www.ildottoredeicomputer.com
Attribuzione Devi attribuire la paternit dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha
dato l'opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi
l'opera.
Non commerciale Non puoi usare quest'opera per fini commerciali.
Non opere derivate Non puoi alterare o trasformare quest'opera, ne' usarla per crearne un'altra.
Rinuncia E' possibile rinunciare a qualunque delle condizioni sopra descritte se ottieni
l'autorizzazione dal detentore dei diritti.
Pubblico Dominio Nel caso in cui l'opera o qualunque delle sue componenti siano nel
pubblico dominio secondo la legge vigente, tale condizione non in alcun modo modificata
dalla licenza.
Altri Diritti La licenza non ha effetto in nessun modo sui seguenti diritti:
o Le eccezioni, libere utilizzazioni e le altre utilizzazioni consentite dalla legge sul diritto
d'autore;
o I diritti morali dell'autore;
o Diritti che altre persone possono avere sia sull'opera stessa che su come l'opera viene
utilizzata, come il diritto all'immagine o alla tutela dei dati personali.
Nota Ogni volta che usi o distribuisci quest'opera, devi farlo secondo i termini di questa
licenza, che va comunicata con chiarezza.
I rischi derivati dalluso del software proposto o inerente allattuazione delle procedure tecniche sono
interamente a carico dellutente.
Alcune tecniche possono essere utilizzate anche per fini illegali, gli utenti si assumono responsabilit
civile e penale in merito allutilizzo delle tecniche presentate.
Alcuni link riportati potrebbero essere non funzionanti e alcune voci obsolete.
www.ildottoredeicomputer.com
www.ilDottoredeiComputer.com
diventa fans su facebook:
http://www.facebook.com/ildottoredeicomputer
www.ildottoredeicomputer.com
Sommario
Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Italia .............................................. 2
Tu sei libero: ..................................................................................................... 2
Alle seguenti condizioni: ....................................................................................... 2
Prendendo atto che: ............................................................................................ 2
Rimuovere pubblicit invasiva da Facebook ...................................................................... 7
Vuoi perdere i tuoi dati personali? Cambia password! ........................................................... 8
Come inserire un canale Youtube in una pagina Facebook..................................................... 9
Come ricevere la notifica di lettura con Windows Live Mail .................................................... 11
Confronta i prezzi dei prodotti quando li vedi in negozio o al supermercato ................................. 13
Aiutate la ricerca scientifica con pochi click (e un PC) .......................................................... 14
Risorse gratuite per docenti e alunni delle scuole primarie .................................................... 15
Come creare una bella cover nel tuo profilo Facebook ......................................................... 16
Come scoprire se un indirizzo mail realmente esistente ..................................................... 17
La mail che ruba la tua password di Google sfruttando il sito della Croce Rossa ........................... 18
Ami i gatti? Aggiungili nelle tue foto! .............................................................................. 20
Utilizzare Ubuntu da chiavetta USB ............................................................................... 21
Archivio di quello che potete trovare gratis sul Web ............................................................ 22
App per cercare le reti wifi gratuite ................................................................................ 23
Mail di attivit irregolari sul conto Postepay ...................................................................... 24
Trasforma il tuo cellulare in un coltellino svizzero ............................................................... 25
Quanto costa realmente telefonare con Skype? ................................................................. 26
Andare in bagno senza perderti le scene cruciali dei film ...................................................... 27
Classifica articoli pi letti del Dottore, Dicembre 2012 .......................................................... 28
Perch Facebook ci fa sentire tutti un po' perdenti .............................................................. 29
Come scegliere la tariffa ADSL pi conveniente ................................................................. 30
Google Maps tornato su iPhone e iPad......................................................................... 31
Bufala politica che sta circolando sul fondo "Parlamentari in crisi" ............................................ 32
Curiosit e informazioni sulla diffusione di Android (infografica) .............................................. 33
Mail di login falliti e account disabilitato ........................................................................... 34
Java ha spesso problemi di sicurezza? Io l'ho rimosso! Ecco come andata ............................... 35
Come ricevere la notifica di lettura di una mail spedita con Outlook 2007 / 2010 ........................... 37
Rimuovere il virus Guardia di Finanza (con AVG Rescue CD) ................................................ 38
Carta di credito sospesa perch utilizzata senza permesso? Truffa in agguato... .......................... 38
Chi pu spiare le tue mail? ......................................................................................... 40
Velocizzare e ottimizzare il proprio sito web ..................................................................... 41
Mail di una ricarica telefonica in omaggio?! Bufala in agguato ................................................ 42
www.ildottoredeicomputer.com | 20092014 Il Dottore dei Computer | Tutti i diritti riservati
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao Doc,
vorrei sapere come posso fare per rimuovere un banner pubblicitario invadente, proveniente da
PageRade Ad, dal mio diario Facebook.
Ribadisco di aver fatto la scansione del PC e
non mi risulta infetto.
Non so pi cosa fare per togliere di mezzo
questo banner pubblicitario dal mio diario.
Cordiali saluti
Sorin (Modena)
Ciao Sorin,
innanzitutto non disperarti, gi in passato ho
scritto un "trattato" sul perch Facebook ci fa
sentire tutti un po' perdenti.
Questo banner pubblicitario che visualizzi cos
insistentemente dovrebbe essere dovuto ad
una toolbar che installata nel tuo PC.
Per rimuovere la toolbar, e di conseguenza anche quel banner che mi hai detto, devi:
1. Cliccare su "Start".
2. "Pannello di controllo" (o "Programmi e funzionalit").
3. Cerca tra i programmi presenti "PageRage Toolbar" e "Yontoo", rimuovili facendo doppio
click.
In questo modo il tuo problema dovrebbe essere risolto, e dopo puoi crearti una bella cover per il
tuo profilo di Facebook!
Ciao
Doc.
www.ildottoredeicomputer.com
www.ildottoredeicomputer.com
3. Si aprir una pagina Facebook, dove verr chiesto in quale pagina inserire il canale
Youtube.
4. Successivamente verranno richieste varie autorizzazioni (nelle quali bisogna cliccare su
"Avanti" o "Continua").
www.ildottoredeicomputer.com | 20092014 Il Dottore dei Computer | Tutti i diritti riservati
Ora vi ritroverete con il vostro bel canale Youtube all'interno della vostra pagina Facebook, se volete
lo potrete anche personalizzare con una immagine di anteprima e rinominare il pulsante come
preferite, prossimamente spiegher come (ma se guardate 5 minuti ci arriverete da soli!).
Questo tutto!
E ora un bel trattato filosofico (?) sul perch Facebook ci fa sentire tutti un po' perdenti.
Ciao
Doc.
10
www.ildottoredeicomputer.com
Salve Doc,
ti chiedevo gentilmente come fare in Windows Live Mail a far s che quando un destinatario legge la
mia mail io possa ricevere la notifica di lettura.
Grazie mille fin dora e buon lavoro.
Gabriele (Modena)
Ciao Gabriele,
per attivare all'interno di Windows Live Mail (che si scarica gratuitamente a questo indirizzo) la
possibilit di ricevere la notifica di lettura per le mail che invii, la procedura da fare la seguente:
1. Avvia Windows Live Mail.
2. Clicca in alto sul pulsante "Home".
3. Clicca sul pulsante di "Opzioni" in alto a sinistra.
4. Seleziona "Opzioni" e poi "Mail".
5. Clicca su "Conferme".
6. Metti un segno di spunta a fianco di "Richiedi una conferma di lettura per tutti i messaggi
inviati".
11
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao Doc,
sono stato qualche giorno fuori per lavoro, al mio rientro a casa ho voluto accendere il mio PC
(utilizzo Windows 7) ma non riesco pi ad accedere a Windows perch mi sono dimenticato la
password! Le ho provate in tutti i modi. Puoi aiutarmi?
Grazie
Andrea (Gorizia)
Ciao Andrea,
in passato esistevano metodi abbastanza
complicati per resettare la password di
Windows, invece adesso le cose sono
diventate decisamente meno complicate.
Il programma che ti consiglio di utilizzare
si chiama "Recover My Password Home
Edition" e ti consente di togliere la
password dall'account Windows,
sbloccarlo oppure riattivarlo se per un
qualche motivo stato bloccato.
NOTA IMPORTANTE: legale
reimpostare la password di Windows del
PROPRIO account mentre farlo per
account di altre persone, senza il
consenso dei diretti interessati, una cosa illegale.
