Sei sulla pagina 1di 13

Terminato lesame del tessuto connettivo sottocutaneo necessario effettuare

due tagli esplorativi sulladdome.


Il primo taglio esplorativo (craniale) viene condotto per rilevare la presenza di
gas:
- si pratica incidendo il muscolo retto trasversalmente alla linea alba (regione
epigastrica), pochi cm dallapofisi xifoidea dello sterno. E importante che la
sezione della parete venga eseguita a strati per non incidere gli organi sottostanti
(es. se vi meteorismo). Lampiezza del taglio varia tra 5 e 10 cm. in base alla
mole del soggetto o comunque deve consentire lintroduzione di indice e medio
(o di una pinza) per poter praticare una breccia su muscolo e sierosa
peritoneale.

Il secondo taglio esplorativo (caudale) serve per valutare se vi sono liquidi


(essudato, trasudato, sangue, linfa, urina, bile), si effettua incidendo
trasversalmente la linea alba (regione prepubica) seguendo un piano ideale che
congiunga le articolazioni coxo-femorali.
Anche nellesecuzione di questo taglio dovremo operare con cautela
specialmente se si tratta di un carnivoro provvisto di vescica extrapelvica
(vescica piena e tesa con rischio di incisione), per cui dovremo incidere il
muscolo retto a strati fino a visualizzare la sierosa pelvica.
Apertura delladdome
Dal taglio esplorativo craniale si incide sulla linea mediana il muscolo retto
addominale ed il peritoneo raggiungendo il taglio caudale. Si inserisce lindice ed
199

il medio disposti a "V", (o una pinza) nella breccia craniale, esercitando una
certa trazione verso lalto per separare la parete addominale dagli organi
sottostanti e per guidare il tagliente nell'incisione utilizzando una forbice
bottonuta od un bisturi.

Eseguito questo primo intervento lapertura addominale non completa


impedendo la valutazione della topografia viscerale, per cui negli animali di
piccola mole dovremo continuare la resezione del muscolo retto addominale sui
due lati, iniziando dal taglio esplorativo craniale e proseguire lungo il margine
costale dellultima falsa costa fino a pochi cm dalla superficie di appoggio
(apertura a T).

Esecuzione del taglio lungo il margine dellultima falsa costa

Negli animali di grossa mole, dopo lesecuzione delle prime due incisioni (a
destra e sinistra) iniziate dal taglio esplorativo craniale, ne effettueremo

200

altrettante con inizio dal taglio esplorativo caudale, che raggiungano il piatto
delle cosce (apertura a finestra o a doppia T).

Aperta la cavit addominale si solleva il grande omento (epiploon) verificandone


l'integrit ed apprezzando la corretta (o meno) disposizione e conformazione
della milza ad esso associata (milze accessorie +++ nel gatto), organo che si trova
nellipocondrio sinistro. Si asporta omento e milza tagliando rasente la grande
curvatura dello stomaco ed il margine di inserzione sulla volta addominale per
meglio valutare la topografia viscerale.
Nel cane e suino non raro il rilievo del passaggio dello stomaco in torace
attraverso il diaframma per cause traumatiche o congenite.
Necroscopia di un cane con ectopia traumatica dello stomaco in torace (freccia).

Necroscopia di un cane con ectopia dello stomaco in torace per cause congenite.
Gi in esame esterno del cadavere ed ancor pi precisamente dopo lo
scuoiamento era evidente il rigonfiamento dellemitorace sinistro.

201

Allapertura addominale nel valutare la topografia viscerale si rilevava


convessit del diaframma e lassenza dello stomaco;

-aperto il torace, lomento e lo stomaco comprimevano cuore e polmoni;


-estratti i due organi si apprezzava pienamente la dilatazione eccessiva dello
stomaco.

Causa mortis: insufficienza cardio-respiratoria in cucciolo colpito da passaggio


non traumatico dello stomaco in torace (congenito ?). Ipotesi sostenuta
dallassenza di imbibizione ematica dei margini della breccia diaframmatica e di
sangue in addome e torace. Lectopia gastrica, ed in particolare la dilatazione
202

progressiva dello stomaco per la fermentazione dellalimento contenuto, ha


provocato compressione su cuore e polmone dando luogo allinsufficienza
cardio-respiratoria.
Necroscopia beagle con ectopia traumatica del fegato in torace

Necroscopia gatta gravida investita da auto.

