Sei sulla pagina 1di 6

Technical Update

FILE: TN013 REV.C


PAGINA 1 DI 6
DATA: 17.10.02

PRODOTTO:

Ecoscandagli

VER. S/W:
OGGETTO:

Interferenze

Data ultima revisione: 09/06/2006 15.53

Archivio:
Problema Tecnico

Informazioni
Interno (confidential)

Synergy spa via B.Quaranta, 57 20139 - Milano


Telephone (02) 5520705 Fax (02) 5696406
http://www.synergy.it - syn@synergy.it

Le interferenze e i problemi dellimpianto di bordo sono tra le maggiori cause di


malfunzionamenti degli ecoscandagli e degli strumenti elettronici in generale.
Qui di seguito analizziamo le cause, che possiamo suddividere in due categorie:
A) Effetti del transitorio sullalimentazione.
B) Interferenze indotte.

A) Effetti del transitorio sullalimentazione. I transitori sullalimentazione sono


sicuramente il problema pi serio e possono essere causa di danneggiamenti
irreversibili dei prodotti. Essi sono dovuti a diversi fattori. Il pi noto si verifica se
lalimentazione per il prodotto viene presa direttamente sulla stessa batteria
utilizzata per lavviamento dei motori.
Cosa succede quando azioniamo il motorino di avviamento? In parole povere viene
attivato un solenoide, una sorta di rel elettrico, in grado di gestire la giusta
quantit di corrente di cui ha bisogno il motore per essere avviato. Il motorino di
avviamento inizia a girare e fa in modo che il motore principale si metta in moto.
Per fare ci il motorino di avviamento richiede un notevole quantitativo di corrente
dalla batteria e ci genera, per un breve istante uno spike di tensione molto alto.
Un sistema a 12 volts pu generare spikes di oltre 200 volts e ci pu avere effetti
distruttivi sullelettronica di bordo. (nota: la connessione dei solenoidi potrebbe non
essere perfetta; potrebbero generarsi dei rimbalzi ad ogni avviamento. Significa
che non sar generato un solo spike ma una serie di spike che con il passare del
tempo, potrebbero peggiorare la situazione).
Questi spike, come detto, potrebbero danneggiare la sezione di alimentazione del
prodotto, cancellando le memorie o compromettendo i dati memorizzati. Il sistema
di avviamento del motore, comunque, non lunica causa del fenomeno. Qui di
seguito altre possibile cause: pompe di sentina, pompe del carburante, attuatori
piloti automatici, elettrofrizioni, valvole elettriche, caricabatterie, alternatori,
bobine, ventole, aspiratori, inverters, ecc
Variazioni o interruzioni della tensione di alimentazione (quindi una non perfetta
stabilizzazione) sono unulteriore cause di disturbo.
B) Interferenze indotte. In altre parole campi elettrici generati da cavi e da altri
apparecchi elettronici. La causa pi comune delle interferenze indotte deriva dal
passaggio dei cavi che spesso, per comodit, vengono fatti correre paralleli e
fascettati tra di loro. E fondamentale fare in modo che sia i cavi di alimentazione
che i cavi dei trasduttori vengano fatti passare separatamente e, nel caso sia
necessario farli incrociare, importante che lincrocio formi un angolo di 90 gradi.
Interferenze elettriche vengono indotte in special modo dai motori. Particolare
attenzione alle candele (che potrebbero essere usurate) e ai cavi dellavviamento
(che potrebbero essere consumati).

