Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
terra amurusa
Vincitore del premio letterario Il templario a
Milano, 1971
Scritto da
Italo Genovese
2015
Italo Genovese
Italo Genovese
Italo Genovese
D'estate, il vaporetto, poco pi che un barcone, portava i bagnanti facendo la spola tra
la Marina e il lido. Qui un reticolato tutto strappato e costellato di bidoni e casse, teneva
divise le cabine dagli asini e dai cavalli che i carrettieri portavano a rinfrescare in mare. Alla
domenica noi partivamo col vaporetto delle dieci. Ci precipitavamo gi alla darsena, fino al
botteghino dei biglietti e poi salivamo sul vaporetto, sbatacchiando le sporte con la colazione,
zoccoli e asciugamani. Poi restavamo in attesa che il Capitano, un anziano marittimo dal
volto rugoso e bruciato dal sole, dallo sgrardo tenebroso ed impenetrabile, si decidesse a
ordinare con tono perentorio di lasciare la cima. Fra brontolii, il motore finalmente acquistava
forza e la prua puntava decisa sull'altra parte della costa.
Al lido, il bagno ma, soprattutto, la compagnia. Seduti su un traballante pontile, noi
ragazzi facevamo a chi sputava pi lontano nell'acqua. Vinceva sempre Ettore, un tipo dai
tratti marcati, dalle folte sopracciglia e dai bellissimi occhi color acqua marina ma dal viso
Italo Genovese
Italo Genovese
Ho trascorso in questa meravigliosa citt piena di luce i primi diciott'anni della mia
esistenza. Furono anni dolcissimi, perch con l'adolescenza si scoprivano la natura e il piacere
di una vita piena e libera. Ed il futuro era ancora una finestra aperta sul mondo.
Molti anni son trascorsi e tante cose purtroppo, la memoria non custodisce pi. Ma in
quelle poche occasioni che ritorno a Siracusa, provo ci che pu provare chi, affetto da
amnesia, riacquista finalmente la memoria e tante cose e tanti particolari mi tornano come
Italo Genovese
Italo Genovese