http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Aiuto iMovie
Introduzione
Importare video
Per creare filmati in iMovie, devi prima importare (trasferire) le registrazioni video dalla videocamera al computer. Puoi importare da molti
tipi di videocamere, incluse:
Videocamere digitali che registrano su DVD, disco rigido o memoria flash. Queste videocamere si collegano al computer tramite un
cavo USB.
Fotocamere che registrano video. Queste fotocamere usano una memoria flash, spesso archiviata su schede SD (Secure Digital) o
CF (CompactFlash). Si collegano al computer tramite un cavo USB.
Videocamere che registrano su nastro. Queste videocamere si collegano al computer tramite un cavo FireWire.
Questa operazione descrive come importare da videocamere digitali e da videocamere che registrano su nastro.
Quando importi un video, iMovie lo archivia come evento nella libreria eventi. Queste sono le registrazioni che utilizzerai per creare
progetti in iMovie.
Importare video da videocamere digitali che registrano su DVD, disco rigido o memoria flash.
1. Prendi il cavo fornito con la videocamera o un cavo USB simile.
Il cavo dovrebbe avere almeno un connettore in grado di collegarsi al Mac, simile al connettore a sinistra (A, di seguito).
L'altra estremit del cavo USB, che viene collegata al dispositivo di registrazione, potrebbe apparire diversa (come mostrato
in B, di seguito). Per ulteriori informazioni sui connettori di un cavo, consulta questo argomento: Informazioni sui connettori
dei cavi video.
1 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Per importare dei clip specifici, imposta l'interruttore Automatico/Manuale su Manuale. Deseleziona i clip che non vuoi
importare, quindi fai clic su Importa selezionati.
7. Utilizza il menu a comparsa "Salva in" per scegliere un disco su cui archiviare il video.
Normalmente i video vengono archiviati sul disco rigido del computer, ma se hai un altro disco rigido collegato al computer,
puoi archiviare l i video.
8. Scegli come vuoi organizzare il video importato nella tua libreria eventi:
Per aggiungere il video importato ad un evento gi esistente (video importati in precedenza), seleziona Aggiungi a
evento esistente e scegli il nome dell'evento dal menu a comparsa. La prima volta che importi video, non ci sar nessun
evento nella libreria eventi.
Per creare un nuovo evento, inserisci un nome per l'evento (ad esempio, Festa di compleanno) nel campo Crea nuovo
evento. Se il video che stai importando stato registrato durante diversi giorni e vuoi che iMovie crei un evento per
ciascun giorno, seleziona Dividi i giorni in eventi nuovi.
9. Per fare in modo che iMovie rifinisca le porzioni di video che risultano mosse (un processo chiamato stabilizzazione), oppure
per fare in modo che iMovie analizzi il video per verificare la presenza di persone, seleziona "Dopo l'importazione analizza
per" e scegli un opzione dal menu a comparsa.
La stabilizzazione riduce i movimenti della videocamera presenti nel video in modo da riuscire a riprodurre pi
uniformemente le parti mosse. L'analisi del video per verificare la presenza di persone contrassegna le registrazioni che
contengono persone. In seguito puoi ricercare questi video se vuoi creare un progetto per il quale hai bisogno di registrazioni
con delle persone.
I processi di stabilizzazione e analisi del video per verificare la presenza di persone possono durare a lungo.
10. Se stai importando video HD, scegli una dimensione dal menu a comparsa Ottimizza video.
Se non sei sicuro che il video che stai importando sia un video HD, verifica il manuale utente fornito con la videocamera per
sapere come impostarla per registrare video HD o a definizione standard (SD).
L'opzione che scegli sovrascriver ci che hai selezionato nel passo 4 della finestra di dialogo "Importa impostazione HD"
(che visualizzi solo la prima volta che importi video).
11. Fai clic su OK.
Per importare il video iMovie pu metterci da alcuni minuti a pi di un'ora, a seconda della quantit di video che stai
importando.
2. Accendi la videocamera e impostala in modalit VTR o VCR (sulla tua videocamera, questa modalit potrebbe chiamarsi
diversamente).
3. Collega la videocamera al computer con il cavo.
4. La prima volta che importi da una videocamera in grado di registrare video in alta definizione (HD), apparir una finestra di
dialogo "Importa impostazione HD"; anche se adesso non stai importando video HD, seleziona Grande o Completo e fai clic
su OK.
2 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
5. Se la finestra Importa non si apre, scegli Documento > Importa dalla videocamera.
6. Imposta l'interruttore Automatico/Manuale:
Automatico: Riavvolge automaticamente il nastro, importa tutti i contenuti al suo interno e lo riavvolge nuovamente. Se
usi questa opzione, fai clic su OK.
Manuale: Ti consente di riavvolgere e avanzare velocemente in modo da importare solo la registrazione che desideri.
Utilizza i controlli per impostare il nastro nel punto in cui desideri iniziare l'importazione.
Per ulteriori informazioni sull'importazione di video in iMovie, fai clic sul pulsante Sfoglia aiuto qui in alto e visualizza gli argomenti in
Importare video in iMovie.
Introduzione
3 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
incluso se il progetto avr o meno un tema. I temi danno ai tuoi filmati un aspetto e un'atmosfera specifici. Esempi di temi includono una
bacheca elettronica, un album fotografico e un fumetto.
iMovie viene fornito con una selezione di temi che puoi usare nel tuo film. Ciascun tema viene fornito con gli stili per titoli (i testi che
appaiono a schermo) e transizioni (gli effetti visivi riprodotti tra i clip) che puoi usare per dare al tuo filmato un look professionale e
raffinato.
Quando selezioni un tema, puoi fare in modo che iMovie inserisca titoli e transizioni nel tuo progetto mentre aggiungi ad esso i clip video.
Puoi sempre modificare o eliminare questi elementi in un secondo momento.
Dopo aver creato il progetto, aggiungi i video che hai gi trasferito (importato) dalla videocamera al computer. Lezione 1 descrive il
processo di importazione.
2. Per applicare un tema al progetto, seleziona uno dei temi presentati sotto "Temi progetto".
Se non vuoi aggiungere elementi basati sullo stile di un tema al progetto, seleziona Nessun tema.
3. Specifica un nome per il progetto nel campo Nome.
4. Scegli un'opzione formato dal menu a comparsa Proporzioni.
Questo formato, che fa riferimento alle dimensioni di larghezza e altezza del filmato, determina come apparir il video su
schermo.
Formato panoramico (16/9): il filmato appare pi largo che alto. I filmati in formato panoramico sono ottimizzati per la
visualizzazione su monitor per computer e televisori ad alta definizione (HDTV) in formato panoramico. Se visti su un
televisore standard, i filmati in formato panoramico vengono visualizzati con due bande nere in alto e in basso (a volte
denominato formato letterbox).
Formato standard (4:3): il filmato appare con una forma pi quadrata. Se visualizzati su un televisore standard, questi
filmati possono riempire lo schermo. Se visti su un televisore ad alta definizione o su un monitor per computer in formato
panoramico, due bande nere vengono visualizzate a sinistra e a destra del video (a volte denominato formato pillarbox).
5. Scegli un'opzione dal menu a comparsa Frequenza; scegli la stessa frequenza utilizzata per registrare il video.
NTSC, PAL e Cinema sono formati video standard che fanno riferimento al numero di fotogrammi per secondo (fps) che il
video registrato contiene. In generale, le videocamere acquistate in Nord America usano il formato NTSC (30 fps), mentre
quelle acquistate in Europa usano il formato PAL (25 fps). Il formato video Cinema ha una frequenza di 24 fps. Se quando
hai ripreso il video la videocamera era impostata sul formato Cinema, scegli questa opzione.
6. Se non hai selezionato un tema nel passo 2, e vuoi che iMovie includa automaticamente gli effetti per le transizioni fra i clip
video quando li aggiungi, seleziona Aggiungi automaticamente, quindi scegli uno stile di transizione dal menu a comparsa.
7. Se hai seleziona un tema per il progetto, ma non vuoi che iMovie aggiunga automaticamente elementi del tema, deseleziona
Aggiungi automaticamente transizioni e titoli.
Quando questa opzione viene selezionata, iMovie inserisce automaticamente le transizioni con dissolvenza incrociata e le
transizioni speciali per il tema fra i clip, nonch un titolo introduttivo basato sullo stile del tema sopra il primo clip del tuo
progetto, e un titolo di crediti basato sullo stile del tema sull'ultimo clip.
8. Fai clic su Crea.
Il progetto vuoto, che non contiene ancora alcun video, si apre nel browser progetti. Appare come mostrato nell'immagine
seguente, con il nome del progetto (in questo caso Vacanze estive 2010) in alto.
4 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Introduzione
2. Nella libreria eventi, seleziona un evento le cui registrazioni desideri aggiungere al progetto.
Se non visualizzi la libreria eventi, fai clic sul pulsante Libreria eventi che normalmente si trova nell'angolo in basso a
sinistra della finestra iMovie.
Selezioni un evento facendo clic una volta sul suo nome. Le registrazioni dell'evento appaiono nel browser eventi alla destra
della libreria eventi.
5 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
3. Nel browser eventi, seleziona un intervallo di fotogrammi video o un intero clip video.
Per selezionare un intero clip video, tieni premuto il tasto Maiuscole e fai clic una volta sul clip, in modo che venga bordato in
giallo.
Per selezionare una porzione di clip (chiamato intervallo di fotogrammi), trascina su qualunque clip tenendo premuto il
pulsante del mouse o del trackpad. I fotogrammi selezionati vengono bordati in giallo.
4. Trascina la selezione video nel browser progetti.
Trascini tenendo premuto il tasto del mouse o del trackpad mentre sposti il clip selezionato nel browser progetti. Puoi
trascinarlo ovunque: all'inizio o alla fine del progetto oppure tra due clip che avevi importato in precedenza. Una linea
verticale verde, insieme a un simbolo Aggiungi (+) verde, appaiono dove puoi posizionare il clip.
L'immagine seguente mostra come appare il browser progetti quando aggiungi il primo clip video a un progetto.
Il video che stato aggiunto a un progetto viene contrassegnato con una striscia arancione lungo la parte inferiore nel
browser eventi, in modo che tu possa vedere immediatamente quale video hai usato. Puoi aggiungere lo stesso video a pi
progetti e puoi usarlo pi di una volta all'interno dello stesso progetto.
Continua ad aggiungere video in questo modo fino a quando non avrai tutti i video che desideri nel progetto. In seguito, puoi migliorare il
progetto aggiungendo musica, foto, titoli (testi che appaiono a schermo, sopra ai video) e molto altro ancora.
Introduzione
Migliorare il progetto
Dopo aver creato un progetto e avervi aggiunto i video, puoi abbellirlo in diversi modi con miglioramenti sia audio che video. In un
istante, i temi danno al progetto un look raffinato. Puoi anche aggiungere musica di sottofondo, titoli e transizioni che ti consentono di
creare progetti di qualit professionale.
6 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
L'area del sottofondo musicale del progetto viene quindi ombreggiata in grigio e rappresenta il clip del sottofondo musicale.
La musica comincia quando il video del tuo progetto ha inizio e finisce quando termina il video, anche quando il brano pi
lungo del video.
Se la musica non copre l'intera durata del video, puoi aggiungere ulteriore musica semplicemente trascinandola nell'area del
sottofondo musicale del progetto.
6. Per regolare il volume della musica di sottofondo, fai clic sul menu a comparsa Azione (simile a un ingranaggio) nell'angolo
in alto a sinistra dell'area verde della musica di sottofondo, quindi fai clic su "Regolazioni audio".
7 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
7. Nella finestra che viene aperta (chiamata impostazioni), trascina il cursore per il volume, che appare nella parte superiore, a
destra o a sinistra per aumentare o diminuire il volume e quindi fai clic su Fine.
8 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
3. Sfoglia gli stili dei titoli, scorrendo le finestra se necessario, per trovare quello che desideri usare.
Molti stili dei titoli sono animati, cio significa che si spostano sullo schermo in maniera interessante. Sposta il puntatore
sopra le miniature del titolo nel browser per vedere come sono le animazioni. Se hai impostato un tema per il progetto, al di
sopra dei titoli standard verr visualizzata nel browser una serie di titoli con lo stile del tema.
4. Trascina un titolo nel browser progetti direttamente sopra al clip dove desideri che appaia.
Trascini tenendo premuto il tasto del mouse o del trackpad mentre sposti il titolo selezionato nel browser progetti. Puoi
rilasciare il pulsante del mouse ovunque vedi un simbolo verde Aggiungi (+).
Quando aggiungi un titolo, una barra del titolo color oro o blu appare sopra il clip video per mostrare dove il titolo appare
all'interno del video. Le barre del titolo blu rappresentano titoli non basati su temi, mentre quelle color oro rappresentano titoli
basati su temi.
I testi segnaposto (testi che mostrano solo i posizionamenti e verranno poi sostituiti) appaiono nel visore sulla destra e alcuni
o tutti sono pronti per essere modificati (che significa che sono selezionati e pronti per essere sostituiti con il tuo testo).
5. Sostituisci il testo segnaposto selezionato digitando il tuo testo.
Se hai bisogno di selezionare il testo segnaposto, fai clic su di esso finch non viene evidenziato, quindi digita.
6. Per riprodurre il titolo (vedere come viene mostrato il titolo nel video), fai clic sul pulsante Riproduci nell'angolo superiore
destro del visore.
9 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
L'effetto della transizione viene rappresentato da un'icona transizione nel browser progetti. (Di seguito sono mostrate diverse
icone; ci che vedi dipende dallo stile della transizione che hai aggiunto).
5. Per riprodurre l'effetto della transizione in modo da poter vedere come appare nel video, sposta il puntatore nel browser
progetti ovunque prima dell'icona dell'effetto transizione (vedrai una linea rossa verticale dove si trova il puntatore), quindi
premi la barra spaziatrice.
6. Per modificare la durata della transizione, fai doppio clic sull'effetto della transizione nel browser progetti.
7. Nella finestra che viene aperta (chiamata impostazioni), inserisci un nuovo valore, in secondi, nel campo Durata, quindi fai
clic su Fine.
Introduzione
Creare un trailer
iMovie include una serie di modelli che puoi utilizzare per creare trailer di qualit professionale, con generi che spaziano dall'avventura,
al romantico, all'amicizia e al drammatico. Ciascun modello ti consente di personalizzare il testo su schermo (titolo del filmato, cast,
riconoscimenti e altro) e aggiungere i clip del tuo video per creare una storia visivamente accattivante. Ciascun modello viene fornito con
una partitura musicale unica che corrisponde allo stile del trailer.
Creare un trailer
1. Scegli Archivio > Nuovo progetto.
Il menu Archivio appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
2. Nella finestra che appare, seleziona un modello nella sezione Trailer (a sinistra, sotto "Temi progetto") facendo clic
sull'immagine della sua miniatura.
Visualizza ogni modello facendo clic sulla sua miniatura e guardando l'anteprima nel visore a destra.
3. Inserisci un nome per il progetto del trailer nel campo Nome.
4. Scegli un'opzione formato dal menu a comparsa Proporzioni.
Questo formato, che fa riferimento alle dimensioni di larghezza e altezza del filmato, determina come apparir il video sullo
schermo che utilizzerai per vederlo.
10 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Formato panoramico (16/9): il filmato appare pi largo che alto. I filmati in formato panoramico sono ottimizzati per la
visualizzazione su monitor per computer e televisori ad alta definizione (HDTV) in formato panoramico. Se visti su un
televisore standard, i filmati in formato panoramico vengono visualizzati con due bande nere in alto e in basso (a volte
denominato formato letterbox).
Formato standard (4:3): il filmato appare con una forma pi quadrata. Se visualizzati su un televisore standard, questi
filmati possono riempire lo schermo. Se visti su un televisore ad alta definizione o su un monitor per computer in formato
panoramico, due bande nere vengono visualizzate a sinistra e a destra del video (a volte denominato formato pillarbox).
5. Scegli un'opzione dal menu a comparsa Frequenza; scegli la stessa frequenza utilizzata per registrare il video.
NTSC, PAL e Cinema sono formati video standard che fanno riferimento al numero di fotogrammi per secondo (fps) che il
video registrato contiene. In generale, le videocamere acquistate in Nord America usano il formato NTSC (30 fps), mentre
quelle acquistate in Europa usano il formato PAL (25 fps). Il formato video Cinema ha una frequenza di 24 fps. Se quando
hai ripreso il video la videocamera era impostata sul formato Cinema, scegli questa opzione.
6. Fai clic su Crea.
Nel browser progetti, puoi vedere un'interfaccia a pannelli con aree per l'inserimento di informazioni che iMovie utilizza per
creare il trailer. I pannelli sono Bordato, Storyboard e Elenco riprese.
7. Nel pannello Bordato, che gi selezionato, seleziona il testo segnaposto (il testo che serve solo da esempio e che verr poi
sostituito), quindi digita il tuo testo.
Fai semplicemente clic sulle parole o sul nome esistente (come ad esempio Mamma, Pap, Donna, Uomo, il nome del
filmato, ecc.) e digita i nuovi. Le informazioni richieste variano in base ai modelli. Queste sono le possibili categorie:
Nome e data:I dettagli richiesti variano da modello a modello. Inserisci il nome del filmato, la sua data di uscita e
qualsiasi altra informazione richiesta, seguendo il modello del testo segnaposto.
Cast:inserisci i nomi delle persone che sono presenti come personaggi principali nelle registrazioni che prevedi di
utilizzare nel trailer. Alcuni modelli non hanno i membri del cast e alcuni ti consentono di eliminare o aggiungere pi
membri del cast facendo clic sul pulsante Elimina (-) o Aggiungi (+) sulla destra di un campo.
Studio:Inserisci un nome fittizio dello studio e scegli uno stile di logo dal menu a comparsa. Fai clic sui triangoli a destra
del nome dello stile del logo per aprire il menu a comparsa.
Riconoscimenti:Inserisci un nome in ciascun campo dei riconoscimenti.
8. Fai clic sul pannello Storyboard.
Un'interfaccia grafica che rappresenta lo storyboard del trailer appare. Lo storyboard fornisce una mappa visuale del trailer
dall'inizio all fine. Include le barre di testo che ti consentono di modificare i titoli che appaiono nel trailer. Ci sono anche aree
con immagini segnaposto grigie che sostituirai con i tuoi video.
9. Per modificare il testo su schermo, fai clic sulla parola o le parole in una barra di testo, inserisci il nuovo testo e premi A
Capo.
Puoi simulare lo stile di formulazione del testo segnaposto per preservare il flusso e lo stile del modello.
10. Seleziona un evento di cui vuoi aggiungere i video da utilizzare nel trailer facendo clic una volta sul suo nome nella libreria
11 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
eventi.
Il video appare nel browser eventi a destra.
11. Aggiungi clip video al modello facendo semplicemente clic nel browser eventi.
Quando fai clic, viene aggiunta la corretta lunghezza di video per riempire l'area segnaposto attiva, la quale bordata in
giallo. (l'indicazione del tempo sul margine sinistro di ciascuna area indica la lunghezza del video richiesta). Quando riempi
un'area segnaposto con il video, iMovie crea automaticamente l'area attiva successiva nello storyboard. Se vuoi riempire le
aree non utilizzate, sufficiente fare clic su un'area per selezionarla.
Il video su cui fai clic deve essere conforme allo stile della ripresa illustrata dall'immagine segnaposto. Ad esempio, se il
segnaposto attivo mostra la foto di un ritratto, dovresti aggiungere una foto del primo piano del membro del cast in questione.
Se l'immagine mostra un personaggio in movimento, dovresti aggiungere la registrazione di quel personaggio in azione.
12. Per visualizzare i clip del progetto organizzato per tipo di ripresa (ad esempio panorama, distanza media, azione) e per
membro del cast, fai clic sul pannello Elenco riprese.
Questa vista progetto utile per valutare soltanto i video nei progetti. Puoi aggiungere, modificare e eliminare i clip video in
questa vista.
13. Per eliminare un clip nelle viste Storyboard o Elenco riprese, fai clic per selezionarlo e premi Elimina.
14. Riproduci il trailer in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante Riproduci a tutto schermo (A, di seguito) o il pulsante
Riproduci (B, di seguito) nell'angolo superiore a destra del modello.
15. Quando hai completato il trailer riempiendo tutte le aree segnaposto con clip video, appare una finestra di dialogo: fai clic su
Guarda trailer per riprodurlo oppure fai clic su Fine.
Per ulteriori informazioni su come creare trailer, fai clic sul pulsante Sfoglia aiuto pi in alto e visualizza gli argomenti in Creare un
trailer.
Introduzione
Condividere il filmato
Ci sono molti modi per condividere i progetti video con altre persone. I modi pi popolari includono masterizzare il progetto su DVD,
pubblicarlo nella galleria MobileMe e pubblicarlo su un sito web di condivisione come YoutTube o Facebook.
Crea un DVD
In iMovie, apri un progetto o selezionalo nella libreria progetti (facendo clic una volta sul suo nome), quindi scegli Condividi >
iDVD.
Il menu Condividi appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
iMovie genera una versione finale del progetto e la invia a iDVD (un'altra applicazione della suite iLife).
iDVD si apre con il filmato all'interno di un nuovo progetto iDVD, che puoi masterizzare immediatamente su un DVD.
Per istruzioni su come masterizzare un DVD, scegli Aiuto > Aiuto iDVD quando aperta l'applicazione iDVD. Il menu Aiuto
appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
12 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Per conoscere altri modi per condividere i progetti iMovie, fai clic sul pulsante Sfoglia aiuto pi in alto e visualizza gli argomenti in
13 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Introduzione
Organizzare il video
iMovie un potente strumento che pu essere utilizzato in due modi: per creare progetti filmati dalle tue registrazioni originali e per
archiviare e organizzare video nella libreria video.
In iMovie, i video sono organizzati in due posti:
La libreria eventi contiene i video che hai importato (trasferito) dalla videocamera; questi video vengono chiamati eventi.
La libreria progetti elenca i progetti filmati e trailer che hai creato partendo dai video importati.
Ci sono diversi modi per organizzare e visualizzare i progetti e gli eventi in iMovie.
3. Inserisci un nome per la cartella nel campo "Nome cartella", quindi fai clic su Crea.
4. Seleziona un progetto nella libraria e trascinalo nella cartella.
Sposta il puntatore sopra il nome del progetto che desideri spostare, quindi tieni premuto il pulsante del mouse o del
trackpad mentre muovi il progetto selezionato nella nuova cartella. Rilascia il pulsante del mouse quando il nome della
cartella viene evidenziato con una barra blu.
5. Per aprire una cartella, fai clic sul triangolo bianco di apertura alla sinistra del suo nome. Per chiudere una cartella, fai di
nuovo clic sul triangolo di apertura.
14 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Quando importi video dalla videocamera a iMovie, nomini il video (chiamato evento), quindi per default iMovie lo elenca nella
libreria eventi ordinandolo per la data in cui stato registrato. Puoi comunque scegliere di organizzare la libreria in altri modi. La
capacit di riorganizzare gli eventi rende iMovie utile come una libreria di video, ovvero una piattaforma per organizzare, accedere
e vedere tutte le tue registrazioni.
1. Se non visualizzi la libreria eventi, fai clic sul pulsante "Libreria eventi" sotto al browser eventi
Per riorganizzare di nuovo la libreria, scegli semplicemente una nuova opzione dal menu Vista.
Per conoscere altri modi per organizzare i video, fai clic sul pulsante Sfoglia aiuto e visualizza gli argomenti in Organizzare il video.
Sfoglia l'aiuto
15 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Se non sai se la tua videocamera registra i video in formato HD, consulta la documentazione fornita con essa. Alcune videocamere sono
etichettate come predisposte per la registrazione video in formato HD, in realt non registrano a 1920 per 1080 pixel. Se questo il tuo
caso, il vantaggio di importare il tuo filmato alla dimensione massima minimo.
Sfoglia l'aiuto
Dispositivo FireWire: La maggior parte delle videocamere che registrano su nastro, utilizzano un cavo FireWire con un connettore a
6 pin che si collega al Mac (A, di seguito) ad una estremit e un connettore a 4 pin che si collega alla videocamera (B, di seguito)
nell'altra estremit. Il tuo dispositivo molto probabilmente viene fornito con un cavo FireWire, ma puoi utilizzare qualsiasi altro cavo
FireWire.