Synergy spa via B.Quaranta, 57 20139 - Milano


Telephone (02) 5520705 Fax (02) 5696406
http://www.synergy.it - syn@synergy.it

Fonti di rumore
Esistono diversi tipi di fonti di disturbo sulle imbarcazioni. Tali disturbi possono essere
classificati in RFI (interferenza sulla radio frequenza) e EMI (interferenze
elettromagnetiche).
Generalmente i disturbi possono evidenziarsi su diverse gamme di frequenze mentre
alcuni prodotti possono essere soggetti a disturbi solo entro una particolare gamma di
frequenze.
a) Motorini elettrici. Si tratta di impulsi ripetitivi causati dalla commutazione e dalle
spazzole. Le ventole di raffreddamento sono tra le fonti pi comuni di tali disturbi.
b) Motori. Gli impianti di avviamento dei motori (candele, cavi) richiedono particolare
cura e frequente manutenzione.
c) Alternatori. Le spazzole di qualunque alternatore, particolarmente se sporche o
usurate, posso generare scintille e rumore. Altra fonte di disturbo pu essere il
ponte diodi utilizzato per la conversione AC/DC (appare come un rumore cadenzato
e ripetitivo)
d) Elettricit statica. Ne esistono di vari tipi:
1) Cause esterne: Sono generate per effetto della stessa attrezzatura di
coperta. Lelettricit statica, una volta che raggiunge un certo valore di
tensione, si scarica a terra causando appunto interferenze. Se
limbarcazione soggetta a raffiche di vento in ambiente particolarmente
secco, gli scafi in vetroresina possono caricarsi di elettricit statica,
prevalentemente se si tratta di scafi molto larghi o se multistrato. Un buon
impianto parafulmine a bordo in grado di eliminare questo tipo di disturbi.
2) Cause interne : questo tipo di elettricit statica generato dalle parti in
movimento dei motori o dallalbero di trasmissione alle eliche. Lelettricit
statica, una volta che raggiunge un certo valore di tensione, si scarica a
terra causando appunto interferenze.
e) Disturbi elettromagnetici: In presenza di particolari attivit temporalesche, tali
disturbi possono essere indotti attraverso i cavi elettrici e le antenne.
f) Interferenze indotte: La causa pi comune delle interferenze indotte deriva dal
passaggio dei cavi che spesso, per comodit, vengono fatti correre paralleli e
fascettati tra di loro.
g) Lampade fluorescenti: E una comune fonte di interferenza soprattutto su
apparecchiature a basso costo.

Synergy spa via B.Quaranta, 57 20139 - Milano


Telephone (02) 5520705 Fax (02) 5696406
http://www.synergy.it - syn@synergy.it

Metodi di soppressione disturbi


Prima di eseguire passo passo i seguenti suggerimenti, accendere il vostro ecoscandaglio
assicurandosi di non utilizzare nessuna particolare opzione. impostare tutte le funzioni in
modo automatico e/o impostare i settagli di fabbrica (factory default) in tutti i menu. Se
lecoscandaglio dispone del menu filtri impostarlo in ON.
(Se possibile verificare il display del vostro scandaglio su un imbarcazione che disponga
dello stesso tipo di trasduttore e che possibilmente abbia anche un motore di marca e
dimensioni diverse dal vostro. Tale esperimento, laddove possibile, potrebbe essere la
miglior strada per verificare con certezza se il problema deriva dallimpianto di bordo o
dallecoscandaglio stesso. Se il problema persiste, prego inviare lo strumento al centro
assistenza accompagnando da una lettera con un accurata descrizione del difetto
riscontrato. Se al contrario il vostro display funziona bene installato sul una diversa
imbarcazione procedere con i controlli illustrati qui di seguito).
a) Effettuare un accurato controllo visivo sia del cavo di alimentazione che del cavo
dei trasduttori, verificando che non vi siano danneggiamenti sulla guaina (tagli,
intaccature, ecc). Nel caso riparare la parte sguainata usando nastro isolante. Se
verificate un taglio netto, lintero trasduttore dovr essere sostituito.
b) Far passare tutti i cavi dellecoscandaglio il pi lontano possibile dal motore e da
ogni cavo elettrico ad esso collegato. Ci potrebbe ridurre sensibilmente le
interferenze prodotte.
c) Utilizzando un fusibile lungo la linea di alimentazione, collegare lecoscandaglio
direttamente alla batteria . Ci potrebbe escludere la presenza di falsi contatti sulle
connessioni (come detto, variazioni o interruzioni della tensione di alimentazione
sono una tra le varie cause di interferenze).
d) Fare in moto che limpianto di messa a terra dellimbarcazione sia verificato da
personale specializzato (lecoscandaglio potrebbe lavorare in floating ground).
e) Verificare la tensione di alimentazione misurandola con un tester sui contatti del
cavo di alimentazione. Ci per assicurarsi che lecoscandaglio riceva una tensione
opportuna per il suo funzionamento ottimale (verificare le caratteristiche sul
manuale di istruzioni del vostro strumento). E importante ripetere questa prova
facendo in modo di avere tutta la strumentazione di bordo accesa, con il motore
acceso e con limbarcazione in movimento a diversi valori di velocit. La procedura
descritta pu evidenziare eventuali sovratensioni o cali di tensione. Fare quindi in
modo che limpianto elettrico di bordo sia verificato da personale specializzato.
f) Collegare lecoscandaglio ad una batteria separata. E importante assicurarsi che
tale batteria sia completamente isolata dallimpianto caricabatteria di bordo, e che
sia completamente isolata dal motore, sia attraverso la massa, sia attraverso altre
apparecchiature elettriche od elettroniche. (es.: utilizzare provvisoriamente una
piccola batteria da moto).