203

Necroscopia setter inglese (eutanasia)


Allapertura addominale si apprezzava una grossa formazione di consistenza
soda che alla sezione lasciava defluire sangue dalle numerose caverne presenti;
trattasi di un emangioma splenico, assenza di metastasi a carico degli altri
organi esaminati.

***************

Nello stesso momento in cui si valuta la topografia viscerale possiamo


apprezzare se sono presenti contenuti in cavit.
Liquidi
- sangue fluido o pi o meno coagulato
-

trasudato

essudato

linfa (raro)

bile

urina.

Materiale alimentare pi o meno digerito (rottura della parete gastrica o di


tratti intestinali).

Cavallo: presenza di materiale alimentare per rottura del cieco


204

Dopo queste prime valutazioni dovremo considerare le eventuali lesioni


(traumatiche, processi degenerativi, flogosi, localizzazioni parassitarie e
neoplastiche) che possono aver coinvolto organi e visceri.
Necroscopia cucciolo con rottura traumatica del fegato per caduta accidentale.

Cucciolo: rottura traumatica del fegato e presenza di sangue e coaguli in cavit

Per quanto riguarda la presenza di sangue in cavit addominale non di rado si


apprezza in alcuni avvelenamenti con particolare riferimento agli
anticoagulanti.
Lavvelenamento nei nostri animali
Il patologo deve sospettare un avvelenamento quando con lanamnesi viene a
conoscenza di una morte inaspettata in assenza di pregressi episodi clinici o
comunque di improvvisa comparsa (vomito, crisi epilettiche con spasmi, bava
alla bocca, ecc.).
205

Tra le sostanze tossiche pi utilizzate per atti dolosi nel riguardo di animali da
compagnia vi sono i pesticidi organofosforici, gli organoclorurati, il fosfuro di
zinco, la metaldeide, i rodenticidi anticoagulanti, i carbammati e la stricnina.
Per gli animali da reddito lavvelenamento pu insorgere per ingestione di
foraggi trattati o contaminati in campo o durante la conservazione con
antiparassitari e/o rodenticidi o per ingestione di piante tossiche (senecio,
ranuncolo, oleandro, ecc.).
Per quanto riguarda i tossici importante sapere che la loro azione differente,
alcuni agiscono piuttosto velocemente (poche ore), come ad es. la stricnina,
mentre altri es. i rodenticidi (antagonisti della vitamina K) sono pi subdoli
manifestando una sintomatologia non specifica che pu durare da 3 a 10 giorni.
La gravit di un avvelenamento dipende da riversi fattori:
1- dose del veleno assunto;
2- mole e peso dellanimale;
3- tipo di veleno;
4- tempo trascorso dallassunzione;
5- modalit di contatto (ingestione, inalazione, contatto cutaneo).
Anche nel sospetto di avvelenamento importante che il patologo riceva notizie
anamnestiche dettagliate:
- se la morte avvenuta improvvisamente o in seguito al manifestarsi di una
sintomatologia;
- quale tipo di sintomatologia (vomito, diarrea, febbre,ecc.);
- se altri soggetti sono stati coinvolti;
- in quale ambiente viveva lanimale (in abitazione con possibile accesso a
farmaci e prodotti per la pulizia, piante ornamentali, ecc.);
- se veniva lasciato nel giardino dellabitazione;
- se veniva portato ai giardini pubblici, campi, ecc., con maggiore
possibilit di contatto con bocconi avvelenati.
206

