Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Sindacato
Il Siracusa ingaggia
quattro nuove
pedine giovani
A pagina quindici
Vertenza Auchan
30 lavoratori
con esodo incentivato
Quotidiano della Provincia di Siracusa
A pagina quattro
Sicilia
mail: libertasicilia@gmail.com
Fondatore Giuseppe Bianca nel 1987
gioved 9 luglio 2015 Anno XXVIIi N. 159 Direzione, Amministrazione e Redazione: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 FAX 0931 60.006 Pubblicit: Poligrafica S.r.l. via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 Fax 0931 60.006 1,00
www.libertasicilia.it
Crisi occupazionale
Lappello degli edili
Inchiesta
ispettiva:
reazioni
maremonti
Svincolo
a fine
mese
A pagina due
cronaca
cronaca
Deteneva Esami
tre dosi
sulle tracce
di coca
ematiche
vista della pattuglia
dei poliziotti ha tentato di
passare inosservato, celando la droga.
Saranno approfonditi in
laboratorio gli esami sulle tracce ematiche rinvenute a casa.
A pagina cinque
A pagina cinque
Alla
ambiente
Pillirina
allultima
curva...
A pagina tre
A pagina sette
Cronaca di Siracusa 2
anas
Entro luglio
i lavori
per illuminare
le gallerie
Le
organizzazioni
sindacali degli edili
hanno scritto una lettera aperta con la quale
prendono spunto della
situazione occupazionale per fare il punto
in provincia.
La lettera stata inviata
ai segretari generali di
Cgil, Cisl e Uil, alle
segreterie confederali e
ai segretari del settore
industria. La scrivono Severina Corallo,
a risolvere neanche in
parte i danni prodotti
da quasi due lustri di
crisi galoppante.
Ma dalla zona industriale che arrivano i
segnali pi sconfortanti dove il numero degli
addetti del settore edile
sono ridotti al lumicino
ed i pochissimi investimenti annunciati
non partiranno, nella
migliore delle ipotesi,
prima della fine del
2016. .
La classe politica e gli
industriale del nostro
territorio si sono dimostrati incapace di una
nuova ed efficace politica industriale. Non
hanno saputo, ad oggi,
dotare il territorio di
un serio ed innovativo
progetto di rilancio e
di sviluppo.
Non possiamo aspettare rischiando di vedere spegnersi l'ultima
Il Cas annuncia
alla fine del mese apre
lo svincolo Maremonti
sigle del mondo delle costruzioni e delle parti sociali riunite nella Consulta
regionale delle costruzioni, nonch per il confronto serrato ma costruttivo
nel quale ciascuno ha espresso chiaramente la propria posizione. Alla fine,
su un provvedimento fondamentale per la nostra economia e che dice no a
mafia, corruzione e truffe, tutte le forze presenti in Aula, di maggioranza
e di opposizione, hanno espresso un voto quasi unanime, segno che sui
provvedimenti fondamentali per la nostra economia e per laffermazione
della legalit la politica sa ritrovare unit e senso di responsabilit. Viene
consegnata alla Sicilia una norma che imprimer una svolta importante
nel settore delle opere pubbliche da troppo tempo attanagliato da crisi.
Cronaca di Siracusa
Situazione
di crisi
Occorre
lunit
Sicilia 3
Armando Gradone che si era fatto carico delle istanze del territorio siracusano.
Per attivare lo svincolo - in via
provvisoria e nella attesa di una
necessaria integrazione progettuale il Consorzio per le autostrade siciliane installer dei pali
elettrici, forniti di auto-alimentatori simili a quelli di Cassibile,
che assicureranno una idonea illuminazione della struttura nelle
ore serali, degli occhi di gatto
per demarcare il percorso viario,
nonch dei limitatori di velocit e
dei tutor per rispettare i limiti di
velocit.
Sulla specifica vicenda si registra-
fiamma di speranza!
E' arrivato il momento
di lanciare una piattaforma unitaria per
il rilancio della zona
industriale che tenga
conto principalmente
dei bisogni e delle esigenze di tutti i lavoratori. Abbiamo bisogno
di essere uniti negli
intenti, nella proposta
e se necessario, anche
nella lotta. Proponiamo
una grande assemblea
dei quadri e dei delegati
della zona industriale
come punto di partenza, non solo per porre
la questione al centro
dellattenzione politica
ma anche per raccogliere idee e proposte di
rilancio contrattuale ed
industriale per uscire
dalla crisi.
Non possiamo aspettare un minuto di pi.
Non possiamo aspettare che, inesorabile,
continui la chiusura
delle aziende dell'indotto. La nostra iniziativa deve avere cassa
di risonanza anche a
Palermo e a Roma: li'
che decidono il nostro
futuro , li' dobbiamo
fare arrivare la nostra
voce.
I lavoratori tutti vogliono che la nostra unit
sia il punto di partenza
per avere la certezza di
giocarci questa partita
con determinazione.
a espresso il desiderio di
essere seppellito nella chiesa del Bethania, allIsola.
