Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Sicuramente
ad
influenzarlo
nelluso
di
ferro,
vetro
e
muratura,
stata
la
conoscenza
delle
teorie
di
Viollet-le-Duc
e
dei
suoi
Entretiens,
dalle
quali
prese
spunto
per
introdurre
ulteriori
novit
nel
campo
delle
decorazioni.
Il
primo
vero
esempio
maturo
dellart
nouveau
indubbiamente
Casa
Tassel,
realizzata
tra
il
1892
e
il
1893
a
Bruxelles.
Solvay.
lunica
opera
di
Horta
che
conserva
ancora
gli
arredi
originari.
Linterno
presenta
anche
in
questo
caso
la
struttura
in
metallo
a
vista
e
decorazioni
astratte
ispirate
ala
vita
organica.
La
facciata
presenta
elementi
pi
innovativi
di
Casa
Tassel,
le
parti
curve
ed
aggettanti
sono
presenti
sia
al
primo
Rue
Americaine
23-25
a
Bruxelles.
Le
particolarit
risiedono
negli
elementi
metallici
a
vista,
anche
quelli
semplicemente
decorativi;
nel
balcone
sporgente;
nella
finestra
a
nastro
dellultimo
piano.
Nel 1900 reliazza la Casa Aubecq, sempre a Bruxelles, demolita solo cinquanta
unabitazione
borghese
privata,
testimonia
invece
una
forte
influenza
del
classicismo,
cos
come
accadeva
nelle
opere
di
Horta.
Lo
stesso
Guimard
esplicita
il
debito
nei
confronti
di
Viollet-
le-Duc,
in
partcolare
la
teoria
della
creazioe
di
uno
stile
nazionale
che
racchiude
gli
usi,
lo
spirito
e
il
progresso
culturale
e
tecnologico
di
un
paese.
Nello
stile
di
Guimard
possiamo
ritrovare
tre
tendenza
diverse:
la
prima
rustica
e
caratterizzata
da
materiali
diversi,
tipica
degli
chalets
che
realizz
tra
il
1899
e
il
1908;
la
seconda
pi
rigorosa
con
mattoni
attentamente
disposti
e
parti
in
pietra
scolpita,
tipica
del
contesto
pi
urbano;
la
terza
basata
sulla
commistione
ferro
e
vetro
molto
sottile,
che
speriment
dopo
il
1899
nelle
stazioni
della
metropolitana
di
Parigi.
gli
ingressi
sono
realizzati
con
elementi
modulari
in
ferro
intercambiabili,
che
richiamano
motivi
naturalistici,
montati
su
parti
in
acciaio
smaltato
e
vetro;
Gumard
si
occupa
anche
di
progettare
le
scritte
e
lilluminazione.
Nel
giro
di
quattro
anni
le
stazioni
sono
state
impiantate
in
tutta
Parigi
dando
origine
allo
Style
Metro.
Guimard
acquist
cos
tanta
fama
dalle
stazioni
della
metropolitana
che
in
pochi
ricordano
il
suo
vero
capolavoro:
la
Sala
da
Concerto
Humbert
de
Romains
realizzata
a
Parigi
tra
il
1901
al
1905.
Molto
vicina
al
Razionalismo
strutturale,
la
sala
definita
da
ott
nervature
principali,
che
reggono
una
cupola
alta
in
metallo
e
vetro
giallo.
La
struttura
in
acciaio,
ma
lacciaio
ricoperto
in
mogano,
accorgimenti
che
garantiscono
unacustica
perfetta.