Synergy spa via B.Quaranta, 57 20139 - Milano


Telephone (02) 5520705 Fax (02) 5696406
http://www.synergy.it - syn@synergy.it

g) Le interferenze del motore possono essere eliminate installando candele resistive.


Le candele resistive, contrassegnare dal simbolo R nella sigla, consentono un
parziale abbattimento dei disturbi elettromagnetici irradiati dallimpianto di
accensione del motore (il valore nominale del resistore incorporato nella candela
in genere di 10Kohm). Inoltre candele sporche o usurate possono essere un
ulteriore causa di interferenze. La vostra officina autorizzata per lassistenza del
vostro motore dipone normalmente di un computer in grado di rilevare le ore di
funzionamento delle candele. Il buon funzionamento delle candele (anche a livello
di generazione di interferenze) condizionato anche dalla distanza tra gli elettrodi.
La distanza originale pu variare per causa accidentale o per naturale consumo
dovuto a disgregazione termoelettrica o a corrosione per le sostanze chimiche
contenute nel carburante quale lo zolfo. N.B.: Quando si procede al cambio delle
candele si deve consultare il libretto duso e manutenzione del motore ed attenersi
ai tipi ed alle marche indicate nel medesimo.. In caso di mancanza del libretto
opportuno consultare presso il fornitore delle candele lelenco in suo possesso dove
sono indicati i tipi di candele che possono essere utilizzate, anche in via sostitutiva,
sui motori pi diffusi.
h) Schermare i cavi di avviamento. Non dimenticate di verificare che i cavi siano in
buono stato (anche perch crepe/fenditure nella guaina di tali cavi potrebbero
causare ben altri inconvenienti, specie in presenza di vapori di carburante)
i)

Staccare il tachimetro (contagiri) dal motore. Ci pu eliminare le interferenze


indotte nellecoscandaglio dal contagiri.

j)

Un impianto di ricarica delle batterie del motore pu causare interferenze. Fare


effettuare una verifica da personale specializzato.

Se nessuna delle sopra descritte verifiche porter a risultati soddisfacenti, raccomandiamo


lutilizzo di filtri sui cavi di alimentazione. In commercio esistono diverse variet di filtri:
Il filtro pi semplice pu essere un puro condensatore o una combinazione di condensatori
e induttanze collegate sulla linea di alimentazione.
Filtri pi complessi sono progettati e forniti da case specializzate. I filtri pi performanti
sono quelli utilizzati per gli impianti stereo automobilistici. Come detto, gli strumenti
elettronici a bordo richiedono unalimentazione pulita e una tensione di ingresso
stabilizzata. Molti circuiti sono estremamente sensibili e vulnerabili agli spikes generati
dallavviamento, dallalternatore, dai motori. Questo tipo di filtri sono in grado di eliminare
i transitori sullalimentazione, si tagliare i disturbi di regolare la tensione ai morsetti e
dispongono in genere di un pacco batterie interno allo scopo di garantire la continuit
dellalimentazione. Normalmente vengono installati in serie sulla linea di alimentazione DC
e funziona come una sorta di buffer ad alta impedenza eliminando le spurie in ingresso e
fornendo una perfette DC in uscita (come nellesempio in figura).

Synergy spa via B.Quaranta, 57 20139 - Milano


Telephone (02) 5520705 Fax (02) 5696406
http://www.synergy.it - syn@synergy.it

Raccomandiamo inoltre lutilizzo di una buona schermatura per proteggere gli


strumenti elettronici dalle interferenze indotte via HF e VHF. Sia gli strumenti che i cavi
possono essere schermati tramite una copertura di semplice alluminio in modo fa
formare una gabbia di Faraday (questultima dovr essere collegata a un punto di
massa). Esistono in commercio coperture trasparenti in plastica per la copertura dei
display degli ecoscandagli e rotoli di particolare nastro adesivo dello stesso materiale
per la copertura dei cavi elettrici (esempio in figura).

Una volta identificata la fonte dellinterferenza, la cosa pi importante da fare capire da


che parte tale interferenza entra nellecoscandaglio. Se collegato il trasduttore di
velocit/temperatura, consigliabile scollegarlo temporaneamente.
Spostare il trasduttore di profondit, almeno temporaneamente, e portarlo a prua, magari
allontanandolo il pi possibile dalla barca legandolo al mezzomarinaio.

Synergy spa via B.Quaranta, 57 20139 - Milano


Telephone (02) 5520705 Fax (02) 5696406
http://www.synergy.it - syn@synergy.it

Potrebbero piacerti anche