Manuale Utente
Versione documento: 1.0
Versione FW: 0.0.00
Versione HW: TP8-88
Versione SW programmazione: 4.46
Data aggiornamento: 12/2013
Lingua: Italiano
TP8-88
CONFORMITÀ
Tecnoalarm srl, dichiara sotto la propria responsabilità che il presente prodotto è conforme ai requisiti essenziali previsti
dalla direttiva R&TTE 1999/05/EC. Il prodotto è conforme alla norma EN 50131-1.
La dichiarazione di conformità è disponibile sul sito web: www.tecnoalarm.com
Le caratteristiche del prodotto qui descritto possono essere modificate, senza che vi sia da parte della Tecnoalarm nessun obbligo
di avviso. La riproduzione o distribuzione non autorizzata di questo manuale è vietata. Il divieto è esteso alla riproduzione totale o
parziale realizzata su qualsiasi supporto cartaceo o elettronico/informatico.
TP8-88
4 TP8-88
INDICE
1 - CARATTERISTICHE DEL SISTEMA TP8-88
1-1 Organi di comando 7
1-2 Funzionalità del sistema 7
1-3 Livelli di accesso 7
1-4 Livello 2 utente Master 8
1-5 Livello 2 utente Standard 8
1-6 Interoperbilità da telefono remoto 8
2 - ATTIVATORE ATPROX
2-1 Inserimento singolo fase di inserimento 11
2-2 Inserimento singolo fase di disinserimento 11
2-3 Multi inserimento fase di inserimento 11
2-4 Multi Inserimento fase di disinserimento 12
2-5 Inserimento con esclusione delle Zone aperte 12
2-6 Parzializzazione di programmi inseriti 12
3 - CONSOLE
3-1 LCD300/S 13
3-2 LCDPROX1 15
4 - MODALITÀ OPERATIVE
4-1 Inserire programmi - inserimento singolo 19
4-2 Disinserire programmi - disinserimento singolo 19
4-3 Inserire programmi - inserimento diretto 20
4-4 Disinserire programmi - disinserimento diretto 20
4-5 Inserire programmi - escludendo le zone aperte 21
4-6 Attivazione allarme Anti-rapina 21
4-7 Attivazione allarme panico 22
4-8 Consultazione della memoria "Allarme" 22
4-9 Consultazione del "Log Eventi" 22
4-10 Consultazione Zone aperte 23
4-11 Telecomandi 24
5 - MENÙ DI PROGRAMMAZIONE
5-1 Menù 2 Orologio 26
5-2 Menù 5 Funzioni 26
5-3 Menù 6 Programmi 27
5-4 Menù 9 Timers 29
A - Timers - Programmatori Orari 29
B - Timers - Fasce Orarie 30
TP8-88 5
5-5 Menù 10 Telefono 32
A - Telefono PSTN 32
B - Telefono GSM 34
C - Telefono TECNOCELL 38
D - Comunicatori telefonici 40
E - Call back 41
5-6 Menù 11 Codici 42
A - Codice Master 42
B - Codici Utente 44
5-7 Menù 12 Chiavi 47
5-8 Menù 13 Radiocomandi 49
5-9 Menù 15 Tastiere 52
5-10 Menù 18 Isolamento 53
5-11 Menù 19 Test 54
5-12 Menù 22 Opzioni 57
A - Accesso Remoto 57
B - Protocollo 57
C - Stampa 57
D - Restrizioni Accessi 58
6 - INTEROPERABILITÀ DA TELEFONO
61
6 TP8-88
1 - CARATTERISTICHE DEL SISTEMA TP8-88
Il sistema di sicurezza TP8-88 è in grado di gestire fino a 88 zone di rivelazione che fanno capo ad 8 programmi di funzionamento.
L'utente può interagire con il Sistema tramite gli organi di comando.
Tastiera di comando
Il sistema TP8-88 può essere gestito (comandato) tramite codici anche utilizzando la tastiera di comando Digitex. La console permette
di gestire 4 programmi di funzionamento, ad ogni tastiera possono essere abbinati programmi di funzionamento differenziati.
Attivatore chiave
Il sistema può essere gestito (comandato) tramite 120 chiavi di prossimità, che possono essere lette da attivatori lettori chiave RFID.
Gli attivatori permettono il comando gestione di 3 programmi di funzionamento, ad ogni attivatore possono essere abbinati programmi
di funzionamento differenziati. Le chiavi possono essere lette anche dalla console LCDPROX1 in questo caso i programmi gestibili
con la chiave sono 8.
Radiocomandi
Il sistema può essere dotato di un modulo wireless con cui è in grado di ricevere comandi tramite radiocomandi, il sistema può
riconoscere fino a 100 radiocomandi. I radiocomandi permettono il comando gestione di 3 programmi di funzionamento, ad ogni
radiocomando possono essere abbinati programmi di funzionamento differenziati.
Il sistema può essere inserito utilizzando i programmi di inserimento da 1 a 8, i programmi definiti dall'installatore possono essere
modificati dall'utente in possesso del codice Master. I programmi di inserimento definiscono le zone che sono abilitate al riconoscimento
degli allarmi quando il programma viene inserito. I programmi possono essere utilizzati in modo singolo, un programma per volta, o
multiplo, più programmi possono essere inseriti contemporaneamente.
TP8-88 7
1-4 - Livello 2 utente Master
Il livello utente Master permette il controllo e la programmazione di tutte le funzioni della centrale, la gestione dei Telecomandi,
l'inserimento/disinserimento di tutti i programmi di funzionamento del Sistema.
Per accedere alle funzioni del livello master è necessario digitare il codice, Il codice pre-programmato in fabbrica è il seguente:
12345. Il codice di fabbrica può essere cambiato dall'installatore, che in questo caso fornira il nuovo codice al gestore dell'impianto.
Funzioni di programmazione
• Modifica della data e ora di sistema
• Definizione delle zone alle quali viene associata la funzione di Campanello (Chime - segnalazione apertura zona)
• Definizione dei parametri di funzionamento dei programmi di funzionamento del sistema: zone appartenenti al programma
programmazione dei tempi di ritardo ingresso 1 e 2, ritardo di uscita, ritardo conferma disinserimento.
• Abilitare o disabilitare il funzionamento dei programmatori orari, definire le fasce orarie di accesso, in cui gli altri utenti possono
accedere al sito protetto dal sistema
• Personalizzazione dei parametri di funzionamento della sezione telefonica del sistema, composta dal comunicatore PSTN ed
eventualmente dai comunicatori opzionali ESP GSM-GPRS e Tecnocell. Per essi è possibile programmare: i numeri telefonici
che i comunicatori chiamano in caso di allarme e l'escuzione delle chiamate di test e di Call Back.
• Programmazione del codice di accesso Master e delle sue funzioni
• Programmazione dei codici di accesso Utente e delle loro funzioni
• Programmazione dei parametri di funzionamento delle chiavi e memorizzazione (apprendimento) di nuove chiavi
• Programmazione dei parametri di funzionamento dei radiocomandi e memorizzazione (apprendimento) di nuovi radiocomandi
• Regolazione del volume audio delle console e abilitazione alla riproduzione circostanziata o diffusa dei messaggi vocali
• L'utente Master può isolare le Zone di protezione. L'isolamento è un’ azione che mette totalmente fuori servizio la Zona o più
in generale il dispositivo di rivelazione che fa capo alla Zona.
• Accesso al menù Test con cui effettuare prove funzionali e verificare le versioni firmware del sistema
• Accesso al menù Opzioni
Funzioni di programmazione
I codici Utente non hanno accesso alla programmazione
Chiamando telefonicamente il sistema ed inviando ad esso toni DTMF, è possibile eseguire operazioni di interrogazione del suo stato
generale, attivare o disattivare i programmi di funzionamento ed i telecomandi. Per interagire con il sistema è necessario, digitare
un codice di accesso (Master o Utente) al riconoscimento del codice il sistema risponde vocalmente elencando le opzioni operative
disponibili.
8 TP8-88
2 - ATTIVATORE ATPROX
L'attivatore per chiave di prossimità ATPROX consente l'inserimento e il disinserimento di tre programmi. I programmi comandati
dall'attivatore sono definiti dall'installatore. L'attivatore dispone di quattro Led di segnalazione, indicano il rispettivo stato del
programma a cui il Led è abbinato. Il led circolare di colore giallo (OCG) indica la presenza di un allarme o di una anomalia generale
del sistema.
Luce di cortesia
L'attivatore nello stato di riposo (ovvero nessun programma
Luce di cortesia (colore blu) attivato e nessuna anomalia in corso), mantiene acceso un
Area di lettura chiave Led di colore blu, il Led ha la funzione di luce di cortesia.
Segnalazione stato
programmi
2° 1° Programma *X (colore rosso) Spento Disinserito
Lampeggio veloce In preinserimento
2° Programma *X (colore giallo)
Lampeggio lento Parzializzato
1° 3° 3° Programma *X (colore verde) Acceso Inserito
TP8-88 9
Modalità di utilizzo della chiave
Per attivare con una chiave di prossimità i programmi di funzionamento del sistema occorre comportarsi come di seguito:
2°
Entro 10 sec. Entro 10 sec.
1° 3°
Avvicina la chiave all'attivatore, il 1°Led Avvicina la chiave, il 2° Led Prog. Avvicina la chiave, il 3° Led Prog.
Prog. inizia a lampeggiare velocemente, Inizia a lampeggiare velocemente. Inizia a lampeggiare velocemente.
Allontana la chiave (entro 3 secondi) il Allontana la chiave (entro 3 secondi) Allontana la chiave (entro 3 secondi)
Led si spegne, l'inseritore è pronto per il Led si spegne, l'inseritore è pronto il Led si spegne, l'inseritore è pronto
la selezione successiva. per la selezione successiva. per la selezione successiva.
Segnalazione di anomalia
Il sistema autocontrolla costantemente le sue funzioni, l'insorgere di una anomalia viene segnalata istantaneamente.
Con una anomalia in corso il led lampeggia, alla fine della condizione di anomalia il led si accende fisso "anomalia memorizzata".
L'anomalia memorizzata resta segnalata fino a che non viene cancellata dalla procedura di cancellazione. Le anomalie vengono
registrate anche nel file storico di sistema.
10 TP8-88
2-1 - Inserimento singolo fase di inserimento
Con l'opzione "Inserimento singolo" nella fase di inserimento è possibile inserire un solo programma
Per selezionare il programma desiderato effettua i cicli di lettura necessari per la selezione
Rrrrr Lettura
Seleziona programma
1°Prog. 1 ciclo lettura
Accosta la Chiave 2°Prog. 2 cicli lettura Allontana la Chiave
3°Prog. 3 cicli lettura
Rrrrr
Disinserisce
Accosta la Chiave il programma Allontana la Chiave
Lecture
Seleziona programma
1°Prog. 1 ciclo lettura
Accosta la Chiave 2°Prog. 2 cicli lettura Allontana la Chiave
3°Prog. 3 cicli lettura
TP8-88 11
2-4 - Multi Inserimento fase di disinserimento
Con l'opzione multinserimento nella fase di disinserimento programmi è sufficiente selezionare con uno o più passaggi il programma
che si vuole disinserire (lampeggio lento) ed allontanare la chiave (dopo qualche istante il programma selezionato si disinserisce).
