . 36, 105, 109,
119-120 . 337, 500 . 554; 7-8:
351; 9: 340; 20: 202; 22-23: 502;
23: 204, 206, 207, 208, 357; 25:
337; 29: 206; 30: 297; /. conf.:
189, 203, 221, 426 . 506; 1: 14 .
35, 192 . 432, 258, 329, 538; 2:
200, 435; 4: 434; 5-7: 218; 6: 189
. 424, 202, 207, 248, 270; 8: 193,
194, 219, 223, 434; 10: 189 . 424;
11: 194, 218; 11-15: 260; 14: 344;
15: 218; 15-17: 189 . 424, 193;
16: 71 . 199, 193, 204, 273, 346,
347; 16-17: 207; 17: 227, 345; 1718: 313; 19: 248; /. tr.: 104, 112,
114, 185, 189, 194, 203, 426 .
506; 1: 199, 212, 468; 1-3: 359; 2:
294, 307, 309; 3: 218, 222; 4: 198,
508; 5: 294; 6: 197, 249, 261; 634: 426 . 506; 7-12: 223, 447; 8:
360; 10: 208; 11: 345, 488; 14: 213,
270, 434; 15: 260; 15-16: 509; 16:
207, 245, 509, 510, 513; 19: 193,
207, 227, 270; 19-20: 194; 19-22:
189 . 424, 193; 20: 218; 21: 207;
22: 218; 24: 267; 24-32: 391 .
497; 24: 267; 25: 193, 221, 224,
487; 29: 357; 30: 270, 344, 354,
426 . 506; 31: 528; 33: 239, 243;
34-35: 238; 35-52: 393, 394; 36:
469; 37: 193, 204, 528; 39: 197;
39-41: 191; 40: 290; 41: 189 .
424, 359; 45: 212, 236, 434; 4748: 193; 47-50: 207; 48: 71 . 199,
346, 536; 48-49: 189 . 424, 193;
53: 238; Jud. voc.: 426 . 506; 6:
295; 9: 271; Laps.: 127; 1: 209;
Lex.: 127, 321, 505 . 573; 1: 127
. 358; 2: 129 . 364; 6: 520; 7:
364; 11: 486, 488; 14: 127 . 358,
516; 15: 192; 17: 206; 19: 206; 2021: 206; 22-23: 192, 270; 24: 361,
511; 33: 466; Luct. 2: 192 . 432,
332; 3: 227; 5: 516; 6: 332; 8: 253,
313, 332; 9: 201; 11-12: 334, 444;
16: 469; 16-17: 209; 18: 292; 22:
229; 19: 332; Merc, cond.: 3,
105, 321 . 476; 1: 272, 336; 3:
219, 288, 330, 339; 4: 298, 407; 5:
353; 7: 298, 337, 408; 7-8: 408;
10: 229, 353; 12: 299, 509; 14:
515; 14-18: 517; 19: 531, 538; 20:
344, 435; 24: 521; 25: 405, 509,

511; 26-30: 458; 27: 321; 30: 511;


33: 508, 509; 34: 509, 534; 38:
233, 299; 39: 209, 384; 40: 509,
510; 41: 360; 42: 356, 357, 362,
384; Muse. enc. 1: 420; 2: 199,
424; 4: 229; .: 90, 96-97, 185
. 415, 281-282 . 463, 318, 320,
331, 426 . 506; 1: 204; 6: 463; 7:
489; 9: 272; 12: 432; 13: 228, 320,
342, 380, 421; 14: 220; 15: 233;
16: 227; 17: 126 . 354; 18: 432;
20: 93 . 258, 97, 320, 374, 432,
433, 531; 20-25: 329; 21: 344,
435, 469; 22: 229, 331, 353, 515;
22-25: 320; 23: 270, 521; 24: 227,
228, 436; 25: 299, 432; 26: 253,
432; 26-27: 303; 27: 220, 413,
462; 28-40: 377; 29: 325; 30: 229;
31: 469; 33: 482; 33-38: 482; 35:
230, 331; 36: 482; 37: 206, 229;
38: 229, 462; 39: 226, 405; 41:
413; 41-45: 530; 42: 432; 43: 353;
44: 353; 45: 206, 209, 462; 46:
329; Nee.: 12-13, 104, 111, 123
. 344, 185 . 415, 237-238 .
441, 240 . 446; 1: 13, 197, 325;
1-3: 390; 2: 294, 340, 423, 468; 3:
192 . 432, 422; 3-18: 194; 4: 262,
263-264, 434, 534; 5: 507; 6: 510;
11: 462; 12: 331, 357-358, 477; 13:
271; 14: 122 . 344, 313; 15: 303,
512; 16: 303, 356, 359, 445; 17:
304; 18: 248, 436; 19-20: 478; 20:
91-92 . 251, 122 . 344, 426,
445, 470-471 . 535, 472, 484,
490; 21: 262, 263, 264; Mgr.: 3,
7-8 e . 16, 14, 185 . 415, 320321 . 473-474 e 476, 391 .
497, 426 . 506; 1: 300-301, 511;
2: 410; 3: 522; 4: 32 . 82, 329,
408, 410, 412; 5: 315; 6-12: 390;
8-11: 359; 10: 417; 11: 314, 512;
12: 234; 15: 407-408, 528; 16: 201,
208, 315, 386; 17: 321; 18: 410;
20: 320; 21: 229, 331, 340, 353;
24: 527, 529; 25: 458, 517-518;
26: 353; 27: 406; 29: 342, 488; 30:
205, 444; 38: 206; Par.: 451, 517;
1: 390; 2: 221, 386, 487; 4: 346;
10-11: 344; 10: 449-450 . 526; 12:
299; 23: 434; 26: 434; 27-28: 262;
39: 377; 40: 357, 482-483; 41: 386,
512, 517; 42: 483; 43: 507; 44-45:

Indice dei principal! passi citati e dei passi discursi


468; 48: 485, 486; 50: 509, 510;
52: 286, 412, 527, 534; 56: 475;
58: 300, 344; Peregr.: 7-8 n. 16,
426 n. 506; 4: 205; 6: 221, 487; 9:
383; 11-16: 101 n. 277; 13: 270,
528; 14: 271; 15: 228, 247, 534;
18: 281 n. 462, 407; 21: 359; 24:
534; 27: 486; 32: 270; 36: 359; 3637: 50; 40: 509; 41: 488; 45: 206;
Phal. 2, 8: 374; Philops.: 185 n.
415; 2: 197, 202, 227, 317; 3: 210,
236, 513; 5: 509, 510, 528; 6: 245,
508; 8: 313, 327, 345, 528; 9: 206;
12: 489; 13: 327; 14: 345; 15-16:
207; 16: 209; 18: 243; 20: 209; 21:
206, 249, 486; 23: 209, 509; 26:
235; 29: 243; 30: 512; 32: 201,
432; 40: 206; Pise.. 7-8 n. 16, 9,
11, 104, 237-238 n. 441, 238 n.
442, 407, 447, 455, 499, 500 n.
555, 517-518; 1: 325, 396; 1-10:
482; 1-7: 396; 2: 489; 2-3: 185 n.
415; 4: 298; 4-7: 394; 5: 276, 465;
5-6: 9; 6: 201; 6-7: 192; 8: 226,
416; 9-24: 394; 10: 347; 11-12:
509, 510, 511, 520; 14: 202; 15:
461, 528; 16: 325; 19: 9, 14 n. 36,
91-92 n. 251; 19-20: 318; 20: 9 n.
21; 21: 528; 23: 262, 300; 24: 241
n. 447; 25: 119-120 n. 337, 200,
511, 528; 25-39: 393; 27: 538; 29:
528; 31-32: 257, 359, 507; 32:
297; 34-36: 507, 517; 34: 290,
458, 518, 519, 521, 523, 529; 35:
245, 263, 264, 401, 527, 534, 537;
36: 518, 519; 37: 204, 509, 511;
41: 228; 42: 212, 273, 461, 509,
517, 520, 528; 42-52: 447; 43:
530; 44: 528; 45: 346; 46: 488,
510; 47-52: 95, 339; 48: 340, 453;
50: 353; Pro im.: 192, 225, 321; 1:
528; 3: 357; 4: 221; 14: 487; 15:
325; 20: 314, 345, 349, 474 .
551; 22: 528; 29: 425; Prom.. 194
. 438; 2: 378; 4: 416; 7-8: 458;
14: 208, 218; 16: 189 . 424; 17:
249; 20: 345; Prom, es 4: 356357; 7: 8, 511; Pseudol.: 127, 128
. 359, 270, 321, 440; 4: 9; 5: 297;
8: 230; 11: 204; 11-13: 440; 15:
486; 17: 528; 18: 384-385; 19: 359;
23: 364; 25: 426 . 506; 26: 509;
27: 24 . 57, 509; 31: 509; Rh.

