LO SCAUTESE
Etimologia
Cripto-fonti
# - il 15 Agosto 2014.
INDICE
P R I M A
P A R T E
P A R T E
05
12
18
22
26
29
33
35
70
74
65
68
P A R T E
78
80
82
LO SCAUTESE
10
11
Nella associazione francese i Pionnier sono gli scout di 1417 anni, nei paesi di lingua spagnola troviamo i pioneros e
in Brasile i pioneiros. In Russia, durante il regime sovietico
i pioner erano, invece, giovani legati al partito. Questo
termine significa lantesignano, cio colui che va innanzi a
tutti nel progresso per preparare il cammino ad altri e
liberare la strada da possibili ostacoli. Non a caso stato
scelto questo nome per il missile Pioneer 10 che, lanciato
nel 1983, ci ha trasmesso le fotografie di Giove, di Saturno
e di Urano ed ora, lasciato il sistema solare, lanciato alla
velocit di 48000 chilometri allora verso la stella rossa,
Aldebaran che raggiunger tra due milioni di anni.
Con il termine Partenza si intende il momento nel quale il
rover e la scolta lasciano la comunit r/s perch considerano
terminata la strada, cio il periodo della vita dedicato alla
crescita delle capacit, della volont e del carattere, e si
impegnano a portare nella vita lideale di servizio verso il
prossimo, cio a realizzare lobiettivo dello Scautismo.
La partenza viene conferita dai capi, detta comunit r/s
alla presenza di tutta la comunit, nel corso di una uscita e
con un cerimoniale che tipico di ogni comunit,
15
21
24
26
31
Considerando la comunit primaria, cio la banda di sei otto amici, arriviamo alla Squadra, che non solo intende lo
strumento da disegno con due spigoli ad angolo, ma anche
elementi cos disposti che viaggiano vicini in drappello. In
un campo internazionale ecco incontrare: Sippe (D), patrol
(GB), la patrouille (F), la squadriglia (I), patrulha (P),
patrulla (E), patrouille (m); ronde (f) (NL). Ovviamente
abbiamo anche il Patrol member/ Scout/ Guide;
patrouillard/ scout; pattugliotto e anche il Patrol leader;
chef de patrouille; capo pattuglia/squadriglia.
Questa piccola comunit usa come insegna il Guidone
che non un ragazzo nutrito a vitamine, bens lo
stendardo della Squadriglia: un triangolo di stoffa bianca su
cui effigiato in rosso lanimale scelto. Abbiamo quindi:
Sippenwimpel (D), patrol flag (GB), le fanion de patrouille
(F), il guidone (I), bandeira da patrulha (P), banderin de
patrulla (E), patrouille vlag (NL); ronde vlag (NL).
Ogni squadriglia del reparto prende il nome da un animale.
una buona idea quella di scegliere soltanto animali ed
uccelli reperibili nella vostra zona. Ogni capo squadriglia
ha legata al suo bastone una bandierina che reca dambo i
lati lanimale della squadriglia. Ogni squadriglia si sceglie
un motto suo proprio che generalmente si ricollega in
qualche modo allanimale scelto come simbolo.
La piccola bandiera triangolare con i colori del fazzolettone
chiamata fiamma, come in marina si chiamano Fiamme,
quelle banderuole formate di strisce lunghe e sottili,
biforcate ed appuntate, che si mettono sulle antenne e sulle
gabbie delle navi, talora per segnali di comando, quando si
37
verso lalto. Le tre dita ricordano allo scout le tre parti della
promessa. Il segno scout fatto mentre si pronuncia la
promessa o per salutare.
Il saluto un simbolo tra uomini di una certa levatura.
un privilegio poter salutare chiunque. Nei tempi antichi agli
uomini liberi era consentito portare armi e quando qualcuno
incontrava un altro, alzava la mano destra per mostrare che
non impugnava armi. Gli schiavi ed i servi non potevano
portare armi e dovevano cos sgusciare di fianco agli
uomini liberi, senza lare alcun segno. Salutare significa
semplicemente che siete una brava persona e non volete
fere del male agli altri. Se uno sconosciuto vi fa il saluto
scout, dovete immediatamente rispondere facendoglielo a
vostra volta e stringendogli la mano sinistra, che la stretta
di mano degli scouts (B.-P., da Scouting for boys).
Come nato questo gesto di saluto tra i militari? Nei tempi
feudali, quando un guerriero entrava in un castello, si
toglieva lelmo per dimostrare la sua fiducia nellospitalit
del castellano. Questo atto di umilt era un segno di
omaggio ed esprimeva le intenzioni pacifiche del cavaliere
e soprattutto la certezza di non essere tradito. Ben presto
luso di scoprirsi il capo in segno di rispetto si trasfer
anche nellesercito, soprattutto dinanzi a un superiore. I
guerrieri medioevali, trovandosi dinanzi a un loro superiore,
non si toglievano lelmo, ma sollevavano la visiera
scoprendo il volto. Con il passare del tempo le armature
scomparvero, ma la consuetudine di portare la mano alla
fronte quasi per scoprire una visiera rimase.
40
Abbiamo visto che il Capo Reparto statunitense lo Scoutmaster, dallantico inglese maister = padrone, signore,
direttore, che a sua volta trae origine dal latino magister =
maestro. Infatti lanimatore della comunit MASCI tuttora
chiamato Magister. Questultima parola latina ha radice in
magnus e ha dato origine allinglese may = potere, a might
e a much, ma anche mister, mistress e miss (signore,
signora, signorina). In Gran Bretagna il Capo Reparto si
chiama Troop Leader o solo scout leader (masc.) e girl
guide leader (femm.), dove leader deriva dal sassone
Laeder che significa condurre, guidare mostrando la via,
cio tenere il primo posto in una squadra, detenendo quindi
il controllo dallinterno ed essendone direttamente
coinvolti.
