F I R E N Z E
dal 1971
COLLECTION
ALESSI
F I R E N Z E
Emiliano s.r.l.
SS
FIRE
N
Z
AT
V
A
IL S
PO
AL
RE RITR O
BELLA PASTORA
100 % FIRENZE
COPYRIGHT ALESSI FIRENZE S.R.L. - TUTTI I DIRITTI RISERVATI. LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE VIETATA
100 % FIRENZE
Scatole e Cappelliere
fasciate a mano
100 % FIRENZE
Cappelliere Fiorentine
SCA. 01 CAPPELLIERA PICCOLA GIGLI FIRENZE 29X42X30 18,00
SCA. 02 CAPPELLIERA MEDIA GIGLI FIRENZE 41X34X21 18,00
SCA. 04 CAPPELLIERA MAXI GIGLI FIRENZE 46X46X34 25,00
SCA. 05 CAPPELLIERA EXTRA GIGLI FIRENZE 60X40X33 30,00
SCA. 07 CAPPELLIERA GIGANTE GIGLI FIRENZE 35,00
SCA. 14 CAPPELLIERA JOLLY 10,00
10
Cappelliere Personal
100 % FIRENZE
11
12
I FIORINI DORO
13
DI FLORENTIA
14
IL TORMENTO
15
& LESTASI
16
MEDITAZIONE AL
17
CIOCCOLATO
Le persone che fanno uso della cioccolata sono quelle che godono di una
salute pi costantemente uguale e che sono meno soggette ad una quantit
di malucci che insidiano la felicit della vita ed hanno una grassezza pi
stazionaria: due vantaggi che ogniuno pu verificare fra i suoi amici e fra
coloro di cui conosce il regime alimentare.
ANTHELME BRILLAT-SAVARIN
18
19
LE TRE GRAZIE
20
TALISMANO DELLA
Cioccolatini al VinSanto
FELICIT
21
OCCHIO DI PERNICE
22
RASI
bicchierini
Bevi e Mangia
23
24
PICCARDA
nel bosco
CIO. 55 - 400 gr. 19,00
PICCARDA NEL BOSCO
Cioccolato fondente con
mirtilli neri,
fragoline,
lamponi,
amarene,
mirtilli rossi
25
PICCARDA
26
BOLERO
27
28
Sfacciata
CIO. 07 - 300 gr. 15,00
LA SFACCIATA - Gianduia fondente
Torta al cioccolato gianduia fondente e nocciole intere Piemonte
Gianduia Fondente
29
LA SFACCIATA
Gianduia
30
BLUMAREN
31
32
O
L
I
V
E
L
I
N
D
E
CIO. 29 - 220 gr. 19,00
OLIVE LINDE
Madorle croccanti ricoperte di cioccolata fondente.
Con la forma ed il colore di olive mature delle colline
chiantigiane
GHIAIA DARNO
33
Jordan K
ammer
34
UGUCCIONI
35
36
GUELFI
GHIBELLINI
37
38
AMERIGO
39
CIO. 4 - 400 gr. 20,00
IL FIORINO: Due cialde di Montecatini
sono la base della torta ripiena di gianduia,
il tutto viene ricoperto con uno strato di
cioccolata fondente.
Questo il Fiorino di Firenze, unico ed
esclusivo
IL FIORINO
40
IRIS
&
ANNERIS
41
42
43
GEMME DI COSIMO
44
VOLTAIRE
45
PERLE FIORENTINE
Pane e...
46
Cioccolata
al cucchiaio
MARIOLINA
in barattolo magnum
Cioccolata
47
SHANGHAI
48
CIO. 21 - 500 gr. 14,00
KONTIKI
Gianduia con nocciole Piemonte macinate
KONTIKI
49
OTTO
+
OTTO
50
CIO. 39 - 200 gr. 20,00
BOB:
Meravigliosi, sublimi, ogni Bob ti fa sognare ad occhi aperti.
