Sei sulla pagina 1di 154

Paginan1

DIRITTO
PRIVATO
Prof. Mauro Bernardini Prof. Sergio Bianchi Economia di internet 2005/2006
Esame: 18 ottobre ore 12 aula Icaro 3 (p.le della Vittoria) - Esercitazione Scritta
Testo: Linguaggio e Regole del Diritto Privato (IV ed.) - Giovanni Iudica, Paolo Zatti Ed.
Cedam

Avvertenzeperlostudente
Mancanoalcunicapitoli:7910132831323337
38394042434648.
Versione degli appunti: 0.2
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2008
Ultima revisione eseguita da: giovanni

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan2

Indicegenerale
Avvertenzeperlostudente
Mancanoalcunicapitoli:7910132831323337
38394042434648...........................................................................................................
....1
L'ORDINAMENTOGIURIDICO......................................................................................
......................9
L'ideadifontideldiritto.....................................................................................................
..................9
L'ordinamentogiuridico..............................................................................................
.........................9
Lefontideldirittoitaliano....................................................................................................
..............10
L'applicabilitdellenorme.L'entratainvigore................................................................................
..11
L'abrogazionedellenorme.Ilprincipiodiirretroattivit...................................................................11
Rapportitrafontidiverse.Parit,prevalenza,competenza................................................................12
Illegittimitdellenorme.............................................................................................
........................12
Lefontidicognizione........................................................................................................
.................12
Lagiurisprudenza.Ladottrina...................................................................................
........................13
1L'APPLICAZIONEDELLENORMEGIURIDICHE.....................................................................13
2Lastrutturadellanormagiuridica.........................................................................................
.......13
12Iltestonormativo.Normaedisposizione................................................................................
...14
19L'interpretazionedelledisposizioninormative..........................................................................15
29L'ideadisistemael'interpretazione........................................................................
...................16
38L'analogia.Iprincipigenerali....................................................................................................
.17
46ILDIRITTOPRIVATOELESUEFONTI..................................................................................
..17
47L'ambitodeldirittoprivato..............................................................................................
...........17
52Lacodificazione................................................................................................
.........................18
64L'equit....................................................................................................................
...................20
68Ildirittoprivatoelerelazionitransnazionali.........................................................................
....20
74LESITUAZIONIGIURIDICHE............................................................................
........................21
75Prescrizioni,situazioni,rapportogiuridico...................................................................
.............21
78Lesituazionielementari:dovereobbligo,facolt,potere..........................................................21
84Soggezioneeonere..........................................................................................................
...........21
87Ildirittosoggettivo........................................................................................
.............................21
92L'interesselegittimoneldirittoprivato.............................................................................
.........22
96Ufficioepotest...................................................................................................
......................22
102Dirittiassolutierelativi....................................................................................................
........22
109Dirittipotestativi....................................................................................................................
...23
112L'obbligazione........................................................................................................................
...23
115Latitolarit.Lasuccessione..................................................................................
...................23
126L'estinzionedidirittieobblighi.Larilevanzadeltempo........................................................24
129Altreposizioniprotette:interessidiffusi,aspettative,situazionidifatto................................24
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan3
133L'abusodeldiritto.............................................................................................................
........25
135IFATTIEGLIATTIGIURIDICI................................................................................
................25
136Fattieattineldirittoprivato.Attigiuridiciinsensoampio....................................................25
141Gliattiilleciti.L'illecitocivile...............................................................................................
...26
149Gliatti(leciti)nelcodicecivile.........................................................................................
.......26
155L'ideadiautonomiaprivata..........................................................................................
............27
159Distinzionitraattigiuridici...................................................................................
...................27
163Attoedocumento..................................................................................................................
....27
166Ladisciplinadegliattinelsistemadelcodice.........................................................................28
171Ilsistemadelcodiceelanozionedinegoziogiuridico........................................................28
174Efficaciaevaliditdegliattigiuridici......................................................................
................29
184Lasostituzionenell'attivitgiuridica:legittimazione,rappresentanza....................................29
200Larappresentanzaorganica.......................................................................................
...............31
204ISOGGETTI.............................................................................................................
....................31
205L'ideadisoggettodidiritto...................................................................................................
....31
210Ladeterminazionedeisoggetti.Soggettoepersona................................................................32
215Lacapacitgiuridica................................................................................................................
.32
225Scomparsa,assenza,dichiarazionedimortepresunta.............................................................33
230Iluoghidellapersona:domicilio,residenza,dimora..............................................................33
237Lacapacitdiagire...................................................................................................................
34
250Laposizionedelminore.Lapotestdeigenitori................................................................
.....35
260Laprotezionedelsoggettodebolemaggiorenne.....................................................................35
267Universitasetsinguli.............................................................................................
...................36
272Funzionedellapersonalitgiuridica.....................................................................
...................36
277L'estensionedell'autonomiapatrimoniale....................................................................
............37
281Ilpanoramaattuale............................................................................................
.......................37
287Itipidipersonegiuridicheprivate.............................................................................
..............38
290LATUTELADELLESITUAZIONIGIURIDICHE...................................................................39
291Latuteladeidiritti:LibroVIedintorni......................................................................
.............39
297Glistrumentidipubblicit...............................................................................
........................39
303Pubblicitimmobiliareeformeanaloghe......................................................................
..........40
321Altrimezzidipubblicit...............................................................................................
............41
327Principiodispositivoedoneredellaprova..................................................................
.............42
332Imezzidiprova........................................................................................................
................42
336Leprovedocumentali...................................................................................................
............42
349Laprovapertestimoni.........................................................................................................
.....44
355Laconfessioneedilgiuramento.......................................................................
.......................44
361Lepresunzioni....................................................................................................
......................44
369Gliattidellostatocivile..........................................................................................
.................45
374Laprescrizione..............................................................................................
...........................45
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan4
386Ladecadenza............................................................................................................
................46
389DirittoedAzione.........................................................................................................
.............47
393Azione,Interessiqualificati,Interessidiffusi..........................................................................47
400L'eccezione...........................................................................................................
....................47
404ILDIRITTODIPROPRIETA'.............................................................................
........................48
405Ilcontenutodellapropriet:problemiefontinormative.........................................................48
412Proprietenewproperties.........................................................................................
...............48
419Laproprietprivatanelcodicecivile..........................................................................
.............50
428Laproprietfondiaria.........................................................................................................
......50
435Irapportidivicinato...................................................................................................
..............51
447Laproprietedilizia......................................................................................
...........................52
460Laproprietagricola...............................................................................................
.................53
463Imodidiacquistodellapropriet..................................................................
..........................53
479Imodidiacquistodellaproprietpubblica...........................................................................
...54
484IDIRITTISUCOSAALTRUI........................................................................................
.............55
485Idirittirealilimitati.........................................................................................................
.........55
493Usufrutto,uso,abitazione...................................................................................
.....................55
503Superficieeproprietsuperficiaria.........................................................................................56
507Enfiteusi...............................................................................................................................
.....57
511Leservitprediali.................................................................................................
....................57
525ILPOSSESSO..........................................................................................................................
.....58
526Lanozionedipossesso......................................................................................................
.......58
530Larilevanzadelpossesso..........................................................................................
...............59
536Irequisitidelpossesso.Ladetenzione..................................................................................
...59
544L'acquistodelpossesso.................................................................................
...........................60
549Glieffettisostanzialidelpossesso......................................................................
.....................60
559LATUTELADELLAPROPRIETA'EDELPOSSESSO..........................................................61
560Leazionipetitorie.............................................................................................................
........61
562Azioniadifesadellapropriet.................................................................................................
.61
574Azioniadifesadidirittirealilimitati.........................................................................
..............62
578Leazionipossessorie........................................................................................................
........62
582Leazionidinunciazione....................................................................................
......................63
586L'OBBLIGAZIONE............................................................................................................
..........63
587Ilrapportoobbligatorioelesuefonti......................................................................................63
592Laprestazione..............................................................................................
............................64
598Ilrapportotradebitoreecreditore......................................................................
.....................65
602Correttezzaebuonafede...............................................................................................
...........65
609Obbligoeresponsabilit........................................................................................................
...66
612DISCIPLINEEVICENDEDELRAPPORTOOBBLIGATORIO.............................................66
613L'adempimento............................................................................................
.............................66
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan5
627Modalitdell'adempimento..........................................................................................
............67
639Isoggettidell'adempimento.............................................................................
........................68
646L'inadempimento.............................................................................................................
.........68
653Glieffettidell'inadempimento..................................................................................................
69
659Lamoradeldebitore......................................................................................
..........................70
663Lamoradelcreditore........................................................................................
.......................70
670Ilrisarcimentodeldanno.....................................................................................................
.....70
672L'AUTONOMIACONTRATTUALE.................................................................................
..........71
673Ilcontratto:realtedefinizione..............................................................................................
..71
679Funzioneedefficaciadelcontratto.....................................................................
.....................71
686Ilcontrattocomeattogiuridico.....................................................................................
...........72
689Ilprincipiodibuonafede.....................................................................................
....................72
693L'autonomiacontrattualeedisuoilimiti.................................................................................72
697Laforzadileggedelcontratto.............................................................................................
.....73
699Lalibertdicontrarre.........................................................................................................
......73
702Autonomiacontrattualeecontenutodelcontratto...................................................................73
706GLIELEMENTIDELCONTRATTO.....................................................................
....................74
707Irequisitidelcontratto.L'accordo............................................................................................
74
712Lamanifestazionedellavolontcontrattuale...........................................................................74
717Laconclusionedelcontratto.......................................................................................
..............75
735Letrattativeelaresponsabilitprecontrattuale.......................................................................76
740Ilcontrattopreliminare...........................................................................................
..................76
745Contrattidiserieecontrattidelconsumatore..........................................................................77
761Lacausadelcontratto.Imotivi..........................................................................
......................78
773Classificazionedeicontrattiinbaseallacausa..............................................................
..........80
789L'oggetto.......................................................................................................
............................81
795Laforma...........................................................................................................
........................82
802Formascrittaestrumentiinformatici......................................................................................82
810Glielementiaccidentali.Condizione,termine,onere..............................................................83
829L'EFFICACIADELCONTRATTO...........................................................................
..................84
830Laforzadilegge............................................................................................................
...........85
834Vincoloerecesso.....................................................................................................................
.85
843Idiversitipidiefficacia...................................................................................
........................85
850L'interpretazionedelcontratto...........................................................................
......................86
862L'integrazionedelcontratto...................................................................................................
...87
872L'efficaciadelcontrattorispettoaiterzi..................................................................................88
879Cessionedelcontrattoesubcontratto......................................................................................88
889Larappresentanza.Laprocura.....................................................................................
............89
904Lasimulazionedelcontratto........................................................................................
............90
923Usoindirettoefiducia.Iltrust.......................................................................
..........................91
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan6
932VALIDIT'EINVALIDIT'DELCONTRATTO.....................................................................92
933Levicendedelvincolocontrattuale..........................................................................
...............92
941Nulliteannullabilit.......................................................................................
........................92
948Iprincipalicasidinullit...............................................................................
..........................93
966Lecausediannullamento.L'incapacit....................................................................
...............95
976Ivizidelconsenso.................................................................................................
...................95
1003Latuteladell'affidamento..................................................................................................
.....97
1010Laazionidinulliteannullamento..................................................................
......................98
1038Ilcontrattoiniquo.Larescissione................................................................
........................100
1050LOSCIOGLIMENTODELCONTRATTO....................................................................
.........101
1051Loscioglimentodelcontratto.......................................................................
........................101
1064Larisoluzioneperinadempimento...............................................................................
........102
1077Clausolapenaleecaparra.....................................................................................
................102
1082Larisoluzioneperimpossibilitsopravvenuta................................................................
.....103
1085Larisoluzionepereccessivaonerosit....................................................................
.............103
1091Lapresupposizione.........................................................................................
......................103
1095ICONTRATTIDIALIENAZIONE............................................................................
.............104
1096Lavendita..................................................................................................
...........................104
1141Lasomministrazione.......................................................................................
......................108
1143Ilcontrattodisubfornitura................................................................................
....................108
1150Ilcontrattoestimatorio...................................................................................................
.......109
1152L'affiliazionecommerciale(franchising).............................................................................109
1156Cessionedeidirittid'impresa(factoring)............................................................................
..110
1161ICONTRATTIDIUTILIZZAZIONE......................................................................................110
1162Lalocazione..............................................................................................
............................110
1178Lalocazionediimmobiliurbani...................................................................
........................111
1193Illeasing..........................................................................................................
......................113
1200L'affittoedicontrattiagrari....................................................................
.............................113
1207Ilcomodatooprestitod'uso....................................................................................
..............114
1210Ilmutuooprestitodiconsumo...........................................................................................
...114
1216ITITOLIDICREDITO...........................................................................................
..................114
1217Leesigenzedelcommercioelanascitadeititolidicredito.................................................115
1219L'incorporazione................................................................................................................
....115
1226Laletteralit.....................................................................................................
.....................115
1229L'autonomia.............................................................................................
.............................115
1232Titolicausalietitoliastratti............................................................................
......................116
1235Lacircolazionedeititolidicredito..............................................................................
.........116
1243Classificazionedeititolidicredito.....................................................................
..................117
1246Leeccezioniopponibilialpossessoredeltitolo...................................................................117
1250L'ammortamento...................................................................................................
................118
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan7
1254Lasmaterializzazionedeititolidicredito............................................................................118
1256Ititoliatipici..................................................................................................................
........118
1258Documentidilegittimazioneetitoliimpropri......................................................................118
1262Lacambiale.............................................................................................................
..............118
1267Irequisitiformalidellacambiale............................................................................
..............119
1272Lacambialeinbianco.....................................................................................................
......120
1275Capaciterappresentanza..........................................................................
..........................120
1278L'accettazionedellacambialetratta.....................................................................................120
1281Lagirata.............................................................................................................
...................120
1285L'avallo..........................................................................................................................
........121
1287Ilpagamento,ilprotestoeleazionicambiarie...................................................................
..121
1293Leazioniextracambiarie...........................................................................
...........................121
1297Lacambialefinanziaria........................................................................................
................122
1299L'assegno.Caratteriefunzione...........................................................................
.................122
1302L'assegnobancario......................................................................................
.........................122
1310L'assegnocircolare.......................................................................................................
.........123
1312FATTIILLECITIERESPONSABILIT'................................................................
................123
1313Problemiefunzionidellaresponsabilitcivile....................................................................123
1318Lefontidiresponsabilit.....................................................................................................
..125
1324Laregoladell'art.2043....................................................................................................
.....125
1328Glielementioggettividell'illecito:ildannoingiusto...........................................................125
1332Ilnessocausale......................................................................................................
...............126
1334Glielementisoggettivi.............................................................................
............................126
1343Laresponsabilitoggettiva........................................................................................
...........127
1350Laresponsabilitperfattoaltrui...........................................................................................
128
1354Ildanno................................................................................................................
.................128
1361Ilrisarcimento.........................................................................................................
..............129
1364LASOCIETINGENERALE..............................................................................
..................130
1365L'eserciziodell'impresainsocietLanozionedisocietilcontrattoeiconferimenti.....130
1371Lanozionedisociet:ilcontrattoediconferimenti............................................................130
1378L'esercizioincomunediunaattiviteconomica.................................................................130
1384Loscopodilucro..........................................................................................
........................131
1388Lasocietcomesoggettodidirittodistintodaisingolisoci................................................131
1394Societecomunione.....................................................................................................
........132
1398Itipidisocietprevistidallalegge................................................................................
.......132
1402Differenzegeneralifralasocietdipersoneelesocietdicapitali....................................133
1414L'associazioneinpartecipazione........................................................................................
...133
1418LaJointVenture...........................................................................................
.........................134
1421LESOCIETA'diPERSONE.......................................................................................
..............134
1422Lasocietsemplice:caratterigenerali.................................................................................134
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan8
1427Irapportitrasoci.................................................................................................................
..134
1432Irapporticoniterzi.............................................................................................
.................135
1440Loscioglimentodelrapportosociale..................................................................
.................135
1443Lasocietinnomecollettivo..........................................................................................
......136
1452Lasocietinaccomanditasemplice....................................................................
.................137
1456LESOCIETA'DICAPITALI..................................................................................................
..137
1457Caratterigeneralidellasocietdicapitali............................................................................137
1463Lasocietperazioni...............................................................................................
..............138
1467Lecondizioniperlacostituzionedelles.p.a........................................................................138
1473Leazioni.........................................................................................................................
.......138
1480Gliorganidellasocietperazioni:l'assemblea...................................................................139
1491Gliamministratori....................................................................................................
.............140
1498Ilcollegiosindacaleel'organodicontrollocontabile..........................................................141
1505Leobbligazioni..........................................................................................
...........................141
1517Ilbilancio..........................................................................................................................
.....142
1533Lemodificazionedell'attocostitutivoeleoperazionisulcapitale......................................143
1538Scioglimento,liquidazioneedestinzionedellasociet........................................................144
1544Trasformazione,fusioneescissionedisociet....................................................................144
1551Igruppidisociet.......................................................................................
..........................145
1557LesocietconpartecipazionidelloStatoodientipubblici................................................145
1560Lesocietquotateinborsa..............................................................................
.....................146
1562Lasocietinaccomanditaperazioni...................................................................................146
1565Lasocietaresponsabilitlimitata................................................................
......................146
1570LEASSICURAZIONI............................................................................................................
...146
1571Leimpresediassicurazione..................................................................................
................147
1577Ilcontrattodiassicurazione.................................................................................
.................147
1587L'assicurazionecontroidanni.............................................................................
.................148
1589L'assicurazionecontrolaresponsabilitcivile...............................................................
......148
1592L'assicurazionesullavita...............................................................................................
.......148
1598L'assicurazionemarittimaedaerea...............................................................
.......................149
1601ILGRUPPOFAMILIARE.............................................................................
...........................149
1602Lanozionegiuridicadifamiglia...........................................................................................
149
1607Iprincipicostituzionali..............................................................................................
...........149
1615Lerelazionifamiliari:coniugio,parentela,affinit..............................................................150
1625Ilsistemamatrimonialeitaliano...........................................................................
................150
1631Ilmatrimonionelcodicecivile.Ladisciplinadell'atto........................................................151
1641LESUCCESSIONIACAUSADIMORTE.............................................................................151
1642Glieffettidellamorte.Lasuccessione......................................................................
...........152
1649L'oggettodellasuccessione:l'ereditedillegato................................................................152
1654Aperturadellasuccessione.Delazione.Vocazione..............................................................152
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan9
1658Titolidisuccessione....................................................................................
.........................153
1663Capacitdisuccedereeindegnit................................................................
........................153
1670Lavocazionelegittima....................................................................................................
......153
1680Lavocazionetestamentaria...........................................................................
.......................154
1691LAGIUSTIZIACIVILE...........................................................................................
................155
1692Introduzione..............................................................................................................
............155
1696Ilprocessodicognizioneingenerale.................................................................
..................155
1702Igradidigiurisdizione.............................................................................
............................156
1706Losvolgimentodelprocessocivile.....................................................................
.................156
1710L'appelloedilricorsopercassazione...................................................................
................157
1715Processispecialiesommaridicognizione...........................................................................157
1716Ilprocessodiesecuzione...................................................................................................
....157
1717Processocivileegiustiziaamministrativa............................................................................157
1718L'arbitrato.....................................................................................................
.........................157

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan10

L'ORDINAMENTO GIURIDICO

L'idea di fonti del diritto.


Fontedeldiritto:qualsiasiattoofattoidoneoaprodurrenormegiuridicheinunsistema
dato.
Neisistemicontemporaneipossibilesegnalarelapresenzadiduetipidifonte:il
precedentegiudiziarioel'attolegislativoinsensoampio.
Ilprecedentegiudiziarioconsistenelladecisionegiavvenutadiuncaso,analogoa
quellochesitrattadidecidere.
L'attolegislativoquelprocedimentoconcuiun'autoritchehailpoteredilegiferare
produceuntestochecontieneregoledidiritto.
Leregolechedisciplinanoimodidiproduzionedellenormediunsistemagiuridicosi
chiamanonormediproduzione.

L'ordinamento giuridico
Ordinamentogiuridico:ununiversodiregoledidiritto,cheformanouninsemeunitarioed
ordinatoperchsonoprodotteinconformitadunapparatodifontilegittimatodaununico
fattocostitutivochehadatovitaall'organizzazionediungrupposociale.
Ilsistemadellefontifunzionacomeunapparatodiselezione:dirittosolociche
l'ordinamentostessodefiniscecomediritto,attraversol'indicazionedellefonti.
Ildirittointernazionalehapurepropriefonti,leconsuetudiniinternazionalieditrattati.Dal
puntodivistadell'ordinamentointernodiciascunostato,lavalutazionepuesseredeltutto
indifferente:cicheillecitosecondounanormainternazionalepuesserelecitosecondo
unanormainterna.
Lenormestabilitedaunaconvenzioneinternazionalesottoscrittadall'Italiadivengono
efficacinell'ordinamentointernoitalianosoloattraversolaratificadellaconvenzione,cio
attraversounaproceduradiapprovazionedapartedellecamere.
Gliordinamentichetendonoasepararepinettamenteilpoterelegislativodalpotere
giudiziariosicaratterizzanoperunsistemadifontichiuso,nelqualenondatoalgiudicedi

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan11
produrreunaregoladidecisione.Inqueisistemiincuilagiurisprudenzafontedidiritto,la
regolasiformasecondoilprecedentegiudiziale.
Unmodellodisistemaassolutamentechiusoirrealizzabile,equalsiasimessaggiopu
essereinterpretatoinmodidiversi,tutticompatibili.
Esistonopoifinestrecheilsistemalasciaaperteperleopportunit,conregolechefanno
usodiconcettiindeterminati(es.buonafede,buonacondotta).

Le fonti del diritto italiano


Fontididiritto:
LaCostituzione;
leleggi;
iregolamenti;
lenormecorporative;
gliusi.
Il27dicembrede1947statapromulgatalaCostituzionedellaRepubblica:essaprima
trelefontididiritto.Stabilisceprincipifondamentaliperladisciplinadeirapporticivili,etico
sociali,economici,politici.
Leggeinsensoformale:specificoattoprodottosecondoleprocedurepreviste
(approvazionedelleduecamereefirmadelPresidentedellaRepubblica).
Attilegislativi:prodotticonunadiversaprocedura,hannolastessaforzadiunalegge.
Sonoildecretolegislativodelegato(emanatoconleggedelega)edildecretolegge
(emanatoincasistraordinaridinecessitedurgenza).Lapotestlegislativaattribuita
anchealleRegioni,sullemateriedicompetenzaregionale.
Regolamenti:sonounafontesubordinatagerarchicamenteallalegge,intervengonoa
disciplinarel'esecuzionedelleleggi.PossonoessereemanatidalGoverno,dalleRegioni,
dalleProvince,daiComuni.
Normecorporative:regolechetrovanofonteneicontratticollettivi.
Gliusi:sonounafontedidirittosussidiaria(leconsuetudini)lecuiregolefannoparte
dell'ordinamentose:
richiamatedaunadellefontiprecedenti;
inmaterianonvisonoaltrefonti.Duerequisiti:generaleecostanteuniformitdi
comportamentoelaconvinzionediosservareunobbligogiuridico.
Trattatodellacomuniteuropea:Maastricht(1992),Amsterdam(1997),Nizza(2001)..E'
fontedeldiritto,ilconsigliodellacomunitpuemanaredeiregolamentichehanno
immediataefficacianeldirittointernodeglistatimembrieprevalgonosullenormestatali
difformi.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan12
Rilevantel'armonizzazionedellelegislazionideglistatimembri:siemananodirettivevoltea
riavvicinareildirittointernodeisingolistati.Ladirettivaunaprescrizioneall'armonizzazione
delledisposizionilegislative.
Leggecomunitariaannuale:delegaalgovernoperl'attuazionedelledirettiveemanate
dallaComuniteuropea.Siaffermatoperilprincipiopercuiledirettiveemanatehanno
immediataapplicazionequandosianoincondizionate,chiareesufficientementeprecise.In
questilimitiladirettivaeuropeafontedeldirittonell'ordinamentointerno.
Elencoriscritto:
laCostituzioneeleleggicostituzionali;
trattati,regolamentiedirettiveCee;
leleggi;
iregolamenti;
lenormecorporative(icontratticollettivi);
gliusi.

L'applicabilit delle norme. L'entrata in vigore.


Perapplicareunalegge,occorrecheessasiaentratainvigore.
Duesonoipresupposti:lapubblicazionediuntestonormativoedildecorsodelperiododi
vacatiolegis.
LapubblicazioneconsistenellariproduzionedeltestonellaGazzettaUfficialedella
Repubblica.
Vacatiolegis:l'intervalloditempochedevetrascorreretralapubblicazioneel'entratain
vigoredell'attonormativo.Diregolaunperiododi15giorni.Trascorsoilterminelanorma
entrainvigoreedapplicabileevincolante,senzariguardoallaconoscenzadifattodei
destinatari:ignorantialegisnonexcusat.

L'abrogazione delle norme. Il principio di irretroattivit.


E'possibilecheunanuovanormaconfliggaconquelleemanateinprecedenza(antinomia).
Puprovvedereillegislatore,mapusuccederecheilcontrastotranormesuccessivenel
temposiarilevatosolodall'interprete.Ilcriterioperrisolverequestotipodiconflittoquello
cronologico,chefaprevalerelanormapirecente.
Treipotesidiabrogazione:
perdichiarazioneespressadellegislatore;
perincompatibilittralenuovedisposizionieleprecedenti;
perchlanuovaleggeregolal'interamateriagiregolatadallaleggeanteriore.
Modoparticolarediabrogazionedellaleggeilreferendumpopolareabrogativo.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan13
Laleggeabrogatanonscomparedall'ordinamento,maperdevigore.Mantieneinfattilaforza
prescrittivaconriguardoaicasichesisianoverificatiprimadell'abrogazione.
Principiodiirretroattivitdelleleggi:laleggenondisponecheperl'avvenire(nullumcrimen
sinelege).

Rapporti tra fonti diverse. Parit, prevalenza, competenza.


Puverificarsil'ipotesidelconflitto:intalcasodiventadecisivoilrapportotrafonti,ciola
lororeciprocaposizioneinterminidigradoodicompetenza.Sesitrattadifontinon
identichemadiparigrado,comeunaleggeedundecreto,l'eventualecontrastotrale
rispettivedisciplinesarrisoltosullabasedellostessocriteriocheoperariguardoalconflitto
dinormeprodottedallastessafonte:ilcriteriocronologico.
Nell'ipotesiincuilefontisianodigradodiversosubentrailprincipiogerarchico:prevale
quellasuperioredigrado.
Ordine:Costituzioneeleggicostituzionali,DirettiveComunitarie,Leggeordinaria,
Regolamenti.

Illegittimit delle norme.


trovareunanormaillegittimasignificarilevareunvizionellasuaformazione,chelarende
inidonea.
L'ordinamentoprevedeinfattideimeccanismiperl'eliminazionedellenormeillegittime;
finchessinonsonomessiinmoto,l'ordinamentotollerainviaprovvisorial'antinomia.

Le fonti di cognizione
Sichiamanofontidicognizione,queidocumentiincuisiraccolgonoitestidellenorme
giuridiche.
LaprimafontedicognizioneiltestodellaCostituzione.
Uncodicesiformaattraversounaleggedelega,cheaffidaalgovernol'emanazionediun
nuovocodice.
Icodici:codicecivile,codicepenale,codicediprocedurapenale,codicedella
navigazione.
Ilcodicecivileilfondamentalecorponormativodeldirittoprivato,eriguardairapporti
personaliepatrimonialitraprivati.
Aldifuoridaicodicinumerosissimealtreleggidisciplinanoglioggettipivari.Essesono
individuatedalladata,dalnumeroedaltitolo.
Comesicercaunaqualunquelegge?Sitrovanosullagazzettaufficiale,nelleriviste
specializzateenellebanchedatidisponibilisuinternet.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan14

La giurisprudenza. La dottrina.
Ilnostrounsistemaincuiilruolodellegislatoredistintoconparticolarenettezzada
quellodelgiudice:ilprimohailpoteredifareleleggi,ilsecondohailpoteredirisolverei
conflittiapplicandoleleggi.Tralefontideldirittononcompaiononeledecisionideigiudici,
neleopinionideigiuristi.Tuttaviaapplicareunanormadifattoimportantissimoper
determinaredecisionisimili,creandolaforzadifattodelprecedente,inparticolareconle
sentenzedellaCassazione.
Eccezionalmentelesentenzesonosoggetteapubblicazionelegale,solitamentevengono
depositateincancelleriaepubblicatesurivistespecializzate.

1 - L'APPLICAZIONE DELLE NORME GIURIDICHE

2 - La struttura della norma giuridica


3 Loschemalogicodellanormagiuridicacostante:sitrattadiunaregoladi
comportamentocondizionata:sesiverificanocertifattiallorasidovrosipotr
comportarsiinuncertomodo.
4 Perindicarelasituazionesiusailterminefattispecie.Siparladifattispecieastratta
perindicarelasituazionetipo.Vienechiamatafattispecieconcretalasituazione
praticaincuilaregolasiapplica.
5 Perognifattispecielanormaqualificacomelecito,obbligatorio,vietatouncerto
comportamento.
6 Questocollegamentotralafattispecieelaqualificazionedelcomportamentoviene
descrittodicendocheundeterminatofattohacertieffettioconseguenzegiuridiche.
7 Questeconseguenzesonoilcontenutoprescrittivodellanorma.
8 Fattispeciecomplessa:compostadielementitralorodistinti,lacuisomma
necessariapercompletareuncertoschemanormativo.
9 Es:tiziotrovaunacosasmarrita,laconsegna,ilsindaconedpubblicanotizia,
trascorreunannoditempo.Tizioorapuacquisirelaproprietdellacosasecondola
fattispeciecomplessadell'invenzione.
10 Nellagranpartedeicasiunafattispeciecomplessasiformalungouncertodecorsodi
tempo(fattispecieaformazioneprogressiva).

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan15
11 Lavorodelgiudicequellodiriconoscere,nelcasoconcreto,iconnotatidella
fattispecieastratta(sussunzione).E'un'operazionesemprecomplessacherichiededi
interpretarenonsololeparoledellalegge,maifatticoncreti.

12 - Il testo normativo. Norma e disposizione.


13 Qualsiasinorma,deveessereformulatacomeunacomeunaregoladi
comportamento,ciocomeunmessaggiolinguisticodicontenutoprescrittivo.
14 Ladisposizionenormativa,cioiltestoscritto,noncheuncomplessodiparoleacui
sideveattribuireunsignificato.Ilsignificatodiuntestolegislativononqualchecosa
dievidente,indiscutibileeimmutabile:dipendedalsignificatocheleparoleusate
hannonellinguaggiocomune,dall'usoparticolarechenefaillegislatore,dai
cambiamentinellarealtdifattoincuilaregolasideveapplicare.
15 Interpretazione:attribuireunsignificatoadunadisposizionenormativa.Lanorma
giuridicailsignificatodelladisposizionenormativa.
16 Avolteunaregoladicomportamentodeveesserericavatamettendoinsieme
disposizionidiverse.Esistonodisposizionichenonenuncianoaffattoregoledi
comportamento,asilimitanoadefinireipresuppostiperl'applicazionedimolteregole
dicomportamento.
17 L'unitbasediripartizionedeltestonellalegislazioneitalianal'articolo,distintodaun
numeroprogressivo.All'internodegliarticoli,ladivisionepicomunequellain
capoversinonnumeratidetticommi.
18 Quandoiltestolegislativoampio,illegislatorepuripartireiltestoraccogliendogli
articoliingruppiesottogruppi:Libri,titoli,Capitoli,SezioniedArticoli.

19 - L'interpretazione delle disposizioni normative


20 Laricercadelsignificatochiamatainterpretazionedellalegge.E'moltodifficile
imbattersiinunadisposizioneilcuitestononsiacompatibileconpisignificati.
L'interpretazionedellaleggenonscopertadiunaveritprecedentemaattribuzionedi
significato:
nell'ambitodicichecompatibile;
secondocriterinonarbitrariecontrollodirazionalit.
21 Esisteunateoriadell'interpretazione.Iltestolegislativounmessaggiolinguistico.Una
parolapuavereunagammapiomenoristrettadisignificati.Inquestagammasi
dovrstabilireilsignificatodelleparoleinrelazionealcontesto(interpretazione
letterale).

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan16
22 Iltestolegislativosicaratterizzacomeunmessaggioprescrittivo;chiricevequestotipo
dimessaggiodevechiedersiqualerisultatopraticolaprescrizionesiadirettaa
raggiungereedevequindiattribuirealtestounsignificatochesiacoerenteconlo
scopo.Siparlaariguardodiratio(logica)dellanorma:l'interpretazionechenetiene
contodettainterpretazionelogica.
23 Ilcriteriodell'interpretazionelogicaimponeall'interpretedirispettarel'intenzionedel
legislatore.
24 Intenzionelavolontdiunapersonadirettaaunfine:sembraobbligarel'interpretea
tenercontodicicheillegislatorestoricamentesiproponevaneldettarela
disposizione.Illegislatorenonunapersona,maunorganodellostato;diunasua
intenzionesiparlainsensostoricopolitico.L'interpretenonpuritenersivincolatoa
cercareunsignificatoconformeallavolontpoliticadicuilanormaunprodotto.
25 Laratiodellanormaunvincolosoloseintesainsensofunzionaleoteleologico:il
risultatorazionalechelanormapuoggettivamenteperseguire.
26 Duerisultatidell'interpretazione:
siparladiinterpretazioneestensiva:quandoilrisultatodell'interpretazionehaun
campodiapplicazionepiestesorispettoalsignificatoletteraledelladisposizione;
siparladiinterpretazionerestrittivanelcasoopposto.
27 Interpretazionegiudiziale:fattadalgiudice.nelnostrosistema,nonvincolanteper
altrisoggettinperaltrigiudicichedecidanocasisimili.Haunainfluenzadifattoper,
soprattuttoquandosiformaunorientamentocostante.Laformazionediorientamenti
giurisprudenzialiinfluenzatadalledecisionidellacortedicassazione.
28 Unaqualcheinfluenzahaanchel'interpretazionedottrinale,ciopropostedi
interpretazionechevengonoavanzatedaglistudiosideldiritto.

29 - L'idea di sistema e l'interpretazione.


30 Sel'ordinamentogiuridiconascesseatavolino,sipotrebbepartiredaunapremessa
cheillinguaggiousatointutteledisposizionisiaegualeasestesso,ciochetermini
egualisianoimpiegati,incontestisimili,consignificatiegualiechel'interocomplesso
diregolesiadirettoadotteneredeirisultaticoerenti.
31 Unordinamentogiuridicocomeilnostrosisviluppatoneltempo.Ilgiuristatende
piuttostoadindividuaredeisistemidinormeciascunodeiqualisipresentacomeun
complessocoordinatoinmododaperseguireunnicofinediistitutogiuridico.
32 Neigrandicodici,lalogicadegliistitutirisultaanchedallaripartizionematerialefatta
dallegislatore.Adesempioilmatrimonio,iltestamento,lapropriet,ilcontratto,l'illecito
civile.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan17
33 L'istitutogiuridicodunquelarispostaunitariachel'ordinamentodaunproblemadi
organizzazionedellavitasociale.
34
35 Neicodicipercitroviamo:
unlinguaggioomogeneo;
unatramadiistitutiedusoabbastanzacoerentediterminitecnici;
unampiodisegnocomplessivo.
36 L'ideastessadiordinamentogiuridicocheponel'esigenzadiconsiderarelatotalit
dellenormecomeunsistema,ciocomeuninsiemeincuituttsitieneeogniparte
influenzaespiegalealtre.
37 Ilcriteriodell'interpretazionesistematicaprescrivediattribuireaunadisposizionequel
significatocheessapuavereinquantopostainrelazionecontuttelealtre

38 - L'analogia. I principi generali.


39 All'ideadisistemasiispiral'articolochestabiliscecomesidebbanocolmarelelacune
dell'apparatonormativo.Esisteunvuotoneltessutodelledisposizioninormative:una
lacuna.Comecolmarla?
40 Ilgiudicenonpucreareunaregoladidiritto,manonpuneppurenegare
giustizia.L'antinomiaobbligaastabilireunpostulatodellacompletezzadell
ordinamento,secondocuiqualsiasicasopuessererisoltosullabasedelleregole
dell'ordinamentogiuridico,necessarioamantenerelachiusuradelsistema.
41 Sicercherdirisolvereilcasoutilizzandodisposizionicheregolanocasisimilio
materieanaloghe(analogia).
42 Lasomiglianzatracasoecasovariconosciutaallalucedellaratiodellaregolachesi
vuoleutilizzare.Ilgiudiceinsostanzastabilirunaregolaconcretaadattaalla
questionechedeverisolvere.
43 Ilricorsoall'analogiarendeelasticoilsistemanormativo,manonpugarantirela
tenutadelpostulatodicompletezzaedelprincipiodichiusura.Occorreuncriterioche
permettadichiuderequalsiasilacuna.Illegislatoreloindividuaneiprincipigenerali
dell'ordinamentogiuridico.
44 Lapartefinaledell'articolo12delledisposizionipreliminariprescrivediconsiderarein
questomodol'ordinamentoitaliano:diricavaredallostudioditutteleregoleespresse
dellegrandilineeditendenzaeformularneiprincipi:es:dirittifondamentaliedella
personalit,libertdell'iniziativaeconomicaeprivata,...
45 Ilricorsoaiprincipiserveneicasinonprevistienonvaconfusoconl'applicazionedi
regoleacontenutomoltoampio(leclausolegenerali).

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan18

46 - IL DIRITTO PRIVATO E LE SUE FONTI

47 - L'ambito del diritto privato.


48 Ildirittoprivatoildirittodegliinteressiparticolari:bisogni,esigenze,finalit,
valorideiqualiglistessiinteressatipossonodecidere,incertilimiti,seecomecercare
lasoddisfazioneoaccettareilsacrificio.
49 Ildirittopubblicoinveceilcampodegliinteressigenerali,chenonsonodisponibilida
unsingolointeressatondaungruppodiinteressati:riguardanotuttalacollettivit.
50 Neldirittoprivato,uninteresseparticolarepuessereprotettodaunanormagiuridicaa
preferenzadiunaltro:questaprotezionesirealizzaconstrumentichelascianoleparti
inunaposizionedireciprocauguaglianza.L'autonomiaprivatailcriteriodistintivodi
questoramodeldirittoedilcontrattoilsuoprincipalestrumento.
51 Neldirittopubblico,larealizzazionediinteressigeneralirichiedeuneserciziodi
autorit.

52 - La codificazione
53 L'ordinamentoitalianofraquellichesonocomunementechiamatididirittocodifcato.
Sonoordinamentineiquali,indiversimomentistorici,sicercatodiriordinareed
unificareildirittodellostato,attraversolapromulgazionedigranditestilegislativiche,
abrogandoogninormapreesistente,dovevanocostituirel'unicafontedidisciplinaper
ciascunramo.
54 1804Code Civil franais,oCode Napolon:figliodellarivoluzionefrancese,
dell'illuminismoedellenuoveideediuguaglianzatraclassisociali.
55 Tuttiicodicideglialtripaesi,inclusoilnostro,chehannointesocodificareilproprio
dirittoprivato,glisono,pocootanto,debitori.Lancien rgime,duratofinoalla
Rivoluzionefrancese,eracaratterizzatodaunapluralitdisordinataedeterogeneadi
fontinormative:dirittoromano,statuticomunali,ordinanzedelre,attiparlamentari,
costituzioniimperiali,consuetudiniedaltroancoraederaconnotatoaltresdauna
pluralitdistatutipersonali asecondadellappartenenzadellepersoneallediverse
classisocialiostati(particolarismogiuridico).Laleggenoneraugualepertutti.
56 Lalegislazionerivoluzionaria,eilCodicecivile,intendonostabilirelunicostatodei
cittadini,dotati,pernascita,deglistessidirittiequindifralorouguali;nonchuna
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan19
regolazione,uniformeeparitaria,dicaratteregenerale,fondatasubasidigiustiziaedi
ragione,deilororapportiprivati,acominciaredaquellidipropriet.
57 CosilCodice,persopperireaquestiscopi,nonsipresentapicomeunaraccolta
disorganicadileggi,benscomeunaleggedeltuttonuova,caratterizzatada
organicit,sistematicit,semplicit echiarezza,nonchdellaabrogazione di
tutto il diritto precedente vigentenellamateriacodificata,edellafacilit nel
reperimentoenellaconsultazione.
1804InItalianellostessoperiodononc'eral'unit,maunapluralitdistati
(quellosabaudo,lostatodellachiesa,ilregnodelleduesicilie,ecc..),tante
piccolerepubblicheemonarchie.Napoleone,imperatoredeifrancesi(edimezza
europa),introdusseilcodicecivileancheinItalia.
1815Cadutadinapoleone:ilcodicecivilefrancesefuritirato.
1860Unitd'italia:innecessitdiuncorpodileggicivilisivaarispolverareil
codicenapoleonico,cherimaseinvigorefinoal1942,quandovennesostituito.
58 LItaliasidatailsuoCodicecivilepocodopolunit,nel1865sottol'impulsodel
ministrodellagiustiziaDinoGrandi,incaricadal'39allafinedelfascismoprendendo
amodello,cometantialtripaesi,ilCode civil francese.
59 Lapportooriginaleenazionaleconsistingranpartenellaricezionedelladottrinae
dialcuniprincipidelcodiceciviletedesco,B.G.B.,nelfrattempoentratoinvigore
(1900).
60 Loperadiriformaduratainpraticapertuttoilperiodofraledueguerre:aseconda
guerramondialeiniziatafuaccantonataladistinzionetracodicecivileecodice
commercialeematurlasceltadellunificazionedeiduecodicie,conessa,deldiritto
privato.
61 Questotestonormativocercadirealizzareilprincipio,appuntodiragioneedibuon
governo,checidebbonoesserepocheleggisempliciechiare,basate,altres,sul
principiodiuguaglianza,chel'asseportantedelleattualiorganizzazioniinternazionali
occidentali.
62 Ilcodicefuinseguitoemendatonel4344dopolacadutadelregimefascista
(eliminazionedifrasinereeriferimentialleleggirazzialiabolite).Fucomplementatoe
correttoancheinbasealcodiceciviletedesco.
63 IlCodiceciviledel1942quellotuttorainvigore,e,comnoto,sidivideinseilibri.

64 - L'equit
65 Ilnostroordinamentosireggesulprincipiopercuiilgiudicesoggettoallalegge:la
decisionedellacausapuavveniresoltantosullabasedellenormeedeventualmente
deiprincipireperibilinelsistemadellefonti.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan20
66 Sidicechel'equit(criteriodelgiudizionelcasoconcreto)nonfontedeldiritto.
Tuttavialastessaleggepudisporrecheilgiudicepossaodebbarisolverelacausa
secondoequit,ciosecondoquelchealuiappare,inconcreto,uncriteriodi
giustizia.Es:ilgiudicedipacedecidesecondoequitperlecauseilcuivalorenon
eccedei1100euro.
67 Equitsignifica,inquesticasi,equilibratasoluzionedelconflittodiinteressi.

68 - Il diritto privato e le relazioni transnazionali


69 Esigenzedinaturaeconomicainternazionaleepersonalirichiedonodi:
uniformareildirittointernodeidiversistati;
regolaresituazionierelazionichenonsiesauriscononelterritoriodiunsingolo
stato.
70 SistudianoConvenzioniinternazionalidiretteastabilireundirittouniforme(es:
convenzionediginevra,convenzionedellenazioniunite,ecc..).L'obiettivo
dell'uniformazioneparticolarmenteperseguitoall'internodellacomuniteuropeacon
lostrumentodelleDirettive.
71 C'undirittointernazionaleprivatoche:
determinal'ambitodellagiurisdizioneitaliana;
stabilisceicriteriperl'individuazionedldirittoapplicabile;
regolal'efficaciadellesentenzeedegliattistranieri.
72 Innessuncasolaleggestranieraapplicabileseisuoieffettisonocontrariall'ordine
pubblico.
73 Ordinepubblico:sifariferimentoaqueiprincipifondamentalidicarattereetico
socialechehannouncaratterediinderogabilit(es:iprincipiespressidalla
costituzione).

