Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
zim://A/Franoise-Athnas_di_Montespan.html
Franoise-Athnas_di_Montespan
Franoise-Athnas de Rochechouart de Mortemart,
marchesa di Montespan (Lussac-les-Chteaux, 5
ottobre 1640 Bourbon-l'Archambault, 26 maggio
1707), meglio conosciuta come Madame de
Montespan, fu la pi famosa amante ufficiale del re
Luigi XIV di Francia, al quale diede sette figli (sei dei
quali legittimati)[1].
Athnas de Montespan
Infanzia
Franoise de Rochechouart de Mortemart nacque il 5
ottobre 1640 e battezzata quello stesso giorno al
Castello di Lussac-les-Chteaux attualmente nel
dipartimento di Vienne, nella regione di PoitouCharentes in Francia.
Franoise (essendo una prcieuse adott in seguito il
nome di "Athnas") Mlle de Tonnay-Charente,
possedeva, grazie ai suoi genitori, il sangue di antiche e
nobili famiglie francesi, soprattutto attraverso i suoi
genitori : Gabriel de Rochechouart Duca di Mortemart,
Principe di Tonnay-Charente, e Diane de Grandseigne.
Da suo padre, aveva ereditato il famoso esprit dei
Mortemart. Da giovane, aveva spesso viaggiato con la
madre tra le propriet di famiglia e la corte del Louvre a
1 of 8
03/06/15 08:41
Franoise-Athnas_di_Montespan
zim://A/Franoise-Athnas_di_Montespan.html
Gabrielle (16331693) che spos Claude Lonor Damas de Thianges, Marchese di Thianges.
Louis Victor (1636-1688) conosciuto come Marchese di Vivonne che fu enfant d'honneur ed
amico di Luigi XIV durante la sua giovent.
Marie Madeleine Gabrielle Adlade (16451704) che a seguito della sua parentela con
Franoise-Athnas fu conosciuta come la Regina delle Badesse.
All'et di vent'anni Franoise-Athnas divenne una damigella d'onore della cognata del re, la
Principessa Enrichetta Anna d'Inghilterra, conosciuta a corte con il tradizionale titolo onorifico di
Madame. In seguito, grazie al legame tra sua madre e la regina vedova Anna d'Austria FranoiseAthnas, divenne dama dama di compagnia alla moglie del re, Maria Teresa di Spagna
Matrimonio
Il 28 gennaio 1663, Franoise spos Louis Henri de Pardaillan de Gondrin, Marchese di Montespan
(16401701), maggiore di lei di un anno. Franoise in precedenza era fidanzata con il fratello del
marito, ma questi venne ucciso in un duello, dopo un ballo al Louvre. Dopo la sua morte venne
deciso che Franoise dovesse sposare il fratello minore. La cerimonia di nozze ebbe luogo nelle
cappella della Chiesa di Saint-Eustache a Parigi. La coppia ebbe due figli:
Marie Christine de Pardaillan de Gondrin (16631675), deceduta al Chteau de Bonnefont,
uno dei possedimenti paterni in Guascogna.
Louis Antoine de Pardaillan de Gondrin, Marchese d'Antin (16651736); in seguito Duca
d'Antin; Louis Antoine ebbe relazioni cordiali con i fratellastri minori, il Duca del Maine ed il
Conte di Tolosa.
La coppia visse in una piccola casa vicino al Louvre, ci permetteva a Madame de Montespan di
presenziare a corte e svolgere l i suoi doveri come dama di compagnia della Duchessa d'Orlans. La
bellezza era solo una delle tante doti di Madame de Montespan. Era una conversatrice colta e
divertente, in grado di conquistarsi l'ammirazione di alcune figure letterarie come la scrittrice
Madame de Svign ed il diarista Saint-Simon.
Inoltre, era una abile cronista dei suoi tempi, sempre al corrente dei pi recenti avvenimenti politici:
ci ebbe l'effetto di renderla ancora pi interessante sia per gli intellettuali sia per i politici. Si diceva
che una volta avesse avuto una relazione con il rinomato chef Franois Vatel durante le festivit al
Castello di Chantilly.
Matresse-en-titre
Uno scandalo scoppi quando la Duchessa di Montausier, istitutrice dei figli reali e dama di
compagnia della regina, fu accusata di agire come intermediario al fine di garantire il governatorato
del Delfino per il marito, il Duca di Montausier.
Dal 1666, Madame de Montespan stava cercando di diventare amante di Luigi XIV al posto di
Louise de La Vallire. Usando la sua intelligenza e il suo fascino, cerc di ingraziarsi il re. Divent
2 of 8
03/06/15 08:41
Franoise-Athnas_di_Montespan
zim://A/Franoise-Athnas_di_Montespan.html
anche intima del Delfino, il cui affetto per lei non vacill mai.
