Sei sulla pagina 1di 1

II

Mondo Carnico

MESSAGGERO VENETO GIOVED 2 APRILE 2015

prima categoria

IlCavazzocercadifarsaltareilbanco
La squadra del lago pare pi vicina ai campioni del Cedarchis che per non sembrano sazi di vittorie dopo la stella
Dopo la storica conquista della
stella, tutti a chiedersi se i
pluricampioni del Cedarchis
abbiano ancora le motivazioni
per continuare nella loro marcia trionfale. Il dubbio stato
subito spazzato dal clan giallorosso che, nonostante la partenza di Riccardo Granzotti
(approdato alla Val del Lago),
pronto a rimettersi in gioco per
vincere.
Laccoppiata Benzo (presidente) e Fedele (dg) hanno portato al Ceda un nuovo allenatore (Paolo Di Lena) e con lui il
portiere Alex Bortoluz (il meno
battuto della scorsa Seconda
categoria), Nicholas Di Lena
(figlio del neomister) e Mattia
Pillinini (campione nazionale
juniores con il Tolmezzo) convincendo poi i vari senatori a
non andare a cercare nuove
scommesse. Cedarchis, quindi, ancora squadra da battere.
Come sempre corposa la
campagna rafforzamento del
Cavazzo
(lex
primavera
dellUdinese Nicola Serini il
fiore allocchiello), mentre
lOvarese ha sostituito Stefano
De Antoni con Carlo Rugo,
confermando in blocco lorganico e rimpinguandolo con i
rientri di molti giovani tra cui il
capocannoniere della Terza
Marco Felice con il solo vero
volto nuovo rappresentato da
Maurizio Pellegrina (ex Villa).

Di Lena sulla panchina degli scudettati:


Impossibile dire di no a questa big
Sulla panchina del pluriscudettato
Cedarchis, dopo la decisione di
Luciano Candoni di farsi da parte,
approdato Paolo Di Lena (ex
mister dei Mobilieri). Al termine
dello scorso campionato avevo
deciso di lasciare i sutriesi e
tentare unavventura nei
Dilettanti al di fuori del Carnico
(dove ho giocato), poi ammette
Di Lena (nella foto) arrivata
linattesa chiamata dal parte della
societ giallorossa e la mia
risposta non poteva che essere affermativa pur nella consapevolezza
dellimportante impegno che mi sono assunto. Il neo mister al
Cedarchis ha trovato il figlio Nicholas (sempre ex Mobilieri). Non
stata una mia condizione vincolante precisa Di Lena , lingaggio di
Nicholas era gi nei progetti del mio nuovo club. Per quanto riguarda
lorganico, peser la partenza del bomber Granzotti (trasferitosi alla
Val dal Lago, ndr) ma non mancano le alternative, anche se un cursore
di fascia mi avrebbe fatto comodo. (r.d.)
Cedarchis-Cavazzo, un duello annunciato per il titolo (Foto Cella)

Oculata
e
mirata
la
campagna acquisti dei Mobilieri del neomister Gilberto
Buzzi (una delle ultime bandiere dei maggiolini) con gli arrivi dei difensori Marco Ivancea
e Francesco Cimiotti; del centrale Thomas Cocchetto mentre il fronte offensivo potr
contare sul rientro di Maurizio

Vidali (dopo la non certo felice


esperienza con il Tolmezzo) e
Mario Degli Uomini. Operazione cesello per il Villa del riconfermato mister Fausto Barburini con limitati aggiustamenti,
ma tutti di qualit come David
Not (ex Moggese) e laccoppiata offensiva Roberto Agostinis
(ex Real Ic) - Luca Montina (ex

