Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Oltre la Civilt
(Beyond Civilization)
Traduzione italiana non ufficiale di Dr. Jackal (nrt_ita@libero.it).
Le altre opere di Daniel Quinn sono disponibili nel sito:
NuovaRivoluzioneTribale.uphero.com
Per Rennie,
e per Hap Veerkamp e C. J. Harper,
con un ringraziamento speciale ai membri del
Seminario di Houston 1998, che hanno giocato
un ruolo cruciale nella stesura di questo libro,
e soprattutto a Scott Valentine e Sara Walsh.
Ci avete fatto andare avanti e mi avete mantenuto sano.
PARTE UNO
Individuare il problema
L'ho sentita, naturalmente, da mio nonno, e lui dal suo, che l'ha sentita
dal suo, e cos via, risalendo a centinaia di anni nel passato. Questo
significa che questa storia molto vecchia. Ma non scomparir, perch la
offro ai miei figli, e i miei figli la racconteranno ai loro, e cos via.
(Cantastorie gitano Lazaros Harisiadis, citato da Diane Tong in Gypsy
Folk Tales.)
Una favola per cominciare.
Tanto tempo fa, la vita si evolse su un certo pianeta, producendo molte
diverse organizzazioni sociali branchi, greggi, stormi, orde e cos via.
Una specie i cui membri erano insolitamente intelligenti svilupp un'organizzazione sociale unica chiamata trib. Il tribalismo funzion bene per
loro per milioni di anni, ma a un certo punto decisero di sperimentare una
nuova organizzazione sociale (chiamata civilt) che era gerarchica
anzich tribale. In breve quelli in cima alla gerarchia stavano vivendo nel
lusso, godendosi il meglio di qualunque cosa. Una classe sociale pi
grande sotto di loro viveva molto bene e non aveva nulla di cui lamentarsi.
Ma alle masse che vivevano in fondo alla gerarchia la situazione non
piaceva affatto. Lavoravano e vivevano come animali da allevamento,
faticando anche solo per restare in vita.
Questo non sta funzionando, dissero le masse. Il modo tribale era
migliore. Dovremmo ricominciare a vivere in quel modo. Ma il sovrano
della gerarchia disse loro: Ci siamo lasciati alle spalle quella vita primitiva per sempre. Non possiamo tornarci.
Se non possiamo tornare indietro, dissero le masse, allora andiamo
avanti verso qualcosa di diverso.
Non pu essere fatto, disse il sovrano, perch nulla di diverso
possibile. Niente pu andare oltre la civilt. La civilt un'invenzione
definitiva e insuperabile.
Ma nessuna invenzione mai insuperabile. Il motore a vapore stato
sorpassato dal motore a scoppio. La radio stata sorpassata dalla televisione. Il calcolatore stato sorpassato dal computer. Perch la civilt dovrebbe essere diversa?
Non so perch diversa, disse il sovrano, lo e basta.
e cos via.
Quando i programmi falliscono (come fanno invariabilmente), la colpa
viene data alla progettazione scadente, alla mancanza di finanziamenti e di
personale, alla cattiva amministrazione e all'addestramento inadeguato.
Quando i programmi falliscono, vengono rimpiazzati da programmi nuovi
con progettazione migliorata, maggiori finanziamenti e personale, amministrazione superiore e addestramento pi minuzioso. Quando anche questi
nuovi programmi falliscono (come fanno invariabilmente), la colpa viene
data alla progettazione scadente, alla mancanza di finanziamenti e di
personale, alla cattiva amministrazione e all'addestramento inadeguato.
Ecco perch spendiamo sempre di pi per i nostri fallimenti ogni anno
che passa. La maggior parte della gente lo accetta piuttosto volentieri,
perch sa che ottiene di pi ogni anno: pi finanziamenti, pi leggi, pi
polizia, pi prigioni pi di ogni cosa che non ha funzionato l'anno prima,
o quello prima ancora, o quello prima ancora.
Vecchie menti pensano:
Se non ha funzionato l'anno scorso, facciamone DI PI quest'anno.
Nuove menti pensano:
Se non ha funzionato l'anno scorso, facciamo QUALCOSA DI DIVERSO, quest'anno.
Se non programmi, allora cosa?
Un uomo era seduto nel bel mezzo del deserto in un aggeggio fatto di
pietre, pezzi di legno e vecchi pneumatici sgonfiati, che stava guidando
con impegno come se fosse stato un veicolo in movimento.
Quando gli chiesero che cosa stesse facendo, l'uomo disse: Sto
tornando a casa.
Non ci arriverai mai con quell'affare, gli dissero.
Se non con questo, allora con cosa?, chiese lui.
Noi siamo come quest'uomo, occupati a cercare di guidare verso il
futuro in una macchina di Rube Goldberg fatta di programmi che non ci ha
mai portato pi lontano di quanto il suo mucchio di spazzatura abbia mai
trasportato lui. Perfino dopo aver riconosciuto che i programmi non
funzionano e non hanno mai funzionato, comunque, ci sembra ancora
naturale chiedere: Se non programmi, allora cosa?
Mi piacerebbe riformulare la domanda in questo modo: Se i programmi non funzionano, allora che cosa funziona? In realt, ho un modo
ancora migliore di chiederlo: Che cosa funziona cos bene che i programmi sono superflui? Che cosa funziona cos bene che non verrebbe mai in
mente a nessuno di creare dei programmi per farlo funzionare?
La risposta a queste domande : una visione.
L'invisibilit del successo.
Quando le cose funzionano, le forze che le fanno funzionare sono
invisibili. L'universo stesso un classico esempio di questo. Ci voluto un
genio straordinario per riconoscere le leggi del moto e della gravitazione
universale che ora ci sembrano quasi noiosamente ovvie. Il genio di
Newton consistito proprio nel vedere ci che era cos evidente da essere
invisibile. Ogni avanzamento scientifico rende evidente un meccanismo
che era rimasto mascherato dalla sua stessa efficienza. Il motto dei ballerini : non lasciare mai che ti vedano faticare. Quando si tratta delle leggi
dell'universo, il motto diventa: non lasciare mai che ti vedano. Fai in modo
che debbano dedurre la tua esistenza. E in effetti le leggi dell'universo non
sono mai osservabili direttamente, quindi non abbiamo altro modo di
scoprirle che tramite deduzione.
Ci che funziona nella comunit della vita mascherata dal proprio
successo in modo simile. Le leggi basilari dell'ecologia hanno la bellezza e
la semplicit di una favola, ma la loro esistenza cominci a venire sospettata solo un secolo fa.
L'invisibilit del successo tribale.
La gente affascinata dal motivo per cui un branco di leoni funziona,
per cui un branco di babbuini funziona o per cui uno stormo di oche
funziona, ma spesso riluttante a imparare perch una trib di umani
funziona. Gli umani tribali hanno sono esistiti con successo su questo
pianeta per tre milioni di anni prima della nostra Rivoluzione Agricola, e
non hanno meno successo oggi ovunque siano riusciti a sopravvivere
intatti, ma molte persone della nostra cultura questo non vogliono sentirlo.
In effetti, lo negheranno vigorosamente. Se si spiega loro perch un branco
di elefanti funziona, o perch un alveare di api funziona, non avranno
problemi. Ma se si cerca di spiegar loro perch una trib di umani
funziona, si viene accusati di idealizzarli. Dal punto di vista dell'etologia
o della biologia evoluzionistica, comunque, il successo degli umani in
trib non un'idealizzazione pi di quanto lo sia quello dei bisonti in orde
o delle balene in branchi.
strada non c' una nuova visione per noi, anche noi moriremo, perch i
programmi (per quanto possano essere utili) semplicemente non sono in
grado di tenerci in vita indefinitamente.
Ma come potremmo andare avanti senza programmi?
Una volta, nella terra delle gambe spezzate, gli abitanti sentirono delle
voci su un'altra terra molto lontana dove la gente si muoveva liberamente,
perch nessuno aveva le gambe rotte. Si beffarono di queste voci, dicendo:
Come potrebbe la gente muoversi senza stampelle?
Dire che la Rivoluzione Industriale un esempio grandioso di ci che
la gente pu fare senza programmi un eufemismo. un esempio sconvolgente. Dall'epoca in cui Giambattista della Porta ha sognato il primo
moderno motore a vapore, quasi quattrocento anni fa, a oggi, questo
vasto movimento che ha trasformato il mondo stato portato avanti
unicamente da una visione: migliora qualcosa, poi rendilo disponibile ad
altri perch lo migliorino ancora di pi. Non mai stato necessario un
singolo programma per portare avanti la Rivoluzione Industriale. Invece,
stata portata avanti dalla fiduciosa realizzazione in milioni di menti che
perfino una piccola nuova idea, perfino una modesta innovazione o miglioramento di qualche invenzione precedente avrebbe potuto migliorare le
loro vite quasi oltre ogni immaginazione. Nel giro di pochi, brevi secoli,
milioni di ordinari cittadini, agendo quasi interamente per interesse personale, hanno trasformato il mondo diffondendo idee e scoperte e facendo
avanzare quelle idee e quelle scoperte portandole passo dopo passo a
nuove idee e nuove scoperte. Riconoscere tutto questo non rende la
Rivoluzione Industriale un evento benedetto ma neanche condannarla
come una catastrofe la rende qualcosa di meno della pi grande esplosione
di creativit della storia umana.
Ma come vivremo allora?
Nessun paradigma mai in grado di immaginare il successivo. quasi
impossibile per un paradigma immaginare che ce ne sar mai un altro. I
popoli del Medioevo non pensavano di essere nel mezzo di qualcosa. Per
quanto li riguardava, il modo in cui vivevano era quello in cui la gente
avrebbe vissuto fino alla fine dei tempi. E se anche si fosse riusciti a
persuaderli che una nuova epoca era alle porte, sarebbero stati incapaci di
dirci qualunque cosa a riguardo e in particolare non avrebbero potuto
dire che cosa l'avrebbe resa nuova. Se fossero stati in grado di descrivere il
PARTE DUE
Avvicinandoci al processo
... stata sfigurata e abbandonata...
...il crollo definitivo della citt...
Qualunque cosa sia avvenuta...
...la citt venne distrutta...
Il crollo pu essere stato causato da...
...luoghi sono stati abbandonati...
...citt sono state abbandonate...
Past Worlds: The Times Atlas of Archaeology.
Macchine da sopravvivenza per i geni.
Ognuno di noi un miscuglio dei geni ricevuti da nostra madre e da
nostro padre, e naturalmente loro sono miscugli di geni ricevuti dalle loro
madri e dai loro padri. Sapendo questo, tendiamo a pensare ai nostri geni
come alle cose che ci fanno andare avanti, generazione dopo generazione.
Ma ecco un'immagine pi vicina alla realt: se i geni potessero pensare,
penserebbero a noi come a ci che permette loro di andare avanti,
generazione dopo generazione.
Dico che questo pi vicino alla realt perch in effetti noi non sopravviviamo come individui, ma i nostri geni s. Tu e io, come tutte le creature
viventi, siamo abitazioni mobili temporanee per i geni che abbiamo
ricevuto dai nostri genitori, e il nostro lavoro (dal punto di vista dei nostri
geni) di assicurarci di dare a questi geni una casa nella generazione
successiva nei nostri figli, naturalmente. Per quanto riguarda i nostri
geni, quando un'unit abitativa temporanea individuale non ha pi valore
riproduttivo, pronta a essere riciclata. Questo dovrebbe mostrarti chiaramente qual la situazione qui. Tendiamo a pensare a noi stessi come ai
VIP del pianeta, i capi, i pezzi grossi, ma in realt siamo solo veicoli usa e
getta in cui i nostri geni stanno viaggiando verso l'immortalit. Macchine
da sopravvivenza per i geni il nome che Richard Dawkins ha dato a
questi veicoli usa e getta.
Macchine da sopravvivenza per i meme.
Allo stesso modo, siamo i veicoli usa e getta in cui i nostri meme
uno non capisce mai da chi. Si rimane con una vaga sensazione di mistero,
come se queste cose fossero avvenute nel Triangolo delle Bermuda o nella
Zona del Crepuscolo.