12
www.ildottoredeicomputer.com
Nell'uso di questa app all'interno di un negozio, vi ricordo di tenere a mente delle difficolt dei piccoli
e medi commercianti per mantenere aperto un negozio, tra tasse, burocrazia... quindi il mio
consiglio , se vedete che il prodotto costa decisamente di pi, ha senso ripensarci, per se non lo
dovete acquistare perch da un'altra parte costa 1 di meno (tanto per dire una cifra bassa) non mi
sembra corretto.
13
www.ildottoredeicomputer.com
14
www.ildottoredeicomputer.com
All'interno di questo
interessante portale
troverete numeroso
materiale per
l'apprendimento
dell'informatica (e non
solo) a scuola.
Lo scopo del blog di raccogliere le risorse che colleghi hanno messo con il tempo in rete, in modo
da non perdere per sempre il lavoro prezioso che stato realizzato nel corso degli anni.
15
www.ildottoredeicomputer.com
Grazie a questa applicazione potete, partendo da immagini a vostra scelta, creare quello che
desiderate per rendere pi accattivante e interessante il vostro profilo Facebook per quello
che riguarda l'immagine di sfondo (o copertina) e l'avatar (l'immagine profilo pi piccola che
compare in basso a sinistra), in particolare per fare in modo che copertina e avatar si "fondano"
insieme, creando un interessante effetto visivo.
La versione gratuita consente di gestire fino a 3 layer, non consente di inserire testo con stili
particolari e di generare la visualizzazione di pulsanti social. La versione completa, senza queste
limitazioni, si pu ottenere facendo una donazione da 1 o pi sul sito del produttore del software.
16
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao Dottore,
vorrei fare pulizia di alcuni indirizzi di posta che ho nel computer.
E' possibile vedere se alcuni di questi indirizzi sono ancora esistenti o meno?
Giuseppe (Napoli)
Ciao Giuseppe,
su Internet esiste un comodo servizio che ti permette di scoprire subito se un indirizzo mail
ancora esistente, si chiama
Free Email Verifier.
Nella sua versione gratuita
possibile controllare fino ad un
massimo di 10 indirizzi mail
l'ora, se ne vuoi controllare di
pi devi pagare (ci sono varie
tariffe per tutte le esigenze).
Utilizzare questo servizio
semplicissimo, sufficiente
scrivere l'indirizzo mail che vuoi verificare a fianco del pulsante rosso "Verify".
Successivamente clicca per l'appunto sopra il pulsante "Verify" e scoprirai subito se la mail
esistente oppure no.
Se il risultato : BAD (te ne accorgerai perch il risultato riportato sotto tutto bordato di rosso) la
mail inesistente, se invece il risultato OK (e il bordo del risultato diventa di colore azzurro)
significa che la mail ancora esistente.
NOTA BENE: C' una situazione dove potrebbe darvi come risultato BAD ma in realt la mail
esistente, lo potete scoprire cos: leggete l'ultima riga in fondo dove ci sono i dettagli del risultato.
Se leggete "Service not available too busy" ci sono alte possibilit che l'indirizzo sia esistente e che
il dominio del destinatario stia bloccando questi controlli (ad esempio mi capitato con @alice.it) ,
se invece leggete "User unknow" mettete il cuore in pace... l'indirizzo non esiste :-) !
17
www.ildottoredeicomputer.com
18
www.ildottoredeicomputer.com
19
www.ildottoredeicomputer.com
20
www.ildottoredeicomputer.com
Buongiorno Doc,
possibile utilizzare il sistema operativo Ubuntu direttamente da chiavetta USB? Se s, come si fa?
Grazie e saluti
Agostino (Pavia)
Ciao Agostino,
possibile utilizzare Ubuntu direttamente da chiave USB senza masterizzarlo su DVD.
21
www.ildottoredeicomputer.com
22
www.ildottoredeicomputer.com
23
www.ildottoredeicomputer.com
Indagando ulteriormente, compare scritto che la mail arriva dall'indirizzo no-reply @poste.it, in realt
proviene da un dominio brasiliano (copro parte del dominio perch molto probabilmente i gestori del
dominio sono ignari di tutto):
24
www.ildottoredeicomputer.com
25
www.ildottoredeicomputer.com
Buongiorno Doc,
ho letto ieri il tuo bell'articolo sui link per installare skype sul cellulare. La cosa che ti volevo chiedere
invece io , se sai darmi una dritta in merito ai costi per l'utilizzo di skype. Molte persone mi dicono
che le telefonate sono gratuite...ma secondo me non vero...sai darmi delucidazioni in merito???
Ciao e complimenti
Giorgio ( roma )
Ciao Giorgio,
purtroppo molto spesso le persone commettono una inesattezza quando dicono che le
chiamate con Skype sono gratuite. Le chiamate sono gratuite solo quando sono da Skype
verso Skype. In realt con il programma Skype puoi fare anche telefonate verso numeri telefonici
fissi , cellulari e mandare messaggi SMS sui cellulari dei tuoi amici. Ovviamente questo ha un
costo.
Le tariffe di skype al minuto per chiamate a telefoni fissi e cellulari verso tutti i paesi le trovi a questo
indirizzo, mentre il costo degli sms li trovi nella tabella a questo indirizzo .
26
www.ildottoredeicomputer.com
27
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao a tutti lettori, vi riporto la classifica dei 5 articoli pi letti sul sito del Dottore dei Computer
nel mese di Dicembre 2012.
Per rimanere sempre aggiornati, ricordo di iscrivervi alla newsletter mail, per ricevere ogni
giorno, gratuitamente, le notizie sempre fresche, di seguire la mia pagina su Google+ e di unirvi
agli oltre 6.200 fans di Facebook, per non perdere un articolo e leggere notizie extra!
Ho pubblicato nelle settimane scorse l'eBook del Dottore Volume 10! Lo scarichi gratuitamente a
questo indirizzo.
28
www.ildottoredeicomputer.com
E in aggiunta a questo, un sacco di foto dove tutti i miei amici sono sorridenti, belli, felici, orgogliosi
di vivere! Io l'unica foto che potrei mettere quella che mi ha scattato Dance Central dove mi sto
inzuccando con il pavimento (anche se sarebbe dovuta essere una mezza capriola).
In tutta questa marea di informazioni che viaggiano sui social network, si ha l'impressione che
nell'arco dello stesso anno una persona abbia cambiato 3 auto lussuose, abbia viaggiato per 6 mesi
all'anno in posti esotici e abbia un lavoro ben remunerato e per giunta anche con un paio di
promozioni... tutto questo mentre sorseggiava champagne in riva al mare (ovviamente in una
spiaggia esclusiva)!
Una persona che ha una vita normale, leggendo di questi amici che fanno cose incredibili, si
potrebbe abbattere e pensare di avere una vita inutile... anche se in realt non lo ! Sapete la verit
qual secondo me?! Facebook ci d una visione contorta della realt, ci ritroviamo con
centinaia di amici, tutti nello stesso calderone che scrivono le loro "imprese" pi importanti,
per questo abbiamo l'idea che tutti facciano una vita incredibile. Ogni nostro amico ha fatto
probabilmente un viaggio o due nel corso dell'anno per moltiplicato per 300 amici... per noi
un viaggio al giorno! E cos via per i tanti avvenimenti importanti che possono capitare
nella vita...
Facebook una vetrina, e ognuno scrive solo le imprese "epiche", non si scrivono le solite
routine di ogni giorno.
Fate sentire meglio i vostri amici e aumentate il loro ego... oggi scrivete qualcosa da perdenti
su Facebook!
www.ildottoredeicomputer.com | 20092014 Il Dottore dei Computer | Tutti i diritti riservati
29
www.ildottoredeicomputer.com
Salve Doc,
vorrei attivare una tariffa ADSL a casa mia, le tariffe in commercio sono tante, sai aiutarmi per
trovare qualcosa di conveniente?
Fabrizia (Asti)
Ciao Fabrizia,
gli operatori che offrono
linee ADSL sono davvero
tanti e a volte pu risultare
difficile districarsi in questa
mole di offerte.
Per fare la migliore scelta ti
consiglio di provare il
servizio gratuito offerto
da SuperMoney (certificato
dall'Autorit Garante) che
mette a confronto le
tariffe ADSL (e non solo)
in base alle tue esigenze.
Visitando la pagina dovrai indicare che tipo di servizio hai bisogno (se solo ADSL, solo telefonia o
entrambe), la velocit della linea e indicare il comune di residenza.
Successivamente, indicando alcuni dati personali, avrai la possibilit di vedere in una comoda
tabella, le tariffe mensili dei vari operatori che operano nella tua zona.
