se 06/11/2010
La SLA oggi.e domani ?
Grazie a loro
FOSCO
MANUELE
STEFANO
ANGELO
SERGIO
-Motoria
-Alimentazione
-Respiratoria
- Comunicativo
4.Fattori ambientali
Casa
-Psicologico
3
Ridotta ventilazione
(Riduzione dei volumi polmonari)
Tosse inefficace
( Eccesso di secrezioni)
-TOSSE
-FET
Flussi/velocit in espirazione (
Tosse/ Huf )
MOBILIZZAZIONE
TECNICHE INDIRETTE
-PEP
-POSTURA
-EX FISICO
(movimento)
3,5 l
3l
2,5 l
2l
1,5 l
Capacit Funzionale Residua
reclutamento
> ventilazione
PEP
(Positive Espiratory Pressure)
Agisce efficacemente sulle
piccole vie aeree periferiche
Acapella
Flutter
Pep mask
Bubble pep
T-Pep
Free Aspire
8
Ridotta ventilazione
Ridotta ventilazione
10
Tosse efficace
Tosse inefficace
11
Interesse bulbare
Tosse efficace
CV (Capacit vitale)> 1500 ml
Mip/Mep (Massima pressione In-Espiratoria) > 40 cmH20
PCF (Picco di tosse) > 4 l/sec (240 l/min)
MISURE STRUMENTALI
-Spirometria
-Picco di flusso
-Manometro
-Ossimetria
VALORI CRITICI
Capacit vitale < di 1 lt
PCF < 160 lt/min
Mep < 40 cm H2O
SatO2 < 95%
PaCo2 > 45 mmHg
12
Spirometria
13
Flussimetro
PCF
Picco di tosse
270 L/min
160 L/min
(Bach-1996)
!
14
PCF
Picco di tosse
2 Maschera
1- Se Perdit di aria
3- Eventuale con assistenza espiratoria
15
Elettronico
Manuale
MIP
Inspirazione
MIP
MEP
Espirazione
MEP
Misuratore MIP-MEP
16
Protocollo di Bach
Il fisiatra John Bach afferma che nei pazienti neuromuscolari
lI.R.A. consegue a infezioni delle vie aeree e che la disfunzione
polmonare ulteriormente compromessa dallaccumulo di
secrezioni. Tali episodi possono esitare facilmente in polmoniti
con ospedalizzazione,intubazione, tracheotomia o decesso. Per
evitarlo si deve: FKT respiratoria nella 2 fase
Assistenza Inspiratoria
-GPB
-Air stacking
Ventilazione Meccanica
- Non Invasiva
- Invasiva
Assistenza Espiratoria
Tecnica manuale
Abdominal trust
Tecnica meccanica
In-Exsufflator/Pegaso
17
Vest /
20
Percussore
22
23
Inexsufflator
Pegaso
24
Parametri
-Inspiratory / Expiratory +25 to +40 cmH2O per 2-3 s
-Pause time 1-2 s
- 4/5 cicli di in-espirazione-pausa
Effetti negativi
-- Distensione delladdome
-- Stiramento dei muscoli della gabbia toracica (si
eliminano riducendo la pressione)
- La saturazione di O2 pu diminuire .
Controindicazioni
-- Enfisema bolloso
-- Pneumotorace
-- Lesioni polmonari
-- Disfunzione glottide
25
IN-EXSUFFLATOR vs
TRACHEOASPIRAZIONE
26
Intervista sullIn-exsufflator
28
Valutazione
funzionale
29
Programma
di training
educazionale
Picco di tosse
Ambu
AMBU
Tosse meccanica
Saturimetro
In Exuflator
30
31
32
33