Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
spiegaot
pass !
a passo
sommario
12
fashion
3
6
8
12
15
18
22
25
29
editoriale
easy bijoux
gli attrezzi per creare
pendente foglie dautunno di Marina Lombardi
luna di Luana Proni
riccioli dametista di Monica Catrullo
twins cube di Marta Dalla Vedova
celtic di Marta dalla Vedova
cristel di Valentina Licitra
15
18
22
25
29
34
36
39
42
45
48
50
56
Direttore responsabile:
Piero Danioni
Realizzazione artistica:
Chiara Marchesi
Realizzazione editoriale:
Nadia Pezzotta
Hanno collaborato:
Luca Ballarini, Monica Catrullo, Elisabetta
Cavagnino, Marta Dalla Vedova, Lorella
Greco, Valentina Licitra, Marina Lombardi,
Chiara Marchesi, Luana Proni, Rossella
Seghezzi, Ilaria Trimarchi
Fotografie ambientate:
Nadia Pezzotta
Si ringrazia per la collaborazione grafica:
Elisabetta Cavagnino - eli.c.82@alice.it
Stampa:
Arti Grafiche Boccia - Salerno
Distributore per lItalia:
Pieroni Distribuzione srl
Viale Vittorio Veneto 28 - 20124 Milano
Distributore per lestero:
SO.DI.P. - Angelo Patuzzi Spa
Via Bettola, 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)
Tel. 02 66.03.04.00 - Fax 02 66.03.02.69
sies@siesnet.it - www.siesnet.it
Reg. Tribunale di Milano n.107 del 28/02/2007
IVA assolta dalleditore ai sensi dellart. 74 comma
1 lettera c del D.P.R. 633/72 cos come modificato
dalla legge 30/12/91 n. 413.
N.ro iscrizione R.O.C. 10989 del 01/02/05.
Gli articoli firmati e le inserzioni pubblicitarie esprimono le idee
rispettivamente degli autori e degli inserzionisti.
60
sommario
34
36
39
42
45
48
50
56
60
64
66
y
easu
x
o
j
bi
a cura di
Realizzazione di Mirka Gozzi per Fantasia Rezzato
www.fantasia-rezzato.com
PARURE MARRAKECH
Occorrente per il bracciale e/o la collana
742-41
Filo in pelle di manzo 2mm colore nero
18704-12M1T-001PS Cabochon Swarovski 12mm Crystal incastonato
RR2-32S
Anellino Apribile color argento
742-44
Filo in pelle di manzo 2mm colore marrone
18704-12M1T-319PS Cabochon Swarovski 12mm Vintage Rose incastonato
RR2-32S
Anellino Apribile color argento
742-41
Filo in pelle di manzo 2mm colore nero
18704-12M1T-280PS Cabochon Swarovski 12mm Jet incastonato
RR2-32S
Anellino Apribile color argento
742-41
Filo in pelle di manzo 2mm colore nero
18704-12M1T-202PS Cabochon Swarovski 12mm Aquamarine incastonato
RR2-32S
Anellino Apribile color argento
Attrezzatura di base
F040-A
Filo metallo color argento 0,40mm
PC07A Tronchesino
PC07B
Pinza a punte piatte
9450-071
Pinza punte ricurve
Easy Bijoux
PARURE PETALI
Occorrente per gli orecchini
N2
6012-11-501 Petalo Swarovski 11mm Ruby
N 2
6012-15,4-501 Petalo Swarovski 15mm Ruby
CM 50/60 PC17SD/20 Catenella sottile color argento
N 2
PK2002S
Monachella classica color argento
Occorrente per la collana Ruby
N 2
6012-15,4-501 Petalo Swarovski 15mm Ruby
CM 12/15 PC17SD/20 Catenella sottile color argento
N 3
RR2-32S
Anellino apribile color argento
N 1
CL0021SP
Moschettone color argento
Occorrente per la collana Jet
N 1
6012-11-28
Petalo Swarovski 11mm Jet
N 1
6012-15,4-280 Petalo Swarovski 15mm Jet
CM
Catenella sottile color argento
N 3
RR2-32S
Anellino apribile color argento
N 1
CL0021SP
Moschettone color argento
Attrezzatura di base
F040-A
Filo metallo color argento 0,40mm
PC07A Tronchesino
PC07B
Pinza a punte piatte
9450-071 Pinza punte ricurve
I petali sono disponibili anche in questi colori:
001AB
Crystal Aurora Boreale (Fig.1)
001GSHA Crystal Golden Shadow (Fig.2)
001SSHA Crystal Silver Shade (Fig.3)
