dipende da cofattori
Cofattore
Ione metallico
coenzima
legato
covalentemente
gruppo
prostetico
I coenzimi
I nucleotidi
Composti ricchi di energia
Segnali chimici di risposta a stimoli extracellulari
Componenti di coenzimi
Base azotata
Purina o pirimidina
Fosfato
- Ribosio
- Deossiribosio (DNA)
Pirimidine
Purine
Adenina
Guanina
Citosina
Timina (DNA)
Uracile (RNA)
(14 KJ/mol)
(30 KJ/mol)
(30 KJ/mol)
Cascata di reazioni
Attivazione di
proteine bersaglio
NAD+
FAD
CoA
VITAMINE
Sostanze di natura organica molto eterogenee necessarie in
piccola quantit
Lorganismo incapace di sintetizzarle in quantit sufficiente
Vengono assunte con la dieta
Fabbisogno giornaliero variabile
Vitamine idrosolubili
Vitamine liposolubili
Ipovitaminosi
carenza di vitamine
- insufficiente assunzione di vitamina con gli alimenti
- aumentato fabbisogno (in gravidanza)
- ridotto assorbimento a causa di alterazioni intestinali,
come nel caso di alcune patologie o di alcolismo cronico
Ipervitaminosi
Vitamine idrosolubili
solubili in acqua
vengono eliminate con le urine e non si possono accumulare
non sono tossiche a causa del turnover veloce
tiamina
vit B1
riboflavina
vit B2
niacina
vit B3
acido pantotenico vit B5
piridossina
vit B6
biotina
vit B8
acido folico
vit B9
cobalamina
vit B12
acido ascorbico vit C
le vitamine del gruppo B sono presenti come derivati nei coenzimi
partecipano alle reazioni metaboliche
tiamina
TPP
riboflavina
CONH2
Acido nicotinico
Nicotinammide
CH2P
piridossina
piridossale
piridossalfosfato
piridossammina
Biotina Vitamina B8
partecipa a reazioni di trasferimento di gruppi carbossilici
(carbossilazioni)
presente in coenzimi di enzimi del metabolismo dei carboidrati e
degli acidi grassi (carbossilasi)
molto presente negli alimenti (fegato, pollo, tuorlo duova, frutta
secca, diversi ortaggi e frutta fresca, latte, formaggi
abbondantemente prodotta anche dalla flora intestinale
biotina
Vitamine liposolubili
Vitamine
vitamina A e D
Vitamina A (retinolo)
Eccesso
fragilit ossea
Vitamina A (retinolo)
Presente negli alimenti animali (fegato, formaggio, burro, uova, latte)
Nei vegetali si trovano i carotenoidi (nella frutta e verdura di colore
arancione, giallo e rosso)
Si pu accumulare a livello epatico
Se assunta in eccesso pu determinare ipervitaminosi con danni permanenti a
fegato e milza
Vitamina D
Vitamina D
Funzione
Importante per
Vitamina E
Vitamine liposolubili
Importante
Vitamina E
Vitamina K