asparagi
Straordinario ortaggio primaverile,
sempre molto apprezzato, lasparago
una verdura difficile da coltivare.
33
antipasti
mousse di asparagi
Mousse: asparagi g 250
panna fresca g 50 - un foglio di colla
di pesce - aglio - prezzemolo - timo
burro - sale - pepe
Vinaigrette: prezzemolo - aceto - olio
extravergine - sale - pepe.
Per servire: 4 punte d'asparago
4 cialdine salate - ricotta dura
dose per 4
tempo: circa 30'
d'olio aromatizzato con un ciuffetto di prezzemolo, poi frullate il tutto con un cucchiaio di aceto, sale,
pepe. Per servire: disponete la
mousse, a palline, su un velo di vinaigrette e guarnitela con la ricotta dura grattugiata a filetti, le punte d'asparago crude, a fettine, e le
cialdine salate.
4 www.lacucinaitaliana.it
antipasti
cestini di formaggio con verdure e mimosa
16 asparagi g 380 - formaggio grana
padano fresco g 160 - 2 uova sode
un ravanello per guarnire
burro - sale
dose per 4
tempo: circa 30'
le mani, date loro la forma a cestino. Accorciate e raschiate gli asparagi e lessateli in acqua bollente.
Tagliateli a tocchetti. Scaldate in
una padella una noce di burro. Saltatevi gli asparagi, insaporendoli
bene; salateli. Suddivideteli fra i 4
cestini. Cospargete ogni porzione
con la mimosa: uovo sodo, sbriciolato attraverso un setaccino. Guarnite il piatto e servite.
6 www.lacucinaitaliana.it
Disossate le cosce di coniglio, riducetene la polpa a tocchi e mettetela in una ciotola, unite 2 rondelle di porro, bagnate con un bicchiere di vino e lasciatele marinare per un'ora al fresco. Sgocciolate
il coniglio, macinatelo una prima
volta, poi macinate una seconda volta solo la met della polpa e mescolate le due parti in modo che il
composto sia omogeneo. Quindi
unite la panna, l'albume, una presa di sale, una macinata di pepe, il
porro della marinatura, tritato, un
cucchiaio di vino e la gelatina.
Mondate gli asparagi e la zucchina,
tagliate quest'ultima a bastoncini
per il lungo e cuocete entrambi al
vapore per 5'. Fateli raffreddare su
un vassoio. Lessate le ovette per 6'
dal bollore, fatele raffreddare e
sgusciatele. Imburrate con cura
antipasti
crocchette di riso agli asparagi
asparagi g 600 - riso qualit
"Originario" g 550 - vino bianco
secco g 200 - mozzarella (a dadini)
g 150 - cipolla g 130 - parmigiano
grattugiato g 120 - burro g 100
olio d'oliva g 70 - uovo - brodo
(anche di dado) - sale.
Per friggere: 2 uova - farina bianca pane grattugiato - olio d'oliva - sale
dose per 12
tempo: circa 80'
Raschiate gli asparagi. Fate bollire la parte legnosa dei gambi per
circa 20' in un litro d'acqua: otterrete del brodo vegetale che filtrerete e terrete in caldo. Tritate la
cipolla e ponetela ad appassire nell'olio. Unite il riso, tostatelo a fuoco vivo, quindi spruzzatelo con il
vino, unite gli asparagi tagliati a
rondelle sottili e proseguite la cottura, unendo tutto il brodo vegeta-
le ed eventualmente anche un
poco di quello di dado. Alla fine il
risotto dovr risultare ben cotto e
piuttosto asciutto. Mantecatelo
con il burro, il parmigiano, un
uovo e un pizzico di sale; fate raffreddare. Dividete quindi il risotto
in 40 porzioni uguali; con ciascuna formate una polpettina rotonda
(crocchetta) nella quale inserirete
un dadino di mozzarella. Passate le
crocchette di riso in poca farina
bianca, quindi nelle uova battute,
con un pizzico di sale e, infine, nel
pane grattugiato. Friggetele in abbondante olio, sgocciolatele su un
doppio foglio di carta assorbente da
cucina e servitele calde.
Cosa sono?
8 www.lacucinaitaliana.it
to, il tutto si trasformer in un volau-vent a forma di fiore. In una ciotola impastate la ricotta con il pecorino, i gambi degli asparagi a rondelle, l'uovo. Insaporite con prezzemolo tritato, una grattatina di
noce moscata e un pizzico di sale.