Cavazzo), mentre il Real Ic ha


ammortizzato la partenza di
Vincenzo Radina (finito allArta) con un altri killer darea
come Gianluca De Propethis
(ex Villa). Ci sono tutte le premesse perch il FusCa ripeta, e
forse vada oltre, lesaltante cavalcata della passata stagione
in quanto la squadra stata ul-

teriormente rafforzata (ottimi


gli innesti di Patrick Adami e
Leo Fachin ex Folgore) pur di
fronte alla partenza di Maichoal Cescutti. Rivoluzione obbligata in casa Folgore visti i molti
addii e quindi per il vulcanico
presidente Corrado Tomat
non mancato il lavoro per dare al neo mister Max Brovedani

una squadra di una certa consistenza, mentre poche le novit


in casa Arta Terme con la dirigenza ad affidare la squadra a
Marino Corti (che sar affiancato dal fido Stefano Micelli).
Il Bordano non si smentisce
con il solito ricambio, chiamando in panchina Claudio
Orlando alla sua prima esperienza nel Carnico. Operazione salvezza nei progetti del Paluzza del mister Alessandro
Lazzara (altra novit assoluta),
mentre molte sono le attese in
casa Edera e Campagnola ovvero le due neo-promosse. La
dirigenza ederina decide di
non apportare molto modifiche e quindi dare piena fiducia
alla squadra promozione mentre il Campagnola dopo un solo anno di purgatorio torna a
far parte di un campionato che
lha vista protagonista con scudetto (2007), Coppa Carnia
(2005 e 2008) e Supercoppa
(2003, 2005 e 2007). Torniamo
nella categoria che sentiamo
nostra sentenzia il ds del club
gemonese Oreste Simeoni e
lo facciamo con lintenzione di
restarci per lungo tempo e in
tale prospettiva siamo riusciti
a portare a Gemona giocatori
con un forte bagaglio di esperienza.
Renato Damiani
RIPRODUZIONERISERVATA

le squadre e i protagonisti
Tra le 13 squadre che compongono
lorganico della Prima categoria,
per il Villa quello che andr a
cominciare il 3 maggio,
sar il campionato numero 64. La
societ arancione, infatti,
lunica ad
aver partecipato a tutte le
edizioni del campionato della
montagna, giocando qualcosa
come 1302 partite (il bilancio
parla di 523 vittorie, 328 pareggi e
451 sconfitte, 2175 gol fatti e 1962
subiti). Altro record, la longevit
della presidenza Enzo Dorigo:
ben 13 stagioni consecutive al
timone. Complimenti! (r.d.)

ARTA TERME

BORDANO

CAMPAGNOLA

CAVAZZO

ALLENATORE: Corti Marino.


PORTIERI: Di Monte David, Marra Giuseppe e Somma Francesco.
DIFENSORI: Adami Matteo, Di Centa
Giorgio, Farinati Omar, Franco Nigel, Martinis Nicola, Merluzzi Nicola e Piazza Marco.
CENTROCAMPISTI: Candoni Daniel, Cassutti Simone, Cassutti Cristian, D'Orlando
Norman, Giarle Nicola, Somma Matteo e
De Nipoti Luca.
ATTACCANTI: Belgrado Davide, Della
Schiava Simone e Radina Vincenzo.

ALLENATORE: Orlando Claudio.


PORTIERI: Bego Mirco, Taboga Federico,
Fior Stefano ed Ermacora Raffaele.
DIFENSORI: Picco Alessandro, Pagavino
Omar, Puglisi Thomas, Iob Stefano, Monai Sandro, Colomba Claudio, Logiudice
Antonino, Colomba Juri, Picco Bruno e
Niccolini Enzo.
CENTROCAMPISTI: Picco Filippo, Valent
Samuele, Brollo Alberto, Pascolo David,
Picco Juri, Bressan Danilo, Britikov
Alexei, Picco Suan e Picco Mattia.
ATTACCANTI: Piussi Massimo, Mantineo
Michael, Lancerotto Daniele, Zoccolan
Alan, Franceschetto Heros, Baldissera Andrea e Rossi Henry.

ALLENATORE: Dominici Luca.


PORTIERI: Radrizzani Damiano, Zavagno
Aldo e Spizzo Daniele.
DIFENSORI: Bon Fabio, Gubiani Andrea,
Zanon Alessandro, Nonesso Alan, Polo Federico, Fabbro Massimo e Della Piet Luis.
CENTROCAMPISTI: De Spirito Malcom,
Faidutti Adriano, Marini Andrea, Picco
Gianluca, Romanin Gabriele, Miani Giuliano, Gressani Denis e Domini Mirko.
ATTACCANTI: Martina Cristian, Martini
Alberto, Piu Francesco, Sattolo Stefano e
Gollino Andrea.

