Il Gteschutz Ziegel fr das Land Bayern e.V. (societ per la tutela della
qualit dei laterizi per la Baviera) un
istituto di certificazione e controllo
accreditato con delibera del Deutschen Institut fr Bautechnik (Istituto
tedesco di tecnica delle costruzioni) di
Berlino del 6 dicembre 1996.
Con il simbolo CE il produttore conferma che il prodotto edilizio conforme
alle norme edili tecniche che lo riguardano contenute nella lista A, allautorizzazione generale relativa al controllo dei prodotti edili, al certificato di
collaudo generale relativo al controllo
dei prodotti edili o in casi particolari
alla propria autorizzazione oppure
che non se ne discosta in modo apprezzabile. La convalida della conformit (Art. 25) si ha con un certificato di
conformit (Art. 27) di un istituto di
certificazione accreditato (nel nostro
caso il Gteschutz Ziegel fr das Land
Bayern e.V. .
Da secoli viene ricavato dal fuoco, dallacqua, dallaria e dalla terra (argilla/limo) un materiale edile di incomparabile utilit ed interesse. E fino ai nostri giorni il laterizio stupisce con qualit straordinarie in tutte le discipline edili: questo lo rende un impressionante decatleta tra i materiali da costruzione per murature.
Prima disciplina: stabilit del valore
struttura muraria a prova di usura: le case in laterizio durano almeno 100 anni ed anche pi
una casa in mattoni di POROTON assicura un elevato limite ai finanziamenti
il costante alto valore della qualit dei materiali garantisce un alto prezzo di realizzo in caso
di vendita
una casa in mattoni di POROTON un investimento redditizio per generazioni ed offre una
sicura previdenza per la vecchiaia
Seconda disciplina: durevolezza
i laterizi hanno una delle minori variazioni di forma di tutti i materiali da costruzione, per es.
per carichi statici o per linflusso del calore o del freddo: per questo le costruzioni in laterizio
sono particolarmente durature
tarli o zecche, muffe, funghi o altri elementi aggressivi delle strutture murarie non hanno alcuna chance
la solida costruzione e la durevole permanente qualit richiedono solo minime spese di manutenzione
una casa in mattoni di POROTON garantisce una qualit costante per una vita intera
Terza disciplina: isolamento termico
i mattoni di POROTON hanno un eccellente isolamento termico ed un accumulo di calore tali
da soddisfare i requisiti delle norme per il risparmio energetico e i valori KFW 60 e 40 per una
casa ad isolamento passivo
il fabbisogno di riscaldamento di una casa non dipende solo dal valore di U delle pareti, ma
determinante il concorso di tutti i fattori (involucro esterno e tecnologia): questo richiesto
dalle nuove norme per il risparmio di energia nelle costruzioni!
pareti in mattoni di POROTON funzionano come un condizionatore naturale: attraverso assorbimento od erogazione di calore si compensano variazioni di temperatura. La casa rimane
in inverno confortevolmente calda, in estate piacevolmente fresca
Quarta disciplina: isolamento acustico
in una casa in mattoni di POROTON potete godere la tranquillit!
gli indici di isolamento acustico di pareti esterne in laterizio sono con valori compresi tra 45 e
55 decibel chiaramente superiori allisolamento di finestre ed altre strutture leggere e
con gli speciali laterizi ad alto isolamento acustico si soddisfano gi con una parete dello
spessore di 24 cm i requisiti dellelevato isolamento acustico di 55 dB
Quinta disciplina: comportamento al fuoco
i mattoni non bruciano, essi vengono cotti! Per questo essi sono anche immuni al fuoco: essi
appartengono alla classe di resistenza al fuoco F90. Una casa in laterizio aumenta di gran
lunga la vostra possibilit di essere salvati senza danni e non emette in caso di incendio gas di
combustione tossici!
i mattoni di POROTON superano in maniera considerevole i requisiti vigenti relativi al controllo dei prodotti edili: le assicurazioni contro lincendio ne riconoscono il valore ed i premi
da pagare possono essere inferiori fino al 50 % di quelli per costruzioni con materiali infiammabili
Sesta disciplina: statica
i mattoni di POROTON sono classificati nelle classi elevate di resistenza alla compressione con
buone tensioni di compressione
contrazioni e dilatazioni per freddo, caldo od umidit e con questo crepe delle pareti non sono alcun problema per i laterizi: le costruzioni in laterizio posseggono una eccezionale
stabilit
Settima disciplina: clima interno/ salubrit abitativa
in una casa in mattoni di POROTON godrete un clima eccezionale in ogni stagione!
in qualit di materiale da costruzione permeabile, i mattoni hanno il pi ridotto valore di conguagliamento per umidit di tutti i materiali per costruzione di pareti!
i mattoni di POROTON assorbono lumidit e la rilasciano solo al prossimo cambiamento
atmosferico: le superfici delle pareti restano asciutte in ogni stagione e provvedono cos a fornire un clima interno piacevole
assolutamente nessuna sostanza tossica, nessun miasma o emissione di gas nocivi
le pi ridotte emissioni di radiazioni di tutti i materiali per costruzione di pareti
elevata stabilit alla corrosione ed alla putrefazione
senza pericoli ed antiallergici persino per contatto diretto con la pelle e con la bocca (Perizia
del TV secondo le norme EN 71-3)
Interlocutori
Centralino e telefax:
0049 83 33 / 92 22 - 0
0049 83 33 / 44 05
info@zwk.de
http://www.zwk.de
Centralino
Telefax
E-Mail
Internet
Direzione:
Direttore commerciale
Direttore tecnico
Thomas Thater
Hubert L. Thater
0049 83 33 / 92 22 - 0
0049 83 33 / 92 22 - 0
Responsabile vendite
Max Demler
Telefono portatile
Telefax
0049 83 33 / 92 22 - 0
0049 1 71 / 7 72 30 45
0049 83 33 / 92 22 - 46
Thomas Kreuzer
0049 83 33 / 92 22 - 13
Albert Sommer
0049 83 33 / 92 22 - 24
Markus Gropper
Peter Berger
Carolin Hefele
Lucia Walter
Claudia Ruhland
0049
0049
0049
0049
0049
Vendite:
Responsibile accettazione
ed evasione ordini
Consulente tecnico,
servizio interno
Consulenza in cantiere
Addetto accettazione
ed evasione ordini
Rivenditore:
83
83
83
83
83
33
33
33
33
33
/
/
/
/
/
92
92
92
92
92
22
22
22
22
22
0
10
11
12
14
Indice
Capitolo
Soggetto
Pagina
1 BLOCCHI RETTIFICATI
IN POROTON
secondo autorizzazione,
con valore di conducibilit
termica testato, altezza dei
blocchi 249 mm
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
1.6
1.7
1.8
1.9
1.10
1.11
1.12
1.13
1.14
1.15
POROTON-Plan T10-V.Plus
POROTON-Plan T10
POROTON-Plan T11
8
10
12
14
16
18
20
22
24
26
28
30
32
34
36
2 MATTONI IN POROTON
secondo autorizzazione,
con valore di conducibilit
termica testato, altezza dei
blocchi 238 mm
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6
2.7
2.8
2.9
38
40
42
44
46
48
50
52
54
3.1
3.2
3.3
3.4
3.5
56
58
59
60
61
4 Dettagli tecnici,
Tabella dei valori di U
4.1
4.2
4.3
4.4
Dettagli tecnici
Consigli sui laterizi pi adatti per i vari usi
Tabella dei valori di U
Tabella dei valori tecnici
62
65
66
67
5.1
5.2
5.3
5.4
5.5
5.6
Istruzioni
69
Posa in opera del sistema V.Plus
70
Posa in opera dei blocchi rettificati + sistema VD 72
Posa in opera dei blocchi fonoisolanti
74
Coronamento dei muri
76
Posa in opera di pareti divisorie leggere
sistema ZIS
77
Istruzioni generali
78
Informazioni in Internet
79
Intonacatura di mattoni in laterizio
80
Ecologia
82
Certificato ISO 9001
83
5.7
5.8
5.9
5.10
5.11
Blocchi in
POROTON
altezza dei blocchi
238 mm
POROTON-Plan T10-V.Plus
Pagina 8
POROTON-Plan T10
Pagina 10
POROTON-Plan T11-V.Plus
Pagina 12
POROTON-Plan T11
Pagina 14
POROTON-Plan T12-V.Plus
Pagina 16
POROTON-Plan T12
Pagina 18
POROTON-Plan T14-V.Plus
Pagina 20
POROTON-Plan T14
Pagina 22
POROTON-Plan T16-V.Plus
Pagina 24
POROTON-Plan T16
Pagina 26
ISO-Block ST 011
Pagina 38
ISO-Block 012
Pagina 40
Block T14
Pagina 42
Block T16
Pagina 44
Pagina 28
Plan-T 1,2
Pagina 30
Plan-T 1,4
Pagina 32
Blocchi rettificati
in POROTON
altezza dei blocchi
249 mm
Pagina 36
Blocchi in POROTON T
Pagina 46
Pagina 48
Pagina 50
Pagina 52
Blocchi in
POROTON
altezza dei blocchi
238 mm
Pagina 56
Mazzette rettificate
Pagina 58
Architravi
Pagina 59
Pezzi speciali
Pagina 61
Prodotti speciali
T
I
OV
Art. 826
Art. 825
Art. 824
Rullo V.Plus
Numero dordine
826
827
825
824
Spessore della muratura
cm
30,0 36,5 40,0 42,5
lunghezza
mm
247
247
247
247
larghezza
mm
400
425
365
300
altezza
mm
249
249
249
249
VALORI BASE
classe di resistenza
6
6
6
6
peso specifico apparente
kg/dm 0,65
0,65
0,65
0,65
resistenza media alla compressione N/mm
7,5
7,5
7,5
7,5
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
W/mK
0,10 0,10 0,10 0,10
valore di U (gi valore di k)
W/mK 0,31
0,24
0,22
0,26
capacit termica di accumulo
[kJ/(m)K] 195
260
276
237
STATICA
peso di calcolo
[kN/m]
7,5
7,5
7,5
7,5
0,7
0,7
0,7
tensione di compressione ammissibile [MN/m] 0,7
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
0,75
0,75
0
0
0
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m]
-6
6
6
6
6
coefficiente di dilatazione termica aT 10 /K
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 650 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO**
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
**
**
**
**
indice di isolamento acustico R'w,R
dB
con malta speciale Dnnbettmrtel secondo autorizzazione, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCO su entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 90 A F 90 A F 90 A F 90 A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10 5 - 10 5 - 10 5 - 10
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-860
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta speciale Dnnbettmrtel secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di
autorizzazione Z 17.1-860 ed alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di
controllo della qualit devono essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta speciale Dnnbettmrtel con rete in fibra di vetro
Classe di peso specifico apparente
0,65 kg/dm
Classe di resistenza
6
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,10 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
0,7 MN/m
......m
......m
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Case unifamiliari
Case bifamiliari
Case a schiera
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
T
I
OV
Art. 954
Art. 953
Art. 952
Possibilit di posa in opera:
immergere
rullare
coprire (sistema VD)
V.Plus (vedi pagina 8)
Potete trovare istruzioni per la
posa in opera del sistema
blocchi rettificati al capitolo 5,
pagine 72/73!
