CONCORSO
Inchiostro a
volontà per
foto e racconti VISITA I SITI:
Bando completo http://www.esn.org
su:
http://www.unipv.it/webstep
http://inchiostro.unipv.it Anno 12 * Numero 73 * 1 GIUGNO 2007 * Distribuzione gratuita
Venti di Erasmus…
e-mail: erasmus@unipv.it
di Maria Antonietta Confalonieri
Nel 2007 il ventesimo compleanno di tà di sperimentazione e scambio di buone
Erasmus sarà festeggiato da oltre 2000 uni- pratiche nel campo dell’istruzione . Come è
versità in 31 paesi. L’anniversario coincide tipico delle nuove strategie europee, il pia-
con quelli per il cinquantenario del Tratta- no d’azione prevede obiettivi quantitativi e
to di Roma, e celebra quello che anche gli scadenze: per Erasmus tre milioni di parte-
euroscettici considerano una delle politiche cipanti per il 2012 (al 2005 erano 1.370.000
comunitarie di maggior successo. Varato circa). Erasmus comprende nuove azioni, in
nel 1987, nella fase di rilancio dell’integra- particolare gli scambi di studenti per stage e
zione europea che coincide con la I Com- internati (Erasmus placement).
missione Delors, Erasmus voleva promuo- La mobilità studentesca resta l’attività
vere, attraverso la mobilità degli studenti centrale di Erasmus, ma affiancata da altre,
delle università europee, l’identità europea volte all’internazionalizzazione dell’istruzio-
Pronti a partire?
e la formazione di un’élite europeizzata: tali ne universitaria e a favorire interazione e ap-
obiettivi trasparivano nel nome del nuovo prendimento reciproco tra istituzioni univer-
programma, evocativo di cosmopolitismo sitarie, nell’ottica del Processo di Bologna:
e comprensione informata della plurali- scambi di docenti e non docenti, sviluppo di
tà culturale. Dal 1995 Erasmus è integrato programmi d’insegnamento transnazionali,
nel quadro dei programmi per l’educazione di programmi intensivi e di reti tematiche.
Socrates I (1995-99) e II (2000-2006), che Questa in breve la storia ufficiale di Era-
comprende otto azioni, tra cui Comenius, smus , che rispecchia quella della UE, dei
per le scuole e Grundtvig, per la formazio- suoi obiettivi e delle sue strategie. Dentro
ne degli adulti. A Socrates si affiancavano: a questa storia ci sono le storie individua-
Leonardo, per la formazione professiona- li che chi lavora ``sul campo’’ (delegati,
le; Tempus, nel quadro del programma di coordinatori degli scambi, personale degli
sostegno alla transizione nei paesi post- uffici di mobilità) ben conosce : di giova-
comunisti dell’Europa Centro-Orientale ni che imparano a muoversi in uno spazio
(PHARE) e nelle repubbliche ex-sovietiche culturale e istituzionale europeo, bilingui,
(Tacis); i programmi di cooperazione uni- più attrezzati per un mercato del lavoro
versitaria con gli USA ed il Canada; l’azione globalizzato, inseriti in reti amicali e socia-
Jean Monnet per la diffusione delle cono- li trasnazionali. Più consapevoli delle op-
scenze sull’ integrazione europea. Alla fine portunità e più preparati a coglierle. Meno
del 2006, per meglio coordinare le politiche rigidamente ancorati alle radici identitarie
settoriali nell’ambito della strategia di Li- e più aperti alla diversità e al confronto.
sbona 2000, è stato varato un Piano d’azio- Grazie a un programma che ha diffuso e
ne Integrato per l’apprendimento lungo democratizzato il privilegio di un’educa-
tutto il corso della vita (Life Long Learning: zione internazionale, prima appannaggio
LLL) , per il 2007-2013, che inquadra Era- di cerchie sociali ristrette. Questa espe-
smus, Grundtvig , Comenius e Leonardo e rienza nutre l’entusiasmo con cui cerchia-
http://unipv.it/erasmus
include nuove azioni come Languages, per mo di gestire Erasmus con efficienza ed
promuovere il multilinguismo, Cooperazio- equità e di ampliare la partecipazione.