Carmelo Ferraro, stato
arcivescovo di Agrigento ma
ha mosso i primi passi della
sua carriera ecclesiastica
proprio a Siracusa frequentando il seminario. E proprio
a Siracusa vorrebbe essere
sepolto quando ricever la
chiamata dellAltissimo. Il
suo desiderio sar oggetto
di approfondimento in occasione della seduta odierna
del Consiglio comunale, con
la proposta di tumulazione in
un terreno privato adiacente
alla chiesa del Bethania.
Larcivescovo emerito Ferraro, che stato il 3 luglio
scorso al Santuario della
Madonnina delle lacrime per
officiare una celebrazione
religiosa, nato a S. Croce
Camerina, una cittadina a
pochi chilometri dal mare
della Sicilia Sud Orientale, il 12 settembre 1932,
stato ordinato sacerdote a
Siracusa il 3 luglio 1955 da
S.E. Mons. Ettore Baranzini,
Arcivescovo. Sacerdote novello fu vicario cooperatore
della cattedrale di Siracusa.
Successivamente, da Mons.
Francesco Pennisi, fu inviato a Roma dove consegu la
licenza in Teologia. rientrato
a Ragusa, venne consegnato
alla parrocchia di S. Giorgio
a Ragusa Ibla ove esercit
il ministero per ben cinque
anni. Insegn Filosofia e
Teologia nel Seminario Vescovile di Ragusa dal 1957
al 1962. nel periodo ragusano, Mons. Pennisi gli
affid l'incarico di Direttore
Diocesano dell'Opera Vocazioni Ecclesiastiche; fu un
periodo di grande fermento
di iniziative per le vocazioni.
Fu anche membro della
Commissione Catechistica
Diocesana. nel 1962 venne
eletto Arciprete della Chie-
Pillirna: commissione
dice s alla Riserva
Nuovo, decisivo passo in avanti per la
Cronaca di Siracusa 4
Un esodo
incentivato
per trenta
operai Auchan
In foto, lArs.
Sicilia 5
di incostituzionalit. Mi chiedo
quali pressioni ci sono. La Regione ha competenza limitata sulla
modifica degli appalti pubblici e
ora si determiner una situazione
di paralisi del settore".
Di parere opposto il presidente della commissione Ambiente, il 5stelle
Giampiero Trizzino: "La norma
molto simile a quella della Valle
d'Aosta e consente l'eliminazione
delle offerte anomale". La legge
prevede che venga fatta una media
aritmetica delle offerte ed esclude
quelle che superano questa media
oltre il 10 per cento. La norma
stata fortemente voluta dai costruttori e dall'Ance. "Con questa
legge abbiamo tentato di sottrarre
le imprese siciliane dalla tagliola
degli eccessivi ribassi d'asta. Una
pratica che spesso impedisce di
completare i lavori appaltati nel
rispetto delle norme a tutela dei
lavoratori dipendenti. Sul piano
politico, va sottolineata sul tema
la divergente interpretazione del
governo rispetto a quella del Partito democratico, segno evidente
del clima di incertezza che si vive
all'interno della sfilacciata maggioranza di centrosinistra", dichiarano
i deputati del gruppo Lista Musumeci, dopo il voto favorevole di
stasera sul disegno di legge per le
modifiche alla legge sugli appalti.
Saranno approfonditi
in laboratorio gli esami
sulle tracce ematiche rinvenute a casa e sullautomobile del datore di
lavoro dei due badanti
della provincia di Caserta, Alessandro Sabatino,
40 anni, e Luigi Cerreto, 23 scomparsi oltre un
anno fa.
Si tratta di piccole tracce rilevate dalla polizia
scientifica della Questura
di Siracusa, in occasione
della perquisizione eseguita dagli uomini della
squadra mobile nellabitazione di Giampiero
Riccioli, il 47 enne siracusano indagato per duplice omicidio aggravato.
Gli accertamenti di laboratorio dovranno dire se
si tratta di tracce ematiche e a chi appartengano. Le tracce pi interessanti sono rappresentate
da quelle rilevate sulla
vettura del Riccioli, che
comunque sin dal primo
momento si protestato
estraneo alla scomparsa
dei due badanti.
L'uomo il figlio dell'anziano che fino al 11 maggio 2014, giorno della
scomparsa, era accudito
dai due che avevano ri-
Cronaca di Siracusa
sposto ad un annuncio
di lavoro come badanti
e dalla provincia di Caserta erano arrivati fino a
Siracusa.
Gli uomini della squadra
mobile di Siracusa, agli
ricerca di cadaveri.
Del caso se ne occupato
dettagliatamente
il programma "Chi l'ha
visto?". Fino al 12 maggio i due chiamavano
regolarmente le famiglie
ma ora, a quasi un anno
dalla loro scomparsa,
gli inquirenti pensano
gli possa essere accaduto qualcosa di brutto.
Alessandro Sabatino, 40
anni, di San Marcellino,
e Luigi Cerreto, 23 anni,
di San Marco Evangelista, l'ultima volta che
chiamano le rispettive
mamme, Giuseppina e
Maria, l'11 maggio. Da
quel momento diventano
due fantasmi. Finora rimane avvolto nel mistero il caso dei due ragazzi
omosessuali. Dopo aver
accettato l'offerta di lavoro trovata su internet,
Alessandro e Luigi, partono per la Sicilia dove
prendono servizio in una
villa in campagna, a dieci chilometri dalla citt.