Gli autori di questi resoconti sono chiaramente a disagio con la verit,
ossia che queste civilt sono state distrutte e abbandonate dalle stesse
persone che le avevano costruite. I Maya hanno abbandonato le loro citt
di loro volont non sono stati rapiti da dischi volanti. Gli Olmechi stessi
hanno distrutto e abbandonato San Lorenzo e La Venta, e Teotihuacn
stata bruciata dai suoi stessi cittadini. Un giorno i costruttori di canali del
sud dell'Arizona hanno abbassato gli attrezzi e se ne sono andati, e un altro
giorno gli abitanti di Chaco Canyon e di Mesa Verde hanno fatto lo stesso.
Tutti questi popoli fecero qualcosa di perfino pi oltraggioso che in
resoconti di questo tipo non viene quasi mai nominato. Era gi abbastanza
brutto che avessero abbandonato le loro civilt, ma ci che fecero dopo
quasi impensabile: smisero di praticare l'agricoltura. Smisero di produrre
tutto il loro cibo.
Abbandonarono il miglior stile di vita che esista.
Quelli che svanirono.
In un senso molto concreto, tutti loro meritano di venir chiamati
Hohokam, questi strani popoli che si sono sfilati le loro magnifiche vesti,
hanno messo da parte gli strumenti che avevano usato per creare immortali
opere d'arte, hanno stracciato i loro progetti per templi e piramidi, hanno
scartato letteratura, matematica e i calendari pi avanzati del mondo,
hanno consegnato all'oblio elaborate religioni di stato e interi sistemi
politici... E si sono dispersi in qualunque ambiente fosse a disposizione
giungle tropicali, pianure lussureggianti o alti deserti. Ovviamente,
nessuno di loro scomparve davvero. Adottarono semplicemente modi
meno appariscenti di procurarsi da vivere, o tramite la raccolta o tramite
qualche miscuglio di raccolta e agricoltura.
Ma a ogni modo, hanno deliberatamente gettato via quello che riteniamo il miglior stile di vita esistente per qualcosa di inferiore. Sapevano che
cosa stavano facendo, e lo hanno fatto lo stesso... Ancora, e ancora, e
ancora.
Naturalmente, ci sono delle spiegazioni. Non si pu permettere che dei
comportamenti inspiegabili rimangano inspiegabili. L'antropologo Jeremy
A. Sabloff fa notare che sono state proposte dozzine di ipotesi per spiegare
il crollo Maya, inclusi l'eccessivo sfruttamento del suolo, terremoti,
paracadute.
Due tizi affrontano un bandito. Uno si prende un proiettile nel petto e
cade a terra morto. L'altro si prende un proiettile nel petto, poi risponde al
fuoco con calma e uccide il bandito. Di nuovo, ovvio che il secondo
aveva qualcosa che il primo non aveva, e ci che aveva ovvio anch'esso:
un giubbotto antiproiettile.
Due civilt. Una va avanti per un po', poi magari avviene qualcosa di
brutto (o forse no) e all'improvviso tutti la abbandonano. L'altra civilt va
avanti per molto di pi, sopportando costantemente ogni catastrofe concepibile ma nessuno si sogna di abbandonarla, nemmeno per un secondo.
Di nuovo, ovvio che la seconda civilt ha qualcosa che la prima non
aveva ma che cosa abbia non poi cos ovvio.
Ha un meme.
Per volere di un meme, una civilt and perduta.
Uno pu immaginare quanto disperatamente i pontefici, i potentati, le
dinastie, i principi, i rajah, gli ierofanti, i sacerdoti, le sacerdotesse e le
guardie di palazzo di tutte queste barcollanti civilt devono aver desiderato
impiantare nelle menti dei loro vacillanti sudditi questo semplicissimo
concetto: la civilt deve continuare A OGNI COSTO e non deve venire
abbandonata IN NESSUN CASO.
Va da s, comunque, che impiantarlo e basta non sufficiente. Per
avere effetto, un meme deve venire accettato senza discussioni. Non puoi
convincere la gente ad accettare un'idea assurda come questa sul momento.
Devono ascoltarla fin dalla nascita. Deve raggiungerli da ogni direzione ed
essere sepolta in ogni comunicazione, come avviene con noi.
Tutti questi popoli hanno cominciato col credere che il modo migliore
di vivere fosse di produrre tutto il loro cibo. Perch altrimenti sarebbero
diventati agricoltori a tempo pieno? Hanno cominciato in quel modo e
hanno continuato cos per molto tempo. Ma poi cominciarono ad avvenire
delle cose molto prevedibili. Per esempio, i Maya, gli Olmechi e la gente
di Teotihuacn divennero rigidamente stratificati in lite ricche e potenti e
in masse povere e impotenti, che naturalmente facevano tutto il duro
lavoro che rendeva magnifiche queste civilt. Le masse sopporteranno una
vita miserabile lo sappiamo bene! ma cominceranno inevitabilmente a
divenire irrequiete. Sappiamo anche questo.
Quando le classi inferiori diventano irrequiete.
Opera sacra.
Quando Colombo si mise in viaggio verso ovest attraverso l'Atlantico,
non stava cercando un continente vuoto da colonizzare, stava cercando un
percorso per effettuare scambi commerciali con l'Oriente. E se fosse
arrivato davvero in Asia anzich in America, la gente d'Europa avrebbe
detto: Andiamo a fare affari con questi orientali. Nessuno si sarebbe
sognato di dire: Andiamo l, cacciamo via gli orientali e prendiamoci
l'Asia per noi. Ma naturalmente Colombo non arriv in Asia ma in
America, che, per come la vide, non era occupata (a parte da alcuni
selvaggi). Quando i popoli d'Europa lo sentirono, non si dissero: Andiamo a fare affari con questi selvaggi. Si dissero: Andiamo l, cacciamo
via i selvaggi e prendiamoci l'America per noi. Questa non era avidit ma
piuttosto un loro sacro dovere. Quando un agricoltore disbosca un terreno
e lo mette a coltura non pensa che lo sta sottraendo alla vita selvaggia che
ci abita. Non lo sta rubando, lo sta usando nel modo che Dio aveva inteso
fin dall'inizio. Prima di venire coltivata, quella terra stava andando
sprecata. E questo il modo in cui i colonizzatori videro il Nuovo Mondo.
I nativi stavano lasciando che andasse sprecato, e portandoglielo via e
cominciando a coltivarlo, loro stavano compiendo un'opera sacra.
Il Nuovo Mondo non stato sconfitto dalla spada, ma da un meme.
Costruttori di piramidi.
Le orde di lavoratori che costruirono le piramidi mesoamericane non
erano pi miserabili di quelle che costruirono le piramidi egizie. I lavoratori mesoamericani pensavano semplicemente di avere un'alternativa alla
miseria, che alla fine sfruttarono (andandosene via). Noi non pensavamo di
averla, cos continuammo a trascinarci, costruendo uno ziggurat qui, una
Grande Muraglia l, una bastiglia qua, una linea Maginot l e cos via
fino al momento attuale, in cui le nostre piramidi non stanno venendo
costruite a Giza o a Saqqara ma piuttosto alla Exxon, alla Du Pont, alla
Coca Cola, alla Proctor & Gamble e a McDonald's.
Io visito molte classi, e gli studenti in un modo o nell'altro mi fanno
sempre arrivare al punto in cui chiedo quanti di loro non stanno nella pelle
all'idea di uscire e cominciare a lavorare alle piramidi a cui i loro genitori
hanno lavorato tutta la vita e i loro genitori prima di loro. La domanda li
mette a disagio, perch sanno che dovrebbero essere assolutamente
Qualcosa di molto meglio a meno che tu non sia uno di quei rari
individui che adorano trascinare pietre.
PARTE TRE
Allontanarsi dalla Piramide
Allontanandomi dalla Piramide
sono uscito per comprare trascendenza
e sono tornato con un telefono.
Anthony Weir.
Ho ventidue anni e non aspetter oltre.
Scott Valentine.
Organizzazione sociale e selezione naturale.
Nessuno rimane sorpreso dall'imparare che le api sono organizzate in
un modo che funziona per loro, o che i lupi sono organizzati in un modo
che funziona per loro, o che le balene sono organizzate in un modo che
funziona per loro. La maggior parte della gente capisce in modo generico
che l'organizzazione sociale di ogni specie si evoluta nello stesso modo
delle altre sue caratteristiche. Organizzazioni inefficaci sono state eliminate nello stesso modo in cui sono stati eliminati tratti fisici inefficaci
tramite il processo conosciuto come selezione naturale.
Ma c' un pregiudizio bizzarro e implicito contro l'idea che lo stesso
processo abbia plasmato l'organizzazione sociale degli esseri umani nei tre
o quattro milioni di anni della sua evoluzione. Nessuno rimane sorpreso
dall'imparare che la forma di un artiglio o un modello di colorazione sia
giunto fino a noi perch funziona per il suo possessore, ma molti sono
riluttanti a considerare l'idea che ogni organizzazione sociale umana possa
essere giunta fino a noi per lo stesso motivo.
Definizioni ed esempi.
Stile di vita (o modo di vivere): un modo di procurarsi di che vivere per
gruppi o individui. La caccia-e-raccolta uno stile di vita. Coltivare tutto il
proprio cibo uno stile di vita. Mangiare carogne (per esempio tra gli
avvoltoi) uno stile di vita. La raccolta di cibo (per esempio tra i gorilla)
uno stile di vita.
della trib non sono generalmente furiosi, ribelli, disperati, stressati quasipsicopatici dilaniati da crimine, odio e violenza. Ci che gli antropologi
hanno trovato che i popoli tribali, lungi dall'essere pi nobili, pi dolci o
pi saggi di noi, sono capaci quanto noi di essere meschini, bruschi, miopi,
egoisti, insensibili, testardi e irascibili. La vita tribale non trasforma le
persone in santi; permette a individui ordinari di vivere insieme con uno
stress minimo anno dopo anno, generazione dopo generazione.
Cosa ti aspetteresti?
Dopo tre o quattro milioni di anni di evoluzione umana, cosa ti
aspetteresti se non un'organizzazione sociale che funzioni? Come altro
avrebbe potuto sopravvivere l'Homo habilis, se non in un'organizzazione
sociale efficace? Come altro avrebbe potuto sopravvivere l'Homo erectus,
se non in un'organizzazione sociale efficace? E se la selezione naturale ha
fornito all'Homo habilis ed erectus organizzazioni sociali efficaci, perch
avrebbe dovuto fallire nel fornirne una anche all'Homo sapiens? Gli umani
possono aver provato molte altre organizzazioni sociali in questi tre o
quattro milioni di anni, ma se cos, nessuna di esse sopravvissuta. In
effetti, sappiamo che gli umani hanno provato altre organizzazioni sociali.
I Maya ne hanno provata una e hanno scoperto dopo tremila anni che
non funzionava (almeno non bene quanto il tribalismo). Sono ritornati al
tribalismo.
Gli Olmechi ne hanno provata una e hanno scoperto dopo trecento
anni che non funzionava (almeno non bene quanto il tribalismo). Sono
ritornati al tribalismo.
Gli abitanti di Teotihuacn ne hanno provata una e hanno scoperto
dopo cinquecento anni che non funzionava (almeno non bene quanto il
tribalismo). Sono ritornati al tribalismo.
Gli Hohokam ne hanno provata una e hanno scoperto dopo mille anni
che non funzionava (almeno non bene quanto il tribalismo). Sono ritornati
al tribalismo.
Gli Anasazi ne hanno provata una e hanno scoperto dopo quattrocento anni che non funzionava (almeno non bene quanto il tribalismo). Sono
ritornati al tribalismo.
Nessuno dei loro esperimenti sopravvissuto ma il tribalismo s. E
questo ci in cui consiste la selezione naturale.
Se ti piace cos tanto...
cacciatori-raccoglitori.
Esiste davvero una cosa come il circo?