Rrrrr
Lecture
Seleziona programma
1°Prog. 1 ciclo lettura
Accosta la Chiave 2°Prog. 2 cicli lettura
3°Prog. 3 cicli lettura Allontana la Chiave
Rrrrr
Lecture
Sélectionner le
programme et maintenir le
transpondeur proche de
Accosta la Chiave la plage de lecture jusqu’à Allontana la Chiave
ce que la LED OCG
s’éteigne. Led rosso spento
Il Led giallo OCG lampeggia
indica Zone aperte zone aperte escluse
Rrrrr
La chiave parzializza
Accosta la Chiave tutti i programmi a Allontana la Chiave
cui è associata
Programma
Programmi Inseriti parzializzato
12 TP8-88
3 - CONSOLE
3-1 - LCD300/S
Con la console LCD300/S, è possibile: inserire/disinserire i programmi di funzionamento del sistema, interagire con i telecomandi,
accedere ai menù di programmazione del sistema.
La console è dotata di due gruppi di Led di segnalazione, il primo gruppo situato sotto il display è composto da 6 Led disposti
orizzontalmente, fornisce segnalazioni di anomalia di carattere generale e di utilizzo. Il secondo gruppo situato al di sotto dei tasti è
composto da 15 coppie di Led disposti su una griglia di 5 file e 3 colonne, sono dedicati alla visualizzazione dello stato dei programmi.
Segnalazioni Led
Led anomalia
Il sistema autocontrolla costantemente le sue funzioni, l'insorgere di una anomalia viene segnalata istantaneamente.
Con una anomalia in corso il led lampeggia, alla fine della condizione di anomalia il led si accende fisso anomalia
memorizzata. L'anomalia memorizzata resta segnalata fino a che non viene cancellata dalla procedura di cancellazione.
Le anomalie vengono registrate anche nel file storico di sistema. La frequenza di lampeggio del Led di anomalia
può essere lenta segnalazione di anomalie di funzionamento generali di sistema, oppure lampeggio veloce per la
segnalazione di anomalie che riguardano il funzionamento del telefono GSM del sistema.
Led CM
Il Led CM (prenotazione tastiera) si accende nel momento in cui l'utente inizia a digitare i tasti, il Led indica il tempo
il tempo di acceso alla console, quando il Led si spegne l'utente non può più operare con la console, per operare di
CM nuovo con la console è necessario digitare nuovamente il codice di accesso. Il Led rimane acceso per 10 secondi dopo
la digitazione dell'ultimo tasto.
TP8-88 13
Led allarme manomissione
Il led segnala gli allarmi di manomissione del sistema. Il sistema è costantemente protetto dai suoi dispositivi
antimanomissione, la protezione è sempre attiva e prescinde dallo stato di funzionamento dei programmi. Il Led può
essere:
Spento - indica che non ce nessun allarme manomissione.
Lampeggiante - segnala che è in corso un allarme di manomissione.
Acceso - segnala "manomissione memorizzata". La manomissione memorizzata resta segnalata fino a che la
menoria non viene cancellata dalla procedura di cancellazione.
14 TP8-88
3-2 - LCDPROX1
Con la console LCDPROX1, è possibile: inserire/disinserire i programmi di funzionamento del sistema, interagire con i telecomandi,
accedere ai menù di programmazione del sistema.
La console è dotata di due gruppi di Led di segnalazione, il primo gruppo situato a destra sotto il display è composto da 7 Led disposti
orizzontalmente, fornisce segnalazioni di anomalia di carattere generale e di utilizzo. Il secondo gruppo situato a sinistra dei tasti è
composto da 8 coppie di Led disposti su 2 colonne, sono dedicati alla visualizzazione dello stato dei programmi.
Segnalazione stato 1
Segnalazione allarme
1
programma (Led giallo) programma (Led rosso)
Spento Disinserito Spento Nessun allarme
Lampeggio veloce In preinserimento Lampeggio lento Allarme in corso
Lampeggio lento Parzializzato Acceso Memoria allarme
Acceso Inserito
G Visualizza il nome del gestore Attenzione: nel caso di concomitanza delle segnalazioni,
le icone di segnalazione stato dei programmi hanno sempre
***** G
e l’intensita di campo (segnale
disponibile). Le 2 informazioni la priorità rispetto alle icone di segnalazione anomalia.
I VOD si alternano sul display
TP8-88 15
Led anomalia
Il sistema autocontrolla costantemente le sue funzioni, l'insorgere di una anomalia viene segnalata istantaneamente.
Con una anomalia in corso il led lampeggia, alla fine della condizione di anomalia il led si accende fisso anomalia
memorizzata. L'anomalia memorizzata resta segnalata fino a che non viene cancellata dalla procedura di
cancellazione. Le anomalie vengono registrate anche nel file storico di sistema.
La frequenza di lampeggio del Led di anomalia può essere lenta segnalazione di anomalie di funzionamento generali
di sistema, oppure lampeggio veloce per la segnalazione di anomalie che riguardano il funzionamento del telefono
GSM del sistema.
Led CM
CM Il Led CM (prenotazione tastiera) si accende nel momento in cui l'utente inizia a digitare i tasti, il Led indica il tempo
il tempo di acceso alla console, quando il Led si spegne l'utente non può più operare con la console, per operare di
nuovo con la console è necessario digitare nuovamente il codice di accesso. Il Led rimane acceso per 10 secondi
dopo la digitazione dell'ultimo tasto.
16 TP8-88
Con la console LCDPROX1 è anche possibile attivare e disattivare i programmi di funzionamento utilizzando la chiave invece del
codice numerico di accesso.
Per attivare o disattivare con una chiave di prossimità i programmi di funzionamento consulta gli esempi successivi.
Programmi gestibili
Il lettore per chiave di prossimità ATPROX presente sulla
console, consente l'inserimento e il disinserimento dei
Mar 10 JAN 12 1 2 3 4
programmi definiti dall'installatore.
Feri. 13:46 5 6 7 8
Il cerchio indica l’area
CM di lettura chiave RFID Lettura della chiave
La chiave RFID viene letta nel momento in cui viene
1 2 3 MEM
avvicinata all'area di lettura della console, nel momento in
1 5
cui il codice della chiave viene letto il Led riconoscimento
2 6 4 5 6 EXIT
chiave emette un lampeggio.
3 7 7 8 9
MENU
4 8 NO 0 YES
#
* Attenzione: la chiave viene
letta solo se strettamente
ravvicinata all’area indicata
Mar 10 GEN 12 1
C Conferma ed esci con il tasto YES YES
Feri. 22:00 8
Nota: il riconoscimento di una chiave valida spegne automaticamente i programmi che si trovano in fase di allarme
senza che sia necessario digitare il numero corrispondente.
Attenzione: la modalità successiva "Conferma Disinserimento" può funzionare solo se attivata dall'installatore.
Modalità conferma disinserimento (per le chiavi con attributo “Conferma Disinserimento” abilitato) Conferma disinserimento
Accosta la chiave all’area di lettura, verifica
Questa modalità si sviluppa in
1
A il lampeggio del led blu (chiave riconosciuta) Mar 10 GEN 12 quattro fasi.
allontana la chiave Feri. 22:00 8
A - Lettura della chiave
B - Scelta programmi da disattivare
Digita i tasti numerici corrispondenti
1 ...... 8 Accesso
B al programma/i che vuoi disinserire Chiave 1 C - Conferma
D - Conferma disinserimento con
codice numerico
C Conferma ed esci con il tasto YES YES Mar 10 GEN 12
Feri. 22:00
Nota: se il codice Utente non viene digitato entro il tempo “Ritardo Conferma Disinserimento” programmato viene
notificato l’allarme Rapina.
Attenzione: la funzione “Conferma Disinserimento” funziona solo con le chiavi su cui è stata abilitata la funzione
“Conferma Disinserimento (blocco rapina)”
TP8-88 17
18 TP8-88
4 - MODALITÀ OPERATIVE
4-1 - Inserire programmi - inserimento singolo
La modalità di inserimento "singolo" consente di segliere quali programmi inserire.
Al completamento del
codice il display - ACCESSO - Digita i numeri dei 1
visualizza “ACCESSO” Master programmi da inserire
3
MAR 21 FEB 12
Feri. 12:15
Al completamento del
codice il display - ACCESSO - Digita i numeri dei 1
visualizza “ACCESSO” Master programmi da disinserire
3
Il display visualizza il
disinserimento dei Dins. Termina l’operazione di YES
programmi Programma 1 disinserimento digitando
TP8-88 19
4-3 - Inserire programmi - inserimento diretto
La modalità di inserimento "diretto" consente di inserire contemporaneamente tutti i programmi abbinati al codice.
Al completamento del
codice il display - ACCESSO - Inserisci tutti i programmi YES
visualizza “ACCESSO” Master abbinati al codice
MAR 21 FEB 12
Feri. 12:15
La modalità di disinserimento "diretto" consente di disinserire contemporaneamente tutti i programmi abbinati al codice.
Al completamento del
codice il display - ACCESSO - Digita il tasto di NO
visualizza “ACCESSO” Master disinserimento
20 TP8-88
4-5 - Inserire programmi - escludendo le zone aperte
La facoltà di inserire un programma escludendo le zone eventualmente aperte è consentita solo ai codici abilitati alla funzione di
"inserimento programmi con esclusione delle zone aperte".
La modalità di inserimento qui descritta è "inserimento singolo" che permette di segliere quali programmi inserire.
MAR 21 FEB 12
Feri. 12:15
L'attivazione dell'allarme anti-rapina in fase disinserimento è consentita solo ai codici abilitati alla funzione "codice rapina" Nel caso
in cui durante una fase di inserimento o disinserimento si sia sotto minaccia è possibile inserire o disinsinserire normalmente il
sistema e provocare nel contempo un allarme anti-rapina, la modalità di esecuzione dell'allarme antirapina è definita dall'installatore.
TP8-88 21
4-7 - Attivazione allarme panico
In qualsiasi momento sia ad impianto inserito che ad impianto disinserito (lo stato dei programmi è ininfluente) è possibile attivare
le segnalazioni programmate per l'allarme "Panico" Per attivare l'allarme è sufficente digitare contemporaneamente i tasti "freccia
su" e "freccia giu".
MEM. ALLARME
Nessuna
MAR 21 FEB 12
Feri. 12:15
22 TP8-88
4-10 - Consultazione Zone aperte
La consultazione delle Zone aperte è fondamentale, per individuare velocemente grazie all'indicazione fornita dal display della
console, la provenienza della segnalazione così da porvi rimedio, chiudendo le Zone indicate aperte.
In qualsiasi momento gli utenti possono verificare se il sistema ha delle Zone di rilevazione aperte. La consultazione delle Zone
aperte può essere generale (Zone aperte di tutti i programmi) o selettiva (Zone aperte di un programma).
Consultazione selettiva
MAR 21 FEB 12 Scegli il 1 .... 8
Feri. 12:15 programma La consultazione selettiva fornisce l'indicazione
delle Zone aperte che appartengono al programma
selezionato per la consultazione.
Completare YES Per visualizzare tutte le Zone aperte del
Password
programma, digita il numero del programma che
vuoi consultare.
Visualizzazione
Perimetrale Digita il tasto YES Il dispaly visualizza le Zone
aperte del programma selezionato.
Il display visualizza in Indicazione vocale
Se il programma non ha nessuna Zona aperta il
sequenza una per volta ZONE APERTE delle Zone aperte display visualizza "Nessuna".
le eventuali Zone aperte Nessuna e delle anomalie
Se il programma ha delle Zone aperte il display le
visualizza una per volta in sequenza.