Qui lavorano e vivono
per due mesi, quasi da
reclusi. L'11 maggio l'ultima chiamata a casa. Poi
pi nulla. Gli inquirenti
lavorano sui tabulati telefonici.
R.L.
loro vista,
malcelava un certo nervosismo.
Inevitabile, a quel punto, un approfondimento del controllo attraverso una
perquisizione personale che consentiva
di rinvenire e sequestrare tre dosi di cocaina per il peso totale di un grammo.
Il Di Martino stato ammesso al regime degli arresti domiciliari in attesa
di comparire dinanzi al Giudice per le
indagini preliminari del Tribunale di
Siracusa per sottoporsi alludienza di
convalida dellarresto e al successivo interrogatorio di garanzia.
R.L.
societ 6
A breve la convenzione
gestione mista
per il Frigomacello
S
Caiazzo di Buccheri e
Paolo Amenta di Canicattini e il commissario Giovanni Corso
per la gestione della
struttura che si sta realizzando in contrada
Poi. Il Frigomacello
quasi ultimato e da
parte dei comuni si
fatta pi insistente la
necessit di definire la
gestione. Nelle scorse
settimane, infatti, i
primi cittadini della
zona montana avevano
inviato una richiesta
al commissario per
avere in concessione
la struttura. E se ne
finanziamento di 4,5
milioni di euro. Il primo passo sar, quindi,
una convenzione tra i
comuni di cui far parte anche la Provincia.
Lopera prevede una
struttura adeguata alle
normative comunitarie
con due linee di macellazione: una per bovini
ed equini e l'altra per
suini, agnelli e capretti.
Al suo interno dovrebbero sono installate
delle celle frigorifere
che consentiranno la
refrigerazione e lo
stoccaggio delle carni
prima della vendita
stata pubblicata, dopo aver proceduto alle selezioni previste dal bando,
la graduatoria relativa allimpiego di
14 giovani volontari da impiegare nel
2015 nei due progetti del Comune di
Canicat-tini Bagni Nonni in prima linea 2014 (8 volontari) e Canicattini
in tour 2014 (6 volontari).
Le due graduatorie possono essere visionate e scaricate dal sito Internet del
Comune
www.comunedicanicattinibagni.it cliccando sul relativo banner
nella Home Page o dal men Atti e
Documenti nella sezione Avvisi e
Domande.
Per quanto riguarda il progetto Nonni
in prima linea 2014 sono stati 19 i giovani che hanno pre-sentato domanda,
tre sono stati esclusi in quanto assenti
alle selezioni e alle prove di marted 07
Se Dio vuole
in proiezione
piazza Minerva
Al
incontreranno il pubblico del Festival. (proiezioni ore 20:45 Arena Minerva 22:30 Arena
Logoteta). Se Dio Vuole interpretato tra gli
altri da: Marco Giallini, Alessandro Gassmann,
Laura Morante, Ilaria Spada, Edoardo Pesce,
Enrico Oetiker, Carlo Luca De Ruggieri, Giuseppina Cervizzi, Alex Cendron, Fabrizio Giannini, Silvia Munguia. A seguire, sullo schermo
dellArena Minerva, allinterno della rassegna
1915 - 2015 #NoWar | 100 anni dalla Grande
Guerra alla Guerra Diffusa, sar proiettato La
citt senza notte di Alessandra Pescetta. Al
termine della proiezione, Alessandra Pescetta,
Cronaca di Siracusa
La sottosezione
siracusana
dellAssociazione
nazionale
dei magistrati ha
esitato un
documento
i svolto marted
scorso lincontro con
il commissario della
Provincia e i sindaci
della zona montana per
la gestione del Frigomacello comprensoriale di Palazzolo. Nel
corso della riunione
emerso la possibilit
concreta di una convenzione tra Provincia
e comuni con il controllo pubblico. Primo
incontro nella sede del
Libero consorzio, a
Siracusa, tra i sindaci della zona montana, Carlo Scibetta di
Palazzolo, Alessandro
Sicilia 7
A fianco, il Pm Andrea
Palmieri. Sotto, lavvocato Francesco Favi.
Inchiesta ispettiva
I magistrati vigili
I
magistrati siracusani,
nell'attesa degli esiti
dellinchiesta eseguita
presso il Tribunale dagli
ispettori del Ministero
della Giustizia, si sono
riuniti in assemblea per
confrontarsi sulla vicenda e comprendere
quali passi muovere per
tutelare loperato della
categoria e di tutto il
personale dipendente
in servizio al palazzo di
Giustizia di viale Santa
Panagia.
Nellassemblea sono
stati affrontati i casi pi
spinosi, quelli in cui gli
ispettori
ministeriali
sembra abbiano puntato
maggiormente la loro
attenzione ovvero i settori fallimenti ed esecuzione. L'assemblea si
conclusa con l'approvazione di un deliberato che nei fatti punta a
fare chiarezza su alcuni
aspetti controversi e a
sollecitare celerit nel
definire liter dellinchiesta ispettiva.
