Sei sulla pagina 1di 4

_6_

LE CURVE
pARAMETRlCHE

Questametodologiadi disegnocon- diversecurveunite insieme,vertice


sente. inoltre, dl esegutre controlli
sulla continuit delle derivate, pro- controllare l'ordine della continuit
Cn
blematicastrettamenteconnessaalla nel puntodi collegamentcy
semplicemente
che le
significa
zero
modellazionesolida in campofluido-

due curvesi incontranoin quantoi

dinamico.

comune solo
di una due rami hanno incontinuit
Il processodi modellazione
di

forr

punto estremo: una


ln relazionealla rappresentazionede- Curva.oltre ad esseretrattabile
moordinerichiede che le curve abbiaconvenienmaticamente,
deve
essere
gli oggetti per via matematica compuno la stessatangente nel punto di
vista
computazionale
te
dal
punto
di
terizzatasi pu osservarechetutti gli

in terminidi memoria
elementigeometricidel mondoreale ed economico
possonoessere divisi in due catego- utilizzata; per questimotivi.devono
rie. classificabili
e
classificabili;
gli essereverificatialcunirequisiti
elementiclassificabili
sonoquellidel- ziali.
la geometria classica, come punti, seg-

tersezionee viene soddisfatta condizione di continuit della derivata


prima: infine una continuit di

doordinerichiedechele due curveabbiano la stessacurtaturanel punto di

punti di controllo.Percontrollare incontro(che legataalla derivata


menti, piani,sfere.La matematica a)
interattivamente
la formadi una cur- conda).
classicanon disponeperodi

adeguati
si possonofissaredei punti attrametodipercrearedelle curveo super- va,
verso
cuiessadeve passare.chiamati Una curva piana pu essereespressa
ficiche possanosoddisfaredetermi-

punti di controllo:se la curva passa attraversoun'espressioneanalitica


nati requisitiprogettuali.Infatti,per esattamente
per questi punti. viene esplicita:

o car

ragionidi tipo strutturale.funzionale detta Interpolante;


se invecepu esse
re Iscrittanella poligonaleaventeper dove
la variabile incessariodisporredi una gammadi vertici I punti prefissati, la curva si di
tipo di rappredipendente;
con
tale
forme pi versatili edi tecnicheper ce approssimante.

o pi semplicementestilistico.

sentaztorw.

otteneregaranziedi continuit
o di

valoredi y perogni e
estetica,in quanto piccoledisconti- b) Valori multipli. La formulazione l) vi un
nuit, tollerate in un pezzomeccani- matematica
deveconsentire,
quando questovuoldirv non poter rappresen-

co,possonocostituireun fattorene- necessario,di averepi valoridi v F.xr taredellecurveche si riavvolgonoo


gativo per il progettistadi unacarroz- una data cio la curva pu riavvol- si Intersecano;
zeria di un automobile o di parti di un gersisu se stessao assumereuna for 2) la curva
dal sistemadi asvelivolo.

Losviluppo dei metodidi calcoloau-

ma chiusa,

si Clxrdinati;

se la curva presenta una tangente


tomaticiquale mezzoper la rappre- c)Indipendenzadegliassi. forma 3)
verticale.bisogna cambiare il sistema
di un oggettonon deve cambiare di
assi scelto.
quandoi punti di controllovengono
numerodi algoritmi idoneiper il di- calcolati in un diverso sistema di
segno di curvee superficinon defini- coordinate,comeavvienenellafor. Una curva bidimensionale pu per
te analiticamente.Il progettistadeve mulazioneanaliticatradizionale.
essereanche rappresentatada due
osservareattentamentela tormache d) Controllo
localee globale.La for- funzioni del tipo:
ha specificato,per valutarne l'esito e
ma
delle
curve
puesseremodificata
x xfu)
per formulareideesu comemodifisentazionegrafica, ha comportatola
ricercae la messaa punto di un gran

spostandoi punti di controllo;la curva pu cambiareformasolo nella re- dove u indica


grammainterattivo;idealmenteegli gione
il parametro;in questo
vicina a tale punti. oppure
Carla, possibilmente

mediante un pro-

dovrebbeaver bisognodi modificare


solo un piccolo numero di parametri

risultare

pu
interamente modificata.

modol'espressione
di un cerchiodi

uno dei problemi in-

presentare
te,

dito al progettistache cerchidi realiz-

metodo per rap-

zare un aggiustamento Su una parte

gruppo di pararne-

e) Propriet di riduzione delle oscil-

forma:se viene forni- della curva.