Crema di cioccolato fondente al rhum
ricoperta di una spessa cioccolata fondente croccante al 70%
BOB
51
LA FOLLIA
52
MANGIA
LA FOGLIA
53
SS
AT
PO
EN
A
IL S
La Ricottina
AL
RE RITR O
54
55
MANDORLINI
e Vinsanto
BIS. 07 - 420 gr. 9,00
MANDORLINI
Cantuccini alla mandorla prodotti secondo la ricetta
originale Pellegrino Artusi. Croccanti e saporiti
accompagnano meravigliosamente il Vin Santo. Li
abbiamo chiamati MANDORLINI perch il loro
impasto ricco di mandorle
miliano s.r.l.
UV
I
SS
FIRE
N
Z
AT
V
A
IL S
PO
AL
RE RITR O
OCCHIO DI PERNICE
56
Tutto di Pi
ART. 91 - 44,00
Kit - TUTTO DI PI
Elegante contenitore in vetro
prodotto in Toscana serigrafato
per contenere i nostri biscotti:
MANDORLINI
CANTONIERI
BERRIQUOCOLI
BACI DI MADONNA
e tutto di pi...
57
BIS. 20 - 400 gr. 12,00
CANTONIERI
Biscotti tagliati sul canto con
poca corteccia e molta cioccolata
Cantuccini con pezzettoni di
cioccolato croccante
CANTONIERI
Cantuccini con pezzettoni di cioccolato fondente
58
BERRIQUOCOLI
Evviva Lorenzo,
Magnifico Signore
e la sua
Canzona de confortini
nei suoi Canti Carnascialeschi
Berriquocoli, donne, e
Confortini se ne volete, i nostri
sono de fini non bisogna
insegnare come si fanno...
59
CONFORTINI
60
SATURNALI
Dolci nati da una ricetta antichissima, dedicati a Saturno, Dio dellet delloro. Saturno era
patrono della prosperit e delle vigne, Opi sua moglie, era la Dea dellabbondanza, della famiglia
e del frutto di essa, cio dei bambini. i giorni dedicati al culto della coppia divina erano chiamati
SATURNALI ed erano compresi tra il 17 e il 19 Dicembre
m
la: 25x25x7 c
Misura scato
61
I
SS
FIRE
N
Z
AT
A
IL S
PO
AL
BACI DI MADONNA
RE RITR O
62
63
I
SS
FIRE
N
Z
AT
A
IL S
PO
AL
CASTORINE
RE RITR O
64
DOLCE FIRENZE
I
SS
FIRE
N
Z
AT
A
IL S
PO
AL
65
RE RITR O
I
SS
FIRE
N
Z
AT
A
IL S
PO
AL
66
RE RITR O
il nostro panettone
a lievitazione
naturale
confezionato con
carta Gigli Firenze
e nastro doppio raso
67
CUPOLA
da 5 kg.
BRUNELLESCHI
da 10 kg.
68
PANETTONE
DARNOLFO
Dalla pi antica
tradizione dellarte
bianca, il panettone
voluttuosamente
morbido
69
70
LA LEOPOLDA
71
FIRE
AT
PO
A
IL S
I
SS
AL
PAN DELLO
SCOIATTOLO
RE RITR O
AL
... PAPA BENEDETTO IX da Trevisi, mandasse in Toscana un suo cortigiano a vedere che omo fosse
GIOTTO e quali fossero le sue opere... Venne a Firenze e andando una mattina in bottega di GIOTTO che
lavorava, gli espose la mente del PAPA e in che modo si voleva valere dellopera sua, et in ultimo gli chiese un poco di disegno per mandarlo a SUA SANTIT. GIOTTO, che garbatissimo era, prese un foglio,
et in quello con un pennello tinto di rosso, fermando il braccio al fianco per farne un compasso e girata
la mano, fece un tondo si pari di sesto e di profilo che fu a vederlo una meraviglia. Cos fatto, ghignando
disse al cortigiano (eccovi il disegno...) Divulgatosi poi questa cosa ne nacque il proverbio che ancora in
uso dirsi agli uomini di grossa pasta: tu sei pi tondo che l O di GIOTTO.