593

pr.: 4 . 5, 127, 128 . 359, 243,


321; 1: 327; 6: 356,513; 8: 219; 9:
513; 9-10: 394; 9-25: 393, 394; 10:
219; 11: 343, 344; 12: 359; 13-25:
394; 16: 136, 362; 17: 129-130 .
365, 200; 18: 362; 20: 124, 214,
362, 514; 22-23: 475; 24: 209,
321, 433; Sacr.: 194 . 438; 1-2:
260; 2: 249; 3: 260, 416; 4-8: 191;
5: 210, 436; 7: 210, 337; 8: 192 .
432, 426 . 506; 9: 260, 313; 10:
194, 212, 236; 11: 218, 223, 379;
11-12: 194; 15: 210; Salt.. 321; 1:
251; 1-6: 390; 2: 420; 5: 300, 509;
14: 488; 27: 245, 314; 29: 338; 35:
197; 37-38: 219, 222; 39: 124,
215, 461; 44: 294; 54: 313; 61:
192; 65: 15, 281 . 461; 75: 383;
79: 462; Sat.: 109, 122 . 344, 321
. 476; 1: 193, 329, 420; 2: 391 .
497; 3: 193, 207, 439; 5: 192 .
432; 7: 204, 516, 533; 8: 299; 9:
209, 350, 513; 11: 207, 466; 13-18:
426; 14: 332, 432; 15: 536; 16:
290; 17: 515; 17-18: 458; 21: 232,
531, 532; 24: 212-213; 25: 391 .
497; 26: 299, 494; 26-27: 405; 27:
354; 28: 206, 209, 521; 28-29:
293; 29-30: 330, 359-360; 34: 439;
39: 398; Scyth. 2: 229, 436, 461;
9: 14 . 36; 11: 346; Somn.: 426
. 506; 5-16: 393, 394; 8: 221,
487; 9: 432; 14: 441; Symp.: 109,
263, 458, 499, 505 . 573, 508,
517, 529; 1: 522; 2: 522; 3-4: 390;
6: 189; 8: 525; 9: 477; 11: 519; 1314: 460; 14: 513, 516, 517; 15:
337; 16: 512; 17: 522; 18: 336; 19:
433; 23: 264; 28: 509; 31: 534; 32:
223, 224, 245, 306, 307, 527, 528;
33: 509; 35: 245; 36: 507, 534; 37:
534; 39-41: 514; 42-48: 522; 43:
509; 46: 475, 517, 525, 526; 47:
534; Syr. d. 12: 215, 217; 12-13:
214; 13: 216; 17: 309; 20: 466; 26:
486; 32: 488; 50: 211; Tos.: 105,
109, 451; 1: 239; 3: 300; 6: 185 .
415, 204, 513; 8: 325; 9: 314, 359;
10: 197; 12: 100; 16: 256; 19: 206;
20: 445; 22: 476; 26: 357; 28: 298;
42: 229; 44-55: 482; Trag.: 206;
9-15: 313; 173: 206; 198-203: 129130 . 365; 265-311: 206; 268-

594

Indici analitici
269: 206; 312-321: 205; VH. 101102 n. 278, 191, 426 n. 506; 1, 7:
229; 8: 513; 13-21: 482; 15: 91-92
n. 251; 20: 426; 22: 333; 24: 213;
29: 91-92 n. 251; 32: 229; 35-39:
339-340; 41: 365; 2, 7: 206; 10:
271, 346; 17: 468; 17-26: 264; 18:
263; 19: 528; 21: 489; 22: 481; 2324: 482; 29: 317; 31: 50, 241 n.
447; 33: 91-92 n. 251, 206; 44:
513; Vit. auct.. 7-8 n. 16, 105,
116, 240, 298, 499; 1: 447; 2: 263,
489, 511, 528; 3: 489; 5: 489; 6:
357; 7: 241 n. 447, 257, 387, 461,
510, 511, 512, 537; 7-11: 240-241,
248; 8: 227, 376, 407; 9: 200, 344,
358, 373, 380, 535; 12: 405; 14:
240 n. 446, 258, 399; 18: 32 n. 82,
264; 19: 522, 530; 20: 508, 511;
21: 202, 534; 23: 300, 539; 25:
441; 26: 305; 27: 257, 337; Zeus.
2: 351,432; 8-11: 482