202
Aquamarine (Fig.4)
228
Olivine (Fig.5)
fig.1
fig.2
fig.3
fig.4
fig.5
CV-15
1122-14-227F
8401-86
RR2-32S
CV-11
Catena viscosa color nero
18704-12M1T-280PS Cabochon Swarovski 12mm Jet incastonato
RR2-32S
Anellino Apribile color argento
CV-09
Catena viscosa color azzurro
18704-12M1T-202PS Cabochon Swarovski 12mm Aquamarine incastonato
RR2-32S
Anellino Apribile color argento
Catena viscosa color lilla
Cabochon Swarovski 14mm Amethyst
Base pendente per cabochon 14mm
Anellino Apribile color argento
CV-03
1122-14-223F
8401-86
RR2-32S
CV-07
1122-14-238F
8401-86
RR2-32S
CV-08
1122-14-228F
8401-86
RR2-32S
Attrezzatura di base
PC07A Tronchesino
PC07B
Pinza a punte piatte
9450-071
Pinza punte ricurve
Easy Bijoux
CV-04
1122-14-204F
8401-86
RR2-32S
di Fantasia
di
o
zat
z
e
Scoprizzi!
e
gli attr
GLI INDISPENSABILI
LIVELLO BASE
Per chi si appena appassionata allhobby
dei gioielli fai da te e vuole gli strumenti
essenziali.
ARTICOLO ZAPP03 BASE PER
CREARE GIOIELLI
Con questa pratica base tutte potrete
dedicarvi alla creazione di bellissime collane.
Sistemate nei pratici scomparti tutti i
componenti che intendete utilizzare (perle,
minuteria, catena) e iniziate a cinventare la
vostra collana.
Sistemate le perle in uno dei canali che sono
stati ricavati nella base.
Una volta decisa la posizione delle perle
passate alle catene e assemblate il tutto con
la minuteria.
Come vedete sulla base sono stati ricavati
3 canali per permettervi di realizzare anche
collane a pi giri.
LIVELLO INTERMEDIO
Per chi ha capito che i gioielli sono il
proprio hobby e vuole accrescere le
sue capacit utilizzando gli strumenti
adatti in ogni occasione
ARTICOLO PLMN08 SET
PINZE CON ASTUCCIO
Cosa c di pi bello che avere tutti
gli attrezzi necessari a creare bijoux?
Avere dove sistemarli!
Questo simpatico set risolve tutti i
Vostri problemi.
Un pratico astuccio con zip, decorato
sul fronte da una bellissima e
discreta farfalla di paillettes contiene
allinterno il kit della perfetta
perlinatrice.
Troverete infatti lindispensabile
tagliafili, il pratico raccogli perle e
lutile pinzetta.
Inoltre ci sono le seguenti pinze:
punta conica, punta piatta,
punta scanalata, punta protetta,
tronchesino.
LIVELLO AVANZATO
Per le specialiste del settore che non temono le sperimentazioni e desiderano tutto quello
che offre il mercato per rendere perfette le proprie creazioni
ARTICOLO LGHT61032-SB LAMPADA CON LENTE
Questo strumento indispensabile quando si vuole essere precisi e conta la perfezione!
Potrete avere il 100% del controllo della luce e della capacit di ingrandimento in
quanto avete a disposizione due usi in uno: la luce e lente di ingrandimento sono poste
su due braccia distinte e regolabili.
La luce viene fornita da LED a lunga durata super brillanti (100.000 ore) e non
necessitano di sostituzione.
Questo tipo di luce, chiamata volgarmente fredda, ideale per le creazioni di bijoux
in quanto non altera i colori e ci permette di lavorare con infinite sfumature di perline
anche piccolissime.
Lingrandimento arriva fino al doppio.
La base magnetica in quanto al di sotto vi una calamita per lutilizzo come free
standing.
Inoltre presente una comodissima clip che permetter di fissare i fogli con le istruzioni
del nostro schema o limmagine che ci st ispirando.
Funziona con 3 batterie AAA incluse.
di Patrizia D
a
o
tin
s
go
oda
M
e
z
n
e
Tend
verno
n
I
/
o
n
Autun /2013
2012
10
Come ci vestiremo in
questo autunno/inverno?