Non per niente un malizioso proverbio cinese ci ricorda che
A essere giovani simpara da vecchi.
Il recipiente di alluminio in cui prepariamo il pranzo
durante luscita la Gavetta. la stessa scodella o ciotola
usata dal milite romano e veniva chiamata gabata. Si dice
venire dalla gavetta di chiunque fa carriera partendo da
situazioni umili. Ma da noi, fanno gavetta, o meglio
usano la gavetta durante le uscite, quelli che da Aiuto,
diventano, dopo il brevetto, Capi Unit e quindi,
successivamente, Capi Gruppo, entrando magari anche in
Comitato di Zona. Bisogna evidenziare, a loro merito, che,
continuano nellumilt ad usare periodicamente la gavetta
nelle loro uscite, quindi partono e rimangono con la gavetta.
Il francese gamelle ritornato da noi sotto forma di
gamella. Adesso c chi preferisce il termine francese
popote = utensile per farsi da mangiare, mentre i tedeschi e
43
gli inglesi usano la parola composta der Blechnapf, messtin = ciotola di latta. Daltra parte a pranzo, una bella risata
la migliore portata!
In Italia dopo la contestazione degli anni 60, la parola
Capo divenne sospetta perch si riteneva fosse espressione
di un atteggiamento autoritario, per cui al suo posto si
preferiva il termine Animatore, intendendo chi sprona
allazione gli altri, mettendocela tutta, (anche lanima). Il
celebre testo di B.-P. Il libro dei Capi cambi titolo in:
Suggerimenti per leducatore scout, ma successivamente
leditrice Fiordaliso ha pensato di ripristinarlo.
Nei paesi anglosassoni abbiamo la leader community,
mentre in Francia c la communaut de chefs = la
Comunit Capi, ambiente di progettazione educativa per il
Gruppo e di educazione permanente dei Capi, di cui fanno
parte appunto tutti i Capi e Assistenti Spirituali di un
Gruppo. Familiarmente in AGESCI la Comunit Capi
detta Co.Ca., da frequentare con moderazione perch d
problemi di assuefazione...
Normalmente fuori dallAgesci non vi nulla di
equivalente alla Comunit Capi. Se si vuole descrivere la
struttura che abbiamo in Agesci si pu usare Leaders
Community. Se si ricerca una struttura equivalente, si pu
parlare di Group Committee (termine anglosassone) o
Troop Committee (Boy Scouts of America).
Lalta Squadriglia o Consiglio Capi in inglese Patrol
Leaders Council (PLC). Tuttavia, B.-P. assegnava alla
Corte dOnore alcune delle responsabilit che in Agesci
spettano al Consiglio Capi.
44
48
51
52
58
64
11.). Precisando
66
67
DIZIONARIO
SCOUT
75
77
TERZA PARTE
E adesso giochiamo!
Anagrammi per scout
Proviamo in una fredda giornata invernale a proporre, in
una pausa delle attivit, un gioco con le parole, cercando di
smontarle per poi riunire le loro lettere secondo intuizioni e
desideri Certo come scouting un po singolare, ma c
nellanagramma il fascino di una sorprendente
trasformazione.
Con alcuni esempi, forse riesco ad invogliarvi
Chiedete al vostro A.E. di mostrare il Sacramento della
Riconciliazione come una vera Festa col Signore.
Proponetegli di anagrammare la parola CONFESSIONE, in
modo che decida di assegnare, quale penitenza, un bel
CENONE FISSO. Le lettere sono le stesse; cambia solo la
disposizione.
Nel CAPO UFFICIO che non si fa mai trovare, forse si
cela con destrezza un PACIFICO UFO; infatti abbiamo usato
due parole composte dalle stesse lettere.
Se nelle riunioni di Clan qualche Rover si azzarda a
fumare oppure se il vostro Capo Clan rischia di diventare
tabagista, chiedetegli di anagrammare se stesso quale
potenziale INVETERATO FUMATORE. Vedrete che leffetto
migliore di una seduta psicoanalitica, quando scoprir di
dover rimuovere lANTEFATTI VERO MUORE, cosa che senza
mezzi termini ci fa capire che fumare una vera stupidata.
78
79
E adesso ridiamo!
Pazza Parola
ovvero il Nuovocabolario
Tutto quello che inutile cercare sul Pranzini
(Dizionario scout illustrato, del ravennate Vittorio Pranzini
- NdR), perch tanto non ce lo troverete mai e poi mai!
Agesci: Sui campi di neve c chi agisce;
Appendicite: Attaccapanni per Bandar-log;
Athi: Rinomata marca di bevanda inglese da non
confondere con the end che sovente viene reclamizzata alla
fine degli spettacoli cinematografici;
Bivacco: Il gemello della mucca;
Esploratore: Chi indaga sul segno zodiacale di Lora;
Formatore: Segnale stradale con la sagoma di bovino;
Giornata del Pensiero: Ventiquattro ore per riflettere dove
andare per il Campo di Gruppo;
Guidone: Lobeso di reparto;
Impresa: Rendimento di unopera o di un progetto;
Latitanti: Tende con venticinque lati;
Lattina: Da evitare in uscita, perch contenitore metallico
di succo di mucca;
Legenda: Spiegazione imaginaria o ireale che legi nele
mape;
Lenticchia: Occhiali da portare con lo zampone;
80
81
82
______________________________________________
divisione libri - Gat Litografia Forl FC
Finito di stampare a Forl FC - il 15 Agosto 2014.
83
84