ananascono dei problemi

di complessitche limitanol'esatta f) Versatilit. La rappresentazionedi


presenza del computer in fase progettua!e, ha portato a sviluppare curve
prametriche che permettono una facile implementazione e che quindi hanno trovato ampia diffusione nel CAD.

una Curva

loronc
uto per
ppunto

uto ve
deforma

'amente
nti di

n com
struttur

unatrav

dei

degli

Per plottarela curva.si sceglieun determinatointervallo di u, e di solitosi

ruta da

= Rcos(2rtu)

Curvare
porta ir

y(u)

progettistaviene lazioni. Alcune rappresentazioni


ma- preferisceprenderedei valoricomId gamma di forme
tematiche hanno la tendenza ad am- presitra zeroed l.
essereproba- plificare,
anzichsmorzare.qualsiasi
se d 'altra parte il piccola irregolarit
nella forma deli- I principalivantaggirispettoallaforn..n.-rc parametri alto,si posso- neata
ma esplicita sono:
dai punti di
controllo, dando
Ge!modellipi differenziati delle notevoli
ondulazioni.

;erdei p

deforrn.

raggio R. col centro


de! modello per ottenere il risultato Quest'ultimocomportamento,detto assi. (fig. 52):
controllo
globale
pu
non
essere
gradesideratov
SLQita

metodo

l) un'equazione parametrica usual-

equazic

oentie
in

base

Punti dl

curv

ri

mente offre pi gradi di libert della

forma non

parametrica;per esempio
consentireun'enorme la curvacubica
di
nella for-

flessibilit
al progettista,consenten- ma esplicita:
dogliuna grandevarietdi forme.
g) Ordinedi continuit.Unaforma ha quattrocoefficientiper controllare
complessapu venire modellataCon lacurva.

>ettinin

rottive poich

mento

piccolo movi Alla luce dei requisiti precedente- 4. Controlloglobalee locale.Queste


curvenon fornisconoun controllolomente indicati. si ha:

punti di osntrollo per ave.

re un'alterazione di alcune equazioni

si"tetna e quindi delle variazioni l. Punti di controllo.Nonostantenon


notevolinella forni"di tutta la curva. tutti i punti di controllo si trovino sulcurva. il risultato correlato in maNelle curve di Bzier la possibilitdi
potervariareconcontinuitlacurva, niera prevedibile con la posizione dei
per
per esempio criteri punti di controllo, ognuno dei quali
diventamoltopiilimportante Sembra esercitare la sua influenza sulvincolodi passaggioper i punti di la parte di curva a lui pii' vicina. I
Controllo.Sonocurveapprossimanti, puntidi controllosoddisfanoanche
Cioanzich
per determinati due importanti propriet matematiche: la curva passaattraversoi due
avvicina alla poligonale da questi for punti estremi p(0)e p(n) ed tangenmota, risentendodellaposizionedei te, nei punti estremi, al corrispondenpunti
come essifunges te lato del poligonodei punti di consero da poli di attrazione per la curva trono; infatti la tangente in p(0) data
da p(l) - p(0)e la tangente in p(n) da
Bzierdefiniscoinfattila curvaattra- p(n) p(n - l). Naturalmente il grado
verso una singola esprestsionepara. della curva dipende dal numero di
metrica in ton.'ione Clelparametro u punti di controllo (fig. 54).

cale: muovendo un punto di controllo. cambia la forma di ogni parte del.

la cuwa.

5. Riduzionedelle oscillazioni.Le
curve di Bzier giacciono sempre ail'interno della concavit definita dai

punti di controllo; pertanto non

eccessive
hannomaioscillazioni

6. Versatilit. La Versatilit di una

Curvadi Bzier funzionedei


di controllo usati; possonoessere
ti pi puntidi controlloper

re forme complesse.ma le equazior


polinomiali di ordine superiore scr'k
difficili da manipolare.

curva di Bzierper tre punti,

variabile nell'intervallo 10,11,

nella
p(u)
quale compaionole coordinatedei 2. Valori multipli. La formulazione
punti da approssimare. I punti di Con- parametricadella curva di Bziercon- per quattro punti, n 3:
trottoassegnatiformanoil cosidetto sentedi rappresentareformea valori
di controllo o poligono Ili Bzier.