Con questa farcia, riempite il vol-auvent, dopo averlo sistemato in una
teglia che lo contenga bene e guarnite con le punte d'asparagi, disposte a raggiera. Cospargete con una
spolverata di parmigiano, pennellate i bordi della torta con un tuorlo e
infornate a 200 per 45'.
antipasti
insalata pasqualina allolio aromatico
ricotta dura g 150 - fave sbollentate,
pelate g 100 - insalatina mista di
stagione g 100 - 16 asparagi lessi
timo secco - bacche di ginepro
olio extravergine - sale grosso
pepe in grani.
dose per 4
tempo: circa 20'
vire, tagliate la ricotta a triangolini e gli asparagi per il lungo. Distribuite nei piatti singoli tutte le
verdure: le fave, l'insalatina, gli
asparagi, guarnite con i triangolini
di ricotta, condite con l'olio aromatico preparato, filtrato, poi portate immediatamente in tavola.
10
Preparate la pasta brise: intridete il burro con la farina poi allargatela sulla spianatoia facendo la
fontana. Al centro mettete un pizzico di sale e g 70 d'acqua fredda.
Impastate rapidamente quindi ponete in frigorifero a riposare per circa 30'. Intanto avviate il court-bouillon, mettendo in una casseruola un litro d'acqua insieme con una
piccola carota, una costa di sedano, alcuni gambi di prezzemolo,
mezza cipolla steccata con due
chiodi di garofano, una foglia d'alloro, mezzo bicchiere di vino, alcuni
grani di pepe e una manciatina di
sale. Fate bollire il court-bouillon
per almeno 30' e, intanto sfilettate le sogliole. Arrotolate su se stessi gli 8 filetti ottenuti, formando altrettanti rotolini che fermerete con
www.lacucinaitaliana.it
11
antipasti
Coltivarli
12 www.lacucinaitaliana.it
Mondate g 500 di asparagi, raschiandoli ed eliminando la parte legnosa dei gambi; legateli a mazzetto
e lessateli in poca acqua bollente salata, poi scolateli, passateli al passaverdura con il disco medio, quindi amalgamateli con la panna montata; insaporite la mousse ottenuta
con un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe. Lessate anche le verdure per la decorazione:
16 carotine e 16 punte di asparago. Dividete il formaggio grattugiato in 8 mucchietti uguali e metteteli, uno alla volta, al centro di una
placca coperta da carta da forno. Infornate a 220 per il tempo neces-
Coltivare quest'ortaggio
un'arte che richiede tempo,
pazienza e un terreno con
caratteristiche molto
precise. I germogli
commestibili della pianta
denominata Asparagus
officinalis (l'aggettivo
ricorda l'uso medicinale
delle origini) si sviluppano
bene in terreni aperti ma
riparati dal vento, fertili ma
sciolti, eventualmente
mescolati con sabbia o
torba. Se la coltivazione
parte da seme bisogna
attendere da uno a due
anni perch i rizomi si
formino e almeno altri due
per poter cominciare a
raccogliere i germogli.
Nel frattempo, il terreno
non pu produrre altri
ortaggi. Nuovi problemi
sorgono al momento della
raccolta, che si pu
eseguire solo a mano. II
germoglio, del tutto o quasi
sotterraneo (da cui il
colore bianco) deve essere
individuato e tagliato. Tutto
ci spiega l'alto prezzo di
vendita degli asparagi e la
loro fama di cibo raffinato.
13
antipasti
insalata capricciosa
Asparagi g 500 - valerianella
(soncino) g 200 - carota g 100
prosciutto cotto g 80 - una zucchina
10 uova di quaglia conservate - sale.
