Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
L
IA
AL UT TAL
O I
AB ....IN
LY
Incontro Italiano
ITA
maxmondo
www.maxmondo.com/incontroitaliano
NUMERO 3
D I A L O G O
Acronimi
benvenuto
00.14
AUDIO
Benvenuto
00.14
05.36
Riflessione grammaticale - Il si
impersonale
14.06
16.26
25.51
28.42
31.56
Cervelli in fuga
39.32
Dialogo: Acronimi
44.16
-
Esercizi
Incontro Italiano
INCONTRO ITALIANO
Incontro Italiano offre materiale digitale
scritto e audio per conoscere lItalia e
migliorare il tuo italiano. In ogni numero
proponiamo articoli, unintervista e
un dialogo con note, vocabolario ed
esercizi per aiutare la comprensione
DIFFICOLT
. . . . . . . . . . . . . . . . facile
. . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . difficile
00.00
audio
esercizio
FONTI
-La strade che porta fino a Pinocchio
da I Viaggi di Repubblica 20 dicembre
2007, E. Bono, Vanity Fair, Siamo tutti
bugiardi, 17 09 2008, Giulia Carcas,
Gli italiani e la legge , Internazionale
27/06/08 - Gerhard Mumelte, In Italia
sempre pi coppie di fatto, G. dellArti,
Gazzetta dello Sport, 8 feb. 2008
www.maxmondo.com/incontroitaliano
wikipedia.it
IL PERSONAGGIO
DI PINOCCHIO
MOLTO UMANO:
HA UN CARATTERE
INGENUO,
COMMETTE ERRORI
E VIVE SITUAZIONI
DIFFICILI; IL SUO
UNICO MODO DI
DIFENDERSI DIRE
BUGIE
Il dialogo del mese dedicato agli acronimi, ovvero alle parole costituite
da un insieme di lettere iniziali di parole o frasi, e conclude questo
numero della rivista. Ancora una volta, quindi, un numero ricco di
argomenti interessanti e arricchito come sempre da tanti spunti
didattici per continuare a esercitarti con litaliano. Buona lettura!
Incontro Italiano
wikipedia.it
Carlo Collodi
www.maxmondo.com/incontroitaliano
flickr.com - mstefano80
05.36
Incontro Italiano
www.maxmondo.com/incontroitaliano
05.00
Se dici una bugia ti si allunga il naso come a Pinocchio! Quante
mamme hanno usato queste parole per spingere i bambini a dire la
verit. Pinocchio il protagonista della fiaba di Collodi: un piccolo
burattino di legno che prende vita e quando dice una bugia il suo naso
si allunga. un personaggio che appartiene alla cultura popolare di
tante generazioni. E allora ecco a voi i luoghi che hanno ispirato il suo
autore.
intrattenersi in un piccolo
laboratorio per realizzare con gli
animatori il cappello di Pinocchio
o quello della Fata Turchina, un
piacevole ricordo da portare con
loro.
TERZA PARTE
11.10
Il Museo-Biblioteca Laboratorio
delle Parole e delle Figure
realizzato nel 1987, ospita mostre
e numerose iniziative legate al
mondo di Pinocchio. NellOsteria
del Gambero Rosso, caratterizzata
da campate a forma di chele di
granchio, i pi piccoli possono
degustare men fatti apposta
per loro. Collodi, per, non
solo il Parco di Pinocchio, perch
al visitatore offre diverse altre
attrattive. Oltre al paese con le sue
piccole vie lastricate, non bisogna
lasciarsi sfuggire una visita a
Villa Garzoni e al suo splendido
giardino. La villa di quattro
piani, costruita nella prima met
del XVII secolo, nel 2005 stata
totalmente ristrutturata. Nei suoi
preziosi saloni i marchesi Garzoni
ospitarono nomi illustri di tutta
Europa tra cui, pare, Napoleone.
Il giardino dello stesso periodo
unopera darte dove la vegetazione
a foglia perenne si fonde con i
getti delle fontane, dei piccoli
ruscelli e dei laghetti con sculture.
