EMILIO SERENI
Opere principali
Napoli, Parigi, Edizioni di coltura sociale, 1938
La questione agraria e la rinascita nazionale italiana, Roma <sic>, Einaudi, 1946
Il capitalismo nelle campagne (1860-1900), Torino, Einaudi, 1947
Il mezzogiorno all'opposizione: dal taccuino di un ministro in congedo, Torino, Einaudi, 1948
Scienza, marxismo, cultura, Milano, Le edizioni sociali, 1949
Comunit rurali nell'Italia antica, Roma, Edizioni Rinascita, 1955
Vecchio e nuovo nelle campagne italiane, Roma, Editori Riuniti, 1956
Due linee di politica agraria, Roma, Editori riuniti, 1961
Storia del paesaggio agrario italiano, Bari, Laterza, 1961
Capitalismo e mercato nazionale in Italia, Roma, Editori riuniti, 1966
La rivoluzione italiana, a cura di Giuseppe Prestipino, Roma, Editori riuniti, 1978
Terra nuova e buoi rossi e altri saggi per una storia dell'agricoltura europea, presentazione di Renato Zangheri, Torino,
Einaudi, 1981
Politica e utopia: lettere 1926-1943, a cura di David Bidussa e Maria Grazia Meriggi, Firenze, La nuova Italia, 2000
Lettere (1945-1956), a cura di Emanuele Bernardi, prefazione di Luisa Mangoni, con un saggio di Giorgio Vecchio,
Soveria Mannelli, Rubbettino, 2011
Cultura nazionale e cultura popolare: scritti e discorsi, introduzione e cura di Aurelia Camparini, Roma, Aracne, 2013
EUGENIO TURRI
Bibliografia
La presente una selezione di opere e non rappresenta l'intero corpus dell'opera di Turri, consultabile nel libro L'occhio del
geografo sulla montagna a cura della figlia Lucia Turri.
Viaggio allisola Maurizio, Istituto Geografico De Agostini, Novara 1962
Viaggio a Samarcanda, Istituto Geografico De Agostini, Novara 1963
Il diario del geologo, Rebellato, Padova 1967
La Lessinia. La natura e luomo nel paesaggio, Edizioni di Vita Veronese, Verona 1969
Il Monte Baldo, Corev, Verona 1971
Antropologia del paesaggio, Edizioni di Comunit, Milano 1974; riedizione nel 1981, terza edizione per Marsilio 2008
Villa Veneta. Conte sior paron castaldo fittavolo contadin. Agonia del mondo mezzadrile e messaggio neotecnico,
Bertani, Verona 1977
Nomadi. Gli uomini dei grandi spazi, Fabbri, Milano 1978
Semiologia del paesaggio italiano, Longanesi, Milano 1979; riedizione nel 1990
Litalia ieri e oggi, Istituto Geografico De Agostini, Novara 1981
Dentro il paesaggio. Caprino e il Monte Baldo. Ricerche su un territorio comunale, Bertani, Verona 1982
Gli uomini delle tende. I pastori nomadi tra ecologia e storia, tra deserto e bidonville, Edizioni di Comunit, Milano
1983
La Via della Seta, Istituto Geografico De Agostini, Novara 1983
Il Bangher. La montagna e lutopia, Bertani, Verona 1988
LItalia vista dal cielo, A. Vallardi Editore, Milano 1988
Weekend nel Mesozoico, Cierre Edizioni, Verona 1992
Miracolo economico. Dalla villa veneta al capannone industriale, Cierre Edizioni, Verona 1995
Il paesaggio come teatro, Marsilio, Venezia 1998; riedizioni nel 2003 e 2006
Il Monte Baldo, Cierre Edizioni, Verona 1999
La megalopoli padana, Marsilio, Venezia 2000; riedizione nel 2004
La conoscenza del territorio. Metodologia per unanalisi storico-geografica, Marsilio, Venezia 2002
Villa Veneta. Agonia di una civilt, Cierre Edizioni, Verona 2002
Gli uomini delle tende. Dalla Mongolia alla Mauritania, Bruno Mondadori, Milano 2003
Il paesaggio degli uomini. La natura, la cultura, la storia, Zanichelli, Bologna 2003
Il paesaggio e il silenzio, Marsilio, Venezia 2004
Il viaggio di Abdu. DallOriente allOccidente, Edizioni Diabasis, Reggio Emilia 2004
Viaggio a Samarcanda, Edizioni Diabasis, Reggio Emilia 2004
Taklimakan. Il deserto da cui non si torna indietro, Tarar, Ginevra 2005
Molto più che documenti.
Scopri tutto ciò che Scribd ha da offrire, inclusi libri e audiolibri dei maggiori editori.
Annulla in qualsiasi momento.