10
PLAN T10
Numero dordine
954
955
953
952
Spessore della muratura
cm
30,0 36,5 40,0 42,5
lunghezza
mm
247
247
247
247
larghezza
mm
400
425
365
300
altezza
mm
249
249
249
249
VALORI BASE
classe di resistenza
6
6
6
6
peso specifico apparente
kg/dm 0,65
0,65
0,65
0,65
resistenza media alla compressione N/mm
7,5
7,5
7,5
7,5
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
W/mK
0,10 0,10 0,10 0,10
valore di U (gi valore di k)
W/mK 0,31
0,24
0,22
0,26
capacit termica di accumulo
[kJ/(m)K] 195
260
276
237
STATICA
peso di calcolo
[kN/m]
7,5
7,5
7,5
7,5
0,7
0,7
0,7
tensione di compressione ammissibile [MN/m] 0,7
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
0,75
0,75
0
0
0
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m]
-6
6
6
6
6
coefficiente di dilatazione termica aT 10 /K
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 650 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO**
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
**
**
**
**
indice di isolamento acustico R'w,R
dB
con malta speciale Dnnbettmrtel secondo autorizzazione, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCO su entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 90 A F 90 A F 90 A F 90 A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10 5 - 10 5 - 10 5 - 10
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-857
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta speciale Dnnbettmrtel secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di
autorizzazione Z 17.1-857 ed alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di
controllo della qualit devono essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta speciale Dnnbettmrtel
Classe di peso specifico apparente
0,65 kg/dm
Classe di resistenza
6
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,10 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
0,6 MN/m
......m
......m
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Case unifamiliari
Case bifamiliari
Case a schiera
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
11
Art. 815
Rullo V.Plus
Numero dordine
816
815
Spessore della muratura
36,5
cm
30,0
lunghezza
mm
247
247
larghezza
mm
365
300
altezza
mm
249
249
VALORI BASE
classe di resistenza
6
6
peso specifico apparente
kg/dm
0,7
0,7
resistenza media alla compressione N/mm
7,5
7,5
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
W/mK
0,11
0,11
valore di U (gi valore di k)
W/mK
0,28
0,33
capacit termica di accumulo
[kJ/(m)K]
255
210
STATICA
peso di calcolo
[kN/m]
8,0
8,0
0,7
0,7
tensione di compressione ammissibile [MN/m]
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
0
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m]
-6
6
6
coefficiente di dilatazione termica aT 10 /K
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 700 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO**
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
**
**
dB
indice di isolamento acustico R'w,R
con malta speciale Dnnbettmrtel secondo autorizzazione, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCO su entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 90 A
F 90 A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
5 - 10
12
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-860
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta speciale Dnnbettmrtel secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di
autorizzazione Z 17.1-860 ed alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di
controllo della qualit devono essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta speciale Dnnbettmrtel con rete in fibra di vetro
Classe di peso specifico apparente
0,7 kg/dm
Classe di resistenza
6
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,11 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
0,7 MN/m
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Case unifamiliari
Case bifamiliari
Case a schiera
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
13
Art. 758
14
PLAN T11
Numero dordine
759
758
Spessore della muratura
36,5
cm
30,0
lunghezza
mm
247
247
larghezza
mm
365
300
altezza
mm
249
249
VALORI BASE
classe di resistenza
6
6
peso specifico apparente
kg/dm
0,7
0,7
resistenza media alla compressione N/mm
7,5
7,5
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
W/mK
0,11
0,11
valore di U (gi valore di k)
W/mK
0,28
0,33
capacit termica di accumulo
[kJ/(m)K]
255
210
STATICA
peso di calcolo
[kN/m]
8,0
8,0
0,6
0,6
tensione di compressione ammissibile [MN/m]
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
0
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m]
-6
6
6
coefficiente di dilatazione termica aT 10 /K
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 700 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO**
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
**
**
dB
indice di isolamento acustico R'w,R
con malta speciale Dnnbettmrtel secondo autorizzazione, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCO su entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 90 A
F 90 A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
5 - 10
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-853
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta speciale Dnnbettmrtel secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di
autorizzazione Z 17.1-853 ed alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di
controllo della qualit devono essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta speciale Dnnbettmrtel
Classe di peso specifico apparente
0,7 kg/dm
Classe di resistenza
6
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,11 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
0,6 MN/m
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Case unifamiliari
Case bifamiliari
Case a schiera
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
15
Art. 822
Art. 841
Art. 821
Art. 820
Rullo V.Plus
Numero dordine
820 821 841 822 823
Spessore della muratura
cm
30,0 36,5 40,0 42,5 49,0
lunghezza
mm
247 247 247 247 247
larghezza
mm
300 365 400 425 490
altezza
mm
249 249 249 249 249
VALORI BASE
classe di resistenza
6
6
6
6
6
peso specifico apparente
kg/dm 0,65 0,65 0,65 0,65 0,65
resistenza media alla compressione N/mm 7,5
7,5
7,5
7,5
7,5
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
W/mK 0,12 0,12 0,12 0,12 0,12
valore di U (gi valore di k)
W/mK 0,36 0,30 0,28 0,26 0,23
capacit termica di accumulo
[kJ/(m)K] 180 219 240 255 297
STATICA
peso di calcolo
7,5
7,5
7,5
7,5
[kN/m] 7,5
0,8
0,8
0,8
0,8
tensione di compressione ammissibile [MN/m] 0,8
numero di scorrimento finale
0,75 0,75 0,75 0,75 0,75
0
0
0
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m] 0
-6
6
6
6
6
6
coefficiente di dilatazione termica aT 10 /K
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 650 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO**
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
**
**
**
**
**
dB
indice di isolamento acustico R'w,R
con malta speciale Dnnbettmrtel secondo autorizzazione, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCO su entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F30A F30A F30A F30A F30A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5-10 5-10 5-10 5-10 5-10
16
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-698
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta speciale Dnnbettmrtel secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di
autorizzazione Z 17.1-698 ed alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di
controllo della qualit devono essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta speciale Dnnbettmrtel con rete in fibra di vetro
Classe di peso specifico apparente
0,65 kg/dm
Classe di resistenza
6
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,12 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
0,8 MN/m
......m
......m
......m
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Case unifamiliari
Case bifamiliari
Case a schiera
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
17
Art. 738
Art. 201
Art. 742
Art. 741
Possibilit di posa in opera:
immergere
rullare
coprire (sistema VD)
V.Plus (vedi pagina 16)
Potete trovare istruzioni per la
posa in opera del sistema
blocchi rettificati al capitolo 5,
pagine 72/73!
18
PLAN T12
Numero dordine
741 742 201 738 739
Spessore della muratura
cm
30,0 36,5 40,0 42,5 49,0
lunghezza
mm
247 247 247 247 247
larghezza
mm
300 365 400 425 490
altezza
mm
249 249 249 249 249
VALORI BASE
classe di resistenza
6
6
6
6
6
peso specifico apparente
kg/dm 0,65 0,65 0,65 0,65 0,65
resistenza media alla compressione N/mm 7,5
7,5
7,5
7,5
7,5
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
W/mK 0,12 0,12 0,12 0,12 0,12
valore di U (gi valore di k)
W/mK 0,36 0,30 0,28 0,26 0,23
capacit termica di accumulo
[kJ/(m)K] 180 219 240 255 297
STATICA
peso di calcolo
7,5
7,5
7,5
7,5
[kN/m] 7,5
0,8
0,8
0,8
0,8
tensione di compressione ammissibile [MN/m] 0,8
numero di scorrimento finale
0,75 0,75 0,75 0,75 0,75
0
0
0
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m] 0
-6
6
6
6
6
6
coefficiente di dilatazione termica aT 10 /K
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 650 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO**
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
**
**
**
**
**
indice di isolamento acustico R'w,R
dB
con malta speciale Dnnbettmrtel secondo autorizzazione, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCO su entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F30A F30A F30A F30A F30A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5-10 5-10 5-10 5-10 5-10
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-698
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta speciale Dnnbettmrtel secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di
autorizzazione Z 17.1-698 ed alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di
controllo della qualit devono essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta speciale Dnnbettmrtel
Classe di peso specifico apparente
0,65 kg/dm
Classe di resistenza
6
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,12 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
0,8 MN/m
......m
......m
......m
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Case unifamiliari
Case bifamiliari
Case a schiera
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
19
Art. 830
Rullo V.Plus
Numero dordine
831
830
Spessore della muratura
36,5
30,0
cm
lunghezza
248
mm
248
larghezza
365
mm
300
altezza
249
mm
249
VALORI BASE
classe di resistenza
6
6
peso specifico apparente
0,7
kg/dm
0,7
resistenza media alla compressione
7,5
N/mm
7,5
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
0,14
W/mK
0,14
valore di U (gi valore di k)
0,34
W/mK
0,41
capacit termica di accumulo
255
[kJ/(m)K]
210
STATICA
peso di calcolo
8,0
[kN/m]
8,0
1,2
[MN/m]
1,2
tensione di compressione ammissibile
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
0
[mm/m]
0
valore finale di dilatazione per umidit
-6
6
6
10 /K
coefficiente di dilatazione termica aT
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 700 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO**
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
**
**
indice di isolamento acustico Rw,R
dB
con malta speciale Dnnbettmrtel secondo autorizzazione, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCO su entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 90 A
F 90 A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
5 - 10
resistenza alla diffusione del vapore
FABBISOGNO DI MATERIALE
44
54
blocchi
Pezzi/m
16
16
blocchi
Pezzi/m
11
11
malta speciale Dnnbettmrtel*
l/m ca.
TEMPI INDICATIVI DI POSA IN OPERA
1,1 - 1,9
1,3 - 2,2
(in funzione della pianta)
h/m
0,4 - 0,8
0,4 - 0,7
h/m
*Nel prezzo dei blocchi di laterizio sono compresi e vengono automaticamente forniti sia la malta speciale Dnnbett
mrtel sia la quantit di rete in fibra di vetro necessaria del sistema V-Plus (1 sacco di malta preconfezionata sufficiente per ca. 2 m di muratura). ** Le caratteristiche tecniche finali delle murature dipendono in gran misura anche dalle soluzioni di dettaglio. Una documentazione pi dettagliata pu essere richiesta direttamente a noi.
20
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-625
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta speciale Dnnbettmrtel secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di
autorizzazione Z 17.1-625 ed alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di
controllo della qualit devono essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta speciale Dnnbettmrtel con rete in fibra di vetro
Classe di peso specifico apparente
0,7 kg/dm
Classe di resistenza
6
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,14 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
1,2 MN/m
Con le nervature passanti dallinterno allesterno
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Case unifamiliari
Case bifamiliari
Case a schiera
Edifici a pi piani
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
21
Art. 282
22
PLAN T14
Numero dordine
283
282
Spessore della muratura
36,5
30,0
cm
lunghezza
248
mm
248
larghezza
365
mm
300
altezza
249
mm
249
VALORI BASE
classe di resistenza
6
6
peso specifico apparente
0,7
kg/dm
0,7
resistenza media alla compressione
7,5
N/mm
7,5
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
0,14
W/mK
0,14
valore di U (gi valore di k)
0,34
W/mK
0,41
capacit termica di accumulo
255
[kJ/(m)K]
210
STATICA
peso di calcolo
8,0
[kN/m]
8,0
1,2
[MN/m]
1,2
tensione di compressione ammissibile
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
0
[mm/m]
0
valore finale di dilatazione per umidit
-6
6
6
10 /K
coefficiente di dilatazione termica aT
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 700 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO**
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
indice di isolamento acustico Rw,R
**
**
dB
con malta speciale Dnnbettmrtel secondo autorizzazione, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCO su entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 90 A
F 90 A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
5 - 10
resistenza alla diffusione del vapore
FABBISOGNO DI MATERIALE
44
54
blocchi
Pezzi/m
16
16
blocchi
Pezzi/m
6,5
6,5
malta speciale Dnnbettmrtel*
l/m ca.
