Premio internazionale
per le ristrutturazioni e costruzioni
sostenibili nelle Alpi
LE TAPPE ITALIANE DELLA MOSTRA ITINERANTE
CONSTRUCTIVE ALPS
La mostra
Nel gennaio 2013 la Confederazione svizzera, attraverso lUfficio federale dello
sviluppo territoriale ARE, ha indetto il premio internazionale di architettura
Constructive Alps. Il premio ha avuto una dotazione di 50.000 euro ed stato
organizzato in collaborazione con il Governo del Principato del Liechtenstein e
con il sostegno dellUniversit del Liechtenstein e della CIPRA, Commissione
Internazionale per la Protezione delle Alpi.
Finalit
Le tappe
della mostra itinerante
30.08.2013 29.09.2013
Biwak#06 Constructive Alps, Museo alpino svizzero Berna/CH
05.10.2013 17.11.2013
Landesmuseum Vaduz/LI
18.11.2013 28.11.2013
Vorarlberger Architektur Institut/AT
23.11.2013 06.01.2014
Merano Arte/I
11.12.2013 17.01.2014
27.01.2014 07.03.2014
Landhaus 2, Innsbruck/AT
considerazione gli aspetti energetici. Il Piano dazione per il clima stato approvato
14.02.2014 14.03.2014
nel 2009 a Evian, in Francia, dai Ministri dellambiente degli Stati alpini e dellUnione
Center Rinka/SI
20.03.2014 24.04.2014
BAUAkademie Salzburg/AT
14.04.2014 25.04.2014
Torino/IT
Provincia di Imperia/IT *
Trento /IT
Roma/ IT
CONSTRUCTIVE ALPS
CONSTRUCTIVE ALPS
1 Premio
Centro di formazione agricola
Salzkammergut ad Altmnster/A
Fink Thurnher Architekten
Collegando gli edifici esistenti a quelli nuovi si sono creati nuovi spazi in
cui sentirsi a proprio agio. Lampia corte interna rettangolare rappresenta
il cuore del complesso. Le aule sono rivolte allesterno e offrono la vista
sul paesaggio circostante. I pavimenti, le pareti, le facciate, i soffitti e i
mobili sono tutti in abete bianco locale. Gli scolari vivono quotidianamente
il significato di sostenibilit nellarchitettura della loro scuola diventando
cos soggetti che contribuiscono a diffondere e sviluppare ulteriormente i
concetti di rispetto ambientale e di sostenibilit.
CONSTRUCTIVE ALPS
CONSTRUCTIVE ALPS
2 Premio
Otto Brugger
CONSTRUCTIVE ALPS
CONSTRUCTIVE ALPS
3 Premio
Siamo impressionati
dal fatto che il focus di
questo edificio sia la
sostenibilit. Mi auguro
che altre localit seguano
questo esempio!
Luita spangler
e Nyma Srolcby,
ospiti tedeschi
CONSTRUCTIVE ALPS
CONSTRUCTIVE ALPS
I riconoscimenti
ai progetti italiani
CONSTRUCTIVE ALPS
CONSTRUCTIVE ALPS
La sede dei vigili del fuoco di Magr stata realizzata direttamente nella
roccia. Ci ha permesso di salvaguardare il paesaggio e risparmiare energia
in quanto allinterno la temperatura di 13 anche in inverno. Le tre aree
sono collegate tra loro da corridoi parzialmente riscaldati. Qui trovano
posto le auto rosse parcheggiate contro lo sfondo grezzo delle pareti di
colore bianco. Un muro di cemento scuro sigilla ledificio lungo la parte
anteriore. La luce penetra allinterno attraverso le porte dei garage e la
struttura in vetro che sporge verso lesterno.
CONSTRUCTIVE ALPS
CONSTRUCTIVE ALPS
Tutti i progetti
che hanno ricevuto
il riconoscimento
da parte della giuria
ITALIA
Gervasutti hut new build, Courmayeur
Mill and Co-operative Agri 90, Storo
Fire brigade, Magr
Town Hall, St. Lorenzo
FRANCIA
Forestry building, Barrme
Philippeville Day Nursery, Grenoble
La Salire residential building, Grenoble
SVIZZERA
House on Kreuzgasse Konversion, Boltigen
Extension of the Moiry hut, Grimentz
Glacier Restaurant, Zermatt
Extention Swiss Alpine Club Piz Terri Hut, Sumvitg
Senior Citizens and Nursing home, Vella
Cinema Sil Plaz, Ilanz
Conversion from stable to residential property, Almens
AUSTRIA
Passive residential complex, Lauterach
Renovation and extension of Mhdle Primary School, Wolfurt
LifeCycle Tower One, Dornbirn
Shopping centre, Hohenems
Mountain chapel, Andelsbuch
House on the moor, Krumbach
Farm Be-greifen, Egg
House Simma Conversion, Egg
Fire brigade station and nursery school, Thringerberg
Refurbishment of Katrin and Otto Bruggers home, 2nd prize, Bartholomberg
Town Hall, Kufstein
Agricultural training centre Salzkammergut, 1st prize, Altmnster
GERMANIA
Refurbishment of berge Guest House, Aschau im Chiemgau
SLOVENIA
Multipurpose center Rinka, 3rd prize, Solava
LICHTENSTEIN
Refurbishment of Giessen School, Vaduz
Passive residential development Papillon, Mauren
CONSTRUCTIVE ALPS
LE TAPPE ITALIANE
DELLA MOSTRA ITINERANTE
La Presidenza Italiana di turno della Convenzione delle Alpi * ha scelto di promuovere
il progetto Constructive Alps in considerazione della rilevanza che liniziativa d al
tema della sostenibilit ambientale nel settore delledilizia, sottolineando la necessit
di pensare e progettare strutture architettoniche sempre pi eco-compatibili e
rispettose del contesto ambientale nonch, funzionali alle esigenze di chi le vive.
Iniziativa di grande attualit che la Convenzione delle Alpi impegnata a valorizzare
e a promuovere nel contesto della collaborazione transfrontaliera tra i Paesi alpini in
attuazione del proprio Piano dAzione per il clima.
In questo senso la Presidenza Italiana, tra le proprie attivit, ha voluto dare continuit
al lavoro intrapreso dalla Svizzera, impegnandosi, in collaborazione con la stessa,
a presentare il progetto Constructive Alps attraverso una sua mostra itinerante
indirizzata al pubblico italiano.
Dopo lappuntamento di Torino la mostra gi previsto si fermi nella Provincia di
Imperia e a Trento, concludendo il suo itinerario a Roma.
Maggiori informazioni sul calendario delle tappe saranno disponibile sul sito internet
della Convenzione delle Alpi (www.alpconv.org).
* La Convenzione delle Alpi un trattato internazionale firmato dagli otto Paesi alpini e dallUnione
Europea, allo scopo di promuovere lo sviluppo sostenibile delle Alpi. Nel biennio 2013 -2014 il
Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha assunto la Presidenza di turno
della Convenzione delle Alpi.
Maggiori informazioni sono disponibili su: www.alpconv.org e www.minambiente.it