La metaldeide tra i tossici di pi frequente utilizzo doloso, viene impiegata


come lumachicida, ha laspetto di granuli di colore azzurro-blu-verde, tossica
per ingestione, agisce a livello del sistema nervoso centrale.
La strichinina un pesticida, si presenta sotto forma di polvere biancastra e
molto amara; tossica per ingestione venendo assorbita velocemente dal tratto
gastro-enterico.
I rodenticidi (ad azione anticoagulante) sono utilizzati nella derattizzazione
ambientale (avvelenamento accidentale) o nella preparazione di esche a scopo di
avvelenamento doloso. Si presentano sotto forma di granuli blu, rossi o fucsia,
oppure in bustine contenenti un liquido blu. Sono tossici per ingestione e
bloccano i fattori della coagulazione del sangue vit-K dipendenti.
Il fosfuro di zinco una sostanza adoperata nella preparazione di molti
fertilizzanti; ha laspetto di una polvere nero-grigiastra ed tossica per
ingestione. Lodore di aglio emanato dal cadavere pu farci ipotizzare la
presenza del tossico.
Necroscopia di un cane Pit Bul femmina inviatoci dopo morte improvvisa, in
assenza di pregressa sintomatologia.
Alla necroscopia abbiamo rilevato:
-

espressioni emorragiche in cavit orale (a);

a)

b)

c)

- emorragie sottocutanee coinvolgenti anche il parenchima mammario (b-c);


- presenza di circa 40 ml di sangue scuro in addome (d);

207

d)

e)

- reni e fegato da stasi con fuoriuscita di sangue scuro (e);


-

milza nella norma;

- allapertura del torace presenza di sangue scuro (circa 20-30 ml);


- polmone teso per ledema e disseminato di numerose emorragie di diversa
estensione;

- il cuore non mostrava alterazioni a parte lipertrofia fisiologica del


ventricolo sinistro, trattandosi di un cane sottoposto ad intensa attivit
motoria.
Causa mortis: collasso cardio-respiratorio in soggetto che ha ingerito sostanze
tossiche. Lo stomaco con il contenuto ed il boccone trovato dal proprietario nel
terreno dove il cane veniva allenato, sono stati inviati al laboratorio di
tossicologia per gli accertamenti del caso. E stata individuata una sostanza
anticoagulante.
++++++
Altro caso di avvelenamento da anticoagulanti riguardante un meticcio belga.
In esame della cavit orale si apprezzava la presenza di sangue, con lo
scuoiamento erano evidenti emorragie sottocutanee piuttosto estese

208

- aperta la cavit addominale si apprezzava una certa quantit di sangue,


dal taglio esplorativo toracico fuoriusciva sangue scuro

- il polmone edematoso, era disseminato di emorragie pi o meno estese;

Causa mortis: collasso cardio-respiratorio in soggetto che ha assunto sostanze


tossiche. Con le indagini tossicologiche stato isolato un ratticida
anticoagulante.
********
Dopo aver valutato la topografia viscerale addominale e la presenza o meno di
liquidi o materiale alimentare, esamineremo le sierose parietali e viscerali.
Nellanimale deceduto da una due ore le sierose appaiono ancora lisce, lucenti e
trasparenti, di colore roseo chiaro, in tempi successivi acquisiscono colorazione
rosso scura per imbibizione ematica e progressiva infiltrazione emoglobinica.

209

Laccertamento di macchie giallastre, giallo-verdastre o giallo-rossastre su


omento, glissoniana, sierosa intestinale e gastrica e diaframma sono dovute ad
imbibizione di pigmenti biliari perfusi attraverso la parete della colecisti
(freccia).

Il rilievo di aderenze tra sierose possono indicare pregressi fenomeni


infiammatori, non raramente istauratisi sul tragitto di un corpo estraneo
proveniente dal tratto gastroenterico (carnivori) o dai prestomaci (ruminanti),
oppure possono indicare lesioni parassitarie di vecchia data.

Pecora: aderenza fibrosa tra sierosa parietale ed epatica

210

Per quanto riguarda i parassiti delle sierose viscerali, nei piccoli ruminanti non
infrequente il rilievo di cysticercus tenuicollis in aspetto di:
- cisti contenti liquido limpido, trasparente nel cui contesto si apprezza una
piccola formazione biancastra (protoscolice);
- le cisti possono risultare isolate o raggruppate (a-b), spesso calcificate (c-d).

a)

b)

c)

d)

Pecora, peritoneo: Formazione nodulare riportabile a localizzazione da Cysticercus tenuicollis.

211

Potrebbero piacerti anche