Il documento stato
esitato dalla Sottosezione dellAssociazione
Nazionale Magistrati di
Siracusa, come sintesi
del sentimento comune di venire fuori dalle
secche delle indiscrezioni e delle anticipazioni forzate. Nel
deliberato viene preso
atto dellinchiesta eseguita presso il Tribunale
dallIspettorato del Ministero della giustizia,
to di obiettivi virtuosi
nellamministrazione
della giustizia.
Fin qui la nota da parte
dei magistrati siracusani,
meglio interpretata dal
presidente della sottosezione dellAnm, Andrea
Palmieri: Sentimento
comune dei miei colleghi , da un lato, che sia
garantita,
nell'interesse della cittadinanza, la
trasparenza dell'amministrazione della giustizia dice il magistrato
- dall'altro, che la vicenda dellinchiesta non si
trasformi in occasione
di attacco generalizzato
alla professionalit e dignit dei magistrati.
Per spiegare meglio e
pi approfonditamente
il senso del documento
esitato dallassemblea
dellAnm, giunge in ausilio ancora unaltra dichiarazione: Resta forte
nei magistrati continua
il presidente Palmieri
- consapevoli della grave crisi di risorse in cui
versa il sistema, il desiderio di continuare a
impegnarsi per garantire
efficiente e trasparente
amministrazione della
giustizia. Impegno, peraltro, gi documentato
dai risultati riconosciuti
al Tribunale di Siracusa
dal report ministeriale
del maggio 2015 da cui
emergono positivi dati di
produttivit dell'Ufficio
confrontati con quelli distrettuali e nazionali.
Gli avvocati
al fianco
di togati
e operatori
Gli avvocatura siracusana
ASTE GIUDIZIARIE 8
TRIBUNALE DI SIRACUSA
PROSSIMA INSERZIONE:
Si possono
allestire mostre, reading
e momenti
di intrattenimento culturale come ad
esempio la
prima mostra
su Mario
Monicelli
12/07/2015
LE VENDITE GIUDIZIARIE
COME PARTECIPARE
www.astetribunale.com
INSERZIONI GRATUITE
ARREDAMENTO
E ATTREZZATURA
ATTREZZATURA nuova
e completa per mercati, fieri e feste Tel.
345/0311138
BANCO a caldo e banco a freddo + cappa
mt 1.20 Angelo Po Tel.
335/6835645
GRATTUGIA wolt 380,
professionale Hp 1,
ancora nuova, vendesi
per errato acquisto E 156
Tel. 328/6828363
IMPASTATRICE 40lt,
dacciaio a spirale Tel.
339/5018529
MACCHINA di maglieria Brother Kh820 con
doppia frontura + accessori. E 350,00. Tel.
347/0153527
MACCHINA da cucire
industriale E 850 Tel.
340/8602409
PER macelleria-salumeria, ortofrutta vendesi
attrezzature e arredamento ancora in garanzia, nuovo ed imballato
solo contanti affare E
3200 tratt. Possibilit
di vendita separata Tel.
328/6828363
PER chiusura attivit
vendesi materiale per
cartoleria, oggettistica
per ufficio, cancelleria,
affare E 3500 (merce da
10000) Tel. 0931/65202
PORTA tagliafuoco con
certificato attestante la conformit mis:
2,17x 1 mt E 200 Tel.
339/2001175
VENDESI casco per parrucchiere con poltrona
professionale E 100 Tel.
368/3458428
VENDESI macchina
da maglieria completa
di tavolo, 2 carrelli e
raccoglitore di lana. E
1000 Tel. 339/6528276
- 0931/714162 ore pasti
VENDESI ponteggi,
macchina taglia mattone, martelletto, 300
morsetti, 10 calandri.
Tutto in buone condizioni
Tel. 0931/753743
OLTRE REGIONE
AFFETTATRICE Berkel,
Materia, Faema, Gaggia
cerco Tel. 347/0475818
- 333/9513496 oppure
pigrieco@tiscali.it
ANIMALI
E ACCESSORI
SHITZU pronti per lo
svezzamento E 250
tratt, genitori visibili Tel.
389/4692039
ACQUARIO m e d i a
grandezza, completo
di tutti gli accessori.
Prezzo affare E 50 Tel.
340/8946865
ASINELLI ragusani, vendesi Tel. 347/8955325
CUCCIOLI di Dobermann maschi e femmine con pedigree.
Prezzo trattabile Tel.
338/5346384
CUCCIOLO meticcio
di due mesi e mezzo,
probabilmente incrocio
Jack russel e Labrador, vendesi E 100 Tel.
389/8332243
JACK RUSSEL di 3
mesi, non originale,
gi sverminato e prima
vaccino fatto E 70 Tel.
340/3689441
PER tutti gli amanti
degli animali, casa immersa nel verde a 7km
da Sr, diamo ospitalit
con amore a qualsiasi
animale x chi parte e x
tutti coloro che hanno
probl. di sistemazione
momentanea. Prezzi
modici Tel. 328/8057615
- 328/5681091
ELETTRONICA
TV - RADIO
VENDO 50 cassette
per video E 50 Tel.