MAR 21 FEB 12 Attenzione: gli avvisi vocali sono disponibili solo
Feri. 12:15
sulle console LCD300/S, solo se il sistema dispone
del modulo opzionale "Bus vocale".
TP8-88 23
4-11 - Telecomandi
Il sistema TP8-88 dispone di 8 telecomandi ad ognuno di essi l'installatore ha attribuito una funzione. Gli utenti possono verificare lo
stato del telecomando (attivato o disattivato) ed eventualmente cambiarlo attivandolo o disattivandolo. L'accesso ai telecomandi può
essere subordinato alla digitazione del proprio codice o diretto in questo caso la digitazione del codice non è necessaria. L'accesso
subordinato o diretto dipende da come l'installatore ha programmato il sistema.
Accesso
Telecomandi YES
Telecom. 1 Scegli il
Attivazione [ ] Telecomando
MAR 21 FEB 12
Feri. 12:15
MAR 21 FEB 12
Accesso diretto
Feri. 12:15 Digita il tasto freccia in basso.
Viene visualizzato lo stato del telecomando 1.
Scegli il telecomando con i tasti freccia.
Telecom. 1 Scegli il
Attivazione [ ] Telecomando Verifica lo stato del telecomando.
Per attivare il telecomando digita il tasto YES.
Per disattivare il telecomando digita il tasto NO.
Seleziona un altro telecomando con i tasti freccia.
Attiva YES [#] Per uscire dai telecomandi digita il tasto EXIT.
EXIT
Telecom. 2 Disattiva [ ]
NO
Attivazione [ ]
Attenzione: la modalità "Accesso diretto" è possibile solo
Vai al successivo se l'istallatore ha abilitato la funzione "Menù rapido"
MAR 21 FEB 12
Feri. 12:15
24 TP8-88
5 - MENÙ DI PROGRAMMAZIONE
Codice Master
L'utente in possesso del codice Master può accedere alla programmazione del sistema, Il suo codice da accesso ad alcuni
menù di programmazione. In condizioni di riposo i display delle console di comando visualizzano l'orologio datario, l'accesso alla
programmazione può essere effettuato da una qualsiasi console di comando, l'accesso alla programmazione pone nello stato di
attesa tutte le altre console che compongono il sistema (le console in stato di attesa non hanno nessuna possibilità di operare).
o
Menu Scegli il
Orologio menu
1 .... 9 2 - Scelta del menù
Nome menu
Accedi
Il primo menù che si visualizza è il menù "Orologio".
Numero menu YES
al menu Ogni menù è contraddistinto da un numero e un nome, il
mumero del menù è visualizzato dal display nella prima
riga a destra, il nome del menù nella seconda riga.
La programmazione del sistema è articolata in più menù,
i metodi per selezionare il menù desiderato sono due.
Il primo metodo di selezione si basa sull'utilizzo dei tasti
freccia, i tasti freccia cosentono di visualizzare i menù in
sequenza crescente o decrescente.
Il secondo metodo presuppone la conoscenza del numero
del menù a cui si desidera accedere, digitando il numero
del menù desiderato si accede direttamente ad esso.
Scelta menu 22
Menu
Opzioni
Menu 2 Menu 19
Orologio Test
3 - Sequenza di visualizzazione dei menù
Menu 5 Menu 18 Il disegno a lato illustra la sequenza di visualizzazione
Funzioni Isolamento
dei menù di programmazione del sistema TP8-28.
Menu 6 15 La digitazione dei tasti freccia su e freccia giu
Menu
Programmi Tastiere consente di scorrere i i menù di programmazione
sequenzialmente in senso crescente o decrescente.
Menu 9 Menu 13 I numeri di accesso diretto dei vari menù sono
Timers Radiocomandi
visualizzati nella prima riga del display (in alto a destra).
Menu 10 12 Nel disegno per maggiore chiarezza i numeri di accesso
Menu
Telefono Chiavi diretto sono evidenziati in un cerchio bianco.
Digitando il numero, si seleziona direttamente il menù.
Menu 11
Codici
TP8-88 25
5-1 - Menù 2 Orologio
Il menù "Orologio" consente di regolare l'ora e la data del sistema. In questo menù è possibile programmare/modificare i valori:
ore, minuti, giorno, mese e anno. L' indicazione del giorno della settimana e del tipo giorno (feriale o festivo) sono cambiate
automaticamente dal sistema in funzione della data impostata.
Sposta cursore
Sposta cursore
Sposta cursore
Menu 5
Funzione Chime
YES Il display visualizza "Funzioni > Chime" digita "YES"
Funzioni
Il display visualizza il numero e il nome della prima
zona, scegli la zona, poi con i tasti "YES" o "NO" abilita o
Funzioni 5 YES disabilita la zona alla funzione chime (campanello).
Chime
Attenzione: la funzione "Chime" è attiva solo se il
o sistema è disinserito.
EXIT Chime 5 Scegli
Zona 001 [ ] Zona
0 .... 9
EXIT Funzioni 5
Chime
Esce da sotto-menu Per uscire dal menù premi il tasto "EXIT".
Seleziona un altro menù oppure se vuoi uscire
Menu 5 Scegli un
EXIT dalla programmazione digita di nuovo "EXIT"
Funzioni altro menu
Esce da programmazione
26 TP8-88
5-3 - Menù 6 Programmi
Il sistema TP8-88 è in grado di gestire fino a 8 programmi di inserimento, ogni programma è costituito da un gruppo di zone
ed è regolato dalle proprie regole di funzionamento. Il menù "Programmi" consente di modificare la costituzione e le regole di
funzionamento dei programmi di inserimento. Il menù è composto da 5 sotto-menù, ogni sotto-menù è contraddistinto da un nome
ed un numero vedi tabella.
1 3 4 5 6
1 3 4 5 6
1 - Associa Zone
Associa o dissocia la Zona al programma.
1
o Scegli la zona .
Associa Zone 1 Scegli Premi "YES" per associare la zona.
Zona 001 [ ] Zona
1 .... 9 Premi"NO" per dissociare la zona.
Seleziona un altra Zona e ripeti le stesse operazioni.
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Associata YES [#]
Associa Zone 1
EXIT Non associata NO [ ]
Zona 002 [ ]
Vai alla successiva
EXIT Program. 01 1
Vai a successivo
Associa Zone
Uscita 3
3 - Ingresso 1
3 Programmazione del tempo ritardo ingresso 1.
Ingresso 1 Con i tasti numerici imposta i minuti.
EXIT Regola “minuti” 0 .... 9
00 :00 [mm:sec] Premi il tasto freccia.
Sposta cursore Con i tasti numerici imposta i secondi.
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Regola “secondi” 0 .... 9
Program. 01 3
EXIT Vai a successivo
Ingresso 1
Uscita 4
TP8-88 27
4 - Ingresso 2
Programmazione del tempo ritardo ingresso 2
4
Con i tasti numerici imposta i minuti
Ingresso 2 0 .... 9 Premi il tasto freccia
EXIT Regola “minuti”
00 :00 [mm:sec]
Con i tasti numerici imposta i secondi
Sposta cursore Esci dal menù digitando il tasto "EXIT"
Uscita 5
5 - Uscita
5 Programmazione del tempo di uscita.
EXIT
Uscita
Regola “minuti” 0 .... 9 Con i tasti numerici imposta i minuti.
00 :00 [mm:sec] Premi il tasto freccia.
Sposta cursore Con i tasti numerici imposta i secondi.
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Regola “secondi” 0 .... 9
Uscita 6
6 - Ritardo Disinserimento
6 Programmazione del tempo di ritardo disinserimento.
Rit. Disins. 0 .... 9 Con i tasti numerici imposta i minuti.
EXIT Regola “minuti”
00 :00 [mm:sec] Premi il tasto freccia.
Sposta cursore Con i tasti numerici imposta i secondi.
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Regola “secondi” 0 .... 9
EXIT
Program. 01 6
Vai a successivo
Rit. Disins.
Uscita 1
Programmi 1 Scegli
EXIT
Program. 01 Programma
Esce da programmazione
28 TP8-88
5-4 - Menù 9 Timers
Il menù Timers consente la programmazione delle gestioni automatizzate della centrale: i programmatori orari con cui vengono
eseguite operazioni periodiche automatiche e le fasce di accesso con cui è possibile regolare gli accessi al sistema.
A B
A
Seleziona il menù.
Timers 2
Prog. Orari
YES Scegli il programmatore orario.
Accedi al programmatore digita "YES".
Timers 2 Scegli
EXIT
Prg. Orari sotto-menu
Esci dal menù Timers digitando "EXIT".
Esce dal sotto-menu Esci da programmazione digitando "EXIT".
Menu 9 Scegli
EXIT
Timers menu
Esce da programmazione
TP8-88 29
5-4-B - Timers - Fasce Orarie
La fascia oraria delimita un periodo (fascia oraria) in cui i codici le chiavi ed i radiocomandi abilitati possono accedere al sito
protetto. La programmazione di ogni fascia oraria si articola in 4 impostazioni: 1 - l'attributo inizio, 2 - l'attributo fine, 3 - l'ora inizio,
4 - l'ora fine.
Inattivo Inattivo
Tutti i giorni 12 12
Tutti i giorni
Feriale Feriale 9 3 9 3
Prefestivo Prefestivo 6 6
Festivo Festivo hh mm hh mm
Domenica Domenica 08 00 20 00
Scegli tra Scegli tra
Lunedi Lunedi
Martedi Martedi
Mercoledi Mercoledi
Giovedi Giovedi
Venerdi Venerdi
Sabato Sabato
Timers 3
YES
Scelta della Fascia Oraria
Fasce Accesso Il display visualizza il numero della Fascia.
Scegli la Fascia Oraria ed accedi
o
1 Scegli la Accedi
digitando "YES".
Fasce Accesso YES
Fascia 01 fascia alla fascia
1 .... 9
1
1 - Attributo inizio
Scegli l'attributo di inizio della fascia oraria.
Fascia 01 1 YES L'attributo inizio è la cadenza temporale ovvero in quale
Attrib. Ini.
giorno/i inizia la fascia temporale.
Accedi al menù digitando "YES".
Attrib. Ini. Scegli Attributo Scegli l'attributo.
EXIT
Tutti i giorni inizio fascia Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
30 TP8-88
2 2 - Attributo Fine
Scegli l'attributo di fine della fascia oraria.
Fascia 01 2
YES L'attributo fine è la cadenza temporale ovvero in quale
Attrib. Fine
giorno/i finisce la fascia temporale.
Accedi al menù digitando "YES".
Attrib. Fine Scegli Attributo Scegli l'attributo.
EXIT
Tutti i giorni fine fascia
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Fascia 01 2
EXIT
Attrib. Fine Vai a successivo
Uscita 1
3
3 - Ora Inizio
3 Imposta l'ora di inizio della fascia oraria. L'ora inizio
Fascia 01 3 indica l'ora ed i minuti in cui la fascia oraria inizia.
YES
Ora Inizio Accedi al menù digitando "YES".
Con i tasti numerici imposta l'ora.
Ora Inizio
Digita il tasto freccia giù.
EXIT Regola “ora” 0 .... 9 Con i tasti numerici imposta i minuti.
00 :00 [hh:mm]
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Sposta cursore
Uscita 1
4
4 - Ora Fine
4 Imposta l'ora di fine fascia oraria. L'ora di fine indica l'ora
ed i minuti in cui la fascia oraria termina.