Lucilio
6, 9: 296
Lucrezio
1, 86: 400; 2, 1101-1104: 273; 3,
978-1011: 312-313; 6, 219-422:
193; 406-418: 273
Marco Aurelio
2 , 1 : 449; 2: 359; 3, 11: 355; 3,16:
359; 4, 3: 411, 423; 5, 1: 413; 10:
449; 19: 423; 6,13: 323 n. 479; 16:
359; 28: 359; 44: 218-219; 52:
423; 7, 2: 423; 3: 359; 22: 355; 29:
359; 36: 412; 60: 413; 62: 355; 8,
14: 423; 48: 423; 9, 42: 355; 11,
14: 449; 18: 355; 12,19: 359, 423
Marmor Parium
FGtHist 239 A 2-4: 216
Marziale
500 n. 554; 2, 16: 320 n. 473; 58:
320 n. 473; 81: 320 n. 473; 3, 29:
320 n. 473, 341; 48: 51 n. 134; 82:
320 n. 473, 342; 53: 242 n. 450; 5,
79: 320 n. 473; 6, 17: 336; 64, 26:
311-312; 7, 64: 336, 338; 10, 27:
320 n. 473; 56, 6: 311-312; 11, 52:
515; 84, 7-8: 509; 92: 320 n. 473
Massimo di Tiro
1, 2-3: 507; 4-6 e 10: 406; 8: 289;
8-10: 507; 9: 233; 2: 223; 2, 10:
196, 198; 4: 191; 5, 2-3: 211, 260;
7: 361; 11, 6: 208; 11, 8: 208; 11, 9:

198; 13, 3: 261; 4: 211; 14: 450;


14, 3: 253, 455; 5: 464; 6-7: 455;
17: 191; 20, 9: 324; 22: 507; 2324: 85; 25: 507; 25, 1: 55 n. 151;
7: 8 n. 18; 26: 191; 26, 7: 211; 27:
384; 28: 361; 30-32: 409; 32, 9:
519, 531; 33: 403; 33, 4: 313; 34:
233; 35: 451; 37-38: 384; 37, 4:
360; 41: 203
Menandro
Asp. 116-121: 20 n. 45; Dysk.. 19,
31, 33-39, 73, 74, 81-85, 98-99,
120, 278 n. 454, 402, 427-428,
437, 454; 1-49: 437; 3-4: 374; 6-7:
84 e n. 232, 403, 444; 8-12: 438;
10-13: 37, 84, 440; 11-12: 76 n.
211; 29: 386; 30-31: 20 n. 45; 3034: 438; 31-32: 247; 32-34: 25 n.
63, 84, 443; 82: 83 n. 229; 83-84:
83, 397; 88-89: 23 n. 56, 83, 258;
94-123: 85; 100-102: 85; 116-117:
83 n. 229; 117-125: 83; 120-121:
83, 397; 142-152: 83; 149-150: 83;
153-159: 84, 441; 161-168: 443;
162-166: 25 n. 63, 37; 168-172: 83;
169-170: 25-26, 38, 441; 172-178:
84 n. 231; 208-211: 371 n. 487;
332-333: 26, 441; 415-417: 232;
427-428: 291; 427-521: 84 n. 231;
441: 197; 442: 37; 442-455: 76 n.
211, 443; 447-454: 31 n. 79; 449450: 31 n. 79; 480-486: 83; 487521: 83 n. 230; 492-497: 492; 512513: 37, 38; 522-545: 289; 526528: 425; 528: 413; 574-601: 83;
584-586: 232, 460; 600-601: 37;
620-690: 48; 623-624: 398; 633634: 83 n. 230; 710-747: 428; 718722: 414; 767-770: 233-234; 797812: 304; 805-819: 303; 811-812:
93 n. 258, 366; 842-844: 308;
889-969: 84 n. 231; 926-927: 37;
Epit. 229: 232; 260-265: 309;
1114: 340-341; Pk. 435-436: 308;
Sam.. 476; 129: 457; 726-728:
308; ft. 53 Kassel - Austin: 461;
74: 32; 92: 355; 114, 1: 533; 270:
456; 355-361: 25, 94-95; 356: 414,
441; 509: 494; 682: 326; 839: 252
Menandro retore
IX, 260 Walz = III, 397 Spengel: 16, 439-440

