f.
i. nascita nella seconda met del Duecento dallunione di popolazioni baltiche pagane;
ii. unione con la Polonia al tempo di Ladislao II Jagellone (1386-1434);
iii. conversione al cattolicesimo;
iv. ridotta influenza sul mondo russo;
il principato di Novgorod:
i. sovranit tartara puramente formale;
ii. principe Alessandro (1228-63): sconfitta degli Svedesi (fiume Neva, 1240) e dei
Cavalieri teutonici (lago Peipus, 1242);
iii. inimicizia con il principato di Mosca.