74 - LE SITUAZIONI GIURIDICHE

75 - Prescrizioni, situazioni, rapporto giuridico


76 Ogninormacontieneunaprescrizione.Unaregola,quandotrovaapplicazione,
collocaisoggetticoinvoltiinunaprecisasituazionegiuridica.Sistabilisceuna
relazionedisciplinatadallalegge,orapportogiuridico.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan21
77 Situazionegiuridicasoggettiva:lasituazioneincuivieneatrovarsiunsoggetto,per
effettodellaapplicazionediunaopiregoledidiritto.

78 - Le situazioni elementari: dovere-obbligo, facolt, potere.


79 Funzioneprimariadellanormagiuridicaquelladiimporreaisuoidestinatariun
determinatocomportamento.Lacategorialogicachecorrispondeaquestafunzione
quelladeldovere:solouncomportamentocomequellodovutosoddisfala
prescrizione,unodiversoviolalanorma.
80 Lasituazionesoggettivadellapersonachetenutaaduncertocomportamentosi
chiamaobbligo.
81 Concezioneliberaledeldiritto:tuttocichenonobbligatorioovietatolecito.La
leggelimitalalibertpergarantirelaconvivenza.
82 Facolt:lasituazionedelsoggettochepulecitamentecompiereunatto.
83 Potere:lasituazionedelsoggettochepuefficacementecompiereunatto.

84 - Soggezione e onere
85 Soggezione:indicalasituazionediunsoggettoche,senzaessereobbligatoadun
determinatocomportamento,subisceleconseguenzedell'eserciziodiunpoterealtrui.
86 Onere:inalcunicasilaregolasilimitaastabilirecheuncertorisultatopuessere
ottenutosolodachiterruncertocomportamento.Lasituazionesichiamaallora
onere.

87 - Il diritto soggettivo.
88 Dirittosoggettivo:lasituazionegiuridicadiunsoggettoallaqualeunaopinorme
assicuranolapossibilitdisoddisfareuncertointeressoeconomicoomorale.
89 Dueaspettisonosemprepresenti:
90 l'attribuzionediunpotere:dipretendere,diimpedire,dirivolgersialgiudice.
91 loscopoimmediatoedirettoditutelarel'interessedelsoggettocuiquelle
prerogativesonoconferite.

92 - L'interesse legittimo nel diritto privato.


93 Interesselegittimo:quellesituazioniincuil'attribuzionediunpotereadunsoggetto
garantisceunaprotezionedipendentedallacoincidenzadell'interesseparticolarecon
quellogenerale.Chiagisceperlatuteladiuninteresselegittimodeverivolgersiagli
organidellagiurisdizioneamministrativa.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan22
94 Lalesionediuninteresselegittimopudarluogoallapretesadirisarcimentodel
danno.
95 L'interesselegittimosiritrovaquandounpotered'iniziativavienedatoadunapersona
perlatuteladiuninteressecollettivo.

96 - Ufficio e potest
97 Leposizioniincuisicombinanopotereedoverepossonocomprendersinell'ideadi
funzioneoufficiodidirittoprivato.
98 Es:unsoggettosiainvestitodiunpoterechegliaffidatononpertuteladiunproprio
interessemaperchperseguaecuriuninteressealtrui.
99 L'attivitgiuridicaoggettodelpotereancheoggettodiundovere:iltitolarepuedeve
compieretuttigliattipercurarel'interesseaffidatogli.
100Ilpoterestessovincolatoalloscopo.
101Autorit:l'ufficioattribuitotalechenonvisiaparitneirapporti.Es:igenitorihanno
unpoterecuraversoifigli.Nelcasodelrapportogenitorifiglisiutilizzailterminedi
potest.

102 - Diritti assoluti e relativi.


103Dirittiassoluti:chesipossonofarvalereversochiunque,ergaomnes.
104 Diritticheproteggonolapersona:allavita,alnome,all'integritfisica,allavita
privata,...
105Dirittirelativi:sonoquellichesifannovaleresoloneiconfrontidideterminati
soggetti.
106Dirittireali:quandounacosadiproprietdiunapersona,tuttiglialtrihannoil
doveredinonimpedireilliberoepienogodimentodapartedelproprietario.
107Schemadeidirittidicredito:lostrumentoperproteggereinteressilacui
soddisfazionepuessereassicurataattraversoilcomportamentodiun'altrapersona.
108 Dirittinonpatrimoniali:es:ildirittodiciascunconiugeallacollaborazionedell'altro.

109 - Diritti potestativi


110Visonocasiincuiadunsoggettoattribuitounpotereacuinoncorrispondeun
obbligo,maunasoggezione:iltitolare,esercitandoilsuopotere,nonfavalereuna
pretesa,madeterminadirettamenteunamodificazione,apropriovantaggio,nella
situazionegiuridicadellacontroparte.Esempi:dirittodirecesso,dirittodiprelazione,
dirittodiriscatto...

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan23
111Iltitolaredeldirittohailpoteredideterminareunmutamentodellasituazionegiuridica,
chel'altrapartesubisce.Diquiilnomedidirittopotestativo.Nonsempreildiritto
potestativosipuesercitareadarbitrio.Incerticasic'unoneredaadempiereper
ottenereilrisultato.Inaltricasic'unlimitealdiritto:lagiustacausaocriteridi
oggettivanecessit.

112 - L'obbligazione
113Lasituazionedidovereodiobbligoincuiunsoggetto(debitore)sitrovageneraun
vincolo,dettoobbligazione,neiconfrontidiunaltrosoggetto(creditore).
114Cichedistinguel'obbligazioneanzituttol'oggettodell'obbligo:siparladi
obbligazionequandounsoggettotenutoadunaprestazione,cioadun
comportamentodirettoasoddisfarel'interessediunaltrosoggetto;questa
prestazionedeveesseresuscettibiledivalutazioneeconomica,anchese
l'interessedasoddisfarenondinaturapatrimoniale.Iltermineobbligazioneusato
perindicarel'interorapportotradebitoreecreditore.

115 - La titolarit. La successione.


116Larelazionediappartenenzadiundirittoodiunobbligoadunsoggettosiesprime
conilconcettodititolaritdeldirittoodell'obbligo.Ilsoggettocuiildirittool'obbligo
appartieneiltitolare.
117Titololafattispeciefontedell'acquistodeldirittoodell'obbligo.
118Acquistoatitolooriginario:ildirittosicostituiscesenzadipenderedallaposizionediun
precedentetitolare.Incerticasinonc'neppureunprecedentetitolare,inaltric'mail
dirittosicostituiscesenzaconnessioneodipendenzarispettoalprecedente
proprietario(laproprietdiacquistapereffettodiuneffettivopossessoesercitatoper
unlungoperiododitempo).
119Acquistoatitoloderivativo:ildirittodell'acquirentehafonteneldirittodel
precedentetitolare.
120 Nessunoputrasmettereadaltripidiquellocheha(nemoplusiurisinalium
transferrepotest,quamipsehabet).
121 Sevienemenoildirittodell'alienante,vienemenoancheiltitolodeldiritto
dell'acquirente(resolutoiuredantis,resolvituretiusaccipientis).
122Acquistoderivativotraslativo:quandoall'acquirentesitrasmettelostessodiritto
cheavevaildantecausa.
123Acquistoderivativocostitutivo:incapoall'acquirente(aventecausa)sicostituisce
undirittonuovo,chehafonteneldirittodell'autore(odantecausa).
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan24
124Successione:sostituireunprecedentetitolare,ognisostituzionediunsoggettoadun
altrocometitolarediundirittoodiunobbligo.Indicalacontinuitdelrapportogiuridico
attraversoilmutaredeititolari.
125Lasuccessionepuessereatitolouniversale(incasodimorte)oatitolo
particolare(ognialtrasuccessionetraivivi).

126 - L'estinzione di diritti e obblighi. La rilevanza del tempo.


127Undiritto(erelativoobbligo)pucessarediesistereperrinunziadeltitolare,purchsi
trattidiundirittodisponibile.Laproprietpucessarediesistereperabbandono.
L'estinzionepuesserefunzionalealloscopopercuiundirittonasce,oesseredovuta
avicendechefannoveniremenolaragiond'esseredeldiritto;inoltreunasituazione
giuridicapuesseredestinataadestinguersiconilpassaggiodeltempo.Visonodiritti
cheduranoquantolapersona,acquisitidallanascita.
128Carattereperpetuosiriconosceallapropriet.Perleobbligazioni,laduratadel
rapportopuesserelimitataadundeterminatoperiododitempo,stabilitodaltitolo
d'acquisto.Altrirapportipossonoaveredurataindeterminata.

129 - Altre posizioni protette: interessi diffusi, aspettative,


situazioni di fatto.
130Visonoanzituttointeressichenonfannocapoasingoli,masonopiuttostoriferibiliad
interecategorie,classisociali,ocollettivitnondelimitate:interessidunquediffusi
nellasociet.
131Aspettativalegittima:unasituazionebendistintadaquellachesiavrconl'acquisto
deldiritto,macherichiedetuttaviaunaqualcheprotezioneperchpresentagialcune
premessedell'acquistodeldiritto.
132E'unapuraaspettativadifattoquellachesifondasueventualitfuturerispettoalle
qualinessunelementodellafattispeciesidefinitivamenteformato.Aspettativa
usatoindottrinaperdenotarealcuneposizioniche,secondounafavorevole
giurisprudenza,dannotitoloaunatutelarisarcitoria:es.siparladiaspettativalegittima
delfigliomaggiorenneariceverequellesovvenzionicheisuoigenitoriabitualmentegli
corrispondono.

133 - L'abuso del diritto.


134Quandounsoggettoinvestitodiunpotereperrealizzareuninteressealtrui,sihaun
evidentevincoloalloscopo:ogniattonongiustificatodaquestafinalitcostituisce
abuso.Abusousaremalequalcosachec':cisichiede,cio,inchemisurasipossa
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan25
sindacaresel'eserciziodeldirittosiagiustificatodalloscopodirealizzareillegittimo
interessedeltitolare.

135 - I FATTI E GLI ATTI GIURIDICI

136 - Fatti e atti nel diritto privato. Atti giuridici in senso ampio.
137Fattogiuridico:ognifattoalqualeunanormagiuridicacollegaunqualsiasieffetto.

Fatto:qualsiasiaccadimento(nascita,comportamento,crollodiunedificio,...);

Giuridico:ilfattoprevistodaunaregoladidirittochecollegaalsuoaccadere
determinateconseguenze.
138Ognidiversofattorileva(rilevante)secondoilmodoincuilaleggeloconsidera.Vi
sonoalcuneclassificazioni:fattiinsensostretto,consideratiinmodooggettivoin

quantoaccadono,egliatti,cioleazioniumane,incuirilevantel'aspettosoggettivo
(volonteconsapevolezza).
139Attimateriali:l'attivitdell'uomoconsideratanelsuomaterialeaccadere,coscome
unqualsiasifattonaturale(es:lapiantagione,lacostruzione,...).
140Attogiuridico:ognicomportamentochelaleggeprendeinconsiderazioneinquanto
imputabileadunapersonacomesuapropriaazione.
Attolecito:unanormaattribuiscerilevanzagiuridica(cioeffetti)aduna
condottalecita.
Attoillecito:uncomportamentovieneconsideratoperchcontrarioaduna
normaoaunprincipiogeneraledell'ordinamentogiuridico,edhapercicome
conseguenzaunasanzione.

141 - Gli atti illeciti. L'illecito civile.


142Unacondottaumanagiuridicamenteillecitaquandoviolaunaregoladidiritto.E'
necessarioconfrontarelacondottadifattotenutaelaprescrizionenormativa.Incampo
penalevaleilprincipionullumcrimensinelege:tuttiireatidevonoessere
espressamenteprevisti.Valeildivietodell'analogia.Indirittoprivatovalelaregolaper
cuilecitotuttocichenonobbligatorioovietato(principioliberaledeldiritto).

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan26
143Attoillecito:unattocheviolaunanormagiuridicaecheperciledegliinteressida
essaprotetti.
144Illecitocivile:uncomportamentochelededirettamenteuninteresseparticolare
tutelatodaunanormagiuridicaeprovocadunqueunpregiudizioperilsoggettoleso.E'
fontediresponsabilit,ciodell'obbligodirisarcireildanno.
145
146Visonodueordinidicasidiillecitocivile:
Illecitocontrattuale:l'art.1218sanzional'inadempimentodell'obbligazione.

Illecitoextracontrattuale:l'art.2043disponel'obbligodelrisarcimentoper

qualunquefattodolosoocolposochecagioniadaltriundannoingiusto.La
lesionedell'interesseavvienealdifuoridiognirelazioneprecostituita.
147Attiillecitiinsensoampio:contrarianormeinderogabili(es:contrattovietatoper
legge).
148Certiattipossonoessereillecitiinquantocontrariadobblighinonpatrimoniali(es:
l'educazionedeifigli).

149 - Gli atti (leciti) nel codice civile.


150Atto:taloracomportamento,azione,maconparticolarirequisiti..
151Attolecito:azioneocomportamentoperfareilqualesiritienenecessariala
maggioreet(coneccezioni).
152Alcuniesempidiatti:
Dichiarazioniomanifestazionidellavolont:contratto,testamento,

matrimonio,procura....
Dichiarazionidiconoscenzaodiverit:confessione,giuramento,

riconoscimentodelfiglionaturale,....
153Tuttigliattiperiqualiillegislatorerichiedeunaspecificaetconsentonodidisporre
deipropriinteressi,ciodidecidereerealizzareconcretamentesulpianogiuridicola
propriadecisione.
154Attogiuridico:lostrumentoconcuisiesternaesiattuaunadecisionecircala
sortedeipropriinteressi.siesercitaciolapropriaautonomia.

155 - L'idea di autonomia privata


156Autonomia:dareregoleasestessi,farsidaseleproprieregole.
157Interessiprivatiodisponibili:dicuilepartipossonoliberamentedisporre(es:
libertdisposarsi).

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan27
158Interessinondisponibili:chevannogarantitianchecontrolavolontdelleparti(es:
divietodiesclusionedall'ereditdelfiglioodellamoglie).Ancheneicontratti
(nonostantel'autonomiaprivata)moltieffettisonostabilitidanormeinderogabili,l
dovec'unqualcheinteressegeneraledatutelare.

159 - Distinzioni tra atti giuridici


160Struttura:
Attiunilaterali:consistonoinunadichiarazioneprovenientedaunasolaparte

(es:procura,diffida,disdetta,voto,...)
Attibioplurilaterali:combinazionediinteressiprovenientidapiparti.

Atticollegiali:manifestazionedivolontchesiformaattraversole
dichiarazionidipisoggetti,riunitiinuncollegio.Siformaunadelibera,
chenonnonrappresentalasommadeivoti,matrattataconsefosseuna
manifestazioneunitariadivolontriferitaalcollegionelsuoinsieme.

161Oggetto:
Attipatrimoniali:regolanoprimariamenteinteressieconomici(es:contratto).

Attinonpatrimoniali:regolanointeressidinaturapersonale(es:matrimonio).

Attipersonalissimi:possonoesserecompiutosolopersonalmentee

direttamentedall'interessatoenondarappresentanti(es:testamento).
162Funzione:
Attitravivi:regolanoirapportitraiviventi.

Attiacausadimorte:regolanolasuccessioneneidirittiedobblighidopola
mortedeltitolare.

163 - Atto e documento.


164Quandounadichiarazioneconsegnataadunoscrittosiformaundocumento.Il
linguaggiogiuridicousalaparolaattosiaperindicarelamanifestazionedivolontsia
perindicareildocumentocuiessaconsegnata.
165Lanozionedidocumentosiampliataconl'ingressodinuovimezzi,daquello
magneticoaquelloinformatico.

166 - La disciplina degli atti nel sistema del codice.


167Nonesisteuncomplessodiregoleunitariocheprevedaerisolvatuttiiproblemi
comuniagliattidiautonomia.Illegislatorenonstabilisceinmodounitarioirequisiti
degliattigiuridicioleconseguenzedeilorovizi,nregolaglieffetti.Siosservano
alcuniproblemicomuniatuttigliattidiautonomia.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan28

Capacit:maggioreominoreet,interdizione,inabilitazione,capacitdi

intendereedivolere.
Forma:ilmezzousatopercompierel'atto(es:formascritta,verbale,tacita,...).

Volont:problemidierrore,diviolenza,didolo,...

168Illegislatorehapreferitoporremaggioreattenzionealcontratto,ossiaqueipattio
accorditraleparticoncuisiregolaun'operazioneeconomica.Successivamentetali
normasulcontrattovengonoesteseancheadunaseriedialtriattigiuridicidiversi:
attiunilaterali;
attitravivi;
atticoncontenutopatrimoniale(escludepercituttiquellichetrattanodiinteressi
personali).
169Leregoleperilcontrattosonoapplicabiliatuttigliattidiautonomianelcampodegli
interessieconomici.
170Mancandounadisciplinaspecificaperaltritipidiattisiricorreall'analogiaoaiprincipi
generali;necessariodunquericonoscereunaanalogiadellafattispecieconquellegi
regolatedallalegge.

171 - Il sistema del codice e la nozione di negozio giuridico.


172Negoziogiuridico:manifestazionedivolontdirettaacostituire,regolamentareo
estinguererapportigiuridici.
173Nasceconloscopodicreareunafiguraunitaria,ladichiarazionedivolont,ed
utileper:
individuaregliatticoncuisiesercitalalibertdiregolaredasipropriinteressi;
riconoscereunacertaomogeneitdiproblemiesfruttarel'interpretazione
sistematicael'analogiaperrisolverli.

174 - Efficacia e validit degli atti giuridici


175Idiversitipidiattiumanioattiinsensoampiosonoprevistidallaleggecome
fattispecieastratte.Difronteadunattoconcretoesistesempreunproblemadi
corrispondenzaconlafattispecieastratta:sitrattadiverificaresesussistanotuttigli
elementiorequisitipropriallafattispecie.
176Illecito:irequisitioelementidell'illecitosonoqueiconnotatidellafattispecieche
devonoinconcretosussistere.
Requisitodicolpevolezza:ilfattosiastatocommessocondolooconcolpa.

Requisitodellaimputabilit:ilsoggettosiacapacediintendereedivolere.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan29

Requisitodellacausalit:ilsoggettoabbiacagionato,ciocausatoinmodo

direttoedimmediato.
Requisitodellaantigiuridicit:ildannosiaingiusto.

177Setuttisonoinconcretopresentisussistel'obbligodirisarcireildanno.
178Attidiautonomia:laleggeimponealtrirequisiti,adesempiovediamoleregoleperi
contratti:
l'accordodelleparti,chepresupponedueopisoggettidotatidicapacit

giuridicaediagire,lacuivolontsiacorrettamenteformataemanifestata;
unoggettopossibile,lecito,determinatoodeterminabile;

unacausa,ciounafunzioneeconomicosociale;

laformaprescrittadallalegge.

179Lacompletacorrispondenzadell'attoalmodellodellafattispecieastrattala
premessadivaliditdell'atto,ciodiidoneitaprodurreisuoieffetti.
180Unattopuesserevalido,mainefficace(es:difettodipotere,chihacompiutol'atto
nonavevailpoteredifarlo).
181Quandounattononhatuttiirequisitistabilitidallaleggepresentaunvizio,non
quindiidoneoaprodurreisuoieffetti,invalido.Visonogradidiversidiinvalidit:
182 lanullitderivadallamancanzadiunrequisitoessenzialeodall'illiceitdell'attoed
unainidoneitradicaleetendenzialmenteirrimediabile;
183 l'annullabilitderivadaunvizio.L'attononinseidoneoaprodurreisuoieffettiin
mododefinitivopoichilvizioconsentediottenereunasentenzadiannullamento(in
modoretroattivo).

184 - La sostituzione nell'attivit giuridica: legittimazione,


rappresentanza.
185Unattogiuridicoqualsiasiefficacesolosecompiutodaunsoggettolegittimatoa
compierlo.
186Anchel'interessatocheagiscapersonalmentedeveavereilpoteredicompiereunatto
perchquestoproducaisuoieffetti.
187Legittimazione:ilpoteredicompiereunattogiuridicoconriguardoadundeterminato
rapporto.Derivasempredaunasituazionegiuridica.
188 Rappresentanza:fonteparticolaredilegittimazione.Ilpoteredicompiereattigiuridici
conferitoadunsoggettorappresentante,maglieffettisiproducononeiconfrontidi
unaltrosoggetto:ilrappresentatoodominus.Questopoterepuessereconferitoo
dall'interessato(es:percontratto)odallalegge(es:igenitori).
189Procura:L'attoconcuiilpoteresiconferisce.E'unattounilateralediattribuzionedel
poteredirappresentanza,direttoaiterzi(ciononc'unaccordo).
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan30
190Ilrappresentantehadeidoveri:seusalaprocuradevecomportarsiinmododafare
l'interessedelrappresentato.Ilconflittodiinteressieilcontrattoconsestessosono
casidiannullamentodelcontratto.
191Messoonuncio:ilsostitutohasoltantoilpotereditrasmettereundichiarazione,
dunquelavolontespressaesclusivamentevolontdelrappresentato.
192Ilverorappresentantenonsolounmesso,mahailpoteredidareilsuoconsenso
coneffettiperilrappresentato.
193Ilrappresentantecioparteformaledell'atto,mentrepartesostanzialeil
rappresentato.;sec'unproblemadierroreodibuonaomalafede,siguardaal
rappresentante(sualavolontviziata),amenochenonsiaunmesso.
Rappresentanteemessopossonoesserelastessapersona.
194Rappresentanzadiretta:unsoggettohailpoterediagireinnomeepercontodiun
altro.Sechiagiscelofainnomedell'interessato,gliatticompiutihannoeffettidiretti
nellasferadelrappresentato.
Agireinnomealtrui:compiereunattogiuridicoassumendoilruolodiunaltro

soggetto.
Agirepercontoaltrui:compiereunattogiuridiconell'interessediunaltro

soggetto.
195Rappresentanzaindiretta:unsoggettoagiscepercontodialtrimainnomeproprio,
compiendol'attocomeunsoggettocheagisceperse.L'attohaeffettiimmediatinella
sferadichilostipulaenonincapoall'interessato,ilqualesenepotrriappropriarein
seguito.
196Rappresentanzalegale:l'attribuzionedelpotereprevistadallaleggeederiva
sempredaunafattispecie(es:rappresentantelegaledeigenitoriperifigliminori).
Oppurepuessereconferitadaunprovvedimentodiungiudice(es:tutore,
amministratoredisostegno,...).
197Larevocadellarappresentanzalegataallaviolazionedeipropridoverioppure
all'abusodipoteredapartedelrappresentante.
198Assistenza:lavolontdiunsoggettodiversosiaffiancaaquelladell'interessato.
199Sostituzione:ilpoterediagireconeffettidirettineiconfrontidiunsoggettoconferito
dallaleggemanonnell'interessedelrappresentato(es:ilcuratorefallimentare,che
devetutelareilfallimento,cioicreditori,enonilfallito).

200 - La rappresentanza organica.


201Collettivit,inparticolarequelleconpersonalitgiuridica,edistituzionipossono
esserevistecomeorganismiviventi.Gliorganidacuisonocomposte,comein
biologia,consentonodiinteragireefunzionare.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan31
202Rappresentanzaorganica:quandoilpotereattribuitoadunorganoconsistenel
compiereattigiuridiciinnomeenell'interessedellacollettivitodell'ente.L'enteagisce
attraversol'organo.
203Chiagisceperilgrupporappresentatuttiglialtriindividuichenefannoparte.E'
semprel'individuo,tuttavia,l'autoredell'attoriferitoall'ente.

204 - I SOGGETTI

205 - L'idea di soggetto di diritto.


206
207Quandoosserviamolarealtsocialecitroviamodifronteadunascenaanimatada
diversiprotagonisti:isingoliindividui,ciascunoconcaratteristicheparticolaridiet,
capacit,attitudini,ruoli.Seguardiamoall'ordinamentogiuridicocomesistemadi
composizionedeiconflittid'interesse,iportatoridegliinteressiregolatinonsonosolo
singoliuominimagruppi,organizzazioni,categorie,istituzioni.
208Ilprotagonistadellerelazioniedelleattivitregolatedaldirittoindicatocomeil
soggetto:

soggettodidirittieobblighi;
soggettodiattivitgiuridica:puessereunsingolooungruppodipersoneo
un'istituzione.

209

210 - La determinazione dei soggetti. Soggetto e persona.


211
212Ogniordinamentogiuridicoindividuaiproprisoggetti:chipossaaveredirittied
obblighinell'ambitodell'ordinamentostesso.
213Lasceltapuessereimplicita:ipossibilisoggettisiindividuanoinbasealmodoincui
lecomuninormedell'ordinamentoattribuisconodirittiedobblighi.
214Iprotagonistidellascenagiuridicasonoindicaticonilterminepersona,chesubitosi
sdoppiainduespecie.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan32

Personefisiche:chepossiedelaqualitdicapacitgiuridica.Lacapacit

giuridicasiacquistaconlanascita:l'attitudineadesseretitolarididirittie
obblighi.
Capacitd'agire:l'attitudineacompierevalidamenteattigiuridicicheproducano

effettiperl'agente.
Personegiuridiche:laleggestabilisceinqualmodogruppiedorganizzazioni
acquistanolapersonalitgiuridica.Questaqualitnonaltrochelasituazionedi
queglientidiversidall'uomochegodonodeidiritti.comesefosseropersone.
Lasoggettivitdiungrupposiavvicinaaquelladegliuominimanonmai
eguale.
Lapossibilitdiaveredirittieobblighiproprisiriscontraancheingruppi
chenonhannolaqualitformaledipersonegiuridiche.

215 - La capacit giuridica.


216Lacapacitgiuridicasiacquistaconlanascita.Nel'600riassumevaletreposizioni
fondamentalidellapersona:cittadinanza,libert,famiglia.C'uncollegamentotra
l'affermazionedeidirittiinviolabilidell'uomoel'attribuzionedellacapacitdiessere
titolaredidirittifindalmomentodellanascita.Nessunopuessereprivato,permotivi
politici,dellacapacitgiuridica.
217Capacitgiuridica:l'attitudineadesseretitolaredidirittiedobblighi,ovverodi
rapportigiuridici.
218Lostranieroammessoagoderedeidiritticiviliattribuitialcittadinoacondizionedi
reciprocit,ciotantoquantonellostatodiprovenienzadelsoggettosianoriconosciuti
egualeposizioneaicittadiniitaliani.Cinonvaleperidirittiinviolabili,chesono
semprericonosciuti.Sonopreclusiallostranieromoltiimpieghipubblicieidirittipolitici.
219Idirittichelaleggericonoscealnasciturosono:
nell'ambitopatrimonialelacapacitdisuccederepersuccessionelegittimao
testamentoericevereunadonazione;
Nell'ambitononpatrimonialesidiscutemoltosecisianodirittipersonalidel
nascituro(interruzionedigravidanza,leggisullenuovetecnichediformazione
dell'embrioneinvitro,ecc..).
220Siparladicapacitgiuridicaspecialequandositrattadistabilireseunapersona

consideratadalnostroordinamentoidoneaadesseretitolarediundeterminatotipodi
rapportogiuridico.
es:ladonnaeraesclusadaalcunirapportidilavoro,oraognidiscriminazione
caduta;

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan33
es:sononecessari16anniminimopercontrarrematrimonio(pil'autorizzazione
deltribunale).
221Lasoggettivitdellapersonacollegataallanascita;laprovadellanascitaviene

fattacoincideretradizionalmenteconlaprovadell'autonomarespirazione.
222Lafinedellavitaumanadefinitacomelacessazioneirreversibiledituttele
funzionidell'encefalo.Imetodidiaccertamentosonorigidamentecodificati.
223Nonsemprelamortepuesserematerialmenteconstatata.Particolariregolevigono
perlascomparsadellapersona.
224Effettodellamortel'estinzionedellapersonalitdeldefuntoanchedalpuntodivista
deldiritto.

225 - Scomparsa, assenza, dichiarazione di morte presunta.


226Scomparsa:unapersona,allontanatasidalsuodomicilio,nondpinotiziedisein
modochesiignorisesiaancorainvita.
227Iltribunalepunominareuncuratorecheamministriibenidelloscomparso
(rappresentanzalegale).
228Dopodueannisipurichiedereladichiarazionediassenza,checonsente
l'aperturadeltestamento.Glierediottengonol'immissionenelpossessotemporaneo
deibeni.Hannopoterediamministrareibeniegoderneifrutti.Ladichiarazionenon
scioglieilmatrimonio.
229Dopoalmeno10annisipuchiedereladichiarazionedimortepresunta:lo
scomparsosiconsideramorto.Lasentenzaproduceinpraticaglistessieffettidella
morte.

230 - I luoghi della persona: domicilio, residenza, dimora.


231Domicilio:illuogoincuiunapersonahastabilitolasedeprincipaledeisuoiaffaried
interessi.
232Domiciliospecialeoelettivo:essenzialeladichiarazionedelsoggetto,che
eleggedomicilioinunasedeperdeterminatiattioaffari.es:lasededilavoropergliatti
relativi.
233Domiciliolegaleoggisoloquellodell'incapacediagire.Ilminorehaildomicilionel
luogodiresidenzadellafamiglia.
234Laresidenzailluogoincuilapersonahaladimoraabituale.
235Dimora:illuogooveunapersonasitrovaadabitare.
236Laresidenzaunfattogiuridico,oggettodipubblicitneiregistrianagrafici.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan34

237 - La capacit di agire.


238Capacitd'agire:conlamaggioreetsiacquistalacapacitdicompieretuttigliatti
periqualinonsiastabilitaun'etdiversa.
239E'dunquel'attitudineacompiereattigiuridici,siacquistaa18anni.L'attocompiutoda
unapersonachemancadicapacitd'agire,noncompletamentenullomasolo
annullabile.
240Lacapacitd'agirenecessariapercompierevalidamenteattigiuridiciconriguardo
aipropriinteressi.
241Cisonofattoricorrettivisullacapacitrealediprovvedereaipropriinteressi.
lacapacitdiagirepuessereperdutaolimitata(interdizione,inabilitazione,
amministrazionedisostegno);
siattribuisceunalimitatarilevanzaallaconcretaincapacitdiintendereodivolere
delsoggettocapacediagire.
242Unapersonapuesseretotalmenteprivatadellacapacitd'agirepereffettodiun
provvedimentodelgiudiceconunasentenzadiinterdizione;sipresuppone
un'abitualeinfermitdimentedigravittaledarenderelapersonaincapacedi
provvedereaipropriinteressi.
243Pergliattipatrimonialitravivisivieneprivatidellacapacitd'agirepereffettodiuna
condannapenale(all'ergastoloosuperioreai5anni).
244Lapersonaincapacevienerappresentatalegalmentedaltutore.
245Inabilitazione:limitazionefondatasuunainfermitdimentemenograve,osualtri
presupposti.Perdeterminatiattiilsoggettodeveessereassistitodauncuratore.
246Amministrazionedisostegno:limitazione,conriferimentosoltantoadalcuniatti
specificatamentedeterminatidalgiudice.
247Incapacitlegalediagire:statodiincapacit(interdizione,inabilitazione,
amministrazionedisostegno,minoreet).Gliattidiautonomiacompiutiinproprio
nome,compiutiintalisituazioni,sonoannullabili.
248L'incapacitnaturaleodifattohaminorerilevanza:causad'annullamentodegli
attigiuridicil'incapacitdiintendereedivolerechesussistaalmomentoincuil'atto
compiuto.Occorreinoltrechel'attosiagravementepregiudizievoleperl'incapace.
249Sussistel'incapacitnaturalequandoesistaunamenomazionetaledaimpedireun
seriocontrollodelcomportamentoedunacoscientevolont.Vienelimitatalacapacit
dicompiereattigiuridici,inparticolaregliattiautonomia.Pergliattiilleciti,invece,il
criterioquellodellaimputabilit,chepossibileselacapacitdiintendereedi
voleresussistevaalmomentoincuil'attostatocompiuto.

250 - La posizione del minore. La potest dei genitori.


AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan35
251Ilfiglio,sinoallamaggioreet,soggettoallapotestdeigenitori,checomprende:
ildirittodoveredimantenere,istruire,educareifigli;
ilpoteredoverediamministrazionedeibenideifigli;
l'usufruttolegalesuibenideifigli(nonsuquelliacquistatidalfiglioconiproventi
delpropriolavoro).
252Igenitoricheamministranomalepossonoessereprivatideipoteri.
253Lapotestsiesercitadicomuneaccordotraigenitori.Arisolvereilconflittotrai
genitoriprovvedeilTribunaledeiMinori;mailgiudice,chenonriesceatrovareun
accordo,pudelegareilpoteredideciderealgenitorecheapparepiadattoacurare
l'interessedelfiglio.
254Lapotestsiperdeincasodiviolazionedeidoveriodiabusodeipoteridapartedel
genitore.
255Seentrambiigenitorimuoiono,ilminoresoggettoatutela.Ipoterideltutoresono
similiaquellideigenitori.
256Ilpoterdiindirizzareilcomportamentodelminoredecrescemanmanocheilminore
acquistaunacapacitdivalutazioneautonomaeusodelleproprielibert.Seilminore
haunrapportodilavoro(dopoi15anni)acquistalacapacitdiesercitaredirittied
azionidipendentidalcontratto.Ilcontrattononpuovviamenteconcludersisenzail
suoconsenso.
257Ilminorepucontrarrematrimoniodopoi16anni,conl'autorizzazionedeltribunalee
l'assensodichiesercitalapatriapotest.
258Ladonnaminorepuinterromperelagravidanza,anchesenzal'assensodeigenitori
sesostenutadaunprovvedimentodelgiudicetutelare.
259Ilminorennechesisposadivieneemancipato:capacedicompieretuttigliattidi
ordinariaamministrazioneeperglialtrisemplicementeassistitodauncuratore.

260 - La protezione del soggetto debole maggiorenne.


261Presuppostodell'interdizionegiudizialeunaabitualeinfermitdimente,taleda
renderel'infermoincapacediprovvedereaipropriinteressi;lasituazioneaccertata
dalgiudiceconunesame.Laperditadellacapacittotale,dunquetuttigliattisono
svoltidaunrappresentantelegale,otutore,chesostituiscel'interdetto.Restanoesclusi
gliattipersonalissimiequellicheeccedonol'ordinariaamministrazione,chevanno
autorizzatidalgiudice.
262L'interdizionelegalecolpisceautomaticamentechisiacondannatoallareclusioneper
unperiodosuperiorea5anni.Lamisurapunitiva.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan36
263Conseguenzemenopesantiperl'inabilitazione,chepresupponeunainfermitdi
mentenongraveoparticolarisituazioni(prodigalitpatologica,abusoabitualedi
drogheoalcool).
264L'inabilitatoafacoltdicompieretuttigliattiordinatiepersonali;perquellidi
straordinariaamministrazioneassistitodauncuratore,chedevedareilsuo
assenso.
265Isoggettiprivideltuttooinpartediautonomianell'espletamentodellefunzionidella
vitaquotidianapossonoessereassistitidaunamministratoredisostegnonominato
dalgiudice,ilqualestabilisceperqualiattirichiestal'assistenzaeperqualiinvece
richiestalasostituzionedell'amministratoredisostegno.
266Questanuovafigura,introdottadal2004,unostrumentoelasticochemiraa
proteggereilsoggettodeboleconlaminorelimitazionepossibiledellacapacit.

267 - Universitas et singuli


268Iushominumcausaconstitutumest:ildirittonatopergliuomini.
269Gliindividuisiaggregano,formanoorganizzazioni,siintegranoinmododaassumere
uncaratterediversodagliinteressiedalleazionicheciascunocoltivaocompiesolo.
270Lapluralitsiintegra,univerte,formaununiversoomegliounauniversitas.
271Neldirittomedievalesiposeunproblema:moltibenefattoridonavanobeniall'ordine
francescano,maalloraifratinonsarebberostatipoveri.Idea:ildirittoconoscela
finzione,lafictio:difronteaduninsiemedisingoli,sipotevafingereunanuova
persona,unsoggettoartificiale.Eranatalapersonagiuridica,capod'imputazionedi
dirittiediobblighi,nonchdiattigiuridici.

272 - Funzione della personalit giuridica.


273Loscopopraticodellapersonalitgiuridicastabilireunadistinzionetrauniversitase
singuli,tenendoalriparoquestiultimidallatitolaritdirettadirapportiattiviepassivi.
274Propriet,debiti,crediti,contratti,...sonoregolatiinmododafarlifunzionarecomese
leuniversitas,leorganizzazioni,fosseroindividuias,edimputatialgrupponelsuo
insieme.
275Autonomiapatrimoniale:consentediparlaredibenidellapersonagiuridicaedi
debitidellapersonagiuridica.Chidisponedibeni,oassumedebitiperl'attivit
dell'ente,agisceinnomeepercontodellapersonagiuridica.
276Sequestaattrezzaturausatadaisingoliindividuiperfrodarelalegge,oper
sottrarsialleconseguenzenegativediattivit,sidevepoterdisapplicareladistinzione

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan37
tralapersonagiuridicaegliindividuichelestannodietro:superareloschermodella
personalitgiuridica.

277 - L'estensione dell'autonomia patrimoniale.


278Ibeneficisonostatiestesidaldirittocommercialeaformedisocietpisemplici
adatteallapiccolaimpresa.Idirittiegliobblighifannocapoallacollettivitdeisoci.Ma
irapportichefannocapoallasocietsonoregolaticonuncertogradodiseparazione
delpatrimoniosocialedalpatrimoniodeisingolisoci.
279Indicatoridellaautonomiasonoleseguentiregole:
finchlasocietdura,icreditoridelsingolosociononpossonoaggredire
direttamenteibenidellasociet;
laresponsabilitdelsingoloperidebitidellasocietdivienelimitataallasola
quota;
limitiimpostiallatrasferibilitdellaquotasociale;
rappresentanzaunitariaingiudizio.
280Ilconferimentodibeniallapersonagiuridicasegnaunveropassaggiodipropriet:il
sociononpupidisporredelbenecomune.

281 - Il panorama attuale.


282Classificazionedelleorganizzazioni:
entiascopodiprofitto(profit):
societdipersone:
societsemplice;
societinaccomanditasemplice;
societinnomecollettivo;
societdicapitali:
societperazioni;
societinaccomanditaperazioni;
societaresponsabilitlimitata.
entichenonhannoscopodiprofitto(nonprofit):
associazioni;
fondazioni;
comitati;
societcooperative;
mutueassicuratrici.
283Secondaclassificazione
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan38
entiprovvistidipersonalitgiuridica:
profit:
societdicapitali;
nonprofit:
associazioniriconosciute;
fondazioni;
entinonpersonificati:
profit:
societdipersone;
nonprofit:
associazioninonriconosciute;
comitati.
284Ancheglientinonpersonificatisonoconsideratisoggetticollettivi,poich

comunquesiparladibenidell'associazione,attivitdellasociet,ecc...
285Terzadistinzionetracorporazioniedistituzioni:leprimedoveprevalel'elemento
personale,lesecondedoveprevalel'aspettofunzionaleopatrimoniale.
286Traglientipersonificatidistinguiamolapersonegiuridicheprivateequelle
pubbliche.

287 - I tipi di persone giuridiche private.


288Tipidipersonegiuridicheprivate
associazioni;
fondazioni
societperazioni;
societinaccomanditaperazioni;
societaresponsabilitlimitata;
consorzi.
289Distinzionetraassociazioniefondazioni:nell'associazionerimanedeterminantela
volontdegliassociati,nellafondazioneilrispettodellavolontdelfondatore.

290 - LA TUTELA DELLE SITUAZIONI GIURIDICHE

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan39

291 - La tutela dei diritti: Libro VI e dintorni.


292L'espressionetuteladeidirittifariferimentoaunagammamoltoampiadistrumentidi
protezioneeattuazionedellesituazionigiuridichesoggettive.E'necessarioassicurare
lacertezzadellesituazionigiuridiche:sesiriduconoidubbicircaundiritto,sievitano
tentazionidicontestazionieliti.
293Aquestiscopoimezzidipubblicitegliistitutidellaprescrizioneedella
decadenza.
294Mezzidiprova:poterprovareifatticicheconta,inpratica.
295Adunasicuraattuazionedeidirittimiranogliistitutidellatuteladelcredito,dalla
responsabilitdeldebitoreallegaranzie,aimezzidiconservazione,all'esecuzione
forzata.Riguardoall'attivitdiimpresaoccorrertenercontodelleprocedure
concorsuali,cioiprocedimenticoncuisireagisceallainsolvenzadiundebitoreche
siaimprenditorecommerciale.
296Lostrumentofinalediattuazionedeldirittoilgiudizio,delqualeosserveremo
l'iniziativaelaresistenza,ciol'azioneel'eccezione.

297 - Gli strumenti di pubblicit


298Caratteristicadeidirittimoderniditendereadunacircolazionedeldenarosemplice
eveloce,laqualerichiedecondizionidichiarezzaecertezza.Bisognastabiliredei
critericheconsentanoachipartecipaallecontrattazioni:
diinformarsiconfacilitsullacondizionegiuridicadeibenichesiintende
acquistare;
dipotercontaresullasicurezzadegliacquistifatti.
299Questeesigenzedevonoesseresoddisfatteconriguardoall'ambientedeltraffico:
assicurareadesempiolapossibilitdiconoscerelacondizionedellepersonafisiche
(capacit),lastrutturaegliorganidellepersonegiuridiche.
300Pubblicitnotizia:assicuralaconoscibilitlegaledideterminatifatti(es.
pubblicazionimatrimoniali).
301Pubblicitdichiarativa:laconoscibilitnonfineasstessa,macondiziona
l'efficaciadell'atto.Inmancanzadellapubblicitl'attononpuesserefattovalereverso
determinatiterzi(inefficaciarelativaoinopponibilit).Es:gliattiditrasferimentodella
proprietdibeniimmobili:sonoefficaciimmediatamentemadivengonoopponibilisolo
conlatrascrizioneneiregistriimmobiliari.
302Pubblicitcostitutiva:l'attononproduceeffettisenonquandostatoresopubblico.

303 - Pubblicit immobiliare e forme analoghe.


AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan40
304Latrascrizionelostrumentodipubblicitpredispostopergliattirelativiall'acquisto
dellaproprietodidirittirealisuibeniimmobiliesualcunitipidibenimobiliregistrati
(auto,moto,barche,..).Consistenelriportareilcontenutoessenzialedell'attoin
appositiregistri,rendendolocoslegalmenteconoscibile.
305Latrascrizionesibasasulprincipioconsensualistico,regolapercuilapropriete
glialtridirittisitrasferisconopereffettodelsoloconsensolegittimamentemanifestato.
306Ivantaggiconsistononellaestremasemplicitedimmediatezzadeitrasferimenti.I
rischisonol'incertezzadellesituazionigiuridiche:venderepivoltelostessobene.
Latrascrizionetendearidurrequestirischigarantendolacertezzadell'acquisto.
307Soltantochihatrascrittol'attopuopporlocontroaltriacquirenti.
308Latrascrizionenondeterminailtrasferimentodellaproprietolacostituzionedidiritti
reali:unmodoperrisolvereiconflittitraisoggetti.
309Effettogiuridicol'opponibilitdegliattitrascrittiaiterzichevantinodirittisullostesso
beneinbaseadunattonontrascrittootrascrittoindataposteriore.
310Trascrivereunoneresoloperlaparteinteressata;unobbligoperilpubblico
ufficialecheredigel'atto.Inalcunicasilatrascrizionevalesolocomepubblicitnotizia:
es:convenzionimatrimoniali.
311Latrascrizionenonsipueseguiresenoninforzadisentenza,diattopubblicoodi
scritturaprivataautenticataoaccertata.Deveesserelegalmentecertala
provenienzadell'atto.
312Lapartecherichiedelatrascrizionedevepresentareunanotacheindichiglielementi
essenzialidell'atto.Latrascrizioneavvienesullabasedellanota:unanotainesattapu
renderenullalatrascrizionequandodeterminaincertezzesullepersone,sulbeneosul
rapportogiuridico.
313Doppiatrascrizione:gliattisonotrascrittisiacontrol'alienantesiacontro
l'acquirente.Lacatenadelletrascrizionihaisuoianellineinomidelleparti.Sestoper
comperaredaTizio,dovrverificarecheafavorediTiziosiatrascrittoilbene.Se
esiste,risulterilnomedichihavendutoaTizio,cioCaio.
314Iregistriimmobiliarisonoordinatisubasepersonale.
315Lacertezzadell'acquistosiharisalendoditrascrizioneintrascrizionefinoadun
acquistoatitolooriginario.
316Gliattisoggettiatrascrizionesono:
contratti;
attiunilaterali;
provvedimentigiudizialiconcui:
sitrasferiscelaproprietdiimmobili;
sitrasferiscono,costituiscono,estinguonodirittirealilimitati;
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan41
siconferisconoimmobiliinsociet;
ognialtroprovvedimentocheconducaglistessieffetti:
divisioni;
accettazionidieredit;
contrattopreliminare.
317Comeacquistoatitolooriginariosipudimostrare,sesussiste,l'usucapione:pu

esserefattovalereversochiunque,indipendentementedallatrascrizione.Incasodi
usucapionel'interessatopotrtrascrivereunaccertamentoconvenzionaledell'avvenuta
usucapione,oppurelasentenzadacuiderival'acquistodeldiritto.Analogamenteper
laprescrizionedidirittirealilimitati.
318Benimobiliregistrati:autoveicoli,motocicli,aerei,natanti,ecc..Iregistrisono
organizzatisubasereale,cioordinatiinbasealnumeroditarga.
319Pubblicitcostitutiva:sirealizzariguardoall'ipotecaconilsistemadell'iscrizionenel
registrodelleipoteche.L'attoproduceundirittoallacostituzionedell'ipoteca,cioun
dirittoadiscrivere;l'ipoteca,cheundirittoreale,sicostituiscesoloconl'avvenuta
iscrizione.
320L'iscrizionesiapplicaancheagliattiditrasferimentodelleproprietdovevigeil
sistematavolare,metodointrodottodall'imperoaustriaco(Trento,Bolzano,ecc..).Tali
registrisonoimpostaticonriferimentoaibeni(subasereale).

