Ministerio de Educacin
Escuelas de Modalidad Plurilinge
Ao 2013
Cuarto grado
El mundo de la historieta
Lengua extranjera: Italiano
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
Plaza Mafalda. Concepcin Arenal, Gral. Martnez, Conde y Santos Dumont. Barrio Colegiales, Ciudad Autnoma de
Buenos Aires
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
I personaggi
Mafalda
Ha sei anni e odia la minestra. Si comporta come ogni
bambina della sua et, ma ha anche uno sguardo acuto
e indagatore sul mondo e sulla vita. Si interessa dei
problemi del mondo, come la Guerra del Vietnam, la
fame o il razzismo. Quando chiede spiegazioni agli
adulti, le sue domande sono sempre dirette e
disarmanti, fino a provocare in loro crisi di nervi, curate
col calmante "Nervocalm".
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
Quino
Joaqun Salvador Lavado, pi conosciuto come
Quino (Mendoza, 17 luglio 1932), un autore di
fumetti argentino.
Nacque il 17 luglio 1932 (anche se all'anagrafe
risulta nato il 17 agosto) e in famiglia, fin dalla
nascita, venne chiamato Quino per distinguerlo dallo
zio
Joaqun
Tejn,
pittore
e
disegnatore
pubblicitario.
Durante l'adolescenza rimase orfano di madre
(1945) e di padre (1948) e, terminata la scuola
dell'obbligo, si iscrisse alla Scuola di Belle Arti di
Mendoza nel 1945 che abbandon quattro anni
dopo. L'anno successivo riusc a vendere il suo
primo fumetto di pubblicit ad un negozio di tessuti.
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
Fumettopoli
Fumettopoli una importante fiera del fumetto che dal 1992 ha luogo a Milano
quattro volte l'anno. La manifestazione oggi denominata come Salone internazionale
del fumetto la pi vecchia del genere tra quelle che hanno luogo a Milano, ed offre
l'opportunit al pubblico milanese, ma anche al numeroso pubblico che arriva da
tutta Italia, di trovare fumetti nuovi, vecchi e di antiquariato. Alla vendita di fumetti
nel tempo si aggiunto anche il cosplay, che diventato un vero e proprio
appuntamento cult. Fumettopoli una manifestazione cresciuta negli anni e si svolge
all'Ata Hotel Executive di fronte alla stazione Garibaldi di Milano, occupa due interi
piani del centro congressi con circa 100 espositori a disposizione per i circa diecimila
visitatori.
Il logo della fiera -disegnato a partire dal 2003 da Marco Albiero- rappresenta alcuni
fra i pi noti personaggi di fumetti e cartoni animati (Diabolik, Tex Willer, Dylan Dog,
Asterix, un puffo, Superman, l'Uomo Ragno, Paperino, Fred Flinstones, Bugs Bunny,
Braccio di Ferro, Bart Simpson, Candy Candy, Lady Oscar, Pegasus dei Cavalieri dello
Zodiaco, Sailor Moon, Goldrake, ecc.).
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
10
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
11
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
12
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
13
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
14
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
15
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
16
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
17
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
18
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
queste spicca W.I.T.C.H. di Elisabetta Gnone, prodotto dalla Disney Italia, e che ha
riscosso un grande successo soprattutto tra le giovani lettrici.
http://www.youtube.com/watch?v=Eep7PK7BlZQ&feature=related
19
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
Lupo Alberto
nato nel 1973, ideato e realizzato graficamente da un Silver (alias Guido Silvestri)
appena diciannovenne, che dopo essersi fatto le ossa sul Cattivik di Bonvi, si decide
a mettere mano ad un personaggio tutto suo.
Il fumetto nasce come striscia, pubblicata nel 1973 sul numero zero della rivista
Undercomics dell'editrice Dardo.
La striscia non sembra avere successo e viene abbandonata. Viene ripresa nel 1974
sul Corriere dei Ragazzi e nel 1976 su Eureka della casa editrice Corno.
Il fumetto ruota intorno alla fattoria Mackenzie e agli animali che la abitano. Il primo
titolo del fumetto (ai tempi di Undercomics) era La fattoria dei MacKenzie
successivamente cambiato in Lupo Alberto. A portare avanti la fattoria ci pensa un
nutrito numero di animali di diversa specie (papere, galline, conigli, maiali, cavalli
etc.) che convive pi o meno serenamente in questo ecosistema.