Se esistono cose come il teatro, l'opera e i cinema, perch non potrebbe
esistere una cosa come il circo? Ma davvero tribale?
perch il circo tribale che ci accorgiamo di quando un particolare
circo cessa di esserlo. La storia del Ringling Bros e del Circo di Barnum &
Bailey inequivocabilmente la storia di trib circensi, ma ormai quel
particolare circo solo una grossa industria, gerarchica come la General
Motors o la United Airlines. Nessuno scambia uno spettacolo come Ice
Capades1 per un affare tribale; cominciato come un'azienda e non mai
stato nient'altro.
Molte piccole imprese cominciano in un modo molto tribale, con pochi
soci che vi riversano tutte le loro risorse e ne ricavano solo ci che
necessario per sopravvivere, ma questo aspetto tribale scompare rapidamente se la compagnia diventa una gerarchia convenzionale. Anche se si
sviluppa tribalmente, con nuovi membri che aumentano i profitti in modo
da poter sopravvivere anche loro, rischia di perdere il suo carattere tribale
se diventa troppo ampia. Raggiunta una certa dimensione, deve smettere di
crescere oppure organizzarsi come una trib di trib, che probabilmente
il modo migliore di considerare il tipo di grande circo che si pu vedere in
ogni grande citt oggigiorno.
Una trib una coalizione di persone che lavorano insieme come
uguali per vivere. Una trib di trib una coalizione di trib che lavorano
insieme come uguali per vivere; ogni trib ha un capo, cos come l'intera
coalizione.
La gente del circo gente tribale.
Ci che i popoli tribali trasmettono alla generazione successiva non
una fortuna gi accumulata, ma piuttosto un sistema affidabile per
procurarsi da vivere. Per questo motivo, la famiglia di birrai Busch un
clan, ma non una trib. Ci che la generazione attuale di Busch ha ricevuto
dalla precedente non stato un sistema per guadagnarsi da vivere, ma una
fortuna gi pronta che verr passata alla generazione successiva.
Per contrasto, gli artisti circensi di fama mondiale chiamati I Grandi
Wallendas non hanno alcuna compagnia da miliardi di dollari da
1
manager operativo) del Big Apple Circus, disse: Qui hai una comunit
completa. Sono cresciuto in periferia, e non avrei saputo dire i nomi delle
persone che vivevano accanto ai miei genitori, e ci ho vissuto per quindici
anni. Qui non solo vivi nel quartiere, ma lavori anche insieme a tutti gli
altri per uno scopo comune. Sei parte di qualcosa.
Dopo aver aiutato una donna dello staff a sradicare un paletto del
tendone particolarmente testardo, LeBlanc disse: Questa la mentalit del
circo. Lei ha la mentalit giusta. E sa una cosa? Quello non aveva niente a
che vedere col suo lavoro. Stava solo dando una mano. La gente qui
disposta a fare qualunque cosa. Nel mondo reale, la gente esige una pausa
di dieci minuti dopo aver lavorato tre ore, ma qui la gente semplicemente
devota a ci che fa.
L'abbandono del tribalismo.
La gente non pianta campi per lavorare di meno. Pianta campi perch
vogliono stabilirsi e vivere in un luogo. Un'area usata solo per la raccolta
non contiene abbastanza cibo per sostentare un insediamento permanente.
Per costruire un villaggio, devi piantare alcuni campi e questo ci che
la maggior parte degli aborigeni stanziali fa: pianta alcuni campi. Non
producono tutto il loro cibo. Non ne hanno bisogno.
Una volta che cominci a convertire tutta la terra circostante in campi
coltivati, cominci a generare enormi eccedenze di cibo, che devono essere
protette dagli elementi e da altre creature incluse altre persone. Alla fine,
devono venire messi sotto chiave. Nonostante in quel momento questo
fatto non venga riconosciuto, chiudere sotto chiave il cibo segna la fine del
tribalismo e l'inizio di quella vita gerarchica che chiamiamo civilt.
Appena compaiono i magazzini, qualcuno deve farsi avanti per far loro
la guardia, e questo custode ha bisogno di assistenti, che dipendono
interamente da lui, dato che non si guadagnano pi da vivere come
agricoltori. Improvvisamente, compare sulla scena una figura di potere con
il compito di controllare la ricchezza della comunit, circondata da una
corte di vassalli fedeli, pronti a diventare una classe governante di reali e
nobili.
Questo non avviene tra agricoltori a tempo parziale o tra cacciatori-raccoglitori (che non hanno eccedenze di cibo da chiudere sotto chiave).
Avviene solo tra gente che dipende dall'agricoltura per tutto il proprio
sostentamento gente come i Maya, gli Olmechi, gli Hohokam, e cos via.
Paradiso.
Queste sono le consolazioni che hanno portato Karl Marx a chiamare
la religione l'oppio dei popoli. Quest'oppio porta le masse fuori della
loro miseria e su nell'empireo della tranquilla accettazione. Pi importante,
dal punto di vista delle classi dominanti, il fatto che quest'oppio le
mantiene calme e sottomesse, essendo l'eredit promessa ai miti per
sempre confinata nel futuro.
La terza razionalizzazione: spodestarlo.
Ma i sogni di paradisi celesti cominciarono a perdere il loro fascino
mentre l'Et della Fede declinava, e nuovi sogni cominciarono a prendere
forma sogni di paradisi in terra, stavolta, sogni di rivoluzione, sogni di
ribaltare la situazione, di mettere da parte i regnanti passati e di rendere i
sottomessi i nuovi governanti.
Molte rivoluzioni simili avvennero, le pi famose delle quali in
Francia, in America e in Russia, ma in ogni caso, bizzarramente, la
gerarchia si limit a cambiare di mano e continu come prima. Le masse
hanno ancora le loro pietre da trascinare, giorno dopo giorno, e giorno
dopo giorno le piramidi continuano a diventare sempre pi alte.
Il filosofo francese Simone Weil non era d'accordo con Marx, e afferm
che la rivoluzione, non la religione, l'oppio dei popoli. Vergogna a
entrambi per non aver compreso meglio le persone e le loro droghe. La
religione un barbiturico, che allieva il dolore e ti fa dormire. La
rivoluzione un'anfetamina, che ti esalta e ti fa sentire potente. Quando la
gente non ha nient'altro, afferrer una delle due o entrambe. Nessuna
delle due droghe promette di andarsene. Tutto l'opposto. Contrariamente
alle aspettative del dopoguerra, secondo cui la religione sarebbe svanita
nel nulla come gli spettacoli per vendere medicine fatte con olio di
serpente, la religione sulla cresta dell'onda, insieme alla rivoluzione. E in
ci che dovrebbe essere la nazione pi felice e prospera della storia umana,
sempre pi gruppi terroristici antigovernativi attraggono sempre pi
membri ogni anno che passa.
L'oppio l'oppio dei popoli.
All'epoca in cui Marx pronunci la sua famosa frase, l'oppio non era
una droga che il popolo potesse permettersi, quindi quello che intendeva
dire era che la religione la droga pi economica, fatta apposta per la
massa. Non avrebbe potuto immaginare che l'oppio stesso (in una forma o
nell'altra) sarebbe diventato alla fine l'oppio dei popoli, a dispetto del suo
costo.
Man mano che le cose peggiorano per noi, avremo sempre pi bisogno
di tutte quelle cose che ci danno sollievo e oblio e di tutte quelle che ci
esaltano e ci eccitano. Pi religione, pi rivoluzione, pi droghe, pi canali
televisivi, pi sport, pi casin, pi pornografia, pi lotterie, pi accesso a
internet pi e pi e pi di tutto questo per dare a noi stessi l'impressione che la vita sia un divertimento continuo. Ma nel frattempo, naturalmente, ogni mattina dobbiamo farci passare i postumi della sbornia e dimenticarci del divertimento per otto o dieci ore, mentre trasciniamo la nostra
quota di pietre su per la piramide.
Come potrebbe esserci una vita migliore?
La mia vita alla piramide.
I lettori sono inevitabilmente curiosi riguardo la mia vita lavorativa. Ho
sofferto cos tanto come trascinatore di pietre, si chiedono. No, in effetti.
Sono stato uno dei fortunati. Mi sono trovato rapidamente una nicchia che
mi permetteva di pensare a me stesso come a un artista anzich come a un
semplice animale da tiro. Si potrebbe dire che preparavo le pietre che altri
dovevano trascinare, ed ero fiero della mia maestria. Ho cominciato la mia
vita lavorativa in una graziosa, piccola, rispettabile piramide che stava
venendo costruita dalla Spencer Publishing, a Chicago, chiamata L'Enciclopedia del Popolo Americano; fu poi comprata da un costruttore molto
pi grande, Grolier, che la spost pietra per pietra a New York. Io rimasi a
Chicago a lavorare per la Science Research Associates a una piramide
chiamata Il Programma Matematico di Cleveland. Anche la SRA fu
presto comprata da un costruttore pi grande, l'IBM. Alla fine mi trasferii
alla Corporazione Educativa per l'Enciclopedia Britannica, dove supervisionavo la costruzione della piramide del dipartimento di matematica.
Conclusi la mia carriera in una compagnia posseduta da un altro gigante, la
Singer Corporation, dove supervisionavo la costruzione di tutte le piramidi
multimediali. Quel lavoro fin quando un giorno il presidente della
compagnia mi disse che il mio lavoro era troppo buono. Non doveva
essere cos buono, mi spieg, perch era solo per ragazzini, e i ragazzini
non capiscono la differenza. Finalmente capii che non sarei mai stato in
grado di realizzare i miei obiettivi lavorando alla piramide di qualcun altro.
situazione era che sorgeva sulla strada principale della citt ed era a breve
distanza da tutte le risorse urbane (per quanto fossero modeste). In questo
era esattamente come la nostra residenza precedente, a Chicago, dove
vivevamo a Lake Shore Drive, a pochi minuti a piedi da tutte le risorse
dell'area di Belmont Harbor/New Town. Lasciando Chicago per Madrid,
riuscimmo a ottenere pi di quello di cui avevamo bisogno a quell'epoca
abbassando il nostro tenore di vita.
Livelli qualitativi di vita: Madrid-Houston.
Un'altra cosa che ci piaceva della casa di Madrid era che aveva una
grande stanza (che la maggior parte della gente chiamerebbe 'salotto') che
utilizzavamo come uffici gemelli, abbastanza distanziati da non starci tra i
piedi ma abbastanza vicini da permetterci di comunicare facilmente.
Oggi, dodici anni dopo, viviamo su una strada principale, a pochi
minuti a piedi dalle risorse urbane di una grande citt. Una delle cose che
ci piace della nostra residenza che ha una grande stanza (che la maggior
parte della gente chiamerebbe 'salotto') che utilizziamo come uffici
gemelli, abbastanza distanziati da non starci tra i piedi ma abbastanza
vicini da permetterci di comunicare facilmente.
Naturalmente, a Houston abbiamo a disposizione delle cose che non
avevamo a Madrid, e si tratta di cose che ci servono nelle nostre
circostanze attuali, che sono molto diverse ora. Trasferendoci a Houston
abbiamo aumentato il nostro tenore di vita di circa dieci volte rispetto a
quando vivevamo a Madrid. Ci che non aumentata la nostra
sensazione di soddisfazione e di benessere. Se oggi siamo pi felici (e lo
siamo), non perch abbiamo un pi alto tenore di vita.
Spendere di pi ti dar sicuramente di pi, ma non ti dar necessariamente di pi di ci che vuoi.
Un amante della civilt.
La gente a cui non piace ci che dico cercher spesso di rassicurarsi
con il pensiero che sono solo qualcuno che odia la civilt e che preferirebbe vivere a contatto con la natura. Questo far sorridere chiunque mi
conosca, perch io sono un grande amante della civilt e vivo felicemente
nel cuore della quarta pi grande citt degli Stati Uniti, a pochi passi di
distanza da supermercati, gallerie d'arte, ristoranti, librerie, musei, sale da
biliardo, universit e centri tatuaggi. (E vivo a contatto con la natura ogni
secondo di ogni giorno, 365 giorni all'anno, dato che la natura qualcosa
in cui non si pu evitare di vivere, non importa dove ci si trovi.)