Fascia 01 4
Ora fine
YES Accedi al menù digitando "YES".
Con i tasti numerici imposta l'ora.
Digita il tasto freccia giù.
Ora fine Con i tasti numerici imposta i minuti.
EXIT Regola “ora” 0 .... 9
00 :00 [hh:mm]
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Sposta cursore
Uscita 1
Timers 3 Scegli un
EXIT
Fasce Accesso sotto-menu
Esce dalle fasce
Menu 9 Scegli
EXIT
Timers menu
Esce da programmazione
TP8-88 31
5-5 - Menù 10 Telefono
Il menù telefono consente la programmazione dei parametri necessari al funzionamento della sezione telefonica del sistema. La
centrale TP8-88 dispone di un comunicatore telefonico PSTN che è il principale organo di comunicazione. In opzione il sistema può
essere corredato da due comunicatori telefonici GSM supplementari denominati rispettivamente ESP GSM-GPRS e TECNOCELL.
Attenzione: La tabella elenca i menù indicandone il nome e la funzione, l'utilizzo di alcuni menù può essere riservato
dall'installatore, per il buon funzionamento si prega di non intervenire sui menù indicati dall'installatore come riservati.
Programma funzioni Programma funzioni Programma funzioni Numeri telefonici del Numeri telefonici del Numeri telefonici del
telefoniche PSTN telefoniche GSM telefoniche GSM EXT comunicatore A comunicatore B comunicatore C
2 3 4 0 5 6 7
Telefono 2 Telefono 3 Telefono 4 Telefono 5 Telefono 6 Telefono 7
PSTN GSM TECNOCELL Comun. A Comun. B Comun. C
A B C D
Numeri telefonici del Numeri telefonici del Numeri telefonici del Numeri telefonici del Numeri telefonici del Esecuzione della
comunicatore D comunicatore E comunicatore F comunicatore G comunicatore H chiamata di call Back
8 9 1 0 1 1 1 2 1 3
Telefono 8 Telefono 9 Telefono 10 Telefono 11 Telefono 12 Telefono 13
Comun. D Comun. E Comun. F Comun. G Comun. H Call back
D E
32 TP8-88
Menu 10 Scelta dell'opzione
YES
Telefono Il display visualizza numero e nome del menù.
Scegli il menù utilizzando i tasti numerici indicati.
Poi per seguire la programmazione, cerca il paragrafo
Telefono 2 Accedi ai YES contraddistinto dal numero indicato nel cerchio.
PSTN sotto-menu
1 5 6
1 5 6
1 - Risposta
Abilita o disabilita il comunicatore PSTN a rispondere
1 Abilita risposta YES [#]
alle chiamate entranti.
EXIT PSTN 1 Disabilita risposta NO [ ] Premi "YES" per abilitare la risposta.
Risposta [ ]
Premi "NO" per disabilitare la risposta.
Uscita Vai a successivo Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
5
5 5 - Numero squilli
PSTN 5
Programmazione del numero di squilli dopo i quali la
YES
Num. Squilli centrale risponde alle chiamate entranti.
Premi "YES" per accedere al menù.
Utilizza i tasti numeri per impostare il numero di squilli.
Num. Squilli Imposta 1 .... 9
EXIT
003 numero squilli Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
6 6 - PABX
PSTN 6
Premi "YES" per accedere al menù
YES
PABX Utilizza i tasti numeri per scrivere il prefisso di accesso linea.
Esci e convalida digitando il tasto "EXIT".
1 .... 9 Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
PABX 6 Scrivi numero
EXIT
_ Modifica numero Attenzione: programmare il parametro solo se l a
o/ centrale è collegata a valle di un centralino telefonico
PBAX.
EXIT PSTN 6 Vai a successivo
PABX
Uscita 1
Menu 10 Scegli
EXIT
Telefono menu
Esce da programmazione
TP8-88 33
5-5-B - Telefono GSM
Il sistema TP8-88 può essere dotato di un comunicatore telefonico GSM opzionale (ESP GSM-GPRS).
Il menù di programmazione del comunicatore ESP GSM-GPRS, si articola in una serie di sotto-menù con cui è possibile abilitare
il modulo GSM a rispondere alle chiamate entranti, programmare, il numero ed il testo del messaggio SMS di richiesta credito
telefonico residuo (solo per le SIM Card prepagate), programmare l'intestazione dei messaggi che il sistema invia verso l'utenza,
definire una password ed i numeri telefonici (White list) da cui il sistema accetta comandi effettuati tranite l'invio di messaggi SMS.
Gli ultimi 4 sotto-menù sono validi solo se si utilizza una scheda telefonica SIM prepagata, i menù consentono di gestire il controllo
e la notifica del credito telefonico disponibile.
Scelta dell'opzione
Il display visualizza numero e nome del menù.
10
10 Scegli il menù utilizzando i tasti numerici indicati.
Menu Scegli
Telefono
YES
sotto-menu 43 Poi per seguire la programmazione, cerca il paragrafo
contraddistinto dal numero indicato nel cerchio.
Telefono 3 Accedi ai
YES
GSM sotto-menu
Abilita / disabilita la Programma il numero Program. messaggio Programma il testo di Programma Password Programma numero 1
risposta per richiesta credito per richiesta credito intestazione per SMS per comandi SMS abilitato al comando
2 4 6 7 1 5 1 6
GSM 2 GSM 4 GSM 6 GSM 7 GSM 15 GSM 16
Risposta [ ] Num. Credito Prog. SMS Cred. Prog. Intest. SMS SMS Password SMS White list 1
2 4 6 7 15 16
Programma numero 2 Programma numero 3 Abilitazione controllo Program. valore min. Progr. stringa di Progr. messaggio di
abilitato al comando abilitato al comando credito telefonico credito telefonico ricerca valore credito richiesta ricarica
1 7 1 8 2 0 2 1 2 2 2 3
GSM 17 GSM 18 GSM 20 GSM 21 GSM 22 GSM 23
SMS White list 2 SMS White list 3 Ctrl credito [ ] Limite credito Stringa Ricerca Messag. ricarica
17 18 20 21 22 23
2 - Risposta
2 Abilita risposta YES [#] Abilita o disabilita il comunicatore GSM a rispondere
GSM 2
alle chiamate entranti.
EXIT Disabilita risposta NO [ ]
Risposta [ ] Premi "YES" per abilitare la risposta.
Uscita Vai a successivo Premi "NO" per disabilitare la risposta.
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
4
34 TP8-88
4 - Numero Credito
4 Programmazione del numero di telefono
GSM 4 dell'operatore telefonico per la richiesta del
YES
Num. Credito credito telefonico via SMS
Premi "YES" per accedere al menù.
1 .... 9
Num. Credito Scrivi numero
Utilizza i tasti numeri per scrivere il numero.
EXIT Esci e convalida digitando il tasto "EXIT"
_ Modifica numero
/
o Esci dal menù digitando il tasto "EXIT"
EXIT GSM 4
Vai a successivo
Num. Credito
Uscita 6
Operatore
telefonico
6 - SMS Credito
6 Programmazione del messaggio di testo SMS da
GSM 6
Scrivi su un telefono GSM il messaggio inviare all'operatore telefonico per la richiesta del
SMS, il destinatario è il numero telefonico YES
Prog SMS Cred. della SIM Card del GSM credito telefonico residuo.
Premi il tasto "YES". Sul display lampeggia "Attesa"
Invia il messaggio al numero telefonico della
Invia il messaggio ed GSM
centrale. Il messaggio deve contenere il testo
Prog. SMS Cred.
aspetta che il display 1 2 3 A
visualizzi «Completato» 7
*
8
0
9
#
C
GSM 6
EXIT Vai a successivo
Prog SMS Cred.
Uscita 7
Operatore
telefonico
7 - Intestazione SMS
7 Programmazione del messaggio di testo SMS di
Scrivi su un telefono GSM il messaggio intestazione (il testo "intestazione" correda tutti i
GSM 7 SMS di intestazione, il destinatario è il YES
Prog Intes. SMS numero telefonicodella SIM Card del GSM messaggi che la centrale invia agli utenti).
Premi il tasto "YES". Sul display lampeggia "Attesa"
Invia il messaggio al numero telefonico della centrale.
Invia il messaggio ed GSM
Alla ricezione dell'SMS il display visualizza
Prog Intes. SMS
Attesa
Attesa
aspetta che il display 1
4
2
5
3
6
A
SMS "Completato".
visualizzi «Completato»
7 8 9 C
* 0 # D
Uscita 15
TP8-88 35
15 - SMS Password
15 Programmazione della Password che la centrale
15 Scrivi su un telefono GSM il messaggio deve riconoscere per poter eseguire i comandi
GSM SMS Password, invialo al numero YES
SMS password telefonico del GSM del Sistema ricevuti tramite messaggi SMS.
Premi il tasto "YES". Sul display lampeggia "Attesa".
Invia il messaggio al numero telefonico della
Invia il messaggio ed GSM
centrale. Alla ricezione dell'SMS il display
SMS password aspetta che il display
Attesa
1
4
2
5
3
6
A
* 0 # D
GSM 15
EXIT Vai a successivo
SMS password
Uscita 16
White list
La Whitelist (letteralmente lista bianca) è un elenco di numeri telefonici abilitati ad inviare alla centrale comandi via SMS.
L'elenco può contenere fino a 3 numeri telefonici.
Se nella Whitelist non viene programmato nessun numero telefonico, la centrale non effettua nessun controllo sui numeri da cui
provengono SMS di comando, di conseguenza essa accetta comandi provenienti da qualsiasi numero telefonico.
17 17 - SMS Whitelist 2
Programmazione del secondo numero telefonico
GSM 17 YES
SMS White list 2 abilitato ad inviare comandi alla centrale via SMS
Premi "YES" per accedere al menù.
1 .... 9 Utilizza i tasti numeri per scrivere il numero.
SMS White list 2 Scrivi numero
EXIT Esci e convalida digitando il tasto "EXIT".
_ Modifica numero
o Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
36 TP8-88
20 - Controllo credito
20 Abilita controllo YES [#] Abilita o disabilita il controllo della disponibilità del
credito telefonico.
GSM 20
EXIT
Ctrl Credito [ ]
Disabilita controllo NO [ ] Premi "YES" per abilitare il controllo.
Premi "NO" per disabilitare il controllo.
Uscita Vai a successivo
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
21
21 21 - Limite credito
Imposta il valore minimo del credito telefonico,
GSM 21
Limite Credito
YES al di sotto del quale la centrale notifica la
condizione di credito insufficente.
Premi "YES" per accedere al menù.
EXIT
Limite Credito Scrivi modifica 1 .... 9 Digita il valore di soglia (Euro) da 0 a 9.
4,00 il valore Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
GSM 21
EXIT Vai a successivo
Limite Credito
Uscita 22
22 22 - Stringa ricerca
Scrivi su un telefono GSM il messaggio Programmazione del testo della "Stringa di ricerca"
GSM 22 SMS con il testo di ricerca, invialo al YES che la centrale utilizza per analizzare i messaggi
Stringa Ricerca numero telefonico del GSM del Sistema SMS, per estrarre il valore del credito telefonico
disponibile.
Premi il tasto "YES". Sul display lampeggia "Attesa".
Invia il messaggio ed GSM Invia il messaggio al numero telefonico della
Stringa Ricerca
aspetta che il display 1 2 3 A
Attesa
visualizzi «Completato»
4
*
5
0
6
#
B
D
SMS centrale. Alla ricezione dell'SMS il display
visualizza "Completato".