Oppure, potresti avere un cavo FireWire 800, con un'estremit che si collega alla tua videocamera:
Se il tuo dispositivo non stato fornito con un cavo e non sei sicuro di quale tipo di dispositivo disponi, puoi individuare la tipologia di
cavo confrontando i loghi vicini alle porte dei cavi sul tuo dispositivo, con i loghi di USB o FireWire, mostrati qui sopra. Altrimenti, verifica
la documentazione fornita con il dispositivo.
Nota: Non tutti i computer Mac dispongono di una porta FireWire. Prima di provare a collegare una videocamera standard (DV) o HDV,
controlla la configurazione del sistema per verificare che il tuo Mac supporti FireWire.
16 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Se non sei sicuro che la tua videocamera sia compatibile con iMovie, vai alla seguente pagina di supporto:
Videocamere supportate da iMovie 11
Sfoglia l'aiuto
5. Per selezionare i clip video che vuoi importare, procedi in uno dei seguenti modi:
Per importare tutti i clip, assicurati che l'interruttore Automatico/Manuale sia impostato su Automatico, quindi fai clic su
"Importa tutti".
Per importare la maggior parte dei clip, imposta l'interruttore Automatico/Manuale su Manuale. Deseleziona i clip che non
vuoi importare, quindi fai clic su Importa selezionati.
Per importare solo alcuni clip, imposta l'interruttore Automatico/Manuale su Manuale, quindi fai clic su Deseleziona tutti.
Seleziona i clip desiderati, quindi fai clic su "Importa selezionati".
6. Scegli il disco su cui desideri archiviare il video dal menu a comparsa Salva in.
Puoi scegliere qualsiasi disco rigido connesso al tuo computer. Sono necessari 13 GB (gigabyte) per archiviare circa un'ora
di video in formato standard (DV) e 40 GB se il video in formato ad alta definizione (HD); quindi, assicurati che lo spazio di
archiviazione disponibile sul tuo disco sia sufficiente per il video che stai importando. La quantit di spazio libero su ogni
17 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
disco disponibile riportato tra parentesi vicino al nome dei dischi nel menu a comparsa.
7. Scegli come vuoi organizzare il video importato nella tua libreria eventi:
Per aggiungere il video importato ad un evento gi esistente, seleziona Aggiungi a evento esistente e scegli il relativo
nome dal menu a comparsa.
Per creare un nuovo evento, inserisci un nome per l'evento (ad esempio, Festa di compleanno) nel campo Crea nuovo
evento. Se vuoi creare un nuovo evento per ogni giorno in cui il video stato registrato, seleziona Dividi i giorni in nuovi
eventi.
8. Affinch iMovie analizzi il tuo video per la stabilizzazione o per la presenza di persone, seleziona Dopo l'importazione
analizza per e scegli un'opzione dal menu a comparsa:
Stabilizzazione: Analizza il movimento della videocamera nel video in modo da riprodurre pi lentamente le parti mosse.
Questa operazione pu richiedere molto tempo, quindi se hai pi di un'ora di video da analizzare, puoi scegliere che
iMovie esegua l'analisi durante la notte o mentre sei assente dal computer.
Stabilizzazione e persone: Analizza il movimento della videocamera nel video in modo da riprodurre pi lentamente le
parti mosse; inoltre analizza il video per verificare la presenza di persone in modo da ordinare il video per vedere solo la
registrazione che contiene persone.
Persone: Analizza il video per verificare la presenza di persone in modo da ordinare successivamente il video per vedere
solo la registrazione che contiene persone.
Se a questo punto non imposti iMovie per analizzare la stabilizzazione del video, puoi farlo successivamente. Puoi
analizzarlo successivamente anche per verificare la presenza di persone. Per ulteriori informazioni, fai riferimento agli
argomenti Consulta anche di seguito.
9. Se stai importando video HD, scegli una dimensione dal menu a comparsa Ottimizza video.
L'opzione che scegli sovrascrive quanto hai scelto nella finestra di dialogo "Importa impostazione HD" la prima volta che hai
importato da un dispositivo che registra video HD (vedi il passo 3).
10. Fai clic su OK.
iMovie pu impiegare da alcuni minuti fino a pi di un ora per importare il video e generare le miniature di ciascun clip, in
base alla durata del video. L'indicatore di avanzamento nella finestra Importa mostra il tempo che resta per completare
l'operazione.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
18 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
FireWire).
3. Se questa la prima volta che stai importando da un dispositivo che registra video ad alta definizione (HD), una finestra di
dialogo Importa impostazione HD appare. Anche se non stai importando il video HD adesso, seleziona Grande o Completo
e fai clic su OK.
Puoi modificare questa preferenza successivamente se importi il video HD.
4. Se la finestra Importa non si apre, scegli Documento > Importa dalla videocamera.
5. Se hai collegato diversi dispositivi al computer, scegli quello da cui vuoi importare nel menu a comparsa Videocamera.
6. Imposta l'interruttore nella parte inferiore sinistra della finestra su una delle seguenti posizioni:
Automatico: Riavvolge automaticamente il nastro, importa tutti i contenuti al suo interno e lo riavvolge nuovamente.
Manuale: Ti consente di riavvolgere e avanzare velocemente in modo da importare solo la registrazione che desideri.
Utilizza i controlli per impostare il nastro nel punto in cui desideri iniziare l'importazione.
19 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Durante l'importazione il video viene riprodotto. Il tempo richiesto per importare il video coincide con quello necessario per guardarlo a
una velocit normale; potrebbe essere necessario pi tempo se importi dei video HD.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
Il video archiviato viene memorizzato sul disco rigido e non appare in iMovie fino a quando non lo importi: Importare video da un archivio
di un videocamera in iMovie.
Sfoglia l'aiuto
20 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
fornita con il dispositivo. In alcune videocamere devi impostare l'uscita sulla modalit DV o HDV, a seconda se il
contenuto standard (DV) o ad alta definizione (HDV).
Se stai collegando al computer una videocamera con nastro, dovresti usare un cavo FireWire (detto anche IEEE 1394 o
i.LINK), non un cavo USB.
Se stai effettuando il collegamento con un dispositivo che registra in una memoria flash, un disco rigido (HDD) o un
supporto DVD, dovresti usare un cavo USB, non un cavo FireWire.
Se stai importando video da una videocamera o da un altro dispositivo con memoria flash, assicurati che il formato del
documento video sia MPEG-2 o MPEG-4, compatibile con iMovie.
Se stai importando da una videocamera AVCHD, assicurati di usare un Mac con processore Intel Core Duo o superiore.
Se stai importando da una videocamera AVCHD DVD, assicurati di aver installato l'ultima versione di Mac OS X sul
computer.
Se hai abilitato Cambio utente rapido, assicurati che nessun altro stia tentando di usare la videocamera da un account
diverso allo stesso tempo.
2. Se dopo avere controllato i punti di cui sopra non sei ancora in grado di importare video, prova quanto segue:
Spegni la videocamera e riaccendila.
Scollega il cavo dalla videocamera e dal computer, quindi ricollegalo.
Esci da iMovie quindi aprilo di nuovo.
Riavvia il computer.
Prova a usare un altro cavo.
Prova a usare un altro computer con iMovie installato.
Sfoglia l'aiuto
Importare video da una fotocamera digitale o una fotocamera reflex digitale a lente singola
(DSLR)
Se la fotocamera digitale o la fotocamera reflex digitale a lente singola (DSLR) compatibile con iMovie '11, puoi importare i video in
iMovie e utilizzare la registrazione proprio come con qualsiasi altra registrazione che importi.
Se la fotocamera digitale non compatibile con iMovie '11, puoi importare il video in iPhoto. Dopo aver importato in iPhoto, la
registrazione sul computer che in un formato video compatibile con iMovie appare automaticamente nella libreria eventi di iMovie, dopo
che iMovie ha generato le miniature del video. Per maggiori informazioni su come importare i video in iPhoto, apri iPhoto e scegli Aiuto >
Aiuto iPhoto.
Per verificare se la fotocamera compatibile con iMovie, fai clic sul link di seguito:
Videocamere supportate da iMovie 11
La finestra Importa si apre visualizzando tutti i clip video sul dispositivo. Puoi utilizzare i controlli di riproduzione sotto la
finestra per rivedere i clip selezionati.
21 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
5. Per selezionare i clip video che vuoi importare, procedi in uno dei seguenti modi:
Per importare tutti i clip, assicurati che l'interruttore Automatico/Manuale sia impostato su Automatico, quindi fai clic su
Importa tutti. iMovie ricorda i clip gi importati e non reimporta questi clip.
Per importare la maggior parte dei clip, imposta l'interruttore Automatico/Manuale su Manuale. Deseleziona i clip che non
vuoi importare, quindi fai clic su Importa selezionati.
Per importare solo alcuni clip, imposta l'interruttore Automatico/Manuale su Manuale, quindi fai clic su Deseleziona tutti.
Seleziona i clip desiderati, quindi fai clic su "Importa selezionati".
6. Scegli il disco su cui desideri archiviare il video dal menu a comparsa Salva in.
7. Scegli come vuoi organizzare il video importato nella tua libreria eventi:
Per aggiungere il video importato ad un evento gi esistente, seleziona Aggiungi a evento esistente e scegli il relativo
nome dal menu a comparsa.
Per creare un nuovo evento, inserisci un nome per l'evento (ad esempio, Festa di compleanno) nel campo Crea nuovo
evento. Se vuoi creare un nuovo evento per ogni giorno in cui il video stato registrato, seleziona Dividi i giorni in nuovi
eventi.
8. Affinch iMovie analizzi il tuo video per la stabilizzazione o per la presenza di persone, seleziona Analizza per la
stabilizzazione dopo l'importazione e scegli un'opzione dal menu a comparsa:
Stabilizzazione: Analizza il movimento della videocamera nel video in modo da riprodurre pi lentamente le parti mosse.
Questa operazione pu richiedere molto tempo, quindi se hai pi di un'ora di video da analizzare, puoi scegliere che
iMovie esegua l'analisi durante la notte o mentre sei assente dal computer.
Stabilizzazione e persone: Analizza il movimento della videocamera nel video in modo da riprodurre pi lentamente le
parti mosse; inoltre analizza il video per verificare la presenza di persone in modo da ordinare il video per vedere solo la
registrazione che contiene persone.
Persone: Analizza il video per verificare la presenza di persone in modo da ordinare successivamente il video per vedere
solo la registrazione che contiene persone.
Se a questo punto non imposti iMovie per analizzare la stabilizzazione del video, puoi farlo successivamente. Puoi
analizzarlo successivamente anche per verificare la presenza di persone. Per ulteriori informazioni, fai riferimento agli
argomenti Consulta anche di seguito.
9. Fai clic su Importa.
iMovie pu impiegare diverso tempo per importare il video e generare le miniature di ciascun clip, in base alla durata del
video. L'indicatore di avanzamento nella finestra "Importa da" mostra il tempo che resta per completare l'operazione.
22 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
8. Scegli come vuoi organizzare il video importato nella tua libreria eventi:
Per aggiungere il video importato ad un evento gi esistente, seleziona Aggiungi a evento esistente e scegli il relativo
nome dal menu a comparsa.
Per creare un nuovo evento, inserisci un nome per l'evento (ad esempio, Festa di compleanno) nel campo Crea nuovo
evento. Se vuoi creare un nuovo evento per ogni giorno in cui il video stato registrato, seleziona Dividi i giorni in nuovi
eventi.
9. Fai clic su Importa.
iMovie pu impiegare diverso tempo per importare il video e generare le miniature di ciascun clip, in base alla durata del
video. L'indicatore di avanzamento nella finestra "Importa da" mostra il tempo che resta per completare l'operazione.
Il menu Finestra appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
2. Fai clic sul sottotitolo Video iPhoto nella libreria eventi.
Tutti i video iPhoto appaiono nel browser eventi sulla destra.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
La finestra Importa si apre visualizzando tutti i clip video sul dispositivo. Puoi utilizzare i controlli di riproduzione sotto la
finestra per rivedere i clip selezionati.
4. Per selezionare i clip video che vuoi importare, procedi in uno dei seguenti modi:
Per importare tutti i clip, assicurati che l'interruttore Automatico/Manuale sia impostato su Automatico, quindi fai clic su
Importa tutti. iMovie ricorda i clip gi importati e non reimporta questi clip.
23 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Per importare la maggior parte dei clip, imposta l'interruttore Automatico/Manuale su Manuale. Deseleziona i clip che non
vuoi importare, quindi fai clic su Importa selezionati.
Per importare solo alcuni clip, imposta l'interruttore Automatico/Manuale su Manuale, quindi fai clic su Deseleziona tutti.
Seleziona i clip desiderati, quindi fai clic su "Importa selezionati".
5. Scegli il disco su cui desideri archiviare il video dal menu a comparsa Salva in.
6. Scegli come vuoi organizzare il video importato nella tua libreria eventi:
Per aggiungere il video importato ad un evento gi esistente, seleziona Aggiungi a evento esistente e scegli il relativo
nome dal menu a comparsa.
Per creare un nuovo evento, inserisci un nome per l'evento (ad esempio, Festa di compleanno) nel campo Crea nuovo
evento. Se vuoi creare un nuovo evento per ogni giorno in cui il video stato registrato, seleziona Dividi i giorni in nuovi
eventi.
7. Affinch iMovie analizzi il tuo video per la stabilizzazione o per la presenza di persone, seleziona Analizza per la
stabilizzazione dopo l'importazione e scegli un'opzione dal menu a comparsa:
Stabilizzazione: Analizza il movimento della videocamera nel video in modo da riprodurre pi lentamente le parti mosse.
Questa operazione pu richiedere molto tempo, quindi se hai pi di un'ora di video da analizzare, puoi scegliere che
iMovie esegua l'analisi durante la notte o mentre sei assente dal computer.
Stabilizzazione e persone: Analizza il movimento della videocamera nel video in modo da riprodurre pi lentamente le
parti mosse; inoltre analizza il video per verificare la presenza di persone in modo da ordinare il video per vedere solo la
registrazione che contiene persone.
Persone: Analizza il video per verificare la presenza di persone in modo da ordinare successivamente il video per vedere
solo la registrazione che contiene persone.
Se a questo punto non imposti iMovie per analizzare la stabilizzazione del video, puoi farlo successivamente. Puoi
analizzarlo successivamente anche per verificare la presenza di persone. Per ulteriori informazioni, fai riferimento agli
argomenti Consulta anche di seguito.
8. Fai clic su Importa.
iMovie pu impiegare da alcuni minuti fino a pi di un ora per importare il video e generare le miniature di ciascun clip, in
base alla durata del video. L'indicatore di avanzamento nella finestra "Importa da" mostra il tempo che resta per completare
l'operazione.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
24 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
Il documento viene adesso visualizzato in iMovie, all'interno dell'evento specificato durante l'importazione dei documenti.
Sfoglia l'aiuto
25 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Puoi selezionare qualsiasi disco rigido supportato che sia collegato al tuo computer. Sono necessari circa 13 GB per
archiviare un'ora di video a definizione standard (DV) e circa 40 GB per archiviare un'ora di video ad alta definizione (HD),
quindi assicurati di avere spazio sufficiente sul disco che hai scelto. La quantit di spazio libero su ogni disco disponibile
riportato tra parentesi vicino al nome dei dischi nel menu a comparsa.
4. Se stai importando video HD, scegli una dimensione dal menu a comparsa Ottimizza video.
L'opzione che scegli sovrascrive quanto hai scelto nella finestra di dialogo "Importa impostazione HD" nel passo 2.
5. Fai clic su Importa.
iMovie pu impiegare da alcuni minuti fino a pi di un ora per importare il video e generare le miniature di ciascun clip, in
base alla durata del video. L'indicatore di avanzamento nella finestra Importa mostra il tempo che resta per completare
l'operazione.
Sfoglia l'aiuto
CONSULTA ANCHE
26 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
4. Apri iTunes sul Mac, quindi seleziona il dispositivo sul lato sinistro della finestra di iTunes sotto Dispositivi.
5. Tocca App nella parte superiore della finestra di iTunes, quindi tocca iMovie nel pannello App a sinistra sotto Condivisione
documenti.
Il progetto condiviso viene visualizzato a destra nel pannello Documenti di iMovie.
6. Per copiare il progetto dal dispositivo, trascinalo dal pannello sul computer, sulla scrivania, nella cartella Filmati o in un'altra
posizione.
7. Apri iMovie sul Mac, quindi scegli Archivio > Importa > iMovie per progetti iOS.
8. Nella finestra che viene visualizzata, individua il progetto iOS sul computer, quindi selezionalo.
9. Nella finestra che viene visualizzata, seleziona per creare un nuovo evento con il progetto oppure aggiungi il video a un
evento esistente.
Se crei un nuovo evento, il progetto viene aggiunto alla Libreria progetti e un nuovo evento viene aggiunto alla Libreria
eventi. Entrambi presentano lo stesso nome del progetto iOS.
Se aggiungi il video a un evento esistente, il progetto viene aggiunto alla Libreria progetti e il video viene aggiunto all'evento
specificato. L'evento mantiene il nome originale.
Per semplificare ulteriori operazioni di modifica, il video dell'evento importato include in modo completo i clip video utilizzati
nel progetto iOS, non solamente parti specifiche che hai utilizzato. Ad esempio, se un clip video comprende 25 fotogrammi,
ma nel progetto iOS ne hai utilizzato solo 12, i 25 fotogrammi del clip originale vengono tutti importati.
10. Fai clic su Importa.
Il progetto iOS mantiene tutte le modifiche audio e video e pu essere ulteriormente modificato come qualsiasi altro progetto
iMovie. Se il progetto iOS presenta un tema, vengono mantenuti anche i titoli del tema e le transizioni, quindi puoi
aggiungerne dei nuovi basati sul tema originale.
Se desideri modificare il tema del progetto, sono disponibili solamente i temi in iMovie per Mac. Se modifichi uno di questi
temi, non puoi tornare al tema iOS originare o a qualsiasi altro iOS.
Se il progetto contiene foto, queste immagini vengono mantenute nel progetto, ma non sono disponibili dal browser foto di
iMovie.
Sfoglia l'aiuto
27 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Se il computer non dispone di una videocamera iSight incorporata, collega una videocamera con nastro o un'altra
videocamera, impostala in modalit VTR (questa modalit potrebbe avere un nome diverso sul tuo dispositivo), quindi
scegli la videocamera che desideri utilizzare dal menu a comparsa Importa.
2. Fai clic su Acquisisci.
3. Scegli il disco su cui desideri archiviare il video che stai per registrare dal menu a comparsa Salva in.
Puoi scegliere qualsiasi disco rigido connesso al tuo computer. Assicurati che il disco abbia sufficiente memoria per il video
che stai per registrare. Sono necessari 13 GB (gigabyte) per archiviare circa un'ora di video in formato standard (DV) e 40
GB per un ora di video ad alta definizione (HD). La quantit di spazio libero su ogni disco disponibile riportato tra parentesi
vicino al nome dei dischi nel menu a comparsa.
4. Scegli come vuoi organizzare il video importato nella tua libreria eventi:
Per aggiungere il video importato ad un evento gi esistente, seleziona Aggiungi a evento esistente e scegli il relativo
nome dal menu a comparsa.
Per creare un nuovo evento, inserisci un nome per l'evento (ad esempio, Festa di compleanno) nel campo Crea nuovo
evento. Se vuoi creare un nuovo evento per ogni giorno in cui il video stato registrato, seleziona Dividi i giorni in nuovi
eventi.
5. Affinch iMovie analizzi il tuo video per la stabilizzazione o per la presenza di persone, seleziona Analizza per la
stabilizzazione dopo l'importazione e scegli un'opzione dal menu a comparsa:
Stabilizzazione: Analizza il movimento della videocamera nel video in modo da riprodurre pi lentamente le parti mosse.
Questa operazione pu richiedere molto tempo, quindi se hai pi di un'ora di video da analizzare, puoi scegliere che
iMovie esegua l'analisi durante la notte o mentre sei assente dal computer.
Stabilizzazione e persone: Analizza il movimento della videocamera nel video in modo da riprodurre pi lentamente le
parti mosse; inoltre analizza il video per verificare la presenza di persone in modo da ordinare il video per vedere solo la
registrazione che contiene persone.
Persone: Analizza il video per verificare la presenza di persone in modo da ordinare successivamente il video per vedere
solo la registrazione che contiene persone.
Se a questo punto non imposti iMovie per analizzare la stabilizzazione del video, puoi farlo successivamente. Puoi
analizzarlo successivamente anche per verificare la presenza di persone.
6. Quando sei pronto per iniziare la registrazione, fai clic su Acquisisci.
La videocamera inizia la registrazione immediatamente.
7. Fai clic su Interrompi quando vuoi interrompere la registrazione.
Un nuovo clip video viene creato. Puoi fare clic su Acquisisci per iniziare la registrazione nuovamente. Scegli se aggiungere
il video a un evento esistente o crearne uno nuovo, quindi fai clic su Acquisisci. Puoi ripeter questo processo quante volte
vuoi.
8. Al termine della registrazione, fai clic su Fine.
CONSULTA ANCHE
28 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
Quando in un progetto posizioni il puntatore su un clip video gi analizzato per la stabilizzazione, un'icona nell'angolo superiore
sinistro del clip mostra il livello di stabilizzazione:
Mano con sfondo nero: Il clip stato stabilizzato completamente e non stato necessario alcun ingrandimento.
Mano con sfondo arancione: Il clip parzialmente stabilizzato e necessita di un ulteriore ingrandimento, perci alcune aree
del tuo video potrebbero essere tagliate fuori.
Mano con sfondo rosso: Il clip stato parzialmente stabilizzato ed stato necessario un ingrandimento esteso, perci alcune
aree del tuo video potrebbero essere tagliate fuori.
Mano con sfondo rosso, con una barra sopra: Il clip non pu essere stabilizzato.
29 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Per default, un video con immagini della videocamera mosse che stato analizzato per la stabilizzazione viene riprodotto in
maniera uniforme quando la riproduzione avviene all'interno di un progetto, ma puoi disattivare la stabilizzazione e riprodurre il
video come stato registrato in origine.
1. Nel browser progetti, fai doppio clic su un clip video con immagini della videocamera mosse che stato analizzato per la
stabilizzazione.
2. Nella finestra delle impostazioni che si apre, deseleziona l'opzione Diminuisci velocit clip.
Se disattivi la stabilizzazione per un clip, puoi riattivarla nelle impostazioni; iMovie non deve analizzare ancora i movimenti della
videocamera in quel clip. Puoi inoltre impostare iMovie in modo che per default i video analizzati non vengano riprodotti
stabilizzati. Scegli iMovie > Preferenze, fai clic su Browser e deseleziona l'opzione Stabilizza automaticamente i clip analizzati. Il
menu iMovie appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
Mano con sfondo nero: Il clip stato stabilizzato completamente e non stato necessario alcun ingrandimento.
Mano con sfondo arancione: Il clip parzialmente stabilizzato e necessita di un ulteriore ingrandimento, perci alcune aree del tuo
video potrebbero essere tagliate fuori.
Mano con sfondo rosso: Il clip stato parzialmente stabilizzato ed stato necessario un ingrandimento esteso, perci alcune aree
del tuo video potrebbero essere tagliate fuori.
Mano con sfondo rosso, con una barra sopra: Il clip non pu essere stabilizzato.
CONSULTA ANCHE
30 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
Sfoglia l'aiuto
Riprodurre il video
iMovie un'applicazione per molti utilizzi. Puoi usarla per creare progetti video originali, ma anche per archiviare e organizzare le
registrazioni e poi guardare i video dei progetti che crei o delle registrazioni originali (che in iMovie sono organizzate in eventi). Quando
guardi progetti ed eventi, puoi riprodurli dall'inizio o da qualunque altro punto. Puoi anche riprodurre un singolo clip all'interno di un
progetto o un evento.
Il menu Vista appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
Per riprodurre il progetto o l'evento da un punto specifico, nel browser progetti o nel browser eventi sposta il puntatore sul
fotogramma da dove desideri iniziare, quindi premi la barra spaziatrice.
Per riprodurre qualsiasi intervallo di fotogrammi o clip selezionalo nel browser progetti o nel browser eventi (in modo che
abbia un bordo giallo intorno), quindi premi il tasto barra (/) oppure scegli Vista > Riproduci selezione.