329/7167997
AUTORADIO nuova
Kenwood mp3 e usb
vendo E 55,00, e autoradio JVC mp3 200w usb
E 45,00, ancora imballati
Tel. 338/5810382
CUBO Hi-Fi Philips tutto
funzionante, tranne una
cassa, composto da
TRIBUNALE DI SIRACUSA
Avviso di vendita
Procedura esecutiva n. 76/94 R.E.I.
Si rende noto che giorno 3/9/15, ore 12.00, presso
il proprio studio sito a Siracusa nel viale Santa
Panagia 136/N, lavv. Giuseppe Librizzi proceder
allesame delle offerte di acquisto senza incanto, e
se del caso allaggiudicazione, dei seguenti beni:
LOTTO 1: diritto di usufrutto sullappartamento
sito a Floridia in via Turati 70, vani 7, piano 4,
cat. A\3. In N.C.E.U. Fg. 19 p.lla 1415 sub 17.
Prezzo base dasta 65.800,00 (al netto dei costi
di regolarizzazione urbanistica meglio indicati in
perizia). Minima offerta in aumento 4.000,00.
LOTTO 2: diritto di usufrutto sullappartamento
sito a Floridia in via Galileo Galilei 7, vani 6.5,
piano S-T-LS, cat. A\3. In N.C.E.U. Fg. 25 p.lla
2159 sub 2 e sub 3 (ex Fg. 27 p.lla 765 sub 2
e 3). Prezzo base dasta 42.000,00 (al netto
dei costi di regolarizzazione urbanistica meglio
indicati in perizia). Minima offerta in aumento
3.000,0. LOTTO 3: capannone industriale
(esteso mq. 2.340 ca.), in pessime condizioni
di manutenzione, con accessorio (cabina di
trasformazione) e terreno di pertinenza (esteso
mq. 5.500 ca.), sito a Priolo Gargallo nella c.da
Biggemi - zona ASI, cat. C\2. In N.C.E.U. Fg. 85
p.lle 322 e 323 (graffate) (capannone) e p.lla 444
(accessorio). Prezzo base dasta 235.000,00.
Minima offerta in aumento 12.000,00. LOTTO 4:
stacco di terreno (esteso are 33.41), sito a Priolo
Gargallo nella c.da Biggemi-zona ASI. In N.C.T.
Fg. 85 p.lla 508. Prezzo base dasta 90.000,00.
Minima offerta in aumento 5.000,00. LOTTO 5:
piena propriet di un appartamento sito a Siracusa
in via San Marino 19, vani 6.5, piano 1, cat. A\3.
In N.C.E.U. Fg. 32 p.lla 1499 sub 13. Prezzo
base dasta 105.100,00 (al netto dei costi di
regolarizzazione urbanistica meglio indicati in
perizia). Minima offerta in aumento 6.000,00.
In caso di esito negativo della v.s.i., l8/9/15,
ore 12.00, sempre presso il proprio studio,
lavv. Giuseppe Librizzi proceder alla vendita
allincanto del suddetto bene. Le offerte o
domande di partecipazione dovranno essere
depositate in busta chiusa, presso lo studio
del suddetto professionista, entro le ore 12.00
del giorno precedente a quello fissato per la
vendita, accompagnate da cauzione del 10% e
deposito spese del 20%, con 2 assegni circolari
non trasferibili intestati allavv. Giuseppe Librizzi.
Avviso integrale, ordinanza di delega e
relazione dellesperto disponibile sul sito www.
astegiudiziarie.it ovvero presso lo studio predetto.
Il professionista delegato
Avv. Giuseppe Librizzi
piatto giradischi, stazioni
radio, stereo cassette, Ak
630 digital compact disc
player, 2 casse E 100 Tel.
339/2001175
FILM in dvd E 4 cadauno
Tel. 327/9933040
Il custode/professionista delegato
Avv. Omar Giardina
STEREO Panasonic
45x4 con cassetta. Buone condizioni E 40,00
societ
Rotary
Siracusa
Monti Climiti
Marco Iann
il nuovo
presidente
In foto, linterno
del teatro comunale
TRIBUNALE DI SIRACUSA
Avviso di vendita
Procedura Esec. Imm. n 263/11 R.G.E.I.
Si rende noto che il 22/09/2015, alle ore 12:00,
presso il proprio studio sito in Siracusa nella Via
Gioberti n 5/B, avanti lAvv. Omar GIARDINA,
professionista delegato giusta ordinanza del
G.E. del 20/09/2012, avr luogo la vendita senza
incanto o, nel caso in cui la vendita senza
incanto non abbia luogo per qualsiasi motivo, il
29/09/2015, alle ore 12:00 avr luogo la vendita
con incanto del seguente immobile:
Appartamento sito in Augusta, via Xifonia
n.83, a piano terra, composto da quattro vani ed
accessori, nel Catasto Fabbricati del comune
di Augusta al foglio 94, particella 706, sub 1,
piano T, Cat. A/3, cl.a 4, vani 6,5 rc 520,33
Prezzo base del lotto: 19.000,00
Limmobile in oggetto attualmente occupato
dagli esecutati.
Gli immobili vengono venduti nello stato di fatto e
di diritto in cui si trovano, con tutte le accessioni,
pertinenze, attive e passive, cos come identificato,
descritto e valutato dallesperto nella relazione
di stima.