30
www.ildottoredeicomputer.com
31
www.ildottoredeicomputer.com
32
www.ildottoredeicomputer.com
Se gi non lo avete fatto, tenete sempre aggiornato il sistema operativo del vostro dispositivo
Android, a questo indirizzo spiego come fare.
Ciao
Doc.
33
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao Doc
Ti giro la mail che ho ricevuto ieri dove mi vengono richiesti dati sensibili per la risoluzione di un
falso e presunto fallimento di accesso ad un mio inesistente conto. la seconda volta che ci
accade.
Mi consigli di denunciare la cosa alla Polizia
Postale? Se s, mi forniresti gli estremi?
Grazie e buon lavoro.
Giorgio (Milano)
La mail ha oggetto "Login falliti" e il testo della
mail il seguente:
"Gentile Cliente,
La funzionalit del tuo account e stata disattivata a causa di numerosi tentativi,di login,falliti. e
ancora possibile accedere al tuo account, ma solo.dopo aver confermato la vostra proprieta,sara in
grado di usare il vostro account nella maniera abituale.
Scaricare,il documento alIegato alla presente e-mail a rivedere le attivita del proprio
account. Tentativi.di accesso:3
Indirizzo IP: ...........
Banco Posta Italiane 2012".
In allegato vi un documento che apre una finestra simile a questa:
se lo compilate con i vostri dati, questi vanno ai malfattori, quindi se ricevete una mail simile
a questa, cestinatela subito!
Truffe simili a questa ce ne sono a iosa, penso ad esempio alla mail che comunica che la carta di
credito stata sospesa perch utilizzata senza permesso.
In merito alla richiesta di denunciare la cosa alla Polizia Postale, personalmente scoraggio
questa cosa in quanto circolano milioni di queste mail e si farebbe perdere tempo agli addetti
che possono essere impegnati su altri casi e sono gi al corrente su questo tipo di truffe,
visto che circolando da anni.
Ti consiglio invece di denunciarlo se hai compilato i campi e hai paura di aver comunicato i
tuoi dati personali ai malfattori. Gli indirizzi degli uffici della Polizia Postale li trovi a questo
indirizzo.
Ne approfitto inoltre per segnalare questo articolo dove spiego come rimuovere il virus Guardia di
Finanza che tanti PC sta colpendo.
34
www.ildottoredeicomputer.com
35
www.ildottoredeicomputer.com
36
www.ildottoredeicomputer.com
Nelle prossime settimane uscir la procedura per ricevere le notifiche da Windows Live
Mail...continua a seguirmi!
Per quello che riguarda la posta elettronica, ecco come utilizzare pi account di posta in Outlook e
un programma per gestire la posta elettronica.
www.ildottoredeicomputer.com | 20092014 Il Dottore dei Computer | Tutti i diritti riservati
37
www.ildottoredeicomputer.com
38
www.ildottoredeicomputer.com
Cliccando sul link indicato nella mail, si apre una finestra che chiede le informazioni della carta di
credito in nostro possesso... ovviamente queste informazioni da noi digitate vanno "in mano" ai
malfattori che poi le potranno utilizzare a proprio piacimento per rubarci i soldi presenti sulla carta di
credito.
Come potete notare, l'itaGliano come solito lascia a desiderare, inoltre non dato alcun dettaglio in
merito al motivo della fantomatica sospensione della carta di credito (non mai identificata ad
esempio con il numero indicato sul lato frontale della nostra carta).
39
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao Doc,
si parla spesso di persone che possono spiare le nostre mail... ma in pratica, in che modo questi
loschi personaggi possono leggerle?
Antonio (Bologna)
Ciao Antonio,
quando si spedisce una mail, non devi pensare con certezza al 100% che esclusivamente sarete tu
e il destinatario a leggerne il contenuto.
Ci sono situazioni per cui possibile che "terze parti" possano (o abbiano la possibilit) vederne il
contenuto.
Ti faccio un piccolo elenco:
Chiunque utilizza il tuo PC, pu sembrare scontato ma cos, tutte le persone che
utilizzano il tuo computer, hanno la possibilit di vedere le tue comunicazioni mail.
Se il tuo PC all'interno di una rete LAN poco protetta, possibile intercettare le mail.
Se il tuo PC afflitto da alcuni particolari virus, questi possono consentire alle
persone malintenzionate di leggere le tue comunicazioni.
Tutte le persone che utilizzano il PC destinatario della mail.
Il PC del destinatario della mail se afflitto da malware, pu far s che ci sia qualcuno in
grado di vedere le vostre comunicazioni.
Il provider di posta elettronica, sia tua sia del tuo destinatario (ha la possibilit di vedere
la comunicazione, questo non vuole assolutamente dire che lo faccia, anzi!).
Il tuo fornitore del servizio Internet (ISP). Pu sembrare strano ma scontato, gestiscono
i dati che invii e ricevi dal tuo PC (questo non vuole assolutamente dire che lo facciano, anzi
penso sia contro la legge, per sarebbe possibile).
Rimanendo in tema di sicurezza, ecco come proteggere il proprio account Facebook e come
rimuovere il virus della Guardia di Finanza con il Kaspersky Disk.
40
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao Doc,
gestisco in maniera amatoriale un sito web.
Ho notato che impiega molto tempo a caricare le pagine, puoi darmi qualche strumento o
suggerimento per migliorare la situazione?
Grazie di tutto,
Rosario (Trapani)
Ciao Rosario,
ti consiglio di analizzare il tuo sito con
PageSpeed Insight.
Grazie a questa estensione, che funziona con
Google Chrome e Firefox, puoi analizzare le
performance del tuo sito e leggere suggerimenti
per ottimizzarlo e rendere il caricamento delle
pagine decisamente pi veloce.
Ecco cosa devi fare se vuoi analizzare il tuo sito
web con PageSpeed Insight con Google Chrome:
1. Apri il browser Google Chrome.
2. Installa l'estensione PageSpeed Insight che trovi a questo indirizzo (se utilizzi Firefox invece
questo l'indirizzo giusto).
3. Visita il tuo sito web.
3. All'interno di Google Chrome, clicca su
Impostazioni, la voce del menu (le 3 righe
orizzontali) in alto a destra.
4. Strumenti.
5. Strumenti per Sviluppatori.
6. Nel pannello che si aprir, clicca in alto su
"PageSpeed".
7. Clicca su "Avvia Analisi".
8. Attendi qualche secondo. Il tuo sito verr
verificato automaticamente e saranno riportati
consigli che dovresti apportare sul tuo sito, se
vuoi migliorarlo e ottimizzarlo.
Non sempre le modifiche consigliate sono fattibili
per "neofiti" webmaster, altri sono per semplici e
si possono attuare senza particolari studi.
Verr dato anche un punteggio al tuo sito, in una scala da 1 a 100. Io ho preso 93, tu saprai fare di
meglio?
Rimanendo in tema di velocizzazioni, ecco come velocizzare Firefox quando utilizza troppa
memoria e come velocizzare l'avvio del computer.
41
www.ildottoredeicomputer.com
"Promozioni di primavera!
Ricarica adesso la tua sim "NOME OPERATORE" di
10,00 euro, riceverai sul tuo telefono altri 30 euro in
OMAGGIO, RICARICA IL TUO TELEFONO CON 10,00
EURO, NE RICEVERAI BEN 40! ACCEDI AL
SERVIZIO
Tutti gli importi si intendono IVA inclusa. Attivando il
servizio si accettano le Condizioni Generali di Contratto
relative ai servizi di telecomunicazione "NOME
OPERATORE".
Le informazioni pubblicitarie riportate in questo sito web
sono destinate unicamente alla diffusione via Internet.
Approfittane, offerta limitata fino a esaurimento schede prepagate.
Messaggio Promozionale di "NOME OPERATORE"."
Ciao
Doc.
www.ildottoredeicomputer.com | 20092014 Il Dottore dei Computer | Tutti i diritti riservati
42
www.ildottoredeicomputer.com
4. Vedrai le varie bollette da pagare, seleziona quelle che desideri e clicca su "Pagamento
con carta di credito...".
Questo tutto, non vi avr fatto risparmiare sull'importo della bolletta ma la lunga fila alle poste
senz'altro s!
Ciao
Doc.
43
www.ildottoredeicomputer.com
44
www.ildottoredeicomputer.com
Salve Doc,
quando mi collego ad internet dal PC, dopo alcuni minuti, si rallenta in modo fastidioso e a volte
bloccandosi. Compare una finestra con scritto: "Il seguente plug-in non risponde: Skype Click to
Call". Potete suggerirmi come risolvere questo problema? Grazie!