Oppure mi sfidano a dire quanto mi piacerebbe vivere senza aria
condizionata, riscaldamento centralizzato, tubature, frigoriferi, telefoni,
computer, e cos via. Pensano che io sia un predicatore di povert, anche se
non possono indicare una sola parola nei miei scritti a sostegno di questa
convinzione.
Non sono un Luddista o un Unabomber. Non considero la civilt una
maledizione, ma una benedizione che la gente (me incluso) dovrebbe
essere libera di abbandonare per qualcosa di meglio. Ed qualcosa di
meglio che sto cercando, nulla di meno. Coloro che cercano qualcosa di
peggio devono sicuramente consultare un libro diverso.
In cerca di un'alternativa.
Consultare un qualunque dizionario rivela che la parola civilt per noi
significa qualcosa che socialmente avanzato. C', naturalmente, solo
una cosa rispetto a cui pu essere pi avanzata, ossia il tribalismo. (Il
barbarianesimo non rappresenta un tipo particolare di organizzazione
sociale; i barbari sono popoli tribali oppure popoli a uno stadio di civilt
percepito come pi primitivo del proprio.)
Nella nostra mitologia culturale, siamo convinti di esserci lasciati alle
spalle il tribalismo come la medicina moderna si lasciata alle spalle le
sanguisughe, e l'abbiamo fatto decisamente e irrevocabilmente. Questo il
motivo per cui ci cos difficile riconoscere che il tribalismo non solo
l'organizzazione sociale umana preminente, ma anche l'unica inequivocabilmente di successo nell'intera storia umana. Per cui, quando perfino un
uomo di stato saggio e lungimirante quanto Mikhail Gorbachev invoca un
nuovo inizio e una nuova civilt, non dubita neanche per un istante
che il segreto per crearla si trovi nell'organizzazione sociale che ha
regalato all'umanit oppressione, ingiustizia, povert, fame cronica,
violenza incessante, genocidi, guerre globali, crimine, corruzione e
distruzione ambientale indiscriminata. Analizzare, nel nostro momento di
crisi pi grave, l'insuperato successo di cui l'umanit ha goduto per pi di
tre milioni di anni, semplicemente e assolutamente impensabile.
Questo, finalmente, il mio scopo in questo libro: pensare all'assolutamente impensabile.
PARTE QUATTRO
Verso il Nuovo Tribalismo
Tendiamo a considerare i cacciatori-raccoglitori poveri perch non
hanno nulla; forse sarebbe meglio considerarli liberi, per questo.
Marshall Sahlins.
Rivoluzione senza rivolta.
Dato che rivoluzione nella nostra cultura ha sempre rappresentato un
attacco alla gerarchia, ha sempre significato rivolta letteralmente un
sollevamento dal basso. Ma la rivolta non serve per andare oltre la civilt.
Se l'aereo ha dei problemi non si spara al pilota, si afferra un paracadute e
si salta gi. Rivoltare la gerarchia inutile; noi vogliamo lasciarcela alle
spalle.
Come tutti sanno (specialmente i rivoluzionari), la gerarchia ha delle
difese formidabili contro gli attacchi dalle classi inferiori. Non ne ha
nessuna, per, contro l'abbandonamento. Questo in parte perch pu
immaginare una rivoluzione, ma non pu immaginare di venire abbandonata. Ma anche se potesse immaginarlo non potrebbe difendercisi, perch
l'abbandonamento non un attacco, solo un'interruzione di sostegno.
quasi impossibile impedire alla gente di non fare nulla (che ci che
significa interrompere il sostegno).
Ma coloro che detengono il potere non cercherebbero di impedire alla
gente di non fare nulla? Posso immaginare che ci proverebbero (ma
onestamente non riesco a immaginare che ci riuscirebbero).
Rivoluzione senza rovesciamento.
Lo scopo di una normale rivoluzione di attuare un cambiamento
globale sulla scacchiera con un singolo colpo travolgente. Idealmente, i
precedenti governanti dovrebbero sparire da un giorno all'altro in blocco,
insieme a tutti i loro sostenitori e scagnozzi e ci dovrebbe essere un set
completo di nuovi governanti pronti a prendere immediatamente il loro
posto e a dichiarare l'inizio del nuovo regime. Ma scenari come questo
sono privi di significato per coloro che vogliono andare oltre la civilt.
Ho sentito persone dirmi che dobbiamo aspettare finch tutti rispetteranno tutti gli altri. Ho sentito persone dirmi che non potremo fare nulla
finch le coscienze di tutti non saranno state risvegliate. La gente che la
pensa in questo modo aspetterebbe che un taglio si rimargini prima di
metterci un cerotto, aspetterebbe l'alba per accendere una candela, aspetterebbe che la nave che sta affondando smetta di affondare prima di mettere
in acqua le scialuppe di salvataggio. Sono di gran lunga oltre la mia
comprensione, e a parte avvertirli che li attende un'attesa orribilmente
lunga, non riesco a pensare a nulla da dire loro.
Combattenti della giusta lotta.
Un amico di recente mi ha mandato una copia di Deep Democracy, un
periodico pubblicato dall'Alleanza per la Democrazia, la cui missione di
liberare tutti dal dominio delle corporazioni sulla politica, l'economia,
l'ambiente, la cultura e l'informazione; di stabilire una vera democrazia; e
di creare una societ giusta con un'economia equa e sostenibile. La
copertina mostrava un'illustrazione in stile fumetto-politico del modo in
cui l'organizzazione si percepisce: un minuscolo Davide che affrontava un
Golia armato della spada della corruzione politica e della lancia
dell'avidit, protetto dall'armatura delle multinazionali e dallo scudo del
monopolio dei mass media. Il titolo del fumetto non avrebbe potuto essere
pi azzeccato: Dj vu (di nuovo la stessa storia). Infatti. Di nuovo e di
nuovo e di nuovo e di nuovo.
Ho dovuto spiegare al mio amico che per quanto auguri all'Alleanza
tutta la fortuna del mondo, non mi sento un partecipante di questa lotta.
Non possiamo aspettare che Davide sconfigga Golia, perch ovviamente
Davide non lo sconfigge mai. Quei due continuano a combattere da
migliaia di anni, e lo staranno ancora facendo tra mille anni.
Non dobbiamo sconfiggere Golia. Dobbiamo cambiare il modo in cui
pensa.
Golia con una nuova mente.
C'era una volta, nell'industria dei tappeti, un Golia di nome Ray C.
Anderson, che aveva portato la propria compagnia, Interface Inc., da un
inizio modesto a una posizione di leadership globale in appena una ventina
d'anni, trasformandola in una di quelle malvagie corporazioni multinazionali di cui si sente tanto parlare. Questo Golia si era sempre fatto un punto
Le trib in cui abbiamo vissuto per i primi tre o quattro milioni di anni
di vita umana erano gruppi etnici, famiglie estese con una lingua, delle
leggi e delle usanze in comune. I loro confini sociali erano generalmente
(ma non assolutamente) chiusi per i membri delle altre trib. I prigionieri
di guerra erano un'ovvia eccezione, ma un membro dei Sioux, per esempio,
normalmente non poteva semplicemente decidere di diventare un Navajo.
Poteva avvenire in circostanze eccezionali, di sicuro, ma l'integrit tribale
ne avrebbe sofferto, se fosse diventata una regola generale. Rennie e io
abbiamo collegamenti con il clan Quinn e con il clan MacKay (il suo), ma
come la maggior parte dei membri di clan moderni, noi andiamo per la
nostra strada e loro per la loro. Molto occasionalmente avverr ci che
potrebbe essere considerata un'azione tribale in questi clan, ma nel mondo
moderno nessuno si sorprende quando la gente si sente pi vicina ad amici
e colleghi che ai famigliari.
Ma non c' nulla di sacrosanto nel tribalismo etnico. Il tipo di
tribalismo che vediamo all'opera nel circo si evoluto nello stesso modo
del tribalismo etnico. Anche quello il prodotto della selezione naturale,
funziona altrettanto bene (a modo suo) del tribalismo etnico, e ci fornisce
un modello perfettamente adattato alle circostanze urbane in cui la
maggior parte di noi si trova a vivere.
Jeffrey.
In My Ishmael ho raccontato la vita di un giovane uomo di nome
Jeffrey, liberamente ispirato a Paul Eppinger, il cui diario stato
pubblicato da suo padre con il titolo Restless Mind, Quiet Thoughts
(Mente inquieta, pensieri calmi). Jeffrey era attraente, intelligente,
gradevole e poliedrico, ma non riusciva a trovare nulla che volesse fare, a
parte divertirsi con i suoi amici, scrivere il suo diario e suonare la chitarra.
I suoi amici continuavano a esortarlo a trovare una direzione, avere delle
ambizioni e occuparsi di qualcosa, ma naturalmente nessuna di queste cose
dipende dalla volont. Cominci a credere ai suoi amici quando loro gli
dicevano che era insolito peculiare, perfino nella sua mancanza di
direzione. Alla fine, disperando di riuscire a trovare il significato che altri
sembravano trovare cos facilmente, si tolse tranquillamente e discretamente la vita.
Non sono rimasto sorpreso dall'avere notizia di molti giovani che si
sentono esattamente come Jeffrey, che sanno che il mondo pieno di cose
necessari per fare danni. I membri del Circo Flora non costruiranno mai un
bombardiere Stealth e non apriranno mai un'acciaieria non solo perch
non vogliono ma perch se anche volessero, non avrebbero gli strumenti
necessari. Per avere accesso agli strumenti, dovrebbero lasciare il circo e
trovare nuovi posti per se stessi nella cultura del massimo danno.
Ma essere meno dannosi sufficiente?
Per quanto sia un inizio positivo e necessario, essere meno dannosi non
sufficiente. Siamo nel bel mezzo di una corsa al cibo pi letale per noi
e per il mondo intorno a noi di quanto lo fosse la corsa agli armamenti
della Guerra Fredda. Questa una corsa tra la produzione di cibo e la
crescita della popolazione. I seguaci odierni dell'economista inglese
Thomas Malthus (1766-1834), come quelli passati, vedono il produrre
abbastanza cibo per sfamare la nostra popolazione come una vittoria,
proprio come gli americani durante la Guerra Fredda vedevano il produrre
abbastanza armi da distruggere l'Unione Sovietica come una vittoria.
Non riescono a vedere che, proprio come ogni vittoria americana
causava una corrispondente vittoria sovietica, ogni vittoria nella
produzione di cibo causa una corrispondente vittoria nella crescita della
popolazione.
Attualmente, la nostra corsa al cibo sta rapidamente convertendo la
biomassa del nostro pianeta in massa umana. Questo ci che avviene
quando disboschiamo un territorio selvatico e lo convertiamo in campi di
cibo umano. Quel territorio stava sostentando una biomassa comprendente
centinaia di migliaia di specie e decine di milioni di esemplari. Ora tutta la
produttivit di quel territorio sta venendo trasformata in massa umana,
letteralmente in carne umana. Ogni giorno in tutto il mondo la diversit sta
scomparendo mentre sempre pi della biomassa del nostro pianeta viene
convertita in massa umana. Questo ci che comporta la corsa al cibo.
esattamente questo il risultato che ottiene: ogni anno converte sempre pi
della biomassa del nostro pianeta in massa umana.
Far cessare la corsa al cibo.
La corsa agli armamenti poteva concludersi solo in due modi: o con
una catastrofe nucleare o con l'abbandono. Fortunatamente avvenuta la
seconda di queste cose. I sovietici si chiamarono fuori e non ci fu nessuna
catastrofe.
Lo stesso vale per la corsa tra cibo e popolazione. Pu finire con una
catastrofe, quando semplicemente troppa della biomassa del nostro pianeta
sar convertita in massa umana e i sistemi ecologici fondamentali
collasseranno, ma non deve necessariamente finire cos. Pu finire come
finita la corsa agli armamenti, con la gente che si limitata ad
abbandonarla. Possiamo dire: Ora comprendiamo che non ci pu essere
alcuna vittoria definitiva del cibo sulla popolazione. Questo perch ogni
singola vittoria dal lato del cibo provoca una vittoria dal lato della
popolazione. Deve essere in questo modo, sempre stato cos e possiamo
vedere che non smetter mai di funzionare in questo modo.