Per riprodurre in loop qualsiasi intervallo di fotogrammi o clip, selezionalo nel browser progetti o nel browser eventi (in modo
che abbia un bordo giallo intorno), quindi scegli Vista > Riproduci selezione. Premi la barra spaziatrice per interrompere la
riproduzione.
Per riprodurre un progetto in modalit riproduzione a tutto schermo sin dall'inizio, scegli Vista > Riproduci in modalit a tutto
schermo, quando il progetto aperto nel browser progetti, oppure premi Comando-G per riprodurre il progetto dalla testina
di riproduzione.
Sfoglia l'aiuto
31 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Puoi riprodurre il video dai progetti e gli eventi (video sorgente) in modalit riproduzione a tutto schermo, che occupa l'intero monitor. Se
non utilizzi la modalit riproduzione a tutto schermo, i progetti e gli eventi vengono riprodotti nel visore.
Per riprodurre il progetto o l'evento da dove appare il punto di riproduzione (la linea rossa verticale) nel browser progetti o
nel browser eventi, premi Comando-G3. Sposta il puntatore per mostrare una filmina e dei pulsanti nella parte inferiore dello schermo; usa questi pulsanti per
sfogliare e riprodurre i video come segue:
Per riprodurre il progetto o l'evento, fai clic sul pulsante Riproduci. Fai di nuovo clic sul pulsante per mettere in pausa la
riproduzione.
Per mostrare soltanto la filmina del progetto o dell'evento che stai guardando e nascondere le miniature degli altri video
(che appaiono su entrambi i lati della filmina), fai clic sul pulsante Cover Flow.
Per passare dalla visualizzazione degli eventi a quella dei progetti, fai clic sul pulsante Eventi/Progetti.
Per fare in modo che filmina e controlli siano sempre mostrati, fai clic sul pulsante Filmina (in modo che sia grigio e non
blu). Se il pulsante non selezionato (quindi blu), la filmina e i controlli spariscono pochi secondi dopo che smetti di
32 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
muovere il puntatore.
4. Premi il tasto Esc per uscire dalla modalit riproduzione a tutto schermo.
Sfoglia l'aiuto
Scremare video
Puoi scorrere rapidamente tuo video per visualizzarlo in anteprima o per trovare la registrazione esatta che stai cercando. Se l'audio del
video ti distrae mentre lo scorri, puoi disattivare la traccia audio.
Il menu Vista appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
Sfoglia l'aiuto
33 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
Per riprodurre il visore nuovamente nella finestra di iMovie, scegli Finestra e deseleziona l'opzione Visore su altro monitor.
Sfoglia l'aiuto
Sfoglia l'aiuto
Sfoglia l'aiuto
Sfoglia l'aiuto
Creare i filmati della galleria MobileMe visibili su iPod touch, iPhone o iPad
Puoi visualizzare i filmati che hai pubblicato sulla galleria MobileMe su iPod touch, iPhone o iPad.
34 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
Inizia un progetto
35 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Non potrai cambiare questa impostazione in seguito, ma potrai visualizzarla scegliendo Archivio > Propriet del progetto. Il
menu Archivio appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
6. Esegui una delle operazioni seguenti:
Se non hai scelto un tema nel passo 2 e vuoi che iMovie includa automaticamente le transizioni fra i clip video quando li
aggiungi, seleziona Aggiungi automaticamente, quindi scegli uno stile di transizione dal menu a comparsa.
Se hai scelto un tema per il progetto, ma non vuoi che iMovie aggiunga automaticamente elementi del tema, deseleziona
Aggiungi automaticamente transizioni e titoli.
7. Fai clic su Crea.
Ora puoi aggiungere video ad un progetto dal browser eventi e iniziare ad arricchire il tuo progetto in altri modi, aggiungendo
titoli, effetti speciali, sottofondo musicale ed effetti sonori, ed altro ancora.
Se non imposti un tema per il progetto nel momento in cui lo crei, puoi sempre applicarne uno in seguito. Puoi anche cambiare tema in
qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consulta questo argomento: Impostare o cambiare il tema di un progetto.
Sfoglia l'aiuto
Inizia un progetto
Sfoglia l'aiuto
36 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
3. Trascina un animatic sul browser progetti, prima, dopo o fra i clip video esistenti o altri animatic.
Continua aggiungendo animatic, per impostare la trama del progetto, e combinando stili e tipi di riprese, per creare un flusso
narrativo e visivo interessante.
4. Per modificare la durata di un animatic (tempo di permanenza su schermo), fai doppio clic su di esso e inserisci un nuovo
valore nel campo Durata.
5. Per riprodurre lo storyboard, o parte di un progetto di cui hai creato lo storyboard, nel browser progetti, posiziona il punto di
riproduzione (la linea rossa verticale) davanti al clip o all'animatic da cui vuoi iniziare la riproduzione, quindi premi la barra
spaziatrice; premi ancora la barra spaziatrice per interrompere la riproduzione.
Puoi modificare lo storyboard come qualsiasi altro progetto, aggiungendo musica, transizioni, titoli e altro. Quando in seguito
sostituirai gli animatic con i clip video reali, questi elementi manterranno la posizione.
Sfoglia l'aiuto
Sfoglia l'aiuto
37 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
A seconda di come hai organizzato la libreria progetti, il progetto potrebbe cambiare posizione nell'elenco dei progetti dopo che lo
rinomini.
Sfoglia l'aiuto
Duplicare un progetto
Duplicare un progetto utile se vuoi modificarlo e allo stesso tempo mantenere una copia della versione originale.
Sfoglia l'aiuto
38 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Le modifiche che apporti ad un progetto non intaccano il documento multimediale sorgente (foto e video negli eventi) perch iMovie non
altera gli originali. Di conseguenza, puoi ripristinare lo stato originale di un clip video o di una foto in qualsiasi momento.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
Concludere un progetto
Quando hai terminato di creare un progetto, puoi concluderlo. Con questa operazione, iMovie prepara (elabora) il filmato in tutte le
dimensioni possibili (cellulare, medio, grande, HD 720p e HD 1080p) supportate dal contenuto multimediale del progetto. A volte, il
contenuto multimediale originale del progetto non abbastanza grande da consentire l'elaborazione alle dimensioni massime. Non vedi i
documenti conclusi in iMovie; piuttosto, iMovie li utilizza quando condividi un progetto su MobileMe o su un sito web social media come
Facebook o YouTube. Quando concludi prima un progetto, l'operazione di condivisione di un filmato pi veloce.
Inoltre, la conclusione di un progetto migliora la riproduzione a tutto schermo, perch quando riproduci un progetto in modalit a tutto
schermo iMovie utilizza anche i documenti elaborati.
Per ulteriori informazioni sulla condivisione dei progetti, consulta la sezione Condividere il progetto video di Aiuto iMovie.
Sfoglia l'aiuto
CONSULTA ANCHE
Eliminare un Evento
Sfoglia l'aiuto
39 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
40 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Puoi anche impostare il tema quando il progetto aperto facendo clic sul pulsante Titolo (A, in basso) o sul pulsante Transizione (B, in
basso) nella barra degli strumenti di iMovie, mostrata di seguito. Quindi, fai clic sul pulsante "Imposta tema" nell'angolo superiore sinistro
del browser e segui i passi 2 e 3, in alto.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
41 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
2. Aggiungi una nuova squadra facendo clic sul pulsante Aggiungi (+) nell'angolo inferiore sinistro del pannello Squadre (A, in
basso).
Puoi eliminare la squadra segnaposto, o qualsiasi altra squadra, selezionandone il nome e facendo clic sul pulsante Elimina
(-) (B, in basso).
3. Inserisci un descrittore per la stagione (che gi selezionato per la modifica), quindi fai doppio clic sul nome della squadra
segnaposto (alcune versioni di Leopardi) e inserisci un nuovo nome.
4. Fai clic su Baseball e scegli un tipo di squadra dal menu a comparsa che appare.
5. Se il tipo di squadra che desideri non presente nell'elenco, consulta la sezione Aggiungere un nuovo tipo di squadra di
seguito.
6. Per inserire informazioni sul giocatore di una squadra, seleziona la squadra nel pannello Squadre facendo clic una volta su di
essa.
L'intestazione per il pannello Giocatori modifica la visualizzazione del nome della squadra selezionata.
7. Per aggiungere un giocatore, fai clic sul pulsante Aggiungi (+) (C, in basso) nella parte inferiore sinistra del pannello
Giocatori, quindi inserisci le informazioni sul giocatore:
Digita il numero del giocatore nel campo del numero, che gi selezionato per la modifica, quindi fai clic su "Nuovo
giocatore" e inserisci un nome.
Nella zona blu (E, in alto), fai doppio clic sotto l'intestazione di ogni colonna (Posizione, Et, ecc.) per visualizzare un
campo di testo, quindi inserisci le informazioni richieste. Nel grafico in alto, il campo Posizione selezionato per
l'inserimento del testo.
Per aggiungere la foto di un giocatore, trascina il documento sull'area Foto giocatore. Oppure, fai clic sul pulsante
Aggiungi (+) nell'angolo inferiore destro dell'area "Foto giocatore" e naviga il computer per trovare il documento che
desideri. Seleziona il documento e fai clic su Apri. La foto compare nell'area "Foto giocatore". Modifica il livello di
ridimensionamento spostando il cursore sotto l'area.
iMovie supporta i formati immagine pi diffusi, compresi JPEG, PNG, TIFF, BMP e GIF. iMovie accetta anche le
dimensioni dei documenti e ridimensiona proporzionalmente le immagini pi grandi quando necessario.
Se hai un documento di testo che include un elenco di squadra (nomi, posizioni e cos via), puoi importarlo in Editor
squadre sportive in modo da non dover inserire le informazioni di ogni giocatore singolarmente. Per ulteriori informazioni,
42 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
3. Fai clic sul pulsante Aggiungi (+), (B, in alto), nell'angolo inferiore sinistro del pannello Sport.
4. Digita il nome dello sport nel campo "Nuovo sport" (C, in alto), gi selezionato per la modifica.
5. Nell'area blu, fai doppio clic su "Etichetta 1" e digita un parametro che desideri sia in grado di definire i giocatori di quella
squadra. Ad esempio, per la maggior parte degli sport, vuoi indicare la posizione di un giocatore, l'et e cos via. Ma per la
ginnastica, ad esempio, un parametro potrebbe essere specialit, in modo da poter indicare che una ginnasta si concentra
sul bilanciere o il trampolino; un altro parametro potrebbe essere medaglie degli eventi. Puoi definire fino a quattro
parametri utilizzando i campi Etichetta.
Il nuovo tipo di squadra appare nel menu a comparsa Sport nel pannello Squadre.
43 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
3. Naviga nella finestra del Finder che si apre per cercare il documento di testo dell'elenco giocatori, selezionalo e fai clic su
Apri.
Il documento deve seguire questi parametri:
Deve essere un documento di testo semplice. La maggior parte dei tipi di documenti che possono essere aperti con
TextEdit funzioneranno, tra cui Solo testo (.txt), Rich Text Format (.rtf), Word 97 (.doc), Word 2003 (.xml) e Word 2007
(.docx).
Ogni riga nel documento dovrebbe avere le informazioni solo su un singolo giocatore.
Ogni parte della informazione in una riga dovrebbe essere separata dalle tabulazioni.
Ciascuna riga dovrebbe comprendere, in questo ordine, il numero del giocatore, il nome del giocatore e fino a quattro
statistiche del giocatore (ulteriori statistiche dei giocatori vengono ignorate).
I giocatori appaiono immediatamente nell'elenco Giocatori.
Sfoglia l'aiuto
Quando aggiungi video dal browser eventi in un progetto, puoi aggiungere uno o pi clip interi, oppure puoi selezionare un intervallo di
44 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
fotogrammi in un clip da aggiungere. Quando aggiungi i clip o un intervallo di fotogrammi al progetto, essi appaiono come delle serie di
miniature, separate dagli altri clip. Questo ti consente di regolare in modo preciso i singoli clip, aggiungendo effetti speciali, ad esempio,
o inserendo transizioni fra di essi.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
Se hai selezionato un clip video intero (con una cornice gialla intorno), non puoi scorrerlo usando i tasti freccia. Se hai selezionato una
porzione di un clip, premendo i tasti freccia il bordo della selezione si sposta di un fotogramma per volta.
Sfoglia l'aiuto
45 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
All'interno dello stesso clip, sposta il puntatore sul fotogramma da cui vuoi far iniziare o terminare la selezione, quindi tieni
premuto il tasto Maiuscole e fai clic. L'intervallo di fotogrammi viene esteso o ridotto di conseguenza.
46 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
Per impostare l'intervallo automatico di selezione dei fotogrammi nel video sorgente:
Scegli iMovie > Preferenze, fai clic su Browser ed esegui una delle seguenti operazioni:
Per modificare la lunghezza della selezione, seleziona Fai clic nel browser eventi per selezionare e trascina il cursore per
impostare il numero di secondi per la selezione.
Per impostare la selezione automatica dei clip interi, seleziona Fai clic nel browser eventi per selezionare l'intero clip.
Per disattivare la selezione automatica, scegli Fai clic nel browser eventi per deselezionare tutto.
Sfoglia l'aiuto
Sfoglia l'aiuto
47 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Un progetto per un filmato si costruisce aggiungendo clip video dalla libreria eventi, che contiene i video sorgenti (eventi). Puoi usare il
video proveniente da pi eventi in un singolo progetto.
Se disponi di un Mac con un trackpad che supporta le funzionalit Multi-Touch, scorri verso l'alto con tre dita.
48 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Il video dell'evento che stato aggiunto a un progetto viene contrassegnato lungo la parte inferiore con una striscia arancione nel
browser eventi, per consentirti di vedere rapidamente quale video hai utilizzato. Puoi aggiungere lo stesso video a pi progetti.
Se stai aggiungendo video da pi sorgenti e questo non si adatta alle proporzioni che hai impostato per il progetto, iMovie pu ritagliare
automaticamente il video per rispettare le proporzioni da te stabilite.
Sfoglia l'aiuto
Se hai un Mac con un trackpad che supporta la tecnologia Multi-Touch, puoi spostare un clip a destra o a sinistra del clip adiacente
selezionandolo ed scorrendo con tre dita verso destra o sinistra sul trackpad. Non puoi spostare un clip dopo una transizione.
Sfoglia l'aiuto
Per maggiori informazioni su come importare i video in iPhoto, apri iPhoto e scegli Aiuto > Aiuto iPhoto.
Sfoglia l'aiuto
49 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Scegli Medio per le riprese eseguite con una videocamera amatoriale. Scegli Alto o "Molto alto" per le riprese catturate con
una videocamera Flip o un telefono cellulare che consente di registrare video.
Se i clip selezionati non sono ancora stati analizzati per la stabilizzazione, iMovie prima li analizza e poi ne corregge la
distorsione rolling shutter.
3. Fai clic su Fine.
4. Per verificare il livello di correzione, riproduci il clip posizionando il punto di riproduzione (la linea rossa verticale) davanti al
clip nel browser progetti e premendo la barra spaziatrice; premi ancora la barra spaziatrice per interrompere la riproduzione.
5. Se il clip necessita ulteriori correzioni, segui i passi da 1 a 3, scegliendo questa volta un livello pi alto di correzione dal
menu a comparsa Livello.
Per informazioni sull'analisi dei video per la stabilizzazione, operazione che corregge il tremolio nei video, consulta questo argomento:
Stabilizzare un movimento video.
Sfoglia l'aiuto
Per sostituire un video nel progetto con un video di uguale durata da un evento:
50 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Con gli strumenti avanzati attivati, puoi sostituire rapidamente un clip in un progetto con un clip di un evento senza modificare la
durata del progetto. iMovie garantisce che il clip dell'evento mantenga la stessa lunghezza di quello sostituito, indipendentemente
dalla durata del video selezionato.
1. Scegli iMovie > Preferenze, fai clic su Generali e verifica che sia selezionata l'opzione "Mostra strumenti avanzati".
Il menu iMovie appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
2. Apri il progetto che vuoi modificare.
3. Nel browser eventi, seleziona il video che vuoi aggiungere al progetto, quindi trascinalo sul clip del progetto che vuoi
sostituire.
Seleziona una delle seguenti opzioni dal menu che appare quando rilasci il pulsante del mouse:
Sostituisci: sostituisce il clip del progetto con il nuovo clip, senza mantenere la durata corrente del progetto.
Sostituisci dall'inizio: sostituisce il video nel progetto con un video di uguale durata preso dall'evento, partendo dall'inizio
del clip selezionato nell'evento.
Sostituisci dalla fine: sostituisce il video nel progetto con un video di uguale durata preso dall'evento, partendo dalla fine
del clip selezionato nell'evento.
Sostituisci in questo punto: sostituisce il video nel progetto con un video di uguale durata preso dall'evento, impostando
l'inizio del clip dell'evento dove si trova il punto di riproduzione nel progetto. iMovie riduce o estende il clip dell'evento, in
entrambe le direzioni se necessario, per riempire lo spazio utilizzato dal clip che stai sostituendo.
Se il clip dell'evento non lungo a sufficienza per uguagliare la durata del clip da sostituire, viene visualizzato un avviso che
ti chiede se desideri continuare. Se continui, il clip verr sostituito e la durata complessiva del progetto verr accorciata.
Sfoglia l'aiuto
51 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Se cambi idea sulla divisione di un un clip, premi Comando-Z per annullare l'operazione. Se hai gi spostato una parte del clip, posiziona
i pezzi uno accanto all'altro nella loro posizione originale, seleziona uno dei clip e scegli Clip > Unisci clip.
Sfoglia l'aiuto
Puoi aggiungere lo stesso video anche selezionandolo nel browser eventi e trascinandolo di nuovo nel progetto.
Quando usi lo stesso video pi di una volta in un progetto, lo spazio utilizzato dal progetto sul disco rigido non aumenta. Il progetto
contiene semplicemente pi riferimenti allo stesso sorgente video, invece di includere duplicati reali del video.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
52 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Per annullare immediatamente l'eliminazione, scegli Composizione > Annulla Elimina selezione, o premi Comando-Z.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
Il menu Finestra appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
2. Esegui una delle operazioni seguenti:
Per sfogliare le foto, scegli iPhoto dal menu a comparsa nella parte superiore del browser foto, quindi scorri le miniature
di tutte le foto. In alternativa, scegli un album di iPhoto dal menu a comparsa per concentrare la ricerca.
Se non vedi il menu a comparsa, trascina il punto grigio (mostrato di seguito) verso l'alto per farlo apparire.
Per cercare una foto in base al suo nome documento o a delle parole chiave, utilizza il campo di ricerca sotto il browser
foto. Le parole chiave distinguono tra maiuscole e minuscole.
Per sfogliare le foto scattate nello stesso istante o in momenti vicini come un evento della libreria video, fai clic per
selezionare un evento nella libreria eventi, seleziona Mostra foto nel browser media e scegli un intervallo di tempo dal
menu a comparsa.
3. Dopo aver trovato la foto che desideri utilizzare, fai clic sulla foto per visualizzare un'anteprima nel visore. Esegui quindi una
delle seguenti operazione per aggiungere la foto al progetto:
Trascinala fra due clip o fra un clip e una transizione. Mentre trascini, una linea verde verticale appare nei punti in cui
puoi inserire la foto.
Quando aggiungi una foto, essa impostata di default per rimanere sullo schermo per quattro secondi, ma puoi cambiare
questa durata se desideri. Inoltre, l'effetto Ken Burns viene applicato alla foto, facendola apparire come se la
videocamera stesse facendo una panoramica e uno zoom sull'immagine. Puoi modificare questo effetto se desideri. Per
ulteriori informazioni, fai riferimento agli argomenti Consulta anche di seguito.
Trascina la foto su un clip video; un simbolo verde Aggiungi (+) appare nei punti in cui puoi inserirla. Dal menu che
appare, puoi scegliere di sostituire il clip video con la foto o di inserire la foto. Se gli strumenti avanzati sono attivati, puoi
53 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Dopo aver aggiunto una foto al progetto, puoi ritagliarla e aggiungere degli effetti per farla apparire sgranata o invecchiata, ad esempio.
Per ulteriori informazioni, fai riferimento agli argomenti Consulta anche di seguito.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
Per spostare un clip con fermo immagine o con fotogramma a immagine fissa:
Trascina l'immagine in una posizione diversa nel browser progetti. Se lo trascini su un clip video, iMovie aggiunge l'immagine
prima o dopo quel clip, dove appare la linea verde verticale.
Dopo che hai aggiunto un fotogramma a immagine fissa o un fermo immagine al progetto, puoi modificare la sua durata. Inoltre, puoi
modificarla come qualsiasi foto o immagine fissa, tagliandola, aggiungendo o regolando l'effetto Ken Burns e aggiungendo effetti
speciali.
CONSULTA ANCHE
54 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
Per regolare la durata di un clip con una foto, un'immagine fissa o uno sfondo:
1. Nel browser progetti, fai doppio clic sul clip del quale vuoi modificare la durata.
2. Nelle impostazioni che si aprono, inserisci il numero di secondi per la durata del clip nel campo Durata.
3. Se desideri che questa sia la durata di default di tutti i clip di questo tipo aggiunti al progetto, seleziona Si applica a tutti i
fermo immagine.
L'impostazione viene applicata a tutte le immagini che hai gi aggiunto e a quelle che aggiungerai d'ora in avanti. Puoi
impostare la durata di default solo per le immagini fisse e le foto, non per i clip di sfondo.
4. Fai clic su Fine.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
55 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
4. Trascina la maniglia di selezione per incrementare o diminuire la durata del clip di un fotogramma alla volta.
Mentre trascini, un indicatore (+1, +2, -1, ecc.) appare per mostrare quanti fotogrammi sono stati aggiunti o rimossi.
Puoi estendere o ridurre la durata al massimo di un secondo per volta, che significa fino a 30 fotogrammi per i progetti a 30
fps e fino a 24 fotogrammi per per i progetti a 24 fps. Per ridurre o estendere un clip per pi di un secondo, ripeti i passi 3 e
4.
Il riduttore clip appare e il bordo del clip selezionato diventa giallo. I fotogrammi di colore attenuato sono quelli del clip video
originale che non sono attualmente usati nel progetto.
2. Nel riduttore clip, esegui una delle seguenti operazioni:
Trascina le maniglie su una delle estremit della selezione gialla del clip per impostare un nuovo punto iniziale o finale.
Sposta le maniglie di un fotogramma per volta, posizionando il puntatore accanto alla maniglia che desideri regolare,
quindi tieni premuto il tasto Opzione mentre premi il tasto Freccia sinistra o Freccia destra.
Sposta il riquadro di selezione giallo verso sinistra o destra, premendo il tasto Freccia sinistra o Freccia destra o facendo
clic nel riquadro e trascinandolo. Usando questa tecnica, puoi cambiare i fotogrammi video selezionati senza modificare
la durata della selezione.
3. Fai clic su Fine.
56 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Nel browser progetti, esegui una delle seguenti operazioni per estendere o ridurre un clip. Per estendere un clip, devono
essere disponibili delle porzioni del clip non utilizzate:
Sposta il puntatore vicino all'estremit del clip che vuoi regolare, quindi tieni premuti i tasti Comando e Opzione.
Quando compare una maniglia di selezione arancione, trascinala.
Sposta il puntatore vicino all'estremit del clip che vuoi regolare, quindi tieni premuto il tasto Opzione mentre premi il
tasto Freccia destra o Freccia sinistra.
Per spostare un intervallo di fotogrammi selezionato, premi il tasto Freccia destra o Freccia sinistra per spostare
l'intervallo selezionato verso destra o sinistra.
Sfoglia l'aiuto
I fotogrammi eliminati sono stati rimossi solo dal progetto, non dal video sorgente nella libreria eventi. Quindi, in qualsiasi momento, puoi
ripristinare qualsiasi fotogramma tagliato nel clip del progetto. Puoi premere Comando-Z immediatamente dopo aver tagliato i
fotogrammi per ripristinarli tutti. Oppure, puoi trovare il sorgente video nella libreria eventi e aggiungere di nuovo i fotogrammi tagliati nel
progetto.
Sfoglia l'aiuto
57 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
L'editor precisione si apre. L'editor mostra nella parte inferiore il clip da cui sei partito (A, in basso) e in quella superiore il clip
precedente (B, in basso). Oppure, mostra i clip che si trovano su uno dei lati dello spazio su cui hai fatto clic.
