5
Il programma degli Studenti Universitari - www.pavialiveu.com
Il giornale
degli Universitari Anno 10 - Numero 18 - 26 aprile 2005 - Distribuzione gratuita
ProntaMente
ciò facciamo questo giornalac- odissea cartacea e telematica immemorabile, ricompare nelle
cio. (non telemachica.). Ritorniamo, vesti di scrittore: il dito puntato pagina 2
Abbiamo organizzato la confe- era il n. 13, a parlare di fumet- di questo numero, il nostro/
renza del 12 aprile, ne scrivono to, ma questa volta si tratta vostro meganofono per segnala-
Alberto e Valentina, per parlare d’e-comics, la nuova frontiera re tutto quello che non funziona
del malessere dell’università,
per cercare di uscire dal disinte-
dell’autoproduzione: Stefano ha
curato due interessanti intervi-
è suo, ed è ferocemente impie-
toso, graffiante al punto giusto
Cultura e spettacoli pagine 6-7-8
resse generale, per scuotere il ste. da lasciare un segno.
placido e nebbioso ateneo tici- Pierluigi si occupa di (in) Segni, segnali e simboli, spesso
nese dalla sua provinciale tran-
quillità. Per iniziare a parlare
giustizia all’italiana, e anche
Vincenzo Andraous ci ricorda del
li vediamo ma non ne conoscia-
mo l’origine: parlare dei simboli Hai mai recitato?
delle elezioni del nuovo rettore: caso di Andriano Sofri, di cui più della nostra patria è la sfida che
colui che ci governerà per i volte Inchiostro ha parlato... ma hanno raccolto Silvia e Fabrizio. Inchiostro sta lavorando alla realizzazione di un film.
prossimi 4 anni. Cosa cambierà? non è mai abbastanza. Il funerale di Giovanni Paolo II è Ti piacerebbe partecipare? Scrivi a
Tutto o nulla? Non lo sappiamo Riappare Mattia a scrivere di stato un evento mondiale che ha
ancora,ma di certo non staremo scienza: lo sapevate che i virus lasciato un altro segno: Roberto
a guardare. si possono costruire a tavolino? ci offre qualche spunto di rifles- film@inchiostro.unipv.it
Sì, il futuro fa paura a tutti, Leo finalmente ritorna a parlar- sione.
l’ignoto ci terrorizza. Cosa pos- ci di Jazz ed Elisa continua a Questo è il numero 18 dell’anno
siamo scrivere di nuovo dopo 10 giocare con le parole; anche con 10. Leggetelo sorbendo un ma-
anni di Inchiostro? Quali argo-
menti possiamo trattare che non
la musica si può fare tanto,
come arredare una casa: ve lo
tecito.
I’ve seen the future, brother:
L’articolo non ti è bastato?
siano già stati analizzati? Non lo racconta Emma, io mi sono gia It is murder.
La Redazione di Inchiostro ha predisposto sul nuovo sito
sappiamo nemmeno noi, ma non prenotato il libro...
per questo ci lasciamo abbatte- Alessio, il grafico, l’uomo che Marzio Remus internet la possibilità di lasciare un commento per ogni arti-
re, e continuiamo nella nostra c’è ma non si vede, dopo tempo colo che viene pubblicato sul giornale.
Il giornale degli studenti universitari
Il dito puntato
L’università di Pavia ferma al nuovo millennio
di Alessio Palmero
Chi degli attuali studenti non ha cinque facoltà dovrai cavartela da Addirittura?
visitato il fatidico www.unipv.it solo. Già. Hai presente quando ogni
prima di iscriversi? Ah... Comunque sono interfacoltà. tanto non funzionano i siti dell’Uni- Una suggestiva immagine di Piazza San Pietro durante i funerali del Papa
A questo punto le reazioni del let- Ecco che mi metto a ridere. Nel versità dal venerdì alla domenica?