ALLENATORE: Negyedi Jozsef.


PORTIERI: Zozzoli Denis, Bazzetto Sandro, Deotto Davide e Venchiarutti Claudio.
DIFENSORI: Rainis Fabio, Mainardis Edi,
Pellizzari Fady, Candido Marco, De Barba
Marco, Danna Ivan, Canton Matteo, Collavizza Davide e Beltrame Flavio.
CENTROCAMPISTI: Cappellaro Matteo,
De Barba Andrea, Martini Alessandro, Coradazzi Stefano, Cisotti Ivan, Florit Andrea, Lestuzzi Alessandro e Sferragatta
Paolo.
ATTACCANTI: Montina Luca, Burba Mirco, Dionisio Angelo, Serini Nicola e Sgobino Manuel.

CEDARCHIS

EDERA

FOLGORE

FUS-CA

ALLENATORE: Di Lena Paolo.


PORTIERI: Bortoluz Alessandro e Stefanutti Luca.
DIFENSORI: De Giudici Cristian, Fabiani
Gabriele, Stramondo Michele, Copetti
Marco, Cescutti Simone, Scarsini Alessandro, Di Gallo Erik, Nascimbeni Stefano e
Muner Michele.
CENTROCAMPISTI: Picco Massimo, Mereu Mauro, Rella Fabio, Rella Massimo,
Quaglia Roberto, Migotti Matteo, Di Lena
Nicholas e Zanon Matteo.
ATTACCANTI: Moro Stefano, Borenaz Davide e Pillinini Mattia.

ALLENATORE: Peirano Giancarlo.


PORTIERI: Kravanja Andrea e Mecchia
Alessandro.
DIFENSORI: Zearo Marco, Lupieri Matteo, Bearzi Davide, Corvietto Kristian, Iob
William, Polonia Francesco, Borta Piero e
Petris Jari.
CENTROCAMPISTI: Burba Marco, Cadore Federico, Lenoir Nicolas, Moro Giuseppe, Marcuzzi Giuseppe, Romano Michel e
Baggio Leonardo.
ATTACCANTI: Conte Andrea, Zatti Remo,
Zanier Michele, Larese Prata Roberto, Iaconissi Devi e Iaconissi Mattia.

ALLENATORE: Brovedani Massimiliano.


PORTIERI: Allotta Luca, Damiani Giorgio,
Venturelli Sandro e Agostinis Matteo.
DIFENSORI: De Cristofano Carlo, Petris
Claudio e Zuliani Andrea.
CENTROCAMPISTI: Sandri Valerio, Pittoni Nicolas, Job Davide, Gardelli Andrea,
Lazarevic Senad, Madrau Gabriele e Clapiz Denni.
ATTACCANTI: Concina Mattia, Carrera
Raffaele , Carnir Luca e Adami Matteo.

ALLENATORE: De Sandre Gianni.


PORTIERI: Xotto Michele e Fedele Damiano.
DIFENSORI: Cacitti Fabio, De Tonia Alessio, Faccin Federico, Peresson Rino, Senatore Matteo e Venchiarutti Gabriele.
CENTROCAMPISTI: Candoni Gabriele. Fachin Leandro, Frezza Mirko, Lavia Alessandro, Paschini Giulio, Tosoni Marco e
Galante Emanuele.
ATTACCANTI: Adami Patrick, Brollo Alberto, Dario Nevio, Gressani Carlo, Rodrigues Filho George Celso.

Alberto Martini (Campagnola)

MOBILIERI

OVARESE

PALUZZA

REAL IC

VILLA

ALLENATORE: Buzzi Gilberto.


PORTIERI: Di Vora Davide e Nodale Matteo.
DIFENSORI: DellOste Manuel, De Mattia
Gianpiero, Dorotea Diego, Ermano Andrea, Maieron Osvaldo, Straulino Simone,
Ivancea Marco e Cimiotti Francesco.
CENTROCAMPISTI: Borchia Massimo,
Chiapolino David, Dassi Gerardo, Straulino Michele, Valle Bruno, DAndrea Fabio,
Del Linz Matteo e Ferigo Cristian.
ATTACCANTI: Della Pietra Aldo, De Luisa
Carlo, Vidali Maurizio, Marsilio Luca, Degli Uomini Mario e Cocchetto Thomas.