Renzo (Trapani)
Ciao Renzo,
Skype Click to Call (detto anche Skype Clicca) un plug-in di Skype che consente di chiamare con
un click i numeri di telefono presenti nelle pagine web.
Skype Clicca funziona con Windows Xp, Vista, 7 e 8 e sui browser Internet Explorer, Firefox e
Google Chrome, e lo si scarica a questo indirizzo.
A volte questo plug-in potrebbe dare dei problemi, come nel tuo caso.
Per disinstallarlo:
1. Pannello di Controllo.
2. Installazione applicazioni (oppure Programmi e Funzionalit).
3. Fai doppio click su "Skype Click to Call" per disinstallarlo.
Rimanendo in tema di Skype, ecco come utilizzarlo in tutta sicurezza e quanto costa realmente
telefonare con Skype?
Ciao
Doc.
45
www.ildottoredeicomputer.com
Buongiorno Doc,
a seguito dell'aggiornamento del sistema operativo Android con il mio telefono, ho l'applicazione sul
PC MyPhone Explorer che non riconosce pi il mio telefono che collegato con un cavo USB al PC.
Puoi aiutarmi?
Giuseppe (Catanzaro)
Ciao Giuseppe,
innanzitutto dico a tutti i lettori che MyPhone Explorer una applicazione molto comoda, che ho
consigliato in passato, che consente di gestire uno smarphone Android direttamente da PC.
Il problema solitamente dovuto al fatto che viene disabilitato il "Debug USB", modalit da attivare
con MyPhone Explorer quando si collega il proprio smartphone al PC.
La procedura si fa solo una volta ed la seguente:
1. Impostazioni.
2. Applicazioni.
3. Sviluppo.
4. Metti un segno di spunta su "Debug USB".
Articoli utili per quello che riguardano Android sono quello per evitare la conversione degli SMS in
MMS e come ritrovare uno smartphone Android smarrito.
www.ildottoredeicomputer.com | 20092014 Il Dottore dei Computer | Tutti i diritti riservati
46
www.ildottoredeicomputer.com
47
www.ildottoredeicomputer.com
Buongiorno Doc,
come al solito nel mese in corso ho effettuato gli aggiornamenti che Microsoft propone per mettere
in sicurezza il sistema operativo Windows. Ma questa volta, per la prima volta, rilevo un
decadimento abnorme nell'esecuzione del boot di sistema. La prima cosa che mi viene in mente
che posso aver contratto qualche schifezza durante la navigazione, anche se visito siti che ritengo
abbastanza sicuri. Lancio una bella scansione completa del sistema con il mio antivirus con esito
negativo.
Morale se prima il sistema si avviava
in 30/40 secondi adesso ci mette
oltre 2,5 minuti.
Qualche consiglio? Grazie
Mario (Pavia)
Ciao Mario,
raro, ma pu essere che a volte
gli aggiornamenti di un
programma (in questo caso quelli
del sistema operativo) per i motivi
pi svariati vadano ad influir
negativamente sulle prestazioni
del computer.
Il mio consiglio di andare in "Pannello di Controllo" e successivamente "Programmi e funzionalit"
(o "Installazione applicazione").
Da l disinstalla tutti gli ultimi aggiornamenti che hai messo e successivamente reinstallali da
Windows Update uno per volta, alla ricerca di quello che crea problemi.
Per la cronaca, gli aggiornamenti che a Mario hanno dato problemi causando rallentamenti del
sistema operativo sono stati KB2729452, KB2761217 e KB2750841.
Questo non vuol dire che questi aggiornamenti siano dannosi, ANZI solo pochi giorni fa ho scritto
un articolo dove spiegavo l'utilit degli aggiornamenti, ma per farvi capire che non sempre gli
aggiornamenti portano appieno benefici in termini di prestazioni generali.
In passato un lettore aveva dei problemi con un aggiornamento di Windows Update, ecco come ha
potuto risolvere.
Ciao
Doc.
48
www.ildottoredeicomputer.com
"Gentile cliente,
La informiamo che abbiamo accreditato 150,00 Euro sul vostro conto BancoPosta per ringraziarla
per la vostra fiducia nei nostri confronti e per dimonstrarli che con noi sar sempre al sicuro.
Per poter usufruire del denare accreditato,basta confermare il suo conto clickando sul link che
segue.
La ringraziamo per la vostra fiducia.
Verifica il tuo conto online
Distinti Saluti,
POSTE ITALIANE"
All'interno della mail presente, per dar maggior credibilit (tralasciando l'itaGliano del messaggio),
anche una immagine con la bandiera dell'Italia e il logo delle Poste Italiane.
Ovviamente nessun "bonus" accreditato sul conto corrente, pertanto non cliccate sui link
presenti nelle mail che rimandano a pagine fittizie dove i malfattori sono in grado di scoprire
le vostre credenziali di accesso (se le inserite).
In passato altre truffe hanno riguardato una mail che rubava le credenziali di Google sfruttando il
sito della Croce Rossa (sigh).
49
www.ildottoredeicomputer.com
Salve Doc,
devo convertire dei file video con estensione VOB in modo che siano AVI oppure MPG. Cosa mi
consigli di gratuito?
Vincenza (Messina)
Ciao Vincenza,
per convertire i file video con
estensione VOB (che molto
probabilmente li avrai presi da
un DVD Video), puoi utilizzare
un programma come Any
Video Converter.
Con questo software puoi
convertire non solo i file con
estensione VOB ma anche
quelli di svariati formati video
(ad esempio FLV, MOV, MP4, MKV) e quelli di Youtube.
E' possibile anche solo estrarre l'audio in MP3, e nel caso volessi fare qualche piccola modifica,
sappi che puoi fare anche semplici operazioni sui file video, come ad esempio ruotarli, unire i video
e ritagliarli.
50
www.ildottoredeicomputer.com
Buonasera Dottore,
quando apro una pagina internet con Comodo Dragon, non mi stampa pi la prima pagina ma, se ci
sono, le successive s. Come posso risolvere il problema?
Saluti
Fabio (Lecce)
51
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao Doc,
ti seguo con attenzione e penso che solo tu possa aiutarmi.
Ho chiesto alla mia banca che mi venga inviato un
SMS nel mio cellulare ogni volta che prelevo al
bancomat. Ci non avviene.
Sia la banca che il mio operatore telefonico
confermano che tutto in ordine e che il problema
forse nel telefonino. Ho resettato lo smartphone
ma nulla cambiato.
Hai consigli da darmi?
Grazie mille
Franco (Chieti)
Ciao Franco,
devi fare innanzitutto delle prove incrociate per
capire dove il problema.
Prova a mettere la SIM su un altro telefono (va bene anche uno di quelli "base") e guarda cosa
succede. Se ti arriva l'SMS c' un qualche problema sul tuo cellulare (forse una qualche regola sugli
SMS in arrivo impostata sul tuo smartphone, alcune app consentono di fare questo).
Se invece l'SMS non ti arriva, molto probabilmente il problema nel servizio della banca o
dell'operatore telefonico.
NOTA DEL DOTTORE: Alla fine Franco ha telefonato alla sede centrale della banca e gli hanno
detto che a loro risultava inibito da parte del suo operatore telefonico l'invio dei messaggi a
pagamento che iniziano con il numero 48. Quindi successivamente ha contattato l'operatore, che
ha tolto questo blocco, e tutto ripartito.
Se hai un telefonino con Android, ecco come vedere subito quando ti arrivato un messaggio
anche quando in modalit standby e come spedire SMS con il PC da Outlook.
Ciao
Doc.
grazie Franco, allevatore di cardellini, per la segnalazione
52
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao a tutti lettori, vi riporto la classifica dei 5 articoli pi letti sul sito del Dottore dei Computer
nel mese di Gennaio 2013.
Per rimanere sempre aggiornati, ricordo di iscrivervi alla newsletter mail, per ricevere ogni
giorno, gratuitamente, le notizie sempre fresche, di seguire la mia pagina su Google+ e di unirvi
agli oltre 6.500 fans di Facebook, per non perdere un articolo e leggere notizie extra!
Ho pubblicato nelle settimane scorse l'eBook del Dottore Volume 10! Lo scarichi gratuitamente a
questo indirizzo.
53
www.ildottoredeicomputer.com
54
www.ildottoredeicomputer.com
55
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao Doc,
a volte mi dimentico di chiudere la mia sessione Facebook sul PC a lavoro, c' la possibilit
pertanto che se qualcuno utilizza il mio computer, entrando in Facebook acceda immediatamente
all'interno del profilo (visto che ho salvato la password). Hai qualche consiglio per evitare questi
inconvenienti?
