Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
società
La fabbrica e la divisione del lavoro
Con l'introduzione del sistema di fabbrica, i metodi di produzione e le forme di organizzazione
del lavoro vennero sconvolti. Per esempio, in Inghilterra, fino alla metà del 1700, la maggior
parte del lavoro si svolgeva nelle botteghe artigiane in cui il metodo di produzione era
prevalentemente quello a domicilio. Dopo l'introduzione delle macchine e del vapore questo
sistema venne smantellato e il lavoratore divenne operaio salariato: smise di occuparsi delle
attività che svolgeva nell'impresa familiare, come quella agricola, e si occupò solamente del
suo lavoro in fabbrica.
Inoltre, in base alla divisione del lavoro all'operaio veniva affidata solo una parte dell'attività
da svolgere e, anche se questo rendeva più complicato dal punto di vista tecnico il processo
produttivo, semplificava le operazioni in cui era suddiviso.
(*)inurbamento: fenomeno sociale che consiste nel trasferimento della popolazione dalle campagne
alle città. = urbanizzazione
vita, dall'altro diffusero la consapevolezza di un destino comune. Questi furono i presupposti
per la nascita di nuove forme di analisi e di azione politica.