GIORGIO VASARI
da (le viti dei pi eccellenti scultori, pittori, architetti - 1550)
I
S
S
A
IL S
100 % FIRENZE
72
PO
RE R
73
FIRE
N
Z
AT
O
R
RIT
SENTICOMESONO
Biscotti Di Natale
E
SS
FIRE
N
Z
AT
A
IL S
PO
AL
74
RE RITR O
OFFELLE
75
76
Dolce di Merano
BIS. 04 - 250 gr. 12,00
DOLCE DI MERANO:
Dolce tradizionale, col suo delicato aroma al rum, vi stupir nel
gusto croccante e nello stesso tempo morbido. Lo abbiamo inserito
nella memoria della tradizione, essendo una ricetta antica e tipica
del periodo invernale a Merano.
77
78
CIO. 16 - 400 gr. 14,00
LA BIANCA
Arcaico bianco mangiare. La
ricetta giunge a noi da appunti di
cucina rinascimentale. Deliziosa
torta inventata dagli scalchi di
corte in onore di Bianca Maria
Visconti Principessa di Cremona
Ingredienti semplici nello stesso
tempo raffinati: miele, nocciole,
albume di uovo, aromi di agrumi,
fanno di questa torta croccante
un vero piacere
LA BIANCA
79
TORTA DI
SAN FREDIANO
80
CROCCANTINI
TENERI
DI GABRIELLA
81
La vita semplicemente un
Mauvais quart dHeure fatto di momenti squisiti.
Oscar Wilde
H
C
A
I
IM
G
G
A
S
S
N
A
M
I
IR
M
IA
A
I
G
82
PANSPEZIALE
BIS. 02 - 250 gr. 12,00
PANSPEZIALE:
Panforte artigianale, il pi antico e
caratteristico dei dolci senesi. I suoi
ingredienti sono fichi secchi, mandorle
tostate, scorze di arancio e cedri canditi, il
tutto insaporito da una mistura di spezie;
da questo il suo nome di origine. La base di
questo dolce genuino una sottile e delicata
foglia di ostia.
83
FIORI DI COTOGNO
84
Marron Glacs
GLI ELFI
FICO FIORONE
Emiliano s.r.l.
I
SS
FIRE
N
Z
AT
V
A
IL S
PO
AL
RE RITR O
85
86
VIN. 01 9,00
CENNATOIO
SANGIOVESE GROSSO 95%
COLORINO 5%
Chianti Classico D.O.C.G.
VIN. 14 24,00
ROSSO FIORENTINO
CABERNET SAUVIGNON 100%
VIN. 16 24,00
MAMMOLO
MERLOT 100%
Toscano I.G.T.
Toscano I.G.T.
VIN. 19
OLEA
SANGIOVESE
CABERNET SA
Chianti Classico
DOVE PU IL VINO N
9 22,00
ANDRO
E GROSSO 95%
AUVIGNON 5%
Riserva D.O.C.G.
87
VIN. 15 33,00
ARCIBALDO
SANGIOVESE GROSSO 50%
CABERNET SAUVIGNON 50%
Toscano I.G.T.
VIN. 12 14,00
CENNATOIO ORO
SANGIOVESE GROSSO 95%
COLORINO 5%
Chianti Classico D.O.C.G.
VIN. 13 24,00
ETRUSCO
SANGIOVESE GROSSO 100%
Toscano I.G.T.
NON PU IL SILENZIO
88
Art. 148
89
ART. 159 75,00
Scatola Gigli Firenze contenente:
3 ETRUSCO Sangiovese Grosso Toscano I.G.T.
ART. 157 66,00
Scatola Gigli Firenze contenente:
3 OLEANDRO Chianti Classico Riserva D.O.C.G.
ART. 177 42,00
Scatola Gigli Firenze contenente:
3 CENNATOIO ORO Chianti Classico D.O.C.G.
Art. 144
Art. 150
Art. 160
Art. 157
Art. 159
Art. 177
in Confezione Regalo
90
COLLECTION
VIN. 46 12 lt. 485,00
GIGLI ORO:
ETRUSCO Sangiovese GrossoToscano I.G.T.
Bottiglia serigrafata in oro 24 Carati a 550
SOLO SU PRENOTAZIONE
12 lt
750 ml
1500 ml
5 lt
91
VIN. 42 24,00
GIGLIO ORO:
Bottiglia serigrafata in oro 24 carati a 550
Scatola regalo contenente:
Chianti Classico D.O.C.G.