Ma questo non avverr solo grazie a queste parole e nemmeno grazie
alle migliaia che ho dedicato all'argomento nei miei altri libri e discorsi.
Questo argomento sfida la nostra mitologia culturale al livello pi
profondo che esista un livello molto pi profondo di quanto immaginavo
quando pensavo di poter risolvere la questione in poche pagine di Ishmael.
Questo il micidiale Minotauro mangiatore di uomini al centro del
labirinto della nostra cultura... Ben oltre la portata della spedizione
corrente.
100 anni oltre la civilt.
Le persone vivranno ancora qui fra cento anni se cominceremo a vivere
in un nuovo modo, e presto.
Altrimenti, no.
Ma come ci arriveremo, e come sar? Gli utopisti non riescono ad
abbandonare l'idea che delle persone pi dolci, gentili e amorevoli ci
sostituiranno. Io preferisco guardare a ci che ha funzionato per milioni di
anni per le persone come sono realmente. La santit non era richiesta.
Proiettandoci nel futuro: man mano che la gente comincia a
oltrepassare le mura della prigione, nei primi decenni del nuovo millennio,
i nostri guardiani sociali sono inizialmente allarmati, interpretando questo
avvenimento come l'inizio della fine della civilt-come-la-conosciamo.
Cercano di innalzare le mura con filo spinato sociale ed economico, ma si
accorgono rapidamente di come ci sia inutile. La gente continuer a
trascinare pietre se convinta che non esista altro modo di vivere, ma una
volta che un'altra strada viene aperta, nulla pu impedirle di disertare.
Inizialmente, i disertori si guadagnano da vivere grazie ai trascinatori di
pietre, proprio come fa il circo oggi. Con il tempo, comunque, divengono
sempre meno dipendenti dai trascinatori di pietre. Interagiscono sempre
PARTE CINQUE
La Trib del Corvo
Gi,
be',
piuttosto solitario
anche sul fondo.
Joseph Chassler.
Pionieri riluttanti.
Secondo stime prudenti, in ogni momento esistono circa mezzo milione
di individui negli Stati Uniti che sono stati gettati oltre la civilt in un
limbo sociale ed economico che oggigiorno viene definito essere senza
fissa dimora o essere un senzatetto. Il che poco pi di un eufemismo
per povert, dato che porta l'attenzione sulla particolare forma che la
povert assume nelle citt ipermoderne, che potrebbero essere definite
come citt in cui lo spazio cos prezioso che non ne avanza neanche un
centimetro per i poveri. Con la completa scomparsa delle case a basso
costo, non c' semplicemente spazio abitabile per i poveri in queste citt.
Diverse correnti distinte si uniscono nel fiume dei senzatetto. Una
comprende i malati mentali, che si sono riversati nelle strade quando la
deistituzionalizzazione andava di moda negli anni Settanta. Un'altra
comprende lavoratori semi o non qualificati i cui lavori sono stati esportati
in nazioni dove sono pi economici o sono stati resi superflui dall'automazione o da tagli al personale. Un'altra consiste di coloro che negli anni
Cinquanta o Sessanta sarebbero stati chiamati gli svantaggiati donne e
bambini abbandonati, vittime di pregiudizi etnici o razziali, individui privi
di educazione e di addestramento e costantemente disoccupati. Tutte
queste categorie sono percepite come vittime o come poveri degni di
esseri aiutati. Altre categorie di senzatetto sono i fuggitivi, i tossicodipendenti, i barboni, gli alcolizzati e i vagabondi che, dato che hanno
apparentemente scelto di essere dei senzatetto, sono poveri indegni di
aiuto.
Far scomparire i senzatetto.
esplosiva.
Non vogliamo che succeda una cosa simile, vero? Buon Dio, no.
Sarebbe caotico. Potrebbe perfino essere eccitante.
Carlos, che dopo essere scappato di casa viveva sotto una grata
allentata nel Riverside Park di Manhattan, ha detto a Jennifer Toth: Vorrei
cambiare il mondo in modo che ci fosse un posto per noi. Un bel posto
dove potremmo avere vera libert, e non vivere in un buco.
Abbiamo idee pericolose, qui... un posto per i senzatetto... un bel
posto... vera libert... non in un buco.
Mettete pi guardie sulle mura. Rinforzate i cancelli.
PARTE SEI
La Nuova Rivoluzione Tribale
Non si cambiano mai le cose combattendo la realt esistente. Per
cambiare qualcosa, devi costruire un nuovo modello che renda il modello
attuale obsoleto.
Buckminster Fuller.
Le tracce dei nostri antenati sono state spazzate via dalla Grande
Amnesia. Non sta a noi ridisegnare quelle tracce precise, ma disegnarne
delle nostre, altrettanto originali.
Carl Cole, diciannove anni.
La Trib del Corvo e altre.
Grazie a suo padre, Jeffrey pot vivere come un vagabondo senza
nemmeno venire stigmatizzato come senzatetto. Non aveva chiaramente
alcun interesse nel lavorare, ma nessuno gli disse mai Trovati un lavoro!,
perch non ebbe mai bisogno di tendere le mani per chiedere aiuto. Pu
darsi che sia stato troppo fortunato per il suo stesso bene, perch se fosse
stato davvero un senzatetto avrebbe potuto trovare il proprio posto nel
mondo come membro della Trib del Corvo.
Ma naturalmente questa trib non per tutti.
Quando ho descritto per la prima volta la Nuova Rivoluzione Tribale in
My Ishmael, ero pi o meno come un astronomo che descriveva un pianeta
la cui esistenza era stata dedotta ma non ancora osservata da nessuno. Se
me l'avessero chiesto, non avrei potuto fornire un solo esempio di ci di
cui stavo parlando. Solo dopo aver passato un anno a brancolare nel buio
mi venuto in mente che il circo (che avevo usato come un altro tipo di
modello in Providence: The Story of a Fifty-Year Vision Quest)
effettivamente organizzato in un modo autenticamente tribale. (E ho in
seguito aggiunto questo esempio alle successive edizioni di My Ishmael.)
Ma anche cos: solo un esempio?
Dopo aver brancolato nel buio per altri mesi, mi sono accorto di essere
ossessionato dal modello tribale etnico, progettato in modo da rendere un
luogo, non era solo un modo per fare soldi. Amavamo tutti il giornale ed
eravamo molto orgogliosi del nostro contributo a esso. Le fotografie di
Hap erano buone quanto quelle pubblicate nei giornali delle grandi
metropoli. Le colonne di C.J. erano favolose. Gli articoli di cronaca di
Rennie avrebbero potuto essere usati come modelli nelle scuole di
giornalismo. Ancora sgobbando sulla sesta versione del libro che un
giorno sarebbe diventato un romanzo intitolato Ishmael, io dedicavo solo
tre giorni a settimana al giornale, occupandomi del design e della
composizione, ma ci mi forniva un'occasione di fare una pausa dalla
scrittura e di fare altre cose che mi piacevano.
Non eravamo neanche lontanamente delle dimensioni di una trib
etnica, n vivevamo in comunit, ma godevamo comunque dei benefici
principali della vita tribale.
Lo East Mountain News come circo.
Come nel circo, ognuno di noi aveva un compito essenziale per il
successo complessivo. Come nel circo, il lavoro peggiore era quello del
capo (ed era svolto da Rennie); nessuno la invidiava o pensava mai
neanche per un attimo che venisse pagata troppo.
Proprio come nel circo, tutti sapevano che il giornale doveva fare soldi,
ma fare soldi non era l'obiettivo principale. Come la gente circense,
avevamo uno stile di vita che ci piaceva. Per poterlo conservare,
dovevamo mantenere il giornale in affari. Avevamo tutti bisogno del
giornale.
Senza bisogno di discuterne, sapevamo tutti che, come un circo,
dovevamo far andare avanti il giornale, cosicch il giornale potesse far
andare avanti noi. L'unico problema era che la trib aveva bisogno di un
altro paio di membri, e noi non riuscivamo a vederlo. Il capo aveva
bisogno di condividere alcuni dei propri compiti pi estenuanti e ce
n'erano parecchi, considerando che coprivamo un'area grande quanto
Rhode Island. Rennie si stava gradualmente esaurendo, ma le persone di
cui avevamo bisogno non si presentarono per darci l'aiuto che ci serviva e
(allo stesso tempo) estendere la nostra impresa in modo da poterne vivere
anch'essi. Diverse persone si presentarono per essere assunte, ma erano
interessate solamente alla paga. Quando videro quanto poco sarebbero stati
pagati, se ne andarono. Non si accontentavano di vivere grazie al giornale
e di rendere loro il suo successo, come stavamo facendo noi.
trovare due persone pronte a impegnarsi con noi nel costruire un giornale,
che si accontentavano di guadagnarci quel tanto che bastava per tirare
avanti (anzich arricchircisi) e che erano abituati a vivere in modo molto
modesto (come noi). Con tutte queste cose dalla nostra, difficilmente
potevamo fallire.
Penso che il requisito minimo sia un gruppo di persone che:
1) tutti insieme, hanno tutte le competenze necessarie per cominciare
e mandare avanti una certa impresa,
2) che sono soddisfatti di uno standard di vita modesto,
3) che sono disposti a pensare tribalmente - ossia, a ricavare ci di
cui hanno bisogno dall'impresa, anzich aspettarsi stipendi fissi.
Che imprese si prestano a una cosa simile?
Per quanto posso vedere, ogni impresa che pu avere successo nel
modo tradizionale pu averlo anche nel modo tribale con alcune
eccezioni. Un'impresa costruita intorno al lavoro di una singola persona
non sembra prestarsi molto a un approccio tribale. Per esempio, difficile
immaginare un internista e il suo ufficio lavorare insieme tribalmente. Il
divario tra ci che l'internista mette nell'attivit e ci che ci mettono gli
altri semplicemente troppo grande.
D'altro canto, un ospedale tribale non inconcepibile, perch l
l'internista ci metterebbe quanto il chirurgo, l'amministratore, l'anestesista,
e cos via. Non sono riuscito a trovare alcun modo di rendere lo scrittore
un lavoro tribale (a meno che non si preferisca pubblicarsi da soli).
Per nominare solo alcune cose, ristoranti e imprese di costruzioni e di
mantenimento dei prati potrebbero tutte essere mandate avanti tribalmente
(e sono sicuro che molte lo sono gi). Tenete a mente che, come gi detto,
una trib non altro che una coalizione di persone che lavorano insieme
come eguali per guadagnarsi da vivere. Non vedo davvero alcun limite alle
possibilit.
Una nuova impresa tribale.
La gente mi chiede spesso se mi considero un Lascia. In passato
rispondevo: Certo che no. Sono un prigioniero del sistema economico
Prendi proprio come voi. Sono interamente dipendente dal vasto macchinario corporativo che pubblica, distribuisce e vende i miei libri. Poi
aggiunsi che sarei stato molto felice di ridurre la mia dipendenza da questo
artisti sono di gran lunga superati in numero da persone che fanno ogni
sorta di cose, proprio come gli attori che compaiono sullo schermo sono di
gran lunga superati in numero dalle persone che lavorano per permettere
loro di comparirci. Poi, parlare di artisti circensi in pensione non ha
senso per la vita circense n per la vita in una trib etnica, dove non
esistono cacciatori in pensione. Quando gli artisti non possono pi
esibirsi, cominciano a svolgere altri compiti nel circo. Non hanno bisogno
di venire accuditi solo perch non camminano pi sul filo e non fanno
acrobazie.
Che cosa si intende per cura degli anziani? Se si intendono tutti i
servizi di un moderno ospedale, allora naturalmente nessuna trib potr
fornire una cosa simile. L'IBM e la General Motors non mandano avanti
ospedali per i loro impiegati; offrono assicurazioni sanitarie, che ogni trib
altrettanto libera di offrire.