Per rispondere a questa
domanda, dovremo fare un
lungo viaggio allinterno del
macrocosmo Moda.
chiaro, da quanto
presentato sulle passerelle
di tutto il mondo, che
questanno le tendenze
saranno varie e in contrasto
tra loro. Se da una parte
ci saranno capi raffinati e
romantici in stile Bon Ton,
dallaltro si faranno avanti
outfits molto aggressivi e sexy
per uno stile Rock e grintoso,
ma vediamo nel dettaglio
quello che ci aspetta!
Dai toni tenui e raffinati,
eleganti e romantici, lo stile
Bon Ton per la donna che
ama essere classica ma non
per questo demod, camicie
in tessuti leggeri completati
da colletti decorati con
nastri, perle, strass e fiocchi,
spiccheranno tra merletti
e colori che varieranno
dal cammello al tortora.
Ogni donna che sentisse il
bisogno di esternare la sua
femminilit senza eccedere,
potrebbe adottare questo stile
senza rimanerne delusa, per
farci unidea di cosa stiamo
parlando, dovremo tornare
con la mente alla stupenda
LE CURIOSIT
Cosa non si farebbe per la fama
Fama, in inglese Fame, il nome della nuova fragranza presentata domenica 23 settembre
2012 da Lady Gaga a Parigi presso lo Store Sephora Champs-Elysees. A rendere particolare
questevento, stata la scelta delle scarpe della popstar, che a sorpresa ha sfoderato un
modello di Alberto Moretti realizzato in esclusiva per lei. Un modello eccentrico e deffetto
sicuramente, visto che i tacchi richiamavano la silhouette del tappo di Fame.
IDEE BRILLANTI
Gli strass sono conosciutissimi, entrarono
in uso attorno al 1700 grazie alla genialit
del loro inventore, un gioielliere viennese
di nome Joseph Strasser (da questo
Strass), allepoca gli abiti delle pi alte
sfere sociali, erano tempestati di pietre
preziose, dispendiosi e pesanti. Poich
gli strass sono ottenuti riducendo un
tipo di vetro molto trasparente colorato
con piccole quantit di ossidi metallici,
linvenzione si rivel geniale e utile
ad abbassare drasticamente i costi per
labbigliamento di Re e cortigiani e per
questo si diffuse rapidamente.
ECOLOGICHE
ANCHE NELLA MODA,
SI AL RICICLAGGIO DEI CAPI
VINTAGE!
Tornano di moda i maglioni con le
trecce laterali in rilievo, per le donne pi
freddolose quindi, una buona notizia dalle
passerelle, grandissimo ritorno anche per
il velluto e per le stampe mimetiche su
pantaloni e accessori, perci aprite i vostri
armadi e sbizzarritevi. Il riciclaggio In
questanno!
TENDENZE 2012-2013
PER I BIJOUX
Variopinti, di tutte le grandezze e
fattezze. Lautunno/inverno 2012-2013
sembra accogliere a braccia aperte ogni
sorta di bijoux. Dalle croci sugli anelli,
orecchini e collane, alle deliziose maxi
collane con perle e strass.
Collane con brillantini, borchie e spille
da balia, si alterneranno ad anelli con
design di animali come gatti, uccellini
o addirittura bocche di tigre e teste di
bufalo, insomma chi pi ne ha, pi ne
metta, lunico limite sembra essere solo
la fantasia.
A far concorrenza alle maxi collane ci
saranno i colletti staccabili, utilizzabili
come collane Stand Alone su abiti,
dolcevita e maglioncini.
Per le pi nostalgiche ecco una lieta
notizia: gli anni 80 sono tornati, s
quindi alle maxi spille, le fibbie, i polsini
e i bottoni dalle misure abbondanti.
11
Materiali
* Filo di rame smaltato dello spessore
di 1 mm color rame e color bronzo;
filo di rame naturale spesso 0.6 mm
* Pinze a becchi conici e a becchi piatti
* Opzionale: martello e piccola incudine
* Cristalli Swarovski:
a goccia con castone dorato
e a goccia pendente, in colori ambrato e ruggine.