VIN. 43 41,00
GIGLIO ORO:
Bottiglia serigrafata in oro 24 carati a 550
Scatola regalo contenente:
Chianti Classico D.O.C.G. magnum 1500 ml.
92
93
COLLECTION
VIN. 47 97,00
LUXURY Toscano I.G.T.
Scatola regalo contenente:
SOGNO DELLUVA
Sangiovese Grosso e Cabernet Souvignon
Toscano I.G.T. con etichetta in metallo
canna di fucile incastonata da 50 Swarovski
(produzione limitata)
100 % FIRENZE
94
ART. 108
Prezzo da definire al momento
dellordine in base al
mercato dellargento
2014 ASIA
GOLD MEDAL
91 punti
2015 ITALIA
2014 ITALIA
WEIN
VINO
60
(2008)
92 punti
2013 ASIA
GOLD MEDAL
2013 INGHILTERRA
GOLD MEDAL
2012 GERMANIA
2011 GERMANIA
2007 GERMANIA
GOLD MEDAL
(2007)
91 punti
EXCELLENT
2006 U.S.A.
91 punti
2005 U.S.A.
90 punti
2002 AUSTRIA
91 punti
2001 CANADA
92 punti
2001 CANADA
GOLD AWARDS
2001 FRANCIA
EXCELLENT
2001 U.S.A.
EXCEPTIONAL 93 punti
2000 U.S.A.
2000 FRANCIA
EXCEPTIONAL 93 punti
GOLD MEDAL
1999 U.S.A.
1996 ITALIA
1994 U.S.A.
90 punti
VIN. 1 24,00
ETRUSCO:
Sangiovese Grosso Toscano I.G.T.
95
COLLECTION
VIN. 17 - 375 ml 26,00
OCCHIO DI PERNICE
100 % FIRENZE
ART. 03 184,00
Kit OCCHIO DI PERNICE
Scatola regalo contenente (artigianato fiorentino):
Bottiglia soffiata di cristallo, incisa a mano
con pietra e diamante
2 Bicchieri di cristallo soffiati, incisi a mano
con pietra e diamante
Tappo di cristallo a fungo fatto a mano, molato
a pietra e diamante
OCCHIO DI PERNICE Vinsanto rosso
del Chianti Classico D.O.C. 375 ml
invecchiato minimo 12 anni
96
Solleone
Vinsanto
del
Chianti Classico
d.o.c
97
LIA
G
I
T
OT GO
B
LA O LO
E
R
ZA
STR
Z
O
I
AL
IL V
N
N
O
ERS RI CO
P
IE
U
SI P BICCH
EI
98
99
COLLECTION
100
Spiriti del
LIQ. 03 - 500 ml 14,00
GRAPPA RISERVA
di Chianti Classico
101
BOB da bere
100 % FIRENZE
102
Uva
Ciliege
Albicocche
in guazzo
sotto spirito
NOCE DEL
CENNAOTIO
LIQ. 05 - 500 ml 15,00
NOCE DEL CENNATOIO
A met di Giugno nella nostra azienda agricola vengono raccolte le noci col
mallo verde messe a macerare in una soluzione di alcool, Sangiovese grosso
ETRUSCO e zucchero. Dopo 90 giorni vengono tolte le noci che hanno
ceduto gli olii essenziali di principi attivi e vitamine. Si ottiene cos un liquore
di 38. La NOCE DEL CENNATOIO ha un aroma ed un gusto morbido ed
intenso, ottimo come digestivo o corroborante.
100 % FIRENZE
103
104
SPU. 16 54,00
LUXURY Extra Brut
Scatola regalo contenente:
Spumante metodo classico
Extra Brut con etichetta in
metallo argento satinato incastonata
da 50 Swarovski (produzione limitata)
105
COLLECTION
106
107
COLLECTION
SPU. 03 63,00
LUXURY Ros
Scatola regalo contenente:
Spumante metodo classico
Brut Ros con etichetta in
metallo dorato incastonata
da 50 Swarovski
(produzione limitata)
108
SPU. 12 13,00
FUFLUNS Spumante Brut
metodo classico
OLIO
EXTRA VERGINE
DI OLIVA
DEL CHIANTICLASSICO
D.O.P
109
OLIV
110
Mnagre
Eleganti contenitori da tavola in vetro, prodotto in
Toscana, serigrafato, per olio, aceto e ASPERSO,
il nostro sale aromatizzato.