Indice dei principal! passi citati e dei passi discursi

Mnesimaco
fr. 3 Kassel - Austin: 33
Musonio
1: 514; 1, 2, 4-7: 188 n. 423; 4,19,
8-11: 417; 12-14: 479; 6 (22, 4-27,
15): 381; 6, 23,1-3: 413; 25, 6-14:
413; 7 (28, 1-31,13): 381; 29,1-3:
358; 8, 32, 10-11: 230; 37, 1-5:
188 n. 423; 11 (57, 3-63, 6): 87;
59, 1-9: 87 n. 238; 60, 4-63, 6: 87
n. 238; 60, 18-61, 2: 417; 61, 1516: 87 n. 238; 14, 73, 3-10: 252;
76, 2-3: 479; 15 A, 79, 1-9: 358359; 16, 86,19-87,18: 188 n. 423;
17, 90, 4-17: 188 n. 423; 19, 109,
2-3: 479; 134, 1-7: 188 n. 423; fr.
23: 412; 34: 344; 38, 125, 3-11:
188 n. 423; 44,128, 7-18: 496; 53,
134,1-7: 188 n. 423
Neante di Cizico
FGrHist 84 F 35: 44-48
Nonno di Panopoli
D. 6, 229-339: 214, 215
Ofelione
1 Kassel - Austin: 19
Omero
II. 1, 14: 202; 40-41: 259; 354:
221; 393-412: 188; 533-604: 524;
607-608: 327; 2,1-2: 234; 42: 420;
334: 199; 466: 199; 671-674: 343;
755: 23 n. 56; 3, 64-65: 416; 167:
243; 192: 243; 226: 243; 4, 249:
272; 5, 127-128: 355; 302: 199;
433: 272; 711-721: 237-238 n. 441;
7, 81-86: 48; 479: 199; 8, 18-27:
122 n. 343, 434; 92: 199; 133: 199;
9, 53: 249; 225: 344; 323-324:
334; 420: 272; 502-505: 350; 687:
242; 10, 82: 243; 11, 72-78: 48; 13,
4-5: 261; 68: 221; 319-320: 204;
564: 23; 14, 239: 327; 319-320:
294; 15, 202: 403; 275: 222; 16,
596: 398; 18, 352: 354; 23, 629640: 480; 24, 5: 204; 580-581:
334; 589: 334; 600: 334; 796: 420;
Od. 1, 22-25: 261; 38: 379; 170:
395; 385: 222; 2, 85: 222; 3, 278285: 48; 4, 244-264: 196; 456:
222; 824: 349; 5, 4: 221; 100-102:
260; 125-129: 265; 128: 199; 131:
199; 7, 249: 199; 9, 7-10: 449-450
. 526; 373: 204; 10, 325: 395;
399: 199; 514: 23 . 56; 11, 100-

595

137: 322; 222: 329; 305-320: 239;


358-361: 356; 576-600: 313; 578:
254; 582-592: 312; 12, 387: 199;
14, 184: 272; 187: 395; 463-467:
523; 15, 264: 395; 16, 187: 395;
19, 105: 395; 24, 64: 210; 249250: 246; 298: 395
Orazio
Carm. 2, 10, 5-8: 304-305; 3, 3,
6: 193; 16, 1-11: 294; 17-18: 292;
Epist 1, 1, 77-79: 322 n. 478; 5,
16: 524; 6, 36-38: 356; 10, 24:
285; 16, 67-68: 315; 2, 2,170-183:
303; Epod. 4: 320 n. 473; 4, 3-6:
341; Sat 1, 1, 56-58: 315; 70-78:
298; 76-78: 378; 4, 89: 524; 2, 2,
98-99: 329; 2, 3, 34-35: 509; 158159: 253; 314-320: 424; 2, 5: 322;
2, 5, 23-26: 339; 90: 416; 6,10-13:
93, 94-95, 366, 367; 8: 320 n. 473
Ovidio
Met 1, 125-415: 214; 151-162:
222; 163-347: 215; 293-298: 215;
311: 215; 15, 69-70: 201
Pausania
1,14,1: 532; 17,1: 438; 18,1: 272;
6-9: 487; 7-8: 216; 19, 6: 90; 21, 4:
461; 24, 7: 487; 25, 3-9: 474 n.
550; 28, 5: 461; 30, 4: 55 n. 148,
60-65, 88-89; 2, 23, 7: 294; 5, 11,
1-8: 224-225; 12, 8: 220; 24, 9-11:
195; 25, 8: 220; 26, 3: 220; 7, 20,
6: 90; 8, 31, 4: 195; 10, 6,1-2: 216
Persio

Sat 1,133: 509; 2,10-12: 95, 367;


28-29: 223; 44-46: 431-432; 3, 7787: 500 n. 554; 5, 110-112: 431432; 189-191: 500 n. 554; 6, 3360: 303; 37-40: 500 n. 554; 62-63:
431-432; 73-74: 301

Petronio
26-31: 515; 32: 330; 42: 303; 42,
6: 334; 48, 4-5: 281 n. 461; 71:
500 n. 554; 71, 9: 330; 76: 421;
77, 3: 432; 82: 313; 103, 2-4: 311;
116: 322
Pindaro

Norn. 7, 34-35: 32; 10, 8: 201;


Ol. 1,1-2: 125, 286, 433; 2,11-12:
402; 58-60: 402; 9, 41-53: 214; 13,
69: 199; 77: 201; Pae. 9, 38: 202;
Pyth. 4, 194: 201; 5, 1-4: 345; 9,