tore potrebbero essere due. La 2000 non c’erano ancora i corsi di Sì, mi è capitato una volta. parola lasciata a chi grida più mente videoraccontata prima
prima suonerebbe come “non spa- laurea interfacoltà. D’altronde non ti aspetteresti che, forte (non importa, a un certo ancora dell’estremo respiro del-
rate sulla Croce Rossa!”, mentre la Quindi è veramente aggiornato al se si staccasse un filo il venerdì punto, di cosa si stia gridando: a l’uomo. Forse si può comprende-
seconda “ve ne siete accorti solo 2000? sera, qualcuno dovrebbe riattac- quel punto basta gridare). re, se pensiamo al suo consapevo-
adesso?”. Entrambe meritano alcu- Guarda lì, in fondo... “Copyright carlo il sabato o la domenica? E così è accaduto anche nei ri- le – e ricercato – peso mediatico
ni commenti, ed inizierei dalla 2000 Università degli Studi di Pa- Non so, pensavo... guardi di Karol Wojtyła: sicura- (come “atleta di Dio”,
seconda. Immedesimiamoci nello via”. Almeno è coerente, no? Lo so, caro mio. Tu ancora hai la mente, visto il contenuto – il “globetrotter” e molto altro); ma
studente medio che si è appena Sì, certo... Ma è tutto così? voglia di pensare. Non perderla “succo” – di questo pontefice, l’attimo della morte, a mio avvi-
alzato dal suo lettino nel primo No, non essere così pessimista. mai, mi raccomando! A proposito, non meritava un accanimento tale so, rimane – al di là di tutto – una
giorno dell’Anno Accademico. Egli Nella pagina degli appelli d’esame sai cosa è il W3C? sulla propria buccia. questione a due tra l’essere uma-
prende la giacca, lo zainetto, l’om- sono solo tre le facoltà in cui non li No, tu lo sai? Durante quei giorni di lutto, chi si no e Dio.
brello e si incammina verso la sua troverai. Sì, ma il Centro di Calcolo no. Te lo recava a Roma era consapevole di Pazienza: non si può tornare in-
facoltà... C’è sempre il pratico motore di spiego: il mondo dell’informatica dover affrontare – oltre al disagio dietro, mai. Quel che è stato è
Ehi, un momento! Ma dove sto ricerca. spesso rispetta degli standard crea- logistico dell’arrivarci, soprattut- stato. Ma la riflessione è dovero-
andando? Non so che lezioni ho... Boh, prova a cercare una parola ti per fare in modo che tutti i pro- to in prossimità della meta – lun- sa.
Ecco che il nostro eroe si collega banale come “matematica”. Ti grammi vedano un determinato ghissime, estenuanti attese: dieci Ognuno riceve per quanto dà, e
ad internet e clicca su aspetteresti di trovare il sito del documento nello stesso modo. ore, venti ore in piedi (sotto il così è stato per Giovanni Paolo II:
“Informazioni più richieste”. Dipartimento di Matematica? Beh, mi sembra logico. sole di giorno, come al freddo di ha dato tantissimo in vita, ed ha
Ci sarà pure da queste parti il mio Beh, sì... anzi, no... uffi. Vabbè, Certo, infatti lo è, solo che l’Uni- notte) in una chilometrica coda, avuto un immenso ritorno d’affet-
orario delle lezioni. passiamo ad altro. Ma se avessi versità di Pavia nel suo sito non confortati in qualche modo (oltre to (e di riconoscimento, tra cui
Certamente! Ecco che clicca su avuto la prima reazione come l’a- rispetta tale standard. che dalla fede, s’intende – o rappresentanze diplomatiche al
“Calendario lezioni” e gli si apre la vresti commentata, signor saputel- Beh, però riesco a vederlo bene. quantomeno si spera) dal prezioso limite dell’inconcepibile) da parte
pagina “Orari delle lezioni 2000- lo? Sì, ma un non vedente... aiuto della Protezione Civile e di quella gente alla quale ha par-
/2001”. Ah, quella di non sparare sulla ... non lo vedrebbe comunque. della Croce Rossa. Senza contare lato, e donato qualcosa, nell’arco
No, non è sicuramente giusto, si Croce Rossa? Questo è un problema Esistono software che “leggono” le le veglie notturne, le preghiere dell’intera vita. Forse, però, a-
saranno sbagliati! delicato. Sai chi si occupa del sito pagine web. ed i raduni dei giovani (le cose vremmo dovuto esprimere la no-
Eh, beata gioventù. Che facoltà web dell’Università? Scommetto che non leggono il sito più sane viste fra le tante) che stra gratitudine con maggiore
fai, caro il mio bello? No... dell’Università. hanno accompagnato l’anima di compostezza e rispetto.