Se per cura degli anziani si intendono cibo, vestiti, riparo e lo stesso
tipo di attenzioni che gli anziani ricevono nelle trib etniche, allora tutto
questo rientra perfettamente nelle possibilit di una trib lavorativa.
Trib della mente.
La gente tende a immaginare le trib lavorative in una sorta di mondo
fantastico e post-apocalittico. Rimangono sconcertati quando faccio notare
che potrebbero avere assicurazioni sanitarie e piani pensione (se li
vogliono) o che il governo sar interessato a raccogliere anche le loro tasse
e i loro versamenti alla previdenza sociale come quelli di chiunque altro.
Ma se le cose stanno cos, chiedono allora, che senso ha quello che stiamo
facendo? Se il mondo continuer proprio come prima, perch prendersi il
disturbo? Queste sono domande a cui non si risponde mai abbastanza
spesso.
Madre Cultura insegna che abbiamo bisogno di un salvatore un
qualche gigantesco Sant'Arnold Schwarzenegger che sia una combinazione
di Ges, di Jefferson, del Dalai Lama, del Papa, di Gandhi, di Gorbachev,
di Napoleone, di Hitler e di Stalin, tutti in una sola persona. Gli altri sei
miliardi di noi, secondo Madre Cultura, sono inermi e incapaci di fare
qualunque cosa. Dobbiamo semplicemente aspettare pazientemente finch
non arriver Sant'Arnold.
Daniel Quinn insegna che nessun singolo individuo salver il mondo.
Invece (se verr salvato), lo sar da milioni (e alla fine miliardi) di noi che
vivranno in modo nuovo. Mille persone che vivono in un modo diverso
riguarda gli uccelli. I passeri potranno anche essere liberi come uccelli,
ma questo non significa che non debbano guadagnarsi da vivere. Al
contrario, ogni creatura vivente deve farlo. Zanzare, oche, delfini,
scimpanz, ragni e rane devono tutti spendere energie per ottenere ci di
cui necessitano per restare in vita. Non esiste alcuna creatura che spenda
tutta la vita standosene semplicemente sdraiata inerte mentre le risorse
necessarie le affluiscono spontaneamente e la mantengono in vita. Perfino
le piante devono guadagnarsi da vivere. Ognuna come una piccola
industria che trae energia dal sole e la converte nella propria sostanza.
La trib, in effetti, solo un'organizzazione sociale incredibilmente
efficiente che rende guadagnarsi da vivere facile per tutti a differenza
della civilt, che lo rende facile per pochi privilegiati e difficile per tutti gli
altri.
Un altro esempio tribale.
I Neo-Futuristi sono un gruppo di artisti che scrivono, dirigono e
rappresentano i propri lavori dedicati all'illuminazione sociale, politica e
personale sotto forma di teatro concettuale interattivo con il pubblico.
(Brano tratto dalla Dichiarazione di Intenti online del gruppo.)
Lavorando in un ambiente con tecnologia scarsa o assente, il gruppo ha
messo insieme un originale lavoro drammatico postmoderno che rappresenta una collezione di trenta recite in continuo alternarsi interpretate in
sessanta minuti con il titolo collettivo Troppa luce rende il bambino
cieco (Too Much Light Makes the Baby Go Blind). Questo lavoro caratteristico (nel momento in cui scrivo) stato messo in scena a Chicago dal
primo dicembre del 1988, e ha avuto un successo notevole al Teatro
Pubblico Joseph Papp a New York City nel 1993. Nel 1992 i Neo-Futuristi
hanno aperto il proprio Neo-Futurarium, che vanta 154 posti a sedere e una
galleria d'arte.
In ogni momento sono attivi nella compagnia fino a tredici membri,
anche se la rappresentazione media tende a coinvolgerne circa otto. Oltre a
scrivere, dirigere e interpretare Troppa luce, questi tredici svolgono
virtualmente ogni compito associato al teatro e alla produzione vendere i
biglietti, pulire, riciclare, produrre i programmi, e cos via.
Cavarsela nel solito modo.
In uno studio sugli zingari e su altri popoli itineranti, l'antropologo
Sharon Bohn Gmelch elenca alcuni dei motivi per cui questi gruppi
sopravvivono. Tengono un basso profilo e hanno scarso interesse
nell'accumulazione materiale e nell'espansione del capitale. Sono disposti
a sfruttare opportunit marginali, a riempire i buchi dell'economia e ad
accettare un piccolo margine di profitto da varie fonti. In breve, sono
bravi a cavarsela, come lo erano i residenti di Madrid quando vivevamo l
e come erano i membri dello East Mountain News, nessuno dei quali si
guadagnava da vivere esclusivamente dal giornale.
Lo stesso vale per i Neo-Futuristi. Bench il loro scopo sia di guadagnarsi da vivere col teatro, la maggior parte di loro probabilmente ne
ricavava solo dal venti al cinquanta percento del proprio reddito nel 1998,
secondo il fondatore Greg Allen (che arrotonda insegnando storia del
teatro al Columbia College). Gli altri hanno lavori part-time come
massaggiatori, allenatori personali, scrittori, tecnici, astrologi, segretari,
camerieri e una vera e propria rock-star in una famosa band punk.
Uno della compagnia, Geryll Robinson, scrive: Vorrei poter vivere la
mia vita senza dover sostenere/essere sostenuto dalle corporazioni
americane. Non posso. Svolgo un certo numero di bizzarre e spesso
confuse attivit per cui la gente mi paga... Ho visitato Chicago, ho visto
Troppa Luce. Volevo farne parte. Mi sono trasferito l. Ho fatto un provino.
Ora sono dei loro. La mia vita buona. Molto buona.
Ma non potrebbe X essere una trib?
Questa una domanda che mi viene fatta ancora e ancora con varie
cose al posto di X. Per esempio, mi stato chiesto se un'impresa
convenzionale gi ben avviata possa venire convertita in una tribale. S,
possibile ma difficile, e la difficolt principale il fatto che la maggior
parte della gente coinvolta nelle imprese convenzionali lo fa solo per
ricevere uno stipendio, punto. Alcuni, dopo essersi arrampicati sulla scala
dello stipendio, non vorrebbero scendervi. Proprio come queste persone
potrebbero non essere soddisfatte di avere meno di uno stipendio, altre
potrebbero non essere soddisfatte di avere di pi vogliono solo fare il
loro lavoro e tornare a casa. Ma naturalmente nulla impossibile.
Uno studente del mio seminario di Houston mi ha chiesto se un gruppo
di persone non potessero semplicemente riunirsi e vivere tribalmente ma
guadagnarsi da vivere altrove, individualmente. Certo, e va benissimo, ma
questa una comune, non una trib, proprio perch non si guadagnano da
vivere collettivamente.
estendere i guadagni del gruppo in modo che coprano anche te. Questo
esattamente ci che Hap e C.J. fecero per lo East Mountain News. Non
avremmo potuto includerli nell'impresa se non l'avessero ampliata
vendendo spazi pubblicitari.
Pu una trib essere una comune?
Come ho detto, le trib riguardano il lavorare insieme e possono o
meno includere anche il vivere insieme. Ma i popoli tribali possono vivere
insieme senza diventare una comune. Parlando di minoranze di artigiani,
commercianti e intrattenitori come gli zingari, i Taters norvegesi, i
nomadi irlandesi e i Nandiwalla indiani, l'antropologo Sharon Bohn
Gmelch nota specificamente che l'organizzazione sociale di questi gruppi
flessibile e fondamentalmente non comunitaria.
La difficolt che vedo nel trasformare una trib in una comune che le
comuni di solito scelgono i propri membri sulla base di ideali condivisi.
Gli ideali condivisi non sono irrilevanti nelle trib, ma la loro importanza
superata dalla domanda: Puoi ampliare il nostro sostentamento in modo
che includa anche te?
Posso sicuramente dire che a nessuno di noi dell'East Mountain News
venne mai in mente di fondare una comune. L'idea ci sarebbe sembrata
ridicola.
La trib non consiste nel vivere insieme, ma nel guadagnarsi da vivere
insieme.
Pu una comune essere una trib?
La risposta : S, una comune pu sicuramente essere una trib; solo
un modo problematico di iniziare.
Le comuni generalmente cominciano con persone che vogliono
andarsene da tutto quanto. Separandosi da una societ corrotta,
materialista e ingiusta, essi tipicamente vogliono vivere pi vicini alla
natura insieme a persone con i loro stessi ideali. Dato che hanno
intenzione di vivere semplicemente, guadagnarsi da vivere sembra quasi
secondario. Possono coltivare, produrre oggetti d'artigianato o fare i
pendolari verso lavori ordinari. Col passare del tempo, tutto potr andare
esattamente come previsto... o no. La semplicit rustica pu rivelarsi meno
affascinante di quanto si pensasse. Forse alcuni cominciano ad annoiarsi
delle attivit da svolgere. I nervi cedono, gli ideali sono dimenticati, le
loro, sono molto pi interessati alle vostre credenze religiose e alle vostre
convinzioni morali piuttosto che alle vostre ambizioni agricole.
Una comune pu essere una trib, proprio come un faro pu essere
un granaio e un vestito da sera pu essere un'uniforme da infermiera. Ma
rimane il fatto che diamo alle cose nomi diversi perch le percepiamo
come cose diverse. Nel New England coloniale, i coloni fondavano
comuni, non trib, e conoscevano la differenza. Le trib erano per i
selvaggi e le comuni erano per le persone civilizzate.
La gente chieder anche: Ben & Jerry non forse un'azienda tribale?
E la risposta che Ben & Jerry era un'azienda tribale quando Ben e Jerry
erano gli unici membri della compagnia e producevano personalmente
gelato in un freezer da quattro galloni e mezzo e lo vendevano ai clienti da
una stazione di servizio rimodernata a Burlington, in Vermont. Ma dopo
quel punto, la loro compagnia cresciuta non aggiungendo membri alla
trib, ma aggiungendo impiegati, nel modo tradizionale. Ben & Jerry non
un'azienda tribale, un'impresa guidata dal profitto (il che non la rende
affatto meno ammirevole).
Un'impresa guidata dal profitto pu essere un'impresa tribale? Naturalmente. Solo che non lo automaticamente.
Non mia intenzione (n in mio potere) privare la parola trib del
proprio significato ordinario. Piuttosto, mia intenzione dargliene uno
speciale quando viene usata nel contesto della Nuova Rivoluzione Tribale.
Nobili selvaggi?
Esaminando che cosa servirebbe per creare una trib che si occupasse
di sanit, una dottoressa ha menzionato il fatto che i professionisti del
settore medico nella nostra societ hanno generalmente un livello
qualitativo di vita piuttosto alto chiaramente sottintendendo che questo le
sembrava un ostacolo o un problema. Alcune domande rivelarono che
stava inconsciamente immaginando i membri di una trib medica come
nobili selvaggi troppo nobili per farsi pagare per i propri servizi (e quindi
incapaci di mantenere gli standard di vita a cui erano abituati).
difficile gestire questo familiare bipolarismo, che considera le persone capaci di essere soltanto completamente egoiste o completamente
altruiste. Come un interruttore che accende o spegne, possono spostarsi
solo da una parte o dall'altra. La vita tribale funziona nel mezzo di questi
due poli, e una trib composta solo da individui completamente altruisti
fallir sicuramente quanto una trib composta solo da individui completa-
mente egoisti.
Se un medico decidesse di esercitare genericamente in una piccola
cittadina anzich perseguire una specializzazione in una grande citt, si
aspetterebbe forse di lavorare per nulla? Ovviamente no. La gente nelle
piccole cittadine si aspetta di pagare per i servizi medici. Se un medico
decidesse di voler far parte di una trib sanitaria anzich di un ospedale
convenzionale, perch mai dovrebbe aspettarsi di lavorare per nulla? La
gente sa che i medici, che lavorino in un ospedale o in una trib, devono
guadagnarsi da vivere come chiunque altro.
Un'impresa tribale intermittente.