TEMPI INDICATIVI DI POSA IN OPERA
1,1 - 1,9
1,3 - 2,2
(in funzione della pianta)
h/m
0,4 - 0,8
0,4 - 0,7
h/m
* 1 sacco di malta speciale Dnnbettmrtel da 25 kg sufficiente per circa 3 m di muratura; con limpiego del
sistema VD per circa 2 m. La malta speciale Dnnbettmrtel compresa nel prezzo dei blocchi di laterizio.
** Le caratteristiche tecniche finali delle murature dipendono in gran misura anche dalle soluzioni di dettaglio.
Una documentazione pi dettagliata pu essere richiesta direttamente a noi.
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-625
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta speciale Dnnbettmrtel secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di
autorizzazione Z 17.1-625 ed alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di
controllo della qualit devono essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti senza malta, malta speciale Dnnbettmrtel
Classe di peso specifico apparente
0,7 kg/dm
Classe di resistenza
6
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,14 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
1,2 MN/m
Con le nervature passanti dallinterno allesterno
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Case unifamiliari
Case bifamiliari
Case a schiera
Edifici a pi piani
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
23
Art. 835
Rullo V.Plus
Numero dordine
835
836
Spessore della muratura
36,5
30,0
cm
lunghezza
248
mm
248
larghezza
365
mm
300
altezza
249
mm
249
VALORI BASE
classe di resistenza
8
8
peso specifico apparente
0,8
kg/dm
0,8
resistenza media alla compressione
10
N/mm
10
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
0,16
W/mK
0,16
valore di U (gi valore di k)
0,39
W/mK
0,46
capacit termica di accumulo
292
[kJ/(m)K]
240
STATICA
peso di calcolo
9,0
[kN/m]
9,0
1,4
[MN/m]
1,4
tensione di compressione ammissibile
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
0
[mm/m]
0
valore finale di dilatazione per umidit
-6
6
6
10 /K
coefficiente di dilatazione termica aT
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 800 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO**
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
**
**
indice di isolamento acustico Rw,R
dB
con malta speciale Dnnbettmrtel secondo autorizzazione, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCO su entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 90 A
F 90 A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
5 - 10
resistenza alla diffusione del vapore
FABBISOGNO DI MATERIALE
44
54
blocchi
Pezzi/m
16
16
blocchi
Pezzi/m
11
11
malta speciale Dnnbettmrtel*
l/m ca.
TEMPI INDICATIVI DI POSA IN OPERA
1,1-1,9
1,3-2,2
(in funzione della pianta)
h/m
0,4-0,8
0,4-0,7
h/m
*Nel prezzo dei blocchi di laterizio sono compresi e vengono automaticamente forniti sia la malta speciale Dnnbett
mrtel sia la quantit di rete in fibra di vetro necessaria del sistema V-Plus (1 sacco di malta preconfezionata sufficiente per ca. 2 m di muratura). ** Le caratteristiche tecniche finali delle murature dipendono in gran misura anche dalle soluzioni di dettaglio. Una documentazione pi dettagliata pu essere richiesta direttamente a noi.
24
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-490
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta speciale Dnnbettmrtel secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di
autorizzazione Z 17.1-490 ed alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di
controllo della qualit devono essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta speciale Dnnbettmrtel con rete in fibra di vetro CAMPI DI IMPIEGO:
Classe di peso specifico apparente
0,8 kg/dm
Classe di resistenza
8
Case plurifamiliari
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,16 W/mK
Edifici commerciali ed
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
industriali
1,4 MN/m
......m
......m
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
25
Art. 243
26
PLAN T16
Numero dordine
244
243
Spessore della muratura
36,5
30,0
cm
lunghezza
248
mm
248
larghezza
365
mm
300
altezza
249
mm
249
VALORI BASE
classe di resistenza
8
8
peso specifico apparente
0,8
kg/dm
0,8
resistenza media alla compressione
10
N/mm
10
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
0,16
W/mK
0,16
valore di U (gi valore di k)
0,39
W/mK
0,46
capacit termica di accumulo
292
[kJ/(m)K]
240
STATICA
peso di calcolo
9,0
[kN/m]
9,0
1,4
[MN/m]
1,4
tensione di compressione ammissibile
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
0
[mm/m]
0
valore finale di dilatazione per umidit
-6
6
6
10 /K
coefficiente di dilatazione termica aT
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 800 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO**
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
**
**
indice di isolamento acustico Rw,R
dB
con malta speciale Dnnbettmrtel secondo autorizzazione, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCO su entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 90 A
F 90 A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
5 - 10
resistenza alla diffusione del vapore
FABBISOGNO DI MATERIALE
44
54
blocchi
Pezzi/m
16
16
blocchi
Pezzi/m
6,5
6,5
malta speciale Dnnbettmrtel*
l/m ca.
TEMPI INDICATIVI DI POSA IN OPERA
1,1-1,9
1,3-2,2
(in funzione della pianta)
h/m
0,4-0,8
0,4-0,7
h/m
* 1 sacco di malta speciale Dnnbettmrtel da 25 kg sufficiente per circa 3 m di muratura; con limpiego del
sistema VD per circa 2 m. La malta speciale Dnnbettmrtel compresa nel prezzo dei blocchi di laterizio.
** Le caratteristiche tecniche finali delle murature dipendono in gran misura anche dalle soluzioni di dettaglio.
Una documentazione pi dettagliata pu essere richiesta direttamente a noi.
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-490
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta speciale Dnnbettmrtel secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di
autorizzazione Z 17.1-490 ed alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di
controllo della qualit devono essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti senza malta, malta speciale Dnnbettmrtel
Classe di peso specifico apparente
0,8 kg/dm
Classe di resistenza
8
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,16 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
1,4 MN/m
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Case plurifamiliari
Edifici commerciali ed
industriali
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
27
DATI TECNICI
Art. 217
Art. 216
PLAN-T 0,8/0,9
+
Numero dordine
216
217
218
Spessore della muratura
11,5
17,5
24,0
cm
lunghezza
372
372
372
mm
larghezza
115
175
240
mm
altezza
249
249
249
mm
VALORI BASE
classe di resistenza
8
8
8
peso specifico apparente
0,8
0,9
0,8
kg/dm
resistenza media alla compressione N/mm
10
10
10
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
0,18
W/mK
valore di U (gi valore di k)
0,63
W/mK
capacit termica di accumulo
103
157
192
[kJ/(m)K]
STATICA
peso di calcolo
10
11
10
[kN/m]
1,4
1,4
1,4
tensione di compressione ammissibile [MN/m]
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
0,75
0
0
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m]
-6
6
6
6
coefficiente di dilatazione termica aT 10 /K
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 800/900 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO***
peso per intonaco su entrambe le pareti 30 kg/m
38
42
45
indice di isolamento acustico Rw,R secondo DIN 4109
dB
con malta speciale Dnnbettmrtel secondo autorizzazione, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCO su entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 90 A F 90 A** F 90 A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
5 - 10
5 - 10
*1 sacco di malta speciale Dnnbettmrtel da 25 kg sufficiente per circa 3 m di muratura; con limpiego del sistema VD per circa 2 m. La malta speciale Dnnbettmrtel compresa nel prezzo dei blocchi di laterizio. **Parete
2 x 17,5 cm autorizzata come muro tagliafuoco. *** Le caratteristiche tecniche finali delle murature dipendono in gran
misura
anche dalle soluzioni di dettaglio. Una documentazione pi dettagliata pu essere richiesta direttamente a noi.
+
viene prodotto in alternativa secondo autorizzazione Z 17.1-407
28
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-522
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta speciale Dnnbettmrtel secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di
autorizzazione Z 17.1-522 ed alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di
controllo della qualit devono essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti senza malta, malta speciale Dnnbettmrtel
Classe di peso specifico apparente
0,8/0,9 kg/dm
Classe di resistenza
8
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
1,4 MN/m
Con le nervature passanti dallinterno allesterno
......m
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Pareti esterne in edifici
commerciali ed industriali
Tramezze
Nicchie per radiatori in
pareti esterne
in tutti i tipi di edifici
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
29
Art. 198
Art. 199
PLAN-T 1,2
+
Numero dordine
199
198
197
Spessore della muratura
11,5
17,5
cm
24,0
lunghezza
308
373
373
mm
larghezza
115
175
mm
240
altezza
249
249
249
mm
VALORI BASE
classe di resistenza
12
12
12
peso specifico apparente
1,2
1,2
1,2
kg/dm
resistenza media alla compressione N/mm
15
15
15
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
0,50
0,50
0,50
W/mK
valore di U (gi valore di k)
1,30
1,93
1,57
W/mK
capacit termica di accumulo
288
138
210
[kJ/(m)K]
STATICA
peso di calcolo
13
13
13
[kN/m]
1,8
1,8
1,8
tensione di compressione ammissibile [MN/m]
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
0,75
0
0
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m]
-6
6
6
6
coefficiente di dilatazione termica aT 10 /K
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 1.100 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO**
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
49
41
45
indice di isolamento acustico Rw,R secondo DIN 4109
dB
con malta speciale Dnnbettmrtel secondo autorizzazione, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCO su entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 120 A F 180 A F 180 A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
5 - 10
5 - 10
*1 sacco di malta speciale Dnnbettmrtel da 25 kg sufficiente per circa 3 m di muratura; con limpiego del sistema VD per
circa 2 m. La malta speciale Dnnbettmrtel compresa nel prezzo dei blocchi di laterizio. **Le caratteristiche tecniche finali
delle murature dipendono in gran misura anche dalle soluzioni di dettaglio. Una documentazione pi dettagliata pu essere richie+
sta direttamente a noi. Arresto dellattraversamento di colpi darma da fuoco nella classe di resistenza FB7 NS secondo la tabella
1 della bozza di EURO- norma DIN EN 1522-1.