Stringa Ricerca Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
EXIT
Completato
GSM 22
EXIT Vai a successivo
Stringa Ricerca
Uscita 23
23 23 - Messaggio ricarica
Scrivi su un telefono GSM il messaggio Programmazione del testo del messaggio che la
GSM 23
Messag. Ricarica
SMS di richiesta ricarica, ed invialo a YES centrale invia per notificare la richiesta di effettuare
numero telefonico del GSM del Sistema
una ricarica telefonica.
Premi il tasto "YES". Sul display lampeggia "Attesa".
Invia il messaggio al numero telefonico della
Messag. Ricarica Invia il messaggio ed GSM centrale. Alla ricezione dell'SMS il display
aspetta che il display 1 2 3 A
visualizzi «Completato» 7
*
8
0
9
#
C
EXIT GSM 23
Vai a successivo
Messag. Ricarica
Uscita 2
Menu 10 Scegli
EXIT
Telefono menu
Esce da programmazione
TP8-88 37
5-5-C - Telefono TECNOCELL
Il sistema TP8-88 può essere dotato di un comunicatore telefonico GSM supplementare (Tecnocell).
Il menù di programmazione del comunicatore Tecnocell, si articola in una serie di menù che consentono di: abilitare la risposta alle
chiamate entranti, programmare il numero telefonico per le chiamate di emergenza, abilitare l'SMS di emergenza, programmare il
testo dell'SMS di emergenza.
Menu 10
YES Scegli 4
4
Scelta dell'opzione
Telefono sotto-menu Il display visualizza numero e nome del menù.
Scegli il menù utilizzando i tasti numerici indicati.
Poi per seguire la programmazione, cerca il
Telefono 4 Accedi ai YES
TECNOCELL sotto-menu paragrafo contraddistinto dal numero indicato nel
cerchio.
2 5 7 8
TECNOCELL 2 TECNOCELL 5 TECNOCELL TECNOCELL
Risposta [ ] Num. Emergenza Abil. SMS Emer. Prog SMS Emerg.
2 5 7 8
2 - Risposta
Abilita o disabilita il comunicatore Tecnocell a
2 Abilita risposta YES [#]
rispondere alle chiamate entranti.
TECNOCELL 2 Premi "YES" per abilitare la risposta.
EXIT Disabilita risposta NO [ ]
Risposta [ ]
Premi "NO" per disabilitare la risposta.
Uscita Vai a successivo
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
5
5 5 - Numero emergenza
TECNOCELL 5
Programmazione del numero di telefono da
Num. Emergenza YES chiamare in caso di emergenza (grave anomalia del
sistema perdita di comunicazione con la centrale).
1 .... 9 Premi "YES" per accedere al menù.
Num. Emergenza Scrivi numero Utilizza i tasti numeri per scrivere il numero.
EXIT
_ Modifica numero Esci e convalida digitando il tasto "EXIT".
/
o
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
TECNOCELL 5
EXIT Vai a successivo
Num. Emergenza
Uscita 7
38 TP8-88
7 - Abilitazione SMS emergenza
Abilita o disabilita il comunicatore Tecnocell all'invio
del messaggio di emergenza.
Attenzione: l'abilitazione dell'SMS annulla la
7 Abilita SMS YES [#] chiamata telefonica vocale.
TECNOCELL 7 Premi "YES" per abilitare l'invio del messaggio SMS.
EXIT Disabilita SMS NO [ ]
Abil. SMS Emer. Premi "NO" per disabilitare l'invio del messaggio SMS.
Uscita Vai a successivo Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
visualizzi «Completato»
7
*
8
0
9
#
C
D
"Completato".
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
EXIT Telefono 4
Completato
Uscita 2
EXIT
Telefono 4 Scegli
TECNOCELL menu
Menu 10 Scegli
EXIT
Telefono menu
Esce da programmazione
TP8-88 39
5-5-D - Comunicatori telefonici
La centrale è dotata di 8 comunicatori, per ognuno di essi è possibile memorizzare 2 recapiti telefonici, che il comunicatore chiama
in caso di allarme. Il menù consente di programmare i numeri ed effettuare la chiamata di test.
Attenzione: è importante considerare che l'installatore può avere riservato l'utilizzo di uno o più comunicatori, quindi prima di
variare la programmazione consultate l'installatore, modificare in modo non ponderato la programmazione può compromettere
pericolosamente l'inoltro delle chiamate telefoniche in caso di allarme.
Menu 10
YES
Telefono Scegli il Scelta dell'opzione
Telefono PSTN comunicatore Il display visualizza numero e nome del menù.
Scegli il menù utilizzando i tasti numerici
indicati.
Comunicatore A Comunicatore B Comunicatore C Comunicatore D
Accedi al menù digitando "YES".
5 YES 6 YES 7 YES 8 YES Poi per seguire la programmazione, cerca il
Comun. A Comun. B Comun. C Comun. D
paragrafo contraddistinto dal numero indicato
1 1 1 1
Primo numero Primo numero Primo numero Primo numero nel cerchio.
1
Comunicatore E Comunicatore F Comunicatore G Comunicatore H
1 1- Programmazione numeri
1 Accedi
Programmazione dei numeri di telefono da
Comun. A YES
Primo numero al numero chiamare in caso di allarme.
Scegli i numero che vuoi cambiare o
consultare.
1 .... 9 Premi "YES" per visualizzare il numero.
EXIT Primo numero Scrivi numero
_ Modifica numero Utilizza i tasti numeri per scrivere il numero.
o/ Esci e convalida digitando il tasto "EXIT".
Comun. A 1
EXIT Secondo numero
Primo numero
Uscita
5 5 - Chiamata
5
Scegli il comunicatore.Premi "YES" per
EXIT Comun. A YES
Chiamata avviare il Test. Se si è scelto di effettuare
il Test la centrale esce automaticamente
Uscita
Chiamata Test
Abort chiamata NO dalla programmazione. Il display visualizza
* NO # SI l'orologio datario, a destra nella prima riga
Avvia la chiamata YES
viene visualizzata la lettera "T" che indica che
la centrale è in modalità di comunicazione.
MAR 21 FEB 14 T Attenzione: Il test viene effettuato sul primo
Feri. 12:15
numero telefonico, utilizzando il protocollo del
comunicatore.
EXIT
Menu 10 Scegli
Telefono menu
Esce da programmazione
40 TP8-88
5-5-E - Call back
La funzione Call Back, ha il compito di mettere in comunicazione il sistema TP8-88 con il centro servizi del proprio installatore, la
comunicazione telefonica tra il sistema ed il centro servizi avviene secondo modalità automatiche definite dall'installatore in fase di
programmazione, tramite la funzione Call Back l'installatore è in grado di verificare il funzionamento del sistema, e di procedere a
modifiche di programmazione concordate con l'utente.
Attenzione: l'utilizzo di questo menù deve essere preventivamente concordata con il proprio installatore.
MAR 21 FEB 14 T
Feri. 12:15
Menu 10 Scegli un
EXIT
Telefono altro menu
Esce da programmazione
TP8-88 41
5-6 - Menù 11 Codici
I codici numerici di accesso sono normalmente composti da 6 cifre, la lunghezza del codice (numero di cicfre) è predeterminata
dall'installatore ed è valida per tutti i codici utilizzati e cosa importante non può essere variata. l codici si suddividono in codice
Master (1 codice) e in codici Utente (201 codici). Ai codici possono essere assegnati degli attributi in base ai quali viene definita la
loro capacità di operare sull'impianto. La programmazione dei codici è suddivisa in due sotto-menù uno per il codice Master ed uno
per i codici Utente.
Menu 11
YES
Scegli Scelta del sotto-menù
Codici menu
Il display visualizza numero e nome del menù.
Scegli il menù utilizzando i tasti numerici indicati.
Programmazione Programmazione
del Codice Master dei Codici Utente Poi per seguire la programmazione, cerca il paragrafo
3 4 contraddistinto dalla lettera 3 o 4 indicata nel cerchio.
Codici 3 Codici 4
Codice Master Codici Utente
A B
Modo Operativo
Prog. 1
Bypass Allarme
Prog. 2
Rapina
Codice Master Prog. 3
12345 Abort automatico
Scegli tra Prog. 4
Abort manuale
Prog. 5
Disabilita remoto
Prog. 6
Disabilita diretto
Prog. 7
Privilegiato
Prog. 8
Disabilita esclusione
Disabilita telecomando
1 3 4
42 TP8-88
1 - Codice
1 Per visualizza il codice digita "YES".
Codice Master Accedi al
Per cambiare il codice cancella il codice esistente
1 YES
Codice codice utilizzando i tasti freccia, poi scrivi il nuovo codice
utilizzando i tasti numerici.
1 .... 9 Attenzione: La lunghezza del codice 4, 5 o 6 cifre
Codice Master Scrivi codice
EXIT
12345 Modifica codice
è predeterminata dall'installatore e non puo essere
/
o cambiata.
3 3 - Programmi
Il codice può comandare solo i programmi a lui associati.
Codice Master 3
Programmi
YES Il menù permette l'associazione del codice ai programmi.
Accedi al menù con il tasto "YES".
/
o Scegli il programma.
Programmes 1 Scegli Per associare il codice al programma digita "YES".
Program 01 [ ] Programma
1 .... 8 Per togliere l'associazione al programma digita "NO".
Ripeti le stesse operazioni per associare o dissociare il
codice agli altri programmi.
Associato YES [#] Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Per uscire dal menù "Programmi" digita "EXIT".
Programmi 1 [ ]
EXIT
Program 02 [ ] Non associato NO
Vai al successivo
Uscita 4
4 4 - Attributi
Al codice possono essere associati degli attributi di
Codice Master 4 YES funzionamento in base ai quali vengono definite le sue
Attributi
valenze operative.
Accedi al menù con il tasto "YES".
Attributi 1 Accedi al YES
Modo Operativo
YES Accedi al "Modo Operativo" con il tasto "YES".
sotto-menu
Scegli il "Modo Operativo".
/o Convalida la scelta con il tasto "EXIT".
EXIT
Modo Operativo 1 Scegli il modo Seleziona l'attributo successivo digita il tasto "Freccia giù".
Inser. / Disinser. Operativo
1 .... 8
Per associare il codice all'attributo digita "YES".
Per togliere l'associazione all'attributo digita "NO".
Attributi 1 Seleziona l'attributo successivo digita il tasto "Freccia giù".
Modo Operativo Vai al successivo
Ripeti le stesse operazioni per associare o dissociare gli
altri attributi al codice.
Associato YES [#] Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
EXIT
Attributi 2 Non associato NO [ ]
Bypass Al. [ ]
Vai al successivo
Sortie 1
Menu 2 Scegli
EXIT
Codici menu
Esce da programmazione
TP8-88 43
5-6-B - Codici Utente
I codici Utente hanno una operatività limitata, non possono accedere ai menù di programmazione e sono soggetti alle limitazioni di
accesso imposte dalle "Fasce Orarie". La programmazione dei codici Utente si articola in quattro sotto-menù.
11
Scelta dell'opzione
Menu Accedi 4
Codici YES
al menu
4 Il display visualizza numero e nome del
menù. Scegli il menù utilizzando i tasti
numerici indicati.
Codici 4 Accedi ai
Codici Utente YES
sotto-menu Poi per seguire la programmazione, cerca
il paragrafo contraddistinto dal numero
1 .... 9
Codici Utente Scegli il indicato nel cerchio.