Un regalo di grande utilit e gusto
Bruciakuore
111
112
I Profumi degli
Rosette e
Legumi Biologici
113
orti Fiorentini
114
Zuppe Contadine
Biologiche
Carpaccio di
Tartufo Nero
CON. 44 - 75 gr. (45 gr. netto) 19,00
CARPACCIO DI TARTUFO NERO (Tuber Aestivum):
Lamelle di tartufo nero ideali per un bel piatto di taglierini o per
accompagnare degli ottimi crostini o sul filetto alla griglia.
SS
FIRE
AT
V
A
IL S
PO
AL
Emiliano s.r.l.
RE RITR O
115
116
Pat
117
Aromi
ART. 125 14,00
Kit I MAGNIFICI TRE AROMI:
Scatola GIGLI FIRENZE contenente:
3 vasetti con i nostri aromi
LUCIFERO
ASPERSO
ERBE DEL
CHIANTI
CON. 17 - 50 gr 4,00
ERBE DEL CHIANTI:
Miscuglio di profumatissime erbe officinali
e aromatiche: salvia, rosmarino, maggiorana,
ginepro. Per condire grigliate di carne e pesce,
per arricchire sughi, intingoli, per insaporire
la selvaggina. anche lideale per preparare le
marinate
118
POMONA
Sughi e
SUGO DI MEZZANOTTE
MORO
SUGO DI PORCO
SELVATICO
CON. 25 -200 gr. 6,00
RAG DI PORCO SELVATICO: Non
potevamo tralasciare dalle nostre proposte
gastronomiche il pi classico dei condimenti per i
pici e le pappardelle... il sugo di cinghiale.
Sottoli
119
Carciofini morelli
CON. 28 - 300 gr. 12,00
CARCIOFINI MORELLI:
carciofini interi teneri e gustosi da servire
come antipasto, contorno, ottimo da farcire
con il nostro EPICURO, il nostro panettone
gastronomico.
POMIDORI A BUCCOLA
CON. 04 - 180 gr. 6,00
POMIDORI A BUCCOLA:
Pomodori maturati sulla pianta, essiccati al
sole, aromatizzati con erbe
120
EPICURO
Panettone Gastronomico
Tagliato a fette e pronto per la farcitura
Immagine dimostrativa
121
122
Butta la Pasta
ART. 191 45,00
Kit BUTTA LA PASTA:
Barattolo in vetro serigrafato fatto in Toscana
Pici senesi 500 gr.
Pici Senesi
123
Tortelli
di patate
del Casentino
Emiliano s.r.l.
I
S
S
FIRE
AT
V
A
IL S
PO
AL
RE RITR O
124
PICI CHIANTIGIANI
PAS. 01 - 500 gr. 6,00
PICI CHIANTIGIANI:
Sono pici fatti a mano freschi. La loro caratteristica di essere grossi e irregolari. I nostri PICI CHIANTIGIANI sono
trafilati al bronzo. Esaltano ogni sugo e condimento grazie alla
rugosit, sono freschi e quindi conservati sottovuoto con scadenza a breve termine
125
126
Antico Fiasco
per cuocere i fagioli
Questo recipiente realizzato in vetro speciale per fuoco parte dalla tradizione invalsa
inToscana fin dal 1700 di utilizzare il vetro del fiasco per cuocere i fagioli semplicemente
appoggiando il fiasco spagliato sella cenere del camino. Lasciando sobbollire per lungo
tempo si ottiene una cottura graduale che non pregiudica le caratteristiche organolettiche
dei fagioli e legumi e ne favorisce linsaporimento.
Vale la pena di consigliare luso di questo fiasco allinterno della Dieta Mediterranea e
cio un regime alimentare che utilizza risorse e abitudini proprie dei paesi che si affacciano
sul nostro Mar Mediterraneo. Si tratta di una dieta che privilegia i carboidrati complessi e le
fibre povere di grassi animali il che previene larteriosclerosi e le malattie derivate.