Oltrepassate le due fontane
circolari che accolgono i visitatori
nella prima parte del giardino,
camminando tra statue e aiuole,
si arriva alle scale che conducono
alle tre terrazze. L ci si trova di
fronte ad una sorprendente scala
dacqua ai cui fianchi due enormi
statue rappresentanti le due citt
allepoca acerrime rivali, Lucca e
Incontro Italiano
www.pinocchio.it.
www.maxmondo.com/incontroitaliano
08.44
flickr.com - digituos
SECONDA PARTE
13.45
Puoi ascoltare ora un approfondimento grammaticale sulluso del si impersonale. Questa costruzione molto
usata sia nella lingua scritta che in quella parlata ed esprime azioni generali. Il verbo usato alla terza persona
singolare e non c un soggetto.
14.06
16.26
Incontro Italiano
www.maxmondo.com/incontroitaliano
15.53
Nel mondo attuale, sempre pi basato sullapparenza, difficile riuscire a distinguere il falso dal reale. Oggi
dobbiamo tutti essere fatti allo stesso modo, nascondere i difetti e mentire su noi stessi. Forse a volte pu
essere vantaggioso, ma dove vanno a finire la natura e lautenticit delle cose? Ascolta quello che pensa su
questo tema la redattrice dellarticolo seguente.
19.41
Incontro Italiano
www.maxmondo.com/incontroitaliano
SECONDA PARTE
wikipedia.it
TERZA PARTE
00.00
Dimmi la verit, ma se
insopportabile
allora
mi
racconto una storia, ognuno si
racconta una storia e per un po
funziona. Facciamo come se
quello che andava detto stato
detto e mettiamo il silenzio
quandoccorreva. Chiudiamo i
conti aperti e ci convinciamo di
non avere sospesi, accorciamo
i nasi, allunghiamo le gambe,
alziamo i seni, chiudiamo in
cantina le foto di comeravamo,
facciamo i nostri traslochi di
scomodit che non vogliamo
tenere.
Per un po funziona. Poi, un
giorno, ti nasce una figlia, pi
cresce e pi assomiglia a quella
che eri, perch le bugie saranno
pure ovunque ma ognuno si
fabbrica le sue, non si ereditano.
25.20
Abbiamo visto come mentire pu essere a volte utile e conveniente. Questo per se si rimane entro certi
limiti. Esistono tuttavia persone che mentono moltissimo, in ogni situazione. La bugia diventa la loro
ragione di vita e pu trasformarsi in un vero e proprio problema medico e psicologico, chiamato Sindrome
di Pinocchio, come il burattino protagonista del nostro numero.
25.51
Incontro Italiano
www.maxmondo.com/incontroitaliano
SPESSO IL BUGIARDO
PATOLOGICO
HA RELAZIONI
FAMILIARI
COMPLICATE
28.09
Torniamo quindi a Pinocchio e al suo fantastico mondo nel paesino toscano di Collodi. Il bellissimo giardino
del nostro burattino ospita una splendida raccolta di farfalle provenienti da ogni Paese; un meraviglioso
ambiente naturale ricostruito e curato con rispetto, per mostrare e far conoscere ad adulti e bambini il ciclo
della vita. Scopriamolo insieme nel prossimo articolo!
28.42
Incontro Italiano
www.maxmondo.com/incontroitaliano
flickr.com - snowpeak
Le farfalle arrivano una volta alla settimana dalla Butterfly Farm della
Costa Rica allo stadio di crisalidi e vengono sistemate in unincubatrice
dove rimangono una decina di giorni finch si schiudono. Da qualche
mese si sono cominciate ad avere nascite direttamente sul luogo, ma
essendo un ambiente artificiale il loro numero minore rispetto a quello
naturale, perci continua limportazione delle crisalidi dalla Costa Rica.
31.04
stato creato da un precedente governo il Ministero della Semplificazione: serve per eliminare e semplificare
le leggi inutili. Questo perch in Italia fare leggi quasi una mania. Nella terra dove nato il Diritto Romano,
fare leggi facile come trovare la possibilit di non rispettarle. Negli ultimi anni di moda legiferare per
risolvere fatti di cronaca. Ma serve davvero a far giustizia e a dare sicurezza?
Ascoltiamo larticolo Il legislatore impazzito: un giornalista tedesco guarda lItalia. Con laiuto degli esercizi e
del vocabolario potrai provare a leggere e capire i contenuti per un italiano madrelingua.
31.56
Incontro Italiano
www.maxmondo.com/incontroitaliano
flickr.com - nxb
SECONDA PARTE
35.18
indulto quotidiano.
