cervello, vescica, fegato e circolo sanguigno, provocando infiammazione e danno. I Nematodi sono tondi
come i vermi terrestri anche se possono essere sottili come un capello o microscopici. Fra i nematodi, i
pi diffusi sono gli Ascaridi, fra cui in particolare segnaliamo lAscara lumbricoide, lo Strongiloide
stercoralis, lAncilastoma canino, gli Anchilostomatidi, i Trituri, la Toxocara Canis, la Dirofilaria immitis, la
Trichinosis e gli Ossiuri.
I PI DIFFUSI SONO GLI OSSIURI Gli Ossiuri sono di gran lunga i vermi
maggiormente diffusi nel mondo occidentale. Recenti stime riportano che il 30% degli adulti ed il 50%
dei bambini ne sono infestati. La presenza di parassiti intestinali in linea generale un fenomeno
particolarmente diffuso nell'Italia di oggi, anche se nessuno ama parlarne. Nel caso degli Ossiuri, si tratta
di piccoli vermi bianco-trasparenti di circa 1 cm, detti anche Enterobius Vermicularis, che vivono
esclusivamente nell'intestino umano. Il sintomo pi tipico il prurito a livello anale. Nella donna le
complicazioni sono maggiori che nelluomo perch gli ossiuri si possono trovare nella vulva, nellutero e
nelle tube di Falloppio. Appaiono come piccoli vermi bianchi. Le uova ovviamente sono invece visibili solo
con l'aiuto di un microscopio. La cosa pi spaventosa di ogni singolo parassita la velocit con cui si
riproduce. Una sola femmina pu depositare sino a 10.000 uova in una sola volta, rendendo
estremamente difficile una loro completa distruzione. STRATEGIE DI CONTRASTO E DI PREVENZIONE
Pi che intraprendere lotte individuali ai parassiti, occorre una strategia che ci ripari dal fenomeno.
Respirando aria pura, mantenendo a buon livello le nostre digestioni, evitando carni, pesce, pesce crudo
in particolare, crostacei, uova, e privilegiando una dieta vegan-crudista tendenziale, con uso di olio
extravergine e succo di limone sulle verdure crude, ci si protegge da cattive sorprese. Favorendo attiva
eliminazione e traspirazione cutanea in assistenza ai reni, mantenendo uno stato di simbiosi intestinale,
applicando coerentemente il nostro protocollo-salute, nessuno pu soccombere e nessuno pu morire,
anche vivendo in mezzo alla sporcizia e alla contaminazione. sempre la formula del nostro sangue a
prevalere su tutto il resto. RIBES E FICHI SECCHI TRA I RIMEDI PI EFFICACI
Qualcosa si pu comunque fare a livello rimediale. Le trib berbere che vivono nelle pianure nordoccidentali del Marocco hanno adottato il ribes rosso come panacea per diverse malattie. Una purea di
ribes e di fichi secchi risulta essere formidabile come vermifugo, come lassativo, come sciogliere di
calcoli biliari. Il ribes tiene pure lontani artrite e disturbi di fegato. La pianta facilissima da coltivare
anche nei nostri orti o in vaso sulla terrazza. Basta prendere dei rametti e trapiantarli. Prendono tutti!
ALTRI STRUMENTI NATURALI DI DIFESA Aglio, cipolla, scalogno, erba cipollina, porro, ravanelli carichi di
allicina, rape piccanti, cren e ruchetta, sono tutti ottimi vermifughi. Succo di carota con un cucchiaio di
miele grezzo, succo di melagrana, noci, liquore nocino (cercare quello non troppo alcolico, o comunque
diluirlo con dell'acqua) contrastano vermi e parassiti. Come del resto le carote grattugiate, semi di
zucca, cavolo, cavolini, cavolfiore, crescione d'acqua o nasturzio, crescione di terra o Cardamine
pratensis, fico, zenzero, salvia, origano, rabarbaro zucca, portulaca, peperoncino, basilico, prezzemolo,
timo, polvere di genziana. Pure la papaia, chiamata melone miracoloso dai Maya, per la sua papaina,
contenuta anche nei semi che si possono masticare ed ingerire in quantit limitate, ha qualit digestive e
vermifughe, specie quando acerba. Lo stesso ananas ottimo contro i parassiti, visto che la sua
bromulina ha le stesse qualit della papaina.
http://www.farmaciaigea.com/integratori-per-la-donna/28996-astarte-integratore-per-lequilibrio-della-flora-vaginale.html
para viejas
Read
more: http://www.torrinomedica.it/farmaci/schedetecniche/Donaflor.asp#ixzz3
NanMqwSA
Under Creative Commons License: Attribution Non-Commercial No
Derivatives
Follow us: Torrinomedica on Facebook
Tampone vaginale e gravidanza
buona norma, trascorse circa 36 settimane di gravidanza eseguire sia un tampone vaginale sia un
tampone rettale allo scopo di ricercare leventuale presenza dello Streptococco beta-emolitico di
gruppo B (Streptococcus agalactiae o anche SGB) e impostare una terapia antibiotica; questultimo
punto in realt controverso dal momento che molti medici non concordano sullopportunit di
effettuare sempre e comunque una tale terapia; secondo questi ultimi si dovrebbero trattare
soltanto i soggetti pi a rischio (donne con membrane rotte o che rischiano un parto prematuro ecc.)
dal momento che, a fronte di un numero notevole di donne infette, solo pochi bambini finiscono per
ammalarsi. Le ultime indicazioni al riguardo degli statunitensi Center for Desease Control Prevention
e American Academy of Pediatrics sono per il trattamento di tutti i soggetti positivi.
Linfezione da Streptococco beta-emolitico di gruppo B una delle infezioni che si riscontrano pi
comunemente nei neonati; la malattia si sviluppa in 3 bambini per ogni mille nati; il contagio
avviene durante il parto quando si ha il passaggio del bambino attraverso la vagina oppure
allinterno dellutero. Possono esserci gravi problemi (shock, meningite, polmonite ecc.) e in casi,
fortunatamente rarissimi, si possono avere gravi conseguenze a livello cerebrale; leventualit di
esito fatale rarissima, ma non nulla. Nel 7% dei casi i risultati dellesame colturale sono falsamente
negativi. Il parto cesareo non elimina il rischio di infezione da SGB.