Fece anche amicizia a corte con un'altra dama di compagnia della regina, Louise Boyer, la moglie di
Anne, Duca di Noailles. Il figlio minore della Montespan, il Conte di Tolosa, avrebbe in seguito
sposato una nipote della Boyer.
Figli illegittimi
Il primo dei sette figli che Madame de Montespan ebbe dal re
nacque nel marzo 1669, una femmina: Louise Franoise de
Bourbon (1669-1672). Fu affidata a un'amica di Madame de
Montespan, Madame Scarron (poi nota come marchesa de
Maintenon) . Il Re acquist a tal fine una piccola casa nel
villaggio di Vaugirard, alla periferia di Parigi.
Nel 1673, i tre figli illegittimi della coppia sopravvissuti
furono legittimati da Luigi XIV con il cognome reale di de
Bourbon. Il nome della madre, per, non fu menzionato nei
documenti di legittimazione, perch Madame de Montespan
era, al momento, ancora sposata con il marchese di
Montespan. Se la maternit fosse stata rivelata, il marchese
avrebbe potuto infatti rivendicare i figli che Madame de
Montespan aveva avuto dal re come propri.
3 of 8
03/06/15 08:41
Franoise-Athnas_di_Montespan
zim://A/Franoise-Athnas_di_Montespan.html
L'inizio della storia d'amore tra Luigi XIV e la Duchessa di Fontanges e la relegazione di Madame de
Montespan alla posizione di sovrintendente della famiglia della regina portarono alla crisi.
Mademoiselle de Fontanges mor nel 1681, con il sospetto che potesse essere stata avvelenata, anche
se nessuno poteva provarlo. Oggi si ritiene che la Duchessa de Fontanges sia in realt morta per
cause naturali.
Nel 1666 Madame de Montespan fu accusata di aver consentito a un sacerdote, Etienne Guibourg, di
celebrare una messa nera sul suo corpo nudo, in una cruenta cerimonia che si diceva prevedesse
anche il sacrificio di un bambino. Fondate o meno che fossero queste accuse, nel luglio del 1667
Madame de Montespan ottenne di nuovo il favore del re, mentre l'amante in carica, Louise, era
incinta di suo figlio, il futuro Louis de Bourbon, conte di Vermandois.
Madame de Montespan fu anche accusata di aver cospirato per ucciderlo. Tuttavia, alcune
incongruenze nelle testimonianze fecero ritenere che l'amante reale fosse estranea a queste accuse.
Sembra che i sospetti su Madame de Montespan fossero sorti perch il nome della sua cameriera,
Mademoiselle Desillets, fu ripetutamente citato in connessione con La Voisin nel procedimento
proposto dinanzi alla Chambre Ardente.
Se qualcuno aveva complottato per uccidere il re, la maggiore indiziata era Mademoiselle Desillets,
che aveva avuto un figlio illegittimo del re, mai riconosciuto. Presumibilmente la cameriera aveva
maturato un risentimento nei confronti del re, che non la faceva pi oggetto delle sue attenzioni. Si
riteneva che anche Olimpia Mancini, contessa di Soissons, ex amante del re e nota intrigante, fosse
implicata nel complotto. Dalla fine del 1680 in poi, il Marchese di Louvois, Jean-Baptiste Colbert e
Madame de Maintenon contribuirono a mettere a tacere la vicenda, al fine di evitare ulteriori scandali
riguardanti la madre dei figli legittimati dal sovrano. Per quanto riguarda la posizione del re costretto
a evitare l'orribile scandalo, il capo della polizia La Reynie afferm:
l'enormit dei loro crimini costitu la loro salvaguardia
4 of 8
03/06/15 08:41
Franoise-Athnas_di_Montespan
zim://A/Franoise-Athnas_di_Montespan.html
Esilio
Anche dopo lo scandalo che aveva costretto Luigi XIV a tenere Madame de Montespan a una certa
distanza, il re continu a farle visita ogni giorno nelle sue stanze a palazzo. A quanto pare il suo
splendore e il fascino nella conversazione mitigarono in qualche misura la sua condizione di amante
in disgrazia.
Nel 1691, avendo perso il favore del re, Madame de Montespan si ritir nel convento delle Filles de
Saint-Joseph, in rue Saint-Dominique a Parigi, con una pensione di mezzo milione di franchi. In
segno di gratitudine per la sua partenza, il re nomin suo padre governatore di Parigi, suo fratello, il
duca di Vivonne, maresciallo di Francia e una delle sue sorelle, Gabrielle, badessa della ricca
Abbazia di Fontevrault.
Nel suo lungo ritiro, Madame de Montespan don ingenti somme di denaro a ospedali ed enti di
beneficenza. Fu anche una mecenate generosa delle lettere e intrattenne amichevoli rapporti con
Corneille, Racine e La Fontaine.