ne e innovazione nelle politiche, per attivi- Happy birthday, Erasmus!
foto di Vanessa Vanleene, Erasmus a Pavia
Il programma europeo Co- tivo di incrementare la dimen- tematiche attuali di grande nius possono chie-
menius, rivolto a tutte le scuo- sione europea dell’istruzione rilievo, di incontrarsi periodi- dere di trascorrere
le dalla pre-scolastica fino alla promuovendo la cooperazio- camente per programmare le un periodo di 3 o
scuola secondaria superiore, ne transnazionale tra istituti attività, confrontarsi sui meto- 6 mesi in uno dei
si propone di sviluppare la scolastici in Europa: offrono di utilizzati, esaminare i risul- paesi partner, ospiti
conoscenza e la comprensio- ad allievi ed insegnanti pro- tati raggiunti; ai ragazzi invece della scuola che ha
ne della diversità culturale e venienti da diversi paesi la permette di praticare le lin- lavorato con la loro,
linguistica europea e del suo possibilità di lavorare insieme gue che studiano, di utilizzare nella famiglia di uno
valore; intende inoltre aiutare su uno o più temi di comu- nuove tecnologie per comuni- studente che nello
i giovani ad acquisire le com- ne interesse nell’ambito del- care, di sviluppare le proprie stesso tempo sarà
petenze di base necessarie la normale attività scolastica. competenze in un contesto ospitato in Italia. Tra
per la vita e le competenze In particolare, agli insegnanti nuovo, più motivante, aperto gli 86 studenti vincitori per prevista anche una borsa di
necessarie ai fini dello svilup- permette di programmare sul mondo, di diventare futu- il 2007-08 anche un’alunna studio per le piccole spese
po personale, dell’occupazio- progetti, di utilizzare didatti- ri cittadini con una coscienza dell’Istituto “A. Cairoli”, che durante il soggiorno.
ne e della cittadinanza euro- che innovative (classi aperte, europea. trascorrerà sei mesi in una
pea attiva. pluridisciplinarità, realizzazio- A partire da quest’anno gli scuola di Hartha (località te- (*rappresentanza studen-
In particolare i partena- ne di un prodotto comune), studenti di scuole che hanno desca nei pressi di Leipzig), tesca di tutte le scuole supe-
riati Comenius hanno l’obiet- di affrontare molte discipline partecipato a progetti Come- completamente spesata; è riori di Pavia)
2
LA VOCE DI... ERASMUS
3
ERASMUS SI', ERASMUS NO
di Matteo Bertani
partenza giunge la notizia: sei stato re- interessato a seguire un numero di esa-
spinto! mi maggiore rispetto a quello che pensi
Sei uno studente universitario aperto 3A) Il sito dell’università ospitante è Non hai presentato corsi entro la Fa- farai, essendo né più né meno quello che
alle nuove esperienze? impreciso e poco curato: link inesistenti, coltà prevista dall’accordo, non hai scelto ti sarebbe richiesto in Italia.
Bene. pagine obsolete, nonostante le lezioni lo corsi attivati sufficienti al numero di credi- Insomma... gli accordi internazionali,
Vuoi vivere un periodo di studio al- siano, spesso non in inglese, mancanza ti necessario, non hai presentato una vali- il progetto ERASMUS, la mobilità studen-
l’estero finalizzato al miglioramento della di riferimenti specifici ai corsi che vorresti da prova che certifichi la tua padronanza tesca, sono tutta una serie di procedu-
tua preparazione? seguire. Questi ultimi non sono nemme- con la lingua inglese. re che, pur essendo istituite da tempo,
Meglio. no divisi per Facoltà, alle quali di norma a) Hai rispettato tutte le scadenze, sponsorizzate e reclamizzate a dovere,
O anche solo vuoi farti un viaggetto par- gli accordi fanno affidamento. Inoltre i prenotato il biglietto, preso casa come non sanno garantire l’accesso semplice e
zialmente spesato dalla tua università e tuoi interessi essendo particolari, potreb- suggerito, quasi obbligato. Sei davvero sicuro ad un periodo di studio all’estero.