* Pasta polimerica nei colori rame, oro antico,
oro, verde dorato
* Fimo liquid
* Microsfere color oro
* Matterello per stendere la pasta
* Lastra di vetro per lavorare la pasta sintetica
* Cutter, stecchini
* Pigmenti metallici in polvere color rame, oro,
bronzo, verde
* Colori acrilici rame e bronzo
* Pennellini a punta fine
* Smalto trasparente ad acqua per pasta sintetica
* Saldatore elettrico, stagno, pasta per saldare,
lima metallica
* Colori acrilici bronzo e rame
* Carta e matita
3. Con il saldatore
elettrico fissate la base
della sagoma bronzo
sul punto centrale
dellaltra, dalla parte
del retro: limate
leggermente i punti di
contatto, applicatevi
un po di pasta per
saldature e unite con
lo stagno applicandolo
direttamente con la
punta del saldatore.
8. Tagliate 4 pezzi di
filo di rame sottile delle
lunghezza di cm 5 ca.
e piegateli a V con le
pinze a becchi piatti,
schiacciatene un po il
vertice.
9. Secondo il
procedimento gi visto,
saldate due pezzi a V
allestremit di ciascuna
delle due volute in filo
di rame, dalla parte
posteriore del pendente.
1. Riproducete su un
foglio di carta le due
sagome che serviranno da
guida.
13
Luna
di Luana Proni
Materiali
*
*
*
*
*
*
*
*
Lucente e
to
s
e
u
q
e
t
n
a
l
scintil
o
t
a
z
z
i
l
a
e
r
ciondolo tessitura.
in
luna
1. Inserite sul filo alternando
quattordici bicono da 3 mm
e quattordici perle da 3mm,
chiudete a cerchio ripassando due
volte.
16
luna
Riccioli dametista
di Monica Catrullo
Materiali
*
*
*
*
*
*
di 90 gradi le due
estremit.
5. Martellate il pezzo
cos ottenuto.
6. Inserite una pietra in
una delle due stremit.
7. Tagliate il filo a
circa 1 cm dalla pietra e
martellate il pezzetto di
filo.
8. Tagliate circa 15
centimetri di filo da 0,5
millimetri e bloccate la
pietra come illustrato
nella fotografia.
riccioli dametista
1. Tagliate circa 40 cm
di filo da 1mm.
2. Piegate a met il filo,
aiutandovi con la pinza a
becchi tondi.
19
riccioli dametista
20
12. Tagliate 20 cm
di filo da 1 mm ed
arrotolatelo ad una
estremit, martellate.
15. Tagliate 40 cm di
filo da 1mm e piegatelo
a met arrotolandolo poi
come spiegato dal punto
3 al punto 8.
riccioli dametista
Twins Cube
di Marta Dalla Vedova
ni
i
h
c
c
e
r
o
i
t
Elegan ni t.
per og
Materiali
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
5. Inserite una C e
rientrate nella round
rocailles C, mettete un
altra C e rientrate nel
foro superiore della twins
bead A, infilate una
A e rientrate nel foro
superiorenella della A,
ripetete per tutto il giro.
8. Mettete un E tra le
twins, rientrate nella
round rocailles C.
9. Inserite una A,
twins cube
1. Chiudete a cerchio
quattro twins bead A.
Ripassate nella C e
mettete due round
rocailles C, riinfilatevi nel
bicono e inserite ancora
due C, ripetete per tutto
il giro.
12. Mettete una C tra
le due round rocailles C,
fate lo stesso con laltra
coppia delle C senza
rientrare nel bicono,
inserite tre D in tutto
tra le round rocailles
D del giro precedente,
infilate ancora una C tra
le due coppie di C senza
rientrare nel bicono.
23
twins cube
24
Celtic
di Marta Dalla Vedova
sto
e
u
q
e
r
a
l
o
c
Parti
lle
e
n
o
l
l
e
i
o
i
g
monile, un metalliche e
tonalit rtiva nelle
po
s
u
i
p
o
p
ni.
o
un
i
z
a
r
o
l
o
c
altre
Materiali
* Rocailles 11/0 coloore viola
metalizzato (7 gr circa) (A)
* Rocailles 11/0 colore lilla AB
433A (1 gr circa) (B)
* Anellini
* Chiusura e componenti color oro
* Ago e filo per tessitura
celtic
1. Il primo modulo di
questo ciondolo e fatto in
right angle wave.
2. Mettete tre A e
portatele al centro del
filo,chiudete a cerchio in
un altra rocailles A.
Sin dalla pi
remota antichit
e presso molte
culture, la croce
stata un simbolo
carico di significati
complessi: i
punti cardinali, i
quattro elementi
delluniverso
(acqua, terra, aria,
fuoco), le stagioni.