321 - Altri mezzi di pubblicit.


322Peribenimobilinonregistrati,lacertezzadellacircolazioneaffidataadun
criteriodiimmediataevidenza,chequellodelpossessodibuonafede.
323Peridirittidicredito:lanotificazionedellacessionealdebitore.
324Registridellepersonegiuridiche:sonomezzidipubblicitnotizia.Ades.chid
creditohalapossibilitlegaledisaperesuqualibenicontareperlagaranzia.
325Perlesociet,ilregistrodelleimpresehaeffettocostitutivodell'acquistodella
personalitgiuridica;hafunzionidipubblicitdichiarativaperaltriatti,comelanomina
olarevocadegliamministratori.
326Registridellostatocivile:assicuranolaconoscibilitdicertifatti(es:l'interdizione
annotataafiancodell'attodinascita).

327 - Principio dispositivo ed onere della prova.


328Nelprocessocivilenonilgiudiceadoverricercareleprovedeifattirilevantiperla
causa.E'interesseecompitodiciascunapartedimostrarel'esistenzadeifattiche
fondanolesueragioni.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan42
329Diversoilproblemaquandosonoingiocointeressidellageneralit:inquestocaso
tendeaprevalereilprincipioinquisitorio,cioilgiudicedevecercarelaverit.
330Regolasull'oneredellaprova:chivuolfarvalereundirittoingiudiziohal'oneredi
provareifattichenecostituisconoilfondamento,mentrechieccepisce(oppone)cheil
dirittosimodificatooestintodeveprovareifattisucuil'eccezionesifonda.
331Inalcunicasil'ordinamentogiuridicotendeatutelarecertiinteressitrasferendol'onere
dellaprovasull'altraparte.Esempio:ilconducentechehadanneggiatopersoneocose
tenutoarisarcireildannosenonprovadiaverfattotuttoilpossibileperevitarlo.
Inversionedell'oneredellaprova:ildanneggiatonondeveprovaretuttiifattiche
fondanoilsuodirittoalrisarcimento,ildanneggiantechechedeveprovarelanon
sussistenzadidoloodicolpa.

332 - I mezzi di prova.


333Duesonolecategorie.
Lafunzionediprovaaffidataadunmezzomaterialecheservedadocumento
diunfattoodiunatto(provadocumentale).Documento:qualsiasimezzoo

sostratomaterialecapacediraccogliereeconservarelamemoria
dell'accadimentodiunattoodiunfatto,odialcuniaspettidiesso;
leprovesemplici:latestimonianza,ilgiuramento,laconfessioneingiudizio,

l'ispezione,laperizia,lapresunzionesemplice.
334Lapresunzionesemplicequell'argomentazioneconcuiilgiudicetrala
convinzionedellasussistenzadialtrifattinondirettamenteverificabili.
335Provalegale:ilgiudicenonpuvalutarleliberamentemadevegiudicareassumendo
perverificatiifattichedaquelleproverisultanoaccaduti.

336 - Le prove documentali.


337Attopubblico:documentoredattodaunnotaiooaltropubblicoufficialeautorizzato
adattribuireall'attopubblicafede.Es:ilrogitonotarile,quandoilnotaioscrivele
dichiarazionifatteinsuapresenza,oppureilverbalediun'udienza..
338Questotipodiattofapienaprova,finoaquereladifalso,dellaprovenienzadel
documentoedelledichiarazioniodeifattiavvenutiinpresenzadelpubblicoufficiale.
Pienaprovanonsignificaprovalegale:valeilprincipiopercuiilgiudicevaluta
liberamenteleproveaddottedalleparti.Quandoilgiudicevincolatoadecidere
ritenendoaccertatiifatticuisiriferiscelaprovasihaprovalegale.Lapienaprova
resistefinoaquereladifalso:nonsipudareprovacontrariasenonsiesperisce
primaunaquereladifalso.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan43
339Scritturaprivata:unsemplicedocumentoscritto,sottoscrittodalleparti,
l'essenzialechesiafirmatodallapersonaacuisiattribuisceladichiarazione.La
scritturaprivatafapienaprova,finoaquereladifalso,dellaprovenienzadelle
dichiarazionidachil'hasottoscritta,secoluicontroilqualelascritturaprodottane
riconoscelasottoscrizione.
340Funzioneappropriativaeindicativasvoltaoggidallafirma.Lasottoscrizione
imitabile;lanormaattribuiscevalorediprovasolosechinecomparecomel'autore
riconoscelapropriafirma.Lacontroparteinteressatapufareistanzadiverificazione
dellascritturaprivata(verificadellafirma).
341Telegramma:valecomescritturaprivataseilmodulooriginalesottoscrittodal
mittente.
342Libricontabili:sonoscritturesenzasottoscrizionemoltoimportantiepossono
essereassoltemediantedocumentiinformatici.
343Riproduzionimeccaniche(magnetiche,fotografiche,...)fannopienaprovadeifattio
documentirappresentantiselapersonacontrocuisonoprodottenonnedisconoscela
conformitaifattiedallecoserappresentate.
344Scritturaprivataautenticata:undocumentoredattodallepartiesottoscrittodavanti
adunpubblicoufficiale(notaioosegretariocomunale)ilqualeattestachelafirma
stataappostainsuapresenzaedunqueautentica.Rendecertal'identitdel
sottoscrittoreeladata:pertuttiquestiaspettiattribuisceallascritturavalorediprova
legalefinoaquereladifalso.
345Ladatadellascrittura:fondamentale.Ades.ladatadell'attodivenditasegnail
momentodelpassaggiodellapropriet,dituttiirischielaresponsabilitdel
proprietario.Sel'attopubblico,ladatacerta.
346Lasemplicescritturaprivatanonhadatacerta.Lapuacquistaretramitela
registrazione(peridocumentiinformatici,attraversol'apposizionedimarche
temporali).Ladatacertapurisultareindirettamente,ades.poichl'autoredell'atto
morto.
347Documentoinformaticoconfirmaelettronica:soddisfailrequisitolegaledella
formascritta,equiparatoallascritturaprivata.
348Documentoinformaticoconfirmadigitale:fapienaprovafinoaquereladifalso,
halastessaefficaciaprobatoriadiunascritturaprivataautenticata.Ilvaloredi
indicazioneeappropriazionedipendedallacorrispondenzadiunachiaveelettronicaa
quellaattribuitaalsoggetto(sigillo).Iltitolaredellachiavepotrebbeautorizzareun
altroafarneuso.

349 - La prova per testimoni.


AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan44
350Provapertestimoni:consistenelledichiarazioniresealgiudicedurante
l'interrogatoriodeltestimonesuifattidicuiegliabbiaavutodirettaconoscenza.
351Ammissibilit:illimitegeneraleallaprovatestimonialeriguardaicontratti,poichla
leggestimolalepartiasceglierelastradachedpicertezzaemenolitigiosit,ecio
laprovadocumentale.
352Visonocasiincuilaprovatestimonialesempreammessa:adesempio,quandovi
unprincipiodiprovaperiscritto.Oppureneicontrattidivenditainternazionaledimerci.
353Inaltricasinonammessalaprovaperiscritto:ades.quandoprevistaper
contrattosololaprovadocumentale(transazione,assicurazione,..).
354Nonmaiprovalegale:ilgiudiceneapprezzaliberamentel'attendibilit.

355 - La confessione ed il giuramento.


356Confessione:ladichiarazionecheunapartefadellaveritdifattiadessasfavorevoli
efavorevolidall'altraparte.Ilvaloredellaconfessionedipendesempredalgrande
principiodelladisponibilitdeipropriinteressi.Perquestolaconfessionenonvincolail
giudicearitenerecolpevoleilreoconfesso.Confessareunmododidisporre.La
confessioneresaingiudizioprovalegaledeifattidichiarati,severtesufattirelativia
dirittidisponibili.
357L'efficaciadiprovalegalevienemenoseunaparteconfessafattichelesono
sfavorevoli,maaggiungealtrifattichetolgonoolimitanol'efficaciadeiprimi.Quila
confessionefapienaprovasel'altrapartenonnecontestalaverit.
358Giuramento:l'ultimaspiaggiadelleprove.Senonsidisponediprovesufficientisi
pudeferireall'altraparteilgiuramento,perfarnedipendereildecisionedellacausa.
Sel'altrapartegiura,vince.Oppurepuriferirloall'altra,chenonhapiscappatoie:o
giuraoperde.
359Ilrifiutodigiurarefaperderelacausa.Ilgiuramentoprovalegale:lasentenzadeve
dareragioneachihagiuratoenonpuessererevocataneanchesefosseprovatala
falsitdelgiuramento.
360Chigiurailfalsocosarischia?E'unreatoechistatosconfittopuchiedereil
risarcimentodeldannosubitoancheseilreatoestinto(prescritto).

361 - Le presunzioni.
362Dafattinoti,odafattidirettamenteprovati,ilgiudicetraelaconclusionecheanche
altrifatti,nondirettamenteverificabili,possanoritenersiragionevolmentecerti.La
presunzionedelgiudicesichiamapresunzionesemplice.E'unmododivalutarei

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan45
risultatidelleprove(indizi).Taloralacertezzapraticasull'accadimentodeifattiin
causapuricavarsisolotramiteargomentazioni:unaprovaintalicasi.
363Spettaalgiudicetrarreleconseguenzechelasuaprudenzaglisuggerisce:deve
ammetteresolopresunzionifondatesucircostanzegravi,precise,concordanti.
364Valesoloneicasiincuiammessalaprovatestimoniale.
365Sull'oneredellaprovaincidelapresunzionelegale,chesihaquandolalegge
stessaaprevederecheunfattosidebbaconsiderareaccadutosenzanecessitdi
darneprova.
366Presunzioneassoluta:senonammetteprovacontraria.
367Presunzionerelativa:seammessaprovacontraria.Valelaregoladiinversione
dell'oneredellaprova:l'interessatodevedimostrareilcontrario.
368Finzione:quandoillegislatoreassoggettaunadeterminatasituazionedifattoalla
disciplinaprevistaperunasituazionediversa.

369 - Gli atti dello stato civile.


370E'necessarioassicurarecertezzaeconoscibilitdeifattipirilevantiperlacondizione
giuridicadellapersona.
371Registridellostatocivile:inessidevonoessereriprodottiquegliattidettiattidellostato
civile.Sonotre:
attodinascita;
attodimatrimonio;
attodimorte.
372L'attodistatocivilepicheunaprova.Soloallegandol'attodocumentosipossono
farvalerecertieffettigiuridici.Finchl'attoesistenonsipufarvalereunostato
personaledifferente.
373Attieregistridellostatocivilesvolgonofunzionedimezzidipubblicit:attidiversi
devonoessereannotatiamarginediquestooquell'altroatto.

374 - La prescrizione.
375Ognidirittosiestingueperprescrizionequandoiltitolarenonloesercitaperiltempo
determinatodallalegge.
376Laprescrizioneunmododiestinzionedeidirittifondatosullainerziadeltitolare.
Dueifondamenti:l'esigenzadicertezzanellesituazionigiuridicheelatendenza
dell'ordinamentoasfavorirel'inerzia.
377Lenormesullaprescrizionesonoinderogabilidaiprivati.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan46
378Laprescrizionedeveessereeccepitadall'interessatoenonpuessererilevata
d'ufficiodalgiudice.Comeconseguenza,chipagaspontaneamenteildebitoprescritto,
nonpupichiedereindietro(ripetere)cichehapagato.
379Laprescrizionenonoperapertuttiidiritti,maesclude:idirittiindisponibili(es:
relativiallostatofamiliare,dirittipersonalissimi,ecc..)eglialtridirittiindicatidalla
legge(comeildirittoafarvalerelanullitdelcontratto).Laproprietnondichiarata
imprescrittibile,mapoichnonsiprescrivel'azionedirivendicazione,difattolo.
380Decorrenza:laprescrizionecominciaadecorreredalgiornoincuiildirittopuessere
fattovalere.
381Sospensione:sonoprevistialcunicasi,tracuialcunitipidirapportitragenitoriefigli,
tutoreepupillo,eredeederedit,incapaciprividellegalerappresentante,militariin
tempodiguerra,...
382Interruzione:Quandocessal'inerziadeltitolarelaprescrizionesiinterrompe.La
cessazionedeveesseresufficientementecerta(unatto,unaprova,unacitazione,..).
383Durata:iltermineordinario(predefinito)diprescrizionedeidirittididiecianni.
384Altreprescrizioni:
5anni:risarcimentoderivantedafattoillecito;
5anni:crediti,interessi;
5anni:indennitdicessazionedelrapportodilavoro;
5anni:dirittidarapportidisociet;
2anni:dannidacircolazionediveicoli;
385Prescrizionipresuntive:riguardanoprestazionidicommercio,eilterminedisei
mesi(albergatoriedosti)odiunanno(prezzodimercivenduteaprivati)oditreanni
(onorariprofessionali).

386 - La decadenza.
387Ladecadenzapuesserestabilitadallaleggeopercontratto.Iltermine
inesorabile.Sievitaladecadenzasoloconilcompimentodell'attoprevistodallalegge.
388Esempio:soggettoadecadenzaildirittoafarvalerel'azioneredibitoriaoestimatoria
perivizidellacosavenduta:seilcompratorenondenunziaivizientroottogiornidalla
scoperta,decadedaldirittodigaranzia.Unavoltafattaladenunzialadecadenza
evitata:c'oraunterminediprescrizione.

389 - Diritto ed Azione.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan47
390Avereundirittosignificacheunsoggettositrovanellasituazioneprevistadauna
regolageneraleedastratta,chegliattribuisceuncertocomplessodifacoltepoteri,
edimponeadaltriicorrelativiobblighi.
391Altracosalapossibilitdifarvalereingiudizioilpropriodiritto.Azione:ilpoteredi
agireingiudizio.
392Perproporreunadomandaingiudizionecessarioaverviinteresse.L'interessead
agireesisteinquantol'attoretitolarediundirittosoggettivo.

393 - Azione, Interessi qualificati, Interessi diffusi.


394Unpoterediiniziativa(azione)datoancheachinonhadirittisoggettivi,ma
portatorediinteressiqualificati:es.l'azioneperl'interdizioneol'inabilitazione,
l'opposizionealmatrimonio...
395Inaltricasil'azioneconcessaachiunqueabbiainteresse:es.lanullitdiun
contratto,lasimulazionedelcontratto,l'annullamentodiuntestamento.
396L'iniziativadataanchenelcasoincuigliinteressidatutelaresianointeressi
diffusi,ossiaquellichefannocapoallageneralitoacollettivitchenonsi
identificanoingruppicostituiti.Es.IlMinisteroperl'Ambientehaattribuitoalle
associazioniambientalistepoterididenunciaediinterventoingiudizio.Sonopreviste
azionipopolari,neilimitidiunadenunzia,perchiunqueneabbiainteresse,comprese
leassociazionideiconsumatori.
397Leassociazionirappresentativedeiconsumatoripossonoagireingiudiziocontroil
professionistaol'associazionediprofessionistichefaccianousodiclausolevessatorie
(azioneinibitoria).
398Atuteladipiccoleemedieimprese,peridannichepossonosubiredalritardonel
pagamentodiobbligazionipecuniarie,leassociazionisonolegittimateadagireatutela
degliinteressicollettivi.
399Ungeneralepotered'iniziativagiudizialeattribuitaalleassociazionideiconsumatori
edegliutenti,atuteladellacollettivit.Hannoilpoterediagireperchiederealgiudice
diinibiregliattiedicomportamentilesividegliinteressideiconsumatoriedegliutenti
diadottarelemisureidoneeacorreggereoeliminareglieffettidannosidelleviolazioni
accertate.

400 - L'eccezione.
401Ilgiudiziocivilevededueprotagonisti:chiproponeladomandal'attore,chi
chiamatoadifendersiilconvenuto,chesidifendesollevandoeccezioni.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan48
402Eccepiresignificaopporreadunaaffermazioneunacontroaffermazione,ovvero
opporreadunarichiestaragionisufficientipersottrarvisiintuttooinparte.
403Sioppongonofatticheparalizzanoolimitanolapretesaavversaria.Ancheper
l'eccezionesiponeunproblemadilegittimazione:anchel'accezioneunpotere,che
laleggericonoscesullabasediuninteressedaproteggere.

404 - IL DIRITTO DI PROPRIETA'

405 - Il contenuto della propriet: problemi e fonti normative


406Ilproprietariohadirittodigodereedidisporredellecoseinmodopienoed
esclusivo,entroilimitieconl'osservanzadegliobblighistabilitidall'ordinamento
giuridico.
407Laleggenondelimitaspecifichepossibilitdiusodelbeneenessunlecitointeresse
pudirsiestraneoalcontenutodellapropriet(signoriasullecose).Lapienezzapu
essereintaccata,ridotta,malanormanondicefinoachepunto(entroilimiti).
408Lanormaapreunproblemadideterminazionedelcontenutodellapropriet:le
esigenzedellasocietmodernahannoimpostodidisegnareinmododiversoipoterie
lefacoltdelproprietarioasecondadelbenecheoggettodellapropriet.
409L'identitdelproprietarioinfluiscesullefacolteipoteriesercitabili.
410Incapacelegale:nonhafacoltdiliberogodimentonedidisporredeibeni;chiagisce
comerappresentante(tutore)dell'incapacehapoterivincolatialloscopodiconservare
edassicurareunusoconvenienteagliinteressidell'incapace.
411Selaproprietdiungruppooincapoapersonegiuridiche,ognifacoltopotere
risultalimitataoalteratamanmanochesifapiforteilvincoloalloscopocheilgruppo
ol'entedevonostatutariamenteperseguire.

412 - Propriet e new properties.


413Lasocietpostindustrialesicaratterizzaperl'affermarsidellaeconomiadeiservizie
delfenomenodelladematerializzazionedellaricchezza.Ilterritoriodiquestanew
economyquellodell'informatica,dellareatvirtuale,degliscambidiinformazioni,di
immaginiediprodottialivelloplanetario.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan49
414Gliattoriprincipalisonoentitastratte:l'Idea(ideazione,innovazione,creazione),
l'Immagine(raffigurazionenonsolodelprodottomaanchedelproduttore,brand
image),laComunicazione(internet,stampa,radio,tv).
415Griffe,knowhow,sponsor,franchising,domainname,.....ilgiuristafaticaaricondurre
questefigurediricchezzaalladisciplinacodicisticadeibeniedellapropriet.
416PROPRIETA'POSSESSORES:laproprietcollegataalpossesso,cichepu
esserepossedutosolounbenemateriale,corporale.
417FICTIO:conunafinzionelecosenoncorporalivengonoomologate,equiparatea
quellecorporali.
418Questenuovericchezzepiuttostocreanonuovedisciplineperviacontrattuale,
perchsianotutelatiilgodimentopienoedesclusivoelafacoltdidisporre.Hanno
ancoraincomuneconlepropriettradizionaliloiusexcludendialios.

419 - La propriet privata nel codice civile.


420Godere:trarreutilitdallacosa.
421Disporre:decidereedattuareoperazionimaterialisullacosa,destinarlaaduncerto
usootrasformarla(sortematerialedellacosa).
422Disporreinsensostretto:disporredeldirittodipropriet,vendere,donare,
costituiredirittialtrui(sortegiuridicadellacosa).
423Disporreinmodopieno:senzavuoti,senzalimiti,senonquelliprevisti
dall'ordinamentogiuridico.
424Potereesclusivo:iusexcludendialios,lapretesa,voltaversotutti,chenonsiostacoli
illiberoepienogodimentodelbene.
425Attiemulativi:nonfacoltdelproprietariousarelacosaconilsoloscopodi
nuocereadaltri(es:alzarelasiepesolopertoglierelucealvicino).
426Laproprietnonhalimititemporali,nonhaapplicazioneneppurelaprescrizione:il
dirittosanciscel'imprescrittibilitdell'azioneconcuiilproprietariopurivendicarela
cosadachil'abbiainpossesso.
427Usucapione:l'inerziadelproprietariopucontribuireaformareunafattispecie
estintivadeldirittodipropriet.Ilpossesso(daprovare)per20annidiunacosada
dirittodiproprietalpossessore(chesicomportidaproprietario).

428 - La propriet fondiaria.


429Ilbeneimmobileunbenelacuiutilizzazionepuincideresugliinteressiindividualidi
altriproprietariesugliinteressidellacollettivit.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan50
430Laproprietfondiariasoggettaaregoleparticolariperilconseguimentodiscopidi
pubblicointeresse.
431Interessiprivatiedinteressepubblicononsonodivisidaunalineanetta:mentre
proteggonouninteresseprivatoproteggonoanchel'esigenzadellacollettivite
viceversa.
432Lenormechetendonoarisolvereirapportidivicinatorisolvonoconflittidiinteressitra
proprietariotrautilizzatoridelbene,comeiresidentinonproprietari.Lenormeche
riguardanol'urbanisticaelaproprietagricolatendonoaraggiungereobiettividi
interessepubblico.
433Proprietdelsuolo:puformareoggettodidirittocichepresentaunautilitperil
titolare.Laproprietsiestendealsottosuoloeallospaziosovrastante,maildirittodi
escludereattivitaltruicessaquandol'altezzaolaprofondittalechemanchi
l'interesseadescludere.Casiincuiilcriteriononvale:ilproprietariononpusfruttare
miniere,cave,torbieredelpatrimonioindisponibiledellostato,nonpufarepropri
repertiarcheologici,ecc...
434Dirittodiescludere:ilproprietariohaildirittodivietarel'accessoalfondo.Incerti
casidevepermetterel'accesso,maseessocausadannodovutaunaindennit.

435 - I rapporti di vicinato.


436Ilrapportodivicinatofontedivarilimitidellaproprietprivata,contre
caratteristiche:l'automaticit(esistenzadellasituazioneprevistadallalegge),la
reciprocit(quelchevaleperl'unovaleperl'altro),lagratuit(nonc'un
compenso).
437Divietodiimmissioni:sonoimmissionituttiifastidichesipropaganodaunfondo
all'altro(es:fumo,calore,esalazioni,rumori,scuotimentiesimilipropagazioni)
438Ilcriteriodiequilibrioquellodellanormaletollerabilit.L'ideaditollerabilitsiadatta
allacondizionedeiluoghi.
439Ilgiudicedevecontemperareleragionidellaproprietconquelledellaproduzione.
L'eliminazionedelleimmissioninonsemprepossibile.
440Irimedisonol'ordinedicessarel'abuso(inibitoria)odiprovvedereallemisure
necessarie;seesistonoipresupposti,ilrisarcimentodeldanno.
441Inquinamentoambientale:leleggiinmateriaimpongonocriteriprecisie
accorgimentitecnicideterminatiperlalimitazionedifumi,esalazioni,vibrazioni,
rumori,campienergetici,...Ilcriteriodellatollerabilitnonsostituitodalleleggi
speciali.
442Normesulladistanzenellecostruzioni,piantagioni,scavi,muri,...Ladistanza
minimatralecostruzionidi3metri.Ilproprietariochecostruisceperprimopufarlo
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan51
sulconfine;l'altroocostruisceinaderenza,oppurerispettaladistanzacostruendoin
posizionearretrata.
443Sechicostruisceperprimolofaamenodellametdelminimo,l'altrohaundiritto
potestativodiottenerelacomunioneforzosadelmuro(edovrpagareilvaloredella
terradalconfinealmuro).
444Finestre:sidividonoinvedute,chepermettonodiaffacciarsiediguardaredifronte,
obliquamenteolateralmenteelucichedannosolopassaggioallaluceeall'aria.Se
sivuoleaprireunafinestraladistanzaminimadalconfinedeveesserepariallamet
delladistanzaminimatracostruzioni.
445Lapresenzadilucinonimpediscealvicinodiacquistarelacomunionedelmuro,ndi
costruireinaderenza.
446Laviolazionepudeterminareconseguenzediverse:riduzioneinpristino
(abbattimentodellacostruzioneodiunasuaperte)orisarcimentodeldanno.

447 - La propriet edilizia.


448Combinarel'interessedeiprivatiaedificaresulsuolodiloropropriet,el'interesse
generaleadassicurareunosvilupporazionaledell'edilizia.
449Lenormediediliziaderivanodavariefonti:
450 codicecivile;
451 leggispeciali;
452 pianoregolatore;
453 regolamentiedilizicomunali
454Lasintesidituttequestefontiaffidataproprioalpianoregolatore.Lafacoltdi
edificarelimitataevincolata.
455Iltestounicodelledisposizionilegislativeeregolamentariinmateriaediliziaprevede
unpermessodicostruire.Loiusaedificandiineriscealdirittodipropriet,ed
soltantosottopostoadunaautorizzazione.
456Ilproprietariopurichiedereilpermessodicostruireconunadomandacheva
presentataallosportellounicodell'edilizia.Alcuneopereediliziepossonoessere
eseguitesenzaalcunprevioconsenso(es:manutenzioneordinaria).
457Contributodicostruzione:quotacommisurataallespesedidiurbanizzazione(xle
spesesostenutedalcomuneperattrezzarel'area)piunaquotacommisurataalcosto
dicostruzione.
458IlComunepuespropriareareeedificabiliquandol'inerziadeiproprietariostacoli
l'attuazionedeipianidisviluppo(funzionesocialedellapropriet).
459Atuteladegliinteressigeneralivisonoregolediretteadimporrecriteridiigieneodi
estetica.Incasodiviolazionesulpianoprivatisticopossonononesserviconseguenze.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan52
Maselaviolazionedeterminaunadiminuzionepatrimoniale(es:l'edificiodipropriet
delvicinoperdevalore)allorasussisteunalesioneeilrisarcimentodeldanno.

460 - La propriet agricola


461Anchelaproprietdellaterracoinvolgeinteressipubblici:gliobiettivisonolo
sfruttamentorazionaledelsuoloegliequirapportisociali.Ilcodicefissalaminima
unitcolturale,un'areaminimadanondividere.Prevedeinoltrel'obbligodiesecuzione
diopereperiproprietariditerrenidichiaratisoggettiabonificaoavincoliidrogeologici.
462Laproprietagricolainfluenzatasoprattuttodalladisciplinadeicontrattiagrari.

463 - I modi di acquisto della propriet.


464Imodidiacquistoatitoloderivativosonoipifrequenti:contrattoesuccessionea
causadimorte.
465Siformaunarelazionedidipendenzatraildantecausa(alienante)el'aventecausa
(acquirente):
l'aventecausaacquistaildirittocoscom'eraincapoall'autoreodantecausa;
seiltitolodeldantecausavienemeno,vienemenoancheildirittodell'avente
causa.
466Imodid'acquistoatitolooriginariosono:l'occupazione,l'invenzione,
l'accessione,l'unioneocommistione,laspecificazione,l'usucapione.
467Occupazione:riguardalecosemobilichenonsonoiproprietdialcuno(resnullius):
abbandonateenonsmarrite(nonvideveesserealcunarelazionepsicologicatrala
cosaedilprecedenteproprietario).Siacquistanoprendendonepossesso.Pesci:un
interosettoreeconomicovivedioccupazione.Selvaggina:patrimonioindisponibile
dellostato,mapuessereacquistatadalcacciatore.
468Gliimmobiliabbandonatipassanoautomaticamenteallostato.
469Invenzione:dallatinoinvenio,trovare,riguardalecosemobilismarrite.Chiletrova
haildoveredirestituirlealproprietarioodiconsegnarlealsindaco.L'acquistodi
proprietavvienedopounanno.
470Ritrovamentodeltesoro:qualsiasicosamobileodipregio,nascostaosotterrata.
Appartienealproprietariodelfondoincuisitrova:selatrovaunaltro,sifaamet.
471Accessione:quandoilbenevieneinrapportoconunaltrocheloattrae.Insenso
strettosiverificatracosamobileecosaimmmobile(es:pianteomaterialida
costruzionesonoattrattinellaproprietdelsuolo).Accessioneinvertita:ilcostruttore
chesconfinanelfondoaltruiinbuonafedepuchiederealgiudicedifarproprioil
terrenooccupato,controrisarcimentodeidanniedelvaloredelterreno.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan53
472Alluvioneeavulsione:quandopartiditerrenosiformano(ospariscono)aseguitodi
fenomeninaturali.
473Unioneocommistione:mescolanzadicosechenonpossonoessereseparate
senzadeterioramento.Sicontrollasec'unacosaprincipaleomoltosuperioredi
valore:ilproprietariodiessaacquistatuttoedevepagareilvaloredellacosaunitao
mescolata.Incasocontrariosidivieneproprietariincomuneinproporzionealvalore
dellecoseunite.
474Specificazione:accessionedimobileamobile.Unapersonaadoperaunamateria
chenonleappartenevaperformareunacosanuova.Illavoroprevalesullapropriet
deimateriali,quindiilproprietariochihacompiutol'opera,chedovrpagareilprezzo
deimateriali.Seilvaloredeimaterialimoltosuperioreallamanodopera,lacosa
spettaalproprietariodellamateria,chedovrpagarelamanodopera.
475Usucapione:aseguitodelpossessoper20annidiunfondo,diunimmobileodiuna
cosamobile,sihaacquistoatitolooriginario.
476Dirittodiriscatto:dirittodiunsoggettodiacquistareoriacquistarelaproprietdiuna
cosamedianteunadichiarazioneunilateraledivolont.E'undirittopotestativo,rispetto
alqualeilprecedenteproprietariositrovaincondizionedipurasoggezione.
477Lafontecontrattualeildirittochespettalavenditoreincasodivenditaconpattodi
riscatto.
478Riscattodifontelegale:laleggericonosceadunsoggettoildirittodiessere
preferitoadaltriacquirentinelcasodialienazionediunbene(dirittodiprelazione).

479 - I modi di acquisto della propriet pubblica.


480L'acquistopuavveniresecondoimodid'acquistodellaproprietdidirittocomune.
Incerticasiperinteressepubblicoprevistal'espropriazione:necessariauna
causadipubblicointeresseprevistadallaleggeedilpagamentodiunagiusta
indennit,oindennizzo.
481L'indennizzodeveconsentire,daunlato,all'autoritamministrativadiprovvederealle
operedipubblicautilitsenzapagareilprezzodimercato,dall'altro,dinonledereil
dirittodelproprietarioadunadeguatocompenso.L'indennitsideterminaconun
procedimentodistima,cheperrestamoltoinferiorealvaloredimercato.
482Principiodilegalit:soloattraversounaleggeformalesipossonostabilirecausedi
espropriazione.Ingeneralesipuespropriareseilproprietarioabbandonala
conservazione,lacoltivazioneol'eserciziodibenicheinteressanolaproduzione
nazionale....oseildeperimentodibeninuocealdecorodellacitt.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan54
483Nazionalizzazione:espropriazioneetrasferimentoadentipubblicioacomunitdi
lavoratoridiimpresechesiriferiscanoaservizipubbliciessenzialioafontidienergiao
asituazionidimonopolioedabbianocaratteredipreminenteinteressegenerale.

484 - I DIRITTI SU COSA ALTRUI

485 - I diritti reali limitati


486Libertdeibeni:garantisceildirittopienoedesclusivo,edevitaunaretedivincoli
sullapropriettaledaostacolarnelacircolazioneel'impiegoeconomico.
487Nelcampodeidirittirealilaleggeprevedealcunitipicidirittisucosaaltrui,innumero
chiusopercostantetradizioneinterpretativa.Seunproprietariovuolecostituireafavore
dialtridirittidiversidaquelliprevistilopufaremailcontrattoavreffettosolo
obbligatorio:sarunapretesaversoilproprietarioenonundirittodafarvalereverso
tuttiedifesodalleazionireali.
488Idirittirealisucosaaltruisonochiamatiusualmentedirittirealilimitati:lefacoltei
poterideltitolareeilimitiimpostialproprietariosonosoloquellichepossonoricavarsi
dallanorma.
489Altitolaredeldirittorealespettanofacoltepoterichepossonoapparirecomeparti
dellapropriet.Essanonpermutilataperl'esistenzadiundirittoreale.Ildirittoreale
sussistesolosucosedicuiiltitolarenonproprietario.
490Dirittirealidigodimento:superficie,enfiteusi,usufrutto,uso,abitazione,servit,
cheassicuranoinvariamisural'utilizzazionedellacosa.
491Dirittirealidigaranzia:pegnoeipoteca,cheassicuranodisoddisfarsisulbenea
preferenzadialtricreditori.
492Usicivici:diritticollettiviresiduidianticheconcessioni.Raccoltaditartufi,dilegna,
dirittodipascolo,ecc...

493 - Usufrutto, uso, abitazione.


494L'usufruttuariohaildirittodigoderedellacosainognimodolecito,quindil'uso
direttoedindirettoelapercezionedeifruttinaturaliecivili.Siputrarredallacosaogni
utilitchequestapudare.L'usufruttuariohaildirittodiottenereilpossessodellacosa
edilpoteredidisporredelpropriodirittoperuncertotempoopertuttalasuadurata.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan55
495L'usufruttuariodeverispettareladestinazioneeconomicadellacosa;nonpu
alterarelecaratteristicheeconomichedelbene(es:davillaahotel).Puintrodurredei
miglioramenti:hadirittoaun'indennitdapartedelproprietario.
496Sel'usufruttocomprendecosedeteriorabili,l'usufruttuariohadirittodiservirsene,ma
deverestituirlenellostatoincuisitrovano.Sel'usufruttohaadoggettocose
consumabili,hadirittoaservirsidellecose,consumandoleepagandoneilvaloreal
proprietarioalterminedell'usufrutto.
497L'usufruttuariodeve:

usareladiligenzadelbuonpadredifamiglia;
farel'inventarioeprestaregaranzia;
pagarelespeseperl'ordinariamanutenzioneedamministrazione;
pagareleimposteetuttiipesichegravanosullacosaesulreddito.
nudoproprietario:ilproprietariosisentirnudo,poichnonhafacoltdi

godere.Conservauncertocontrollosullacosa:
pumutareladestinazioneeconomica;
deveprovvedereariparazionistraordinarie,quindidideciderle;
pudisporredellanudapropriet,vendendola;
498Quantopivicinalafinedell'usufrutto,maggioreilvaloredellanudapropriet.
499L'usufruttonascepervolontprivataoperusucapione.Haduratalimitata,non
pueccederelavitadell'usufruttuarioe,sequestiloaliena,ildirittocessacomunque
conlamortedelprimotitolare.
500Casidiestinzione:
prescrizionepernonusoventennale;

riunionediusufruttoeproprietnellastesapersona(confusione,ciomettere

insieme);
totaleperimentodellacosa;

perprovvedimentodelgiudice,incasodiabuso,peralienazionedeibenioloro

deterioramento.
501L'usodaaltitolareildirittodiservirsidellacosaedigoderneifrutti,limitatamenteai
bisognisuoiedellasuafamiglia.L'usopersonalissimo,incedibile,esiestingue
conlamortedell'usuario.
502Ildirittodiabitazionedlafacoltdiusoalsoloscopodiabitarvi.

503 - Superficie e propriet superficiaria.


504Diregolacichecostruitosulsuoloappartienealproprietariodelsuolo(principio
allabasedell'accessione).

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan56
505Sevienecostituitoildirittodicostruire,dirittorealesucosaaltrui,unavolta
esercitatodeterminal'acquistodellaproprietdell'edificioseparatamentedaquelladel
suolo.Sulsuoloc'undirittoadedificare,sull'edificioc'proprietsuperficiaria,cio
proprietpienamalimitataall'edificio.
506Nelcondominioilsuoloproprietcomunedeicondomini,mentreisingoli
appartamentisonodiproprietindividuale(proprietindividualeorizzontale).

507 - Enfiteusi.
508L'enfiteusisirealizzaquandoilproprietariodiunfondoconcedeadun'altrapersona,
l'enfiteuta,ildirittodigoderne,con,l'obbligodimigliorarloedipagareuncanone
annuoindenarooinnatura.
509L'obbligodimiglioriaessenzialeall'enfiteusi.Ladurataminimaventennale,con
possibilitdiperpetuitdellaconcessione.
510L'enfiteutapudisporredelsuodirittoedhaildirittodiaffrancazione,cioildirittodi
acquistareilqualsiasimomentolapienaproprietdelfondo.

511 - Le servit prediali.


512Laservitpredialeconsistenelpesoimpostosopraunfondoperl'utilitdiunaltro
fondoappartenenteadiversoproprietario.
513Laservitdeterminaunobbligoacaricodelproprietariodiunfondo,dettofondo
servente,eunareciprocapretesaafavoredelproprietariodiunaltrofondovicino,
dettofondodominante.
514Nonpuessereunobbligodifarequalcosa,maunobbligodinonfareodilasciar
fare(es:lasciarpassare,lasciarcondurreacqua,ecc..).Scopodellaservitnonun
vantaggiopersonale,mal'utilitdiunaltrofondoappartenenteadiversoproprietario.
Laservitlegataalfondo,passadiproprietassiemeadessoedeterminaunlimite
allapropriet:undirittosullacosaaltruiprotettoversotutti.
515Ifondiconservitdevonoesserevicini,nonnecessariamenteconfinanti,queltanto
chebastaperlegarelosvantaggiodiunoalvantaggiodell'altro(es:tuttiifonditrail
mioedilcorsod'acquasonogravatidallaservitdilasciarpassareimieitubi).
516Laproprietpuesserelimitatasoloneicasieperifinistabilitidallalegge:c'un
numerochiusodicasidiservit.Ilproprietarioliberodiinventarnedinuovi,maessi
sarannoobblighipersonalienondirittirealilimitatiopponibiliaiterzi.Seilproprietario
vendo,ilnuovononsargravatodaalcunpeso.
517Leservitpredialisipossonocostituireinquattromodi:
coattivamente;
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan57

volontariamente(costituitepercontrattoocontestamento);

perusucapione;

perdestinazionedelpadredifamiglia.

518Leservitcoattivesonotassativamenteelencate;prevedonounaseriedisituazioniin
cuilapienautilizzazionediunfondoesigechesiaimpostounpesoadaltrifondi(es:
condurreacqua).
519Lasituazioneprevistacreaildirittodiottenerelacostituzionediunaservit,cui
corrispondeunobbligoacontrarreimpostoalproprietariodelfondoservente.Aquesto
puntolaservitpuesserecostituitapercontratto(specificandolemodaliteun
indennizzo)oppureconunasentenzadelgiudice.Mafinchnonpagatal'indennitil
proprietariodelfondoserventepuopporsiall'eserciziodellaservit.
520Usucapioneedestinazionedelpadredifamigliavalgonosoloperleservit
apparenti:quellecherichiedonoun'operavisibileepermanente.
521Destinazionedelpadredifamiglia:inunfondo(divisibile)sicreaunostatodicose
taleche,sesitrattassediproprietdistinte,saremmodifronteadunaservit.Seil
fondovienedivisointalestato,sicostituiscelaservit.
522Usucapione:tramiteilpossesso,oeserciziodifatto,duratoininterrottamenteper20
anni,sicostituisceildirittoallaservit.
523Leoperenecessariedevonoesserecostruiteintempiemoditalidarecareilminore
incomodo;lespesesonoacaricodelproprietariodelfondodominante.
524Leservitsiestinguonoperconfusioneeperprescrizioneincasodinonusoper20
anni.

525 - IL POSSESSO

526 - La nozione di possesso


527Possessoindicailfattocheunapersonasitroviadavereladisponibilitdiunacosa
indipendentementedallacircostanzacheabbiaomenoildirittodifarlo.
528Ilpossessoilpoteresullacosachesimanifestainun'attivitcorrispondente
all'eserciziodellaproprietodialtrodirittoreale.Lafattispecieunaattivitche
corrispondeall'eserciziodellaproprietodialtrodirittoreale:uncomportamentochesi

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan58
presentaall'osservatoretaleequalelacondottadiunproprietario,odeltitolaredialtro
dirittoreale.
529Laparolapotereindicailcontrollodifattocheilpossessorehasullacosa:ilpossesso
ilpoteredifattosullacosa.

530 - La rilevanza del possesso


531Alpossessosonocollegatidueordinidieffetti:
unsistemadiprotezionedellostatodifattoesistentecontrospoliazioni,turbative,
molestie(azionipossessorie);

lapossibilitditrasformarelasituazionedipossessosenzadirittonellatitolarit
deldirittocorrispondente(acquistoatitolooriginario)

532Latutelagiudizialedelpossessotrovaragioneeinteressegeneraleaconservareuna
pacificaconvivenza.Siproteggelostatodeifatti,scoraggiandochivolesseforzarloper
ristabiliredasilpropriodiritto;sidrilievo,inviaimmediatamaprovvisoria,allostato
difatto,consentendoilripristinoolaprotezionetramitel'azionepossessoria,
rinviandoadaltrasede(azionepetitoria)laquestionerelativaladirittodeidue
litiganti.
533Inquestomodosiaccettadiproteggereanchesituazionicontrariealdiritto,maun
prezzochesipagaperunprevalenteinteressegenerale.
534Visonodueregoleperilconvenutoingiudiziopossessorio:
vietatoproporregiudiziopetitorio,finchlacontroversiarelativaalpossesso
nonsiastatadefinitaeladecisioneeseguita;
nonammessadifesaopponendoeccezionidinaturapetitoria.
535LaCorteCostituzionalehadichiaratol'illegittimitdellaprima,dunquelafattispecie
possessoinvesteilpossessoredialmenounpoteregiuridicodiagireperladifesadello
statodifatto.

536 - I requisiti del possesso. La detenzione.


537Possesso:attivitchecorrispondeall'eserciziodeldirittoreale:
ilcontrollool'usodellacosanonpuderivaresolodallabenevolatolleranzadel
proprietario;
possessorecoluichetieneoutilizzalacosacomelaterrebbeiltitolarediun
diritto:nonpossessorechidsegnodiriconoscereundirittoaltrui(animus
possidendi);
538Cichecontainsostanzalacondottadichitieneousalacosa.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan59
539Sipupossederedirettamenteopermezzodiun'altrapersona.es.prestola
macchinaadunamico,cheladetieneperme.
540Detenzioneilpoteredifattosullacosariconoscendoundirittoaltrui.Nonconta
l'intenzionemalacondotta.
541Ladetenzionenonpumutarsiinpossessopereffettodellapuravolontdel
detentore:occorreunattodiopposizione,concuiildetentoredsegnodinon
riconoscereunpoterealtrui.
542Ilpossessosipresumeincoluicheesercitailpoteredifatto.
543Ilpossessolasituazionecheriproducel'eserciziodidirittirealilimitati.Seuna
personapossiedeatitolodiusufrutto,nonpumutareinpossessoatitolodipropriet
senoncompieattidiopposizione.

544 - L'acquisto del possesso.