Alessandra (Lucca)
Ciao Alessandro,
innanzitutto ti consiglio, quando esci da Facebook, di cliccare sull'ingranaggio in alto a destra e
successivamente su esci. Questa sarebbe la soluzione sempre migliore, per capisco che spesso
uno ha fretta e per comodit di tempo clicca sulla famigerata "X in alto a destra per chiudere la
finestra...".
Vi svelo (non solo a te, ma per tutti i lettori), un piccolo trucco per chiudere tutte le sessioni
attive di Facebook, anche se non siete fisicamente davanti a quel PC. Vi consiglio di fare
questa procedura anche sul vostro PC "ufficiale", non si sa mai che nel corso dei mesi\anni
abbiate lasciato delle sessioni attive e voi ne eravate ancora ignari...
1. Accedete a Facebook.
2. Cliccate in alto a destra sull'icona con l'ingranaggio.
3. "Impostazioni Account".
4. Protezione (colonna a sinistra).
5. A destra di dove leggi "Sessioni attive" clicca su "Modifica".
6. Vedrai tutte le sessioni attive del tuo account Facebook. Non spaventarti se ne vedi diverse, ti
consiglio di chiuderle tutte (lascia solo quelle che ti sono familiari) cliccando su "Termina attivit".
56
www.ildottoredeicomputer.com
Sempre rimanendo in tema di Facebook, ti consiglio l'articolo dove ho scritto "Come dare
l'autorizzazione prima di essere taggati su Facebook" e "Come creare una bella cover nel tuo profilo
Facebook".
Ciao
Doc.
57
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao Doc,
a casa abbiamo 4 computer, mi capita spesso di formattarli per problemi vari e di dover reinstallare
da capo tutti i programmi base (Adobe Reader, Google Chrome, Java...), esiste qualche strumento
che fa questo in automatico senza dover creare immagini complete del PC?
Grazie per il supporto
Nicola (Venezia)
Ciao Nicola,
per installare automaticamente i
software che desideri nel tuo PC,
ti consiglio di utilizzare il
programma Ninite.
Con questo software selezioni i
programmi che desideri e saranno
installati nella loro versione pi
aggiornata in maniera molto
semplice, infatti Ninite creer un
eseguibile, con i programmi
(presenti sul web e gratuiti) da te
indicati.
E' sufficiente visitare il sito del programma, mettere un segno di spunta a fianco dei programmi che
desideri installare sul PC (sono tantissimi, ad esempio 7Zip, Adobe Reader, CdBurnerXp,
AVG, Flash, QuickTime, Chrome...) e cliccare in basso su "Get Installer".
Nella finestra successiva baster cliccare su "Download Installer", verr scaricato un file
che, una volta eseguito, installer tutti i programmi precedentemente da te.
I programmi installati saranno quelli nella loro ultima versione disponibile e nel caso un programma
sia gi installato, se disponibile una versione pi recente la aggiorna!
58
www.ildottoredeicomputer.com
Ovviamente per funzionare bisogna che il vostro amico abbia anch'esso Facebook Messenger
installato, senn vedrete il campo "Chiama gratis" disabilitato.
Io ho fatto un test di telefonata (utilizzando la rete 3G) ed andata bene, la qualit sonora era
buona (c'era un rumore di sottofondo da ansia alla Osvaldo Paniccia --> R.I.P.) e la voce del mio
interlocutore leggermente in ritardo.
59
www.ildottoredeicomputer.com
Caro Doc,
ho il men segnalibri in Firefox pieno, esiste un modo per cancellare tutti insieme in una volta sola
questi riferimenti?
Grazie x l'aiuto
Alex (Roma)
Ciao Alex,
per cancellare in una volta sola tutti i
segnalibri che hai in Firefox la
procedura che ti consiglio di fare la
seguente:
1. Apri Firefox.
2. Clicca su "Segnalibri".
3. "Visualizza tutti i segnalibri".
4. Clicca a sinistra su "Menu
Segnalibri" (o comunque dove
visualizzi i segnalibri che vuoi cancellare).
5. Premi sulla tastiera CTRL + A, in questo modo selezionerai tutti i segnalibri OPPURE per
selezionare solo quelli da te scelti tieni premuto il tasto CTRL sulla tastiera e clicca sopra ciascun
segnalibro con il tasto sinistro del mouse.
6. Click con il tasto destro sopra un segnalibro qualsiasi selezionato in blu e clicca
"ELIMINA".
Rimanendo in tema di Firefox, ecco come utilizzarlo senza installazione e cosa fare se Firefox non
apre nuove schede.
Ciao
Doc.
60
www.ildottoredeicomputer.com
Software per salvare su disco esterno solo i file variati dall'ultima volta
Leggi articoli con argomento: software 0 commenti
Salve Doc,
periodicamente salvo in un supporto esterno tutti i file di una cartella, poich i file della cartella sono
molti ed alcuni di grandi dimensioni, la copia richiede un certo tempo, chiedo c' un sistema
(programma?) per poter salvare automaticamente solo quelli variati dalla volta precedente ?
Grazie
Nicola (Arezzo)
Ciao Nicola,
i programmi che mi chiedi sono comunemente
detti "software di sincronizzazione" e
consentono appunto di tenere sincronizzate due
cartelle da te indicate, in modo che avvenga solo
la copia dei file e\o delle cartelle che sono state
modificate, in questo modo si risparmia tempo e si
usura meno il disco.
In particolare mi sento di consigliarti:
61
www.ildottoredeicomputer.com
62
www.ildottoredeicomputer.com
Spedire un fax con questo servizio semplicissimo, basta indicare il numero di destinazione e
l'indirizzo della tua casella mail (cos ti arriver il rapportino di avvenuta consegna del fax).
Per il messaggio da scrivere potete scrivere un testo direttamente voi oppure caricare un
documento in word, PDF, JPG, PNG o GIF.
Il servizio gratuito in quanto sponsorizzato dalla pubblicit presente.
Io non ho avuto modo di provarlo, ma facendo alcuni controlli in Rete sembra funzionare bene... voi
che dite?!
63
www.ildottoredeicomputer.com
Per quello che riguarda Windows, ecco come cambiare la password e abilitare le quote per non
sprecare spazio su disco.
Ciao
www.ildottoredeicomputer.com | 20092014 Il Dottore dei Computer | Tutti i diritti riservati
64
www.ildottoredeicomputer.com
Salve Doc,
utilizzo Windows 7. Per accedere al PC devo inserire una password. Mi domandavo, se un giorno
questa password me la dimentico, perch prendo una botta in testa e me la scordo... c' un qualche
metodo legale per resettarla?
Piergiorgio (Torino)
Ciao Piergiorgio,
all'interno di Windows possibile creare un disco USB di reimpostazione password.
In questo modo, se ti dimentichi la password di Windows e non riesci pi ad accedere al PC, ti
sufficiente inserire questa chiavetta USB, da te precedentemente creata, per creare una nuova
password ed accedere di nuovo al PC.
Questa chiave USB ovviamente la dovrai conservare in un luogo nascosto... in quanto chiunque la
utilizzer sul tuo PC, potr resettare la password ed accedere al PC!
La procedura per creare il disco di reimpostazione password la seguente:
1. Clicca su START.
2. Pannello di Controllo.
3. Dove leggi in alto a destra "Visualizza per:" seleziona "Icone grandi".
4. Clicca su "Account Utente".
5. Clicca nella colonna a sinistra su "Crea un disco di reimpostazione password".
6. "Armati" di chiavetta USB e segui la procedura guidata!
Rimanendo in tema di password, ecco l'elenco delle peggiori password che potete utilizzare e un
software per custodire le password e file riservati nel PC.
65
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao Doc,
quando devo fare copia e incolla, premo sulla tastiera simultaneamente CTRL+C oppure CTRL+V,
che sono tasti distanti tra loro e quindi scomodi. Hai qualche trucco da darmi per fare copia e incolla
premendo un solo tasto?
Grazie
Matteo (Venezia)
Ciao Matteo,
per fare copia e incolla premendo un solo tasto (a parte il copia e incolla, ecco altre scorciatoie
da tastiera di Windows) puoi sfruttare il programma NumPad Transformer, un software che
potenzia le funzionalit del tastierino numerico della tua tastiera.
66
www.ildottoredeicomputer.com
Caro Dottore,
non sono molto esperta di computer e simili (ho anche una
certa et!).