La vicenda base costituita dai tentativi del lupo di avvicinarsi al pollaio per
incontrarsi con Marta o per portarla via con s. Ad ostacolare il loro amore ci pensa il
grosso cane Mos che fa da guardia al pollaio e cerca di impedire al lupo, in tutti i
modi ma soprattutto con l'uso della forza, di avvicinarsi troppo.
Il fumetto quindi nato come striscia di poche vignette; ben presto, nel 1974, alle
strisce si sono affiancate le tavole complete che davano la possibilit all'autore di
curare meglio situazioni e tempi comici.
Col tempo il 'lupastro' ha avuto sempre pi successo e nel 1985 ha avuto l'onore di
una pubblicazione tutta sua, la rivista Lupo Alberto sulle cui pagine vengono
pubblicate le nuove avventure del lupo.
Nel 1999 stata realizzata una versione a cartoni animati di Lupo Alberto che
riproponeva temi e storie gi pubblicate.
20
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
Lupo Alberto
Eroe principale della fattoria (anche se vive nel
bosco). innamorato della gallina Marta, ma
avvicinarsi al pollaio diventa per lui ogni volta pi
difficile a causa della guardia del cane Mos. Per
il suo amico Enrico La Talpa lui semplicemente
"Beppe".
Marta
La fidanzata di Alberto. ossessionata dal
matrimonio (cosa che Alberto non vuol neanche
sentir nominare) e dalle telenovelas.
Mos
Il guardiano del pollaio e della fattoria in
generale. Non un orso, bens un "Bobtail" (cane
da pastore inglese). lui l'ostacolo che Alberto
deve superare ogni notte per riuscire a vedere
Marta.
Enrico La Talpa
Amico e "spalla" di Alberto. sposato con
Cesira, ma sbava dietro ad ogni bella ragazza
che vede. Ha una passione morbosa soprattutto
per la giovane Silvietta.
21
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
Cesira La Talpa
Moglie di Enrico. Sbraita in continuazione con il
marito, ma non niente in confronto a tutto
quello che deve sopportare.
Alcide
Il maiale della fattoria. Come tutti i maiali che si
rispettino una "buona forchetta", ma anche
l'animale pi colto della fattoria. Di solito fa
coppia con Glicerina.
Glicerina
Papero un po' tontolone. Una specie di "scemo del
villaggio", ma tanto buffo e simpatico. Ha un
metodo tutto suo di bruciare le foglie secche.
Alfredo
Il tacchino. stato capitano della missione di
salvataggio che recuper Alberto quando questi
si era perso in Libano (e stava fra le braccia della
bella Alionarah). Leggermente permaloso
quando si avvicina il Natale.
Silvietta
Il suo nome scientifico Prunella Modularis, ma
per tutti pi semplicemente la signorina
Silvietta.
22
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
Krug
Temuto da tutti, Krug il toro della fattoria.
Personaggio di poche parole. Passa subito ai fatti
quando lo si stuzzica troppo.
Lodovico
Lodovico un cavallo, ma con uno stile di galoppo
alquanto "bipede". Non sopporta Krug, ma si
guarda bene dal dirglielo in faccia. Non ditelo a
nessuno, ma si mette i bigodini alla coda!
Alice
Amica di Marta. Gallina cicciottella
costantemente in guerra con il peso superfluo.
Femminista per necessit, lottatrice per
vocazione.
Odoardo
Cugino di Marta. Vive in citt, ma in qualche
sventurata occasione ha fatto visita alla fattoria.
Stereotipo del secchione "so-tutto-io", non sa mai
quello che serve.
23
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
Arturo
Presente solo nelle primissime strisce, quando
faceva da spalla a Lodovico. Ora sembra
scomparso.
Il giustiziere mascherato
l'alter-ego di Enrico La Talpa. Non lascia
tregua ai malfattori, veglia sulle coppiette
indifese.
Alianorah
La splendida fanciulla che Alberto incontr sulle
spiagge libanesi durante la sua involontaria "fuga"
dalla fattoria.
Uccello
La madre lo ha abbandonato e lui cerca di
imparare a volare da solo. Alla fine ci riuscir, ma
durante il suo viaggio verso Sud non far una
bella fine.
24
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
25
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP
26
Gabriela Gasquet
Documento elaborado para ser utilizado dentro del PEMP