Basics of welding
metallurgy
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
Basic metallurgy
Amorphous microstructure
Cubic microstructure
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
CFC
HCP
Monomorphous metals
Cr
Mo
Nb
W
V
Al
Ag
Ni
Pb
Cu
Mg
Sn
Zn
Polimorphous metals
Fe, Fe
Ti
Zr
Fe
Co
Ti
Co
Zr
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
Metallic alloys
Insertional alloys
Substitutional alloys
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
TC
Liquid
1535C
Fe
1390C
Fe
910C
Fe
770C
Fe
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
Cementite (Fe3C)
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
Ferrite
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
10
Austenite
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
11
Pearlite
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
12
Martensite
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
13
Normalizing
Tempering
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
14
V I
HI =
60
v
TEMPERATURE
TIME
thickness
preheat temperature
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
15
Heat distribution
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
16
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
17
Rd =
Vb
100
Va + Vb
SMAW:
First pass Rd=30%
Fill passes Rd=10%
TIG: Rd=20-40%
MIG/MAG:
First passes Rd=10-40%
Fill passes Rd=5-20%
Va+Vb
Vb
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
18
Welding direction
HEAT FLOW
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
WELD DEPOSIT
HEAT SOURCE
19
20
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
21
T(C)
Liquid
Tempered zone
+
+ Fe3C
WM
C(%)
HAZ
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
22
Stainless steels
Welding influences the metallurgical
behavior of stainless Cr-Ni steels:
- a grain coarsened region can be
individuated
- Intergranular corrosion resistance
of the HAZ can significantly be
reduced (sensitizing)
Chromium %
Sensitized
zone
18%
13%
1 m
400
850
1300 1300
850
Grain boundary
400
Tmax
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
23
HARDNESS
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
24
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
25
Transversal shrinkage
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
600
C
26
Angular shrinkage
Due to transversal shrinkage, also angular distortion is
provoked
Joint welded from one side
T joints
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
27
Longitudinal shrinkage
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
28
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
29
Multipass welding
During multipass welding:
The total heat input is lower
Every pass produces a heat
treatment effect on the previous
passes
As a consequence, two
important parameters need to
be defined:
Weld metal
HAZ of each pass
Preheat temperature
Interpass temperature
IIS Progress
Gruppo Istituto Italiano della Saldatura
30