30
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-407
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta speciale Dnnbettmrtel secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di
autorizzazione Z 17.1-407 ed alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di
controllo della qualit devono essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti senza malta, malta speciale Dnnbettmrtel
Classe di peso specifico apparente
1,2 kg/dm
Classe di resistenza
12
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,50 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
1,8 MN/m
......m
d = 24,0 cm (308/240/249 mm)
Blocchi rettificati T 1,2 - malta speciale Dnnbettmrtel
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Pareti esterne con il sistema
WDV
Muratura doppia per pareti divisorie tra edifici, immorsatura dei giunti senza malta, malta
speciale Dnnbettmrtel
......m
tigui
Con pareti divisorie tra edifici doppie, giunti di separazione di almeno 30 mm. Riempimento
completo delle cavit dei giunti ( per evitare sia risonanze nelle cavit che ponti di malta) con per
esempio pannello in lana di roccia densit 75 kg/m, Saint Gobain ORSIL A-M
......m
parete semplice
30/25 mm (consigliato:
40/35 mm)
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
31
Art. 149
Art. 148
32
PLAN-T 1,4
Numero dordine
148
149
150
Spessore della muratura
11,5
17,5
24,0
cm
lunghezza
373
373
308
mm
larghezza
115
175
240
mm
altezza
249
249
249
mm
VALORI BASE
classe di resistenza
12
12
12
peso specifico apparente
1,4
1,4
1,4
kg/dm
resistenza media alla compressione N/mm
15
15
15
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
0,58
0,58
0,58
W/mK
valore di U (gi valore di k)
2,43
1,94
1,60
W/mK
capacit termica di accumulo
161
245
336
[kJ/(m)K]
STATICA
peso di calcolo
15
15
15
[kN/m]
1,8
1,8
1,8
tensione di compressione ammissibile [MN/m]
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
0,75
0
0
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m]
-6
6
6
6
coefficiente di dilatazione termica aT 10 /K
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 1.300 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO**
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
45
47
50
indice di isolamento acustico Rw,R secondo DIN 4109
dB
con malta speciale Dnnbettmrtel secondo autorizzazione, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCO su entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 90 A
F 180 A F 180 A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
5 - 10
5 - 10
La foratura
Il certificato di
conformit
I mattoni sono
sottoposti al nostro
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-407
sistema interno di
controllo assiduo
e completo!
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta speciale Dnnbettmrtel secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di
autorizzazione Z 17.1-407 ed alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di
controllo della qualit devono essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti senza malta, malta speciale Dnnbettmrtel
Classe di peso specifico apparente
1,4 kg/dm
Classe di resistenza
12
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,58 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
1,8 MN/m
......m
d = 24,0 cm (308/240/249 mm)
Blocchi rettificati T 1,4 - malta speciale Dnnbettmrtel
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Pareti esterne con il sistema
WDV
Muratura doppia per pareti divisorie tra edifici, immorsatura dei giunti senza malta, malta
speciale Dnnbettmrtel
......m
Con pareti divisorie tra edifici doppie, giunti di separazione di almeno 30 mm. Riempimento
completo delle cavit dei giunti ( per evitare sia risonanze nelle cavit che ponti di malta) con per
esempio pannello in lana di roccia densit 75 kg/m, Saint Gobain ORSIL A-M
......m
parete semplice
30/25 mm (consigliato:
40/35 mm)
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
33
34
BREVET
EAP-Profilo di
collegamento
E MODE
TE
TTI
EGG
LA L
DAL
DATI TECNICI
LL
T
I
OV
SO PRO
Numero dordine
097
Spessore della muratura
11,5
cm
lunghezza
372
mm
larghezza
115
mm
altezza
249
mm
VALORI BASE
classe di resistenza
8
peso specifico apparente
0,8
kg/dm
resistenza media alla compressione N/mm
10
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
W/mK
valore di U (gi valore di k)
W/mK
capacit termica di accumulo
103
[kJ/(m)K]
STATICA
peso di calcolo
10
[kN/m]
1,4
tensione di compressione ammissibile [MN/m]
numero di scorrimento finale
0,75
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m]
-6
6
coefficiente di dilatazione termica aT 10 /K
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 800 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO**
peso per intonaco su entrambe le pareti 30 kg/m
38
indice di isolamento acustico Rw,R secondo DIN 4109
dB
con malta speciale Dnnbettmrtel secondo autorizzazione, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCO su entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 90 A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-407
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di pareti divisorie leggere non portanti con il sistema ZIS a tutti i piani perfettamente allineate e a piombo secondo
disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono
essere posti in opera conformemente alle istruzioni di posa con malta speciale Dnnbettmrtel secondo le norme DIN 1053-1
conformemente al certificato di autorizzazione Z 17.1-407 ed alle norme DIN 1053. I collegamenti tra pareti e pareti e tra pareti e
soffitti sono da realizzare secondo le istruzioni di posa in opera del produttore dei laterizi con i profili EAP di interruzione della
trasmissione del suono e di impostazione. da prevedere limpiego di un cartonfeltro bitumato sulle superfici dalle quali si
innalzano le pareti. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di controllo della qualit devono
essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti senza malta, malta speciale Dnnbettmrtel, Profili EAP
Classe di peso specifico apparente
0,8 kg/dm
Classe di resistenza
8
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
1,4 MN/m
Con le nervature passanti dallinterno allesterno
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Case unifamiliari
Case bifamiliari
Case a schiera
Case plurifamiliari
Edifici commerciali ed
industriali
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
35
a
per l
ioni ema
z
u
r
t
sist
re is
trova era del apitolo
e
t
e
t
p
lc
Po
in o solanti a
a
s
i
po
no
hi fo
5!
blocc ine 74/7
g
5, pa
Art. 200
Art. 159
Art. 185
Art. 184
Numero dordine
184 185 159 200 156
Spessore della muratura
cm
14,5 17,5 20,0 24,0 30,0
lunghezza
mm
372 372 497 372 372
larghezza
mm
145 175 200 240 300
altezza
mm
249 249 249 249 249
VALORI BASE
classe di resistenza
8
8
8
8
8
peso specifico apparente
0,8
0,8
0,8
0,8
kg/dm 0,8
gruppo di peso specifico apparente riempito
2,0
2,0
2,0
2,0
1,8
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica con malta speciale Dnnbettmrtel W/mK 0,8
0,8
0,8
0,8
0,8
valore di U (gi valore di k)
W/mK 2,13 1,97 1,86 1,70 1,51
capacit termica di accumulo
[kJ/(m)K] 300 350 400 480 600
STATICA
peso di calcolo
21
21
21
21
[kN/m] 21
tensione di compressione ammissibile [MN/m] 1,4
1,4
1,4
1,4
1,4
numero di scorrimento finale
0,75 0,75 0,75 0,75 0,75
0
0
0
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m] 0
-6
6
6
6
6
6
10 /K
coefficiente di dilatazione termica aT
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 1.900 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO**
peso per intonaco su entrambe le pareti 30 kg/m
1)3)
55
58
51
53
dB
54
indice di isolamento acustico Rw,R riempito
con malta speciale Dnnbettmrtel secondo autorizzazione, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCO su entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
+
+
F90A F120A F120A F180A F180A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
36
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-559
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi fabbricati
secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle istruzioni di posa
con malta speciale Dnnbettmrtel secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di autorizzazione Z 17.1-559 ed alle
norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di controllo della qualit devono essere
conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura per pareti con isolamento acustico particolarmente elevato, mattoni da riempire con immorsatura dei giunti senza
malta, murati con malta speciale Dnnbettmrtel (blocchi rettificati), riempiti tra un piano e laltro senza vibrazione con calcestruzzo normale fluido minimo B15, granulometria 0-16
Classe di resistenza
8
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,80 W/mK
1,4 MN/m
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
......m
Muratura doppia per pareti con isolamento acustico particolarmente elevato, mattoni da riempire con immorsatura dei giunti
senza malta, murati con malta speciale Dnnbettmrtel (blocchi rettificati), riempiti tra un piano e laltro senza vibrazione con
calcestruzzo normale fluido minimo B15, granulometria 0-16mm
Classe di resistenza
8
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,80 W/mK
1,4 MN/m
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
......m
Con pareti divisorie tra edifici doppie, giunti di separazione di almeno 30 mm. Riempimento completo delle cavit dei giunti ( per
evitare sia risonanze nelle cavit che ponti di malta) con per esempio pannello in lana di roccia densit 75 kg/m, Saint Gobain
ORSIL A-M
......m
parete semplice
consigliato:
30/25 mm
40/35 mm
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
37
T
I
OV
Art. 948
ISO-Block ST 011
Numero dordine
949
948
Spessore della muratura
36,5
cm
30,0
lunghezza
mm
247
247
larghezza
mm
365
300
altezza
mm
238
238
VALORI BASE
classe di resistenza
6
6
peso specifico apparente
kg/dm
0,7
0,7
resistenza media alla compressione
N/mm
7,5
7,5
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
W/mK
0,11
0,11
valore di U (gi valore di k)
W/mK
0,28
0,33
capacit termica di accumulo
[kJ/(m)K]
255
210
STATICA
peso di calcolo
[kN/m]
7,5
7,5
tensione di compressione ammissibile [MN/m]
0,5
0,5
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m]
0
0
-6
6
6
10 /K
coefficiente di dilatazione termica aT
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 700 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO*
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
*
*
dB
indice di isolamento acustico Rw,R
con malta isolante LM 21 secondo autorizzazione, intonaco su
COMPORTAMENTO AL FUOCO entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 90 A
F 90 A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
5 - 10
38
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-866
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta isolante secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di autorizzazione Z 17.1-866 ed
alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di controllo della qualit devono
essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta isolante Rfix 820
Classe di peso specifico apparente
0,7 kg/dm
Classe di resistenza
6
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,11 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
0,5 MN/m
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Case unifamiliari
Case bifamiliari
Case a schiera
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
39
Art. 248
Art. 256
Art. 253
Art. 252
ISO-Block 012
Numero dordine
252 253 256 248 249
Spessore della muratura
30,0 36,5 40,0 42,5 49,0
cm
lunghezza
247 247 247 247 247
mm
larghezza
300 365 400 425 490
mm
altezza
238 238 238 238 238
mm
VALORI BASE
classe di resistenza
6
6
6
6
6
peso specifico apparente
kg/dm 0,65 0,65 0,65 0,65 0,65
resistenza media alla compressione N/mm 7,5
7,5
7,5
7,5
7,5
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
W/mK 0,12 0,12 0,12 0,12 0,12
valore di U (gi valore di k)
W/mK 0,36 0,30 0,28 0,26 0,23
capacit termica di accumulo
[kJ/(m)K] 180 219 240 255 297
STATICA
peso di calcolo
8
8
8
8
[kN/m] 8
0,6
0,6
0,6
0,6
tensione di compressione ammissibile [MN/m] 0,6
numero di scorrimento finale
0,75 0,75 0,75 0,75 0,75
0
0
0
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m] 0
-6
6
6
6
6
6
coefficiente di dilatazione termica aT 10 /K
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 650 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO*
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
*
*
*
*
*
dB
indice di isolamento acustico Rw,R
con malta isolante LM 21 secondo autorizzazione, intonaco su