Il punto di transizione fra i due clip viene rappresentato da una linea blu verticale (C, in basso). I fotogrammi non attenuati su
entrambi i lati della linea rappresentano il video che viene riprodotto prima e dopo il punto di transizione (A e B, in basso). I
fotogrammi che appaiono attenuati corrispondono al video che non hai usato nel progetto (D, in basso).
L'editor precisione si apre. La parte superiore mostra il clip che precede la transizione e quella inferiore mostra il clip
successivo.
La transizione, rappresentata da una barra blu orizzontale, appare fra le due linee blu verticali.
58 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Riposiziona la transizione senza modificarne la durata:Posiziona il puntatore sulla barra blu fino a quando si
trasforma in una mano, quindi trascina verso destra o sinistra. Puoi anche trascinare semplicemente il clip video prima o
dopo la transizione per modificarne il punto d'inizio e di fine.
3. Per visualizzare un'anteprima del tuo lavoro, in qualsiasi momento, sposta il puntatore sul divisore grigio orizzontale fra il clip
superiore e quello inferiore. Il punto di riproduzione (la linea rossa verticale) dovrebbe essere a sinistra della transizione.
Scorri la transizione spostando il puntatore lungo il divisore; puoi riprodurla premendo la barra spaziatrice. Premi
nuovamente la barra spaziatrice per interrompere la riproduzione.
Inoltre, puoi scorrere qualsiasi elemento nell'editor precisione, come ad esempio la porzione inutilizzata di un clip,
posizionando il puntatore su di esso.
4. Fai clic su Fine nell'angolo in alto a destra dell'editor precisione.
Alcune barre colorate appaiono sopra e sotto i clip e rappresentano effetti sonori, titoli, marcatori di capitolo e di commento,
tagli sezione, clip PIP, clip schermo verde e blu che hai aggiunto al progetto.
2. Trascina un qualunque elemento dal centro per riposizionarlo oppure trascina una delle sue estremit per allungarlo o
accorciarlo (non puoi cambiare la lunghezza di alcuni elementi).
Inoltre, puoi usare l'editor precisione per estendere l'audio di un clip in modo che si sovrapponga al clip successivo.
Sfoglia l'aiuto
59 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
iMovie consente anche altre abbreviazioni da tastiera che ti aiutano a lavorare in modo pi efficiente. Per un elenco delle abbreviazioni,
consulta questo argomento: Abbreviazioni da tastiera e menu di scelta rapida.
Sfoglia l'aiuto
Il menu Finestra appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
2. Scorri gli stili di titolo e scegli quello che vuoi usare.
Molti stili di titolo sono animati, ci significa che si muovono sullo schermo in maniera interessante. Sposta il puntatore sulle
miniature dei titoli nel browser titoli per vedere le animazioni. Se hai impostato un tema per il progetto, una serie di titoli con
lo stile del tema appare nel browser sopra i titoli standard.
3. Aggiungi un titolo al progetto eseguendo una delle seguenti operazioni:
Se vuoi che il titolo appaia su video, trascinalo nel browser progetti sul clip in cui vuoi farlo apparire.
Quando trascini un titolo nel mezzo di un clip, il titolo si estende per l'intero clip. Se trascini un titolo vicino all'estremit di
un clip, esso si allinea a quell'estremit del clip.
Se vuoi che il titolo appaia su uno sfondo con colore pieno o su uno sfondo grafico o animato creato da Apple, trascinalo
tra i clip nel browser progetti, oppure all'inizio o alla fine del progetto, quindi scegli uno sfondo nella finestra che appare. I
primi quattro sfondi sono animati, gli otto successivi sono grafici e gli ultimi otto sono semplici sfondi colorati.
Quando aggiungi un titolo, una barra di colore blu (per i titoli standard) o di colore oro (per i titoli dei temi) appare sul clip
video per evidenziare dove il titolo viene visualizzato nel video e la sua durata, in secondi.
Se l'opzione Vincola alle estremit abilitata (scegli Vista > Vincola alle estremit e assicurati che abbia un segno di
spunta accanto), mentre trascini un titolo nel browser progetti, le sue estremit si allineano a quelle dei clip video. Un
linea gialla verticale appare quando una delle estremit di un titolo allineata ad una delle estremit di un clip video.
4. Seleziona il testo segnaposto nel visore (mostrato di seguito) facendo clic su di esso fino a selezionarlo tutto, quindi inserisci
60 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Alcuni stili di titolo nel tema Sport appaiono nel visore con dei menu a comparsa, che usi per scegliere la squadra e il
giocatore che vuoi che appaiano in quel titolo.
5. Per cambiare l'aspetto del titolo (font, colore, dimensione, stile o allineamento), fai clic sul pulsante Mostra font nell'angolo
superiore sinistro del visore ed esegui le modifiche. Per maggiori dettagli consulta questo argomento: Modificare il testo e
l'aspetto di un titolo.
Nota: Non puoi modificare i font nei titoli basati su temi e in alcuni titoli animati.
6. Per vedere l'anteprima del titolo, fai clic sul pulsante Riproduci nell'angolo superiore destro del visore.
Per modificare il testo di un titolo in qualunque momento, fai clic sull'icona del titolo e apporta le modifiche nel visore.
Se hai aggiunto il titolo su uno sfondo, puoi regolare la durata del clip di sfondo come se si trattasse di una foto del progetto.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
61 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
1. Nel browser progetti, seleziona il titolo che desideri modificare facendo clic nella barra del relativo titolo blu e fai clic su
Mostra font nell'angolo superiore sinistro del visore.
Nota: Non puoi modificare lo stile di alcuni titoli animati, come ad esempio Pixie Dust e Lens Flare, o titoli con tema, che
vengono rappresentati da barre di titolo dorate.
2. Sposta il puntatore su ciascun font nella finestra che si apre per visualizzare l'anteprima del titolo con quel font (il visore
mostra il titolo con qualsiasi font su cui il puntatore si sofferma). Premi la barra spaziatrice per riprodurre il video con quel
font.
3. Scorri e visualizza l'anteprima di colori e dimensioni dei font nello stesso modo in cui hai visualizzato l'anteprima dei font, nel
passo 2 in alto. Sposta il puntatore sulla colonna dei colori o sulla colonna della dimensione dei font, per visualizzare
l'aspetto del titolo in anteprima.
4. Fai clic su ciascun font, colore o dimensione per selezionarlo.
5. Fai clic su uno stile (grassetto, corsivo o bordato) e un allineamento per selezionarli.
6. Fai clic su Fine, quando sei soddisfatto.
Puoi vedere pi font, dimensioni, stili, colori e altro ancora facendo clic sul pulsante "Pannello dei font di sistema" nell'angolo
inferiore sinistro della finestra dei font di iMovie. Quando utilizzi questo pannello dei font, per visualizzare le modifiche al titolo,
tuttavia, devi innanzitutto selezionare il titolo nel visore facendovi clic una volta (in modo che venga evidenziato), quindi fai clic sui
vari font, colori e altre scelte nel pannello dei font di sistema. Quando sei soddisfatto dell'aspetto del titolo, fai clic su Fine. Oppure,
per tornare al pannello dei font semplificato, fai clic su "Pannello dei font di iMovie".
Nel browser titoli, sposta il puntatore su qualsiasi stile di titolo per visualizzarne l'anteprima.
Trascina qualsiasi stile di titolo dal browser Titolo a un clip nel browser progetti per modificare il titolo. Rilascia il pulsante del
mouse quando vedi un simbolo verde Aggiungi (+).
Nella finestra di dialogo che appare, scegli Sostituisci per modificare solo il titolo selezionato, "Sostituisci simili" per sostituire
tutti i titoli simili (se possibile) oppure "Sostituisci tutto" per modificare lo stile di tutti i titoli nel progetto.
62 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Se hai attivato le transizioni automatiche, fai clic su "Disattiva transizioni automatiche" nella finestra di dialogo che appare.
2. Nel browser titoli, sposta il puntatore su qualsiasi stile di titolo per visualizzarne l'anteprima.
3. Trascina qualsiasi stile di titolo (uno stile basato o meno su un tema) dal browser titoli su un clip nel browser progetti per il
quale vuoi modificare il titolo.
Rilascia il pulsante del mouse quando vedi un simbolo verde Aggiungi (+).
4. Nella finestra di dialogo che appare, scegli Sostituisci per modificare solo il titolo selezionato, "Sostituisci simili" per sostituire
tutti i titoli simili oppure "Sostituisci tutto" per modificare lo stile di tutti i titoli nel progetto.
5. Se hai attivato le transizioni automatiche, fai clic su "Disattiva transizioni automatiche" nella finestra di dialogo che appare.
Sfoglia l'aiuto
2. Nella finestra delle impostazioni che appare, specifica per quanto tempo vuoi che il titolo rimanga sullo schermo (in secondi)
nel campo Durata.
Se iMovie impostato per visualizzare i valori timecode per i clip del progetto, inserisci la durata usando la seguente
convenzione: HH:MM:SS:Fotogrammi (ore, minuti, secondi, fotogrammi).
3. Per regolare la velocit di dissolvenza in apertura e in chiusura dei titoli nel progetto, seleziona Manuale e sposta il cursore
verso sinistra per aumentare la velocit di dissolvenza o verso destra per ridurla. Questa impostazione viene applicata a tutti
i titoli del progetto. Non puoi impostare la dissolvenza in apertura o in chiusura per i titoli animati.
4. Fai clic su Fine.
Puoi anche spostare il puntatore su un'estremit della barra del titolo di colore blu o oro nel browser progetti. Quando si trasforma in un
puntatore di ridimensionamento, trascina verso destra o sinistra per estendere o ridurre la durata.
Sfoglia l'aiuto
63 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
possibile fare in modo che il titolo appaia sul video pi velocemente o lentamente; questo non influisce sul tempo totale di permanenza
del titolo sullo schermo.
La velocit di dissolvenza in apertura e in chiusura uguale per tutti i titoli nel progetto.
Sfoglia l'aiuto
Sfoglia l'aiuto
Sfoglia l'aiuto
64 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
clip si dissolva in apertura o in chiusura, che si dissolva in un altro clip, che effettui lo zoom in un altro clip e cos via.
Puoi aggiungere delle transizioni al progetto manualmente, scegliendo quali effetti aggiungere fra i clip. Oppure, puoi impostare iMovie
per aggiungere le transizioni automaticamente.
Per default, iMovie imposta tutte le transizioni nel filmato alla stessa durata. Le transizioni standard hanno una durata di mezzo secondo
mentre le transizioni basate su un tema (disponibili solo se hai applicato un tema al progetto) hanno una durata di due secondi. Puoi
cambiare queste impostazioni di default nelle preferenze di iMovie e regolare singolarmente la durata di ogni singola transizione dopo
averla aggiunta al progetto.
Nota: Siccome nessuna transizione pu durare pi della met del clip precedente o successivo, le transizioni del progetto potrebbero
essere pi corte dell'impostazione di default, a seconda della durata del clip adiacente pi corto.
Il browser transizioni si apre, mostrando tutte le transizioni disponibili. Se hai impostato un tema per il tuo progetto, al di
sopra delle transizioni standard verr visualizzato un gruppo di transizioni con lo stile del tema.
Per visualizzare un'anteprima, mantieni il puntatore su ciascuna transizione nel browser transizioni.
2. Seleziona una transizione facendovi clic una volta, quindi trascinala fra due clip adiacenti nel browser progetti.
La transizione viene rappresentata da un'icona transizione nel browser progetti (molti stili di icona sono mostrati di seguito).
L'aspetto esatto dell'icona dipende da quale transizione hai aggiunto.
65 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
finestra delle impostazioni che si apre. Inserisci semplicemente una nuova durata nel campo Durata e indica se vuoi che venga
applicata a tutte le transizioni nel progetto.
Per modificare l'impostazione di sovrapposizione per una transizione specifica, fai doppio clic sull'icona di una transizione non
basata su tema nel progetto. Nelle impostazioni che si aprono, scegli un'opzione dal menu a comparsa Sovrapposizione.
Sfoglia l'aiuto
66 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
2. Nel browser transizioni, sposta il puntatore su qualsiasi stile di transizione per visualizzarne l'anteprima.
3. Trascina uno stile di transizione dal browser transizioni sull'icona di una transizione nel browser progetti.
Rilascia il pulsante del mouse quando vedi un simbolo verde Aggiungi (+).
4. Nella finestra di dialogo che appare, scegli Sostituisci per modificare solo le transizioni selezionate, "Sostituisci simili" per
sostituire tutte le transizioni simili oppure "Sostituisci tutto" per modificare lo stile di tutte le transizioni nel progetto.
5. Se hai attivato le transizioni automatiche, fai clic su "Disattiva transizioni automatiche" nella finestra di dialogo che appare.
Sfoglia l'aiuto
Elimina transizioni
Per eliminare una singola transizione:
1. Nel browser progetti, seleziona l'icona della transizione, quindi premi il tasto Canc o scegli Composizione > Elimina selezione
(ci sono molti stili di icone di transizione, molti sono mostrati di seguito).
2. Se hai attivato le transizioni automatiche, fai clic su "Disattiva transizioni automatiche" nella finestra di dialogo che appare.
La transizione selezionata viene rimossa e sei libero di aggiungere, eliminare e modificare le transizioni esistenti nel progetto
67 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
come preferisci.
Sfoglia l'aiuto
2. Nelle impostazioni che si aprono, inserisci il numero di secondi per la durata della transizione.
Se iMovie impostato per visualizzare i valori timecode per i clip del progetto, inserisci la durata usando la seguente
convenzione: HH:MM:SS:Fotogrammi (ore, minuti, secondi, fotogrammi).
3. Se vuoi che questa durata venga applicata a tutte le transizioni che hai gi aggiunto al progetto e che aggiungerai in seguito,
seleziona Si applica a tutte le transizioni.
4. Fai clic su Fine.
68 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
Per scegliere i fotogrammi fissi in una transizione con stili basati su un tema:
1. Nel browser progetti, fai clic sull'icona della transizione con lo stile del tema per selezionarla.
Se la transizione utilizza fotogrammi a immagine fissa del tuo video, sui fotogrammi video nel progetto appaiono dei numeri
colore arancione, che corrispondono ai fotogrammi a immagine fissa numerati che vedi nel visore.
69 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
2. Nel browser progetti, trascina ogni numero sul fotogramma che vuoi mostrare nella transizione.
Mentre trascini il numero, puoi vedere nel visore quale fotogramma a immagine fissa del tuo video viene visualizzato.
3. Visualizza l'anteprima della transizione in qualsiasi momento, facendo clic sul pulsante Riproduci nell'angolo superiore destro
del visore.
4. Quando sei soddisfatto, fai clic su Fine nell'angolo superiore destro del visore.
Sfoglia l'aiuto
Il browser Mappe, sfondi e animatic appare. Sono disponibili tre tipi di mappe, ognuno dei quali pu essere rappresentato in
ciascuno dei quattro stili di disegno: Mondo antico, Acquarello, Politico e Blue Marble. Le dodici scelte per la mappa
appaiono nelle prime tre righe della finestra.
2. Trascina un globo dalla prima riga, o una mappa piatta dalla seconda riga nel progetto, e rilascia il pulsante del mouse
quando vedi un simbolo Aggiungi (+) di colore verde.
iMovie inserisce la mappa fra i clip su cui appare la linea verde verticale.
3. Nelle impostazioni che appaiono, inserisci una nuova durata se vuoi modificare il tempo di permanenza della mappa sullo
schermo.
4. Per applicare un interessante effetto visivo alla mappa, fai clic sul pulsante "Effetto video" (con l'etichetta Nessuno).
Nella finestra che si apre, sposta il puntatore su un qualsiasi effetto per visualizzarne l'anteprima nel visore. Puoi premere la
barra spaziatrice per riprodurre l'anteprima in un loop. Mentre visualizzi l'anteprima dei loop, puoi spostare il puntatore su altri
effetti per visualizzarli in anteprima. Premi nuovamente la barra spaziatrice per interrompere l'anteprima. Fai clic sull'effetto
che desideri.
5. Per impostare un luogo di partenza per l'animazione della mappa, fai clic sul pulsante Posizione iniziale (etichettato con il
nome di una citt).
Nella finestra che si apre, scorri per trovare una citt, o inserisci un luogo nel campo nella parte superiore della finestra per
restringere la ricerca. iMovie conosce la posizione di migliaia di citt, aeroporti e punti di interesse in tutto il mondo.
Seleziona un luogo facendo clic su di esso, quindi inserisci il nome che vuoi che appaia sulla mappa nel campo in fondo alla
finestra. Questa funzionalit utile, ad esempio, se vuoi usare il nome di un amico che vive in quella citt invece del nome
della citt.
70 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
6. Se vuoi che sulla mappa venga mostrato il percorso da un luogo a un altro, seleziona il riquadro "Posizione finale" e fai clic
sul pulsante "Scegli posizione finale". Specifica un luogo come descritto nel passo 5, in alto.
Quando hai finito, fai clic su OK.
7. Se hai aggiunto una mappa animata piatta, invece di un globo animato, fai clic su Fine.
8. Se vuoi che iMovie mostri una vista ingrandita della mappa, seleziona il riquadro Ingrandisci.
9. Se vuoi mostrare una linea di itinerario animata che collega due luoghi, come pure i loro nomi, seleziona il riquadro Mostra
linea percorso/citt.
10. Se hai aggiunto la mappa Globo Blue Marble, seleziona il riquadro Mostra nubi per aggiungere un'immagine realistica delle
nubi alla mappa.
11. Se vuoi invertire il luogo di partenza e quello di arrivo per la mappa (in modo che la mappa sia animata da Parigi a New York
invece che da New York a Parigi), fai clic sul pulsante Scambio a destra dei pulsanti dei luoghi.
Il browser Mappe, sfondi e animatic appare. Sono disponibili tre tipi di mappe, ognuno dei quali pu essere rappresentato in
ciascuno dei quattro stili di disegno: Mondo antico, Acquarello, Politico e Blue Marble. Le dodici scelte per la mappa
appaiono nelle prime tre righe del browser.
2. Trascina una mappa fissa dalla terza riga al progetto, quindi rilascia il pulsante del mouse quando vedi un simbolo Aggiungi
(+) di colore verde.
iMovie inserisce la mappa fra i clip su cui appare la linea verde verticale.
3. Fai doppio clic sulla mappa nel browser progetti per aprire le impostazioni.
4. Inserisci una nuova durata per la mappa se vuoi cambiare il suo tempo di permanenza sullo schermo.
5. Per applicare un interessante effetto visivo alla mappa, fai clic sul pulsante "Effetto video" (con l'etichetta Nessuno).
Nella finestra che si apre, sposta il puntatore su un qualsiasi effetto per visualizzarne l'anteprima nel visore. Puoi premere la
barra spaziatrice per riprodurre l'anteprima in un loop. Mentre visualizzi l'anteprima dei loop, puoi spostare il puntatore su altri
effetti per visualizzarli in anteprima. Premi nuovamente la barra spaziatrice per interrompere l'anteprima. Fai clic sull'effetto
che desideri.
6. Fai clic su Fine.
Puoi rimuovere o regolare l'effetto Ken Burns applicato a una mappa fissa e ritagliare una mappa fissa come se fosse una foto. Se
vuoi cambiare lo stile della mappa fissa, elimina prima la mappa esistente, quindi aggiungine una nuova con lo stile che desideri.
71 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
2. Trascina uno stile differente di mappa animata dal browser Mappe, sfondi e animatic sulla posizione della mappa animata
esistente nel browser progetti.
La nuova mappa sostituisce quella precedente ma mantiene la sua posizione, la sua durata e altre specifiche.
Sfoglia l'aiuto
2. Usa la barra di scorrimento sulla destra del browser Mappe, sfondi e animatic per scorrere gli sfondi.
I quattro sfondi animati appaiono per prima, seguiti dagli otto sfondi grafici e dagli otto sfondi con colore pieno.
3. Trascina uno sfondo nel progetto, quindi rilascia il pulsante del mouse quando vedi un simbolo Aggiungi (+) di colore verde;
iMovie inserisce lo sfondo fra i clip in cui appare la linea verde verticale.
Lo sfondo viene aggiunto come clip di quattro secondi.
4. Per cambiare la durata del clip di sfondo, fai doppio clic su di esso, digita il numero di secondi per la durata del clip, quindi fai
clic su Fine.
72 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
Sfoglia l'aiuto
Creare un trailer
Creare un trailer
iMovie include una serie di modelli che puoi utilizzare per creare trailer di qualit professionale, con temi che spaziano dall'avventura, al
romantico, all'amicizia e al drammatico. Ciascun modello ti consente di personalizzare il testo su schermo, come il titolo del filmato e i
riconoscimenti, e aggiungere i clip del tuo video per creare una storia visivamente accattivante. Ciascun modello viene fornito con una
partitura musicale unica che corrisponde al tema del trailer.
I trailer sono progettati per essere veri e propri progetti completi, ma puoi convertire qualsiasi trailer in un progetto, che potrai modificare
successivamente come faresti con qualsiasi altro video.
73 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
2. Nella finestra di dialogo che appare, fai clic per selezionare un modello nella sezione Trailer.
Quando scegli un modello, appare un'anteprima nel visore sulla destra. Fai clic su altri modelli per visualizzarne l'anteprima.
Sotto il visore appare una breve descrizione del modello e il numero dei membri del cast supportato. Questa informazione
pu aiutarti a decidere quale modello utilizzare. Se pianifichi di utilizzare le registrazioni che contengono solo due persone,
devi scegliere un modello adatto per due membri del cast. Allo stesso modo, la descrizione pu aiutare a valutare se un
modello si adatta al genere del trailer che desideri creare.
Non puoi cambiare modello dopo aver iniziato la creazione del progetto, perch gli elementi richiesti da un modello non si
adatteranno a un modello diverso. Se vuoi utilizzare un modello diverso per il tuo progetto, devi creare un nuovo trailer
dall'inizio.
3. Inserisci un nome per il progetto del trailer nel campo Nome.
4. Scegli un formato dello schermo dal menu a comparsa Proporzioni:
Formato panoramico (16/9): il filmato appare pi largo che alto. I filmati in formato panoramico sono ottimizzati per la
visualizzazione su monitor per computer e televisori ad alta definizione (HDTV) in formato panoramico. Se visti su un
televisore standard, i filmati in formato panoramico vengono visualizzati con due bande nere in alto e in basso (a volte
denominato formato letterbox).
Formato standard (4:3): il filmato appare con una forma pi quadrata. Se visualizzati su un televisore standard, questi
filmati possono riempire lo schermo. Se visti su un televisore ad alta definizione o su un monitor per computer in formato
panoramico, due bande nere vengono visualizzate a sinistra e a destra del video (a volte denominato formato pillarbox).
5. Scegli un'opzione dal menu a comparsa Frequenza.
Dovresti scegliere la frequenza che utilizzi per riprendere il video.
6. Fai clic su Crea.
Un'interfaccia a pannelli appare. Inserisci le informazioni sul filmato nel pannello Bordato. Aggiungi il trailer nei pannelli
Storyboard ed "Elenco riprese".
Studio: Inserisci un nome fittizio dello studio e scegli uno stile di logo dal menu a comparsa. Non puoi modificare l'aspetto
del nome (il suo font, colore, dimensioni e cos via) come appare nel logo.
Riconoscimenti: Inserisci un nome in ciascun campo dei riconoscimenti.
8. Fai clic sul pannello Storyboard.
Un'interfaccia grafica che rappresenta lo storyboard del trailer appare. Include le barre di testo in alto (e in altri intervalli) che
ti consentono di modificare il testo su schermo. Ci sono anche delle aree con immagini segnaposto ai quali aggiungere clip
74 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Puoi simulare lo stile di formulazione del testo segnaposto per preservare il flusso e lo stile del modello del trailer. Il nuovo
testo appare nella barra in corsivo per indicare che lo hai modificato dall'originale.
Per ripristinare il testo segnaposto, fai clic sul pulsante Ripristina sull'estremit destra della barra di testo.
10. Aggiungi i clip video alle aree segnaposto semplicemente facendo clic sul video nel browser eventi o selezionando un
intervallo di fotogrammi.
