Elettronica
Innovativa
di
Alessandro Sottocornola
Prestante amplificatore BF
ideale per realizzare
impianti ad alta
fedelt per
spettacoli
allaperto e
sale di grandi
dimensioni;
risulta anche
adatto alla
realizzazione di
casse acustiche
amplificate.
ebbene oggigiorno vadano di moda i sistemi hi-fi
compatti, midi e, in special modo, mini, chi ama
ascoltare della buona musica e farlo bene non rinuncia
allidea di avere in casa un impianto con tutti i crismi,
con un amplificatore capace di restituire un suono fedele e corposo anche con i brani pi impegnativi. Certo, il
successo dei mini hi-fi dovuto ad una ragione fondamentale: la gran parte delle persone vive in appartamento e le case di oggi sono costruite sempre pi a
risparmio, con muri e solette molto sottili, quasi di cartapesta che non permettono lascolto della musica ad
Elettronica In - giugno 2005
Schema
Elettrico
Specifiche tecniche
poco venduti rispetto a dieci o quindici anni fa, il costo dei singoli
apparecchi (amplificatore, piastra a
22
PIANO DI
montaggio
ELENCO COMPONENTI:
R1: 47 kohm
R2: 100 kohm
R3: 3,2 kohm
R4: 330 ohm
R5: 220 ohm
R6: 47 ohm
R7: 680 kohm
R8, R9, R11, R13: 3,3 kohm
R10: 10 ohm
R12: 1,5 kohm
R14: 1,8 kohm
R15: 1 kohm
R16: 47 ohm
R17: 220 ohm
di un monitor da palco o di un
ampli per strumenti musicali. In
casi del genere basta montare la
Elettronica In - giugno 2005
R18: 33 kohm
R19, R20: 0,47 ohm 5W
C1C3: 47 pF ceramico
C4, C5: 680 pF ceramico
C6: 47 nF multistrato
C7, C8: 100 nF multistrato
C9: 10 F 35V elettrolitico
C10: 100 F 50V elettrolitico
C11: 470 F 16V elettrolitico
C12, R13: 3300 F 50V elettrolitico
D1, D2: 1N4148
D3, D6: 1N5404
ZD1: zener 9,1V
RV1: Trimmer 1 kohm
determinando impulsi alla frequenza di 100 Hz che caricano i condensatori di filtro C7, C8, C12, C13,
determinando ai loro capi due tensioni (una positiva, laltra negativa
rispetto a massa) di 40 V ciascuna,
usate per far funzionare lintero
amplificatore.
E veniamo adesso alla sezione che
si occupa del segnale: lo stadio di
ingresso, ossia quello cui viene
applicata la componente BF da elevare di livello, un amplificatore
differenziale, i cui due input sono
costituiti dalle basi dei transistor T1
e T2; mentre il primo fa da frontend dellamplificatore, il secondo si
occupa di retroazionare T1 in base
al segnale ad esso riportato dalla
rete formata da R8 e C3. La componente audio proveniente dal dispositivo da amplificare viene
applicata ai contatti IN e GND,
quindi ai capi del bipolo R1/C2
(questultimo funziona da filtro
contro i disturbi ad alta frequenza)
e, attraversando lelettrolitico di
disaccoppiamento C9, raggiunge la
base del T1; questultimo la amplifica in tensione presentandola, sul
proprio collettore, in opposizione di
fase rispetto a come lha ricevuta. Il
suo emettitore polarizzato, insieme a quello del T1, mediante la rete
comprendente il diodo Zener ZD1.
La componente amplificata e ribaltata di fase va a pilotare lNPN T3,
impiegato come driver della coppia
finale T7/T8; il transistor amplifica
ulteriormente il segnale e lo ribalta
nuovamente di fase, in modo da
compensare lo sfasamento introdotto dal differenziale e garantire una
perfetta coerenza di fase tra la componente ai capi dellaltoparlante e
quella applicata allingresso dellintero circuito. La corrente nel
suo collettore dipende dai valori
delle resistenze RV1, R12, R13,
R14, R15, ma anche dalla condizione del transistor T6; le variazioni,
dovute alla componente audio,
determinano analoghe fluttuazioni
giugno 2005 - Elettronica In
modo da riscaldarsi con essi: al crescere della temperatura la sua tensione di soglia si abbassa e la corrente di collettore aumenta, cosicch la caduta tra i suoi collettore ed
emettitore scende riducendo di pari
MATERIALE
Mini Sommergibile
Radiocomandato
Desktop Rover
radiocomandato
SKYBUDDY
Mini aereo radiocomandato a due
Canali, dotato di batterie ricaricabili
interne. Basta inserire 8 batterie AA nel
radiocomando per ricaricare il pacco
batterie da inserire nell'aereo per
iniziare subito a volare. L'autonomia di
volo per ogni ricarica di circa 20
minuti e la portata del radiocomando di 120 metri. Il set
comprende: Radiocomando, N02 Eliche di ricambio, Nastrino
per vento, pacco batterie ricaricabili, mini aereo Skybuddy gi
assemblato. Puoi collegarti al seguente indirizzo per vedere il
video: www.plantraco.com/video_skybuddy1.html
Cod. ROBOSAPIEN
Il controllo
indipendente dei
cingoli permette di
muovere il Rover in
tutte le direzioni. Il
Rover pu spingere
oggetti ed arrampicarsi sugli ostacoli. Grazie al suo radiocomando
portatile possibile comandare a distanza il
Rover. Bersaglio Laser: Ogni Rover dotato di un
sistema Laser infrarosso con bersaglio,
permettendo ad un massimo di 4 Rover di
combattere tra di loro emettendo suoni spaziali e
facendo lampeggiare il Led del Rover colpito.
Dopo essere stato colpito per 10 volte il Rover
ammonito e dovr attendere la prossima
battaglia.
N.B. PER MAGGIORI DETTAGLI SELEZIONA
IL NS. LINK "PLANTRACO.COM"
Euro 110,00
110,00
27