Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
L'approvazione
di
una
legge
si
- iniziativa
- esame
articola
in
quattro
fasi:
legislativa;
e
approvazione;
- promulgazione;
- pubblicazione.
Liniziativa legislativa si esercita presentando al Presidente di una delle
due Camere una proposta di legge, cio un testo legislativo redatto in
articoli.
Tale proposta pu essere presentata dal Governo, da singoli parlamentari,
dal Consiglio nazionale delleconomia e del lavoro, da cinquantamila
elettori, dalle Regioni e dai Comuni (in ordine al mutamento delle
circoscrizioni provinciali esistenti ovvero alla istituzione di una nuova
provincia
nell'ambito
di
una
Regione).
La proposta di legge viene inviata per un esame preliminare alla
Commissione
permanente
competente
per
materia.
Normalmente lapprovazione della legge avviene da parte delle due
assemblee sulla base di una relazione presentata dalla Commissione.
In molti casi si utilizza il procedimento abbreviato: in base allart. 72
Cost., per accelerare i lavori parlamentari possibile che alcune leggi
vengano deliberate direttamente in Commissione (detta, in questo caso
in sede deliberante). Questo procedimento abbreviato non consentito n
per le leggi in materia costituzionale ed elettorale, n per le leggi di
bilancio e di autorizzazione alla ratifica di trattati internazionali.
La legge viene approvata articolo per articolo e poi globalmente. Sui
singoli articoli i parlamentari e il governo possono presentare
1