Lo stesso stato che per anni ha
chiuso un occhio sulla presenza
di immigrati irregolari, ora si
presenta come garante della
sicurezza. E corre ai ripari
con misure di facciata. Cos si
conferma una regola non scritta:
non la realt che conta ma la
sua percezione. ovvio che
regolarizzare le badanti aiuterebbe
la legalit e leconomia, ma la
parola sanatoria non fa parte del
vocabolario del ministro. Come
dire: sappiamo che esistono, ma
facciamo finta di non vederle. Un
altro stratagemma sperimentato
con successo quello di far
passare provvedimenti tuttaltro
che improrogabili con leggi
durgenza, come accaduto con
la clausola salva-premier infilata
nel pacchetto sicurezza. Infine c
la legge spettacolo: la manovra da
35 miliardi varata in nove minuti
e mezzo, come ha sottolineato la
stampa piena di ammirazione.
Dimenticando
un
piccolo
dettaglio: la met di quelle norme
era ancora da scrivere. Lex dubia
non obligat.
Da: Internazionale
Incontro Italiano
PER LEGIFERARE SU
PROBLEMI SENSIBILI,
IL RITUALE PREVEDE
LA CREAZIONE DEL
NEMICO DI TURNO
legge italiane
Spesso le leggi rimandano la loro attuazione a
successivi decreti ministeriali da emanarsi entro un
certo periodo di tempo. Accade per che questi decreti non
vengano mai emanati e la legge rimanga in cantina (=non
attuativa)
Tipi di fonti legislative
Legge
Decreto Legislativo
Decreto Ministeriale
Decreto Legge: da convertire in legge entro un certo periodo
di tempo altrimenti decade.
www.maxmondo.com/incontroitaliano
10
38.03
Si dice che dallItalia ci sia la fuga di cervelli: spesso ricercatori, medici, scienziati, sono costretti ad andare
allestero perch lItalia non offre la possibilit di valorizzare la loro intelligenza e le loro capacit. Davide
Corona, un ricercatore di biologia molecolare a Palermo, andato in controtendenza e ha deciso di rimanere
nella sua citt e di offrire ad altri come lui la possibilit di lavorare. Alla domanda perch ha deciso di
rimanere a Palermo, in Sicilia, risponde che vuole godere della qualit della vita che ha a Palermo e che
vuole dimostrare che si pu fare ricerca ad alti livelli anche alla periferia dellEuropa. Nella rivista troverai
lintervista completa.
Cervelli in fuga
Nascere in Sicilia, studiare a Palermo: privilegio o handicap, per uno
scienziato?
Un privilegio. La didattica alluniversit ottima, ma la ricerca
carente. Oggi insegno ricerca. Bisogna per saperla fare. Per questo ho
completato la mia formazione allestero.
Ha studiato in Galles, ha lavorato a Palermo e al San Raffaele di Milano.
Poi in Germania e negli States. Differenze?
Il San Raffaele uno dei pochi centri di ricerca italiani dove si respira
eccellenza, come accade allestero: concentrazione di esperti, in campi
diversi, e internazionalit. Ma solo allestero si annullano le gerarchie
accademiche. Conta la competenza, non lanzianit. E anche ai direttori
si possono fare critiche dirette.
Perch tornato in Italia?
Volevo godere della qualit della vita che ho qui a Palermo. E vincere una
scommessa: dimostrare che si pu fare ricerca ad alti livelli pur trovandosi
alla periferia dEuropa. Grazie a Telethon ho potuto circondarmi di
persone valide, rivoluzionare il metodo di lavoro. Ma il problema della
carenza di fondi esiste. E quelli che ci sono, sono amministrati male.
Come ha ottenuto il suo incarico attuale?
Telethon assegna fondi in base al merito e si avvale di scienziati del
tuo stesso livello per giudicare il tuo lavoro. Se la commissione tecnicoscientifica approva, lincarico si rinnova per altri cinque anni.
Oggi guida un gruppo di ricerca. Che cosa sta imparando?