dolcemente coccolato da quella ospitan- bero indurti a seguire insegnamenti isti- interessato all’opportunità e non ti dai Ciò che si richiede è pazienza, equili-
te? tuiti da Facoltà di area diversa. per vinto. Nelle ultime due settimane ti brio psicologico, perseveranza, speranza
Meno bene ma siamo tutti stati bambini. a) Non volendo rischiare di non rispet- batterai per avere ciò che ti spetta. -> vai e, non ultime, eventuali conoscenze per-
In ogni caso, volenteroso o festaiolo, po- tare gli accordi compili con largo anticipo al profilo A sonali tra i professori di una e dell’altra
trebbe sempre andarti così... il Learning Agreement e mandi il tutto b) Sospiri e giri i tacchi. Tanto era solo Università.
1) Ti interroghi circa la necessità di per fax , sperando che la rapidità venga una vacanza spesata. Ce ne saranno atre. Se ancora state cercando la parte ri-
presentare un certificato di conoscenza premiata e corrisposta -> vai alla 4A Al massimo paga papà -> vai al profilo B guardante il profilo B, queste due righe
della lingua inglese, nonostante tu abbia b) Fingi di voler fare più corsi di quan- profilo A) Per tua fortuna, per tua te- escluse, non sarete accontentati. Sempli-
seguito e superato da tempo l’esame di to non ti interessi, almeno sicuro di veni- stardaggine più che altro, per merito di un cemente noi apparteniamo all’altra parte
lingua all’università e nonostante ti sia re accettato, rispettando l’ammontare dei professore della tua Università che cono- dell’esistenza. Quella seria e volenterosa.
abituale studiare su libri in inglese. crediti standard all’interno di un corso di sce personalmente un Professore dell’al- Forse è questo il nostro difetto.
a) Non appena ricevi conferma del- laurea sicuramente valevole entro l’accor-
l’assegnazione della borsa mandi un mail do -> vai alla 4B
al coordinatore ERASMUS dell’università 4A) Nessuna notizia ufficiale, ma nel
ospitante -> vai alla 2A frattempo l’Housing Office ti da una set-
b) Fai finta di niente, tanto agli stu- timana di tempo per confermare l’allog-
denti stranieri in Italia non viene richiesta gio che ti propongono. In caso contrario
alcuna certificazione di alcun tipo, e tu sai quando arriverai là avrai sempre qualche
bene, normalmente l’italiano non lo capi- giorno per accomodarti.
scono affatto -> vai alla 2B a) Nonostante manchino certezze
2A) Non avendo ricevuto risposta tra riguardo la tua accettazione confermi e
giugno e settembre ti rechi nell’ufficio di sottoscrivi il pagamento della prima retta,
un professore della tua Università che sai per non ingenerare maggiore disagio al-
collaboratore con quella ospitante e chie- l’interno dell’apparato burocratico.
di spiegazioni al riguardo. Lui ti tranquil- b) Non ti preoccupi più di tanto:
lizza sull’inutilità della questione, essendo quando sarai là un posto dovranno tro-
gli atenei stranieri ben consci della validi- vartelo per forza.
tà degli studenti pavesi. 5A) Le settimane ed i mesi passano,
a) Essendo tu umilmente propenso al le risposte tardano, su tua iniziativa scopri
rispetto delle regole, ti preoccupi almeno che corsi che ti interessavano sono stati
di certificare un tuo precedente periodo soppressi o sostituiti. Ti mobiliti per cam-
di studio nel paese di riferimento. -> vai biare i documenti e scopri che all’ufficio
alla 3A mobilità manca il rinnovo dell’accordo
b) Essendo sicuro delle tue enormi per l’anno accademico in corso. Nessuno
capacità , più volte dimostrate, decidi che sa se sia possibile istituire la borsa asse-
non è il caso di perdere tempo ulteriore gnatati da 6 mesi. Tra 2 dovresti partire.