545Ilpossessosiacquistainmodooriginarioperapprensione(cioper
impossessamento)edinmodotraslativoperconsegna,anchesimbolica(es:
consegnadellechiavi).
546Ilpossessoattualenonfapresumereilpossessoanteriore:
sesipossiedeintemporemoto,sipresumeilpossessointermedio;
sesipossiedeinbaseaduntitolo,sipresumeilpossessodalladatadeltitolo.
547Sidistinguono:
lasuccessione:l'eredecontinuailpossesso;

l'accessione:ilsuccessoreatitoloparticolarepuunirealpropriopossesso

quellodelsuoautorepergoderneglieffetti.
548Possessodibuonafede:possessoredibuonafedecoluichepossiedeignorandodi
lederel'altruidiritto(buonafedesoggettiva):questostatopresunto.

549 - Gli effetti sostanziali del possesso.


550Dirittiedobblighidelpossessorenellarestituzionedellacosa:
dirittoadappropriarsideifrutti,chespettaalpossessoredibuonafede;

dirittivari(aindennizzi)perriparazioni,miglioramenti,addizioniportatealla

cosadalpossessore;
dirittodiritenzione:facoltdinonrestituirefinchnonsiastatapagata

l'indennit.
551Ilpossessohalafunzioneessenziale,perlacircolazionedeibenimobilinonregistrati,
diassicurarelacertezzadellesituazionigiuridicheelavelocitdellecontrattazioni.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan60
552Lapersonacuialienatounbenemobileneacquistalaproprietanchesel'alienante
nonneeraproprietario,aduecondizioni:
acquistodelpossessoinbuonafede;
sullabasediuntitoloastrattamenteidoneoatrasferirelapropriet.
553Titoloastrattamenteidoneo:l'attodeveaveretuttirequisitichesononecessaria
trasferirelapropriet,ciodeveesserevalido(nnullo,nannullabile,n
rescindibile).
554Ilpossessodibuonafedenonsanaivizidell'atto,masoloildifettodilegittimazione.
555
556Effettodelpossessoprolungatol'usucapione.Sipremial'attivautilizzazionedelle
coseesifacoinciderelasituazionedidirittoconunasituazionedifattoconsolidatanel
tempo.Ilpossessodeveesserepacificoepubblicoenondeveessereinterrottoper
oltreunanno.
557poichilpossessopuessereesercitatononsoloatitolodipropriet,maanchea
titolodiusufrutto,uso,abitazione,ecc..tuttiidirittirealipossonoessereacquistatiper
usucapione.Nelcasodelleservitcideveessereilcaratteredell'apparenza.
558Iltermineordinariodiusucapionedi20anni,riducibileadiecinelcasodibeni
immobilisec'buonafede,untitoloidoneoatrasferirelaproprietelatrascrizione
dell'atto.Conglistessirequisitisiriduceatreannil'usucapionedeibenimobili
registrati.

559 - LA TUTELA DELLA PROPRIETA' E DEL


POSSESSO

560 - Le azioni petitorie.


561Proprietedirittirealilimitatisipossonofarvalereversotutti(ergaomnes).Questo
caratteresirifletteanchenelleazioni(petitorie)concuiundirittorealesifavalerein
giudizio.

562 - Azioni a difesa della propriet.


563Azioneatuteladeldirittodiproprietlareivindicatio:larivendicazione.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan61
564Cichesichiedelaconsegnaorestituzionedellacosadicuiilproprietarioha
perdutoilpossesso.L'azionesirivolgecontrochiunqueesidicechel'azioneseguela
cosa.Unavoltachel'azioneiniziata,ilconvenutononpuliberarsenecedendoad
altriilpossesso.
565Chiagisceinrivendicazionedeveprovarediessereproprietario.
566Laprovadellaproprietsiconsideraprobatiodiabolica,ciodifficile
diabolicamente.Ogniacquistoatitoloderivativoattribuisceall'acquirentesolociche
l'alienanteputrasferirgli:divengoproprietariosolosehocompratodaunvero
proprietario.Laprovanonraggiuntafinoaquandononsiaaccertatounacquistoa
titolooriginario.
567Tenendocontodell'usucapione,basterprovarechequalcunoabbiapossedutola
cosaperunperiododitemposufficiente(20annixgliimmobili,riducibilia10).Questo
periodosipucostruiresommandoiperiodipibrevi,consecutivi,incuiidiversi
soggettiabbianoposseduto.
568Allarivendicazionericorrerchiabbiaperdutolapossibilitdiagireperlatuteladel
possesso.
569L'accertamentodellaproprietpuessererichiestoanchesenzadomandadi
restituzione,maconunasempliceazionediaccertamento.
570Nonprescrittibileildirittodiproprietcomedirettaconseguenzadell'espressa
enunciazionediimprescrittibilitdell'azionedirivendicazione.
571Azionenegatoria:direttaafardichiararel'inesistenzadidirittiaffermatidaaltrisulla
cosaquandosihamotivoditemerneilpregiudizio.
572Inoltresipurichiederelacessazionedieventualimolestieeturbative(azione
inibitoria).
573Azionediregolamentodiconfini:accertamento,poichilconfinetraduefondipu
essereincerto.

574 - Azioni a difesa di diritti reali limitati.


575Iltitolarediunaservitpu:
farnericonoscereingiudiziol'esistenzacontrochinecontestal'esercizio;
farcessareleturbativeegliimpedimenti;
chiederelarimessioneinpristino;
chiedereilrisarcimentodeidanni.
576Azioneconfessoria:sitrattadifardichiararel'esistenzadiundirittorealelimitato,
unaazionediaccertamentocomprendentel'azioneinibitoria.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan62
577Adifesadidirittidiusufrutto,uso,abitazione,enfiteusiodirittodisuperficie(chenon
sonoservit!)siapplicaperanalogialanormarelativaall'azioneconfessoria(che
propriadelleservit).

578 - Le azioni possessorie.


579Leazionipossessoriedannolapossibilitdirivolgersialgiudiceechiedere
provvedimentiatuteladellaposizionedipossessore.
580Qualunquepossessore,cheabbiaacquistatoilpossessoinmodopacifico,protetto
controlospoglio,ciolaprivazioneviolentaoclandestinadelpossesso;diquiilnome
diazionedireintegrazione.Nonsiprendeinconsiderazione,insededigiudizio
possessorio,ilproblemadeidirittisullacosa.
581Azionedimanutenzione:tuteladispostaafavorediunpossessorediimmobiliodi
universalitdimobili,ilcuipossessoabbiairequisitivistiperl'usucapioneesiadurato
unanno.Ilpossessoprotettocontrolemolestieecontrounaprivazionenonviolenta
nclandestina.

582 - Le azioni di nunciazione.


583Nunciazione,ciodidenunzia.
584Ladenunziadinuovaoperapuessereesperitaquandosiharagioneditemere
chedaunanuovaoperapossaderivare,comedirettaconseguenza,undannoalla
propriacosa.
585Ladenunziadidannotemutosiriferiscealpericolodiundannograveeprossimo
derivantedaunostatodicosegiesistente.

586 - L'OBBLIGAZIONE

587 - Il rapporto obbligatorio e le sue fonti


588Laparolaobbligazioneindicailrapportotraundebitoreeuncreditore;ilprimo
obbligatoversoilsecondoadareofareononfarequalcosa,unaprestazione
suscettibiledivalutazioneeconomica.Qualsiasirelazioneeconomicogiuridicache
prevedadegliobblighitralepartirivesteicaratteridell'obbligazione.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan63
589L'obbligazionenascedaunfattoodaunattocheneiltitolo,olafonte.
590Lefontidiobbligazione:ilcontratto,ilfattoillecitoeognialtroattoofattoidoneoa
produrleinconformitall'ordinamentogiuridico.
591Contrattoedattoillecitosonosicuramentetitolodirapportiobbligatori.Altriattio
fattisonofontediobbligazionecomeapplicazionedialtrenorme(es:testamento,
matrimonio,filiazione,parentela,...).

592 - La prestazione.
593Ilcodicecivilenondunadefinizionedell'obbligazionemastabilisceicaratteri
essenzialidellaprestazionecheformaoggettodell'obbligazione:deveessere
suscettibiledivalutazioneeconomicaedevecorrispondereaduninteresse,anchenon
patrimoniale,delcreditore.
594L'obbligazionesicaratterizzadunqueperl'oggetto.
595Icaratteriprincipalidell'obbligazione,distintiperdare,fareenonfare,sonoi
seguenti:
Dare:ildebitoretenutoallaconsegnadiunacosaspecificaodiuncerto

numerooquantitdicosedeterminatesolonelgenere.Ildarenonvaintesosolo
insensomateriale,maanchecometrasferimentodellapropriet.Prestazionenon
lacosa,maildarelacosa:questol'oggettodell'obbligazione.Oggettodella
prestazionelacosadadare.
Fare:quellaincuiildebitoretenutoasvolgereunaattivit,ilcuicompletamento
soddisfauninteressedelcreditore.L'obbligazionedidareimplicasempreuna
obbligazionedifare,ciodicustodirelacosadaconsegnare.

Nonfare:richiestaaldebitoreunaomissione,ciol'astenersidaunaattivit.Si

trattadiundivieto.
596Laprestazionedevecorrispondereaduninteressedelcreditore.Ilrapporto
obbligatoriosireggesuunarelazionefunzionaletralaprestazioneeduninteressedel
creditorechelaprestazionedevesoddisfare.
597Laprestazionedeveesseresuscettibiledivalutazioneeconomicasecondounvalore
dimercato;leprestazionepuanchenonavereunvaloredimercatomaassumere
unarilevanzaeconomicanelrapportotradebitoreecreditore.Ilcaratterepatrimoniale
dellaprestazionenonimplicalapatrimonialitdell'interessedasoddisfare.

598 - Il rapporto tra debitore e creditore.


599Ilnostrosistematendeafavorireilcreditore,perchunsistemaincuiilcreditodi
regolapisicuro,ancheunsistemaincuicircolamegliolaricchezza.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan64
600Lanormafondamentaledelrapportotracreditoreedebitorequellacheimponead
entrambelepartidelrapportoobbligatorioundoveredicorrettezza,chesiprecisanel
doverediusareunamediadiligenzanell'adempiere,neidoveridicorrettezza,di
informazioneodirichiestadiistruzioni.
601Ilcreditorehaildoveredicollaborazioneconildebitoreperchquestipossa
adempiere.

602 - Correttezza e buona fede.


603Labuonafedeserveadefinireundoveredicomportamento(buonafedeoggettiva),
ossiaildoveredicomportarsidapersoneonesteeleali(doveredicorrettezza).
604Nelladisciplinadelleobbligazioni,delcontratto,degliattigiuridici,altrenormefanno
riferimentoallabuonafedeperindicareunasituazionepsicologica(buonafede
soggettiva).
605Esempio:undebitore,anzichpagarealcreditore,pagaadunaltrosoggettoche
apparelegittimatoaricevere:ildebitoreliberatoseprovadiesserestatoinbuona
fede.
606Labuonafedesoggettivaconsistedunqueinunaignoranzaincolpevole,non
dipendentedanegligenzaoleggerezza.Essasipresume:staallacontroparteprovare
lamalafede.
607E'ilmodellodellapersonaonestaeleale,cheinterpretailcontrattosecondolealted
onest.
608Ilprincipiodibuonafedesiespandepoiintutteledirezionidell'ordinamentogiuridico.

609 - Obbligo e responsabilit.


610Ildebitorerispondedell'adempimentodelleobbligazionicontuttiisuoibenipresentie
futuri.
611Assumendoun'obbligazione,ildebitoreesponeisuoibeniall'azionedeicreditorie
stabilisceungenericovincolosulsuopatrimonio.Leobbligazionicomprendonodue
elementi,obbligoeresponsabilit.

612 - DISCIPLINE E VICENDE DEL RAPPORTO


OBBLIGATORIO

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan65

613 - L'adempimento.
614Adempimentol'esattaesecuzionedellaprestazionedovuta:inadempientequel
debitorechenonesegueesattamentelaprestazione.
615Ilcriteriodelladiligenzanell'adempimentodisponechenell'adempiereildebitore
debbausareladiligenzadelbuonpadredifamiglia,ciounacuraragionevole
secondocichesiritienegiustoedadeguato.
616Lanegligenzaol'imperiziacostituiscecolpadeldebitore.Unacolpalievissimanon
rilevante.
617Nell'adempimentodelleobbligazioniinerentiall'eserciziodiunaattivitprofessionale,
ladiligenzarichiestanonquellagenerica,maladiligenzatecnicaindicatadalla
naturadell'attivitesercitata,cioilrispettodelleregoledell'arte.
618L'obbligazionediconsegnareunacosadeterminataincludel'obbligodicustodirlafino
allaconsegna.
619Sel'obbligazionehaperoggettolaprestazionedicosegeneriche,ildebitoredeve
prestarecosediqualitnoninferioreallamedia
620Lacorrispondenzatracichevieneprestatoecicheeradovutopuesserepretesa
neilimitidiquantosipuchiedereadundebitoreragionevolmentediligente.
621Nonsempreuninteressedelcreditorepudirsisoddisfattodallasolacondotta
diligente.Inmolticasilapretesahaadoggettouneffettivorisultato:l'esatto
adempimentorichiedelaproduzionedelrisultato.Es.ilpagamentodiunasommadi
denaroadempiutaquandoilcreditorehaottenutolasomma.
622
623Laprevalenzadellacondottadiligenteodelrisultatodipendedairapporticontrattuali.
624Inalcuneobbligazionidifareladiligenzaoggettostessodell'obbligazione:es.il
professionistalegalenontenutoavincerelacausamaasvolgerealmegliolapropria
attivit,secondoleregoledell'arte.
625Inaltrirapportiildebitoresembratenutoaprodurreuncertorisultato(es.il
trasportatoredevetrasferirelacosa).Ladifferenzadipendedallacausadelcontratto.
626Siaffermataladistinzionetraobbligazionididiligenzaodimezzinellequaliil
debitoretenutoadunacondottadiligente,econessaadempieeobbligazionidi
risultato,nellequaliildebitoretenutoaprodurreuncertorisultato,senzailqualenon
sihaadempimento.

627 - Modalit dell'adempimento.


628Seildebitoreoffreunadempimentoparziale,ilcreditorepurifiutarloamenochela
leggeogliusinondisponganodiversamente.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan66
629Perilluogodell'adempimentosiguardiall'accordotraleparti,poiagliusi,poialla
naturadellaprestazione,infinealletreregole:
consegnadicosadeterminata:vafattanelluogoincuieralacosaquandosorta
l'obbligazione;
pagamentodisommadidenaro:vafattoaldomiciliocheilcreditorehaaltempo
dellascadenza;
altreprestazioni:vannoeseguitealdomiciliocheildebitorehaaltempodella
scadenza;
630Idebitichedevonoesserepagatialdomiciliodelcreditoresidiconoportabili
(portable),quellichevannopagatialdomiciliodeldebitoresidiconochiedibili
(querable).
631Tempodell'adempimento:selaconvenzionanonstabilisceuntermine,la
prestazionevacompiutaimmediatamente.
632Regolasulladecadenzadelbeneficiodeltermine:ilcreditorepuesigere
immediatamentelaprestazioneseildebitoredivenutoinsolvente,ohadiminuitole
garanzie.
633Quandoundebitorehapidebitiversouncreditore,laleggedilvantaggiodipoter
dichiararequaledebitosoddisfare;cosachenonpufare,senond'accordoconil
creditore,diimputareilpagamentoalcapitaledovutoanzichagliinteressi.
634Inalternativasiapplicaunordine:primaildebitoscaduto,poiilmenogarantito,poiil
pioneroso,infineilpivecchio.
635
636Ildebitorenonpuliberarsidallaobbligazioneeseguendounaprestazionedifferente
daquelladovuta;ilcreditoreperliberodiaccettarelaprestazioneoffertainluogo
dell'adempimento.
637DATIOINSOLUTUM,oprestazioneinluogodell'adempimento.
638Ildebitorechepagahadirittodiricevereunaquietanza,ciounadichiarazionedel
debitoreconcuiquestiattestal'avvenutopagamento.

639 - I soggetti dell'adempimento.


640Capacitdeldebitore:ildebitorechehaeseguitolaprestazionenonpuimpugnare
ilpagamento(oripetere,chiedereindietro)acausadellapropriaincapacit.Lalegge
stabilisceunrequisitodicapacitminorerispettoagliattidiautonomia,ciola
semplicecapacitdiintendereedivolere.
641Capacitdelcreditore:ilcreditoredeveaccettarelaprestazione,cioverificareche
corrispondaaquelladovutaerilasciareunaquietanza.Logicoquindichedebba
esserecapaced'agire,nonchdiintendereedivolere.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan67
642Legittimazioneapagare:unterzopuadempierel'obbligazioneecipuavvenire
anchecontrolavolontdelcreditore,sequestinonhainteresseacheildebitore
eseguapersonalmentelaprestazione(es.padrechepagaidebitidelfiglio).
643E'consentitocheildebitoresifacciasostituirenelpagamento,macipuavvenire
solonelleobbligazionididareedifare(lacuiesecuzionenonsiastrettamente
personale).Ilcreditorepurifiutarequandohainteresseallaesecuzionepersonale.
644Legittimazionearicevere:ildebitoresiliberaanchesepagaalrappresentantedel
creditore,oallapersonaautorizzataariceverlo.
645Ildebitorechepagaachinonlegittimatoariceverepuessereliberato,secoluial
qualehapagatoapparivalegittimato(creditoreapparente)esehapagatoinbuona
fedesoggettiva.

646 - L'inadempimento.
647Ildebitore,ilqualenonesegueesattamente,deverisarcireildannosubitosenon
provachel'inadempimentooilritardosonostatideterminatidaimpossibilitdella
prestazione,derivantedacausaaluinonimputabile.
648Ladiligenza,anchesemassima,noninsesufficiente.L'impossibilitdeveessere
oggettivaedassoluta,taledaescludereognipossibilitdiesecuzione.
649Ildebitoredeveprovareilcasofortuito(unafatalit)olaforzamaggiore(unfatto
cuinonsipuresistere)ounattod'autorit.
650Perinterecategoriediobbligazioni,lastessaliberazioneperimpossibilitesclusa.
Es:darecosedeterminatesolonelgenerenonmaiimpossibile,comepuredareuna
sommadidenaro(essoinfattidematerializzato,unaunitidealedimisura).
651Aldebitorerichiestaunanormalediligenza:essarelativasoloalmodo
(precisione)incuisiadempie,mentrerichiestoognipossibilesforzopersoddisfarela
prestazionerichiesta.Qualoraprevalgal'aspettodelladiligenza,enonquellodel
risultato,allorarichiestosololosforzocommisuratoaldoveredidiligenza.
652Ilrapportoobbligatoriodominatodalreciprocodoveredicorrettezza:lapretesadel
creditoreall'esecuzione,nonostanteessasiaostacolatadacircostanzegravose,
contrariaacorrettezza.Pucostituireunabusodeldirittodelcreditore:laprestazione,
benchpossibile,divieneinesigibile.L'inesigibilitvadistintadall'onerosit.

653 - Gli effetti dell'inadempimento.


654Responsabilitperinadempimento:ildebitoretenutoarisarcireildanno:
l'obbligodirisarcimentoimpostoaldebitorechenonesegueesattamente:
mancatoadempimento;
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan68
difettosoadempimento;
ritardonell'adempimento.
655Responsabilitpatrimoniale:ildebitorerispondedell'adempimentodelle

obbligazionicontuttiisuoibenipresentiefuturi.E'unaspettodellastessa
obbligazione.
656Perquestol'obbligazionenonsolodovere,maresponsabilit,esiconsideraun
vincolo.
657Percercareunasoddisfazioneconcretadelpropriointeressecontroundebitore,il
creditorepuricorrerealgiudiceperchdispongal'esecuzionecoattivaoforzata.
658Perobbligazionidipagareunasommadidenaroodidarecosedeterminatesolonel
genere,sonoprevisteformediversediesecuzioneinformaspecifica:laconsegna,il
rilascioforzato,l'esecuzioneaspesedell'obbligato,lasentenza,ladistruzionedi
quantofattoinviolazione.

659 - La mora del debitore.


660Lamoraunasituazioneincuiildebitoreconsideratogiuridicamente
inadempiente.Ildebitorechemancadiadempiereneltempodovutodeveessere
costituitoinmoramedianteintimidazioneorichiestadiadempierefattaperiscritto.Non
necessariaintrecasi:
ildebitoderivadafattoillecito;
ildebitorehadichiaratoperiscrittodinonvoleradempiere;
siascadutoiltermine,selaprestazionedeveessereeseguitaaldomiciliodel
creditore(debitiportable).
661Ildebitoreprontoadadempierenonpuessereconsideratoinmorase
tempestivamentehafattooffertadellaprestazionedovuta(offertaallabuona).
662Glieffettidellamorasono:
ildebitoretenutoarisarcireidanniprovocatidalritardo;
ildebitoresopportailrischiodellaimpossibilitsopravvenutaanchepercausaa
luinonimputabile.

663 - La mora del creditore.


664Undebitoreprontoadadempierepotrebbenonpotereseguirelaprestazioneperchil
creditorenoncollabora(situazionedidissensotracreditoreedebitore).
665Primoedurgenteinteressedeldebitoreevitarelapropriamora,medianteuna
sempliceoffertaallabuona.Poi,perliberarsideldebito,operpotereseguirel'opera,
pucostituirelamoradelcreditore.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan69
666Perleobbligazionididare,ildebitorefarunaoffertaformale,tramiteunpubblico
ufficiale.
667Sel'obbligazionehaperoggettodenaro,titolidicredito,..l'offertadeveesserereale.
668Glieffettidellamoradelcreditoresono;
asuocaricol'impossibilitdellaprestazionepercausanonimputabileal
debitore.
nonsonopidovutigliinteressinifruttinonpercepitidaldebitore;
ilcreditoretenutoarisarcireidanniderivatidallasuamora.
669Seildebitorevuoleliberarsidall'obbligazione,devereagireconildeposito,cioil
debitoredichiarachelacosadelcreditoreindepositopressodilui.Dopol'offerta,per
intimidazione,alcreditorediprendernepossesso,ildebitoresiliberachiedendoal
giudicelanominadiunsequestratario.

670 - Il risarcimento del danno.


671Dannononsololaperdita,maancheilmancatoguadagno:

ildannodeveessereconseguenzadirettaedimmediatadell'inadempimento;
ildannodev'essereprevedibilealtempoincuisortal'obbligazione,salvoche
l'inadempimentosiadoloso,nelqualcasosiestendeaidanniimprevedibili;
ildannonondeveesserecollegatoadunfattocolposodelcreditore.

672 - L'AUTONOMIA CONTRATTUALE

673 - Il contratto: realt e definizione.


674Pactasuntservanda:unbasilareprincipiomoraleeunaregoladicostumevalidain
tuttelecivilt.L'esperienzaquelladelpattoconcuicisiscambiaunaparola
impegnativa,chelega.
675Definizionedicontratto:l'accordodidueopipartipercostituire,regolareo
estingueretralorounrapportogiuridicopatrimoniale.Qualsiasiaccordoqualificabile
comecontrattoseilrapportosucuivertehacaratterepatrimonialeohaadoggettoun
beneinsensoampio:cose,denaro,diritti,prestazioninelsensodell'art.1174.Nonun
contrattoilmatrimonio,poichtrattadiaspettipersonaliinmodoprevalente.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan70
676L'ideadivitaeconomicanonvalimitataallaattivitchehannoscopodiprofitto.Il
contrattolostrumentoconcuisicostituisconolebasieconomicheedorganizzative
perl'attivitdiordineculturale,politico,religioso;siregolanointeressieconomicilegati
airapportifamiliari;ilcanaleperlasistemazionepacificadiinteressipatrimoniali
(divisionetransazione).
677Elementocomuneatuttiicontratti:ilconsensoattornoadunoggettochesia
economicamentevalutabile.
678Requisitielementariessenzialichenonpossonomancareechenondipendono
dall'entitodallecircostanze:accordo,oggetto,forma,causa.Moltolasciato
all'interpretazioneeallaprudenzadeigiudici.

679 - Funzione ed efficacia del contratto.


680Funzionedelcontratto:costituire,regolareoestinguere(...)unrapportogiuridico
patrimoniale.Lafunzionel'autoregolazione,l'autonomia.
681Efficacia:ilcontrattohaforzadileggetraleparti.Cisidaleggeneiproprirapporti.
682Effettodelcontratto:regolarecomeunalegge,stabilireunregolamentodiinteressi.
683Modidioperaredelcontratto:lafunzione/efficaciatraslativaequellaobbligatoria.
Traslativaadesempioneltrasferimentodiunapropriet;obbligatoriaadesempio
nell'impegnoaprestareunservizio.
684ContrattoAtto:guardandolafattispecie,cioall'accordo,sistudierl'attogiuridico
contratto,ciolaformazione,l'interpretazione,lavalidit...
685ContrattoRapporto:seguardiamoleconseguenzegiuridichedell'accordo,si
evidenziailregolamentodiinteressi,ilrapportocontrattuale,gliobblighi,ladurata,
l'esecuzione,...

686 - Il contratto come atto giuridico.


687Ilcontrattounaccordo,ciosicomponedimanifestazionidivolontconcordi,la
convergenzadidichiarazionimanifestazionidivolontdidueopiparti.Parte:non
personaosoggetto,cisiriferisceadualitopluralitdicentridiinteresse.
688Inogniaspettoemomentodivitadelcontrattolepartipossonopresentarsicomedue
controinteressati,ciotitolaridiinteressiinconflitto.Leregoledevonogarantireuna
equilibrataprotezionedelleparti.

689 - Il principio di buona fede.


690Nelletrattativeenellaformazionedell'accordolepartisonotenuteacomportarsi
secondobuonafede.E'undoveredicorrettezzachelaleggeimpone.Laviolazionedi
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan71
taledovereinsededicontrattazionenonincidesullavaliditdelcontratto.Lacondotta
dimalafedeperfontediresponsabilitperidannieventualmentecagionati
(responsabilitprecontrattuale).
691Buonafedeanchenell'interpretazionedelcontratto:ciascunapartenonpu
pretenderediattribuirealleproprieoallealtruiparoleunsignificatoaleifavorevole,ma
diversodaquellochelorodarebbeunapersonaonesta.
692Lacondottadibuonafedeimpostaanchenell'esecuzionedelcontratto:dunque
unafontediintegrazione.

693 - L'autonomia contrattuale ed i suoi limiti.


694L'autonomiacontrattualelatraduzionediunagrandeopzioneculturaleepoliticache
insensoampiopossiamochiamareliberalismoeconomico,ilcuiprincipiolalibert
deifiniineconomia.Lostatolegislatorenonintervengaadettareautoritariamentegli
obiettividell'attiviteconomica:finalitemodisianolasciatiallaliberasceltadeisingoli
edeigruppi.L'ideadellaassolutasignoriadelprivatosullerisorseeconomichehapi
voltecedutoallanecessitdirealizzareogarantireinteressigeneraliocollettivi.La
costituzioneitalianadisponechelaliberteconomicanonpossasvolgersiincontrasto
conl'utilitsocialeoinmododarecaredannoallasicurezza,allalibert,alladignit
umana.Interessidatutelaresono:losviluppoordinatodelleareeurbane,la
distribuzioneequadeiserviziessenziali(sanit,trasporti,..),l'utilizzazionepi
appropriatadellefontidienergia,latuteladell'ambiente,...
695Mediantel'autoritAntitrustsigarantiscelaliberaconcorrenza,ciositutelalalibert
delmercatocontrosestessa,ondeevitareaccentramentidipotereeconomico.Si
devonotutelareinoltreisoggettideboli,comeilconsumatoreel'utentedelservizio,
controllandoadesempioqualitconstandardminimiediprezzitariffe.
696E'oggimoltosentital'uniformitneidiversiordinamentialivellomondialee
continentale:attraversoleDirettiveeuropeesirealizzatalescopo.

697 - La forza di legge del contratto.


698Ognunosignoredeipropriinteressineilimitistabilitidallalegge.Qualsiasi
modificazionedellasferagiuridicadiunsoggettorichiedeilsuoconsenso.Ilcontratto
haforzadileggetralepartienonproduce,diregola,effettiperiterzi:ognunopu
disporresolodeipropriinteressi.

699 - La libert di contrarre.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan72
700Aspettoessenzialedell'autonomialalibertdiconcludereononconcludereun
contratto.Neapplicazionelafacoltdirevoca.Poichlalibertlaregola,sitratta
soprattuttodiaverpresentileeccezioni,chesiverificanoquandounapersona
obbligataacontrarre.
701Cipuavvenireperdeterminazionedilegge(obbligolegaleacontrarre,es:imprese
assicuratrici)operunvincoloassuntoinbaseaprecedentecontratto(obbligo
convenzionaleacontrarre,es:dacontrattopreliminare).

702 - Autonomia contrattuale e contenuto del contratto.


703Intuttiisistemigiuridici,illegislatorepredisponedeimodellidicontratto:sonoi
contrattitipicionominati.
704Ladisciplinadeltipocontrattualeunacornice,chesoloinparteprevedenorme
inderogabili.Dietrolacornice,lepartipossonodeterminareliberamenteilcontenutodel
contratto.Ipatticoncuisistabilisconopuntoperpuntolepartidelcontrattosi
chiamanoclausole.
705Contrattiatipicioinnominati:liberoilcampoallacostruzionedicontrattidiversi,
nonconosciutiononregolatidallalegge,purchdirettiarealizzareuninteresse
meritevoleditutela.

706 - GLI ELEMENTI DEL CONTRATTO

707 - I requisiti del contratto. L'accordo.


708Quattrosonoirequisitidelcontratto:
l'accordodelleparti;

lacausa;

l'oggetto;

laforma.
709Lamancanza,l'illiceit,ilviziodianchesolounodiquestiquattrorequisitidetermina
lanullitol'annullabilitdelcontratto.
710L'accordo:lasostanzastessadelcontratto.Sipuscomporreindueaspetti,i

soggettielavolontdaquestimanifestata.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan73
711Isoggetticheassumonoilruolodipartecontrattualedebbonoesseredotatidelle
qualitchelaleggerichiedeperpoteresseretitolarideirapporti(capacitgiuridica
generaleespecifica)eperpotervalidamentemanifestarelavolontdicontrarre
(capacitd'agire).

712 - La manifestazione della volont contrattuale.


713Latradizionechiamaformadelcontrattoqualsiasimezzoconcuilavolontsi
manifesta.
714Manifestazioneespressa:quandolavolontdichiarata,ciocomunicatacon
parole,periscrittooppureoralmente,opergesti(es:alzatadimanoall'astapubblica).
715Manifestazionetacita:quandononsiimpieganosegnalimacisicomportainun
modocheimplicaesupponelogicamentelavolontdicontrarre(es:alsupermercato
raccogliereiprodottinelcarrello).
716Importachelacondottatenutaabbiaoggettivamentequelsignificato(comportamento
concludente,es:saliresull'autobus).Quandocisicomportacomepartidiuncontratto,
essosiritieneconcluso.

717 - La conclusione del contratto.


718Visonodueruoli,quellodelproponenteequellodell'accettante.Siconsidera
l'accordocomeunoscambiodiduedichiarazionidivolont:lapropostae
l'accettazione
719Lapropostaladichiarazioneconcuilapartecheassumel'iniziativaoffreall'altrala
conclusionedelcontratto.
720L'accettazioneladichiarazioneconcuilapartechericevelapropostadilsuo
consensoalcontrattocoscomerisultadall'offerta.
721Pervalerecomepropostaladichiarazionedeveconteneretuttiglielementiessenziali
emanifestareunavolontattualedicontrarre.Altrimentiditrattadiinvitoaproporre
(es:autoconscrittoinvendita).
722L'accettazionedevecorrispondereesattamenteallaproposta;seancheinminima
partediversanonvalecomeaccettazionemacomecontroproposta.
723Offertaalpubblico:offertarivoltaatutti.E'unaverapropostacontrattualesecontiene
gliestremiessenzialidelcontratto,salvocherisultidiversamentedallecircostanzeo
dagliusi.
724Cisonocasiincuil'accordorisultadaunadichiarazionecongiuntaocontestuale
delleparti,avvienecioinmodopraticamentesimultaneo.Inaltri,invece,l'accordosi
formainmomentisuccessivi:quando,inqualediquestimomentiilcontratto
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan74
concluso?Ilcontrattoconclusonelmomentoincuichihafattolapropostaha
conoscenzadell'accettazionedell'altraparte.
725Laconoscenzasipresumenelmomentoincuiladichiarazionegiungeall'indirizzodel
destinatario.Questipudarelaprovadiesserestato,senzasuacolpa,
nell'impossibilitdiaverneconoscenza.
726Lapresunzioneestesaall'indirizzoelettronico.
727Principiodicognizione:unattodirettoadunapersonadeterminatahaeffettonel
momentoincuiquest'ultimanehaconoscenza.
728Contratticonsensuali:chesiconcludonoconilsoloconsenso.
729Contrattireali:chesiconcludonosoloconlaconsegnadellacosacuiilcontrattosi
riferisce.Quiilconsensodellepartisemprenecessariomanonsufficiente.
730Diregolailsilenziononvaleaccettazione:essadeveesseremanifestata.
731Inalcunicasiladichiarazionediaccettazionepumancare.
Esecuzioneprimadellarisposta:perlanaturadell'affare,opergliusi,possibile
chechiricevelapropostadebbaeseguiresenzapreventivaaccettazione.
Contrattoconobbligazioniperilsoloproponente:sederivanoobbligazioniperil
soloproponente(es:offertadifideiussionefattaalcreditore).
732Finoalmomentoincuiilcontrattoconcluso,leparticonservanolaproprialibert
contrattualeepossonoquindirevocaresialapropostachel'accettazione.
733Lapropostapuessereresairrevocabilepervolontdellostessoproponenteoper
accordodelleparti.
propostaferma:periniziativadellostessoproponente,chedichiarifermala

propostaperuncertotempo;
pattodiopzione:unaparterimanevincolataallapropriadichiarazione,perun

certotempo,mentrel'altrarimaneliberadiaccettareomeno.
734Intuttiicasiincuilapropostairrevocabile,anchelamorteol'incapacit
sopraggiuntadelproponentenontolgonoefficaciaallaproposta:ilcontrattovincoler
glieredi.Faeccezionequandoilcontrattotieneinconsiderazioneleparticolariqualit
dellapersona(es:artigianoparticolarmenteabilenelsuolavoroesceltopertale
motivo).

735 - Le trattative e la responsabilit precontrattuale


736Contrattiimportantisonoilrisultatodiunatrattativapiomenodifficile.Ilfattostesso
dicontrattareinstauratralepartiunarelazionechepuaveremoltopesosulpiano
degliinteressidiciascuna:latrattativaincorsopuinfattifarperderealtreopportunit,
farsostenerespese,..Tuttocifapartedelrischio,maciascunapartehaanchediritto
dipretenderedall'altrauncomportamentoonestoeleale.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan75
737Anchenelletrattativeenellaformazionedelcontrattoc'ildoveredicomportarsi
secondobuonafede.Laviolazioneditaleobbligocostituisceunillecito
(responsabilitprecontrattuale).
738Es:seesisteunacausadiinvaliditdelcontratto,unadellepartinealcorrentema
noninformal'altra;laparteinbuonafedehadirittoalrisarcimentodeldanno,
corrispondenteaquantorisentitoperaverconfidatonellavaliditdelcontratto:perdite,
mancatoguadagno,chenonsisarebberoverificatialtrimenti(interessenegativo).
739Rotturadelletrattative:seunaparteingaggiatrattativesoloperdistoglierel'altrada
unaffare,equindiritirarsi,lasuacondottascorretta.Analogamenteunrecesso
tardivoedingiustificato.

740 - Il contratto preliminare


741Sipuconcludereuncontrattopreliminare,conilqualelepartiassumono,l'unaverso
l'altra,l'obbligodistipulareentroundatotermine,uncontrattodefinitivo.
742Ilcontrattopreliminareuncontrattoaeffettiobbligatori,dalqualenasceun
obbligoacontrarre.
743Seunadelleduepartirifiutadistipulareilcontrattodefinitivo,l'altrapurivolgersial
giudiceechiedereunasentenzacheproducaglieffettidelcontrattononconcluso.
744Illegislatorehaintrodottolatrascrizione(unasortadiprenotazionepressoregistri
pubblici)perqueipreliminaricheabbianocomeoggettoilfuturotrasferimentodi
proprietdiunimmobile,olacostituzionedidirittirealilimitati.Serveadanticipare
l'opponibilitaiterzidelcontrattodefinitivo.L'effettodellatrascrizionedelpreliminare
limitatoneltempoadunannooltreladataprevistanelpreliminareenonoltre3anni
dalpreliminarestesso.

745 - Contratti di serie e contratti del consumatore.


746Ognigiornounaenormemassadicontrattisistipulasenzacheillorocontenutosia
discussoonegoziato.Peresigenzediuniformit,ormaiqualsiasifornituradibenie
servizisiattuaattraversocontrattidiserie,ocontrattistandard,neiqualiesclusatutta
lafasedelletrattativeesidifferenzianettamenteilruologiocatodalleparti:unache
predisponeinteramenteilcontenutodelcontratto,l'altrachesilimitaadareilsuo
consensoalcontrattopredisposto.
747Condizionigeneralidicontratto:leclausolecontrattualiuniformicheunaparte
predisponeperinserirleinunaseriedicontratticoncuiesercitalesueattivit.Le
clausolepredispostedaunaparteentranonelcontrattosel'altrapartelehaconosciute
oavrebbepotutoconoscerleusandol'ordinariadiligenza(conoscibilitequivalea
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan76
conoscenza).Chipredisponeilcontrattononhal'onerediprocurareaffettiva
conoscenza,masolodiassicurareunaragionevolepossibilitdiconoscerele
condizionigenerali.
748Lecosiddetteclausolevessatorie(art.1341)nonhannoeffettosenonsono
specificatamenteapprovateperiscritto.L'elencodiessetassativo.Ilpredisponente
hal'oneredifarleconoscereedifarleapprovareperiscritto.
749Altrooneredelpredisponenteformulareconchiarezzalecondizionidicontratto;nel
dubbio,leclausolepredispostedaunapartevannointerpretatenelmodopi
favorevoleall'altraparte.
750Lecondizionigeneralisonosottoformadimodulooformulario.Lafirmaappostaal
modulononsufficiente:sononecessarieduefirme,perlaspecificaapprovazione
dellaclausolevessatorie.(art.1342)
751
752AdulterioreprotezionedelconsumatoreunaDirettivaCEEhaintegratoilcodiceper
disciplinareleclausoleabusive.(Art.1469bis)
753Icontrattidelconsumatoresonoconclusitraunprofessionistaedunconsumatore
(personafisica):valel'art.1469bis.Pericontrattitraprofessionistivalgonogliart.1341
e1342.
754Siconsideranovessatorie(abusiveinDirettivaCEE)tuttequelleclausoleche
determinano,acaricodelconsumatore,unsignificativosquilibriodeidirittiedegli
obblighi,indipendentementedallabuonafededelprofessionista.Essesonoinefficaci.
755Losquilibrionondeveriguardareilcorrispettivoolasceltastessadelbene,purch
sianoelementiindividuabiliinmodochiaroecomprensibile(principiodi
trasparenza).
756Nessunaclausolapuritenersivessatoriasestataoggettoditrattativa
individuale(veraeproprianegoziazione).
757Il1469biscontieneunelencodiclausoleconpresuntavessatorietedunelencodi
clausolesicuramenteinefficaci,ancheseoggettoditrattativa(es:lalimitazionedelle
azionidelconsumatorecontroilprofessionistainadempiente,oppurelalimitazionedi
responsabilitpermorteodannoallapersonadelconsumatore).
758Indirettamentequestenormehannofunzionepreventivaedissuasivaneiconfrontidel
professionista.
759Attraversol'azioneinibitoriailconsumatoreeleassociazionihannolapossibilitdi
tutelaregliinteressidiffusidellacollettivitcontroleclausolevessatorie.
760Fortiesigenzedituteladelconsumatoreanchenelcampodelcommercioelettronico.
Visonocriteriperlastipulazionedeicontrattiperviaelettronica;vieneesclusoquesto
mezzoperalcunespeciedicontratto,comeiltrasferimentoimmobiliare.Sonoimposti
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan77
all'operatoreeconomiconumerosiedettagliatiobblighiditrasparenzaedi
informazione.

761 - La causa del contratto. I motivi.


762Ilcontrattodeveesseredirettoarealizzareinteressimeritevoliditutela:avereciouna
funzioneeconomicosocialeapprezzabile,lecita.
763Neicontrattitipiciquestacondizionepresentiinastratto:siutilizzaunmodello
collaudatodasecoli.
764Quandouncontrattonuovocomparesullascenagiuridica,potremocapirnela
funzione,lalogicacaratteristicachesiriprodurrintutteleoperazionisimili.
765Igiuristichiamanocausaquestalogicainternaalcontratto.Causaequivaleallatino
ratio,ragioneorazionalitintrinsecaallarealtdiunfenomeno.
766Lacausatrairequisitiessenzialialcontratto:nonpumancareedeveesserelecita.
767Nelnostroordinamentolafunzionegiuridicadelcontrattodevesempreessere
collegataadunafunzioneeconomicosociale(es:laproprietsitrasferisceinratio
diunoscambioconilprezzo).
768Guardandoaduncontrattodovremoindividuarnelafunzioneeconomicariconoscibile:
lacausa.Potremoalloraconfrontarelafattispecieconcretaconquellepreviste
dall'ordinamentogiuridicooquellealtrefattispeciechelaprassicontrattualeha
consolidato(qualificazionedelcontratto)estabilirequaliregoleapplicare.
769Un'operazioneeconomicapurichiederetalvoltalaconclusionedipicontratti
collegati,connessitraloroinvistadellafinalitcomplessivadell'operazione.La
vessatorietdiunaclausolavalutatatenendocontodeicontratticollegati.
770Lafunzionerilevante,neicasidimancanzaoilliceitdellacausa.Lacausa
mancaquandoilcontrattononpufindall'origineprodurreunodeisuoieffetti
essenziali.Adesempionelcontrattoinfrodeallalegge,incuiunafunzionedipers
lecitadistortainconcretoperservireascopipraticidisapprovatidallalegge.
771Motivo:laragioneindividualesoggettivachespingelaparteautilizzarequel
determinatoschema.
772Illegislatoretendeanondarerilevanzaaimotivinell'ambitodelcontratto:chegliscopi
individualisianoononsianopoiraggiuntiquestionechenoninfluiscesullavalidito
sullaefficaciadelcontratto.

773 - Classificazione dei contratti in base alla causa


774Inbaseallacausasidistinguonodiversecategoriedicontratti.Unaprimadistinzione
tracontrattiaprestazionicorrispettiveecontrattiunilaterali.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan78
775Neicontrattiaprestazionicorrispettivelacausastanellafunzionediscambiotradue
prestazioni,chesigiustificanopercil'unaconl'altra.Questorapportodireciprocittra
dueprestazionichiamatoanchesinallagma(relazionediscambio)econtratti
sinallagmaticisidiconoappuntoicontrattiaprestazionicorrispettive.
776Difettogeneticodellacausa:ilsinallagmapumancaresindall'origine.
777Difettofunzionaledellacausa:ilrapportotradueprestazionipuanchealterarsiinun
momentosuccessivo.
778Itrecasidirisoluzionedelcontratto:puaccaderecheunadellepartinonadempia
allasuaprestazione;ocheunadelleprestazionidiventiimpossibilepercausanon
imputabilealdebitore;ochelaragionediscambiosiaalterataperchunaprestazione
divieneeccessivamenteonerosa.
779Neicontrattiunilaterali,leobbligazionisonoacaricodiunasolaparteesonosoggetti
aregoleparticolari.
780Esistonocontrattichenonhannofunzionediscambio,madicollaborazione.Il
rapportochesiinstauratralepartihaqualchecaratteristicacherichiamal'ideadi
corrispettivit:sevienemenolaprestazionedovutadaunsoggettoversoglialtrianche
isuoidirittivengonomeno.
781traicontrattiaprestazionicorrispettivesidistinguonoicontrattialeatorieicontratti
commutativi.
782Contrattoaleatorio:uncontrattonelqualeunapartesenz'altrogravatadauna
prestazione,mentreperl'altrarimaneincertoselaprestazionedovromenoessere
eseguita.Sonocontrattialeatorilescommesseautorizzate,igiochiautorizzati,le
lotterieautorizzate,lavenditadicosafutura.Ilcontrattodiassicurazione,nelquale
l'assicuratorepotrtrovarsiomenoobbligatoapagare,mentrel'assicuratopaga
sempreilpremio.
783Nelcontrattocommutativoloscambiotraleprestazioninonsilegaadelementidi
rischio,maprevistosullabasediunrapportodicorrispettiviteconomica.
784Unasecondadistinzionequellatracontrattiatitoloonerosoeatitologratuito.Nei
contrattiatitoloonerosociascunaparte,mentrericavaunvantaggiodalcontratto,
sopportaancheunsacrificio.
785Neicontrattiatitologratuito,ilsacrificiodiunasolaparte,mentrel'altraricevesolo
unvantaggio.
786Cipuessereuncontrattoatitoloonerosoincuimancaillegamedicorrispettivit.
787Icontrattiatitologratuitohannociascunounapropriacausa,ciolafunzione
economicosocialedellaprestazione.Nonsideveconfonderelagratuitdelcontratto
conloscopodiliberalitchecaratterizzatipicamentesololadonazione.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan79
788Alcunicontrattisononecessariamenteessenzialmentegratuiti:ilcomodato,poichse
fossepattuitouncompensoperilgodimentodiunacosa,siavrebbelocazione.Altri
sonosolonaturalmentegratuiti:lagratuitsipresumesenonpattuitoaltrimenti.Altri
sonoessenzialmenteonerosi:contrattiidscambio(vendita,locazione).Ilmandatosi
presumeoneroso,mapuesseregratuito.

