Sei sulla pagina 1di 2

La crisi che travolse la Chiesa nel XV-XVI secolo e che port alla sua spaccatura con la Riforma protestante

affondava le
radici nel Medioevo.
Tra il IX e il X secolo: -la Chiesa perse autonomia rispetto al potere imperiale:(Privilegio di Ottone 962) controllava la
chiesa attraverso anche vescovi-conti; -tra il clero si diffusero comportamenti immorali:la simonia(vendita delle cariche
ecclesiastiche) e il nicolaismo (niente celibato ai chierici).
Dal X secolo vi furono le prime reazioni alla crisi partendo dallabazia di Cluny che seguiva le regole benedettine: -molti
ordini religiosi cercarono il ritorno alla vita evangelica(Francescani e Domenicani) nacquero movimenti popolari contro
la corruzione del clero; -i pontefici cercarono di rinnovare la Chiesa(riforma Gregoriana)(nn + vescovi-conti).
Nel XIII sec: -lesigenza di rinnovamento spirituale provoc la diffusione delle eresie, dottrine che derivano dal pensiero
ufficiale della Chiesa. La Chiesa cerc di incanalare tale esigenza al suo interno, approvando gli ordini mendicanti
(Francescani, Domenicani); -papa Bonifacio VIII tent di riaffermare il primato della chiesa sul potere politico
francese.
Con lelezione di un papa francese,Clemente V (1305) inizi la dipendenza del Papato dalla Francia. Avignone fu sede
papale tra il 1309 e il 1377; in questo periodo si diffusero ancora di + malcostume e sfarzo: -Clemente V sopprime i
Templari rafforz la Curia e aument le tasse; -si ridiffusero ancora di pi la simonia e il nicolaismo.
Una componente importante del riformismo fu lUmanesimo cristiano, che applic lo spirito e i metodi dellUmanesimo
alle Scritture, cercando in esse i fondamenti di una religiosit autentica. I suoi esponenti promuovevano una riforma
radicale ma graduale della Chiesa, da attuarsi attraverso leducazione dei fedeli. Il pi celebre rappresentante fu Erasmo
da Rotterdam, che nella sua opera Elogio alla pazzia denunci il malcostume del clero. Tradusse anche le scritture in
greco per riportarle allinterpretazione originale: loperazione scaten la reazione di molti, ma fu accettata da papa Leone
X.
Cause politiche economiche e sociali
-la critica al potere temporale della Chiesa = il rafforzamento del potere temporale del papa, trasform la Chiesa di
Roma in un vero e proprio principato moderno. La corte pontificia traeva le risorse di cui necessitava da un sistema di
tassazione e rendite; disponeva di ingenti possedimenti in ogni paese(rese nemici i contadini). Inoltre i tribunali
ecclesiastici godevano dellesenzione fiscale e i giudici rappresentavano dal punto di vista giuridico un ceto separato e
superiore al laicato.
-Laffermazione dello Stato = alcuni sovrani aderirono alla Riforma per affrancarsi dallimperatore o dalla Chiesa.
-Conflitti sociali = I contadini, spinti dalla predicazione dei riformatori, rivendicavano una pi equa distribuzione della
ricchezza e si rivoltavano.
Cause Religiose
-lesasperata sensibilit religiosa; -la corruzione del clero; -i contrasti dottrinali, che provocavano sconcerto tra i fedelie
spingevano e spingevano sia al ritorno di una religiosit superiore sia alla superstizione.
Nel 1517 il monaco Martin Lutero con le 95 Tesi denunci lo scandalo delle indulgenze: la Chiesa prometteva la
diminuzione della pena in purgatorio o addirittura la salvezza , in cambio di denaro. Le Tesi misero allo scoperto lostilit
di tutta la popolazione verso la Chiesa. Con una bolla del 1520 papa Leone X ordin di ritrattare.
Secondo Lutero la Chiesa aveva tradito il Vangelo e il cristianesimo andava riformato secondo tre principi:
-il libero esame: la Bibbia pu essere interpretata dal fedele senza lintermediazione della Chiesa; - la giustizia per
sola fede:luomo, portato al male, si salva solo se Dio gli dona la fede e non con le opere buone. La salvezza frutto
della predestinazione; -il sacerdozio universale: tutti i credenti sono sacerdoti di se stessi, perci il pastore nella
stessa condizione del laico e pu sposarsi.
Lutero bruci pubblicamente la bolla di Lene X e venne scomunicato.
Le lotte religiose in germania
Il compito di consegnare Lutero a Roma spettava allimperatore Carlo V, il quale per non poteva ignorare il consenso
che questi raccoglieva. Convoc Lutero di fronte alla Dieta di Worms, e questi ancora una volta non ritratt.
Limperatore temporeggi, poi la sua attenzione si rivolse alle questioni internazionali. Lutero riusc a rifugiarsi nel
castello si Wartburg.
Preoccupato dalle agitazioni sociali diffusesi in seguito alle idee riformistiche, Lutero cerc di evitare svolte radicali: era
convinto che il successo della riforma dipendesse dallappoggio dei principi. Enunci cos la dottrina dei due regni,
secondo la quale il cristiano:
-interiormente riconosce solo la legge evangelica (regno della Chiesa);
-esteriormente deve ubbedire allautorit politica, voluta da Dio per garantire lordine nel mondo (regno dello stato).
Molti interpretarono la libert cristiana proclamata da Lutero in prospettiva terrena:
-la piccola nobilt cerc di impadronirsi dei principati ecclesiastici (fenomeno della secolarizzazione);
-i contadini aderirono ai movimenti riformatori pi estremisti, ribellandosi contro nobilt e clero. I principi tedeschi, spinti
dallo stesso Lutero, stroncarono i disordini con durezza.
Nel 1529 Carlo V acconsent al mantenimento del culto luterano ove si era gi affermato, ma ne viet la diffusione.
Contro di lui si form la Lega di Smalcalda (1531), formata dai principi protestanti e da 11 citt imperiali e appoggiata da
Francia, Inghilterra e Danimarca. Il protestantesimo era ormai una grande potenza politica.
La Riforma Svizzera
La riforma in Svizzera part con la predicazione di Hulrich Zwingli. Laspetto pi caratteristico della sua pozione fu il
patriottismo: Zwingli auspicava che la Svizzera cessasse di inviare mercenari negli eserciti stranieri e attuasse una
politica periferica.
La citt di Zurigo gli permise di riformare la Chiesa locale. I cantoni cattolici, per, non intendevano rinunciare ai redditizi
arruolamenti mercenari: scoppi una guerra civile che vide la sconfitta dei protestanti. Nel 1549, la Chiesa riformata di
Zurigo conflu nel calvinismo.