COMPORTAMENTO AL FUOCO entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F30A F30A F30A F30A F30A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5-10 5-10 5-10 5-10 5-10
40
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-697
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta isolante secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di autorizzazione Z 17.1-697 ed
alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di controllo della qualit devono
essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta isolante Rfix 820
Classe di peso specifico apparente
0,65 kg/dm
Classe di resistenza
6
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,12 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
0,6 MN/m
......m
......m
......m
......m
d = 36,5 cm (247/365/238mm)
Blocchi a risparmio energetico ISO-Block 012 - malta isolante Rfix 820 (classe M3)
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Case unifamiliari
Case bifamiliari
Case a schiera
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
41
T
I
OV
DATI TECNICI
Art. 778
Numero dordine
779
778
Spessore della muratura
36,5
30,0
cm
lunghezza
248
mm
248
larghezza
365
mm
300
altezza
238
mm
238
VALORI BASE
classe di resistenza
6
6
peso specifico apparente
0,7
kg/dm
0,7
resistenza media alla compressione
7,5
N/mm
7,5
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
0,14
W/mK
0,14
valore di U (gi valore di k)
0,34
W/mK
0,41
capacit termica di accumulo
255
[kJ/(m)K]
210
STATICA
peso di calcolo
8,0
[kN/m]
8,0
tensione di compressione ammissibile
0,6
[MN/m]
0,6
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
valore finale di dilatazione per umidit
0
[mm/m]
0
-6
6
6
10 /K
coefficiente di dilatazione termica aT
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 700 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO*
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
*
*
dB
indice di isolamento acustico Rw,R
con malta isolante LM 21 secondo autorizzazione, intonaco su
COMPORTAMENTO AL FUOCO entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 90 A
F 90 A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
5 - 10
42
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-673
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta isolante secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di autorizzazione Z 17.1-673 ed
alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di controllo della qualit devono
essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta isolante Rfix 820
Classe di peso specifico apparente
0,7 kg/dm
Classe di resistenza
6
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,14 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
0,6 MN/m
Con le nervature passanti dallinterno allesterno
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Case unifamiliari
Case bifamiliari
Case a schiera
Case plurifamiliari
Edifici commerciali ed
industriali
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
43
T
I
OV
DATI TECNICI
Art. 286
Numero dordine
287
286
Spessore della muratura
36,5
cm
30,0
lunghezza
248
mm
248
larghezza
365
mm
300
altezza
238
mm
238
VALORI BASE
classe di resistenza
8
8
peso specifico apparente
0,8
kg/dm
0,8
resistenza media alla compressione
10
N/mm
10
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica con Rfix 820
0,16
W/mK
0,16
valore di U (gi valore di k)
0,39
W/mK
0,46
capacit termica di accumulo
292
[kJ/(m)K]
240
STATICA
peso di calcolo
9,0
[kN/m]
9,0
tensione di compressione ammissibile [MN/m]
0,8
0,8
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m]
0
0
-6
6
6
10 /K
coefficiente di dilatazione termica aT
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 800 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO*
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
*
*
dB
indice di isolamento acustico Rw,R
con malta isolante LM 21 secondo autorizzazione, intonaco su
COMPORTAMENTO AL FUOCO entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 180 A
F 120 A***_
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
5 - 10
44
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-489
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta isolante secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di autorizzazione Z 17.1-489 ed
alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di controllo della qualit devono
essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta isolante Rfix 820 oppure Rfix 810 CAMPI DI IMPIEGO:
Classe di peso specifico apparente
0,8 kg/dm
0,8 kg/dm
Classe di resistenza
8
8
Case plurifamiliari
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR 0,16 W/mK (Rfix 820) 0,18 W/mK (Rfix 810) Edifici commerciali ed
1,0 MN/m
industriali
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0 0,8 MN/m
......m
......m
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
45
2.5 POROTON-BLOCK-T
mattone forato con immorsatura dei giunti di testa senza malta
conducibilit termica collaudata con certificato di rispondenza alle
norme
in conformit allautorizzazione dellIstituto di tecnica delle
costruzioni di Berlino Nr. Z 17.1-383
classe di peso specifico apparente 0,8/0,9 kg/dm
Art. 219 classe di resistenza 8
DATI TECNICI
Art. 227
Art. 228
BLOCCHI IN POROTON-T
+
Numero dordine
228
227
219
Spessore della muratura
11,5
17,5
24,0
cm
lunghezza
373
373
373
mm
larghezza
115
175
240
mm
altezza
238
238
238
mm
VALORI BASE
classe di resistenza
8
8
8
peso specifico apparente
0,8
0,9
0,8
kg/dm
resistenza media alla compressione N/mm
10
10
10
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
++
conducibilit termica con Rfix 820
0,21
0,18
W/mK
0,39
valore di U (gi valore di k)
0,89
0,63
W/mK
2,02
capacit termica di accumulo
157
192
[kJ/(m)K]
92
STATICA
peso di calcolo
11
10
[kN/m]
14
0,8
0,8
1,4
tensione di compressione ammissibile*** [MN/m]
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
0,75
0
0
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m]
-6
6
6
6
coefficiente di dilatazione termica aT 10 /K
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 800/900 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO*
peso per intonaco su entrambe le pareti 30 kg/m
42
45
38
dB
indice di isolamento acustico Rw,R secondo DIN 4109
con malta normale o malta isolante secondo DIN 1053-1, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCOsu entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 90 A F 90 A** F 90 A**
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
5 - 10
5 - 10
* Le caratteristiche tecniche finali delle murature dipendono in gran misura anche dalle soluzioni di dettaglio. Una documentazione pi dettagliata pu essere richiesta direttamente a noi. ** Parete 2 x 17,5 cm o 1 x 24 cm autorizzata come muro tagliafuoco.
+
***Tensione di compressione ammissibile con MG II a = 1,2 [MN/m] secondo DIN 1053/1
viene fabbricato secondo DIN 105
++
con normale malta da muratura
46
La foratura
Il certificato di
conformit
Autorizzazione del
DIBt di Berlino
Z 17.1-383
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta isolante LM21 secondo le norme DIN 1053-1 conformemente al certificato di autorizzazione Z 17.1383 ed alle norme DIN 1053. Il certificato di conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di controllo della qualit
devono essere conservate in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta isolante Rfix 820
Classe di peso specifico apparente
0,8/0,9 kg/dm
Classe di resistenza
8
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,18/0,21/0,39 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
0,8/1,4 MN/m
Con le nervature passanti dallinterno allesterno
......m
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Pareti esterne in edifici
commerciali ed industriali
Pareti divisorie
Nicchie per radiatori in
pareti esterne
in tutti i tipi di edifici
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
47
DATI TECNICI
Art. 115
Art. 246
Art. 245
Art. 231
Art. 247
Art. 012
HLZ-T
Numero dordine
012 247 231 245 246 115 230
Spessore della muratura
cm 7,5 10,0 11,5 14,5 17,5 20,0 24,0
lunghezza
mm 498 498 498 498 498 498 498
larghezza
75 100 115 145 175 200 240
mm
altezza
mm 238 238 238 238 238 238 238
VALORI BASE
classe di resistenza
12 12 12 12 12 12 12
peso specifico apparente
kg/dm 0,9 0,9 0,9 0,8 0,8 0,8 0,8
resistenza media alla compressione N/mm 15 15 15 15 15 15 15
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica (con malta normale)
W/mK 0,42 0,42 0,42 0,39 0,39 0,39 0,39
valore di U (gi valore di k)
W/mK 2,08 1,85 1,73 1,48 1,33 1,23 1,07
capacit termica di accumulo
[kJ/(m)K] 67 90 104 116 140 160 192
STATICA
peso di calcolo
[kN/m] 11 11 11 10 10 10 10
tensione di compressione ammissibile [MN/m] 1,6 1,6 1,6 1,6 1,6 1,6 1,6
0,75 0,75 0,75 0,75 0,75 0,75 0,75
numero di scorrimento finale
0
0
0
0
0
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m] 0
-6
6
6
6
6
6
6
6
coefficiente di dilatazione termica aT 10 /K
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 800/900 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO*
peso per intonaco su entrambe le pareti 30 kg/m
35 37 38 40 42 44 45
indice di isolamento acustico Rw,R secondo DIN 4109 dB
con malta normale secondo DIN 1053-1, intonaco su entramCOMPORTAMENTO AL FUOCO be le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2a
F 30 A F 90 A F 90 A F 90 A F 90A** F 90A F 90A**
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
resistenza alla diffusione del vapore 5-10 5-10 5-10 5-10 5-10 5-10 5-10
FABBISOGNO DI MATERIALE
blocchi
Pezzi/m 107 80 70 55 46 40 32
blocchi
8
8
8
8
8
8
Pezzi/m 8
fabbisogno di malta
17 20
8
9
12 15
l/m ca. 6
muratura
con
poche
/
tante
aperture
TEMPI INDICATIVI DI POSA IN OPERA
(in funzione della pianta)
h/m 4,3-5,2 4,3-5,2 4,3-5,2 3,6-4,3 2,9-3,4 2,9-3,4 2,5-2,9
h/m 0,5-0,6 0,5-0,6 0,5-0,6 0,5-0,6 0,5-0,6 0,5-0,6 0,6-0,7
* Le caratteristiche tecniche finali delle murature dipendono in gran misura anche dalle soluzioni di dettaglio.
Una documentazione pi dettagliata pu essere richiesta direttamente a noi.
**Parete 2 x 17,5 cm o 1 x 24 cm autorizzata come muro tagliafuoco.
48
La foratura
Il certificato di
conformit
Mattoni secondo
DIN 105
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta normale secondo le norme DIN 1053-1 e conformemente alle norme DIN 1053. Una attestazione in
corso di validit di garanzia di controllo della qualit deve essere conservata in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai
regolamenti edilizi. Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta normale
Classe di peso specifico apparente
0,8/0,9 kg/dm
Classe di resistenza
12
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,39/0,42 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
1,6 MN/m
Con le nervature passanti dallinterno allesterno
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Pareti esterne in edifici
commerciali ed industriali
Pareti divisorie
......m
......m
......m
......m
......m
......m
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
49
Art. 044
Art. 062
Numero dordine
062
044
133***
Spessore della muratura
11,5
cm
17,5
24,0
lunghezza
mm
373
373
308
larghezza
mm
115
175
240
altezza
mm
238
238
238
VALORI BASE
classe di resistenza
12
12
12
peso specifico apparente
kg/dm
1,2
1,2
1,2
resistenza media alla compressione N/mm
15
15
15
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica con malta normale W/mK
0,50
0,50
0,50
valore di U (gi valore di k)
W/mK
1,93
1,57
1,30
capacit termica di accumulo
[kJ/(m)K]
138
210
288
STATICA
peso di calcolo
[kN/m]
14
14
14
tensione di compressione ammissibile [MN/m]
1,6
1,6
1,6
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
0,75
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m]
0
0
0
-6
coefficiente di dilatazione termica aT 10 /K
6
6
6
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 1.100 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO*
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
dB
indice di isolamento acustico Rw,R secondo DIN 4109
42
46
49
con malta normale secondo DIN 1053-1, intonaco su entramCOPORTAMENTO AL FUOCO be le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 120 A F 180 A** F 180 A**
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
5 - 10
5 - 10
resistenza alla diffusione del vapore
FABBISOGNO DI MATERIALE
Pezzi/m
blocchi
94
62
54
Pezzi/m
blocchi
10,7
10,7
13
l/m ca.
fabbisogno di malta
9
15
20
muratura
con
poche
/
tante
aperture
TEMPI INDICATIVI DI POSA IN OPERA
(in funzione della pianta)
h/m
4,3 - 5,2 2,9 - 3,4 2,5 - 2,9
h/m
0,5 - 0,6 0,5 - 0,6 0,6 - 0,7
* Le caratteristiche tecniche finali delle murature dipendono in gran misura anche dalle soluzioni di dettaglio. Una documentazione pi dettagliata pu essere richiesta direttamente a noi. **Parete 2 x 17,5 cm o 1 x 24 cm autorizzata come muro tagliafuoco.