3. Continuate mettendo
una A a destra ed una A a
sinistra ed incroiate in un
altra rocailles A, questo
fino ad avere un totale di
nove moduli, sull ultimo
modulo mette due A sul
filo di sinistra ed
4. incroiate in un altra
A,in questo modo il
lavoro girera a destra.
5. Realizzate altri otto
26
celtic
limmagine descritta (Figura 6).
9. I lati lunghi dei quadrati si sovrappongono una
27
celtic
aggiungere sono colorate diversamente.
11. Realizzate ancora un giro a peyote, questa volta
pero mettete sugli angoli due rocailles B.
12. Fate ancora un giro a peyote, sugli angoli questa
28
Cristel
di Valentina Licitra
Materiali
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
tico
n
a
m
o
r
e
Delicato girocollo,
questo
ta
a
r
e
s
a
n
u
adatto a importante.
cristel
2. Rientrate in senso
inverso nellultima
rocaille argento, infilate
due rocaille A, una B,
due A, rientrate nella
seconda delle rocaille
argento della base,
inserite due rocaille A,
una B, due A, rientrate
nelle prime due rocaille
argento della base.
30
cristel
31
cristel
32
Realizzare la decorazione
centrale:
1. Tagliate 1 mt di filo c-Lon
e infilatevi quaranta Delica C,
rientrate nella prima perlina in
modo da chiuderle a cherchio fate
scorrere le perline fino in centro al
filo, utilizzerete la seconda met del
filo successivamente.
cristel
A tutta agata...
di Lorella Greco
ol
o
c
e
t
n
e
m
a
Decis
,
e
l
a
i
c
c
a
r
b
questo le pi
adatto al esta
sportive r un
comunque ioso
z
e
r
p
e
l
i
n
o
m
zo
z
i
l
i
t
u
l
l
a
grazie ata.
dellag
Materiali
* 2.50 metri di spago blu (ogni pezzo misurer 75 cm c.a)
* 1 bottone
* 35 agate crak
75 cm di spago.
2. Unite i tre fili con un
nodo.
3. A 1 cm. di distanza
eseguite un altro nodo
in modo da creare
unasola.
4. Bloccate sotto la
9. Continuate cos
sino a raggiungere la
lunghezza desiderata.
a tutta agata
35
Magia lunare
di Chiara Marchesi
Moderni orecchini
impreziositi
da pietre di
labradorite,
una splendida
pietra grigia con
sfumature tra
lazzurro e il
bianco.
Materiali
*
*
*
*
*
*
*
6. In un nuovo anello
2. Preparate le rondelle
in labradorite montate
sul filo metallico,
infilate una rondella su
un segmento di filo e
modellate ad entrambi
i lati unasola da
gioielleria.
3. Aprite un anello
da 5mm, inserite due
anelli 4 mm e chiudete,
prendete un secondo
anello da 5 mm e
passatelo negli stessi
4mm in modo che
si vada a posizionare
esattamente sopra al
primo.
7. Ripetete lo stesso
4. In un anello da 5
5. Prendete un anello
8. Prendete ora un
anello da 6 mm,
inseriteci quattro anelli
da 4 mm e passatelo in
quelli da 4mm rimasti
nel centro della maglia,
mettetene un secondo 6
mm sopra al primo.
magia lunare
1. Gli orecchini
9. Aprite un anello da
37
magia lunare
orecchini agganciando
fra di loro le rondelle
di labradorite con
degli anelli da 5
mm, aggiungete
la monachella e
poi agganciate la
chainmaille.
da 8 mm, infilate
unasola della rondella
di labradorite e due 4
mm, passate poi nei 4
mm rimasti al centro
della maglia, aggiungete
un secondo 8 mm sopra
al primo, ripetete il
passaggio passando con
lanello nella seconda
asola della rondella.
da 5 mm e passate nelle
due coppie di 4 mm
rimaste libere su un lato,
aggiungete un secondo
5 mm sopra al primo
e poi ripetete il lavoro
sullaltro lato.