1 YES
Codici 01 codice
/
o
1 2 3 4
1 - Codice
1 Scegli il codice per visualizzarlo digita
1 .... 9
Scegli il
"YES".
Codice 01 1 Accedi al YES
Codice codice codice Per cambiare il codice cancella il codice
/
o esistente utilizzando i tasti freccia, poi
scrivi il nuovo codice utilizzando i tasti
1 .... 9 numerici.
EXIT Codice 01 Scrivi codice Attenzione: La lunghezza del codice 4, 5
00000 Modifica codice o 6 cifre è predeterminata dall'installatore
o
e non puo essere cambiata.
EXIT Codice 01 1 Vai a successivo
Codice
Uscita 2
44 TP8-88
2 - Fasce
2 Il codice può essere associato alle Fasce di accesso, un
Codice 01 2 YES
codice associato può agire sull'impianto solo nei giorni e
Fasce nelle ore definite dalla Fascia Oraria.
Il menù permette l'associazione il codice alle fasce.
o/
Fasce Scegli Accedi al menù con il tasto "YES" Scegli la Fascia
Fascia 01 [ ] la fascia Per associare il codice alla Fascia digita "YES".
1 .... 4 Per togliere l'associazione alla Fascia digita "NO".
Seleziona la Fascia successiva digitando il tasto
"Freccia" Ripeti le stesse operazioni per associare o
Associata YES [#] dissociare il codice alle altre Fasce.
EXIT
Fasce
Non associata NO [ ]
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Fasce 02 [ ]
Per uscire dal menù "Fasce" digita "EXIT".
Vai alla successiva
EXIT
Codice 01 2
Fasce Vai a successivo
Uscita 3
3 3 - Programmi
Codice 01
Il codice può comandare solo i programmi a lui associati.
3 YES
Programmi Il menù permette l'associazione del codice ai programmi.
Accedi al menù con il tasto "YES".
/
o Scegli il programma.
Programmi 1 Scegli
Program 01 [ ] Programma Per associare il codice al programma digita "YES".
1 .... 8 Per togliere l'associazione al programma digita "NO".
Ripeti le stesse operazioni per associare o dissociare il
codice agli altri programmi.
Associato YES [#] Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Programmi 1
Per uscire dal menù "Programmi" digita "EXIT".
EXIT Non associato NO [ ]
Program 02 [ ]
Vai al successivo
EXIT Codice 01 3
Programmi Vai a successivo
Uscita 4
4 4 - Attributi
Al codice possono essere associati degli attributi di
Codice 01 4 YES
Attributi funzionamento in base ai quali vengono definite le sue
valenze operative.
Accedi al menù con il tasto "YES".
Attributi 1 Accedi al Accedi al "Modo Operativo" con il tasto "YES".
YES
Modo Operativo sotto-menu
Scegli il "Modo Operativo".
/o Convalida la scelta con il tasto "EXIT".
Modo Operativo 1 Scegli il modo Seleziona l'attributo successivo digita il tasto "Freccia giù".
EXIT
Inser. / Disinser. Operativo
1 .... 8
Per associare il codice all'attributo digita "YES".
Per togliere l'associazione all'attributo digita "NO".
Attributi 1 Seleziona l'attributo successivo digita il tasto "Freccia giù".
Vai al successivo
Modo Operativo Ripeti le stesse operazioni per associare o dissociare gli
altri attributi al codice.
Associato YES [#] Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Attributi 2 [ ]
EXIT Non associato NO
Bypass Al. [ ]
Vai al successivo
EXIT Codice 01 4
Vai a successivo
Attributi
Uscita 1
TP8-88 45
Per uscire dal menù "Codici Utenti" digita "EXIT".
Uscita Per uscire dal menù "Codici" digita "EXIT".
Per uscire dalla programmazione digita "EXIT".
EXIT Codici Utente 1 Scegli un
Codice 01 altro codice
Esce dal menu
Codici 4 Scegli
EXIT
Codici Utente menu
Menu 11 Scegli
EXIT
Codici menu
Esce da programmazione
46 TP8-88
5-7 - Menù 12 Chiavi
La centrale TP8-88 è in grado di memorizzare e gestire fino a 120 chiavi, per ognuna di esse è possibile programmare attraverso
gli attributi un profilo funzionale personalizzato. Il menù consente la programmazione dei profili funzionali e l'apprendimento
memorizzazione dei codici chiave. La programmazione si articola in tre menù più un menù di apprendimento, utile per
memorizzare nuove chiavi.
Prog. 1
Prog. 2 Parzializzazione
Prog. 3 Conferma rapina
Fascia 1
Prog. 4 Abort automatico
Scegli tra Fascia 2 Scegli tra Scegli tra
Prog. 5 Bypass allarmi
Fascia 3
Prog. 6 Disabilita esclusione
Fascia 4
Prog. 7 Disinserimento rapido
Prog. 8
Menu YES
Chiavi
1 .... 9
Chiavi 1 Scegli la
YES
Chiave 01 chiave
/
o
Scelta dell'opzione
Il display visualizza numero e nome del menù.
Abbina la chiave Abbina la chiave Assegna gli attributi Apprende (memorizza) Scegli il menù utilizzando i tasti numerici indicati.
alle fasce ai programmi operativi alla chiave il codice della chiave Poi per seguire la programmazione, cerca il
1 2 3 5 paragrafo contraddistinto dal numero indicato nel
Chiave 01 1 Chiave 01 2 Chiave 01 3 Chiave 01 cerchio.
Fasce Programmi Attributi Apprend. [ ]
1 2 3 5
1 1 - Fasce
La chiave può essere associata alle Fasce di
Chiave 01 1 YES
Fascia accesso, una chiave associata può agire
sull'impianto solo nei giorni e nelle ore definite dalla
/
o Fascia Oraria.
Fasce Scegli
Fascia 01 [ ] la fascia Il menù permette l'associazione della chiave alle fasce.
1 .... 4 Accedi al menù con il tasto "YES" Scegli la Fascia.
Per associare la chiave alla Fascia digita "YES".
Per togliere l'associazione alla Fascia digita "NO".
Associata YES [#] Seleziona la Fascia successiva digitando il tasto
"Freccia" Ripeti le stesse operazioni per associare o
EXIT
Fasce Non associata NO [ ]
Fascia 02 [ ] dissociare la chiave alle altre Fasce.
Vai alla successiva
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Per uscire dal menù "Fasce" digita "EXIT".
EXIT Chiave 01 1 Vai a successivo
Fasce
Uscita 2
TP8-88 47
2 - Programmi
2 La chiave può comandare solo i programmi a lei associati
Chiave 01 Il menù permette l'associazione della chiave ai programmi.
2 YES
Programmi Accedi al menù con il tasto "YES".
Scegli il programma.
o/ Per associare la chiave al programma digita "YES".
Programmi 1 Scegli
Program 01 [ ] Programma Per togliere l'associazione al programma digita "NO".
1 .... 8 Ripeti le stesse operazioni per associare o dissociare la
chiave agli altri programmi.
Associato YES [#] Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Per uscire dal menù "Programmi" digita "EXIT".
EXIT Programmi 1 Non associato NO [ ]
Program 02 [ ]
Vai al successivo
Uscita 3
3 3 - Attributi
Chiave 01 3 Alla chiave possono essere associati degli attributi di
YES
Attributi funzionamento in base ai quali vengono definite le sue
valenze operative.
Associata YES [#] Accedi al menù con il tasto "YES".
Per associare la chiave all'attributo digita "YES".
EXIT Attributi 1 Non associata NO [ ]
Parzial. [ ] Per togliere l'associazione all'attributo digita "NO".
Vai al successivo
Seleziona l'attributo successivo digita il tasto "Freccia giù".
Ripeti le stesse operazioni per associare o dissociare gli
Chiave 01 3
EXIT
Attributi
Vai a successivo altri attributi alla chiave.
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Uscita 5
5 5 - Apprendimento
Chiave 01 5
La funzione apprendimento memorizza il codice contenuto
Appendimento YES
Apprend. [ ] chiave nella chiave nella memoria della centrale
Accedi al menù con il tasto "YES"
Accosta la chiave all'attivatore
Recon. Accosta
la chiave Il display visualizza completato digita il tasto "EXIT"
Attesa all’attivatore Il display visualizza tra le parentesi il carattere cancelletto
per indicare che la locazione di memoria è stata occupata
EXIT
Apprend. dalla nuova chiave.
Completato
Se si vuole cancellare il codice memorizzato digita "NO"
[#]
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT"
Locazione occupata
EXIT Chiave 01 5
Apprend. [#]
Locazione libera [ ]
Sortie
Cancellare la locazione NO [ ]
Menu 12 Scegli
EXIT
Chiave menu
Esce da programmazione
48 TP8-88
5-8 - Menù 13 Radiocomandi
Il sistema TP8-28 è in grado di memorizzare e gestire fino a 100 radiocomandi, per ognuna di essi è possibile programmare un
profilo funzionale personalizzato. Il menù consente la programmazione dei profili funzionali e l'apprendimento memorizzazione dei
codici radio dei radiocomandi. La programmazione si articola in tre menù più un menù di apprendimento, utile per memorizzare
nuovi radiocomandi.
Inattivo
Disinserimento Parzializzazione
Fascia 1 Inserimento programma Conferma rapina
Fascia 2 Disinserimento programma Abort automatico
Scegli tra Scegli tra Scegli tra
Fascia 3 Attiva/Disattiva telecomando Bypass allarmi
Fascia 4 Attiva telecomando Aggressione
Disattiva telecomando Disabilita esclusione
Sirena esterna
1 2 3 4
1 - Fasce
1 Il radiocomando può essere associata alle Fasce
Radio Com. 01 1 di accesso, un radiocomando associata può agire
YES
Fasce sull'impianto solo nei giorni e nelle ore definite
dalla Fascia Oraria.
o/ Il menù permette l'associazione del radiocomando
Fasce Scegli
Fascia 01 [ ] la fascia alle fasce.
1 .... 4 Accedi al menù con il tasto "YES" Scegli la Fascia
Per associare il radiocomando alla digita "YES".
Associata YES [#] Per togliere l'associazione alla Fascia digita "NO".
Fasce
Seleziona la Fascia successiva digitando il tasto
EXIT Non associata NO [ ]
Fascia 02 [ ] "Freccia"
Vai alla successiva Ripeti le stesse operazioni per associare o
dissociare il radiocomando alle altre Fasce.
EXIT Radiocomm. 01 1
Fasce Vai a successivo Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Per uscire dal menù "Fasce" digita "EXIT".
Uscita 2
TP8-88 49
2 - Associazione Pulsanti
2 Il radiocomando ha 3 pulsanti ad ognuno di essi può
RadioCom. 01 2 essere assegnata una diversa funzione.
YES
Ass. Pulsanti Accedi al menù con il tasto "YES".
Scegli il pulsante accedi al pulsante con il tasto "YES".
/
o Scegli la funzione del pulsante in base alla funzione
Ass. Pulsanti 1 Scegli
Pulsante 01 Pulsante YES scelta (vedi disegno a lato) digita il tasto "EXIT" per
1 .... 3 uscire oppure digita il tasto "YES" per proseguire.
In base alla scelta precedente scegli il programma o il
/
o telecomando che vuoi associare al pulsante.
Pulsante 01 1 Scegli funzione Esci e convalida la scelta digitando il tasto "EXIT".
Inattivo del pulsante
1 .... 7 Scegli un altro pulsante e programmalo ripetendo la
stessa procedura oppure esci digitando il tasto "EXIT".