*** Arresto dellattraversamento di colpi darma da fuoco nella classe di resistenza FB7 NS secondo la tabella 1 della bozza di
EURO- norma DIN EN 1522-1.
50
La foratura
Il certificato di
conformit
Mattoni secondo
DIN 105
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta normale secondo le norme DIN 1053-1 e conformemente alle norme DIN 1053. Una attestazione in
corso di validit di garanzia di controllo della qualit deve essere conservata in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai
regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta normale
Classe di peso specifico apparente
1,2 kg/dm
Classe di resistenza
12
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,50 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
1,6 MN/m
Con le nervature passanti dallinterno allesterno
......m
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Pareti esterne con il sistema
WDV
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
51
Art. 057
Art. 074
Numero dordine
074
057
054
Spessore della muratura
11,5
17,5
cm
24,0
lunghezza
373
mm
373
308
larghezza
115
mm
175
240
altezza
238
238
mm
238
VALORI BASE
classe di resistenza
12
12
12
peso specifico apparente
1,4
1,4
1,4
kg/dm
resistenza media alla compressione N/mm
15
15
15
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica con malta normale W/mK
0,58
0,58
0,58
valore di U (gi valore di k)
2,43
2,03
1,65
W/mK
capacit termica di accumulo
161
245
336
[kJ/(m)K]
STATICA
peso di calcolo
15
15
15
[kN/m]
1,6
1,6
1,6
tensione di compressione ammissibile [MN/m]
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
0,75
0
0
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m]
-6
6
6
6
coefficiente di dilatazione termica aT 10 /K
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 1.300 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO*
con malta normale, peso per intonaco su entrambe le pareti 30 kg/m
43
49
52
dB
indice di isolamento acustico Rw,R secondo DIN 4109
con malta normale secondo DIN 1053-1, intonaco su entramCOPORTAMENTO AL FUOCO be le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 90 A F 90 A** F 90 A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
5 - 10
5 - 10
52
La foratura
Il certificato di
conformit
I mattoni sono
sottoposti al nostro
Mattoni secondo
DIN 105
sistema interno di
controllo assiduo
e completo!
Voce di capitolato
Costruzione di muratura a tutti i piani perfettamente allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi
fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle
istruzioni di posa con malta normale secondo le norme DIN 1053-1 e conformemente alle norme DIN 1053. Una attestazione in
corso di validit di garanzia di controllo della qualit deve essere conservata in cantiere per tutti i materiali usati, come prescritto dai
regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta normale
Classe di peso specifico apparente
1,4 kg/dm
Classe di resistenza
12
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR
0,58 W/mK
Valore base della tensione di compressione ammissibile s0
1,6 MN/m
Con le nervature passanti dallinterno allesterno
......m
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Pareti divisorie come accumulatori di calcore
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
53
EAP-Profilo di
collegamento
BREVET
TTI
TE
Art. 091
EGG
LA L
DAL
DATI TECNICI
E MODE
Art. 092
LL
T
I
OV
SO PRO
Ziegel-Innenwand-System ZIS
Numero dordine**
092
091
Spessore della muratura
11,5
11,5
cm
lunghezza
373
498
mm
larghezza
115
115
mm
altezza
238
238
mm
VALORI BASE
classe di resistenza
8
12
peso specifico apparente
0,8
0,9
kg/dm
resistenza media alla compressione N/mm
10
15
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica con LM21
0,42
0,39
W/mK
valore di U (gi valore di k)
1,73
2,02
W/mK
capacit termica di accumulo
92
104
[kJ/(m)K]
STATICA
peso di calcolo
14
11
[kN/m]
1,6
1,4
tensione di compressione ammissibile*** [MN/m]
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
0
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m]
-6
6
6
coefficiente di dilatazione termica aT 10 /K
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 800/900 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO*
peso per intonaco su entrambe le pareti 30 kg/m
38
38
dB
indice di isolamento acustico Rw,R secondo DIN 4109
con malta normale o malta isolante secondo DIN 1053-1, intonaco
COMPORTAMENTO AL FUOCOsu entrambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2
F 90 A
F 90 A
classe di resistenza al fuoco
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5 - 10
5-10
54
La foratura
Il certificato di
conformit
Mattoni secondo
DIN 105
Controllo a cura di Gteschutz Bayern (societ per la tutela della qualit dei laterizi per la Baviera)
Voce di capitolato
Costruzione di muratura interna leggera non portante come pareti divisorie leggere sistema ZIS a tutti i piani perfettamente
allineata e a piombo secondo disegni di progetto e prescrizioni, in laterizi fabbricati secondo le norme DIN 105 ed il certificato di
autorizzazione. I mattoni devono essere posti in opera conformemente alle istruzioni di posa con malta normale secondo le norme
DIN 1053-1 e conformemente alle norme DIN 1053. I collegamenti tra pareti e pareti e tra pareti e soffitti sono da realizzare
secondo le istruzioni di posa in opera del produttore dei laterizi con i profili EAP di interruzione della trasmissione del suono e di
impostazione. da prevedere limpiego di un cartonfeltro bitumato sulle superfici dalle quali si innalzano le pareti. Il certificato di
conformit ed una attestazione in corso di validit di garanzia di controllo della qualit deve essere conservata in cantiere per tutti i
materiali usati, come prescritto dai regolamenti edilizi.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
Muratura, immorsatura dei giunti di testa senza malta, malta isolante LM21 (malta normale), profili EAP
Classe di peso specifico apparente
0,8 kg/dm
0,9 kg/dm
Classe di resistenza
8
12
Valore di calcolo del coefficiente di conducibilit termica lR Valore base della tensione di compressione ammissibile s0 1,4 MN/m
1,6 MN/m
Con le nervature passanti dallinterno allesterno
......m
......m
CAMPI DI IMPIEGO:
Case unifamiliari
Case bifamiliari
Case a schiera
Case plurifamiliari
Edifici commerciali ed
industriali
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
55
Art. 664
Art. 673
Mattoni cassaforma
U
WU
WL
Numero dordine
659 660 661 662 663 664 673
Spessore della muratura
17,5 24 30 36,5 30 36,5 36,5
cm
lunghezza (L)
240 240 240 240 240 240 240
mm
larghezza (B)
175 240 300 365 300 365 365
mm
altezza (H)
240 240 240 240 240 240 240
mm
VALORI BASE
classe di resistenza
peso specifico apparente
kg/dm
resistenza media alla compressione N/mm
8
8
8
8
8
8
8
per muratura esterna, con 20 mm di intonaco isolante industriale
ISOLAMENTO TERMICO
allesterno, con10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
resistivit termica
- 1,33 1,35 1,14
1/L (mK/m) valore di U (incluso intonaco +calcestruzzo)
- 0,37 0,33 0,35
W/mK
STATICA
numero di scorrimento finale
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m]
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 2.100 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO**
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
indice di isolamento acustico Rw,R secondo DIN 4109
50 54 56 57 56 57 dB
con normale malta secondo norme DIN 1053-1, intonaco su entramCOMPORTAMENTO AL FUOCO be le pareti, gruppo di malta P IV secondo norme DIN 18550 parte 2
classe di resistenza al fuoco
mind.
F180 A
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
5-10 5-10 5-10 5-10 5-10 5-10 5-10
resistenza alla diffusione del vapore
gruppo di malta
I
0,8
II
1,2
IIa
1,6
IIIa
1,9
1,1
0,9
* Le caratteristiche tecniche finali delle murature dipendono in gran misura anche dalle soluzioni di dettaglio.
Una documentazione pi dettagliata pu essere richiesta direttamente a noi.
** Con muratura di blocchi rettificati la tensione di compressione ammissibile adeguatamente superiore.
56
La foratura
Mattone cassaforma WU
La foratura
Mattone cassaforma WL
h1
h2
Esempi di impiego
Cordolo prefabbricato
in mattoni cassaforma
WU.
Voce di capitolato
Fornitura e posa in opera di mattoni cassaforma U, per ancoraggi, cordoli di ancoraggio e architravi, compreso riempimento con
calcestruzzo semirigido non inferiore a B 15 (K2), dosaggio di cemento non meno di 210 kg/m, acciaio di armatura a parte.
Produttore: Ziegelwerk Klosterbeuren
......m
......m
......m
......m
Nota bene: Conformemente allautorizzazione ogni bancale deve contenere il contrassegno del prodotto o il foglio di accompagnamento. Il certificato di conformit e lautorizzazione devono essere tenuti a disposizione secondo i regolamenti edilizi.
57
Art. 642
Art. 641
Art. 640
MAZZETTE RETTIFICATE
Numero dordine
641
640
642
643
Spessore della muratura
cm
30
30
36,5
36,5
lunghezza
mm
247
123
123
247
larghezza
mm
300
300
365
365
altezza
mm
249
249
249
249
VALORI BASE
classe di resistenza
6
6
6
6
peso specifico apparente
kg/dm
0,6
0,6
0,6
0,6
resistenza media alla compressione N/mm
7,5
7,5
7,5
7,5
per muratura esterna, con 20 mm di malta isolante allesterno,
ISOLAMENTO TERMICO
con 10 mm di intonaco di calce o gesso allinterno
conducibilit termica
W/mK
valore di U (gi valore di k)
W/mK
capacit termica di accumulo
[kJ/(m)K] 180
180
219
219
STATICA
peso di calcolo
[kN/m]
7,0
7,0
7,0
7,0
1,0
1,0
1,0
tensione di compressione ammissibile [MN/m] 1,0
numero di scorrimento finale
0,75
0,75
0,75
0,75
0
0
0
0
valore finale di dilatazione per umidit [mm/m]
-6
10 /K
6
6
6
6
coefficiente di dilatazione termica aT
valore di calcolo del peso specifico apparente della muratura 600 kg/m
ISOLAMENTO ACUSTICO**
peso per intonaco su entrambe le pareti 40 kg/m
Indice di isolamento acustico R'w,R secondo DIN 4109
dB
45
45
47
47
con malta isolante LM 21 secondo autorizzazione, intonaco su enCOMPORTAMENTO AL FUOCO trambe le pareti, classe di malta P IV secondo DIN 18550 parte 2a
classe di resistenza al fuoco ***
F 90 A F 90 A F 90 A F 90 A
ISOLAMENTO ALLUMIDIT
58
3.3 ARCHITRAVI
per aperture nelle pareti fino a circa 2,50 m
mattoni cassaforma pieni e nucleo di calcestruzzo armato con consistente tondo
ritorto darmatura
portata secondo tabella di dimensionamento
mattoni cassaforma porizzati per adeguato isolamento termico
disponibili architravi isolate termicamente per pareti di spessore 30,0 cm e 36,5 cm
DATI TECNICI
Numero dordine
622
621
625
624
100, 125, 150, 175, 200, 225, 250, 275
lunghezza
cm
175
115
300
365
mm
larghezza
71
71
113
113
mm
altezza
VALORI TECNICI PER MURATURA DI SPESSORE
Spessore della parete
24,0
36,5
30,0
42,5
49,5
cm
come parete esterna, allesterno con 20 mm di intonaco isolante industriale,
COMPORTAMENTO AL FUOCO
allinterno con 10 mm di intonaco di calce o gesso
valore di U (gi valore di k)
----0,47
0,46
--W/mK
ISOLAMENTO TERMICO
classe di resistenza al fuoco
F 180 A
F 180 A
F 180 A
F 180 A
F 180 A
Art. 621
Art. 622
Art. 624/625
Architrave 11,5
Architrave 17,5
Architrave WD 30,0/36,5
Voce di capitolato
Fornitura e posa in opera di architravi in laterizio per aperture nella muratura interna od esterna.