Ogni concorrente, in caso di vendita senza
incanto, per partecipare dovr depositare in
busta chiusa, ex art.571 c.p.c. al professionista
delegato Avv. Omar GIARDINA, presso lo studio
dello stesso, in Siracusa nella Via Gioberti n
5/B, entro le ore 12:00 del giorno antecedente
a quello fissato per la vendita, una cauzione
pari al 10% del prezzo proposto, comunque non
inferiore al prezzo base, ed un fondo spese pari
al 20%, mediante assegno circolare intestato al
professionista delegato, salvo conguaglio.
Inoltre, nel termine suddetto lofferente dovr
depositare dichiarazione in bollo contenente
lindicazione del prezzo, del tempo e del modo
di pagamento ed ogni altro elemento utile alla
valutazione dellofferta.
Ogni concorrente, in caso di vendita con incanto,
per partecipare dovr depositare entro le ore
12:00 del giorno antecedente a quello fissato
per la vendita, presso lo studio di cui sopra, una
cauzione pari al 10% del prezzo base dasta
fissato e un fondo spese pari al 20%, mediante
assegno circolare intestato al professionista
delegato, salvo conguaglio.
Per la vendita con incanto laumento minimo
stabilito in . 1.000,00
Laggiudicatario dovr depositare il prezzo di
aggiudicazione, dedotta la cauzione, nelle forme
previste per i depositi giudiziari entro il termine di
gg.60 dallaggiudicazione.
La relazione di stima trovasi pubblicata sul sito
www.astegiudiziarie.it.
Maggiori informazioni sul sito www.astegiudiziarie.
it o presso lo studio del professionista delegato
(tel.: 0931/65123), nei giorni di luned e gioved,
dalle 17:00 alle 20:00.
Siracusa, l 04/06/2015
Sicilia 9
ridotto.
Abbiamo
avviato una nuova
stagione a Siracusa
ha commentato il vice
sindaco Francesco Italia . Il sipario ancora chiuso. Ma siamo
felici di aprire un luogo che potr raccontare la propria storia
alla citt. E un primo
traguardo. Ledificio
ospiter tante occasioni di animazione
culturale: apriamo le
porte preparandoci al
passo successivo, per
le rappresentazioni
sceniche.
Non un'apertura ufficiale per cominciare
l'attivit
artisticoculturale all'interno
del teatro che attende ormai solo un ultimo atto prima del
via libera all'apertura
definitiva, del nuovo
impianto antincendio
che attualmente si tro-
pianto di compostaggio e
di fertilizzante naturale
in provincia.
Il progetto presentato oltre diciotto mesi fa dall'azienda Ofelia Ambiente di Catania, prevede
l'installazione di un impianto in un' area ampia
oltre 5 mila metri quadrati ed un investimento
che supera gli 800 mila
euro per la produzione di
125 tonnellate al giorno
e mediamente 45 mila
tonnellate annue di compost.
L'autorizzazione
verr
adesso pubblicata sulla
Gazzetta ufficiale della
Regione e l'azienda che
ha gi acquisito l'area
dove operava la Siciltubi, potr avviare le fasi
di lavorazione che avranno una durata stimata tra
i quattro ed i sei mesi.
Sotto il profilo occupazionale saranno 60 i lavoratori che verranno
impiegati nella costruzione, mentre 10 gli impiegati diretti e circa 70
nell'indotto.
letto il nuovo
presidente per
il Rotary club
Siracusa Monti Climiti per
lanno
sociale 2015-2016:
Marco
Iann
subentra a Natale Bordonali.
La cerimonia
avvenuta
con
il tradizionale
passaggio della
campana.
Il consiglio direttivo composto da Natale
Bordonali, past
president, Giovanni Marischi,
vicepresidente e presidente
eletto, Giovanni Vinci, segretario, Gaetano
Papa,
tesoriere, Alessandro
Drago, prefetto,
e dai consiglieri Anna Aglian,
Giancarlo
Belfiore,
Lucia Bozzanca,
Aurelio Diana,
Umberto
Midolo, Gianpaolo
Monaca,
Andrea Pennisi
e Carmelo Di
Noto, che anche responsabile della comunicazione.
SPECIALE 10
di Concetto Gil
quanto dovranno
essere mantenuti
in sito sino alla
scadenza della
concessione, per
avvenuto in via
della Maestranza
all'altezza del civico 104/108 non
piaciuto a gran
parte dei residenti
di quella zona che
lo hanno definito:
un catafalco orribile e ancor di
pi a quanti ritenevano che la pi
importante strada
del centro storico,
sia per il traffico
ma anche per i
suoi palazzi storici
conosciuti come
la residenza degli
aristocratici siracusani del 700 a
partire dal palazzo
Impellizzeri Daniele, Dumontier,
Zapata-Gargallo,
Landolina Bonanno, Regina, Romeo-Bufardeci,
Spagna, Ardizzone, Danieli-Rizza,
Impellizzeri, quello
con i mascheroni.
Dopo la chiusura
di via Roma a
ZTL, su tutte le
decisioni prese
dell'amministrazione comunale
nei diversi campi
della gestione della cosa pubblica,
ci sono sempre
stati i favorevoli
e i contrari. Per il
dehors di via della
Maestranza dove
stata occupata
met della sede
stradale con delle
fioriere in legno
per una lunghezza
di circa 10/12 metri
i contrari sono la
maggioranza che
avrebbero voluto
che l'amministrazione non autorizzare la richiesta.