All'inizio del film del 1973 La Stangata, vediamo una coppia di
truffatori, Johnny Hooker (Robert Redford) e Luther Coleman (Robert Earl
Jones) mentre attuano una breve truffa conosciuta come il Fazzoletto
Giamaicano ai danni di un uomo che, a loro insaputa, sta trasportando del
denaro per il capomafia Doyle Lonnegan (Robert Shaw). Quando
Lonnegan viene a sapere della truffa, fa uccidere Coleman. Per vendicare il
suo amico, Hooker decide di truffare Lonnegan per una cifra davvero
importante. Mentre realizza il suo piano, vediamo che appartiene a una
vera trib di truffatori, che generalmente si guadagnano da vivere con
lavori onesti (per esempio come commessi o impiegati di banca), ma che
sono sempre pronti a unirsi come una trib per una delle classiche grosse
truffe. Viene precisato il fatto che sono costantemente pronti a entrare in
azione. Quando il singolo, tacito segnale viene inviato, abbandonano
istantaneamente i loro lavori. Senza chiedere quanto sar grande il ricavato
o quale sar la loro parte, si riuniscono per mettere in scena un'elaborata
produzione teatrale chiamata un grande negozio. Come nel circo, ogni
membro essenziale quando arriva il suo momento. Uno studia Lonnegan
per scoprire come attirarlo in trappola. Altri lavorano al set e ai costumi.
Bench Henry Gondorff (Paul Newman) sia chiaramente il capo, questo
non lo rende particolarmente importante. Tutti i compiti devono venire
svolti e quello del capo solo uno di essi. Nelle organizzazione gerarchiche, il capo un essere supremo. Nelle organizzazioni tribali, solo un
altro lavoratore. (Questo esattamente il modo in cui funzionava nello
East Mountain News.)
La mia prossima impresa tribale.
Ecco come la vedo io. Gli umani che vivevano in trib erano ecologicamente stabili quanto i leoni e i babbuini che vivono in branchi. La vita
tribale non era qualcosa che gli umani avevano inventato a tavolino. Era il
dono della selezione naturale, un successo collaudato non la perfezione,
ma difficile da migliorare. La gerarchizzazione, d'altro canto, ha
dimostrato di essere non solo imperfetta ma a lungo andare catastrofica
per la Terra e per noi. Quando l'aereo sta precipitando e qualcuno vi offre
un paracadute, non si chiede di vedere la garanzia.
Ma perch sarebbe la prossima grande avventura dell'umanit?
In The Story of B e altrove mi sono molto sforzato di precisare che noi
i Prendi, i membri di questa cultura non siamo l'umanit, e di sicuro
non ritratter mai quest'affermazione. Non l'umanit che attualmente sta
convertendo la biomassa del pianeta in massa umana, la gente di una
cultura la nostra. Non l'umanit che sta spingendo migliaia di specie
all'estinzione ogni anno con la sua espansione, la gente di una cultura
la nostra.
Perch allora definisco la Nuova Rivoluzione Tribale come la prossima
grande avventura dell'umanit, invece di definirla la nostra prossima
grande avventura? La risposta semplice: la civilt non la nostra
avventura. Come ho detto svariate volte in questo libro, la civilt
un'avventura che molti popoli hanno intrapreso. Noi non siamo stati gli
unici; siamo solo gli unici a esserci rimasti aggrappati fino al martirio. E se
la civilt non stata solo la nostra grande avventura, come potrebbe la
prossima grande avventura essere solo nostra?
La Nuova Rivoluzione Tribale non pensata per essere solo nostra
chiunque voglia pu unirvisi, dopotutto. Ma non nemmeno obbligatoria.
Il vecchio tribalismo con cui l'umanit diventata l'umanit ancora
valido come sempre stato. Non si esaurir mai e non diventer mai
obsoleto. Atterrare sulla Luna stato un grande risultato per l'umanit, ma
questo non significa che tutti gli umani debbano farlo.
PARTE SETTE
Oltre la civilt
Un'importante innovazione scientifica raramente si afferma avanzando
a poco a poco e convertendo gradualmente i suoi detrattori. [] Ci che
avviene che i suoi detrattori gradualmente scompaiono e che la nuova
generazione cresce trovando l'idea familiare fin dall'inizio.
Max Planck.
Liberazione.
Durante il periodo in cui milioni di individui stavano venendo liquidati
in quanto nemici del popolo, c'era un certo poeta pericoloso che era
celebre per la sua inquietante abilit nell'evitare di contrariare Stalin. Un
giornalista francese lo rintracci e gli chiese se fosse stato censurato
durante il regno del terrore.
Censurato! si indign il poeta. Io declamo le mie poesie dal
palcoscenico del Teatro ------- ogni luned sera!
Il giornalista si assicur di esserci il luned seguente, ma trov il teatro
buio e chiuso. Aspett per un'ora, poi, mentre stava per andarsene, si apr
una porta secondaria e il poeta scivol fuori nella notte.
Cos' successo? gli chiese il giornalista. Credevo che avrebbe letto
qui, stasera.
L'ho fatto, dichiar il poeta enfaticamente. Si d il caso che io sia al
mio meglio quando leggo di fronte a un teatro vuoto.
Quando qualcuno mi dice che i miei libri li hanno ispirati ad
andarsene e fondare una comune da qualche parte, gli auguro ogni bene
e mi mordo la lingua per resistere dal dirgli che si tratta di qualcosa di
molto lontano da ci che avevo in mente io. Se puoi essere libero solo
sulla cima di una montagna o su un'isola deserta, allora chiaramente non
sei davvero libero.
Ascoltando i nostri figli.
Che sia loro intenzione o meno, i suicidi spesso rivelano molto di se
stessi nella scelta del metodo che usano per uccidersi. Coloro che si
sentono colpevoli si impiccano. Le vittime sacrificali si tagliano la gola. I
rifiutati si gettano da edifici o da ponti. Le menti tormentate si fanno
saltare le cervella. Jeffrey in My Ishmael si annegato in un lago,
dicendoci di non essere riuscito a trovare il proprio elemento. Non riusciva
proprio a farsi entrare nei polmoni l'aria che gli altri sembravano respirare
cos facilmente.
Ho parlato di Jeffrey (o del suo prototipo del mondo reale, Paul
Eppinger) a molti pubblici, sempre con la sensazione di non aver espresso
adeguatamente il punto, ossia che lui non era straordinario. Si pu trovare
ovunque tra i nostri figli se solo proviamo ad ascoltarli. Non intendo
ascoltare le loro parole potrebbero non avere le parole per esprimersi.
Ascoltate le storie che dicono con i loro gesti di profonda alienazione e
disperazione, le storie di pandemie di suicidi, di abuso di droghe tra
ragazzi sempre pi giovani ogni anno che passa, di sconcertanti atti di
violenza commessi da adolescenti dalla faccia tonda contro amici e
famigliari. Ascoltate anche le parole, naturalmente, ma non dimenticatevi
mai che sono stati educati a dire ci che la gente vuole sentire; gli assassini
di massa tra di loro sono quasi sempre ricordati come ragazzi gentili ed
educati.
So di non essere riuscito a farmi capire quando la gente mi dice che
Jeffrey avrebbe dovuto andare in una comune. Quest'idea rappresenta un
profondo fraintendimento di dove uno spazio per essere liberi vada
cercato.
Il bagno di sangue di Littleton.
Il paragrafo precedente stato scritto sei mesi prima dello scioccante
atto di violenza commesso il Giorno dei biscotti gratis, il 20 aprile 1999,
nella Columbine High School a Littleton, Colorado, dove quindici
morirono in pochi minuti. Bench i perpetratori di questo massacro fossero
due ragazzi estremamente impopolari, un compagno di classe in seguito
riusc a ricordare almeno uno di loro come gentile.
Ero impopolare anch'io nella mia scuola superiore non quanto questi
due, ma comunque gestivo la cosa nello stesso modo, facendomene beffe e
perfino coltivandola ostinatamente. Avevo anch'io un complice, che mi
forniva un po' di solidariet nell'esclusione. Entrambi abbiamo fatto
ricorso alla violenza in alcune occasioni, ma naturalmente non sognavamo
di assassinare centinaia di persone, minare la scuola e far schiantare un
assassini hanno ucciso due persone nel Mississippi, tre nel Kentucky,
cinque nell'Arkansas e tredici in Colorado. Fate un grafico di queste cifre e
guardatele crescere esponenzialmente nei prossimi anni a meno che non
cominciamo a fornire ai nostri figli un modo alternativo di vivere e
qualche vera speranza per il futuro.
Un nostro spazio culturale.
Le persone riluttanti a passare la vita a costruire la piramide di qualche
faraone hanno tutti un bisogno comune, ma questo bisogno viene sentito
pi acutamente dai giovani, che sono i veri animali da tiro dell'operazione.
Sessant'anni fa i diplomati trovavano lavoro in fabbrica, dove potevano
aspettarsi di arrivare almeno allo stesso livello di avanzamento dei loro
genitori. Nell'era postindustriale, i giovani (come evidenziano James E.
Ct e Anton L. Allahar) stanno diventando sempre pi ghettizzati nei
settori della vendita al dettaglio e dei servizi, dove sollevano e caricano,
riempiono gli scaffali, agitano scope, imbustano spesa e girano hamburger
senza fine, senza guadagnare capacit di alcun tipo e senza vedere alcuna
opportunit di avanzamento davanti a loro.
Per loro e per noi, non spazio geografico quello che ci vuole, spazio
culturale. Carlos, che si era trovato casa sotto una grata in Riverside Park,
sapeva che vivere in un buco conferisce un certo tipo di libert. Ma sapeva
anche che non vera libert se devi vivere in un buco per ottenerla.
Voleva il tipo di libert che la gente ha quando vive dove vuole e non deve
ricorrere a un buco, fosse anche nel pittoresco Ozarks o nelle colline
del Kentucky. Voleva un intero mondo di libert e lo stesso vuole la
maggior parte di noi, penso. Per ottenerlo, dovremo riprenderci il mondo
dai faraoni. Non sar difficile. Non se lo aspettano ma anche se se lo
aspettassero, sarebbero incapaci di fermarlo.
Perch le cose non sono cambiate.
Durante l'epoca degli hippie, negli anni Sessanta e Settanta, sono uscite
molte canzoni sulla rivoluzione, ma la rivoluzione stessa non si mai
materializzata, perch ai rivoluzionari non mai venuto in mente di dover
inventare un modo rivoluzionario di vivere. Il loro contributo tipico era
fondare comuni una nuova innovativa idea da parte delle stesse persone
che ci hanno dato le parrucche impolverate.
Quando i soldi finirono e i genitori si stufarono, i ragazzi si guardarono
intorno e non videro altro da fare che mettersi in fila per un lavoro alla
cava. In breve, stavano trascinando pietre sulle stesse piramidi a cui
avevano lavorato per secoli i loro genitori, i loro nonni e i loro bisnonni.
Questa volta sar diverso. Sar meglio che lo sia.
Un'altra storia da interpretare.
Come detto in Ishmael, la storia che stiamo recitando nella nostra
cultura questa: Il mondo stato creato perch l'uomo lo conquistasse e
dominasse, e l'uomo stato creato per conquistarlo e dominarlo; sotto il
dominio dell'uomo, il mondo avrebbe potuto diventare un paradiso, eccetto
per il fatto che fondamentalmente e irrimediabilmente difettoso. Questa
storia in se stessa mitologia il fondamento di tutta la nostra mitologia
culturale, e in Ishmael ho detto che non possibile per le persone
semplicemente smettere di interpretare questa storia. Devono avere un'altra
storia di cui far parte.
Quando scrissi queste parole non mi venne in mente che alcune persone
potessero immaginare quest'altra storia come un'invenzione nuova di zecca
che io o una squadra di mitologisti avremmo creato a tavolino dal nulla,
ma naturalmente alcuni lo pensarono. Ma stranamente, quando provai ad
articolare questa nuova storia, che ho descritto come quella che stata
recitata qui per i primi tre milioni di anni di vita umana, scoprii di non
riuscire a farlo in alcun modo convincente. Questo perch stavo cercando
di formularla in un modo parallelo al nostro, punto per punto. Per molto
tempo non riuscii a capire che l'altra storia era molto pi semplice (molto
pi primitiva) della nostra e che l'avevo gi articolata. Nella mia
mente, la storia pi bella che sia mai stata raccontata.
