Puccini meritano concretezza, chiarezza e sincerit. Valori che rappresentano lunico modo che conosco di
fare politica.
Rialziamoci in 15 punti.
Viareggio e Torre del Lago, rialziamoci con proposte concrete che restituiscano bellezza, orgoglio
e speranza ad una citt ferita.
Con una Giunta snella la cui composizione si baser esclusivamente sulla pi nobile delle qualit: il
merito.
Con la fiducia nellimprenditoria e nei privati, attraverso strumenti come il project financing.
Con una riorganizzazione degli Uffici comunali riducendone ulteriormente gli sprechi e ridisegnando
la struttura del Comune per offrire i migliori servizi ai viareggini.
Con una ricerca attenta delle opportunit derivanti dalla Regione Toscana, dal Governo e dallUnione
Europea, per beneficiare, oggi pi che mai, di fondi esterni.
Con il Porto, una realt economica con incassi certi per 1 milione 200 mila euro,che non pu e non
deve fallire.
Con Torre del Lago Puccini, una frazione che tutta Italia cinvidia e che con le sue straordinarie
peculiarit - dal lago alla Marina - rappresenta una risorsa da valorizzare incentivando attivit
dintrattenimento, culturali e turistiche.
Con un piano degli arenili e un piano urbanistico che valorizzino, con le dovute differenze,
finalmente la nostra spiaggia e la nostra Passeggiata, rispettando le specificit delle due aree.
Con una maggiore sicurezza, restituendo dignit alla Polizia Municipale mettendola nelle condizioni di
lavorare e dotandola delle attrezzature necessarie. Attuando la tolleranza zero verso gli abusivi ed i
nomadi, chiedendo l'instaurazione di un tavolo permanente in Prefettura in tema di sicurezza dotando
la Polizia Municipale delle attrezzature necessarie e con la tolleranza zero verso chi vive di
accattonaggio molesto e dimora in campi nomadi abusivi.
Con i servizi per una politica locale che torni ad ascoltare le esigenze delle famiglie e delle persone in
difficolt. Salvaguardando gli asili nido e dando la priorit ai cittadini italiani nelle graduatorie per gli
alloggi popolari (erp).
Con il decoro urbano, facendo rispettare gli accordi con Sea e MoVer.
Con il turismo, affidandoci a chi ha gi saputo organizzare grandi eventi in grado di richiamare turisti
e ospiti tutto lanno.
Con il Carnevale che amo e a cui voglio ridare vigore, credibilit e visibilit, per riportarlo con
grinta e positiva prepotenza alla ribalta internazionale. Il suo nome secolare oggi merita
sicuramente di pi.
Con il Pucciniano che voglio pi internazionale, credibile e non cos elitario. Meno ovattato e
pi importante e, soprattutto, pi vicino alla gente. Il Pucciniano, forte del suo grandioso nome,
deve produrre ricchezza per la citt e non costare.
Con lo sport favorendo chi lo diffonde e lo promuove. Le societ sportive, ad esempio,
possono essere esentate dal pagamento del canone daffitto per i primi anni, a patto che siano
economicamente solide e che garantiscano la manutenzione e la messa in sicurezza degli
impianti.
Alessandro Santini