Immaginiamo per
un momento che
gli altri ristoratori
di via della Maestranza, Don Camillo, e quello del
Ronco Capobiano
compresi quelli
che potrebbero
nascere in questa
via, avanzassero
richiesta di suolo pubblico per
le proprie attivit
quali sarebbero le
conseguenze per
proprietario di due
strutture alberghiere nei pressi
, che avrebbe investito 300 mila
euro per recuperare lo spiazzale
Suor Adele Xibilia
di Lungomare Elio
Vittorini, anche
per uso proprio.
A chi spetta l'ultimo SI per l'uso
del suolo pubblico
al titolare di una
attivit per erigere la barriera che
delimita lo spazio
autorizzato ? Ci
sar un criterio di
uniformit di giudizio per quanto
riguarda il tanto
decantato decoro
urbano? I ronchi,
le viuzze, le stradine di Ortigia dove
esistono piccole
attivit di ristorazione ad una certa
ora delle sera diventano off-limits
persino ai pedoni
tanti sono i tavolini e le sedie che
occupano spazi
non autorizzati.
Attenzione non
prendete questa
mia segnalazione
come un rimprovero verso i ristoratori o altri piccoli
Sicilia 11
posizionare altri
tavolini e sedie al
di l dello spazio
consentito, anche
se per poche ore.
In questi casi, la
mattina seguente
la situazione torna
ad essere regolarmente pedonabile. E' pur vero
che i responsabili
speciale
SPECIALE 12
Presentati oggi a
Roma i risultati della campagna VACANZE SICURE,
giunta questanno
alla sua undicesima
edizione. A commentarli il Direttore
del Servizio Polizia
Stradale Giuseppe
Bisogno ed il Direttore di Assogomma
Fabio Bertolotti.
Oltre 9.000 i controlli effettuati in 7
regioni (Basilicata,
Campania, Friuli Venezia Giulia,
Marche, Molise,
Lazio e Liguria) tra
met maggio e met
giugno che sono
stati elaborati su
modello del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di
Torino.
La campagna, frutto
della storica collaborazione tra il
Ministero dellInterno Servizio Polizia Stradale e le
Associazioni dei
produttori e dei rivenditori di pneumatici, questanno
ha riscontrato un
trend fortemente
negativo su tutti
gli aspetti controllati. Il risultato
un abbassamento
drastico dei parametri di sicurezza
delle gomme degli
italiani. Rappresentando lunico punto
di contatto tra il
veicolo ed il suolo
questo dato molto
preoccupante per la
sicurezza stradale in
generale.
Le regioni coinvolte
rappresentano circa
il 27% del parco
circolante nazionale e le principali
sullimportanza del
pneumatico come
elemento di sicurezza attiva.
I dati raccolti e analizzati sono allarmanti perch dicono
che la percentuale di
vetture che circolano con gomme
macchina vecchia
e maggiori sono le
sue non conformit
relative ai pneumatici. Let media
delle automobili
controllate dalla
Polizia Stradale
risultata essere ben
al di sotto della media nazionale, cio 7
anni e 10 mesi.
Quindi la situazione
reale probabilmente ben pi grave
rispetto a quanto gi
appare da questa
indagine.
Inoltre, in una situazione come quella
italiana, da guardare con grande
preoccupazione la
mancanza di revisione, indice inequivocabile di mancata
manutenzione, che
anche questanno
cresce, e si attesta
al 7,09% contro
il 5,68% rispetto
allanno precedente. Un punto percentuale, traguardato
sui numeri del parco
circolante italiano,
equivale a 370.000
veicoli, quindi il
15% di vetture con
non conformit relative ai pneumatici
si traduce in oltre 5
milioni di autoveicoli non conformi
per le sole gomme.
Se poi si aggiunge
anche la mancanza
di revisione i veicoli non conformi
sarebbero oltre 7,5
milioni.
Nonostante i dati
ACI ISTAT indichino lievi cali previsionali nellincidentalit stradale
(-1.62%) dice
Fabio Bertolotti Direttore di Assogomma siamo convinti
Sicilia 13
speciale
che favoriscano la
sicurezza stradale,
come i pneumatici,
cos come si fa gi
da tempo per le ristrutturazioni.
I risultati della
c a m p a g n a VA CANZE SICURE
evidenziano come
siano ancora troppi i conducenti
che circolano con
pneumatici lisci o
danneggiati e che
utilizzano pneumatici non omologati.
ha commentato
Giuseppe Bisogno
Direttore del Servizio Polizia Stradale
Gli strumenti che
abbiamo a disposizione per contrastare questa tendenza
passano attraverso
un impegno a 360
gradi: nella prevenzione, nei controlli,
nellinformazione,
per promuovere un
nuovo approccio
culturale di legalit
sulle strade. Non si
tratta solo di evitare
la sanzione pecuniaria, in gioco vi
un interesse certamente superiore:
la nostra e laltrui
sicurezza. In questo senso dobbiamo
continuare a richiamare lattenzione
degli utenti sullimportanza di una attenta manutenzione
del veicolo, pneumatici in primis,
per viaggiare sicuri.