789 - L'oggetto
790L'oggettodeveesserepossibile,lecito,determinatoodeterminabile.
791Lapossibilitdell'oggettoequivalesostanzialmenteallapossibilitdelleprestazioni.Il
contratto,per,puavereadoggettoiltrasferimentodellaproprietdicosefuture,la
cessionedidirittifuturi,salvoparticolaridivietidellalegge(donazionedicosefuture).
Nellaalienazionedicosefuture,iltrasferimentodellaproprietsiverifica
automaticamentequandolacosavieneadesistenza.
792L'oggettodelcontrattolecitoquandolaprestazionenoncontrariaallalegge.
Illecitopercil'oggettocontrarioanormeimperative,all'ordinepubblicooalbuon
costume.Laliceitdell'oggettovatenutadistintadaquelladellacausa.
793L'oggettodeveesseredeterminatoodeterminabile.Ladeterminazionepudipendere
dalcontestodelcontratto,edessereilrisultatodiunlavorodiinterpretazione,opu
essereconsentitadaaltrecircostanze.
794Determinabilel'oggettoseesistonocriteri.Adesempioilprezzodivendita:sele
partinonlohannoprecisatonhannostabilitocomeprecisarlo,sipuricorrereavari
criteri.Lepartipossonopreferireuncriteriodideterminazioneaunaindicazionerigida.

795 - La forma
796Nessuncontrattopuessereprivodiforma,ciodiunmezzo,diunsegnoche
manifestilavolontdelleparti:sempreelementoessenzialedelcontratto.
797L'art.1325indicaicasiincuinecessariaunaparticolareforma;essavincolata
soloindeterminaticasi,quindidiregolaessalibera.Talelibertconsentedirisolvere
moltesituazioniaffermandol'esistenzadiimpegnicontrattualiassuntiverbalmente,per
telefono,tacitamenteoconilcomportamentoconcludente.
798Uninteropatrimonioimmobiliarepotrebbepassarediproprietconunasemplice
scritturaprivata.
799Unaformadeterminatanecessariaperlavaliditdell'attosoloneicasiprevisti
dall'art.1350,ilqualerichiedelaformascrittapergliattichehannoadoggettodiritti
realiodirittidigodimentoultranovennalisubeniimmobili;l'attopubblicoperla
donazione.Unimmobilevalidamentevendutoconscritturaprivata.Unquadro,un
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan80
gioiellooancheun'automobilesonovalidamentevendutiancheperaccordoverbaleo
pertelefono.
800Inaltricasilaformascrittarichiestasoloperlaprovaingiudizio:l'assicurazione,la
transazione.Laprovadell'esistenzadelcontrattoinquesticasipuessereanchesolo
unadichiarazionechemenzionailcontratto.
801Unaformadeterminatapuessererichiestaperilcontrattoancheaseguitodiun
precedenteaccordotraleparti.Laformaconvenzionalecospattuitasipresumevoluta
perlavaliditdelcontratto.

802 - Forma scritta e strumenti informatici


803Documento:dichiarazioneasimbolialfabeticiimpressiconvarimezzisuunsostrato
materiale.
804Documentoinformatico:unaseriediimpulsielettroniciricevutidaunsostratomolto
speciale(hardwarepisoftware).E'undocumentoinsensonuovo,materialema
intangibile.
805Nozionedidocumentoinformatico:larappresentazioneinformaticadiatti,fattiodati
giuridicamenterilevanti.
806Validiterilevanzadegliattiedocumentiinformatici.Ildocumento,dachiunque
formatoelaregistrazionesusupportoinformaticoelatrasmissioneconstrumenti
telematici,sonovalidierilevanoatuttiglieffettidilegge.
807Equiparazionedocumentosottoscrittoconfirmaelettronicaescritturaprivata:
soddisfailrequisitolegaledellaformascritta.Lafirmaelettronicaconsistediqueidati
chesianoingradodiidentificareconprecisioneilfirmatariodiundocumento
(passwordeusername)
808Equivalenzadeldocumentosottoscrittoconfirmadigitaleescritturaprivata
autenticata:fapienaprovafinoaquereladifalso,dellaprovenienzadelle
dichiarazionidachil'hasottoscritto.Lafirmadigitalesostanzialmenteuncodicedi
riconoscimentocheconsistediduechiavi,unaprivatadateneresegreta,eduna
pubblicachevieneresanotaperconsentirelacifratura.
809Nelnormaletrafficodiemailidocumentisonodeltipoformalibera,comeicontratti
conclusipertelefono.

810 - Gli elementi accidentali. Condizione, termine, onere.


811Icosiddettiterminiaccidentalialtrononsonocheclausolecontrattuali:adeguanolo
schemacontrattualeaiparticolariinteressidelleparti,collegandoglieffettidelcontratto
adavvenimentiestranei,cheincidononell'interessedellepartiavincolarsi
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan81
(condizione)ocollocandol'efficaciadelcontrattoneltempo,fissandoneuninizioo
unadurataeunafine(termine)o,infine,collegandolaliberalitversoundonatario
conunobbligoasuocaricocheservearealizzareunparticolareinteressedeldonante
(onere).
812Condizione:subordinarel'efficaciaolarisoluzionedelcontrattoodiunsingolopattoa
unavvenimentofuturoeincerto.
813Condizionesospensiva:sospendeglieffettifinchnonsiverifical'avvenimento.
814Condizionerisolutiva:chescioglieilvincoloefavenirmenoglieffettidelcontratto.
815Attraversolaclausolacondizionale,ciascunadellepartipufarsicheilmotivopercui
contraedivengadeterminanteperl'efficaciadelcontratto.
816Glieffettidellacondizioneretroagisconodiregolaalmomentodellaconclusionedel
contratto.Se,peresempio,unavenditasottopostaacondizionesospensiva,il
passaggiodellaproprietnonsirealizzafinchnonsiverificalacondizione;mauna
voltaavvenutoilfattoprevisto,laproprietsiconsiderapassataalcompratorefindal
momentodellastipulazione.
817Delicatalasituazionedellepartinelperiododiincertezza,chelaleggechiamadi
pendenzadellacondizione.
818L'acquirenteincondizionesospensiveel'alienanteincondizionerisolutiva,durantela
pendenza,nonhannoacquistato(oriacquistato)ildiritto,mapotrebberofarlo.Lalegge
tutelaquestacondizionediaspettativariconoscendoaquestepartiilpoteredi
compiereatticonservativi.
819Lepartihannoildoveredicomportarsisecondobuonafede;sel'eventoprevistonon
siverificapercausaimputabileaquellapartecheavevainteresseamodificarnegli
effetti,lacondizionesiconsideraavveratasecondoilmodellodellafictioiuris.
820Condizioneimpossibile:sesospensivaessarendenulloilcontrattoperchequivale
allaimpossibilitcheilcontrattoabbimaieffetto;serisolutivasiconsideranon
apposta,poichequivaleallacertezzacheilcontrattononsarmaisciolto.
821Lacondizioneillecitarendenulloilcontrattoalqualeapposta.
822Unaclausolacondizionalepotrebbeesserericostruitaattraversol'interpretazionedel
contratto.
823Sel'avveramentodellacondizionedipendesoltantodallavolontdiunadelleparti,la
condizionesidefiniscepotestativa.Nondevetrattarsiperdiunpuroarbitrio
dell'alienanteodell'obbligatosottocondizione,perchciequivarrebbeanegarela
volontdivincolarsi.
824Incerticasilalegge,enonlavolontdelleparti,subordinarel'efficaciadelcontratto
alverificarsidiundeterminatofatto.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan82
825Iltermine(diefficaciaoterminedelcontratto)puessereiniziale(diesadquo)o
finale(diesadquem).Differenteilterminedell'adempimento:es.ilcontrattodi
locazionedura12mesi,maognimesec'l'obbligazionealpagamentodelcanone.
826Funzionedelterminequelladidelimitareneltempoglieffettidelcontratto.La
scadenzadelterminenonhaefficaciaretroattiva:glieffetticomincianoocessano,dal
momentoilcuiterminescade.
827L'onere:sitrattadiunobbligoimpostoalbeneficiariochetenutoadadempierlonei
limitidelvaloredellacosadonata.
828L'onerenonmutalacausadelcontratto;quindinonunaprestazionecorrispettiva.

829 - L'EFFICACIA DEL CONTRATTO

830 - La forza di legge.


831Seuncontrattoconcluso,nascetraicontraentiunvincolo:lepartisonolegatee
nonpossonoliberarsisenonneicasieneimodiprevistidallalegge.
832Ilcontrattofontediunaleggeprivatacheha,perleparti,laforzaprescrittivaproprie
dellenormegiuridiche.
833Ilcontrattohaforzadileggetraleparti.

834 - Vincolo e recesso.


835Laforzadileggeimplicachelepartinonpossonosciogliersicondecisioneunilaterale
dagliimpegniderivantidalcontratto.Undirittodirecessopuessereattribuitoper
dallaleggeodallostessocontratto:l'eserciziodeldirittoprovocaloscioglimentodel
vincolocontrattuale.
836Ipotesidirecessosonoanchelarevocadelmandatodapartedelmandanteela
rinunciadapartedelmandatario.
837Lafacoltdirecederetalvoltalimitata:sirichiedel'esistenzadigravimotiviodi
giustacausaodigiustificatomotivo.
838Ilrecessosideveesercitareprimacheilcontrattoabbiaavutounprincipiodi
esecuzione.Laregolanonvaleneicontrattididurata,cioadesecuzioneperiodicao
continuata,incuilaprestazionedeveessereripetutaneltempoocontinuativa.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan83
839Inquesticontrattiilmancatoeserciziodelpoteredirecessopucostituire
rinnovazionetacitadelcontratto.
840Ilrecessopuesserecollegatoaduncorrispettivo,unaprestazioneindenaroacarico
delrecedente.
841Anchelacaparrapuaverefunzionedicorrispettivodell'eventualerecesso:sichiama
alloracaparrapenitenziale.Sechirecedelapartechehadatolacaparra,laperde,
selapartechel'haricevuta,deverestituireildoppio.
842Unaparticolaredisciplinadelrecessostataintrodottaneicontrattidelconsumatore,
contrattinegoziatifuoridailocalicommerciali(es:venditeportaaporta,catalogo
postale,contrattitelematici)epiampiamenteneicontrattiadistanza.lafacoltdi
recessounveroepropriodirittoalpentimento,undirittopotestativoasciogliereil
contratto.Laleggeprevedeatuteladell'operatorecommercialealcunecondizionidi
certezzaedicorrettezza(es:recedereentro710giorni).

843 - I diversi tipi di efficacia.


844L'accordodellepartipuaverefunzione/efficaciatraslativaeobbligatoria.
845Contratticoneffettirealioadefficaciareale:hannoperoggettoiltrasferimentodella
proprietdiunacosadeterminata,lacostituzioneoiltrasferimentodiundirittorealeo
iltrasferimentodiundirittorealeoiltrasferimentodiunaltrodiritto.
846Principioconsensualistico:ildirittositrasmetteesiacquistapereffettodelconsenso
dellepartilegittimamentemanifestato.
847Inaltriordinamenti,lepartichevoglianotrasferirel'unaall'altranecessitanodiunatto
apposito:es.laconsegnaedunattoditrasferimento.Conilprincipioconsensualistico
ilsoloaccordohalaforzaditrasferirelapropriet:l'acquirenteproprietariodal
momentodellaconclusionedelcontratto,purchilconsensosialegittimamente
manifestato.
848Unaregoladelgenereesigedeicorrettivicheassicurinolacertezzadellesituazioni
giuridiche,regolecherisolvanoilconflittotradueacquirenti,facendoprevalereildiritto
dichiperprimoacquistailpossessodiunacosamobile,chiperprimotrascrivel'attodi
acquistodiunbeneimmobileomobileregistrato,dichiperprimonotificalacessione
aldebitoreceduto.
849Ilprincipiosiapplicaaall'alienazionediunacosaspecifica,odiunamassa
determinatadicose.Nonsiapplicainvecealtrasferimentodicosagenerica:quila
proprietsitrasmettesoloconl'individuazione.Operazionechedeveesserefatta
d'accordotraleparti;selecosedevonoesseretrasportate,l'individuazioneavviene
medianteconsegnaaltrasportatore.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan84

850 - L'interpretazione del contratto.


851Interpretazione:attribuiresignificatoaduemanifestazionidivolontchesisuppone
esidovraccertaresisonoincontratenell'accordo.
852Nell'interpretareilcontrattosideveindagarequalesiastatalacomuneintenzione
dellepartienonlimitarsialsensoletteraledelleparole;trovareladeterminazionedella
volontmanifestataattraversoleparoleoglialtrisegni,cioilsignificato.
853Comuneintenzionelacoincidenzaocorrispondenzadisignificatotrale
manifestazionidellevolontdelleparti.
854Laregolabasecheilcontrattodeveessereinterpretatosecondobuonafede,cio
deveesseredatoquelsignificatochegliattribuirebbeunapersonacorrettaeleale.
855Affidamento:chiriceveunadichiarazioneeinbuonafederegolaisuoiattiin
conformitaquantoglivienedichiarato,meritatutela.Coluichedichiaraomanifesta
unavolont,rispondedelsignificatodellesuedichiarazioni.
856Nonsideveperdareunpesoesclusivoalvaloreletteraledelleparole,maoccorre
tenercontodellaloroconnessione,ciodelcontesto.
857Bisognapitenercontodelcomportamentodellacontroparte.Levarieclausoledel
contrattosiinterpretanoleunepermezzodellealtreattribuendoaciascunaililsenso
cherisultadalcomplessodell'atto.
858Ilcontratto,olesingoleclausole,possonorimanereoggettivamenteambivalenti,di
dubbiosignificato.L'operazioneaquestopuntononpilaricercadellacomune
intenzione,maunapuraesemplicesceltatradiversisignificatipossibili,secondocriteri
dioggettivaopportunit(interpretazioneoggettiva).
859Siattribuisceadunaespressionedubbiailsignificatochedqualcheeffettoal
contrattooallaclausola,secondogliusiinterpretatividelluogo;siattribuisceil
significatomenofavorevoleachihapredispostolaclausola;siscegliequelsignificato
cherealizzaunequocontemperamentodegliinteressidelleduepartioilminimo
sacrificioperl'obbligato.
860Puntidiriferimentopresceltisonoquellisuggeritidalcriteriodellabuonafede:gliusi,
lanaturadell'affare,l'equit.
861Puesserecheunodeicontraentiabbiaintesoilcontrattoinmododiverso;intalcaso
quelcontraentesitrovanellaposizionedichihasbagliato(vizio).

862 - L'integrazione del contratto.


863Integrazione:quelprocedimentochenecompletailcontenutoonedetermina
compiutamenteglieffetti.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan85
864Questaintegrazionepuaverecaratteredispositivooimperativo.Dispositivala
regolasecondocuis'intendonoinseritenelcontrattoleclausoled'usoamenochenon
risulticheessenonsonostatevolutedalleparti.
865Imperativaosostitutival'integrazionesecondocuileclausoleoiprezzidibeniodi
servizi,impostidallaleggesianoinseritididirittonelcontratto,ancheinsostituzionedi
clausoledifformipattuitetraleparti.
866Glieffettidelcontrattononsilimitanoaquantolepartiabbianoespressamente
pattuitomasiestendonoancheatutteleconseguenzechenederivanosecondola
legge,gliusi,l'equit.
867Sololaleggehalaforzadicorreggerelavolontdeiprivati:epossonofarlosolole
normeinderogabilichelimitanol'autonomiaprivatainragionedegliinteressidella
collettivit.Nonhannostessaforzalenormedispositive,chepossonoesserederogate
dallaespressavolontdeiprivati.
868Lalitechenascedauncontrattoatipico(oinnominato)unacontroversiachenon
puesseredecisaconunaprecisadisposizione.Siapplicaallorailcriterio
dell'analogia,ricercandodisposizionicheregolanocasisimiliomaterieanaloghe.
869Ilgiudicepuricorrerealladisciplinadeicontrattinominatiricercandoelementidi
somiglianza;l'analogiadovrperriguardarelafunzioneeconomicosocialedel
contratto,ciolacausa.
870Senonpresentaanalogia,ilgiudiceterrcontodegliusiedinfinericorrerall'equit.
871Inoltreilcriteriodibuonafedefontediintegrazionedelcontratto,chedeveessere
eseguitoconcorrettezzaelealt.

872 - L'efficacia del contratto rispetto ai terzi.


873Nsacrificinvantaggipossonoessereimpostiaterzi.Ilcontrattononproduceeffetti
rispettoaiterzisenonneicasiprevistidallalegge:l'efficaciariguardalesoleparti.
874Ilcontrattononpuprodurreeffettidirettinellasferagiuridicadeiterzi.
875Siproduconoalmassimoeffettiriflessidelcontrattoversoiterzi,neiconfrontideiquali
sipossanofarvalereglieffettidelcontratto(opponibilit).
876Unaeccezionealprincipiodellarelativitdeglieffettidelcontrattosiprofilanel
contrattoafavorediterzi.E'uncontrattoconcuiunaparte,chevienechiamata
promittente,siobbliganeiconfrontidell'altra,dettastipulante,aeseguireuna
prestazioneafavorediunterzo(es:contrattodiassicurazioneafavorediunfamiliare).
877L'accettazioneespressadelterzonondunquecondizionenecessariaperl'efficacia
delcontrattoneisuoiconfronti:bastailnonrifiuto.
878Nelcontrattoafavorediunterzosihatrasferimentodidiritti,unaattribuzionedirettaal
terzopereffettodelcontratto.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan86

879 - Cessione del contratto e subcontratto.


880Lacessionedicontrattoconsisteinuncontrattotrauncedenteeuncessionario;
riguardadiregolaunrapportoaprestazionicorrispettive.
881Lacessionedicontrattononoperasenzailconsensodell'altraparte,ciodel
contraenteceduto.E'possibilecheilconsensoallacessionesiaespressofin
dall'origineconunaclausola.Sepoiildocumentocheraccoglieilcontrattocomprende
laclausolaall'ordine,ilcontrattocircolapergirata.Questagiratanonhaperglistessi
effettidiquellasuititolidicredito.
882L'effettodellasuccessionenelcontrattopuPeresempioinsedediseparazione
personale,ilgiudiceassegnilacasafamiliarealconiugedelconduttore(cessione
legaledelcontratto).
883Ipotesidiversequelleincuil'alienazionediunbenehapereffettolasuccessionenei
contrattistipulatidall'alienanteinqualitdititolaredelbene.
884Nelcampodellelocazionivalelaregolapercuilavenditadelbenelocatononfa
cessarelalocazione.
885Nelcasoincuioggettodialienazionesiaun'aziendacheilcomplessodibenie
serviziorganizzatidall'imprenditore,l'acquirentesubentraintuttiicontrattistipulatidal
titolaredell'aziendaalienata,chenonabbianocaratterepersonale.
886Nelcasodisuccessioneatitolouniversalemortiscausa,enell'ipotesidifusionedi
societ,ilsuccessoresubentraneicontrattiincorso.
887Subcontratto:unasituazionenuova,derivatadaquellaesistente,traunadellepartied
unterzo.
888Occorrestabilireseilcontrattooriginarioattribuiscaunatalefacoltalcontraente,o
sianecessarioilconsensodell'altraparte.Inalcunicasinonnecessarioilconsensoe
picasiincuiilconsensonecessario(es:subaffitto,subappalto,subcomodato).Si
devevedereinoltreseilsubcontrattofaccianascererapportidirettitrailprimo
contraenteedilterzocontraente.

889 - La rappresentanza. La procura.


890Ilrappresentante,usandodelsuopoteredisostituirealrappresentato,manifestauna
volonteformaunaccordocheproduceeffettinellasferagiuridicadiquest'ultimo.
891Procura:attounilateralerivoltoaiterzi,costitutivodelpoteredirappresentanza.
892Ilrequisitodiforma:laformarichiestaquellaprescrittaperl'attocheil
rappresentantedovrcompiere.
893Unaprocuratacitapuricavarsidalcomportamentodeisoggettiodallasituazionedi
fatto.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan87
894Ilrappresentato:suol'eserciziodiautonomiaprivata,suadev'esseredunquela
capacitd'agirerichiestaperl'atto.Ilrappresentante:devemanifestarelavolontdi
contrarreedeveperciesserecapacediintendereedivolere.
895Sec'unproblemadierroreodibuonaomalafede,siguardaalrappresentantea
menochenonsitrattidiaspettisuiqualituttoerastatodecisodalrappresentato,nel
qualcasoilrappresentantefunzionacomeunmessoonuncio,chetrasmetteuna
volontaltrui.
896Seilrappresentanteeccedeilimitidellaprocuraodeltuttosprovvistodiprocura
siamonelcasodieccessodalpotere:mancalalegittimazione,percilaratificapu
determinarel'efficaciadelcontrattoneiconfrontidelrappresentato.
897Laratificapuessereespressaotacita.
898 Espressa:undichiarazionecheabbialaformarichiesta.
899 Tacita:consistenellapuraesemplicespontaneaesecuzionedelcontratto.
900Inmancanzadiratificailcontrattoinefficace.Restasolounaresponsabilit
precontrattualedelfalsorappresentante,ilqualehaviolatoildoveredicorrettezzae
devequindirisarcireidanni.
901Soloinuncasoilrappresentatosubisceglieffettidell'attoconclusodalfalso
procuratore:quandoabbiadatocausa,conunpropriocomportamentoaduna
apparentelegittimazione.
902Laviolazionedellaregolapercuiilrappresentantedeveagirenell'interessedel
rappresentatocostituisceunabusodelpotere.Ilcontrattonondunqueinefficace,
produceisuoieffettimadatoalrappresentatoilpoteredichiederel'annullamento.
903Laprocuradiregolarevocabile.

904 - La simulazione del contratto.


905Pusuccederechelepartistessesianod'accordoperescluderecheessoabbiaa
produrreeffettitradiloro.Questaoperazionesichiamasimulazionedelcontratto;
spessolasimulazioneinquinatadaunoscopoillecitoodifrodeallalegge.Manon
sempreloscopoillecitoe,inognicaso,gliinteressidellepartiedeiterzivanno
regolati.
906Lasimulazionedelcontrattoun'operazionecherichiede:
907 lastipulazionediuncontratto;
908 unaccordoinbasealqualequelcontrattosoloapparente,ciodestinatoanon
avereeffettotraleparti.
909Lasimulazionepucomprendereancheunulterioreaccordo,cioquellodirettoa
concludereuncontrattovero,chelepartivoglionomantenerenascosto(contratto

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan88
dissimulato).Inquestocasosiparladisimulazionerelativa,mentresenonc'un
contrattonascostocheparladisimulazioneassoluta.
910Untipodisimulazionerelatival'interposizionefittiziadipersona,incuisisimula
l'acquistodiunbene(diTizio)dapartediCaio,mentreilveroacquirenteSempronio.
911Lasimulazioneunaparticolareespressionediautonomia.
912Glieffettidellasimulazionenonsonoaltrochel'attuazionedicichelepartihanno
concordato:
913 ilcontrattosimulatononabbiaeffetto;
914 quandoesistesiproducanotralepartiglieffettidelcontrattodissimulato,purchne
esistanoirequisitidisostanzaediforma.
915Quandoloscopononlecitolasimulazionefraudolenta.Seilcontrattodissimulato
inseillecito,essonullo.
916Anchequandoloscopodeltuttodegno,nasceunproblemadituteladeiterzi.
917Equilibrataprotezionedegliaffidamenti:
918 Iterzi,pregiudicatidallasimulazione,possonofarlavalere;
919 nlepartigliaventicausaoicreditoridelsimulatoalienantepossonoopporrela
simulazioneaiterzi,cheinbuonafedehannoacquistatodirittidaltitolareapparente
920 neppurepuessereoppostalasimulazioneaicreditoridelsimulatoacquirenteche
abbianoinbuonafedeiniziatal'esecuzioneforzata
921 icreditoridelsimulatoalienantepossonofarvalerelasimulazionechepregiudicai
lorodiritti.Macisonoancheicreditoridelsimulatoacquirentechepossonoaverfatto
contosuquelbene.
922Laprotezionedeiterzisicompletaconlaregolasullaprova:sempreammissibilela
provapertestimonidellasimulazione.

923 - Uso indiretto e fiducia. Il trust.


924Usoindiretto:certirisultativengonoraggiuntinondirettamentemaindirettamente
usandouncontrattoconunoschemacausalediversocheconsenteilrisultatovolutoo
unrisultatoequivalente.Adesempioladonazioneindirettaincuiilbeneviene
vendutoadunprezzosimbolico.L'usoindirettononsimulazione.
925Pattodifiducia:uncontrattochehal'effettoditrasferirelaproprietviene
accompagnatodaunpattoconcuisiimponeall'acquirentediconservareilbeneper
restituirloall'alienanteoadaltrapersona.
926Dueleipotesi.
927 Fiduciacumcreditore:perottenereunprestitovendounbeneconilpattoche
appenapotrrestituireildebito,misiarestituito.Loscopopraticoquellodimutuo
congaranziareale.Laleggeproibisceilpattocommissorio,cioilpattocondebitoree
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan89
creditorestabilisconocheunacosaipotecataodatainpegnopassidiproprietseil
debitononvienepagato.
928 Fiduciacumamico:Tiziononvuolepifigurarecomeproprietariodicertibeni:li
trasferisceperciauncongiuntoconl'intesacheamministriibeniedeventualmente
nedisponganell'interesseesecondoleindicazionidelfiduciante.
929Seilfiduciarioviolalafiducia,gliattidaluicompiutisonoefficacimacostituisconoun
illecitorispettoalfiduciante,chehadirittoalrisarcimentodeldanno.
930Trust:unsoggetto(trustee)acquistalaproprietdelbene,vincolataperalloscopo
deltrust.Ilbeneficiariohaunsuodirittosullacosa,protettodaparticolariazioni.La
proprietdivisaindue:proprietformaledelfiduciario,vincolatoallafiducia,e
proprietsostanzialedell'interessato.
931Interposizionedipersona:puesserefittiziaoreale.L'interposizionefittiziapu
verificarsisoloconunaccordoatre(alienante,uomodipaglia,veroacquirente).

932 - VALIDIT' E INVALIDIT' DEL CONTRATTO

933 - Le vicende del vincolo contrattuale


934Ilvincolocontrattualepu:
nonformarsiaffatto,perchmancaunodeirequisitiessenzialidelcontratto;
formarsiinmodofragile,perchirequisitidelcontrattosonopresentimadifettosi;
formarsibene,marompersisuccessivamente.
935Leprimedueipotesisiriconoscononeicasidiinvalidit,laterzaneicasidi
scioglimentodelcontratto.
936
937Dicendocheuncontrattovalidodiciamo:
chesiformatoinmodoconforme;
ilcontrattoidoneoaprodurreeffetti.
938Alcontrario,dicendocheuncontrattoinvalidodiciamo
chesiformatoinmododifforme;
cheilcontrattosiformatoinmododeltuttoinidoneoaprodurreeffetti(nullo)o
nonidoneoaprodurreeffettistabili,resistenti(annullabile).

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan90
939Ovviamenteuncontrattoinvalidopuessereefficaceeduncontrattovalidopu
essereinefficace,odiventarlo.
940Loscioglimentodelvincolocontrattualesupponeinidoneit,macessadiprodurre
effettiper:
concordevolontdelleparti;
recessodiunadelleparti;
risoluzionedelcontratto.

941 - Nullit e annullabilit


942Nullit:illegislatorevalutailcontrattocomeassolutamenteinidoneoaprodurreeffetti
ediconseguenzadisponechenonproducaalcuneffetto.
943Annullabilit:illegislatoreritienepiopportunodisporrecheilcontrattoproducaisuoi
effetti.machesiadatoaunadellepartiilpoteredichiederealgiudiceditoglierlidi
mezzo:lasituazionepercisanabile.
944Ilfondamentodellanullitstaquindinellaviolazionediunanormainderogabile,che
puessere:
lamancanzadiunodeirequisitidelcontratto;
l'illiceitdelcontratto:
illiceitdellacausa;
illiceitdell'oggetto;
illiceitdelmotivo;
illiceitdellacondizione;
altricasistabilitidallalegge
945Ognivoltacheuncontrattoviolaunanormaimperativanullo.Lanullitnonha
bisognodiesserestabilitadivoltainvolta,mahaunfondamentogenerale.
946Perl'annullabilitsonoprevistesingoleetassativecausediannullamento:perdifetti
essenzialidelcontratto,perabusodellarappresentanza,ecc....
947Lanullitvirtuale,pusussistere;l'annullabilittestuale,ciorichiedeuna
specificaedesplicitaprevisione.

948 - I principali casi di nullit


949L'accordopumancarenelcontrattosecondoduepuntidivista:
isoggetticontraenti:quandounodeicontraentidifettadicapacitgiuridica,in
particolaredellacapacitspecialerichiestaperassumereidirittiegliobblighi
derivantidalcontratto;

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan91
lavolontdaessimanifestata:ilcontrattonulloquandomanchiuna
dichiarazionedivolontminimamenteattendibile.Esempi:contrattoconclusoper
scherzo(iocicausa)eilcontrattostipulatopereffettodiviolenzaassoluta,o
fisica,ciopermaterialecostruzione.
950Altricasipossonoesserel'incapacitnaturaleodifatto.L'incapacitdiintendereedi
volerecausadiannullamento.Quandomancaognipossibilitdiqualificarela
condottadell'incapacecomemanifestazionedivolontdicontrarresideveritenere
nulloilcontratto.
951Mancanzadivolontancheperilcontrattosimulato,nonnullomainefficacetrale
parti.
Lamancanzadell'accordo:inesistenzadelcontrattoquandoc'palesedifformit
trapropostaeaccettazione(dissensopalese);lanullitsussistesolosec'
almenounaparvenzad'accordo,quandolepartiabbianogiemesso
dichiarazionialmenoesteriormenteconcordanti.
mancanzadellacausa:es:assicurazionecontrounrischioinesistente.
mancanzadell'oggetto:oggettoimpossibileoinesistenteeoggetto
indeterminabile.Nonsempreselepartimancanodideterminarel'oggettoedi
stabilirecriteridideterminazione,siproducenullit:sipuavereuna
determinazionedelgiudice.
producenullitlamancanzadellaformarichiestaperlavaliditdell'atto.
952
953Casidiilliceitdelcontratto.Ilcontrattoillecitose:
illecitounodeisuoielementiessenziali(causa,oggetto);
quandosonoillecitiilmotivocomuneadentrambelepartiolacondizione.
954Parametriilliceit:ilcontrastoconnormeimperative,conl'ordinepubblico,conilbuon
costume.
955Imperativalanormainderogabile,postaatuteladiuninteressepubblico(es:norme
costituzionali).
956Selanormaviolataimperativa,ilcontrattonullo(nullitvirtuale)amenochela
leggedispongadiversamente.
957L'ordinepubblicounaformulachevuoleindicarelelineefondamentalieinderogabili
dell'ordinamentogiuridico.Principichesiricavanodatuttoilsistemaechenon
possonoesserederogati.
958Buoncostume:fariferimentoaivaloridellamoralecorrente:nonsolosessuale,ma

peresempioquellarelativaadinterventimedicirischiosinongiustificatidanecessitdi
cura.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan92
959Illiceitdellacausapunonimplicareilliceitdell'oggetto(es:prostituzione,trombare
nonillecito,loloscambiodenarosesso).Inveceilliceitdell'oggettoimplicasempre
illiceitdellacausa,ancheseilcontrattocorrispondeaduntipolecito:l'oggettoinquina
lacausa.
960Motivo:ilcontrattoillecitoquandolepartisisonodeterminateaconcluderlo
esclusivamenteperunmotivoillecitocomuneadentrambe.
961Perlatuteladell'affidamento,lapartechenonspintadalmotivoillecitoprotetta.
962Sealcontrattoappostaunacondizioneillecita,ilcontrattoillecito.Selacondizione
riguardaunsingolopatto,siapplicalanormasullanullitparziale.
963L'illiceitdellacausasiestendealcasoincuiilcontrattocostituisceilmezzoper
eluderel'applicazionediunanormaimperativa.Esempio:venditaconpattodiriscatto
direttaadeludereildivietodelpattocommissorio.
964Frodeallalegge:unafunzioneinastrattolecitavienepiegatainconcretoperunfine
contrarioallalegge.
965Frodeaicreditori:attoconilqualeildebitorepregiudicaleragionideicreditori:viene
lesouninteresseparticolare,ilrimediol'inopponibilitaicreditoridelcontratto
mediantel'azionerevocatoria.

966 - Le cause di annullamento. L'incapacit.


967L'annullabilitdelcontrattoperincapacitlegale,siriferisce,oltrechealminore,
all'interdetto,alminoreemancipato,all'inabilitatoealsoggettosottopostoad
amministrazionedisostegno.
968L'annullabilitderivadirettamentedallamancanzadellacapacitlegale,ciola
patentediaccessoaltrafficogiuridico.Lacapacitdifattodell'interdettoodelminore
nonhaquindirilevanza.
969L'annullabilitlaconseguenzaprevistaancheperildifettodiautorizzazione
giudizialedeirappresentantidell'incapace,perattidistraordinariaamministrazioneedi
disposizione.
970Annullabilitperincapacitdiintendereedivolere:unattogiuridicosiaannullabile
quandosussistano2presupposti:
l'autoredell'attosiastato,anchetransitoriamente,incapacediintendereedi
volerealmomentodellaconclusionedelcontratto,inunostatodimenomazione
dellefacoltintellettiveevolitivetaledaimpedireunseriocontrollo;
dall'attoderiviungravepregiudizioperl'incapace:occorredimostrarechestato
gravementepregiudicatodall'atto.
971Pericontrattic'ilrequisitodellamalafededell'altrocontraente,chepurisultaredallo
stessopregiudizio,odallaqualitdelcontrattooaltrimenti.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan93
972Perl'annullamentodelcontrattoconclusodaunincapacenecessariolostatodi
incapacitelamalafededellacontroparte.Lamalafedepufacilmenteessereprovata
ldoveilcontrattosiagravementepregiudizievoleperl'incapace.Lapersonache,in
buonafedesoggettiva,concludeilcontrattoconl'incapace,protetta.
973Latutelarafforzatadallaregolasecondocuilabuonafedesipresume,dev'essere
l'altrocontraenteaprovarechelacontroparteeraaconoscenzadelsuostatodi
incapacit.Lostatodiincapacitfacilmenteconoscibilepoichrisultadall'attodi
nascita.L'ignoranzanoncostituiscebuonafede.
974Seunminoreconraggirisifacrederedimaggioreetilcontrattononannullabile:
furboabbastanzadapotercontrarre.
975

976 - I vizi del consenso


977Consensodatopererrore,estortoconviolenzaocarpitocondolo:fruttodiun
processoviziato.
978L'errorelafalsarappresentazionedellarealt.Visonodiversitipi:
Errorevizio,errorechevizialaformazionedellavolont;
erroremotivo,cioerrorechemotiva,chedeterminaacontrarre.
erroreostativo:erroreincuisiinciampanellamanifestazionedellavolontonella
suatrasmissione.Incasodierroreostativosiformaunaccordochenon
corrispondeallarealevolontdellapartechehasbagliato.
979Ilcodicevigenteequiparailtrattamentodell'erroreostativoaquellodell'errorevizio,
purchessenzialeericonoscibiledall'altraparte.
980Perprodurreannullabilitl'erroredeveessereessenzialeericonoscibiledall'altro
contraente.
981Erroreessenzialeimplicadueelementi.
chel'erroresiadeterminanteperilconsenso;
cheriguardicertecircostanze;
982
983Quattrocasidierroreessenziale:
erroresullanaturaosull'oggettodelcontratto:sembrariguardarelacausadel
contratto(credodicomprarearateinvecericevoinlocazione).l'oggettosembra
identificarsiconleprestazioni.L'erroreriguardiilcomplessodelleprestazioni,che
determinailsensodelcontratto;
erroresull'identitdell'oggettodellaprestazione,osuunaqualitdell'oggettoche
sipossariteneredeterminanteperilcompenso.erroresulvalore:sedipendeda
erroresullaqualitilcontrattoannullabile.Sesivalutamaleunoggettodicuisi
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan94
conosconolequalit,ilcontrattononannullabile.Erroredicalcolo:ilcontratto
nonannullabilemasoggettoarettifica;
erroresullaidentitosullequalitdell'altrocontraentechesianodeterminantiper
ilconsenso.cisonopoicontratticheperloronaturasibasanosullafiducianella
personaeneiqualil'erroresemprerilevante;
erroredidirittochesiastatolaragioneunicaoprincipaledelcontratto.
L'ignoranzaconsentediannullareilcontratto.
984Motiviindividualisonospessodeterminanti.Imotivierroneinonsonorilevantinel
contratto(erroresuimotivi).Laregolanonvalenegliattidiliberalit,perladonazione.
985
986Riconoscibilitdell'errore:l'erroresiconsiderariconoscibilequandounapersonadi
normalediligenzaavrebbepotutorilevarlo.
987Entrambiicriteri(essenzialitericonoscibilit)proteggonol'interessedichiinbuona
fedeconfidanell'attendibilit(tuteladell'affidamento)maassicuranoallostessotempo
unageneralesicurezzaefluiditdell'ambientecontrattuale.
988Rettificazionedelcontratto:laparteinerrorenonpudomandarel'annullamentodel
contrattosel'altraoffretempestivamentedieseguirloinmodoconformealcontenutoe
allemodalitchelaprimaintendevaconcludere.
989
990Violenzamorale:l'espressioneindicalaminacciaperestorcereilconsensoal
contratto.
991Laminacciadev'esseretaledafareimpressionesuunapersonasensataedeve
riguardareunmaleingiustoenotevoleallapersonaoaibenidelminacciato.
992Ingiustapuesserel'azioneminacciatainseeperse;maingiustopuessereanche
loscopopercuisiminacciaunaazione;l'ingiustiziapusussistereanchequandosi
minacciadifarvalereundirittoperconseguirevantaggiingiusti.
993Timore:quellasituazionepsicologicaincuisitrovaunapersonacheimmaginao
prevedeunmalechelapotrcolpire.Noncausadiannullamentodelcontrattoanche
seabbiadeterminatolavolontdicontrarre.
994Seiltimoreendogeno,nonrilevantecomevizio.
995Unatteggiamentocostantementeminacciosopotrebbeavvicinarsiaiconnotatidella
violenza.
996nonintegraipresuppostidellaviolenzailtimorereverenziale,ciolapurasituazione
psicologicadisoggezione.
997Selacontropartesiaccorgedeltimoreeneapprofittasihaviolazionedeldoveredi
correttezza.
998
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan95
999Ildolo:raggirousatodaunodeicontraentipercarpireilconsenso:unapartesideve
esseredatadafareperingannarel'altra,nonbastailsilenzio.
1000Dolusbonus:uncertoimbonimentoaccettabilenegliscambi.
1001Silimitalarilevanzadeldoloalcasoincuisiadeterminante,ciosenzairaggiri
l'altrapartenonavrebbecontratto.;seilraggirohaindottoacontrarreacondizioni
diverse(doloincidente)ilcontrattovalido,mailcontraenteinmalafederispondedei
danni.
1002Sel'autoredeiraggiriunterzo,ilcontrattoannullabilesoloselacontropartene
eraalcorrenteenehatrattovantaggio.unanormasimilenonstatascrittaperla
violenza.

1003 - La tutela dell'affidamento.


1004Sensodituttoilsistemadell'annullabilitilrealizzarsisemprediunattentoequilibri
didueinteressicontrapposti.
1005L'interessedellapartedicuiilconsensoviziato,anonvedersilegatoavincoli
contrattualichenocorrispondonoallapropriavolont(tuteladellavolont)
1006Dall'altrolatol'interessedell'altrocontraentecheharegolatoisuoiattiinconformit
conunadichiarazionericevuta.
1007Chidichiarasignificaimpegno,enedeveportareilrischio:unprincipiodiauto
responsabilit.
1008iltentativodiequilibrareledueesigenze:tuteladell'affidamento:laprotezionedella
volontlimitataldovesiriconoscel'esigenzadiproteggerequellapartechehafatto
affidamentosulladichiarazioneemessadallacontroparte.
1009Doveappareilcriteriodell'affidamento?
Ilcriteriosivedeall'operanellaregolachelimitalarilevanzadell'erroreessenziale
edescludel'erroresuimotivi;nellaregolachedarilevanzasoloall'errore
riconoscibile;nellaregolachelimitalarilevanzadeldolodelterzo;
nell'incapacitlegale:normasuiraggiriusatidalminore;
nell'incapacitnaturale:sololamalafededellacontroparteconsentel'azione;
ilprocuratoreinconflittodiinteressi:sihaannullabilitsoloseilconflittosia
conosciutooconoscibiledalterzo.
nelcontrattoconsestesso,perevitarel'annullamentooccorrecheil
rappresentantesiastatoautorizzatoacontrarreconsestesso.
nonc'tuteladell'affidamentoquandol'annullabilitconseguenzadella
violazionediundivieto.