Perché, fa differenza? Si chiama Centro di Calcolo, ma Esatto! In un ambiente che dovreb- Giovanni Paolo II fino al cielo. Roma ha subito una nuova inva-
Certo! Se fai farmacia, scienze, non pronunciarlo a voce troppo be essere il tempio della ricerca e Una fatica immane, ripagata – sione: non più ferro e fuoco, forse
medicina o economia gli orari sono alta, qualcuno potrebbe della scienza... oggi ho già pensato alla fine – dall’agognato ingresso una nuova – seppur diversa, spiri-
lì ad aspettarti, ma nelle restanti “toccarsi”. troppo! nella basilica di San Pietro. Bene, tuale – profonda ferita.
2
Il giornale degli studenti universitari
Nella società italiana il concetto di del sistema universitario, è stata dei problemi di quest'ultimo. I che ha sempre avuto l'effetto di zione pubblica di coloro che po-
normalità assume spesso delle seguita da un buon numero di per- punti fondamentali della sua tesi rallentare la crescita del sistema trebbero rivestire la più alta carica
sfumature particolari o quanto sone (docenti, studenti o semplici riguardano, in particolare, l'esigen- universitario se non di impedirla nell'ambito del pavese ateneo non
meno contraddittorie. Appare nor- cittadini pavesi) che hanno trovato za di ridurre l'ingiustificata impre- del tutto. A guidare la serata, in poteva avvenire in un'occasione più
male, ad esempio, iniziare la co- posto nella suggestiva Aula Magna cisione dei media nel descrivere i qualità di moderatore, è stato il appropriata proprio per il fatto che
struzione di una strada o di un dell'università. Ospite d'eccezione cambiamenti e i passaggi del mon- Prof. Salvatore Veca, preside della i problemi generali dell'università
edificio e poi non portarla a termi- è stato il Prof. Guido Martinotti, do universitario con l'effetto di facoltà di Scienze Politiche del italiana si riflettono anche sul no-
ne. E, allo stesso modo, risultano pro-rettore e docente di sociologia creare una forte confusione nell'o- nostro ateneo. Nel corso della stro ateneo e su coloro che lo go-
rientrare nella categoria di norma- urbana dell'Università degli Studi di pinione pubblica e la necessità di conferenza sono intervenuti anche vernano. È già un primo passo per
lità la guida senza cintura di sicu- Milano - Bicocca, il quale, data la dare sempre più autonomia agli tre dei quattro candidati alla futu- un fortemente auspicato ritorno
rezza o i ritardi dei treni delle sua attenzione nei confronti dell'e- atenei italiani, sia dal punto di
Ferrovie dello Stato. Insomma, ciò voluzione del sistema universitario vista finanziario che da quello pu-
che da qualunque altra parte del italiano, ha cercato di fornire una ramente accademico in modo da
mondo può sembrare strano o visione molto ampia e articolata eliminare il centralismo "politico"
quantomeno "non normale", nel
nostro bel paese, invece, è consi-
derato abituale e per niente insoli-
to. Anche se questi esempi possono Tra sviluppo e inorganicità
sembrare un po' forzati e frutto di di Valentina Repetto
pregiudizi scontati, è certamente
vero il fatto che il sistema universi- Martedì sera ci è stata offerta co?
tario italiano, in questo momento, un’opportunità di dialogo per di- Per far questo dovrebbero crearsi
non può essere definito normale. scutere e riflettere sullo sviluppo meccanismi di prestiti e borse di
Per provare a capire i motivi di del sistema universitario, sui reali studio più elevate, diffusi all’este-
questa "anormalità", martedì scorso risultati della riforma e, perché no, ro, ma difficili da attivare in Italia.
