Sei sulla pagina 1di 1

LE PREPOSIZIONI SEMPLICI

(realizzato dalla dott.ssa Silvia Dellino)

Questi sono alcuni usi, i pi comuni, delle preposizioni:


DI
Indica:
1. a chi appartiene qualcosa:
la casa di mio padre
2. la provenienza di qualcuno:
Un ragazzo di Napoli
3. precisa qualcosa:
Il libro di italiano
4. in che periodo accade qualcosa:
Viaggiava di notte/ di giorno /d'inverno
5. il materiale di cui fatto un oggetto:
Un foglio di carta
6. la causa:
Muoio di fame

4. la materia di cui fatta qualcosa:


Poltrona in pelle
5. la quantit:
Siamo in tre
6. il mezzo che si usa:
Vado in treno/in autobus
CON
Indica:
1. la persona con cui si sta:
Vado al cinema con Paolo
2. il mezzo con cui si fa qualcosa:
Vado con il treno
3. il modo in cui si fa qualcosa:
Faccio il test con calma
4. la causa di qualcosa:
Con questo caldo non riesco a dormire
5. la caratteristica o la qualit di qualcuno o qualcosa:
Gigi quel ragazzo con la barba

SU

Indica:
1. la persona a cui diretta unazione:
Ho dato un libro a Laura
2. il luogo in cui ci si trova:
Sono a Parigi
3. il luogo verso il quale si dirige:
Vado a Firenze
4. il tempo in cui si verifica unazione:
Alle due/ a mezzogiorno/ a luglio/ all'alba ...
5. il mezzo con cui si compie unazione:
Ho cucinato la pasta al pomodoro
6. il modo in cui si compie unazione:
Vado a piedi
7. il prezzo:
Ho comprato una maglia a cinquantamila lire

Indica:
1. stato in luogo; ci sopra il quale sta qualcosa o
qualcuno:
Il libro sul tavolo
2. largomento che si sta trattando:
Ho letto un libro su Pavese
3. il valore approssimativo:
Costa sulle centomila lire

DA
Indica:
1. da quale luogo si arriva:
Vengo da Roma
2. da quale persona si vuole andare:
Vado da Franco/dal dentista
3. da chi fatta unazione:
E' amato da tutti
4. il luogo o la persona da dove si passa:
Passo da Bologna /da te
5. da quanto tempo dura qualcosa:
Studio l'italiano da un anno
Altri usi: Camicie da stirare
Carte da gioco
Una ragazza dai capelli rossi
IN
Indica:
1. stato in luogo:
Sono in Italia
2. tempo determinato:
In luglio/nel 1990 sono andato a Parigi
3. il modo di essere:
Sono in dubbio

PER
Indica:
1. la destinazione:
Parto per Roma
2. il passaggio attraverso qualcosa:
Passo per Bologna
3. per chi o che cosa si compie unazione:
C' una lettera per te
4. tempo continuato:
Ho studiato per due ore
Altri usi: Scrivo una relazione per domani
TRA (FRA)
Indica:
1. fra quanto tempo si svolger unazione:
Arriver tra un'ora
2. lo stare in mezzo a:
La farmacia fra il ristorante e il giornalaio
3. una relazione tra persone:
tra Mario e Luigi c una vera amicizia
LE PREPOSIZIONI ARTICOLATE
il
l'
lo
la
i
gli
DI del dell' dello della dei degli

le
delle

A
al
DA dal

all'
dall'

allo
dallo

alla
dalla

ai agli
dai dagli

alle
dalle

IN
SU

nell'
sull'

nello
sullo

nella
sulla

nei negli
sui sugli

nelle
Sulle

nel
sul

Potrebbero piacerti anche