596

Indici analitici

67-68: 205; 11, 52-53: 304; fr. 76


Maehler: 477-478
Pittaco di Lesbo
fr. 10 3 D.-K: 301
Plinio
Platone
Ale. 120 a-b: 320 n. 473; 150 d-e:
355; Apol. 21: 479; C/irm. 155 d: Plutarco
375; Cra. 403 a: 332; Euthyphr.
11 b-e: 7; 12 a: 410; 14 e-15 a:
219; Grg: 450; 511 d: 233; Hp.
Ma. 286 b: 56; Hp. Mi. 373 a:
56; Leg. 677 a-b: 214, 216; 791
d: 430 n. 516; 817 b: 4 n. 7; 854
b: 36-37 n. 96; 918 c-d: 355;
Phaed.: 87; 69 a-b: 383; 84 e-85
b: 464; 89 d-e: 77; Phaedr.: 6,
318; 235 d-236 b: 486; 236 b:
485; 237 a: 431; 246 e: 6 n. 12;
258 a: 470-471 n. 535; Polit. 261
e: 410; Prot.. 347; 313 c-d: 348;
327 c-e: 20-21; 335 c-d: 533; Resp. 369 b: 402; 372 a-d: 304; 390
e: 218; 403 c: 340; 466 b: 415;
521 a: 355, 410; 551 a: 287; 556 d:
301; 560 b: 362; 562 a-580 c: 494;
581 d: 201; Soph. 231 d: 348; 254
a: 32 n. 82; Symp.: 4 n. 7, 505 e
n. 573, 518, 522-523, 525; 174 d:
237 n. 439; 175 b-176 e: 525; 175
d-e: 315; 190 c: 260; 215 a-c: 323
n. 479; 215 e: 353; 217 e: 524; 220
e-221 b: 375, 413; 221 b: 511;
schol. ad Symp. 222 b (p. 67
Greene): 99; Tin. 174 e: 382; Ti.
69 d: 339
[Pseudo]Platone
Socratic. epist. 24: 16, 24, 64-65
n. 178
Platone Comico
fr. 188 Kassel - Austin: 186 n.
418; 206: 299; 237: 17
Plauto
Amp/i.: 243; Aul.: 279; 9-12: 279,
297; 6-27: 93 . 258, 366; 65-66:
279, 292; 68: 253; 71-73: 279,
296; 89-90: 366; 89-104: 279, 291;
216: 453; 297: 246; 368: 260; 371387: 31 . 79; 713: 352; Bacch.
64: 284; 640: 486; Capt. 281: 301;
670-672: 284; Cist 305: 301; Epid. 672: 284; Mere.. 296; Mil.
235-236: 341; Most. 144: 293;
Persa 58: 254; 345-346: 304; 850-

851: 37 n. 98; Pseud. 9: 358;


Trin. 149-155: 93 n. 258; 419:
293; True. 259-260: 37 n. 98
, 18, 79-80: 49 n. 129, 50;
14,1: 322
Adv. Col. 1119 b-c: 360; Agis 3,
1: 361; Ale. 16: 46, 55; 33, 2: 488;
Amat: 4; Ant. 69-71: 54-59; 69:
31 n. 78; 6-7: 25, 78; 70: 37, 3839, 39 ss 46, 80 n. 221, 88-89,
452; 1: 17; 3: 53 n. 143; 4-5: 452;
71, 1-2: 72 n. 200; Cam. 39, 3:
483; Cie. 52, 3: 252; Cim. 10: 287;
Coriol. 13, 3: 483; 27, 2: 483; De
adul. et am.: 450; 48 e-49 a: 463;
49 b-e: 254, 256; 50 a: 458; 50 de: 458; 51 a-b: 467; 51 b-54 b:
493; 51 d: 254; 51 e-52 a: 463464, 465; 52 e: 342; 52 f: 254; 53
a: 465; 53 d: 254; 54 b-d: 492; 55
e: 254; 56 b-c: 468; 56 d-f: 464;
57 a-b: 467; 58 e: 468; 59 d-e:
465, 492; 60 a: 468; 60 b-c: 465;
61 c: 254; 64 d-65 a: 254; 65 a-e:
465; De cohib. ira 463 e: 409;
De cup. divit.: 281-282; 523 d:
495; 523 d-527 a: 281-282; 524 f525 a: 296, 297; 525 a: 291; 525
b: 303, 495; c: 296; 526 a-b: 303304; 526 e: 291, 293; 527 b: 359;
527 d-e: 340; 528 a-b: 359; De
frat. amor. 479 c-d: 19 n. 43, 402;
De garr. 511 b-c: 414, 530-531;
De gen.: 4, 13 . 33; De Is. et
Os. 379 c-d: 223; De lib. ed. 14
d-a: 8 n. 18; 15 c-d: 348; De rec.
rat. aud. 48 a: 334-335; De prof,
in virt. 81 b-c: 315, 410; De
tranq. anim. 466 c: 355; 472 d:
359; 474 c-d: 409; De sera num.
vind. 563 e: 365; De virt. et vit
100 e-f: 290; 101 d: 380, 423; Demetr.: 475; 9: 230; 10, 2: 474 n.
550; 4: 489; 12, 1-2: 286, 490; 26:
490; 27, 6: 491; Lyc. 10, 2: 359;
Per. 16: 409; Quaest. conv.: 505
e n. 573, 522-523, 525-526; 612 ce: 523; 612 e-615 c: 523; 632 e:
307; 644 e-645 c: 523; 659 e-660
c: 523; 664 a: 519; 672 d-673 b:

Indice dei principal! passi citati e dei passi discursi


523; 679 b: 359; Quaest. graec.
303 a-b: 36 n. 96; Sol. 25, 2: 486

693: 443; 694-718: 443; 962: 427


444; 971-973: 427; 1018: 442
1043-1044: 444; 1113-1115: 444
1197-1199: 187; 1128-1139: 431
1212-1216: 228; 1321-1323: 400
1324: 195; 1358-1361: 440; Tr. 58
350-351; 1088: 202

Polluce
2, 67: 296; 3, 47: 19 n. 43; 4, 119:
232; 6,130: 22 n. 53; 8, 98: 471 n.
538
Properzio
2,32,54-55:217
Quintiliano
1, 8, 7-8: 81; 14: 197; 2, 16, 19:
272; 6, 3, 55: 129-130 n. 365; 2,
6, 7: 334
[Pseudo] Quintiliano
Deel. 28,4-5:312
Seneca
Benef. 4, 20, 3: 322; 6, 38, 4:
322; Dial. 12, 12, 3: 51 n. 134;
Epist 2, 6: 403; 18, 7: 50-51; 25,
4: 415; 62: 330; 77, 20: 358; 100,
6: 51 n. 134; 108, 11: 281 n. 461;
115, 8: 534; Thy. 1,12: 313; 10681070: 210; 1077-1085: 273; 10841087: 235; 1089-1090: 268
Senofane
fr. 21 1, 21-22 D.-K: 222; 21
26: 261
Senofonte
Cyr. 1, 2, 3: 348; 2, 8: 531; 4, 28:
296; HG 4, 5, 11-18: 481; 6, 1, 6:
536; Mem.. 505; 1, 2,1: 375; 1, 3,
5-6: 414; 6, 10: 401; 2, 1, 4: 339;
24 e 30: 361; 32: 386; 3, 14, 1-6
505; 5, 6, 1-15: 379, 410; 6, 38
305; Oec. 12, 13: 352; Symp.
347; 4, 34-44: 410, 494; 43: 405;
8, 9: 198
Servio
comm. in Verg. Buc. 6, 41: 214,
215
Simonide
fr. 541, 3-4 Page: 200
Sofocle
Aj. 224: 362; 492: 195; 1386: 196;
Ant. 326: 378; 410: 255; 619: 286;
643-644: 187-188 n. 421; 820821: 217; 945: 294; 1170: 201;
1200: 331; El. 25-27: 341; 175:
208; OC 58: 377-478; 182-183:
350; 1018: 350; 1639: 350; 16581659: 202; OT 27: 309; 371: 32;
Ph.: 427; 182-185: 439; 314-316:
444; 451-452: 187; 486-487: 442;
486-499: 427; 488-506: 442; 692-

