DOLCI DA FORNO
DIFFICOLT
MOLTO BASSA
TEMPO DI PREPARAZIONE
60 MINUTI
CALORIE
Ciambella romagnola
La ciambella romagnola un dolce rustico e molto semplice della cucina
emiliano -romagnola. Conosciuta anche con il nome di brazadela nel
Farina 00
Zucchero
Burro
400 g
150 g
55 g
Strutto
Latte intero
Uova
50 g
50 ml
Zucchero (granella)
Lievito istantaneo
Limoni
12 g
12 g
1/2 scorza
Versate la farina e lo zucchero sul tagliere e con la mano formate un buco nel centro. Aprite le uova e mettetele all'interno della
fontana insieme a 50 g di burro morbido, allo strutto, al lievito per dolci e alla scorza grattugiata di mezzo limone.
Con una forchetta lavorate le uova con i grassi e amalgamate il tutto. Iniziate quindi a unire la farina e quando l'impasto diventa pi
consistente iniziate a lavoralo con le mani (cercate di non prolungare troppo la lavorazione che potrebbe riscaldare l'impasto ).
Aggiungete il latte poco alla volta, facendolo assorbire gradualmente, e aiutatevi con una spatola da cucina per staccare l'impasto dal
tagliere. Non preoccupatevi se appena aggiunto il latte l'impasto dovesse risultare molto appiccicoso, lavorandolo diventer pi
sodo. Se utilizzerete un robot da cucina potete mettere gli ingredienti tutti assieme e lavorarli no ad ottenere un composto
omogeneo.
Versate l'impasto su una teglia foderata con carta forno e dategli una forma ovale lunga circa 22 cm e larga circa 12 cm al centro. Fate
fondere i restanti 5 g di burro e spennellate la ciambella con esso. Cospargete con granella di zucchero. Fate cuocere la ciambella a
180 C con forno statico per 30 minuti circa. Il dolce deve avere una leggera doratura pi accentuata sui bordi.
Servite fredda.
e stendete il ripieno facendo attenzione a lasciare i bordi vuoti. Arrotale l'impasto e infornate a 160 C per 40 minuti, se dovesse colorirsi
troppo coprite con un foglio di alluminio e proseguite la cottura.