Sei sulla pagina 1di 11

Le

Grotte
immagini di Marco Buonocore

circeo.indiopix.com

Le

Grotte

Sono gli scrigni del Parco. Hanno mantenuto


traccia delle variazioni climatiche, del livello
del mare e della presenza delluomo nelle
varie ere geologiche.

e grotte del promontorio sono dei veri e propri scrigni,


dove si possono osservare le tracce delle variazioni climatiche e del livello del mare nelle varie ere geologiche.
Ogni strato la pagina del libro della storia naturale.
La pi suggestiva la Grotta delle Capre, unimponente cavit a
forma di cupola. lunga circa 35 metri e alta dai 15 ai 20 metri
nel mezzo della volta. Sulle sue pareti sono visibili le stratificazioni dovute allazione erosiva di un mare pi alto dellattuale.
Sono presenti inoltre numerosi fori di litodomi, molluschi ma-

rini che scavavano la roccia calcarea per ricavarne un rifugio.


Le grotte del Circeo sono importanti anche da un punto di vista
paleontologico. Numerosi e preziosi fossili testimoniano unantichissima presenza umana. La grotta pi conosciuta la Grotta
Guattari al cui interno, nel 1939, fu rinvenuto un cranio appartenente alluomo di Neandertal. Nelle grotte, oltre a ritrovamenti
di origine umana, compresi manufatti in selce di piccole dimensioni, furono scoperti fossili di micro e macro fauna che hanno permesso agli studiosi di ricostruire lambiente del passato.

Il fondo della Grotta delle Capre.

Formazione calcarea allinterno della Grotta delle Capre.

Particolare formazione sulla parete della Grotta del Fossellone.

Grotta dellImpiso. Cos chiamata per la sua caratteristica stalattite


che pende dal soffitto della volta, che ricorda un uomo impiccato.

Particolare dellinterno della Grotta delle Capre

Ingresso della Grotta del Fossellone. La grotta deve il suo nome al


crollo parziale della volta.

La grande apertura della Grotta del Fossellone.

Grotta delle Capre. Sono ben visibili le vicende geologiche, climatiche e paleoecologiche
succedutesi durante lultima glaciazione.

Grotta delle Capre. Ci che resta delle stalattiti.

un progetto di Marco Buonocore

circeo.indiopix.com

RISORSE E LINK
http://www.parcocirceo.it
Sito ufficiale dellEnte Parco con molte informazioni utili e
materiale scaricabile.
Corpo Forestale Comprensorio di Fogliano
Corpo Forestale Foresta Demaniale del Circeo
Sito del Corpo Forestale, sezione del Comprensorio di
Fogliano e della Foresta Demaniale del Circeo.
http://www.parks.it/parco.nazionale.circeo/
Il Parco Nazionale del Circeo sul sito della Federparchi, il
portale dei Parchi e Riserve italiani.
http://www.circei.it
Sito con molte informazioni anche di carattere
storico e documentaristico.

Potrebbero piacerti anche