Sono una decina, tra i 24 e i 30 anni: studenti, dottorandi e assegnisti
di ricerca. Sto imparando a motivare le persone, soprattutto quando
Incontro Italiano
promettente: incoraggiante
privilegio: vantaggio
carente: che manca di qualche
cosa
competenza: abilit, conoscenza
incarico: lavoro
dottorando: persona che studia
per ottenere un dottorato (PhD)
CHI
Davide Corona un brillante
biologo molecolare. Da anni studia
la Drosophila melanogaster, il
moscerino della frutta, per capire i
meccanismi del Dna. Nel 2004 Davide
diventa un ricercatore dellIstituto
Telethon Dulbecco e presso la
facolt di Medicina dellUniversit di
Palermo. Guida un gruppo di ricerca
genetica allavanguardia
OPPORTUNIT PER I GIOVANI
Listituto Telethon Dulbecco non
ha una sede. nato nel 1999 per
contrastare la fuga dei cervelli
dallItalia e incentivare la carriera
di giovani scienziati deccellenza.
Telethon li finanzia, perch creino un
proprio gruppo di ricerca in istituti e
universit di tutto il Paese e lavorino
in indipendenza, per almeno cinque
anni. Oggi, 24 ricercatori operano
con un obiettivo comune: affrontare
le malattie genetiche.
www.telethon.it.
www.maxmondo.com/incontroitaliano
11
Il suo obiettivo?
Creare a Palermo una scuola multidisciplinare, internazionale. E
aprire una biotech company, entro 10 anni. Intanto ho uno stipendio e
lindipendenza economica
Che consigli darebbe a chi vuole realizzare un progetto di ricerca?
Immaginarselo. Pensare che si pu realizzare. Metterci determinazione
e passione. Per fare il ricercatore, in Italia, oltre a Telethon, c lAirc e
centinaia di opportunit da programmi europei. Bisogna farsi conoscere:
meglio scrivere su pubblicazioni scientifiche. Andare allestero un
dovere: serve a confrontarsi con gli altri per riportare in Italia il nuovo e
le differenze
Scheda grammaticale - Il LEI
Tutte le domande di questo articolo sono formulate usando il Lei
Ha studiato in Galles, ha lavorato...
Perch tornato in Italia?
Come ha ottenuto il suo incarico attuale?
Oggi guida un gruppo
Il suo obiettivo...
Esempi:
Buongiorno signor Verdi, come sta?
Oh, buongiorno signor Rossi, che piacere vederLa.
Io sto bene e Lei?
Il signore desidera altro?
Vorrei un dessert, ma non ricordo cosa avete.
Le porto subito il men.
Va bene, signora Rossi, siamo daccordo, Le telefono la settimana prossima.
Ah, dimenticavo di dirle che non sar raggiungibile luned e marted. Quindi meglio se mi telefona
mercoled.
Benissimo, La chiamo mercoled.
Perfetto, aspetto la sua chiamata, allora.
Incontro Italiano
www.maxmondo.com/incontroitaliano
Quando parliamo con persone che non conosciamo bene dobbiamo usare il LEI usiamo il pronome
lei per uomini e donne; il verbo sempre alla terza persona singolare; ovviamente pronomi e aggettivi
si usano seguendo la stessa logica, quindi SUO/SUA ecc. e il pronome indiretto LE e quello diretto LA
(anche per il maschile).
12
39.02
In Italia in crescita il numero di giovani coppie che scelgono di vivere insieme senza sposarsi. Con la parola
DICO si indica lespressione Diritti e Doveri delle persone conviventi. Rappresenta un disegno di legge per
rendere legali i diritti e i doveri delle persone conviventi. Diamo un occhiata ai numeri e chiediamoci cosa
pu spiegare la diminuzione dei matrimoni.
39.32
Incontro Italiano
www.maxmondo.com/incontroitaliano
flickr.com - pedrosimoes7
13
IN ITALIA NASCONO
POCHI BAMBINI,
MA NEGLI ULTIMI
ANNI LA SITUAZIONE
MIGLIORATA
GRAZIE AI BIMBI
NATI DA GENITORI
EXTRACOMUNITARI.
in proposito: sullargomento in
questione.
consecutivo: che segue
immediatamente nel tempo.
Istat
Istituto Nazionale di Statistica. unente pubblico che raccoglie dati sulla
popolazione, lindustria, i servizi e lagricoltura. Esiste una commissione del
Governo che segue la correttezza e la completezza dei dati inseriti.
Dico
ovvero Diritti e doveri delle persone stabilmente Conviventi. un disegno di legge, (non una
legge) che cerca di stabilire regole, diritti e doveri, tra le persone conviventi.