http://unipv.it/erasmus
con queste formalità ingiustificate -> vaI a) Inizi un calvario di mail incrociate,
alla 3B telefonate internazionali, pellegrinaggi in ERASMUS PER SEMPRE? foto di Mattia Pastorani Erasmus a Galway (Irlanda)
•
un’esperienza appannaggio di pochi fortunati cervelloni. Bardi
Il mio secondo approccio con questo progetto è avvenuto al Liceo quan- ore 21.00 - Aula del 400: Proiezione del film “L’appartamento spagnolo” di Cedric Klapisch
do, parlando dell’Università con una mia amica, lei, molto candidamen- Introduzione a cura del Prof. Nuccio Lodato
te, mi disse: “Io dopo la maturità voglio fare l’Erasmus! ”.
Al che io, sempre giovane, un po’ meno ingenua ma comunque igno- 1 giugno 2007
rante in materia mi sono chiesta se una cosa del genere fosse mai pos-
sibile, già stuzzicata dall’idea di partire, viaggiare e cavarmela da sola • ore 9.30 - Aula del 400: “Comenius oggi, Erasmus domani”, incontro tra gli studenti delle
fuori casa. scuole superiori ed ex studenti Erasmus dell’Ateneo Pavese. Coordina la Prof.ssa Maria
2 ottobre 2006: primo giorno da studentessa universitaria alla presenta- Antonietta Confalonieri, Delegato del Rettore per la Mobilità Studentesca Internazionale
zione del C.I.M., un po’ spaesata ma attirata dalle mille proposte, sono
rimasta affascinata dal racconto/testimonianza di un entusiasticissimo
• Shaw,
ore 11.00 - Aula del 400: Estratto dalla rappresentazione del “Pygmalion” di George Bernard
a cura delle classi 4AL e 4DL dell’Istituto A. Cairoli, diretta da Vera Cantoni
“reduce” Erasmus e da lì in poi la mia immaginazione, la mia voglia di
viaggiare e la mia passione per l’estero, in particolare per tutto ciò che è • ore 11.00 circa - piazzale della Stazione: Arrivo dell’ Erasmus Van, pulmino di rappresentanza
di Esn - Erasmus Student Network
• aoreseguito
Regno Unito, hanno gettato le basi per quello che è in seguito diventato
un vero e proprio sogno. 11.45 - 12.00 corso Cavour, Strada Nuova: Corteo di biciclette di ex studenti Erasmus
2 aprile 2007: dopo aver corso come una pazza per riuscire a barcame- dell’Erasmus Van
narmi tra il bando generale, quello integrativo, le domande, le scadenze
per la consegna e soprattutto le paure e i dilemmi esistenziali sull’even- • dalle 12.00 – Aula del 400: Saluto delle Autorità all’Erasmus Van
Esecuzione dell’Inno Europeo a cura del Coro del Collegio Cairoli
tuale possibilità di resistere per più di un mese lontana da casa, è arrivata
La Telefonata: ce l’ho fatta!
Un passetto verso il mio sogno è stato compiuto; ora bisognerà prendere
• dalle 12.30 circa – Cortile Sforzesco: Taglio della Torta di compleanno
Inaugurazione della mostra fotografica “Open your eyes: la mia città Erasmus” a cura di
il coraggio a quattro mani e lanciarsi senza troppi dubbi in quest’avven- Inchiostro
tura.
• Ore 13.00: trasferimento dell’Erasmus Van dall’Università al Castello Visconteo
Ciò che mi ha mosso nello scrivere queste righe era di raccontare l’Era-
smus dal mio punto di vista: a questa breve storia ne seguiranno altre • Dalle 13.30 alle 18.00- Castello Visconteo: ESN Stand, a cura di ESN Pavia/STEP
più divertenti, più vissute, più... Documentazione sul Network ESN - Allestimento zona ristoro con intrattenimento
…la cronologia è finita, ora inizia il sogno! Visita dei Musei Civici e del Teatro Fraschini
Molto più che documenti.
Scopri tutto ciò che Scribd ha da offrire, inclusi libri e audiolibri dei maggiori editori.
Annulla in qualsiasi momento.