1010 - La azioni di nullit e annullamento


AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan96
1011Lanullitassoluta,puesserefattavaleredachiunqueviabbiainteresse,pu
essererilevatad'ufficio,mentrel'annullabilitrelativa,ciopuesserefattavalere
solodallapartenelcuiinteressestabilitadallalegge.
1012Annullabilitstabilitadallaleggenell'interessedellapartechesitrovaadaver
conclusoilcontrattopereffettodiunviziodelvolereoinstatodiincapacit.
1013Lanullitstabilitainvistadiesigenzedicaratteregenerale.
1014Laregolahapocheeccezioni.Lanullitrelativaprevista,afavoredelsolocliente,
pericontrattibancariconclusidaviolazionedellenormesullatrasparenzadelle
condizionicontrattuali.
1015L'annullabilitassolutanelcasodiincapacitderivantedainterdizionelegale.
1016Lastessapartechepotrebbechiederel'annullamentopuprodurrelaconvalidadel
contrattoconunattounilateralechecontengalamenzionedelcontratto,dellacausadi
annullabilit,aladichiarazionechesiintendeconvalidarlo.
1017Convalidatacitaquandolaparteaconoscenzadelvizioeseguevolontariamenteil
contratto.
1018nellanullitnonammessaconvalida.
1019Conversione:lapossibilitcheilcontrattonulloproducaglieffettidiuncontratto
diversodicuiabbiairequisitidisostanzaediforma.Operasoltantoacondizionecheil
contrattovalidopossaconsiderarsiespressionedell'autonomiadelleparti.
1020
1021Principiodiconsiderazionedelcontratto:finchpossibileadareefficaciaalle
decisioniassuntedaiprivatiequindiasalvaregliattidiautonomia
1022Rapportotrainvaliditeinefficacia:uncontrattoprivodeirequisitiessenziali,o
illecito,nonpuavereforzadilegge.nelcontrattoannullabile,inquestionel'interesse
diunaparte,acuirimessaladecisionesetogliereonontoglieredimezzoil
contratto.
1023Lanullitlaconseguenzagiuridicadelfattoprevisto,nondellasentenza.
1024l'annullamentoinveceeffettodellasentenza;conseguenzagiuridicadeifattiprevisti
solol'annullabilit,ciolapossibilitdiottenerel'annullamento,chevadomandatoe
pronunciato.
1025Cancellatoiltitoloconl'annullamento,vienemenoilfondamentodelcontratto;
l'annullamentohaefficaciaretroattiva.
1026Riassumendolasentenzadinullitdichiarativa(cioaccerta),quelladi
annullamentocostitutiva(cioproduce).
1027Normesullaprescrizione.
1028L'azionesullanullitnonsiprescrive.L'azionediannullamentosiprescriveincinque
anniapartiredallascopertadell'erroreodeldolo,odallaconclusionedelcontratto.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan97
Trascorsoquestoperiodoglieffettidivengonodefinitivi.Seilcontrattononstato
eseguitolapartepuancorarespingerelarichiestadiadempimentoconuna
eccezionediannullabilit.
1029Opponibilitdellanullitedell'annullamentoneiconfrontideiterzi.
1030L'annullamentononpregiudicaidirittiacquistatidaiterziinbuonafedeeatitolo
oneroso,salviglieffettidellatrascrizionedelladomanda.
1031Esempio:uncreditoremiestorceilconsensopervendergliunterreno,iochiedoe
ottengounasentenzadiannullamento.Ilcreditorehapergirivendutoilterrenoad
unterzo,ilqualel'avevaacquistatoinbuonafede.Ilterzorimaneproprietariodelbene:
unicapossibilitdiriavereilterrenosarebbecheioavessitrascrittoladomandadi
annullamentoprimacheilterzotrascrivesseilsuoacquisto.
1032Eccolatuteladell'affidamento:ilterzocheacquistaritenendochel'alienantesia
proprietariononpusubireleconseguenzediunasentenzacheretroattivamente
togliedimezzoiltitolodelsuodantecausa.
1033Unanormageneraledisalvaguardiadelterzononesistenelcasodellanullit:si
applicailprincipiopercuichinontitolarediundirittononputrasmetterloadaltri.
1034Selanullitriguardasolounaparteosingoleclausole(nullitparziale),regolavuole
chetuttoilcontrattosianulloserisultacheicontraentinonloavrebberoconcluso
senzalapartecolpitadanullit.
1035Sitratterdistabilireseilcontrattoprivodellapartenullarealizzaegualmentegli
interessidelleparti.
1036Questaregolanonsiapplicaquandoleclausolenullesonosostituitedidirettoda
normeimperative.
1037Leclausole,iprezzidibeniodiserviziimpostidallaleggesonodidirittoinseritinel
contrattoancheinsostituzionedelleclausoledifformiappostedalleparti.

1038 - Il contratto iniquo. La rescissione


1039Ildirittoproteggecontroicontrattiiniqui?
1040Unprincipiodiequilibrioregolaicontrattidelconsumatore:escludel'efficaciadi
quelleclausolechedetermininoilcaricodelconsumatorediunsignificativosquilibrio.
1041Ognisoggettocapaced'agireconsideratodiperseingradodivalutareipropri
interessiedidecidere.
1042Lavalutazioneeconomicasbagliatadelrapportotreleprestazioninoncausadi
annullamento,nedirettifica.Solol'erroresullaqualitosullaquantitconsentedi
liberarsidalcontratto.
1043Unlimitatorimedioall'iniquitdelloscambiooffertodallarescissione.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan98
1044E'rescindibileilcontrattoconcuiunapartehaassuntoobbligazioniacondizioni
inique,perlanecessit,notaallacontroparte,disalvaresoaltridalpericoloattualedi
undannograveallapersona.
1045Rescindibilepureilcontrattoconclusoacondizioniiniqueperlostatodibisognodi
unaparte,delqualel'altraabbiaapprofittatopertrarnevantaggio.Occorrechela
lesioneeccedalametdelvalore.
1046Nonmairescindibilepercausadilesioneuncontrattoaleatorio.
1047Statodibisognoindicaunacondizioneeconomica,nonlanecessitdiprocurarsiuna
cosa.
1048L'azionedirescissionesprescrivenelbreveterminediunanno
1049Ilconvenutopuevitarelarescissioneoffrendodiriportareilcontrattoadequit.La
rescissioneoperacomeunoscioglimentodelrapporto.

1050 - LO SCIOGLIMENTO DEL CONTRATTO

1051 - Lo scioglimento del contratto.


1052Ilcontrattononpuesserescioltochepermutuoconsensoopercauseammesse
dallalegge.
1053Dirittiedobblighipossonovenirmenoperunaragionecheriguardadirettamenteed
esclusivamenteilrapportostesso.Ilcontrattorapportosiscioglie,larelazionetrale
particade,idirittiegliobblighivengonomeno.
1054Siparladiscioglimentoorisoluzionedelcontrattoquandoglieffettidelcontratto
vengonoacessarepercausechenonriguardanoiltitolomacheinerisconoallo
svolgimentodelrapportocontrattuale.
1055Loscioglimentodelcontrattopuderivaredallastessavolontdelleparti.Ilmutuo
consensounsuccessivoaccordodellepartidisciogliereilcontratto:asuavolta
uncontratto.
1056Ilcontrattopucontenereclausolecheneprevedonoloscioglimentocomela
condizionerisolutivaelaclausolarisolutivaespressa,laclausolacheprevedeil
recessodiunadellepartiecasidiscioglimentoprevistidallaleggeincuiprevistoun
poteredirecesso,odirevocaodirinuncia.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan99
1057Larisoluzioneunmododiscioglimentocheriguardaicontrattiaprestazioni
corrispettive.
1058Nelrapportochenascedaquesticontrattipuverificarsiundifettofunzionaledel
sinallagma,perchunadellepartinonadempieallasuaprestazione,oppureperch
unaprestazionedivieneimpossibileoeccessivamenteonerosa.Sonoitrecasidi
risoluzione:inadempimento,impossibilitsopravvenuta,eccessivaonerosit.
1059
1060Larisoluzionehaeffettoretroattivotraleparti.Seilcontrattoeradeltipoad
esecuzionecontinuataoperiodica,l'effettodellarisoluzionenonsiestendealle
prestazionigieseguite.
1061Larisoluzioneinopponibileaiterzieonpregiudicaidirittidaloroacquistati.
1062Ilfondamentononl'affidamento,maunaragioneoggettiva:ilcontrattonato
validamenteehaeffettoretroattivosolotraleparti.
1063Laregolasullarisoluzionedelcontrattoplurilaterale:ilvenirmenodiunodei
contraentinondeterminalarisoluzionedell'interocontrattosalvochelapartecipazione
mancatadebbaconsiderarsiessenziale.

1064 - La risoluzione per inadempimento.


1065Quandounadellepartiinadempiente,all'altralaleggepermetteasuasceltadi
chiederel'adempimentoolarisoluzionedelcontratto,salvo,inognicaso,il
risarcimentodeldanno.
1066L'inadempimentodiunaparteattribuisceall'altraildirittopotestativodirisolvereil
contratto.
1067Lareazionedeveessereproporzionataaifatti.Ilcontrattononsipurisolverese
l'inadempimentodiunadellepartihascarsaimportanza,avutoriguardoall'interesse
dell'altra.
1068Lasceltadell'adempimentoreversibile.Lasceltadellarisoluzioneirreversibile:
supponeunavalutazionedefinitivadidisinteresseperl'adempimento.
1069Puessereprevistonelcontrattochl'inadempimentodiunaopiobbligazioni
precisamenteindicatesiacausadirisoluzione(clausolarisolutivaespressa).Intal
casolarisoluzioneoperadidiritto,senzaaccertamenti(poichlafattispeciegi
prevista).
1070Larisoluzionesiverificasoloquandolaparteinteressatadecidedifarviricorso.
1071L'interesseadottenerel'adempimentosiritienevenutomenoquandovifosseun
termine,essenzialenell'interessedell'altra.Ilcarattereessenzialedelterminedipende
dallanaturadellaprestazione.
1072
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan100
1073Ildirittodideterminarelarisoluzionesipuesercitarecon:
1074
Domandagiudiziale:laparteadempientepuchiederealgiudicedirisolvere
ilcontratto.
1075
Inviaextragiudiziale:attraversounadiffidaadadempiere,unattoscritto
concuisiintimaall'altrapartediadempiereentrountermineadeguato,noninferiorea
15giorni.Altermineilcontrattosisciogliedidirittosel'altrapartenonadempiealla
scadenza.
1076Laparteinadempientedevecomunquerisarcireildanno.

1077 - Clausola penale e caparra.


1078Clausolapenale:quandoilcontrattoprevedechelaparteinadempientedebba
senz'altropagareunadeterminatasomma.
1079funzionedellaclausoladisollevarelapartechesubiscedall'onerediprovareil
danno.Ilcreditorenonpupretendereilrisarcimentodiundannomaggiore.Ildebitore
protettocontrounapenaleeccessiva.
1080Lacaparraconfirmatoriaunasommadidenaroounaquantitdibenifungibiliche
vieneversatadaunaparteall'altraallaconclusionedelcontratto,aconfermadella
serietdell'impegno.Seinvecechihaversatolacaparranonadempie,l'altraparteha
dirittoditrattenerelacaparra.
1081Sechiricevelacaparranonadempie,lapartechel'haversataapoterrecedere,
esigendodall'altraildoppiodellasommadatainanticipo.

1082 - La risoluzione per impossibilit sopravvenuta.


1083L'impossibilitsopravvenutaliberaildebitore,quandosiadovutaadunfattoaluinon
imputabile.Laparteliberataperimpossibilitnonpupipretenderelaprestazione
dell'altra.Sel'haricevuta,sitrattadiunaprestazionenodovuta(larisoluzioneha
effettoretroattivo).Laretroattivitnonvaleperleprestazionidiuncontrattoad
esecuzionecontinuataoperiodica.
1084Incasodiimpossibilitparziale,ildebitoresiliberaeseguendolapartedi
prestazionecherimastapossibile.

1085 - La risoluzione per eccessiva onerosit.


1086Ilrapportodicorrispettivit(sinallagma)sialteraanchequandoilrapportooriginario
deivalorivieneamutare,coscheunaprestazionediventaeccessivamenteonerosa
rispettoall'altra.Laquestionenonsiponeneicontrattiadesecuzioneimmediata.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan101
1087Ilrimediodunquelimitatoaicontrattiadesecuzionecontinuataoperiodica,oad
esecuzionedifferita.
1088Laleggeconsideracomecausadirisoluzionesolol'onerositindottadalverificarsidi
avvenimentistraordinariedimprevedibili.
1089Infinelasopravvenutaonerositdevesuperarelanormalealeadelcontratto(non
previstaneicontrattialeatori).Lanormalealeasussisteneicontratticommutativi:
l'oggettodelcontrattool'affarepupresentareuncertomarginedirischio.
1090Larisoluzionepereccessivaonerositpuessereevitatatramitel'offertadi
modificarelecondizionidicontrattosecondoequit.

1091 - La presupposizione.
1092Principiodellapresupposizione:ilvincolocontrattualesarebbelegatoaduna
situazionedifattochefungedabaseoggettivaodapresupposto.Ilvincoloquindi
dovrebbecaderequandolasopravvenienzadidiversecircostanzefaveniremenoquel
presupposto.
1093Ilgiudicepustabilireseilmutamentodellecircostanzeabbiaprodottouna
situazioneincompatibileconl'esecuzionedelcontratto,contrariamentealdoveredi
correttezza.
1094Nonvaconfusaconlapresupposizioneinsensosoggettivo,cioilconvincimento
cheunacertasituazionedifattofossedestinataapersistere.Sitratteralloradiun
errorediprevisioneosuimotivi,ecometaliirrilevanti.

1095 - I CONTRATTI DI ALIENAZIONE

1096 - La vendita.
1097Lapianticaformadiscambiolapermuta:ossialoscambioinnaturadibene
controbene.
1098Ilcontrattouniversalmenteequotidianamentepidiffusoloscambiodibeneverso
denaro:lavendita,ocompravendita.
1099Lavenditailcontrattochehaperoggettoiltrasferimentodellaproprietdiuna
cosaoiltrasferimentodiunaltrodirittoversoilcorrispettivodiunprezzo.
1100Esempi:
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan102
venditadelcredito:cessionedelcreditodietrocorrispettivo;
venditadeidirittiderivantidaunbrevetto;
venditadeidirittidiutilizzazionedell'operadell'ingegno.
1101Leprestazioniessenzialidellavenditasonoiltrasferimentodellaproprietodeldiritto
edilpagamentodelprezzo.
1102Lavenditasempredestinataaprodurreuneffettotraslativo,manonsemprequesto
effettoimmediato.
1103Inbasealprincipioconsensualisticosappiamocheildirittositrasferiscealmomento
dellaconclusionedelcontrattoquandolavenditahaperoggettoiltrasferimentodella
proprietdiunacosadeterminataodiundirittorealesucosaaltruiodialtrodiritto.
1104Lavenditanonhaefficaciarealequandoriguardacosedeterminatesolonelgenere:
laproprietsitrasmettesoloconl'individuazione.L'efficaciarealeimmediataesclusa
anchenelcasodivenditadicosefuture,divenditadicosealtrui,nellavenditacon
riservadipropriet.Inquestaipotesiilvenditoreassumel'obbligazionediprocurareal
compratorel'acquistodellapropriet(venditaobbligatoriaoadeffettiobbligatori).

1105Leobbligazionidelcompratoresiriduconoinpraticaalpagamentodelprezzonel
tempoenelluogofissatidalcontratto;ilcompratoredeveanchegliinteressiseil
prezzononimmediatamenteesigibile.Ilcompratoresopportapoilespesedella
venditasenonpattuitodiversamente.
1106Ilvenditoreobbligato:
aconsegnarelacosaalcompratore(venditaadeffettireali);
fareacquistarelapropriet(venditaadeffettiobbligatori);
garantireinognicasoilcompratoredall'evizioneedaivizidellacosa.
1107L'obbligazionediconsegnasiadempietrasferendoalcompratoreilpossessodella
cosa,inmodoeffettivoosimbolico(es:laconsegnadellechiavi).
1108
1109Venditadicosafutura,peresempio,lavenditadegliappartamentiinunedificioda
costruire:laproprietpassasolonelmomentoincuilacosavieneadesistenza.Il
venditoreobbligatoafarequantonecessarioperchlacosavengaadesistenza.
Lavenditadicosafuturapuconfigurarsicomeuncontrattocommutativoocome
uncontrattoaleatorio.
1110Contrattocommutativo:selacosanonvieneadesistenzailcontrattoinefficace.
1111Contrattoaleatorio:ilcompratorecorreilrischiochelacosanonvengaadesistenzae
compralasperanza(emptiospei),ilcontrattorimaneefficaceancheselacosanon
vieneadesistenzaedilcompratorecostrettoapagareilprezzoconvenuto.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan103
1112Particolaretutelaaccordataallapersonafisicaacquirentediimmobilidacostruire:il
costruttoretenutoaprocurareallacontroparteunafideiussioneedunapolizza
assicurativadecennaleacoperturadeidannimateriali.
1113
1114Sihavenditadicosaaltruiquandounapersonavendeunacosadicuinon
proprietario(ointeramenteproprietario).E'importantepoichconsentedigiocare
d'anticiposuacquistiimminenti.E'unavenditavalida,nullamandaalcontratto.
1115Protezionedelcompratore:
seeraaconoscenzadell'altruitdellacosa,lavenditadicosaaltruisiregola
comeuncomunecontrattoobbligatorio;
seilcompratoreignoravailfatto,puchiederesubitolarisoluzionedelcontratto.
1116Ilvenditorehal'obbligodigarantireilcompratoredall'evizioneedaivizidellacosa
venduta.Sihaevizionequandounterzofavalereundirittodiproprietounaltro
dirittorealesullacosavendutae,vincendo,sottraelacosaalcompratoreonelimitail
godimento.
1117Evizionetotale:effettodiunaazionedirivendicadirettadalterzocontroilcompratore.
Ilpericolodirivendicaconsentealcompratoredisospendereilpagamento.Seil
compratoresubiscel'evizionetotaleilvenditoredeverisarcirlodeldanno.Lagaranzia
daevizioneuneffettonaturale:siapplicaancheselepartinonlaprevedono,ma
possibileescluderla.
1118Lagaranziaperivizidellacosa(altroeffettonaturale)vendutaproteggeil
compratorecontroivizimaterialidellacosa,chelarendanoinidoneaall'usocui
destinataochenediminuiscanoilvalore.
1119Viziocculti:queidifetticheilcompratorenonconoscevaenonavrebbepotuto
conoscereutilizzandolanormalediligenza.Ancheiviziconoscibilisonocopertiseil
venditorehadichiaratolacosaesentedavizi.
1120Garanziadibuonfunzionamento:vaoltrequellapervizieconsistenellapromessa
dieseguiregratuitamentelariparazionediqualsiasiguastochesiverifichientrouna
certadatadallavenditapereffettodiunnormaleuso.
1121Mancanzadiqualitpromesseovveroessenzialiperl'uso:latuteladelcompratore
affidataairimediprevistiperl'inadempimento,ciorisoluzionedelcontrattoe
risarcimentodeldanno.
1122Lagaranziaconsentealcompratoreunasceltatralarisoluzionedelcontrattoola
riduzionedelprezzo(ingiudizio:azioneredibitoriaedazioneestimatoria).Il
compratorehadirittoinoltrealrisarcimentodeldannoseilvenditorenonprovadiaver
ignoratosenzacolpaivizidellacosa.Ilcompratoredecadedaldirittosenondenunzia

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan104
ivizialvenditoreentroottogiornidallascoperta.Fattaladenunciac'unannodi
tempodallaconsegnaperesercitareildiritto.
1123
1124Contratticonclusidalconsumatore,intesocomepersonafisica,destinatariofinale
dell'attivitproduttivadibenieservizi.E'impostoalvenditorel'obbligodiconsegnare
alconsumatorebeniconformiallepattuizionicontrattualielaresponsabilitnei
confrontidelcompratoreperqualsiasidifettodiconformitesistentealmomentodella
consegnadelbene.
1125Benediconsumo:qualsiasibenemobileanchedaassemblare.
1126Presunzionediconformitdelbene:lacosanondeveessereinferioreperqualit
eprestazioniabituali,cheilconsumatorepuragionevolmenteaspettarsi,aquelledi
unbenedellostessotipo.Sitienecontomoltodelledichiarazionipubblichefattedal
venditorecircalecaratteristiche,inparticolarenellapubblicitenell'etichettatura.La
rilevanzadeldifettodiconformitesclusaseilcompratoreneeraaconoscenzao
avrebbepotutoesserloconl'ordinariadiligenza.
1127Seildifettodiconformitsussisteallaconsegnadelbenesipu,inalternativa,
chiedere:
lariparazione(ripristinodiconformitdelbene);

lasostituzione;

1128Taledirittovienemenonelcasoincuiilrimediosceltosiaoggettivamenteimpossibile
oseeccessivamenteoneroso.Intalcasosidovrsceglierel'altrodiritto.Se
riparazioneesostituzionesonoentrambeimpossibiliotroppoonerose,oseilvenditore
nonhasoddisfattoinuntempocongruolarichiesta,subentranolepossibilitdi
riduzionedelprezzoedirisoluzionedelcontratto.
1129Dopocheilconsumatoreabbiadenunziatoildifetto,ilvenditoreliberodiproporre
qualsiasirimedio.Seilconsumatorerichiedeunospecificorimediosollevailvenditore
dall'obbligodiattuarlo(noncapisco!!).Seilconsumatorehafattosololadenuncia,
dovraccettarelapropostadelvenditoreoppurerespingerlascegliendounaltro
rimedio.
1130Ilconsumatorepureagirequalunquesial'entitediltipodidifetto.Manon
riconosciutoildirittoallarisoluzionequandoildifettosiadilieveentit.
1131Ildifettodiconformitdeterminalaresponsabilitdelvenditoresesimanifestaantro
2annidallaconsegna.Ilconsumatoredecadedallatutelasenondenunziailvizio
entroduemesidallascoperta.
1132Tuttequesteregolesullagaranziasiestendonoaicontrattidipermuta,di
somministrazione,diappalto,diopera...ingeneraleatuttiicontrattifinalizzatialla
fornituraoproduzionedibenidiconsumo.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan105
1133
1134Dirittiedobblighiparticolaripericontrattidivenditaportaaportaodivenditaper
corrispondenza:dirittodirecessodelcompratoreedoverediinformazionedel
venditore.
1135Venditaconpattodiriscatto:c'undirittodiriscattodapartedelvenditore,ciosi
puriservareildirittodiriacquistarelaproprietmediante:
dichiarazioneunilateralecomunicabilealcompratoreentrounterminefissato,non
maggioredi2anni(cosemobili)edi5anni(immobili);
restituzionedelprezzopagatooltreirimborsi.
1136E'unpotereconnaturadidirittopotestativo,ilcompratoreinstatodipura
soggezione.
1137Avoltelavenditaconpattodiriscattoutilizzataascopodigaranzia:puessereun
casodifrodeallaleggeseeludeildivietodipattocommissorio,quelpattotra
creditoreedebitoreconilqualeunbenepassainproprietdelcreditorequaloraun
debitononsiastatopagato.
1138Pattodiretrovendita:pattoconcuicompratoreevenditoreassumol'obbligodi
contrarreunanuovacompravenditachefacciariacquistarealvenditorelapropriet.
1139Venditaarateconriservadipropriet:
laproprietnonpassaimmediatamentealcompratore,marimanealvenditore
finoalpagamentodell'ultimaratadiprezzo;
lacosavieneperconsegnataalcompratorechenegodedasubito;
ilrischiperilperimentofortuitodellacosalegatoalladetenzione:ildebitorelo
sopportaanchesenonhaancoralapropriet;
l'inadempimentodelcompratoredeterminalarisoluzionedelcontratto.Ilvenditore
deverestituirelerate,salvounequocompensoedilrisarcimentodeldanno.
1140Nontuttelevenditearatesonoconriservadipropriet,deveessereesplicitamente
stipulata.

1141 - La somministrazione
1142Siaiprivaticheleaziendehannonecessitcontinuative:unapartesiobbliga,versoil
corrispettivodiunprezzo,adeseguireafavoredell'altra,prestazioniperiodicheo
continuativedicose(contrattodisomministrazione).E'uncontrattoadesecuzione
continuataperiodica.

1143 - Il contratto di subfornitura


1144Nessunaimpresaproducetuttelecomponentidelprodottocheoffresulmercato.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan106
1145Subfornitura:ilcontrattoconcuiunimprenditore(subfornitore)siimpegnaad
effettuarepercontodiun'impresa(committente)lavorazionisuprodottisemilavoratio
sumaterieprimefornitedallacommittentemedesimaosiimpegnaafornireall'impresa
committenteprodottioservizidestinatiadessereincorporatinell'ambitodell'attivit
economicadelcommittenteonellaproduzionediunbenecomplesso.
Lepartidevonoaverequalitdiimprenditore.
L'oggettodelcontrattovario,puconsisteresiainundaresiainunfare.
C'unasituazionedidipendenzaeconomicadelsubfornitorerispettoal
committente.Ilsubfornitoresitrovaneiconfrontidelcommittenteinunasituazione
simileaquellaincuisitrovailconsumatoredifronteall'imprenditore.
1146Nelcontrattodevonosempreesserespecificatiiseguentielementi:
requisitispecificidelbeneodelserviziorichiesti;
ilprezzopattuito;
iterminielemodalitdiconsegna,dicollaudoedipagamento.
1147Alcuneclausolesonosenz'altronulle:ilpattocheriservaadunadellepartilafacolt
divariareunilateralmenteunaopiclausoledelcontratto,ildirittodirecederesenza
preavvisodalcontrattoealtre.
1148Vietatol'abusodidipendenzaeconomica:quandoc'unosquilibriodidirittiedi
obblighi,unaparteneapprofitta.
1149Lecontroversiesirisolvonoprimaconuntentativodiconciliazionepressolacamera
dicommercio;successivamente,selepartisonod'accordo,sipufareun
procedimentoarbitrale.

1150 - Il contratto estimatorio


1151Ilcontrattoestimatoriohaloscopodiattribuirealcommercianteladisponibilit
materialeedilpoteredivendere,senzapertrasferirglisenz'altrolaproprietdelle
coseesenzaimporgliilpagamentodelprezzo(contovenditaocontodeposito).Il
contrattosiconcludequandounaparteconsegnaall'altraunaopicosemobili(un
contrattoreale).Coluichericevesiobbligaapagarneilprezzosalvocherestituisca
quantoharicevutoalterminestabilito.Nelfrattemposoloilcommerciantepudisporre
dellecose;tuttaviadalmomentodellaconsegna,irischipereventualiperditegravano
sulricevente.

1152 - L'affiliazione commerciale (franchising).

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan107
1153Franchising:lafunzioneeconomicadell'accordoquelladistabilireunaretedi
distribuzioneconcaratteristicheorganizzativeesegnidistintiviomogenei,magestita
daimprenditoriindipendentidalproduttore.
1154Sitrattadiuncontrattomisto,cheraccoglieelementidellasomministrazione,della
licenzadimarchio,delpattodiesclusiva,qualificandolocomecontrattodi
affiliazionecommerciale,ciocomeilcontrattocheintercorretradueparti
economicamenteegiuridicamenteindipendenticoncuil'unaconcedeall'altra,dietro
corrispettivo,ladisponibilitdiuninsiemedidirittidiproprietindustrialeointellettuali
relativiamarchi,knowhow,insegne,assistenzatecnica,ecc....Lapartecessionaria
vieneinseritacomeaffiliatainunaretedistribuitasulterritorioalloscopodi
commercializzarebenioservizi.
1155Questocontrattoesigelaformascrittaapenadinullit.Laduratanonpuessere
inferioreatreannipergarantireall'affiliatountemposufficienteall'ammortamentodei
suoiinvestimenti.

1156 - Cessione dei diritti d'impresa (factoring).


1157Cessionedicrediti:unimprenditorecedelamassadeicreditiviaviaderivanti
dall'attivitdiimpresaadunfactordietroilpagamentodiunadeterminatapercentuale.
Lafunzionequelladievitareicostidiesazionedeisingolicreditiegarantireuna
liquiditcostante.Ilcedentedeveessereunimprenditore:questaqualitnecessaria
perl'esistenzadeltipocontrattuale.Ilfactordeveessereunasocietounente,
pubblicooprivato,aventepersonalitgiuridica.Inoltrelasocietdeveavereun
capitale(fondodidotazione)noninferioreadiecivolteilcapitaleminimoprescrittoper
lesocietperazioni(quindinonmenodi1.200.000).
1158Possonoesserecedutisoloicreditichesorgonodacontrattistipulatidalcedente
nell'eserciziodell'impresa;anchecreditifuturi,purchinunperiodononsuperiorea24
mesi.
1159L'attivitdeifactorsiconfiguracomeattivitdiintermediazionenelmercatodei
capitali.
1160Ilcedentegarantiscelasolvibilitdeldebitore.

1161 - I CONTRATTI DI UTILIZZAZIONE

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan108

1162 - La locazione
1163Lalocazioneilcontrattoconilqualeunaparte(illocatore)siobbligaafargodere
all'altra(ilconduttore)unacosamobileoimmobileperundatotempo,versoun
determinatocorrispettivo.
1164Esistonoduespeciedicontratti:lalocazione(insensostretto)el'affitto.
1165Sonocontrattimoltodiversitraloro,chenelcorsodegliannihannoassuntoil
caratterediveriepropritipidicontratto.
1166Dallalocazionedicosemobili(noloonoleggio)sidevedistinguereilnoleggioin
sensotecnico(dinaveoareomobile)ilcuinoleggianteconservaladisponibilitdella
cosaesiimpegnaafarneusosecondoleindicazionidelnoleggiatore.
1167L'obbligazionefondamentalequelladifargoderelacosaalalconduttore.
1168Treobblighiprincipali:
consegnainbuonostato;
manutenzioneinbuonostato;
garanziadelpacificogodimento.
1169L'obbligodiconsegnainbuonostatononadempiutoselacosaaffettadavizi:
sipuchiederelarisoluzioneounariduzionedelprezzo.Illocatorerispondedeidanni
provocatidaivizi,amenochedimostridiaverne,senzacolpa,ignoratol'esistenza:la
buonafedenonsipresume.
1170L'obbligodimanutenzioneimponeallocatoreleriparazioninecessarieeccetto
quelledipiccolamanutenzione.
1171L'obbligodigaranziariguardalemolestieprovocatedaterzichepretendonodiritti
sullacosa.Perlemolestiedifatto(ilvicinorompicazzo)illocatorenonrisponde:il
conduttorepuesercitareleazionipossessorie,inqualitdidetentore.
1172Prestazionefondamentaledelconduttoreilpagamentodelcorrispettivo;deve
inoltreprendereinconsegnalacosaedosservareladiligenzadelbuonpadredi
famiglianelservirsene.
1173Alocazionefinita,ilconduttoredeverestituirelacosanelmedesimostatoincuil'ha
ricevuta,salvolanormaleusuradeterioramento.L'obbligazionecomprendela
custodia,perciilconduttoreresponsabile.
1174Salvopattocontrario,possibilelasublocazione(consentitaazionedirettaversoil
subconduttore),mentrenonsipucedereilcontrattosenzailconsensodellocatore.
1175Esisteunlimitemassimoassolutoditemponellalocazione:30anni.
1176Laduratanonmaiindeterminata;scadutoiltermine,lamancatadisdettavalecome
rinnovazionetacitadelcontratto.
1177Selacosalocatavienealienata,lalocazioneopponibilealterzoacquirente,seha
datacertaanterioreall'alienazione.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan109

1178 - La locazione di immobili urbani.


1179Perlavaliditdelcontrattosirichiede,apenadinullit,laformascritta.
1180Duesonoimodidistipulazionedelcontratto.
1181Modalitprivatistica:seilcontrattostipulatodalleduepartisenzainterventidi
controllo,ilcontenutodell'accordo(inparticolareilcanone)rimessoall'autonomiadei
contraenti.
Laduratadelcontrattononpuessereinferioreai4anni;
allaprimascadenzaprevistoilrinnovoautomaticoperulterioriquattroanni,con
facoltdidiniegodelrinnovodapartedellocatoreneicasiprevisti:
adibirel'immobileadusoproprio;
adattivitutileosociale;
necessitdiripristinodell'immobiledanneggiato;
l'intenzionedivendereseillocatorenonhaaltreproprietadusoabitativo;
ilconduttorehafacoltdidiniegodelrinnovoepurecederedalcontrattocon
preavvisodiseimesi;
ilconduttoregodedel:
dirittodiprelazioneseillocatorevendeediniegailrinnovo;
dirittoalripristinodelrapportodilocazioneseillocatorenonadibisceagli
usiprevistientro12mesi;
1182Modalitassistita:lecondizionicontrattualifissanoilcanoneentroparametriminimi
emassimistabilitiinbaseadaccordiditipoparasindacale,stipulatisuiniziativadi
Comuni,associazioni,ecc..impostatisullabaseditipidicontrattostabilitiinuna
convenzionenazionale.
laduratadelcontrattononinferioreatreanni,conrinnovoperaltritreo,in
casodidisaccordo,per2anni;
illocatorepunegareilrinnovosolosevuolevendereoristrutturare;
visonoparticolaricontrattididuratainferiore,quellistagionalieperstudenti
universitari(1annoomeno).
1183E'nulloognipattodirettoastabilireuncanonediversodaquellocherisultadal
contratto.
1184E'nulloognipattovoltoadattribuireallocatoreuncanonesuperioreaquelloprevisto
daicontrattitipooaderogareilimitididurata.
1185L'inquilino,entroseimesidallariconsegna,hadirittodichiederelarestituzionedelle
sommeversateineccesso.Duranteilrapportopuchiederechelalocazionevenga
ricondottaacondizioniconformiallalegge.
1186Ilcontrattoinneronullopermancanzadiforma.Ilconduttorepuchiedereal
giudicecheilrapportosiacostituitogiudizialmentesullabasedellarelazionedifatto.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan110
1187Incasodimortedelconduttore,succedononelcontrattoilconiuge,glieredi,iparenti
edaffiniconluiconviventi.
1188Incasodiseparazionesuccedeilconiuge,anchenellaconvivenzadifatto.
1189
1190Nelcasodiimmobilidestinatiadusodiversodall'abitazione,l'interesse
maggiormentetutelatolacontinuitdell'attivitproduttiva.
1191Laduratanonpuessereinferiorea6anni,9perglialberghi.Ilconduttorepu
recederedalcontrattopergravimotivi.Illocatorepuintimareladisdettasolopergravi
motivi.
1192Ilconduttorepu:
sublocareocedereilcontrattosenzachiedereilconsenso;
hadirittodiprelazione;
puriscattarel'immobiledaognialtrosuccessivoaventecausaentro6mesidalla
trascrizione;

1193 - Il leasing.
1194Illeasinguncontrattoinnominato,manondeltuttoatipicopoichseguemodelli
costantietrovamenzioneinqualchetestolegislativo.
1195Sembraunalocazioneilleasingoperativo:
unaparteconcedeall'altra,versoilcorrispettivodiuncanoneperiodicoeper
tempodeterminato,l'utilizzazionediunbene;
siconvieneche,alterminedelcontratto,ilconduttorepotrscegliereserestituire
lacosa,orinnovareilcontratto,sostituendoilbene(oriducendoilcanone)o
acquistarelaproprietdellacosa.
1196E'uncontrattomistotravenditaconriservadiproprietelalocazione.
1197Illeasingfinanziariousatoperrealizzareunaoperazionedifinanziamento.Le

partisonotre:ilconcedentefinanziatore(unasociet),ilconduttoreedilfornitore
delbene.
1198Ilfinanziatoreproprietariodelbenelocato,epercialsicuronelcasodifallimento
delconduttore.Ilsuoprofittorisultadalcorrispettivopattuitoedall'eventualeprezzo
finale.Sussisteunvantaggiofiscale,datocheicanonipossonoessereimputatial
passivodell'impresa.Ilconduttoresiassumeilrischioperilperimentoedil
deterioramentodelbeneesiobbligaacurarnelamanutenzione.
1199Unavarianteilsaleandsaleback:ilproprietariovendeadunasocietdileasing,
laqualeconcedenuovamenteinleasingalproprietario.Puesservipattocommissorio
incasodimutuo.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan111

1200 - L'affitto ed i contratti agrari.


1201L'affittohaperoggettoilgodimentodiunacosaproduttivamobileoimmobile;
l'affittuariosempreunimprenditore.
1202Ilcontrattolegatoallafiduciadellocatorenell'affittuario.Nonbastachepaghiil
canone,occorrechesiacapacedicurarelagestionedellacosa.E'vietatosubaffittare
senzaconsensodellocatore.
1203L'unicocontrattodinuovastipulazioneammessoinagricoltural'affitto.
Mezzadriaoaltrononsonopiammessi.
1204Perl'affittodifondirusticifissatol'equocanone,determinatoinconcretodapartedi
unacommissionetecnicaprovinciale.
1205Laduratadelcontrattononpuessereinferiorea15anni.Sel'affittuarioeseguedei
miglioramenticonimpegnodicapitale,hadirittoallaprorogadelcontrattoper12anni
oltreallascadenza.
1206Dirittodiprelazione:incasodialienazionedelfondoperattotraviviatitolooneroso,
l'affittuariocoltivatoredirettohapreferenzanell'acquistoaparitdicondizioni.

1207 - Il comodato o prestito d'uso.


1208E'ilcontrattocolqualeunaparteconsegnaall'altraunacosamobileoimmobile,
affinchseneservaperuntempooperunusodeterminato,conobbligodirestituirela
stessacosaricevuta.E'unaconcessionegratuitadell'usodiunacosa:ilcarattere
gratuitoelafinalitd'usosonoessenziali.
1209E'uncontrattoreale,chesiconcludeconlaconsegnadellacosa.L'obbligodel
comodatariodicustodireeconservarelacosaconladiligenzadelbuonpadredi
famiglia.Cipuessereuntermineafavoredelcomodatarioperlarestituzione.Seil
terminenonc',allorailcomodatariodeverestituirelacosaarichiestadelcomodante.
Quest'ultimotenutoalrisarcimentodeidanniderivatidaivizidellacosa.

1210 - Il mutuo o prestito di consumo.


1211Ilmutuohalafunzionediottenereladisponibilitdiunacertasommadidenaroodi
altrecosefungibili,conl'obbligodirestituirealtrettantodellastessaspecieequalit.Il
mutuodunqueunprestitodiconsumo,uncontrattoreale,chesiperfezionacon
laconsegnadellacosa.
1212Efficaciarealedelcontratto:lecosenonvannoalmutuatarioperchleconservi,ma
essesiconfondononelpatrimonio.
1213Leobbligazionisonoovviamentedirestituzione,maeffettonaturaledelmutuo
l'obbligodipagaregliinteressi.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan112
1214Sipustipulareunmutuogratuito,dettonaturalmenteoneroso.
1215E'uncontrattoaprestazionicorrispettive:allaprestazionedelmutuantecorrisponde
quelladelmutuatariodipagaregliinteressi.

1216 - I TITOLI DI CREDITO

1217 - Le esigenze del commercio e la nascita dei titoli di


credito.
1218Ginelmedioevocisiaccorsedeivantaggidiunaimmediataconversionedicrediti
indenarocontante.Lasemplicecessioneeratuttaviamacchinosaeconscarse
garanzieperl'acquirente:gidopo2passaggil'ultimoacquirentepotevanon
conoscereiltitolareoriginariodelcreditooildebitore.Perfareoggettodicircolazione
liberaegarantitadelcreditovenneideatounsistemalecuicaratteristichesono
l'incorporazione,laletteralitel'autonomia.

1219 - L'incorporazione
1220Creditoedocumentodiventanounacosasola:ilproprietariodeldocumentoil
titolaredeldirittodicreditoe,nonsititolaridelcreditosenonsiproprietaridel
documentochelorappresenta.
1221Siparladiincorporazioneperindicarecheildirittodicreditoincorporatonel
documento.
1222Chiacquistailpossessodeltitolodicreditoinbuonafedeenelrispettodellenorme
acquistalatitolaritdeldirittoancheseilsuodantecausanonneerailverotitolare.
1223Ildebitoreaccorto,all'attodelpagamento,devepretenderelarestituzionedeltitolo,o
correilrischiodipagareunasecondavolta!
1224Puaccaderechelatitolaritdeltitolodicreditoedilsuopossessononcoincidano.
Laregolacheilpossessorediuntitolohadirittoallaprestazioneinessoindicatae,
nelcontempo,ildebitorechesenzadoloocolpagraveadempieliberato.
1225Pusembrareunaregolache,inalcunicasi,sacrifical'effettivotitolaredifrontead
unpossessoredimalefede;maquestoilprezzodapagarepergarantireuna
circolazionerapidaesicuradeititolidicredito.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan113

1226 - La letteralit
1227Cicherisultadaltitolotuttocichesipulegittimamentepretendere.Non
possibilemettereindiscussionecicheneltitoloscritto.
1228Nonsemprepossibilerichiamareinuntitolodicreditol'interocontenutodeldiritto
inessoincorporato.Sidistinguonotitolialetteralitcompleta(es:cambiale)etitolia
letteralitincompleta(comeleazioni)cherichiamanoinmododirettooindirettoaltri
documentichemegliospecificano.

1229 - L'autonomia
1230Chiacquistauntitoloacquistaatitolooriginario.
1231Ilterzoacquirentedunquemessoalriparodetuttelepossibilieccezionipersonali
cheildebitoreavrebbepotutoopporreaiprecedentipossessori.

1232 - Titoli causali e titoli astratti.


1233Neititoliastrattinonsifaalcunriferimentoallacausachehageneratol'obbligazione.
Cicomportacheilrapportosottostantenonpuesplicarealcunainfluenzasul
contenutodeldirittodicreditoincorporatoneltitolo.Ildebitoredevepagarlosenza
fiatare.
1234Ititolicausalifannoriferimentoallacausadell'emissionedeltitolo;leeccezioni
relativealnegoziochehadatooriginealtitolodicreditosonopertantoopponibiliatutti
isuccessiviacquirentideltitolostesso.

1235 - La circolazione dei titoli di credito.


1236Titolialportatore:circolanosemplicementeconlaconsegnadeltitolo.Iltitolosi
trasferiscemediantelasemplicetraditio.
1237Titoliall'ordine:sitrasferisconoconlaconsegnadeltitolo(traditio)accompagnata
dallagirata.
1238Lagirata:almomentodeltrasferimentodeltitoloquestosoggetto(girante)deve
impartirealdebitoreunordine(scrittosultitoloesottoscrittodallostessogirante)conil
qualegliindicadieffettuarelaprestazioneafavoredelsoggettoalqualeiltitoloviene
trasferito(giratario):questalagirata.
1239Ilpossessoredeltitoloall'ordinelegittimatoall'eserciziodeldirittoinessocontenuto
soloinbaseadunaseriecontinuadigirate,ciononvidevonoesseresaltinellaserie
digirate.(giratapiena).

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan114
1240Esistelagiratainbianco,checonsistenellasempliceapposizionedellafirmadel
girantesenzal'indicazionedelgiratario.IltitologiratoinbiancoPucircolarecomeun
titoloalportatore(qualsiasisoggettopuessereindicatocomegiratario).Iltitologirato
inbiancointerrompenecessariamentelaseriecontinuadigirate.
1241Lagirataperl'incassosilimitaalegittimareilgiratarioadincassareinnomeeper
contodelgirante.Lagirataatitolodipegnoattribuiscealgiratariolalegittimazione
all'eserciziodeldirittocontenutoneltitolo,manongliconsentedigirareasuavoltail
titolostesso.
1242Titolinominativi:dall'origineiltitolointestatoaduncertosoggettoel'intestazione
oltreadappariresultitolocontenutainunregistrochesitrovanellemani
dell'emittente.Questititolisitrasferisconoconlaconsegnadeltitoloeconladoppia
annotazione(sultitoloesulregistrodell'emittente),oconilrilasciodiunnuovotitolo.Si
putrasferireanchecongiratapienadatataedautenticata.

1243 - Classificazione dei titoli di credito


1244Titolidicreditoinsensostretto:ildirittoinessiincorporatoconsistenellaprestazione
diunasommadidenaro.
1245Titolidicreditoinsensoampio:
Titolirappresentatividimerci:incorporanoildirittodiconsegnadellemerci
specificate;
Lafededideposito:mercidepositatepressoimagazzinigenerali;
Polizzadicarico;
Letteradivettura;
Ricevutadicarico:rappresentanolemercioggettodeltrasporto,
incorporanoildirittoallacustodiaeallariconsegna;
Titolidipartecipazione:dalcontenutocomplesso,attribuisconodirittiepoteridi
diversanatura,conferendoaltitolareunveroepropriostatusgiuridico(es:nella
s.p.a.lostatusdiSOCIO);
Titolipubblici:emessidallostatoodaaltrientipubblici(es:BOT,CCT...);
Titoliprivati:es:assegno,cambiale...
Titolidimassa:emessiinserieeconidenticocontenuto(es:azioniod
obbligazionidisociet).

1246 - Le eccezioni opponibili al possessore del titolo.


1247Eccezionireali(oassolute):opponibiliaqualunquepossessore.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan115
Relativeallaformadeltitolo,possonoessereoppostesemancaunrequisito
formalechelaleggerichiede.
Leeccezionifondatesulcontestoletteraledeltitolo.
Eccezionidifalsitdellafirma,didifettodicapacitodirappresentanzaal
momentodell'emissione.
Mancanzadellecondizioninecessarieperl'eserciziodell'azione(es:prescrizione)
1248Eccezionipersonali(orelative):opponibilisoloadundeterminatopossessore,
riguardanoirapportitradebitoreecreditore.
1249Ilpossessorediuntitolo,sapendocheildebitorepotrebbeopporglidelleeccezionidi
naturapersonale,cercadievitarecedendoiltitoloadunterzo(concuisiad'accordo)il
titolo.Excepiodoligeneralis,sipuopporrealterzoinmalafedeancheleeccezioni

personaliavuteversoilprecedentepossessore.