Per il condimento: olio extravergine
di oliva g 100 - limone
salsa Worcester - sale - pepe
dose per 6
tempo: circa 30'
Mondate gli asparagi privandoli della parte pi legnosa dei gambi. Lavateli, legateli a mazzetto e metteteli a lessare, ritti in piedi, in una
casseruola con due dita d'acqua salata. Mondate quindi la valerianella,
privandola della radichetta. Passate
quindi l'insalata in pi acque per eliminare ogni traccia di terriccio poi
sgocciolatela e raccoglietela in un
piatto adeguato. Togliete la parte
esterna verde a una zucchina di media grossezza, ottenendo delle fettine di mm 3 di spessore. Riducetele a bastoncini sottili (julienne). Tagliate a julienne anche il prosciutto
14 www.lacucinaitaliana.it
Lessate a vapore gli asparagi, mondati, quindi frullateli tenendo da parte 8 punte. Al frullato caldo amalgamate sale, pepe, un filo d'olio, la
colla di pesce gi ammollato in acqua fredda, accertandovi che si
sciolga perfettamente, quindi dividete la gelatina in 4 stampini e tenetela in frigo per farla rapprendere. Nel frattempo lessate a vapore
15
primi
tagliatelle con panna e asparagi
300 gr di tagliatelle - 8 asparagi
200 gr di panna fresca - 20 gr di
grana grattugiato - una noce di burro
1 scalogno - prezzemolo
dose per 4
tempo: circa 30'
vellutata di asparagi
asparagi mondati g 400 - 4 fettine
di pane - cipolla mondata g 80
4 uova - mezzo spicchio d'aglio
4 cucchiai d'olio extravergine
d'oliva - sale - pepe bianco in grani
dose per 4
tempo: circa 20'
16 www.lacucinaitaliana.it
17
primi
zuppa verde con scampi
misto di verdure gi pulite (spinaci,
bietole, crescione, punte d'asparago,
zucchina, cipollotto, porro, rapa, carota,
ravanello), in tutto g 250 - code di scampo
sgusciate g 80 - brodo vegetale ristretto
olio extravergine d'oliva - sale
dose per 1
tempo: circa 20'
18 www.lacucinaitaliana.it
19
primi
spaghetti con asparagi
spaghetti g 400
un mazzo di asparagi - 2 pomodori
aglio - timo - olio - parmigiano
grattugiato - sale - pepe
dose per 4
tempo: circa 30'
anelli di crespelle
Per le crespelle: latte g 250
farina bianca g 125 - burro g 40, pi
un poco per la placca - 2 uova - sale.
Per farcire: asparagi g 500
ricotta g 450 - erbette g 400
prosciutto cotto a fettine g 250
panna liquida g 150 - parmigiano
noce moscata - sale - burro per la
pirofila e per gratinare
dose per 6
tempo: circa 60'
20 www.lacucinaitaliana.it
21
Tritate una piccola cipolla e appassitela in 3 cucchiaiate d'olio. Aggiungete il riso, tostatelo a fuoco
vivo, quindi sfumatelo con mezzo
bicchiere di vino. Quando quest'ultimo sar evaporato, incominciate ad
aggiungere un mestolo di brodo
caldo, nel quale avrete stemperato
tre bustine di zafferano. Proseguite
la cottura unendo man mano altro
brodo. Spegnete quando il risotto
sar al dente e piuttosto asciutto;
mantecatelo con il parmigiano, un
pizzico di sale e un uovo. Tenete da
parte. Mondate ed affettate il porro
e fatelo appassire in 2 cucchiaiate
d'olio; spegnete dopo 2', quindi salate. Riducete il prosciutto in dadolata. Tagliate la mozzarella a fettine. Imburrate abbondantemente
uno stampo rotondo per timballi (diametro cm 26), con foro centrale e
pareti alte con larghe scanalature
nelle quali sistemerete, alternando
primi
22 www.lacucinaitaliana.it
Scaldate g 40 di burro e insaporitevi gli asparagi; salateli e frullateli. Fate aprire le cozze e le vongole con un cucchiaio d'olio e sgusciatele, tenendole in caldo. Tagliate
la pasta con una rotellina dentata,
ricavandone 12 quadrati di circa cm
10 di lato. Scottateli in acqua bollente salata. Disponeteli sui piatti da
23
Crespelle: sciogliete il burro nella padella per crespelle. Stemperate le farine con il latte, unite le uova, un pizzico di sale e il burro sciolto. Versate
un mestolino di pastella nella padella unta ( cm 23), ben calda. Appena la crespella si sar rappresa, giratela per completarne la cottura; ripetete l'operazione, fino a esaurimento
della pastella. Cuocete 6 crespelle
molto sottili, mentre le rimanenti dovranno avere uno spessore di mm 23. Preparate le coppette: accomodate una delle crespelle sottili in uno
stampo rotondo ( cm 16), riempitela con legumi secchi affinch non ricada su se stessa, rifilate i bordi e passate in forno a 180-190 C per pochi
minuti; sfornate e svuotate la coppetta.