Quando aggiungi un video facendo clic su di esso nel browser eventi, partendo dal punto in cui hai fatto clic, viene aggiunta
la corretta lunghezza di video per riempire l'area segnaposto attiva (l'indicazione del tempo sul margine sinistro di ciascuna
area indica la lunghezza del video richiesta). Quando riempi un'area segnaposto con il video, iMovie crea automaticamente
l'area attiva successiva nello storyboard. Se vuoi riempire le aree non utilizzate, sufficiente fare clic su un'area per
selezionarla.
Il video su cui fai clic o che selezioni deve essere conforme allo stile della ripresa illustrata dall'immagine segnaposto. Ad
esempio, se il segnaposto attivo mostra la foto di un ritratto, dovresti aggiungere una foto del primo piano del membro del
cast in questione. Se l'immagine mostra un personaggio in movimento, dovresti aggiungere la registrazione di quel
personaggio in azione.
11. Per visualizzare i clip del progetto organizzato per tipo di ripresa (ad esempio panorama, distanza media, azione) e per
membro del cast, fai clic sul pannello Elenco riprese.
Questa vista del progetto utile per pianificare i tipi di riprese di cui hai bisogno per il trailer. In questa vista, puoi anche
valutare solo il video nei progetti. Ad esempio, puoi vedere a colpo d'occhio se hai sbagliato a inserire una ripresa
panoramica in un'area dedicata a un membro del cast o se le riprese di azione sono sufficientemente movimentate.
Puoi aggiungere, modificare e eliminare i clip video in questa vista.
12. Per eliminare un clip nella vista Storyboard o Elenco riprese, selezionalo e premi il tasto Canc oppure sposta il puntatore su
di esso e fai clic sull'icona a forma di freccia circolare nell'angolo superiore a destra (questa icona visibile nell'immagine di
seguito).
Puoi anche trascinare semplicemente un nuovo clip video dal browser eventi sul clip esistente per sostituirlo. Se hai lo
strumento Aggiungi al progetto abilitato, fai clic per selezionare il clip che desideri sostituire nel modello (in questo modo il
suo bordo diventa giallo), quindi fai clic sul clip con cui desideri sostituirlo nel browser eventi.
13. Riproduci il trailer in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante Riproduci a tutto schermo (A, di seguito) o il pulsante
Riproduci (B, di seguito) nell'angolo superiore a destra del modello.
14. Quando hai completato il trailer riempiendo tutte le aree segnaposto con i video, una finestra di dialogo appare. Fai clic su
"Guarda trailer" per riprodurre il trailer o fai clic su Fine.
Nella libreria dei progetti, i trailer dei progetti vengono visualizzati con una piccola icona a forma di biglietto a sinistra del nome.
75 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Le piccole icone blu appaiono negli angoli di un clip quando sposti il puntatore su di esso. La freccia circolare nella parte superiore
destra elimina il clip dall'area. Le doppie frecce nella parte inferiore sinistra apre il riduttore clip. L'icona altoparlante nella parte
superiore sinistra attiva e disattiva l'audio del clip (non la colonna sonora del trailer).
Per trovare velocemente i clip video che corrispondono allo stile di un'immagine segnaposto:
Se il video dell'evento stato analizzato per la presenza di persone, puoi ordinare il video in base allo stile dell'immagine di
un'area segnaposto selezionata nel modello del trailer.
1. Apri il pannello "Filtro per parole chiave" facendo clic sul pulsante "Filtro per parole chiave".
2. Fai clic per selezionare un'area segnaposto vuota che supporta registrazioni contenenti persone, nella vista Storyboard o
Elenco riprese.
Il pannello "Filtro per parole chiave" mostra la parola chiave associata come evidenziata e il video dell'evento viene filtrato
per mostrare solo la registrazione corrispondente. Ad esempio, se selezioni un'area segnaposto che etichettata come
Medio, il pannello Filtro per parole chiave mostra la parola chiave come selezionata e il browser eventi ordina per
mostrare solo la registrazione contenente le persone che sono riprese a distanza media. Se selezioni un'area segnaposto
che etichettata con un nome di un personaggio, il pannello Filtro per parole chiave mostra la parola chiave primo piano,
medio o ampio come selezionato (in base all'intervallo dell'immagine segnaposto) e il browser eventi ordina per mostrare
solo la registrazione contenente quella ripresa del personaggio all'intervallo corrispondente.
Sfoglia l'aiuto
Creare un trailer
76 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
3. Modifica il progetto come faresti con un qualsiasi progetto standard, ricordando quanto segue:
L'uniformit richiesta del trailer non si applica pi al progetto convertito. Tuttavia, puoi sostituire il clip animatic con clip
video di qualsiasi lunghezza, estendere o ridurre qualsiasi clip video, eliminare clip animatic e cos via.
Per scoprire come sostituire il video, consulta questo argomento: Sostituire un clip video nel progetto.
Se vuoi mantenere l'uniformit del trailer, sostituisci i clip animatic con i clip video della stessa lunghezza. Sposta il
puntatore sull'estremit sinistra del clip animatic per vedere la sua indicazione del tempo, quindi seleziona un intervallo di
fotogrammi di quella lunghezza per sostituire il clip animatic.
Sfoglia l'aiuto
Creare un trailer
Sfoglia l'aiuto
77 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Il ritaglio pu essere utile anche se hai delle foto o dei clip video che non si adattano alle proporzioni del tuo progetto. In tal caso, puoi
ritagliarli in modo che si adattino.
Puoi ritagliare fino al 50 percento della dimensione originale dell'immagine. Se il tuo video in alta definizione (o la tua foto in alta
risoluzione), puoi ottenere ottimi primi piani senza perdere la qualit dell'immagine.
Puoi anche ritagliare il video in un evento (video sorgente). Se apporti una modifica alla sorgente video, la modifica si riflette in ogni
futuro progetto a cui aggiungi il video modificato, ma non influenzer i progetti che gi utilizzano quella sorgente video.
2. Fai clic su "Consenti nero" se ci sono dei bordi neri sull'immagine che vuoi includere nel ritaglio.
"Consenti nero" si applica solo alle foto, non ai video.
3. Nel visore, fai clic su Ritaglia e trascina in modo da ridimensionare e riposizionare il rettangolo verde di ritaglio, per
concentrarti sulla parte di immagine che ti interessa.
Per ridimensionare il rettangolo di ritaglio, sposta il puntatore su un angolo fino a quando il puntatore si trasforma in un
simbolo pi, quindi trascina.
4. Fai clic sul pulsante Play nel visore per avere un'anteprima del tuo lavoro.
5. Fai clic su Fine quando il ritaglio ti soddisfa.
Se ritagli il documento multimediale in un progetto o in un evento, puoi modificare o rimuovere il ritaglio in qualsiasi momento
selezionando la foto o il video ritagliato, facendo clic sul pulsante Ritaglia e apportare le modifiche che desideri.
Sfoglia l'aiuto
78 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Adatta al fotogramma: adatta l'intero video alle proporzioni del progetto, anche se in questo modo viene reso in formato
letterbox o pillarbox.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
Per i clip video, un ritaglio (o rotazione) viene applicato all'intero clip, anche se selezioni solo una parte del clip da modificare.
2. Fai clic sui pulsanti di rotazione a destra o a sinistra nella parte superiore del visore.
Ogni volta che fai clic l'immagine viene ruotata di 90 gradi. Con il nuovo orientamento, limmagine potrebbe non rispettare pi
le proporzioni del progetto, cos delle barre nere appaiono sopra e sotto l'immagine (letterbox) o sui suoi lati destro e sinistro
(pillarbox).
3. Per ritagliare l'immagine in modo che si adatti alle proporzioni, fai clic su Ritaglia nell'angolo superiore sinistro del visore.
Regola il rettangolo verde di ritaglio trascinando gli angoli o i bordi per mostrare la parte dell'immagine che desideri. Se stai
lavorando con una foto, fai clic su Consenti nero se vuoi mantenere i bordi neri nell'immagine quando la ritagli.
Se invece vuoi visualizzare l'intera immagine, fai clic su Adatta. Alcuni bordi neri potrebbero apparire sui lati o sulla parte
superiore e inferiore dell'immagine.
4. Fai clic sul pulsante Play nell'angolo superiore destro del visore per visualizzare l'anteprima dell'immagine.
5. Fai clic su Fine quando l'immagine ti soddisfa.
Sfoglia l'aiuto
79 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
80 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Falso raccordo sui marcatori battuta: Salta avanti nel video per il numero di fotogrammi che hai scelto, da 5 a 30.
Dividi ai marcatori battuta: Divide il video ad ogni marcatore battuta. Puoi quindi applicare diversi effetti ad ogni sezione del video
per creare un progetto di filmato visivamente sorprendente. Puoi anche riorganizzare i clip e aggiungerne di nuovi, pur mantenendo il
motivo tagliato sulla battuta.
Capovolgi ai marcatori battuta: capovolge il video ad ogni marcatore battuta, il video appare come se lo stessi vedendo dall'altra
parte.
Effetti visivi extra
Esegui flash e mantieni ultimo fotogramma: aggiunge una breve transizione flash tra la porzione selezionata del clip o tra l'intervallo
di fotogrammi e il suo ultimo fotogramma. L'ultimo fotogramma viene poi trasformato in un fermo immagine che rimane sullo schermo
per tre secondi, ma puoi modificare questa durata se lo desideri.
Dissolvi in: aggiunge delle transizioni prima e dopo una porzione di un clip video, dissolvendolo in una speciale esecuzione visiva in
apertura e in chiusura: bianco e nero, seppia o sogno.
Sfoglia l'aiuto
Regolare il colore, la luminosit, il contrasto e altre qualit dell'immagine nelle foto e nei
video
Con gli strumenti di iMovie puoi regolare la qualit dell'immagine, includendo i livelli di bianco e nero, esposizione, luminosit, contrasto,
saturazione e le impostazioni del punto di bianco, di qualsiasi clip video o foto che hai aggiunto a un progetto.
Se modifichi la qualit dell'immagine in un evento (sorgente video), la modifica viene applicata in qualsiasi progetto futuro a cui aggiungi
il video modificato.
81 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Se cambi idea sulle modifiche che hai fatto, puoi annullarle in qualsiasi momento selezionando nuovamente il clip video o la foto e i
cursori ritornano alle loro posizioni originali. Puoi anche ripristinare l'immagine al suo stato originale, aprendo la finestra delle
impostazioni e facendo clic su Ripristina originale in qualsiasi momento, anche dopo aver chiuso e riaperto iMovie.
Sfoglia l'aiuto
Nel browser progetti, quando sposti il puntatore su un clip video gi modificato nella velocit, un'icona nel bordo superiore sinistro del
clip (vedi gli esempi riportati di seguito) indica quanto segue:
Coniglio rivolto a destra: il clip velocizzato.
Tartaruga rivolta a destra: il clip rallentato.
82 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
Se cambi idea e desideri annullare le modifiche apportate, puoi sempre selezionare il video invertito nel browser progetti, aprire le
impostazioni e deselezionare l'opzione Inverti.
83 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Se hai attivato le transizioni e i titoli automatici, devi disattivarli. Fai clic sul pulsante "Disattiva transizioni automatiche" nella
finestra di dialogo che appare. Puoi attivarli di nuovo successivamente, scegliendo Archivio > Tema progetto, quindi
selezionando Aggiungi automaticamente transizioni e titoli.
Se l'opzione "Replay istantaneo" non disponibile, devi convertire il video. Alcuni tipi di video, inclusi i video ripresi con
iPhone e i video H.264 ripresi su videocamera Flip, devono essere convertiti prima di effettuare un cambio di velocit. Fai
doppio clic sul clip nel browser progetti, quindi fai clic su "Converti l'intero clip". Quindi scegli Clip > Replay istantaneo >
[percentuale] di nuovo.
3. Nel visore, fai doppio clic sul titolo "Replay istantaneo" che appare sullo schermo e inserisci un nuovo titolo se lo desideri.
Per eliminare il titolo, seleziona la barra del titolo Replay istantaneo nel browser progetti (in modo che abbia un bordo giallo),
quindi premi il tasto Canc.
4. Riproduci l'effetto posizionando il punto di riproduzione (la linea verticale rossa) ovunque prima che l'effetto abbia inizio nel
browser progetti, quindi premi la barra spaziatrice.
Premi di nuovo la barra spaziatrice per interrompere la riproduzione.
Per annullare l'effetto Replay istantaneo, seleziona il clip in replay nel browser progetti e premi il tasto Canc.
Sfoglia l'aiuto
Migliorare l'aspetto del video o delle foto con gli effetti video
In iMovie sono disponibili numerosi effetti video che puoi applicare per cambiare immediatamente l'aspetto del video o delle immagini
fisse nei tuoi progetti. Puoi dare ai clip video o alle foto un aspetto sgranato o ad alto contrasto, un aspetto invecchiato o storico, uno
sognante e tanto altro ancora.
84 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
In base alla lunghezza del clip di taglio sezione che hai aggiunto, potrebbe estendersi oltre il clip a cui lo hai aggiunto (solo
se c' un altro clip dopo il clip a cui hai aggiunto il clip di taglio sezione). Per riposizionare il clip di taglio sezione, trascinalo in
un punto diverso all'interno del clip o di un clip differente. Puoi anche trascinare le estremit per allungare o accorciare il clip
di taglio sezione. Per trascinare un'estremit, sposta il puntatore su di essa fino a quando si trasforma in un puntatore di
ridimensionamento, quindi trascina.
5. Riproduci l'effetto posizionando il punto di riproduzione (la linea verticale rossa) ovunque prima che il clip di taglio sezione
appaia nel browser progetti, quindi premi la barra spaziatrice.
Premi di nuovo la barra spaziatrice per interrompere la riproduzione.
85 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
I suoni del clip originale e del taglio sezione vengono riprodotti simultaneamente. Puoi ridurre il volume di uno dei clip per far risaltare il
suono dell'altro clip. Per ulteriori informazioni consulta questo argomento: Ridurre il volume dei clip audio concomitanti.
Puoi modificare il clip di taglio sezione allo stesso modo in cui modifichi i clip standard nei tuoi progetti. Ad esempio, puoi tagliarli
utilizzando il Riduttore clip, regolare il loro audio, ritagliarli, aggiungere effetti video e cos via.
Se un taglio sezione copre un effetto di transizione nel progetto, la transizione viene ignorata e non viene riprodotta.
Sfoglia l'aiuto
In base alla lunghezza del clip PIP che hai aggiunto, potrebbe estendersi oltre il clip a cui lo hai aggiunto (solo se c' un altro
clip dopo il clip a cui hai aggiunto il clip PIP). Per riposizionare dove deve apparire il clip PIP nel progetto, trascinalo in un
punto diverso all'interno dello stesso clip o di un clip differente. Puoi anche trascinare le estremit per allungarlo o
accorciarlo. Per trascinare un'estremit, sposta il puntatore su di essa fino a quando si trasforma in un puntatore di
ridimensionamento, quindi trascina.
86 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
5. Riproduci l'effetto posizionando il punto di riproduzione (la linea verticale rossa) ovunque prima che il clip PIP appaia nel
browser progetti, quindi premi la barra spaziatrice.
Premi di nuovo la barra spaziatrice per interrompere la riproduzione.
Per ridimensionare la finestra PIP, seleziona il clip PIP nel browser progetti (fai clic su di esso in modo che un bordo giallo gli
appaia intorno), quindi trascina uno qualsiasi degli angoli della finestra del clip nel visore. Fai clic su Fine quando sei
soddisfatto della dimensione.
Per applicare un effetto al clip PIP, fai doppio clic sul clip nel browser progetti per aprire le impostazioni, quindi scegli
Ridimensiona, Dissolvenza o Scambio dal menu a comparsa che appare sotto il sottotitolo Effetto PIP.
Se scegli Scambio il clip principale viene ridotto all'interno della finestra PIP mentre il nuovo clip viene riprodotto nella
dimensione massima sullo sfondo.
Per applicare al clip PIP un'ombreggiatura o un bordo oppure per impostare il colore del bordo, fai doppio clic sul clip PIP nel
tuo progetto per aprire le impostazioni, quindi seleziona Visibile accanto a Ombreggiatura oppure fai clic sui pulsanti
"Spessori bordi" o "Colore bordo" sotto la sezione "Effetto PIP delle impostazioni.
I suoni del clip originale e del clip PIP vengono riprodotti simultaneamente. Puoi ridurre il volume di uno dei clip per far risaltare il suono
dell'altro clip. Per ulteriori informazioni consulta questo argomento: Ridurre il volume dei clip audio concomitanti.
Puoi modificare il clip PIP allo stesso modo in cui modifichi i clip standard nei tuoi progetti. Ad esempio, puoi tagliarli utilizzando il
Riduttore clip, regolare il loro audio, ritagliarli, aggiungere effetti video e cos via.
Se un clip PIP copre una transizione nel progetto, la transizione non viene riprodotta.
Sfoglia l'aiuto
87 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
In base alla lunghezza del clip affiancato che hai aggiunto, potrebbe estendersi oltre il clip a cui lo hai aggiunto (solo se c'
un altro clip dopo il clip a cui hai aggiunto il clip affiancato). Puoi trascinare il clip schermo condiviso in modo che inizi da un
punto diverso nel clip principale. Per riposizionare dove il clip schermo condiviso appare, trascinalo in un clip differente.
5. Riproduci l'effetto posizionando il punto di riproduzione (la linea verticale rossa) ovunque prima che il clip affiancato appaia
nel browser progetti, quindi premi la barra spaziatrice.
Premi di nuovo la barra spaziatrice per interrompere la riproduzione.
I suoni del clip originale e del clip affiancato vengono riprodotti simultaneamente. Puoi ridurre il volume di uno dei clip per far risaltare il
suono dell'altro clip. Per ulteriori informazioni consulta questo argomento: Ridurre il volume dei clip audio concomitanti.
Puoi modificare il clip affiancato allo stesso modo in cui modifichi i clip standard nei tuoi progetti. Ad esempio, puoi tagliarli utilizzando il
Riduttore clip, regolare il loro audio, ritagliarli, aggiungere effetti video e cos via.
Se un clip affiancato copre una transizione nel progetto, la transizione non viene riprodotta.
88 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
6. Nel menu contestuale che appare, scegli "Schermo verde" o "Schermo blu".
Il clip con schermo verde o blu appare sopra il clip video nel progetto, come mostrato sotto.
Puoi trascinalo in un punto diverso all'interno del clip o di un clip differente, per riposizionarlo. Puoi anche trascinare le
estremit per allungarlo o accorciarlo. Per trascinare un'estremit, sposta il puntatore su di essa fino a quando si trasforma in
un puntatore di ridimensionamento, quindi trascina.
7. Per mascherare con maggiore efficacia le aree del clip schermo verde o schermo blu, fai clic per selezionare il clip nel
progetto (in modo che il suo bordo diventi giallo). Nel visore fai clic su Ritagliato, quindi trascina le maniglie nella parte
superiore del visore per meglio circoscrivere il soggetto del video.
Tutti gli elementi al di fuori dell'area evidenziata nel clip schermo verde o schermo blu verranno rimossi dall'immagine.
Verifica di non escludere nessun punto delle aree in cui si muove il soggetto durante il clip schermo verde o schermo blu.
8. Per produrre un effetto di qualit superiore, fai doppio clic sul clip schermo verde o schermo blu nel browser progetti per
89 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
I suoni del clip originale e del clip schermo verde o schermo blu vengono riprodotti simultaneamente. Puoi ridurre il volume di uno dei clip
per far risaltare il suono dell'altro clip. Per ulteriori informazioni consulta questo argomento: Ridurre il volume dei clip audio concomitanti.
Puoi modificare il clip schermo verde o schermo blu allo stesso modo in cui modifichi i clip standard nei tuoi progetti. Ad esempio, puoi
tagliarli utilizzando il Riduttore clip, regolare il loro audio, ritagliarli e aggiungervi effetti video. Puoi anche riposizionarli o ritagliarli
utilizzando il Editor precisione
Se un clip schermo verde o schermo blu copre una transizione nel progetto, la transizione non viene riprodotta.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
3. Per modificare la permanenza dell'immagine sullo schermo, fai doppio clic sull'immagine (il fotogramma che appare dopo
l'icona della transizione nel browser progetti).
Nella finestra delle impostazioni che appare, inserisci una nuova durata nel campo Durata, quindi fai clic su Fine.
4. Riproduci l'effetto posizionando il punto di riproduzione (la linea verticale rossa) ovunque prima che l'effetto abbia inizio nel
90 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Per fare in modo che una parte di un clip si dissolva in un effetto visivo e poi ritorni dissolvendosi nel suo stato originale:
1. Nel browser progetti, seleziona un intervallo di fotogrammi:
2. Scegli Clip > Dissolvi in > [opzione].
Il menu Clip appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
Nel browser progetti, il clip video viene diviso in pi parti con transizioni a dissolvenza incrociata tra loro. L'effetto scelto
(bianco e nero, seppia, sogno e cos via) viene applicato all'intervallo di fotogrammi che hai originariamente selezionato.
3. Riproduci l'effetto posizionando il punto di riproduzione (la linea verticale rossa) ovunque prima che l'effetto abbia inizio nel
browser progetti, quindi premi la barra spaziatrice.
Premi di nuovo la barra spaziatrice per interrompere la riproduzione.
Puoi modificare lo stile delle transizioni che iMovie aggiunge al tuo progetto. Per ulteriori informazioni consulta questo argomento:
Modificare lo stile delle transizioni in un progetto.
Sfoglia l'aiuto
91 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
2. Nel visore, fai clic sul pulsante Ken Burns (A, di seguito).
Un rettangolo verde (che mostra la porzione dell'immagine che indica quando l'effetto inizia) e un rettangolo rosso (che
mostra la porzione che indica quando l'effetto finisce) appaiono sopra l'immagine.
Facendo clic sul pulsante doppia freccia (B, di seguito) i rettangoli di inizio e fine si scambieranno di posizione. Facendo clic
su un rettangolo, questo diventa attivo in modo che tu possa regolare la sua dimensione e la sua posizione.
92 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
3. Trascina per ridimensionare e riposizionare il rettangolo verde sulla porzione dell'immagine dove inizia l'effetto Ken Burns.
4. Trascina per ridimensionare e riposizionare il rettangolo rossa sulla porzione dell'immagine dove termina l'effetto Ken Burns.
5. Fai clic sul pulsante Play (C, di seguito) nel visore per avere un'anteprima del tuo lavoro.
6. Fai clic su Fine quando l'effetto ti soddisfa.
Puoi modificare o rimuovere l'effetto Ken Burns in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consulta questo argomento: Modificare o
ripristinare il ritaglio, la rotazione o l'effetto Ken Burns.
Sfoglia l'aiuto
93 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
2. Nel visore fai clic sul pulsante Ken Burns (A, di seguito).
Un rettangolo verde (che mostra la porzione dell'immagine che indica quando l'effetto inizia) e un rettangolo rosso (che
mostra la porzione che indica quando l'effetto finisce) appaiono sopra l'immagine.
Facendo clic sul pulsante doppia freccia (B, di seguito) i rettangoli di inizio e fine si scambieranno di posizione.
3. Trascina per ridimensionare e riposizionare il rettangolo verde sulla porzione dell'immagine dove inizia l'effetto Ken Burns.
4. Trascina per ridimensionare e riposizionare il rettangolo rossa sulla porzione dell'immagine dove termina l'effetto Ken Burns.
5. Fai clic sul pulsante Play (C, di seguito) nel visore per avere un'anteprima del tuo lavoro.
6. Fai clic su Fine quando l'effetto ti soddisfa.
Puoi modificare o rimuovere l'effetto Ken Burns in qualsiasi momento. Per ulteriori informazioni consulta questo argomento: Modificare o
ripristinare il ritaglio, la rotazione o l'effetto Ken Burns.
Sfoglia l'aiuto
94 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Taglio sezione: applica solo le regolazioni di dissolvenza e opacit ai clip di taglio sezione.
Affiancati: applica solo il tipo di posizione e scorrimento dei clip affiancati.
PIP: applica le impostazioni di bordo, posizione, ombreggiatura e dissolvenza ai clip PIP.
Schermo blu/verde: applica le regolazioni della maschera, della sottrazione sfondo e ritaglio sfondo ai clip con schermo
verde e blu. Le regolazioni apportate ai clip schermo verde non possono essere applicate ai clip schermo blu e viceversa.