38
Angioletti Fantasy
di Rossella Seghezzi
Materiali
*
*
*
*
*
*
*
*
idea
a
d
i
d
n
e
l
p
Una s vista del
regalo in alizzabili anche
Natale, re re le vostre
a
i
l
p
m
a
r
e
p
rosi
e
m
u
n
i
e
n
vendite pre natalizi.
mercatini
1.
angioletti fantasy
40
2. LADDER STICH:
Tagliate 90 cm. di filo e
infilate un ago (quando
si inizia una lavorazione
in Brick Stich sempre
necessario partire con la
base Ladder Stitch),
prendete due Delica
e ripassate due volte
a cerchio, stringendo
bene il filo, le conterie
si posizioneranno una
vicino allaltra con il foro
in verticale, infilate una
nuova Delica, passate
in quella precedente e
di nuovo nellultima
aggiunta, posizionandola
vicino alle altre con il foro
in verticale. Continuate
in questo modo fino a
raggiungere la lunghezza
desiderata formando la
base Ladder Stitch.
4. AUMENTI FINE
RIGA: aggiungete
semplicemente una
5. GIRO
SUCCESSIVO: per
iniziare un nuovo giro,
girate ogni volta la
lavorazione.
6. DIMINUZIONE
INIZIO RIGA: per
fare le diminuzioni di
inizio riga necessario
spostarsi di una conteria
7. DIMINUZIONE
FINE RIGA: per le
diminuzioni di fine riga
sufficiente lavorare una
Delica in meno.
3. AUMENTI INIZIO
RIGA: quando si
inizia una nuova riga si
devono sempre inserire
due Delica insieme,
per nascondere il filo,
indipendentemente
che sia un aumento o
una diminuzione, per
realizzare gli aumenti
ad inizio riga seguite i
passaggi evidenziati nel
disegno di Figura 2 e 3.
Come si pu vedere il
filo non passa allinterno
delle Delica ma
aggancia il filo della riga
precedente, ancorando
le due nuove Delica,
proseguite in questo
modo inserendo per
una sola Delica per volta
e ancorandola al filo della
riga precedente.
8. AUMENTI
MULTIPLI DI INZIO
RIGA: quando si devono
fare degli aumenti
multipli si costruisce
una lavorazione Ladder
Stitch, come quella
realizzata allinizio del
lavoro, per il numero di
conterie desiderato.
angioletti fantsy
9. AUMENTI
MULTIPLI DI FINE
RIGA: Costruite una
lavorazione Ladder Stitch
come spiegato al punto
precedente.
10. DIMINUZIONI
MULTIPLE: per le
diminuzioni multiple
spostatevi attraverso le
Delica fino ad uscire
nella conteria desiderata.
41
Un utilissimo
gancio realizzato
nella tecnica wire,
bellissmo, luminoso
decorativo grazie
alluso dei cristalli
Swarovski
Materiali
*
*
*
*
*
4. Otterrete la forma
7. Otterrete questa
8. Chiudete ora la
seguente sequenza: un
bicono, una rondella
in metallo, un cristallo
Swarovski, una rondella
in metallo e un bicono.
punte arrotondate,
create una piccola asola.
lasola, avvolgete
entrambi i fili in modo
da legarli insieme.
1. Tagliate circa 10 cm
43
eccesso.
Gioiello da spalla
di Chiara Marchesi
Eccentrico e
particolare gioiell
realizzato in o
chaimaille e
ametista, perfetto
per distinguersi
nel ricercato
abbigliamento
della notte di
capodanno
gioiello da spalla
Materiali
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
3. Tagliate la catena
da 4 mm con le misure
della tabella.
1. Il procedimento per
creare questo gioiello
molto particolare in
realt semplice.
2. Nello schema
rappresentata la
composizione della
collana con la tabella
delle misure utilizzate
nel progetto ma per
un gioiello ad hoc vi
baster cambiare le
misure secondo le vostre
esigenze.
7. Chiudete ad anello in
appendente la catenella
centrale D aprendo una
delle maglie della rol.
46
agganciate il segmento
C al girocollo.
segmento B ed unitelo
a C.
4. Agganciate il
moschettone al girocollo
con un anellino da 5mm
e poi agganciate allaltro
capo della catena
lanello da 8 mm.
8. Mettete lametista da
14 mm sul chiodino e
fermatela con unasola
da gioielleria.
10. Agganciate
unametista da 10 mm
ad un segmento di circa
22 cm (1 nello schema)
di rol da 2 mm.
seconda ametista da 10
mm sulla catenella da 2
mm.
gioiello da spalla
9. Appendete la pietra
47
Checkered aluminium
di Luca Ballarini
Materiali
*
*
*
*
*
Martello
Incudine o piastra liscia
Limetta in metallo
Pinza a becco liscio
Punteruolo
da circa 4 cm di lato.