Lobiettivo quello
di contrastare gli
incidenti stradali e
con questo limitare
la sofferenza umana
e i costi sociali.
I numeri della campagna di controlli
2015 non premiano
o castigano una regione o una provincia pi di altre, ma a
seconda dellaspetto controllato distribuiscono moniti da
nord a sud, con un
solo dato comune:
dove sono stati fatti
controlli specifici in
passato, sono generalmente migliorate le situazioni di
non conformit sui
pneumatici.
Cultura 14
vangelo di Luca. E
una frase evangelica
di Maria, sono gli
ultimi due versi del
Magnificat - spiega
don Luca -. Le lacrime di Maria sono la-
Il messaggio
di Maria
sempre attuale.
Il tema scelto
questanno
la frase Dio
si ricorda
della sua misericordia, per
sempre tratta
dal vangelo di
Luca
Marie De Kerimel,
vescovo di GrenobleVienne, a presiedere
la solenne celebrazione. Domenica 30
mons. Nunzio Galantino, Segretario Ge-
crime di misericordia
per contemplare il
volto di Ges Cristo.
E il senso pi bello
nellanno della misericordia indetto da
papa Francesco. Poi
Sicilia 15
SPORT SIRACUSA
Basta
a volte un
niente per risalire
al modo di essere
di una persona. E
nella circostanza
bastata una semplice frase, buttata l
quasi per caso, per
capire una sfaccettatura del progetto
che conta di attuare
Simona Marletta, la
seconda donna dopo
Maria Nicotra a salire ai vertici della
societ. Quando la
direttrice generale,
a proposito della
trasferta di oggi a
Roma per presentare il carteggio
per liscrizione del
Siracusa al torneo
di serie D, afferma
che ne avrebbe fatto
volentieri a meno,
impegnatissima
comera in sede, ma
ritenendo tuttavia
giusto cominciare
a muoversi negli
ambienti che la vedranno sicuramente
protagonista, svela
un aspetto importante del Siracusa
che sar e cio quello di una societ
che partendo dal
momento
importante delliscrizione
vuole stabilire delle
buone relazioni sia
in ambito federale
che con altre societ piccole e grandi .
Se solo si pensa, infatti, che il Siracusa
manca dalle stanze dei bottoni dai
tempi del ragionier
Salvatore Annino,
la decisione della
signora Marletta di
cominciare a conoscere lambiente dei
Dilettanti, rivela la
sua attitudine al dialogo e a muoversi
in terreni conosciuti, gli stessi che con
Annino,
ascoltatissimo consigliere federale, fecero
grande il Siracusa
ai tempi della presidenza Sgarlata . E
la strada intrapresa
da Simona Marletta solo linizio di
un percorso collaterale al suo ruolo,
fatto di conoscenze
e di rapporti con
altre societ, non
solo della categoria
che vedr prossimamente di scena
di questo e fai a
meno di questaltro, non piomb
nellisolazionismo
pi totale che in
tempi recenti
lo
hanno trasformato
persino in bersaglio
di velenose insinuazioni frutto del
mare di fango dal
quale sta gradualmente emergendo.
La strada dei buoni
rapporti scelta da
Simona Marletta a
nostro avviso quella
giusta, anche se faticosa da percorrere.
Una scelta che va
dunque assecondata e che pu portare
davvero lontano.
Armando Galea
Al Palazzo Vermexio
convegno sullo sport
Sicilia
Figura:
Cinque
mesi senza
calcio sono
durissimi,
ma torno
sul campo
pi carico
di prima
Calcio,
primi colpi
mercato
in casa
gialloverde
In foto, Gianluca
Scordino.
cellenza. Giuseppe
Martines,
classe
1991, centrocampista centrale, ma
anche difensore a
dimostrazione della
propria versatilit,
dopo le esperienze
di Palazzolo e Ro-
sia su Facebook
che inviandole una
email.
Ricevendo come
risposta un assordante silenzio,
Egregio Direttore,
in considerazione
che la Societ da
Lei diretta non ha
una sede ufficiale
attiva, al momento
e si riunisce dove
capita, mi permetto a norme degli
Amici di Siracusa
di chiederle un'incontro presso la nostra sede sita in Via
Alessandro Rizza,
4, dica lei il giorno
e l'ora, noi saremo
sempre disponibili.
solini, loccasione
di vestire la maglia
della propria citt con fortissime
motivazioni. Si
realizza un sogno
che quello di giocare per il Citt di
Siracusa - spiega il
giocatore- ci aspetta un torneo difficile ma vogliamo fare
felici i nostri tifosi. Simone Figura
classe 1994, centrocampista, torna ad
indossare lazzurro
a due anni di distanza, visto che nella
stagione 2013-14
lo aveva gi fatto
siglando anche una
rete.
E reduce da unannata
particolare,
dopo linizio con
la Tiger Brolo e lo
stop nel mese di
dicembre dovuto a
problemi familiari.
Cinque mesi senza calcio sono stati
durissimi ammette Figura- ma torno
pi carico di prima.
Sono felice e ringrazio il direttore e