Effetto video: applica l'effetto video copiato (come invecchiato, seppia, cartone animato e cos via) al video selezionato.
Effetto audio: applica l'effetto audio copiato (come Stanza ampia, robot, eco e cos via) al video selezionato.
Stabilizzazione: applica solo le regolazioni di stabilizzazione (il livello di zoom del video stabilizzato).
Rolling Shutter: applica lo stato di correzione rolling shutter (attivata o disattivata) e la quantit di correzione rolling
shutter al video selezionato.
Velocit: applica solo le regolazioni apportate alla velocit del clip video.
Stile mappa: applica lo stile mappa copiato alle mappe selezionate.
Sfoglia l'aiuto
Il menu Finestra appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
2. Scegli una delle opzioni dal menu a comparsa che si trova nella parte superiore del browser (Musica, iTunes, ecc.), quindi
sfoglia per cercare la musica che vuoi usare nel progetto.
Se non vedi il menu a comparsa, trascina il punto grigio (mostrato di seguito) verso l'alto per farlo apparire. Puoi anche usare
il campo di ricerca in fondo al browser per cercare un documento audio per nome.
3. Trascina uno o pi documenti audio sull'area scura a sinistra dell'ultimo clip nel tuo progetto, assicurandoti di non trascinarli
sopra un clip.
Rilascia il pulsante del mouse quando vedi un simbolo verde Aggiungi (+).
95 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
L'area del sottofondo musicale del progetto viene quindi ombreggiata in grigio e rappresenta il clip del sottofondo musicale.
La musica comincia quando il video del tuo progetto ha inizio e finisce quando termina il video, anche quando il brano pi
lungo del video.
Se il brano dura pi del video, un indicatore musicale (il simbolo di una nota musicale) appare sopra l'ultimo elemento nel
browser progetti. Se aggiungi altri clip video al progetto, il sottofondo musicale si estende per incorporarli, finch dura la
musica.
Se la musica non copre l'intera durata del video, puoi aggiungere ulteriore musica semplicemente trascinandola nell'area del
sottofondo musicale del progetto. Se hai aggiunto due o pi clip di sottofondo musicale al tuo progetto, iMovie aggiunge
automaticamente una dissolvenza incrociata di un secondo tra i clip nel punto in cui si incontrano.
Se vuoi che la musica cominci in un punto preciso del brano o se vuoi che la musica si fermi prima del termine del video, puoi
impostare il punto d'inizio e quello di fine del sottofondo musicale utilizzando il riduttore clip.
Se vuoi che il brano abbia inizio in un punto preciso all'interno del filmato, puoi legarla a un qualsiasi fotogramma.
2. Nelle impostazioni che si aprono trascina il cursore per il volume, che appare nella parte superiore, verso destra o sinistra
per aumentare o diminuire il volume, quindi fai clic su Fine.
Sfoglia l'aiuto
96 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
1. Con il progetto aperto nel browser progetti, scegli Clip > Adatta tracce musicali.
Il menu Clip appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
2. Nel campo "Tracce musicali fluttuanti", trascina i titoli dei brani per cambiarne l'ordine.
I brani fluttuanti includono qualsiasi sottofondo musicale che non legato (collegato) ad alcun video nel progetto.
3. Se vuoi riorganizzare una traccia che hai legato al video, seleziona il suo titolo nel campo Tracce musicali integrate e fai
clic su Sblocca traccia.
La traccia slegata appare di nuovo nell'elenco dei brani fluttuanti, nel quale puoi trascinarla per modificarne l'ordine. Dopo
aver slegato la traccia, questa non verr pi spostata insieme al video al quale era stata legata.
4. Quando sei soddisfatto dell'ordine dei brani, fai clic su OK.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
Registrare un voiceover
Per migliorare il progetto, puoi registrare la tua narrazione o altre voci fuori campo che accompagnino il video.
2. Nella finestra "Voce fuori campo", scegli un microfono (o un altro dispositivo di input audio) dal menu a comparsa "Registra
da".
Se non hai microfoni esterni collegati, scegli "Microfono integrato".
3. Trascina il cursore Input per impostare il volume base per la registrazione.
Se parlerai piano, trascina il cursore pi a destra per aumentare il volume della registrazione.
4. Trascina il cursore "Riduzione del rumore" verso destra, per evitare che la registrazione contenga dei rumori di sottofondo
(rumore ambientale).
Se vuoi che il rumore ambientale sia presente nella registrazione, trascina il cursore verso sinistra.
5. Se vuoi che la tua voce venga modificata elettronicamente e sia pi armoniosa, seleziona l'opzione "Ottimizzazione della
voce".
6. Se devi ascoltare delle parti audio del tuo video mentre registri la voce fuori campo, seleziona l'opzione Riproduci audio del
progetto durante la registrazione e indossa delle cuffie durante la registrazione, in modo che il microfono non catturi l'audio
del progetto mentre registri la voce fuori campo.
7. Nel browser progetti, fai clic sul fotogramma video dal quale vuoi far partire la voce fuori campo.
iMovie emette tre suoni per darti il tempo di prepararti a parlare.
8. Quando i suoni si interrompono, comincia a parlare in modo chiaro nel microfono.
9. Fai clic in qualunque punto nel progetto per interrompere la registrazione.
Una barra viola per la traccia della voce fuori campo appare sotto il video a cui la voce collegata.
97 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
10. Fai clic sul pulsante Chiudi (X) nella finestra VoiceOver, per chiudere la finestra prima di fare clic nuovamente nel tuo
progetto.
Facendo clic di nuovo nel progetto senza chiudere la finestra VoiceOver, verr iniziata una nuova registrazione vocale.
Per spostare una voce fuori campo su un altro clip video nel progetto:
Nel browser progetti, trascina la barra viola della voce fuori campo (mostrata di seguito) su un altro fotogramma video o
immagine fissa nel progetto.
Sfoglia l'aiuto
Il menu Finestra appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
2. Scegli una delle opzioni dal menu a comparsa nella parte superiore del browser "Musica ed effetti sonori" per concentrare la
tua ricerca sulla musica o i documenti audio che vuoi aggiungere. Se non vedi il menu a comparsa, trascina il punto grigio
verso l'alto per farlo apparire.
98 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
3. Sfoglia per trovare la musica che vuoi utilizzare nel tuo progetto oppure utilizza il campo di ricerca in fondo al browser per
cercare un documento audio per nome.
4. Nel browser progetti, trascina il documento audio sul fotogramma video dal quale vuoi che inizi la riproduzione.
Una barra verde appare sotto il video a cui stato applicato l'effetto sonoro.
Se l'effetto sonoro o il clip musicale troppo lungo, puoi tagliarlo. Per ulteriori informazioni consulta questo argomento: Impostare l'inizio
e la fine di un clip audio o musicale.
Se l'effetto sonoro difficile da sentire sul sottofondo musicale, puoi fare in modo che il volume del sottofondo musicale diminuisca (o si
attenui) automaticamente quando viene riprodotto l'effetto sonoro, dando la priorit all'audio dell'effetto sonoro. Ridurre il volume dei
clip audio concomitanti.
Sfoglia l'aiuto
99 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Il menu Clip appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
La traccia audio non separata ha la forma di una barra viola sotto il clip video.
2. Trascina la barra viola e posizionala sotto un clip qualsiasi nel progetto.
Quando sposti il clip audio, il clip video da cui proviene non ha pi una traccia audio.
Puoi anche aggiungere solo l'audio da un clip di eventi tenendo premuti i tasti Comando e Maiuscole mentre trascini il clip nel
progetto.
Se aggiungi dell'audio a un clip che lo contiene gi, puoi ridurre il volume dei clip concomitanti in modo che risalti solo un audio del clip.
Per ulteriori informazioni consulta questo argomento: Ridurre il volume dei clip audio concomitanti.
Sfoglia l'aiuto
100 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Il riduttore clip si apre, mostrando una vista ingrandita della forma d'onda del clip audio o musicale. La porzione nitida blu o
verde della forma d'onda rappresenta la parte del brano o del clip audio utilizzata nel progetto. La porzione scura blu o verde
della forma d'onda rappresenta la parte del brano o del clip audio attualmente non utilizzata nel progetto.
2. Per impostare il punto d'inizio della riproduzione di un clip, trascina la maniglia gialla accanto all'inizio del clip.
Le maniglie gialle appaiono su entrambi i lati del clip, come mostrato di seguito.
3. Per impostare il punto in cui termina la riproduzione di un clip, trascina la maniglia gialla alla fine del clip.
A seconda del tipo di clip che stai tagliando, la durata del clip audio (indicazione del tempo) appare accanto alla maniglia. In
questo modo facile regolare il clip audio affinch abbia la stessa lunghezza del clip video o del progetto a cui viene
applicato.
4. Per vedere l'anteprima del tuo lavoro, fai clic sul pulsante Riproduci nel riduttore clip; fai clic ancora sul pulsante per
interrompere l'anteprima.
101 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
finestra. Questa funzionalit particolarmente utile se devi eseguire molte modifiche all'audio del progetto.
Queste istruzioni riguardano la modifica dei punti d'inizio e di fine dell'audio che hai aggiunto al progetto o dell'audio che hai
separato da un video. Queste istruzioni non si applicano per la modifica dell'audio registrato e ancora collegato con il video o per
la modifica del sottofondo musicale aggiunto.
1. Con il progetto aperto, fai clic sul pulsante della forma d'onda nel browser progetti.
Le forme d'onda per ciascun elemento audio nel progetto appaiono in bande verdi, blu, o viola sotto i clip video. Le forme
d'onda blu rappresentano l'audio registrato con il video. Le forme d'onda verdi rappresentano l'audio e la musica che hai
aggiunto al progetto. Le forme d'onda viola rappresentano le voci fuori campo o l'audio separato da un video. Dei nomi
appaiono nell'angolo superiore sinistro di ciascuna forma d'onda verde o viola in modo da identificarle pi facilmente.
2. Seleziona il clip audio che vuoi tagliare facendo clic sul suo nome nella parte superiore della sua forma d'onda; il clip viene
contornato da un bordo giallo.
3. Sposta il puntatore su una delle estremit del clip in modo che si trasformi in cursore di ridimensionamento (se il clip ha un
bordo dentellato, significa che diviso in due righe), quindi esegui una delle operazioni seguenti, o entrambe:
Per impostare il punto in cui inizia la riproduzione del clip audio, trascina il margine sinistro verso destra o sinistra.
Per impostare il punto in cui viene interrotta la riproduzione del clip, trascina il margine destro verso destra o sinistra.
Sfoglia l'aiuto
2. Continua a trascinare la graffetta finch non posizionata sul fotogramma video in cui vuoi che cominci la riproduzione della
musica.
L'area del sottofondo musicale diventa viola, indicando che stata legata al fotogramma video.
Dopo aver legato la musica a un fotogramma video, a meno che non la sleghi, essa rimarr legata a quel fotogramma anche se
dovessi riordinare i clip video.
102 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Nel browser progetti, fai clic per selezionare l'area del sottofondo musicale (che viene contornata da un bordo giallo), quindi
scegli Clip > Sblocca traccia musicale.
Il menu Clip appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
Sfoglia l'aiuto
Puoi anche fare doppio clic sulla distanza tra due clip senza transizioni (indicati con un'icona di transizione) tra loro. Il grafico
sotto mostra diversi stili di icone di transizione.
L'editor precisione si apre. Mostra il clip di partenza (A, di seguito) nella parte inferiore e quello precedente (B, di seguito)
nella parte superiore, oppure mostra i clip che si trovano su uno dei lati dello spazio su cui hai fatto clic. Il punto di transizione
fra i due clip viene rappresentato da una linea blu verticale (C, in basso). Le aree del clip che appaiono attenuate (D, di
seguito) nella parte destra e sinistra di questa linea rappresentano le porzioni del clip che non hai usato nel progetto.
2. Fai clic sul pulsante "Forme d'onda audio" (mostrato sotto) nella parte superiore dell'editor precisione.
Le forme d'onda di colore blu che rappresentano l'audio appaiono sopra i clip.
103 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Per regolare dove inizia l'audio dal clip successivo alla transizione, sposta il puntatore sulla porzione della linea verticale
blu che nella forma d'onda nella parte inferiore dell'editor precisione. Quando il puntatore si trasforma in un puntatore di
ridimensionamento, trascina la linea verso destra o verso sinistra.
Trascinando verso destra, la riproduzione dell'audio del clip inizia mentre viene riprodotto il video del clip precedente (si
sovrappone al clip precedente). Trascinando verso destra, la riproduzione audio inizia dopo che il video cominciato.
Mentre trascini la linea verticale blu si spezza, come mostrato sopra; solo la porzione nella forma d'onda blu dovrebbe
spostarsi.
Per regolare simultaneamente l'audio del clip che precede il punto di transizione e di quello che lo segue, sposta il
puntatore sulla linea verticale blu nella forma d'onda in alto o in basso (su uno dei due) dell'editor precisione. Tieni
premuto il tasto Maiuscole e quando il puntatore si trasforma in un puntatore di ridimensionamento, trascina la linea
verso destra o verso sinistra.
La linea non si spezza. Con questo metodo, l'audio di un clip termina esattamente dove comincia l'audio del clip
successivo, senza sovrapposizioni dell'audio.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
104 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Poich aggiungi i marcatori battuta, essi appaiono nel browser progetti (in basso, a sinistra) e nel riduttore clip (in basso,
a destra) come sottili linee verticali con un puntino nella parte inferiore.
Nel riduttore clip, sposta il punto di riproduzione (la linea verticale rossa) sul punto nella forma d'onda in cui desideri
aggiungere un marcatore battuta, quindi premi il tasto M.
Questo metodo molto utile per premere le battute di una traccia di un sottofondo musicale. Riproduci il clip audio e
premi il tasto M in qualunque momento senti una battuta che desideri segnare. per riprodurre l'audio, sposta il punto di
riproduzione sul punto nella traccia musicale in cui desideri iniziare e premi la barra spaziatrice. Premi di nuovo la barra
spaziatrice per interrompere la riproduzione.
Con questo metodo, se hai gi aggiunto un video al progetto, iMovie non divide i clip video dove aggiungi i marcatori
battuta.
Se vuoi creare un progetto in stile video musicale, utilizza questo metodo per aggiungere i marcatori battuta. Per ulteriori
informazioni consulta questo argomento: Sincronizzare i clip video con il sottofondo musicale utilizzando Vincola alle
battute.
3. Per riposizionare un marcatore battuta, trascinalo in una nuova posizione nel riduttore clip.
Sfoglia l'aiuto
105 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
Nel browser progetti, sposta il puntatore su un clip video che ha gli elementi che desideri allineare con un marcatore battuta,
quindi scegli "Editor precisione" dal menu a comparsa Azione (simile a un ingranaggio) che appare nell'angolo inferiore
sinistro del clip.
Fai clic sul pulsante Extra, mostrato di seguito. Gli altri elementi allegati al clip, come i titoli, i clip delle voci fuori campo e
cos via, appaiono. Trascina la barra colorata per ciascun elemento per allineare il suo margine sinistro a un marcatore
battuta.
106 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Puoi riprodurre il tuo lavoro in qualsiasi momento spostando il punto di riproduzione (la linea verticale rossa) a sinistra del clip che
desideri vedere, quindi premi la barra spaziatrice. Premila di nuovo per interrompere la riproduzione.
Sfoglia l'aiuto
Sincronizzare i clip video con il sottofondo musicale utilizzando Vincola alle battute
iMovie fornisce una funzionalit Vincola alle battute (attiva di default) che consente di allineare facilmente i clip video e le immagini
fisse ai marcatori battuta aggiunti al sottofondo musicale. Con questa funzionalit attiva, quando trascini un clip video vicino a un
marcatore battuta, il clip si dispone allineato con il marcatore e rimane legato a quel marcatore (finch non sposti il clip video altrove).
Come risultato, se sposti un marcatore battuta, il clip che legato al marcatore battuta si sposta con esso. Quindi, se sposti il marcatore
verso sinistra, iMovie allunga automaticamente il clip video che legato a quel marcatore e accorcia il clip precedente dello stessa
durata. Se sposti il marcatore verso destra, iMovie accorcia automaticamente il clip video che legato a quel marcatore e allunga il clip
precedente dello stessa durata.
L'opzione "Vincola alle battute" si applica solo quando hai aggiunto i marcatori battuta alla traccia del sottofondo musicale seguendo i
passi descritti sotto. Questa una funzionalit utile se vuoi creare un progetto con un'atmosfera da video musicale perch ti permette di
aggiungere video e foto in modo che appaiano a tempo con la musica.
107 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
video non viene diviso in corrispondenza del marcatore. Puoi anche spostare qualsiasi marcatore battuta esistente senza
accorciare o allungare i clip video su uno dei lati.
Per sostituire i clip video nel tuo progetto mantenendo allineati i marcatori battuta esistenti:
Dopo aver sincronizzato il video con i marcatori battuta aggiunti ai clip di sottofondo musicale, puoi sostituire un clip video nel tuo
progetto in modo che il nuovo clip abbia la stessa durata di quello che stato sostituito. Cos facendo, tutti i clip successivi nel
progetto resteranno allineati con i marcatori battuta.
1. Assicurati che siano attivi gli strumenti avanzati.
2. Assicurati che Vincola alle battute sia attivo; scegli Vista > Vincola alle battute (assicurati che il comando sia selezionato nel
menu).
3. Apri il progetto su cui desideri lavorare in modo che venga visualizzato nel browser progetti.
4. Nel browser eventi, seleziona il clip o un intervallo di fotogrammi che vuoi aggiungere al progetto, quindi trascinalo sul clip
nel browser progetti che vuoi sostituire.
Rilascia il pulsante del mouse quando vedi un simbolo verde Aggiungi (+).
5. Nel menu che appare, scegli una delle seguenti opzioni:
Sostituisci: sostituisce il clip esistente con il nuovo clip dall'inizio del nuovo clip. Se il nuovo clip non precisamente della
lunghezza corretta, iMovie lo accorcia o lo estende automaticamente dalla fine in modo che la sua durata sia uguale a
quella del clip che stai sostituendo.
Sostituisci dalla fine: sostituisce il clip esistente con il nuovo clip dalla fine del nuovo clip (significa che la fine del nuovo
clip si allinea con la fine del clip esistente). Se il nuovo clip non precisamente della lunghezza corretta, iMovie lo
accorcia o lo estende automaticamente dall'inizio in modo che la sua durata sia uguale a quella del clip che stai
sostituendo e che il punto finale non venga modificato.
Sostituisci in questo punto: sostituisce il video nel progetto con un video di uguale durata preso dall'evento, impostando
l'inizio del clip dell'evento dove si trova il punto di riproduzione nel progetto. iMovie riduce o estende il clip dell'evento, in
entrambe le direzioni se necessario, per riempire lo spazio utilizzato dal clip che stai sostituendo.
Sfoglia l'aiuto
Regolare il volume
108 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Puoi selezionare pi clip video e scegliere "Regolazioni audio" dal menu a comparsa Azione di uno dei clip per regolare il
volume di tutti i clip contemporaneamente.
2. Nella finestra delle impostazioni che si apre, esegui una delle seguenti azioni:
Per aumentare o diminuire il volume del clip, trascina il cursore del volume.
Per disattivare il volume del clip, sposta il cursore completamente sulla sinistra.
Successivamente, per attivare il volume del clip, seleziona il clip e scegli Clip > Attiva audio clip.
Il menu Clip appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
Per dare priorit al suono nel clip selezionato rispetto ad altre tracce, come il sottofondo musicale, seleziona l'opzione
vicino ad Attenuazione, quindi sposta il cursore per impostare una percentuale del volume.
La selezione di questa opzione causa la diminuzione del volume di altri clip audio mentre il clip in riproduzione.
Per ripristinare tutti gli audio ai loro livelli originali, fai clic su Ripristina originale.
3. Fai clic su Fine.
Se hai apportato una modifica a un clip evento (video sorgente), il cambiamento ha effetto su qualunque progetto futuro nel quale
aggiungi il video modificato. Questo include l'attenuazione. Se attenui il volume in un clip evento, l'effetto ducking viene applicato
a qualsiasi progetto futuro al quale aggiungi quel clip.
Puoi rimuovere qualsiasi regolazione audio in qualsiasi momento facendo doppio clic sul clip, facendo clic su Audio nella finestra
delle impostazioni che si apre, quindi facendo clic su Ripristina originale.
Nel browser progetti o browser eventi, le forme d'onda blu rappresentano il suono che stato registrato con il video. Nel
browser progetti, le forme d'onda verdi e viola rappresentano i suoni e la musica che hai aggiunto al progetto. Dei nomi
appaiono nell'angolo superiore sinistro delle forme d'onda verdi o viola in modo da identificarle pi facilmente.
2. Sposta il puntatore su un punto qualsiasi della barra del volume (una sottile linea nera orizzontale) in un clip, quindi trascina
verso l'alto o verso il basso quando il puntatore si trasforma in un puntatore di ridimensionamento, come mostrato di seguito.
Questa azione modifica il volume dell'intero clip. Per disattivare un clip, trascina la barra completamente nella parte inferiore
del clip.
109 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
3. Per riprodurre il clip selezionato in qualsiasi momento, sposta il punto di riproduzione (la linea verticale rossa) prima del clip e
poi premi la barra spaziatrice; premila nuovamente per interrompere la riproduzione.
Per riprodurre l'anteprima in un loop automatico mentre apporti delle modifiche, scegli Vista > Ripeti selezione. Per
interrompere il loop, premi la barra spaziatrice.
Il menu Vista appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
Esistono altre modalit per utilizzare le forme d'onda audio per la regolazione di precisione dell'audio nel progetto. Puoi:
modificare il volume di una porzione selezionata di ciascun clip audio o video.
Regola la velocit della dissolvenza in apertura e in chiusura dell'audio in un clip.
Per conoscere altre modalit di utilizzo delle forme d'onda audio per le regolazioni di precisione dell'audio, consulta questo
argomento: Regolare il volume di una porzione di un clip audio o video.
Sfoglia l'aiuto
Regolare il volume
Nel browser progetti o browser eventi, le forme d'onda blu rappresentano il suono che stato registrato con il video. Nel
browser progetti, le forme d'onda verdi e viola rappresentano i suoni e la musica che hai aggiunto al progetto. Dei nomi
appaiono nell'angolo superiore sinistro delle forme d'onda verdi o viola in modo da identificarle pi facilmente.
Se non riesci a vedere una forma d'onda sotto un clip, la barra del volume potrebbe essere interamente sotto la banda blu,
verde o viola. Semplicemente, trascinala su per vedere la forma d'onda.
2. Nella banda a forma d'onda, sposta il puntatore sull'inizio della porzione di audio che desideri modificare, quindi trascina
verso destra o verso sinistra per selezionare l'intera parte che desideri modificare.
Mentre trascini, un bordo giallo delinea l'area che stai selezionando.
Puoi anche fare clic nella banda a forma d'onda, selezionando una porzione della forma d'onda. Quindi sposta il puntatore su
una delle estremit del bordo giallo (il puntatore si trasforma in un puntatore di ridimensionamento) e trascina verso destra o
verso sinistra per modificare l'intervallo di selezione.
3. Sposta il puntatore sulla barra del volume (la sottile linea nera orizzontale) della porzione selezionata del clip, quindi trascina
verso l'alto (per aumentare il volume) o verso il basso (per diminuire il volume) quando il puntatore si trasforma in un
puntatore di ridimensionamento.
4. Per modificare la transizione in entrata e in uscita della porzione modificata (ad esempio, per rendere la transizione pi lunga
o pi corta), sposta i punti gialli che appaiono sulla barra del volume.
Sposta il puntatore su un punto fino a quando si trasforma in un mano, quindi trascina per allungare o accorciare la
transizione.
110 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
5. Per riprodurre le modifiche apportate al clip selezionato, sposta il punto di riproduzione (la linea verticale rossa) a sinistra del
clip e poi premi la barra spaziatrice; premila nuovamente per interrompere la riproduzione.
Per riprodurre un loop automatico mentre apporti delle modifiche, scegli Vista > Ripeti selezione. Per interrompere il loop,
premi la barra spaziatrice.
Il menu Vista appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
6. Per apportare ulteriori modifiche alla porzione modificata in precedenza, fai clic sull'intervallo audio regolato per selezionarlo,
quindi trascina la barra del volume per regolare il volume o premi il tasto Cancella per riportare il volume al suo livello
originale.