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Per le funzioni Per le funzioni
Inattivo Ins. program.
EXIT
Disinserim. Dis. program.
Att./Dis.Telec. YES
Uscita Attiva Telec.
Disattiva Telec.
/
o
Ins. program. Scegli Progr.
EXIT
Program. 01 o Telecomando
1 .... 8
Pulsante 01 3
EXIT
Ins. program.
/
o
Ass. Pulsanti 1 Scegli
EXIT Pulsante YES
Pulsante 01
1 .... 3
EXIT RadioCom. 01 2
Vai a successivo
Ass. Pulsanti
Uscita 3
3 - Attributi
3 Al radiocomando possono essere associati degli attributi
di funzionamento in base ai quali vengono definite le sue
RadioCom. 01 3
Attributi YES valenze operative.
Accedi al menù con il tasto "YES".
Associata YES [#] Per associare il radiocomando all'attributo digita "YES".
Attributi 1 Per togliere l'associazione all'attributo digita "NO"
EXIT Non associata NO [ ]
Parzial. [ ] Seleziona l'attributo successivo digita il tasto "Freccia giù".
Vai al successivo Ripeti le stesse operazioni per associare o dissociare gli
altri attributi al radiocomando
EXIT RadioCom.01 3
Attributi Vai a successivo Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Uscita 4
50 TP8-88
4 - Apprendimento
4
La funzione apprendimento memorizza il codice
contenuto nel radiocomando nella memoria della
RadioCom. 01 4 Apprendimento
Apprend. [ ] Radio comando
YES centrale.
Accedi al menù con il tasto "YES".
Premi un tasto qualsiasi del radiocomando
Apprend. Premi il Il display visualizza completato digita il tasto "EXIT".
pulsante del
Attesa
radio comando
Il display visualizza tra le parentesi il carattere
cancelletto.
EXIT Apprend. per indicare che la locazione di memoria è stata
Completato occupata dal nuovo radiocomando.
Se si vuole cancellare il codice memorizzato digita "NO".
Locazione occupata [#]
RadioCom. 01 Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
EXIT
Apprend. [#]
Locazione libera [ ] Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Uscita
Cancellare la locazione NO [ ]
Menu 13 Scegli
EXIT
Radio Comandi menu
Esce da programmazione
TP8-88 51
5-9 - Menù 15 Tastiere
Il menù consente di personalizzare la diffusione ed il volume degli avvisi vocali rilasciati dagli altoparlanti delle tastiere del sistema.
Attenzione: la programmazione del menù ha validità solo per i modelli di tastiera corredati di altoparlante (LCD300/S e UTS).
Menu
Tastiere
YES
Scelta dell'opzione
Il display visualizza numero e nome del menù.
1 .... 8 Scegli il menù utilizzando i tasti numerici indicati.
Tastiere Scegli Scegli la tastiera che vuoi programmare.
YES
Tastiera 01 la tastiera
/
o Poi per seguire la programmazione, cerca il paragrafo
contraddistinto dal numero indicato nel cerchio.
6 8
6 - Volume
6 Il volume dell'altoparlante della tastiera può essere
Tastiera 01 6 tacitato o regolato scegliendo uno dei quattro livelli di
Volume YES
volume audio disponibili.
Accedi al menù con il tasto "YES".
o/
Volume 1 Scegli il
Scegli l'intensità del volume audio.
EXIT
Muto volume audio Esci e convalida digitando il tasto "EXIT".
1 .... 4 Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
EXIT Tastiera 01 6
Volume Vai a successivo
Uscita 8
8 - Audio sempre
8 Abilita Audio YES [#] Normalmente la tastiera diffonde l'audio solo quando
viene utilizzata. Abilitando la funzione "Audio sempre" la
Tastiera 01 8
EXIT
Audio sempre [ ]
Disabilita Audio NO [ ] tastiera diffonde l'audio sempre anche quando ad essere
utilizzata è un altra tastiera.
Uscita Vai a successivo
Per abilitare l'audio sempre digita "YES".
6 Per non abilitare l'audio sempre digita "NO".
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Uscita
Menu 15 Scegli
EXIT
Tastiere menu
Esce da programmazione
52 TP8-88
5-10 - Menù 18 Isolamento
Il menù Isolamento consente di escludere dal funzionamento generale le Zone di protezione del Sitema antifurto.
L'isolamento è un’ azione che mette totalmente fuori servizio la Zona di protezione o più specificamente il rivelatore che protegge
la Zona in oggetto. La Zona isolata e nello specifico il rivelatore ad essa collegato perdono ogni capacità di rilevazione (il rivelatore
non è più in grado di operare). É importante sapere che con l'isolamento il rivelatore perde l'operatività della sua funzione primaria
(rilevazione) e della sua funzione secondaria di auto-protezione (il tamper non è più attivo).
Menu
Scelta dell'opzione
YES Il display visualizza numero e nome del menù.
Isolamento
Accedi al menù digitando il tasto "YES".
Accedi al sotto-menù "Zone" digita il tasto "YES".
Isolamento 1 Scegli il numero della Zona su cui vuoi intervenire.
YES
Zone
Isola o togli dall'isolamento la Zona digitando i tasti
o "YES" o "NO".
Zone 1 Scegli la Seleziona un altra Zona o esci dal menù Isolamento.
Zona 001 [ ] zona
0 .... 9
EXIT
Isolamento 1
Zone
Esce dal menu
EXIT
Menu 18 Scegli
Isolamento menu
Esce da programmazione
Attenzione: È importante considerare che l'isolamento di una Zona è una operazione transitoria da utilizzare solo nei casi di
emergenza, per non compromettere il livello di sicurezza generale dell'impianto è bene non eccedere nel numero di Zone isolate.
Ogni operazione di isolamento e di reintegro della Zona viene registrata nel log eventi della centrale.
Al termine della situazione di emergenza che ha reso necessario l'isolamento delle Zone è importante ricordarsi di effettuare il loro
reintegro funzionale (togliere la Zona dalla condizione di isolamento).
TP8-88 53
5-11 - Menù 19 Test
Il menù Test include una serie di funzioni diagnostiche con cui è possibille verificare la funzionalità dei dispositivi che compongono
il sistema, il menù include anche funzioni di consultazione che permettono di verificare quale sia la versione firmware utilizzata.
Scelta dell'opzione
Il display visualizza numero e nome del menù.
Scegli il menù utilizzando i tasti numerici indicati.
Test Zone Test sirena interna Test sirena esterna Verifica versione Test sintesi vocale Test LED tastiera
Test GSM Test Tecnocell Test batteria Test Scansione celle Verifica credito SIM
2 2 - Test Zone
Test 2 Accedi al Test funzionale delle zone di protezione del sistema
Zone YES
test
Esegui la prova dei rilevatori del sistema (provoca
l'allarme).
EXIT
Zone Il display visualizza in sequenza il numero o il nome
---
delle zone (rilevatori) che hanno risposto positivamente
Uscita al test.
Esci dal menù digitando il tasto "EXIT".
Uscita
54 TP8-88
4 - Test sirena esterna
4 Test funzionale della sirena esterna.
Test 4 Accedi al
YES Il test prova la sirena esterna (la fa suonare).
Sirena est. test
Per terminare il test digita il tasto "EXIT".
Uscita
5 5 - Versione
Test 5 Accedi al YES Consultazione della versione firmware della centrale.
Versione test
Il display visualizza la versione firmware della centrale.
Per terminare la consultazione digita il tasto "EXIT".
( C ) Tecnoalarm
EXIT
888P 0. 2. 00 ITA
Uscita
6 6 - Sintesi vocale
Test 6 Accedi al Consultazione della versione firmware della sintesi
Sintesi Voc. YES
test
vocale.
Il display visualizza la versione firmware vocabolario.
EXIT ( C ) Tecnoalarm Per terminare la consultazione digita il tasto "EXIT".
vocab. V. 02 ITA
Uscita
Uscita
9 9 - Test GSM
Test 9 Accedi alla
YES Test modulo telefonico GSM verifica: la versione, la
GSM consultazione
funzionalità ed il campo (intensità di segnale GSM).
Il display visualizza le tre informazioni in sequenza.
GC864-QUAD-V2 Per terminare la visualizzazione digita il tasto "EXIT".
Ver. 10.00.053
GC864-QUAD-V2
Dispositivo OK
EXIT GC864-QUAD-V2
Campo . * * * *
Uscita
TP8-88 55
10 - Test Tecnocell
10 Comunicatore TECNOCELL verifica: la versione, la
Test 10 Accedi alla funzionalità ed il campo (intensità di segnale GSM).
YES
Tecnocell consultazione
Il display visualizza le tre informazioni in sequenza.
Per terminare la visualizzazione digita il tasto "EXIT".
TECNOCELL PRO
Ver. 2.0
TECNOCELL PRO
Dispositivo OK
TECNOCELL PRO
EXIT
Campo * * * *
Uscita
11 11 - Test batteria
Test 10 Accedi al YES
YES
Test funzionale della batteria della centrale.
Batteria Test Il test dura qualche secondo e termina automaticamente.
Per uscire dalla funzione digita il tasto "EXIT".
Batteria
In corso
EXIT Test 10
Batteria
Uscita
Menu Scegli
Opzioni YES menu Scelta del sotto-menù
Il display visualizza numero e nome del menù.
Scegli il menù utilizzando i tasti numerici
Abilita / Disabilita Specializza porta Avvia la sessione Restrizioni operative indicati.
l’accesso remoto PROG INTERFACE di stampa per SW ed APP
A B C D
5-12-B - Protocollo
B
Il menù specializza il funzionamento dell'interfaccia di
Opzioni 2 Scegli il comunicazione della centrale (Prog interface).
YES
Protocollo protocollo
La specializzazione riguarda la specializzaione del
protocollo di comunicazione della porta verso un
Protocollo per PC Protocollo per Personal computer (Centro) o verso una stampante
(programma centro) stampante locale locale (Stampante)
1 2 Attenzione: prima di intervenire sulla programmazione
di questo menù consultate il vostro installatore.
Protocollo 1 Protocollo 2
Centro Stampante
EXIT
Opzioni 2
EXIT Vai a successivo
Protocollo
Uscita C
5-12-C - Stampa
C
Il menù consente di inviare ad una stampante locale
Opzioni 3 Avvia la
Stampa stampa YES esterna i dati registrati nel Log eventi della centrale.
Il menù consente di avviare e stoppare l'invio dei dati
verso la stampante locale.
Stampa 1
EXIT
in corso...
Opzioni 3
EXIT Vai a successivo
Stampa
Uscita D
TP8-88 57
5-12-D - Restrizioni Accessi
Scelta del menù di restrizione accessi.
D
Opzioni 5
Scelta dell'opzione
Restriz. Accessi YES Il display visualizza numero e nome del menù.
Scegli il menù utilizzando i tasti numerici indicati.
Poi per seguire la programmazione, cerca il paragrafo
Scegli
menu contraddistinto dal numero indicato nel cerchio.
1 2
Restriz. Acce 1 Restriz. Acce 2
Accesso SW Accesso APP
1 2
Restrizioni Accessi SW
Scelta del livello di restrizione accessi da applicare agli
accessi da remoto con mezzi SW, è possibile scegliere
una delle 4 opzioni di restrizione, i relativi livelli di
restrizione sono evidenziati nella tabella "Restrizioni SW".