2. Con il martello
appiattite bene gli
angoli.
8. Martellando con
larghezza, piegate la
lamina aiutandosi con la
lima per far s che venga
diritta e tenendo la lima
per met tra le due parti
di lamina, battetete con
il martello per appiattire
la piega. Aiutandovi
con la lima, riaprite la
6. Realizzate lultima
7. Per realizzare la
piega, parallelamente
allultima realizzata,
a met strada tra
questultima e il bordo,
sempre aiutandovi con
la lima. Battete con
il martello sulla piega
nelle tre porzioni lisce e
riaprite la piega, battete
sul retro e girate.
texture, utilizzate la
parte acuta del martello
(penna).
Lalluminio uno
degli elementi pi
abbondanti sulla
crosta terrestre;
esso tuttavia non
presente in natura
come alluminio
metallico, ma sotto
forma di ossidi
(bauxite).
checkered aluminium
9. Scegliete il punto
49
Felixia
di Ilaria Trimarchi
Materiali
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
felixia
2. Lavorate al Peyote
51
felixia
6. Subito dopo inserite le drops, come nella figura
52
felixia
53
felixia
2. Di volta in volta
precedenza andate a
creare dei fiorellini.
5. Continuate la
lavorazione con lo
stesso filo, i due capi
del filo devono uscire
dallo stesso Swarovski,
mettete su ognuno, una
C, uno G e incrociate in
unaltra C, inserite poi
su entrambe i fili uno G,
una C e incrociate nel D
della base precedente.
6. Eseguite fino ad
aver completato tutta
la sovrapposizione del
lavoro.
54
7. Affinch la pandora
realizzata resti rigida
inserite una perla da 8
nella lavorazione e un
chiodino nella perla
creando le due asole,
agganciate al Felixia.
felixia
55
Orecchini Versailles
di Marina Lombardi
Nastri di
pasta sintetica
sostengono
luminose gocce
di cristallo,
per un paio
di orecchini
ispirati al gusto
francese del
700.
Materiali
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
Fimo liquid
-Microsfere argento di misura media e pi piccola.
-Matterello stendi pasta
-Una filigrana metallica a trama fitta da usare come texture.
-Lastra di vetro per lavorare e cuocere la pasta
-Cutter, stecchini, pennellino
-Pigmenti metallizzati color perla e turchese (o altri colori in tinta con la pasta)
-Vernice trasparente ad acqua per pasta sintetica.
-2 strass Swarovski AB a fondo piatto da 3 mm
-2 chiodini color argento
-Filo metallico argentato dello spessore di 0, 8 mm
-Pinze a becchi conici.
-2 coppette decorative argentate piccole, e 2 pi grandi a forma di fiore.
-2 gocce di cristallo di rocca lisce (in alternativa due perle a goccia, o cristalli sfaccettati)
-2 ganci argentati per orecchini
di filo argentato
lunghi circa 4-5 cm,
realizzando un anellino
ad unestremit di
ciascuno; posizionate i
due pezzi di filo come
mostrato in foto.
4. Fissate il filo
1. Mescolate la pasta
2. Con il cutter, o
5. Stendete nuovamente
7. Con il polpastrello,
8. Tagliate unestremit
Orecchini versailles
Barocco e Rococ
stecchino, premete
il nastro sulla base,
appoggiando prima la
base a punta e creando
una sorta di anello,
continuate premendo
laltra estremit sulla
prima.
57
orecchini versailles
10. Ripetete il
procedimento creando
laltro cappio superiore
del fiocco.
58
chiodino: la coppetta
piccola, la goccia di
cristallo, la coppetta a
fiore, e chiudete ciascun
pendente realizzando un
anellino con le pinze.
a goccia agganciandoli
allanellino inferiore dei
fiocchi.
Orecchini versailles
59
Rosa Rosea
di Elisabetta Cavagnino
testo
Materiali
*
*
*
*
*
*
2. Prendete la pasta
3. Appiattitelo ora
5. Appiattitene con le
6. Avvolgetelo
7. Continuate in questo
8. Procedete fino a
modellabile color
rosa e dopo averla
ammorbidita al punto
giusto, assottigliatela,
creando un piccolo e
lungo salamino.
rosa rosae
61
rosa rosae
9. Con un taglierino
62
portachiavi il pendente
cos ottenuto,
fermandolo con
unasola.
rosa rosae
13. Agganciate al
63