Puntellare le architravi prefabbricate durante la posa in opera. Distanza massima tra i puntelli 1,25 m. Le architravi piane larghe
17,5 cm devono per eccezionalmente essere puntellate per tutta la loro lunghezza continuamente durante la fase di posa in opera
e di montaggio. Tutti i carichi degli elementi prefabbricati del solaio o delle casseforme per il solaio gettato in opera devono essere
puntellati separatamente. Lasciare in opera i puntelli fino a quando la muratura ed il calcestruzzo hanno raggiunto una sufficiente
rigidit. Inumidire bene le architravi prefabbricate prima della posa in opera e posarle in malta sullappoggio. Profondit di
inserimento nella muratura almeno 11,5 cm. Architravi prefabbricate non integre non devono essere messe in opera.
......m spessore della parete 11,5 cm
......m spessore della parete 17,5 cm
......m spessore della parete 24,0 cm (2 architravi di 11,5 cm di larghezza)
......m spessore della parete 30,0 cm (1 architrave di 11,5 cm di larghezza + 1 architrave di 17,5 cm di larghezza)
......m spessore della parete 36,5 cm (3 architravi di 11,5 cm di larghezza o: 2 architravi di 17,5 cm di larghezza)
......m spessore della parete 42,5 cm (2 architravi di 11,5 cm di larghezza + 1 architrave di 17,5 cm di larghezza)
......m spessore della parete 49,5 cm (4 architravi di 11,5 cm di larghezza o:1 architrave di 11,5 cm + 2 architravi di 17,5 cm )
......m spessore della parete 30,0 cm, isolata termicamente
......m spessore della parete 36,5 cm, isolata termicamente
Nota bene: Per motivi tecnici forniamo architravi solo fino ad una lunghezza massima di
2,75 m. Aperture pi grandi nella muratura si possono superare con architravi costruite con
mattoni casseforme ad U-/WU.
59
Misure:
Larghezza:
Altezza:
Profondit:
Peso:
Quantit:
Diametro del foro:
Scanalature:
365 mm
240 mm
249 mm
circa 11 kg
6 bottiglie da litro
circa 100 mm
circa 22 mm di altezza
60
oni
i
z
u
l
di so
i
p
in
sem
e
e
h
i
c
r
i
Alt
ton
t
e
t
i
ito
s
l
arch
e
et n
n
r
e
Int
.de
k
w
z
.
www
DF/NF
Misure mm
Quantit necessaria per m Quantit necessaria per m
Lunghezza Larghezza Altezza Mattoni/Pezzi Malta/l Mattoni/Pezzi Malta/l
DF/NF
115
125
115
115
115
203
190
178
168
148
Misure mm
Quantit necessaria per m Quantit necessaria per m
Lunghezza Larghezza Altezza Mattoni/Pezzi Malta/l Mattoni/Pezzi Malta/l
Altezza del
solaio in cm
22,0
20,0
19,0
18,0
16,0
001/003/005
006
007
023/025
028
029
070
101
196/754
202/281
204/755/260
205/225
208/270
209/756/232
263
212/234
210/665
501/503/505
537
591
642
643
Spessore parete in cm
61
1
2
3
1
2
3
1 corso
1 corso
2 corso
2 corso
Variante: Pilastro da 50 cm
Variante: Pilastro da 50 cm
1 corso
1 corso
2 corso
2 corso
3
La rappresentazione dei fori dei mattoni usata nei singoli disegni di particolari da considerare unicamente come esempio!
Potete trovare disegni a scala maggiore come downloads nel nostro sito www.zwk.de!
Istruzioni per la posa in opera di murature di spessore 40,0
e 42,5 cm
1
2
3
4
1 corso
1 corso
2 corso
2 corso
1
1
Variante: Pilastro da 50 cm
Variante: Pilastro da 50 cm
1 corso
62
2 corso
1 corso
2 corso
1 corso
1
2
3
4
3
I pezzi necessari per
completare i bancali
restanti possono essere accoppiati a due a
due per realizzare
mattoni da 24 cm di
spessore.
1 corso
2 corso
135
2 corso
45
La rappresentazione dei fori dei mattoni usata nei singoli disegni di particolari da considerare unicamente come esempio!
Potete trovare disegni a scala maggiore come downloads nel nostro sito www.zwk.de!
Appoggio del solaio in c.a. o in elementi di laterizio
Intonaco esterno
Cartonfeltro bitumato
163
123
Pannello isolante
in fibre minerali
tipo T inserito in
lamina plastica
287
247
Mattone di
rivestimento
per il solaio
40
40
Intonaco interno
250
115
250
115
365
365
1
Intonaco esterno
Cordolo continuo
in cls. gettato
in opera
1 corso
2 corso
Mattone di
rivestimento
per il solaio
Pannello isolante
in fibre minerali
tipo T inserito in
lamina plastica
Cartonfeltro bitumato
Intonaco interno
63
24 cm
36,5 /
30 cm
Intonaco interno
Ancoraggi di collegamento
V4A (ancoraggi piatti)
Intonaco interno
Blocco fonoisolante
PFZ della ditta Ziegelwerk Klosterbeuren
Blocco fonoisolante
PFZ della ditta Ziegelwerk Klosterbeuren
Intonaco
interno
Riempimento da solaio
a solaio con cemento
B 15 (granulometria 0 - 16)
(con plasticizzante)
Riempimento da solaio
a solaio con cemento B 15
(granulometria 0 - 16;
con plasticizzante)
Intonaco
interno
Intonaco
interno
Intonaco
interno
Appartamento A
Appartamento B
24 cm
24 cm
La rappresentazione dei fori dei mattoni usata nei singoli disegni di particolari da considerare unicamente come esempio!
Potete trovare disegni a scala maggiore come downloads nel nostro sito www.zwk.de!
Parete doppia divisoria di case in blocchi fonoisolanti PFZ
Costruzione: 2 x 14,5 cm (67 dB) o 2 x 17,5 cm (70 dB)
Intonaco esterno
36,5 /
30 cm
Cartonfeltro bitumato
Intonaco interno
Giunti di testa riempiti
di malta 1,5 cm
Ancoraggi di collegamento V4A
(ancoraggi piatti)
Giunto di separazione 30 mm con
pannello isolante in
fibre minerali tipo T
Blocco fonoisolante
PFZ della ditta Ziegelwerk Klosterbeuren
Solaio in c.a.
o solaio in
elementi di
laterizio
Riempimento da
solaio a solaio
con cemento B 15
(granulometria 0 - 16)
(con plasticizzante)
Intonaco
interno
Blocco fonoisolante
PFZ della ditta Ziegelwerk Klosterbeuren
Casa B
Casa A
Intonaco interno
Intonaco interno
17,5
o 14,5 cm
64
17,5
o 14,5 cm
24 cm
Muratura
esterna
Condomini pluripiano
Costruzioni industriali,
commerciali, agricole
BLOCCHI RETTIFICATI:
BLOCCHI RETTIFICATI:
BLOCCHI RETTIFICATI:
Planziegel T10
Planziegel T14
Planziegel T16
Planziegel T11
Planziegel T16
Planziegel T12
Planziegel T14
WDV)
Plan-T 1,4 (con il sistema
BLOCCHI:
WDV)
Pareti
divisorie
BLOCCHI RETTIFICATI:
BLOCCHI RETTIFICATI:
BLOCCHI RETTIFICATI:
Plan-T
Plan-T
Plan-T
Plan-T 1,2
Plan-T 1,2
case)
case)
BLOCCHI:
Blocchi T
HLZ-T
Pezzi
speciali
Solette in laterizio
WU-/WL
WU-/WL
WU-/WL
Mattoni angolari
Mattoni angolari
Mattoni angolari
Architravi
Architravi
Architravi
65
Muratura
Numero
dellarticolo
Malta
cm
Planziegel T10
Planziegel T11
Planziegel T12
Planziegel T14
Planziegel T16
Blocchi a risparmio energetico ISO-Block ST 011
Blocchi a risparmio energetico ISO-Block 012
Blocco T14
42,5
40,0
36,5
30,0
36,5
30,0
49,0
42,5
40,0
36,5
30,0
36,5
30,0
42,5
36,5
30,0
36,5
30,0
49,0
42,5
40,0
36,5
30,0
36,5
30,0
827/955
826/954
825/953
824/952
816/759
815/758
823/739
822/738
841/201
821/742
820/741
831/283
830/282
837/211
836/244
835/243
949
948
249
248
256
253
252
779
778
36,5
287
30,0
286
Blocco T16
Malta speciale
Dnnbettmrtel
Malta speciale
Dnnbettmrtel
Malta speciale
Dnnbettmrtel
Malta speciale
Dnnbettmrtel
Malta speciale
Dnnbettmrtel
Rfix 820**
Rfix 820**
Rfix 820**
Rfix 820**
Rfix 820**
Rfix 820**
Rfix 820**
Rfix 820**
Rfix 820**
NM IIa
Rfix 810*
Rfix 820**
NM IIa
Rfix 810*
Rfix 820**
Conducibilit
termica
W/(mK)
MN/m
0,10
0,10
0,10
0,10
0,11
0,11
0,12
0,12
0,12
0,12
0,12
0,14
0,14
0,16
0,16
0,16
0,11
0,11
0,12
0,12
0,12
0,12
0,12
0,14
0,14
0,21
0,18
0,16
0,21
0,18
0,16
0,6
0,6
0,6
0,6
0,6
0,6
0,8
0,8
0,8
0,8
0,8
1,2
1,2
1,0
1,4
1,4
0,5
0,5
0,6
0,6
0,6
0,6
0,6
0,6
0,6
1,2
1,0
0,8
1,2
1,0
0,8
Intonaco
isolante
(WLZ 0,31)
U-Wert
W/(mK)
0,22
0,26
0,31
0,26
0,33
0,23
0,26
0,28
0,30
0,36
0,34
0,41
0,34
0,39
0,46
0,28
0,33
0,23
0,26
0,28
0,30
0,36
0,34
0,41
0,50
0,44
0,39
0,59
0,52
0,46
Coefficiente di
conducibilit termica R=W/mK
0,09
0,10
0,11
0,12
0,14
0,16
0,18
0,21
0,24
0,27
0,33
0,39
300 mm
365 mm
400 mm
425 mm
490 mm
0,63
0,71
0,80
0,87
1,02
1,15
0,28
0,31
0,33
0,36
0,42
0,47
0,52
0,59
0,66
0,73
0,86
0,98
0,23
0,26
0,28
0,30
0,35
0,39
0,44
0,50
0,56
0,62
0,73
0,84
0,21
0,24
0,26
0,28
0,32
0,36
0,40
0,46
0,52
0,57
0,67
0,77
0,20
0,22
0,24
0,26
0,30
0,34
0,38
0,44
0,49
0,55
0,65
0,74
0,17
0,19
0,21
0,23
0,26
0,30
0,33
0,38
0,43
0,48
0,57
0,66
*** allesterno intonaco isolante (lR = 0,31 W/mK ) / allinterno intonaco in calce o gesso (lR = 0,70 W/mK )
66
67 dB
1) requisito minimo
Classe di peso
specifico apparente
Spessore minimo
in mm
240 mm
300 mm
240 mm
175 mm
2 x 175 mm
2 x 175 mm
67
68
Markus Gropper
Dieter Katheininger
Telefono:
0049 83 33 / 92 22 - 0
Telefono portatile: 0049 1 70 / 5 61 50 11
La soluzione ideale di usare un mescolatore vero e proprio a due alberi, che non produce nessun momento
di coppia per loperatore.