(12 aprile), Inchiostro, in collabo- sui suoi difetti. Non sarebbe forse più opportuno
razione con il laboratorio Temi che sono di interesse genera- investire maggiormente sulla ricer-
"Camminare Domandando" ha avuto le e su cui, credo, ognuno avrebbe ca direttamente dal centro?
l'onore di organizzare una confe- qualcosa da dire, contestare, o- Se si vuole rendere competitivo il
renza riguardante il mancato svi- Salvatore Veca e Guido Martinotti durante la conferenza (foto MC)
biettare: proporre e mettersi in sistema italiano a livello europeo,
luppo organico del sistema dell'i- discussione resta sempre però trop- forse non si dovrebbero dimentica- ra carica di Rettore dell'Università alla normalità. Certo, si direbbe
struzione italiana, in particolare di po complicato. re realtà importanti, non troppo di Pavia, ovvero il Prof. Gabriele che gli attuali sviluppi non promet-
quella universitaria. La serata, dal Fortunatamente non questa volta. lontane, come la Germania, in cui, Caccialanza, docente di chimica tano nulla di buono. Ma, se non si
titolo "Una Università Normale?", Il dibattito che ha seguito l’inter- a fronte di un sistema totalmente farmaceutica, il Prof. Gianmario vuole stare fermi a guardare, da
scelto proprio per sottolineare la vento del prof. Martinotti ha dimo- gratuito, vi è un grado di investi- Frigo, docente di farmacologia qualche parte bisognerà pur inizia-
necessità di trovare uno sviluppo strato come studenti e docenti menti maggiore e soprattutto una speciale e il Prof. Angiolino Stella, re, no?
lineare e una volta per tutte chiaro possano confrontarsi, uscendo dai maggiore possibilità di professiona- docente di fisica. La prima appari-
luoghi comuni e dal ‘sentito dire’, lizzarsi al termine degli studi.
per ricercare soluzioni realizzabili. E’ anche vero che guardare all’e-
Esemplificativa è la discussione che stero è indispensabile, ma è altret-
si è creata a seguito della proposta tanto fondamentale rendersi conto
del docente di aumentare le tasse della particolare situazione italia-
universitarie, ‘soltanto’ del doppio, na: una riforma era indispensabile
per ottenere, anche grazie all’au- per evitare crisi più profonde, ma è
tonomia degli atenei, più fondi per importante ora non considerare il
la ricerca e gli investimenti. Non si lavoro concluso e lamentarsi, ma
rischia così di creare barriere so- sviluppare le problematiche e af-
ciali troppo alte e di formare un’u- frontarle.
niversità d’élite a livello economi-
Gabriele Caccialanza Gianmario Frigo Angiolino Stella
3
Il giornale degli studenti universitari
E-comics oltre i c
Intervista a Deco
di Stefano Valle
Inchiostro: Buongiorno Deco, per cati al fumetto, farsi conoscere un so il sistema di pubblicazione on-
iniziare cominciamo come una pre- po’ meglio insomma. demand ha dato a me e ad altri fu-
sentazione di chi sei e perché ti sei mettisti esordienti la possibilità di
avvicinata al mondo del fumetto, o I: Una risorsa come internet, agevo- realizzare una prima raccolta con cui
meglio come ci sei caduta dentro. la il duro “iter” per raggiungere la cominciare a far conoscere i nostri
fama? lavori.
Deco: Mah, chi sono non è che mi sia
ancora chiarissimo… sto sempre alla D: Questo non lo so, se mai la rag- I: Le tue vignette escono puntual-
ricerca. Mi chiamo Elisabetta Decon- giungerò vi farò sapere… :) per ora ho mente tutti i lunedì. In media quan-
tardi, vivo in provincia di Pavia. Dise- sperimentato che è un buon modo to tempo impieghi per finire una
gno fumetti. per partire e farsi leggere un po’… singola vignetta?