multipli; se infatti il primo e l'ultimo

I gradodellacurva determinatodal punto di controllo coincidono, la cur-

numerodi punti di controlloed in

va risulta chiusa.

se si fissanon 8 1punti nel 3. Indipendenzadegliassi.Una curpiano (o nello spazio),la curva di


va di Bezier indipendentedal
'ier avrgradon.
ma di coordinate usato per rappreLa curva di Bzierdi grado n, costrui- sentare la posizione
dei punti di conta su una poligonale di n
punti trollo.

p(u), ha la seguenteespressionematematica,nel parametrou in funzione


dellaposizionedi n I punti di con.
trollo p.:
La funzione B,

2u(1u)p(1) u:p/2j

p(u) r: (l

3u2(1

3u(1
u3p(3)

Questacurva di terzo grado viene


chiamata cubica di Bzier, ed molto

diffusanelleapplicazioniCAD.

La modellizzazione e la visualizzazio-

detta funzione

(o miscelante in quanto mi.

sceta i punti di controllo per ottenere


una funzione composta che, oltre

descriverecompletamentela curva,
ne costituiscela chiavedel comportamento),

uguale a:

e ( il coeffwientebinomiale:

possiparametriPo

Vig. 54. Propriet della curva di Bzier:la curva passa per il punto finale e iniziale. ed tangente. nei due punti estremi. al corri*k'ndente lato del P'ligono dei punti di
amtrOllO.

rottive poich

mento

piccolo movi Alla luce dei requisiti precedente- 4. Controlloglobalee locale.Queste


curvenon fornisconoun controllolomente indicati. si ha:

punti di osntrollo per ave.

re un'alterazione di alcune equazioni

si"tetna e quindi delle variazioni l. Punti di controllo.Nonostantenon


notevolinella forni"di tutta la curva. tutti i punti di controllo si trovino sulcurva. il risultato correlato in maNelle curve di Bzier la possibilitdi
potervariareconcontinuitlacurva, niera prevedibile con la posizione dei
per
per esempio criteri punti di controllo, ognuno dei quali
diventamoltopiilimportante Sembra esercitare la sua influenza sulvincolodi passaggioper i punti di la parte di curva a lui pii' vicina. I
Controllo.Sonocurveapprossimanti, puntidi controllosoddisfanoanche
Cioanzich
per determinati due importanti propriet matematiche: la curva passaattraversoi due
avvicina alla poligonale da questi for punti estremi p(0)e p(n) ed tangenmota, risentendodellaposizionedei te, nei punti estremi, al corrispondenpunti
come essifunges te lato del poligonodei punti di consero da poli di attrazione per la curva trono; infatti la tangente in p(0) data
da p(l) - p(0)e la tangente in p(n) da
Bzierdefiniscoinfattila curvaattra- p(n) p(n - l). Naturalmente il grado
verso una singola esprestsionepara. della curva dipende dal numero di
metrica in ton.'ione Clelparametro u punti di controllo (fig. 54).

cale: muovendo un punto di controllo. cambia la forma di ogni parte del.

la cuwa.

5. Riduzionedelle oscillazioni.Le
curve di Bzier giacciono sempre ail'interno della concavit definita dai

punti di controllo; pertanto non

eccessive
hannomaioscillazioni

6. Versatilit. La Versatilit di una

Curvadi Bzier funzionedei


di controllo usati; possonoessere
ti pi puntidi controlloper

re forme complesse.ma le equazior


polinomiali di ordine superiore scr'k
difficili da manipolare.

curva di Bzierper tre punti,

variabile nell'intervallo 10,11,

nella
p(u)
quale compaionole coordinatedei 2. Valori multipli. La formulazione
punti da approssimare. I punti di Con- parametricadella curva di Bziercon- per quattro punti, n 3:
trottoassegnatiformanoil cosidetto sentedi rappresentareformea valori
di controllo o poligono Ili Bzier.

multipli; se infatti il primo e l'ultimo

I gradodellacurva determinatodal punto di controllo coincidono, la cur-

numerodi punti di controlloed in

va risulta chiusa.

se si fissanon 8 1punti nel 3. Indipendenzadegliassi.Una curpiano (o nello spazio),la curva di


va di Bezier indipendentedal
'ier avrgradon.
ma di coordinate usato per rappreLa curva di Bzierdi grado n, costrui- sentare la posizione
dei punti di conta su una poligonale di n
punti trollo.

p(u), ha la seguenteespressionematematica,nel parametrou in funzione


dellaposizionedi n I punti di con.
trollo p.:
La funzione B,

2u(1u)p(1) u:p/2j

p(u) r: (l

3u2(1

3u(1
u3p(3)

Questacurva di terzo grado viene


chiamata cubica di Bzier, ed molto

diffusanelleapplicazioniCAD.