1.350 Watt
3.300 min/-1
38 mm
425 mm
senza limiti
max. 3 Sek.
4,3 kg
69
70
V.Plus
Sicurezza nella programmazione e nella posa
Argomento decisivo per limpiego di
la malta V.Plus facile da utilizzare anche in piena estate, perch il tempo di lavorabilit viene ulteriormente prolungato.
limbuto del serbatoio si pulisce da solo
con la rete fibra di vetro.
nessun punto difettoso nei giunti: la stesa
della malta oggetto di dimostrazione
Rigonfiamento, scorrimento = 0!
Valore aggiunto 1:
maggiori riserve statiche grazie
all elevata tensione alla compressione della muratura
Valore aggiunto 2:
minori errori di costruzione grazie
alla maggiore sicurezza di posa
Valore aggiunto 3:
minori costi di costruzione grazie
alle caratteristiche costruttive dei
blocchi rettificati che fanno risparmiare tempo e materiale
Valore aggiunto 4:
maggior sicurezza nellisolamento termico grazie allinserimento
di una rete di fibra di vetro ed alla
presenza di nervature passanti
dallesterno allinterno dei
mattoni
Valore aggiunto 5:
muratura compatta grazie al collegamento dei giunti che trasmette perfettamente gli sforzi
Sicurezza nellisolamento
acustico
ne
izzazio
Autor di Berlino
t
B
I
del D 7.1-490
Z1
Autor
del D izzazione
IBt di
Z 17.1 Berlino
-625
ne
izzazio
Autor di Berlino
IBt
del D 7.1-698
Z1
Autor
del D izzazione
IBt di
Z 17.1 Berlino
-860
Isolamento termico
l valore di calcolo = 0,16 W/(mK) ovvero 0,14 W/(mK) ovvero 0,12 W/(mK) ovvero
0,11 W/(mK) ovvero 0,10 W/(mK)
Ogni singolo corso di blocchi rettificati
viene chiuso separatamente:
davanzali delle finestre
appoggi dei cassonetti per avvolgibili
timpani in ambiente riscaldato e non riscaldato
tramezze in ambiente non riscaldato sopra la catena delle travi del tetto
71
1) Sistema a rullo
2) Sistema VD*
72
Importante: gli ancoraggi devono essere immersi da tutti i lati nella malta
speciale Dnnbettmrtel, anche nel
collegamento delle tramezze alla parete esterna.
Lo sfalsamento
9,5 cm
I giunti verticali dei diversi corsi di mattoni sovrapposti devono essere sfalsati. Con blocchi rettificati di 24,9 cm
di altezza lo sfalsamento deve essere
di almeno 9,5 cm.
Quando si lavora con apparecchiature ausiliari la malta speciale Dnnbettmrtel pu essere applicata sia
con il rullo apposito, che immergendo
i mattoni in una bacinella di opportune
dimensioni.
ni
atto am
dei mur ,
one ra di sente
i
z
i
m
os misu con
isp
4 c
a d cali a cchina i di 2 con
n
U ban m a
ret
are
sui e di da pa lavor ari!
i
e
tor artire re, di ausil
e
p
o
r
s
u
s
a
t
spe
hia
di arecc
p
ap
73
74
Posa normale
Posa consigliata
Nella posa degli ancoraggi della muratura occorre fare attenzione che i
ferri cadano dentro le cavit dei blocchi. Questo garantisce dopo il getto
del calcestruzzo una stabilit sicura. La
nostra foto mostra la posizione precisa.
Nel caso di pareti ad isolamento acustico si pu procedere velocemente senza dover dispendiosamente cambiare
materiale. La parete eseguita con
blocchi fonoisolanti PFZ ha alti valori
sia di isolamento acustico che di resistenza alla compressione.
1 corso
2 corso
Cartonfeltro
bitumato
75
quick-mix.
www.quick-mix.de
Gi forte in partenza.
quick-mix Gruppe GmbH & Co.KG
Postfach 32 05
D-49022 Osnabrck
Tel. 0049 541/60101
Fax 0049 541/601853
E-Mail: info@quick-mix.de
Internet: www.quick-mix.de
Con il sistema V.Plus il parapetto delle finestre
protetto senza ulteriore spesa dalle infiltrazioni
di acqua. Contemporaneamente si realizzano
le migliori condizioni per il successivo montaggio delle finestre!
76
Campo di impiego
77
Tagliare
Questo consente di risparmiare costose ore di lavoro e riduce il Vostro consumo di malta fino al 40%.
Fresare
Fissare tasselli
Le scanalature per gli impianti domestici possono essere facilmente praticate anche successivamente con una
fresa.
Fissare tasselli
In commercio si trovano vari modelli di tasselli particolarmente adatti per i mattoni (vedi per questo anche il riquadro a
sinistra).Una particolare attenzione va riservata alla perforazione:
la percussione non permessa per pareti divisorie in mattoni, perch la grande energia di percussione pu demolire le
nervature dei mattoni
la rotazione (senza percussione e martellamento !) il modo giusto di forare, cos che il foro non diventa troppo grosso e le
nervature dei mattoni non si rompono
Costruire pilastri
Pilastri di irrigidimento
36,5
cm
Mattone cassaforma a WU
chiuso da 3 parti
www.fischeritalia.it
78
Internet
Nessuna pubblicazione
pi attuale di Internet:
Naturalmente potete trovare in
questo catalogo tutte le voci di
capitolato dei laterizi pi nuovi
ed attualmente in uso. Nel
nostro sito sarete sempre informati sullo sviluppo dei nostri
prodotti e su tutte le ulteriori novit relative alle costruzioni in
laterizio e potrete trovare le voci
di capitolato sempre aggiornate
da scaricare.
www.zwk.de
E-Mail
info@zwk.de
Nel caso in cui qualche volta non
troviate le informazioni desiderate, o se avete particolari domande
o necessit, potete raggiungerci
direttamene per E-Mail.
Approfittatene!
Prospetti:
Analogamente trovate nel
nostro sito tutti i prospetti e tutta
la documentazione.
Alla voce prospetti sono raggruppate informazioni fatte su
misura per committenti e
professionisti delle costruzioni. Qui potete informarVi su
tutto il nostro materiale illustrativo e contemporaneamente
online prendere visione, scaricare od ordinare nuove brochure e prospetti.
:
s
d
a
o
l
Down
Ultimissime informazioni:
Tutte le novit, le informazioni
tecniche, le informazioni sulle
nostre manifestazioni e sui corsi
di aggiornamento, i comunicati
stampa, il bilancio ecologico
ecc. possono essere ricercate
presso di noi in Internet. In
questo modo siete sempre
aggiornati su tutte le nostre pi
recenti attivit.
79
Into-
Pretrattamento
naco
Tempo di
Intonaco di fondo
consigliato
Intonaci per
interni a
base di gesso/calce
stagionatura
min. 3 settimane
min. 3 giorni
Rivestimento murale
consigliato
Rivestimenti minerali
RFIX 715
RFIX Rivestimento ai
silicati
RFIX Rivestimento ai
silossani
RFIX Rivestimento SiSi
RFIX 360 Rivestimento
minerale bianco a
base calce
Into-
Pretrattamento
naco
Tempo di
Fortemente assorbenti:
RFIX 670
Malta da rinzaffo
base cemento
da applicare su tutta
la superficie
min. 3 giorni
Intonaci per
interni
a base di
gesso/calce
stagionatura
RFIX 673
Malta da rinzaffo
base cemento/calce
da applicare su tutta
la superficie
min. 3 giorni
Intonaco di fondo
consigliato
RFIX 510 Intonaco
di fondo calce/cemento
RFIX 610 Intonaco di
fondo cemento/calce
Rivestimento murale
consigliato
Rivestimenti minerali
RFIX 715
RFIX Rivestimento ai
silicati
RFIX Rivestimento ai
silossani
RFIX Rivestimento SiSi
RFIX 360 Rivestimento
minerale bianco a
base calce
Intonaco
Pretrattamento
Tempo di
stagionatura
Intonaco di fondo
consigliato
Rivestimento murale
consigliato
80
LA COMBINAZIONE DI
MATTONI & INTONACI
CONSIGLIATA
Una partnership di sistema tra
RFIX e la ditta Ziegelwerk Klosterbeuren.
La costruzione di una parete in
mattoni forati leggeri di alta qualit
tecnica comporta l'impiego di intonaci
alleggeriti. Un'ottimale combinazione
tra gli elementi costitutivi della parete,
i mattoni, e il rivestimento murale (per
interni o per esterni) determinante al
fine di ottenere delle facciate
dell'edificio funzionali sotto il profilo
fisico-strutturale ed esteticamente
adeguate.
La RFIX, specializzata per tradizione
in intonaci, e l'altrettanto nota ditta
Ziegelwerk Klosterbeuren hanno
sviluppato una partnership di sistema,
coordinando i loro prodotti per l'edilizia pi moderni. Entrambe le ditte
sono perci in grado di garantire la
funzionalit delle combinazioni di
materiali riportate nella seguente
tabella.
Nella tabella potrete trovare le possibilit esecutive dei partner di sistema
RFIX e Ziegelwerk Klosterbeuren.
Per maggiori informazioni sui prodotti
potrete rivolgervi ai consulenti tecnici
di entrambe le ditte, consultare le
documentazioni tecniche relative,
oppure consultare i siti
www.roefix.com
e
www.zwk.de
Denominazione
mattone
Intonaco di
fondo
Rivestimento
murale
0,65
0,10
RFIX 610
RFIX 865/888**
0,70
0,11
RFIX 610
RFIX 865/888**
Tutti i rivestimenti
0,65
0,12
RFIX 610
RFIX 865/888**
RFIX minerali
0,70
0,14
RFIX 610
RFIX 865/888**
o in pasta
0,80
0,16
RFIX 610
RFIX 865/888**
Pareti interne e
pareti fonoassorbenti
0,80 - 2,0
0,39 - 0,8
RFIX 610
81
soglia di pericolo
coefficiente 10
valore convenzionale
dedotto
RW I
RW II
82
presunto rischio
per la salute
La DQS Deutsche Gesellschaft zur Zertifizierung von Qualittsmanagementsystemen mbH (DQS societ
tedesca di certificazione di sistemi di management della qualit a responsabilit limitata) ci ha confermato
con il certificato N. 4496-01 del 06.12.1995, che noi abbiamo introdotto e che stiamo usando un sistema
di controllo della qualit. A seguito di una verifica della qualit abbiamo ottenuto la certificazione che
questo sistema di controllo della qualit soddisfa i requisiti delle norme DIN EN ISO 9001 e cos siamo
risultati il primo produttore di laterizi certificato secondo le norme ISO 9001.
83