597

Solone
fr. 6, 3-4 W. 2 : 284; 13, 9-11: 287;
9-15: 287, 421; 41-62: 386
Stobeo
3, 10, 41: 495; 14, 19: 80-81 n.
223; 15, 10: 80-81 n. 223; 40, 8:
87 n. 239; 4, 29,19: 382; 31 a, 34
372 n. 488; 31, 48: 80-81 n. 223
31 c, 84: 372 n. 488; 32, 11 e 19:
389; 39, 20: 402; 10, 54: 49 n.
129, 53
Strabone
17,1, 9: 54-55, 78
Sudd
3508 (I, 317, 4-8 Adler): 46 .
121; 3908 (I, p. 354, 28): 59;
557 (II, 56, 11-23): 30; 795 (II,
243, 25): 438; 3260 (II, 433, 1316): 29-30; 17 (II, p. 681, 23):
59; 683 (III, 283, 2-12): 101 .
277; 632 (IV, 558, 24-25): 54;
632 (IV, 558, 30 - 559, 5): 41-42,
46 . 121
Talete
fr. 11 19 D.-K.: 201
Teleclide
fr. 34 Kassel - Austin: 36 . 96
Telete
1, 4, 3-5: 375; 3-18: 375; 17: 413;
17-18: 413, 417; 2: 371-372; 2, 6,
1-3: 289, 412, 495; 1-8: 289, 382;
3-5: 409-410; 7,1-8-5: 371-372; 7,
3: 375; 7, 4-7: 408; 7-10: 375-376,
380; 10: 469; 8, 6-9, 2: 419; 9, 48: 422; 11, 4-10: 380; 4-5: 401; 78: 409; 8-9: 412; 12, 2-8: 419; 12,
8-13, 13: 531; 13, 13-15, 2: 381
14, 3-6: 415; 15,1-2: 376; 15, 9-11
50 . 132; 3, 22, 1-10: 87 . 238
24, 3: 415; 25, 1-2: 415; 14: 415
26, 11-15: 306; 4 , 33-38: 495:
33, 5-35, 5: 313; 35, 7-8: 298; 35,
8-36, 6: 234, 383-384; 36, 1: 422;
3-5: 293; 5-6: 378; 37, 4-5: 378;
38, 1-4: 291; 40, 2-41-13: 373; 41,
2-13: 408; 42, 10: 387; 43, 11-12:

598

Indici analitici
408; 4 , 45, 2-46-14: 383; 45, 9:
413; 46, 3-4: 386; 4-6: 422; 6, 52,
2-53, 3: 358; 53, 4-16: 380; 53,
16-54, 4: 376; 7, 60,1: 415; 61,12:
415; 62, 3-4: 410

Teocrito
1, 85: 352; 5, 51-52: 246; 6, 7:
352; 7,15-16: 246; 10, 32: 435; 33:
486; 14, 5-7: 531; 21,1-2: 386; 29,
1: 524
Teofmsto
Char.. 73, 74, 279-280; 2: 73 .
204; 2, 4: 463; 5: 73 . 204; 6, 2:
42 . 112; 7: 73 . 204; 10: 280,
296; 15: 73; 15,1-3: 38; 11: 76; 16:
73 . 204; 17: 289; 18: 73 e . 204;
18, 1: 414; 4: 280, 291, 300; 21:
320 . 473; 22: 280, 296; 23: 73 .
204, 320 . 473; 28: 73; 28, 2:
338; 29, 3: 73; 30: 280, 296
Teognide
145-146: 345; 171-172: 186; 173178: 371 . 487; 175-176: 353;
177-178: 228, 353; 185-190: 287;
197-202: 345; 220: 304; 267-270:
371 . 487; 331: 304; 351-354:
371 . 487; 383-392: 371 . 487;
467-496: 522; 523: 287; 649-652:
371 . 487; 731-752: 226; 10611062: 356; 1117-1118: 356
Terenzio
Adelph.. 476; 182-184: 494; 397398: 453; Eun455
Timeo
FGrHist 566 F 32: 463
Timocle
fr. 31 Kassel - Austin: 462
Timocreonte di Rodi
fr. 731 Page: 326

Timone di Fliunte
fr. 3 Di Marco: 532; 3, 1: 519; 3,
3: 380; 41, 1: 243; 60: 191 n. 431;
66, 8: 253
Tucidide
1, 1, 1: 377; 89-93: 62; 2, 37, 1:
228; 39, 4: 217; 40: 29 n. 71, 300;
3, 45, 4: 284; 5, 47, 8: 243; 6, 13,
1: 352; 7 , 2 5 , 5 : 211; 8, 67,1: 491
Tzetze
H. 7, 273-286: 92 n. 252, 102103
Varrone
Men.: 6 . 13, 122 . 343, 193,
218, 219, 262; frr. 1-5: 290; 21-24:
293; 27: 292; 29-30 Astbury: 32
36: 292; 37: 293; 54: 268; 100
218; 115: 260; 126, 1-2: 253; 172
305; 209: 208; 240: 223; 272: 268
320-321: 305; 342: 292, 405; 411
273; 495: 360; 419: 509; 495: 360:
506: 196; 513: 254; 558: 193; 579
b: 223; 582 a: 243; 583: 261;
Rust. 2,11,11: 257
Virgilio
Aen. 3, 57: 292; 4, 206-218: 225
6, 19: 424; 232-235: 48; 601-607
313; 7, 699-702: 464; Ecl. 4, 6
275; 7, 26: 424; 35-36: 486
Vita di Vlatone
2,147 Westerink: 65
Wiener Apophthegmen-Sammlung
(Wachsmuth 1882)
n 115: 53, 55 n. 150

Potrebbero piacerti anche