Finora mi sono chiare queste cose :)
Ho sempre disegnato tanto fin da I: Oltre alle tue vignette, pubblicate D: Vuoi dire le mie “strisce”… le
quando ero piccola, di tutto e dap- regolarmente sul tuo blog ,collabori vignette satiriche non sono la mia
pertutto, anche -e soprattutto- dove con qualche altro progetto? specialità, non le saprei proprio fare.
non dovevo (muri, tendaggi). Calcolare esattamente quanto tempo
A scuola disegnavo sempre vignette o D: Un progetto che mi sta particolar- impiego non è facile, primo perché
brevi storielle che avevano per prota- mente a cuore promuovere è quello dipende da quanto è complicata la
gonisti amici e conoscenti, ma le che come Gruppo “La Striscia” io e strip che preparo, poi perché ho un
mostravo solo a loro. Non immagina- altri validi disegnatori di strisce, con metodo tutto mio – di solito non Fullcomics, il fumetto emerge a Pavia
vo che ad un certo punto avrei voluto l’aiuto di un ottimo coordinatore, riesco a cominciarne una e a lavorare a cura dell’Ufficio Stampa di Fullcomics
farlo più seriamente. InkSpinster, la stiamo portando avanti per cercare di ininterrottamente finché non l’ho
mia serie di strips, è arrivata nel approdare sulle pagine dei quotidiani completata. Ne comincio un pezzo, Fullcomics, il fumetto emerge a magari sperano un giorno di poter
2001, e per fortuna ho avuto la possi- italiani, dove purtroppo a differenza poi magari inizio a inchiostrare altre Pavia lavorare in questo mondo che non
bilità di utilizzare Internet come di quel che avviene in altri paesi la parti anche se lo schizzo non è anco- Prima edizione della rassegna dedi- sempre apre le porte facilmente ai
mezzo per cominciare a proporla e tradizione di una pagina di comic ra completo; di solito faccio prima le cata al fumetto indipendente nuovi autori.
vedere se poteva piacere anche a strips manca da sempre. Pubblicare parti che ho più voglia di disegnare, Si svolgerà il 14 e 15 maggio presso Tra i nomi di spicco segnaliamo:
qualcun altro. sul web o su raccolte e albi è bello, quelle che mi divertono di più. Spes- il Castello Visconteo di Pavia la Federico Memola, sceneggiatore di
ma le pagine dei quotidiani sarebbero so quando sono a metà lascio la strip prima edizione di Fullcomics, ras- Jonathan Steele; Leone Cimpellin,
I: Lo stile delle tue vignette che il luogo ideale in cui far vivere le per un po’ e la riprendo più tardi, segna del fumetto emergente e straordinario maestro con una car-
sono piene di lettering, è qualcosa comic strips, e il modo migliore per perché mi accorgo che dopo una indipendente, nata da un’idea del riera alle spalle invidiabile; Laura
di molto caratteristico, che cosa ti presentarsi ad un pubblico di lettori pausa la “vedo” meglio, in un’altra portale web Billy’s Comics Scarpa, direttrice della prestigiosa
ha spinto verso una scelta simile? O più vasto. Per ora stiamo comincian- prospettiva, noto cose che non mi (www.billyscomics.com) e realizza- rivista “Scuola di Fumetto”; Giu-
cosa ti ha ispirato? do ad affacciarci sulle pagine di pe- piacciono e che magari sono ancora ta da Voilier2000 Network e Asses- seppe Peruzzo, premio Calisi per la
riodici e quotidiani locali, oltre natu- in tempo a modificare. E’ un sistema sorato alla Cultura del Comune di ricerca scientifica sul fumetto; e
D: Mi viene naturale - credo dipenda ralmente a proporre le nostre serie di strano, ma se non faccio così finisco Pavia. poi ancora Beniamino Del Vecchio,
dal fatto che le mie strips nascono comic strips sul web, all’indirizzo per annoiarmi o per accorgermi di L’iniziativa, che sarà gratuita per il Davide Gianfelice, Simone Bazza-
prima come brevi storielle scritte sui www.lastriscia.net aver fatto qualcosa che non mi soddi- pubblico, rappresenta un’importan- nella, Federico Giretti, Adamo
miei molti quaderni, e poi le trasfor- sfa completamente. te novità nel panorama del fumetto D'Agostino ( Sceneggiatore Disney e
mo in disegno. Che però rimane ac- I: Hai qualche consiglio per chi si italiano in quanto porrà maggior- Direttore Scuola del Fumetto Fan-
compagnato da un bel po’ di testo. vuole avvicinare al mondo del fu- I: Quale tecnica usi per le tue stri- mente attenzione sui disegnatori tasia di China Cassino). Tra i giova-
Per me il lettering, essendo fatto a metto? scie se non è un segreto di stato? emergenti e su pubblicazioni fuori ni emergenti, oltre ai due ideatori
mano e non al computer, è altrettan- dalla grande distribuzione. Così e organizzatori Ivan Zoni e Wally
to divertente da disegnare di tutto il D: Non so… forse direi: fate qualcosa D: Nessuna tecnica particolare, dise- Fullcomics cercherà di dimostrare Lightelf, ci saranno Gigi Cavenago
resto della strip, a volte anche di più. che vi convinca davvero e che piaccia gno a matita su semplici fogli di carta quanti artisti e quanta qualità na- e Paolo Castaldi (Jonathan Steele e
Mi piace riempirlo di svolazzi, qual- prima di tutto a voi, senza stare a sottile (mi piace “incidere” la carta e scosta ci sia in Italia in questa for- la nuova rivista Strike).