43.41
LAcronimo una parola formata da lettere o sillabe iniziali di parole o frasi. In questo numero abbiamo gi
incontrato tre esempi: Istat, Dico e Pacs. Scopriamone ancora qualche altro in questo dialogo tra due amici al
bar, uno di loro legge un quotidiano. Un consiglio: ascolta attentamente e cerca di ripetere ogni espressione
prima di consultare la rivista. Pronti: si va!
Incontro Italiano
www.maxmondo.com/incontroitaliano
Pacs
Patto Civile di Solidariet: una legge gi approvata in Francia nel 1999 che regola i rapporti
di convivenza.
14
D I A L O G O
Acronimi
A:
B:
A:
B:
A:
B:
A:
B:
flickr.com - Mike_fleming
44.16
45.19
Siamo arrivati alla fine di questo numero. Speriamo ti sia piaciuto e ti sia divertito con Incontro Italiano.
Per commenti o suggerimenti, scrivici a incontroitaliano@maxmondo.com. Saremo lieti di conoscerti e di
ricevere i tuoi commenti.
www.maxmondo.com/incontroitaliano
Visita il nostro sito www.maxmondo.com per scoprire tutto il nostro materiale. Troverai il testo degli
articoli con il vocabolario (utile alla comprensione dei testi e allarricchimento delle tue conoscenze), oltre a
spiegazioni, esercizi e agli online extra con video divertenti e curiosi sulla vita degli italiani
Incontro Italiano
15
maxmondo
scendere - sposare - dare - spostare - dire - fare - venire partire - sciogliere costruire - essere - costituire - stare
- ospitare - scegliere - portare
Dopo la lettura
ESERCIZI
Incontro Italiano
www.maxmondo.com/incontroitaliano
6 foglio di via:
foglio per entrare in un paese
documento per lespulsione da un paese
foglio per uscire da un paese
2 porre rimedio:
ordinare
posare
sistemare
7 chiudere un occhio:
fare locchiolino
non vedere
avere un moscerino nellocchio
8 correre ai ripari:
proteggersi
correre quando piove
correre contro il tempo
4 il nemico di turno:
il nemico del momento
il nemico che ha passato il turno
il nemico in genere
9 misure di facciata:
misurare la parte anteriore di una casa
misure che non hanno una vera efficacia
misure per fare bella figura
5 prova lampante:
prova veloce come un lampo
prova evidente
prova difficile
ESERCIZI
Incontro Italiano
www.maxmondo.com/incontroitaliano
B) Aggetivi: Nel testo abbiamo incontrato gli aggettivi paludoso e nebbioso, derivati dai sostantivi palude e
nebbia, rispettivamente.
-oso uno dei suffissi che si possono usare per formare aggettivi; quali dei seguenti sostantivi formano laggettivo
aggiungendo oso e quali no?
ii
www.maxmondo.com/incontroitaliano
Incontro Italiano
iii
SOLUZIONI
ESERCIZI LA STRADA CHE PORTA FINO A
PINOCCHIO
A) Prima di leggere. Lordine corretto:
Il paese di Collodi
La creazione del parco
Descrizione del parco
Altre cose da vedere a Collodi
Villa Garzoni
Il giardino
B) Dopo la lettura
1 vero, 2 vero, 3 vero, 4 falso (anche la giostra, il
teatrino e i laboratori per i bambini), 5 falso (ha un
men particolare per i bambini), 6 falso (c anche
Villa Garzoni con il suo giardino), 7 vero, 8 falso (ci
sono fontane, ruscelli e laghetti)
C) scegliere, dare, fare, partire, sposare, venire,
costituire, essere, ospitare
C) 1 - a, 2 b, 3 b, 4 - c
D) 1 F, 2 V, 3 V, 4 V, 5 V, 6 F, 7 V, 8 - F
ESERCIZI CERVELLI IN FUGA
A) c
B) 1 F, 2 V, 3 V, 4 V, 5 F, 6 V,
7 F, 8 V
www.maxmondo.com/incontroitaliano
D)
piacevole - gradevole
sorprendente strano, singolare, insolito
stupendo bellissimo, magnifico, meraviglioso,
splendido
maestoso imponente, grandioso
grandioso imponente, maestoso
pittoresco suggestivo, caratteristico
celebre famoso, illustre, noto
Incontro Italiano
iv