Se il volume si trova gi al livello originale, premendo il tasto Cancella viene disattivata l'area selezionata.
Sfoglia l'aiuto
Regolare il volume
Di default, il volume delle tracce per le quali viene eseguita l'attenuazione si riduce del quindici percento rispetto al volume
originale.
3. Trascina il cursore dell'attenuazione verso destra se desideri che il volume delle tracce interessate sia superiore al quindici
percento del volume originale, oppure verso sinistra se desideri ridurre il volume fino a meno del quindici percento del
volume originale.
4. Fai clic su Fine.
Per disattivare l'attenuazione, fai doppio clic sul clip, fai clic su Audio nella parte superiore della finestra delle impostazioni, quindi
deseleziona l'opzione Attenuazione.
Sfoglia l'aiuto
Regolare il volume
111 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
o viola del sottofondo musicale, quindi fai clic su Audio nella parte superiore della finestra delle impostazioni che si apre.
2. Per impostare la velocit di dissolvenza in apertura dell'audio, seleziona "Dissolvenza in entrata": Seleziona Manuale e
trascina il cursore verso sinistra per accelerare la dissolvenza in apertura dell'audio o verso destra per renderla pi lenta.
3. Per impostare la velocit di dissolvenza in chiusura dell'audio, seleziona "Dissolvenza in uscita": Seleziona Manuale e
trascina il cursore verso sinistra per accelerare la dissolvenza in chiusura dell'audio o verso destra per renderla pi lenta.
4. Fai clic su Fine.
Le forme d'onda per ciascun elemento audio nel progetto appaiono in bande verdi, blu, o viola sotto i clip video. Le forme
d'onda blu rappresentano il suono registrato con i clip video; le forme d'onda verdi e viola rappresentano i suoni e la musica
che hai aggiunto al progetto. Dei nomi appaiono nell'angolo superiore sinistro delle forme d'onda in modo da identificarle pi
facilmente.
Quando sposti il puntatore su una forma d'onda, delle piccole maniglie grigie di dissolvenza appaiono in ciascuna estremit,
sopra la barra del volume.
2. Per regolare la velocit di dissolvenza in apertura dell'audio, trascina la maniglia di dissolvenza a sinistra del clip; la forma
d'onda si regola di conseguenza.
3. Per regolare la velocit di dissolvenza in chiusura dell'audio, trascina la maniglia di dissolvenza a destra del clip; la forma
d'onda si regola di conseguenza.
4. Per riprodurre le modifiche, sposta il punto di riproduzione (la linea rossa verticale) sulla sinistra del clip che hai modificato,
quindi premi la barra spaziatrice.
Premi di nuovo la barra spaziatrice per interrompere la riproduzione.
5. Fai clic sul pulsante "Forma d'onda audio" nuovamente per nascondere le forme d'onda.
Sfoglia l'aiuto
Regolare il volume
112 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
2. Fai clic su Audio nella parte superiore della finestra delle impostazioni che si apre.
3. Seleziona l'opzione Riduci rumore di fondo del nella sezione Migliora delle impostazioni, quindi trascina il cursore per
impostare una percentuale di riduzione del rumore.
A seconda della qualit e del tipo di audio integrato nel clip, ci potrebbero essere alcune riduzioni del volume e della qualit
complessivi, se imposti la riduzione rumore su qualsiasi valore superiore al 75%.
4. Per riprodurre le modifiche apportate al clip selezionato, nel browser progetti, sposta il punto di riproduzione (la linea
verticale rossa) a sinistra del clip e poi premi la barra spaziatrice; premila nuovamente per interrompere la riproduzione.
Puoi avviare e interrompere la riproduzione mentre la finestra delle impostazioni aperta; ci rende semplice modificare
spostando il cursore, riprodurre ancora, quindi puoi regolare il cursore e riprodurre le modifiche nuovamente finch non sei
soddisfatto del risultato.
Per ripristinare l'audio al suo stato originale in qualsiasi momento, anche dopo aver chiuso e riaperto il progetto, fai doppio clic sul clip,
fai clic su Audio nella parte superiore della finestra delle impostazioni, quindi fai clic su Ripristina originale.
Sfoglia l'aiuto
2. Fai clic su Audio nella parte superiore della finestra delle impostazioni che si apre.
3. Seleziona l'opzione Equalizzatore e procedi in uno dei modi seguenti:
Scegli un preset (Uniforme, Ottimizzazione voce, Amplificazione bassi, Amplificazione alti e cos via) dal menu a
113 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
comparsa.
Scegli Personalizza dal menu a comparsa, quindi sposta i controlli per modificare l'audio.
4. Per eseguire l'anteprima delle modifiche apportate al clip selezionato, nel browser progetti, sposta il punto di riproduzione (la
linea verticale rossa) davanti al clip e premi la barra spaziatrice. Premila di nuovo per interrompere l'anteprima.
Puoi avviare e interrompere l'anteprima mentre la finestra delle impostazioni aperta; ci rende semplice modificare
spostando i controlli, riprodurre l'anteprima ancora, quindi regolare i controlli e riprodurre l'anteprima nuovamente finch non
sei soddisfatto del risultato.
Per ripristinare l'audio al suo stato originale in qualsiasi momento, anche dopo aver chiuso e riaperto il progetto, fai doppio clic sul clip,
fai clic su Audio nella parte superiore della finestra delle impostazioni, quindi fai clic su Ripristina originale.
Sfoglia l'aiuto
Se scegli un clip video, l'effetto audio che applichi modifica solo il suono che stato registrato con il video e non gli altri suoni
aggiunti al clip video.
2. Fai clic sul pulsante "Effetto audio" nella finestra delle impostazioni che si apre.
A meno che al clip non sia stato gi applicato un effetto, il pulsante ha l'etichetta Nessuno.
3. Nella finestra che si apre, sposta il puntatore su ciascun effetto per ascoltarlo; mantieni il puntatore in quella posizione per
ascoltare l'anteprima dell'effetto in loop.
Premi di nuovo la barra spaziatrice per interrompere l'anteprima.
4. Fai clic su un effetto per applicarlo al clip, quindi fai clic su Fine.
114 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
1. Nel browser progetti, fai doppio clic su un clip video o audio (la barra colorata che rappresenta una voce fuori campo, un
effetto sonoro o la musica che hai aggiunto a un clip, mostrata di seguito) dal quale vuoi rimuovere l'effetto audio.
2. Fai clic sul pulsante "Effetto audio" nella finestra delle impostazioni che si apre.
3. Nella finestra che appare, fai clic su Nessuno, quindi su Fine.
Sfoglia l'aiuto
Sfoglia l'aiuto
115 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
1. In iMovie, apri un progetto o selezionalo nella libreria progetti quindi scegli Condividi > Galleria MobileMe.
Il menu Condividi appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
Se non hai eseguito il login in MobileMe, ti verr chiesto di farlo ora.
2. Nella finestra Pubblica sulla galleria MobileMe, inserisci i campi:
Titolo: il titolo del filmato.
Descrizione: informazioni relative al filmato, leggibili da chi lo guarder (opzionale).
3. Seleziona uno o pi dimensioni compatibili con MobileMe, come indicato nella tabella Dimensioni di pubblicazione; le
versioni del filmato in ciascuna delle dimensioni che sceglierai saranno disponibili nella galleria MobileMe.
La tabella mostra quali dimensioni sono compatibili con i diversi dispositivi e siti web e la risoluzione di ciascuna dimensione
(il numero di pixel che contiene). La dimensione grande di qualit superiore rispetto alla dimensione media, ma pu
richiedere pi tempo se viene caricata su una connessione Internet lenta.
La risoluzione del filmato esportato per ciascuna dimensione varia in base alle proporzioni (formato standard o panoramico)
che hai scelto quando hai creato il progetto. Questo argomento descrive la risoluzione con pi dettagli: Informazioni sulla
risoluzione dell'immagine di progetti condivisi.
Se non sei in grado di selezionare le dimensioni grandi, il documento multimediale del progetto originale non
sufficientemente grande per essere elaborato in quelle dimensioni. La dimensione pi grande del documento multimediale
utilizzato nel progetto determina le dimensioni finali del filmato che puoi elaborare. Tenendo il puntatore sopra la i vicino alle
dimensioni filmato, vengono mostrare le seguenti impostazioni per i filmati elaborati:
3GP: il formato del documento video per i filmati elaborati nella dimensione piccola.
H.264: lo standard di compressione video utilizzato nel filmato.
fps: la frequenza del filmato, espressa in fotogrammi per secondo.
Kbps o Mbps: la velocit dati del filmato in kilobit per secondo o megabit per secondo.
MB: la dimensione del filmato, espressa in megabyte.
4. Scegli un'opzione dal menu a comparsa Visualizzabile da per impostare la protezione del filmato tramite password in
funzione di quanto desiderato: visibilit pubblica o accesso riservato solo a persone specifiche.
Tutti: rende il filmato pubblicamente accessibile da chiunque visiti la tua galleria MobileMe.
Solo me: richiede il nome utente e la password MobileMe perch tu possa vedere il filmato. Si sconsiglia di non
condividere il proprio nome utente e la password con altri.
Modifica nomi e password: ti consente di creare nomi utente e password che puoi distribuire ad altri per metterli in grado
di accedere al filmato. Dopo aver selezionato questa opzione, fai clic sul pulsante Aggiungi (+) nell'angolo inferiore
sinistro della finestra, quindi specifica un nome utente. Premi il tasto Tabulatore, quindi specifica la password che desideri
associare al nome utente. I nomi utente e le password devono comprendere tra 4 e 20 caratteri e possono includere solo
lettere (dalla a alla z), numeri (da 0 a 9), la sottolineatura (_) e i punti (.), ma alla fine pu essere utilizzato solo un punto.
Tutti i filmati della galleria MobileMe disponibili per questo utente verranno elencati a destra della password.
5. Seleziona Nascondi il filmato nella pagina iniziale della mia galleria se non desideri che il filmato appaia nella pagina
d'inizio della tua galleria MobileMe.
Nascondere il filmato evita che i visitatori possano guardare altre parti della galleria MobileMe.
6. Seleziona Consenti il download del filmato se desideri che i visitatori siano in grado di scaricare copie del tuo filmato.
7. Fai clic su Pubblica.
iMovie elabora e carica il filmato nella galleria MobileMe.
8. Per vedere il filmato online, fai clic su Visualizza oppure se vuoi informare amici e familiari che hai pubblicato un nuovo
filmato, fai clic su Dillo a un amico.
Fai clic su OK per non eseguire nessuna operazione e chiudere semplicemente la finestra di dialogo.
Nella libreria progetti, unicona appare vicino al nome del progetto per indicare quale dimensione stata elaborata. Quando il
progetto viene aperto nel browser progetti, la sua barra del titolo visualizza un'icona MobileMe per indicare che stato pubblicato
nella galleria MobileMe. Fai clic sull'icona per andare al filmato in linea, per notificare le sue informazioni via e-mail agli amici, per
pubblicare di nuovo il filmato o per rimuovere l'icona MobileMe dal browser progetti.
116 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Se apporti ulteriori modifiche al progetto in iMovie dopo averlo pubblicato nella galleria, un simbolo di avviso giallo appare vicino
all'icona (come mostrato di seguito) indicando che il progetto non aggiornato e deve essere elaborato e pubblicato nuovamente.
Con il progetto aperto, fai clic sull'icona e scegli Pubblica nuovamente sulla galleria MobileMe per pubblicarlo nuovamente.
Se vuoi modificare il titolo o la descrizione del tuo filmato in un secondo momento, senza ripubblicarlo, puoi effettuare il log in al
tuo account MobileMe e modificare le informazioni direttamente nella galleria.
Sfoglia l'aiuto
117 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
YouTube.
Se non sei in grado di selezionare le dimensioni grandi, il documento multimediale del progetto originale non
sufficientemente grande per essere elaborato in quelle dimensioni. La dimensione pi grande del documento multimediale
utilizzato nel progetto determina le dimensioni finali del filmato che puoi elaborare.
La risoluzione del filmato esportato per ciascuna dimensione varia in base alle proporzioni (formato standard o panoramico)
che hai scelto quando hai creato il progetto. Questo argomento descrive la risoluzione con pi dettagli: Informazioni sulla
risoluzione dell'immagine di progetti condivisi.
Tenendo il puntatore sopra la i vicino alle dimensioni filmato, vengono mostrare le seguenti impostazioni per i filmati
elaborati:
H.264: lo standard di compressione video utilizzato nel filmato.
fps: la frequenza del filmato, espressa in fotogrammi per secondo.
Kbps o Mbps: la velocit dati del filmato in kilobit per secondo o megabit per secondo.
MB: la dimensione del filmato, espressa in megabyte.
5. Per consentire al tuo video di essere visualizzabile da tutti, deseleziona Rendi personale questo filmato.
Per default, il tuo video visualizzabile solo dai contatti specificati utilizzando il tuo account YouTube sul sito web di
YouTube.
6. Fai clic su Successivo.
7. Fai clic su Pubblica.
iMovie carica il filmato su YouTube, a seconda del traffico del sito web, il filmato potrebbe non essere immediatamente
disponibile.
8. Per visitare la pagina web del tuo filmato, fai clic su Vista nella finestra di dialogo che appare.
Si consiglia inoltre di trascrivere l'URL del filmato per un riferimento futuro.
9. Per notificare ai tuoi amici che hai pubblicato il nuovo filmato, fai clic su Dillo a un amico.
Nella libreria progetti, unicona appare vicino al nome del progetto per indicare quale dimensione stata elaborata. Quando il
progetto viene aperto nel browser progetti, la sua barra del titolo visualizza un'icona YouTube. Fai clic sull'icona per andare al
filmato in linea, per notificare le sue informazioni via e-mail agli amici, per pubblicare di nuovo il filmato o per rimuovere l'icona
YouTube dal browser progetti.
Se apporti ulteriori modifiche al progetto in iMovie dopo averlo pubblicato, un simbolo di avviso giallo appare vicino all'icona (come
mostrato di seguito) indicando che il progetto non aggiornato e deve essere elaborato e pubblicato nuovamente. Con il progetto
aperto, fai clic sull'icona e scegli Pubblica nuovamente su YouTube per pubblicarlo nuovamente. Per eliminare il filmato originale
da YouTube, vai alla pagina dell'account sul sito web di YouTube.
118 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Se apporti ulteriori modifiche al progetto in iMovie dopo averlo pubblicato, un simbolo di avviso giallo appare vicino all'icona (come
mostrato di seguito) indicando che il progetto non aggiornato e deve essere elaborato e pubblicato nuovamente. Con il progetto
aperto, fai clic sull'icona e scegli Pubblica nuovamente su Facebook per pubblicarlo nuovamente. Per eliminare il filmato
originale da Facebook, vai alla pagina dell'account sul sito web di Facebook.
119 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Se apporti ulteriori modifiche al progetto in iMovie dopo averlo pubblicato, un simbolo di avviso giallo appare vicino all'icona (come
mostrato di seguito) indicando che il progetto non aggiornato e deve essere elaborato e pubblicato nuovamente. Con il progetto
aperto, fai clic sull'icona e scegli Pubblica nuovamente su Vimeo per pubblicarlo nuovamente. Per eliminare il filmato originale
da Vimeo, vai alla pagina dell'account sul sito web di Vimeo.
120 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Se apporti ulteriori modifiche al progetto in iMovie dopo averlo pubblicato, un simbolo di avviso giallo appare vicino all'icona (come
mostrato di seguito) indicando che il progetto non aggiornato e deve essere elaborato e pubblicato nuovamente. Con il progetto
aperto, fai clic sull'icona e scegli Pubblica nuovamente su CNN iReport per pubblicarlo nuovamente. Per eliminare il filmato
originale da CNN iReport, visita il sito web di CNN iReport.
121 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
2. Fai clic su "Vai al [sito]" e quindi esegui il login nel tuo account.
3. Rimuovi il filmato dal sito web.
Per CNN iReport, potrebbe essere necessario contattare il sito web per richiedere la rimozione del video.
4. In iMovie, fai clic su Fine.
L'icona per il sito web in questione viene rimossa dal progetto di iMovie.
Sfoglia l'aiuto
122 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
pubblicare il podcast nuovamente o per rimuovere l'icona Podcast Producer dal browser progetti.
Se apporti ulteriori modifiche al progetto in iMovie dopo averlo pubblicato, un simbolo di avviso giallo appare sopra l'icona (come
mostrato di seguito) indicando che il progetto non aggiornato e deve essere elaborato e pubblicato nuovamente. Con il progetto
aperto, fai clic sull'icona e scegli Pubblica nuovamente su Podcast Producer per pubblicarlo nuovamente. Per eliminare il filmato
originale da Podcast Producer, contatta l'amministratore del server.
Sfoglia l'aiuto
Per condividere il tuo progetto con altre applicazioni attraverso il browser media:
1. In iMovie, apri un progetto o selezionalo nella libreria progetti quindi scegli Condividi > Browser media.
Il menu Condividi appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
2. Dalla tabella delle opzioni, seleziona una o pi dimensioni filmato da elaborare.
La tabella mostra quali sono le migliori dimensioni per ciascuna visualizzazione del dispositivo o posizione e la risoluzione di
ogni dimensione (il numero di pixel che contiene).
La risoluzione del filmato esportato per ciascuna dimensione varia in base alle proporzioni (formato standard o panoramico)
che hai scelto quando hai creato il progetto. Questo argomento descrive la risoluzione con pi dettagli: Informazioni sulla
risoluzione dell'immagine di progetti condivisi.
Se non sei in grado di selezionare le dimensioni grandi, il documento multimediale del progetto originale non
sufficientemente grande per essere elaborato in quella dimensione. La dimensione pi grande del documento multimediale
utilizzato nel progetto determina le dimensioni finali del filmato che puoi elaborare.
Tenendo il puntatore sopra la i vicino alle dimensioni filmato, vengono mostrare le seguenti impostazioni per i filmati
elaborati:
H.264 o 3GP: la compressione video utilizzata nel filmato.
fps: la frequenza del filmato, espressa in fotogrammi per secondo.
123 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Kbps o Mbps: la velocit dati del filmato in kilobit per secondo o megabit per secondo.
MB: la dimensione del filmato, espressa in megabyte.
3. Fai clic su Condividi.
L'elaborazione pu durare diversi minuti a seconda della dimensione del filmato e se si elaborano pi di una dimensione
contemporaneamente.
4. Apri una delle applicazioni Apple, quindi guarda i filmati elaborati nel pannello Filmati del browser media.
In iMovie, unicona appare vicino al nome del progetto nella libreria progetti per indicare che il progetto stato elaborato e in quali
dimensioni
Se apporti ulteriori modifiche al progetto in iMovie dopo averlo elaborato, la barra del titolo (visibile quando il progetto aperto) indica
che il progetto non aggiornato e deve essere rielaborato nuovamente. Le versioni precedenti del filmato vengono eliminate e sostituite
con quelle nuove quando lo rielabori un'altra volta.
Sfoglia l'aiuto
Quando apri il progetto, la sua barra del titolo visualizza un'icona che indica che stato inviato a iTunes e un'altra icona indica in quali
dimensioni stato elaborato.
124 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Se apporti ulteriori modifiche al progetto in iMovie dopo averlo pubblicato su iTunes, un simbolo di avviso giallo appare vicino all'icona
(come mostrato di seguito) indicando che il progetto non aggiornato e deve essere elaborato e pubblicato nuovamente. Con il progetto
aperto, fai clic sull'icona e scegli Pubblica nuovamente su iTunes per pubblicarlo nuovamente.
Sfoglia l'aiuto
Se vuoi aggiungere il filmato a un progetto iDVD gi in corso, prima devi inviarlo al browser media e selezionare il formato pi grande
disponibile. iMovie elabora il progetto e lo rende disponibile per tutte le applicazioni Apple che accedono al browser media, inclusi iDVD,
iWeb e GarageBand. Quindi, puoi aggiungere il filmato a un progetto esistente da iDVD.
Per ulteriori informazioni su iDVD, apri iDVD e scegli Aiuto > Aiuto iDVD.
Sfoglia l'aiuto
125 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Tenendo il puntatore sopra la i vicino alle dimensioni filmato, vengono mostrare le seguenti impostazioni per i filmati
elaborati:
H.264 o 3GP: la compressione video utilizzata nel filmato.
fps: la frequenza del filmato, espressa in fotogrammi per secondo.
Kbps o Mbps: la velocit dati del filmato in kilobit per secondo o megabit per secondo.
MB: la dimensione del filmato, espressa in megabyte.
5. Fai clic su Esporta.
6. Per cercare il filmato esportato, naviga nella cartella che hai scelto nel menu a comparsa.
Sfoglia l'aiuto
126 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Organizzare i progetti
Per configurare il modo in cui i progetti vengono elencati nella libreria progetti:
1. Fai clic sul pulsante "Libreria progetti" per aprire la libreria progetti.
127 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Organizzare i progetti
Potrebbero volerci diversi minuti per spostare o copiare un progetto molto grande.
Puoi consolidare nello stesso disco tutti i contenuti multimediali utilizzati in un progetto. Questo rende semplice spostare il progetto e
modificarlo con qualsiasi computer con iMovie installato. Per ulteriori informazioni consulta questo argomento: Consolidare un
documento multimediale di un progetto:.
128 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Organizzare i progetti
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Gestire eventi
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Gestire eventi
129 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Per visualizzare gli eventi in base al mese in cui sono stati registrati, scegli Vista > Raggruppa eventi per mese
Per vedere gli eventi in ordine decrescente per data di registrazione, scegli Vista > Eventi pi recenti in alto.
Deselezionando questa opzione nel menu, gli eventi vengono messi in ordine ascendente, con gli eventi meno recenti in
alto.
Per separare i clip nel browser eventi in base al giorno in cui sono stati registrati, scegli Vista > Mostra giorni distinti in
eventi.
Se vuoi sapere quando un evento stato registrato, scegli iMovie > Preferenze, fai clic su Browser quindi seleziona
l'opzione accanto a Mostra gli intervalli date nella libreria eventi.
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Gestire eventi
L'evento nel quale hai spostato i clip potrebbe cambiare posizione nella libreria eventi. Verr elencato sotto l'anno nel quale stato
registrato il suo clip pi recente.
Se trascini un clip grande da un evento archiviato su un disco rigido su un evento archiviato in un altro disco rigido, lo spostamento
potrebbe richiedere alcuni minuti.
Puoi copiare, ma non spostare, un clip da "Video iPhoto" a un altro evento.
130 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Gestire eventi
Unire eventi
Puoi unire (combinare) due o pi eventi nella libreria eventi, per poter tenere organizzati i video nei raggruppamenti che hanno pi senso
per te.
Se gli eventi che hai unito sono stati registrati in date diverse, l'evento unito apparir nella libreria eventi in base alla data del clip pi
recente contenuto nell'evento ora unito.
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Gestire eventi
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Gestire eventi
131 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Se ha il selezionato pi clip con date e ore diverse, la data e l'ora che hai inserito verranno applicate al clip registrato pi di
recente, mentre le date e le ore dei restanti clip verranno tutte regolate in base a tale clip.
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Gestire eventi
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Gestire eventi
Se hai scelto Tutti i clip dal menu a comparsa Mostra (mostrato di seguito), che si trova sotto il browser eventi, appare una
linea rossa sui fotogrammi rifiutati.
Se hai scelto Solo preferiti o Preferiti e disattivati, i clip rifiutati spariscono dalla vista.
132 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Per eliminare i clip rifiutati, fai clic sul pulsante Sposta rifiutati nel Cestino (A, di seguito) nell'angolo in alto a destra della
finestra Clip rifiutati.
Fai clic sul pulsante Sposta nel Cestino nella finestra di dialogo che appare; il video viene rimosso dagli eventi, ma
occupa ancora spazio nel Cestino.
5. Fai clic sulla scrivania fuori dalla finestra di iMovie per vedere i menu del Finder nella parte superiore dello schermo del
computer, quindi scegli Finder > Vuota il Cestino.
Il video viene rimosso definitivamente dal disco rigido.
6. Per riportare nella vista i clip rimanenti, fai clic su Nascondi rifiutati (B, di seguito) nell'angolo in alto a destra della finestra
Clip rifiutati, oppure scegli Solo preferiti, Preferiti e disattivati o Tutti i clip dal menu a comparsa Mostra, sotto il browser
eventi.