EXIT
B
Opzioni 5
EXIT
Restriz. Accessi
Uscita
58 TP8-88
B - Restrizioni Accessi APP
Scelta del livello di restrizione accessi da applicare
agli accessi da remoto con mezzi APP, è possibile
scegliere una delle 4 opzioni di restrizione, i relativi
livelli di restrizione sono evidenziati nella tabella
"Restrizioni APP".
EXIT
Restriz. Acce 2
EXIT Vai a successivo
AccessoAPP
Accesso APP
A
EXIT Opzioni 5
Restriz. Accessi
Uscita
TP8-88 59
60 TP8-88
6 - INTEROPERABILITÀ DA TELEFONO
Chiamando telefonicamente il proprio sistema è possibile controllare i suoi stati funzionali, verificare allarmi, comandare programmi
e telecomandi, attivare l'ascolto delle zone RDV e registrare il messaggio iniziale. Il capitolo descrive le operazioni che possono
essere eseguite sul sistema tramite telefono. La tabella illustra le possibilità operative disponibili.
Tasti
Option
funzione Fonction
Funzione
1 État
Statodusistema
système Vérifi
Interrogazione,
cation de l’état
richiesta
de ladello
centrale
stato(système
funzionale
OKdelousistema
en alarme)
2 Programmes
Programmi Activation/désactivation
Interrogazione e attivazionedes programmes
o disattivazione dei programmi di funzionamento
3 Télécommandes
Telecomandi Activation/désactivation
Interrogazione e attivazionedes télécommandes
o disattivazione dei telecomandi
4 RDV
Ascolto RDV Vérifi
Ascoltocation
della
digitale
funzione
(seulement
RDV (possibile
si la centrale
solo seest
il sistema
équipéeha dedei
détecteurs
rivelatoriRDV)
di tipo RDV)
5 Message
Messaggio d’ouverture
iniziale Enregistrement
Ascolto o registrazione
du message
del messaggio
d’ouverture telefonico iniziale
# Fin
Fineappel
chiamata Fin
Chiusura
de l’appel
dellatéléphonique
chiamata telefonica
Lo schema seguente illustra la modalità operativa di accesso alle funzioni di interoperabilità del sistema.
Beeeeep
3
*
7
0
8
5
9
6
1 2 3 4 5 Per gestire i programmi
di funzionamento digita 2
#
Per gestire i
Scegli un'opzione telecomandi digita 3
Per il messaggio
iniziale digita 5
Per chiudere la
comunicazione digita #
1 - Stato sistema
Funzione di interrogazione. Dopo aver digitato il codice
di accesso seleziona dal menù telefonico guidato la
funzione 1, il sistema risponde "tutto OK" oppure elenca
gli eventuali allarmi.
Verifica dello stato del sistema Il sistema Tutto OK oppure elenco degli eventuali allarmi.
1 risponde Per tornare al menu digitare cancelletto
TP8-88 61
2 - Programmi
Funzione di interrogazione e comando. Dopo aver
digitato il codice di accesso seleziona dal menù
telefonico guidato la funzione 2, quindi si ha la possibilità
interrogare lo stato e comandare i programmi di
funzionamento del sistema.
Interrogazione - Se si vuole conoscere lo stato
operativo dei programmi digitare il numero del
programma ed attendere la risposta del sistema
"Programma attivo o disattivo " inoltre elenca gli
eventuali allarmi memorizzati
Comando - Se si vuole attivare o disattivare un
programma digitare il tasto asterisco seguito dal numero
del programma ed attendere la risposta del sistema
"Attivazione o disattivazione del programma numero"
3 - Telecomandi
Funzione di interrogazione e comando. Dopo aver digitato
il codice di accesso seleziona dal menù telefonico guidato
la funzione 3, quindi si ha la possibilità di interrogare lo
stato e comandare i telecomandi del sistema.
Interrogazione - Se si vuole conoscere lo stato
operativo dei telecomandi digitare il numero del
telecomando ed attendere la risposta del sistema
"Telecomando attivo o disattivo ".
Comando - Se si vuole attivare o disattivare un
telecomando digitare il tasto asterisco seguito dal numero
del telecomando ed attendere la risposta del sistema
"Attivazione o disattivazione del telecomando numero".
62 TP8-88
4 - Ascolto RDV
Funzione di ascolto. Dopo aver digitato il codice di
accesso seleziona dal menù telefonico guidato la
funzione 4, quindi selezionare il numero della zona RDV
che si vuole ascoltare.
Attenzione: la funzione è possibile solo se la zona e
protetta da un rilevatore RDV. Se si seleziona una zona
non RDV il sistema risponde "Ascolto RDV negato".
Se si seleziona una zona RDV il sistema consente
di ascoltare il movimento rilevato per un tempo di 30
secondi.
Per ascoltare la zona RDV digita Il sistema Ascolto RDV negato oppure
il numero della zona da 1 a 88 1 8 8
risponde attivato per 30 sec.*
* Se la zona selezionata per l’ascolto non è RDV il sistema risponde“Ascolto RDV negato”.
5 - Messaggio iniziale
Funzione di registrazione e ascolto. Dopo aver digitato il
codice di accesso seleziona dal menù telefonico guidato
la funzione 5, quindi si ha la possibilità di registrare o
ascoltare il messaggio telefonico iniziale.
Registrazione - Se vuoi registrare il messaggio digita 1
attendi i 2 Beep di risposta quindi registra il messaggio per
la registrazione si hanno a disposizione 10 secondi la fine
del tempo disponibile è indicata dall'emissione di 2 Beep.
Ascolto - Se vuoi ascoltare il messaggio registrato digita
2 il sistema risponde riproducendo il messaggio registrato.
Il sistema
Per ascoltare il messaggio vocale iniziale 2 Viene riprodotto il messaggio registrato
risponde
TP8-88 63
64 TP8-88
7 - GESTIONE CON MESSAGGI SMS
Tramite l'invio di messaggi di testo SMS è possibile interagire con i telecomandi del sistema e
richiedere all'operatore telefonico il credito telefonico disponibile (solo per SIM Card prepagate).
SMS La ricezione del messaggio da parte del sistema, provoca l'esecuzione dell'operazione richiesta e la
generazione di un SMS di risposta che viene inviato al mittente, l'SMS contiene il testo che conferma
C l'esecuzione del comando richiesto.
om s
mand
7-1 - ???????
Gestione Telecomandi
Comandi disponibili
Per attivare É possibile interagire con i telecomandi utilizzando tre
Scrivere ON
il telecomando
comandi: attivazione, disattivazione e interrogazione.
Attivazione: pone il telecomando nella stato ON
Per disattivare "Attivo".
Comandi Scrivere OFF
il telecomando Disattivazione: pone il telecomando nello stato OFF
"Non attivo".
Interrogazione: richiesta dello stato funzionale del
Per interrogare Nessun carattere telecomando che può essere "Attivo" o
il telecomando non scrivere niente "Non attivo".
Regole di sintassi
Parola 1 Parola 2 Parola 3 I messaggi inviati al sistema devono essere scritti
seguendo precise regole di sintassi.
Password - può essere composta da 8 caratteri
alfanumerici, nella scrittura è necessario rispettare i
Password 1 spazio Nome del 1 spazio Comando caratteri maiuscoli e minuscoli.
di accesso Telecomando
TP8-88 65
SMS di esempio
L'esempio raffigurato illustra un comando SMS di attivazione
SMS inviato telecomando, di un sistema TP8-88 in cui la Password
Rossi58 Luci ON Rossi58 Luci ON
SMS
programmata è "Rossi 58" ed il nome del telecomando è
Sistema antifurto "Luci".
casa Rossi Sistema antifurto
Luci Attivo
SMS ricevuto SMS casa Rossi - Testo del SMS di interrogazione - Rossi58 Luci.
Luci Attivo
- Testo del SMS di attivazione - Rossi58 Luci ON.
- Testo del SMS di disattivazione - Rossi58 Luci OFF.
La ricezione del messaggio da parte del sistema, provoca
l'esecuzione dell'operazione richiesta e la generazione di
un SMS di risposta che viene inviato al mittente, l'SMS
contiene il testo che conferma l'esecuzione del comando
richiesto.
Tecnocell
Il comunicatore telefonico Tecnocell assolve alla funzione
richiesta credito senza she sia necessario effetture nessuna
programmazione specifica.
SMS di esempio
L'esempio raffigurato illustra i rispettivi messaggi SMS
Richiesta per di richiesta credito per il modulo GSM interno e per il
SMS TCP CREDIT
TCP CREDIT
Tecnocell comunicatore Tecnocell
- Testo del SMS per il modulo GSM - Credit
- Testo del SMS per il comunicatore Tecnocell - TCP CREDIT
Attenzione: i testi di richiesta devono essere scritti
rispettando i caratteri maiuscoli e minuscoli e lo spazio tra
le parole.
La ricezione del messaggio da parte del sistema, provoca
la generazione di un SMS di risposta che viene inviato
al mittente, l'SMS contiene l'informazione del credito
telefonico disponibile.
66 TP8-88
8 - MANUTENZIONE PERIODICA DEL SISTEMA
Per la perfetta efficienza del sistema di allarme intrusione è responsabilità del cliente provvedere ad un programma di manutenzione
preventiva programmata. La frequenza dei controlli dipende da diversi fattori; è comunque raccomandabile un accertamento eseguito
in media ogni 6 mesi. Tale attività dovrà essere fornita da personale tecnico formato. Si suppone che tali competenze possano
essere in possesso di chi ha redatto il progetto e/o realizzato il sistema di allarme.
Linee guida sono riportate nella CLC/TS 50131-7 e nella norma italiana CEI 79-3.
Si ricorda che le sopra citate specifiche tecniche e norme prevedono e consentono nei piani di manutenzione anche dei controlli in
telegestione. (Su un piano di 2 controlli annui, 1 si può eseguire da remoto).
• Stato degli alimentatori e degli accumulatori (APS) presenti a bordo delle centrali
• Stato degli accumulatori degli apparati autoalimentati (sirene, comunicatori)
• Verifiche funzionali e dell’area di copertura dei rivelatori volumetrici e perimetrali.
• Efficienza degli organi di comando e relative procedure di entrata/uscita ed inserimento programmi
• Efficienza degli avvisatori acustici e luminosi.
• Efficienza dei comunicatori telefonici (test di chiamate telefoniche)
• Corretta rivelazione e gestione tamper
• Altre funzioni accessorie (esempio pulsanti per chiamata antirapina, ecc).
• Controllo del corretto serraggio dei cavi nelle morsettiere.
• Redazione finale di un rapporto di collaudo firmato dal manutentore e per accettazione dal committente.
TP8-88 67
Copyright© 2013 Tecnoalarm s.r.l. tutti i diritti riservati - Prodotto da - Ufficio documentazione tecnica - Ultimo aggiornamento 12/2013
Via Ciriè, 38 - 10099 San Mauro T.se - Torino (Italy) 495, Rue Antoine Pinay - 69740 Genas - Lyon (France) c/Vapor 18 (Pol. Ind. El Regas)
tel. +390112235410 - fax +390112735590 tél. +33478406525 - fax +33478406746 08850 Gavá - Barcelona (España)
tecnoalarm@tecnoalarm.com tecnoalarm.france@tecnoalarm.com tel. +34936622417
www.tecnoalarm.com www.tecnoalarm.com tecnoalarm@tecnoalarm.es
Agence de Paris: www.tecnoalarm.com
125, Rue Louis Roche - 92230 Gennevilliers