La modellizzazione e la visualizzazio-

detta funzione

(o miscelante in quanto mi.

sceta i punti di controllo per ottenere


una funzione composta che, oltre

descriverecompletamentela curva,
ne costituiscela chiavedel comportamento),

uguale a:

e ( il coeffwientebinomiale:

possiparametriPo

Vig. 54. Propriet della curva di Bzier:la curva passa per il punto finale e iniziale. ed tangente. nei due punti estremi. al corri*k'ndente lato del P'ligono dei punti di
amtrOllO.

state

Visti.

superfici

di

curve di

e mottialtrc Intattisia
nelle spiino

punti di tontrol.

ripercuotesulla

dell'interacurva; per questo

li

statestudiatele curve
in cui le modifichedei punti

lodi onttollohanno
quindidiventanopiu controlla
bili nella torma.

di "Reverse Engineering"
Riprendendoquanto accennatoall'i

REVERSE

ENGINEERING

delle

spostamento uno de. punti di


di

II concetto

un argomento

molte
oltreai me.

nizio,

mentre l'inge

pu dire

gneria (onvenzionale

reali,
delli concettiin
verse Engineering
getti real' genera modelli_matematjci
dai modern'sistemidi
Frale iu recentimetodologieproget- interpretabili
puo
tuali
sfruttandole po'..ibilitof. elaborazione
che
fette dagli strumenti informatici.in per analogia pensare
Fotocopia.
una
utili.vando
ottiene
tervengononel ciclodi sviluppo dei si
prodotti. un particolarerilievo sta ac- triceo a quelloche ottiene utili'.
qui"t..ndo cosiddetta"Ingegneria zando uno Scanner tavolo. Mentre
inversa"o ReverseEngineering. la
realizza semplicemen
cui
te unacopiaconformeall'originale.
al
senzaaggiungerealcuna
procea5e
ne relativa contenutodell'immagi
parte
oltre a creare
d.' elaborare ne elaborata,lo
Stentiperottenere
un,' copiaconformeall'originale, in
a cura di Enrico Vezzetti

re con

programma

che porti

ed

reali..za-.

grado di

tra elementi

"tuali e grafici,identificandole speci.


ficheproprietdi
componen

Una definizioneletterale del termine te separatamente (Optical vltaracters


Revert.eEngineering ha dal manua
le militare americano

(ME),incui si legge;"l"

(OCR),
ln modo analogo,il

Verse Engineering mira

Imaging.etc.).
di Recatturare la

formadell'oggettoe soprattutto ad
nelle
interpretarneed elaborarnele pecu
r
e la liarit geometric4u.
attraverse
'ielle pari', ottenendot
ConReverseEngineeringnon idenil

l'otto

L'io.

tifica quindi un unico strumento, in

ln questapartedel testoverrintro- grado di fornirne una copia digitale


dotto il concettodi Reverse
tridimensionale
di unoggettoqual.
ring analizzandonele fasicostituenti, siasi. ma si
un'intera
Conparticolareattenzioneai metodidi
di
hardware
acquisizionedati, distinguendo prin-

Fig. SS,

cipalmentetra

con le quali

gra

zie anchead un notevoleapporto

"metodisenzacontatto",ed ai meto- umano, ricavare il modello digitale


eiaborazione
dei dati stessiper 3D di un oggetto reale.
giungere ai modellitridimensionali
l=.a.relativ
sequenzadioperozioni
composta
principali
(fig. 36):

acquisizione dati,

r REPROCESSINO

et!

della

Tale sequenzanonha per quasi mai


una struttura lineare e seriale, ma
piuttosto caratterizzata da un signifi-

cativo numero di iterazioni e sovrap-

posizioniche mettonoin evidenzale


notcwoliinterdipendenzeesistentitra
le varie fasidel ciclo.
Leareedi applicazione
dellaReverse
Engineering sono molteplici (industria automobilistica ed aeronautica.

industrial design, medicina,architettura. archeologia.... ) data la sempre

56 Vasiprincipali del ciclo di Reverse Engineering.

pi frequentenecessitdi disporredi
copie,digitali e non. di oggettisu cui

Potrebbero piacerti anche