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Gestire eventi
6. Quando i clip rimasti visibili sono solo quelli che desideri eliminare, fai clic su Sposta rifiutati nel Cestino (A, di seguito)
nell'angolo in alto a destra della finestra Clip rifiutati.
133 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Fai clic sul pulsante Sposta nel Cestino nella finestra di dialogo che appare.
7. Per eliminare in modo permanente i clip dal disco rigido, fai clic sulla scrivania fuori dalla finestra di iMovie per vedere i menu
del Finder nella parte superiore dello schermo del computer, quindi scegli Finder > Vuota il Cestino.
I clip vengono eliminati in modo definitivo.
8. Per riportare nella vista i clip rimanenti, fai clic su Nascondi rifiutati (B, di seguito) nell'angolo in alto a destra della finestra
Clip rifiutati, oppure scegli Solo preferiti, Preferiti e disattivati o Tutti i clip dal menu a comparsa Mostra sotto la libreria
eventi.
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Gestire eventi
Eliminare un Evento
Per eliminare un intero evento:
1. Nella libreria eventi, fai clic per selezionare l'evento che vuoi eliminare.
2. Scegli Archivio > Sposta evento nel Cestino.
Il menu Archivio appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
3. Per eliminare in modo permanente l'evento dal disco rigido, fai clic sulla scrivania fuori dalla finestra di iMovie per vedere i
menu del Finder nella parte superiore dello schermo del computer, quindi scegli Finder > Vuota il Cestino.
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Gestire eventi
134 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Per spostare gli eventi, tieni premuto il tasto Comando mentre trascini gli eventi sull'icona del disco rigido in cui desideri
spostarli.
Gli eventi vengono spostati e sono eliminati dalla loro posizione originale. Qualsiasi altro progetto che utilizzi i clip degli
eventi spostati far riferimento ad essi nella loro nuova posizione. Questo significa che il disco rigido nel quale hai
spostato gli eventi deve essere collegato al computer dove si trovano i progetti, in modo da poterli riprodurre o modificare
ulteriormente in iMovie.
Se sposti una grande quantit di video in una volta, per il procedimento possono volerci diversi minuti.
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Gestire eventi
Solo preferiti: Mostra solo i fotogrammi che hai segnato come preferiti.
Preferiti e disattivati: Mostra solo i clip che hai segnato come preferiti o che hai lasciato segna contrassegno.
Tutti i clip: Mostra tutti i video nell'evento.
Solo rifiutati: Mostra solo i video che hai segnato come rifiutati.
Preferiti e disattivati la modalit pi indicata per lavorare con i clip dell'evento. Se impostata un'altra vista, puoi premere Comando-L
per tornare alla vista Preferiti e disattivati in qualsiasi momento.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
135 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Puoi anche contrassegnare qualsiasi fotogramma di un video nel progetto con un marcatore capitolo e quindi tornarci in seguito
scegliendo il marcatore capitolo dal menu a comparsa dei marcatori.
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Nel browser eventi appare un linea verde sopra ai fotogrammi che hai contrassegnato come preferiti.
Se non ti piace il video, premi il tasto R, premi il tasto Canc o fai clic sul pulsante Rifiuta.
Il video contrassegnato scompare dalla vista. (Comunque, se hai scelto Tutti i clip dal menu a comparsa Mostra sotto il
browser eventi, vedrai ancora i video rifiutati).
Una linea rossa appare sopra ai fotogrammi che hai contrassegnato come rifiutati.
Puoi anche contrassegnare i video come preferiti mentre stai riproducendo le registrazioni nel browser eventi. Sposta il punto di
riproduzione (la linea verticale rossa) ovunque prima dell'inizio della registrazione che vuoi contrassegnare, quindi premi la barra
spaziatrice. Premi il tasto F per contrassegnare l'inizio dell'intervallo preferito e premilo di nuovo per contrassegnare la fine
dell'intervallo. Continua a contrassegnare tutte le registrazioni che desideri mentre il video viene riprodotto. Per interrompere la
riproduzione premi di nuovo la barra spaziatrice.
Per contrassegnare un video usando gli strumenti avanzati mentre scorri il video:
Puoi rendere il puntatore uno strumento per contrassegnare come preferiti o rifiutati le parti che selezioni mentre scorri il
video. A seconda di come preferisci lavorare, questo processo pu velocizzare il metodo di ordinamento dei video per le sole
registrazioni migliori.
1. Assicurati che siano attivi gli strumenti avanzati.
136 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
2. Fai clic per selezionare l'evento che vuoi contrassegnare nella libreria eventi.
3. Fai clic su Contrassegna come preferito (la stellina) o sul pulsante Rifiuta (la x rossa).
Nota che l'aspetto del puntatore cambia, ci indica che ora esso uno strumento.
4. Nel browser eventi, trascina tra le miniature di qualsiasi clip per contrassegnare un intervallo di fotogrammi, oppure fai clic
mentre premi il tasto Maiuscole per contrassegnare un intero clip, come preferito o rifiutato.
Puoi ripetere questo processo quante volte vuoi.
Se vuoi passare da un marcatore all'altro (ad esempio, se desideri modificare un video contrassegnato come preferito in
rifiutato), fai clic sull'altro pulsante, quindi continua a selezionare il video.
Nota: Se selezioni un intervallo di fotogrammi prima di fare clic su un pulsante strumento, l'icona del pulsante cambia (un
simbolo pi appare sul pulsante), indicando cos che non sono pulsanti strumento ed il puntatore funziona come se gli
strumenti avanzati non fossero abilitati. Se i pulsanti sono in questo stato e vuoi utilizzare gli strumenti avanzati, fai clic
ovunque al di fuori dei clip e poi fai clic su di un pulsante strumento.
5. Quando lo strumento non ti serve pi, fai clic sul pulsante Puntatore per uscire dalla modalit strumento.
Se gli strumenti avanzati sono attivi, nel browser eventi, fai clic sul pulsante "Elimina contrassegno" (mostrato pi sopra),
quindi trascina attraverso le miniature di qualsiasi clip per rimuovere il contrassegno da un intervallo di fotogrammi
oppure fai clic mentre premi il tasto Maiuscole per rimuovere il contrassegno da un intero clip.
In entrambi i casi, la linea verde o rossa sulla parte superiore del video scompare.
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
137 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
1. Nella libreria eventi, fai clic per selezionare l'evento all'interno del quale vuoi eseguire la ricerca.
2. Scegli un'opzione dal menu a comparsa Mostra sotto il browser eventi.
Solo preferiti: Mostra solo i fotogrammi che hai segnato come preferiti.
Preferiti e disattivati: Mostra solo i clip che hai segnato come preferiti o che hai lasciato segna contrassegno.
Tutti i clip: Mostra tutti i video nell'evento.
Solo rifiutati: Mostra solo i video che hai segnato come rifiutati.
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Un marcatore commento marrone (A, di seguito) o un marcatore capitolo arancione (B, di seguito) appare sopra il clip video,
con un numero segnaposto selezionato per la modifica.
Se in seguito vuoi rinominare un marcatore, fai doppio clic sulla sua barra colorata nel browser progetti e digita un nuovo
nome.
138 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Il marcatore selezionato viene bordato in giallo nel browser progetti in modo che tu possa trovarlo facilmente.
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
139 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Se non visualizzi il pulsante "Parole chiave", devi attivare gli strumenti avanzati.
3. Nella parte superiore della finestra "Parole chiave", fai clic su Informazioni.
iMovie viene fornito con diverse parole chiave gi impostate.
4. Per aggiungere le parole chiave al video, seleziona quelle che vuoi applicare e deseleziona quelle che non desideri
applicare.
Se una parola chiave presenta un numero accanto, puoi semplicemente premere il tasto corrispondente sulla tua tastiera per
aggiungere quella parola chiave.
Una linea blu appare sul margine superiore del video selezionato; ci indica che le parole chiave sono state applicate a esso.
5. Per aggiungere una nuova parola chiave all'elenco, inseriscila nel campo Parola chiave e fai clic su Aggiungi al Clip.
Questa azione viene applicata alle parole chiave create recentemente nel video selezionato e aggiunge la parola chiave
all'elenco "Parole chiave" in modo che tu possa usare la nuova parola chiave in futuro.
6. La presenza di un trattino nel riquadro vicino alla parola chiave indica che quella parte del video selezionata gi stata
contrassegnata con questa parola chiave. Fai clic sul trattino per selezionare la parola chiave e applicarla all'intero video
selezionato; fai clic di nuovo sul trattino per deselezionarla e rimuoverla dall'intero video selezionato.
7. Continua ad applicare le parole chiave ad altro video: trascina tra le miniature di qualsiasi clip per selezionare un'intervallo di
fotogrammi oppure fai clic tenendo premuto il tasto Opzione, per selezionare un intero clip, quindi seleziona le parole chiave
da applicare.
8. Quando hai finito di aggiungere parole chiave, chiudi la finestra Parole chiave o fai clic sul pulsante Puntatore.
Nella finestra "Parole chiave", puoi riordinare le parole chiave nell'elenco trascinandole nelle posizioni dove desideri che
appaiano.
Se non visualizzi il pulsante "Parole chiave", devi attivare gli strumenti avanzati.
2. Fai clic su "Applica automaticamente" nella parte superiore della finestra "Parole chiave".
3. Seleziona le parole chiave che desideri applicare e deseleziona quelle che non vuoi.
4. Se vuoi aggiungere una parola chiave all'elenco, digitala nel campo "Nuova parola chiave" e fai clic su "Aggiungi parola
chiave".
Per rimuovere una parola chiave dall'elenco, selezionala e quindi fai clic su Rimuovi.
5. Nel browser eventi, trascina tra le miniature di qualsiasi clip per selezionare un'intervallo di fotogrammi oppure fai clic
tenendo premuto il tasto Opzione per selezionare un intero clip a cui aggiungere le parole chiave.
Le parole chiave vengono applicate al video. Puoi continuare a selezionare video in questa maniera, per applicare la stessa
combinazione di parole chiave.
Una linea blu appare sul margine superiore del video; ci indica che le parole chiave sono state applicate a esso.
6. Quando hai finito di aggiungere parole chiave, chiudi la finestra Parole chiave o fai clic sul pulsante Puntatore.
140 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Se non visualizzi il pulsante "Parole chiave", devi attivare gli strumenti avanzati.
2. Fai clic su Informazioni nella parte superiore della finestra "Parole chiave".
3. Nel browser eventi, trascina tra le miniature di qualsiasi clip per selezionare un'intervallo di fotogrammi oppure fai clic
tenendo premuto il tasto Opzione per selezionare un intero clip con parole chiave.
Nella finestra "Parole chiave", appaiono dei segni di spunta nei riquadri vicini alle parole chiave gi applicate all'intero video.
La presenza di un trattino nel riquadro vicino alla parola chiave indica che quella parte del video selezionata stata
contrassegnata con la parola chiave.
4. Esegui una delle operazioni seguenti:
Per rimuovere alcune parole chiave, fai clic sul segno di spunta, oppure fai doppio clic sul trattino, vicino alle parole
chiave che vuoi rimuovere. Il riquadro dovrebbe essere vuoto.
Per rimuovere tutte le parole chiave, fai clic su "Rimuovi tutte" nella parte inferiore della finestra "Parole chiave".
5. Quando hai finito di rimuovere parole chiave, chiudi la finestra Parole chiave o fai clic sul pulsante Puntatore.
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
2. Selezionata l'opzione Filtra per parola chiave nella parte superiore del pannello.
3. Seleziona le parole chiave che vuoi usare per filtrare i video facendo clic sul lato destro del pulsante vicino alla parola
chiave in modo che diventi verde.
Per deselezionare una parola chiave, fai clic un'altra volta.
4. Per escludere i video etichettati con qualsiasi parola chiave, fai clic sulla parte sinistra del pulsante, in modo che diventi
rosso.
141 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Qualsiasi video contrassegnato con tale parola chiave nascosto dalla vista. Per mostrare ancora il video, fai di nuovo clic
sul pulsante.
5. In basso nel pannello, fai clic su uno dei seguenti pulsanti di filtraggio per mostrare o nascondere il video contrassegnato con
le parole chiave che hai selezionato:
Qualsiasi: Trova tutti i video etichettati con una o pi parole chiave selezionate.
Tutte: Trova solo i video etichettati con la combinazione di parole chiave selezionata.
6. Per visualizzare di nuovo un evento, deseleziona il riquadro Filtra per parola chiave nella parte superiore del pannello.
7. Quando hai finito, fai clic sul pulsante Filtro per parola chiave per chiudere il relativo pannello.
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
142 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
3. Fai clic sul pulsante Persone per vedere i fotogrammi nell'evento che includono immagini di persone.
Puoi anche effettuare un ricerca pi raffinata delle riprese che contengono persone utilizzando il pannello "Filtro per parola
chiave".
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Il browser eventi si aggiorna per mostrare solo i video che contengono persone.
Puoi vedere tutti i video dall'evento selezionato che contengono persone senza fare clic sul pulsante Persone. I clip che
contengono immagini di persone sono mostrati nel browser eventi con una linea viola sopra ad essi, insieme a tutte le altre
registrazioni nell'evento.
Se non visualizzi il pulsante "Filtro per parola chiave", devi attivare gli strumenti avanzati.
3. Selezionata l'opzione Filtra per parola chiave nella parte superiore del pannello.
4. Fai clic sui pulsanti vicino ai parametri che desideri cercare per impostare il filtro.
Quando il pulsante verde, il filtro include tale parametro; quando il pulsante rosso, non lo include.
I possibili parametri sono Persone (una o pi persone), "Una persona", "Due persone", Gruppo (due o pi persone) e "Primo
piano", Medio (una ripresa a campo medio) e Ampio (una ripresa a campo lungo). Vedi solo i parametri che si applicano alle
registrazioni selezionate.
5. Fai clic su Qualsiasi o su Tutto, nella parte inferiore del pannello "Filtro per parola chiave", per trovare una registrazione che
corrisponda ad uno o a tutti i parametri che hai selezionato.
Ad esempio, se desideri trovare riprese in primo piano di una persona singola, fai clic sui pulsanti Primo piano e Una
persona in modo che siano verdi, quindi fai clic su Tutti.
143 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Quando selezioni i parametri di ricerca, i clip corrispondenti vengono visualizzati nel browser Evento sulla destra.
6. Quando hai finito, fai clic sul pulsante Filtro per parola chiave per chiudere il relativo pannello.
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Se non visualizzi il pulsante "Filtro per parola chiave", devi attivare gli strumenti avanzati.
3. Assicurati che sia selezionata l'opzione Filtra per parola chiave nella parte superiore del pannello.
144 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
4. Per impostare il filtro, fai clic sui pulsanti accanto a "Panning a sinistra" e "Panning a sinistra".
Quando il pulsante verde, il filtro include tale parametro; quando il pulsante rosso, lo esclude.
5. Fai clic su Qualsiasi o su Tutto, nella parte inferiore del pannello "Filtro per parola chiave", per trovare una registrazione che
corrisponda ad uno o a tutti i parametri che hai selezionato.
Quando selezioni i parametri di ricerca, i clip corrispondenti vengono visualizzati nel browser Evento sulla destra.
6. Quando hai finito, fai clic sul pulsante Filtro per parola chiave per chiudere il relativo pannello.
Sfoglia l'aiuto
Organizzare il video
Sfoglia l'aiuto
Puoi anche espandere e contrarre le filmine per vedere pi o meno miniature in ciascun clip. La vista espansa permette di selezionare i
video con maggiore semplicit e precisione. La vista contratta offre una maggiore comprensione del progetto globale e ti permette di
spostare i clip all'interno del progetto in maniera pi semplice.
Sfoglia l'aiuto
145 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
l'impostazione di massima contrazione rappresenta ciascun clip con una singola miniatura.
Se possiedi un MacBook Air, un MacBook o un MacBook Pro con un trackpad che supporta i simboli multi-touch, sposta il
puntatore sul browser eventi o sul browser progetti, quindi premi due dita chiudendole per contrarre la filmina o aprendole
per espanderla.
Sfoglia l'aiuto
Per informazioni su come riprodurre i progetti e gli eventi in modo che occupino l'intero schermo, piuttosto che con il solo visore, consulta
questo argomento: Riprodurre il video in modalit riproduzione a tutto schermo.
Sfoglia l'aiuto
146 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Puoi riorganizzare ulteriormente la finestra iMovie per ottimizzare la tua area scambiando le posizioni del browser progetti e browser
eventi.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
Sfoglia l'aiuto
147 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
L'area di lavoro del progetto pi grande quando il browser progetti nella parte inferiore della finestra iMovie. Inoltre,
quando l'area di lavoro del progetto si sposta nella parte inferiore della finestra iMovie, la vista singola riga viene assegnata
automaticamente.
Fai clic sul pulsante "Libreria eventi" (nell'angolo inferiore sinistro della libreria eventi) per mostrare o nascondere la libreria
eventi, ci estende o riduce lo spazio disponibile per visualizzare i clip video dell'evento.
Se gli strumenti avanzati sono attivati, fai clic sul pulsante "Filtro per parola chiave" (sotto la libreria eventi) per espandere
ulteriormente o comprimere lo spazio disponibile per visualizzare gli eventi.
Cambiare la dimensione del visore di iMovie (l'area nella finestra di iMovie in cui il video in riproduzione). Per ulteriori
informazioni consulta questo argomento: Modificare la dimensione del visore nella finestra iMovie.
Se disponi di un secondo monitor collegato al computer, puoi impostare iMovie per visualizzare il visore sul secondo monitor,
lasciando maggiore spazio per la tua area di lavoro nella finestra iMovie. Per ulteriori informazioni consulta questo
argomento: Visualizzare la riproduzione su un secondo monitor.
Sfoglia l'aiuto
Per ingrandire la visualizzazione orizzontale, fai clic sul pulsante Scambia nella barra degli strumenti di iMovie per invertire la
posizione del browser progetti e del browser eventi.
Dopo aver fatto clic sul pulsante per la visualizzazione orizzontale, tutti gli altri progetti resteranno aperti con orientamento
orizzontale fino a quando non torni alla visualizzazione di default facendo clic nuovamente sul pulsante.
148 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
Il menu Finestra appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
Il menu Finestra appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
Puoi impostare iMovie per visualizzare le informazioni della punto di riproduzione, che ti consente di vedere i valori del timecode del
149 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Sfoglia l'aiuto
Il menu Vista appare in una barra grigio chiaro nella parte superiore dello schermo del computer.
Sfoglia l'aiuto
Il pulsante "Marcatori commento" (A, di seguito) e il pulsante "Marcatori capitolo" (B, di seguito) ti consente di aggiungere i
marcatori capitolo e i commenti ai progetti filmato.
150 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Il pulsante Puntatore nella barra degli strumenti chiude ogni strumento aperto. Questi strumenti appaiono nella barra degli
strumenti sulla destra del pulsante Puntatore. Essi includono lo strumento Aggiungi al progetto e gli strumenti utilizzati per
contrassegnare il video come preferito e rifiutato.
Il pulsante "filtro per parola chiave", sotto la libreria eventi, mostra o nasconde il pannello "Filtro per parola chiave", che ti
consente di ordinare i video per parole chiave.
CONSULTA ANCHE
Sfoglia l'aiuto
Abbreviazione
Ottieni informazioni
Apri Aiuto iMovie
Comando-J
Comando -Maiuscole-J
Comando-Y
Mostra la data, l'ora e le parole chiave per i fotogrammi video sopra il punto di
riproduzione.
Importa e esporta
151 di 155
Comando-I
Esporta filmato
Comando-E
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Operazione
Abbreviazione
Riproduci video
Riproduci il progetto iniziando dal fotogramma adiacente al puntatore
Barra spaziatrice
Riproduci 1 secondo di video (0,5 secondi prima del puntatore e 0,5 secondi
dopo)
Riproduce solo 0,5 secondi di video dall'inizio della selezione o fino alla fine
della selezione, se il puntatore si ferma all'interno del bordo di selezione.
Riproduci tre secondi di video (1,5 secondi prima del puntatore e 1,5 secondi
dopo)
Riproduce solo 1.5 secondi di video dall'inizio della selezione o fino alla fine
della selezione, se il puntatore si ferma all'interno del bordo di selezione.
Riproduci selezione
Barra (/)
Maiuscole-Tasto freccia gi
Maiuscole-Tasto freccia su
Tasto freccia gi
Quando riproduci il video dell'evento, salta all'inizio del clip corrente, o del clip
Tasto freccia su
Comando-G
Tasto Esc
Opzione-Maiuscole
Comando-N
Comando-Tasto Cancella
Comando-Virgola (,)
Formato di Stampa
Comando-Maiuscole-P
Comando-P
Comando-A
152 di 155
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Operazione
Abbreviazione
Maiuscole-A
Comando-Maiuscole-A
Comando -Maiuscole-S
Comando-X
Comando-C
Comando-V
Comando-Maiuscole-V
Comando-Opzione-I
Comando-Opzione-A
Comando-Opzione-R
Comando-Opzione-U
Comando-Opzione-L
Comando-Opzione-O
Comando-Opzione-Z
Comando-Opzione-T
Comando-Opzione-S
Comando-Opzione-M
Tasto Cancella
153 di 155
Comando-L
Comando-Opzione
Sposta il punto iniziale o finale del clip del progetto di un fotogramma verso
destra
Sposta il punto iniziale o finale del clip del progetto di un fotogramma verso
sinistra
Comando-B
Comando-R
Comando-Barra (/)
0 (zero)
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Operazione
Abbreviazione
Comando-1
Comando-K
Comando-U
Comando-Z
Comando-Maiuscole-Z
Modifica testo
Mostra il pannello Font
"Comando-T"
Comando-Maiuscole-B
Comando-Maiuscole-I
Comando-Maiuscole-U
Comando-Maiuscole-O
Comando-C
Comando-X
Comando-V
Comando-Opzione-C
Comando-Opzione-V
Stringe la crenatura
Allarga la crenatura
Finestra di iMovie
154 di 155
"Comando-M"
Comando-1
Comando-2
Comando-3
Comando-4
Comando-5
30/04/13 20.41
Aiuto iMovie
http://help.apple.com/imovie/print.html?lang=it#printBook
Operazione
Abbreviazione
Comando-6
Comando-7
Comando-8
Comando-9
Comando-0
Sfoglia l'aiuto
Ulteriori risorse
Maggiore supporto
Se non riesci a trovare la risposta alla tua domanda in Aiuto iMovie, visita il sito web Risorse di iLife. Troverai ulteriori risorse per
l'apprendimento di iMovie e delle altre applicazioni di iLife.
CONSULTA ANCHE
Secondo le leggi sul diritto d'autore, questo manuale non pu essere copiato, del tutto o in parte, senza il consenso scritto di Apple. I diritti sul software sono stabiliti dall'accordo di licenza che accompagna il
software.
Il logo Apple un marchio di Apple Inc., registrato negli Stati Uniti e in altri paesi. L'uso del logo Apple "da tastiera" (opzione-Maiuscole-K) per scopi commerciali senza il preventivo consenso scritto di Apple
pu costituire violazione del marchio e competizione scorretta in violazione di leggi federali e statali.
Ogni sforzo stato fatto per assicurare che le informazioni in questo manuale fossero accurate. Apple non responsabile per errori di stampa o d'ufficio.
Apple
1 Infinite Loop
Cupertino, CA 95014-2084
408-996-1010
www.apple.com
Apple, il logo Apple, AppleWorks, iPhoto, iTunes, iWork, Keynote, Mac, Mac OS, Numbers, Pages, QuickTime e Safari sono marchi di Apple Inc., registrati negli Stati Uniti e in altri paesi.
Aperture, Finder, iWeb e Spotlight sono marchi di Apple Inc.
MobileMe un marchio di servizio di Apple Inc.
Adobe e Acrobat sono marchi o marchi registrati di Adobe Systems Incorporated, negli Stati Uniti e in altri paesi.
I nomi di altre societ e prodotti qui menzionati sono marchi delle rispettive societ. La citazione di prodotti di terze parti a solo scopo informativo e non costituisce alcun impegno o raccomandazione.
Apple declina ogni responsabilit riguardo luso e le prestazioni di questi prodotti.
T019-1850/2010-07-20
155 di 155
30/04/13 20.41