La dieta Mediterranea prevede come base insostituibile luso dei cereali e dei legumi ed ecco
che la loro cottura, che con il nostro fiasco sfugge ai ritmi stringenti e stressanti delle pentole
a pressione per riacquistare i tempi della domesticit e della cura del proprio corpo, diventa
un momento importante della giornata e non pi e non solo una noiosa incombenza.
H:28 cm
16,6 cm
Legumi in bottiglia
127
128
129
130
TRIONFO DEL
131
PORCELLO
Salame Toscano
SAL. 07 - 400 gr. 9,00
SALAME TOSCANO di puro suino
Prodotto artigianale stagionato al punto giusto
per gustarne tutta la fragranza per saporiti antipasti
SAL. 01 - 1,4/1,5 Kg. 26,00
SALAME TOSCANO:
tagliato a met e sotto vuoto
Finocchiona
n
r
o
o
t
a
n
i
l
p
o
t
o
n
r
c
a
e
c
l
n
lo
I
132
I
SS
FIRE
AT
V
A
IL S
PO
AL
Emiliano s.r.l.
RE RITR O
SALAME MEDICEO
133
SAL. 19 - 1,2/1,3 Kg. 44,00
SALAME MEDICEO:
Salame ottenuto con le carni magre del prosciutto. Dopo la
stagionatura viene messo in una cassetta di legno di abete,
riempita di farro, in maniera che mantenga la sua stagionatura.
Metodo di unantica tradizione fiorentina per conservare
questo salame magro fino alla cena di Ceppo, nella notte
di Natale
n
r
o
o
t
a
n
i
l
p
o
t
or c e l l o
n
a
c
n
I
SS
FIRE
AT
V
A
IL S
PO
AL
134
RE RITR O
PROSCIUTTO BAZZONE
135
n
r
o
o
t
a
n
i
l
p
o
t
or c e l l o
n
a
c
n
I
DELLA GARFAGNANA
136
SAL. 51 - 300 gr. circa 19,00
FILETTO DI CINGHIALE STAGIONATO:
Stagionato e ben pepato da gustare a fette sottili
SAL. 52 - 700/800 gr. 29,00
POLPA DI CINGHIALE:
Stagionatura 3 mesi, tagliata a met e messa sotto vuoto
SAL. 20 - 300 gr. 9,00
SALSICCIE DI CINGHIALE:
Magrissime e saporite salsicce
da mangiarsi a fette come un
salamino
SAL. 53 - 400 gr. 10,00
SALAME DI CINGHIALE:
Salame dal gusto veramente
sublime
PORCO
137
SELVATICO
138
Capocollo
ALESSI
FI
NZE
SA P O RE
RE
IL
IT
ALESSI
NZE
SA P O RE
RE
IL
FI
ROV ATO
IT
ROV ATO
Salame
alla cipolla di Certaldo
n
r
o
o
t
a
n
i
l
p
o
t
or c e l l o
n
a
c
n
I
139
140
Guancia
alla Chiantigiana
n
r
o
o
t
a
n
i
l
p
o
t
o
n
r
c
a
e
c
l
n
lo
I
141
Lonzino
petali di rosa
Lardo aromatizzato
alle erbe del Chianti
SS
FIRE
N
Z
AT
A
IL S
PO
AL
142
RE RITR O
Soprassata
143
n
r
o
o
t
a
n
i
l
p
o
t
o
n
r
c
a
e
c
l
n
lo
I
SAL. 31 - 1/1,2 Kg. ca 13,00
SOPRASSATA ARTIGIANALE:
In sacco di juta prodotta con carni miste di maiale
della Garfagnana bollite e aromatizzate con spezie
144
n
r
o
o
t
a
n
i
l
p
o
t
o
n
r
c
a
e
c
l
n
lo
I
RISTA SOTTOLIO
100 % FIRENZE
rista
sottolio
145
146
n
r
o
o
t
a
n
i
l
p
o
t
o
n
r
c
a
e
c
l
n
lo
I
Speck
I
SS
FIRE
N
Z
AT
V
A
IL S
PO
AL
147
RE RITR O
Salumi della
148
Culatello di Zibello
salume pregiatissimo prodotto solo nelle zone
del comune di Zibello e Langhirano.
Sapore raffinato, unico, inconfondibile.