1250 - L'ammortamento.
1251Incasodismarrimento,sottoscrizioneodistruzionedeldocumento,ilpossessoresi
troverebbenell'impossibilitdiottenerelaprestazione.Iltitolosmarrito,sottrattoo
distruttovieneprivatodellasuaefficaciaedincapoall'expossessorevienericostituita
lalegittimazioneadesigerelaprestazionedaldebitore.
1252Iltitolo(sottrattoosmarrito)potrebbecontinuareacircolareefinirenellemaniditerzi
inbuonafede:alloral'expossessoredevepresentareunricorsoalTribunale,siottiene
undecretodiammortamento,cheverrpubblicatosullagazzettaufficiale(pubblicit)e
notificatoaldebitore(perevitarechechepaghiaterzi).Trascorsi30giornisicompiela
proceduradiammortamento,sipuchiedereilpagamentoounduplicatodeltitolo.
1253L'ammortamentonondinormaconsentitoperititolialportatore.

1254 - La smaterializzazione dei titoli di credito.


1255E'unsistemacheprevedeunacircolazionedeititolibasatasullasemplice
registrazioneelettronicasenzanecessitcheabbialuogounaconsegnamaterialedel
documentotraisoggettichepartecipanoall'operazione.Chipossiedetitoliazionari
nonlihaincasa,madepositatipressounintermediariofinanziarioilqualeasuavoltali
depositapressounasocietdigestioneaccentrata.Tutteleoperazionirelativeaititoli
checircolanoconquestosistemaavvengonopermezzodiordinielettronici.

1256 - I titoli atipici.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan116
1257E'possibileemetteretitoliatipici,purchvengarispettatoilvincolodilegalit:
l'emissionedititolialportatorecheprevedanoilpagamentodiunasommadidenaro
deveessereespressamenteprevistaperlegge.

1258 - Documenti di legittimazione e titoli impropri.


1259Idocumentidilegittimazioneservonoadidentificareilsoggettocheabbiadirittoad
unadeterminataprestazione(es:scontrinodelguardarobaalladisco).
1260Sevienepersoiltitolo,nonsiperdeaffattoildirittoallarestituzionedelbene,n
necessarioricorrereallaproceduradiammortamento.
1261Ititoliimproprisonodocumenticheservonoarenderepispeditalacircolazionedel
dirittoinquantononrichiedonoleformalitdellacessionedelcredito.

1262 - La cambiale.
1263E'iltitolodicreditopiantico.Ilsoggettochenonavevadichepagareunamerce
rilasciavaunapromessadipagamento.inquestomodoilprimoprenditorenonera
costrettoadattendereepotevatrasferireaterzilacambiale.Esistonoduedifferentitipi
dicambiale:lacambialetrattaedilvagliacambiario.
1264Nellacambialetrattaunsoggetto(traente)ordinaadunaltrosoggetto(trattario)di
pagareadunterzosoggetto.
1265Nelvagliacambiario(opaghercambiario)unsoggettopromettedipagareal
prenditoreoalsoggettoalqualesiastatotrasferitoiltitolo.
1266Caratteristichedellacambiale:
Letteralitcompleta:tuttiglielementideldirittodicreditosonoedevonoessere
contenutineltestodellacambiale.
Autonomia.
Astrattezza:nonsifamenzionealrapportosottostanteiltitolo.L'ordinedi
pagamentodeveessereincondizionato.L'astrattezzaoperasolorispettoaiterzi
prenditoridellacambiale,nonneiconfrontidelprimoprenditore.Cambialedi
favore:unsoggettochevuoleprestaredenaro,manonhacontante,purilasciare
comunqueunacambialeadunamico,ades,ilqualepotrgirarlaaduncreditore
oadunterzoprocurandosisubitodenaro.
E'untitoloall'ordine.
E'untitoloesecutivo:ilpossessorepudirettamentepromuovereunaprocedura
esecutivacontroildebitoreinadempiente.
E'untitoloformale:deveessereredattoosservandotuttiirequisitiprescrittiper
legge.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan117

1267 - I requisiti formali della cambiale.


1268Lacambialevienegeneralmenteformatautilizzandounappositomodulomessoin
venditadallostato(includeilbollo):masipuformareunacambialeancheutilizzando
unsemplicefogliodicarta,pagandoilbolloaparte.Segliobblighifiscali(bollo)non
sonoassolti,lacambialevalidamanonhaefficaciadititoloesecutivo.
1269Requisiti:
ladenominazionedicambiale;
l'ordineolapromessaincondizionatadipagare;
ilnomedeltrattario;
ilnomedelprenditore;
ladatadiemissione;
lasottoscrizionedeltraenteodell'emittente.
1270Questirequisitisonoessenziali,senemancaanchesolounononunacambiale,
maunapromessadipagamento.
1271Lascadenzapuesserediquattrodiversitipi:
agiornofisso;
acertotempodata:es.aduemesi;
avista;
acertotempovista:es.dopounmese,allapresentazionedeltitolo.

1272 - La cambiale in bianco.


1273Cambialeinbianco:almomentodell'emissionenecessarioesufficientecheil
documentocontengaladenominazionedicambialeelasottoscrizionedeltraenteo
dell'emittente,potendoglialtrielementiessereinseritiinunsecondotempo.
1274Regolapertutelareiterzicheacquistinosuccessivamenteall'abusivoriempimento:
nonpuessereoppostaalportatoredellacambialeamenochecostuinonabbia
acquistatoinmalafede.

1275 - Capacit e rappresentanza.


1276Circalacapacitrichiesta,lacambialeunattodistraordinariaamministrazione.
1277Chisottoscriveunacambialeinvestedirappresentantesenzaavereilpoteredifarlo,
oeccedendoipoteri,obbligatocambiariamentecomeseavessefirmatoinproprio.

1278 - L'accettazione della cambiale tratta.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan118
1279Loschemadellacambialetratta:iltraenteordinaaltrattariodipagareunacerta
sommaadunterzo.Taleordinenonobbligailtrattarioneiconfrontideiprenditori.
Affinchpossaessereconsideratoobbligatonecessariocheiltrattarioesprimala
suaaccettazioneincondizionata,riportandolasultitolo(scrivendoaccettatoades.).
Conl'accettazioneiltrattariodiventaobbligatoprincipale.
1280Selacambialetrattavienerifiutatadaltrattario,ilportatorepuagireconazionedi
regressoneiconfrontideltraenteedeglieventualigiranti.

1281 - La girata.
1282LAcambialecircolamediantegirata.Essapuesserepienaoinbianco,mentre
nullalagirataparziale.Lagiratarendeilgiranteresponsabileneiconfrontidelgiratario
perilpagamentoeperl'accettazione:pilacambialecircolapisirafforzailcredito,
poichsisommalaresponsabilitdialtrisoggetti.
1283Ilgirantepuapporreallagirataunaclausolaincuiescludelapropriaresponsabilit.
Puancheapporreunaclausolaconcuivietaunasuccessivagirata.
1284Seiltraentescrivesullacambialenonall'ordinelacambialenonpucircolareper
girata.

1285 - L'avallo.
1286Lacambialepuessereulteriormentegarantitaconl'avallo.Siproduceuna
obbligazionedigaranziachehanaturadiobbligazionecambiaria.L'avalloviene
appostodall'avallantesullacambialeassiemealnomedelsoggettogarantito(avallato).
L'avallanteobbligatoinsolidoconl'avallato.

1287 - Il pagamento, il protesto e le azioni cambiarie.


1288Sonoobbligatiprincipali:
iltrattariochehaaccettatolacambialetratta;
l'emittentedelvagliacambiario;
gliavallantideltrattarioaccettanteodell'emittente;
1289Sonoobbligatiinviadiregresso
iltraentedellacambialetratta;
igiranti;
gliavallantideltraenteodeigiranti.
1290Ilpagamentovarichiestoprimaadunobbligatoprincipale.ilportatorenonpu
rifiutareunadempimentoparziale

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan119
1291Incasodimancatopagamentoilportatoredellacambialepuagireinviadi
regresso:
azionecambiariadiretta:versogliobbligatiprincipali;
azionecambiariadiregresso:versounobbligatoinviadiregresso.
1292E'necessarioprimaprocedereallalevatadelprotesto.Ilprotestounattopubblico,
redattodaunnotaio,conilqualesiconstatainformasolenneilrifiutodelpagamento
odell'accettazionedellacambiale.Levatoilprotestoilportatoredellacambialepu
agireversounoqualunquedegliobbligatiinviadiregresso.

1293 - Le azioni extracambiarie.


1294Ilportatorediunacambialenonsoddisfattopuservirsidell'azionecausale:una
azionabasatasulrapportosottostanteall'emissioneoallatrasmissionedellacambiale.
1295Puessereesercitatase:
statoelevatoilprotesto;
ilportatorehaoffertolarestituzionedeltitolo
altro,manonhocapito....
1296

1297 - La cambiale finanziaria


1298Lecambialifinanziariesonotitoliemessiinseriedasocietcheabbianonecessitdi
unfinanziamentoabrevetermine.

1299 - L'assegno. Caratteri e funzione.


1300L'assegnountitolodicreditochecontieneunordineedunapromessadi
pagamento.Adifferenzadellacambiale,l'assegnounmezzodipagamento.La
cambialegeneralmenteemessaperdilazionareunpagamento,mentrel'assegnoha
unutilizzoquasiimmediato.
1301Conl'avventodeimezzielettronicidipagamento,l'assegnosistaavviandoversoil
declino.

1302 - L'assegno bancario.


1303Ilsottoscrittore(traente)ordinaadunabanca(trattario)dipagareunacertasommaa
favorediundeterminatosoggetto.
1304Labancastipulaconilproprioclienteunaconvenzionediassegnoconlaquale
autorizzaademettereassegnibancari.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan120
1305L'assegnobancariopuessereall'ordineoalportatore.Gliassegnialportatore
hannounlimitedi20milioni.
1306Fralabancaediltraentedevesussistereunrapportodiprovvistailtraentedeve
avereciofondidisponibili.Senonesistelaprovvista,l'assegnoavuoto:labanca
purifiutareilpagamento,mailportatorepuagirecontroiltraente(eigiranti).
1307L'assegnobancariopagabileavista.Gliassegnivengonospessopostdatati,
l'assegnodivienequindisimileallacambiale.Tuttaviagliassegnipostdatatipossono
essereanchepresentatiprimaallabancaperriscuotere:iltraenterischiapercidi
emettereunassegnoavuoto.
1308L'assegnobancariodestinatoadunacircolazionedibrevedurata:devecomunque
esserepresentatoentro815giorni,asecondadelluogodiemissione.
1309Puavereleseguenticlausole:
nontrasferibile:pagabilesoloalprenditoreegirabilesoloadunbanchiereper

l'incasso;
sbarrato:pagabilesoloadunbanchiereoadunclientedellabancatrattaria;

daaccreditare:esclusivamenteaccreditabilesulcontodelpresentatore.

1310 - L'assegno circolare.


1311L'assegnocircolareuntitoloall'ordineeconsistenellapromessaincondizionatadi
unabancaapagareavistaunasommadeterminata.Puessereemessounicamente
perlesommechelabancaabbiadisponibilialmomentodell'emissione.Ilclientedella
bancacheemettel'assegnopuavereinquellabancasufficientifondioppuregodere
dicredito.

1312 - FATTI ILLECITI E RESPONSABILIT'

1313 - Problemi e funzioni della responsabilit civile.


1314Problemaanticolariparazionedeidanni.Afrontediundannoconcretole
domandecuirisponderesonosostanzialmentetre:
Qualcunodevepagareoildannorestaamiocarico?E'ilproblemadel
dannorisarcibileesiriassumenell'ideadidannoingiusto.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan121

Sequalcunodevepagare,chi,einbaseaqualicriteri?Pagherchiha

colpa,chihacausatoildanno,percolpa(negligenzaoimperizia)operdolo.E'il
problemadeicriteridiimputazionedell'illecito,dellaresponsabilitsoggettivao
oggettiva.
Quantodovresserepagato?necessariostabilireunconfinealle

conseguenzedicuisipuchiederecontoadundanneggiante:ilproblemadella
causalit.Bisognastabilireinoltrecriteripervalutareildannosubitoetradurloin
unaquantitmonetaria:problemadellavalutazionedeldanno.
Ilrisarcimentohadasemprefunzioneriparatoria,piomenorilevantea
secondacheildannosiapiccoloogrande,accompagnatadaunafunzione
sanzionatoria,cioildannodeveessererisarcitosefruttodiunacondotta

riprovevole,oggettivamenteantigiuridicaesoggettivamentecolpevole.Lanostra
organizzazionesocialecostruiscesituazioniincuilapotenzialitdidannodel
tuttosproporzionatarispettoallerisorseeconomichedelsingoloresponsabile.In
questicasibisognausciredall'ideadellasanzioneeindividuareunresponsabile
concriteridiversi.
1315Laresponsabilitfondatasullailliceitdellalesioneprovocata(paghiperchhai
pregiudicatouninteresseprotettodallalegge).
1316Unaresponsabilitfondatasucriteridiversidallacolpa(responsabilitoggettiva).
1317Laresponsabilitcivilepusvolgereinfineunafunzionepreventivacome
dissuasionedaicomportamentinociviespintaversocomportamentivirtuosi.
Importantelamisuradelrisarcimento:semisuratosull'entitdeldannononsempre
sufficienteadissuadere(puconvenirepagareecontinuarel'attoillecito).

1318 - Le fonti di responsabilit.


1319Lafonteprimariadiresponsabilitperdannil'illecitocivile:attoofattolesivodiun
interesseprotettodaunanormagiuridicaedalqualederiviunpregiudizioperil
soggettoleso.
1320Sidistinguonoduefattispeciefondamentalidiillecito.
L'inadempimentodell'obbligazione,quando:
esistatraleduepartiunrapportoobbligatorio;
siverifichiuninadempimentoimputabilealdebitore;
deriviundannoalcreditore.
ilfattoillecitodefinitocome:qualunquefattodolosoocolposochecagionaad

altriundannoingiusto.Laresponsabilitprodottadalfattodannoso.
1321Leduefattispeciesonoindicatecomeillecitocontrattualeedillecitoextra
contrattuale.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan122
1322L'illecitoextracontrattualedettoancheaquiliano(dannoaquiliano),dallaLex
Aquilia.Laresponsabilitcontrattualequellachederivadall'inadempimentodi
qualsiasiobbligazione,chenascadacontrattoodaaltrifatti,oanchedalfattoillecito.
1323Terzaipotesi:illecitoprecontrattuale:laviolazionedell'obbligodicomportarsi
secondobuonafedenelletrattativecontrattuali.Sipropendeadapplicareleregolesui
fattiillecitiextracontrattuali.

1324 - La regola dell'art. 2043.


1325E'risarcibileildannochesia:
ingiusto;
legatoalfattocommessodaunnessodicausalit.
1326Laresponsabilitdeldannoaccollataachihacommessoilfattocondoloocon
colpaacondizionechefossecapacediintendereedivolere.
1327Elementidell'illecito:
elementioggettivi:dannooggettivoenessodicausalit;

elementisoggettivi:imputabiliteconsapevolezza.

1328 - Gli elementi oggettivi dell'illecito: il danno ingiusto.


1329Dannoingiustoevarievalutazionidelsignificatodiquesta
Significatotradizionale:unacondottaantigiuridicachetalequandosiledeun

dirittoaltruisenzaavernediritto.
Antigiuridicitdellalesione:cicheinteressal'esistenzadiunacondottache

ledeingiustificatamenteuninteressealtrui,protettodall'ordinamentogiuridico.La
valutazionediantigiuridicitoingiustiziavertedirettamentesuldannosoffertodal
soggettoleso.
Ampliamentodell'areadeldannoingiusto:

tutelaaquilianadelcredito:ilcreditore,lesodaunterzonellapossibilit

diesigereunaprestazioneinfungibile(legataalleparticolariattitudinie
qualitdeldebitore)puchiedereunrisarcimentoaldanneggianteatitolo
diresponsabilitextracontrattuale.Importantelaprovadelnessocausale.
Interesselegittimo:siammettelarisarcibilitneirapportitraprivati.Ma

anchelapubblicaamministrazionerispondeversoilprivatoperlalesione
dell'interesselegittimodovutoperattiamministrativiillegittimi.
Interessidiffusi:risarcibilitperlalesionediaspettativelegittime,cioad

es.prestazionisucuiilsoggettolesopotesselegittimamentecontare.
Lesionedelpossesso:protettadallalegge.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan123
1330Lavalutazionedell'antigiuridicitdeldannoilrisultatodiunconfrontotradue
interessi.
1331Anchegliinteressipiprotetti(dirittoallavita,all'integritfisica,lapropriet,..)
cedonodifronteall'esistenzadiunacausadigiustificazionecheescludel'ingiustizia
deldanno:
lalegittimadifesa:ilcomportamentolesivotenutoperdifenderesoaltrida

un'aggressioneobiettivamenteingiusta:ilpericolodeveessereattuale,la
reazionedeveessereproporzionataall'offesa.
lostatodinecessit:sihaquandoilcomportamentolesivosial'unicomododi
salvaresoaltridaunpericoloattualedidannograveallapersona.

1332 - Il nesso causale.


1333Prevaleuncriteriodicausalitadeguata:siconsideranoprovocatidall'illecitosolo
queidannichepossanoconsiderarsiconseguenzedell'illiceitsecondouna
valutazionedeirapportitracauseedeffetticondottainbasealcriteriodiciche
normalmenteaccade.

1334 - Gli elementi soggettivi.


1335Imputabilitdelsoggetto:sononecessarideirequisitiminimidicoscienzae
volont,talipercuisiapossibileimputarealsoggettoleconseguenzedellesueazioni.
1336Nonrispondedelleconseguenzedelfattodannosochinonavevalacapacitdi
intendereedivolerealmomentoincuilohacommesso,amenochefosseintalestato
nonpersuacolpa.E'unacapacitdfattodavalutarecasopercaso.
1337L'incapacitnonescludel'imputabilitquandoquestadovutaacolpadelsoggetto
(es:droga,alcool).
1338Responsabilitindiretta:lanegligenzadichitenutoallasorveglianza
dell'incapace,salvalaprovadinonaverpotutoimpedireilfatto.Ilgiudicepu
comunquecondannarel'autoredeldannoalpagamentodiun'equaindennit.
1339Duelemodalitpossibilidellacolpevolezza:attodolosoocolposo.
1340Colposo:uneventodannosochesiverificaacausadinegligenzaoimprudenzao
imperizia,ovveroperinosservanzadileggi,regolamenti,ordiniodiscipline.
1341Doloso:l'eventodall'agenteprevedutoevolutocomeconseguenzadellapropria
azioneodomissione(bastalaconsapevolezza).
1342Nellaresponsabilitperfattoillecitoilcriteriodelladiligenzamediavalecome
minimo,aldisottodelqualec'sicuramentecolpa.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan124

1343 - La responsabilit oggettiva.


1344Altricriteridiimputazione:
sicollegalaresponsabilitperidanniprovocatidaminoriointerdettiallapotest;
sifannosostenereirischidiun'attivitachinetraevantaggio;
siaccollanoallaproprietidanniderivatidallecose.
1345Criteriodelrischio:chisvolgecerteattivitsopportaancheilrischiodeidanniche
nepossonoderivare.L'art.2049accollaapadroniecommittentilaresponsabilitperi
danniarrecatidailorodipendenti.E'laregolageneraledeldatoredilavoroperilfatto
illecitodeldipendente.Nonprevedeprovaliberatoriaperildatoredilavoro,provandodi
averusatoognicuraneldirigereesorvegliarel'attivitdeidipendenti.
1346L'art.2050obbligachisvolgeattivitpericolosearisarcireidannichenederivano.
E'consentitoliberarsiprovandodiaveradottatotuttelemisureidoneeadevitareil
danno,secondolostatodellosviluppotecnologico.Qualsiasiimpresahadeimarginidi
pericolosit,perquantoridotti:responsabilitperipericoli,siestendeatuttiidanni
chedifattoderivanodaun'attivit.
1347Nellarovinadiedificioilrischiolegatoallapropriet:ilproprietariosiliberasolo
dimostrandochelarovinanondovutaadifettodimanutenzioneoaviziodi
costruzione.
1348Nelcasodellacircolazionediveicolilaresponsabilitdelconducente
sostanzialmenteoggettiva:asuocaricolaprovadiaverfattotuttoilpossibileper
evitareildanno.Oggettivalaresponsabilitsolidaledelproprietariodelveicoloperi
dannicausatidalconducente.
1349Prodottidifettosi:chenonoffrelasicurezzachecisipulegittimamenteattendere.
Laresponsabilitoggettivaedattribuitaaiproduttoriperidannicagionatidadifetti
delprodottoespecialmenteperlamorteolelesionidell'integritfisica,ladistruzioneo
ildeterioramento.Ilsoggettodanneggiatodeveprovaresoloildanno,ildifettoedil
nessodicausalittradiessi.Ilproduttorepuliberarsiprovando:
circostanzecheescludonoilnessodicausalit;
ildifettodovutoall'osservanzadiunanormaimperativa;
ilprodottoavevalemassimequalitconsentitedallatecnica.

1350 - La responsabilit per fatto altrui.


1351Esempigifatti:ildatoredilavoroedilproprietariodiunveicolo.
1352Responsabilitdeigenitoriedeitutoriperidanniprovocatidalfattoillecitodel
minorenonemancipatoodell'interdettocheabiticonessi.L'incapacelegaledeve
essereimputabile.Laresponsabilitsifondasullapotest,nonsullasorveglianza.I
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan125
genitorisiliberanosedimostranodiaverdatoalminoreun'educazioneconvenientee
diavernevigilatoleattivit.
1353Sullavigilanzafondatalaresponsabilitdichiaddettoallasorveglianzadiuna
personaincapacediintendereedivolere.Perliberarsinecessarioprovarediaver
mantenutoilcostantecontrollosulleattivitdell'incapace.

1354 - Il danno.
1355E'dannoqualsiasialterazionesvantaggiosadellostatodeifatti:qualsiasialterazione
sacrificioomancatasoddisfazionedibisogniedinteressi,nonsolodinaturamateriale
oeconomica,maanchediordinepersonale,siafisicochepsichicochemorale.
lalesionediuninteresse;
unpregiudizioderivantedallalesionediuninteresse.
1356Ildannoconsideratocomeperditaomancatoguadagno,dunquecomeun
pregiudizioeconomico:unadifferenzatralostatopatrimonialedelsoggettoleso
conseguenteall'illecitoelostatopatrimonialedicuiilsoggettoavrebbegodutose
l'illecitononsifosseverificato.
1357Ildannononpatrimonialepuessererisarcitosoloneicasistabilitidallalegge.
1358Dannononpatrimoniale:dannomorale,ciolasofferenzapsicofisicasubitadalla
vittimadelreato.Nelcasoincuil'illecitocostituiscafattispeciedireato,risarcibile
ancheildannononpatrimoniale,intesocomedannomorale.Sicercatoinoltredi
riconoscereunaconseguenzanegativadicaratterepatrimonialeancheinqueicasiin
cuiunpregiudizioeconomicodirettononfossedimostrabile.
Dannoallavitadirelazione:dannoesteticooaltrelesioni.cheriduconole

opportuniteconomichedelsoggettoleso.
Dannobiologico:lalesioneall'integritpsicofisicadellapersona,suscettibiledi

valutazionemedicolegale.E'risarcibileindipendentementedallasuaincidenza
sullacapacitdiproduzionedireddito.
Dannoesistenziale:pregiudiziocheostacolaleattivitrealizzatricidellapersona

umana.
1359Ildannononpatrimonialenonsiesauriscequindineldannomoralesoggettivo,ma
comprendeognidannochederivadallalesionedivaloriinerentiallapersona:secondo
leultimeinterpretazioniesentenzetalidannidevonoessererisarcitianchein
assenzadiunafattispeciedireato.
1360Dannoambientale:qualunquefattodolosoocolposoinviolazionedidisposizionidi
leggeodiprovvedimentiadottatiinbasealeggechecompromettal'ambiente,adesso
arrecandodanno,alterandoloodistruggendolotuttooinparte.E'unaresponsabilit
percolpaedprevistounrisarcimentoinfavoredellostato.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan126

1361 - Il risarcimento.
1362Risarcimentoperequivalente:consisteinunasommadidenaroequivalentein
valorealpregiudiziopatrimonialerisentitodaldanneggiato.
1363Risarcimentoinformaspecifica:loscoporipristinarelasituazioneprecedente
l'illecito.

1364 - LA SOCIET IN GENERALE

1365 - L'esercizio dell'impresa in societ - La nozione di societ


il contratto e i conferimenti.
1366
1367L'avviamentoel'eserciziodiun'impresacomportanoinvestimenti,costierischiche
unsoggettopotrebbeanchenonvoleraffrontaredasolo.
1368Coluichedecidediintraprendereunaavventuraimprenditorialecercherdimettersi
insiemeadaltrisoggettichecondividanoilsuoprogettoimprenditoriale,rischied
opportunit.
1369Ilrischiod'impresacondivisodatuttiipartecipantipisicuro.
1370Oggilaformapidiffusadigestionedell'impresaquellasocietaria.C'anchela
possibilitdicostituireunasocietconunsolosocio(attounilaterale).Ma
l'imprenditoreindividualesemprepiraro.

1371 - La nozione di societ: il contratto ed i conferimenti.


1372Ilrapportodicollaborazionenascedaunattodiautonomiadeisoggettiprivati.
1373Lasocietuncontrattoconcuidueopipersoneconferisconobenioservizi,per
l'esercizioincomunediun'attiviteconomica,alloscopodiindividuarnegliutili.
1374Isocidevonoinizialmenteconferireodapportareallasocietqueibenicheservono
peravviareepoiesercitarel'impresa.Conferire:separaredalpropriopatrimonioe
trasferirelatitolaritallasociet.Ibeniconferitipossonoesserevari:denaroobeni,
siamobilicheimmobili.
1375Ilconferimentoinsocietdiservizisihaquandounsoggettosiimpegna,nei
confrontideisoci,asvolgereun'attivitlavorativaafavoredellasociet.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan127
1376Conferitiinsociet,ibeniformanounfondocomunefraisoci,unpatrimonio
socialeautonomorispettoalpatrimoniopersonaledeisociedvincolatoaduna
specificadestinazione.Ibeniconferitipotrannoessereutilizzatisoltantorispettandole
regolediorganizzazionepropriedeidiversitipidisociet.
1377Almomentodelloscioglimentodellasociet,ciascunsocioavrdirittonona
riprendersiilbeneconferito,bensadunaquotadell'attivoresiduo.

1378 - L'esercizio in comune di una attivit economica.


1379Requisitoessenzialedellanozionedisocietl'esercizioincomunedell'attivit
economicaprescelta(l'oggettosociale).Esercizioincomune:tuttiisocipossono
partecipare,secondoleregole.
1380Lamisuradeipoterididirezionevariainrelazioneaidiversitipidisociet.Nelle
societperazionil'amministrazioneaffidataallacompetenzaesclusivadiunorgano
sociale.
1381Nellasocietaresponsabilitlimitatasipuaffidarelagestionesiaadunconsiglio,
siadirettamenteaisoci.
1382L'eserciziodiun'attiviteconomicaunodeirequisitidellanozionelegislativadi
imprenditore:lasocietsidiceimpresacollettiva.Nelladefinizionelegislativala
societpersegueistituzionalmentefinilucrativi,l'impresanonnecessariamente
(impresenonprofit).
1383Nell'articolochedefiniscelasocietnonmenzionatoilrequisitodella
professionalit(l'attivitdeveessereesercitatainmodoabitualeesistematico):la
societdunquepuesserecostituitaperl'eserciziooccasionale.

1384 - Lo scopo di lucro.


1385Loscopodilucrolaproduzionediutilialfinedidistribuirliaisoci.Distinguele
societdaglientichenonhannofinalitdiprofitto.
1386Quellasocietarianonperl'unicaformalegalediimpresacollettiva.E'frequente
cheun'associazione,organizzandoifattoridellaproduzione,producaserviziebenefici
utiliallacollettivit.
1387Nellesocietdipersonaciascunsociohaunveroepropriodirittoallaintegrale
divisioneannualedegliutili:infattivietatoilpattoleoninoconcuiunsocioescluso
daogniutileoperdita.

1388 - La societ come soggetto di diritto distinto dai singoli


soci.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan128
1389Lasocietcostituitasiconfiguracomeunsoggettodidirittodistintodallepersonedei
singolisoci.
1390Lasocietdotatadicapacitdiesseretitolaredidirittiedobblighiesarpure
titolarediunpropriopatrimonio.
1391Rispettoaiterziilpatrimoniodellasocietsipresentadistintorispettoaquello
personaledeisoci.Nellesocietdicapitaliladistinzionenettaedassoluta:esse
presentanounaautonomiapatrimonialecompletaeisocinonrispondonomaiconil
patrimoniopersonale.
1392Nellesocietdipersonelaseparazionedeipatrimonipisfumata.
1393Lasocietpuessereproprietariadibenisenzacheilsingolosociopossavantare
undirittopersonale;lasocietcheconcedeunfinanziamentodiventacreditrice;
titolarediundirittoalnomeepersinoallareputazione,inmanieraautonomaedistinta
rispettoalsocio.Lasocietesercitaidirittidicuititolare.

1394 - Societ e comunione.


1395Lasocietnonvaconfusaconlacomunione.Caratteristicafondamentalechei
partecipantisipropongonounoscopodigodimento,dimerogodimentoenondi
lucro.
1396Conlacomunionenonnasceun0organizzazioneautonomarispettoaisoggettiche
partecipanoalgruppo:dirittiedobblighicontinuanoafarecapoaisingolicomunisti.
1397Allacomunioneascopogodimentononsiapplicanolenormesullasociet.

1398 - I tipi di societ previsti dalla legge.


1399Ilsistemalegislativodellesocietsipresentacomeunsistemachiuso:leparti
possonoscegliereilmodellocheritengonopiadattomanonpossonodarevitaadun
nuovomodellodisocietdiversidaquelliespressamenteprevisti.Laratiorisiede
principalmentenelfattochelesocietesercitanosulmercatoeperilmercato
un'attivitrischiosaedhannofrequentirapporticoniterzi;questiultimi,perla
sicurezzadeilorointeressi,devonopoterconoscereconesattezzaconchihannoa
chefare.L'obiettivopifacilmenteraggiungibilesetaliregolesonopredeterminate
dallegislatoreinmodorigidoeduniforme.
1400Ilnostroordinamentoprevedeunapluralitditipidisociet.
Societdipersone:

societsemplice;
societinnomecollettivo;
societinaccomanditasemplice.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan129

Societdicapitale:

societperazioni;
societinaccomanditaperazioni;
societaresponsabilitlimitata.
1401Lesocietcommercialipossonoesserevalidamentecostituitesoltantoscegliendo

tuttiquestimodellitranneloschemadellasocietsemplice.Quest'ultimovabene
persocietnoncommerciali(aziendaagricola).

1402 - Differenze generali fra la societ di persone e le societ


di capitali.
1403Lesocietdipersonesonofigliedellasocietasdidirittoromanoedellacompagnia
medievale,ancoraoggiparticolarmenteadattepersvolgereattiviteconomichedi
modestedimensioni.
1404Nellesocietdipersoneognisocioamministratoreerappresentantedellasociet,
ossiahailpoteredigestirel'impresaedhailpoteredirappresentarelasocietsul
mercato(versoiterzi).
1405Nellasocietinaccomanditasempliceesistonosoci(accomandanti)chenonhanno
compitidiamministrazione.
1406Afrontedelsuoillimitatopotereciascunsocioamministratoresopportauna
responsabilitpersonaleillimitata,ancheconilpatrimoniopersonaleoltreaquello
conferitoinsocietperdebiticontrattidallasociet.
1407Isociaccomandanti,chenonamministrano,hannounaresponsabilitlimitata.
1408Inragionedellarilevanzadellapersonadeisocinell'ambitodellasociet,il
legislatoredettaregoleriguardantiiltrasferimentodellequotesociali,chetengono
contodell'intuituspersonae;siputrasferireaterzilapropriaquotadipartecipazione
soloconilconsensodeglialtrisoci,edincasodimortedelsocio,ilrapportosociale
continuaconl'eredeseglialtrisocisonod'accordo.
1409Lesocietdicapitalinormalmentetrattanoattivitparticolarmenterischiose,che
richiedonomassicciinvestimenti.Nellesocietdicapitaliisocicontano,masoloin
ragionedellericchezzechehannoinvestitonellasociet.
1410Isocidellasocietdicapitalinonrispondonopersonalmentedelleobbligazioni
sociali:rispondesololasocietconilsuopatrimonio.
1411Nellasocietdicapitaliilsocionormalmentesociuspecuniae,nonhapoteridi
amministrazione,nonciosociusmercator.Ilpoterediamministrazione
normalmenteseparatodallaproprietdellequotesociali.
1412Laregolalaliberatrasferibilitdellequotedipartecipazioneallasociet:incasodi
mortedelsocio,l'eredeglisubentraautomaticamente.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan130
1413Perlemodificazionidelcontrattosocialenellesocietdicapitalibastala
maggioranzadeisociinvestitidelpoterediamministrazione.

1414 - L'associazione in partecipazione.


1415formadicooperazionenell'eserciziodiunaattiviteconomicavienedefinita
associazioneinpartecipazione:conessal'associanteattribuisceall'associato(il
risparmiatore)unapartecipazioneagliutilidellasuaimpresaodiunoopiaffariverso
ilcorrispettivodiundeterminatoapporto.
1416L'associazioneinpartecipazioneuncontrattodiscambioenonuncontratto
associativo,inquantoviunchiarorapportodicorrispettivittralapartecipazioneagli
utiliel'apporto.
1417L'associatopartecipaanchealleperditederivantidall'impresaodall'affare,nella
stessamisuraincuipartecipaagliutilieneilimitidelsuoapporto.

1418 - La Joint Venture.


1419Sitrattadiuncontrattoatipicodicollaborazione,stipulatofradueopiimprenditori,
concuilepartisiaccordanoperrealizzare,ciascunaconiproprimezziun'opera,
normalmentedigrandidimensioni,oppureparticolarmentecomplessa,senzadarvita
adunasociet.
1420Lepartinonvoglionoassoggettareipropriinteressiadunaorganizzazionedi
gruppo,mavoglionorealizzarel'operacoordinandolerispettiveattivit.Es:appaltoper
l'esecuzionedigrandioperepubbliche.

1421 - LE SOCIETA' di PERSONE

1422 - La societ semplice: caratteri generali


1423E'iltipodisocietperl'eserciziodiun'attiviteconomicanoncommerciale:un'attivit
agricolaoprofessionale.
1424E'definitasempliceperchilcontrattononsoggettoaformespeciali,salvequelle
richiestedallanaturadeibeniconferiti:ilcontrattopuesseredunqueconcluso

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan131
oralmente,otacitamenteseduepersonesicomportanocomesoci(societdifatto).
Societocculta:unimprenditoresiaccordanascostamenteconaltrioggetti.
1425Lasocietsemplice'l'unicotipodisocietchesfuggealregimedipubblicitlegale.
1426Quandolasocietinnomecollettivoedinaccomanditasemplicesonoirregolarisi
applicaladisciplinadellasocietsemplice.

1427 - I rapporti tra soci.


1428Ciascunsociopuprendere,inautonomia,decisionisuunadeterminataoperazione
socialesenzabisognodiconsultareglialtri,datoperpresuppostounrapportodifiducia
(sistemadell'amministrazionedisgiuntiva).
1429Ognisociopufaropposizionealleoperazionicheunaltrovogliacompieree
sull'opposizionedeciderlamaggioranza.Lepartipossonoderogareaquestoschema
attribuendol'amministrazionesoloadalcunisoci,mentreglialtriconservanounpotere
dicontrollo.
1430ilcontrattosocialepuesseremodificatosoloconilconsensodituttiisoci,senon
convenutodiversamente.
1431Ilsociononpuservirsi,senzailconsensodeglialtrisoci,dellecoseappartenential
patrimoniosocialeperfiniestraneiaquellidellasociet.

1432 - I rapporti con i terzi.


1433Lasocietacquistadirittiedassumeobblighipermezzodeisocichenehannola
rappresentanza.
1434Tuttiisocisonocontemporaneamenteamministratoriedancherappresentanti.Il
contrattodisocietpuconferirelarappresentanzasoloadalcunideisoci,oaduno
solodiessi.
1435Icreditoridellasocietpossonofarvalereilorodirittisulpatrimoniosociale.Perle
obbligazionisocialirispondonoinoltrepersonalmenteesolidalmenteisocichehanno
agitoinnomeepercontodellasociete,salvopattocontrario,glialtrisoci.
1436Sonoresponsabilisolidalmente,ossiailcreditorepurichiederel'ammontaredel
debitoperl'interoadunsingolosocio,asuascelta,salvapoil'azionediregressodi
quest'ultimoneiconfrontideglialtrisoci.
1437E'possibilecheisocistipulinounpattocheesoneriunoopisocidalla
responsabilitillimitata,purchnonagiscanoinnomedellasociet,matalepattodeve
essereresonoto.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan132
1438Ilsociorichiestodelpagamentodidebitisocialipuevitaredipagare,purchindichi
aicreditorisuqualibenidellasocietessipossanoesercitarel'esecuzioneforzata
(beneficiodiescussione).
1439Ilcreditoreparticolaredelsocio(chivantauncreditoperun'attivitpersonale)pu
soltantofarvalereisuoidirittisugliutilispettantialsocio;senonsufficientipu
chiederelaliquidazionedellaquota.

1440 - Lo scioglimento del rapporto sociale.


1441Loscioglimentodellasocietsiverificase:
Vienemenoilrapportofratuttiosoci:

1442

decorsodelterminedidurata;
conseguimentodell'oggettosociale;
impossibilitdiconseguirlo;
perlavolontdituttiisoci;
Siaprequindilafasedellaliquidazione,scanditadasuccessivi

periodi:
sipaganoidebitidellasociet;
sidividetraisociilpatrimoniosociale,rimborsandoiconferimenti;
ripartizionidieventualieccedenzetraisoci.
Vienemenolapartecipazionediunosolodeisoci:

mortedelsocio:isuperstitidevonoliquidareglieredi.
suorecesso:dichiarazionedelsociodivoleruscire(ammessapergiusta
causaoincondizionatamenteselasocietatempoindeterminato).
suaesclusione:automaticaincasodifallimentopersonale,odecisadagli
altrisociquandoilsoggettosisiaresoresponsabiledigraviinadempienze
degliobblighi.E'deliberatadallamaggioranzadeisoci,sullabasedel
numero.

1443 - La societ in nome collettivo.


1444E'iltipodisocietpisempliceepidiffusoperesercitareun'attivitdinatura
commerciale.
1445E'prescrittochelasocietinnomecollettivoesercitilasuaattivitutilizzandouna
determinatadenominazione(ragionesociale)chedeveindicareilnomediunodei
sociediltipodirapportosociale(s.n.c.).
1446LesocietcommercialidevonoiscriversinelRegistrodellImpreseedeveessere
depositatol'attoconcuivienecostituitalasociet(attocostitutivo).L'attodeve
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan133
indicareidatianagraficideisoci,laragionesociale,gliamministratori,irappresentanti,
lasededellasociet,l'oggettosociale.
1447UnasocietchenonsiaiscrittanelRegistrodelleImpreseirregolare.
1448Tuttiisocirispondonosolidalmenteedillimitatamenteperleobbligazionisociali.Il
pattocontrariononhaeffettoneiconfrontideiterzi,mentrepuavererilevanzanei
rapportiinternitraisoci.
1449Isocigodonosempredelbeneficiumexcussionis:icreditoridevonoprimafar
valereilorodirittisulpatrimoniodellasociet.
1450Ilcreditoreparticolaredelsociononpuchiederelaliquidazionedellaquotafinch
duralasociet.
1451Lasocietinnomecollettivosiscioglie,oltreallecausegicitateperlas.s.,incaso
didichiarazionedifallimento;unsociopuesserescioltodallasociet,seha
esercitatoattivitconcorrente.

1452 - La societ in accomandita semplice.


1453Sonopresentiduecategorie.
Sociaccomandatari:sitrovanonellastessaposizionedeisocidiunasocietin

nomecollettivo.
Sociaccomandanti:sonoisocirisparmiatori.E'lorovietatoingerire

nell'amministrazionedellasocietocompieresingoliattidiamministrazione.Ha
perdeipoteridicontrollo:dirittoallacomunicazioneannualedelbilancioedel
contoeconomico,edicontrollarnel'esattezza.
1454Laragionesocialedevecomprendereilnomedialmenounodeisoci
accomandatariel'indicazionedisociets.a.s.
1455Laleggeprevedechelasocietinaccomanditasemplicesisciolgaquando
rimangonosoltantosociaccomandantiosociaccomandatari,amenocheneltermine
diseimesinonsiasostituitoilsociochesiavenutomeno.

1456 - LE SOCIETA' DI CAPITALI

1457 - Caratteri generali della societ di capitali.


1458Intornoallafinedel1500leprospettiveapertedaigrandiesploratorieranocolossali.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan134
1459Bisognavarastrellareildenaroldovesieraaccumulatoasostegnodellegrandi
iniziativetransoceanicheche,sottoilcomandodell'altanobilt,leCompagniedelle
Indie,avevanodatempointrapresoconcrescentesuccesso.Ilborgheseerainvogliato
adinvestireunapartedelsuodenaroconiseguentivantaggi:
dinondoversipreoccuparedegliaspettipraticidellainiziativa;
dipartecipareagliutilisenzalimitisel'affarefosseandatoabuonfine;
seinvecelecosefosseroandateperilversosbagliato,ilrischiosarebbestato
limitatoallaperditadeldanaroinvestito.
1460Peragevolarealmassimolacircolazionedeldirittodelsingolopartecipantealla
Compagnia,venneincorporatoildirittoallapartecipazioneallasocietinun
documento(titoloazionario,azione):fuunfattodecisivoperrenderesemplicee
facilelacircolazionedellequotesocialiequindiperlacompletaaffermazionedella
rivoluzionariaformulasocietaria.
1461Poi,ilprivilegiodellaresponsabilitlimitatavenneconcessoallaCoronaperiniziative
sempremenorilevantiemenorischiose;ecosirisparmidellaborghesiavennero
incentivatiadorientarsiversoleattivitproduttive.
1462Laformagiuridicadellasocietdicapitaliaresponsabilitlimitatastatauna
dellegrandiscopertedelRinascimento.

1463 - La societ per azioni.


1464Nellasocietperazioniperleobbligazionisocialirispondesoltantolasocietconil
suopatrimonio.Lapartecipazionesocialerappresentatadaazioni.
1465Lasocietperazionipossiedeunaautonomiapatrimonialeperfetta:con
l'iscrizionenelRegistrodelleImpresetalesocietacquistalapersonalitgiuridica.
1466Ognisingolosociorisultatitolarediuncertonumerodiazioni,cherappresentano
unadeterminataquotadipartecipazionerispettoalcapitalecomplessivodellasociet.

1467 - Le condizioni per la costituzione delle s.p.a.


1468Ladenominazionesocialedevecontenerel'indicazionedisocietperazionis.p.a.
1469Lasocietperazionidevecostituirsiconuncapitalenoninferioreacentoventimila
euro.
1470Lacostituzioneavvienemediantelastipulazionedelrelativocontrattodapartedei
socifondatori;essadevecostituirsiperattopubblicoel'attocostitutivodeveindicarei
datianagraficideisociedilnumerodelleazionisottoscrittedaciascunodiessi,la
sede,l'oggettosociale,l'ammontaredelcapitale,ecc...All'attocostitutivodeveessere
allegatolostatutochecontieneleregolerelativealfunzionamentodellasociet.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan135
1471Incasodivenditadiazioni,lasocietpotracquisirenuovisoci.
1472Stipulatol'attocostitutivo,lasocietdevepoiessereiscrittaalregistrodelleimprese,
pressolaCameredicommercio.Conl'iscrizione,laleggeconnettel'attribuzionedella
personalitgiuridica.Finoall'acquistodiessa,isocicheagisconoinnomeeperconto
dellasocietrispondonoillimitatamenteesolidalmente.