Ripetete l'operazione con le altre 5. Arrotolate le crespelle pi spesse e tagliatele a julienne per il lato corto, ottenendo dei tagliolini. Condimento: tritate la pancetta con qualche rametto
di maggiorana e rosolate il battuto in
g 15 di burro; unite gli scalogni
sbucciati e tagliati, salate, aggiungete gli asparagi mondati, ridotti a julienne. Saltate il tutto per 1'. Unite altri g 15 di burro, un po' di acqua e stufate coperto per 3-4'. Aggiungete i tagliolini e saltateli con le verdure, unite una salsa ottenuta mescolando la
panna, il latte, i tuorli, 2 cucchiai di
grana grattugiato, sale, pepe e cuocete
il tutto ancora per un istante. Distribuite i tagliolini nelle coppette e
guarnite con le punte di asparago.
primi
25
primi
ravioloni
Pasta: farina g 200 - 2 uova - sale
Ripieno: ricotta ovina g 300
asparagi verdi g 100 - asparagi
selvatici, sbollentati g 50 - aglio
parmigiano - basilico - olio d'oliva
sale - pepe - Condimento: asparagina
g 250 - cipollotto - basilico
brodo vegetale - olio d'oliva
sale - pepe
dose per 4
tempo: circa 120'
lasagne di zucchine
zucchine g 650 - asparagi mondati
g 250 - panna fresca g 200
mollica g 110 - 5 cipollotti
2 carote - Grana Padano grattugiato
burro - olio extravergine
sale
dose per 4
tempo: circa 60'
26 www.lacucinaitaliana.it
27
i
Come acquis tarl
Un tempo, gli asparagi,
come le rose, erano un
tipico prodotto del mese
di maggio. Oggi,
importati
da altri paesi, si trovano
praticamente sempre. La
tarda primavera resta
comunque la loro
stagione migliore. Come
sceglierli? L'importante
acquistare dei
germogli freschi e
in buone condizioni.
Attenzione al germoglio.
Se la parte sotto la
punta di un verde pi
intenso della punta
stessa, vuol dire che
questa sta cominciando
a marcire: una volta in
acqua, andr a pezzi. I
turioni, pertanto,
debbono essere lisci,
lucidi, turgidi e sodi. Se
spezzati, si romperanno
con un rumore secco,
senza piegarsi.
primi
mestolo di brodo aromatico ottenendo una crema fluida, aggiustate
di sale e pepe. In una casseruola rosolate uno scalogno a fettine con una
foglia di alloro in 2 cucchiai di olio,
unite il riso e tostatelo per meno di
un minuto, poi sfumate con mezzo
bicchiere di vino, salate, pepate, cuocete per 10' aggiungendo via via il
brodo aromatico necessario, quindi
unite le punte tenute da parte e terminate la cottura in 5-6', aggiungendo anche la crema fluida di asparagi. Mantecate con una noce di burro e un cucchiaio di grana, distribuite
nei piatti e completate con un cucchiaio di zabaione.
28 www.lacucinaitaliana.it
Lessate gli asparagi. Lasciateli sgocciolare, poi tagliate via le punte e tenetele da parte per la decorazione.
Passate il resto al passaverdura, raccogliendo il ricavato in una ciotola.
Amalgamatevi circa g 200 di besciamella, intiepidita, 4 cucchiaiate di grana grattugiato e un tuorlo.
Mescolate bene, aggiustate di sale
e aromatizzate con una grattatina di
noce moscata. Spalmate le crespelle con quanto preparato, ripiegatele a triangolo e disponetele, leggermente sovrapposte, in una pirofila bene imburrata. Ricopritele con
la besciamella restante, cospargetele
con 2 cucchiaiate di grana grattugiato, guarnitele con le punte d'asparago; infiocchettate di burro e passate sotto il grill per circa 5'.
29
secondi
fegato in padella
8 tranci di fegato di vitello, privati
di grasso e nervi, in tutto g 600
cipolline d'Ivrea mondate g 300
8 asparagi lessi - zucchero - burro
- timo - aceto rosso e balsamico
olio extravergine d'oliva
sale - pepe in grani
dose per 4
tempo: circa 70'
Condite il fegato con sale, pepe macinato, foglioline di timo, un filo d'olio
e lasciatelo marinare per circa un'ora.
Intanto fate stufare lentamente le cipolline coperte d'acqua e, quando
questa sar consumata, unite un cucchiaio di zucchero, sale, un goccio di
aceto rosso, una noce di burro, gli
asparagi a pezzi e tenete sul fuoco
30 www.lacucinaitaliana.it
31
secondi
spiedino di pescatrice
Crudi o cotti ?
Nulla vieta di
consumare le punte
degli asparagi crude, in
insalata. Comunque,
pi consueto mangiarli
cotti. La cottura non
deve andare oltre i
tempi prescritti perch
questi delicati germogli
tendono a continuare a
cuocere anche una
volta tolti dall'acqua.