BASSA
149
I
SS
FIRE
N
Z
AT
V
A
IL S
PO
AL
Emiliano s.r.l.
RE RITR O
Cotechino artigianale
150
FICHISSIMO
SAL. 42 - 250 gr. ca 9,00
FICHISSIMO:
Salame di fichi fioroni essiccati senza conservanti, con noci e
scorze di arancia. Si accosta bene con salumi e formaggi di
media stagionatura.
151
Il miele dacacia prodotto nel mese di Giugno, di sapore delicato e rimane sempre
liquido, il millefiori i primi di Agosto, il sapore pi intenso e profumato, fiori di
bosco nel mese di Settembre leggermente amarognolo, si solidificano col passare
del tempo. Che altro aggiungere a quanto pi dolce e genuino ci ha regalato madre
natura? Un grazie silenzioso che nasce spontaneo assaporando questo prezioso miele
Kit 4 Mieli
152
Salsa di Mosto
SUBLIMI DOLCEZ
AI NOSTRI SA
Salsa di Fichi
Fico Fiorone
SOPRATTUTTO
ZZE DA ABBINARE
ALUMI E CACI
153
Mostarda di mele
Mostarda Campagnola
154
Scoprire Nuove
PECORINO A LATTE
Filiera Corta Certificata e Garantita
Sulle crete senesi e le balze volterrane viene prodotto questo pecorino a latte crudo, unico
sul territorio nazionale. Questo latte non sottoposto a nessun trattamento termico, ma
viene semplicemente riscaldato in modo da consentire la caseificazione.
BELLA
155
Sensazioni
E CRUDO E VINO
FOR. 23 - 350/400 gr. 10,00
PECORINO AL PEPE: Formaggio tenero stagionato minimo 30 giorni e
poi ricoperto in crosta da abbondante pepe nero macinato che conferisce un
piacevole contrasto tra il gusto dolce ed il piccante.
FOR. 25 - 350/400 gr. 11,00
PECORINO AL TARTUFO: Formaggio impreziosito da scaglie di tartufo
nero e bianco dellarea di San Miniato e Volterra, stagionato minimo 30 giorni.
FOR. 26 - 350/400 gr. 11,00
PECORINO AL GIALLONE: Zafferano di San Gimignano: unendo al
latte crudo gli stigmi di zafferano il formaggio prende unaroma intenso e dal
sapore dolce e deciso.
PASTORA
I
S
S
FIRE
N
Z
AT
A
IL S
PO
BELLA
AL
156
RE RITR O
Pecorino
PASTORA
Pecorino stagionato
FOR. 01 - 1,2 Kg. ca. 29,00
PECORINO STAGIONATO:
Questo formaggio uno dei prodotti che contraddistingue il Made in
Italy nel mondo, prodotto sullAmiata in Maremma
157
158
BELLA
Tomino con
tartufo nero
Emilian
o s.r.l.
LE
SSI
FIR
RE
TO
ZE
P
IL SA
O
RITR O
159
PASTORA
Pecorino grana
Gran riserva
FOR. 12 - 800 gr. ca. (porzionato da forme di 8/10 Kg.) 24,00
PECORINO GRANA: Si ottiene con una lunga stagionatura, eccezionale nel gusto
160
PRATAIOLO
SS
FIRE
AT
V
A
IL S
PO
AL
Emiliano s.r.l.
RE RITR O
BELLA
161
PASTORA
162
GRAN GOURMET
163
164
165
Razza Reggiana
166
100 % FIRENZE
Acciaio Tagliente
in esclusiva
COLLECTION
167
ECO AGE
VAR. 24 13,00
ECO AGE:
Scatola Gigli Firenze contenente:
2 Bicchieri da acqua incisi
a mano con bulino
100 % FIRENZE
VAR. 23 36,00
ECO AGE:
Scatola Gigli Firenze contenente:
6 Bicchieri da acqua incisi a
mano con bulino
Questo articolo si
pu personalizzare
con il vostro logo,
quantit e prezzo da concordare
168
Niuna impresa
per minima che sia
pu avere
cominciamento e fine,
senza queste tre cose
cio:
senza sapere
senza potere
senza con amore volere
(Anonimo Fiorentino)