1473 - Le azioni.
1474L'ammontaredelcapitalesocialesuddivisoinuncertonumerodifrazioni,dette
azioni,chehannougualevalore.
1475Leazionisonotitolidicreditocheincorporanoidiritticonnessiallaqualitostatus
disocioesonotrasferibilisecondoleregolechegovernanolacircolazionedeititolidi
credito.
1476Leazionidevonoesserenominative,mapossonoesserealportatoreleazionidi
risparmioemessedallesocietquotateinborsa.Ilprincipiodellanominativitdelle
azionicomportacheessedevonoessereintestatealnomediunsoggettochene
titolare.Ilnomerisultadaltitoloedallibrosocidellasociet.
1477Conl'attocostitutivosipossonocrearecategoriediazionifornitedidirittidiversi.
1478Azioniprivilegiate:dannoundirittodipreferenzaepriorit,insedediripartizione
degliutili.
1479Azionidirisparmio:chepossonoessereemessesoltantodallesocietperazioni
quotateinborsa.Sonoazioniprivedidirittodivoto,dotatediparticolariprivilegidi
naturapatrimoniale.Leazionidirisparmiopossonoesserealportatoreesonodiffuse
fracategoriedipersonedisinteressateall'eserciziodeidirittidipartecipazioneallavita
sociale.

1480 - Gli organi della societ per azioni: l'assemblea.


1481Laleggeprevedequattroorgani:
1. assembleadeisoci;
2. organodiamministrazione:
consigliodiamministrazione;
consigliodigestione;
amministratoreunico;
3. collegiosindacale;
4. organodicontrollocontabile.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan136
1482E'l'assembleachenomina,edeventualmenterevoca,gliamministratori.Nellegrandi
societpuaccaderechepochisocicoalizzatipossanocontrollarel'assembleae,di
fatto,scegliereamministratorifedeliailorointeressi.
1483Laleggedistingue,inbaseallecompetenze,un'assembleaordinariaeun'assemblea
straordinaria.
1484Competenzedell'assembleaordinaria:

senonhailsistemadualistico,l'assembleaordinariaapprovailbilancio,

nominaerevocagliamministratoriedisindacienedeterminailcompenso,
nominailsoggettocuidemandatoilcontrollocontabile,deliberasulla
responsabilitdiamministratoriesindaci;
sehailsistemadualistico:l'assembleaordinarianominaerevocaiconsiglieridi
sorveglianza,nedeterminailcompensoedeliberasullalororesponsabilite
nominailsoggettocuidemandatoilcontrollocontabile;quantoinvece
all'approvazionedelbilancio,nediregolacompetenteilconsigliodi
sorveglianza,alqualespettapuredinominareicomponentidell'organo
amministrativoche,nelsistemadualistico,prendeilnomediconsigliodi
gestione.

1485Competenzedell'assembleastraordinaria:stabilitocheessadeliberaappuntosu
affaristraordinari,qualilemodificazionidell'attocostitutivo,lanominaela
determinazionedeipoterideiliquidatori.
1486Assembleespeciali:riunisconoiportatoridiparticolaricategoriediazioni.
1487Ledeliberazionidell'assembleadevonoessereadottatedatantisociche
rappresentinolamaggioranzaprescrittadallaleggeodallostatutodisociet.
1488Ledeliberesonoannullabiliintuttiicasiincuinonsonopreseinconformitdella
leggeodell'attocostitutivo.Ilpoterediimpugnarespettaagliamministratori,al
consigliodisorveglianza,alcollegiosindacale,edatuttiisocicheeranoassentionon
consenzienti.
1489Uncasospecificodiannullabilitquellodiunadeliberaadottataconl'intervento
decisivodiunsocioinconflittodiinteressi.
1490Lanullitdelledelibereassemblearisussistequandosonovulneratiinteressi
generalichetrascendonoquellideisociodigruppidisoci.

1491 - Gli amministratori.


1492Agliamministratorispettalaveraepropriagestionedell'impresasociale:sonoessi
adeciderelapoliticaeconomica,lestrategieeletatticheimprenditoriali.
1493L'assembleanonpuimporreagliamministratoriunacertasceltaimprenditoriale.
1494Las.p.a.puoggioptaretratresistemi:
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan137
1) tradizionale:l'amministrazionespettaadunamministratoreunicooal
consigliodiamministrazione,elettidall'assembleadeisoci,cheelegge
purel'organodeputatoalcontrollodilegalitdegliattisocietari(ilcollegio
sindacale)el'organodicontrollocontabile.
2) dualistico:l'assembleadeisocinominailconsigliodisorveglianza,cui
demandanoilcompitodisorvegliaresull'amministrazione.Essonominail
consigliodigestioneel'organodicontrollocontabile.
3) monistico:l'assembleadeisocinominailconsigliodiamministrazioneil
qualeindividuaicomponentidelcomitatoperilcontrollodellagestione.
All'assembleadeisocispettalanominadell'organodicontrollocontabile.
1495Laleggeel'attocostitutivoimpongonoagliamministratoriunaseriediobblighi,la
cuiviolazionedeterminaalorocaricounaresponsabilit.Gliamministratorisono
responsabiliversolasocietincasodiviolazionedeglispecificidoveriimpostidalla
leggeodallostatuto.
1496Sonoresponsabiliincasodiviolazionedelgeneraledoveredivigilanza
sull'andamentodellagestione.Gliamministratoririspondonoversoicreditorisocialiper
l'inosservanzadegliobblighiinerentiallaconservazionedell'integritdelpatrimonio
sociale.
1497Gliamministratoripossonoesseretenutialrisarcimentoancheneiconfrontidel
singolosocioodelterzocheabbianodanneggiato,conattidolosiocolposi,
direttamente.

1498 - Il collegio sindacale e l'organo di controllo contabile.


1499Nellasocietperazioniisocinonhannoilpoteredientrarealoropiacimentonella
sededellasocietpercontrollareilibrisocialioaltro.
1500Vigilanzaecontrollosonodelegatiadueappositiorgani:
1501
ilcollegiosindacale:unorganoconunafunzionedicontrollogenerale
dellalegalitsociale,chel'attivitsisvolgainconformitdellaleggeedellostatuto.
1502
l'organodicontrollocontabile:demandatalafunzionedelcontrollodella
contabilitsocialeedellarispondenzadelbilancio.
1503Isindacipossonoinqualsiasimomentoprocedereadattidiispezioneedicontrollo.
Sonoresponsabiliperleviolazionideidoveriinerentiallalorocaricaeresponsabili
solidalmentecongliamministratoriperifattioleomissionidiquesti,quandoildanno
nonsisarebbeprodottoseessiavesserovigilatocondiligenza.
1504Ognisociopudenunziareifatticheritienecensurabilialcollegiosindacale.Sevi
fondatosospettodigraviirregolarit,isocicherappresentanoil10%delcapitale
socialepossonodenunziareifattialtribunale.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan138

1505 - Le obbligazioni.
1506Pupresentarsilanecessitdiprocurarsinuovicapitali:lasocietpotrebbe
finanziarsiemettendonuoveazioni.L'emissionedinuoveazionipotrebbeesserenon
conveniente(nonsivuolemodificareilcapitalesociale).L'acquistodiazionipoi
sempreuninvestimentorischiosochepuportareancheallaperditadell'investimento.
1507Laleggemetteadisposizioneunostrumentoalternativoperfinanziarsi:l'emissione
diobbligazioni.
1508Lasocietemetteunacertaquantitdidocumenti,ciascunodeiqualirappresenta
unamedesimafrazionedellasommadicuichiedeilprestito.Ognidocumento
(obbligazione)contieneunadichiarazionedellasociet,laqualesiimpegnaapagare
lasommaportatadaldocumentoconl'aggiuntadiinteressi.
1509Ilpiprudenterisparmiatoresarincentivatoadinvestireinobbligazioni:
1510
c'comunqueildirittoalrimborsodellasommainvestita;
1511
gliinteressicostituisconounrendimentominimofisso.
1512Leobbligazionirappresentanounindebitamentodellasociet.Ildocumentoincui
l'obbligazioneincorporatahalecaratteristichediunveroepropriotitolodicredito.Le
obbligazioninonattribuisconolaqualitdisocio,masoloquelladicreditoredella
societ.Sonoagevolmentetrasferibilicometuttiititolidicreditoepossonoessere
quotatenelleborsevalori.
1513L'emissionedicompetenzadell'organoamministrativoelarelativadeliberadeve
essereiscrittanelregistrodelleImprese.
1514Laleggeprevededeilimitiall'emissionediobbligazioni:puemettereobbligazionial
portatoreonominativepersommacomplessivamentenoneccedenteildoppiodel
capitalesociale,dellariservalegaleedelleriservedisponibilirisultantidall'ultimo
bilancioapprovato.Inoltrenonpuridurreilcapitalesenoninproporzionedelle
obbligazionirimborsate.
1515Gliobbligazionistidevonocostituirsiinun'organizzazioneunitaria.Assembleadegli
obbligazionisti:siriunisceperdeliberaresualcunematerie,fracuiinparticolarela
nominaelarevocadiunrappresentantedegliobbligazionistielemodificazioni
dellecondizionidelprestito.
1516Obbligazioniconvertibiliinazioni:dannoaltitolareildirittodichiedere,acerte
scadenze,laconversionedelleobbligazioniposseduteinazionidellasocietemittente,
inbaseadunrapportodicambiopredeterminato.

1517 - Il bilancio.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan139
1518Ognianno,allachiusuradell'esercizio,lasocietdeveredigereilbilancio,acura
degliamministratori.
1519Gliamministratoridevonoredigereilbilanciodiesercizio.Essodeveessereredatto
conchiarezzaedeverappresentareimodoveritieroecorrettolasituazione
patrimonialeefinanziariadellasocietedilrisultatoeconomicodell'esercizio.
1520Nellostatopatrimonialedeveessereindicatalaconsistenzadelpatrimoniodella
societ.
1521
Nell'attivovannoindicati:icreditiversoisoci,leimmobilizzazionimaterialied
immateriali,l'attivocircolante,...
1522
Nelpassivovannoinseritiidebitiversoiterzi,ilcapitalesociale,leriserve,....
1523Nelcontoeconomicodevonoessereindicatituttelespesesostenuteediricavi
incassati.
1524Lanotaintegrativadevecontenereinformazionisullevocideglialtridocumenti
contabili,fornireunaspiegazionedelbilancio.
1525Laleggedettaprincipigeneralicomequellidellaveritechiarezza,della
valutazionedellevocisecondoprudenza,edicriteriadottatiperlevarievoci.
1526Ilbilanciodeveesserecorredatodaunrelazionedegliamministratorisullasituazione
dellasocietesull'andamentodellagestione.
1527IlBilanciodeveesserecomunicatoalcollegiosindacalepereventualiosservazionie
proposte,poipresentatoall'organosocialedeputatoallasuaapprovazione.
Successivamenteilbilanciodeveesseredepositatopressol'ufficiodelRegistrodelle
Imprese.
1528L'assembleacheapprovailbilanciodecideseedinqualemisuradistribuireaisoci
gliutilirealmenteconseguitirisultantidalbilancio.Dagliutilinettiannualideveessere
prelevatoil5%peraccantonarlocomeriservalegalefinoachenonabbiaraggiuntoil
quintodelcapitalesociale.Lostatutopuprevederel'obbligodiformareunariserva
ulteriore(riservastatutaria),ecipossonoessereulterioririservefacoltative.
1529Ilbilancio,primadell'approvazione,deveesserecontrollatoanchedaunenteesterno
allasociet,eprecisamentedaunasocietdirevisione,iscrittainunaalbospeciale
tenutodallaConsob,chedeveaveredeterminatirequisitidiidoneittecnicaedi
indipendenza.
1530Lasocietdirevisioneverifica:
laregolaretenutadellacontabilitsociale;
ilbilanciodiesercizioedilbilancioconsolidatocorrispondanoallerisultanzedelle
scritturecontabiliechesianoconformiallenorme.
1531Esprimeungiudiziosulbilanciodiesercizioesulbilancioconsolidato.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan140
1532Lesocietdicapitalichecontrollanoaltresocietdevonoredigereunbilancio
consolidato,ilqualeriguardalasituazioneeconomicacomplessivadelgruppodi
societ.

1533 - Le modificazione dell'atto costitutivo e le operazioni sul


capitale.
1534Operazionisulcapitalesociale.
1535Aumentodelcapitale:sirealizzaconl'emissionedinuoveazioniperunvalore
corrispondenteall'aumento.Seapagamentolasocietraccoglienuoviconferimenti
(strumentodifinanziamento).Aumentogratuito:quandovengonoimputateacapitale
leriserveeleazionicherisultanodevonoessereassegnateagliazionistiin
proporzionediquelledalorogipossedute.L'aumentodelcapitaleapagamento
potrebbecomportarel'ingressodinuovisociequindimodificareirapportidiforza:le
azionidinuovaemissionedevonoessereofferteinopzioneaisociinproporzioneal
numerodelleazionipossedute.
1536Lariduzionedelcapitaleobbligatoriaquandoessodiminuitodioltreunterzoin
conseguenzadiperdite.Sesiriducesottoilminimolegalegliamministratoridevono
convocaresubitol'assembleaperdeliberarelariduzionedelcapitaleerichiedereun
contemporaneoaumento,oppuretrasformareiltipodisociet.Altrimentilasocietsi
scioglie.
1537Unariduzionefacoltativapuesseredecisaquandoilcapitalesiaritenuto
sovrabbondanterispettoallenecessit.

1538 - Scioglimento, liquidazione ed estinzione della societ.


1539Loscioglimentodellas.p.a.siverificaperleseguenticause:
ildecorsodeltermine;
ilconseguimentodell'oggettosociale;
lasopravvenutaimpossibilitdiconseguirlo;
l'impossibilitdifunzionamentoperl'inattivitdell'assemblea;
lariduzionedelcapitalealdisottodellimitelegale;
ladecisionesovranadell'assemblea.
1540Dopoloscioglimentodellasocietsugliamministratoricalaildivietodinuove
operazionisenonconfinidiconservazionedell'integritevaloredelpatrimonio
sociale;sonopersonalmenteesolidalmenteresponsabilideidannicompiutiin
violazionedeldivieto.Devonoinoltreconvocareentrotrentagiornil'assemblea

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan141
straordinariaaffinchdeliberilaliquidazionedellasocietelanominadeiliquidatori,
aiqualiconsegnareibenisociali.
1541Durantelafasediliquidazioneiliquidatoridevonopagaretuttiidebitisociali;la
1542liquidazionesiconcludeconunbilanciofinale.
1543Estinzionedellasociet:approvatoilbilanciofinale,gliamministratoridevono
chiederelacancellazionedellas.p.a.dalRegistrodelleImprese.

1544 - Trasformazione, fusione e scissione di societ.


1545Trasformazione:passaggiodellasocietdauntipoall'altro.Latrasformazionein
societperazioni,iaccomanditaoaresponsabilitlimitatadeverisultaredaatto
pubblico.
1546Perimpedirecheisociricorranoallatrasformazionepersottrarsialleconseguenze,
dispostocheisocidiunasocietaresponsabilitlimitatanonsonoliberatidalla
responsabilitperleobbligazioniassunteprimadellatrasformazione.
1547Conlafusionedueopisocietsiunisconoperformarneunasola;sipueseguire
unafusionemediantelacostituzionediunasocietterzaenuovaoppuremediante
l'incorporazioneinunasociet.
1548Gliamministratoriredigonounprogettodifusioneeredigereunasituazione
patrimoniale,prevedereunrapportodicambiodellaazioni,incaricareesperti
indipendentiperunarelazione,..
1549Lafusioneimplicadeirischipericreditori,quindilafusionepuessereattuatasolo
dopoduemesidall'iscrizionenelregistrodelleimprese.
1550lascissioneconsisteneltrasferimentodell'interopatrimoniodiunasocietodiuna
partediessoadaltresocietpreesistentionuove.

1551 - I gruppi di societ.


1552Perorganizzareinmodopiefficientelacomplessaattivitd'impresa,pisocietdi
capitali,costituentientitautonome,sidividonoicompiti,sidistribuisconotraloro
l'attivitcomplessiva,perseguendounfineeconomicoedunquadroimprenditoriale
unitario:ilgruppodisociet.
1553Societche,esercitandoattivitdidirezioneecoordinamentodialtresociet,
agisconoinviolazionedeiprincipidicorrettagestione,sonodirettamenteresponsabili
neiconfrontideisocidiqueste.
1554Ingeneraleesisteunasocietcapogruppo(holding),laqualepossiedeuna
percentualedelleazionidellesocietadessacollegate,inmododaavereuncontrollo
acascatesuquesteultime.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan142
1555Societcontrollate:
societincuiun'altrasocietdisponedellamaggioranzadeivoti;
societincuiun'altrasociet,purnonavendolamaggioranza,disponedivoti
sufficientiperesercitareun'influenzadominante;
lesocietsottol'influenzadominantediun'altrainvirtdiparticolarivincoli
contrattuali.
1556Sonoconsideratecollegatelesocietsullequaliun'altrasocietesercitaun'influenza
notevole.

1557 - Le societ con partecipazioni dello Stato o di enti


pubblici.
1558Societperazioniinmanopubblica:lostatooglientipubblicihannola
maggioranzadelleazioni.
1559Societdiinteressenazionale:adessesiapplicaladisciplinacomunedelles.p.a.,
compatibilmenteconlenormedileggispeciali.

1560 - Le societ quotate in borsa.


1561Specificadisciplinaallesocietconazioniquotateinborsa.E'previstouncontrollo
pubblicodapartedellaConsob.

1562 - La societ in accomandita per azioni.


1563Inessasonopresentiduecategoriedisoci,ossiaisociaccomandatari,che
rispondonosolidalmenteeillimitatamenteperleobbligazionisociali,edisoci
accomandanti,iqualisonoobbligatineilimitidellaquotadicapitalesottoscritto.
1564Isociaccomandatarisonodidirittoamministratori.Gliamministratorisoci
accomandatarisonopostiinunaposizioneparticolarmenteforteestabile:in
compensosonoillimitatamenteresponsabiliperleobbligazionisociali.

1565 - La societ a responsabilit limitata.


1566Vantaggiofondamentaledellasocietaresponsabilitlimitatacheperle
obbligazionisocialirispondesoltantolasocietconilsuopatrimonio.E'untipodi
societdestinatoadimpresediproporzionipipiccolerispettoallas.p.a.
1567Lequotedipartecipazionedeisocinonpossonoessererappresentatedaazioni;il
capitalesocialenonpuessereinferiorea10milaeuro.Inoltrepuemetteretitolidi
debito,analoghialleobbligazioni.
1568Las.r.l.puessereunipersonale,ciocostituitaconattounilateraledaunsolosocio.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan143
1569L'unicosociogodediregoladelbeneficiodellaresponsabilitlimitata.E'prescritto
chedelcarattereunipersonalediunadatasocietdeveesseredataadeguata
pubblicitmedianteiscrizionenelregistrodelleImprese.L'attocostitutivopuaffidare
l'amministrazionedellasocietaisocidisgiuntamenteocongiuntamente;ilsociopu
conferireancheprestazionid'operaodiserviziafavoredellasociet.L'attocostitutivo
puprevedereipoteridiesclusionedelsociopergiustacausa.

1570 - LE ASSICURAZIONI

1571 - Le imprese di assicurazione


1572Funzionedibaselacoperturadirischi;necessarialaraccoltadigrandiquantit
didenaroattraversoilcumulodeipremi.Partecopreicostiediprofittidell'impresa,
partevaadeguatamenteinvestita,parteritornaalmercatoerogataatalunisoggetti,in
presenzadideterminatieventidannosispecificatiinuncontrattodiassicurazione.
1573Mal'assicurazioneancheunintermediariofinanziario:concertiprodotti
assicurativipromuoveformedirisparmioeraccoglierisorsediffusenelmercatoper
convogliarleininvestimenti.
1574L'impresadiassicurazionipuessereesercitatasoltantodaentipubblici,dasociet
perazioniodasocietcooperative.
1575LeimpresediassicurazionesonosoggetteacontrollodapartedelMinistero
dell'Industria,cheintervieneancheconladeterminazioneditariffeocom
l'approvazionedellecondizionigeneralidicontratto.
1576Ilmercatocontrollatodall'ISVAP,IstitutoperlaVigilanzasulleAssicurazioni
Private.

1577 - Il contratto di assicurazione.


1578L'attivitconsisteessenzialmentenell'accollarsi,versoilcorrispettivodiunasomma
didenaro,irischichecorronogliassicuratidisubireundanno.Unapartesiobbligaa
pagareuncapitaleounarenditaalverificarsidiuneventoattinenteallavitaumana.
1579Dueigrandiramidell'assicurazione:quellacontroidanniequellasullavita.
1580L'impresadiassicurazioniingradodicalcolare:
qualeprobabilitessaabbiadidoverpagare;
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan144
qualisommeperiodicheessadebbaraccogliereperfarfronteagliesborsi;
1581Ilcontrattosidefiniscetradizionalmentecomecontrattoaleatorio.Ilsingolo

contrattosifondasuunrischio,ciosull'incertezza:ilsingolocontrattoaleatorio,ma
l'aleaassorbitadallaleggedeigrandinumeri.
1582E'uncontrattoconsensuale,percuiprevistalaformascrittaaifinidiprova.La
formapifrequentequelladelmodulooformulario.Ildocumentosichiamapolizza.
1583L'esistenzadelrischiounelementoessenzialedellacausadelcontrattodi
assicurazione.Seilrischiononesiste,ilcontrattonulloperdifettodicausa.Ilrischio
puvenirmenodurantelosvolgimentodelcontratto:intalcasoessosiscioglie.
1584L'aggravamentodelrischiodeterminaunpoteredisceltaperl'assicuratore:o
aumentareilpremioorecederedalcontratto.
1585Principioindennitario:tenereindennel'assicuratodaunaperdita(es:un'auto
assicurataper5.000valeinrealtsolo2.000:l'assicuratoretenutoapagaresolo
ilvalorereale).
1586L'impresadiassicurazioneputrasferireintuttooinparteilrischiostipulandouna
riassicurazione.

1587 - L'assicurazione contro i danni.


1588Copreilrischiopersinistrichedeterminanolaperditadiuncespitepatrimoniale
esistentediunprofittosperato.Siescludechel'indennizzopossasuperareildanno
sofferto:l'assicuratodevefareilpossibileperevitareodiminuireildanno.
L'assicurazioneseguelacosaassicurataincasodialienazione.

1589 - L'assicurazione contro la responsabilit civile.


1590L'assicuratoresiimpegnaatenereindennel'assicuratodalleconseguenze
patrimonialidiunattoillecito.E'obbligatoversol'assicuratoalrimborsodiquanto
questidebbapagarealdanneggiato.
1591Laformapidiffusaquellacontrolaresponsabilitcivileautomobilistica(RCA).Si
trattadiunaassicurazioneobbligatoria,pertuttiiveicoliprovvistiditargacircolanti
sustrada.Incasodisinistro,ilterzodanneggiatohaazionedirettacontro
l'assicuratore.

1592 - L'assicurazione sulla vita.


1593Ilramodiassicurazionesullavitaprevedel'obbligodell'assicuratoredipagareun
capitaleounarenditaalverificarsidiuncertoeventoconnessoconlavitaumana:
casodimorte;
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan145
casodivita.
1594Ilsuicidiononfasorgereildirittoallaprestazioneseavvieneentro2annidalla
stipulazione.
1595L'assicurazioneperilcasodivitapuprevedereilpagamentodiuncapitaleoppure
diunarenditaperl'ipotesiincuil'assicuratoounterzosiaancorainvitadopouncerto
numerodianni.
1596Ladesignazionedelbeneficiariopuavvenirenelcontrattooconsuccessiva
dichiarazionescrittacomunicataall'assicuratore.
1597Ilterzobeneficiarioacquistaundirittoproprioaivantaggidell'assicurazione:i
creditoridell'assicuratononpossonorivalersisullasommadovutadall'assicuratore.

1598 - L'assicurazione marittima ed aerea.


1599L'assicurazionemarittimapuriguardarelanave,lemerci,iprofittisperatisulle
merci.
1600Nell'assicurazioneaerea,obbligatoriaanchel'assicurazionediciascun
passeggerocontrogliinfortunidivolo.

1601 - IL GRUPPO FAMILIARE

1602 - La nozione giuridica di famiglia.


1603Ilsignificatodellaparolafamigliaoggimolteplice.Famiglia,famiglialegittimasono
riferiteallafamiglianucleare:iconiugiedilorofigli.
1604Inaltricasiilconcettoesteso:l'impresafamigliarecomprendeiparentientroil3
gradoegliaffinientroilsecondogrado.Nellesuccessioniilrapportoarrivafinoal6
grado.
1605Famiglialegittima:fondatasulmatrimonio.
1606Famigliadifatto:fondatasullaconvivenza.

1607 - I principi costituzionali.


1608LaCostituzioneintrefondamentaliarticoliriconosce:

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan146
1. idirittidellafamiglialegittimacomesocietnaturalefondatasulmatrimonioe
sull'uguaglianzadeiconiugi;
2. dovereedirittodeigenitorimantenere,istruireededucareifigli;
3. laprotezionedellafamigliacomegrupposociale.
1609Ildirittodifamigliadeveobbedireadueesigenze:laprotezionedellapersonalitdei
singoliancheall'internodelgruppofamiliareeladifesadellafamiglia.
1610Lafamigliasocietnaturale,unaformadelviveresocialeradicatanellestrutture
realidellasociet,icuicostumisonofruttodell'evoluzionedeirapportisociali,
dell'organizzazioneeconomicaedellacultura.
1611Lafamigliadevetrovaredentrodisleregoleconcretedelsuovivere.
1612E'ilprincipiodiautonomiadellafamiglia.
1613Laregoladell'eguaglianzamoraleegiuridicatraiconiugisignificaegualidirittie
doveri.
1614Eguaglianzamorale:ladignitdiciascunosiaegualmenteprotetta,nessunaspetto
siasacrificatoperfavorirel'altro.

1615 - Le relazioni familiari: coniugio, parentela, affinit.


1616Ilconiugioilrapportochesistabilisceconilmatrimoniotramaritoemoglie.
1617Laparentelailvincolocheuniscetralorolepersonechediscendonodauno
stessostipite:
inlinearetta:personechediscendonol'unadall'altra;

inlineacollaterale:personechehannounascendentecomune.

1618Nellalinearettailgradodiparentelasicalcolacontandolepersonesinoallostipite
comune,senzacalcolareilcapostipite.
1grado:figliegenitori;
2grado:nipotienonni;
3grado:bisnipoteebisnonno.
1619Nellalineacollateraleigradisicomputanodallegenerazioni,salendodaunodei
parentisinoallostipitecomune(daescludere)edaquestodiscendendoallaltro
parente.
2grado:fratelliesorelle;
3grado:nipoteezio;
4grado:cugini;
1620Lalegge(salvocheperalcunieffettideterminati)nonriconosceilvincolodi
parentelaoltreilsestogrado.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan147
1621Laaffinitilvincolofraunconiugeediparentidellaltroconiuge(gliaffinidi
ciascunconiugenonsonoaffinifradiloro).Ilgradodiaffinitlostessochelegail
parentediunodeiconiugi.
1gradoaffinit:suoceroegenero;
2gradoaffinit:maritoefratellodellamoglie;
3grado:ziodelmaritorispettoallamoglie;
4grado:cuginodelmaritorispettoallamoglie
1622Iconiugi(legatidarapportodiconiugio)nonsononparenti,naffini.
1623L'affinitnondtitoloallasuccessioneereditaria.
1624L'adozionestabilisceunvincoloequivalenteaquellotragenitoreefiglio.

1625 - Il sistema matrimoniale italiano.


1626Ilmatrimoniocomprendedueaspetti:
matrimonioatto:disciplinadellecondizioninecessariepercontrarrematrimonio;
matrimoniorapporto:disciplinadeidirittiedoverideiconiugi,separazionee
scioglimento.
1627FinoalConcordatodel1929traStatoeChiesa,chivolessesposarsianche
religiosamentedovevacelebrareduevolteilmatrimonio:perlostatodavantialsindaco
eperlachiesadavantialministrodelculto.
1628Conilconcordatoilmatrimoniocanonico,celebratodavantialministrodelculto
cattolico,acquistaefficaciacivileconlatrascrizioneneiregistridellstatocivile.
1629Soloilgiudicepudisporreseparazioneedivorzio.
1630Matrimoniopericultiacattolici:lacelebrazionecivile,mailministrodelculto,che
operacomedelegatodelsindaco,puintegrarlacongliattidelcultoreligioso.

1631 - Il matrimonio nel codice civile. La disciplina dell'atto.


1632Tipicit:nonesistepossibilitdiinventareunmatrimoniodiversodaquelloregolato
dallalegge.Eventualipattiaggiuntisononullisedirettiaderogareglieffettigiuridici
chelaleggecollegaalmatrimonio.Ilmatrimoniounattopuro:nonsopportacio
condizioneotermine.
1633E'attoliberopereccellenza:lalibertprotettadanormeimperative,quindinonha
valorelapromessadimatrimonio.
1634E'unattopersonalissimo,chenonammettesostituzioneorappresentanza.
1635Matrimonioperprocura:consentitoeconsistenell'utilizzareunnuncius,che
sostituiscelosposoassentesolonellaespressioneformaledelconsenso.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan148
1636E'unattosolenneconrequisitiinderogabilidiforma;sipresentacomeatto
pubblico(manifestazionidivolontdeglisposiedattestazionidiunpubblicoufficiale).
1637Lacelebrazioneprovatasoloattraversol'esibizionedell'attodimatrimonio.
1638Pubblicazioni:servonoadaremodo,achisiaaconoscenzadiimpedimenti,difarli
valereprimacheilmatrimoniosiacelebrato,conlaopposizione.
1639Lacapacitsiacquistaconlamaggioreet,ancheseunminoredi16annipu
chiederealtribunalediessereammesso.
1640Ilmatrimonionullopuessereimpugnatodatutticolorocheabbianouninteresse
legittimoedattuale.

1641 - LE SUCCESSIONI A CAUSA DI MORTE

1642 - Gli effetti della morte. La successione.


1643Ildirittodellesuccessionirettodadueprincipifondamentali:lalibert
testamentariaelatrasmissionefamiliaredellaricchezza.
1644Successionetestamentaria:siriconosceadognipersonailpoteredistabilirela
sortedeipropribeniperiltempoincuiavrcessatodivivere.illegislatoreconsente
allapersonadidettareleggeriguardoallasistemazionedeipropriinteressi.In
mancanzaditestamentosifaluogoadunsistemadisuccessionelegittimatrai
parenti:lediversecategoriedisuccessorilegittimi,finoalsestogradodiparentela,
sonocollocatesecondouncriteriobasepercuiilpiprossimoescludeipilontani.Se
mancanoiparentisuccedelostato.
1645Anchecontrolavolonttestamentaria,unaquotadibeniriservataadalcunistretti
congiungidettilegittimari:ilconiuge,ifigli,gliascendenti.
1646Ilsistemadeldirittosuccessorioindisponibiledapartedeiprivati:fuorida
testamento,accettazioneorinunzia,nonsonoconsentitescelteprivate.E'ildivieto
deipattisuccessori,chesonodunquenulli:
1647
qualsiasiconvenzioneconcuiunapersonadisponedellapropriasuccessione;
1648
qualsiasiattoconcuiunsoggettodisponedeidiritticheglipotrannospettarein
unafuturasuccessionealtrui.

1649 - L'oggetto della successione: l'eredit ed il legato.


AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan149
1650Oggettodellasuccessioneacausadimortelatotalitdeirapportitrasmissibili,
attiviepassivi,checonsideraticomeuninsieme,formanol'asseereditario,ossia
l'ereditdeldefunto(dettodecuius:is,decuiushereditateagitur=coluidellacui
ereditsitratta).
1651Lasuccessioneatitolouniversale(inuniversumius).Eredecoluichesuccede
nellatotalitdeirapportioinunaquotamatematicadeltutto.
1652Ilpatrimoniopersonaledell'eredeassorbel'ereditesiverificalaconfusionedei
patrimoni.
1653E'possibilechesingolibenivenganostaccatidall'ereditedassoggettatiaduna
successioneatitoloparticolare.Sitrattadellegato,ciol'attribuzione,fattaper
testamento,diunbenedeterminatoodiunaquantitdibenifungibili.

1654 - Apertura della successione. Delazione. Vocazione.


1655Aperturadellasuccessione:conlamortelasuccessionesiapre,prendonovigorele
normecheregolanolasuccessione.
1656Vocazioneall'eredit:iltitoloasuccedereperisoggettiindicaticomeeredidalla
leggeodaltestamento.Isoggettivengonochiamatiall'eredit,osidevolveloro
(delazioneall'eredit).
1657Lapersonachehadirittodiaccettarehailpoteredicompiereatticonservativi,di
vigilanzaediamministrazionetemporanea.

1658 - Titoli di successione.


1659Lasuccessionelegittimalasuccessioneregolatadallaleggecuisifaluogo
quandomancaintuttooinparteiltestamento.Sonosuccessorilegittimiqueisoggetti
chehannotitoloasuccedereinbaseallenorme.
1660Lasuccessionetestamentarialasuccessioneregolatadaltestamento,quell'atto
revocabileconilqualetalunodispone,periltempoincuiavrcessatodivivere,ditutte
lepropriesostanzeodipartediesse.
1661Diseredazione:untestamentocheabbiapercontenutosolol'esclusionediun
successorelegittimo(ovviamentenondiunlegittimario).E'valido.
1662Ilegittimarisonoalcunistretticongiunti,ilconiuge,ifiglilegittimienaturali,in
mancanzadifigligliascendenti,aiqualilaleggeriservaunaquota.

1663 - Capacit di succedere e indegnit.


1664Requisitoperchsirealizzilasuccessionecheilchiamatosiacapacedi
succedere.
AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan150
1665Aspettidellacapacitgiuridicasonoinfattilacapacitdisuccedereelacapacit
diriceverepertestamento.Unaspettodellacapacitdiagireinvecelacapacitdi
accettarel'eredit.
1666Assumequirilievolacapacitdelnascituro:sonocapacidisuccederetutticoloro
chesononatioconcepitialmomentodellaaperturadellasuccessione.
1667E'validaanchel'istituzionedieredeoillascitodiunlegatoafavorediunbeneficiario
nonancoraconcepitopurchfigliodiunapersonadeterminataviventealtempodella
mortedeltestatore.
1668Incompatibilit:iltutore,ilnotaiocheharicevutoiltestamento,itestimoni,il
redattore,nonpossonoricevereinbaseadundeterminatotestamento.
1669Indegnitasuccedere:colpiscel'eredeeillegatariocheabbianocompiutoazioni
particolarmentegravicontroildefunto.

1670 - La vocazione legittima.


1671Successibilisonoisoggettichehannotitoloasuccedere,pervocazionelegittima:il
coniuge,idiscendenti,gliascendentilegittimi,icollaterali,glialtriparenti,infinelo
stato.
1672Lapresenzadifigliescludetuttiglialtriparenti;conloroconcorreilconiuge.
1673Aifiglilegittimiriconosciutoildirittodicommutazionedellaquotaspettanteaifigli
naturali:ciosoddisfarecondenaroobeniimmobililaporzionechespettaaifigli
naturali,amenochequestisioppongano.
1674Ifiglinonriconoscibilisonoesclusi.Adessiriconosceildirittoadunassegnovitalizio
pariallarenditadellaquotacuiavrebberodiritto.
1675Lapresenzadelconiugebastaadescluderetuttiiparenticollateralioltreilsecondo
grado:ilconiugeconcorreconifratelliegliascendentilegittimi.Alconiugeriservato
ildirittodiabitazionenellacasafamiliare.
1676Fratelliesorellelegittimiconcorrono,oltrecheconilconiuge,conigenitoriegli
ascendenti:escludonotuttiglialtricollaterali.
1677Nellasuccessionetrafratelli,ifratelliunilaterali(chehannounsologenitore
comune)hannodirittoallametdellaquotarispettoaquellachespettaaifratelli
germani(figlideglistessigenitori).
1678Iparenticollateralidalterzoalsestogradosuccedonosoloinmancanzadifigli,
genitorioascendenti,coniugeofratelli.Ilprossimoescludeilremoto,finoalsesto:
doposuccedeloStato.
1679Lostatoacquistasenzabisognodiaccettazioneenonrispondedeidebitioltreil
valoredeibeniacquistati.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan151

1680 - La vocazione testamentaria.


1681Contenutitipicideltestamentosono:l'istituzionedierede,illegatoeilmodoo
l'onere.
1682L'istituzionedieredel'intentodidesignareunapersonacomeproprio
successore;puessereesplicitamenteformulataoinvecerisultaredaespressioni
diverse.Purisultaredallascitodellatotalitdeibeni,odiquoteindicateconfrazionio
anchebenipercentuali,odallascitodideterminatibeniindicatipercategorieo
singolarmente.
1683Illegatoinveceillascitodiunsingolobeneogruppodibenidinaturapatrimoniale.
1684Illegatodispeciehaperoggettolaproprietdicosadeterminataounaltrodiritto.
1685Illegatodigenerehaperoggettounasommadidenaroounaquantitdicose
fungibili.
1686Iltestatorepuattribuireperlegatoundirittorealelimitato.
1687Illegatopuesseredispostoafavorediunodeglieredi:sitrattadelprelegato,che
primadelladivisionevadetrattodall'asseedattribuitoalbeneficiario.
1688L'onereomodounobbligoimpostoalbeneficiariodiunaliberalit.Loscopoedil
contenutodell'obbligopuesseredidare(certesommeinbeneficenza)odifare
(costruzionedellatomba),odisposizioniafavoredell'anima(curarepratichedi
suffragio),odisposizioniinfavoredeipoveri.
1689Laregolasabinianaconsideranonappostelecondizioniimpossibilioillecite:la
condizionedireciprocit(chelimitalaliberttestamentaria),lacondizioneche
impediscelenozze....
1690Iltestamentopuregolareinteressinonpatrimoniali:decisionirelativealdiritto
moraled'autore,ilriconoscimentodifiglionaturale,lavolontdilegittimare,ecc..E'il
contenutoatipicodeltestamento.

1691 - LA GIUSTIZIA CIVILE

1692 - Introduzione.
1693Sihadirittoquandounsistemadiregoleaffidato,perlasuaapplicazione,adun
giudice.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan152
1694L'eserciziodellagiurisdizione:quellafunzione,propriaalgiudice,checonsiste
nell'individuarelenormeapplicabilialcasoportatoingiudizio,enelformularelaregola
didirittochevaleperilcasodeciso.
1695Ilprocessocivilelostrumentoperlatuteladeidirittiedegliinteressiprivati.

1696 - Il processo di cognizione in generale.


1697Cognizione:ilgiudicechiamatoaconoscerelacausa,aprendereconoscenzadei
fattiedametterliinrelazioneconlenormecheadessipossonoapplicareedinfine
deciderelacausa.
1698Ilprocessocivilesipuimmaginarecomeundialogotra:
l'attore:coluichefavaleredinanzialgiudicelesueragioniinfattoedirittoepone

unaquestione;
ilconvenuto,chehainteresseafarrespingereladomandaall'attore,

interloquiscefacendovalerelesueragioniechiedendoasuavolta:
cheladomandasiarespinta;
chesiaaccoltaunasuadomandacontrol'attore.
1699Laquestionecostituisceilmeritodellacausaesipuanalizzaresecondodue
aspetti:
questionedifatto:cheriguardal'esistenzadeifatti;
questionedidiritto:cheriguardalasceltadellenormeapplicabili.Problemadella
sussunzionedeifattiallenorme:
individuazionedellenorme;
interpretazionedellalegge.
1700Ilprocessosiconcludeconunadecisionedettasentenza:

sentenzadicondanna:l'attorechiedechiilgiudiceordinialconvenutoditenere

lacondottanecessariaasanarelaviolazione;
sentenzadiaccertamento:l'attorehainteresseastabilirequalesialavera
situazionegiuridicaneisuoirapporticonilconvenuto;
sentenzacostitutiva:valutal'esistenzadeipresuppostiepronunciaunasentenza
laqualeproducel'effettovolutodall'attore.
1701Ilprocessocivilefunzionadiregolasullabasedell'iniziativadiparte(oimpulsodi
parte):l'attorechedecidequandorivolgersialgiudice.

1702 - I gradi di giurisdizione.


1703Giudicediprimogrado:ilTribunaleoilgiudicedipace.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan153
1704Giudicedisecondogrado:laCorted'Appello,acuisidevericorrerequandosi
ritengachelasentenzanonsiafondatainfattooindiritto.
1705Ultimogrado:SupremaCortediCassazione,perfarvalerelaviolazioneolafalsa
interpretazionedellaleggedapartedelgiudicedisecondogrado.

1706 - Lo svolgimento del processo civile.


1707Lafaseintroduttiva:ladomandaingiudiziosiproponemediantel'attodicitazione,
ossiachiamandol'altraparteacomparireingiudizio.Ledomandadevecontenere
l'esposizionedeifattiedeglielementididirittosuiqualisifondaladomandaele
relativeconclusioni.
1708Lafaseistruttoria:servearaccogliereleinformazioni,glielementidigiudiziosulle
questionidifattonecessariperchilgiudicepossaformarsiunaconvinzione.E'una
attivitdiacquisizionedelleproveproposte,incontraddittorio,dalleparti.
1709Lafasedecisoria:ultimatalafaseistruttoria,lepartiprecisanoleloroconclusionie
ragioniincomparseconclusionaliesirimettonoalladecisione.Ilgiudicesiritiraper
ladecisione,scriveesottoscrivelasentenza,checontieneildispositivo,cioquanto
ilgiudicedisponeelamotivazione,ciol'esposizionedelleragioni.

1710 - L'appello ed il ricorso per cassazione.


1711Lapartesoccombentepuimpugnarelasentenzaproponendoappelloalgiudice
entrounterminechevada10a30giorni;chiperdeinappellopuproporre,entro60
giorni,unricorsoallaCortediCassazione.
1712FunzionedellaCortediCassazionequelladiassicurarel'esattaosservanzaed
uniformeinterpretazionedellalegge.DavantiallaCortesivasoloperimpugnarela
sentenzad'appellodalpuntodivistadellaviolazioneofalsaapplicazionedinorme
sostanzialioprocessuali(questionedidiritto).
1713Seilricorsorespintolasentenzadivienedefinitiva,ossiapassaingiudicato:
laquestionedecisanonpupiessereripropostaingiudizio;
inognialtracontroversiailgiudicenonpuriesaminareilmerito,madeve
decideresullabasedelgiudicato.
1714Seilricorsoaccolto,laCorterinviailcasodifronteadungiudicedimeritodello

stessogradodelladecisioneimpugnata,ilqualedevedecideresecondoilprincipiodi
dirittochelaCortehaenunciato.

1715 - Processi speciali e sommari di cognizione.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Paginan154

1716 - Il processo di esecuzione.


1717 - Processo civile e giustizia amministrativa.
1718 - L'arbitrato.
1719Troppospessooccorronoanniedanniperpoterpervenireadunasentenzacon
efficaciadigiudicato.
1720Perquestohafattofortunalagiustiziaarbitralenellaqualeleparti,scegliendoloro
stesseilpropriogiudiceoiproprigiudiciprivati(gliarbitri),ottengonounagiustiziapi
rapida,competenteeriservata.
1721L'arbitratoritualesisvolgesecondoleregolediproceduracivile.Ilcodiceprevede
normecheriguardanolanominadegliarbitri,losvolgimentodellaprocedura,idoverie
ipoteri,leformalitdelladecisionefinale,chesichiamalodoarbitrale.Illodo,
dichiaratoesecutivodalTribunale,l'efficaciadiunasentenza.
1722L'arbitratoirritualesihaquandolepartihannodatomandatoagliarbitridi
comporrelacontroversiaconunadeterminazionechelepartisivincolanoaprioridi
farepropria.Hanaturanegoziale,gliarbitrisonodeimandatarieladecisionehala
naturadiuncontrattoditransazione,chehaforzadileggetraleparti.L'arbitrosi
avvicinacioallafiguradell'arbitratore,ciodelterzocuilepartirimettonola
determinazionedell'oggettodellaprestazione.
1723Arbitratodidiritto:gliarbitrigiudicanoapplicandoildiritto.
1724Arbitratod'equit:lepartiattribuisconoespressamenteilpoterediintegrarele
regoledistrettodiritto,giudicandosecondoiprincipid'equit.
1725Ilpoterearbitraletrovalasuafontenellavolontdelleparti.L'attoconcuilepartisi
accordanoperderogareallagiurisdizioneordinariaericorrerealgiudizioarbitraledeve
avereformascrittaesichiamacompromesso.Lepartipossonodecidereaprioridi
derogareallagiurisdizioneordinaria,inserendounaclausolanelcontrattodetta
clausolacompromissoriaoclausolaarbitrale.

AppuntidiDirittoPrivatoversione0.2GiovanniGardiniEconomiadiInternetForl

Potrebbero piacerti anche