Gli anabattisti ritenevano che la Chiesa dovesse essere limitata alla cerchia dei veri credenti: perci il battesimo andava
ricevuto da adulti.
Vennero duramente perseguiti perch ritenuti una minaccia politica in quanto: -formavano una comunit indipendente
dallautorit civile; -contrari alla violenza, rifiutavano il servizio militare e proclamavano la libert religiosa.
Il francese Jean Cauvin espose in modo completo la teologia protestante. Calvino, che organizz la sua Chiesa a
Ginevra:
-radicalizz il tema della predestinazione e sostenne che lagire virtuoso si manifesta nel lavoro. Perci il successo
economico segno della predestinazione; -sostenne che lo Stato dovesse adeguarsi alle disposizioni della Chiesa: il
cristiano non pu obbedire a una legge in contrasto con quella divina.
Calvino appartenne alla seconda generazione di riformatori: la sua teologia era pi sistematica e la sua Chiesa pi salda
di quella di Lutero e Zwingli. Con lui la Riforma riprese slancio, mentre il luteranesimo si rinchiudeva nellimmobilismo
delle Chiese regionali, sottoposte allautorit secolare. Il calvinismo in pochi decenni si diffuse in buona parte dellEuropa
occidentale.
La diffusione della Riforma
La diffusione della riforma nellEuropa del Nord fu legata alla volont dei monarchi di impossessarsi dei beni
ecclesiastici. In Inghilterra , Enrico VIII, dopo aver chiesto invano al papa lannullamento delle sue nozze con Caterina
dAragona, nel 1534 con lAtto di supremazia si dichiar capo della Chiesa inglese. In seguito, Edoardo VI introdusse
nella nuova Chiesa anglicana la teologia calvinista al posto di quella cattolica.
Nei Paesi Bassi e in Francia la Riforma si diffuse nonostante le dure persecuzioni. In Prussia, Alberto di Hohenzollern
impose la fede luterana. Nel resto dellEuropa orientale lassenza di forti monarchie imped lidentificazione tra fede
religiosa e autorit statali: qui le minoranze religiose potevano convivere.
Nella cattolicissima Spagna il protestantesimo non trov terreno fertile. La stessa cosa accadde in Italia, dove per la
repressione tard a manifestarsi . Con la diffusione delle Chiese protestanti lunit dellOccidente nella fede cattolica era
tramontata e, con essa, la medievale respublica christiana, fondamento dellunit dellImpero. Si rafforzarono le
monarchie nazionali e si apr unepoca di intolleranza e di guerre di religione.
Date Importanti
1517-Lutero affigge le 95 tesi
1520-Con gli scritti riformatori Lutero nega lautorit della Chiesa
1521-Lutero viene scomunicato
1524-25-Rivolte dei contadini in Germania
1531-Lega di Smalcalda
1534-Con lAtto di supremazia Enrico VIII si dichiara capo della Chiesa inglese
1536-Clavino pubblica listituzione della religione cristiana
962-Privilegio di Ottone
1303-Oltraggio di Anagni: il re di Francia fa prigioniero il papa Bonifaccio VIII
1309-77-Civilt avignonese
1378-1418-Grande Scisma dOccidente
1414-18-Concilio di Costanza
1431-47-Concilio di Basilea
1509-Erasmo scrive lElogio alla pazzia

Potrebbero piacerti anche