Inoltre, una cottura
troppo prolungata
finisce sempre con
l'impoverire il vegetale,
annullando o
diminuendo di molto
certe vitamine e sali.
Comoenservano?
si c
32 www.lacucinaitaliana.it
33
secondi
involtini di fegato e cipollotti
fegato di vitello g 500
16 cipollotti mondati
12 asparagi mondati
aneto fresco - 4 cucchiai
di olio extravergine d'oliva
sale - pepe bianco
dose per 4
tempo: circa 20'
glieteli dal fondo di cottura, aggiungete a quest'ultimo il resto dell'olio, scaldatelo e arrostitevi i cipollotti rimasti, sfogliati, a tocchetti e gli asparagi interi. Salate, pepate
anche queste verdure e servitele subito, ben calde, con gli spiedini di fegato e qualche ciuffetto di aneto.
34 www.lacucinaitaliana.it
Lessate gli asparagi, mondati, in acqua bollente. Ricavate dal centro del
filone di pane 8 fette uguali, dello
spessore di circa cm 1,5. Scaldate
g 40 di burro in una larga padella
antiaderente e rosolatevi le fette.
Battete le uova in una ciotola con un
pizzico di sale e 2 o 3 cucchiaiate
di latte. Versatele in una padella nel-
35
secondi
orata al vapore
4 orate da porzione g 250 cad
cipolline pulite g 160 - carota g 120
sedano g 120 - 8 asparagi piccoli
10 cucchiai di aceto balsamico
scalogno - timo - maggiorana
erba cipollina - sale
dose per 4
tempo: circa 30'
36 www.lacucinaitaliana.it
37
secondi
38 www.lacucinaitaliana.it
involtini e fissateli con degli stecchini di legno. Infarinateli leggermente, quindi rosolateli in un tegame con g 30 di burro e con 2 cucchiaiate d'olio d'oliva. Bagnateli
con mezzo bicchiere di vino bianco,
lasciate consumare, salate e pepate. Coprite con il passato di pomodoro e completate la cottura per altri 10 minuti circa.
Lessate gli asparagi al dente. Lessate le erbette per 3' in abbondante acqua bollente salata. Riducete
a rondelle la patata e la zucchina,
a filetti il sedano e la carota. Mettete patata, zucchina, sedano e
carota in una casseruola con poca
acqua e un pizzico di sale; incoperchiate e fate stufare a fuoco moderato per 15' circa poi unite le punte di asparagi (conservate i gambi)
e le erbette tagliuzzate. Mescolate,
spegnete e tenete in caldo. Tritate
finemente la cipolla e raccoglietela in una casseruola insieme con la
panna, i gambi degli asparagi tagliati a rondelle, un pizzico di sale,
il vino e tutto il brodo. Portate su
fuoco medio per far addensare leggermente questo sugo poi frullatelo per ottenere una densa salsina;
tenetela in caldo. A questo punto
preparate le uova affogate cuocendole, uno alla volta, per 3' in una
casseruolina con abbondante acqua,
un goccio d'aceto e un pizzico di
sale. Sistemate con garbo in un piatto le verdure stufate, sopra accomodatevi le uova e conditele con la
salsa agli asparagi; servite subito
con il pancarr tostato.
lappor tioonale
nutriz
Una delle vitamine che non
resistono alla cottura la
C, della quale gli asparagi
contengono mg 18 per g
100 di prodotto. Resistente
al calore, invece, la A e
di questa in g 100 di
asparagi si trovano mg 82.
Abbondante il contenuto
di calcio (mg 25), di
fosforo (mg 77) e,
soprattutto, di potassio (mg
236,3). Gli asparagi sono
invece poveri di sodio, il
che li rende adatti a chi
segue diete iposodiche. Va
tenuto presente che gli
asparagi abbondano di
acido urico e purine e si
sconsigliano a chi soffre di
iperuricemia, gotta e
calcolosi renale urotica
(anche se queste sostanze
si riducono durante la
cottura). Gli asparagi
contengono anche
l'asparagina, responsabile
del forte odore che si pu
riscontrare nelle urine
dopo averli mangiati.
