Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Dietetica
Viaggi benessere
Fitness e sport
Menu
In evidenza:
AGOPUNTURA
AYURVEDA
Sei in:
R IC ER C A IN PUBLIMED
BENESSERE TV
Indice generale:
ARGOMENTI
AR TIC O LI VAR I
Novit
Fiori di Bach
Introduzione
Fiori di Bach: pre p.
C lassificazioni Fiori
Fiori pe r Paura
Bellezza
Video consigli
Estetica
Terme
Blog
ISCRIVITI
Psicologia
ACCEDI
Sessuologia
benes s ere.c om / Salute / A rgomenti vari / Fiori di Bac h / Fiori ipoc ondria
Mi piace
C O ME R ESPIR I?
Fitoterapia
Salute
Benessere TV
LE TUE ANALISI
Medicina Naturale
Alimentazione sana
Articoli
Salute
MODULI INTERATTIVI
Farmaci
Shopping
Shopping
Viaggi
Cerca
Nazione
Seleziona
Regione
Seleziona
pdfcrowd.com
Fiori pe r Dubbio
Fiori pe r apatia
Fiori pe r Solitudine
Seleziona
Struttura
Seleziona
Data di arrivo
Data di partenza
Adulti
Bambini
CERCA
Benessere.com
Mi piace
Articoli
TV
Social
Alimentazione
Alimentazione e
salute della donna
pdfcrowd.com
Le manifestazioni fisiche
dellipocondriaco sono
estremamente variabili e
interessano diverse parti del corpo;
quelle pi comuni sono mal di testa,
nausea, vomito, gonfiore
addominale, disturbi intestinali,
palpitazioni e aritmie, stanchezza e
svenimenti, disturbi urinari, sintomi
neurologici (nevralgie, formicolii,
insensibilit degli arti, debolezza
muscolare), disordini mestruali e
problemi nella sfera sessuale. A
livello psichico lipocondriaco
presenta spesso un profondo
disagio che si manifesta con depressione e/o disturbi dansia che possono precedere o
accompagnare il sintomo ipocondriaco.
Lesordio del disturbo pu essere spontaneo oppure legato a specifiche cause scatenanti
che solitamente si riferiscono a malattie gravi, pregresse o attuali, sia del soggetto stesso
che di un suo caro. Molto spesso lelaborazione dellevento traumatico e il superamento
dellesperienza negativa porta alla risoluzione del sintomo in pochi mesi. Tuttavia, spesso
determinate cause scatenanti fanno semplicemente emergere il disagio gi presente nel
quadro psichico in forma latente: lipocondria vera e propria, che continua a persistere
per tutta la vita fino a diventare un modo di essere se non viene adeguatamente curata.
Questa forma radicata e complessa di ipocondria solitamente nasconde problematiche
molto profonde, tra le quali la pi importante uno stato di perenne insicurezza, di
precariet e di incapacit di trovare in se stessi elementi di rassicurazione; per questo
motivo tutti i pazienti ipocondriaci tendono ad essere dipendenti dagli altri dai quali
ricercano continuamente risposte e sostegno sulla natura dei loro sintomi.
Pubblicit
Bellezza
Tutorial di make-up:
il contouring per
correggere i difetti
del viso
Salute
Cosa sono i linfomi,
quali terapie per il
Linfoma di Hodgkin e
il ruolo
dellinnovazione
tecnologica
pdfcrowd.com
pdfcrowd.com
continua di conferme; ma non sui sintomi come il disturbo vuole far credere.
Lipocondriaco cerca di attirare su di s lattenzione e, a livello inconsapevole, preferisce
avere una malattia pur di non essere invisibile; il bisogno di ascolto che richiede ai medici
e a chi gli ruota intorno rimanda a quello primario di riconoscimento e di amore del
bambino che non stato mai accolto profondamente. Non a caso molti ipocondriaci
vengono da un passato di precariet affettiva che li ha portati ad un eccessivo
sbilanciamento verso lattivit mentale e ad una dedizione totale allo studio o alla carriera
professionale, a scapito della dimensione interiore e dei bisogni primari (gioco, svago,
erotismo, intimit).
Per guarire da questo disturbo importante accettare il ruolo del sintomo psichico e la
sua doppia valenza: da un lato quello di mascheramento inconsapevole del bisogno di
amore e riconoscimento, dallaltro un alibi per non affrontare la vita ,con tutte le sue
prove, e il proprio mondo interiore.
Lapproccio psicoterapeutico il trattamento delezione per questo disturbo che spesso
nasconde un profondo stato depressivo. Solitamente molto difficile per lo specialista
riuscire a costruire con il paziente un rapporto di fiducia e un dialogo sereno. Quando ci
si verifica, il problema viene trattato su due piani, uno psichico e laltro somatico, con
lausilio di tecniche corporee. Considerare nella terapia laspetto psicosomatico utile,
da un lato, per non stravolgere il piano comunicativo che il paziente ha scelto e,
dallaltro, per impedire al disturbo di trovare altre scappatoie per esprimersi.
Il disagio che comporta questa patologia molto invasivo e stravolge tutte le abitudini di
vita del paziente costantemente focalizzato sullangoscia dellinterpretazione dei sintomi.
Questo atteggiamento nel lungo periodo interferisce anche con le relazioni sociali,
familiari e affettive fino a generare un meccanismo di solitudine emotiva e depressione
che acuisce la sintomatologia e lossessivit del pensiero.
Sei qui
Pagina successiva
Inizio articolo
Pagina 2/2
I rimedi
ARTICOLI CORRELATI
TV
BLOG
pdfcrowd.com
I Disturbi Somatoformi
I disturbi somatoformi possono interessare qualsiasi organo o regione del corpo.
La loro caratteristica comune la presenza di sintomi fisici che fanno pensare ad
una condizione medica generale e...
I disturbi d'ansia
Una certa quota di ansia dunque utile nella quotidianit, ma, in alcune
situazioni, quando eccessiva pu bloccare lindividuo, trasformarsi in panico, in
una parola, pu diventare...
Omeopatia e ansia: curare l'ansia con l'omeopatia, ansiolitici
omeopatici
Ansia e omeopatia: in omeopatia esistono pi di cento rimedi in grado di agire
sullansia e gli attacchi di panico. La scelta dei rimedi deve essere profonda e
accurata.
L'agopuntura nel trattamento dei disturbi della sfera emotiva
Lansia e la depressione, cos come molti altri disturbi della sfera emotiva,
possono essere curate con lagopuntura.
L'ipocondria
Secondo il DSM-IV-TR Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders,
l'Ipocondria viene diagnosticata quando la preoccupazione legata alla paura di
avere, oppure alla convinzione di...
La Psicosomatica
C orpo e mente non sono due mondi separati, ma sono due parti, in continua
influenza reciproca, di un tutt'uno: l'uomo nella sua unit somato-psichica.
copyright 1999-2015 A.E.C. Advertising and Electronic Commerce srl - CONTATTI | PUBBLICIT | SHOPPING ON-LINE
A.E.C. Advertising and Electronic Commerce srl - Piazza Pontida, 7, 24122 Bergamo (Italia)
CF/P.IVA 02657150161 | REA: BG-312569 | Capitale sociale 100000 interamente versato
pdfcrowd.com
pdfcrowd.com