5 of 8
03/06/15 08:41
Franoise-Athnas_di_Montespan
zim://A/Franoise-Athnas_di_Montespan.html
6 of 8
03/06/15 08:41
Franoise-Athnas_di_Montespan
Madame de Montespan
Le due figlie
e quattro dei suoi figli:
sopravvissute di
Mademoiselle de
Madame de Montespan:
Nantes; Il Conte di
la bionda Mademoiselle
Vexin; Mademoiselle de
de Blois, con la mora
Tours; Il Duca del
sorella, la Mademoiselle
Maine
de Nantes
zim://A/Franoise-Athnas_di_Montespan.html
Louise Franoise
qualche tempo dopo al
matrimonio con il
Principe di Cond
Il Conte di Tolosa, il
figlio minore di
Madame de Montespan
Eredit
Casato degli Orlans
Attraverso tre dei suoi figli (Luisa Francesca, Francesca Maria ed il Comte de Toulouse) Madame de
Montespan divenne un'antenata della moderna Casata degli Orlans e del suo attuale capo Henri
d'Orlans, Conte di Parigi e Duca di Francia.
legata all'attuale Casato Reale di Braganza portoghese e brasiliano, la Casa d'Este, gli Austria-Este
e Casa Savoia, principalmente attraverso la nipote, figlia di Francesca Maria, Carlotta Aglae
d'Orlans.
Il bis-bis-nipote di Francesca Maria fu Luigi Filippo I, re dei Francesi. Attraverso la figlia maggiore
di Luigi Filippo, Louise-Marie d'Orlans, moglie di re Leopoldo I del Belgio, Madame de Montespan
un'antenata dell'attuale Re del Belgio, Alberto II.
Attraverso il figlio di Luigi Filippo Ferdinando Filippo, duca d'Orlans anche un'antenata della
Famiglia reale spagnola e il suo capo, il re Juan Carlos I di Spagna. Attraverso la quarta figlia di
Luigi Filippo, la Principessa Clementina d'Orlans, moglie del nipote di Leopoldo, il Principe
Augusto di Sassonia-Coburgo-Gotha, anche l'antenata della attuale pretendente al trono di
Bulgaria, il re Simeone II.
Il Castello di Clagny
Lo Chteau de Clagny a Versailles fu eretto tra il 1674 e il 1680 su progetto di di Jules HardouinMansart, Premier architecte du Roi, (primo architetto del re), su un terreno acquistato da Luigi XIV
nel 1665. Madame de Svign ha scritto che per la sua costruzione, furono impiegati 1200 lavoratori
e il costo era non meno di due milioni di "livres". Il giardiniere reale Andr Le Ntre cre i giardini,
che guardavano a ovest verso l'enorme palazzo di Versailles, di cui Clagny era una versione pi
piccola. Il castello di Clagny divenne anche famoso per la sua galleria. Nel 1685, Luigi XIV regal il
magnifico palazzo a Madame de Montespan. Alla sua morte, Clagny venne ereditato dal figlio
7 of 8
03/06/15 08:41
Franoise-Athnas_di_Montespan
zim://A/Franoise-Athnas_di_Montespan.html
maggiore, il duc du Maine, il quale, a sua volta, lo pass al figlio, Louis-Auguste de Bourbon,
principe di Dombes. Il castello torn alla corona francese nel 1766 e fu demolito nel 1769.
Trianon de porcelaine
Luigi XIV, per Madame de Montespan, aveva anche ordinato la costruzione di un divertente
padiglione, chiamato Trianon de porcelaine, circondato da giardini, sul luogo del'ex borgo del
Trianon acquistato nelle vicinanze del Palazzo di Versailles. Di fattom era inteso come un rifugio per
la coppia. A causa della fragilit delle piastrelle di terracotta utilizzati per la sua costruzione, fu
demolito nel 1687 e sostituito dal Grand Trianon di marmo rosa (marbre rose des Pyrnes).
Moda
A corte, le donne copiavano lo stile raffinato di vestire che era spesso molto licenzioso e senza
impacci di Madame de Montespan. La scioltezza le permise di muoversi pi facilmente durante le
sue frequenti gravidanze. La regina Maria Teresa copi senza successo la sua pettinatura in modo da
ottenere maggiore attenzione dal re. Pi tardi, anche dopo la sua partenza dalla corte, la moda
preferita da Madame de Montespan erano ancora copiata.
Corte
Come amante ufficiale del re, Madame de Montespan si univa spesso al resto della corte mentre
accompagnava il re quando egli conduceva le sue molte guerre contro gli olandesi e gli austriaci. Si
dice che il primo approccio con il re sia avvenuto durante una di queste occasioni.
Note
1. (FR) Le petit Mourre, dictionnaire de l'histoire.
Altri progetti
Commons contiene immagini o altri file su Franoise-Athnas di Montespan
Controllo di
autorit
8 of 8
03/06/15 08:41