Non esiste un unico modo giusto di vivere per le persone.
Nessun unico modo giusto.
Una volta che lo si riconosce, perfettamente chiaro che questa stata
la storia recitata qui per i primi tre milioni di anni di vita umana.
Naturalmente, il nostro solo un capitolo particolare di una storia molto
pi ampia, scritta nella comunit della vita stessa fin dall'inizio, cinque
miliardi di anni fa: non esiste un unico modo giusto di vivere PER
NESSUNA FORMA DI VITA.
Nessun unico modo giusto di disegnare una mandibola.
Nessun unico modo giusto di costruire un nido.
Qualcun altro prover cos: Ma non sta forse dicendo, signor Quinn,
che non avere un unico modo giusto di vivere il modo giusto di vivere?
No, non lo sto dicendo, perch una sciocchezza priva di senso. Non
avere un unico modo giusto di vivere non un modo di vivere, proprio
come non avere un unico modo giusto di cucinare un uovo non un modo
di cucinare un uovo.
Sapere che non esiste un unico modo giusto di vivere non ti dir come
vivere, proprio come sapere che non esiste un unico momento giusto di
andare a letto non ti dir quando andarci.
L'inizio non la fine.
Oltre la civilt non uno spazio su nelle montagne o in qualche remota
isola deserta. uno spazio culturale che si apre a persone con nuove
menti.
Vecchie menti pensano:
Come risolviamo questi problemi?
Nuove menti pensano:
Come facciamo avvenire ci che vogliamo che avvenga?
Discutendo delle idee proposte in questo libro con i vostri amici, sarete
in grado di individuare le vecchie menti facilmente. Sono quelle che fanno
sempre l'avvocato del diavolo, che si concentrano sempre e solo sulle
difficolt, che riducono sempre il vostro discorso a un mucchio di
problemi. Concentratevi invece su quello che volete che avvenga e su
come farlo avvenire, anzich su tutte le cose che potrebbero ostacolarvi.
Che ci crediate o no, una persona reale una volta mi ha detto: S, ma
non dovremo ancora pagare le tasse? S, e dovrete ancora portare al
guinzaglio il vostro cane e rispettare i limiti di velocit e spalare la neve
dal vialetto quando nevica. E sar ancora una buona idea arrivare
all'aeroporto alcuni minuti prima che il vostro volo decolli.
Come, niente miracoli?
Jack e Jill stavano passando alcuni giorni con il loro amico Simon sulla
sua piccola barca a vela. Una mattina si svegliarono e scoprirono che la
Un finale esplosivo.
Come ogni autore, immaginavo che quando sarebbe venuto il momento
avrei avuto un finale esplosivo per questo libro un fragore di cembali, un
raggio di luce che penetra le nubi (capite?), ma nulla del genere mi
venuto in mente. L'ho detto a Rennie ieri pomeriggio, tanto per parlare.
Non mi aspettavo che lavorasse al problema, perch non credevo che lo
fosse. Comunque sia, alle tre del mattino mi ha svegliato per spiegarmi
perch nessun finale grandioso si era presentato spontaneamente e perch
non l'avrebbe mai fatto. Gi che c'era, mi ha detto che avrei dovuto
includere Hap e C.J. nella dedica, e che questo era il primo libro che
davvero volesse dedicato a lei (le altre dediche l'hanno lasciata piuttosto
indifferente).
Non c' alcun finale in questo libro, mi ha detto, perch interamente,
al cento percento un inizio, e naturalmente ha ragione.
Ma questo significa solo che non arriver nessun finale esplosivo qui. Il
finale esplosivo dall'altra parte della copertina di questo libro, dove
avverr la vera rivoluzione.
Il finale esplosivo spetta a voi scriverlo.
BIBLIOGRAFIA
New York: Henry Holt, 1990. Dawkins, Richard. The Selfish Gene.
Oxford: Oxford University Press, 1989.
Eppinger, Paul, and Charles Eppinger. Restless Minds, Quiet Thoughts:
A Personal Journal, Ashland, Or.: White Cloud Press, 1994.
Feldman, S. Shirley, Glen R. Elliot, eds. At the Threshold: The
Developing Adolescent. Cambridge: Harvard University Press, 1990.
Fernandez, James W., ed. Beyond Metaphor: The Theory of Tropes in
Anthropology. Stanford: Stanford University Press, 1991.
Gibbs, Nancy. The Littleton Massacre. Time, May 5, 1999.
Gmelch, Sharon Bohn. Groups That Dont Want In: Gypsies and
Other Artisan, Trader, and Entertainer Minorities. Annual Review of
Anthropology 15 (1986): 307-330
Gorbachev, Mikhail. The Search for a New Beginning: Developing a
New Civilization. San Francisco: Harper San Francisco, 1995.
Gore, Al. Earth in the Balance: Ecology and the Human Spirit. New
York: Houghton Mifflin, 1992.
Greenberg, Josh. Teen Drug Use Has Doubled in 4 Years, U.S. Says.
Los Angeles Times, August 21, 1996.
Grossman, Ron. The Smallest Show on Earth: Tiny Troupe Surviving
in the Hamlets. Chicago Tribune, July 10, 1986.
Irvine, Martha. Chicagos Homeless Face Eviction. The Associated
Press, January 29, 1999.
Killion, Thomas W, ed. Gardens of Prehistory: The Archaeology of
Settlement Agriculture in Greater Mesoamerica. Tuscaloosa: The
University of Alabama Press, 1992.
Kim, Eun-Kyung. Survey Shows Teen Drug Use Rose. Associated
Press, August 21, 1998.
Knutson, Lawrence L. Report Cites Harassment of Homeless.
Associated Press, January 6, 1999.
Kritzer, Jamie. Teens at Risk: Survey Results Indicate That Young
INDICE ANALITICO
Quasi tutti gli argomenti trattati in Oltre la Civilt sono stati gi
discussi in altri libri precedenti. Questo indice ha lo scopo di aiutare a
rintracciarne lo sviluppo attraverso il tempo.
I numeri che seguono immediatamente i termini si riferiscono a pagine
di questo libro.
I numeri preceduti da (ISH), (TSOB) e (MI) si riferiscono invece alle
pagine dei libri: Ishmael, The Story of B e My Ishmael, e pi
precisamente alle mie traduzioni italiane di tali libri scaricabili in PDF dal
sito NuovaRivoluzioneTribale.uphero.com (per noi lettori italiani, lasciare
i numeri di pagina delle edizioni americane sarebbe stato inutile).
Dr. Jackal. (nrt_ita@libero.it)
DEFINIZIONI
Civilt: 47, 52-53, 66-67
Cultura: 13, 34 (ISH) 27, 130-133 (MI) 25, 58-59
Stile di vita: 34
Meme: 13
Salvare il mondo: 4-5 (ISH) 18-19 (TSOB) 40-41, 105-107 (MI)
5, 129-134
Organizzazione sociale: 33-34, 53
Aziende tribali: 37-38, 85-90, 97 (MI) 154-155
Trib, culti, comuni, bande: 35, 37, 59-60, 92-94, 96 (MI) 70-71,
104, 138, 151-155
CULTURA
La nostra e la loro: 3 (ISH) 26-27, 130-133, 135-136, 153
(TSOB) 64, 72-74, 79-81, 91-92, 133-135, 167, 219 (MI) 25-30, 43, 65,
MEME
Come elementi di una visione: 13, 19-21, 25, 31, 43, 48, 55
Paragonati ai geni: 13-14, 17-19
Letali: 15, 30
Replicazione: 18-19 (MI) 105
La conoscenza del bene e del male come gruppo di meme: 28-29
(ISH) 103-109, 115-116, 120-121 (TSOB) 82-83
LA SOLUZIONE GERARCHICA
La cultura del massimo danno: 62-67, 101 (ISH) 84, 134
(TSOB) 243, 246-247 (MI) 12
Ricchezza gerarchica e livelli qualitativi di vita: 2, 29-30, 50-52,
61-63, 95 (ISH) 142, 150 (TSOB) 80 (MI) 26, 34-39, 79-80, 82-83,
109-110, 115-123, 131
Chiudere il cibo sotto chiave: 3, 41 (MI) 25-27, 35-36, 41, 66, 79,
88, 92, 99, 117, 119-123, 125-126, 138, 150
Guadagnarsi da vivere nella gerarchia: 25, 29-30, 35, 38-39, 44-45,
60-61 (ISH) 85, 132-134 (TSOB) 137, 215 (MI) 26-27, 34-39, 88, 123128, 137-141
Creare leggi: 10-11, 70-71 (ISH) 135-136 (TSOB) 274, 280-284
(MI) 76-78
Scolarizzare: 71 (TSOB) 42, 69 (MI) 18, 33, 39, 88-115, 145
Diseguaglianze sociali ed economiche: 25-27, 36, 48-50, 53, 73
(ISH) 113, 115, 142, 162-163 (TSOB) 274 (MI) 35-36, 79, 117-123
Agricoltura totalitaria; la corsa al cibo, la crescita demografica: 1920, 28, 65-66 (ISH) 44, 70, 82-89, 96-97, 137-139 (TSOB) 65-66, 7173, 78-81, 131-134, 210-213, 220-223, 225-240, 252-272 (MI) 34-41
Tentativi nell'America Precolombiana: 21-28, 34-35, 48-49 (ISH)
69, 76, 108-109, 162 (MI) 67, 123
Insostenibilit della soluzione gerarchica: 43-45, 50, 99-102 (ISH)
67-71, 76, 86, 90-93, 139-140 (TSOB) 218-221 (MI) 12, 41-42
LA SOLUZIONE TRIBALE
Cibo che pu essere raccolto liberamente: 19-20 (ISH) 145-150
(MI) 26, 35-39, 117
Agricoltura non totalitaria: 19-20, 41 (ISH) 86-88, 108 (TSOB)
67, 214 (MI) 35-37, 40-41, 66-68
Guadagnarsi da vivere nella trib: 19-20, 23, 34-35, 36-50, 80-82,
84-85, 87-90 (ISH) 131-132 (MI) 38, 120
Equit sociale ed economica: 5, 35, 37, 40-41, 48, 66-67 (TSOB)
274 (MI) 79, 120
Ricchezza tribale e livelli qualitativi di vita: 41-42, 50-52, 59, 81-84,
87-88 (ISH) 95-96, 142-150 (TSOB) 92-95, 160-161, 274 (MI) 7879, 115-120, 123-128, 131, 145-146, 153-155
PROGRAMMI E VISIONI
Cristianit e altre religioni come visioni: 9-10 (TSOB) 43, 52-53,
125, 233-234, 288-289 (MI) 79-80
Rivoluzione Industriale come visione: 9-10, 12 (TSOB) 42, 204,
238 (MI) 142-146
Meme come elementi delle visioni: 13-16, 18-19, 25, 27-31, 43
Vecchie menti/ Nuove menti: 5-6, 10-11, 57-58, 71, 109 (TSOB) 4143, 62, 65-66, 78-80, 204 (MI) 188
Meccanismi di diffusione delle visioni: 9 (TSOB) 43, 71-73, 125126
Visioni e visioni contro programmi: 5-6, 10-13, 34, 57 (ISH) 161,
163-164 (TSOB) 30, 40-44, 62, 65, 124-164, 204, 234, 241-249
PENSARE ALL'IMPENSABILE
Abbandonare la civilt: 21-32, 34, 50 (ISH) 139, 161-163 (MI)
149-150, 155
Abbandonare l'unico modo giusto di vivere per le persone: 2324, 27, 55-56 (MI) 149-150
Accettare il fenomeno dei senzatetto: 69-79 (MI) 141
Creare nuovi spazi culturali: 50, 66-67, 73-75, 101-102, 106 (MI)
141
84