ALLENATORE: Rugo Carlo.


PORTIERI: De Infanti Omar, Massarelli
Lorenzo e Pellizzotti Cristian.
DIFENSORI: Borta Thomas, Candotti Simone, Cleva Enzo, De Crignis Franco, Gloder Antonio, Primus Mattia, Rovis Mattia,
Adami Luca, Fruch Diego e Buttazzoni
Luigino.
CENTROCAMPISTI: Coradazzi Rudi, De
Antoni Federico, Gortan Devis, Nodale Luca, Pellegrina Maurizio e Cedolini Pio.
ATTACCANTI: Fruch Flavio, Gloder Josef,
Gonano Manuel, Pucher Luca e Felice
Marco.

ALLENATORE: Lazzara Alessandro.


PORTIERI: Silverio Ivan, De Toni Michele
e Nodale Cristian.
DIFENSORI: Concina Steve, Moro Mauro,
Moro Andrea, Quaglia Andrea, Englaro
Gabriele, Sassu Andrea, Di Gallo Devis e
Rovere Michele.
CENTROCAMPISTI: De Franceschi Andrea, Zammarchi Matteo, Moser Denis,
Mazzeschi Emiliano, De Franceschi Bruno, Maieron Igor, Urbano Simone, Urbano Lorenzo e Lazzara Nicol.
ATTACCANTI: Zammarchi Luca, Di Centa
Patrick, Marconi Giulio, Galassi Maicol,
Zamparo Marco, Marsilio Stefano e Moser Simone.

ALLENATORE: Ortobelli Adriano.


PORTIERI: De Giudici Luca, Larcher Davide e Gonano Alan.
DIFENSORI: Mori Sandro, Nettis Marco,
Morassi Alberto, Morassi Andrea, Morassi
Graziano, Visentin Alex e Bearzi Simone.
CENTROCAMPISTI: Urban Davide, De
Crignis Ivan, Matiz Marvin, Ajello Roberto, Ortobelli Alex, Cimenti Nicolas, Cacitti
Michele e Petris Federico.
ATTACCANTI: Vidoni Stefano (nella foto), Del Frari Davide, De Prophetis Gianluca, Mentil Daniel, Veritti Matteo e De Toni
Gabriele.

ALLENATORE: Barburini Fausto.


PORTIERI: Cantarutti Michele e Castellano Mario.
DIFENSORI: Berti Luca, Conni Elia, Arcan
Massimo, Rupil Rudi e Bonora Massimiliano.
CENTROCAMPISTI: Iob Morris, Sopracase Cristian, Tolazzi Martin, Moroldo Riccardo, Pochero Daniel, Candido Flavio,
Zanin Davide, Not Davide e Nieddu Paolo.
ATTACCANTI: Iob Daniele, Agostinis Roberto, Montina Luca e Cobet Cristian.

Il Paluzza punta
sullentusiasmo
di Lazzara

Esordio assoluto sulla


panchina del Paluzza per
Alessandro Lazzara,
paluzzano-doc. Dopo aver
acquisito il patentino nel
2006, il mister ha maturato
esperienze solo nel settore
giovanile (primi calci e quindi
con la formazione juniores)
naturalmente nella squadra
del paese natio. In gennaio
arrivata la proposta della
societ del presidente
Urbano (dopo molti rifiuti da
parte di altri allenatori
interpellati).
Ho accettato con molto
entusiasmo ammette
Lazzara pur cosciente che il
compito che mi attende non
sar dei pi facili vista la mia
inesperienza, ma dopo i primi
allenamenti le premesse
sono pi che positive in
quanto la squadra mi
sembrata molto disponibile
nei miei confronti. Societ e
squadra sono perfettamente
coscienti che lobiettivo
primario centrare la
salvezza e tutti i miei sforzi
saranno riservati al
raggiungimento di tale
traguardo. (r.d.)

Potrebbero piacerti anche