PA R T E PR I MA
SI PUBBLICA TUTTI
I GIORNI NON FESTIVI
DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA 70 - 00100 ROMA
AMMINISTRAZIONE PRESSO LISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - LIBRERIA DELLO STATO - PIAZZA G. VERDI 10 - 00100 ROMA - CENTRALINO 06 85081
N. 195/L
9-10-2006
SOMMARIO
Allegato 1. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
18
Allegato 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
23
Allegato 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
36
Allegato 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
41
Note . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
44
9-10-2006
9-10-2006
9-10-2006
9-10-2006
9-10-2006
9-10-2006
10
9-10-2006
11
9-10-2006
12
9-10-2006
13
9-10-2006
14
9-10-2006
15
9-10-2006
16
9-10-2006
Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito nella Raccolta ufficiale
degli atti normativi della Repubblica italiana. E fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.
Dato a Roma, add|' 5 ottobre 2006
NAPOLITANO
Prodi, Presidente del Consiglio dei Ministri
Bonino, Ministro per le politiche europee
Di Pietro, Ministro delle infrastrutture
DAlema, Ministro degli affari esteri
Mastella, Ministro della giustizia
Padoa Schioppa, Ministro delleconomia e
delle finanze
Amato, Ministro dellinterno
Bianchi, Ministro dei trasporti
Visto, il Guardasigilli: Mastella
17
9-10-2006
Allegato 1
(previsto dallart. 1, comma 2)
18
9-10-2006
19
9-10-2006
20
9-10-2006
21
9-10-2006
22
9-10-2006
23
9-10-2006
24
9-10-2006
25
9-10-2006
26
9-10-2006
27
9-10-2006
28
9-10-2006
29
9-10-2006
30
9-10-2006
31
9-10-2006
32
9-10-2006
33
9-10-2006
34
9-10-2006
35
9-10-2006
Allegato 3
(previsto dallart. 13, comma 3)
36
9-10-2006
37
9-10-2006
38
9-10-2006
39
9-10-2006
40
9-10-2006
Allegato 4
(previsto dallart. 4, comma 6)
41
9-10-2006
42
9-10-2006
43
9-10-2006
NOTE
Art. 12 (Espletamento dei servizi di polizia stradale). 1. Lespletamento dei servizi di polizia stradale previsti dal presente codice
spetta:
Il testo delle note qui pubblicato e' stato redatto dallamministrazione competente per materia, ai sensi dellart. 10, commi 2 e 3 del
testo unico delle disposizioni sulla promulgazione delle leggi, sullemanazione dei decreti del Presidente della Repubblica e sulle pubblicazioni ufficiali della Repubblica italiana, approvato con decreto
del Presidente della Repubblica 28 dicembre 1985, n. 1092, al solo fine
di facilitare la lettura delle disposizioni di legge modificate o alle quali
e' operato il rinvio. Restano invariati il valore e lefficacia degli atti
legislativi qui trascritti.
Per le direttive CEE vengono forniti gli estremi di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale delle Comunita' europee (GUCE).
Avvertenza:
Lart. 76 della Costituzione stabilisce che lesercizio della funzione legislativa non puo' essere delegato al Governo se non con determinazione di principi e criteri direttivi e soltanto per tempo limitato
e per oggetti definiti.
Lart. 87 della Costituzione conferisce, tra laltro, al Presidente della Repubblica il potere di promulgare le leggi e di emanare i
decreti aventi valore di legge ed i regolamenti.
La direttiva 2004/54/CE e' pubblicata nella G.U.C.E. n. L 167
del 30 aprile 2004.
La legge 25 gennaio 2006, n. 29, e' pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale 8 febbraio 2006 n. 32, S.O.
Nota allart. 2:
Nota allart. 4:
2. Gli organi di polizia stradale concorrono, altres|' , alle operazioni di soccorso automobilistico e stradale in genere. Possono, inoltre, collaborare alleffettuazione di rilevazioni per studi sul traffico.
3-bis. I servizi di scorta per la sicurezza della circolazione, nonche i conseguenti servizi diretti a regolare il traffico, di cui allart. 11
comma 1, lettere c) e d), possono inoltre essere effettuati da personale abilitato a svolgere scorte tecniche ai veicoli eccezionali e ai trasporti in condizione di eccezionalita', limitatamente ai percorsi autorizzati con il rispetto delle prescrizioni imposte dagli enti proprietari
delle strade nei provvedimenti di autorizzazione o di quelle richieste
dagli altri organi di polizia stradale di cui al comma 1.
4. La scorta e lattuazione dei servizi diretti ad assicurare la marcia delle colonne militari spetta, inoltre, agli ufficiali, sottufficiali e
militari di truppa delle Forze armate, appositamente qualificati con
specifico attestato rilasciato dallautorita' militare competente.
44
9-10-2006
in materia di valutazione di impatto ambientale, per le esigenze connesse allo svolgimento della procedura di valutazione e di consulenza
nella'mbito di progetti di opere di cui allart. 6 della legge 11 febbraio
1994, n. 109, e successive modificazioni, il cui valore sia di entita'
superiore a 5 milioni di euro, per le relative verifiche tecniche e per le
conseguenti necessita' operative, e' posto a carico del soggetto committente il versamento allentrata del bilancio dello Stato di una somma
pari allo 0,5 per mille del valore delle opere da realizzare. Le predette
entrate sono riassegnate con decreto del Ministro delleconomia e
delle finanze, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, ad apposita unita' previsionale di base del Ministero delle
infrastrutture e dei trasporti. Lobbligo di versamento si applica ai
progetti presentati successivamente alla data di entrata in vigore del
presente decreto. Dallattuazione del presente comma non devono
derivare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica..
Nota allart. 18:
45