che volta devo impormi di non esage- preoccuparvi troppo di piacere ad detesto quella troppo rigida), e poi ma straordinaria di espressione Un passo avanti oltre il fumetto
rare per non compromettere la leggi- altri o di fare “alla maniera di…”. inchiostro con pennarelli di diversi artistica. verrà svolto grazie alla presenza
bilità della strip una volta che verrà Io faccio così, non so se questo meto- tipi. Il tutto in modo disordinato e “a Tra le case editrici presenti segna- dei disegnatori e grafici Christian
ridotta per essere stampata su carta. do mi porterà da qualche parte… ma piacere” per non rischiare botte di liamo: Q-Press, Cartoon Club, Scia- Marra, Marco Erba e TvBoy che,
almeno ci si diverte, non ci si annoia, noia, come ho detto prima. callo, Studio Cagliostro, Star Co- oltre ad esporre loro tavole, ci
I: La pubblicazione delle tue vignet- e qualunque cosa pensino gli altri si è mics, Coniglio Editore. La rassegna parleranno di fumetti e grafica
te sul Web , ti è stato di aiuto? soddisfatti del proprio lavoro. I: Tra le vignette che hai prodotto prevede momenti di conferenza pubblicitaria, un settore in grande
ce n'è qualcuna in particolar modo per la presentazione di volumi e un sviluppo in un’era dove la comuni-
D: E’stata ed è ancora fondamentale, I: Secondo un'autoproduzione per che preferisci? Perché? mini concorso per fumettisti emer- cazione e la sua efficacia rivestono
senza la grande “vetrina” di Internet sponsorizzare inizialmente il pro- genti non professionisti (il bando di un ruolo fondamentale.
probabilmente tutte le mie strisce prio lavoro conviene oppure no? D: Non ci ho mai pensato davvero. partecipazione è on-line all’indiriz- Nonostante si tratti di una
sarebbero ancora chiuse in un casset- Non credo… naturalmente ce ne sono zo www.fullcomics.it). Particolar- “prima”, Fullcomics cercherà di
to, anche perché io non sono molto D: Sicuramente quando si inizia sul alcune che considero più riuscite ed mente gradita la presenza di una proporsi come il principale punto di
brava nell’andare a cercare gente a web si ha una gran voglia di approda- altre meno, ma una che amo più delle più prestigiose scuole di fu- riferimento attuale e futuro per il
cui “vendere” il mio lavoro. re al più presto sulla carta, è quello delle altre per ora non c’è. Probabil- metto, la Scuola Internazionale di fumetto emergente e indipenden-
E’ stata importante anche perché mi l’ambiente naturale per fumetti e mente per me hanno un valore parti- Comics di Firenze che presenterà al te; una rassegna, quindi, che spera
ha dato la possibilità di conoscere comic strips, e per chi è agli inizi è colare quelle “autobiografiche” per- Castello una selezione della mostra di crescere sempre di più nei pros-
altre persone che disegnano o amano una soddisfazione vedere il proprio ché legate a ricordi, o a episodi buffi “Storie di Guerra”, la guerra rac- simi anni che potrebbe far diventa-
le comic strips, con le quali collaboro lavoro pubblicato - anche se solo su che mi sono accaduti davvero. contata a fumetti dagli allievi della re Pavia una meta per tanti appas-
e del cui aiuto non potrei proprio fare un piccolo albo. scuola stessa. sionati e operatori del settore da
a meno. Naturalmente l’optimum sarebbe I: Che progetti hai per il futuro? Non mancheranno ovviamente i tutta Italia. Le attività di informa-
trovare un editore che investa nel tuo maestri e grandi autori del panora- zione di Fullcomics continueranno
I: Che rapporti e che possibilità apre lavoro con qualche pubblicazione che D: Mmh, non lo so. Mi piacerebbe ma fumettistico. La loro presenza è anche dopo la fiera, via internet
internet ai giovani fumettisti? ti permetta anche di guadagnare - ma disegnare, disegnare…. di tutto, fondamentale, oltre che per l’e- agli indirizzi www.billyscomics.com
per cominciare l’autoproduzione può scrivere storie e illustrarle, o illustra- sposizione delle proprie opere, e www.fullcomics.it.