Per anni ho utilizzato senza alcuna difficolt la pagina web
per leggere la mia posta elettronica. Da alcuni giorni, per
quando inserisco nelle apposite caselle il mio indirizzo email, la password e poi clicco su accedi, mi compare in
basso la scritta "errore nella visualizzazione della pagina"
e naturalmente non accedo. Utilizzo Internet Explorer.
Grazie in anticipo, e complimenti per il tuo sito.
Ciao,
Maria (Roma)
Ciao Maria,
probabilmente il tuo browser ha qualche problema, una qualche impostazione errata oppure pi
semplicemente la pagina web che vuoi consultare non supporta pienamente il browser che utilizzi
per navigare in internet.
Installato uno dei due browser che ti ho consigliato sopra, visita con esso la pagina che ti da
errore... e guarda cosa succede, il problema dovrebbe essere risolto.
Per quello che riguarda i browser, ecco come cancellare i dati della navigazione in Firefox e un
browser alternativo con un occhio alla sicurezza e alla privacy.
Ciao
Doc.
www.ildottoredeicomputer.com | 20092014 Il Dottore dei Computer | Tutti i diritti riservati
67
www.ildottoredeicomputer.com
DISCIPLINA
"LANCIO DELLA TV PIATTA"
In questo fotogramma vediamo il giovane atleta che lancia con perfetta precisione TV piatte alla
folla estasiata.
DISCIPLINA
"DISCESA CON LO SLITTINO TELEVISIVO"
In quest'altro fotogramma, un altro giovane atleta si lancia dalla montagna televisiva con uno slittino
realizzato interamente con una TV piatta, emulando Homer Simpson.
68
www.ildottoredeicomputer.com
I commenti sul web a questo video non sono stati certo teneri... ecco una selezione:
-"Meritiamo l'estinzione".
-"Tristezza infinita! l'ultras arrampicato che lancia televisori la rappresentazione di quanto a volte
la distinzione tra animale e uomo sia minima!!!!".
-"Dal centro Italia dico serenamente che scene del genere se ne vedono su tutto il territorio
nazionale. Pi imbecille di costoro colui che pensa di essere superiore per ragioni geografiche".
-" un offesa. Perdita completa della dignit. Neanche gli animali nella stalla fanno cos quando
arriva il pappone".
-"Per guardare ore intere la Barbara D'Urso.. poveri noi!".
-"Non sapevo si mangiassero i televisori? ma la forse si".
Come ultimo commento riporto quello di un Palermitano, che secondo me fotografa al meglio tutta la
situazione:
-"QUESTO VIDEO FA RABBRIVIDIRE... da Palermitano dico CHE SCHIFO!!! Oltre all'incivilt della
gente, la colpa del centro commerciale, di questi tempi tutto questo era prevedibile e poteva
essere evitato... spero si prendano provvedimenti!! Fortunatamente Palermo non solo questo!!!"
Se volete guardare un video molto interessante invece, ecco il documentario dal titolo "Quando
Olivetti ha inventato il PC".
69
www.ildottoredeicomputer.com
Qualcuno spia nel tuo PC?! Servizio de "Le Iene" e software installato
Leggi articoli con argomento: video 2 commenti
70
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao Doc,
nel mio smartphone utilizzo l'app di Skype e Facebook per chattare con gli amici. Ne esiste una che
le racchiuda entrambe? In questo modo gestirei meglio le comunicazioni.
Grazie,
Mario (Torino)
Ciao Mario,
puoi collegarti contemporaneamente a pi social network con un'app apposita: "IMO".
71
www.ildottoredeicomputer.com
72
www.ildottoredeicomputer.com
Salve Doc,
ho reinstallato Windows XP sul mio PC utilizzando un CD originale che avevo in mio possesso.
Purtroppo quando inserisco il seriale che impresso sull'etichetta nel PC continua a dire che
errato, perch fa cos?
Ciao
Raffaele (Napoli)
Ciao Raffaele,
i numeri seriali quando vengono inseriti devono sempre funzionare se corretti, possono esserci delle
situazioni dove questi non sono accettati, ti scrivo alcune possibili situazioni, presta attenzione e
guarda se rientra nella tua casistica:
1. Controlla attentamente che il seriale scritto sia corretto. Ad esempio non confondere gli 0
(zero) con le O (la vocale) e gli 1 (uno) con le I.
2. Sull'etichetta controlla che la versione del prodotto sia quella giusta. Non utilizzare un
seriale di Adobe Photoshop per attivare la licenza Adobe Indesign ad esempio.
3. Certi seriali hanno dei trattini ogni serie di numeri, verifica che siano presenti.
4. Verifica di non aver dato il codice di attivazione a pi persone, molti programmi hanno un
limite nel numero massimo di installazioni, se stato raggiunto l'attivazione pu essere bloccata dal
produttore.
5. A volte lo stesso prodotto ha versioni diverse, ad esempio esiste Windows 7 Professional e
Windows 7 Home. Controlla di aver installato la versione identica a quella di cui tu hai il seriale.
6. Verifica attentamente che il CD sia originale, cos come il codice seriale. Se lo hai scaricato
da Internet da siti non legati al produttore, "giusto" che non si attivi.
Se hai Windows Vista, ecco come visualizzare il codice seriale e come visualizzare i product key di
vari software installati nel PC.
73
www.ildottoredeicomputer.com
2. All'interno del programma clicca su "Sfoglia" e seleziona il file con estensione .PST
corrotto, se non sai dove si trova ti basta rileggere il messaggio di errore che ti viene
visualizzato in Outlook, se guardi bene, gi nella prima riga indicato il percorso.
3. Clicca su "Avvia".
4. Attendi qualche secondo\minuto e clicca su "Correggi".
5. Riapri Outlook, tutto torna funzionante come prima.
Articoli che potrebbero interessarti sono "Eliminare le mail e i contatti duplicati da Outlook" e
"Outlook e il fuori sede che non si attiva".
Ciao
Doc.
74
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao Doc,
devo convertire spesso file audio e video sul PC per renderli compatibili con alcuni miei dispositivi.
Utilizzo programmi diversi e specifici, spesso alcuni di loro mi danno dei problemi. Puoi consigliarmi
un programma che fa tutto questo?
Mario (Pistoia)
Ciao Mario,
per convertire i file audio e video presenti nel tuo PC puoi utilizzare Freemore Audio Video Suite.
Questa suite gratuita include al suo interno tutto il necessario per convertire tutti i file audio
e video che desideri, i formati supportati sono pi di 300!
Insieme con tutto questo incluso (non a caso si chiama suite) anche un editor audio, un tool per
fare il backup dei dati del proprio PC, la possibilit di convertire i video di Youtube su tutti i tipi di
dispositivi, convertire documenti in formato PDF, ascoltare e vedere radio e TV online, convertire
film su DVD per vederli su iPhone, iPad, creare GIF animate e tante altre funzioni che possono
rilevarsi molto comode.
75
www.ildottoredeicomputer.com
76
www.ildottoredeicomputer.com
Oggi vi segnalo un gioco gratuito molto simpatico, che potete fare con una semplice connessione
internet, si chiama Akinator.
Molti di voi gi lo conosceranno, in quanto disponibile (a pagamento) su Android e Apple da
diversi anni.
Ma cos' Akinator? E' un gioco dove devi pensare ad un personaggio e rispondere a delle
domande che il PC far. La cosa "sconvolgente" che quasi sempre dopo poche domande
(in italiano), il genio nella lampada (che il personaggio virtuale che ci fa le domande),
scoprir il personaggio da noi pensato!
Prima dicevo che l'applicazione esiste a pagamento sugli smartphone pi diffusi, la cosa che forse
molti di voi non sanno che con il PC possibile giocare gratuitamente!
Pensate anche voi ad un personaggio, e scoprite se Akinator lo scoprir!
77
www.ildottoredeicomputer.com
Salve Dottore,
vorrei aggiungere un nuovo utente (mio figlio) nel mio computer con Windows 7, in modo che possa
utilizzarlo con un desktop tutto suo e non metta mano ai miei documenti personali che sono
presenti. E' possibile farlo? Come?
Stefania (Torino)
Ciao Stefania,
possibile creare senza alcun
problema nuovi account all'interno
di Windows 7 (la procedura che ti
indico molto simile anche per
Windows Vista).
1) Clicca su Start.
2) Pannello di Controllo.
3) Account Utente (oppure
"Aggiungi o rimuovi account
utente" e passi al punto 5).
4) Gestisci un altro account.
5) Crea nuovo account.