39
secondi
rotolo di tacchino con crudo, asparagi e ovette
6 uova in camicia
una larga fetta di fesa
di tacchino kg 1,300
prosciutto crudo a fettine g 100
8 asparagi - 8 uova di quaglia
olio d'oliva - vino bianco secco
sale - pepe
dose per 8
tempo: circa 35'
40 www.lacucinaitaliana.it
una cucchiaiata d'aceto. Raccoglietele dopo 4' con un mestolo forato e mettetele a sgocciolare su carta bianca. Tagliate una calotta a ogni
panino; svuotateli e passateli per 5
minuti nel forno caldo. Versate una
cucchiaiata di salsa agli asparagi in
ogni panino, sopra disponete un
uovo e coprite con altra salsa. Serviteli caldi, guarniti con le punte
d'asparago tenute da parte.
41
secondi
La preparazione
faraona farcita
una faraona, circa kg 1,200
petto di pollo g 300 - asparagi g 130
latte g 100 - piselli sgranati g 50
fave sgranate, sbollentate
e pelate, g 50 - albume
cipolla - vino bianco secco
olio d'oliva - sale
dose per 4
tempo: circa 60'
42 www.lacucinaitaliana.it
tre volte. Lessate gli asparagi e fateli insaporire nel burro rimasto. Cuocete la costata sulla griglia da entrambe le parti, tagliatela e fette e
servitela con gli asparagi, l'aglio
(che pu essere facoltativo) e le rondelle di burro aromatico.
20 minuti circa, quindi spruzzatelo con mezzo bicchiere di vino bianco; unite nella teglia una cipolla a
pezzi e proseguite la cottura ancora
per 30 minuti circa. Servite la faraona (calda oppure fredda, a piacere) con insalatina mista e lamponi, il tutto condito con ottimo olio
d'oliva e aceto balsamico.
43
verdure
patate a fiore
4 patate g 800
4 fettine di prosciutto crudo,
circa g 60 - 12 asparagi - burro
olio di semi - sale
dose per 4
tempo: circa 40'
44 www.lacucinaitaliana.it
45
verdure
mazzetti di asparagi
asparagi mondati g 300
zucchine g 300
Grana Padano grattugiato
burro - sale
Salsa: burro g 80 vino bianco secco g 50 3 tuorli - sale
dose per 6
tempo: circa 45'
Tagliate gli asparagi nel senso della lunghezza ottenendo delle fettine non troppo sottili e insaporiteli
velocemente in padella con una
noce di burro fuso e un pizzico di
sale. Riducete le zucchine a nastri
spessi mm 2 e sbollentatele per
qualche minuto. Confezionate 6
mazzetti di asparagi avvolgendoli
con 2 o 3 nastri di zucchine. Pas-
La cottura
46 www.lacucinaitaliana.it
Toetmtupriadi
c
La cottura degli
asparagi richiede dai 10
ai 15', a seconda della
grossezza. Ne bastano
da 2 a 5, sempre
secondo la grossezza,
se si utilizza la pentola
a pressione.
47
verdure
I migliori nti
abbiname
Spuntate e lavate gli asparagi. Metteteli a cuocere a vapore, nell'apposita pentola con cestello, per circa 15'. Mondate intanto un mazzetto
di rucola. Spezzettatelo nel vaso del
frullatore, unitevi mezzo spicchio
d'aglio, mezzo bicchiere d'olio e un
pizzico di sale. Frullate finch il tutto sar emulsionato trasformandosi
48 www.lacucinaitaliana.it
49
verdure
asparagi con salsa bernese
La llui nagspaasrtaogriia
deg
50 www.lacucinaitaliana.it
asparagi kg 1,200
burro g 125
2 scalogni - 2 tuorli
dragoncello
timo - maggiorana
vino bianco secco g 125
dose per 4
tempo: circa 15'
51
verdure
insalata di Pasqua con ovette di quaglia
soncino g 300 - 8 punte di asparagi
8 ovette di quaglia
2 pompelmi rosa e uno giallo
un limone
olio extravergine d'oliva
sale - pepe
dose per 4
tempo: circa 15'
Rassodate le piccole uova di quaglia, facendole cuocere per 5 minuti. Lavate accuratamente il soncino e sgocciolatelo. Sbucciate al
vivo 2 dei pompelmi, uno rosa e
uno giallo. Lessate le punte degli
asparagi. Riunite in una ciotola il
soncino e il pompelmo. Sgusciate,
asparagi al cartoccio
asparagi kg 1 - latte g 250
prosciutto cotto g 100
Emmenthal g 60 - burro g 40
farina g 30 - parmigiano
grattugiato g 30 - dado - noce
moscata - sale - pepe
dose per 4
tempo: circa 50'
52 www.lacucinaitaliana.it
53