D: Quelle che ho detto, la possibilità essere una strada. Non guadagni re storie scritte da altri… ho una soprattutto per i consigli che vor-
di contattare qualcuno che potrebbe quasi nulla, però sperimenti la soddi- passione per le storie per bambini. E ranno fornire a tutti i ragazzi che si Per info:
interessarsi al loro lavoro, ma anche sfazione di vedere una tua raccolta magari una raccolta realizzata insie- avvicinano al fumetto attraverso la www.fullcomics.it
di venire a conoscenza di concorsi ed su carta e di farla “girare” un po’. me ad altri autori di comic strips… e scuola o la semplice passione e che info@fullcomics.it
eventi a cui partecipare, spargere il Sono grata alla Lilliput Editrice magari approdare su qualche quoti-
proprio indirizzo su portali e siti dedi- (www.lilliputeditrice.it) che attraver- diano… chissà.
LA V
I: Come hai iniziato a disegnare
strisce? E perché?
(la ma
chi che ho sempre fatto dappertutto.
A disegnare proprio “strisce” ho co-
minciato una sera del 2001, quando è
nata InkSpinster, e non ho più smes-
so.
Perché… non so, a questo punto non
Partecipa al n
potrei più farne a meno… disegnare
InkSpinster è quasi come tenere un
diario. A volte è un modo per sfogar-
mi, o per annotare le cose buffe che
mi succedono. Spesso mi aiuta a
In palio d
vedere il mondo sotto una luce mi-
gliore, meno drammatica (di natura di In
sono un po’ pessimista).
Terapeutico e divertente, cosa posso http://inch
volere di più?
4
Il giornale degli studenti universitari
Eriadan (www.eriadan.it)
Aldighieri, in arte (si fa per dire) mento è senz’altro il “Kalvin e tante realtà nostrane, più o meno
“eriadan”. Sono laureato in inge- Hobbes” di Watterson. importanti, in cui trovare un venta-
gneria dei materiali e lavoro come glio di proposte capaci di soddisfa-
collaboratore ad un progetto di I: Per concludere quali aspirazioni re il palato.
ricerca sul Sol-Gel. Nel tempo libe- e progetti hai in serbo per i tuoi
ro, quel che ne rimane, disegno, lettori in futuro? I: In Italia la produzione fumetti-
scarabocchio e faccio fumetti, in E: Di avere la costanza e il diverti- stica è abbastanza fiorente ma
cui racconto la mia vita, pubbli- mento di continuare a disegnare spesso gli albi prodotti per motivi
candoli poi su internet in un Blog nonostante il lavoro e tutto il re- di costo vengono disdegnati dal
all’indirizzo www.eriadan.it! sto. Mi piacerebbe riuscire a rita- grande pubblico, che riscontro ha
gliarmi un po’ di tempo per prova- avuto il tuo volume nel mercato?