Nella finestra che si aprir avrai un campo da compilare, quello dove devi mettere il nome
dell'account che si aggiunger nella schermata iniziale quando accenderai il PC (ad esempio puoi
mettere il nome di tuo figlio o un soprannome).
Sotto devi mettere un pallino su Utente Standard oppure Administrator. La differenza sostanziale
che un utente standard non in grado di installare la maggior parte dei programmi, quindi a te la
scelta.
Al termine clicca su "Crea account", riavvia il computer e vedrai nella schermata iniziale anche il
nuovo account da te creato.
Per quello che riguarda Windows, ecco come abilitare le quote per non sprecare spazio su disco e
come cambiare la password in Windows.
Ciao
Doc.
78
www.ildottoredeicomputer.com
79
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao Doc,
suono in una rock band, possibile fare qualcosa per vendere online la nostra musica e fare
qualche soldo? Cosa ci consigli?
Pierluigi (Firenze)
Ciao Pierluigi,
per vendere la tua musica
online posso consigliarti il
sito Bandcamp.
La registrazione gratuita (
anche possibile fare una
registrazione a pagamento che
d ulteriori funzionalit) e
consente di avere un proprio
sito web (utilizzando i template
a disposizione) e uno storage
illimitato.
La comodit che i tuoi file musicali puoi caricarli non in formato MP3 a 128k (che come puoi ben
sapere non il massimo della qualit), bens in un formato senza perdita di qualit (esempio i
.WAV) e automaticamente il sistema li converte nel formato FLAC, AAC... a seconda della scelta di
chi vuole scaricare la vostra musica (a proposito, ecco una web radio che trasmette musica in base
al tuo umore).
Guardando il discorso monetario, potete decidere di distribuire i vostri pezzi gratuitamente,
ad un prezzo fisso oppure i vostri fan decidono il prezzo partendo da un minimo deciso da
voi.
E' inoltre possibile avere le statistiche di vendita e di accesso al vostro sito... e tanto altro ancora!
80
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao a tutti lettori, vi riporto la classifica dei 5 articoli pi letti sul sito del Dottore dei Computer
nel mese di Febbraio 2013.
Per rimanere sempre aggiornati, ricordo di iscrivervi alla newsletter mail per ricevere ogni
giorno, gratuitamente, le notizie sempre fresche, di seguire la mia pagina su Google+ e di unirvi
agli oltre 6.700 fans di Facebook, per non perdere un articolo e leggere notizie extra!
Ho pubblicato nei mesi scorsi l'eBook del Dottore Volume 10! Lo scarichi gratuitamente a questo
indirizzo.
81
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao Doc,
vorrei eliminare definitivamente il mio account Skype, per non trovo nessuna voce che mi consenta
di farlo... puoi aiutarmi?
Grazie
Giovanni (Viterbo)
Ciao Giovanni,
Non possibile eliminare definitivamente un account
Skype (peraltro risulta complicato anche togliere l'icona
quando si disconnessi).
Pu sembrare strano, visto che tanti siti consentono una
eliminazione completa (anche se tutto un dire che vengano
eliminati poi effettivamente subito dai loro database... ma
questo un altro discorso), ma con Skype non cos, come
scritto nelle loro stesse FAQ.
L'account non si pu eliminare, per se uno ha intenzione di
farlo, Skype consiglia di cancellare i propri dati personali.
Metodo a mio giudizio un po' bizzarro e pi dispendioso in
termini di tempo. Per questa la possibilit che ti offrono e
bisogna adeguarsi...
Come indicato sul sito di Skype, la procedura per rimuovere le proprie informazioni personali la
seguente:
1. Accedi a Skype.
2. Visualizza il profilo.
3. Se hai WINDOWS: nella barra dei menu, Skype --> Profilo --> Modifica il mio profilo.
Se hai Mac: nella barra dei menu, clicca su File --> Modifica profilo.
Se hai LINUX: clicca sul tuo nome Skype e seleziona Modifica profilo.
4. Rimuovi tutti i dati personali che vedrai visualizzato, come il nome, la foto, il messaggio
personale, i numeri di telefono e gli indirizzi e-mail.
Per chi non lo sapesse, Skype non completamente gratuito, parlo dei suoi costi in questo articolo.
Ciao
Doc.
82
www.ildottoredeicomputer.com
Questa l'esperienza e l'opinione di Massimo... dovuta anche alla sua esperienza diretta. Siete
d'accordo con lui?!
Per quello che riguarda le esperienze amorose, ecco quando in TV parlo delle mail di donne
straniere in cerca di mariti via mail e idea per un matrimonio, dove sposarsi a Las Vegas.
Un caro saluto a tutti,
ciao
Doc.
83
www.ildottoredeicomputer.com
84
www.ildottoredeicomputer.com
"anche con la suite Microsoft office si pu installare una suite gratuita in italiano che
LibreOffice...di sicuro il Dott. lo sa ma gli altri no ;)"
Sfrutto pertanto il commento del buon Marco per segnalarvi per l'appunto il software LibreOffice.
E' una suite gratuita ( in passato ho scritto come trasformare il programma in versione portable,
cio senza installazione), pertanto non avrete alcun problema con licenze da acquistare,
funzionante su praticamente tutti i sistemi operativi pi diffusi (Windows, Mac e Linux) e che offre 6
applicazioni quali Writer, Calc, Impress, Math, Draw e Base, che in sostanza possono
sostituire la suite (che costa) di Microsoft Office (quella che include Word, Excel, PowerPoint...).
85
www.ildottoredeicomputer.com
Le prime due cifre identificano lo Stato dove stata richiesta la codifica da chi detiene
il marchio del prodotto (ad esempio in Italia i numeri sono 80 e 81, mentre per i periodici si
usa il 977 e per i libri il 978 e 979).
Le cinque cifre successive identificano il produttore.
Le altre cinque cifre identificano il prodotto all'interno dell'azienda.
L'ultima cifra un codice di controllo che viene calcolato mediante un algoritmo.
Esistono anche i codici a barre QR, ecco alcune delucidazioni e come fare per abilitare il cellulare
alla visualizzazione di questi codici.
Ciao,
Doc.
86
www.ildottoredeicomputer.com
Visto che un argomento molto sentito, faccio un piccolo riepilogo di misure che vi consiglio di
adottare per evitare di essere vittime di furti d'identit.
Se ti arriva una mail che ti chiede dati personali, cancellala subito e non cliccare sui
link in essa presenti. Se si clicca su questi link solitamente si aprono delle finestre con dei
moduli da compilare, non scriverci all'interno niente, per nessun motivo, in quanto queste
informazioni vengono inviate ai ladri di identit.
Se arriva un messaggio da un tuo amico che ti chiede alcune tue informazioni
personali, contatta telefonicamente il tuo amico per sapere se ha spedito davvero
questo messaggio, in quanto potrebbe essere che il suo stesso account sia stato
compromesso.
Accedi ai siti web scrivendo l'indirizzo nella barra degli indirizzi o cliccando sul link
nei preferiti. Preferibilmente non accedeteci dai link presenti nelle mail.
Non comunicare mai le tue password via mail, neanche agli amici. Se il PC tuo o del tuo
amico viene violato, automaticamente il malintenzionato avr accesso ai tuoi servizi.
Se sei vittima di una truffa, contatta subito il fornitore del servizio violato (i pi noti ed
importanti ce l'hanno) per comunicarglielo. Inoltre se lo ritieni necessario, segnala la cosa ai
carabinieri o polizia postale.
Ciao
Doc.
www.ildottoredeicomputer.com | 20092014 Il Dottore dei Computer | Tutti i diritti riservati
87
www.ildottoredeicomputer.com
88
www.ildottoredeicomputer.com
89
www.ildottoredeicomputer.com
Seguono prodotti rispettivamente Avast, Webroot, Avira, TrendMicro, GFI, Microsoft, PcTools,
McAfee, Norman e ESET.
Del prodotto primo in classifica, Bit Defender Internet Security 2013, ne ho parlato in un mio articolo
passato.
Ciao
Doc.
90
www.ildottoredeicomputer.com
91
www.ildottoredeicomputer.com
Ecco la puntata.
Iscrivetevi alla mia pagina Youtube,
a questo indirizzo, per rimanere sempre
aggiornati su nuovi video ed episodi.
Episodio liberamente ispirato dall'articolo uscito nelle settimane passate "Chi pu spiare le
mail che spedisci?!".
Ciao
Doc.
92
www.ildottoredeicomputer.com
Salve Doc,
come si attiva il righello all'interno del programma Word 2007?
Matteo (Monza)
Ciao Matteo,
per visualizzare il righello orizzontale e verticale in Word 2007\2010 devi cliccare sull'icona a
destra dello schermo e che ti indico in questa immagine:
In alternativa puoi cliccare in alto, dove presente il ribbon, su "Visualizza", poi mettere un
segno di spunta su "Righello".
Per quello che riguarda Word, ecco come aprire file di Word ed Excel creati con versioni precedenti
e come cambiare il carattere predefinito di Word.
Ciao
Doc.
93
www.ildottoredeicomputer.com
94
www.ildottoredeicomputer.com
Alcuni consigli per aumentare gli iscritti alla propria pagina Facebook
Leggi articoli con argomento: Facebook 0 commenti
1. Sii originale in quello che scrivi, senza cadere nell'ovviet. Prima di pubblicare un
articolo domandati "E' divertente?! E' di aiuto?!".
2. Non scrivere in maniera impostata come fanno alcune grosse societ... fai capire che dietro
le tue parole c' una persona in carne e ossa.
3. Rispondi ai fan che scrivono commenti riguardo quello che pubblichi. Sei giustificato
nel non rispondere solo se sono troll oppure discussioni "nervose" poco costruttive.
4. Pubblica immagini, anche contenenti solo testo.
5. Attiva le notifiche della tua pagina Facebook in modo da essere sempre informato su
cosa fanno (commenti, mi piace, condivisioni...) e scrivono i tuoi fans all'interno della tua
pagina.
6. Crea una copertina accattivante! E' la prima cosa che vedranno i tuoi fans appena
apriranno la pagina.
7. Secondo alcuni studi, gli orari migliori per pubblicare sono tra le 06.00 e le 08.00, tra le
11.00 e le 13.00 e tra le 18.00 e le 21.00.
Avete altri consigli da proporre?! Scrivetelo nei commenti! E non dimenticate di visitare (ed
iscrivervi!) alla pagina Facebook del Dottore dei Computer!
Ciao
Doc.
95
www.ildottoredeicomputer.com
96
www.ildottoredeicomputer.com
Questo tutto!
Altre cose utili per quello che riguarda Facebook ecco come rimuovere le applicazioni da Facebook
e come dare l'autorizzazione prima di essere taggati su Facebook.
Ciao
Doc.
97
www.ildottoredeicomputer.com
Rimanendo in tema di Facebook, ecco perch Facebook ci fa sentire tutti un po' perdenti e come
creare il pulsante "Mi Piace" di Facebook riferito ad ogni singolo post.
Ciao
Doc.
98
www.ildottoredeicomputer.com
In passato avevo dato qualche consiglio per dare una ripulita ai proprio profili online nella speranza
di avere maggiori possibilit di trovare lavoro,
per se proprio non ne trovate, potrete prendere
in considerazione la possibilit di farvi una
esperienza all'estero.
Per questo vi segnalo il portale Eures, si
rivolge alla mobilit professionale, aiuta in
particolare i giovani dell'Unione Europea a
trovare un lavoro all'interno dei Stati
membri.
Il sito affidabile e serio in quanto sotto l'egida dalla Commissione Europea.
E' possibile avere accesso alle offerte di lavoro (sono oltre il milione !) dei 31 stati membri, creare un
curriculum vitae consultabile dai datori di lavoro registrati sul sito e trovare informazioni utili per
quello che riguarda condizioni di vita e di lavoro nei singoli Stati membri.
99
www.ildottoredeicomputer.com
Caro Doc,
vorrei sapere come fare a proteggere l'apertura di una chiavetta USB tramite creazione di una
password.
Grazie
Luigi (Pesaro)
Ciao Luigi,
per proteggere una chiavetta USB in modo
che il contenuto sia visualizzabile solo per chi
ha la password, ti consiglio il programma
TrueCrypt, gi recensito in passato per un'altra
problematica.
Altri software molto interessanti, sono quello per custodire le password e i file riservati nel PC e
quello per elencare automaticamente i file contenuti nel PC (o su CD) in un documento di testo.
Ciao
Doc.
www.ildottoredeicomputer.com | 20092014 Il Dottore dei Computer | Tutti i diritti riservati
100
www.ildottoredeicomputer.com
101
www.ildottoredeicomputer.com
Un virus che BRUCIA l'hard disk non esiste, non a caso quando acquistate un portatile (o PC
fisso) non viene dato a corredo anche un estintore (come da legge sulla sicurezza D.Lgs
81/2008).
Il messaggio "NON APRIRE IL COMPUTER", che significa! A parte che la frase in se non ha
senso, probabilmente il dislessico che ha scritto per la prima volta questa bufala voleva
scrivere "non tenere acceso il computer", ma allo stesso modo, se stai leggendo il
messaggio, ovvio che il PC sia "aperto" (per usare il linguaggio del dislessico).
E' stato annunciato dalla CNN. Ehh esagerato! Non c' traccia su Internet che la CNN abbia
mai annunciato questo virus!
Microsoft l'ha classificato come il virus pi distruttivo mai esistito. Non c' traccia su Internet
che la Microsoft abbia mai annunciato questo virus! (ho copiato dalla riga sopra... lo so!!!).
McAfee ha annunciato che non vi nessuna possibilit di riparare questo virus. Ma come??!!
McAfee dice questo cos? E' il loro mestiere ed una delle aziende pi famose per quello
che riguarda la sicurezza... avrebbero tutto il tempo davanti per provarlo a debellarlo! Ma
suvvia...
"Distrugge semplicemente Settore Zero del disco rigido." In questo passaggio sembra che
stia parlando uno dei robot di Terminator, stato perso per strada l'articolo IL, e poi questo
Zero in maiuscolo... vuoi dire che ci sia un settore sul PC realizzato in onore del grande
Renato?!!! Mah... Poi comunque un settore Zero non esiste... al limite si potrebbe parlare del
Master Boot Record che il primo settore di un disco.
Perch all'inizio si dice di non aprile un allegato chiamato "Archive" e poi alla fine della bufala
si legge di non aprire i messaggi con oggetto "Aggiornamento di Windows Live"? Non si
poteva scrivere tutto assieme all'inizio?! Misteri... dello spam!!!
102
www.ildottoredeicomputer.com
Come convertire file con estensioni MP4, AVI, 3GP, MPG, FLV, WMV e
altri.
Leggi articoli con argomento: software 8 commenti
Ciao Enrico,
per la conversione dei tuoi file ti consiglio il
programma gratuito Format Factory, un
convertitore di file multimediali, che possono
essere di tipo audio, immagine o video.
I formati che puoi convertire tra di loro sono i
formati:
Audio:
MP3/WMA/AMR/OGG/AAC/WAV
Immagine:
JPG/BMP/PNG/TIF/ICO/GIF/TGA
Video:
MP4/3GP/MPG/AVI/WMV/FLV/SWF
Inoltre consente di riparare file audio\video danneggiati e creare file video dei DVD video.
103
www.ildottoredeicomputer.com
104
www.ildottoredeicomputer.com
Il sito gratuito e attualmente non ci sono annunci... la mia domanda . Come fanno a
mantenere gratuito questo servizio?! La mia risposta una... BOH!!! :-) !
Per vi consiglio di provare ad utilizzare questo servizio, sembra davvero ben fatto.
Ovviamente non utilizzatelo per memorizzare o gestire i vostri documenti pi sensibili (per intenderci
quelli che contengono password, codice di conto corrente bancario, PIN delle carte di credito,
numeri di telefono delle amanti, etc etc.)
CometDocs pu essere utilizzato senza registrazione di un account, tuttavia ci sono alcuni limiti in
questo caso. Ad esempio, gli utenti non registrati possono convertire solo 3 documenti la settimana
e i link di condivisione sono disponibili per 24 ore. Inoltre, non sono presenti alcune opzioni quando
si tratta di controllare la visibilit e la privacy dei propri documenti.
Esiste anche una versione Premium, a pagamento, che d ulteriore spazio di memorizzazione.
Il mio consiglio di registrarvi e utilizzare la versione gratuita.
105
www.ildottoredeicomputer.com
Ciao a tutti lettori, vi riporto la classifica dei 5 articoli pi letti sul sito del Dottore dei Computer
nel mese di Marzo 2013.
Prima di iniziare, vi ricordo per rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie e su tutto quello che
mi passa per la testa, di:
106
www.ildottoredeicomputer.com
107
www.ildottoredeicomputer.com
Nessuna responsabilit in caso di problemi a seguito delle istruzioni riportate in questo eBook.
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le ultime novit, visita
www.ildottoredeicomputer.com
diventa fans su facebook:
http://www.facebook.com/ildottoredeicomputer
108