VUOI?
zione fumettistica la devo princi-
gura un’area riservata on-line; ab- I: Lo consiglieresti ai principianti palmente a Topolino (di cui, da
biamo deciso che la carta stampata o a chi si avvicina per la prima piccolo, ero un affezionatissimo
non ci bastava più. Vogliamo essere volta al fumetto? lettore nonché abbonato). Di bon-
Eriadan (www.eriadan.it)
sempre più vicini a voi lettori, alle Hai altri consigli per chi vuol fare nelliano io leggo solamente Napole-
vostre esigenze, alle vostre neces- fumetto? one, di quel geniaccio di Ambrosia-
sità. Per questo motivo iniziamo
aglietta...)
ni, l’unico fumetto che riesce a
con un sondaggio sul giornale e sul E: Mah, se consiglierei il mio stile a soddisfare le mie esigenze di letto-
programma radiofonico PaviaLiveU, chi inizia a fare fumetto? Oddio, re. Le altre testate che prendo
con il quale collaboriamo attiva-
mente, cosi da sapere cosa vi a-
spettate da noi, cosa vorreste ve-
dere e sentire.
nostro sondaggio! Partecipare è facile: andate su
http://inchiostro.unipv.it, iscrive-
due magliette tevi all’area riservata; vi apparirà
la vostra pagina personale (eh, sì,
5
Il giornale degli studenti universitari
6
Il giornale degli studenti universitari
7
AGENDA dal 25 aprile all’11 maggio MOSTRE CONFERENZE
Martedì ore 15 e Giovedì ore 21 sulle frequenze di Radio Ticino fm 91.8/100.5
Concerto dell'Orchestra
30 Aprile di Helga Schneider
euro di sconto sull’acquisto di una nuova
I POMERIGGI MUSICALI
ore 22.00 Teatro Fraschini, Corso Strada Nuo-
Direttore: Hansyorg Schellenberger
ANATROFOBIA va,136 - Pavia
Musiche di: Mozart, Bach, Brahms
GREEN LIKE JULY Per informazioni: tel. 0382-371202
Teatro Cagnoni, Corso Vittorio Emanue-
CSA Barattolo - via dei Mille 130, Pavia http://www.teatrofraschini.it
le II, 45 - Vigevano
Informazioni: tel. 0382-21293
Informazioni: Pro Loco, tel. 0381-
sabato 7 maggio
690269
1 maggio ore 21.30
ANGRYBEANS Stagione Teatrale 2005
sabato 7 maggio
Thunder Road - via Str. Voghera Mene- La cooperativa Teatroincontro - Vigeva-
ore 21.00
strello 1, Codevilla (PV) no in:
BELGIOIOSO FESTIVAL 2005
tel. 0383-373064 "IL BERRETTO A SONAGLI"
Serata danzante con il TRIO DEL SOLE
di L. Pirandello
Sala del Consiglio Comunale – Belgioioso
6 maggio Cine-Teatro Verdi – Cassolnovo
KYRIE Per informazioni: Assoc. Callerio Cassol-
Mau Mau - Vigevano novo - Comune, tel. 349-3912531
http://www.assocallerio.it
7 maggio CINEMA
THE ABBEY ROAD
Punto Zero - Garlasco martedì 26 Aprile 2005
ore 22.00
PRETTY BABY
di Louis Malle (1978)
SECONDO CONCORSO FOTOGRAFICO °CONTRASTI° versione incensurata di 109'
Organizzato dal Coordinamento per il diritto allo Studio - UDU. Ciascun partecipante CSA Barattolo - via dei Mille 130, Pavia
potrà presentare fino ad un massimo di tre fotografie nel formato 19x13. Il materiale Informazioni: tel. 0382-21293
dovrà essere consegnato presso la sede del Circolo ARCI “radio aut” in Via Siro Comi 11 http://www.ecn.org/barattolo/
durante gli orari di apertura, entro e non oltre il 22 aprile 2005. La giuria assegnerà tre
premi per un totale di Euro 400 spendibili in materiale fotografico. Un quarto premio
da 100 Euro verrà consegnato dal voto degli studenti. Info www.coordinamento.org.
Molto più che documenti.
Scopri tutto ciò che Scribd ha da offrire, inclusi libri e audiolibri dei maggiori editori.
Annulla in qualsiasi momento.